WorldWideScience

Sample records for fortemente decentrato sviluppo

  1. Sviluppo e crisi. Per una prospettiva della compresenza

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Pirni

    2011-02-01

    Full Text Available Il paradigma della modernità, adottando il concetto di sviluppo come tema chiave, ha elaborato moltissime teorie del mutamento: qui sviluppo e crisi risultano necessariamente contrapposti sia sotto il profilo teorico che empirico. La complessità crescente delle società europee contemporanee mette in discussione la capacità interpretativa del mutamento che le coinvolge attualmente e suggerisce l’elaborazione di nuove prospettive che focalizzino il processo di trasformazione in corso piuttosto che soffermarsi sul risultato. Dopo aver sinteticamente inquadrato il concetto di sviluppo nell’ambito del paradigma della modernità l’articolo intende sostenere l’utilità di una prospettiva che considera congiuntamente crisi e sviluppo per analizzare il mutamento delle democrazie contemporanee.

  2. Tour operators, environment and sustainable development; Tour operator, ambiente e sviluppo sostenibile

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Andriola, L.; Chirico, R.; Declich, P. [ENEA, Divisione Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    The purpose of this work is to characterize the role of the tour operators in achieving sustainable development meaning a process of development which leaves at least the same amount of capital, natural and man-made, to future generations as current generations have access to. Tourism is one of the largest and fastest growing global industries, creating significant employment and economic development, particularly in many developing countries. Tourism can also have negative environmental and social impact resulting from resource consumption, pollution, generation of wastes and from the compromise of local culture while introducing new activities. Most tour operators has started to recognised that a clean environment is critical to their success, but few tour operators have the management tools or experience to design and conduct tours that minimize their negative environmental and social impacts. A group of tour operators from different parts of the world have joined forces to create the Tour Operators' Initiative for Sustainable Tourism Development. With this initiatives, tour operators are moving towards sustainable tourism by committing themselves to address the environmental, social, and cultural aspects of sustainable development within the tourism sector. [Italian] Lo scopo del presente lavoro e' individuare il ruolo dei Tour Operator nel perseguire uno sviluppo sostenibile ossia un processo di sviluppo che lasci alle generazioni future lo stesso capitale, naturale e creato dall'uomo, di cui dispone l'attuale generazione. Il turismo e' tra le industrie globali piu' vaste ed in rapida crescita che crea una occupazione ed uno sviluppo economico significativo, particolarmente in molti paesi in via di sviluppo. Il turismo puo' anche generare impatti sia ambientali che sociali derivanti dallo sfruttamento delle risorse, dall'inquinamento, dalla produzione di rifiuti e dalla compromissione delle culture locali introducendo

  3. Tour operators, environment and sustainable development; Tour operator, ambiente e sviluppo sostenibile

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Andriola, L; Chirico, R; Declich, P [ENEA, Divisione Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    The purpose of this work is to characterize the role of the tour operators in achieving sustainable development meaning a process of development which leaves at least the same amount of capital, natural and man-made, to future generations as current generations have access to. Tourism is one of the largest and fastest growing global industries, creating significant employment and economic development, particularly in many developing countries. Tourism can also have negative environmental and social impact resulting from resource consumption, pollution, generation of wastes and from the compromise of local culture while introducing new activities. Most tour operators has started to recognised that a clean environment is critical to their success, but few tour operators have the management tools or experience to design and conduct tours that minimize their negative environmental and social impacts. A group of tour operators from different parts of the world have joined forces to create the Tour Operators' Initiative for Sustainable Tourism Development. With this initiatives, tour operators are moving towards sustainable tourism by committing themselves to address the environmental, social, and cultural aspects of sustainable development within the tourism sector. [Italian] Lo scopo del presente lavoro e' individuare il ruolo dei Tour Operator nel perseguire uno sviluppo sostenibile ossia un processo di sviluppo che lasci alle generazioni future lo stesso capitale, naturale e creato dall'uomo, di cui dispone l'attuale generazione. Il turismo e' tra le industrie globali piu' vaste ed in rapida crescita che crea una occupazione ed uno sviluppo economico significativo, particolarmente in molti paesi in via di sviluppo. Il turismo puo' anche generare impatti sia ambientali che sociali derivanti dallo sfruttamento delle risorse, dall'inquinamento, dalla produzione di rifiuti e dalla compromissione delle culture locali introducendo nuove attivita'. La maggiore parte dei

  4. Reti d’impresa ambientali e sviluppo eco-sostenibile a livello regionale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Garofalo

    2018-05-01

    Full Text Available Le reti d’impresa che operano nel campo dell’efficienza energetica e dell’eco-sostenibilità del territorio possono innescare uno sviluppo sostenibile, innovativo e inclusivo e, per questa via, lo sviluppo locale. È questa l’ipotesi che ci si propone di verificare sulla base dei risultati di un’analisi econometrica che mostra i benefici della presenza di reti tra imprese in termini di riduzione dell’intensità energetica, di potenziamento della capacità innovativa e di impatto occupazionale, sempre a livello regionale. The inter-firm networks that operate in the field of energy efficiency and eco-sustainability of local territories can trigger sustainable, innovative and inclusive development. We aim to check this hypothesis through an econometric analysis for Italy at the regional level. Empirical results show a positive impact of green inter-firm networks in terms of reduction of energy intensity, enhancement of innovative capacity, and increase in the employment rates.

  5. Decision making information systems and data base management; Applicazioni dei sistemi di supporto alle decisioni manageriali in un ente fortemente decentrato. Sviluppo di un prototipo per la valutazione di nuovi progetti

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Minelle, F [Rome, Univ. ` La Sapienza` (Italy). Fac. di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali; Di Marco, R A [ENEA, Rome (Italy). Funzione Centrale Informatica; Belli, A

    1997-01-01

    In these years Information Technology has been used in activities that require an intelligent intervention. In this context take placing Decision Support Systems, since they use Information Technology to support users in decision processes, that is problems of logical level greater then problems normally treated by traditional information systems. The purpose of this work is to describe Decision Support Systems specifying what they are, their functionally and structure, identifying, furthermore, user types referred to and interaction modality between them; and to present a prototype of these systems. From a preliminary analyses phase of ENEA being and its Information Systems to understand which topics can be supported by systems of this type, it deals with one of these topics: weighing of new project, finding parameters, or key quantity, that affect and determine decisions. It describes, then, models, conceived form parameters, that permit to the user, through a simple representation of results, to evaluates advantages and disadvantages of a new project. From models, analyses of data necessary to models and from requisites of simplicity and use fullness of user interface, it has been carried out a prototype. For this purpose it has been followed the Sprague and Carlson model that provides a data base, a Model Base and a Software System. [Italiano] In questi anni si sta assistendo ad un utilizzo dell`informatica in attivita` che richiedono un intervento `intelligente`. In tale contesto si collocano i Sistemi di Supporto alle Decisioni, poiche` utilizzano le tecnologie informatiche per supportare l`utente in processi decisionali, quindi problemi di livello logico piu` elevato di quelli trattati dai tradizionali sistemi informativi. Il presente lavoro ha lo scopo di descrivere i Sistemi di Supporto alle Decisioni specificando cosa sono, le loro funzionalita` e la loro struttura, individuando, inoltre, i tipi di utenti a cui sono rivolti e le modalita` di interazione con essi; e di rpesentare un prototipo di tali sistemi. Da una fase preliminare di analisi dell`Ente e dei suoi Sistemi Informativi, volta a capire quali problematiche potessero essere piu` efficacemente supportate con sistemi di questo tipo, si afronta una di esse: la valutazione di nuovi progetti, individuando i parametri, o le grandezze chiave, che influenzano e determinano la decisione. Si descrivono, poi, i modelli, ricavati da questi ultimi, che permettono all`utente, tramite una semplice rappresentazione dei risultati, di valutare i vantaggi e gli svantaggi di un nuovo progetto. Dai modelli, dall`analisi dei dati ad essi necessari e dai requisiti di semplicita` e facilita` d`uso dell`interfaccia utente, si e` realizzato un prototipo. A questo scopo si e` seguito il modelllo di Sprague e Carlson che prevede una Base di Dati, una Base di Modelli e un Sistema Software.

  6. Un indice per lo sviluppo sostenibile (An Index for Sustainable Development

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Enrico Casadio Tarabusi

    2012-04-01

    Full Text Available As a possible improvement to the United Nations' Human Development Index (HDI, we propose including in the set of individual variables some of an environmental or social nature. Thus, by rescaling all the variables non-linearly it is possible to mitigate the effect of outliers and synthesize by principal components, or alternatively by a different averaging method that takes sustainability into account and penalizes unbalances among different aspects of development. Both methods are easy to implement and calibrate. The ensuing effect on the ranking of world countries is compared to the HDI ranking. Come possibile miglioramento dell'Indice di Sviluppo Umano (ISU elaborato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite proponiamo di includere nell'insieme di variabili individuali alcune di natura ambientale o sociale, di riscalare opportunamente tutte le variabili non linearmente in modo da mitigare l'effetto deglioutliers, e di sintetizzare mediante le componenti principali, oppure attraverso un diverso metodo di media che, tenendo conto della sostenibilità, penalizza gli squilibri tra diversi aspetti dello sviluppo. Entrambi i metodi sono facili da implementare e da calibrare. Il loro effetto sulla graduatoria dei paesi mondiali viene raffrontata con quella dell'ISU.  JEL Codes: I31, O47Keywords: Development, Human Development, Indice

  7. Waterway e sviluppo del territorio: nuova mobilità e turismo sostenibile

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Oriana Giovinazzi

    2010-10-01

    Full Text Available Spesso origine dei primi insediamenti urbani, i corsi d’acqua sono stati nei secoli fonte di sostentamento per le popolazioni e strumento di scambio tra genti e culture. Proprio per il loro scorrere attraverso il territorio, essi sono per definizione luoghi di relazione, di intersezione tra diverse realtà urbane dove si incontrano ambiente, architettura, pianificazione, trasporti ma anche arte, cultura e turismo. Per questa loro caratteristica, le vie d’acqua rappresentano una grande potenzialità per lo sviluppo del territorio sia in termini di mobilità – di merci e di persone - che di turismo sostenibile. La loro riqualificazione permette di recuperare il ruolo di spazio pubblico e di paesaggio rurale, urbano e turistico di qualità; luoghi di fruizione turistica, culturale, gastronomica e sportiva, quindi di qualità della vita. Dopo decenni di oblio, sollecitata dal rinnovato interesse verso questi assi e anche dalle direttive dell’Unione Europee, l’Italia e, in particolare il Nord del paese, muove i primi passi verso la valorizzazione delle waterway a fini turistico-culturali, aprendo nuove possibilità di sviluppo del territorio. Sia pur con ritardo rispetto ad altri Paesi, che da anni e in diverse forme valorizzano e “sfruttano” le vie d’acqua, si avverte anche in Italia un cambio di mentalità che vede nell’uso e nel recupero di tale risorsa uno strumento importante per garantire la sostenibilità ambientale ed economica e il recupero di una identità culturale quasi dimenticata.

  8. Estudo de arquiteturas de memória para máquinas MIMD fortemente acopladas

    OpenAIRE

    Carlos Eduardo Rodrigues Alves

    1993-01-01

    O uso de técnicas de processamento paralelo tem se tornado bastante comum na implementação de sistemas computacionais de alto desempenho. Uma destas técnicas, o uso de múltiplos processadores independentes ligados a um sistema de memória compartilhado(normalmente denominada paralelismo MIMD fortemente acoplado), tem sido pesquisado de maneira especial, devido a sua flexibilidade e facilidade de programação. No entanto, a implementação de sistemas de memória compartilhada apresenta d...

  9. Vérification de programmes OCaml fortement impératifs avec Why3

    OpenAIRE

    Filliâtre , Jean-Christophe; Pereira , Mário; Melo De Sousa , Simão

    2018-01-01

    International audience; Cet article présente une méthodologie pour prouver des programmes OCaml fortement impératifs avec l'outil de vérification déductive Why3. Pour un programme OCaml donné, un modèle mémoire spécifique est construit et on vérifie un programme Why3 qui le mani-pule. Une fois la preuve terminée, on utilise la capacité de Why3 à traduire ses programmes vers le langage OCaml, tout en remplaçant les opérations sur le modèle mémoire par les opérations correspondantes sur des typ...

  10. Nuovi aspetti dello sviluppo ciclico dell'economia. (New aspects of the cyclical development of the economy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    P. SYLOS LABINI

    2013-12-01

    Full Text Available Il lavoro individua alcuni insegnamenti che si possono trarre da analisi di Schumpeter dello sviluppo ciclico dell'economia e che possono aiutare a capire gli aspetti innovativi attualmente visualizzati da questo processo fondamentale In particolare , l'autore indica gli elementi che possono essere derivati dal analisi microeconomica di Schumpeter e da quella macroeconomica di Keynes ' di costruire un modello integrato di sviluppo ciclico dell'economia in condizioni attuali. Egli conclude che ci sia molto da guadagnare , combinando elementi di analisi keynesiana della domanda e parte dell'analisi Schumpeter del progresso tecnico e della crescita efficace .The work identifies certain lessons which can be learned from Schumpeter’s analysis of the cyclical development of the economy and which may help in understanding the novel aspects presently displayed by this fundamental process. In particular, the author indicates which elements can be derived form Schumpeter’s microeconomic analysis and from Keynes’ macroeconomic one to construct an integrated model of the cyclical development of the economy in present-day conditions. He concludes that there is much to be gained by combining elements of Keynesian analysis of effective demand and parts of the Schumpeter analysis of technical progress and growth.JEL: E32, F44, B22

  11. Le Comunità Tradizionali e la Politica Recente Dell'incentivo Allo Sviluppo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anne Greice Soares Ribeiro Macedo

    2015-12-01

    Full Text Available In questo studio si contestualizza la recente politica brasiliana di incentivo allo sviluppo, istituita con il PAC I e il sucessivo PAC II, per una miglior comprensione della questione ambientale e dellacutizzarsi dei conflitti determinati dalla configurazione del capitalismo globale, che, privo di regole, indebolisce i diritti naturali. In quanto nazione periferica, il Brasile, non senza difficoltà, si inserisce in questo nuovo momento del capitalismo, e proprio da questo suo inserimento emergono le contraddizioni tipiche di un progetto politico che, nel nome del progresso economico, di recente concretizzato in grandi imprese per il commercio di commodities, causa grandi conflitti tra interessi economici e il diritto originario dei popoli indigeni o delle popolazioni tradizionali.

  12. I sistemi biometrici lo sviluppo dei mercati negli Usa, UE e nel mondo. La normativa frena quello italiano

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Franco Zucchetti

    2007-04-01

    Full Text Available Negli ultimi anni il settore biometrico sta compiendo, a livello mondiale, importanti passi in avanti soprattutto in termini di sviluppo e di diffusione. Questo trend positivo riguarda il mondo anglosassone e, in particolare, la realtà statunitense dove i sistemi biometrici vengono utilizzati, nelle più svariate situazioni, sia come controllo della sicurezza fisica delle persone, sia come terminali per l’autorizzazione all’accesso. La stessa diffusione non è riscontrabile nella maggior parte dei Paesi europei e in Italia dove raffrontiamo una realtà assai atipica nella quale la biometria fa un gran parlare di sé ma, in concreto, viene utilizzata con molta difficoltà. Tuttavia, un punto di contatto tra tutti gli attori europei ed extraeuropei può essere individuato nello sviluppo del settore relativo al riconoscimento biometrico applicato ai passaporti ed alle carte di identità. Il processo di globalizzazione ha generato, infatti, grandi masse di individui in continuo e costante movimento da un Paese all’altro e, contestualmente, ha prodotto una crescente domanda di sicurezza soprattutto nei confronti della minaccia terroristica. Appare chiaro, quindi, come l’identificazione certa delle persone diventi una necessità e debba presentare tecnologie simili per essere utilizzate ovunque.

  13. Immagini dietro le sbarre: l’utilizzo della fotografia per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva dei detenuti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Emanuela Saita

    2015-12-01

    Full Text Available Nel presente contributo verrà descritto un intervento che utilizza tecniche fotografiche in attività trattamentali rivolte a soggetti in condizione di detenzione, attività le cui finalità sono la risocializzazione e la rieducazione del reo. Scopo dell'intervento è favorire lo sviluppo dell'intelligenza emotiva (IE, intesa come la capacità di comprendere e riconoscere i propri e gli altrui stati emotivi; essa infatti è associata in letteratura ad una riduzione della recidiva e ad un aumentato benessere dei soggetti reclusi. Le tecniche fotografiche costituiscono uno strumento in grado di superare barriere linguistico-culturali ed eventuali resistenze individuali per far emergere contenuti simbolici connessi a stati emotivi, credenze o percezioni. L'intervento descritto prevede incontri di gruppo, una tipologia di setting che diviene possibile strumento di apprendimento, riflessione sul sé, oltre che luogo di confronto e possibile cambiamento. La struttura degli incontri è tale da perseguire sia l'obiettivo generale (sviluppo dell'IE che obiettivi più specifici, calibrati su differenti categorie di detenuti. Ad esempio, favorire il reinserimento dopo la detenzione in caso di pene medio/brevi, piuttosto che l’accettazione della pena e l’adattamento alla vita carceraria, nel caso di pene più lunghe. Il contributo si chiude con un’apertura sulle possibili modalità di valutazione di tale intervento, al fine di giungere alla formulazione di un protocollo generalizzabile e applicabile a differenti contesti.

  14. Microcredito e "cajas de credito" in Argentina: considerazioni giuridiche per lo sviluppo e la regolazione di un sistema finanziario alternativo a servizio dell'economia locale

    OpenAIRE

    Lamandini, Marco

    2004-01-01

    Studio sul microcredito e sul sistema bancario in Argentina alla luce delle più rilevanti esperienze internazionali, e una serie di raccomandazioni circa la disciplina e lo sviluppo di un efficace e diffuso sistema di casse di credito cooperativo a servizio dell'economia locale.

  15. Green Chemistry; Sviluppo sostenibile. L'industria ha bisogno del contributo di tutti

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Ingallina, P. [EniTecnologie SpA, San Donato Milanese, MI (Italy)

    2001-02-01

    Everyone acknowledges that chemistry is a key science in order to study and solve the problems of the environment: a successful arranging technological progress with environment protection is one of the main challenge of the next millennium. The Green Chemistry (or Sustainable Chemistry) represents the specific contribution that chemists can supply for an environmentally compatible development. [Italian] Fabrizio d'Adda, attualmente Presidente di EniChem e membro di Cefic (European Chemical Industry Council), ha aperto il seminario {sup T}he Greening of Chemistry{sup (}EniTecnologie - 31 Ottobre 2000) con un breve discorso. Ha espresso parole di fiducia riguardo al futuro dell'industria chimica, l'unica a suo giudizio, in grado di avviare un nuovo modello di sviluppo nel rispetto delle implicazioni ambientali, sociali ed economiche.

  16. Il Sistema Gateway nello sviluppo della rete del trasporto combinato in Europa: il caso del terminal di Verona Quadrante Europa

    OpenAIRE

    Grossato, Raffaella

    2008-01-01

    Il trasporto intermodale ha acquisito un ruolo sempre più importante nello scenario dei trasporti comunitari merci durante gli ultimi quindici anni. La sfida che si era posta a inizi anni novanta in Europa consisteva nello sviluppo di una rete europea di trasporto combinato strada-ferrovia. A questo fine è stata fondamentale la cooperazione tra gli operatori del settore e le istituzioni (comunitarie e nazionali), nonché l’impulso dato dalla liberalizzazione del trasporto ferrov...

  17. Banks, environment and sustainable development. EMAS regulation n. 761/2001/EC applied to the financial institutions; Banche, ambiente e sviluppo sostenibile l'adesione degli istituti finanziari al regolamento EMAS

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Andriola, L; Ingrisano, G; Sampognaro, G [ENEA, Divisione Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    The purpose of this work is to characterize the role of the financial institutions in achieving sustainable development meaning a process of development which leaves at least the same amount of capital, natural and man-made, to future generations as current generations have access to. This makes it clear that sustainable development is about capital allocation and thus should be at the core of financial markets activity. On a more practical level the different ways banks affect environment are analyzed: as investors - supplying the investments with environmental perspective; as lenders - developing new financial products to encourage sustainable development; as valuers - estimating risks and opportunities in project-financing; as powerful stake holders - as shareholders and lenders they can exercise considerable influence over companies; - as polluters - while not dirty industries, financial institutions do consume natural resources. By the study of these environmental aspects it comes out that bank should introduce the environmental variable in internal management to reduce their own impacts and, above all, in credit assessment, in development of new financial products to encourage businesses to invest in duty technologies and adopt environmental management systems (EMAS, ISO 14001), and in helping small shareholders in deciding how to invest their own money, for example advising Green funds. [Italian] Lo scopo del presente lavoro e' individuare il ruolo delle istituzioni finanziarie nel perseguire uno sviluppo sostenibile ossia un processo di sviluppo che lasci alle generazioni future lo stesso capitale, naturale e creato dall'uomo, di cui dispone l'attuale generazione. Da tale affermazione risulta evidente che lo sviluppo sostenibile e' relazionato alle scelte di investimento e dovrebbe dunque essere il core-business dei mercati finanziari. Piu' in dettaglio vengono analizzati i differenti modi con cui la banca influenza l'ambiente: come investitori - sostenendo

  18. Banks, environment and sustainable development. EMAS regulation n. 761/2001/EC applied to the financial institutions; Banche, ambiente e sviluppo sostenibile l'adesione degli istituti finanziari al regolamento EMAS

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Andriola, L.; Ingrisano, G.; Sampognaro, G. [ENEA, Divisione Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    The purpose of this work is to characterize the role of the financial institutions in achieving sustainable development meaning a process of development which leaves at least the same amount of capital, natural and man-made, to future generations as current generations have access to. This makes it clear that sustainable development is about capital allocation and thus should be at the core of financial markets activity. On a more practical level the different ways banks affect environment are analyzed: as investors - supplying the investments with environmental perspective; as lenders - developing new financial products to encourage sustainable development; as valuers - estimating risks and opportunities in project-financing; as powerful stake holders - as shareholders and lenders they can exercise considerable influence over companies; - as polluters - while not dirty industries, financial institutions do consume natural resources. By the study of these environmental aspects it comes out that bank should introduce the environmental variable in internal management to reduce their own impacts and, above all, in credit assessment, in development of new financial products to encourage businesses to invest in duty technologies and adopt environmental management systems (EMAS, ISO 14001), and in helping small shareholders in deciding how to invest their own money, for example advising Green funds. [Italian] Lo scopo del presente lavoro e' individuare il ruolo delle istituzioni finanziarie nel perseguire uno sviluppo sostenibile ossia un processo di sviluppo che lasci alle generazioni future lo stesso capitale, naturale e creato dall'uomo, di cui dispone l'attuale generazione. Da tale affermazione risulta evidente che lo sviluppo sostenibile e' relazionato alle scelte di investimento e dovrebbe dunque essere il core-business dei mercati finanziari. Piu' in dettaglio vengono analizzati i differenti modi con cui la banca influenza l

  19. Modélisation hydro-thermique 2D d'un produit fortement déformable lors du séchage convectif

    OpenAIRE

    Hassini , Lamine; Azzouz , Soufiene; Belghith , Ali

    2007-01-01

    International audience; Le but de ce travail est de simuler en 2D l'évolution de la teneur en eau, de la température, de la taille et de la forme géométrique d'un produit fortement déformable lors du séchage convectif. Le modèle écrit dans un repère fixe, consiste en une équation de conservation de la phase solide, une équation de diffusion/convection de l'eau liquide et une équation de conduction/convection de chaleur, couplées par la vitesse de contraction de la phase solide due au retrait....

  20. Environmental analysis of a tourist development project; Analisi ambientale per un progetto di sviluppo turistico

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Forni, A; Colonna, N; Olivetti, I [ENEA, Divisione Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    Planning a sustainable development project needs the integration of two requirements: increasing quality of life and environmental protection for the territory and the local community. The relationship between tourism and environment passes through the interaction between three subjects: population, tourists and landscape. They all get advantages and disadvantages from the tourist activity. Nowadays the tourism often is satisfied through a deep exploitation of the natural features of the territory. In order to carry out a development based on the sustainability principles, environmental issues have to be incorporated in any tourist project. The paper deals with a tourist development project in the Sardinia region, in the area surrounding Cagliari. The project, named Golfo degli Angeli, will be double the anthropic presences during the tourist season. Consequently natural resources exploitation will increase: especially soil (building areas and not), water (drinking and not), energy (electric and not) and obviously the production of liquid and solid wastes, will increase too. In order to deal with a growing anthropic load, in a short period of the year, it should be taken into account the managerial and technological aspects related to the environment. This paper focuses on the environmental impact and the environmental critical elements, mainly: water purification systems, water supply, waste disposals, productive systems fulfilment of EMAS environmental conditions on industrial sites, landscape protection and the contribution the project gives to reach Kyoto's targets. In order to highlight any important environmental topic the main elements of the Italian guidelines for the Strategic Environmental Assessment (S.E.A.) have been considered. [Italian] La progettazione di un intervento di sviluppo sostenibile richiede l'integrazione di due esigenze: consentire a tutta la popolazione di fruire di un incremento della qualita' della vita e la salvaguardia delle

  1. Targets of industrial development and environmental indicators; Obiettivi di sviluppo industriale e indicatori di prestazioni ambientali. Relazioni di sintesi

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Forni, A; Olivetti, I; Scipioni, F [ENEA, Div. Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Frascati, Frascati, RM (Italy); Orasi, A [Rome Univ. La Sapienza, Rome (Italy). Facolta' di Statistica

    2001-07-01

    representations. Conclusive lines regard not only the attitude of enterprises and their approach to environmental themes; the point of view is open to programming choices of regions and other local authorities regarding economic development and environmental protection, both their correlation with a very important national law referring to the funds for industrial development (which gives to regions remarkable role) and the answers of enterprises. [Italian] La ricerca ha inteso monitorare l'uso da parte delle imprese degli indicatori di performance ambientale, in relazione all'accesso a programmi di finanziamento nazionali e/o comunitari, e analizzare il rapporto tra programmazione dello sviluppo industriale e politiche territoriali degli enti locali e dello stato centrale. La ricerca ha focalizzato l'attenzione sulla Legge 488/92 che, tra gli strumenti di incentivazione diretta alle imprese, costituisce la legge di finanziamento piu' rilevante per diversi motivi. Anzitutto per l'impegno finanziario pubblico in quanto e perche' rappresenta la principale legge di finanziamento allo sviluppo dell'imprenditoria e di sostegno all'innovazione nelle aree depresse del Paese (ex aree ob. 1, 2 e 5 b.) Soprattutto, pero', la legge ricorre a degli indicatori ambientali per la valutazione del finanziamento ed ha un rinnovato e piu' ampio ruolo di strumento di attuazione della strategia ambientale del PON sviluppo imprenditoria locale nell'attuale periodo di programmazione dei fondi comunitari, 2000-2006. La delicatezza dell'argomento di studio che coinvolge piu' amministrazioni centrali dello stato e le istituzioni locali con ampie responsabilita', aggiunta alla sua complessita' (economica, sociologica ed ambientale) hanno indotto il gruppo di ricerca ad adottare un metodo di confronto il piu' ampio possibile con elementi scientifici e giuridici/programmatici gia' accettati ed in essere. Questi confronti sono stati inseriti in uno schema interpretativo tipico dei sistemi complessi

  2. Targets of industrial development and environmental indicators; Obiettivi di sviluppo industriale e indicatori di prestazioni ambientali. Relazioni di sintesi

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Forni, A.; Olivetti, I.; Scipioni, F. [ENEA, Div. Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Frascati, Frascati, RM (Italy); Orasi, A. [Rome Univ. La Sapienza, Rome (Italy). Facolta' di Statistica

    2001-07-01

    georeferenced representations. Conclusive lines regard not only the attitude of enterprises and their approach to environmental themes; the point of view is open to programming choices of regions and other local authorities regarding economic development and environmental protection, both their correlation with a very important national law referring to the funds for industrial development (which gives to regions remarkable role) and the answers of enterprises. [Italian] La ricerca ha inteso monitorare l'uso da parte delle imprese degli indicatori di performance ambientale, in relazione all'accesso a programmi di finanziamento nazionali e/o comunitari, e analizzare il rapporto tra programmazione dello sviluppo industriale e politiche territoriali degli enti locali e dello stato centrale. La ricerca ha focalizzato l'attenzione sulla Legge 488/92 che, tra gli strumenti di incentivazione diretta alle imprese, costituisce la legge di finanziamento piu' rilevante per diversi motivi. Anzitutto per l'impegno finanziario pubblico in quanto e perche' rappresenta la principale legge di finanziamento allo sviluppo dell'imprenditoria e di sostegno all'innovazione nelle aree depresse del Paese (ex aree ob. 1, 2 e 5 b.) Soprattutto, pero', la legge ricorre a degli indicatori ambientali per la valutazione del finanziamento ed ha un rinnovato e piu' ampio ruolo di strumento di attuazione della strategia ambientale del PON sviluppo imprenditoria locale nell'attuale periodo di programmazione dei fondi comunitari, 2000-2006. La delicatezza dell'argomento di studio che coinvolge piu' amministrazioni centrali dello stato e le istituzioni locali con ampie responsabilita', aggiunta alla sua complessita' (economica, sociologica ed ambientale) hanno indotto il gruppo di ricerca ad adottare un metodo di confronto il piu' ampio possibile con elementi scientifici e giuridici/programmatici gia' accettati ed in essere

  3. Environmental analysis of a tourist development project; Analisi ambientale per un progetto di sviluppo turistico

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Forni, A.; Colonna, N.; Olivetti, I. [ENEA, Divisione Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    Planning a sustainable development project needs the integration of two requirements: increasing quality of life and environmental protection for the territory and the local community. The relationship between tourism and environment passes through the interaction between three subjects: population, tourists and landscape. They all get advantages and disadvantages from the tourist activity. Nowadays the tourism often is satisfied through a deep exploitation of the natural features of the territory. In order to carry out a development based on the sustainability principles, environmental issues have to be incorporated in any tourist project. The paper deals with a tourist development project in the Sardinia region, in the area surrounding Cagliari. The project, named Golfo degli Angeli, will be double the anthropic presences during the tourist season. Consequently natural resources exploitation will increase: especially soil (building areas and not), water (drinking and not), energy (electric and not) and obviously the production of liquid and solid wastes, will increase too. In order to deal with a growing anthropic load, in a short period of the year, it should be taken into account the managerial and technological aspects related to the environment. This paper focuses on the environmental impact and the environmental critical elements, mainly: water purification systems, water supply, waste disposals, productive systems fulfilment of EMAS environmental conditions on industrial sites, landscape protection and the contribution the project gives to reach Kyoto's targets. In order to highlight any important environmental topic the main elements of the Italian guidelines for the Strategic Environmental Assessment (S.E.A.) have been considered. [Italian] La progettazione di un intervento di sviluppo sostenibile richiede l'integrazione di due esigenze: consentire a tutta la popolazione di fruire di un incremento della qualita' della vita e la salvaguardia

  4. Il difficile rapporto tra cultura e mercato in Italia. Note a margine della ricerca "Le attività culturali e lo sviluppo economico: un esame a livello territoriale" / The difficult relationship between culture and market in Italy. Notes on the research “Le attività culturali e lo sviluppo economico: un esame a livello territoriale” (Non industrial cultural activities and economic growth: a territorial study

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ginevra Domenichini

    2013-01-01

    Full Text Available Il contributo presenta gli esiti della ricerca condotta da Enrico Beretta e Andrea Migliardi sulle interdipendenze tra il settore culturale italiano e il sistema produttivo del Paese; oggetto di analisi sono, in particolare, le attività culturali a contenuto non industriale – arti visive, spettacolo dal vivo, patrimonio artistico-culturale. Partendo dal presupposto che tali risorse possono in vari modi concorrere allo sviluppo, gli Autori propongono una analisi delle dimensioni e caratteristiche del settore da un punto di vista economico e gestionale-amministrativo. Le considerazioni avanzate in merito allo sfruttamento di tale risorsa e gli interventi di policy proposti per una sua corretta valorizzazione offrono un significativo contributo sotto il profilo teorico-conoscitivo e applicativo al dibattito, estremamente attuale, sul valore e le potenzialità di sviluppo, anche economico, del settore.   The paper presents the output of the research conducted by Enrico Beretta and Andrea Migliardi on the connections between the Italian cultural sector and the Country’s economy; the study focuses, in particular, on non industrial cultural activities which include the visual and performing arts and the heritage. Acknowledging their contribution to development, the Authors analyse the dimensions and characteristics of the sector both from an economic and administrative/managerial perspective. Their remarks on the current level of exploitation of such resource and the suggested policy recommendations for its enhancement represent a valuable contribution to the current debate on the value and development potentials of the sector.

  5. Dal pixel all'acquerello: la tecnologia NPR nelle illustrazioni di architettura

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Simone Garagnani

    2008-12-01

    Full Text Available Il progetto in architettura nasce dall’intuizione, concretizzata dapprima con schizzi istintivi atti ad esprimere compiutamente ciò che la parola non riesce a descrivere. Poi i disegni si fanno più dettagliati, recando graficismi e simboli normati per meglio descrivere il particolare. La computer grafica permette di orientare la comunicazione del progetto fino a simulazioni contestualizzate fortemente simili alla realtà. Tale forma di espressione tuttavia non sempre è appropriata, restituendo sovente l’impressione di osservare soluzioni definitive di progetto, mentre in realtà si è pervenuti forse ad una fase di sviluppo dove ancora le alternative sono possibili e dove il realismo digitale non riesce a rendere conto di tutti gli aspetti, anche emozionali, insiti nell’idea da rappresentare. Sono stati sviluppati software indirizzati al rendering non fotorealistico (NPR per fornire uno strumento flessibile al progettista che vuole raccontare la sua intuizione. In questo scritto vengono presentati alcuni risultati ottenibili con due programmi NPR specifici: Informatix Piranesi 5 e Autodesk Impression.

  6. Le politiche ICT e il know-how delle Regioni per lo sviluppo del Sistema federato di IDT regionali

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Sergio Farruggia

    2013-06-01

    Full Text Available Nell’ambito delle azioni promosse dal CISIS-CPSG riguardanti lo sviluppo delle Infrastrutture di Dati Territoriali (IDT, è stato svolto uno studio per comporre un quadro di riferimento conoscitivo, propedeutico alla definizione delle linee guida e dei contenuti tecnici “minimi comuni” per la formazione di IDT regionali di tipo federato su base interregionale, in un’ottica d’interoperabilità e di riuso dei dati.The standing Committee on GIS (CPSG of the InterregionalCentre for ICT, Geographic and Statistical Systems (CISIS has carried out a knowledge framework useful to define the guidelines for the creation of regional federated SDI on an interregional basis. The study has taken into consideration European and National initiatives concerning ICT and GI policies, the SDI concept shift in respect of the geospatial data use changing and the expertise of the Regions on this matter, already acquired within inter-institutional National and European projects.The article shows the main findings of the study and provides a synthetic description of the methodological approach in order to organize and plan the next actions.

  7. Le elasticità del commercio internazionale nei modelli " centro-periferia" di crescita e sviluppo. (Foreign trade elasticities in centre-periphery models of growth and development

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A.P. THIRLWALL

    2013-12-01

    Full Text Available L'autore esamina la differenza nei tassi di crescita tra i paesi e sostiene che essi possono essere ricondotti alla forza della bilancia dei pagamenti , determinata in gran parte dalla propensione all'export rispetto alla propensione a importare. Performance di crescita relativa , quindi , puossono essere compresi , cercando elasticità al reddito della domanda per le esportazioni e le importazioni . Questa intuizione nel processo di determinazione del reddito in economie aperte , disponibili a Harrod così come nella letteratura sullo sviluppo economico , si sviluppa attraverso i cosiddetti modelli centro-periferia di crescita e sviluppo . Tuttavia , le loro conclusioni essenziali sono state già contenute nei primi articoli classici . L'autore si concentra su tre di essi ( Prebisch , Veggenti , Kaldor per sostenere che di un paese a tasso di crescita relativo  quella di un altro può essere approssimata dal rapporto tra la sua elasticità al reddito della domanda per le esportazioni verso la sua elasticità al reddito della domanda di importazioni.The Author looks at the difference in growth rates among countries and argues that they can be traced to the strength of the balance of payments position, determined largely by the propensity to export relative to the propensity to import. Relative growth performance, thus, can be understood by looking to income elasticities of demand for exports and imports. This insight into the process of income determination in open economies, found in Harrod as well as in the literature on economic development, is developed through so-called centre-periphery models of growth and development. However, their essential conclusions were already contained in the early classic papers. The author concentrates on three of them (Prebisch, Seers, Kaldor to argue that a country’s growth rate relative to another’s can be approximated by the ratio of its income elasticity of demand for exports to its income elasticity

  8. Eco-compatible products and processes development. ENEA promotion actions; Sviluppo di prodotti e processi ecocompatibili. Le attivita' dell'ENEA

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Luciani, R. [ENEA, Divisione Tecnologie Ingegneria e Servizi Ambientali, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Andriola, L. [ENEA, Divisione Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    The new industrial political tools based on the Sustainable development of productive activities and originating at the Rio Conference in 1992, late introduced by the EU, the Government and voluntary organizations (ISO, CEM, UNI) are gradually entering the market, thereby underlying their effect in terms of industrial competitiveness. The main tools were examined in this report and mostly refer to the voluntary ones which, in surpassing the Command and Control logic, increasingly tend to get close to traditional fiscal, tariff and financial ones. [Italian] I nuovi strumenti di politica industriale orientali allo Sviluppo Sostenibile delle attivita' produttive che traggono origine dalla Conferenza di Rio del 1992 e sono stati introdotti successivamente da pare della Comunita' Europea, dal Governo e dagli Organismi di normazione volontaria (ISO, CEN, UNI), stanno gradualmente penetrando sul mercato facendo valere i loro effetti in termini di competitivita' delle imprese. Nel rapporto sono stati esaminati i principali tra questi strumenti con particolare riferimento a quelli volontari che sempre piu', nel superamento della logica del Command-Control, tendono ad affiancarsi a quelli tradizionali di carattere fisale, tariffario e finanziario.

  9. Studio del comportamento di Acanthamoeba. polyphaga in presenza di Legionella pneumophila e di altri batteri ad habitat acquatico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    M. Bondi

    2003-05-01

    Full Text Available Le amebe a vita libera sono state oggetto di diversi studi negli ultimi anni, non solo per le loro potenzialità patogene nei confronti dell’uomo, ma anche per l’importante ruolo che svolgono in natura, dove agiscono come predatori in grado di controllare le popolazioni batteriche. Alcuni degli organismi fagocitati però possono evitare la lisi fagosomiale e mantenere la loro condizione vitale a livello intracellulare, divenendo endosimbionti. Le amebe fungono così da riserva per questi batteri, proteggendoli da difficili condizioni extracellulari e provvedendo ad un ambiente consono alla loro replicazione. Tale tipo di interazione è particolarmente studiata in Legionella pneumophila, dal momento che l’ampia diffusione di questo germe, nonché la sua virulenza, pare siano fortemente influenzate dalla capacità di parassitare protozoi appartenenti ai generi Acanthamoeba, Naegleria e Balamuthia. Al fine di ottenere maggiori informazioni sui fattori favorenti o inibenti lo sviluppo di questi protozoi, è stato studiato il comportamento di un ceppo di Acanthamoeba polyphaga coltivato, in solido e in liquido, in associazione con L. pneumophila ed altri batteri ad habitat acquatico (Pseudomonas, Aeromonas, Achromobacter, Burkholderia. Su tappeti di cellule batteriche allestiti in Non Nutrient Agar (NNA, A.polyphaga si è mostrata in grado di moltiplicarsi utilizzando come nutrimento tutti i ceppi testati, nonostante alcuni, come Burkholderia cepacia SSV6 e Achromobacter xylox SS28, risultino più idonei al suo sviluppo. In piastre a pozzetti addizionate di acqua condottata autoclavata, il protozoo ha mostrato una buona capacità di sopravvivenza, non risultando inoltre influenzato dalla presenza di legionella o dei batteri acquatici testati. Dal momento che, fra i batteri descritti come capaci di vita intra-amebica, sono inclusi patogeni quali Chlamydia, Legionella, Listeria e Rickettsiae, risulta necessario riconsiderare la rilevanza clinica

  10. Sustainable development applied to the Italian territorial planning, sustainable management of the renewable and un renewable resources; Problematiche territoriali relative al suolo, al sottosuolo, alle acque e contributo allo sviluppo sostenibile nazionale

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Basili, M; Colonna, N; Del Ciello, R; Grauso, S; Napoleoni, S; Zarlenga, F [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Ambiente

    1998-07-01

    The paper carries out on analysis on the state of the art about sustainable development applied to the territorial planning. Tree types of approach to the sustainability are described: social, economic and environmental, using a large bibliography starting from the Bruntland report. The Italian situation is discussed. An operative proposal on the sustainable management of the renewable and un renewable resources: groundwater, soil and building materials are defined for the Italian context. [Italian] Nel lavoro vengono descritti i principi generali dello sviluppo sostenibile ed i tre tipi di approccio derivanti dall'analisi dell'imponente bibliografia degli ultimi quindici anni, a partire dal rapporto Bruntland che per primo ne ha preso in considerazione i concetti. Vengono proposte tre architetture logiche per procedure di gestione sostenibile delle risorse nel contesto istituzionale italiano.

  11. Sustainable development applied to the Italian territorial planning, sustainable management of the renewable and un renewable resources; Problematiche territoriali relative al suolo, al sottosuolo, alle acque e contributo allo sviluppo sostenibile nazionale

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Basili, M.; Colonna, N.; Del Ciello, R.; Grauso, S.; Napoleoni, S.; Zarlenga, F. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Ambiente

    1998-07-01

    The paper carries out on analysis on the state of the art about sustainable development applied to the territorial planning. Tree types of approach to the sustainability are described: social, economic and environmental, using a large bibliography starting from the Bruntland report. The Italian situation is discussed. An operative proposal on the sustainable management of the renewable and un renewable resources: groundwater, soil and building materials are defined for the Italian context. [Italian] Nel lavoro vengono descritti i principi generali dello sviluppo sostenibile ed i tre tipi di approccio derivanti dall'analisi dell'imponente bibliografia degli ultimi quindici anni, a partire dal rapporto Bruntland che per primo ne ha preso in considerazione i concetti. Vengono proposte tre architetture logiche per procedure di gestione sostenibile delle risorse nel contesto istituzionale italiano.

  12. Humiliation and love. Villaggio, Benigni and the cultural politics of emotions

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Ricatti

    2014-12-01

    Full Text Available Umiliazione e amore: Villaggio, Benigni e la politica culturale delle emozioniLa forte dicotomia emotiva fra eroismo e codardia ha svolto un ruolo importante nella costruzione ed evoluzione dell’identità nazionale italiana. Questo articolo considera le opere più influenti di Paolo Villaggio e Roberto Benigni, e il loro ruolo nello sviluppo di una alternativa emotiva a tale dicotomia. I loro film si concentrano principalmente su una singola emozione: l’umiliazione nel caso di Villaggio, e l’amore nel caso di Benigni. È attraverso questa attenzione ad una singola emozione che questi autori e interpreti sono riusciti a costruire dei personaggi che, pur tipicamente italiani, non possono essere facilmente ricondotti né alla categoria dell’eroe né a quella del codardo. L’articolo sostiene l’importanza politica di questa alternativa emotiva, e nota come il suo progressivo indebolimento sia coinciso con l’incapacità della sinistra italiana di elaborare una risposta efficace alle politiche fortemente emotive di Berlusconi. L’articolo dimostra l’importanza di studiare i complessi rapporti fra comicità, emozioni e politica nella storia culturale e politica italiana.

  13. Potential of polymeric materials for packaging; L'impiego dei materiali polimerici nell'imballaggio

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Lanchi, M [ENEA, Divisione Nuovi Materiali, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    'industria italiana del packaging si colloca tra i settori piu' efficienti e competitivi. Per quanto riguarda i campi di utilizzo, la destinazione degli imballaggi e' principalmente verso il settore alimentare, che da solo copre una quota di circa il 42%, mentre, considerando anche il comparto delle bevande, tale quota sale al 65%. Le materie plastiche vengono largamente impiegate in questo settore, grazie alla proprieta' molto diversificate: leggerezza, inerzia e resistenza alla corrosione, facile formabilita', buona trasparenza, capacita' di attenuazione delle vibrazioni meccaniche e sonore, elevata conservabilita' nel tempo, elevate caratteristiche dielettriche, ecc. I numerosi metodi di trasformazione attualmente in uso e le diverse tecniche di lavorazione dei materiali polimerici consentono di ottenere i prodotti estremamente variegati. Restringendo il campo di interesse al settore agroalimentare, fortemente sviluppato nel sud-italia, si possono individuare numerose prospettive di crescita per i polimeri utilizzati nell'imballaggio: sviluppo di films polimerici a bassa permeabilita' e ad alta selettivita'; sviluppo della tecnologia dell'atmosfera modificata; sviluppo di films polimerici attivi quali i films antimicrobici o i films trasferitori di odore e di colore. Altra linea di ricerca promettente e' lo sviluppo di imballaggi in plastica ecocompatibili mediante la produzione di materiali ad alte prestazioni specifiche che riducano i volumi dei rifiuti e agevolino le operazioni di smaltimento, e/o la realizzazione di confezioni alimentari in materiale il piu' possibile biodegradabile, attraverso il ricorso a blend di plastiche e polimeri bioderivati.

  14. Potential of polymeric materials for packaging; L'impiego dei materiali polimerici nell'imballaggio

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Lanchi, M. [ENEA, Divisione Nuovi Materiali, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    'ambito della produzione, l'industria italiana del packaging si colloca tra i settori piu' efficienti e competitivi. Per quanto riguarda i campi di utilizzo, la destinazione degli imballaggi e' principalmente verso il settore alimentare, che da solo copre una quota di circa il 42%, mentre, considerando anche il comparto delle bevande, tale quota sale al 65%. Le materie plastiche vengono largamente impiegate in questo settore, grazie alla proprieta' molto diversificate: leggerezza, inerzia e resistenza alla corrosione, facile formabilita', buona trasparenza, capacita' di attenuazione delle vibrazioni meccaniche e sonore, elevata conservabilita' nel tempo, elevate caratteristiche dielettriche, ecc. I numerosi metodi di trasformazione attualmente in uso e le diverse tecniche di lavorazione dei materiali polimerici consentono di ottenere i prodotti estremamente variegati. Restringendo il campo di interesse al settore agroalimentare, fortemente sviluppato nel sud-italia, si possono individuare numerose prospettive di crescita per i polimeri utilizzati nell'imballaggio: sviluppo di films polimerici a bassa permeabilita' e ad alta selettivita'; sviluppo della tecnologia dell'atmosfera modificata; sviluppo di films polimerici attivi quali i films antimicrobici o i films trasferitori di odore e di colore. Altra linea di ricerca promettente e' lo sviluppo di imballaggi in plastica ecocompatibili mediante la produzione di materiali ad alte prestazioni specifiche che riducano i volumi dei rifiuti e agevolino le operazioni di smaltimento, e/o la realizzazione di confezioni alimentari in materiale il piu' possibile biodegradabile, attraverso il ricorso a blend di plastiche e polimeri bioderivati.

  15. Dynamique des orbites fortement elliptiques

    OpenAIRE

    Lion , Guillaume

    2013-01-01

    Most of the orbits of artificial satellites around the Earth have relatively low eccentricities. The calculation of their trajectories is very well under control, either by means of numerical methods when it comes to focus on accuracy and comparing observations, or either through analytical or semi-analytical theories to optimize the speed of calculations. This second category is used, in particular, for computing many long-term trajectories that could help to ensure the security and safety o...

  16. Proposal of development of an advanced IORT system; Proposta di sviluppo di un sistema IORT di avanguardia

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Ronsivalle, C [ENEA, Centro Ricerche Frascati, Rome (Italy). Unita tecnico scientifica Tecnologie Fisiche Avanzate; Casali, F [Bologna Univ., Bologna (Italy), Dipartimento di fisica; Colavita, E [Calabria Univ., Arcavacata (Italy). Diparimento di fisica; Lamanna, E [Magna Graecia Univ., Germaneto (Italy). Dipartimento di medicina sperimentale e clinica

    2005-07-15

    In the last years there has been an increasing interest on IORT (Intraoperative Radiation Therapy), also because of the development of dedicated accelerators. This technique represents a very effective oncological treatment consisting in delivering a single high dose on a tumour bed soon after surgery resection. In the following we present the proposal of development of a last generation IORT system based on the use of a linear accelerator with variable energy in the range 3-15 MeV, operating in C band (5712 MHz). Respect to the accelerator used in the commercial IORT systems operating at a typical frequency of 2998 MHz (S band) limited to a maximum energy of 12 MeV, the use of a higher RF frequency allows an increase of the maximum energy. This extends the use of the IORT technique to a wider field of tumors and an improvement of the system in terms of compactness and weight reduction. In addition the machine will be provided with a devoted absolute dosimetry system that will strongly simplify the procedures of dosimetric characterization. We intend to develop the system by a collaboration between ENEA, some Universities (Bologna, Catanzaro and Cosenza) and the national industry. [Italian] Negli ultimi anni si e sviluppato un sempre maggior interesse intorno alla Radioterapia IntraOperatoria (IORT), una particolare tecnica radioterapica che permette di irradiare la zona interessata da un tumore durante un intervento chirurgico utilizzando un fascio di elettroni prodotto da un acceleratore. La diffusione di questa metodica e stata favorita dalla presenza sul mercato di acceleratori installabili direttamente in sala operatoria. Come conseguenza di questa disponibilita sono emerse sia nuove esigenze legate alle particolari applicazioni cliniche, sia richieste di facilita di utilizzo e perfomances sempre piu sofisticate. Viene qui presentata una proposta di sviluppo di un sistema IORT di ultima generazione basato sull'utilizzo di un acceleratore lineare con energia

  17. Proposal of development of an advanced IORT system; Proposta di sviluppo di un sistema IORT di avanguardia

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Ronsivalle, C. [ENEA, Centro Ricerche Frascati, Rome (Italy). Unita tecnico scientifica Tecnologie Fisiche Avanzate; Casali, F. [Bologna Univ., Bologna (Italy), Dipartimento di fisica; Colavita, E. [Calabria Univ., Arcavacata (Italy). Diparimento di fisica; Lamanna, E. [Magna Graecia Univ., Germaneto (Italy). Dipartimento di medicina sperimentale e clinica

    2005-07-15

    In the last years there has been an increasing interest on IORT (Intraoperative Radiation Therapy), also because of the development of dedicated accelerators. This technique represents a very effective oncological treatment consisting in delivering a single high dose on a tumour bed soon after surgery resection. In the following we present the proposal of development of a last generation IORT system based on the use of a linear accelerator with variable energy in the range 3-15 MeV, operating in C band (5712 MHz). Respect to the accelerator used in the commercial IORT systems operating at a typical frequency of 2998 MHz (S band) limited to a maximum energy of 12 MeV, the use of a higher RF frequency allows an increase of the maximum energy. This extends the use of the IORT technique to a wider field of tumors and an improvement of the system in terms of compactness and weight reduction. In addition the machine will be provided with a devoted absolute dosimetry system that will strongly simplify the procedures of dosimetric characterization. We intend to develop the system by a collaboration between ENEA, some Universities (Bologna, Catanzaro and Cosenza) and the national industry. [Italian] Negli ultimi anni si e sviluppato un sempre maggior interesse intorno alla Radioterapia IntraOperatoria (IORT), una particolare tecnica radioterapica che permette di irradiare la zona interessata da un tumore durante un intervento chirurgico utilizzando un fascio di elettroni prodotto da un acceleratore. La diffusione di questa metodica e stata favorita dalla presenza sul mercato di acceleratori installabili direttamente in sala operatoria. Come conseguenza di questa disponibilita sono emerse sia nuove esigenze legate alle particolari applicazioni cliniche, sia richieste di facilita di utilizzo e perfomances sempre piu sofisticate. Viene qui presentata una proposta di sviluppo di un sistema IORT di ultima generazione basato sull'utilizzo di un acceleratore lineare con

  18. The new industrial political tools based on the sustainable development of productive activities; Gli strumenti attuativi di una politica di sviluppo sostenibile dell'impresa

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Luciani, R; Andriola, L [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Ambiente

    1999-07-01

    The new industrial political tools based on the sustainable development of productive activities, and originating at the Rio Conference in 1992, late introduced by the European Union, the Government and voluntary organizations (ISO, CEM, UNI) are gradually entering the market, thereby underling their effect in terms of industrial competitiveness. The main tools were examined in the report and mostly refer to the voluntary ones which, in surpassing the command and control logic, increasingly tend to get close to traditional fiscal, tariff and financial ones. Voluntary agreements, environmental management systems (EMAS, ISO14000), the risk prevention systems (UNI 10617), certification (Ecolabel, ISO 14040) and environment communications tools (environment balance sheet, environmental report, environmental statement) are synthetically described. Finally, the tools regarding the incentives still under Government concern an their diffusion are examined. [Italian] I nuovi strumenti di politica industriale orientati allo sviluppo sostenibile delle attivita' produttive che traggono origine dalla Conferenza di Rio del 1992 e sono stati introdotti successivamente da parte della Comunita' Europea, dal Governo e dagli organismi di normazione volontaria (ISO, CEN, UNI), stanno gradualmente penetrando sul mercato facendo valere i loro effetti anche in termini di competitivita' delle imprese. Nel rapporto sono stati esaminati i principali tra questi strumenti con particolare riferimento a quelli volontari che sempre piu', nel superamento della logica del {sup c}ommand-control{sup ,} tendono ad affiancarsi a quelli tradizionali di carattere fiscale, tariffario e finanziario. In particolare vengono descritti sinteticamente gli accordi volontari, i sistemi di gestione ambientali e della sicurezza (EMAS, norme ISO 14001 e UNI 10617), la certificazione di prodotto (Ecolabel, norma ISO 14040) e gli strumenti di comunicazione ambientale (bilancio ambientale, rapporto ambientale

  19. Solid municipal waste management in a mediterranean sea; La gestione dei rifiuti solidi urbani in un'area mediterranea

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Falcetta, M. [Ministero degli Esteri, Direzione Generale per la Cooperazione e lo Sviluppo, Rome (Italy); Grauso, S. [ENEA, Divisione Caratterizzazione del Territorio, S. Maria di Galeria, Rome (Italy); Pietrelli, L.; Sgroi, S. [ENEA, Divisione Ingegneria Ambientale, S. Maria di Galeria, Rome (Italy)

    2001-02-01

    Development and results of a co-operative project on solid waste management in Palestine. The project was the first part of a broader programme of environmental co-operation between Italy and the Palestinian National Authority. [Italian] Lo sviluppo e i risultati raggiunti da un progetto di cooperazione italo-palestinese sulla gestione dei rifiuti solidi urbani in Palestina. Il progetto si presta ad essere replicato nei Paesi in via di sviluppo mediterranea.

  20. The new industrial political tools based on the sustainable development of productive activities; Gli strumenti attuativi di una politica di sviluppo sostenibile dell'impresa

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Luciani, R.; Andriola, L. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Ambiente

    1999-07-01

    The new industrial political tools based on the sustainable development of productive activities, and originating at the Rio Conference in 1992, late introduced by the European Union, the Government and voluntary organizations (ISO, CEM, UNI) are gradually entering the market, thereby underling their effect in terms of industrial competitiveness. The main tools were examined in the report and mostly refer to the voluntary ones which, in surpassing the command and control logic, increasingly tend to get close to traditional fiscal, tariff and financial ones. Voluntary agreements, environmental management systems (EMAS, ISO14000), the risk prevention systems (UNI 10617), certification (Ecolabel, ISO 14040) and environment communications tools (environment balance sheet, environmental report, environmental statement) are synthetically described. Finally, the tools regarding the incentives still under Government concern an their diffusion are examined. [Italian] I nuovi strumenti di politica industriale orientati allo sviluppo sostenibile delle attivita' produttive che traggono origine dalla Conferenza di Rio del 1992 e sono stati introdotti successivamente da parte della Comunita' Europea, dal Governo e dagli organismi di normazione volontaria (ISO, CEN, UNI), stanno gradualmente penetrando sul mercato facendo valere i loro effetti anche in termini di competitivita' delle imprese. Nel rapporto sono stati esaminati i principali tra questi strumenti con particolare riferimento a quelli volontari che sempre piu', nel superamento della logica del {sup c}ommand-control{sup ,} tendono ad affiancarsi a quelli tradizionali di carattere fiscale, tariffario e finanziario. In particolare vengono descritti sinteticamente gli accordi volontari, i sistemi di gestione ambientali e della sicurezza (EMAS, norme ISO 14001 e UNI 10617), la certificazione di prodotto (Ecolabel, norma ISO 14040) e gli strumenti di comunicazione ambientale (bilancio ambientale, rapporto

  1. New Materials for Sample Treatment, MS-Based Methods and Clinical Applications

    OpenAIRE

    Riboni, Nicolò

    2018-01-01

    Lo sviluppo e l’utilizzo di nuovi materiali per scopi analitici è un campo di grande interesse per la ricerca scientifica. I progressi ottenuti nell’ambito della chimica dei materiali hanno permesso lo sviluppo di nuovi metodi analitici e tecniche di estrazione caratterizzati da alte performance in termini di selettività e sensibilità. In particolare sono stati incrementati nuovi dispositivi in grado di operare in-situ e in tempo reale tramite controllo remoto, interfacciandosi con smartphone...

  2. Disegno dello studio genomico, ambientale, microbiomico e metabolomico sulla celiachia: un approccio al futuro della prevenzione personalizzata della celiachia

    Science.gov (United States)

    SERENA, GLORIA; LEONARD, MAUREEN M.; CAMHI, STEPHANIE; HUEDO-MEDINA, TANIA B.; FASANO, ALESSIO

    2017-01-01

    Riassunto Negli ultimi anni abbiamo assistito a un fiorire di novità cliniche e scientifiche sulla celiachia (CE), ma forse la novità più importante che influenzerà il futuro della ricerca e della clinica in questo campo riguarda la storia naturale della malattia. Per molti anni si è creduto che la predisposizione genetica e l’esposizione al glutine fossero necessarie e sufficienti allo sviluppo della CE. Studi recenti, però suggeriscono che la perdita di tolleranza al glutine possa apparire in qualsiasi momento della vita a seguito di altri elementi. Inoltre, diversi fattori ambientali conosciuti per il loro ruolo nell’influenzare la composizione della microflora intestinale sono anche stati considerati legati allo sviluppo della CE. Tra questi fattori sono inclusi la modalità di parto, la dieta dell’infante e l’uso di antibiotici. A tutt’oggi, nessuno studio longitudinale di ampia scala ha determinato se e come la composizione del microbioma e il suo profilo metabolomico possano influenzare la perdita di tolleranza al glutine e il successivo sviluppo della CE in soggetti geneticamente predisposti. In questo articolo descriviamo uno studio prospettico, multicentrico e longitudinale su infanti a rischio per la CE che utilizzerà diverse tecniche per approfondire il ruolo che il microbioma intestinale ha durante i primi passaggi dello sviluppo della malattia autoimmune. PMID:27362724

  3. School, environment and sustainable development eco-management and audit scheme (EMAS) applied to schools; Scuola, ambiente e sviluppo sostenibile. L'adesione degli istituti di istruzione al regolamento (CE) N. 761/2001 EMAS

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Andriola, L; Ceccacci, R [ENEA, Divisione Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    The topic discussed in this report can be inserted within the context of the activities carried out by ENEA - Environment and Territory Division - in the field of the EC Environmental Management and Audit Scheme (EMAS) promotion. EMAS, that is a voluntary environmental policy instrument, intend to replace the conflicting relationship between control authority and firm with a relationship focused on a conflicting relationship between control authority and firm with a relationship focused on a dialogue and action agreed upon by the parties, on the basis of impartial and reliable information. This report illustrates in a preliminary phase, contents and aims of the EDUCH-EMAS Pilot Project which could be used as a guideline for the application of Regulation n. 761/2000/EC to Schools in Italy. [Italian] L'argomento trattato nel presente lavoro e' stato sviluppato nell'ambito delle attivita' di promozione del Sistema comunitario di Ecogestione e Audit (EMAS), condotte dalla Divisione Caratterizzazione dell'Ambiente e del Territorio dell'ENEA. Lo strumento EMAS, che ha caratterre di volontarieta', intende sostituire un rapporto di tipo conflittuale tra autorita' di controllo ed impresa, con un rapporto centrato su un dialogo ed un'azione concentrata tra le parti, sulle basi di un'informativa obiettiva ed affidabile. Il presente rapporto, illustra in fase preliminare i contenuti e gli obiettivi del progetto Pilota EUDUCH EMAS, che si propone come sviluppo successivo di descrivere il percorso per l'applicazione del Regolamento CE N. 761/2000 (EMAS) alle strutture scolastiche italiane.

  4. The Making of RDA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tom Delsey

    2016-05-01

    Full Text Available L'autore ripercorre lo sviluppo di RDA dal principio, nel 2005, fino alla sua prima pubblicazione, nel 2010. L'impegno di sviluppo è inserito nel contesto di un ambiente digitale in evoluzione che trasforma sia la produzione sia la diffusione delle risorse informative e delle risorse utilizzate per creare, immagazzinare e accedere ai dati che descrivono tali risorse. L'autore esamina l'interazione tra l'impegno strategico ad allineare RDA con i nuovi modelli concettuali, le strutture di database emergenti e lo sviluppo dei metadati nelle comunità alleate, da una parte, e la compatibilità con l'eredità di AACR2 e dei database esistenti dall'altra. Gli aspetti esaminati comprendono la strutturazione di RDA come linguaggio di descrizione delle risorse, l'organizzazione del nuovo standard come uno strumento di lavoro e il raffinamento delle linee guida e delle istruzioni per la registrazione dei dati secondo RDA.

  5. From Elissa to Hannibal, between Tire and Carthage: six centuries of Mediterranean connections between East and West

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Michele Guirguis

    2016-12-01

    Full Text Available In questo articolo intendiamo esaminare le connessioni tra il Levante e l’Occidente mediterraneo seguendo i due più rappresentativi attori della nascita e dello sviluppo della città di Cartagine come figlia della madrepatria Tiro. Ripercorrendo idealmente le orme di Elissa e di Annibale, nel rapido ed impetuoso sviluppo della metropoli, vogliamo sottolineare alcuni aspetti interessanti legati ai dati storiografici, epigrafici e archeologici sul forte legame di parentela tra Cartagine e Tiro durante un lungo periodo contrassegnato da numerose interconnessioni fenicie e puniche.

  6. School, environment and sustainable development eco-management and audit scheme (EMAS) applied to schools; Scuola, ambiente e sviluppo sostenibile. L'adesione degli istituti di istruzione al regolamento (CE) N. 761/2001 EMAS

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Andriola, L.; Ceccacci, R. [ENEA, Divisione Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    The topic discussed in this report can be inserted within the context of the activities carried out by ENEA - Environment and Territory Division - in the field of the EC Environmental Management and Audit Scheme (EMAS) promotion. EMAS, that is a voluntary environmental policy instrument, intend to replace the conflicting relationship between control authority and firm with a relationship focused on a conflicting relationship between control authority and firm with a relationship focused on a dialogue and action agreed upon by the parties, on the basis of impartial and reliable information. This report illustrates in a preliminary phase, contents and aims of the EDUCH-EMAS Pilot Project which could be used as a guideline for the application of Regulation n. 761/2000/EC to Schools in Italy. [Italian] L'argomento trattato nel presente lavoro e' stato sviluppato nell'ambito delle attivita' di promozione del Sistema comunitario di Ecogestione e Audit (EMAS), condotte dalla Divisione Caratterizzazione dell'Ambiente e del Territorio dell'ENEA. Lo strumento EMAS, che ha caratterre di volontarieta', intende sostituire un rapporto di tipo conflittuale tra autorita' di controllo ed impresa, con un rapporto centrato su un dialogo ed un'azione concentrata tra le parti, sulle basi di un'informativa obiettiva ed affidabile. Il presente rapporto, illustra in fase preliminare i contenuti e gli obiettivi del progetto Pilota EUDUCH EMAS, che si propone come sviluppo successivo di descrivere il percorso per l'applicazione del Regolamento CE N. 761/2000 (EMAS) alle strutture scolastiche italiane.

  7. Sviluppo ritardato e dualismo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    G. FUÀ

    2014-03-01

    Full Text Available The work explores the hypothesis that today’s lagging economies, such as Italy, are not completely lacking in firms that are capable of achieving high levels of productivity, rather they simply do not have enough of them to absorb a sizeable portion of the potential labour supply. To test this hypothesis the author presents evidence on the number and productivity of micro-firms in various countries. Problems of distribution raised by differences in levels of productivity are then dealt with. Finally, the author argues that advanced economies in a previous phase of development most likely did not face the problems of dualism that lagging economies do today. Thus, an appropriate development policy for lagging economies cannot be modelled on the one valid for advanced economies of today, or even those of yesteryear, but rather calls for ad hoc reflection.  JEL: J24, O11, O52

  8. Innovation and competitivity. The case of the districts of Faenza and Prato; Innovazione e competitivita'. Il caso dei distretti di Faenza e di Prato

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Traverso, A [ENEA, Funzione Centrale Studi, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    Market's globalization is quickly producing the review of the traditional and international competition orders. For this reason the industrial districts, which are the highest expression of an economic and productive tissue based on the small and medium enterprises, are forced to begin a new formulation of their own structural, organizational, technological and productive distinctive features. The object of this work is, at first, to explain the peculiarities of the distrectual events, and, consequently, to analyse the competitive situation and the future prospects of two italian highly specialized productive areas: the textile district of Prato and the ceramic territory of Faenza. A particular attention will be especially reserved on the role assumed by the innovative aspects (technological and organizational) which it can be noted in that transformation process of the main distrectual competitive paradigms. [Italian] La globalizzazione dei mercati sta velocemente imponendo una revisione delle tradizionali regole della competizione internazionale. Per questo motivo i distretti industriali, che sono la massima espressione di un tessuto economico e produttivo fondato sulla piccola e media impresa, sono stati costretti ad intraprendere un percorso di riformulazione delle proprie caratteristiche strutturali, organizzative, tecnologiche e produttive. Lo scopo di questo lavoro e' di illustrare, in un primo momento, i contorni del fenomeno distrettuale e, conseguentemente, di analizzare la situazione competitiva e le prospettive di sviluppo di due aree italiane fortemente specializzate dal punto di vista produttivo: il distretto tessile di Prato ed il comprensorio della ceramica di Faenza. Una particolare attenzione verra' riservata, nel corso dell'analisi, al ruolo assunto dagli aspetti innovativi (technologici ed innovativi) in questo processo di trasformazione dei principali paradigmi competitivi distrettuali.

  9. Innovation and competitivity. The case of the districts of Faenza and Prato; Innovazione e competitivita'. Il caso dei distretti di Faenza e di Prato

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Traverso, A. [ENEA, Funzione Centrale Studi, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    Market's globalization is quickly producing the review of the traditional and international competition orders. For this reason the industrial districts, which are the highest expression of an economic and productive tissue based on the small and medium enterprises, are forced to begin a new formulation of their own structural, organizational, technological and productive distinctive features. The object of this work is, at first, to explain the peculiarities of the distrectual events, and, consequently, to analyse the competitive situation and the future prospects of two italian highly specialized productive areas: the textile district of Prato and the ceramic territory of Faenza. A particular attention will be especially reserved on the role assumed by the innovative aspects (technological and organizational) which it can be noted in that transformation process of the main distrectual competitive paradigms. [Italian] La globalizzazione dei mercati sta velocemente imponendo una revisione delle tradizionali regole della competizione internazionale. Per questo motivo i distretti industriali, che sono la massima espressione di un tessuto economico e produttivo fondato sulla piccola e media impresa, sono stati costretti ad intraprendere un percorso di riformulazione delle proprie caratteristiche strutturali, organizzative, tecnologiche e produttive. Lo scopo di questo lavoro e' di illustrare, in un primo momento, i contorni del fenomeno distrettuale e, conseguentemente, di analizzare la situazione competitiva e le prospettive di sviluppo di due aree italiane fortemente specializzate dal punto di vista produttivo: il distretto tessile di Prato ed il comprensorio della ceramica di Faenza. Una particolare attenzione verra' riservata, nel corso dell'analisi, al ruolo assunto dagli aspetti innovativi (technologici ed innovativi) in questo processo di trasformazione dei principali paradigmi competitivi distrettuali.

  10. Sviluppo industriale nei paesi in via di sviluppo e ruolo degli interventi pubblici

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    S. LALL

    2013-10-01

    Full Text Available The work argues that while export orientation (in the sense of providing neutral incentives between foreign and domestic markets is desirable, the experience of successful industrialisers does not support the minimalist government role prescribed. On the contrary, the most successful industrialisers have been dynamic precisely because they intervened heavily in the process of building up technological capabilities. Their interventions were both “functional” and “selective”, though the extent and choice of intervention varied greatly. JEL Codes: O14 

  11. Note bibliografiche: Ramazzotti P., Frigato P. e Elsner W. (a cura di: Social Costs Today. Institutional Analyses of the Present

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marcella Corsi

    2013-04-01

    Full Text Available It is in the direction of assessing how the crisis should be placed in the context of the relationship between civil development and economic development, which the author has enjoyed some of the ideas from the book edited by Ramazzotti et al., and in this article, it takes up the steps.È nella direzione di valutare come le crisi vadano collocate nelcontesto della relazione tra sviluppo civile e sviluppo economico, che l'autore ha apprezzato alcuni degli spunti provenienti dal volume curato daRamazzotti et al., e in questo articolo, ne riprende dei passaggi.   JEL Codes: E0

  12. I mutamenti tecnologici nelle condizioni odierne: riflessioni di un economista. (Technological changes in present-day conditions: reflections of an economist

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    P. SYLOS LABINI

    2013-12-01

    Full Text Available Tutti gli economisti concordano sul fatto che i cambiamenti tecnologici costituiscono la principale fonte di sviluppo economico . Tuttavia , molti economisti sono convinti che tali cambiamenti sono importanti solo per spinegre verso l'alto il tasso di sviluppo economico, che a lungo andare sarebbe altrimenti più basso e costante , con l'accumulazione di capitale e forza lavoro di crescita in atto gradualmente . Al contrario , il presente lavoro sostiene che nel lungo periodo , il progresso tecnico non è il fattore principale dello sviluppo economico , ma piuttosto una condizione necessaria . L'autore esamina l'evoluzione tecnologica nella teoria economica e la storia dello sviluppo economico . La disoccupazione tecnologica e la disoccupazione keynesiana sono quindi analizzate , così come la riduzione dell'orario di lavoro . Infine , l'autore considera più recenti sviluppi tecnologici ed economici e la loro relazione con il lavoro manuale e intellettuale .All economists agree that technological changes constitute the main source of economic development. Nonetheless, many economists are convinced that such changes are important only in pushing up the rate of economic development, which in the long run would otherwise be lower and constant, with capital accumulation and labor force growth taking place gradually. To the contrary, the present work argues that in the long run, technical progress is not the main factor of economic development, but rather a necessary condition. The author examines technological change in economic theory and the history of economic development. Technological unemployment and Keynesian unemployment are then considered as well as the reduction of working hours. Finally, the author considers more recent technological and economic developments and their relation to manual and intellectual labour.JEL: O33, E24

  13. Gli Ungulati in Italia: status, gestione e ricerca scientifica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Apollonio

    2004-06-01

    ungulati per la caccia in Italia. La caccia di selezione con arma rigata a Cervidi e Bovidi ha conquistato interi settori geografici del Centro-Nord: elemento trainante di tale sviluppo è stato il Capriolo (Capreolus capreolus, la cui diffusione si sta facendo sempre più capillare. La caccia al Cinghiale (Sus scrofa continua a costituire un problema per la gestione degli ungulati in Italia. Circa il 50% delle province dove il Cinghiale è cacciato non raccolgono statistiche di prelievo, e solo il 35% tentano di effettuare stime di consistenza. La caccia tradizionale in braccata si sta espandendo in aree dove il Cinghiale è stato recentemente ed illegalmente reintrodotto come il sud Italia e l'arco alpino, e ciò rappresenta un serio problema per lo sviluppo di pratiche venatorie più razionali. Vi sono nuove possibilità di gestione venatoria del Cervo, in Italia centrale, e dello Stambecco (Capra ibex, sulle Alpi, nel futuro. Per un ulteriore sviluppo di una appropriata gestione degli Ungulati e della restante fauna selvatica in Italia, si ritiene fondamentale favorire l'ingresso dei tecnici faunistici di ultima generazione all'interno delle pubbliche Amministrazioni. Lo sviluppo della ricerca scientifica su questo gruppo negli ultimi dieci anni ha seguito la stessa tendenza delle specie oggetto di studio, risultando alquanto ineguale sia per lo sforzo dedicato alle diverse specie, sia per l'attenzione dedicata alle diverse discipline. È palese un approccio fortemente opportunistico ai diversi temi di ricerca, che spesso non hanno legami con le reali necessità della gestione faunistica. Lo sviluppo di studi a lungo termine è necessario, congiuntamente ad una maggiore coordinazione fra ricercatori nella scelta dei temi di indagine. Infine sarebbe di grande importanza un'efficiente gestione dei finanziamenti che eviti sprechi di denaro e promuova programmi seri e dai risultati verificabili.

  14. Sui pronomi personali di prima e seconda persona plurale in italiano

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rosanna Sornicola

    1991-12-01

    Full Text Available Nella sua fondamentale Grammatica storica dell'italiano Tekavčić accoglie come spiegazione delle forme pronominali italiane noi, voi una trafila che parte dalle forme nominativo-accusative latine NŌS, VŌS ed esibisce un successivo sviluppo fonetico caratteristico dei monosillabi con uscita in -s, ovvero /si-> /y/. La tesi di una evoluzione di /s/ in posizione finale in /y/, nell'area che include toscano, dialetti italiani centro-meridionali e balcano-romanzo (veglioto, romeno era già stata avanzata da Reichenkron (1939. In tale area sia parole monosillabiche che polisillabiche presenterebbero questo sviluppo. Ad esemplificare le prime sono chiamate in causa forme come rom. e it. dai < DAS, rom. e it. stai < STAS, rom. e it. poi < POS ( < POST, it. centr. e merid. crai < CRAS, it. merid. ccuy e it. più < PLUS, rom. e it. merid. trei < TRES, oltre per l'appunto, alle forme pronominali rom., vegl. e it. noi < NOS e voi < VOS. Nei polisillabi questo sviluppo si mostrerebbe con minore evidenza, perché qui /y / si sarebbe fusa con la vocale atona precedente, o sarebbe caduta: si pensi all'it. ant. cante (it. mod canti, tosc. sett. canta, rom. cânţi < CANTAS; it. vedi, rom. vezi < VIDES, e così via.

  15. Telematics in distance learning: two approaches compared

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Stefania Manca

    1999-01-01

    Full Text Available Il rapido sviluppo delle tecnologie della comunicazione ha considerevolmente mutato, in questo scorcio di fine millennio, il panorama dei metodi e delle tecniche di formazione a distanza.

  16. Elettrodinamica

    CERN Document Server

    Pauli, Wolfgang

    1964-01-01

    L'elettrodinamica è svolta in questo libro seguendo la via che maggiormente aderisce al suo sviluppo storico, partendo cioè dalle leggi empiriche per ottenere induttivamente le equazioni di Maxwell.

  17. Ripetizione rituale e sviluppo narrativo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Daniele Barbieri

    2016-06-01

    Full Text Available Modern seriality shares a number of features with what we could call primary seriality, being periodicity the main difference between them. The birth and development of the novel as a unitary narrative form historically separates them, and it is novel's very existence what allows the theoretical issue about the nature of seriality.  But in the intercourse between primary and modern seriality we meet also the birth and development of periodic print, which will represent a model for modern seriality. In understanding the relationship between seriality and narration, sagas play a crucial role, being the most difficult case to assimilate to standard model. We can observe that in some sagas narrative dynamics are actually not the focus of reader's attention, and just build up the frame of a sort of access to myth. And what happens when modern seriality reduces its distance from primary one, neutralizing its periodicity (e.g. by publishing TV series on the Web?

  18. Systems and components for intelligent buildings; Sistemi e componenti per la domotica

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Benzi, F. [Pavia Univ., Pavia (Italy). Dipt. di Elettronica

    2001-06-01

    The rapid development of automation and communication techniques involve also the intelligent buildings project. [Italian] Il rapido sviluppo delle tecniche di automazione e telecomunicazione investe anche la progettazione degli edifici intelligenti.

  19. Membrane technologies for desalting seawater and managing water resources; Le tecnologie di membrana per la dissalazione dell'acqua di mare e la gestione della risorsa idrica

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Pizzichini, M. [ENEA, Divisione Biotecnologie e Agricoltura, Rome (Italy); Braccio, G. [ENEA, Divisione Fonti Rinnovabili, Rome (Italy); Bozzini, A. [Food and Agriculture Organization of the United Nations, Rome (Italy)

    2001-04-01

    Water is an irreplaceable resource for life that fundamentally conditions human economic and social development, especially in arid regions. Clean technologies such as membrane separation processes, in particular reverse osmosis, whether or not coupled with photovoltaic technology, can solve local water-deficit problems that jeopardise development and human life itself. The commercialisation of these systems offers an interesting opportunity for Italian manufacturers. [Italian] L'acqua e' una fonte di vita insostituibile che condiziona profondamente lo sviluppo economico e sociale dell'uomo, specialmente nelle aree geografiche aride. L'impiego di tecnologie pulite come i processo separativi a membrana, in particoalre di osmosi inversa accoppiati o meno alla tecnologia fotovoltaica, possono risolvere problemi locali di carenza idrica che mettono a rischio lo sviluppo e la vita stessa delle popolazioni.

  20. determinants de l'adoption et impact des varietes ameliorees sur la ...

    African Journals Online (AJOL)

    ACSS

    C'est ainsi que la recherche a créé des nouvelles variétés ... La recherche en économie de la production agricole a montré que les taux d'adoption et les facteurs influençant la décision des agriculteurs d'adopter une technologie agricole varient fortement entre ..... des agriculteurs sur l'innovation sont fortement liées aux ...

  1. L'uso pacifico dell'energia nucleare da Ginevra 1955 ad oggi : il caso italiano : atti del convegno

    CERN Document Server

    2007-01-01

    Energia e sviluppo (le fonti energetiche) ; l'Italia e l'opzione nucleare ; stato a prospettive delle tecnologie nucleari ; reattori nucleari di nuova generazione ; tecniche nucleari in biologia, medicina biochimica, agraria e beni culturali ; sicurezza e ambiente.

  2. La telematica per i docenti: quali contenuti?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Donatella Persico

    1999-01-01

    Full Text Available Cosi' come in Italia, dove il Ministero della Pubblica Istruzione ha promosso il Piano di Sviluppo delle Tecnologie Didattiche, anche i governi di altri paesi europei stanno investendo considerevolmente nell'integrazione delle Tecnologie della Informazione e della Comunicazione.

  3. Modelli basati su agenti artificiali

    OpenAIRE

    Pyka, Andreas; Grebel, Thomas

    2005-01-01

    Modelli basati su agenti artificiali : una metodologia per l'analisi dei processi di sviluppo qualitativo / A. Pyka, T. Grebel. - In: Saggi di economia evolutiva / a cura di Mauro Lombardi ... - Milano : Angeli, [2005]. S. 277-296. - (Studi e ricerche CIRIEC ; 10)

  4. La narrazione nello sviluppo del bambino

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Dolores Rollo

    2015-08-01

    Full Text Available Narrative in Infant’s Development - Many recent works recall the pioneering work on joint picture book reading of Bruner and Ninio, sharing with the original study the idea that this interactive situation represents an important developmental event, in which the parent can communicate knowledge about things and the way things happen. The narrative format of joint picture book reading has been linked to children’s language development, print concepts, emergent readings, as well as to cognitive, socio-emotional and theory of mind development during the preschool years. In fact, the narrative form refers to a mundane event, with a specific setting in time and place, recounts a central achievement or goal, its motivation, accompanying emotions, as well as a conclusion and evaluation. The purpose of this study is to explore joint book reading as a systemic context in which there are three fundamental components: a book reader, a child and a book. Joint Picture Book, Narrative, Children’s Development, Theory of Mind, Language

  5. The integration of physical and digital urban infrastructures: the role of “Big data”

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cinzia Talamo

    2016-06-01

    Full Text Available Le molte evoluzioni nell’ambito della gestione delle informazioni, l’affermarsi dei concetti di Big Data e IoT (internet of things, lo sviluppo e la diffusione della sensoristica stanno aprendo a innovativi scenari e delineando nuove questioni rispetto alle attività conoscitive e decisionali, con declinazioni specifiche se considerate in relazione all’ambito applicativo delle infrastrutture e dei beni edilizi e urbani. A partire da queste premesse, obiettivo del paper è delineare l’attuale quadro dei fattori tecnologici di innovazione e proporre alcune ipotesi circa i potenziali scenari futuri dei servizi di supporto alla gestione e allo sviluppo del territorio e dei manufatti edilizi a partire da diverse possibili forme di integrazione tra infrastrutture urbane fisiche e digitali. Nell’ambito delle infrastrutture, l’analisi del ruolo dell’informazione rispetto all’interazione tra materiale e immateriale pone una serie di questioni interpretative che il paper tratteggia. 

  6. Agricoltura, paesaggio e territorio tra conservazione e innovazione: il ruolo della ricerca

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Zeno Varanini

    Full Text Available Il paesaggio è un’entità spaziale complessa, nella quale troviamo registrate, sedimentate nel tempo, le trasformazioni di genere naturale e culturale, espresse con un linguaggio universalmente comprensibile in un testo unico e fragile. A questa concezione matura del paesaggio si può riferire il suo riconoscimento come indicatore di sintesi dello stato dell’ambiente, che l’ex Agenzia nazionale per la protezione dell’ambiente proponeva sul finire degli anni Novanta, indicando pertanto una possibile via, non semplice, né esaustiva, ma chiara e praticabile, per l’analisi e il progetto della sostenibilità dello sviluppo territoriale. La stessa definizione olistica che la Convenzione europea attribuisce al paesaggio costituisce una conferma ed un rafforzamento del suo significato quale esito primario delle modalità di sviluppo territoriale e pertanto della sua valenza di termine di valutazione delle relative condizioni di sostenibilità.

  7. Grandi e piccole imprese industriali in Italia: dinamica e performance negli anni '80 a confronto. ( Large and small industrial enterprises in Italy: a comparison of dynamics and performance in the 1980s

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    B. CONTINI

    2013-12-01

    Full Text Available L' articolo esamina lo stato dell'industria italiana nel 1980 . Lo sviluppo delle piccole imprese e l'evoluzione delle piccole e medie imprese sono analizzate prima l'integrazione tra i servizi e l'industria è considerata . L'autore esamina quindi lo sviluppo della divisione del lavoro nell'industria italiana e l' ascesa e la caduta di piccole imprese . I processi di creazione di occupazione e posti di lavoro di distruzione attribuibile alle piccole imprese vengono trattati prima di un confronto internazionale dello sviluppo delle piccole e medie imprese e il loro contributo al mondo del lavoro è fornito. Dinamiche di confronto tra grandi e piccole imprese nel recente esperienza italiana sono considerati , prima che vengano forniti i risultati di una ricerca econometrica sulle imprese da un campione di 1984The article looks at the state of Italian industry in the 1980s. The development of the small businesses and the evolution of medium-sized enterprises are analysed before the integration between services and industry is considered. The author then looks at the development of the division of labor in Italian industry and the rise and fall of small businesses. Processes of job-creation and job-destruction attributable to small businesses are dealt with before an international comparison of the development of SMEs and their contribution to employment is provided. Comparative dynamics between large and small businesses in the recent Italian experience are considered, before the results of an econometric investigation on firms from a 1984 sample are provided.JEL: L16, O14, O52

  8. Maslov Shear-Waveforms in Highly Anisotropic Shales and Implications for Shear-Wave Splitting Analyses Formes d'onde transversales de Maslov dans les argiles fortement anisotropes et implications dans les analyses de biréfringence des ondes transversales

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Caddick J.

    2006-12-01

    énéralement anisotropes. Dans le présent article, nous calculons les formes d'onde sismiques pour des argiles fortement anisotropes en employant la théorie asymptotique de Maslov (MAT. Cette théorie est une extension de la théorie classique des rayons qui fournit des formes d'onde valides dans les zones des caustiques (repliement du front d'onde, là où les amplitudes de la théorie des rayons sont instables. La théorie asymptotique des rayons (ART est basée sur le rayon géométrique ou rayon de Fermat qui relie la source au récepteur. Par contre, la solution de Maslov intègre les données sur des rayons contigüs qui ne sont pas des rayons de Fermat. Les rayons, les temps de propagation, les amplitudes et les sismogrammes synthétiques sont présentés pour trois argiles fortement anisotropes en utilisant un modèle 1D très simple composé d'une argile anisotrope sus-jacente à une argile isotrope. Les formes d'onde ART ne réussissent pas à rendre compte des effets de formes d'onde complexes dues à la triplication. En comparaison, les formes d'onde MAT prévoient les amplitudes régulières aux sommets du front d'onde et les signaux diffractés à partir de ces sommets. Une solution de Maslov qui intègre les contributions des rayons sur une composante unique de lenteur se détériorera si les rayons se focalisent en 3D (sur un point plutôt que le long d'une ligne. Une des argiles testées exhibe cette caustique, et l'intégration sur deux composantes de lenteur est nécessaire pour éliminer la singularisation en amplitude. Nous examinons enfin les effets des triplications du front d'onde sur les rotations de Alford qui sont utilisées pour évaluer la biréfringence des ondes transversales. Dans de tels cas, la rotation trouve avec succés la polarisation de l'onde transversale rapide, mais elle peut s'avérer peu fiable pour l'estimation de l'écart de temps d'arrivée entre les deux ondes transversales.

  9. Momenti nella vita di uno scienziato

    CERN Document Server

    Rossi, Bruno

    1987-01-01

    Nel giro di pochi decenni, la nostra visione del mondo fisico, dal mond subatomico al mondo del cosmo, ha subito una profonda evoluzione. In questo libro, uno degli scienziati che hanno contribuito a tale sviluppo narra la storia della sua vita e del suo lavoro.

  10. Comparing long term energy scenarios; Scenari energetici di lungo termine

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Cumo, M.; Simbolotti, G. [Rome Univ. La Sapienza, Rome (Italy)

    2001-02-01

    Major projection studies by international organizations and senior analysts have been compared with reference to individual key parameters (population, energy demand/supply, resources, technology, emissions and global warming) to understand trends and implications of the different scenarios. Then, looking at the long term (i.e., 2050 and beyond), parameters and trends have been compared together to understand and quantify whether and when possible crisis or market turbulence might occur due to shortage of resources or environmental problems. [Italian] Viene presentato un confronto degli scenari energetici di lungo termine formulati dalle agenzie internazionali e dai maggiori analisti del settore con particolare riferimento alla evoluzione di specifici parametri quali sviluppo demografico, domanda e offerta di energia, risorse energetiche, sviluppo tecnologico, emissioni e relativi cambiamenti climatici. L'evoluzione e l'interdipendenza dei singoli aspetti vengono analizzate al fine di individuare la possibile evenienza di crisi o turbolenze dei mercati energetici indotte da carenza di risorse o da problemi ambientali.

  11. La pianificazione del paesaggio: principi innovativi ed esperienze applicate. il caso studio della Valle dei Templi di Agrigento

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuliana Campioni

    2015-11-01

    Full Text Available La Convenzione Europea del Paesaggio, sottoscritta il 20 ottobre 2000 dagli Stati membri del Consiglio d’Europa, aggiorna il concetto stesso di paesaggio, direzionandolo verso lo sviluppo sostenibile. Il piano del paesaggio redatto per la Valle dei Templi di Agrigento, una fra le più importanti aree archeologiche protette della Sicilia, applica le nuove idee della Convenzione Europea, al fine di dimostrare che la conservazione, pianificazione e gestione effettiva di una eredità paesaggistica di questo tipo consiste in un processo di arricchimento e di crescita delle diversità e, soprattutto, nel provocare un’evoluzione e uno sviluppo equilibrati. D’altro canto, se il caso studio del paesaggio di Agrigento è essenzialmente riferito ad un patrimonio storico di eccezionale interesse, risultato di rilevanti diversità ambientali e culturali, bisogna anche ricordare che esso costituisce una risorsa economica da cui possono essere estratti particolari benefici, con particolare riferimento al turismo. 

  12. A means of reviewing the customer-bank relationship

    OpenAIRE

    A. Omarini

    2009-01-01

    Il lavoro intende presentare una nuova tendenza nel marketing bancario rappresenta dal concetto di customer experience applicato al mercato finanziario, con particolare riferimento allo sviluppo della multicanalità. Sono inoltre presentati alcuni dati di una ricerca telefonica realizzata nei confronti di un campione di 1000 cliente retail italiani.

  13. Città formale e città informale. Le ragioni sociali della forma urbana / Formal and informal city. The reasons of the urban form

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anna Rita Amato

    2014-11-01

    Full Text Available La ricerca proposta parte dal presupposto che il metodo di progettazione basato sullo studio della morfologia urbana possa costituire una guida per interventi urbani all’interno dei cosiddetti tessuti “informali”. Gli studi condotti dimostrano infatti che il tessuto urbano informale, il cui sviluppo prescinde da pianificazioni o da logiche normative, risulta però strettamente legato a dinamiche sociali ed economiche. Sotto questo punto di vista lo sviluppo della città informale contemporanea può essere messa a confronto con le dinamiche di formazione e trasformazione dei centri urbani pre-moderni, sottolineando la netta analogia che lega le trasformazioni urbane alle necessità e alle dinamiche sociali, proprie dell’intorno culturale in cui tali organismi urbani si identificano.Il riconoscimento di una logica di sviluppo di tali tessuti, diventa lo strumento in grado di guidarne la rigenerazione urbana, rispettandone la cultura abitativa. / This research start from the hypothesis that the design method, based on the study of urban morphology, can be a guide for urban interventions within the so-called 'informal' fabric. The studies demonstrate that the 'informal' city, the development of which is independent from urban design or legal rules, is closely related to social and economic dynamics. From this point of view the development of the contemporary informal city can be compared with the dynamics of formation and transformation of pre-modern urban fabric, emphasizing the analogy that links the urban transformation to the social needs, own of the surroundings cultural context in which these urban organisms are identified. The recognition of a logical development of these fabrics, becomes the tool that can guide the urban regeneration, respecting the living culture.

  14. Design e valutazione di una esperienza di mobile learning

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Arrigo

    2008-01-01

    Full Text Available Analisi dello sviluppo scientifico e tecnologico nel campo di mobile learning, con particolare riferimento ai problemi di progettazione e valutazione nelle esperienze. Vengono analizzate le caratteristiche di metodologia didattica innovativa insieme a delle proposte per strumenti operativi concreti che consentano di progettare interventi didattici di mobile learning.

  15. Reti di trasporto, competitività e sviluppo

    OpenAIRE

    Masera Rainer

    2006-01-01

    All networks for the transportation of people, commodities, goods, information and services, both traditional (infrastructure), and innovative ("infostructure") that embody and develop technology, that are capable of evolving and at the same time of integrating and creating new markets, of promoting competition and increasing the productivity of the inputs, all of these networks are complementary with one another and are all necessary for enhancing competitiveness. Given the current economic ...

  16. Aristotele, Gorgia e lo sviluppo della retorica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlo Natali

    2013-11-01

    Full Text Available In Aristotle's presentation Gorgias seems to be only a rhetor unable to express any philosophically interesting view. The reason for that is that, in Aristotle's opinion, a clear and precise way of speaking is a necessary feature of every philosopher, and Gorgias prefers a complex and obscure style of speech. From the point of view of the evolution of rhetoric, Aristotle believes that Gorgias makes a drawback, because he makes appeal to the emotions and passions and not to logos.

  17. Os desafios dos média sociais na comunicação organizacional : a emergência do Facebook como ferramenta de comunicação

    OpenAIRE

    Neto, Ivo Emanuel Campos Machado

    2011-01-01

    Relatório de estágio de mestrado em Ciências da Comunicação (área de especialização em Publicidade e Relações Públicas) As novas tecnologias de informação desenvolvidas nas últimas décadas, e fortemente influenciadas pela internet, são portadoras de uma grande potencialidade, contribuindo fortemente para a constante mutação da nossa sociedade. Desde o início da década de 1980, Toffler e Castells foram dois dos autores que anunciaram que as transformações em curso estão a levar ...

  18. Il gradiente implicito nella verifica a fatica di giunzioni saldate sollecitate a fatica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    R. Tovo

    2009-07-01

    Full Text Available L’incremento delle potenzialità di strumenti per la progettazione assistita (come modellatori solidi e strumenti per FEA in grado di gestire modelli molto complessi permette di ipotizzare lo sviluppo di strumenti numerici specifici per la previsione della resistenza a fatica delle giunzioni saldate. Tali strumenti potrebbero essere in grado di valutare l’influenza di geometria e carichi senza la necessità di elaborazioni successive, e spesso, del progettista (come nelle tensioni di Hot Spot. Il presente lavoro propone una metodologia di calcolo adatta alla previsione della vita a fatica di giunzioni saldate complesse. Un indice di resistenza è ottenuto innanzitutto risolvendo il problema tensionale completamente in modo numerico (agli elementi finiti. La previsione della resistenza a fatica, è calcolata facendo uso di un modello analitico basato sul gradiente implicito che assume come tensione efficace la tensione equivalente non locale derivante dalla tensione principale. Dapprima verrà tarato il metodo su prove sperimentali eseguite su giunzioni saldate a croce, successivamente il metodo verrà utilizzato per la verifica a fatica di giunzioni saldate più complesse a sviluppo tridimensionale.

  19. Le narrazioni come metodo di indagine sociologica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rita Bichi

    2012-04-01

    Full Text Available L'incontro trentino ha dimostrato l'interesse crescente dei giovani sociologi per lo sviluppo dei metodi narrativi e la capacità che questi hanno di essere efficaci nell'analisi di svariati temi, dai racconti di malattia alle narrazioni identitarie, dallo studio di lavoro e organizzazioni a quello delle migrazioni, di genere e memoria. Tuttavia, l'interesse della sociologia italiana va visto in un quadro di sviluppo più ampio a livello europeo e americano dove, a partire dagli anni '90, l'intervento di alcuni autori come Lyotard, Bruner e Macintyre, ha sancito quella che alcuni autori hanno definito svolta narrativa. La sociologia, infatti, tende sempre più a valorizzare la narrazione come processo di conoscenza peculiare che è attivato costantemente nella vita quotidiana; la "rivoluzione" risiede nel fatto che la narrazione diventa oggetto della sociologia e la disciplina stessa valorizza il suo uso sia come strumento di indagine scientifica, sia come modo di conoscere che come modo di comunicare, rivendicando la legittimità scientifica all'ascolto della parola diretta degli individui coinvolti all'interno delle ricerche di stampo sociologico.

  20. E-learning e Università. Riflessioni tratte dalle interviste a quattro esperti italiani: Antonio Calvani, Luigi Guerra, Roberto Maragliano, Pier Cesare Rivoltella.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Laura Corazza

    2006-01-01

    Full Text Available Quattro esperti italiani di e-learning in ambito universitario hanno accettato di rispondere ad alcune domande su vantaggi e svantaggi, caratteristiche attuali e prospettive future di una nuova forma di didattica, l’e-learning, che richiede un ripensamento complessivo del modo di intendere l’apprendimento, lo sviluppo del sapere e la formazione della conoscenza.

  1. Strongly coupled dispersed two-phase flows; Ecoulements diphasiques disperses fortement couples

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Zun, I.; Lance, M.; Ekiel-Jezewska, M.L.; Petrosyan, A.; Lecoq, N.; Anthore, R.; Bostel, F.; Feuillebois, F.; Nott, P.; Zenit, R.; Hunt, M.L.; Brennen, C.E.; Campbell, C.S.; Tong, P.; Lei, X.; Ackerson, B.J.; Asmolov, E.S.; Abade, G.; da Cunha, F.R.; Lhuillier, D.; Cartellier, A.; Ruzicka, M.C.; Drahos, J.; Thomas, N.H.; Talini, L.; Leblond, J.; Leshansky, A.M.; Lavrenteva, O.M.; Nir, A.; Teshukov, V.; Risso, F.; Ellinsen, K.; Crispel, S.; Dahlkild, A.; Vynnycky, M.; Davila, J.; Matas, J.P.; Guazelli, L.; Morris, J.; Ooms, G.; Poelma, C.; van Wijngaarden, L.; de Vries, A.; Elghobashi, S.; Huilier, D.; Peirano, E.; Minier, J.P.; Gavrilyuk, S.; Saurel, R.; Kashinsky, O.; Randin, V.; Colin, C.; Larue de Tournemine, A.; Roig, V.; Suzanne, C.; Bounhoure, C.; Brunet, Y.; Tanaka, A.T.; Noma, K.; Tsuji, Y.; Pascal-Ribot, S.; Le Gall, F.; Aliseda, A.; Hainaux, F.; Lasheras, J.; Didwania, A.; Costa, A.; Vallerin, W.; Mudde, R.F.; Van Den Akker, H.E.A.; Jaumouillie, P.; Larrarte, F.; Burgisser, A.; Bergantz, G.; Necker, F.; Hartel, C.; Kleiser, L.; Meiburg, E.; Michallet, H.; Mory, M.; Hutter, M.; Markov, A.A.; Dumoulin, F.X.; Suard, S.; Borghi, R.; Hong, M.; Hopfinger, E.; Laforgia, A.; Lawrence, C.J.; Hewitt, G.F.; Osiptsov, A.N.; Tsirkunov, Yu. M.; Volkov, A.N.

    2003-07-01

    This document gathers the abstracts of the Euromech 421 colloquium about strongly coupled dispersed two-phase flows. Behaviors specifically due to the two-phase character of the flow have been categorized as: suspensions, particle-induced agitation, microstructure and screening mechanisms; hydrodynamic interactions, dispersion and phase distribution; turbulence modulation by particles, droplets or bubbles in dense systems; collective effects in dispersed two-phase flows, clustering and phase distribution; large-scale instabilities and gravity driven dispersed flows; strongly coupled two-phase flows involving reacting flows or phase change. Topic l: suspensions particle-induced agitation microstructure and screening mechanisms hydrodynamic interactions between two very close spheres; normal stresses in sheared suspensions; a critical look at the rheological experiments of R.A. Bagnold; non-equilibrium particle configuration in sedimentation; unsteady screening of the long-range hydrodynamic interactions of settling particles; computer simulations of hydrodynamic interactions among a large collection of sedimenting poly-disperse particles; velocity fluctuations in a dilute suspension of rigid spheres sedimenting between vertical plates: the role of boundaries; screening and induced-agitation in dilute uniform bubbly flows at small and moderate particle Reynolds numbers: some experimental results. Topic 2: hydrodynamic interactions, dispersion and phase distribution: hydrodynamic interactions in a bubble array; A 'NMR scattering technique' for the determination of the structure in a dispersion of non-brownian settling particles; segregation and clustering during thermo-capillary migration of bubbles; kinetic modelling of bubbly flows; velocity fluctuations in a homogeneous dilute dispersion of high-Reynolds-number rising bubbles; an attempt to simulate screening effects at moderate particle Reynolds numbers using an hybrid formulation; modelling the two-phase flow, current distribution and mass transfer along a vertical gas evolving electrode; a two-way coupled model for dilute multiphase flows. Topic 3: turbulence modulation by particles, droplets or bubbles in dense systems: influence of particles on the transition to turbulence in pipe flow; comparison between a point particle model and a finite-diameter-model for the particle turbulence interaction in a suspension; the effect on turbulence by bubbles rising through it under buoyancy; the physical mechanisms of modifying the structure of turbulent homogeneous shear flows by dispersed particles; influence of hydrodynamic interactions between particles on the turbulent flow in a suspension; review of relationships between Lagrangian and Eulerian scales; a two-point PDF for modelling turbulent dispersed two-phase flows and derivation of a two field model; mathematical and numerical modeling of two-phase compressible flows with micro-inertia. Topic 4: collective effects in dispersed two-phase flows clustering and phase distribution: hydrodynamic structure of downward bubbly flow; influence of gravity on the dynamics of a turbulent bubbly pipe flow; experimental study of two-phase flows; particle clusters formed in dispersed gas-solid flows: simulations and experiments; experimental study of the turbulence in bubbly flows at high void fraction; first step in the study of the correlation between air/water flow fluctuations and random buffering forces; clustering and settling velocity of micro-droplets in a grid turbulence. Topic 5: large scale instabilities and gravity driven dispersed flows: new 'non-isothermal' linear instability modes in fluidized beds and bubbly flows; large scale instability in a confined buoyant shear layer; convective instability in uniform dispersed layers; structures in gravity driven bubbly flows; effects of concentration profiles on velocity profiles in sewer; pyroclastic density currents viewed as mammoth scale two-phase flows; mixing and dissipation in particle-driven gravity current; a model for highly concentrated suspensions in a diffusive turbulence. Topic 6: strongly coupled two-phase flows involving reacting flows, phase change: microparticle formation in a reacting flow; crystallization and melting in two-phase flows from a non-equilibrium thermodynamics viewpoint; study of a statistical modeling of turbulent flows with very variable density, application to atomization; breakup mechanisms in coaxial atomization; application of Batchelor's fluidized bed stability analysis for wispy-annular flow; unsteady effects induced by non-uniformities of particle concentration in a two-phase boundary layer; one-way and two-way coupled gas-particle flows over a blunt body: the role of particle particle collisions and the shielding effect; particulate aerosols spreading in the planetary boundary layer on complex terrain. Model development and validation examples.

  2. Analysis of the organic horticultural market in Lazio; Analisi della filiera ortofrutticola biologica del Lazio

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Letardi, A [ENEA, Divisione Biotecnologie e Agricoltura, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Lumaca, P [Centro Ecologico di Dimostrazione Agraria, Rome (Italy); Grandi, C; Dominicis, L [Centro Ecologico di Dimostrazione Agraria/Associazione Italiana per l' Agricoltura Biologica, Lazio, Rome (Italy)

    2001-07-01

    In 1998 Agriculture and Biotechnology Division of ENEA (BIOAG), Ecological Centre for Extension Service (CEDA), and Italian Association for Biological Agriculture (AIAB) established a research collaboration on the limiting factors that regulate marketing of fresh biological products. Field research was carried out, starting at the end 1998 to 1999, on horticultural production, mainly by means a fellowship in agriculture factors that regulate marketing of fresh biological products. Results and conclusion of the study focuses critical steps regulating productions, transformation and distribution of biological agriculture and could be associated to general situation of this sector in Italy. Moreover attention should be put on the rapid evolution of this sector in the last months, with respect to research time duration, i.e., 1998-1999 years, because of food safety emergencies and legislative innovations issued by European Commission. [Italian] Nel 1998 una lunga collaborazione tra ricercatori della Divisione Biotecnologie ed Agricoltura dell'ENEA, del Ceda (Centro Ecologico di Dimostrazione Agraria) e dell'AIAB (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica), grazie all'apporto finanziario di un imprenditore privato interessato allo sviluppo del settore, produsse un bando di concorso per una borsa di formazione e studio sperimentale per laureato in agraria con specializzato in materie economiche. Grazie a tale borsa e' stata realizzata, tra la fine del 1998 e il 1999, una indagine sulla filiera agroalimentare biologica del Lazio, finalizzata all'analisi dei punti critici che limitavano i segmenti della commercializzazione e della distribuzione del prodotto fresco. Nella discussione su principali problemi per lo sviluppo dell'agricoltura biologica in Italia, ed in particolare nel Lazio, tra i ricercatori delle strutture sopra menzionate era emersa infatti una carenza di dati sperimentali certi che potessero supportare una serie di considerazioni gia' da noi

  3. Exemple d'imagerie de puits par diagraphie acoustique et sismique haute résolution An Example of Acoustics and Very High Resolution Seismic in a Highly Deviated Well

    OpenAIRE

    Mari J. L.; Gavin P.; Coppens F.

    2006-01-01

    La diagraphie acoustique est classiquement utilisée pour fournir la lenteur des formations. Les enregistrements en champ total obtenus dans des puits fortement déviés ou horizontaux peuvent être traités pour fournir des sections de microsismique de puits qui ont une investigation latérale d'une dizaine de mètres par rapport au drain. Cet article présente les résultats d'expérimentations réalisées dans une carrière calcaire située en Bourgogne (France). Un puits fortement dévié (10 degrés) a é...

  4. Narrazioni di narrazioni: orientamento narrativo e progetto di vita (Federico Batini, Gabriel Del Sarto

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuela Ladogana

    2007-03-01

    Full Text Available Il volume, denso di contenuti e ricco di riferimenti teorici, traccia con chiarezza le sue linee di sviluppo ed apre alla riflessione, anche pedagogica, sull’esigenza di recuperare la dimensione narrativa e autobiografica per la realizzazione di una pratica orientativa che guidi e sostenga il soggetto in orientamento verso la riscoperta e ricostruzione del proprio progetto di vita.

  5. Natural gas fuelled vehicles, energetic and environmental problems; Il gas naturale in autotrazione, aspetti energetici ed ambientali

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Ciancia, A; Pede, G [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt.Energia

    1998-03-01

    The present report deals with the analysis and the presentation of the main problems concerning the introduction of the natural gas fuel for vehicles. The offer and demand side of the NGV market are analyzed, together with the presently available NG fuelled vehicles and the status of the technology for engines and on-board storage systems, with particular regard to the energetic and environmental performance of the system. Finally the NGV market development is presented, and the actors on the stage, showing the opportunities together with the possible obstacle to a wider diffusion of this technology. [Italiano] Il rapporto e` dedicato all`esposizione ed all`analisi delle principali tematiche afferenti all`introduzione del metano nel settore dell`autotrazione. Vengono quindi esaminati nell`ordine la situazione del mercato della domanda e dell`offerta di metano, le realizzazioni veicolari oggi disponibili, la tecnologia e le prestazioni dei motori alimentati a metano e quelle dei sistemi di accumulo a bordo, l`impatto ambientale di questi veicoli. Vengono infine trattati i temi dello sviluppo del mercato e degli attori di questo sviluppo, evidenziandone i possibili sbocchi insieme agli ostacoli che ne limitano la diffusione.

  6. Software libero per lo sviluppo in Africa orientale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Mandrici

    2010-03-01

    Full Text Available Free Software for development in East Africa Since 1999 Istituto Oikos (Italian NGO in partnership with Oikos East Africa (Tanzanian NGO are carrying out integrated development projects in collaboration with local Government Authorities at Regional, District, and Village level. With the aim to ensure sustainability to the interventions addressed to strengthen the governance capacities and the use of IT technologies in the rural areas, the projects have promoted the use of Free Software tools such as Ubuntu and Debian Linux as OS; Qgis and GRASS as G.I.S.; SQLite/Spatialite and PostgreSQL/PostGIS as Spatial-enabled DBRMS, OpenOffice as productivity suite.

  7. Banche, territorio e sviluppo (Banks, Regions and Development

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pietro Alessandrini

    2003-03-01

    Full Text Available From the 1980s onwards the banking sectors in all the industrialised countries have been experiencing intense restructuring, aggregation and consolidation, radically changing their ownership structures and geography. Whatever the reasons behind such restructuring processes, the globalisation of the credit markets, the consolidation of banking structures, the removal of barriers to the free location of banks and their penetration of peripheral markets pose two main questions. Will integration of the banking systems lead to a narrowing or a widening of the development gap between regions? What relations will there be between financial centres and the periphery, and how will financial labour be divided between national (international banks and local (regional banks? The aim of this paper is to address such questions in the light of recent developments in the theoretical and empirical literature on financial integration.

  8. Banche, territorio e sviluppo (Banks, Regions and Development

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pietro Alessandrini

    2012-04-01

    Full Text Available From the 1980s onwards the banking sectors in all the industrialised countries have been experiencing intense restructuring, aggregation and consolidation, radically changing their ownership structures and geography. Whatever the reasons behind such restructuring processes, the globalisation of the credit markets, the consolidation of banking structures, the removal of barriers to the free location of banks and their penetration of peripheral markets pose two main questions. Will integration of the banking systems lead to a narrowing or a widening of the development gap between regions? What relations will there be between financial centres and the periphery, and how will financial labour be divided between national (international banks and local (regional banks? The aim of this paper is to address such questions in the light of recent developments in the theoretical and empirical literature on financial integration.  JEL Codes: G21, G28, G34Keywords: Bank, Banking, Credit, Globalization, Restructuring

  9. Software libero per lo sviluppo in Africa orientale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Mandrici

    2010-03-01

    Full Text Available Free Software for development in East Africa  Since 1999 Istituto Oikos (Italian NGO in partnership with Oikos East Africa (Tanzanian NGO are carrying out integrated development projects in collaboration with local Government Authorities at Regional, District, and Village level. With the aim to ensure sustainability to the interventions addressed to strengthen the governance capacities and the use of IT technologies in the rural areas, the projects have promoted the use of Free Software tools such as Ubuntu and Debian Linux as OS; Qgis and GRASS as G.I.S.; SQLite/Spatialite and PostgreSQL/PostGIS as Spatial-enabled DBRMS, OpenOffice as productivity suite.

  10. Emigrazione e sviluppo economico. (Emigration and economic growth

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    C.P. KINDLEBERGER

    2014-08-01

    Full Text Available The paper considers the economic debate of whether emigration helps or hurts a country. This is a vital issue along the whole Mediterranean littoral from Portugal to Turkey. On one side of the debate emigration is regarded as the export of capital, inappropriate for poor countries. On the other side, it is considered to provide the benefits of getting unemployed or disguised unemployed to work. Here the arguments for and against emigration from developing countries is presented separately in static and dynamic terms. The focus is no intra-European South-North migration. It is shown that when conditions are right, large-scale migration can contribute to rapid growth in the country of immigration, based on greater supplies of labour, and in the country of origin, based on more effective resource allocation. It is argued that within certain limits emigration can be, and has been a positive force for growth in the South.JEL: O15

  11. Teoria dello sviluppo economico e il caso italiano.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    G. VACIAGO

    2014-08-01

    Full Text Available In this brief survey, the three most recent contributions to the discussion of growth rate differentials are considered. All three, using different arguments, arrive at the conclusion that such a disparity should be considered as exceptional. Some argue, on the one hand, that the highest growth rates have been reached thanks to a very elastic labour supply. On the other hand, it has been maintained that the highest growth rates attained in the postwar period can be explained as being due to exceptional opportunities for the reallocation of resources and economies of scale. Using the recent Italian experience, the author argues that these assumptions of convergence are somewhat dubious. Rather, in the long run, fast growing countries will likely reach a stage at which the sectors with a low productivity level will begin to increase again. It is for this reason, more than for the effects of the elasticity of the labour supply, that the convergence of the growth rate assumption would appear to be confirmed.JEL: J22, J20, O11, O40 

  12. Beni comuni, sistemi comunitari e usi civici: riflessioni a partire da un caso regionale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fabio Parascandolo

    2016-07-01

    In tempi di crisi dei modelli di sviluppo locale, questi sistemi di utilizzo delle risorse mostrano rilevanti aspetti di adeguatezza sociale ed ecologica. Vale la pena di riconsiderare il recupero di questi schemi organizzativi, ed è inoltre importante intraprendere un approccio approfondito ai loro caratteri civici, per mettere in evidenza le relazioni tra pratiche di comunanza e problematiche relative allo sfruttamento delle risorse naturali rinnovabili.

  13. Reti di città, mobilità e ambiente: il Preliminare di PTCP di Avellino

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carmela Gargiulo

    2010-02-01

    Full Text Available  L’articolo propone la lettura dei contenuti del Preliminare del PTCP di Avellino, un piano per molti aspetti innovativo, soprattutto per aver coniugato pianificazione di area vasta di tipo tradizionale e logica “strategica”. In particolare, l’articolo descrive idee guida, contenuti e strategie del piano orientate, prevalentemente, a stimolare lo sviluppo sostenibile di un’area in ritardo di sviluppo come la provincia irpina, attraverso la salvaguardia e valorizzazione delle risorse naturali e storico-culturali, la costruzione di reti di medie e piccole città e reti di mobilità alle diverse scale, da quella urbana a quella internazionale, e interventi sul sistema della mobilità. Nel 2004, ormai più di cinque anni fa, è stato adottato, a maggioranza assoluta (solo due gli astenuti, il Preliminare di Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Avellino, dopo un lavoro di oltre due anni che ha visto impegnati gli uffici provinciali con due dipartimenti universitari. Il lavoro, che va ben oltre il significato e la valenza di un preliminare e che coniuga due pratiche di piano diverse (quella tradizionale e quella strategica ruota attorno a tre idee di fondo, tra loro strettamente interrelate, che costituiscono i criteri guida che finora ha inteso seguire la provincia di Avellino nell’attività di governo delle trasformazioni. Tali idee, quindi, costituiscono le fondamenta su cui è stato costruito il Preliminare e sono la griglia di specificazione delle strategie e degli obiettivi di piano. Esse sono alla base delle scelte elaborate per lo sviluppo compatibile del territorio, e sono riferibili alle azioni operative di trasformazione del territorio che gli Enti locali, cui è demandato tale compito, nel prossimo futuro dovranno affrontare. Le tre idee forza del Preliminare, descritte nel seguito, sono riferibili ai sistemi di risorse principali della provincia di Avellino, oggetto di una indagine analitico

  14. Green economy: un'occasione per le aree montane

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Sapone

    2013-06-01

    Full Text Available È ormai opinione largamente condivisa che l’attuale “crisi” dell’organismo territoriale non sia soltanto economica ma anche ambientale. Quest’ultima tematica unita a quella della green economy potrebbero rappresentare l'occasione di intervenire sui sistemi territoriali non urbani, un tempo vitali per l’economia locale, ed oggi abbandonati a se stessi a favore delle aree urbanizzate, luoghi economicamente più vantaggiosi. Partendo dalle indicazioni del Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP si potrebbero definire politiche di sviluppo al fine di migliorare la competitività e l'attrattività dei sistemi territoriali rurali attraverso la valorizzazione delle risorse endogene presenti su tali territori, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo ecosostenibile delle diverse attività al fine di creare una rete integrata. La ricerca svolta presenta le diverse dinamiche legate alla creazione di una rete di Eco-Villaggi, con lo scopo di rifunzionalizzare il patrimonio edilizio e urbanistico esistente, migliorando, così, la qualità della vita dei centri montani. Questo modello può rappresentare concretamente una delle possibili soluzioni allo spopolamento, nel conservare e tutelare lo spazio naturale attraverso la promozione della green economy, basata sull’utilizzo di sistemi di produzione sostenibili, nel rispetto dei requisiti ambientali, nell’attivazione di sistemi energetici rinnovabili e nel richiamo turistico del patrimonio storico-culturale della montagna. Infatti queste risorse se gestite nel modo corretto, attraverso una attenta pianificazione territoriale, potrebbero rappresentare il volano per un modello di sviluppo sostenibile e allo stesso tempo potrebbero avviare una riqualificazione e valorizzazione dei borghi rurali, che spesso ospitano un patrimonio architettonico di notevole pregio. Risulta necessario, per i contesti rurali, porre in atto strumenti, modalità e forme innovative d’intervento capaci

  15. Analysis of the organic horticultural market in Lazio; Analisi della filiera ortofrutticola biologica del Lazio

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Letardi, A. [ENEA, Divisione Biotecnologie e Agricoltura, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Lumaca, P. [Centro Ecologico di Dimostrazione Agraria, Rome (Italy); Grandi, C.; Dominicis, L. [Centro Ecologico di Dimostrazione Agraria/Associazione Italiana per l' Agricoltura Biologica, Lazio, Rome (Italy)

    2001-07-01

    In 1998 Agriculture and Biotechnology Division of ENEA (BIOAG), Ecological Centre for Extension Service (CEDA), and Italian Association for Biological Agriculture (AIAB) established a research collaboration on the limiting factors that regulate marketing of fresh biological products. Field research was carried out, starting at the end 1998 to 1999, on horticultural production, mainly by means a fellowship in agriculture factors that regulate marketing of fresh biological products. Results and conclusion of the study focuses critical steps regulating productions, transformation and distribution of biological agriculture and could be associated to general situation of this sector in Italy. Moreover attention should be put on the rapid evolution of this sector in the last months, with respect to research time duration, i.e., 1998-1999 years, because of food safety emergencies and legislative innovations issued by European Commission. [Italian] Nel 1998 una lunga collaborazione tra ricercatori della Divisione Biotecnologie ed Agricoltura dell'ENEA, del Ceda (Centro Ecologico di Dimostrazione Agraria) e dell'AIAB (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica), grazie all'apporto finanziario di un imprenditore privato interessato allo sviluppo del settore, produsse un bando di concorso per una borsa di formazione e studio sperimentale per laureato in agraria con specializzato in materie economiche. Grazie a tale borsa e' stata realizzata, tra la fine del 1998 e il 1999, una indagine sulla filiera agroalimentare biologica del Lazio, finalizzata all'analisi dei punti critici che limitavano i segmenti della commercializzazione e della distribuzione del prodotto fresco. Nella discussione su principali problemi per lo sviluppo dell'agricoltura biologica in Italia, ed in particolare nel Lazio, tra i ricercatori delle strutture sopra menzionate era emersa infatti una carenza di dati sperimentali certi che potessero supportare una serie di

  16. Un Compresseur de Paquets d'Electrons Fortement Chargés au CERN

    CERN Document Server

    Chautard, F

    1996-01-01

    Le banc de test du "Compact Linear Collider" (CLIC) au CERN, doit mettre en évidence la possibilité de transporter des faisceaux hautement chargés (20 nC) à travers des structures décélératrices à 30 GHz pour la création de puissance RF. Cette puissance RF servant à alimenter dans le schéma final les cavités de l'accélérateur principal. Afin d'optimiser cette création de puissance, un compresseur de paquets d'électrons a été installé dans la ligne de test. Ce compresseur permet de réduire la longueur des paquets d'électrons après création et accélération dans le canon. Les paquets compressés sont ensuite accélérés par une cavité à fort gradient (50 MV/m) et transportés jusqu'à une cavité à 30 GHz. Des mesures de longueurs de paquets comprimés ont montré que des longueurs de 0,6 mm (rms) étaient obtenues à l'entrée de la cavité à 30 GHz pour des charges de 10 nC. La compression de paquets de charges comprises entre 2 et 17 nC a été mesurée. Des mesures d'émittances...

  17. The educational affordances of Lego-based play in primary school

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luisa Salmaso

    2013-12-01

    Full Text Available Questo articolo presenta un’esperienza didattica attuata in una classe prima e in una classe seconda della Scuola Primaria mediante l’utilizzo di mattoncini Lego. Al termine di questo percorso è stato possibile delineare alcuni elementi utili per sostenere l’efficacia del gioco a favore dello sviluppo delle abilità visuo-spaziali e di pianificazione, anche in una prospettiva inclusiva e di pari opportunità di genere.

  18. Digital Marketing

    OpenAIRE

    Stefano Pace; Margherita Pagani; Silvia Vianello

    2011-01-01

    Lo sviluppo di nuove modalità di commercio elettronico via web, le nuove piattaforme di Tv digitale interattiva (t-commerce) e le applicazioni mobili (m-commerce) hanno suscitato rilevante attenzione allo studio del comportamento del consumatore nei nuovi contesti digitali. Per le aziende è rilevante comprendere i fattori che influenzano l’intenzione di acquisto e adozione dei beni e servizi online da parte dei consumatori e il comportamento di fruizione delle singole piattaforme digitali...

  19. Verso il consumo sostenibile: i prodotti biologici nelle abitudini alimentari degli italiani

    OpenAIRE

    Scalvedi, Maria Luisa

    2015-01-01

    Scegliere di consumare in modo sostenibile significa passare ad un nuovo modello di consumo. Tale modello richiede una maggiore consapevolezza e responsabilità da parte dei consumatori, unite all'adozione di nuovi stili di vita e di scelte d’acquisto, che permettano il raggiungimento di elevati livelli di benessere nel rispetto dell'ambiente. Un notevole sforzo è stato compiuto recentemente dai policy maker per incoraggiare il consumo sostenibile quali implementazioni dello sviluppo sostenibi...

  20. Scelta dell'habitat del tasso (Meles meles in un'area dell'Oltrepò pavese

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Valentina Rigo

    2003-10-01

    Full Text Available Il presente studio è parte di una ricerca promossa dal Centro Studi Faunistica dei Vertebrati della SISN. Il progetto è iniziato nel 1999 ed è ancora in corso. L'area di studio (161 Km² si trova nella zona collinare dell'Oltrepò ed è compresa, sul reticolato cartografico UTM, tra i Km 4972 e 4960 Nord, e i Km 1505 e 1520 Est. Lo scopo principale della ricerca era di valutare l'importanza delle caratteristiche ambientali nella scelta e selezione dell'habitat del tasso, relativamente al posizionamento delle tane. Nel periodo di studio sono stati rilevati i dati ambientali su 23 punti tana (pt e 28 punti casuali (pc, successivamente inseriti in un GIS dal quale, attraverso l'analisi di carte tematiche digitalizzate, sono state ricavate diverse altre informazioni (uso del suolo, geologia, litologia, sviluppo dei corsi d'acqua, delle strade e dei centri abitati considerando aree di raggio 300 e 600 m intorno ai pt e pc. I dati raccolti sono stati oggetto d'analisi statistiche con test di confronto fra pt e pc, indice di selezione di Manly e tecniche classificatorie multivariate (regressione logistica. Le tane di tasso sono prevalentemente scavate in luoghi protetti, caratterizzati da un'elevata copertura. La differenza tra gli ambienti nei quali sono situate le tane e quelli relativi ai punti casuali si è rivelata estremamente significativa (Χ²=18.20; d.f.=1; p<0.001. L'indice di Manly indica una forte selezione per i boschi di latifoglie, quasi tutte le tane, infatti, si trovano in ambienti boschivi caratterizzati da una elevata copertura sia delle fronde degli alberi (Χ²=8.02; d.f.=2; p=0.018 che degli arbusti (Χ²=10.85; d.f.=2; p=0.004; sono invece evitati ambienti caratterizzati da un elevato sviluppo delle attività antropiche e che presentino una copertura minima o del tutto assente come campi coltivati, frutteti, zone a prato, ecc. Preferiti sono risultati i versanti esposti a sud rispetto alle altre esposizioni (Χ²=11.566; d

  1. Auto-organizzazione biologica, memoria distribuita e sviluppo della conoscenza

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mirko Di Bernardo

    2015-01-01

    Full Text Available The essay focuses, through the use of a specific epistemological approach related to complexity theory in its extended version, on issues of border regarding the close relationship that exists between cognition and life, such as the idea of memory as a multisystemic and distributed natural process, the genesis of meaning in the context of the deep processes of self-organization, and the relationship - at the level of higher cognitive activity proper to man - between perception, learning (assimilation of information and thought (morphogenesis in action. With respect to the possible delineation of new models for what concerns the process of knowledge development, the text shows the recent results of research regarding an unprecedented frontier closely linked with the emergence of a real conceptual revolution at the level of the analysis of that particular entanglement of information, meaningful complexity, memory, causality, teleology and intentionality that characterizes the unfolding of the natural forms of human cognition. In such a context, the mnemonic function is set up as a dynamic and deep process of reconstruction and a connection of internal self-reflection operations, rather than as a mere "storage" of data in a static mental space. Just as the world of the first monadic order, on which stands the classical measure of Shannon information, appears related to the existence of specific forms of invariance and the definition of unique areas of measurement, in terms of higher orders, however, we have the presence of specific dichotomies, of different potentials that are given simultaneously, an evolutionary bricolage which is realized by successive interlocking states and yet tied together in a holistic manner within a process of dialectical synthesis between form, function and meaning.

  2. Paesaggio naturale e politiche di sviluppo territoriale in Islanda

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Emanuela Finocchietti

    2007-03-01

    Full Text Available The stereotype of Iceland is a land of ice and fire, constantly subject to the devasting power of nature, an image that evokes the idea of a radically inhospitable environment, where is almost impossible to survive. Nevertheless Iceland, since independence, has developed so quickly to rank nowadays in the first positions in the world in terms of GDP pro-capita and HDI. Under this development there is a peculiar relation man-nature, that have been influencing the settlement and the economy so far, and that is so deeply rooted in the history of this territory to become a cultural and identitary factor. The aim of this paper is to analyse the relation environment-development in Iceland and the role of the natural landscape in the cultural sphere and in the development policies of this country.

  3. Considerazioni sullo sviluppo economico del Giappone. (Japanese economic performance

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A. MADDISON

    2014-07-01

    Full Text Available Japan is the only non-European country to have made the transition from being underdeveloped. Over the past century it has had the fastest growth rate of any country, and in the past decade has outpaced all other countries. More than in any other developed country except the U.S.S.R., Japanese growth has represented a deliberate effort of government policy. The Japanese experience is therefore of particular relevance to developing countries, and its recent performance also raises important queries for Europe. The present article analyses Japan’s economic performance considering whether ideas on feasible growth rates need be revised, to what extent Japan has succeeded in achieving maximum growth, and if its experience is transferable. The author first details the stages of Japan’s growth, before analysing the level of productivity and use of resources. The business cycle is then considered as well as the factors affecting growth performance. The author then examines the lessons of the Japanese experience for developing countries and finally the prospects for the future.JEL: O53

  4. LA PROGRAMMAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE NELLO SVILUPPO DEI PROCESSI CHIMICI

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Vegliò

    1995-12-01

    Full Text Available In the present paper the main advantages obtained in the planning of experimental tests by using factorial design are shown. In particular the general criteria to perform a full and fractional factorial experiments are highlighted. A biotechnological application, regarding an optimisation study of a cultural media in the bioleaching of a manganiferous mineral of industrial interest, is shown as an example.

  5. L'ideologia della "Grandi Opere" come fattore di sviluppo

    OpenAIRE

    Ponti Marco; Brambilla Marco

    2006-01-01

    The paper presents a series of arguments and elaborations questioning the present Italian political attitude of seeing large civil works, specially within the transport sector, as indispensable public expenditures for objectives of economic development. In particular it is presented the rather dismal record of large transport projects worldwide, where cost overruns and unachieved traffic forecast dominate, specially so in railways. A summary of the past Italian planning documents and actions ...

  6. L'Archivio del Concilio Vaticano II: storia e sviluppo.

    OpenAIRE

    Doria, P. (Piero)

    2012-01-01

    El artículo estudia los hechos que, después de la Asamblea Conciliar, han llevado a la reunificación en una única sede de los archivos de cada una de las Comisiones y Secretariados (1966-1967), a la institución de una Oficina del Archivo del Concilio Vaticano ii (1967), y a su reordenamiento y transferencia final en el Archivo Secreto Vaticano (2000), donde se ha realizado un largo trabajo de inventariado, aún en marcha, de la ingente documentación. Actualmente, están ...

  7. Localismo e non-neutralità culturale del diritto penale ‘sotto tensione’ per effetto dell’immigrazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fabio Basile

    2011-05-01

    penale: “il diritto penale è fortemente impregnato di cultura”. - 3. Conclusioni: le implicazioni di ‘localismo’ e ‘non-neutralità culturale’ del diritto penale in ordine al fenomeno dei reati ‘culturalmente motivati’ commessi dagli immigrati.

  8. Atleti adolescenti e comunità sportiva: il senso psicologico di comunità applicato allo sport

    OpenAIRE

    Scotto Di Luzio, Silvia

    2013-01-01

    Il Senso di Comunità costituisce un fattore importante per il benessere e lo sviluppo sociale positivo degli adolescenti (Pretty, 2002 ; Cicognani et al., 2006; 2012). Tuttavia, pochi studi hanno fornito informazioni significative sui meccanismi che possono condurre alla costruzione di una Comunità nello sport (Warner & Dixon, 2011). Finalità generale di questa tesi è di contribuire alla definizione di una Comunità Sportiva, esaminando i meccanismi alla base della formazione del Senso di Comu...

  9. Cornice epistemologica e metodologica del modello sistemico pluralista

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cecilia Edelstein

    2013-12-01

    Full Text Available L’articolo illustra il modello di lavoro che si è sviluppato negli ultimi trent’anni, attraverso l’intreccio tra ricerca, formazione, clinica e lavori di comunità, e che ha dato spazio all’approccio sistemico pluralista in ambito interculturale. Quest’ultimo ha sviluppato una cornice che comprende lo sviluppo di nuovi concetti, metodologie di lavoro e tecniche specifiche che attingono a teorie diverse. L’articolo, quindi, offre un quadro epistemologico, ma anche metodologico e concettuale.

  10. Approccio dal basso, servizi alla persona e memorie interculturali

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Orazio Maria Valastro

    2003-06-01

    Full Text Available Valorizzare le memorie dei migranti risponde ad una precisa esigenza di riconoscimento, nella storia collettiva e nello spazio politico nazionale, della memoria interculturale di intere collettività ... Queste condizioni implicano l'esigenza del riconoscimento della memoria dei migranti traducendosi in uno stimolo per lo sviluppo di nuove politiche sociali e culturali e di nuovi interventi focalizzati su questo stesso riconoscimento che interessa direttamente anche gli operatori sociali e culturali delle amministrazioni pubbliche e del terzo settore.

  11. Systèmes fortement couplés en dualité jauge/gravité

    OpenAIRE

    Vanel , Thomas

    2014-01-01

    As an introduction, we present the original formulation of the AdS/CFT correspondence, between N = 4 Super Yang-Mills theory with gauge group SU(N) and type IIB string theory on AdS5 x S5. In a first part, we show how the ingredients of the AdS/CFT correspondence can be applied in a phenomenological way to study strongly correlated systems of fermions and present two fundamental models, the electron star and the holographic superconductor. We construct a holographic model for the study of Bos...

  12. Etica, impegno e ambiguità in Fortini

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Lombardi

    1996-12-01

    Full Text Available A origem judaica do crítico contemporâneo Francisco Fortini (em sua origem Franco Lattes, posteriormente renegada, justifica, talvez em parte, suas posições politicamente engajadas, de caráter fortemente polêmico.

  13. Il mito di Elisabetta d'Austria (Sissi) come fenomeno cine-turistico e fonte di itinerari culturali nella città di Vienna / The myth of Elisabeth of Austria (Sissi) as a cine-touristic phenomenon and asset for cultural itineraries in Vienna

    OpenAIRE

    Alessandro Vitale

    2016-01-01

    Lo scopo di questo studio è quello di mettere in luce il potenziale del cinema quale strumento di sviluppo e di orientamento del turismo in un periodo altamente concorrenziale. Il caso-studio dell’utilizzo dilla figura mitica e cine-costruita e della relativa narrativa di Elisabetta d’Austria (1837-1898) divenuta “Sissi” dopo la Trilogia di Ernst Marischka, girata fra il 1955-1958, molto lontana dalla realtà storica, è significativo e rappresentativo. Il successo dei film dedicati a Sissi, se...

  14. Mathematics, Music & Architecture (Matematica, Musica e Architettura

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Conti

    2017-07-01

    come la matematica sia stata un importante strumento nello sviluppo della musica, soprattutto nella creazione delle scale musicali. Da Vitruvio in poi i rapporti musicali sono stati usati anche nell’architettura con motivazioni diverse, secondo i periodi storici in cui sono stati adoperati. Allo scopo di spiegare meglio come queste proporzioni musicali si adattano alle opere architettoniche, sono presentate numerose figure.  Parole Chiave: Note musicali, frequenze, consonanza, diesis, bemolle, intervallo musicale, pentagramma, contrappunto, logaritmi.

  15. Una introduzione ai software per il crime mapping / Observations préliminaires sur les logiciels du mappage du crime / Some introductory notes on crime mapping software

    OpenAIRE

    Ummarino Alessandro

    2013-01-01

    RiassuntoIl Crime Mapping più che una disciplina a se stante non è altro che l’applicazione di tecniche di analisi statistico-geografica allo studio dei reati. Grazie all’utilizzo dei software GIS (Geographic Information System), all’esponenziale sviluppo dell’informatica e alla facile accessibilità al web, la produzione di mappe di qualità è ormai alla portata di un qualunque utente medio. La possibilità di applicare tali tecniche di analisi è offerta in modo efficace da software GIS commerc...

  16. FOOD SAFETY AND QUALITY IN DEVELOPING COUNTRIES: THE ROLE OF LACTIC ACID BACTERIA

    OpenAIRE

    ANGRI, MATTEO

    2016-01-01

    La sicurezza e la qualità degli alimenti sono tutt’ora un problema critico per i paesi in via di sviluppo. Le diete a basso contenuto di acido folico, per esempio, possono causare gravi problemi di salute, soprattutto nei bambini. Gravi disturbi legati al tubo neurale (DTN) nei neonati possono derivare infatti da madri che hanno insufficiente apporto di acido folico (400-600 g / giorno) durante il periodo di gravidanza. Inoltre, se non adeguatamente protetti o trattati, I prodotti alimentari ...

  17. diversité botanique dans le sud du parc national de taï, côte d

    African Journals Online (AJOL)

    AKA Boko Mathieu

    assainissement de type unitaire qui dessert environ 78 % de la population urbaine. ... Afrique SCIENCE 03(1) (2007) 123 - 145 technique de BAILENGER fortement recommandée par l'OMS [2] pour sa facilité d'exécution, son faible coût et sa fiabilité.

  18. Apresentação

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Denise Fernandes Geribello

    2011-03-01

    cobiçadas dentro das cidades e que tem, via de regra, sido demolidas ou fortemente descaracterizadas, impedindo a conservação física dos bens industriais e a compreensão ampla das redes de beneficiamento-produção-escoamento que os definia.

  19. diversité botanique dans le sud du parc national de taï, côte d

    African Journals Online (AJOL)

    AKA Boko Mathieu

    spécifique de la Centrale réhabilitée ne doit pas dépasser 229 g/kWh. On construit ... fortement l'environnement, mettant sérieusement en danger la santé des ... Des études ...... Environment and the United Nations Industrial Development.

  20. Estrutura social e criação de empresas

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gláucia Maria Vasconcelos Vale

    2015-12-01

    Full Text Available RESUMO Para a Sociologia Econômica, as estruturas sociais, no formato de redes interpessoais, influenciam as iniciativas individuais e os resultados econômicos daí derivados. Segundo Granovetter, existem três tipos básicos de estruturas: fortemente acopladas; fortemente desacopladas; fracamente acopladas. Este trabalho situa-se no contexto dessas reflexões, e procura-se, por meio de uma pesquisa amostral realizada com 100 empreendedores, localizados no município de Belo Horizonte, Minas Gerais, Brasil: identificar as estruturas sociais de origem desses indivíduos, em consonância com a tipologia genérica de Granovetter; avaliar a presença de associações entre essas estruturas e a trajetória dos empreendimentos, em particular, a motivação para empreender e o acesso ao mercado. Termina-se por elaborar uma tipologia de estruturas/redes sociais específicas para a análise do empreendedor, composta por três categorias: familiar, profissional e difusa.

  1. Sviluppo ritardato e squilibri strutturali: la posizione relativa dell'Italia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    P. ALESSANDRINI

    2014-03-01

    Full Text Available The paper is largely based on the main findings of the research on the state of the utilisation of the labour force in Italy, carried out by a group of economists at the Faculty of Economics and the ISTAO of Ancona, from 1974 to 1978. The study analysed the Italian economy’s lagged level of development by making international comparisons of the structure of productive capacity and income distribution, and their relations with the labour market. In this regard, the structural imbalances of the productive system and the dualism in the labour market between the regular and irregular employment sectors were highlighted. The author provides an overall view of the most important empirical conclusions of the study. JEL: E23, E24

  2. Il paesaggio tra conservazione e sviluppo: il caso del Chianti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Matteo Pacetti

    2015-11-01

    Full Text Available The Chianti’s landscape - which is the result of a complex mix of cultural, historical, environmental, socio-economic, scenic values that have designed a unique context - plays a strategic role in processes of growth and local development. In particular, new forms of multifunctional agriculture (integrated with touristic and commercial activities and sustainable tourism, that rest on the environmental and cultural resources, can act both for the creation and protection of the cultural landscape.

  3. Dissidenze statali contemporanee. Guerra, internazionalizzazione e sviluppo informale nel Somaliland

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luca Ciabarri

    2015-03-01

    Full Text Available Il termine somalizzazione sembra in questo inizio secolo aver completamente sostituito l’espressione balcanizzazione, suo omologo perfetto per i secoli XIX e XX, per alludere ad un rischio a cui molte crisi internazionali (Siria, Libia, Mali, Afghanistan… vi è in effetti un lungo elenco potrebbero tendere: il rischio cioè del precipitare nell’anarchia e nel disordine totale, nella lotta settaria, così rappresentata, senza logica e senza sbocco. L’articolo intende analizzare da un punto di vista etnografico uno specifico paesaggio sociale all’interno di queste aree di crisi, in particolare all’interno dell’area somala, per mettere in luce, piuttosto che la disconnessione e l’eccezionalità di queste zone, le forme della loro connessione con il mondo degli Stati più ampio. Il commercio informale transfrontaliero, e la sovrapposizione tra movimenti di beni, di persone e di denaro, è preso ad esempio in questo studio di caso per mostrare le profonde ambiguità e contraddizioni di queste forme di relazione. Dinamiche regionali che intrecciano percorsi di persone e merci, che alimentano confini reali e ideologici, che avvicinano o allontanano gli attori in campo in forme inattese e che sono irriducibili rispetto a macro discorsi fondati sul pericolo di radicalizzazioni islamiche o violenze settarie sono qui proposte come determinanti decisive per poter comprendere i percorsi verso il conflitto e verso la pace nelle aree contemporanee di dissidenza e vuoto statale.

  4. ICT: interfacce tra persone e luoghi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Corinna Morandi

    2013-04-01

    Full Text Available Nonostante la diffusione del paradigma della smart city sia stata esponenziale, con l’effetto di confonderne il significato, il concetto di “città intelligente” indica comunque un tema di ricerca importante, in particolare quando venga esteso a contesti territoriali più ampi. In questo senso, la ricerca La smart region tra Torino e Milano. I servizi mobili come driver di innovazione territoriale in vista di Expo 2015 (Politecnico di Milano-Telecom Italia si propone di sperimentare l’uso delle ICT per un sistema integrato di servizi nel territorio tra Torino e Milano, anche in prospettiva di Expo 2015: una regione metropolitana valorizzata da un sistema di relazioni già attive e inserita nel contesto più ampio della city-region del Nord Italia, il cui sviluppo va legato ad una strategia di scala vasta, declinabile nella definizione di “smart city-region” o, più semplicemente, di “smart region”. In tale contesto, il ruolo delle università nei processi di sviluppo territoriale, il miglioramento dei servizi materiali e immateriali erogati dai campus, su cui la ricerca (in corso ha scelto di concentrarsi, può contribuire ad aumentare la sostenibilità e competitività del territorio. Una prima sperimentazione è stata condotta sull’area di Città Studi a Milano, testando una metodologia utile a comprenderne le esigenze e individuando soluzioni e servizi funzionanti su  terminali di comunicazione mobile, interfaccia tra persone e luoghi nel campus e nel contesto urbano circostante.

  5. Semiotic mediation: from multiplication properties to arithmetical expressions

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Maffia

    2016-04-01

    Full Text Available Multiplication is introduced early in primary school, but its properties are usually introduced after the rote memorization of multiplicative facts. In this paper we present a teaching experiment aimed to early introducing arithmetical properties of multiplication. It is realized through an artefact built on the rectangle model for multiplication. Children activity is designed and analyzed using Theory of Semiotic Mediation. The development of the relational meaning of arithmetical expressions is shown through the enchaining of representations from signs related to the activity with the artefact to mathematical ones. In particular, the role of the teacher in the process of semiotic mediation results as crucial. Mediazione semiotica: dalle proprietà della moltiplicazione alle espressioni aritmeticheLa moltiplicazione viene presentata presto nella scuola primaria, ma le sue proprietà sono introdotte solo dopo che le cosiddette tabelline sono state memorizzate. Nell’articolo si presenta un teaching experiment volto a introdurre precocemente le proprietà della moltiplicazione per facilitare la memorizzazione di fatti moltiplicativi. L’esperimento è centrato sull’uso di un artefatto costruito sul modello rettangolare della moltiplicazione. L’attività degli studenti è progettata e analizzata nel quadro della Teoria della Mediazione Semiotica (TMS. Lo sviluppo del significato relazionale delle espressioni aritmetiche viene mostrato attraverso la concatenazione di rappresentazioni che vanno da segni strettamente legati all’attività con l’artefatto fino a segni matematici. In particolare, si evidenzia il ruolo dell’insegnante nello sviluppo del processo di mediazione semiotica.

  6. Indicatori per la valutazione a scala geografica regionale dell’efficacia dello Standard 1.1 di condizionalità (solchi acquai temporanei

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Bazzoffi

    2016-01-01

    Full Text Available Il Reg. di esecuzione (CE N. 808/2014 (All. V - Questionario valutativo comune per lo sviluppo rurale impone che nelle relazioni annuali sull’attuazione (RAE presentate nel 2017 e nel 2019, nonché nella relazione di valutazione ex post, debba essere fornita risposta all’Aspetto specifico 4C: “in che misura i PSR hanno contribuito alla prevenzione dell’erosione dei suoli e a una migliore gestione degli stessi?”. Il “Valutatore Indipendente”,  chiamato ad effettuare la valutazione del PSR sotto la responsabilità dell’Autorità di Gestione (art. 84, paragrafo 4, del Reg. (CE n. 1698/2005, per quantificare correttamente l’efficacia ambientale delle misure di Sviluppo Rurale aventi valenza nel diminuire l’erosione del suolo (in modo particolare le azioni della Misura 10 dei PSR 2014-2020, dovrà valutare preventivamente l’effetto della baseline, ovvero l’efficacia dello Standard 1.1 (impegno a di condizionalità. Una volta effettuata questa valutazione, sarà possibile determinare l’efficacia aggiuntiva delle diverse misure dell’agroambiente finalizzate alla Priorità 4.c – Prevenire l'erosione del suolo e migliorarne la gestione. Per la valutazione dell’efficacia dei solchi acquai temporanei nella diminuzione del rischio di erosione è consigliabile che il Valutatore Indipendente utilizzi una modellistica di facile applicazione, in modo da limitare al massimo la soggettività e conseguentemente l’interpretazione e la comprensione dei risultati ottenuti.

  7. Organic luminescent materials. First results on synthesis and characterization of Alq{sub 3} thin films

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Baldacchini, G.; Gagliardi, S.; Montereali, R.M.; Pace, A. [ENEA, Centro Ricerche Frascati, Frascati, RM (Italy). Div. Fisica Applicata; Balaji Pode, R. [Nagpur University, Nagpur (India). Dept. of Physics

    2000-07-01

    Inorganic semiconductor diodes brought a technological revolution in the field of efficient light and laser sources in the last 20 years. New development in this field are expected from organic compounds, thanks to their low cost of synthesis and the relative easiness of growth as thin films. In particular, electrically pumped luminescent devices based on organic thin layers are among the most promising systems for next generation flat panel displays and semiconductor lasers. The tris - (8-hydroxy quinoline)-aluminium complex-Alq{sub 3} - is one of the most studied electro luminescent materials. In this paper, after a short introduction regarding historical development in the field, are reported preliminary results on the growth of Alq{sub 3} films and on their optical and spectroscopic characterization. [Italian] Negli ultimi 20 anni i diodi semiconduttori hanno portato una rivoluzione tecnologica nel campo delle sorgenti luminose e laser. Un nuovo sviluppo possibile in questo campo sono i composti organici, grazie al basso costo di sintesi e la relativa facilita' di crescerli in forma di film sottile. In particolare, dispositivi luminescenti pompati elettricamente basati su film sottili di materiali organici sono promettenti per una nuova generazione di display per schermi piatti e laser a Alq{sub 3} e' uno dei materiali elettroluminescenti piu' studiati. In questo rapporto, dopo una breve introduzione sullo sviluppo storico in questo campo, presentiamo i nostri primi risultati sulla crescita e caratterizzazione ottica di film di Alq{sub 3}.

  8. Os paradoxos entre os urbanos no município de Barcarena, Pará

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Monique Bruna Silva Carmo

    2016-12-01

    Full Text Available O processo de urbanização nas pequenas cidades da Amazônia, nas últimas décadas, tem transformado o cenário urbano e também o rural, os quais foram reestruturados e perderam suas características típicas. Apesar de existirem cidades fortemente dependentes dos recursos das florestas, há o surgimento de cidades que se desvincularam dessas atividades rurais, tornando-se conectadas ao mercado global por meio da indústria. O município de Barcarena, no Pará, é um exemplo desse processo e, apesar de sua economiaestar voltada para a atividade industrial, possui uma população rural que se sobrepõe à população urbana. Nesse aspecto, o presente artigo objetiva compreender a reestruturação urbana desse município a partir da instalação de um complexo industrial e dos paradoxos urbanos que surgiram a partir desse processo. Para o seu desenvolvimento, foram utilizados dados coletados por meio de formulários aplicados aos domicílios urbanos, dados censitários e informações coletadas no município. A pesquisa demonstra incoerência de dados sobre urbanidade, questiona as proposições do Instituto Brasileiro de Geografia e Estatística (IBGE e conclui que Barcarena ainda é uma “cidade da floresta”, por conservar uma cultura e economia fortemente relacionada à floresta, e que Vila dos Cabanos é uma “cidade na floresta”, por apresentar funções logísticas fortemente ligadas ao exterior e desvinculadas da floresta.

  9. Ambienti narrativi per l'apprendimento

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuliana Dettori

    2006-01-01

    Full Text Available Analisi degli ambienti di apprendimento narrativi e la loro potenzialità per l’apprendimento. Le storie possono essere uno strumento a sostegno dell’apprendimento che risulta naturale per tutti, e specialmente per bambini e ragazzi. Lo sviluppo delle TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione ed il loro crescente utilizzo in ambito didattico hanno fornito un’ampia gamma di strumenti per potenziare l’utilizzo educativo della narrativa, dando origine ad una consistente varieta’ di ambienti di apprendimento narrativi con obiettivi formativi differenti ed applicabili a diversi ambiti di studio.

  10. Evolution of energy conversion plants; Evoluzione delle macchine per la conversione dell'energia

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Osnaghi, C. [Milan Politecnico, Milan (Italy). Dipt. di Energetica

    2001-06-01

    The paper concerns the evolution and the future development of energy conversion plants and puts into evidence the great importance of the scientific and technological improvement in machines design, in order to optimize the use of energy resources and to improve ambient compatibility. [Italian] L'articolo descrive l'evoluzione recente e lo sviluppo futuro degli impianti di conversione dell'energia, evidenziando la grande importanza del progresso scientifico e tecnologico nella progettazione delle macchine, al fine di ottimizzare l'uso delle risorse energetiche e migliorare la compatibilita' ambientale.

  11. Anni di formazione nella Chicago d'un tempo. (Beginnings

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    H.P. MINSKY

    2013-12-01

    Full Text Available Il documento è un contributo ad una serie di ricordi e riflessioni sulle esperienze professionali di  illustri economisti con Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review iniziati nel 1979. In esso Hyman Minsky offre una retrospettiva sulla sua carriera accademica e lo sviluppo intellettuale .The paper is a contribution to a series of recollections and reflections on the professional experiences of distinguished economists which the Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review started in 1979. In it Hyman Minsky offers a retrospective on his academic career and intellectual development.JEL: B31

  12. : tous les projets | Page 407 | CRDI - Centre de recherches pour le ...

    International Development Research Centre (IDRC) Digital Library (Canada)

    L'urbanisation, le logement et la pauvreté sont des facteurs sociaux fortement interdépendants en Afrique subsaharienne. Date de début : 1 mars 2009. End Date: 1 novembre 2011. Sujet: LOW COST HOUSING, BAMBOO, FOREST CONSERVATION, TECHNOLOGY TRANSFER. Région: North of Sahara, South of Sahara, ...

  13. Uganda : tous les projets | Page 7 | CRDI - Centre de recherches ...

    International Development Research Centre (IDRC) Digital Library (Canada)

    L'urbanisation, le logement et la pauvreté sont des facteurs sociaux fortement interdépendants en Afrique subsaharienne. Date de début : 1 mars 2009. End Date: 1 novembre 2011. Sujet: LOW COST HOUSING, BAMBOO, FOREST CONSERVATION, TECHNOLOGY TRANSFER. Région: North of Sahara, South of Sahara, ...

  14. Uganda : tous les projets | Page 6 | CRDI - Centre de recherches ...

    International Development Research Centre (IDRC) Digital Library (Canada)

    L'urbanisation, le logement et la pauvreté sont des facteurs sociaux fortement interdépendants en Afrique subsaharienne. Date de début : 1 mars 2009. End Date: 1 novembre 2011. Sujet: LOW COST HOUSING, BAMBOO, FOREST CONSERVATION, TECHNOLOGY TRANSFER. Région: North of Sahara, South of Sahara, ...

  15. Inde | Page 74 | CRDI - Centre de recherches pour le ...

    International Development Research Centre (IDRC) Digital Library (Canada)

    In just two days, 12 million people in India's coastal states of Odisha and Andhra Pradesh suffered massive losses, of their homes and livelihoods, when Cyclone Phailin ... Une urbanisation rapide sollicite fortement les ressources en eau limitées de l'Inde. ... Rapid urbanization is squeezing India's limited water resources.

  16. Chine : tous les projets | Page 4 | CRDI - Centre de recherches pour ...

    International Development Research Centre (IDRC) Digital Library (Canada)

    L'urbanisation, le logement et la pauvreté sont des facteurs sociaux fortement interdépendants en Afrique subsaharienne. Date de début : 1 mars 2009. End Date: 1 novembre 2011. Sujet: LOW COST HOUSING, BAMBOO, FOREST CONSERVATION, TECHNOLOGY TRANSFER. Région: North of Sahara, South of Sahara, ...

  17. Rural Urban Cooperation on Water Management in the Context of ...

    International Development Research Centre (IDRC) Digital Library (Canada)

    Rural Urban Cooperation on Water Management in the Context of Climate Change in Burkina Faso. Cities greatly depend on rural areas for agricultural ... Coopération entre milieux ruraux et urbains dans la gestion de l'eau face aux changements climatiques au Burkina Faso. Les villes dépendent fortement des milieux ...

  18. Effect of Intraoperative Mitomycin C on the Re-currence rate of ...

    African Journals Online (AJOL)

    ... effectif dans les cas recurrents. L'utilisation intra-operative du mitomycin C est fortement recommend après excision du pterygium du type primaire chez les Nigerian pour reduire le taux de recurrence. Mot clés: Pterygium, recurrence, mitomycin. West African Jnl of Pharmacology and Drug Research Vol.18 2002: 17-20 ...

  19. Venezia da città con porto a città-porto: proposta di rigenerazione urbana della Marittima

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Daniele Cannatella

    2014-06-01

    Full Text Available La città di Venezia, insieme al complesso sistema lagunare di cui fa parte e al quale è strettamente connessa, costituisce un interessante oggetto di studio per quanto riguarda l’equilibrio raggiunto nel tempo fra uomo e acqua, nello specifico, fra processi antropici e dinamiche ambientali. Le tradizionali tecniche costruttive veneziane sono uno degli esempi più evidenti di come l’ingegno umano abbia superato la sfida dell’acqua, riuscendo ad urbanizzare un ambiente inizialmente ostile e a creare le condizioni favorevoli all’abitabilità e ad uno sviluppo economico prevalentemente commerciale. Questo equilibrio era basato sulla profonda conoscenza dei processi naturali che caratterizzavano, e caratterizzano, la laguna e derivava dall’acquisizione di quella sapienza costruttiva generata dalle continue sperimentazioni nella ricerca di fondali idonei, di materiali adeguati e di tecniche rispondenti ad esigenze sempre più complesse, con un’estrema attenzione al territorio e alle sue risorse.Con l’affermarsi dell’era industriale, nel corso del diciannovesimo secolo, Venezia riformula le sue strategie di sviluppo puntando sulla costruzione di una nuova base industriale connessa al porto e sulla promozione turistica dell’isola. Il superamento della capacità di carico è sicuramente uno dei più consistenti punti di rottura di quel delicato equilibrio su cui è stata fondata la città fin dalle sue origini.L’articolo presenta una proposta progettuale di riconfigurazione della Marittima di Venezia basata sulla ridistribuzione dei flussi turistici e sull’incremento di resilienza del sistema economico, sociale ed ambientale della città, puntando sul porto come importante risorsa strategica per il territorio. 

  20. Quando la Generazione Erasmus incontra la Generazione Precaria. La mobilità transnazionale dei giovani italiani e spagnoli

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luca Raffini

    2014-07-01

    Full Text Available Uno dei più importanti risultati del processo di integrazione europea è la costruzione di uno spazio transnazionale in cui i cittadini europei possono muoversi liberamente. La mobilità favorisce dinamiche di europeizzazione dal basso –o di europeizzazione orizzontale–, e lo sviluppo di pratiche cross-nazionali e amplia le risorse individuali e relazionali a disposizione dei giovani per progettare i propri percorsi professionali e di vita. La Generazione Erasmus definisce giovani socializzati a un humus culturale transnazionale e fortemente identificati con l’Europa. Nell’attuale contesto di crisi economica, a sperimentare la mobilità sono sempre più i giovani altamente qualificati dei paesi dell’Europa del sud, quale strategia individuale cui ricorrere per trovare risposta ai problemi connessi alla precarietà, alla disoccupazione, alla sotto-qualificazione degli impieghi. Il risultato è che la mobilità può assumere il volto di un obbligo, più che di una scelta e, più che dinamiche di europeizzazione orizzontale, può favorire una “fuga dei cervelli” dai paesi del sud ai paesi del centro e del nord Europa. L’articolo, focalizzandosi sui giovani italiani e spagnoli, si chiede cosa succede quando la Generazione Erasmus incontra la Generazione Precaria, analizzando cause ed effetti della mobilità, sul piano micro e macro sociale e sul piano politico. | One of the main achievement of the European integration process is the making of a transnational space where European citizens can freely circulate. Mobility promotes a kind of bottom-up, or horizontal europeanization, and the spread of cross-national practices. It also contributes to a widening in the individual and relational resources available to youth to carry out their professional and personal life projects. The so called Erasmus Generation, defines young peoples socialized to a transnational cultural humus and highly identified with Europe. Indeed, in the current

  1. Books Reviews Políticas públicas en América Latina: protección social y lucha contra la pobreza

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luis Fernando Vargas-Alzate

    2015-12-01

    Full Text Available Tassara, Carlo (ed.; Ibarra, Antonio y Vargas Faulbaum, Luis Hernán Protección social y lucha contra la pobreza en Brasil, Colombia y Chile. ¿Graduarse de los PTC o salir de la pobreza? Programa EUROsociAL, 2015 Con la colaboración del Instituto Ítalo-Latinoamericano (IILA y del Comitato Internazionale per lo Sviluppo dei Popoli (CISP (En línea en acceso abierto 212 págs. Isaza, Carolina (ed. Seguimiento y análisis de políticas públicas en Colombia. Anuario 2015 Universidad Externado de Colombia, 2015 200 págs.

  2. Analisi dei cicli del mercato immobiliare: un applicazione sui dati italiani

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maurizio Festa!

    2012-06-01

    Full Text Available Utilizzando i dati italiani, sulla base dell'approccio teorico del ciclo "a nido d'ape" proposto da Janssen, Kruijt e Needham nel 1994, questo articolo propone un ulteriore contributo allo studio delle dinamiche del mercato immobiliare italiano. Utilizzando alcuni indicatori del mercato, si presentano i grafici del ciclo a nido d'ape per tutte le regioni e per le principali città. Tecniche di cluster analysis sono utilizzate per raggruppare le regioni che mostrano andamenti simili. L'obiettivo finale dell'analisi è quindi quello di esaminare il territorio nazionale in termini di sviluppo ed evoluzione del mercato delle abitazioni.

  3. Europeana communication bug: which intervention strategy for a better cooperation with Creative Industry?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Ragone

    2016-09-01

    Full Text Available In aggiunta all'obiettivo principale di diffondere la conoscenza sui beni culturali, Europeana e diversi MAB (Musei, Archivi e Biblioteche sono impegnati nello sviluppo di nuove strategie volte a rendere i contenuti digitali riusabili dalle imprese creative. Ciò nonostante, tali iniziative hanno successo solo in casi sporadici, dal momento che un approccio comunicativo scorretto può minare gli sforzi fatti in questo senso. L'articolo descrive un caso di studio che propone interconnessioni efficaci tra Europeana, MAB e imprese creative nel contesto della promozione e del miglioramento del patrimonio digitale sul cibo e le bevande.

  4. Effet variétal et du traitement fongicide sur la sévérité de la maladie ...

    African Journals Online (AJOL)

    utilisation intégrée des variétés moins sensibles (PNG, PNN et TY 3396-12), des variétés fortement productives (MEX 142 et MAC 33) et du fongicide manèbe améliore la production du haricot commun. Mots clés : Variétés, taches angulaires, ...

  5. Coopération entre milieux ruraux et urbains dans la gestion de l'eau ...

    International Development Research Centre (IDRC) Digital Library (Canada)

    Coopération entre milieux ruraux et urbains dans la gestion de l'eau face aux changements climatiques au Burkina Faso. Les villes dépendent fortement des milieux ruraux qui leur assurent un apport en produits alimentaires, en eau et en matières premières. Les changements climatiques, en augmentant la fréquence des ...

  6. DALLA MANO AL VIDEO. ESPERIENZE E OSSERVAZIONI DI COSTRUZIONE DEL PENSIERO ASTRATTO, ANALITICO E COMPUTAZIONALE NELLA FORMAZIONE LINGUISTICA DELLA SCUOLA PRIMARIA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Michele Ricci

    2018-03-01

    Full Text Available In questo articolo viene illustrata la ricerca effettuata nell’arco di un anno scolastico in due scuole primarie del Comune di  Milano (l’Istituto Maria Consolatrice e l’Istituto Regina Mundi, dove sono stati sperimentati diversi metodi didattici con l’obiettivo di favorire la formazione delle competenze di analisi, astrazione e pensiero computazionale in contesti reali di programmazione del computer e robotica educativa. Le osservazioni mostrano come la centralità dell’uso evoluto della lingua sia il cardine nello sviluppo di competenze di tipo “pensiero computazionale”. In particolare l’elemento chiave che emerge nella ricerca è rappresentato  dall’osservazione della forte correlazione tra lo sviluppo delle capacità motorie fini della mano, lo sviluppo delle competenze linguistiche evolute e le competenze di pensiero complesso quali la capacità di astrazione nella descrizione di modelli reali e immaginari. La capacità di astrazione costituisce infatti la base della capacità di risoluzione di problemi e soprattutto della capacità di generare idee originali e creative, obiettivo di apprendimento primario della sperimentazione e del relativo processo di analisi di cui è stata oggetto. A seguire vengono quindi illustrati gli strumenti metodologici utilizzati, la loro modalità di valutazione; si preciserà quindi come l’uso della lingua contribuisca a potenziare e a sostenere il raggiungimento degli obbiettivi di apprendimento.   From the hand to video. Experiences and the construction of abstract, analytical and computational thought in primary school language education  This article presents research carried out in two primary schools in the city of Milan (Istituto Maria Consolatrice and Istituto Regina Mundi, where different teaching methods were implemented with the aim of encouraging the development of analytical, abstract and computational thinking skills in computer programming and educational robotics

  7. The environmental performance indicators in the sector of tourist services. The case of study about an international hotel group; Indicatori di performance ambientale nel settore dei servizi turistici. Il caso di studio di una catena alberghiera internazionale

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Andriola, L. [ENEA, Divisione Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Seminara, M.V.

    2001-07-01

    The environmental performance indicators in the tourism sector represents the necessary element to quantify and to simplify information about the environmental performance of a particular field in order to make the comprehension of the interactions between tourist activities and environment understood by the customers and decision makers. This indicators will have to be quantified in order to contribute to focus and explain improvements in environmental management. One of the most important elements to pursue a Sustainable Development is the definition of a series of the right indicators. Basically performance indicators can be applied in the environmental analyses effected for defining the politics of management of tourist development and, particularly, in the procedures of Environmental Impact Assessment and Strategic Environmental Assessment disciplined by the European Directives 85/337/CEE, 97/11/CE, from the proposal of Directive on the SEA and from the relative national normative. This tools should allow to esteem environment conditions and the impacts caused by the tourist activities to find actions to balance the budget between the economic development and the social and environmental issues in a determined territorial context. [Italian] Gli indicatori di performance ambientale applicati settore del turismo costituiscono l'elemento necessario per quantificare e semplificare le informazioni sulle prestazioni ambientali del settore preso in considerazione, in modo da agevolare, sia da parte dei responsabili delle decisioni, sia da parte del pubblico e dei clienti, la comprensione delle interazioni tra le attivita' turistiche e l'ambiente e le relative criticita'. Tali indicatori dovranno essere quantificati per contribuire ad individuare e a spiegare i miglioramenti ottenuti nel tempo. La definizione di un quadro di indicatori adeguato costituisce pertanto uno degli elementi essenziali per il raggiungimento di uno Sviluppo Sostenibile. In

  8. The environmental performance indicators in the sector of tourist services. The case of study about an international hotel group; Indicatori di performance ambientale nel settore dei servizi turistici. Il caso di studio di una catena alberghiera internazionale

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Andriola, L. [ENEA, Div. Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Seminara, M.V.

    2000-07-01

    The environmental performance indicators in the tourism sector represents the necessary element to quantify and to simplify information about the environmental performance of a particular field in order to make the comprehension of the interactions between tourist activities and environment understood by the customers and decision makers. This indicators will have to be quantified in order to contribute to focus and explain improvements in environmental management. One of the most important elements to pursue a Sustainable Development is the definition of a series of the right indicators. Basically performance indicators can be applied in the environmental analyses effected for defining the politics of management of tourist development and, particularly, in the procedures of Environmental Impact Assessment and Strategic Environmental Assessment disciplined by the European Directives 85/337/CEE, 97/11/CEE, from the proposal of Directive on the SEA and from the relative national normative. This tools should allow to esteem environmental conditions and the impacts caused by the tourist activities to find actions to balance the budget between the economic development and the social and environmental issues i a determined territorial context. [Italian] Gli indicatori di performance ambientale applicati al settore del turismo costituiscono l'elemento necessario per quantificare e semplificare le informazioni sulle prestazioni ambientali del settore preso in considerazione, in modo da agevolare, sia da parte dei responsabili delle decisioni, sia da parte del pubblico e dei clienti, la comprensione delle interazioni tra le attivita' turistiche e l'ambiente e le relative criticita'. Tali indicatori dovranno essere quantificati per contribuire ad individuare e a spiegare i miglioramenti ottenuti nel tempo. La definizione di un quadro di indicatori adeguato costituisce pertanto uno degli elementi essenziali per il raggiungimento di uno Sviluppo Sostenibile

  9. L’approccio endogeno allo sviluppo rurale: radici teoriche e sviluppi dottrinali

    OpenAIRE

    Sortino, Antonio

    2009-01-01

    The modernization of agriculture has a well-established theoretical basis from Capitalist, Marxist and Keynesian approaches. These approaches have different bases of departure: market mechanisms and state planning. But these different approaches require an identical exogenous path of development for rural areas based on 'modern' processes of specialization, concentration and integration. Instead, the endogenous approach to rural development did not initially have a solid theoretical basis...

  10. L’approccio endogeno allo sviluppo rurale: radici teoriche e sviluppi dottrinali

    OpenAIRE

    Sortino, Antonio

    2009-01-01

    The modernization of agriculture has a well-established theoretical basis from Capitalist, Marxist and Keynesian approaches. These approaches have different bases of departure: market mechanisms and state planning. But these different approaches require an identical exogenous path of development for rural areas based on 'modern' processes of specialization, concentration and integration. Instead, the endogenous approach to rural development did not initially have a solid theoretical basis. It...

  11. Sviluppo cognitivo nei bambini affetti dalle forme spastiche di paralisi cerebrale

    DEFF Research Database (Denmark)

    Bøttcher, Louise

    2012-01-01

    -medical understanding that assumes a direct relationship between the brain lesion and the disability such as cognitive dysfunctions and learning impairments. This approach has been highly productive in regard of the establishment of spastic CP as a disorder that often involves cognitive difficulties and other...... impairments along with the motor impairments. The bio-medical paradigm has enriched our understanding of the different cognitive impairments associated with spastic CP in general and with specific cerebral lesions associated with spastic CP. However, understanding the relations between brain lesions....... This point will be exemplified with research on the relation between cognitive impairments, arithmetic difficulties and learning conditions in children with (mainly) spastic forms of CP. Following the constructivist paradigm of neuropsychological development and conceptual thinking from the cultural...

  12. Flow mapping by PIV in microstructures with three-dimensional flow behavior

    DEFF Research Database (Denmark)

    Westergaard, C.; Klank, Henning; Kutter, Jörg Peter

    2003-01-01

    fortement tridimensionnels. Ceci offre un challenge à la technique de la PIV appliquée à la micro-fluidique (souvent appelée Micro PIV). Le papier donne un exemple de mesures réalisées dans un micro-système pour illustrer les possibilités et discuter l'application du principe de stéréoscopie, permettant...

  13. Knowledge Systems and Natural Resources : Management, Policy ...

    International Development Research Centre (IDRC) Digital Library (Canada)

    31 oct. 2007 ... Depuis quelques années, les chercheurs, les responsables des politiques et les militants du développement s'intéressent fortement aux systèmes de connaissances. Knowledge Systems and Natural Resources est un recueil unique d'études de cas réalisées au Népal. Cet ouvrage apporte un éclairage ...

  14. 1302-IJBCS-Article-Mathieu Gueye

    African Journals Online (AJOL)

    KODJIO NORBERT

    La constipation est une pathologie bien connue de la médecine traditionnelle africaine. Pour la traiter, on utilise à la fois les ressources naturelles aujourd'hui fortement menacées et les savoirs traditionnels. La technique des entretiens ouverts semi-structurés a été partout utilisée. Nous avons interrogé entre 2008 et 2010.

  15. South-South Collaboration in Health Biotechnology : Growing ...

    International Development Research Centre (IDRC) Digital Library (Canada)

    1 janv. 2012 ... ... de l'innovation et a par conséquent amoindri l'écart entre les pays. Cette collaboration, fortement axée sur des besoins communs en matière de santé, a rendu les produits et les services de santé plus accessibles et plus abordables. Les gouvernements et les organisations non gouvernementales (ONG) ...

  16. Réduction de la malnutrition et retour à une diversité biologique et ...

    International Development Research Centre (IDRC) Digital Library (Canada)

    Le défi. En Inde, beaucoup de personnes pauvres vivent dans des régions rurales fortement tributaires de l'agriculture. Or, la grande diversité des cultures traditionnellement pratiquées dans ces régions est aujourd'hui fréquemment mise à mal par les politiques gouvernementales, qui encouragent la culture du riz et du blé.

  17. La stima dei fabbisogni irrigui a scala aziendale e consortile mediante tecniche di Osservazione della Terra

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Filiberto Altobelli

    2012-04-01

    Full Text Available Le applicazioni agrometeorologiche per la gestione delle colture in pieno campo e l’utilizzo di nuove tecnologie di monitoraggio sono sempre più diffuse e si concretizzano anche attraverso lo sviluppo di progetti di ricerca internazionali orientati all’implementazione di servizi operativi. Particolare rilevanza assume il programma Global Monitoring for Enviroment and Security (GMES, che supporta lo sviluppo di capacità e servizi di monitoraggio globale attraverso tecniche di Osservazione della Terra. Irrigation  needs  estimation  at  farm  and  district  level  by Earth Observation techniquesSIRIUS  (Sustainable  Irrigation  water  management  and  River-basin  governance:  Implementing  User-driven  Services  is  a research project funded by EU FP7 in the GMES framework supporting the development of monitoring services through remote sensing and ICT technologies to deliver the service to the  final  users.  SIRIUS  is  developing  efficient  water  resource management  services  in  support  of  food  production  in  water-scarce  environments.  It  addresses  water  governance  and management  in  accordance  with  the  vision  of  bridging  and integrating sustainable development and economic competi-tiveness. The project is developing new services for water man-agers and food producers, and a range of additional information products in support of sustainable irrigation water use and management under conditions of water scarcity and drought.

  18. Proposals for the conservation of otters Lutra lutra L. on Corfu island (Ionian Sea, Greece

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Xavier Grémillet

    1995-12-01

    Full Text Available Abstract Suggested measures for the conservation of otters (Lutra lutra on Corfu include: 1 a nature sanctuary ("Otter Haven" for some little remote lagoons near Aghios Stephanos in the north-east; 2 a lagoon restoration scheme including restoration of traditional fishing with joint nature tourism for the large reedbeds and lagoons: Antinioti (100 ha in the north, Chalkiopoulou (380 ha in the suburbs of Kerkyra, Korission (500 ha in the south-west; 3 the stopping of raw sewage discharge, illegal infilling, building and waste dumping in the wetlands; 4 the limitation of intensive fish farming schemes. Such a policy is reconcilable with economic activities (tourism, fishing, trade or administration. Riassunto Proposte per la conservazione della lontra Lutra lutra L. nell'isola di Corfù (Mare Jonio, Grecia - Per la conservazione della lontra (Lutra lutra nell'Isola di Corfù sono suggeriti i seguenti interventi: 1 creazione di "santuari naturali" per la specie comprendenti le piccole lagune vicino a Aghios Stephanos nella parte nord-est dell'isola; 2 riqualificazione degli ambienti a canneto e delle lagune, abbinata a1 ripristino della pesca tradizionale e allo sviluppo del turismo ecologico: Antinioti (100 ha nella parte settentrionale, Chalkiopoulou (380 ha nell'area suburbana di Kerkyra, Korission (500 ha nella parte sud-ovest; 3 divieto di scarichi fognari e abusivi, divieto di costruzione di insediamenti abitativi e eliminazione di discariche nelle zone umide; 4 limitazioni allo sviluppo degli allevamenti ittici intensivi. Gli interventi prospettati si inquadrano in una politica di gestione ambientale compatibile con le attività economiche presenti (turismo, pesca, commercio.

  19. La stima dei fabbisogni irrigui a scala aziendale e consortile mediante tecniche di Osservazione della Terra

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Filiberto Altobelli

    2012-04-01

    Full Text Available Le applicazioni agrometeorologiche per la gestione delle colture in pieno campo e l’utilizzo di nuove tecnologie di monitoraggio sono sempre più diffuse e si concretizzano anche attraverso lo sviluppo di progetti di ricerca internazionali orientati all’implementazione di servizi operativi. Particolare rilevanza assume il programma Global Monitoring for Enviroment and Security (GMES, che supporta lo sviluppo di capacità e servizi di monitoraggio globale attraverso tecniche di Osservazione della Terra.   Irrigation  needs  estimation  at  farm  and  district  level  by Earth Observation techniques SIRIUS  (Sustainable  Irrigation  water  management  and  River-basin  governance:  Implementing  User-driven  Services  is  a research project funded by EU FP7 in the GMES framework supporting the development of monitoring services through remote sensing and ICT technologies to deliver the service to the  final  users.  SIRIUS  is  developing  efficient  water  resource management  services  in  support  of  food  production  in  water-scarce  environments.  It  addresses  water  governance  and management  in  accordance  with  the  vision  of  bridging  and integrating sustainable development and economic competi-tiveness. The project is developing new services for water man-agers and food producers, and a range of additional information products in support of sustainable irrigation water use and management under conditions of water scarcity and drought.

  20. Indústria cinematográfica brasileira de 1995 a 2012: estrutura de mercado e políticas públicas

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rodrigo Cavalcante Michel

    2014-12-01

    Full Text Available O objetivo do trabalho é analisar a estrutura da indústria cinematográfica brasileira e o papel das políticas públicas dirigidas ao setor no período de 1995 a 2012. O estudo identifica as empresas atuantes nos diferentes elos da cadeia produtiva – produção, distribuição e exibição – e utiliza os índices de concentração CR(4, CR(8 e o índice Hirschman-Herfindahl (HHI para caracterizar a estrutura de mercado em cada uma das etapas do processo produtivo. Entre os resultados encontrados, destaca-se que: i a estrutura do setor é fortemente concentrada nos três elos da cadeia produtiva; ii a dinâmica setorial, especificamente o elo da produção, esteve fortemente relacionada às políticas públicas de apoio. Assim, o estudo conclui que, para desenvolvimento mais expressivo da indústria cinematográfica no Brasil, essas políticas devem atuar simultaneamente nas três etapas da cadeia produtiva, promovendo maior competitividade ao cinema nacional.

  1. Lingue classiche, complessità e competenze

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marialetizia Mangiavini

    2009-10-01

    Full Text Available La traduzione dal latino e dal greco come problem solving: in questo lavoro proponiamo un nuovo framework di riferimento per lo studio delle lingue classiche, nella convinzione che solo un forte ed esplicito cambiamento di paradigma possa restituire loro senso e valore nell’educazione contemporanea e renderle forti promotrici di “skills for life”. Questo framework inserisce le discipline nell’orizzonte concettuale della teoria della complessità, sviluppa un approccio laboratoriale in ambiente tecnologico, in un’ottica di costruzione collaborativa della conoscenza, e ha tra i fini lo sviluppo di high skills, tra le quali la capacità di problem solving e di imparare a imparare.

  2. 2741-IJBCS-Proof-Njoyim Estella Buleng T

    African Journals Online (AJOL)

    hp

    Néanmoins, le chrome et fer étaient fortement concentrés dans presque tous les échantillons au mois de janvier (0,14 à ...... d'eau, augmentant ainsi les infections observées en ces mois. Ce cycle résulte en l'occurrence des infections d'origine hydrique tout au long de l'année. Conclusion. A l'issue des analyses physiques,.

  3. 4-FAIT ELAIDI

    African Journals Online (AJOL)

    Administrateur

    INTRODUCTION. L'émergence de la jeune fille marque fortement aussi bien la struc- ture familiale, l'Ecole que l'espace public. Elle met en mouvement, dans une certaine forme de l'inédit, l'être, son identité et son imagi- naire, le corps et ses techniques, la sexualité et ses formes. C'est ainsi que l'espace public est parfois ...

  4. 2204-IJBCS-Article-Sylvain Monde

    African Journals Online (AJOL)

    hp

    Concernant l'arsenic et le zinc, les échantillons dont le facteur d'enrichissement est inférieur à 1,3 ne constituent pas de danger pour l'environnement. Pour le reste des échantillons, l'arsenic (As) fortement enrichis, présente un danger pour les sédiments. Il en est ..... risque de variabilité naturelle du sédiment que pourrait ...

  5. Décarboniser la Suisse: Trop cher et inutile?

    OpenAIRE

    Thalmann, Philippe

    2016-01-01

    A chaque demande de réduire fortement les émissions de gaz à effet de serre ou CO2 de la Suisse on entend: c'est trop cher et c'est inutile. Cet exposé montre brièvement que ce n'est pas vrai et qu'il est nécessaire de sortir des énergies fossiles, en particulier par le désinvestissement.

  6. Donato Menichella: dal risanamento di banche e industrie allo sviluppo del Mezzogiorno

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario Sarcinelli

    2013-06-01

    Full Text Available Donato Menichella was the central-bank governor when Italy's reconstruction and economic miracle took place. While well known are the merits he acquired in the '50s, less understood is the role he played to resolve the nexus between banks and industrial concerns in the '20s and above all in the '30s, when he was called upon to organise IRI, the Institute for Industrial Reconstruction conceived by Beneduce, and to write, together with others, the fundamental banking law of 1936. As a governor native of the South, he was well aware of Mezzogiorno's backward conditions. His was the idea as well as the bill that eventually set up Cassa del Mezzogiorno, the Development Fund for the South. Menichella was a great manager and a grand commis with a high sense of equity and a strong aversion to the limelight, either academic or political.  JEL Codes: B3 

  7. Donato Menichella: dal risanamento di banche e industrie allo sviluppo del Mezzogiorno

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario Sarcinelli

    2007-09-01

    Full Text Available Donato Menichella was the central-bank governor when Italy's reconstruction and economic miracle took place. While well known are the merits he acquired in the '50s, less understood is the role he played to resolve the nexus between banks and industrial concerns in the '20s and above all in the '30s, when he was called upon to organise IRI, the Institute for Industrial Reconstruction conceived by Beneduce, and to write, together with others, the fundamental banking law of 1936. As a governor native of the South, he was well aware of Mezzogiorno's backward conditions. His was the idea as well as the bill that eventually set up Cassa del Mezzogiorno, the Development Fund for the South. Menichella was a great manager and a grand commis with a high sense of equity and a strong aversion to the limelight, either academic or political.

  8. SVILUPPO LOCALE E COMMUNITY-UNIVERSITY PARTNERSHIP UNA SPERIMENTAZIONE NELLA VALLE DEL SIMETO

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alice Franchina

    2015-12-01

    Full Text Available The article tells about the CoPED Summer School (Community Planning and Ecological Design held in Sicily, in the Simeto Valley, in June 2015. The School is one of the steps of the building process of the Simeto River Agreement, which started in 2002 and has been conducted in a community-university partnership framework by Italian action researchers with local representatives. Furthermore, the Simeto Valley has been elected recently as one of the "pilot areas" in the National Strategy for Inner Areas promoted by the De- partment for Economic Development. The main aim of the school has been to determine the projects to be developed in the National Strategy for Inner Areas. The article outlines both the achieved results and the methodological aspects of this experience. It especially highlights the value of service learning as pedagogical method, and the potential of the U. S. engaged university model that could be implemented in the Italian university system.

  9. Sviluppo e valutazione di test diagnostici per la sierodiagnosi di brucellosi suina

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tiziana Di Febo

    2012-06-01

    Full Text Available Sono stati sviluppati una ELISA competitiva (c-ELISA, una ELISA indiretta (i-ELISA e un test immunologico DELFIA (Dissociation-Enhanced Lanthanide Fluorescence Immunoassay per la ricerca di anticorpi verso Brucella suis in sieri di maiale e cinghiale. I tre test prevedono l’utilizzo di un anticorpo monoclonale (MAb 4B5A verso l’LPS di Brucella (c-ELISA e DELFIA e di un anticorpo monoclonale (MAb 10C2G5 verso le IgG suine (i-ELISA. La specificità (Sp e la sensibilità (Se dei tre test sono le seguenti: per la c-ELISA Se e Sp = 100% con un valore di cut-off pari al 61.0% (B/B0%; per la i-ELISA Sp = 99.1% e Se = 100% con un valore di cut-off di 21.7% (PP%; per il DELFIA Sp = 91.0% e Se = 75% ponendo il valore di cut-off al 37.0% (B/B0%. Inoltre sono state valutate le performance, nei confronti di sieri suini, di un test FPA (Fluorescence Polarization Assay commerciale sviluppato per la ricerca di anticorpi anti-Brucella in sieri bovini; la specificità e la sensibilità ottenute sono entrambe del 100% al valore di cut-off di 99.5 (mP. Questi risultati suggeriscono che la combinazione di c-ELISA, i-ELISA e FPA può essere utilizzata per migliorare la diagnosi di brucellosi suina.

  10. Lettura e comprensione online: da un modello allo sviluppo di un sistema

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario Allegra

    2010-01-01

    Full Text Available This article aims to promote reflection on some crucial aspects of online reading comprehension. Examination of the Italian scenario regarding reading comprehension issues highlights a dramatic state of affairs, with a generation of students who have poor reading skills and are often unable to use simple cognitive strategies. The IREC model is proposed as a response to this critical situation, taking into consideration the key role which ICT can play. The aim of the model is to support the design of innovative web learning tools to meet present educational needs. The features and applications of the Gym2Learn system are described as an example of how the model can be applied. The article concludes with some considerations on the need to devise new educational strategies to improve students’ reading comprehension skills, and also to foster efforts to better understand the methodological and technological aspects involved in online reading comprehension.

  11. Politica bancaria e sviluppo economico: rileggendo l'era menichelliana e quella attuale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario Sarcinelli

    2005-03-01

    Full Text Available Il basso tasso di crescita dell’Italia, anche nel contesto internazionale ed europeo, ha spinto a confrontare gli anni ’50 con gli ultimi dieci o quindici. Dall’analisi emerge che, se si esclude l’iniziale liberalizzazione del commercio internazionale, il periodo che vide la più vigorosa crescita dell’Italia fu caratterizzato dall’economia mista, da monopoli pubblici e posizioni private dominanti, da una politica monetaria e bancaria basata su controlli diretti ed esercizi di persuasione morale individuale, tutte condizioni oggi ritenute sfavorevoli alla crescita. Al contrario, nella fase attuale l’enfasi è stata sul modello di economia liberale, con liberalizzazioni, privatizzazioni di imprese produttive e di banche, politiche incentrate sugli incentivi e sul mercato. Purtroppo, la scienza economica non ha ancora trovato il paradigma generale che spiega la ricchezza delle nazioni a prescindere dal contesto e dagli uomini che lo animano.

  12. I sistemi locali del credito in regioni a diverso stadio di sviluppo

    OpenAIRE

    Pietro Alessandrini

    1996-01-01

    Il lavoro si inserisce nella problematica dell'articolazione territoriale del sistema finanziario italiano, prendendo in esame i problemi di integrazione dei sistemi locali del credito operanti in regioni decentrate e diversamente sviluppate. A fronte di un quadro operativo in forte evoluzione, i sistemi locali del credito debbono divenire terreno di interscambio secondo un approccio che abbiamo definito "possibilista" , alla ricerca d'ogni possibilita' di raccordo interattivo tra reale e fin...

  13. BENI PUBBLICI E SVILUPPO URBANO. IL PROGETTO “SMART CITIES LIVING LAB”

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Nicola Boccella

    2015-06-01

    Full Text Available This paper aims at analyzing the recent experiences implemented in the context of the “Smart Cities” development, with particular reference to the use and enjoyment of public goods and urban development. The focus is on the “Smart Cities Living Lab” project, which had as its backdrop the City of Syracuse. In July 2013, Syracuse was the winner of the “Smart Cities Living Lab” selection, created as a result of an agreement signed by the National Research Council (CNR and the National Association of Italian Municipalities (ANCI. As part of this initiative they have been tested methodologies and innovative solutions to enhance a peculiar area and an urban environment of Syracuse, named Ortigia, where important public goods are located. The experience marked a significant advance in the transformation process of the image - but also of the urban environment - of the Ortigia Island, in favor of a better accessibility to its space and its cultural heritage.

  14. Sviluppo di metodi analitici per determinazioni affidabili in campo ambientale ed alimentare

    OpenAIRE

    Notardonato, Ivan

    2010-01-01

    La presenza di sostanze tossiche nei prodotti alimentari è stato da sempre un problema di grande rilevanza e influenza sociale sia per la natura sia per l’uomo. Nel corso degli anni sono state studiate e caratterizzate diverse sostanze presenti nell’ambiente, molte catalogate come tossiche, derivanti sia da fonti naturali sia da fonti industriali. Alcune di queste sostanze sono state ritenute particolarmente pericolose e quindi è nata l’esigenza di monitorarle e/o di cercare di limitarne il ...

  15. 2161-IJBCS-Article-Outendé Toundou

    African Journals Online (AJOL)

    hp

    essentiels (Ca, Mg et K) est liée fortement à leur concentration dans le substrat de culture contrairement aux éléments traces métallique dont la solubilité dépend essentiellement du pH et du potentiel Redox. Par ailleurs, le déficit hydrique a entraîné l'élévation de la conductivité électrique chez les traitements à composts.

  16. TCE

    African Journals Online (AJOL)

    Samuel

    fortement ses propriétés mécaniques et thermodynamiques. Or, des études récentes ont montré que les effets hygroscopiques modifient les lois d'équilibre à l'interface liquide-gaz et les mécanismes de transfert d'eau [8, 9] et aussi que les phénomènes d'adsorption de la phase gazeuse par les particules solides du sol.

  17. Scienze cognitive e game design. Progettare dinamiche di gioco non finalizzate a un obiettivo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pietro Righi Riva

    2012-05-01

    Full Text Available Stiamo vivendo gli anni della gamification: game designers e teorici del game design dibattono sui modi di trasporre meccaniche di gioco in servizi, applicazioni e marketing tools non strettamente legati al gioco. La gamification è finalizzata a determinare nel giocatore/utente un comportamento. Nella retorica che supporta la gamification traspare una visione del gioco fortemente orientata al reward, cioè alla gratificazione in termini di premi e obiettivi.

  18. 394 Les fruits de Cycas (Cycadacea) des Comores : utilisation ...

    African Journals Online (AJOL)

    ibrahim

    Les Cycas sont des gymnospermes archaïques dont les fruits fournissent des amandes fortement appréciées dans l'alimentation par les populations ancestrales des Comores. Le screening phytochimique réalisé sur les amandes fraiches et sèches de ces fruits a révélé la présence d'alcaloides, de triterpènes et de stérols ...

  19. Prévalence du VIH chez la Femme Enceinte et Transmission Mère ...

    African Journals Online (AJOL)

    Une meilleure organisation des stratégies de réduction de la transmission mèreenfant du VIH/SIDA, même dans un environnement à ressources limitées, peut conduire à des résultats similaires à ceux des pays du Nord. A la lumière de cette étude, nous recommandons fortement un deuxième test du VIH au 3ème rimestre ...

  20. Religiosidade e turismo: o primado da experiência

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    António Sérgio Araújo de Almeida

    Full Text Available Resumo Localizada em um plano complexo e multifacetado, a experiência turística em contexto religioso é fortemente afetada pelos aspectos simbólicos, culturais, sociais e econômicos, presentes no lugar de visitação. É neste sentido que este trabalho se propõe a discutir alguns destes elementos no contexto empírico da Semana Santa de Braga, em Portugal.

  1. Case series

    African Journals Online (AJOL)

    abp

    22 août 2013 ... Le lien avec le virus du papillome humain (VPH), quoique fortement soupçonné, n'est pas confirmé [3]. D'un point de vue clinique, le cancer de la vulve se présente sous forme d'une masse, d'une plaque, d'un ulcère, d'un nodule, du prurit, des saignements et des pertes vaginales post ménopausiques, ...

  2. Separate collection of MSW. Technical and economical survey; Evoluzione e mercato della ricerca differenziata. Aspetti tecnici ed economici

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Riganti, V. [Pavia Univ., Pavia (Italy). Dipt. di Chimica Generale, Cattedra di Chimica Merceologica; Vaccari, V. [Pavia Univ., Pavia (Italy). Dipt. di Ricerche Aziendali, Cattedra di Tecnologia dei Cicli Produttivi; Miranda, S. [CISPEL Lombardia, Segreteria Tecnica del Gruppo di Lavoro Ambiente, Milan (Italy)

    2000-01-01

    In this work the increasing of the separate collection of MSW (Municipal Solid Wastes) in Italy, has been studied, in terms of environmental improving, materials recycling and energy recovery, developing the concerning technical and economical aspects. The national situation has been evaluated too, on the basis of a statistical approach, carried out using data from reports of: CRS-Pro Acqua, ANPA, Federambiente. [Italian] Lo sviluppo della raccolta differenziata in Italia viene delineato in funzione della tutela ambientale e del recupero di materie e di energia, sviluppandone gli aspetti tecnici ed economici. Viene altresi' presentato un quadro statistico delle raccolte differenziate sulla base di elaborazioni da varie fonti (CRS-Pro Acqua, ANPA, Federambiente).

  3. Il SIT del Servizio Geologico d’Italia implementa i contenuti La banca dati dei sondaggi profondi per la ricerca di idrocarburi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Pantaloni

    2007-04-01

    Full Text Available Il Servizio Geologico d’Italia - Dipartimento Difesa del Suolo, ha raccolto l’archivio storico dei pozzi per ricerca petrolifera perforati in Italia. Tale possibilità ci è stata consentita grazie alla cortese collaborazione dell’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e la Geotermia (UNMIG della Direzione Generale dell’Energia e delle Risorse Minerarie (DGERM del Ministero dello Sviluppo Economico. Nell’archivio sono contenuti tutti i dati dell’attività di esplorazione e produzione degli idrocarburi in Italia depositati presso l’UNMIG dal 1957 a oggi, e che per legge possono essere resi pubblici dopo un anno dalla cessazione del titolo minerario della società che li ha realizzati.

  4. Food quality, effects on health and sustainability today: a model case report.

    Science.gov (United States)

    Borroni, Vittorio Natale; Fargion, Silvia; Mazzocchi, Alessandra; Giachetti, Marco; Lanzarini, Achille; Dall'Asta, Margherita; Scazzina, Francesca; Agostoni, Carlo

    2017-02-01

    The Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico is a five-century institution that, besides the unique clinical role in the center of Milan, may rely on benefactor donations such as fields and farming houses not far from the city, for a total of 8500 ha, all managed by the "Sviluppo Ca' Granda' Foundation". Presently, the main products of these fields are represented by rice and cow's milk. During the latest years, farmers and managers have developed a model of sustainable food production, with great attention to the product quality based on compositional analysis and functional nutritional characteristics. This experience represents a new holistic model of food production and consumption, taking great care of both sustainability and health.

  5. Images in medicine

    African Journals Online (AJOL)

    abp

    1 oct. 2015 ... maxillaires et un larmoiement. L'inspection a montré une hémiface fortement déformée par une tuméfaction lisse faisant huit centimètres de grand axe (A,B), de consistance dure à la palpation. La rhinoscopie antérieure a révélé dans la cavité nasale gauche une tumeur lisse, blanchâtre, non hémorragique ...

  6. Répercussions de la migration causée par les réformes agraires sur ...

    International Development Research Centre (IDRC) Digital Library (Canada)

    De récentes réformes agraires ont entraîné un phénomène unique de migration entre régions rurales dans le district de Chimanimani, au Zimbabwe. Les chercheurs vérifieront l'hypothèse selon laquelle les migrants sont fortement attirés par les ressources forestières dans les régions où ils s'établissent et verront s'il est ...

  7. Donner aux travailleurs du sexe les moyens de consigner les ...

    International Development Research Centre (IDRC) Digital Library (Canada)

    Dans la plupart des sociétés, le travail du sexe est fortement stigmatisé, et ceux qui le pratiquent sont en butte aux reproches, à la désapprobation et à la discrimination. Par conséquent, la violence faite aux travailleurs du sexe se voit peu, et dans certains contextes, elle est même tolérée. On dispose donc de très peu de ...

  8. Lo sviluppo come fenomeno multidimensionale. Confronto tra l’ISU e un indice di sviluppo sostenibile (Development as Multi-dimensional Phenomenon: Comparison between the HDI and an Index of Sustainable Development

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Palazzi

    2012-04-01

    Full Text Available On the basis of the UNDP data used to calculate the Human Development Index (HDI, the paper applies a methodology to determine a different development index able to show disequilibria between the different aspects of development (in this case income, life expectancy and education. The basic idea is that the concept of total substitutability between the variables utilized to calculate the HDI must be abandoned, and it is therefore important to take into account the unbalance between the various aspects characterizing the development level when calculating the index. The author utilizes the concept of the social sustainability of development over time, assuming that it will show a higher value with a more even balance between the various aspects of development. The concave average methodology proposed in Casadio Tarabusi ePalazzi (2004 is able to "penalize" development levels proportionally to the disequilibrium of the variables utilized to measure it. In the paper the new indicator is calculated for 162 countries for the years 1997-2001. Comparison between HDI and the new index shows notable differences not only in the ranking of the countries, but also in the time dynamics of the two indicators, now of the opposite sign for many countries. Finally, utilizing multivariate statistical analysis the presence of disequilibria in the various countries is evidenced together with their dynamics over time.  JEL Codes: C43, O10, O15, Q01Keywords: Development, Education, Human Development, Indice

  9. Lo sviluppo come fenomeno multidimensionale. Confronto tra l’ISU e un indice di sviluppo sostenibile (Development as Multi-dimensional Phenomenon: Comparison between the HDI and an Index of Sustainable Development

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Palazzi

    2004-09-01

    Full Text Available On the basis of the UNDP data used to calculate the Human Development Index (HDI, the paper applies a methodology to determine a different development index able to show disequilibria between the different aspects of development (in this case income, life expectancy and education. The basic idea is that the concept of total substitutability between the variables utilized to calculate the HDI must be abandoned, and it is therefore important to take into account the unbalance between the various aspects characterizing the development level when calculating the index. The author utilizes the concept of the social sustainability of development over time, assuming that it will show a higher value with a more even balance between the various aspects of development. The concave average methodology proposed in Casadio Tarabusi ePalazzi (2004 is able to "penalize" development levels proportionally to the disequilibrium of the variables utilized to measure it. In the paper the new indicator is calculated for 162 countries for the years 1997-2001. Comparison between HDI and the new index shows notable differences not only in the ranking of the countries, but also in the time dynamics of the two indicators, now of the opposite sign for many countries. Finally, utilizing multivariate statistical analysis the presence of disequilibria in the various countries is evidenced together with their dynamics over time.

  10. Le groupe de travail EPNAC

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    MOLLE, Pascal

    2012-12-01

    Full Text Available En France, les procédés de traitement des eaux usées des petites et moyennes collectivités sont en constante évolution et leur diversité augmente fortement. Constitué à l'initiative d'Irstea, le groupe de travail EPNAC a pour objectif de mutualiser et de diffuser une information technique et cohérente sur ces procédés auprès des acteurs de l'assainissement.

  11. Caratterizzazione di geni di coffea arabica L.correlati alle caratteristiche di qualità in tazza della bevanda di caffè.

    OpenAIRE

    Del Terra, Lorenzo

    2008-01-01

    2006/2007 La bevanda di caffè è bevuta ed apprezzata in tutto il mondo per le sue qualità organolettiche. Queste sono numerose e sfaccettate in molti diversi aspetti, che vanno dal contenuto in caffeina alle proprietà antiossidanti. Inoltre, il caffè presenta un ricchissimo profilo aromatico, composto da circa un migliaio di composti volatili che contribuiscono a dare alla bevanda il suo aroma caratteristico. Questo complesso aroma è fortemente influenzato da numerosi fattori quali l’o...

  12. Musica (popular) e tecnologie di networking:pratiche e strategie degli artisti indipendenti Un case study:Il campo delle Posse degli anni '90

    OpenAIRE

    Di Florio, Grazia Rita

    2014-01-01

    Questa tesi di dottorato pone l'attenzione sulle trasformazioni indotte dalla tecnologia digitale e più di recente dalla diffusione delle tecnologie di rete nel settore della musica indipendente.Il lavoro si focalizza sul caso di studio delle Posse italiane, un movimento musicale esploso negli anni '90 nell'ambito del movimento studentesco della Pantera ad opera di gruppi reggae e hip hop fortemente influenzati dalle culture afro-americana e giamaicana. Attraverso i concetti di campo,habitus ...

  13. Insularité et démographie dans la mer Intérieure japonaise

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Philippe PELLETIER

    1992-12-01

    Full Text Available Les îles éloignées (ritô tiennent une place importante dans l’espace japonais. Les îles de la mer Intérieure se dépeuplèrent fortement pendant la Haute Croissance. Un graphique corrélant leur évolution démographique et leur distance par rapport à Honshû et Shikoku nous aide à comprendre que l’éloignement insulaire joua un rôle relatif.

  14. LA DIETA MEDITERRANEA UNESCO. UN MODELLO DI SVILUPPO SOSTENIBILE TRA MITO E REALTÀ

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elisabetta Moro

    2016-06-01

    Full Text Available This paper deals with the Mediterranean Diet as a potential tool for increasing knowledge and promoting a sustainable development especially in least developed and developing regions. The confirmation of the MD as an Intangible Heritage of Humanity, recognized by UNESCO in 2010, is producing a significant social effect in the seven nations and communities involved. In addition in 2012 the MD has been included by the FAO at the top of the list of the most sustainable diets in the planet. The double recognition of this life style is generating a new approach to this cultural heritage by the stakeholders who are progressively recognizing that it may become a new tool to develop green economy and eco-tourism. To this end the author analyses the real and mythological genealogy of the MD in order to bring out its cultural, economic and social potentiality.

  15. FOCALIZZARE LA FORMA: SVILUPPO DELLA COMPETENZA LINGUISTICA NELLA CLASSE MULTILINGUE DELLA SCUOLA PRIMARIA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anna Whittle

    2016-02-01

    Full Text Available L’obiettivo di questo contributo è la descrizione di modelli di didattica della grammatica all’interno di un approccio comunicativo all'insegnamento della L2. L’etichetta focus on form raccoglie alcune strategie di interazione che promuovono l’accuratezza linguistica all'interno di un dispositivo che non perde di vista l’aggancio con la dimensione del significato. Per delineare i tratti di questo approccio sono stati proposti degli esempi, tratti da trascrizioni di interventi in classe, che illustrano opzioni diverse di insegnamento della grammatica nella classe multilingue: da un modello deduttivo e decontestualizzato (focus on forms, ad un intervento di riflessione sulla lingua utile a notare delle regolarità linguistiche e una focalizzazione sulla forma basata sul feedback correttivo (focus on form. Per chiarire il ruolo che la focalizzazione sulla forma può avere in un task comunicativo sono state messe a confronto due sequenze di insegnamento, una di L1 e l'altra di L2 nella stessa classe di scuola primaria frequentata dal 50% di bambini non italofoni di cui 5 di livello basico. I due approcci sono stati ricondotti alla distinzione fra focus on meaning (didattica della L1 e focus on form (didattica della L2. Tutti gli esempi sono tratti da tre classi seconde della stessa scuola coinvolte in un esperimento didattico sull’acquisizione di tre forme del presente indicativo italiano. Focusing on the form: the development of expertise in multilingual primary school classesThe paper describes communicative grammar teaching models in L2 teaching. The label “focus on form” collects some interaction strategies that promote linguistic accuracy without losing sight of the link with the dimension of meaning. Examples taken from transcripts of speeches in class outline the features of this approach, showing different options for teaching grammar in the multilingual classroom: from a deductive and decontextualized model (focus on forms, to a reflection on language to note regularities and focus on form-based corrective feedback (focus on form. To clarify the role that the focus on form can have in a communication task, two teaching sequences were compared, one L1 and the other L2, in the same primary school class attended by 50% of children do not speak Italian, of which 5 were at a basic level. The two approaches reconsidered the distinction between focus on meaning (teaching L1 and focus on form (teaching L2. All examples were taken from three second-year classes at the same school involved in an educational experiment on the acquisition of three forms of the present indicative tense in Italian.

  16. Analisi e sviluppo di strutture ibride per esperimenti di fisica delle particelle elementari

    CERN Document Server

    Allegretti, Sonia

    2004-01-01

    In the high energy physics experiments it is necessary the use of light structures, transparent to radiation with low value of thermal expansion and high strength. All these properties can be obtained by developing hybrid structures. The mechanical characteristic of hybrid structures and fiber-reinforced composite assemblies are limited by the presence of polymeric resins (adhesive or matrix), which have low mechanical strength and rigidity, are temperature dependents and reactive to the environment and to the active gas. Problems connected to the environmental degradation and to the low strength diminish by using epoxy resins. Still remain unsolved those problems related to low values of interlaminar stresses in the composite laminate and internal stress in the adhesive joints. The present work aimed to furnish systematic methodology for the characterization and development of hybrid structures used in particle physics experiments. The study covers the analysis of the deformations and stress distributions du...

  17. PROGETTI INFRASTRUTTURALI E SVILUPPO TERRITORIALE NELLE DOLOMITI VENETE: VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE TRAMITE AHP

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Campeol

    2017-06-01

    Full Text Available The ensemble of European traffic roads is changing in relation to the economic geography that has been developing these recent years and also to the localisation of production and logistics centres. The development of communication has been defined through the project of the Trans-European Transport Network (TEN-T. Undoubtedly this new geography of European communication offers member States new development opportunities, but it is also true that the distance of the different territories from the major traffic roads can be a disparity factor. In fact, this phenomenon can worsen the marginalisation processes of some European territories, contrary to the objective of the interconnection policy of the EU territories. In front of these possible territorial disparities the idea to realise an important road infrastructure, which may connect Belluno directly with Austria, is presented in this paper as an emblematic case, in which the application of the Analytic Hierarchy Process (AHP permits to verify the best performing infrastructure on a territorial scale.

  18. Organizzarsi per sopravvivere : un analisi neo-istituzionale dello sviluppo endogeno nell'agricoltura Umbra

    NARCIS (Netherlands)

    Ventura, F.

    2001-01-01

    The Fordist crisis renewed the interest in the role endogenous variables might play in the development of enterprises and economic sectors. The model of diffused economic growth, that characterise the areas of the 'Third Italy' as well as some highly specialised local systems, generated a

  19. Slavo, romanzo, germanico. A proposito di alcune somiglianze e differenze nello sviluppo fonologico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Raffaele Caldarelli

    2009-12-01

    Full Text Available Raffaele Caldarelli Slavic, Romance,Germanic: about some Similarities and Differences in Phonological Development In this paper the author aims at drawing a sketch of some aspects of the early Slavic phonological development, in terms of syllable structure, vocal quantity etc. The natural theory of syllabifi cation is taken into account as well as other factors. He tries also to shed some light on several controversial questions by a brief attempt at making a typological comparison between some aspects of phonological development in Slavic, Romance and Germanic languages. In this frame he discusses mainly some features of syllable structure in Romance and Germanic languages.

  20. Creazione e sviluppo di corpora multimediali. Nuove metodologie di ricerca nella traduzione audiovisiva

    OpenAIRE

    Valentini, Cristina

    2009-01-01

    The construction and use of multimedia corpora has been advocated for a while in the literature as one of the expected future application fields of Corpus Linguistics. This research project represents a pioneering experience aimed at applying a data-driven methodology to the study of the field of AVT, similarly to what has been done in the last few decades in the macro-field of Translation Studies. This research was based on the experience of Forlixt 1, the Forlì Corpus of Screen Translation,...

  1. Attraverso il corpo. Donne di una bidonville di Haiti e doni dello sviluppo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pia Maria Koller

    2014-04-01

    Full Text Available Living in Cité Soleil, the largest haitian slum, is in itself a stigma, hindering access to social services and humanitarian aid. Repression and the increasing presence of armed gangs imposed a culture of silence. Violence became normality, particularly against women. Their survival strategies can be summarized by kalkile, calculate, pervading the individual and social body. When confronted with inequity in health, choices may turn into acts of resistance.Still, women continue to organize collectively. Some counteract their despair with works of art, reproducing the beauty of what in their memory remains "the pearl of the Antilles": Haiti. 

  2. The influence of the pedological factor on the relief dynamics within Sasaus River catchment (Transylvania

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    RALUCA-GEORGIANA ALEXANDRU

    2012-08-01

    Full Text Available Influenza del fattore pedologico sulla dinamica del paesaggio nel bacino Săsăuș. Il paesaggio ha un'influenza indiretta sullo sviluppo del suolo, attraverso diversi fattori. Una caratteristica importante dei suoli è che essi sono soggetti ad una serie di stadi nella loro evoluzione, ottengono un profilo profondo, con una moltitudine di orizzonti ben differenziati. Questi tipi di suolo influenzano la dinamica del paesaggio del bacino idrografico, attraverso la loro tessitura e struttura, che sono più o meno soggetti a certi processi geomorfologici. In questo caso, causa dell'espansione dei depositi d'argilla, sabbia e ghiaia, i processi di erosione di superficie sono dominanti a causa della pioggia e della rete idrografica e a volte si incontrano frane di terreno.

  3. Fisica e oltre incontri con i protagonisti (1920-1965)

    CERN Document Server

    Heisenberg, Werner

    1984-01-01

    In quest'opera, a un tempo rievocazione storica e autobiografia scientifica, Heisenberg intreccia in un'unica trama tre fili distinti: la propria vicenda personale di uomo e di scienziato, la nascita e lo sviluppo della meccanica quantistica e dei suoi corollari filosofici, la grande storia dal 1920 agli anni sessanta, con il nazismo, la guerra e la pace. Le date che contrassegnano i vari capitoli scandiscono i punti di svolta di un cinquantennio cruciale per i destini dell'Europa e del mondo. Ma ad Heisenberg esse ricordano soprattutto incontri e confronti con altre figure eminenti di scienziati - da Planck ad Einstein, da Bohr a Pauli - che lo intrattengono in dialoghi di stampo platonico sui massimi problemi della scienza, della filosofia e della politica. Prefazione di Eugenio Scalfari.

  4. La politica ottimale per il Mezzogiorno:un commento a Moro

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Bert Jossa

    2002-09-01

    Full Text Available In uno scritto recente ho sostenuto la tesi che la politica ottimale per il Mezzogiorno non è il laissez faire, né l’intervento diretto dello stato nell’economia, ma un intervento pubblico, anche “massiccio”, realizzato mediante leggi generali e astratte, che per loro natura sono di tipo non discrezionale.La necessità di un intervento generalizzato a favore di una zona meno sviluppata si giustifica con l’esistenza delle “diseconomie esterne”, che frenano lo sviluppo di tutte le imprese che operano in quella zona. Ha destato, perciò, in me meraviglia leggere l’articolo scritto contemporaneamente da Beniamino Moro (2001 e pubblicato nel numero 215 di questa rivista, che raggiunge lo stesso risultato con argomentazioni di segno opposto.

  5. Quatre propositions pour préciser le projet de socio-économie politique du développement durable

    OpenAIRE

    Figuière , Catherine; Rocca , Michel

    2011-01-01

    14 p.; L'objectif de cette contribution est de formuler quatre propositions pour progresser dans la définition de l'objet "développement durable" dans une démarche de "socio-économie politique". Fortement inspirées du projet d'écodéveloppement, ces propositions visent à recentrer le développement durable sur le principe de double équité inter et intra générationnelle, en combinant durabilité forte et anthropocentrisme.

  6. Estudo da reciclagem do banho de caleiro de pele caprina

    OpenAIRE

    Sampaio, António Manuel Pinheiro

    2008-01-01

    Mestrado em Engenharia Química Nos dias que correm cada vez mais o ambiente é um factor preocupante, levando assim a que se procurem medidas e/ou alternativas mais limpas nos processos industriais. Sendo do conhecimento global que a industria dos curtumes é uma industria fortemente poluidora, consumindo elevadas quantidades de água e ao mesmo tempo produzindo elevados caudais de efluentes líquidos alcalinos ricos em sulfuretos, procurou-se minimizar o consumo de água e de reagentes reco...

  7. Un mur contre la malaria

    International Development Research Centre (IDRC) Digital Library (Canada)

    L'impact des MII a été mesuré dans le cadre d'essais fortement contrôlés, ce qui ... trouver un moyen simple de mesurer la dose de pyréthrinoïde sur la moustiquaire; .... ( telle que la « gestion intégrée de l'enfant malade » ) une de leurs priorités. ...... et aucune différence de performance n'a été signalée à la suite des essais ...

  8. Le costruzioni percettive-letterarie del corpo: verso una psicobiologia letteraria del Sé di Alfonso Santarpia.

    OpenAIRE

    Santarpia, Alfonso

    2014-01-01

    International audience; Il visuale organico sembra promettere di svelare i segreti di quando pensiamo, di quando lottiamo, di quando amiamo e perché no, si saprà a breve anche quale area funzionale dell'encefalo si accen-derà o si spegnerà nell'attesa della morte. Plurime cartografie della nostra cognizione si svelano agli occhi degli scienziati (Damasio, 1995, 1999). Ma se un paziente fortemente ansioso vi racconta : ho gli occhi stanchi, lo stomaco mi brucia, il mio cervello ruota veloce co...

  9. Meanings of a Territorial Infrastructure: the Airports Significati di una infrastruttura territoriale: gli aeroporti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Mazzeo

    2011-11-01

    la posizione, esterna alla città, e il tipo di servizio, fortemente settoriale. Gli aeroporti hanno un ruolo importante per lo spostamento delle persone. Le statistiche dei trasporti internazionali testimoniano che il numero di passeggeri è in crescita, anche se il settore ha subito i colpi della crisi economica internazionale. L'espansione del traffico aereo passeggeri è da mettere in relazione anche con la tendenza a specializzare la tipologia di viaggio.

    Il sistema di trasporto non è un sistema neutro, anche se settoriale; esso è legato fortemente con il sistema territoriale in cui opera e con le scelte di localizzazione delle imprese e degli individui. Questa riflessione ha valore per tutte le infrastrutture di trasporto, anche se con gradi diversi, ma per gli aeroporti assume un valore particolare, in quanto essi possono essere un fattore strategico nei processi di sviluppo economico di un territorio, contribuendo direttamente o indirettamente allo sviluppo delle imprese locali. Un aeroporto funziona sia come fornitore di servizi che come una realtà aziendale in sé ed opera in un mercato altamente competitivo con una elevata velocità di cambiamento.

    Gli aeroporti sono una infrastruttura territoriale tipicamente priva di integrazione fisica e spaziale con il contesto urbano. Per le loro caratteristiche dimensionali e per l'incidenza dei fattori inquinanti, devono essere collocati fuori della città, spesso a distanze notevoli dalla stessa: il loro ruolo fondamentale nella struttura urbana si esprime, dunque, in spazi esterni della città. Esso però resta una infrastruttura urbana.

    Ma un aeroporto è anche altre cose: è un luogo ordinato, perché la sua gestione richiede azioni definite e sequenze di attività che sono molto diverse dal disordine urbano. Aeroporto e città sono strutture complessi, ma il primo è uno spazio in cui i ruoli gerarchici sono ben definiti e dove è l'autorità è riconosciuta e ben accettata

  10. Lo sviluppo della dimensione sociale della Criminologia in Italia: l’insegnamento universitario della Sociologia della devianza fra passato e futuro / The development of the social dimension of the Criminology in Italy: teaching Sociology of deviance at the Universities between past and future / Le développement de la dimension sociale de la Criminologie en Italie: l'enseignement de la Sociologie de la déviance dans les universités entre passé et futur

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Bertelli B.

    2008-12-01

    Full Text Available Dans cet article il sera souligné que le développement de la sociologie de la déviance en Italie peut être considéré dans une double perspective. D'une part, il s'agit de la réaffirmation de la perspective sociologique dans le domaine de la criminologie, qui en Italie a une longue tradition d'étude, en particulier dans le milieu clinique et judiciaire. D'autre part, il s'agit de l'imposition d'une discipline 'nouvelle' qui tend à l'autonomie des voies de recherche, résolument orientée sur les approches et les «instruments» de la sociologie. L'hypothèse qui est agréée est que les deux disciplines scientifiques, la sociologie de la déviance et la criminologie, sont fortement complémentaires et à la fois utile et indispensable pour la formation des professionnels de la prévention et du contrôle des déviances.AbstractIn this article I will emphasise that the development of the sociology of deviance in Italy can be viewed from a dual perspective. Firstly, as the reaffirmation of sociological perspective in the subject area of Criminology, which in Italy has a long tradition of study, especially in clinical and forensic cases; and, on the other hand, it is a matter of imposing a “new” discipline that tends to autonomous pathway for research, geared decidedly towards the approaches and the “instruments” of Sociology. The accredited hypothesis is that of two scientific disciplines, the sociology of deviance and the Criminology, that are strongly complementary and both useful and essential for the training of professionals in the prevention and control of social deviances.

  11. Per una pedagogia dello sport: riflessioni dall'Italia Por una pedagogía del deporte: reflexiones desde Italia Towards Sports Education: Reflections from Italy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cesare Scurati

    2009-08-01

    Full Text Available l'attuale immagine dello sport è fondamentalmente negativa. Nonostante però il legame fra educazione e sport si dovrebbe rafforzare, ma è necessario capire che non è una questione automatica bensì ipotetica e che va legata ai controlli pedagogici necessari. Ogni singola modalità di sport ha una propria perfezione e può contribuire allo sviluppo morale, sociale, intellettuale e estetico degli esseri umani. L'analisi prende in considerazione alcuni degli spazi in cui avviene lo sviluppo e sottolinea alcuni dei problemi più rilevanti (competizioni precoci, educazione vitalizia, impatto dei mass media, ecc. che bisogna affrontare per poter stabilire un progresso più avanti.La actual imagen del deporte es fundamentalmente negativa. No obstante, la conexión entre educación y deporte debe reforzarse, pero es necesario que veamos que no es automática sino hipotética, y que debe conectarse con los controles pedagógicos necesarios. Cada forma de deporte tiene su propia perfección y puede contribuir al desarrollo moral, social, intelectual y estético de los seres humanos. El análisis considera algunos de los espacios donde este desarrollo se lleva a cabo y subraya algunos de los problemas más relevantes (competencias tempranas, educación vitalicia, impacto de los medios de comunicación, etc. que hay que afrontar para poder establecer un progreso más adelante.The current image of sports is fundamentally negative. However, the connection between education and sports should be reinforced, while recognizing it as being hypothetic rather than automatic, and subject to the necessary educational controls. Each sport has its own perfection and can contribute to the moral, social, intellectual and ethical development of human beings. The analysis considers some of the areas where that development occurs and underscores a few of the more relevant problems (early competition, education for life, impact of the mass media, etc. to be addressed for

  12. Transit Oriented Development: una soluzione per il governo delle aree di stazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Enrica Papa

    2008-03-01

    Full Text Available I processi di diffusione e dispersione insediativa, la crescente crisi da congestione, la disponibilità di aree libere a seguito di dismissione di impianti industriali in aree strategiche della città, i consistenti investimenti in infrastrutture di trasporto su ferro in ambito urbano e regionale sono elementi chiave che hanno contribuito alla diffusione di teorie e pratiche per uno “sviluppo urbano orientato al sistema di trasporto pubblico su ferro”: il Transit Oriented Development- TOD. Questo termine, introdotto per la prima volta da Calthorpe nel 1993, sintetizza teorie e metodi volti a favorire uno sviluppo metropolitano policentrico i cui poli sono i Transit Villages ovvero comunità urbane ad alta densità e mixitè funzionale che si sviluppano intorno alle stazioni della rete su ferro. Nelle aree in espansione o in trasformazione il TOD propone la costruzione di nuovi centri urbani di elevata qualità urbana in aree della città consolidata il TOD prevede il riempimento dei vuoti esistenti ed interventi di riqualificazione urbana. Da molti anni si stanno mettendo in pratica questi principi prevalentemente negli Stati Uniti, dove la disponibilità di suoli e la necessità di limitare fenomeni di sprawl urbano hanno favorito la diffusione delle pratiche TOD in molte città. In Europa questo tipo di interventi non è ancora molto diffuso, a meno di alcuni casi specifici. L’articolo, partendo da queste premesse, vuole contribuire ad affrontare alcune questioni centrali: in quali modo è possibile “esportare” i metodi e le tecniche del TOD nelle città Europee e in particolare in Italia? Quali sono gli strumenti e le procedure per la definizione degli interventi? A partire da uno studio della letteratura scientifica e dall’analisi di casi di studio internazionali il paper propone alcune prime risposte attraverso una proposta di metodo per l’applicazione delle pratiche TOD nelle aree metropolitane italiane.

  13. ANÁLISE DA IMPLANTAÇÃO DA METODOLOGIA CERNE: ESTUDO DE CASO EM DUAS INCUBADORAS NUCLEADORAS DO PARANÁ

    OpenAIRE

    Almeida, Cristiane de; Barche, Carmem Kistemacher; Segatto, Andréa Paula

    2015-01-01

    Este artigo tem como objetivo analisar a implantação da Metodologia Centro de Referência para Apoio a Novos Empreendimentos (CERNE), criada pelo Serviço Brasileiro de Apoio às Micro e Pequenas Empresas (SEBRAE) em parceria com a Associação Nacional das Entidades Promotoras de Empreendimentos Inovadores (ANPROTEC), em duas Incubadoras do estado do Paraná, classificadas como Nucleadoras, ou seja, que já estão fortemente estabelecidas e possuem condições de fornecer apoio às demais incubadoras, ...

  14. Satisfação com a vida e materialismo : idosos e idosas pobres a viver sós

    OpenAIRE

    Grave, Rita Maria Vieira

    2008-01-01

    Objectivos: O envelhecimento bem sucedido associa-se fortemente à satisfação com a vida, que é influenciada por diversas variáveis, incluindo o bem-estar financeiro e o apega aos bens materiais (materialismo). Assim, neste estudo pretendemos compreender como a satisfação com a vida de pessoas idosas, de classe socio-económica baixa e média-baixa, que vivem sós se relaciona com o materialismo. Metodologia: Optou-se por realizar um estudo descritivo-correlacional com uma ab...

  15. UM ESTUDO COMPARATIVO ENTRE BANCO DE DADOS ORIENTADO A OBJETOS, BANCO DE DADOS RELACIONAIS E FRAMEWORK PARA MAPEAMENTO OBJETO/RELACIONAL, NO CONTEXTO DE UMA APLICAÇÃO WEB

    OpenAIRE

    Oliveira, Manoel Marisergio Alves de; UNIVERSIDADE FEDERAL RURAL DO SEMI-ÁRIDO - UFERSA; Carlos, Danilo Gomes; UNIVERSIDADE FEDERAL RURAL DO SEMI-ÁRIDO - UFERSA; Sousa, Antonio Raimar do Vale Oliveira e; UNIVERSIDADE FEDERAL RURAL DO SEMI-ÁRIDO - UFERSA; Castro, Angelica Feliz de; UNIVERSIDADE FEDERAL RURAL DO SEMI-ÁRIDO - UFERSA

    2015-01-01

    Os bancos de dados relacionais são fortemente utilizados em sua forma direta, ou seja, a aplicação interagindo diretamente com o driver do SGBD, pois os mesmos há muito tempo vêm comprovando aspectos importantes, como confiabilidade e integridade dos dados, porém alguns frameworks oferecem, além disso, outras vantagens, sendo a mais importante a portabilidade entre os SGBDS. Por outro lado, os bancos de dados orientados a objetos oferecem maior agilidade e facilidade na modelagem dos dados. N...

  16. Algumas reflexões em torno de uma educação pós-moderna

    OpenAIRE

    Santos, Laura Ferreira dos

    1991-01-01

    Utilizando alguns aspectos do pensamento de M. Montessori, A. S. Neill e “mestres-camaradas” de Hamburgo, pretende-se, numa primeira fase, mostrar como estes autores, ao perspectivarem a relação pedagógica, efectuaram uma alteração dos valores tradicionais, desvalorizando o papel do professor e do adulto, no que forma fortemente contestados pela sua época; numa segunda fase, fazendo apelo a pensadores como Lipovetski e Lyotard, procura-se compreender como é que as inovações introduzidas pelos...

  17. HT_BIM: La modellazione parametrica per l’analisi del rischio nei centri storici

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Assunta Pelliccio

    2017-06-01

    Full Text Available I centri storici minori sono dei monumenti d’ambiente da salvaguardare perché vulnerabili sia dal punto di vista sismico che ambientale. La gestione di queste realtà urbane è particolarmente complessa a causa dell’eterogeneità dei dati relativi alle singole unità edilizie, aggregati strutturali e intero ambito urbano. Negli ultimi anni i sistemi parametrici BIM hanno dato un enorme contributo alla progettazione, pianificazione, costruzione etc. di nuovi edifici e anche alla gestione del patrimonio culturale. L’obiettivo di questo lavoro è lo sviluppo del sistema Historical Town Building Information Modeling (HT_BIM, ovvero di un sistema BIM specifico per gli aggregati di edifici storici che, sulla base del rilievo, consente di individuare vulnerabilità legate sia ad aspetti strutturali sia a fenomeni di degrado da vento e soleggiamento.

  18. The environmental project of the enhancement of the fluvial area: L’Aquila and the Aterno River

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luciana Mastrolonardo

    2016-06-01

    Full Text Available Il contributo si colloca in un programma interdisciplinare volto alla valorizzazione e la tutela del fiume, attraverso il controllo dei flussi e l’attivazione di simbiosi. Si integrano, con un approccio che parte dalla progettazione ambientale, le tematiche urbane, paesaggistiche, tecnologiche ed ecologiche, per orientare lo sviluppo del territorio in termini di tutela e valorizzazione delle risorse, e per recuperare le discontinuità rappresentata oggi dal fiume, in alcuni contesti urbani, conferendole maggiore riconoscibilità e potenzialità. Nello specifico si indaga il rapporto tra L’Aquila e il fiume Aterno per individuare, a livello locale, le strategie perseguibili per il recupero delle connessioni tra l’ambito fluviale e urbano, per la valorizzazione del territorio e il ripristino della funzionalità dell’acqua nel suo ciclo vitale. 

  19. Tecniche integrate di rilievo per la comprensione di contesti archeologici e paesaggistici: note metodologiche per un approccio multi-scalare.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mariangela Liuzzo

    2017-12-01

    Full Text Available L’obiettivo della ricerca consiste nello sviluppo di un metodo efficiente volto a superare la dicotomia esistente tra la documentazione di dettaglio e quella a scala più ampia, territoriale e paesaggistica, in maniera tale da innescare nuove riflessioni sugli ambiti archeologici indagati e contestualizzarli nella storia e negli spazi geografici differenziati per periodi che arrivino fino ai giorni nostri.Il poter misurare ed assorbire diversi universi contestuali (dal singolo muro all’architettura, fino al sito e al suo territorio, mettendoli a sistema e facendoli interagire nello spazio e nel tempo, è forse il contributo più importante che un lavoro di squadra multidisciplinare può offrire per la comprensione dello spazio in cui viviamo.Si presentano i risultati di due recenti attività svolte sul campo ancora in atto.

  20. Narrazione e invenzione: manuale di lettura e scrittura creativa (Simone Giusti, Federico Batini, Gabriel Del Sarto

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fabio Sciarretta

    2007-09-01

    Full Text Available Questo volume propone diverse modalità e approcci per utilizzare la scrittura e la lettura all’interno di scuole, corsi di scrittura creativa, laboratori di animazione socioculturale, percorsi di educazione interculturale e di orientamento attraverso la metodologia narrativa, ma anche, attraverso la pratica della lettura ad alta voce, all’interno della famiglia e di gruppi informali. Il libro si fonda sull’idea che la lettura e la scrittura di testi creativi abbiano un forte valore educativo, in quanto contribuiscono allo sviluppo delle competenze trasversali o di quelle che vengono definite competenze per la vita (life skills, attraverso l’utilizzo consapevole del cosiddetto pensiero narrativo e di abilità ermeneutiche rispetto alla conoscenza di sé e degli altri, all’attribuzione di significato agli eventi e alla costruzione di senso.

  1. Pronuncia e altre abilità linguistiche

    DEFF Research Database (Denmark)

    Pierucci, Giulia

    In questa sede si intende illustrare e discutere alcuni interventi didattici nell’ambito del progetto di ricerca “ Dai suoni alla lingua in uso: sviluppare consapevolezza fonologica per favorire l’acquisizione e l’interazione nell’apprendimento dell’italiano LS a livelli iniziali”, presentato...... in occasione del X Congresso degli Italianisti Scandinavi a Reykjavik nel giugno 2013. In particolare verranno proposti percorsi didattici finalizzati all’acquisizione della competenza e consapevolezza fonologica in relazione allo sviluppo delle altre abilità linguistiche che saranno state sperimentate...... in classe, nei corsi di laurea in italiano dell’Università di Århus, con gruppi principianti e non. Si illustreranno anche interventi seminariali rivolti a insegnanti di lingua straniera nelle scuole superiori danesi, in programma per gennaio presso l’Universitá di Århus. Saranno presi in visione video e...

  2. Space of exposure. Brevi note per un urbanistica verticale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lorenzo Tripodi

    2008-06-01

    Full Text Available Solo qualche anno fa, all’apice della più radicale visione modernista, il discorso comune dava per spacciata la città, quanto meno nella sua tradizionale connotazione di centralità che organizza il territorio, superata dalla suburbanizzazione diffusa ed informe, riassorbita in una supercittà distribuita ovunque e senza luoghi. Se è vero che la tendenza allo sprawl urbano non si è certo arrestata e che la produzione di spazi suburbani continua ad essere parte consistente dei processi di strutturazione del territorio, gli ultimi decenni sono stati indubbia- mente quelli della rivincita urbana: una urban renaissance annunciata e compiuta attraverso programmi di riqualificazione, riconversione e marketing che ha ritrovato il centro – quello storico quanto quello di nuovo sviluppo – quale elemento ordinatore del paesaggio globale e catalizzatore delle nuove economie.

  3. Funzioni esecutive in interazione con dispositivi di narrazione multilineare per una formazione generativa evidence based

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luisa Salmaso

    2015-12-01

    Full Text Available La promozione degli apprendimenti in partecipazione e cooperazione con gli altri, la pianificazione da concretizzare attraverso azioni organizzate, il far scaturire dal problem setting narrativo un processo dinamico, prospettico e costruttivo, in cui l’alunno viene sostenuto dal formatore e dalla struttura narrativa che guida, sono in grado di sollecitare la scoperta di percorsi possibili, sostenendo il carico cognitivo implicato in processi complessi, quali le funzioni neuropsicologiche di tipo esecutivo (Hughes, 2011; Zoccolotti, 2010. Il modello qui presentato può permettere l’attivazione di processi di apprendimento multiplo, infatti, pur inquadrato nel paradigma socio-culturale costruzionista, implica anche strategie afferenti a modelli istruzionali, cognitivi e metacognitivi dell’apprendimento, offrendo una palestra articolata per uno sviluppo di abilità cognitive e sociali, in una prospettiva formativa generativa evidence based.

  4. Ethnoarchaeological Survey of Cave Dwelling in the Qoḥayto Plateau of Eritrea

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Robel Haile

    2017-12-01

    Full Text Available Gli studi speleologici presentano un considerevole potenziale per la comprensione dei processi di sviluppo culturale sull'Altopiano del Qoḥayto , e per lo studio dei pattern di mobilità e dei sistemi residenziali dei gruppi pastorali. Questo contributo è basato su un survey archeologico e l'osservazione etnografica dell'organizzazione dello spazio domestico in grotte dell'Altopiano del Qoḥayto, ponendo in particolare evidenza: a l'opposizione tra lo spazio umano e quello destinato agli animali, e b le variazioni all'interno di questi due domini. I risultati mostrano l'esistenza di due tipi di organizzazione di questi spazi: l'una con la zona del goḥo-makādo separata da quella per gli animali, l'altra con la zona del balbala separata dalla seconda.

  5. Development of decision support system for oil spill management in the Mediterranean Sea

    Science.gov (United States)

    Liubartseva, Svitlana; Coppini, Giovanni; Pinardi, Nadia; De Dominicis, Michela; Marra, Palmalisa; Lecci, Rita; Turrisi, Giuseppe; Creti, Sergio; Martinelli, Sara; Agostini, Paola; Palermo, Francesco

    2016-04-01

    developed as a part of TESSA Project portfolio providing the unified access to others services. Thus, SEACONDITIONS (http://www.sea-conditions.com) performs visualization and on-line delivery of forecast of surface currents, sea surface temperature, significant wave height and direction, wave period and direction; air temperature, surface pressure, precipitation, cloud coverage, wind speed, etc. Apart from the basin scale visualization SEACONDITIONS supports the zooming capability. User feedback reports from fishermen, port authorities including Coast Guard, offshore companies, aquatic and coastal tourism managers, and academia have been collected and used for the system improvements. User-friendliness of GUI, tooltips, an opportunity to vary the advanced parameters, efficiency of the visualization tool, and a help section were appreciated in these reports. In accordance with the users' requirements, a to-do list is composed for the further development of WITOIL. This work was performed in the framework of the TESSA Project (Sviluppo di TEcnologie per la Situational Sea Awareness) supported by PON (Ricerca & Competitività 2007-2013) cofunded by UE (Fondo Europeo di sviluppo regionale), MIUR (Ministero Italiano dell'Università e della Ricerca), and MSE (Ministero dello Sviluppo Economico). References De Dominicis, M., Pinardi, N., Zodiatis, G., and Lardner, R., 2013. MEDSLIK-II, a Lagrangian marine surface oil spill model for short term forecasting - Part 1: Theory. Geosci. Model Dev. 6, 1851-1869.

  6. O discurso do risco e o aconselhamento genético pré-natal

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marilena C. D. V. Corrêa

    Full Text Available A medicalização é um fenômeno social difuso nas sociedades ocidentais que se expressa segundo um diferencial de gênero. A gravidez é um momento fortemente medicalizado, no qual as mulheres se vêem cercadas de uma rede de vigilância de seu corpo, sendo responsabilizadas não só pela própria saúde, mas também pela produção de um feto saudável. O controle dos riscos no pré-natal é proposto, entretanto, em um contexto no qual as possibilidades diagnósticas são amplamente majoritárias comparativamente às possibilidades terapêuticas. Essa defasagem é agravada pelo fato de, no Brasil, o abortamento ser ilegal. Este artigo é fruto de pesquisa empírica realizada em um ambulatório público de genética pré-natal, que constou de: observação das práticas de atendimento, revisão de prontuários e realização de entrevistas com profissionais de saúde. Discutem-se o contexto fortemente medicalizado do aconselhamento genético no Brasil e a percepção dos médicos sobre suas práticas neste contexto. É discutido também o possível impacto sobre a tomada de decisão das mulheres atendidas em relação a riscos, técnicas, exames e seus desdobramentos.

  7. Study of rolled uranium annealing process; Etude du recuit de l'uranium lamine

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Cabane, G [Commissariat a l' Energie Atomique, Saclay (France). Centre d' Etudes Nucleaires

    1954-06-15

    The dilatometric study of rolled uranium clearly shows not only the expansions or contractions induced by stress relief or diffusion of vacancies, but also the slope variations of the cooling curves, which are the best evidence of a texture change. Under the microscope, hard-rolled sheets appear as a mixture of two distinct structures; it is also possible by intermediate annealing to prepare homogeneous sheets of either structure, i.e. twinned or untwinned. All these sheets which have similar textures, undergo at first a primary recrystallization beginning at 320 deg C, then a texture change without any apparent crystal growth, at about 430 deg C. (author) [French] L'anisotropie de l'uranium {alpha} se manifeste fortement dans les coefficients de dilatation. Aussi la dilatometrie permet lle de reperer facilement les expansions ou contractions dues a des relachements de tensions ou a des disparitions de lacunes, ainsi que les variations de pente des courbes de refroidissement, qui constituent la plus importante manifestation d'un changement de texture. Au microscope, les toles fortement ecrouies apparaissent generalement formees d'un melange de deux structures differentes; on a pu aussi preparer des toles de structure homogene: les unes formees de cristaux macles, les autres apparemment depourvues de macles. Ces toles, qui ont toutes a peu pres la meme texture, subissent d'abord une recristallisation primaire a partir de 320 deg C, puis a 430 deg C environ, un changement de texture sans grossissement apparent de cristaux. (auteur)

  8. Sviluppo di un nuovo trigger con identificazione di quark-b per il canale Z($\

    CERN Document Server

    Donato, Silvio

    La ricerca del decadimento del bosone di Higgs H -> b b è uno dei canali più importanti per verificare se la particella di massa 125 GeV circa, recentemente scoperto da ATLAS e CMS, corrisponde effettivamente al bosone di Higgs previsto dal Modello Standard. Questo decadimento, insieme a H -> tau tau, è fondamentale per misurare l'accoppiamento del bosone con i fermioni. Il fondo di QCD rende poco sensibile l'osservazione di questo decadimento nella produzione diretta del bosone di Higgs. Per questo motivo il decadimento H -> b b viene ricercato quando l'Higgs è prodotto in associazione con i bosoni vettore W/Z, attraverso il cosiddetto processo di ``Higgs-strahlung''. Il decadimento leptonico dei bosoni vettore ad alto pT permette di ridurre il fondo di QCD e di realizzare trigger per osservare il canale. In questa tesi è stato realizzato un trigger per osservare il canale H + Z -> b b + nu nu nella regione a bassa EtMiss (fino a 80 GeV) con l'esperimento CMS. Per avere il trigger con un rate accettabi...

  9. Il paesaggio rurale: memoria e sviluppo. Torino, aprile 2004. La multifunzionalità dell’agricoltura

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesca Finotto

    2015-11-01

    Full Text Available The rural landscape is a scenery divided among aesthetic, environmental and functional expectations, and productive needs that are often contrasting. It is also, today, part of a cyclical process of transformation making it a yet more complex space. The complexity of its nature is ingrained in the thousand faces reflected within the landscapes of modern agriculture through their unification and contrast, through their neglect at once dangerous and promising of their marginal areas and through their traditional agrarian techniques slowly developed by a collective project. To undertake a dialogue about development and tradition, to trace an ideal line of demarcation between transformation and conservation, between a replanning of the rural landscape and its preservation, is a problem that raises many questions with regard to both the methodologies to be employed and the contents of said methodologies. In light of the most recent political and cultural tendencies of the national and international community, the answers to such questions must be sought in agriculture’s multifunctionality, as a turning point for the configuration of a new regulatory model for rural landscapes. Such multifunctionality is necessary to put the concept of a sustainable rural development in a concrete form.Once this concept has been made clear we must remind ourselves of the necessity for a projectual action which is aware of the needs of the rural landscape. Such projectual action should detach itself from a unified distribution of both territorial interventions and financial resources. It should instead create a system connecting the organization of the landscape itself to its needs, incrementing in such way its synergy and potentialities. 

  10. Influência das variáveis do processo de mistura na morfologia e propriedades finais de filmes tubulares de nanocompósitos de polietileno de alta densidade

    OpenAIRE

    Cláudia Soares Isaac

    2006-01-01

    O processo de fabricação de filmes tubulares é uma das mais importantes técnicas de processamento de polímeros para a aplicação em embalagens flexíveis. A obtenção das propriedades finais desejadas para o produto está intimamente ligada à morfologia desenvolvida pelo polímero durante seu processamento. A relação entre variáveis de processamento, morfologia e propriedades finais é extremamente complexa, estando fortemente relacionada ao comportamento reológico do polímero, principalmente no ca...

  11. Essai de caractérisation des phénomènes de stalking dans un contexte juridique et politique : radiogoniométrie et filature On characterization of stalking phenomena in a juridical and political context: radiogoniometry and tracking

    OpenAIRE

    Desurmont N.

    2010-01-01

    De nos jours il est devenu impossible d’étudier les filatures comme on les pratiquait avant la naissance de la triangulation et de la radiogoniométrie, les observations satellitaires, les communications radios, etc. En effet l’usage de la radiogoniométrie et de d’autres techniques par les services des renseignements généraux et les forces de l’ordre biaisent aujourd’hui fortement l’analyse des filatures de ces organes en ayant recours qu’à l’analyse topologique et la géocriminologie. Le prése...

  12. Uma contribuição à auditoria do risco de derivativos

    OpenAIRE

    Luiz Nelson Guedes de Carvalho

    1996-01-01

    De uma maneira geral, tem se observado empiricamente que os ecanismos de financiamento do desenvolvimento econômico foram, nos países de economias ditas \\"emergentes\\", fortemente concentrados, nas últimas décadas, em mecanismos de crédito como supridores de capital. Isso se observa nos modelos de financiamento da implantação dos setores de infra-estrutura industrial no Brasil, como o siderúrgico, elétrico e de telecomunicações, por exemplo; não se nega ter havido esforços de captação de recu...

  13. Partículas em suspensão na Praça Camões (Bragança), durante a construção do parque de estacionamento

    OpenAIRE

    Feliciano, Manuel; Gonçalves, Artur; Gomes, Paulo; Cardoso, Ana; Araújo, Rui

    2004-01-01

    Os projectos de construção geram frequentemente cenários fortemente perturbadores para as comunidades envolventes às áreas de implementação dos mesmos. Uma das maiores perturbações associadas à construção resulta das emissões de poluentes particulados para a atmosfera, as quais podem causar prejuízos consideráveis na qualidade do ar, com repercussões graves para a saúde do Homem. Neste contexto, no âmbito do Projecto de Acompanhamento Ambiental da Obra do Parque de Estacionamento Subterrâ...

  14. Interaction sol-structure : Ponts à culées intégrales

    OpenAIRE

    Dreier, Damien; Muttoni, Aurelio

    2010-01-01

    Depuis quelques décennies, la part de ponts intégraux dans les nouveaux ouvrages n’a cessé d’augmenter. L’intérêt croissant pour ce type de construction se justifie par leurs nombreux avantages en comparaison avec les ponts équipés de joints de dilatation et d’appuis mécaniques. L’avantage principal est une demande de maintenance fortement réduite, les éléments mécaniques les plus sensibles aux actions mécaniques et environnementa...

  15. Measured and Modeled Long-Wave Infrared Signature of Quest in Q280

    Science.gov (United States)

    2008-03-01

    l’eau chaude par rapport à l’air froid , a constitué un autre cas permet- tant de mieux comprendre les signatures infrarouge et de mettre au point des...d’intensité énergétique infrarouge à l’horizon et dans la valeur absolue de l’in- tensité énergétique de la mer : le modèle laisse prévoir...ports de l’Arctique favorise fortement d’autres recherches sur les signatures infrarouge des navires en eaux froides et dans des conditions hivernales

  16. Le succès du web 2.0 : histoire, techniques et controverse.

    OpenAIRE

    Le Deuff , Olivier

    2007-01-01

    The success of Web 2.0 requires an analysis to delimit a word which borders are confused. We try here to found some explanations on this phenomenon.; Le succès du web 2.0 nécessite une analyse afin de tenter de définir un terme fortement employé depuis quelques mois mais dont il est très difficile de déterminer les frontières tant théoriques que techniques. Nous tentons ici d'apporter quelques éclaircissements sur ce phénomène.

  17. A saga do burro e do boi: um estudo de O burrinho pedrÃs e Conversa de bois, de JoÃo GuimarÃes Rosa

    OpenAIRE

    Kelly Cristina Medeiros Ferreira

    2009-01-01

    JoÃo GuimarÃes Rosa definia-se como um homem do sertÃo e mostrava-se fortemente ligado à terra. Ao longo de sua monumental obra encontramos densos registros sobre essa ligaÃÃo. Em 1965, revela em entrevista a Gunter W. Lorenz seu peculiar interesse por animais, diplomacia, religiÃes e idiomas. A biografia do escritor nÃo se dissocia da obra. Dessa forma, evidencia-se em O burrinho pedrÃs e Conversa de bois - o tratamento conspÃcuo dispensado aos bichos. Assim sendo, procederemo...

  18. Do peixe com farinha à macarronada com frango: uma análise das transformações na rede urbana no Alto Solimões pela perspectiva dos padrões alimentares.

    OpenAIRE

    Schor, Tatiana; Tavares-Pinto, Moisés Augusto; Avelino, Francisco Carlos da Costa; Ribeiro, Marina Lelis

    2015-01-01

    As transformações e permanências nos padrões alimentares são indicativos de mudanças sociais e ambientais complexas. A passagem de uma dieta tradicional, fortemente baseada em produtos coletados, pescados, caçados, plantados ou mesmo adquiridos localmente para uma dieta de supermercado, isto é oriunda da agroindústria é um interessante indicativo do processo de modernização. A análise dessas mudanças permite entender processos diversificados tais como a urbanização. Os hábitos alimentares no ...

  19. Blendas SAN/NBR: influência do teor de acrilonitrila e da viscosidade da borracha nitrílica nas propriedades mecânicas

    OpenAIRE

    Leitzke,Tatiana Cunha; Pezzin,Ana Paula Testa; Pezzin,Sérgio Henrique

    2007-01-01

    Com o objetivo de desenvolver materiais poliméricos com elevada tenacidade, borrachas de poli(butadieno-co-acrilonitrila) (NBR), com teores de acrilonitrila (NA) variando de 32,9 a 45,7%, foram incorporadas ao poli(estireno-co-acrilonitrila) (SAN), por extrusão seguida de injeção. A adição do NBR resultou em um aumento significativo na resistência ao impacto e na deformação na ruptura, que foram fortemente influenciadas pela composição da blenda, pelo teor de acrilonitrila e pela viscosidade ...

  20. E-Commerce

    OpenAIRE

    Mendonça, Herbert Garcia de

    2016-01-01

    O presente artigo aborda o tema “e-Commerce”, como foi sua origem, principais acontecimentos que permitiram seu crescimento, como é hoje no mundo e no Brasil. Sua principal característica é fazer a ponte entre o mundo real e o virtual. Com o surgimento da internet mudou-se o modo de fazer compras e empresas perceberam a oportunidade que teriam ingressando nesse novo modelo. Buscando sempre estruturar sua relação com o cliente, as empresas começaram a investir fortemente em logística e assim c...

  1. Les pratiques participatives des associations d'usagers de l'eau dans la gestion de l'irrigation au Maroc : étude de cas en petite, moyenne et grande hydraulique

    OpenAIRE

    El Alaoui , Mohammed

    2004-01-01

    International audience; En matière d'irrigation, jusqu'au début des années 90, l'Etat marocain s'est préoccupé essentiellement d'aménager le maximum de surfaces pour l'irrigation afin de promouvoir une agriculture moderne, d'intensifier la production agricole et de contribuer durablement à la sécurité alimentaire du pays. Les choix des politiques d'irrigation ont ensuite évolué en fonction du contexte. Cependant, certaines contraintes pesaient toujours fortement (endettement de l'Etat, écart ...

  2. Estrutura espacial da biodiversidade de organismos recifais no Oceano Atlântico

    OpenAIRE

    Nayara Fernanda Hachich

    2014-01-01

    Resumo: Os recifes são ecossistemas marinhos fortemente ameaçados. Pressões antrópicas desencadeiam mudanças ambientais e climáticas que interferem direta ou indiretamente na qualidade dos recifes. Estudos sobre ecossistemas marinhos ainda são escassos se comparados à vasta literatura acerca de ecossistemas terrestres. Compreender como a biodiversidade recifal está distribuída e quais os processos que agem sobre a estruturação das comunidades recifais é essencial para a conservação destes eco...

  3. Impact du comportement vibratoire et acoustique des joints de portes et de vitrages sur le bruit d'origine aérodynamique

    OpenAIRE

    Oliver , Clara; Jézéquel , Louis; Besset , Sébastien; VAN HERPE , François; Abbadi , Zouhir

    2015-01-01

    International audience; Dans la modélisation des joints de portes et de vitrages pour la prédiction du bruit aérodynamique il est nécessaire de sortir du domaine classique du calcul vibro-acoustique linéaire, en raison du caractère fortement non-linéaire des joints. La déformation lors de la fermeture des portes ou vitres provoque des modifications des raideurs statique et dynamique, de l'amortissement et de la transparence acoustique des joints. Ensuite les efforts aérodynamiques modifient c...

  4. Treino da Velocidade dos Jovens no Voleibol – Exercícios para o Desenvolvimento do Tempo de Reação Complexo e da Velocidade de Execução

    OpenAIRE

    Gonçalves, Francisco

    2014-01-01

    No contexto desportivo, a velocidade tem sido entendida como uma capacidade motora cujo desenvolvimento é fortemente determinado pela faceta genética, o que lhe confere um reduzido potencial de treinabilidade, dai a ideia de que “os velocistas nascem, não se fazem”. Contudo, se bem que neste contexto seja comum dizer-se que já se nasce velocista, nos jogos desportivos colectivos, é possível ser-se rápido sem que se disponha de características de um corredor de velocidade ou de um saltador. No...

  5. Contribution à l’étude et à la modélisation des éléments d’un système photovoltaïque

    OpenAIRE

    MEBREK, Yahia

    2011-01-01

    Ce travail consiste à modéliser les différentes composantes d’une centrale solaire de moyenne puissance. Cette centrale ce compose : d’un panneau solaire, d’un régulateur actif de tension, d’un système de stockage avec batterie et d’un onduleur a commande de modulation de largeur d’impulsion (MLI). Nous avons constaté que les performances d’un générateur photovoltaïque sont fortement influencées par les conditions climatiques, particulièrement l’irradiation solaire...

  6. Os tempos de latência nas respostas aos itens de testes informatizados: Contributos para a compreensão do precessamento cognitivo

    OpenAIRE

    Ribeiro, Rui Bártolo

    2001-01-01

    Dissertação de Mestrado em Comportamento Organizacional A velocidade de processamento de informação está fortemente relacionada com o constructo inteligência geral (Jensen, 1982; Vernon, Nador, & Kantor, 1985b), assim como, a velocidade mental, tal como a capacidade da memória de trabalho poderão ser considerados medidas indirectas da inteligência geral. Se bem que a capacidade da memória de trabalho possa ser operacionalizada pela velocidade mental, a verdade é de que não existe racional ...

  7. Macrophages/Microglie et formes progressives dans la sclérose en plaques Analyse histologique et moléculaire

    OpenAIRE

    Chanal , Marie

    2010-01-01

    La sclérose en plaques (SEP) est une pathologie inflammatoire chronique du système nerveux central (SNC) impliquant des interactions neuro-immunologiques de nature et d’intensité variées. Chez les patients atteints d’une forme progressive de SEP, la perte axonale diffuse est actuellement considérée comme l’élément majeur du handicap neurologique irréversible. L’implication de l’inflammation diffuse dans le développement de cette perte axonale est fortement suspectée. Néanmoins la responsabili...

  8. Quelles pratiques agroécologiques pour contrôler les bioagresseurs dans un système pérenne, le verger de pommiers?

    OpenAIRE

    Simon, Sylvaine; Marliac, Gaëlle; Capowiez, Yvan

    2015-01-01

    Les vergers constituent un habitat pérenne, multi-strate et complexe, potentiellement favorable dans le temps et dans l’espace, au maintien des chaînes trophiques et à la régulation naturelle des ravageurs. Or, ils dépendent fortement de l’utilisation des pesticides, ce qui compromet leur durabilité et l’expression de ce potentiel de régulation. Deux expérimentations en verger de pommiers ont analysé (1) la réduction de l’utilisation des pesticides permise par la combinaison de plusieurs levi...

  9. DO DIGITAL AO INTELIGENTE: TÓPICOS PARA UMA ABORDAGEM GEOGRÁFICA

    OpenAIRE

    Fernandes, Rui Jorge Gama; Fernandes, Ricardo Jorge Lopes

    2006-01-01

    A cidade, considerando as transformações económicas, sociais, políticas e tecnológicas, renasce no quadro de um crescente colapso das barreiras espaciais, contribuindo para a formulação de um novo paradigma de desenvolvimento, fortemente relacionado com o aumento da importância dos factores territoriais, essenciais no novo contexto de competitividade entre cidades. Neste sentido, torna-se fulcral definir um quadro de coabitação entre o espaço digital e o espaço físico, entre o veículo de conh...

  10. Apprendimento sociale, narrazione e costruzione della realtà

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberta Fadda

    2015-08-01

    Full Text Available Learning, Narrative, and Construction of Reality Abstract: In La narrazione nello sviluppo del bambino Dolores Rollo describes the pedagogical effects of mother-child bookreading activities reviewing the literature on the specific characteristics of this phenomenon that might influence the development of language, cognition, emotions and early literacy in infancy. Rollo suggests that further research is needed to better define which aspects of the bookreading activities best promote children’s development. Moreover, she suggests that it might be of interest to investigate the social deficits in children with Autism Spectrum Disorders. In our opinion, the understanding of joint attention processes might benefit from research in developmental social neuroscience that might contribute to clarifying the pivotal role of neural networks supporting joint attention in the development of language, cognition, Theory of Mind and the sense of self.

  11. IL MERAVIGLIOSO PRIMO ANNO DI VITA. THE WONDERFUL FIRST YEAR OF LIFE

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ongari, Barbara

    2013-12-01

    Full Text Available Le immense potenzialità del primo anno di vita ed il loro essere a fondamento dello sviluppo della personalità vengono discusse qui in una prospettiva relazionale, evidenziando il significato fondamentale della qualità delle interazioni precoci, verbali e non verbali, tra il bambino ed i suoi caregiver. Viene sottolineato anche il ruolo-chiave delle emozioni e dei vissuti interpersonali nella costruzione dell’architettura della mente infantile. The extraordinary potentialities during the first year of life and the fact that they are at the basis of the development of personality are proposed here using a relational prospective. The fundamental significance connected to the quality of the precocious verbal and non–verbal interactions between infants and their caregiver is evidenced as well. The key-role of the interpersonal emotions and feelings inside the construction of the infants’ mind architecture is highlighted.

  12. EBooks and Elearning: a new chapter?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    John Akeroyd

    2012-07-01

    Full Text Available EnThis paper reviews the current use of ebooks in elearning environments looking especially at the development of ereaders such as the Amazon kindle and the Ipad. It details the problems involved and argues that the emerging epub3 standard will be capable of resolving these concerns. Finally different eBook sales models are listed and the impact on institutions addressed.ItQuesto lavoro prende in esame l’uso degli e-book nell’ambiente dell’e-learning e guarda specificatamente allo sviluppo degli e-readers quali Amazon Kindle e Ipad. Affronta in modo dettagliato i problemi connessi al loro utilizzo e sostiene che lo standard emergente epub3 sara’ capace di risolvere queste problematiche. Inoltre vengono indicati diversi modelli di vendita degli ebook e l’impatto che questi possono avere sulle Istituzioni cui si rivolgono.

  13. Socialmedia in formal and informal education between potentialities and reality

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Neil Selwyn

    2012-04-01

    Full Text Available Negli ultimi dieci anni lo sviluppo dei social media ha trasformato i modi in cui la maggior parte delle persone usa Internet. Di conseguenza molte istituzioni educative (ed educatori si ritrovano a doversi mettere al passo con questo mondo e con i suoi utenti. Dato il pressante ed esagerato interesse che circonda quest’area della tecnologia, è importante che gli educatori siano in grado di avvicinarsi ai social media in modo consapevole e competente. Le domande che questo articolo di apertura solleva sono necessariamente dirette: quali sono le caratteristiche chiave dei social media e che importanza questi rivestono oggi per l’educazione e l’apprendimento? Quali limiti impongono e quali opportunità offrono? Quali cambiamenti devono subire i processi educativi per mantenere la propria rilevanza in un’era digitale in apparente rapida evoluzione?

  14. La tracciabilità della filiera vitivinicola: dal sistema di cantina alla gestione completa dell’azienda vitivinicola con strumenti GIS-Oriented

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luigi Rosadini

    2013-03-01

    Full Text Available Nell’ultimo decennio le aziende Agrarie e Vitivinicole in particolare hanno visto aumentare in maniera considerevole le difficoltà di mercato ed al contempo hanno registrato una maturità e sensibilità da parte del consumatore. Questo nuovo contesto ha fatto sì che le esigenze di automazione, informatizzazione e relativa tracciabilità di prodotto sifacessero più pressanti e dettagliate, tanto da richiedere lo sviluppo di veri e propri Sistemi Informativi di Cantina eGIS agrario-vitivinicoli anche partendo da una analisi e un relativo approccio geospaziale delle problematiche presenti.AbstractThe new context of agricultural and wine-devoted farm duringlast decades has brought to the needs of automation, computerizationand traceability of its product, requiring the developmentof real Information Systems as a GIS agrarian wine cellar,starting from an analysis and the approach to the geospatialissues. 

  15. Afterword: A view from African cities

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pino Schirripa

    2016-08-01

    Full Text Available La diffusione del pentecostalismo e la crescita degli aderenti ha assunto negli ultimi decenni dimensioni considerevoli che ne hanno fatto il movimento cristiano a più altro tasso di crescita a livello mondiale. Sebbene conosca una sua diffusione anche nelle aree rurali, è in quelle urbani che conosce uno sviluppo maggiore. Tra i fattori che ne hanno favorito la diffusione vi è certamente la flessibilità dell'idioma pentecostale che permette di adattarsi ai vari contesti locali. Diversi studiosi hanno evidenziato come versioni oggi più in crescita del pentecostalismo presentino nella dottrina, nelle predicazioni e nelle pratiche elementi coerenti con la prospettiva neoliberista oggi egemonica in larga parte del pianeta. Partendo dagli articoli presenti in questa sezione, il contributo intende riflettere su queste questioni, concentrandosi principalmente sul fenomeno per come si presenta nelle aree urbane.

  16. Includere fa la differenza? Il punto alla luce delle evidenze empiriche

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lucia Donata Nepi

    2013-09-01

    Full Text Available Il dibattito sull’educazione inclusiva ruota, tipicamente, intorno a due argomenti: i principi e le evidenze empiriche. Sul piano dei principi l’inclusione concerne il diritto di tutti gli studenti, compresi quanti sperimentano difficoltà di diversa natura, di avere accesso all’istruzione all’interno della scuola ordinaria. Ma una scuola che include è anche una scuola efficace? Che impatto ha l’inclusione sul rendimento degli studenti con bisogni speciali e dei loro compagni a sviluppo tipico? Qual è l’impatto sulla partecipazione sociale di tutti gli studenti? Ad oggi sappiamo che sul piano delle evidenze empiriche le risposte a queste domande sono molto lontane da risposte definitive. Lo scopo di questo lavoro è presentare lo stato dell’arte della ricerca internazionale sull’educazione inclusiva attraverso i risultati delle indagini più recenti.

  17. Macroscopic quantum phenomena in strongly correlated fermionic systems; Phenomenes quantiques macroscopiques dans les systemes d'electrons fortement correles

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Rech, J

    2006-06-15

    It took several years after the idea of a zero-temperature phase transition emerged to realize the impact of such a quantum critical point over a large region of the phase diagram. Observed in many experimental examples, this quantum critical regime is not yet understood in details theoretically, and one needs to develop new approaches. In the first part, we focused on the ferromagnetic quantum critical point. After constructing a controlled approach allowing us to describe the quantum critical regime, we show through the computation of the static spin susceptibility that the ferromagnetic quantum critical point is unstable, destroyed internally by an effective dynamic long-range interaction generated by the Landau damping. In the second part, we revisit the exactly screened single impurity Kondo model, using a bosonic representation of the local spin and treating it in the limit of large spin degeneracy N. We show that, in this regime, the ground-state is a non-trivial Fermi liquid, unlike what was advocated by previous similar studies. We then extend our method to encompass the physics of two coupled impurities, for which our results are qualitatively comparable to the ones obtained from various approaches carried out in the past. We also develop a Luttinger-Ward formalism, enabling us to cure some of the drawbacks of the original method used to describe the single impurity physics. Finally, we present the main ideas and the first results for an extension of the method towards the description of a Kondo lattice, relevant for the understanding of the quantum critical regime of heavy fermion materials. (authors)

  18. Proteção Balística do Soldado de Infantaria

    OpenAIRE

    Ferreira, João

    2015-01-01

    O presente Trabalho de Investigação Aplicada está subordinado ao tema “Proteção Balística do Soldado de Infantaria”. Como objetivo geral pretende-se desenvolver uma base de conhecimento militar, no âmbito dos materiais e dos elementos de proteção balística ligeiros, no que concerne às suas especificações, características e requisitos técnicos. A evolução dos elementos de proteção balística e das blindagens está fortemente relacionada com a evoluç...

  19. Individuação e Humanismo Técnico em Simondon

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Sávio Laterce

    2007-06-01

    Full Text Available Nossa idéia é apresentar inicialmente a idéia de indivíduo e individuação técnica, avaliar comoé possível perceber em Simondon um humanismo que não se viu teorizado até hoje por quaisquer das múltiplas vertentes humanistas da história da filosofia. É de um humanismo sem centralidade humana (pois fala-se de um homem em simbiose com a máquina, mas que pode ser fortemente emancipador para a humanidade, que será nomeado aqui de humanismo técnico.

  20. Polymorphismes protéique et génomique au sein des morchellaceae : mise au point d'un outil moléculaire adapté à l'étude de l'écologie du genre morchella en milieu forestier

    OpenAIRE

    Wipf , Daniel

    1997-01-01

    Non disponible / Not available; Les morilles présentent une grande diversité de formes, difficiles à interpréter même pour les spécialistes. Ceci a engendré un grand nombre de classifications différentes. Par ailleurs, ces champignons présentent une grande variabilité de modes de vie, qui semblent fortement influencés par des facteurs micro-écologiques. Nous avons développé un outil moléculaire basé sur le polymorphisme de l'ADN ribosomal qui permet à la fois de clarifier la systématique ambi...

  1. ANÁLISE DOS IMPACTOS NA MATRIZ ENERGÉTICA DO ESTADO DE MINAS GERAIS EM CONSEQUÊNCIA DE ALTERAÇÕES NO POTENCIAL HIDROLÓGICO

    OpenAIRE

    Melo, Leonardo B.; Fortini, Ângela; Costa, Antonella L.; Pinheiro, Ricardo B.; Filho, Wilson P. B.; Ferreira, Wemerson R.

    2015-01-01

    A produção de energia no Brasil é fortemente dependente dos recursos hídricos. Com o crescimento populacional e o crescimento da economia, a pressão sobre a confiabilidade de fornecimento dos sistemas de geração hidrelétrica poderá enfrentar um contingenciamento sem precedentes, em cenários de escassez destes recursos. Este artigo apresenta a importância de investigação do nexo água-energia-emissões em cenários baseados na depleção, cada vez mais severa, dos recursos hídricos. A investigação ...

  2. Propaganda Impressa de Serviços Educacionais: uma investigação sobre o impacto da fotografia das instalações e do testemunhal sobre atitudes

    Print Advertising of Educational Services: an investigation on the impact of the pictures facilities and testimonial about attitudes

    Propaganda Impresa de Servicios Educacionales: una investigación sobre el impacto de la fotografía de las instalaciones y del testimonio sobre actitudes

    OpenAIRE

    AYROSA, Eduardo André Teixeira; FACÓ, Marcos Henrique

    2010-01-01

    RESUMOAssim como diversas outras organizações de serviços, algumas instituições de ensino superior investem em propaganda impressa para atrair candidatos para seus cursos. A literatura sobre comunicação de serviços sugere que a utilização de estímulos como fotografias das instalações e testemunhais de alunos e ex-alunos são formas de tangibilizar a oferta como de serviços tão fortemente intangíveis quanto os educacionais. Neste trabalho, é investigado o impacto de dois tipos de argumento usad...

  3. Territorialisation et enclaves littorales dans les îles de la Caraïbe

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Michel Desse

    2008-04-01

    Full Text Available Les littoraux de la Caraïbe ont longtemps été considérés comme des espaces de l’envers, ouverts, libres, propriété de l’Etat donc de tous, opposables à la plantation qui hiérarchise la société, structure le paysage et identifie la richesse.Aujourd’hui, les littoraux constituent les centres fonctionnels des îles, annexés parfois privatisés, ils apparaissent fortement territorialisés. Les facteurs qui expliquent ces transformations sont multiples. Les îles connaissent une forte tertiairisation ...

  4. Quels sont les obstacles au développement de la dématérialisation dans le secteur médical public à l’ère du numérique et de la quête du zéro papier ? Étude de cas de l’établissement hospitalier Ali Ait Idir d’Alger

    OpenAIRE

    Bitat, Aida

    2017-01-01

    Les technologies de l’information et de la communication rencontrent un vif engouement dans pratiquement tous les secteurs d’activité, ce qui a conduit à un changement significatif dans les modes de communication et de travail, c’est notamment le cas pour le secteur de la santé qui est fortement bénéficiaire de la dématérialisation de ses processus. Une réorganisation, ainsi qu’une formation continue du personnel en faveur du développement et de l’intégration des nouvelles technologies de l’i...

  5. Auditoria governamental como instrumento de avaliação dos resultados dos programas governamentais : uma análise comparativa SIGPLAN - Relatório de Gestão

    OpenAIRE

    Oliveira, Hélio Cincinato de

    2007-01-01

    Na era da informação, à luz dos Sistemas de Informações Contábeis e Gerenciais, dois pontos são totalmente distintos e fortemente convergentes, amplamente abordados pela literatura – o monitoramento da execução do planejamento via sistemas ou eventos e a avaliação de desempenho do resultado. Tal contexto pode ser resumido em duas palavras – Controle e Responsabilização. Em uma organização comercial, o controle é um ato complexo que tem forte atratividade com o gerenciamento, na obediência às ...

  6. Número de homenagem a Carla Machado : Nota de abertura

    OpenAIRE

    Matos, Marlene; Gonçalves, Rui Abrunhosa

    2012-01-01

    Através deste número especial, pretendemos homenagear Carla Machado, uma autora de referência incontornável na sua área de conhecimento, a Psicologia da Justiça. Fortemente empenhada com a ciência nacional, a Carla marcou a agenda académica e científica dos últimos 20 anos e os seus contributos permanecerão no trabalho de todos aqueles que se dedicam a esta área do saber. É da sua autoria um conjunto de publicações nacionais pioneiras no domínio da Vitimologia (“Novas formas de...

  7. contributos para a justificação da intervenção social em rede

    OpenAIRE

    Ferreira, Cláudia Gonçalves

    2012-01-01

    Dissertação apresentada à Universidade Fernando Pessoa como parte dos requisitos para a obtenção do grau de Mestre em Serviço Social O fenómeno da violência doméstica é uma realidade profundamente complexa e fortemente presente em Portugal. A diferenciação de género transmitida pelo discurso essencialista no passado deixou marcas simbólicas presentes. A dominação e o poder masculinos não são indissociáveis a esta realidade. No entanto, importa questionar a crença de um mundo na...

  8. Fractures françaises

    OpenAIRE

    Courtois, Gérard; Finchelstein, Gilles; Perrineau, Pascal; Teinturier, Brice

    2015-01-01

    Des Français moins pessimistes, mais toujours fortement crispés sur certains sujets de société ? C'est le portrait d'une société toute en paradoxe que dresse, depuis 2013, l'enquête annuelle "Fractures françaises", réalisée par Ipsos en partenariat avec Le Monde, Sciences Po et la Fondation Jean-Jaurès. Gérard Courtois, Gilles Finchelstein, Pascal Perrineau et Brice Teinturier analysent, dans un échange inédit, les principaux résultats de l'édition 2015. Une exploration en profondeur qui relè...

  9. Candidíase oral como marcador de prognóstico em pacientes portadores do HIV

    OpenAIRE

    Cavassani Valdinês Gonçalves dos Santos; Andrade Sobrinho Jozias de; Homem Maria da Graça Naclério; Rapoport Abrão

    2002-01-01

    Introdução: A candidíase oral é uma das doenças oportunistas mais fortemente associadas à infecção pelo Vírus da Imunodeficiência Humana (HIV). Vários relatos epidemiológicos enfatizam a prevalência da candidíase em pacientes HIV positivos e ressaltam a sua importância como marcador da progressão da doença e preditivo para o aumento da imunodepressão. Objetivo: Verificar as alterações estomatológicas em pacientes portadores do HIV tratados no Hospital Heliópolis - São Paulo, Brasil e comparar...

  10. Les savanes d'Afrique centrale entre enclavement et intégration aux marchés

    OpenAIRE

    Magrin , Géraud; Jamin , Jean-Yves; Faure , Guy; Duteurtre , Guillaume

    2003-01-01

    International audience; Les savanes d'Afrique centrale qui s'étendent à travers le nord du Cameroun, le sud du Tchad et la République centrafricaine présentent une certaine homogénéité. Milieux de transition entre Sahel et Afrique forestière, ce sont des espaces enclavés, encore peu urbanisés, au peuplement contrasté, où la culture cotonnière marque fortement les systèmes agraires. Des changements rapides sont néanmoins en cours. La croissance démographique encourage l'intensification des cul...

  11. L'école des Springboks : le rugby scolaire au Cap, entre ségrégation et déségrégation

    OpenAIRE

    Migozzi , Julien

    2012-01-01

    International audience; — La géographie du sport offre de précieux axes de lecture de l'espace urbain sud-africain. Au Cap, la pratique du rugby scolaire, fortement liée à l'histoire politique de la ville et du pays, témoigne des fractures, des inégalités et des évolutions de la société sud-africaine. À la fois facteur de maintien et de renouvellement de la ségrégation raciale et sociale et vecteur de nouvelles pratiques citadines et d'interactions sociales, le rugby scolaire, par ses spatial...

  12. Densité de population et systèmes agricoles en Inde

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    François DURAND-DASTÈS

    1986-12-01

    Full Text Available II est classique de considérer que la densité de population et la productivité de l'agriculture sont fortement liées l'une à l'autre en Inde. La réalité de cette relation est vérifiée par la technique de la régression linéaire. La prise en compte des résidus permet de mettre en valeur des spécificités régionales, dont l'explication est esquissée par la prise en compte de l'histoire du peuplement et des structures sociales.

  13. Non disponible / Not available

    OpenAIRE

    Aurélie , Moronval

    2012-01-01

    Non disponible / Not available; Après différents rappels sur la structure du parodonte et des parodontopathies, nous étudierons l'influence du régime alimentaire sur la santé parodontale. Nous analyserons les propriétés physiques et chimiques des aliments pour connaître leur influence sur la santé des tissus parodontaux. Diététique et parodontopathies sont fortement liées. Un régime alimentaire équilibré combiné à une bonne hygiène buccale participe à la prévention des pathologies buccales....

  14. SIMULAÇÃO COMPUTACIONAL PARA OTIMIZAÇÃO DE FILAS EM PROCESSOS

    OpenAIRE

    Botassoli, Guilherme Tonini; UNISC - Universidade de Santa Cruz do Sul; Alberti, Rafael Alvise; UNISC - Universidade de Santa Cruz do Sul; Furtado, João Carlos; UNISC - Universidade de Santa Cruz do Sul

    2015-01-01

    A utilização de técnicas de otimização em simulação impactam fortemente em diferentes áreas e por isso, acabam por se tornar ferramentas fundamentais na engenharia de processos. Assim, foi desenvolvido um algoritmo para otimização em simulação computacional, em linguagem C a partir do programa Code::Blocks, utilizando-se de conceitos provenientes do Método Enxame de Partículas (MEP) e Algoritmos Genéticos (AG). Partindo inicialmente de um algoritmo base com matriz de números aleatórios, busco...

  15. Organic Rankine cycles modeling using exhaust waste heat of vehicles under real driving conditions

    OpenAIRE

    Pires, José Miguel Alves

    2014-01-01

    Dissertação de mestrado integrado em Engenharia Mecânica (área de especialização em Energia e Ambiente) No panorama energético actual, fortemente dependente dos combustíveis fósseis, nomeadamente do petróleo e cuja disponibilidade é finita, aliado à instabilidade político-económica mundial e às limitações cada vez mais restritivas das emissões gasosas, surge a necessidade premente de desenvolvimento de um modelo energético mais sustentável. O sector automóvel é um ávido consumidor...

  16. Convivência de gerações em redes óticas PON

    OpenAIRE

    Lopes, Hugo Borges dos Santos

    2012-01-01

    O tremendo crescimento da Internet e o consumo de novos conteúdos tem levado os operadores de telecomunicações a apostar fortemente nas redes óticas passivas de acesso. Esta aposta tem como objetivo atingir um maior número e diversidade de utilizadores, bem como aumentar a capacidade e alcance das redes existentes, e diminuir o seu custo. A intensificação dos trabalhos nesta área conduziu a um aumento das atividades de investigação nesta área, que levaram à criação de várias normas. Ao lon...

  17. Reações dos consumidores a falhas de serviços: um estudo no Brasil e EUA

    OpenAIRE

    Matos, Celso Augusto de; Garrido, Ivan Lapuente; D’Ávila, Lívia Castro; Calixto, Cyntia Vilasboas

    2012-01-01

    Apesar das pesquisas sobre falhas e recuperação de serviços, há poucos estudos investigando o efeito de diferenças culturais. Com base na revisão da literatura, foi proposto um modelo teórico, testado em dados de uma survey realizada junto a 260 consumidores do Brasil e EUA. Os resultados mostraram que a dimensão interpessoal da justiça percebida foi a mais importante para explicar a satisfação do consumidor, que por sua vez influenciou mais fortemente a intenção de reclamar junto a amigos...

  18. Agenda 21

    OpenAIRE

    Nascimento, Daniel Trento do

    2003-01-01

    Dissertação (mestrado) - Universidade Federal de Santa Catarina, Centro Sócio-Econômico. Programa de Pós-Graduação em Administração. Agenda 21 é o resultado mais palpável do encontro realizado no Rio de Janeiro em 1992, chamado de ECO-92 ou RIO-92. Nesse encontro, mais de 170 países assinaram um acordo de propagar e implantar um plano global visando o desenvolvimento sustentável, que foi chamado de Agenda 21. Para tanto, a efetividade desse plano está fortemente ligada a capacidade de abso...

  19. Estudo da tenacidade à fratura por meio do método do trabalho essencial de fratura (EWF) da blenda PBT/ABS, reforçada com fibra de vidro

    OpenAIRE

    Carlos do Amaral Razzino

    2008-01-01

    O terpolímero acrilonitrila-butadieno-estireno (ABS) com alto teor de borracha tem sido utilizado para tenacificar PBT. Como resultados, são obtidas blendas de PBT/ABS super tenazes sob impacto Izod entalhado. No entanto, ocorre uma redução significativa no módulo elástico. O desenvolvimento de um balanço de rigidez-tenacidade em blendas de PBT/ABS pode ser alcançado pela adição de fibras curtas de vidro. O desempenho dos compósitos é fortemente dependente da interface matriz-fibra e conseque...

  20. La forêt paysanne en France : état des lieux et perspectives d'évolution

    OpenAIRE

    Normandin , D.

    1996-01-01

    International audience; Les récentes modifications des politiques agricoles ont suscité un regain d'intérêt pour les activités forestières des agriculteurs. Des recherches sont ainsi conduites pour développer et réorienter les pratiques sylvicoles des exploitants. L'analyse des évolutions passées de la forêt paysanne montre cependant que les surfaces boisées gérées par les agriculteurs se réduisent fortement. Elles occupent une place de moins en moins importante au sein de la forêt privée, ma...

  1. Ocupação cabocla e extrativismo madeireiro no alto capim: uma estratégia de reprodução camponesa

    OpenAIRE

    Medina,Gabriel

    2004-01-01

    Com o avanço da atividade madeireira através da Bacia Amazônica, comunidades localizadas ao longo das fronteiras madeireiras passam a ter oportunidade de vender os direitos de extração da madeira de suas áreas. O valor localmente percebido e as decisões das populações locais sobre a forma de uso de seus recursos contrastam fortemente com as visões globalmente construídas sobre o valor da floresta tropical. Este valor local é baseado em representações que consideram a importância local dos pro...

  2. Doenças negligenciadas e bioética: diálogo de um velho problema com uma nova área do conhecimento

    OpenAIRE

    Andrade, Bruno Leonardo Alves de; Rocha, Dais Gonçalves

    2015-01-01

    As doenças negligenciadas representam flagelo persistente no histórico das populações excluídas, sendo, portanto, objeto de interesse da bioética. São classificadas como grupo de doenças infecciosas fortemente associadas às condições de pobreza verificadas, em sua grande maioria, nos países periféricos. O objetivo deste estudo foi aproximar duas áreas do conhecimento por meio de diálogo, a fim de demonstrar que, apesar de específicas, ambas podem atuar de maneira sinérgica. Trata-se de estudo...

  3. Varsavia: strategie metropolitane e politiche abitative. Periferie residenziali come risorsa per uno sviluppo urbano sostenibile.

    OpenAIRE

    Soltysiuk, Justyna Teresa

    2011-01-01

    The main objective of this research is to define trends of housing policy in Poland and Warsaw in particular, in relation to metropolitan strategies directed towards the concept of sustainability. The comparison between the country of the ex-bloc soviet and states of Western Europe is used to define the level of cohesion in the European sector of housing, of territorial management and to define the similarities and differences relating to issues that concern the new residential urbanization a...

  4. Lo sviluppo costruttivo della basilica di Ererouk (Armenia, secoli VI-X: una ri-lettura archeologica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Montevecchi, Nadia

    2012-12-01

    Full Text Available This paper illustrates the results of archaeological investigations carried out at the church of Ererouk, in the Republic of Armenia. This monument can be regarded as one of the most representative examples of religious architecture in the region. Stratigraphic analysis conducted in 2005 has allowed the establishment of a construction sequence for the building which is organized into two main periods and attributed to the 6th to 10th centuries. The data collected also contribute to several longdebated issues relating to early Armenian churches, including the system of roofing and the shape of the pillars employed.[it] Il presente contributo illustra i risultati di una campagna di indagini archeologiche sulla basilica di Ererouk, nella repubblica di Armenia, uno degli esempi più significativi dell’architettura religiosa della regione. L’analisi stratigrafica condotta nel 2005 permette di ricomporre la sequenza costruttiva dell’edificio in due principali Periodi, compresi probabilmente fra il VI ed il X secolo, e di rispondere ad alcune questioni che avevano innescato accesi dibattiti in letteratura, riguardanti ad esempio la natura delle coperture e la forma dei pilastri.

  5. Stabilità dei prezzi ed equilibrio dei conti pubblici quale condizione per uno sviluppo duraturo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlo Azeglio Ciampi

    2012-04-01

    Full Text Available The article illustrates Italy's economie recovery as part of a process of re­newal involving the institutions, every area of the economy and ltalian socie­tyas a whole. After the turning point in 1992, a generaI consensus emerged that European integration was necessary and fully consistent with the natio­nal interest. In this context, the three components of economie policy ­budgetary policy, incomes policy, monetary policy -are working in tandem, ensuring stability, the essential condition for any lasting and sustainable growth. Thus inflation has now been beaten; the balance of payments on current account has recorded increasing and substantial surpluses, and there has been a huge reduction in the budget deficit, with a large primary surplus. The sustainability of these results is ensured by the implementation of structural reforms: tax reform, reform of centraI government budget, reform of the civil service, pensions reform and reform of Italy's commercial system.  JEL Codes: E65 

  6. Ecologia, sviluppo e sostenibilità: problematiche ambientali e sociali della Forest Policy nell’India contemporanea

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Stefano Beggiora

    2013-12-01

    Full Text Available This article proposes some reflections on the themes of ecology, development and sustainability, investigating a number of issues related to environmental protection legislation, the Forest Policy and the rights of ethnic minorities in tribal India. Based on the scientific assumption that the manipulation of ecosystems strongly matters as an anthropological feature probably associated with us since time immemorial and that the elements of the natural environment surrounding the community significantly become integral part of the cultural system, the proposed article wants to analyze the symbiotic relationship between man and environment among the Primitive Tribal Groups of India. The cultural heritage of the ‘Indigenous Knowledge on the Forest’ and its sacred complex preserves important notions pertaining to the field of botany, pharmacology and land use that can be regarded as key elements in thinking about sustainability. This article describes how environmental changes due to deforestation have led to social change and the loss of a great part this cultural heritage. The rich ethnographic data collected here are based on many years of fieldwork conducted among the tribes of Lanja Saora and Kuttia Kondh of Orissa.

  7. Book review. Rapporto Nomisma 2014: La professione medico veterinaria - Prospettive future. FNOVI, Autori Vari

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuel Graziani

    2014-09-01

    competenza è tale quando è applicata e si trasforma in sviluppo collettivo, agendo su dinamiche di mercato più virtuose e governance di pianificazione e controllo improntate ad una organizzazione pubblica ammodernata, guidata da una classe veterinaria con capacità gestionali, regolatorie e di analisi utili allo sviluppo di una catena alimentare che scorre veloce su ingranaggi leggeri in quanto sburocratizzati e affidabili in quanto fondati sulla più qualificata gestione del rischio."

  8. Un progetto per l'attivazione di Agenda 21 Locale: monitoraggio della mammalofauna nell'area del Parco Regionale del Monte Cucco (Perugia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberta Mazzei

    2003-10-01

    Full Text Available Nell?ambito del progetto ?Attivazione Agenda 21 Locale? finalizzato alla realizzazione di studi per la certificazione e contabilizzazione ambientale, nel Parco Regionale del Monte Cucco, si è dato il via, a partire dal novembre del 2001, ad un?indagine di tipo qualitativo, mirata alla caratterizzazione dell?area Parco per quel che riguarda la presenza di specie di Mammiferi appenninici di interesse conservazionistico e naturalistico. Nel periodo che va dall?8 febbraio 2002 al 5 ottobre dello stesso anno, sono stati effettuati 16 transetti faunistici, distribuiti nell?arco delle quattro stagioni. Sono stati raccolti indici di presenza di 11 specie di Mammiferi appartenenti agli ordini degli Artiodattili, Carnivori, Lagomorfi, Insettivori e Roditori e i relativi IKA (indici chilometrici di abbondanza. I dati raccolti unitamente ad una ricognizione bibliografica, mirata a reperire informazioni pregresse e aggiornate sulla teriofauna locale, attraverso inoltre, l?effettuazione di interviste e il coinvolgimento della popolazione locale, hanno portato alla definizione di una Check-list della Mammalofauna del Parco, rappresentativa per il 56% di quella della Regione. La ricerca ha permesso di confermare per l?area la presenza del Lupo (Canis lupus e di evidenziare l?espansione a Sud del Capriolo (Capreolus capreolus. Parte integrante del progetto ?Cucco 21? era la definizione di proposte gestionali volte a migliorare il rapporto uomo-ambiente, laddove fossero state individuate situazioni di criticità oggettive o potenziali, in un?ottica di conservazione della risorsa naturale e di sviluppo delle attività antropiche. Significativi a tale proposito sono stati il caso del Cinghiale (Sus scrofa con l?osservazione del danno alle fitocenosi, soprattutto ai prati e pascoli cacuminali e del Capriolo. Per quest?ultima specie in funzione della sua espansione verso la parte meridionale del Parco, sono state avanzate delle

  9. Fumo attivo e passivo, consumo di caffè ed effetti sulla gravidanza: uno studio caso controllo in Italia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    G. Fantuzzi

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: alcune abitudini di vita possono influenzare lo sviluppo fetale durante il periodo di gravidanza. Lo scopo di questo studio è stato quello di indagare gli effetti di alcune abitudini voluttuarie sulle nascite premature e sul basso peso alla nascita.

    Metodi: è stato condotto uno studio caso controllo nel periodo ottobre 1999 settembre 2000 in 9 città italiane (Genova, Udine, Modena, Parma, Siena, Roma, L’Aquila, Napoli e Catania. Sono stati identificati come casi 525 neonati pretermine (26ma, 38ma settimana di gravidanza e 317 neonati a termine ma con peso ‹ al 10° P. Sono stati arruolati come controllo 871 bambini nati a termine e normopeso. Le informazioni relative all’esposizione al fumo attivo e passivo e al consumo di caffè e i dati personali sono stati raccolti attraverso un apposito questionario.

    Risultati: dai risultati dell’analisi univariata è emerso un maggior rischio di basso peso alla nascita nei bambini le cui madri avevano fumato durante l’ultimo trimestre di gravidanza, con un chiaro effetto dose risposta. (OR: 2.09, 95% CI:1.45 - 3.00 per 1 9 sigarette/giorno, e OR= 2.76, 95% CI: 1.67 - 4.45 per 10 ed oltre sigarette al giorno. Anche la nascita pretermine sembra influenzata dall’abitudine tabagica della madre anche se in modo meno evidente. OR: 1.47, 95% CI: 1.05 - 2.04 per 1 9 sigarette/giorno e un OR: 1,30 95% CI: 0.78 - 4.81 per 10 e più sigarette/giorno. Per quanto riguarda l’esposizione al fumo passivo (più di due fumatori nelle abitazioni è stata osservata una positiva associazione con il basso peso alla nascita (OR: 3.05, 95% CI: 1.19 - 7.79. Il consumo di caffè non sembra influenzare lo sviluppo fetale. La regressione logistica multipla ha confermato solo l’influenza del fumo attivo della madre sulla basso peso alla nascita. (AOR= 2.49, 95% CI: 1.74 - 3.56.

    Conclusioni: questo studio conferma che

  10. Linguistica antica e linguistica di oggi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gualtiero Calboli

    2010-11-01

    Full Text Available La linguistica moderna si fonda sulla linguistica antica, in particolare sulla grammatica dei Greci e dei Latini: ad es. il concetto di frase come valore di verità (come la combinazione di parti del discorso sufficiente ad esprimere un giudizio di vero o di falso, che costituisca poi il punto di riferimento di tutti i componenti del discorso (Chomsky e Montagne, è già di Aristotele e poi degli Stoici che hanno sviluppato la dottrina dell’axioma. Partendo, poi, dal criterio della ‘grammaticalizzazione’, largamente usato nella linguistica odierna in una prospettiva di storia della lingua, si affronta il concetto di lingua L o ‘lingua logica’ come attenzione metalinguistica e applicazione della linguistica derivata dal valore di verità (Montagne e Creswell. Si è messo, quindi, in rapporto questo atteggiamento con la tradizione legislativa e giudiziaria mesopotamica, semitica, indo-europea (Ittiti, Greci e Latini. In questo ambito si mostra come da una parte abbia cominciato a formarsi una coscienza linguistica e metalinguistica, e, d’altra parte, come la stessa lingua si sia arricchita di forme più complesse quali congiuntivo e ottativo e altre forme ‘oblique’ nominali e verbali (Vedico, Greco, Latino, Tocario. Lo sviluppo delle lingue indeuropee ha comportato, poi, in alcune lingue un riequilibrio tra forme nominali, pronominali e verbali in stretto rapporto con la struttura della lingua (nascita dell’articolo in Greco e nelle lingue Romanze derivate dal Latino e forte riduzione o scomparsa delle forme nominali del verbo come costruzioni participiali e infinitive (AcI. Si connette, così, il problema dei cambiamenti che sono entrati stabilmente nella lingua come effetto della loro entrata nella ‘core grammar’ della lingua e, quindi, si affronta il problema di come individuare la ‘core grammar’ di una lingua: in Latino individuazione della ‘core grammar’ tramite il bilinguismo (Greco–Latino. In conclusione e in

  11. Ricostruire le risorse locali per competere nel turismo. Alcune evidenze dal caso di Sextantio Hotel / The rediscovery of local assets for tourism competition. Some evidence from the case of Sextantio Hotel

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ornella Papaluca

    2016-06-01

    Full Text Available In questo paper si vuole mostrare come un prodotto turistico non mainstream possa portare alla “riscoperta” di risorse, tradizioni e conoscenze caratteristiche di un’area locale quando si coinvolgano attori all’esterno del comparto turistico. La ricerca si avvale del metodo del case study con lo scopo di illustrare le modalità con cui si è avviato un progetto imprenditoriale che ha portato ad un processo di sviluppo sostenibile. Il lavoro non si focalizza sui risultati economici, ma indaga le motivazioni e le modalità che hanno portato allo sviluppo del progetto imprenditoriale. Il processo di ricerca ha mostrato come un progetto imprenditoriale, in seguito premiato dall’Unione Europea, possa generare benefici per il borgo, come agglomerato urbano, e per la valorizzazione delle sue specifiche risorse culturali quando esso sia strutturato in modo da trarre vantaggio dalla valorizzazione degli elementi di autenticità. Il caso, che rappresenta chiaramente una best practice, mostra una possibile modalità di utilizzare lo stesso processo di avvio come modalità per sostenere economicamente il restauro dei borghi minori. Il caso ha evidenti implicazioni sia per la pubblica amministrazione che per il privato. In this paper we have shown that a no mainstream tourism product can lead to “rediscover” the local area’s typical resources, traditions and knowledge when the entrepreneur engages players outside the tourism industry. In this research we have used the case study methodology to show how an entrepreneurial project has led to a sustainable development process. This work does not focus on the economic results of the enterprise but on the motivations and on the choices that have led to its specific design. The research process shows that an entrepreneurial project, that has been awarded by a European Union Commission, can have positive effects on the village, as a human settlement, and it can appreciate village-specific cultural

  12. DALL’«ARTICOLO EPR» AGLI ESPERIMENTI DI ALAIN ASPECT: IL LUNGO CAMMINO DEL PROBLEMA DELLA NONLOCALITÀ IN MECCANICA QUANTISTICA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Vera Matarese

    2014-03-01

    Full Text Available Quando, nel 1935, venne pubblicato il famoso articolo chiamato poi “EPR Paper” per le iniziali dei suoi autori - Einstein, Podolsky, Rosen -, la comunità scientifica dovette confrontarsi non solo con le manifeste provocazioni che il suo argomento voleva mostrare, ma anche con latenti problemi che sarebbero sbocciati più avanti in tutti i loro stridenti contrasti. L’incompletezza della meccanica quantistica, che l’“articolo EPR” si proponeva di dimostrare, poggiava infatti su un principio molto problematico, quello della località, che sarebbe esploso nell’esperimento prima concettuale di Bohm e poi sperimentale di Aspect. Ciò che questo articolo vuole delineare è lo sviluppo del problema della nonlocalità, dai suoi albori fino alla prova della sua effettiva esistenza nel mondo quantistico, dove, come ben ha dimostrato Bell, nulla possono fare le variabili nascoste per dissolvere la realtà nonlocale di alcuni fenomeni.

  13. Uno strumento per la creazione di valore nella realizzazione di edifici sostenibili: la certificazione LEED

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    S. Rick Fedrizzi

    2014-06-01

    Full Text Available Il presente lavoro ha l’obiettivo di delineare gli aspetti chiave della sostenibilità in ambito edilizio focalizzando l’attenzione sul sistema di certificazione LEED® quale strumento “universale” di supporto per la realizzazione, gestione e valutazione di edifici sostenibili. Nella prima parte del lavoro si descrive la rapida diffusione della certificazione LEED nel recente passato quale diretta conseguenza della capacità di questo strumento di rating di adattarsi sia alle specifiche tipologie di edifici, sia alle diversità climatiche e morfologiche dei siti. Nella seconda parte si procede invece a presentare ed analizzare gli aspetti economico-finanziari degli edifici sostenibili con riferimento sia alle metodologie valutative applicabili, sia ai dati della letteratura. Partendo dalle esperienze internazionali in tema di sostenibilità, si procede successivamente a descrivere la situazione italiana, evidenziando la percezione del mercato e le opportunità di sviluppo future.

  14. Le novità in Quantum GIS: versione 1.8 “Lisboa” ed oltre

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Manghi

    2013-02-01

    Full Text Available Quantum GIS, il noto programma GIS libero ed Open Source distribuito con licenza GPL, hacompiuto nel 2012 i primi 10 anni di vita. La sua popolarità tra gli utenti finali è in continuoaumento* (statistiche dei download, gistackexchange, google trends, etc. cosí come é inaumento** il numero di sviluppatori coinvolti e il numero di enti (anche importanti, tra cui laRegione Toscana, World Bank, vari cantoni svizzeri, ecc. che ne finanziano lo sviluppo.   What's New in Quantum GIS version 1.8"Lisboa" and over Quantum GIS, the well known GIS programfree and open source GPL-licensed,reached in 2012 the first 10 years of life. Itspopularity among end users is increasingas well as is increasing the number of developersinvolved and the number of entities(also important, including the TuscanyRegion, World Bank, various Swiss cantons,etc.. that are financing the development.

  15. Le novità in Quantum GIS: versione 1.8 “Lisboa” ed oltre

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Manghi

    2013-02-01

    Full Text Available Quantum GIS, il noto programma GIS libero ed Open Source distribuito con licenza GPL, hacompiuto nel 2012 i primi 10 anni di vita. La sua popolarità tra gli utenti finali è in continuoaumento* (statistiche dei download, gistackexchange, google trends, etc. cosí come é inaumento** il numero di sviluppatori coinvolti e il numero di enti (anche importanti, tra cui laRegione Toscana, World Bank, vari cantoni svizzeri, ecc. che ne finanziano lo sviluppo. What's New in Quantum GIS version 1.8"Lisboa" and overQuantum GIS, the well known GIS programfree and open source GPL-licensed,reached in 2012 the first 10 years of life. Itspopularity among end users is increasingas well as is increasing the number of developersinvolved and the number of entities(also important, including the TuscanyRegion, World Bank, various Swiss cantons,etc.. that are financing the development.

  16. Conoscere Fermi nel centenario della nascita : 29 settembre 1901 - 2001

    CERN Document Server

    Bonolis, Luisa

    2001-01-01

    Il lavoro scientifico di Fermi riguarda molti campi disparati, ciascuno dei quali ha avuto uno sviluppo peculiare in tempi successivi alla morte. In questo volume un certo numero di specialisti contemporanei di ciascun settore espone in forma semplice l'idea originaria e la sua successiva evoluzione. INDICE. Carlo Bernardini, "Introduzione"; Giorgio Salvini, "Enrico Fermi. La sua vita, ed un commento alla sua opera"; Edoardo Amaldi, "Commemorazione del Socio Enrico Fermi"; Enrico Persico, "Commemorazione di Enrico Fermi"; Franco Rasetti, "Enrico Fermi e la Fisica Italiana"; Franco Bassani, "Enrico Fermi e la Fisica dello Stato Solido"; Giorgio Parisi, "La statistica di Fermi"; Giovanni Gallavotti, "La meccanica classica e la rivoluzione quantistica nei lavori giovanili di Fermi"; Tullio Levi-Civita, "Sugli invarianti adiabatici"; Bruno Bertotti, "Le coordinate di Fermi e il Principio di Equivalenza"; Marcello Cini, "Fermi e l'elettrodinamica quantistica"; Nicola Cabibbo. "Le interazioni deboli"; Ugo Amaldi, "...

  17. Valutazione multicriteriale nella pianificazione territoriale: un approccio metodologico partecipato

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anastasia Stratigea

    2013-12-01

    Full Text Available Il coinvolgimento del pubblico e degli stakeholder nelle moderne attività di pianificazione territoriale richiede l’utilizzo di strumenti e metodologie adeguati che supportino i planner nell’acquisizione e nella gestione di informazioni e conoscenze locali (opinioni, valori, inclinazioni, interessi locali, ecc., aumentando così l’efficacia sia del processo che dell’esito finale degli sforzi di pianificazione. Il presente studio mira a sviluppare un quadro metodologico che possa accogliere strumenti partecipativi durante la fase di valutazione nell’ambito del processo di pianificazione. Un simile quadro può supportare i planner e i decision maker nel: valutare scenari alternativi, includere molteplici prospettive e considerare possibili “alleanze” o “conflitti” tra diversi gruppi di interesse, migliorando così le opzioni strategiche. Tale approccio è applicato a una particolare regione greca in cui sono stati valutati scenari alternativi per il suo sviluppo futuro, mediante un contesto di pianificazione partecipata.

  18. Dalla riqualificazione energetica alla riqualificazione della città: strumenti per finanziare la qualità urbana

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luca Caneparo

    2017-06-01

    Full Text Available Il paper si focalizza sullo studio delle possibilità di intervento sugli spazi pubblici e privati all’interno del tessuto urbano, considerati come un tutt’uno interconnesso, impiegando la leva di finanziamenti volti all’efficientamento energetico. A oggi, la maggior parte del tessuto costruito in Europa e negli USA non è mai stato soggetto di processi di riqualificazione energetica, presentando quindi caratteristiche inadeguate. Per affrontare questo tema attraverso la riqualificazione energetica sono stati sviluppati diversi strumenti finanziari basati sul principio di recuperare il capitale investito tramite i risparmi sulle bollette dell’energia; il paper analizzerà alcuni di questi strumenti considerati emergenti nell’attuale contesto. Verranno inoltre considerate le ricedute che l’insieme di questi interventi può generare nel tessuto della città nel suo insieme alimentando lo sviluppo urbano, valorizzando specifiche culture delle comunità e dei luoghi, intrecciando e ibridando urbanità e aspetti naturali.

  19. Frontières sociales, frontières culturelles, frontières techniques

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    2010-12-01

    Full Text Available Les sociétés démocratiques modernes ont basé leur unité sur l'égalité des chances et sur la mobilité sociale. Or, ce modèle d'intégration est fortement mis à l'épreuve aujourd'hui. Des discriminations structurelles viennent contredire le principe l'égalité de traitement. Des barrières difficilement franchissables, quel que soit le niveau, viennent contrecarrer la possibilité de promotion sociale. Un double phénomène est ainsi observable. D'une part, la société se fractionne en des espaces soc...

  20. Indústria e efeito de estufa: desafios e soluções

    OpenAIRE

    Borrego, Carlos; Lemos, Sara

    1998-01-01

    A Terra é aquecida pela radiação solar, sendo a sua temperatura fortemente influenciada pela estrutura da atmosfera. Muitos dos gases que a constituem absorvem parte da radiação emitida pela Terra armazenando calor na camada atmosférica mais próxima da superfície. A este fenómeno natural dá-se o nome de efeito de estufa e sem a sua existência a temperatura média à superfície da Terra seria cerca de -19º C, contrariamente aos 15 °C observados. Os gases que absorvem a radiação de grande comprim...

  1. Agricultura familiar e as rendas não-agrícolas na Região Metropolitana de Porto Alegre : um estudo de caso dos municípios de Dois Irmãos e Ivoti - RS

    OpenAIRE

    Marco Antonio Verardi Fialho

    2000-01-01

    Esta estudo discute a importância das rendas não-agrícolas na composição da renda total dos agricultores familiares de uma região fortemente marcada pela pluriatividade de seus produtores rurais. Os dados utilizados neste estudo foram obtidos a partir de uma pesquisa de campo realizada junto a 57 agricultores familiares dos municípios de Dois Irmãos e Ivoti, RS. A metodologia utilizada consistiu na identificação e quantificação das rendas agrícolas e não-agrícolas bem como na caracterização d...

  2. Reverse Engineering Static Content and Dynamic Behaviour of E-Commerce Websites for Fun and Profit

    OpenAIRE

    João Pedro Matos Teixeira Dias

    2016-01-01

    Atualmente os websites de comércio eletrónico são uma das ferramentas principais para a realização de transações entre comerciantes online e consumidores ou empresas. Estes websites apoiam- se fortemente na sumarização e análise dos hábitos de navegação dos consumidores, de forma a influenciar as suas ações no website com o intuito de otimizar métricas de sucesso como o CTR (Click through Rate), CPC (Cost per Conversion), Basket e Lifetime Value e User Engagement. A utilização de técnicas de ...

  3. Sur les pas de Romain Rolland pyrénéen …

    OpenAIRE

    Brancy , Jean-Yves

    2010-01-01

    International audience; Nous connaissons bien l’attirance de l’écrivain français pour les paysages de montagne qui, dès son plus jeune âge, ont imprimé fortement chez lui le sentiment du grandiose, de la puissance de la nature. C’est dans ces lieux qu’il alla chercher, à différents moments de sa vie, cette « leçon d’énergie et de combat » dont il avait tant besoin pour continuer son action et son œuvre. Un pèlerinage aux sources en quelque sorte, comme chacun pourrait trouver le sien, et aprè...

  4. Les glomérulopathies juvéniles du chien

    OpenAIRE

    Daure, Evence

    2011-01-01

    L'insuffisance rénale est une cause majeure de consultation en médecine vétérinaire. Les glomérulopathies précèdent souvent le développement d‟une insuffisance rénale. Un type particulier de glomérulopathie touche les jeunes animaux : les glomérulopathies juvéniles. Au cours des dernières années les connaissances et l‟intérêt vis-à-vis de ces affections ont fortement progressés. Ce diagnostic reste cependant une véritable gageure. Les signes cliniques propres à ces glomérulopathies peuvent êt...

  5. Soigner des jeux vidéo / soigner par les jeux vidéo

    OpenAIRE

    Gaon, Thomas; Stora, Michel

    2012-01-01

    La problématique de l’addiction aux jeux vidéo pose la question de leurs effets performatifs. La notion d’addiction, ici fortement critiquée, se révèle être avant tout un enjeu doctrinal pour la psychologie clinique. Cette généalogie détaillée du concept remet en cause la notion même d’addiction et privilégie un usage excessif d’un genre particulier de jeux, les jeux de rôle massivement multi-joueurs. Ces deux regards croisés sur les jeux vidéo révèlent ainsi la dimension transitionnelle de c...

  6. Le refus alimentaire de la personne âgée institutionnalisée capable de discernement: quelle prise en charge infirmière ?

    OpenAIRE

    Ayigah, Koffi Raoul; Mudry Gillioz, Mireille; Farine, Antonina

    2012-01-01

    Fortement interpellés par des situations de refus de soins émanant de personnes âgées institutionnalisées capables de discernement et par la façon dont les équipes y répondaient, nous avons décidé d’explorer cette thématique sous l’angle du refus alimentaire, puisque l’alimentation en gériatrie est un soin à part entière. La question à laquelle nous avons cherché à répondre par cette revue de littérature est : Comment prendre en soin une personne âgée institutionnalisée ayant sa capacité de d...

  7. PARAMETRES BIOC' MIQUES ET PROFIL NI*R]TIONNEL CHEZ UNE POPULATION ATTEINTES DE CANCER COLORECTAL DANS LA REGION DE TLEMCEN

    OpenAIRE

    SMADI, Ahlem

    2014-01-01

    Le cancer colorectal est de loin le type de cancer le plus facile à prévenir grâce à un régime alimentaire adéquat. Des recherches montrent qu'il existe un lien entre l'alimentation et le risque de cancer colorectal. Le régime nutritionnel, la taille et le tabagisme sont fortement associés à l'incidence du cancer du colon. Bien qu'un caractère héréditaire ait pu être décrit dans certains cas, les principaux facteurs de risque en ce qui concerne le cancer colorectal relèvent tout d...

  8. O SUBJETIVISMO IDEALISTA E O OBJETIVISMO ABSTRATO NO CÍRCULO DE BAKHTIN

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Danielle Sousa Silva (URCA

    2013-11-01

    Full Text Available Ao tomar como pressuposto os estudos linguísticos do Círculo Bakhtiniano, propomo-nos a considerar o Subjetivismo idealista e o Objetivismo abstrato, fortemente criticados por Bakhtin/Volochínov na obra Marxismo e Filosofia da Linguagem, tomando como base teórica tal obra, como também artigos que tratam da linguagem na mesma perspectiva do Círculo. Notadamente, ao que se refere à linguagem, foi-nos possível apreender os modos pelos quais esta pode ser estudada, recaindo nossa ênfase sobre a interação verbal, como proposta pelo Círculo de Bakhtin.

  9. Ab urbe condita. Desde a fundaçao da cidade de Bracara Augusta

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rui Morais

    2005-01-01

    Full Text Available Neste estudo aborda-se a problemática da fundaçao da antiga cidade de Bracara Augusta, levando em consideraçao o registro arqueológico e sua problemática e significado. A parte da fundaçao ex novo da cidade ou da preexistência de populaçoes autóctones no local, apresentam-se fortes vestígios indicadores da importância do culto imperial e dinástico que pensamos fortemente associados ao acto simbólico da sua fundaçao ou "refundaçao" segundo uma cerimónia à da "Roma Quadrada" augústea.

  10. A influência das políticas de saúde nos indicadores gerados pelo sistema de informações hospitalares do SUS

    OpenAIRE

    Jacques Levin

    2006-01-01

    O uso das informações e indicadores provenientes do Sistema de Informações Hospitalares do SUS (SIH/SUS), tanto para análise de situação de saúde da população como para análise do desse, SUS, é cada vez mais frequente. Tal sistema é, desde sua concepção, fortemente influenciado pelas políticas públicas na área de atenção à saúde, como as definidas pelas Normas Operacionais e os incentivos e restrições a determinadas práticas. Alterações na operação do sistema introduzem descontinuidades e ...

  11. Saint-Pierre-le-Moutier (Nièvre : le dernier portail polychrome de Bourgogne ?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Juliette Rollier-Hanselmann

    2008-09-01

    Full Text Available C’est à l’occasion d’une campagne de sondages en recherche de peintures murales dans l’église romane et gothique de Saint-Pierre-le-Moutier , au sud de Nevers, que nous avons été amenés à observer de près le superbe portail situé contre la face nord. Des polychromies anciennes, complètement inédites, dont notamment des inscriptions latines, apparaissent sous une croûte noire. L’état alarmant des sculptures, fortement menacées par la pollution et les intempéries, nécessite que l’on s’y intéres...

  12. Com a palavra: os usuários - uma cartografia das redes de cuidado em Saúde Mental

    OpenAIRE

    Heloisa Elaine dos Santos

    2016-01-01

    A atenção à Saúde Mental como política de saúde tem passado por mudanças significativas fortemente influenciadas pela mobilização de trabalhadores da saúde mental, assim como de usuários e suas famílias, além de outros atores sociais. A Reforma Psiquiátrica, adotada como modelo de atenção à saúde mental no Brasil, é baseada nos ideais do Movimento da Luta Antimanicomial sendo contemporânea da Reforma Sanitária Brasileira e de movimentos internacionais contra os abusos e a violência do modelo ...

  13. A LIBERDADE RELIGIOSA E A IGREJA NO BRASIL

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    J . B. Libanio

    1981-01-01

    Full Text Available A temática da liberdade religiosa ocupou fortemente o interesse da Igreja na década de 60, principalmente por causa das discussões sobre ela nas sessões do Concilio (1. Antes que saísse a Declaração Conciliar, os teólogos procuravam, em catorosa polêmica, esclarecer a complexidade do assunto. Tentavam superar os preconceitos reinantes, desde longa data, nos meios eclesiásticos. Sem dúvida, predominava sistemática desconfiança de que, sob o pretexto de liberdade religiosa, se defendesse um laicismo camuflado, um indiferentismo religioso. E como conseqüência, seguir-se-ia esfriamento religioso.

  14. Risques liés à la gestion des résidus de l'assainissement

    OpenAIRE

    EISENLOHR, Laurent; DENOT, Agathe; BOBILLON, Guy; VAN DER HAEGEN, Sébastien

    2009-01-01

    La réutilisation des terres de curage de fossés et des sédiments de bassins routiers est conditionnée par les concentrations en hydrocarbures et en ETM. Il n'existe aucun seuil établi pour orienter ces résidus, ce qui complique fortement leur gestion. La détermination des seuils passe donc par la réalisation d'études du risque sanitaire associé aux différentes filières. La politique française en matière de sites et sols pollués s'appuie sur deux concepts principaux : - l'examen du risque p...

  15. MOOC, OER e l’approccio “flipped classroom”: due case study di transizione in ambito scolastico e aziendale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Susanna Sancassani

    2014-08-01

    Full Text Available La portata innovativa dei MOOC non esaurisce la sua rilevanza nell’ambito dei processi di apprendimento che si svolgono in rete. Uno dei principali obiettivi che ha mosso grandi università quali Stanford o MIT ad impegnarsi prima nello sviluppo di OER (Open Educational Resources e poi nei MOOC, è stato quello di trovare modalità che consentissero di migliorare la qualità didattica face-to-face riducendone i costi. In questa prospettiva i materiali didattici online stanno ora consentendo di sperimentare la metodologia delle “flipped classroom” in cui le dinamiche didattiche in aula sono basate su un’elevata interattività con i docenti e tra i pari. Nell’articolo si analizzano due progetti inseriti in differenti contesti, quello scolastico e quello aziendale, basati su un approccio “flipped”. I risultati in termini di efficacia appaiono confortanti, ma ancora più promettenti sono i riflessi sulla sostenibilità dei processi e sui livelli di motivazione di docenti e studenti.

  16. LUCI ED OMBRE NELL’ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE NEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO ITALIANO ED IN QUELLO CROATO

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Greggi

    2017-01-01

    Full Text Available Nel lavoro gli autori esaminano il sistema della risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution nelle questioni fi scali in un’ottica comparatistica, ovvero alla luce delle legislazioni e delle dottrine italiana e croata. Nella prima parte del lavoro l’attenzione è rivolta all’esperienza italiana di attuazione del sistema ADR; mentre la seconda parte del lavoro è dedicata all’evoluzione del quadro normativo croato nei tentativi di costruzione di meccanismi di ADR. Il lavoro in entrambe le sue parti contiene una rassegna degli orientamenti dottrinali e attraverso i vari capitoli si sottolinea l’aspetto storico e teorico della questione esaminata. Gli autori dibattono ed espongono sul piano comparatistico anche le implicazioni dell’attuazione del sistema in esame; mentre l’infl uenza della dottrina di diritto pubblico sulla comparsa e lo sviluppo del sistema ADR viene evidenziata mediante l’esposizione della recente prassi italiana e croata del sistema di risoluzione dei contenziosi tributari.

  17. Il Sole, il genoma e Internet strumenti delle revoluzioni scientifiche

    CERN Document Server

    Dyson, Freeman J

    2000-01-01

    In queste appassionate conferenze «di soglia» Dyson si sporge sul domani con la visionarietà di un Verne o di un Wells, consapevole però di abbozzare «solo uno dei corsi possibili, tra i milioni di altri che il futuro potrà riservarci». Il nuovo trivio di forze rivoluzionarie che, secondo il modello di Dyson, muoverà lo sviluppo ha nomi noti a tutti, e disputati da molti: energia solare, ingegneria genetica, rete di comunicazione globale. Un loro utilizzo flessibile e sinergico arriverebbe a ridisegnare il paesaggio sociale del pianeta, facendo affluire verso aree depresse risorse ora concentrate in pochi paesi, e ridando vita ovunque all'economia di villaggio. La raccolta di energia da una fonte equidistribuita come la luce solare potrebbe infatti avvenire attraverso coltivazioni arboree manipolate genetica mente allo scopo, con costi sostenibili e senza pregiudizio della ecodiversità. Sia che guardi al prossimo futuro terrestre sia che contempli la prospettiva non troppo lontana di insediamenti uma...

  18. Astronomia e fisica a Firenze dalla Specola ad Arcetri

    CERN Document Server

    Bianchi, Simone; Casalbuoni, Roberto; Dominici, Daniele; Mazzoni, Massimo; Pelosi, Giuseppe

    2017-01-01

    La Mostra "Astronomia e Fisica a Firenze" illustra l'evoluzione delle due discipline dal XVIII secolo fino ai primi decenni del Novecento. Teatro cittadino di questo processo, anzi di tutte le scienze, fu l'Imperiale e Reale Museo di Fisica e Storia Naturale, dove adesso ha sede la Mostra. Nell'arco di tempo esaminato tutti gli aspetti dell'indagine della natura erano ugualmente pertinenti ad un'unica figura di studioso, ma verso l'inizio del XX secolo alcuni indirizzi subirono una profonda trasformazione e al prevalente approccio tassonomico e fenomenologico subentrò, soprattutto per Astronomia e Fisica, un'indagine specialistica che finì per differenziare le varie ricerche. Protagonista di questa fase fu lo sviluppo dell'analisi spettroscopica. La Mostra, aperta da dicembre 2016 a marzo 2017, è organizzata dall'Università di Firenze (Museo di Storia Naturale; Dipartimento di Fisica e Astronomia) e dall'Osservatorio Astrofisico di Arcetri, in collaborazione con la Sezione di Firenze dell'INFN, il Museo G...

  19. I wish no living thing to suffer pain . Percy Bysshe Shelley e la dieta vegetariana

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Franco Lonati

    2016-12-01

    Full Text Available Percy Bysshe Shelley è stata forse la prima celebrità vegetariana dell’età moderna e certamente uno dei primi autori che ha affrontato, con la forza della sua erudizione e la passione della sua retorica, il tema della dieta naturale, non solo illustrandone i presunti benefici fisici, ma anche fornendo una giustificazione filosofica, e rivendicando l’importanza etica, di una scelta radicale. Shelley è diven¬tato, non a caso, una sorta di nume tutelare e di ideologo di riferimento dei movimenti vegetariani e vegani che negli ultimi anni hanno conquistato sempre più adepti, e citazioni tratte dalle sue opere compaiono immancabilmente sui più popolari siti specializzati. L’articolo considera le radici e lo sviluppo del vegetarianesimo di Shelley attraverso l’analisi di Queen Mab e delle note all’opera poi pubblicate col titolo A Vindication ofNaturalDiet (1813, per riflettere sull’attualità delle teorie di un poeta/filosofo sorprendentemente in anticipo sui tempi.

  20. «Señor, dizen de la estoria del viejo»: el cuento Senex caecus del Sendebar

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Salvatore Luongo

    2017-11-01

    Full Text Available Insieme a Puer 4 annorum e Puer 5 annorum che lo precedono, Senex caecus, il quarto dei cinque enxemplos che nella parte finale del Sendebar il principe offre a suo padre il re e alla corte, costituisce un mini-ciclo dedicato alla saggezza, significativamente incentrato sul topos del puer-senex. Con il cuento, che per articolazione strutturale e sviluppo della trama, posti al servizio di una portata didascalica ampia («Señor, non te di este enxenplo sinon por que sepas las artes del mundo», si configura come uno dei maggiormente complessi della raccolta, l’Infante affronta il tema del disvelamento dell’inganno in virtù del saggio consigliere e in forza del buon consiglio, dando prova di una capacità di argomentazione e del possesso di una conoscenza superiori, non solo rispetto alla matrigna calunniatrice e ai «privados», ma anche allo stesso Alcos, la conoscenza che si conviene, appunto, a un re.

  1. Teoria dei quanti di luce

    CERN Document Server

    Einstein, Albert

    1992-01-01

    In questo scritto un’intuizione storica limpida e penetrante, con la quale il giovane Einstein pose le basi per i successivi studi sulla teoria della relatività, è consegnata al lettore in forma chiara ed essenziale. Nel 1905, appena ventiseienne, Einstein intervenne nel dibattito sulle leggi di distribuzione della radiazione luminosa che all’epoca animava gli ambienti scientifici e che si inseriva nel più ampio processo di revisione delle scienze fisiche e naturali. Il giovane scienziato tentò di dimostrare come «...una radiazione monocromatica di densità ridotta... si comporta, per quanto riguarda la termodinamica, come se fosse composta da quanti di energia indipendenti l’uno dall’altro». In altre parole, nel caso limite di basse temperature e piccole lunghezze d’onda, la teoria ondulatoria della luce, tradizionalmente accettata e riconosciuta dai fisici, sembrava destituita di ogni fondamento, e si faceva strada l’ipotesi che la radiazione viaggiasse “a pacchetti”. Lo sviluppo succe...

  2. Aree Protette del Po e della Collina Torinese: studi propedeutici alla Candidatura MAB - Man and the Biosphere

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cimnaghi Elisabetta

    2014-03-01

    Full Text Available Il programma MAB fu lanciato dall’UNESCO negli anni ’70 al fine di migliorare il rapporto tra uomo e ambiente. Negli anni il programma ha portato al riconoscimento di Riserve della Biosfera che gli Stati Membri si impegnano a gestire nella prospettiva della conservazione delle risorse. L’Organismo Gestore dell’Area Protetta, partendo, da un lato, dalla consapevolezza della ricchezza ambientale che caratterizza il suo territorio e, dall’altro, del contesto di sviluppo antropico elevato in cui essa è situata, ha riconosciuto nel programma MAB un’opportunità per incrementare le sue attività di protezione e potenziamento delle risorse. Questo articolo descrive i primi risultati ottenuti negli studi preliminari per la Designazione al MAB, con particolare attenzione sia alle opportunità di implementazione di progetti legati al marchio “Collina Po”, creato dall’Organo di Gestione del Parco, si ain termini di scambio di ‘best practices’ con altre Riserve di Biosfera.

  3. Rappresentazioni digitali al tratto: tecniche visuali per un utilizzo avanzato del CAD

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Simone Garagnani

    2006-12-01

    Full Text Available Il vasto panorama esistente di prodotti software destinati al mondo del disegno architettonico, rischia di compromettere quell'individualità che distingue lo stile di rappresentazione del progettista puro. La consuetudine moderna alla rappresentazione tridimensionale fotorealistica a tutti i costi, dove tessiture di materiali e contrasti di luci ed ombre sono a volte talmente esasperati da avere ben poco del fotografico, ha condotto a trascurare le più tradizionali visualizzazioni al tratto, ancora importanti per la loro intrinseca chiarezza esplicativa e visuale delle forme. Non sono pochi infatti i software di nuova produzione che implementano con discutibile disinvoltura motori di rendering più o meno realistici, ma che non sono in grado di presentare disegni prospettici od assonometrici formalmente corretti e gradevoli. Il tracciamento assistito tuttavia può essere un valido strumento di sviluppo anche per tecniche visuali più classiche; in questo breve scritto verranno analizzati due metodi per ottenere questo tipo di elaborati con un pacchetto di disegno digitale standard come AutoCAD.

  4. Fisica solare

    CERN Document Server

    Degl’Innocenti, Egidio Landi

    2008-01-01

    Il volume è un'introduzione alla Fisica Solare che si propone lo scopo di illustrare alla persona che intende avvicinarsi a questa disciplina (studenti, dottori di ricerca, ricercatori) i meccanismi fisici che stanno alla base della complessa fenomenologia osservata sulla stella a noi più vicina. Il volume non ha la pretesa di essere esauriente (basta pensare che la fisica solare spazia su un gran numero di discipline, quali la Fisica Nucleare, la Termodinamica, L'Elettrodinamica, la Fisica Atomica e Molecolare, la Spettoscopia in tutte le bande dello spettro elettromagnetico, la Magnetoidrodinamica, la Fisica del Plasma, lo sviluppo di nuova strumentazione, l'Ottica, ecc.). Piuttosto, sono stati scelti un numero di argomenti di rilevanza fondamentale nello studio presente del Sole (soprattutto nei riguardi delle osservazioni da terra con grandi telescopi) e su tali argomenti si è cercato di dare una panoramica generale, inclusiva dell'evoluzione storica, senza scendere in soverchi dettagli. Siccome la Fis...

  5. Tra "dolce vita" e Sinistra / Between the "Dolce Vita" and the Left

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Guilherme Wisnik

    2014-01-01

    Full Text Available Morto a quasi 105 anni, Niemeyer ha attraversato momenti storici cruciali per la storia recente del Brasile entrando a pieno titolo a farne parte. Collaboratore di Lucio Costa e sodale del presidente Kubitschek, l'architetto carioca ha contribuito a costruire, nel vero senso della parola, parti imprescindibili del paese, portando il suo linguaggio e la sua concezione progettuale ad essere non soltanto emblema nazionale di sviluppo, per un Paese con una storia relativamente breve, ma anche simbolo del paese stesso nel mondo. / Died at almost 105 years, Niemeyer has experienced important times in the recent history of Brazil. Collaborator of Lucio Costa and fellow of President Kubitschek, the carioca architect has helped contributed in building essential parts of the country, making his language and his conception of the project to be not only an emblem of national development for a country with a relatively short history, but also a symbol of the country itself in the world.

  6. L'evoluzione della fisica sviluppo delle idee dai concetti iniziali alla relatività e ai quanti

    CERN Document Server

    Einstein, Albert

    1965-01-01

    Pubblicato in inglese alla vigilia della Seconda guerra mondiale e subito proposto in traduzione, L’evoluzione della fisica dovette aspettare la fine del conflitto per vedere la sua pubblicazione in Italia. Da allora (1948) questo testo non ha più smesso di rappresentare un punto di riferimento obbligato per il concetto stesso di divulgazione scientifica e per la fisica in particolare. Scritto dai protagonisti assoluti della rivoluzione della fisica relativistica e quantistica, ma destinato a un pubblico di non specialisti, il libro che avete tra le mani è il testo fondativo della moderna divulgazione delle idee, la pietra di paragone di ogni altro libro di fisica, che permette di intuire la straordinaria importanza e il valore rivoluzionario della svolta della fisica del Novecento.

  7. L’origine de l’emploi de la forme analogique grande : concordance de genre ou identification du référent ?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Xia Haoyu Irene

    2016-01-01

    Full Text Available L’objectif de la présente étude est de déterminer les raisons pour lesquelles un auteur du XVIe siècle aurait choisi la nouvelle forme analogique grande plutôt que la forme épicène grand. L’étude est basée sur un corpus de 1341 occurrences de cet adjectif au féminin dans 17 textes de cinq auteurs. L’hypothèse de l’identification du référent propose qu’un auteur aurait choisi cette forme pour indiquer clairement qu’elle modifie un substantif féminin et assurer ainsi le lien entre l’adjectif et le substantif. L’hypothèse de la concordance de genre propose que l’auteur aurait choisi grande pour faire accorder l’adjectif aux autres éléments féminins dans le syntagme nominal. Les résultats ont partiellement validé les deux hypothèses. La forme grande est favorisée quand elle ne précède pas immédiatement le substantif féminin qu’elle qualifie et quand un substantif masculin intervient entre le substantif féminin et grande. La forme analogique est aussi favorisée fortement par un déterminant féminin en -e et plus légèrement par la, mais pas par d’autres déterminants féminins. Nous avons trouvé en plus un résultat inattendu. La variante analogique est favorisée fortement quand elle modifie un substantif avec un plus grand nombre de syllabes et défavorisée par un substantif plus court.

  8. Facteurs antitryspiques de la graine de soja : évaluation de la variabilité génotypique dans une collection de référence ; effet du semis précoce et de la réduction de l’irrigation

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Berger Monique

    2015-09-01

    Full Text Available La graine de soja, source exceptionnelle de protéines et d’acides gras polyinsaturés, contient de nombreux facteurs antinutritionnels (FAN qui rendent impossible sa consommation sans traitement préalable. Parmi ces FAN, les facteurs antitrypsiques (FAT réduisent fortement la croissance des monogastriques en perturbant l’assimilation des protéines et le fonctionnement pancréatique. Les FAT sont de deux types chez le soja : les inhibiteurs de Kunitz (KTI, et les inhibiteurs de Bowman-Birk (BBI. L’introduction d’un allèle KTI nul réduit l’activité antitrypsique (AAT mais les BBI restants produisent encore une AAT trop élevée pour que la graine soit consommée crue. Les conditions environnementales peuvent aussi fortement influencer l’AAT. L’objectif de ce travail est d’explorer la variabilité dans une collection variétale et d’analyser l’effet d’une modification des pratiques culturales sur l’AAT en utilisant une méthode enzymatique sur microplaque, plus rapide et moins couteuse. L’erreur relative obtenue est de 7 %. Les variétés de la collection ont des AAT de 23 à 60 TIU.mg-1. Ces AAT ne sont pas corrélées avec la teneur en protéines. Certaines variétés sont probablement porteuses de la mutation KTI nulle, tout en présentant de très fortes teneurs en protéines. L’avancement de la date de semis induit une légère diminution de l’AAT, ce qui montre qu’un tel changement de pratique, tout en préservant la teneur en protéine, serait compatible avec l’amélioration de la qualité de la graine.

  9. MODERNIZAÇÃO DO LITORAL E O ESTILHAÇAMENTO DA VIDA COTIDIANA: O CASO DE CUMBUCO – CAUCAIA (CE

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Eider Olivindo Cavalcante

    2016-05-01

    Full Text Available Até os finais da década de 1970, que marcaram a propagação dos conflitos com especuladores imobiliários e grileiros, o litoral do Ceará representava um sinônimo de liberdade para remanescentes indígenas e outros agrupamentos humanos que historicamente habitaram o litoral ou que decidiram migrar, fugindo de conflitos agrários e de outros processos que funcionalizavam fortemente outras particularidades do estado. Entretanto, no contexto da busca de novos territórios e setores para a acumulação capitalista, como também da subordinação do tempo livre e das demais relações sociais que escapavam à lógica da (reprodução das relações sociais de produção capitalistas, o litoral passou a ser fortemente funcionalizado. Nesse contexto, destacou-se a localidade do Cumbuco — histórica comunidade pesqueira marítima localizada no município de Caucaia — enquanto recorte espacial, procurando analisar a mudança do modo de vida no/do Cumbuco, modo que até décadas passadas era caracterizado pelo tempo lento, pelas atividades ligadas a pesca artesanal, confecção de bordados, labirintos e crochês, cultivo de vazante, religiosidade, e por todo um leque de práticas e representações de mundo. No desenrolar histórico, entretanto, esse modus vivendi foi subordinado à lógica da mercadoria e estilhaçado em vários percursos e atrações para turistas, veranistas e investidores. As relações concretas construídas pelos cumbuqueiros com o território de uso foram substituídas por uma série de relações simuladas e abstratas, reguladas em prol das atividades econômicas ali instaladas.

  10. Mappe interattive per la promozione turistico-culturale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Antonella Lerario

    2014-04-01

    Full Text Available IT L’ingente patrimonio culturale italiano affronta oggi le conseguenze di strategie di promozione obsolete e di un insufficiente uso delle ICT, ma soprattutto di una errata percezione del suo significato nella vita delle comunità. I caratteri stessi del c.d. ‘Museo Italia’(un patrimonio di beni ‘minori’ fortemente diffuso sul territorio accanto ai più noti beni monumentali richiedono notevoli cambiamenti nei progetti di promozione sia nel senso di un trasferimento alla scala locale dei processi, sia nella identificazione e modellazione dell’utenza potenziale. Sul piano operativo ciò implica il ricorso a strumenti tecnologici semplici e fortemente interattivi, incentrati sui bisogni di informazione dell’utente medio, potenziale visitatore. L’articolo illustra il sistema sviluppato da ITC-CNR (Bari nell’ambito del progetto 'Smart Cities’ per la città di Siracusa, basato su procedure e software che semplificano la pubblicazione di informazione georeferenziata.ENThe huge cultural heritage of Italy is facing the consequences of obsolete promotion strategies and of an under exploitation of ICTs, but above all of a wrong perception of its significance in communities’ life. The inherent characters of the so-called ‘Museum Italy’ (a wealth of ‘minor’ assets, diffused on the territory, together with the more famous monuments demand substantial modifications in promotion projects, in terms of both a downscaling of processes and of identification and modelling of potential users’ behaviour. On the operational level, this requires the elaboration of simple and highly interactive technological tools, focused on the ‘average’ user’s  information needs, or potential visitor. The article presents the system developed by ITC-CNR (Bari within the ‘Smart Cities’ project for the city of Siracusa (Sicily, based on software and procedures aimed at simplifying the publication of georeferenced information.

  11. The insecticide lindane. Identification of possible risks for human reproduction; L'insetticida lindano. Identificazione dei rischi possibili per la riproduzione umana

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Traina, M E; Urbani, E [Istituto Superiore di Sanita' , Lab. di Igiene Ambientale, Rome (Italy); Rescia, M; Mantovani, A [Istituto Superiore di Sanita' , Lab. di Tossicologia Comparata e Ecotossicologia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    A growing international concern exists about the potential harm to human reproduction caused by pollutants able to interfere with the endocrine system. Particular interest is addressed to organochlorine pesticides persisting in the environment and organisms; such compounds are extensively studied for their adverse effects on reproductive functions and development of laboratory animals. The insecticide lindane (the {gamma}-isomer of hexachlorocyclohexane), widely used before the 80s, has yet to be adequately evaluated as regards the possible reproductive risk. The present report contains a critical revision of the available scientific literature about lindane effects on the male and female reproductive system, pregnancy and development. Besides, the possible higher exposure periods to this pesticide (years 60s-70s) have been determined through the analysis of the lindane products consumed and the evaluation of the active ingredient levels in the environment and in the tissues and biological fluids, with particular regard to Italy. The present review aims at supporting further toxicological and epidemiological studies to assess the possible reproductive risk posed by environmental and professional exposure to chlorinated insecticides. [Italian] L'ipotesi che l'esposizione a sostanze inquinanti in grado di alterare l'equilibrio del sistema endocrino possa avere effetti sulla riproduzione umana e sullo sviluppo e' attualmente oggetto d'interesse nella comunita' scientifica. Particoalre attenzione e' stata indirizzata ai pesticidi organoclorurati a lunga persistenza nell'ambiente e negli organismi, per i quali esistono numerose evidenze di effetti nocivi per la riproduzione, negli studi di tossicologia sperimentale. L'insetticida lindano (l'isomero-{gamma} dell'esaclorocicloesano), largamente utilizzato prima degli anni '80, non e' stato fino ad oggi adeguatamente valutato per un possibile rischio riproduttivo a lungo termine. In questa rassegna e' stata pertanto

  12. The insecticide lindane. Identification of possible risks for human reproduction; L'insetticida lindano. Identificazione dei rischi possibili per la riproduzione umana

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Traina, M.E.; Urbani, E. [Istituto Superiore di Sanita' , Lab. di Igiene Ambientale, Rome (Italy); Rescia, M.; Mantovani, A. [Istituto Superiore di Sanita' , Lab. di Tossicologia Comparata e Ecotossicologia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    A growing international concern exists about the potential harm to human reproduction caused by pollutants able to interfere with the endocrine system. Particular interest is addressed to organochlorine pesticides persisting in the environment and organisms; such compounds are extensively studied for their adverse effects on reproductive functions and development of laboratory animals. The insecticide lindane (the {gamma}-isomer of hexachlorocyclohexane), widely used before the 80s, has yet to be adequately evaluated as regards the possible reproductive risk. The present report contains a critical revision of the available scientific literature about lindane effects on the male and female reproductive system, pregnancy and development. Besides, the possible higher exposure periods to this pesticide (years 60s-70s) have been determined through the analysis of the lindane products consumed and the evaluation of the active ingredient levels in the environment and in the tissues and biological fluids, with particular regard to Italy. The present review aims at supporting further toxicological and epidemiological studies to assess the possible reproductive risk posed by environmental and professional exposure to chlorinated insecticides. [Italian] L'ipotesi che l'esposizione a sostanze inquinanti in grado di alterare l'equilibrio del sistema endocrino possa avere effetti sulla riproduzione umana e sullo sviluppo e' attualmente oggetto d'interesse nella comunita' scientifica. Particoalre attenzione e' stata indirizzata ai pesticidi organoclorurati a lunga persistenza nell'ambiente e negli organismi, per i quali esistono numerose evidenze di effetti nocivi per la riproduzione, negli studi di tossicologia sperimentale. L'insetticida lindano (l'isomero-{gamma} dell'esaclorocicloesano), largamente utilizzato prima degli anni '80, non e' stato fino ad oggi adeguatamente valutato per un possibile rischio

  13. L’ACQUISIZIONE DEI SEGNALI DISCORSIVI IN ITALIANO L2

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elisabetta Jafrancesco

    2015-07-01

    Full Text Available Il contributo presenta i risultati di una ricerca sull’acquisizione dei segnali discorsivi (SD in italiano L2, condotta su un corpus di parlato di studenti universitari in mobilità accademica, presenti nell’università di Firenze e inseriti in percorsi formativi di italiano L2 presso il Centro Linguistico di Ateneo. Il principale obiettivo dello studio è indagare l’italiano di stranieri relativamente a questo tratto specifico al fine di individuare eventuali sequenze acquisizionali, contribuendo a delineare lo sviluppo della competenza sociopragmatica degli apprendenti nei livelli di competenza proposti nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER Si analizza, in particolare, l’uso dei SD nel parlato dialogico degli informanti nei Livelli basico, indipendente e competente del QCER – con riferimento al modello tassonomico dei SD proposto da Bazzanella nella Grande grammatica italiana di consultazione (1995, integrato, in relazione allo specifico contesto, con nuove funzioni – evidenziando i principali macrofenomeni emersi, con l’intento inoltre di riflettere su come i dati dell’acquisizione dell’italiano L2 possono rappresentare un punto di riferimento per la definizione di percorsi formativi coerenti con i processi naturali di sviluppo della competenza.Acquisition of discourse markers in Italian L2The paper presents the results of a study on the acquisition of discourse markers (SD in Italian L2 students, conducted on a corpus of spoken language by university students at the University of Florence who attended Italian L2 language course at the University Language Center. The main objective of the study was to investigate the Italian of foreigners in relation to this specific trait in order to identify possible acquisitional sequences, helping shape the development of learners' socio-pragmatic competence levels proposed in the Common European Framework of Reference for Languages (CEFR. In particular, we

  14. Water. Unresolved emergency of the Southern hemisphere; Acqua. Istanza irrisolta del Sud del mondo

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Lotti, C. [Associazione Idrotecnica Italiana, Padua (Italy)

    2001-10-01

    Among the serious dramas in the Southern hemisphere, the most serious relates to health, and the most serious health problem is dysentery among the rural population, caused by the lack of unpolluted water. Bad management frustrates much of the aid sent to this part of the world, including projects to help the water crisis. In view of the success, it would appear that a concrete solution could be found within a decade, at a cost that can easily be sustained by the rich world, so long as funds are managed honestly. Much more ambitious and, at least for the moment, beyond all concrete possibility, is the project to provide a barrel of water per head to each person in the southern hemisphere. Providing unpolluted water and facilitating farming development through minor irrigation and family cattle-raising schemes is an idea that appears entirely Utopian. The conclusion provides a critical analysis of the major hydraulic works essential for true development, but effective only if the human environment is ready to receive them, whereas minor works are useful in any case - at village level - to resolve the thirst of the southern hemisphere. [Italian] Fra i gravi drammi del Sud del Mondo certamente il piu' grave e' quello sanitario; ed in quello sanitario la dissenteria causata dalla mancanza di acque non inquinate a gran parte della popolazione rurale. I molti aiuti destinati a questa parte del mondo sono stati vanificati dalla loro cattiva gestione: fra di essi gli interventi a favore dell'acqua. Da alcuni interventi ad esito positivo si puo' pervenire ad una soluzione concreta nel giro di un decennio. Molto piu' ambizioso ed -almeno per ora- fuori da ogni ipotesi concreta e' quello di rifornire di un barile di acqua pro capite ogni individuo del Sud del Mondo: per dare acqua non inquinata e favorire lo sviluppo alimentare attraverso piccole irrigazioni e familiari allevamenti di bestiame: cio' appare, comunque relegato allo scenario

  15. Notas de reflexão em torno da escrita das mulheres, antes do século XX, na literatura portuguesa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fabio Mario da Silva

    2014-12-01

    Full Text Available Este trabalho pretende demonstrar, de maneira bem sucinta, que a história da literatura, pelo menos no que concerne à literatura portuguesa, é fortemente demarcada pelo conceito masculino de autoria, de tal forma que quase omite a produção literária feminina, sendo esta restrita, adicionalmente, a produções anteriores ao século XX. Tendo em vista esses aspectos iremos demonstrar, através de alguns pontos de reflexão, como essa ideia está sedimentada de tal forma que, entre leigos e especialistas, não se consegue crer que existam produções significativas de mulheres, no contexto português, antes da era vicentista.

  16. L’église Saint-Pierre-es-Liens de Molinons (Yonne

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Sylvain Aumard

    2009-11-01

    Full Text Available Lors de la restauration du chevet de l’église de Molinons, des modillons en terre cuite à figuration géométrique ou animalière fortement stylisée ont été découverts (janvier 2008. Les différents états chronologiques que laissait apparaître la partie sommitale du mur gouttereau, après piochage des enduits, invitaient à considérer ces éléments comme les vestiges d’une corniche médiévale. Grâce à la compréhension de la Conservation régionale des Monuments historiques (inspection, un relevé arc...

  17. Entrer dans les squats ouverts

    OpenAIRE

    2015-01-01

    Au cœur des métropoles françaises émergent ici et là des squats, lieux d’habitation et de création affranchis, tournés vers la ville et ses habitants. Vivre en squat constitue un mode de vie, un choix subversif, une forme de résistance au système, autant qu’un recours face aux difficultés sociales. Ce livre nous plonge dans les squats « ouverts » et saisit, par la sociologie, le quotidien de ces populations mouvantes et fortement hétérogènes. Il répond à des questions simples. Qui sont ces sq...

  18. Mémoires sous vitrines : mises en scènes de l’esclavage dans les musées du Bénin et du Ghana

    OpenAIRE

    Seiderer, Anna

    2009-01-01

    L’article porte sur les stratégies élaborées par trois nations fortement, mais à titres différents, impliquées dans la traite de l’esclavage. Il s’agit de la France, du Bénin et du Ghana. L’objectif est de débusquer les éléments idéologiques inhérents à la construction de la mémoire à travers les vitrines érigées par ces trois nations. Nous nous livrons dans un premier temps à un décryptage des allocutions présidentielles afin d’expliciter les limites de la reconnaissance de la traite de l’es...

  19. Serviço público e regiões: reflexões em torno da informação de âmbito regional

    OpenAIRE

    Ascensão, Patrícia

    2017-01-01

    A reflexão sobre o serviço público de rádio e de televisão insere-se num campo de discussão muito mais extenso e que se inter-relaciona com outros domínios e contextos da sociedade contemporânea. São vários os autores que consideram que o serviço público está em crise e que é crucial encontrar soluções que possam contrariar este cenário, fortemente influenciado pelas leis do mercado bem como pelas políticas definidas para o setor dos media, quer a nível nacional quer a nível europeu. Daí que ...

  20. Brincar ao género: Socialização e igualdade na educação pré-escolar

    OpenAIRE

    Oliveira, Catarina Sales; Mendes, Andreia

    2017-01-01

    Neste artigo, aborda-se a socialização de género na educação pré-escolar. Procurou-se observar como se realiza o processo de socialização de género numa sala de jardim-de-infância em que a educadora frequentou uma oficina de formação em educação de género e cidadania. Acionando uma metodologia de tipo qualitativo, o estudo decorreu numa sala de uma Instituição Privada de Solidariedade Social (IPSS). Os resultados sugerem que a socialização é fortemente marcada pelos papéis de género, o que na...

  1. Revista Brasileira de Ciências do Esporte: dificuldades, desafios e dilemas da editoração científica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alexandre Fernandez Vaz

    2014-12-01

    Full Text Available O artigo discute desafios, dificuldades e dilemas da editoração de periódicos científicos, a partir da experiência como editores da Revista Brasileira de Ciências do Esporte (RBCE. Problematiza a necessidade da internacionalização da produção do conhecimento e dos periódicos nacionais, um imperativo que se apresenta aos editores das revistas na atualidade, questão fortemente vinculada às expectativas de progresso na pós-graduação. Aponta vicissitudes desse quadro para uma área de intervenção e procura mostrar suas ambiguidades no que se refere às más condutas acadêmicas.

  2. Développement d'une approche couplée Automates Cellulaires - Eléments Finis pour la modélisation du développement des structures de grains en soudage TIG

    OpenAIRE

    Chen , Shijia; Guillemot , Gildas; Gandin , Charles-André

    2013-01-01

    Dans le domaine du soudage, les propriétés finales du cordon sont fortement liées à la structure de grains développée au cours des procédés de fusion / resolidification. La maîtrise des propriétés de l'assemblage final passe ainsi par une amélioration de la connaissance de sa structure de ce domaine. Dans cet objectif, un modèle couplé Automates Cellulaires – Eléments Finis est proposé pour simuler le développement, en volume, de cette structure, dans le cadre du soudage TIG. Ce modèle est ap...

  3. L’economia napoletana e il commercio internazionale tra ‘800 e ‘900: I Magazzini Generali e il Deposito Franco = The Neapolitan economy and international trade between 800 and 900: The Magazzini Generali and the Free Warehouse

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Serena Potito

    2013-12-01

    Full Text Available I Magazzini Generali, creati su modello dei docks inglesi e dei magazzini francesi -e regolamentati da una legge del 1871- si diffusero nelle maggiori città italiane, con alterna fortuna: comune era lo scopo di provvedere alla custodia delle merci, rilasciando speciali titoli di commercio, e di agevolare l’incontro tra produttore e acquirente, riducendo i tempi di negoziazione. Essi sono, dunque, da annoverare fra gli strumenti commerciali con cui si intendeva intensificare e favorire i traffici di merci nel periodo in cui il commercio internazionale su larga scala andava riducendo le barriere tra paesi, accompagnato dallo sviluppo e ammodernamento delle infrastrutture. Nell’ambito del dibattito sul tentativo italiano di ritagliarsi un ruolo durante la prima globalizzazione -con la crescita della liberalizzazione del commercio internazionale e, nello stesso tempo, lo sviluppo del protezionismo moderno- la presente ricerca mette a fuoco l’esperienza della costituzione dei Magazzini Generali di Napoli, per alcuni decenni i più importanti d’Italia. La Società Meridionale dei Magazzini Generali ne assunse la gestione nel 1874 e -attraverso lo studio di testimonianze dell’epoca, degli Atti del Consiglio Comunale e della Camera di Commercio, di dati di bilancio presenti nell’Archivio di Stato di Napoli- questo saggio ne ripercorre l’iter costitutivo e le vicende dei primi anni. Oltre a offrire un quadro della situazione politica ed economica del Mezzogiorno d’Italia, ed in particolare di Napoli, nella congiuntura economica tra fine ‘800 e inizio ‘900, emergono spunti interessanti relativi all’ammodernamento delle infrastrutture portuali cittadine, e alla questione della creazione di un punto franco (uno degli ipotetici cardini dello sviluppo industriale della città: in un quadro di occasioni mancate ed ostacoli legati alle caratteristiche del processo storico, dal confronto con economie di differenti realtà europee

  4. L’economia napoletana e il commercio internazionale tra ‘800 e ‘900: I Magazzini Generali e il Deposito Franco = The neapolitan economy and international trade between 800 and 900: The Magazzini Generali and the Free Warehouse

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Serena Potito

    2014-07-01

    Full Text Available Resumo I Magazzini Generali, creati su modello dei docks inglesi e dei magazzini francesi e regolamentati da una legge del 1871 si diffusero nelle maggiori città italiane, con alterna fortuna: comune era lo scopo di provvedere alla custodia delle merci, rilasciando speciali titoli di commercio, e di agevolare l’incontro tra produttore e acquirente, riducendo i tempi di negoziazione. Essi sono, dunque, da annoverare fra gli strumenti commerciali con cui si intendeva intensificare e favorire i traffici di merci nel periodo in cui il commercio internazionale su larga scala andava riducendo le barriere tra paesi, accompagnato dallo sviluppo e ammodernamento delle infrastrutture. Nell’ambito del dibattito sul tentativo italiano di ritagliarsi un ruolo durante la prima globalizzazione con la crescita della liberalizzazione del commercio internazionale e, nello stesso tempo, lo sviluppo del protezionismo moderno la presente ricerca mette a fuoco l’esperienza della costituzione dei Magazzini Generali di Napoli, per alcuni decenni i più importanti d’Italia. La Società Meridionale dei Magazzini Generali ne assunse la gestione nel 1874 e attraverso lo studio di testimonianze dell’epoca, degli Atti del Consiglio Comunale e della Camera di Commercio, di dati di bilancio presenti nell’Archivio di Stato di Napoli questo saggio ne ripercorre l’iter costitutivo e le vicende dei primi anni. Oltre a offrire un quadro della situazione politica ed economica del Mezzogiorno d’Italia, ed in particolare di Napoli, nella congiuntura economica tra fine ‘800 e inizio ‘900, emergono spunti interessanti relativi all’ammodernamento delle infrastrutture portuali cittadine, e alla questione della creazione di un punto franco (uno degli ipotetici cardini dello sviluppo industriale della città: in un quadro di occasioni mancate ed ostacoli legati alle caratteristiche del processo storico, dal confronto con economie di differenti realtà europee

  5. Green Mobility in a Managerial Perspective Green Mobility in una prospettiva manageriale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pasquale Boccagna

    2011-07-01

    .

             So we try to work in this perspective that is the  hypothesis that evolution of  communities  is a result of technological, socio-cultural and political revolution over the time, last, in knowledge heritage (Rullani 2004. This is  according to falsificationist methodological perspective. And every change was almost hard change for the resistance to innovation coming from human behavior as a specialization way of life.  Resource Based View can offer a framework for managing  this change in the perspective of sustainability competitive advantage of local system when  resources'  achievement works in  ecological and environmental safeguard perspective.  Efficiency and  environment safeguard are the attributes of Mobility systems as a  resource that may generate sustainable competitive advantage in goods and peoples mobility for a local system in the future.

    Il tema della  mobilità verde (trasporti ecosostenibili va affrontato in maniera sistemica in quanto l'innovazione non interessa solo il sistema e le tecniche di trasporto, ma coinvolge anche aspetti socio-culturali e politici. L'analisi del problema in una prospettiva manageriale, secondo i principi  della Resource Based Theory, può aiutare a comprendere la necessità dell'azione  di una governance territoriale e come essa può ottenere i vantaggi competitivi del territorio in termini di sviluppo sostenibile ed ecocompatibile nel lungo termine.

    Il concetto di base che si vuole sostenere in questa analisi è quello del vantaggio competitivo associato, questa volta, non alla singola azienda o gruppo di aziende, ma all'intero territorio o distretto geografico, industriale e socio-culturale. Nella Teoria del Distretto (Marshal 1920, Becattini 1989 si afferma il concetto di vantaggio competitivo delle imprese come effetto dell'influenza del territorio, delle risorse, delle  esperienze e conoscenze sedimentate nel corso del tempo dalle popolazioni locali  nella generazione delle capacit

  6. Strategies and methods of development of information systems; Strategie e metodi di sviluppo dei sistemi informativi aziendali

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Moretti, M; Lucchetti, M C [Rome Univ. 3, Rome (Italy). Facolta' di Economia Federico Caffe' ; Di Marco, R A [ENEA, Funzione Centrale Informatica, Sede Centrale, Rome (Italy)

    2001-07-01

    Informative system is a relevant and current subject in the modern business studies. Although, in many economics books, is often marginally presented and considered by only one point of view. In this way, many students have a fragmented and incomplete knowledge of the subject, which doesn't allow using all the potentialities of this fundamental corporate resource. The thesis gives just a little contribution to find the fragment of theory dispersed in many field of business studies. The first step was exactly finding these fragments in: strategy, organization, quality, business administration, and business management. Analysed the different definitions and all the various notions to follow up with the speech, is described the impact of I.C.T. in the different business activities. The point of view adopted has been always the Informative System. Using a different approach, the thesis analysed the various business field related with the informative system. The key word of this thesis is: Change. Change is the business structures, strategy, quality, and in the qualifications required by the personal. Following this path, the thesis focuses opportunities offered by new technologies, in many companies during the definition of business strategy. In this second part is studied a business case, ENEA. ENEA is the national department for new technologies and environment. By on-site work, meetings with the personal, reading of the internal documents, and by all the studies done in the first part, are appeared some issues exploiting the Informative System. Are also considered some possible solutions to these issues, they are conform to the theory and law, and easy to realize. The research ends with tree interesting appendix, two about some ENEA's projects and one about hosting and housing. [Italian] I sistemi informativi sono un argomento sicuramente molto rilevante ed attuale. Proprio per questa caratteristica di relativa novita', molto spesso nei libri aziendali viene posto in secondo piano, attraversato soltanto marginalmente e quasi sempre esposto da un punto di vista unico. Si finisce cosi' per avere una conoscenza dell'argomento frammentaria e dispersa, che non permette di gestire poi nella pratica questa fondamentale risorsa aziendale. Coscienti di aver dato solo un piccolo contributo, con questa tesi si e' cercato di ritrovare l'unitarieta' dell'argomento. Questo ha comportato un primo passo fondato sulla ricerca dei pezzi teorici sparsi nelle principali discipline aziendali, che spaziano dall'organizzazione, alla gestione d'impresa, alle strategie, alla qualita' e all'amministrazione. Dopo una fase di introduzione all'argomento, in cui per i meno addetti, si sono descritte e analizzate le molteplici definizioni, necessarie per proseguire con il discorso, si e' passati allo studio dell'impatto del sistema informativo nelle diverse attivita' aziendali. Il punto di vista adottato e' sempre stato il sistema informativo, e tramite di esso si e' entrati nei diversi campi di studio, seguendo un approccio inverso rispetto a quello normalmente seguito. Il concetto chiave che e' emerso da questa analisi e' sintetizzabile in una parola: cambiamento. Cambiamento nella struttura organizzativa, nella definizione di qualita', nelle strategie. Seguendo questa traccia si e', in particolar modo, focalizzato sull'impatto e l'influenza esercitata dalle nuove tecnologie informatiche in molte realta' aziendali, nella definizione delle scelte strategiche. La seconda parte vede applicare questi principi ad un caso concreto, l'ENEA. Anche in questa parte ci si e' concentrati sulle opportunita' strategiche offerte all'ente dalle nuove tecnologie, e si e' misurato l'impatto concreto sulle scelte direzionali. Dal lavoro svolto sul posto, da discussioni con i responsabili, dall'esame di documenti aziendali interni, e alla luce delle considerazioni teoriche svolte nella prima parte, sono emerse alcune criticita' nello sfruttamento del sistema informativo aziendale. Il lavoro svolto non si e' fermato qui, ma ha individuato alcune possibili soluzioni, concretamente realizzabili e teoricamente conformi. Il lavoro di ricerca termina con tre interessanti appendici in cui si descrivono, nelle prime due i progetti ENEA nell'idrogeno e nelle celle combustibile, nell'ultima le basi tecniche per conoscere tutti gli elementi di cui si compone una rete aziendale.

  7. Il vincolo della bilancia dei pagamenti come elemento di spiegazione delle differenze internazionali dei tassi di sviluppo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A.P. THIRLWALL

    2014-03-01

    Full Text Available The neo-classical approach to the question of why growth rates differ between countries concentrates on the supply side of the economy using the concept of the production function. While this approach is fruitful, it does little to explain why the growth of factor supplies and productivity differs between countries. The present paper shows how closely the growth experience of several developed countries approximates to the rate of growth exports divided by the income elasticity of demand for imports, which, on certain assumptions, can be regarded as a measure of what the author calls the balance of payments equilibrium growth rate. The hypothesis proposed is that if balance of payments equilibrium must be maintained, a country’s long run growth rate will be determined by the ratio of its rate of growth of exports to its income elasticity of demand for imports. JEL: F10, F30, F40

  8. Come promuovere la cultura dell’etica e della legalità per uno sviluppo sostenibile delle comunità

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Concettina Titty Siciliano

    2015-10-01

    Full Text Available The article develops with a multidisciplinary approach the theme of the policies of contrast, prevention and repression of “corruption”, the latter understood as a factor of socio-anthropological degradation that threatens the well-being of individuals in the communities in which they live, work and interact. According to the context analysis of an attentive monitoring carried out by the European Union, corruption is a “systemic” phenomenon, opposition to which calls for more effective political commitment as it “seriously harms the economy and society as a whole”.A serious and effective policy of opposition to the corruptive phenomenon identifies itself by at least two dynamic and interacting aspects: for the capacity of vision and interaction of a general, planning and systemic type between different levels, and for the ability of (penetration action in the context, correction and punishment, according to a short, medium and long-term perspective. The effectiveness and success of a serious (public action of opposition to corruption, therefore, depends on the willingness to respond to a pervasive phenomenon with appropriateness of investigation, knowledge, method and instruments that allows actions to be planned and arranged and differentiating them over a sufficient time-period, because of the concrete risk found in the various sectors and levels of Government. That is, instruments are needed that strengthen the capacity of control and of ethical enhancement of the human capital of organisations for the areas of intervention, having an influence on the inherent risk of corruption in each social-political-organisational system.Prevention through the culture of ethics and legality takes on a crucial role together with the training and orientation of the human capital towards positive values of integrity, of the selection of merit and the guarantee of equal opportunities. Prevention policies that promote the culture and dissemination of ethics, the rule of law and of anti-corruption in relations between private individuals and public authorities, as well as generally in custom and lifestyle, are practical for the objective of a serious opposition to the corruption and dishonesty - and hence the inefficiency - of public institutions.

  9. Sustainablegrowth theories; Teorie dello sviluppo sostenibile: Rassegna del dibattito recente sul rapporto fra ambiente e crescita economica

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Nobile, G

    1993-07-01

    With reference to highly debated sustainable growth strategies to counter pressing interrelated global environmental and socio-economic problems, this paper reviews economic and resource development theories proposed by classical and neoclassical economists. The review evidences the growing debate among public administration decision makers regarding appropriate methods to assess the worth of natural resources and ecosystems. Proposed methods tend to be biased either towards environmental protection or economic development. Two major difficulties in the effective implementation of sustainable growth strategies are also evidenced - the management of such strategies would require appropriate revisions to national accounting systems, and the dynamic flow of energy and materials between an economic system and the environment would generate a sequence of unstable structures evolving in a chaotic and unpredictable way.

  10. Strategies and methods of development of information systems; Strategie e metodi di sviluppo dei sistemi informativi aziendali

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Moretti, M.; Lucchetti, M.C. [Rome Univ. 3, Rome (Italy). Facolta' di Economia Federico Caffe' ; Di Marco, R.A. [ENEA, Funzione Centrale Informatica, Sede Centrale, Rome (Italy)

    2001-07-01

    Informative system is a relevant and current subject in the modern business studies. Although, in many economics books, is often marginally presented and considered by only one point of view. In this way, many students have a fragmented and incomplete knowledge of the subject, which doesn't allow using all the potentialities of this fundamental corporate resource. The thesis gives just a little contribution to find the fragment of theory dispersed in many field of business studies. The first step was exactly finding these fragments in: strategy, organization, quality, business administration, and business management. Analysed the different definitions and all the various notions to follow up with the speech, is described the impact of I.C.T. in the different business activities. The point of view adopted has been always the Informative System. Using a different approach, the thesis analysed the various business field related with the informative system. The key word of this thesis is: Change. Change is the business structures, strategy, quality, and in the qualifications required by the personal. Following this path, the thesis focuses opportunities offered by new technologies, in many companies during the definition of business strategy. In this second part is studied a business case, ENEA. ENEA is the national department for new technologies and environment. By on-site work, meetings with the personal, reading of the internal documents, and by all the studies done in the first part, are appeared some issues exploiting the Informative System. Are also considered some possible solutions to these issues, they are conform to the theory and law, and easy to realize. The research ends with tree interesting appendix, two about some ENEA's projects and one about hosting and housing. [Italian] I sistemi informativi sono un argomento sicuramente molto rilevante ed attuale. Proprio per questa caratteristica di relativa novita', molto spesso nei libri aziendali viene posto in secondo piano, attraversato soltanto marginalmente e quasi sempre esposto da un punto di vista unico. Si finisce cosi' per avere una conoscenza dell'argomento frammentaria e dispersa, che non permette di gestire poi nella pratica questa fondamentale risorsa aziendale. Coscienti di aver dato solo un piccolo contributo, con questa tesi si e' cercato di ritrovare l'unitarieta' dell'argomento. Questo ha comportato un primo passo fondato sulla ricerca dei pezzi teorici sparsi nelle principali discipline aziendali, che spaziano dall'organizzazione, alla gestione d'impresa, alle strategie, alla qualita' e all'amministrazione. Dopo una fase di introduzione all'argomento, in cui per i meno addetti, si sono descritte e analizzate le molteplici definizioni, necessarie per proseguire con il discorso, si e' passati allo studio dell'impatto del sistema informativo nelle diverse attivita' aziendali. Il punto di vista adottato e' sempre stato il sistema informativo, e tramite di esso si e' entrati nei diversi campi di studio, seguendo un approccio inverso rispetto a quello normalmente seguito. Il concetto chiave che e' emerso da questa analisi e' sintetizzabile in una parola: cambiamento. Cambiamento nella struttura organizzativa, nella definizione di qualita', nelle strategie. Seguendo questa traccia si e', in particolar modo, focalizzato sull'impatto e l'influenza esercitata dalle nuove tecnologie informatiche in molte realta' aziendali, nella definizione delle scelte strategiche. La seconda parte vede applicare questi principi ad un caso concreto, l'ENEA. Anche in questa parte ci si e' concentrati sulle opportunita' strategiche offerte all'ente dalle nuove tecnologie, e si e' misurato l'impatto concreto sulle scelte direzionali. Dal lavoro svolto sul posto, da discussioni con i responsabili, dall'esame di documenti aziendali interni, e alla luce delle considerazioni teoriche svolte nella prima parte, sono emerse alcune criticita' nello sfruttamento del sistema informativo aziendale. Il lavoro svolto non si e' fermato qui, ma ha individuato alcune possibili soluzioni, concretamente realizzabili e teoricamente conformi. Il lavoro di ricerca termina con tre interessanti appendici in cui si descrivono, nelle prime due i progetti ENEA nell'idrogeno e nelle celle combustibile, nell'ultima le basi tecniche per conoscere tutti gli elementi di cui si compone una rete aziendale.

  11. Sviluppo di un'applicazione Web per la visualizzazione e l'analisi di dati dell'esperimento AEgIS

    CERN Document Server

    Damioli, Andrea Giovanni Battista

    The AEgIS Experiment at the CERN aims to verify the weak interaction principle for antimatter. This thesis presents a web application designed to simplify the analysis of physical data under the AEgIS experiment called "gAnWeb". This analysis can be run via command lines in a Unix Terminal, but a graphical interface can ensure a better user experience, ease the user training and improve the productivity. A web application is a smart way to implement the interface because it allows users to avoid installations, and centralizes all the possible modifications. This document explains the choices made during the development of this application and shows the design process that led to the final product.

  12. Isotopic analysis of uranium hexafluoride highly enriched in U-235; Analyse isotopique de l'hexafluorure d'uranium fortement enrichi en U 235

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Chaussy, L; Boyer, R [Commissariat a l' Energie Atomique, Pierrelatte (France). Centre d' Etudes Nucleaires

    1968-07-01

    Isotopic analysis of uranium in the form of the hexafluoride by mass-spectrometry gives gross results which are not very accurate. Using a linear interpolation method applied to two standards it is possible to correct for this inaccuracy as long as the isotopic concentrations are less than about 10 per cent in U-235. Above this level, the interpolations formula overestimates the results, especially if the enrichment of the analyzed samples is higher than 1.3 with respect to the standards. A formula is proposed for correcting the interpolation equation and for the extending its field of application to high values of the enrichment ({approx_equal}2) and of the concentration. It is shown that by using this correction the results obtained have an accuracy which depends practically only on that of the standards, taking into account the dispersion in the measurements. (authors) [French] L'analyse isotopique de l'uranium sous forme d'hexafluorure, par spectrometrie de masse, fournit des resultats bruts entaches d'inexactitude. Une methode d'interpolation lineaire entre deux etalons permet de corriger cette inexactitude, tant que les concentrations isotopiques sont inferieures a 10 pour cent en U-235 environ. Au-dessus de cette valeur, la formule d'interpolation surestime les resultats, notamment si l'enrichissement des echantillons analyses par rapport aux etalons est superieur a 1,3. On propose une formule de correction de l'equation d'interpolation qui etend son domaine d'application jusqu'a des valeurs elevees d'enrichissement ({approx_equal}2) et de concentration. On montre experimentalement que par cette correction, les resultats atteignent, a la precision des mesures, une exactitude qui ne depend pratiquement plus que de celles des etalons. (auteurs)

  13. Aerodynamic and acoustic environment of a highly supersonic hot jet; Environnement aerodynamique et acoustique d'un jet chaud et fortement supersonique

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Varnier, J.; Gely, D. [Office National d' Etudes et de Recherches Aerospatiales (ONERA), Dept. DSNA, 92 - Chatillon (France); Foulon, H. [CEAT, 86 - Poitiers (France)

    2001-07-01

    In the context of the spatial launchers, the prediction of noise radiated by highly supersonic hot jets is generally made from empirical methods. More recently, simulation methods based on computational fluid dynamics have been developed. In the two cases, in order to specify the parameters of the computer codes, it is necessary to know the actual aerodynamic and acoustic data of the flow. In the MARTEL facilities of CNES, ONERA has carried out tests with a 1200 m/s hot jet, free or impinging on a large plate. Acoustic near field and aerodynamic configuration of the free jet and of the wall jet have been characterized by measurements. Particularly, the supersonic core length and the location of the sound power peak on the jet axis have been determined. Other measurements, made with anemometers and wind cocks in the vicinity of the jet and of the plate, have allowed to characterize the drive of the ambient air by the jet. (authors)

  14. End Games. Note sull'architettura di John Hejduk / End Games. Notes about Hejduk's architecture

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Guido Zuliani

    2014-09-01

    Full Text Available L’autore si interroga sul “senso complessivo” del lavoro di uno dei più importanti architetti della seconda metà del '900, tentando una lettura unitaria delle diverse fasi di cui si compone la sua opera: una prima fase tutta centrata sulla rivisitazione e lo sviluppo di canoni linguistici modernisti; una seconda di stampo “urbanistico”; quella successiva, della prima metà degli anni '90 più poetica, autenticamente creativa e immaginifica fino all'ultima tutta intrisa di religiosa spiritualità. / The author questions himself on the “overall sense” of the work of one of the most important architects of the second half of the 1900s, attempting a unified reading of the various phases that make up his work: a first phase all centred on a re-visitation and development of Modernist linguistic canons; a second of an “urbanistic” stamp; the successive one, from the first half of the 1990s that is more poetic, authentically creative and imaginative right up to the last one imbued with religious spirituality.

  15. L'ordine del mondo le simmetrie in fisica da Aristotele a Higgs

    CERN Document Server

    Barone, Vincenzo

    2013-01-01

    Il mondo ci appare come una lunga serie di contingenze locali: ogni fatto accade per ragioni sue e quindi ogni previsione relativa al fatto successivo sembra azzardata. C'è però un altro modo di guardare il mondo, ed è quello fondato sulle regolarità intrinseche, sulle trame ordinate della sua tessitura sottile. In fisica il discorso sulla struttura del mondo giunge a noi addirittura da Anassimandro, ma è con Einstein che si fa strada prepotentemente l'idea di necessità, o di inevitabilità, nel mondo fisico. È con la relatività ristretta, nel 1905, che per la prima volta entra a far parte della fisica il concetto di simmetria come elemento fondamentale della spiegazione del mondo. Da Einstein in poi, il mondo apparirà dotato di una sua struttura intrinseca, che permette lo sviluppo di certe regolarità, mentre ne nega altre, proprio come avviene nel "Castello dei destini incrociati" di Italo Calvino, dove il gioco di incroci tra le storie raccontate dai tarocchi permette alcuni sviluppi narrativi e ...

  16. INFEZIONI VIRALI CONGENITE, PERINATALI E NEONATALI VIRAL INFECTIONS OF THE FETUS AND NEWBORN INFANT

    Science.gov (United States)

    Tremolada, Sara; Delbue, Serena; Ferrante, Pasquale

    2009-01-01

    Riassunto Alcuni virus possono essere trasmessi verticalmente da madre a figlio in seguito allo sviluppo, da parte della madre, di un’infezione primaria, ricorrente o cronica. La trasmissione materno-fetale dei virus, che può avvenire in utero (infezione congenita), durante il travaglio del parto (infezione perinatale), oppure attraverso l’allattamento (infezione postnatale), può causare aborto spontaneo, morte fetale, ritardo di crescita intrauterino, anomalie congenite e patologie neonatali o postnatali di diversa entità. Alcuni fattori di rischio sembrano influenzare l’incidenza di trasmissione materno-fetale dei virus, come ad esempio la presenza di altre infezioni virali, la carica virale materna, il tipo di infezione (primaria o ricorrente), la durata della rottura delle membrane, la modalità con cui avviene il parto, le condizioni socio-economiche e l’allattamento. Oggi è possibile prevenire la trasmissione materno-fetale di molti virus grazie all’utilizzo di vaccini, immunizzazione passiva e farmaci antivirali. Il rischio di trasmissione delle infezioni perinatali e postnatali, inoltre, può essere diminuito evitando l’allattamento o ricorrendo ad un parto cesareo. PMID:19216201

  17. Durand, Guadet e Wagner. L'evoluzione del metodo compositivo tra XIX e XX secolo / Durand, Guadet and Wagner. The evolution of the compositive method between 19th and 20th Century

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrés Caballero Lobera

    2017-01-01

    Full Text Available Il XIX secolo fu un’epoca convulsa per quanto riguarda l’evoluzione del pensiero architettonico. In quanto apice del pensiero illuminista del secolo precedente, tale epoca si manifestò nelle forme dell’architettura storica e allo stesso tempo divenne l’immagine della modernità, stabilendo le basi di quel razionalismo, che avrebbe costruito, ai margini della storia, la sua idea di forma. Tre dei maggiori protagonisti di questo sviluppo, sia per quanto riguarda il loro lavoro di architetti, che come insegnanti, furono Jean-Nicolas-Louis Durand, Julien Guadet e Otto Wagner / The 19th century was a time of upheaval in the development of architectonic thinking. As culmination of the enlightened thinking of the previous century it expressed itself through historical form, and as a reflection of modernity, it established the bases for a rationalist-based architecture that would construct its wish for form outside the margins of history. We highlight the teaching work of three professors and architects in the construction of that thinking: Durand, Guadet and Wagner.

  18. Adultità e crisi dell’autorevolezza tra continuità e cambiamento

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Laura Cavana

    2010-02-01

    Full Text Available In questo primo report relativo al mio segmento di ricerca, ho inteso costruire l’impianto teorico e concettuale che caratterizzerà l’orizzonte interpretativo privilegiato dei dati empirici raccolti già in questa fase, ma che verranno analizzati in un successivo resoconto. A tal fine ho cercato di muovermi su due direzioni principali: da un lato ho voluto fare emergere esplicitamente la centralità dell’adulto e della sua funzione educativa nel rapporto adulto-bambino, poiché il bambino, per il suo essere piccolo, debole, grazioso e privo di parola, è impensabile senza l’adulto, principio di guida e di organizzazione del suo sviluppo e delle sue condotte. Dall’altro lato ho individuato nella sintesi dialettica o dinamica dell’antinomia “autonomia-dipendenza” l’elemento spia, o variabile significativa, degli stili educativi adulti (agiti, nella fattispecie, dai genitori, dalle insegnanti, dalle educatrici rilevati empiricamente in alcuni servizi per l’infanzia del Nord e del Sud d’Italia, mediante la somministrazione di interviste semistrutturate alle insegnanti e alle educatrici.

  19. The Construction of Ethiopian National Cuisine

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Abbebe Kifleyesus

    2006-12-01

    Full Text Available L'Etiopia ha sempre beneficiato di un’attenzione internazionale in quanto patria di un’eccellente tradizione gastronomica. Per quanto vi siano pietanze regionali diffuse in gran parte del Paese, vi è anche una cucina nazionale distinta. Ad elevare lo status di questa cucina nazionale ha contribuito la crescente popolarità di una sua pietanza particolarmente piccante conosciuta come wäṭ, che ha ora notorietà internazionale grazie al turismo e ai ristoranti etiopici in Europa e Nord-America. Gli Etiopi non hanno mai dubitato dello status elevato della loro alimentazione, ma non c’è ancora un autentico e compiuto testo di ricette etiopiche che promuova le pietanze del Paese. Per quanto la loro cucina si diffonda in più continenti, lo studio dell'alimentazione etiopica è agli inizi senza che si registrino apporti significativi che contribuiscano a una migliore conoscenza scientifica. Questo articolo esamina alcuni dei processi che sono implicati nell'alimentazione etiopica come cucina nazionale e internazionale, rievocando le radici storiche della sua tradizione gastronomica e i fattori che ne influenzano lo sviluppo come cucina trans-nazionale"

  20. MWS-WEB: a system to support a pedagogical approach based on the concept of multiliteracies

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Davide Taibi

    2016-02-01

    Full Text Available Lo sviluppo delle tecnologie Web ha profondamente modificato le modalità di comunicazione e interazione tra le persone, e le possibilità di accesso alle informazioni, con un forte impatto anche in ambito educativo. In questo contesto, il concetto tradizionale di “literacy”, basato sull’abilità di leggere, scrivere e parlare una lingua, non è più sufficiente a garantire un livello di partecipazione attiva alla vita sociale ed economica. Tali motivazioni hanno spinto un gruppo di esperti a introdurre un nuovo concetto di pedagogia (“multiliteracies” in cui il linguaggio e gli altri modi di espressione sono considerati risorse dinamiche di rappresentazione del significato. Dopo una breve introduzione su un modello a supporto di una pedagogica delle multiliteracies, questo articolo descrive il sistema MWS-Web che fornisce gli strumenti adeguati per promuovere un apprendimento basato sul concetto di multiliteracies. Una sperimentazione pilota della piattaforma è stata condotta presso l’Università di Pavia nella Facoltà di Medicina, nel Corso di Laurea a Ciclo Unico di “Odontoiatria e Protesi dentaria”.

  1. Realizzazione di un sistema di monitoraggio del rumore a basso costo attraverso la nuova app Android “Openoise” - Implementation of a low-cost noise measurementsystem through the new Android app “Openoise”

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Stefano Masera

    2016-07-01

    Full Text Available Nel presente lavoro si propone di utilizzare i più comuni dispositivi per le telecomunicazioni, quali smartphone e tablet, come alternativa a basso costo attendibile per l’esecuzione di misure di rumore. A tal fine è stata sviluppata una nuova applicazione con codice opensource, denominata OpeNoise, scaricabile gratuitamente dal Market Android Google Play. Per verificarne l’attendibilità sono stati effettuati opportuni test in laboratorio e sul campo. I risultati sono estremamente incoraggianti e lasciano intravedere un possibile futuro per questo settore di sviluppo. ------ In this paper it has been investigated the possibility of using the most common ICT devices, like smartphones and tablet, as a low-cost alternative for noise measuring. In particular, it has been developed a new free and open-source application, called Ope-Noise, downloadable in the Android Market Google Play. To verify the reliability of OpeNoise, a series of laboratory and in-field tests has been carried out. The results are really encouraging and open a path toward new developments in this field.

  2. Proposta di utilizzo di metodologie termografiche per il controllo di qualità di componenti meccanici

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberto D’Andrea

    2010-04-01

    Full Text Available In base all’esperienza maturata in anni di sperimentazione sull’analisi delle caratteristiche meccaniche dei materiali mediante indagine termografica, nel presente lavoro è proposta una procedura per il controllo di qualità di componenti meccanici in linea di produzione, che è già stata argomento di brevetto. Lo sviluppo di questo lavoro si colloca nell’ambito del progetto FIRB Smart Reflex “Sistemi di produzione intelligenti, flessibili e riconfigurabili”. L’attività svolta dal DIIM riguarda il controllo avanzato dell’affidabilità di componenti meccanici per l’industria automobilistica. Viene proposta, quindi, la realizzazione di una cella di controllo in linea di produzione capace di valutare la presenza di eventuali componenti difettosi attraverso l’analisi termica degli stessi, sollecitati secondo un modello predefinito. L’attività, svolta in questa prima fase in laboratorio, è facilmente trasferibile in linea di produzione, considerando la possibilità di realizzare celle di prova in ambiente controllato, con condizioni praticamente identiche a quelle di laboratorio, eliminando gli effetti di disturbo che possono influenzare la risposta dell’indagine termografica in ambiente non strutturato.

  3. La riscoperta della stereoscopia per la rappresentazione dello spazio architettonico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Simone Garagnani

    2011-06-01

    Full Text Available Il progressivo sviluppo dei metodi della rappresentazione grafica nel corso della storia è stato possibile in virtù della scoperta di strumenti e tecniche appartenenti al loro tempo: questo continuo progresso delle modalità di “raccontare” l’architettura è tuttora in corso di evoluzione, costituendo il fondamento di ogni strategia informativa e di comunicazione del progetto. Il sempre più pervasivo trattamento digitale dell’informazione, sia essa grafica che testuale, ha condotto ad una progressiva riscoperta di approcci tradizionali nella descrizione dello spazio costruito, declinandoli alle nuove tecnologie informatiche per amplificarne possibilità e valenze. È il caso della stereoscopia, diffuso metodo ottocentesco adottato in fotografia per rendere spaziale la percezione dell’immagine sfruttando la visione binoculare; oggi i modelli tridimensionali e le immagini digitali catturate da apposite fotocamere rendono l’approccio stereoscopico di immediato utilizzo anche per i profani della rappresentazione, semplificando e rendendo trasparenti i concetti di geometria proiettiva alla base del metodo. Questo contributo intende indagare le funzionalità, i vantaggi e le criticità della tecnologia stereoscopica immersiva nella moderna comunicazione del progetto d’architettura.

  4. Disturbi dello spettro autistico tra filosofia della medicina e delle neuroscienze

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlo Maria Cirino

    2012-05-01

    Full Text Available L’autismo è un disturbo pervasivo dello sviluppo neuropsicologico che interessa all’incirca un bambino su mille. Purtroppo, si tratta di un dato destinato ad aumentare, anche per via dell’interesse mediatico e scientifico che questa patologia è stata capace di richiamare intorno a sé. Da un lato, infatti, sono aumentate le richieste di screening presso i numerosi centri che monitorano questa complessa patologia neurologica e dall’altro sono migliorate le tecniche di diagnosi che sempre più spesso si avvalgono di esami genetici all’avanguardia in aggiunta alle ormai classiche interviste psicologiche. L’autismo pone, dunque, serie questioni all’attenzione della ricerca scientifica sia nel vasto campo delle neuroscienze che in quello della neuropsichiatria e della psicologia clinica. Ebbene: quel settore della filosofia che guarda alla scienza con interesse particolare, non può che seguire con partecipazione i progressi nella spiegazione di questa misteriosa patologia che, attualmente, resta un vero e proprio rompicapo per tutti coloro che hanno a che fare con la complessità dell’organizzazione cerebrale dell’essere umano.

  5. Le management des risques de l'entreprise cadre de référence, techniques d'application

    CERN Document Server

    Committee of sponsoring organizations of the Treadway commission (Etats-Unis)

    2005-01-01

    Traduction en français du second rapport COSO, ce livre est un véritable outil pour les dirigeants confrontés à la complexité opérationnelle du management des risques. Adaptable à toutes les organisations, il constitue un socle méthodologique indispensable pour tous les professionnels de la gestion des risques ainsi que pour les auditeurs et consultants internes et externes. Il est également un manuel incontournable pour les étudiants et les enseignants. Dans un environnement économique fortement concurrentiel et en constante évolution, cet ouvrage ne s'intéresse pas uniquement à la gestion des risques mais contribue aussi à identifier puis exploiter les opportunités nouvelles, source d'avantages concurrentiels.

  6. INFLUENCE DE L’EPAISSEUR SUR LE COEFFICIENT DE DILATATION THERMIQUE DE LA TOLE ALMGSI

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    S SAADALLAH

    2014-12-01

    Full Text Available L’objectif de cet article est l’étude de l’influence de l’épaisseur sur le coefficient de dilatation thermique de la tôle AlMgSi. Les résultats obtenus dépendent fortement de l’épaisseur. Les courbes dilatométriques varient d’une direction à une autre. Il y a présence d’une anisotropie dont l’intensité dépend de l’épaisseur et de la direction de mesure. L’échantillon prélevé selon la direction Y et dont l’épaisseur est de 1.15mm présente une dilatation faible devant les autres. Ce comportement le rend intéressant dans le domaine industriel.

  7. A perspectiva sistêmica para a Clínica da Família

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Liana Fortunato Costa

    Full Text Available O presente texto tem por objetivo traçar uma breve trajetória teórica, conceitual, empírica e tecnológica do estudo da família na perspectiva sistêmica e apontar a consequente proposta de intervenções para a clínica da família. Apresentamos as diferentes Escolas de Terapia Familiar, desde aquelas fortemente influenciadas pela Cibernética até aquelas que assimilaram as contribuições do Construtivismo e do Construcionismo Social. A seguir, tecemos comentários sobre a pesquisa com família e os interesses dos pesquisadores da área em nosso país. Finalmente, apontamos nossa opinião sobre o direcionamento futuro da Terapia Familiar no Brasil.

  8. The role of art in urban gentrification and regeneration: aesthetic, social and economic developments

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luca Palermo

    2014-06-01

    Molte città in tutto il mondo si sono rivolte all’arte pubblica come strumento per trasformare un anonimo spazio in un luogo caratterizzato in maniera unica. Ho scelto di analizzare, come casi di studio, le politiche culturali legate all’arte pubblica messe in atto da alcune città del Regno Unito: l’iniziativa Coventry Phoenix della città di Coventry, Blue Carpert e altri progetti promossi dalla città di Newcastle upon Tyne, Up in the Air e Further Up in the Air fortemente volute dalla città di Liverpool. Tutte queste iniziative sono accomunate dal tentativo di migliorare l’ambiente urbano creando relazioni e collaborazioni con le comunità che di esso quotidianamente usufruiscono e che in esso vivono.

  9. TROPICAL COUNTRIES IN GEOGRAPHY TEXTBOOKS FOR FRENCH SECONDARY EDUCATION BETWEEN 1925 AND 1960

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Hervé Thery

    2014-12-01

    Full Text Available The treatment of tropical countries in French geography textbooks between 1925 and 1960 reflects the state of science at the time, but its organization is strictly determined by the official texts and content heavily influenced by the state of society: in this period, countries tropical were mainly seen as colonies to explore. O tratamento dos países tropicais nos livros didáticos franceses de Geografia entre 1925 e 1960 reflete o estado da ciência na época, mas a sua organização é estritamente determinada pelos textos oficiais e o conteúdo fortemente influenciado pelo estado da sociedade: neste período, os países tropicais eram principalmente colônias a mais serem exploradas.

  10. RICHARD WAGNER E O ROMANTISMO ALEMÃO

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rainer Câmara Patriota

    2015-07-01

    Full Text Available A cultura musical romântica encontra em Richard Wagner– em sua obra musical e teórica – um de seus maiores protagonistas.A rejeição da Aufklärung e a exaltação da supremacia germânica –elementos constituidores da Weltanschauung romântica alemã –caracterizam fortemente o pensamento e a atitude de Wagner frenteà vida, assumindo conotações ainda mais radicais através de seucontumaz antissemitismo. De modo que pensar Wagner por ocasiãode seu bicentenário também significa retomar uma discussão crucialsobre o romantismo alemão e suas implicações políticas eideológicas.

  11. Etude numérique d'une structure bicouche en grave hydraulique

    OpenAIRE

    SIMONIN, Jean Michel; LABORATOIRE CENTRAL DES PONTS ET CHAUSSEES - LCPC

    2005-01-01

    L'étude réalisé montre que la méthode Impact-Echo permet de détecter des défauts d'interface dans la mesure où l'interface est assez fortement dégradée, et le défaut a une extension latérale suffisante. La fréquence Impact-Echo varie légèrement en fonction de ces caractéristiques, conduisant à des variations dans l'estimation de la profondeur de ce défaut. L'épaisseur du défaut a peu d'influence sur l'application de la méthode. Les résultats mentionnés suppose que l'impact est réalisé au cent...

  12. Pour une paix armée : l’idée de paix chez Paul Reynaud dans les années 30

    OpenAIRE

    Tellier, Thibault

    2018-01-01

    Dans les années 20, Paul Reynaud s'était déjà fortement intéressé à la question de la paix entre la France et l'Allemagne en proposant un règlement original de la question des Réparations. En même temps, et alors que le pacifisme est très présent dans la société française ainsi qu'au Parlement, Paul Reynaud réunit déjà au sein d'une seule et unique problématique le désir légitime de la France de conserver la paix et la nécessité pour cela de garder une puissance militaire opérationnelle suffi...

  13. O Impacto da Corrupção nas Decisões de Investimento das Firmas Brasileiras de Capital Aberto

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Aline D. Pellicani

    Full Text Available Esse estudo investiga como a corrupção afeta as decisões de investimento de firmas brasileiras de capital aberto. Os resultados mostram que a corrupção torna a sensibilidade do investimento ao fluxo de caixa fortemente negativa, evidenciando que, neste caso, as firmas tenderiam a adiar ou cancelar investimentos. Esses resultados são encontrados principalmente em firmas do setor de administração de empreendimentos e firmas familiares. Quando a corrupção é considerada, empresas estatais do setor de eletricidade, gás e água apresentam sensibilidade do investimento ao fluxo de caixa cerca de sete vezes superior ao de firmas não-estatais, indicando potenciais problemas de agência.

  14. TURISMO RURAL Y CREATIVO COMO ALTERNATIVA DE DESARROLLO LOCAL DE UNA ECONOMÍA OBSOLETA: EL CASO DE LA LÍNEA SUR. PROVINCIA DE RÍO NEGRO. PATAGONIA-ARGENTINA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    María del Carmen González Viaña

    2015-08-01

    Full Text Available Este trabalho tem por objetivo apresentar a aplicação de conceitos teóricos do desenvolvimento turísitico da Linea Sur (provincia de Rio Negro, uma zona rural tradicional na produção pecuária, fortemente castigada pelas mudanças ocorridas na economia global e pela escassa visão estatégica de longo prazo de seus atores, que a tem levado a um estado de prostação, pauperização e de falta de perspectivas. Ao mesmo tempo, trata-se de uma zona que apresenta um rico patrimônio humano, material e cultural, que a faz propicia para o desenvolvimento turísitico. Palavras-chave: Desenvolvimento local. Turismo rural. Turismo criativo.

  15. COMPOSTO DE MARKETING EM REDES DE COMPRAS: ESTUDO COMPARATIVO DAS PERCEPÇÕES DE ADMINISTRADORES E ASSOCIADOS EM UMA REDE DE SUPERMERCADOS

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Douglas Heinz

    Full Text Available A formação de redes de compras é uma estratégia cada vez mais utilizada por pequenos varejistas. Este formato causa impactos na administração das empresas participantes, que passam atuar em um contexto coletivo onde decisões são tomadas com base em interesses de um grupo, e não mais observando apenas necessidades individuais. Uma das áreas fortemente afetadas neste contexto é o marketing, já que os associados tendem a delegar à rede parte da responsabilidade por suas ações mercadológicas. Este trabalho analisou os impactos de tal situação sobre os tradicionais elementos do composto de marketing: produto, preço, comunicação e distribuição. Realizou-se um estudo de caso em uma rede de compras formada por pequenos supermercadistas, comparando as percepções dos administradores e dos associados sobre o tema. Inicialmente ocorreu uma pesquisa qualitativa através de entrevista com roteiro semiestruturado com os administradores, com posterior análise de discurso com categorização. Em seguida os associados responderam à pesquisa quantitativa por meio de questionário, onde os dados foram analisados através dos cálculos de correlação e do coeficiente de determinação, além da distribuição de frequências. Os resultados obtidos indicam haver uma correlação positiva entre a utilização da rede e o nível de satisfação dos associados, além de evidenciar que o composto de marketing dos varejistas participantes foi fortemente impactado pelas ações da rede. Identificou-se ainda que há convergência de percepções quanto às ações de marketing desenvolvidas, consideradas adequadas e positivas para o grupo, exceto no que diz respeito à adoção de marca própria de produtos.

  16. Diatom assemblage in a tropical lake of northeastern Brazil

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lilian Rodrigues do Nascimento

    2010-02-01

    Full Text Available The composition and spatial variation of diatom assemblage in surface sediments of Caçó Lake (shallow, mesotrophic and weakly acid lake - Maranhão State, Brazil were analyzed in order to know the distribution pattern of the species along the lake during rainy season (April 1999. Four zones were established in the lake based on 21 diatoms species and habitat affinities. The first three zones (prime three meters deep to six meters deep were marked by the occurrence of Pinnularia gigas, Frustulia rhomboides, Encyonopsis krasskei, Eunotia camelus, E. femoriformis and E. monodon. Zone IV (seven to nine meters deep was inhabited mainly by Surirella biseriata and Fragilariforma floridana. During the beginning of the rainy season, the diatom assemblage in Caçó Lake was composed mainly by benthic and epiphytic forms that reflected the low lake levels and the abundance of littoral vegetation present in this lake.Com o objetivo de se conhecer a dinâmica espacial e a distribuição das diatomáceas contidas no sedimento superficial do lago Caçó, durante o período de chuvas (abril de 1999 foram realizadas coletas em um "transect" horizontal. A partir da observação destas coletas efetuadas a cada 1 metro pode-se observar que a distribuição das diatomáceas esteve fortemente ligada a ocorrência do banco de macrófitas da sua margem, com a ocorrência maciça das espécies epifíticas e bentônicas. A análise de agrupamento de dados permitiu uma melhor visualização, da sua distribuição a cada profundidade e também das associações específicas em cada zona. Os resultados deste estudo permitiram concluir que a ocorrência e distribuição das diatomáceas do Lago Caçó está fortemente ligada ao banco de macrófitas localizado em suas margens, definindo assim zonas características dentro do lago.

  17. Sviluppo e validazione di un antigene-capture ELISA basato su anticorpi monoclonali specifici per Listeria monocytogenes negli alimenti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rossella Lelli

    2011-09-01

    Full Text Available È stato standardizzato e validato un dosaggio immunoenzimatico capture ELISA per l’identificazione di Listeria monocytogenes negli alimenti. Il dosaggio è stato messo a punto analizzando campioni di prodotti carnei, ittici e lattiero-caseari, pasta di semola e di farina di grano. Il metodo è risultato specifico al 100% per Listeria spp., con limite di rivelazione di 6,6 × 10(3 cfu/ml. Il metodo L. monocytogenes capture ELISA è stato confrontato con il metodo ufficiale ISO 11290-1:1996 per l’isolamento e l’identificazione di L. monocytogenes in matrici alimentari ottenendo un indice di concordanza significativo. Il dosaggio è stato validato in base alle indicazioni della norma ISO 16140:2003 relativamente ai metodi di analisi qualitativi. Il dosaggio è risultato accurato, specifico, sensibile, selettivo, riproducibile e rapido da eseguire, consentendo nello screening degli alimenti la riduzione di tempi e costi dell’indagine microbiologica.

  18. Le prime globalizzazioni: il processo di sviluppo e l'integrazione economica tra Mediterraneo ed Atlantico (secc. XVI-XX

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Amedeo Lepore

    2008-12-01

    Full Text Available Los más recientes estudios de historia económica internacional han proporcionado nuevas líneas de investigación sobre el origen de la “globalización”, así como sobre sus causas y consecuencias. En particular, el concepto mismo de globalización no es sólo aplicado a la actualidad inmediata, al retrotraerse a la luz de eventos históricos de primera importancia, especialmente en el curso de varias fases de la época moderna y contemporánea de la humanidad. La “mundialización” no es una novedad. De hecho, según una esquematización muy interesante, podemos individualizar al menos otros dos períodos en cuyo término de tiempo y espacio han mutado profundamente sus caracteres, como son: la época del descubrimiento del Nuevo Mundo y la fase de la considerada “revolución industrial”.______________________ABSTRACT:The latest researches in international economic history have begun new lines of examining the “globalization” origins, as well as the causes and the relative consequences. In particular, the globalization concept itself can be post-dated and verified by the light of historical events of great importance, occurred during several periods of the humanity Modern and Contemporary Age. The globalization is not a piece of news. In fact, according to an elemental simplification, at list two other periods can be characterized in which the time and spaces terms have deeply changed their character, have been considerably reduced: the New World discovery and the stage of the assumed 'industrial revolution'.

  19. Technological research and development of fossil fuels; Ricerca e sviluppo tecnologico per lo sfruttamento ottimale dei combustibili fossili

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Minghetti, E; Palazzi, G [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dip. Energia

    1995-05-01

    The aim of the present document is to supply general information concerning fossil fuels that represent, today and for the near future, the main energy source of our planet. New fossil fuel technologies are in continual development with two principal goals: to decrease environmental impact and increase transformation process efficiency. Examples of this effort are: (1) gas-steam combined cycles integrated with coal gasification plants, or with pressurized-fluidized-bed combustors; (2) new cycles with humid air or coal direct fired turbine, now under development. In the first part of this document the international and national energy situations and trends are shown. After some brief notes on environment problems and alternative fuels, such as biomasses and municipal wastes, technological aspects, mainly relevant to increasing fossil-fueled power plant performances, are examined in greater depth. Finally the research and technological development activities of ENEA (National Agency for New technologies, Energy and the Environment) Engineering Branch in order to improve fossil fuels energy and environmental use are presented.

  20. SVILUPPO DI UNA NUOVA MAIONESE FUNZIONALE RICCA IN ACIDI GRASSI OMEGA 3 E 6: CARATTERIZZAZIONE STRUMENTALE E SENSORIALE

    OpenAIRE

    D'Amore, Amalia

    2008-01-01

    Lo scopo primario della dieta è fornire nutrienti sufficienti a soddisfare le esigenze nutrizionali della persona. Sono sempre di più le prove scientifiche a sostegno dell’ipotesi che alcuni alimenti e componenti alimentari abbiano effetti benefici, fisiologici e psicologici, che vanno oltre l’apporto dei nutrienti di base. Tra i componenti alimentari biologicamente attivi e potenzialmente in grado di ottimizzare il benessere fisico e mentale e di ridurre il rischio di malattie ca...

  1. Estimation des paramètres d'un système à partir de données fortement quantifiées, application aux MEMS

    OpenAIRE

    Jafaridinani , Kian

    2012-01-01

    While the characteristic dimensions of electronic systems scale down to micro- or nano-world, their performance is greatly influenced. Micro-fabrication process or variations of the operating situation such as temperature, humidity or pressure are usual cause of dispersion. Therefore, it seems essential to co-integrate self-testing or self-adjustment routines for these microdevices. For this feature, most existing system parameter estimation methods are based on the implementation of high-res...

  2. De l'oubli à la reconnaissance : l'exemple des résultats mathématiques d'Étienne Bézout (1730-1783)

    OpenAIRE

    Alfonsi , Liliane

    2009-01-01

    15 pages; Trois éléments mathématiques sont connus aujourd'hui sous le nom de Bézout, une identité (en algèbre), un théorème (en géométrie algébrique), et un outil (un invariant). Pourtant ces résultats ne lui ont pas été attribués de son vivant. - Le 1er, l'identité de Bézout, qui peut se déduire de ses écrits mais n'y apparaît pas clairement, ne porte définitivement son nom que depuis Bourbaki (vers 1950) - Le 2e, le théorème de Bézout, lui a été attribué en 1795 mais a été fortement transf...

  3. Um algorítmo melhorado para encontrar FAS para grafos planares

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Candido Ferreira Xavier de Mendonça Neto

    1999-05-01

    Full Text Available Dado um grafo orientado G, uma cobertura é um subconjunto B de arestas que interceptam todos os cortes de G. De maneira equivalente, a contração das arestas de B tornam o grafo G fortemente conexo. Um algoritmo primal-dual de complexidade O(n5 é apresentado por Frank (1981, este algoritmo encontra uma cobertura mínima do grafo orientado. No caso de um grafo planar, o problema dual será encontrar um conjunto mínimo de arestas cuja remoção torna G acíclico. Neste trabalho será mostrado como utilizar o algoritmo de Frank para resolver o problema dual. Será também apresentado uma melhoria que torna o algoritmo de Frank mais eficiente em casos práticos.

  4. La question des usages pédagogiques du numérique en contexte universitaire : comment accompagner les enseignants?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Isabelle Chênerie

    2011-01-01

    Full Text Available Depuis plusieurs décennies, les enseignants universitaires sont fortement encouragés à utiliser les technologies de l’information et de la communication pour l’enseignement (TICE. Cependant, si l’usage de ces outils se développe progressivement, on observe malgré tout que de nombreux enseignants n’adhèrent pas à cette démarche. Nous tentons ici d’analyser cette situation, à la lumière de l’expérience de l’accompagnement d’enseignants sur le terrain dans le contexte du Service universitaire de pédagogie de l’Université Paul Sabatier ToulouseIII. Nous exposons en particulier les stratégies que cette analyse nous a amenée à choisir pour promouvoir un usage raisonné des TICE.

  5. DESAFIOS DE UMA REIMPLANTAÇÃO: A ORDEM DOM/NICANA NO BRASIL ENTRE AS DUAS GUERRAS MUNDIAIS

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Sérgio Lobo de Moura

    1997-01-01

    Full Text Available A Ordem Dominicana implantou-se no Brasil a partir de 1881,em resposta ao apelo formulado pelo então bispo de Goiás, D. Cláudio José Gonçalves Ponce de León. Isto condicionou fortemente a presença dominicana no Brasil em sua etapa inicial, restringindo-a aos limites da Diocese de Goiás, vasto território escassamente habitado, estendendo-se por todo o sertão goiano (Planalto Central brasileiro, que incluía, além da então província de Goiás, o chamado Triângulo Mineiro, hoje pertencente a Minas Gerais. Isso permite caracterizar como "fase sertaneja" essa etapa inicial da presença dominicana no Brasil.

  6. Comunidades Ribeirinhas Amazônicas

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luiz Cláudio Moreira Melo Júnior

    2018-04-01

    Full Text Available O artigo analisa a dinâmica recente (2008/2014 do uso de recursos naturais pelas comunidades ribeirinhas localizadas em um vasto território da fronteira aberta ao longo do rio Arapiuns, no oeste do estado do Pará. A pesquisa foi feita por meio da aplicação de questionários semiestruturados com a população dessas localidades. Mapas de uso coletivo dos recursos naturais foram construídos para cada comunidade estudada, a partir dos múltiplos usos sociais dos recursos naturais. Como principais resultados, o estudo evidenciou que as dinâmicas socioambientais e territoriais das comunidades ribeirinhas foram fortemente alteradas desde o início das atividades de concessão florestal na região.

  7. Estudo da ocorrência de salmonelas em ingredientes, rações e suabes de pó colhidos em uma fábrica industrial de ração

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ricardo Albuquerque

    1999-01-01

    Full Text Available Durante um ano de colheita em uma fábrica comercial de ração, foram examinadas para a presença de Salmonella spp. 136 amostras de ingredientes de rações, 43 amostras de rações prontas e 110 amostras de suabes de pó. Apenas com o uso dos suabes é que não se conseguiu o isolamento. Entre os ingredientes examinados, encontrou-se salmonela em 19,85% das amostras, sendo que os subprodutos de origem animal foram mais fortemente contaminados, tendo propiciado 50% de percentual de isolamento; para os derivados lácteos, obtiveram-se 7,5%; e para outras matérias-primas, 12,5%. Foi obtido 4,65% de positividade para as rações examinadas.

  8. Dispositivi formativi e forme di vita

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Cappa

    2016-02-01

    Full Text Available Il dibattito pedagogico che ha caratterizzato gli ultimi anni ha spesso insistito sull’importanza del nesso tra sviluppo tecnologico e modelli formativi. Questa relazione, però, troppo spesso non valorizza i modi in cui l’esperienza educativa e formativa dovrebbe essere sempre più accuratamente pensata, progettata e predisposta se vista dalla prospettiva delle buone pratiche tecnologiche. Tale valorizzazione dell’istanza formativa deve prendere avvio da una riflessione critica e approfondita sui modelli impliciti ed espliciti che caratterizzano le pratiche educative e formative, valorizzando l’uso e l’interpretazione che i soggetti rendono attuali.Per consentire tale riflessione è necessario pensare un dispositivo pedagogico che non perda di vista la complessità delle dimensioni che agiscono nell’accadere educativo, capace di creare nuovi percorsi di sperimentazione delle conoscenze e nuove ipotesi di formazione di sé e degli altri. La formazione interpretata alla luce dei dispositivi pedagogici può offrire un valido strumento teorico e pratico per immaginare, progettare e valutare gli effetti che ogni azione formativa produce legati alla trasformazione dei saperi, alla vita delle forme e alle forme di vita contemporanee.

  9. Critical analyses on the localized corrosion behaviour in materials of energetic interests: Inconcel 600 CSM and Deltacogne

    International Nuclear Information System (INIS)

    Borello, A.; Frangini, S.; Masci, D.

    1989-06-01

    Concerning the two commonly observed phenomena of localized corrosion of Inconel 600 in high temperature caustic environments normally encountered in steam generators of PWR nuclear reactors, the aim of this work is to investigate the intergranular and the stress corrosion cracking behaviour of two heats of Alloy 600, having different origin. In fact one heat was produced by Centro Sviluppo Materiali (CSM) in laboratory scale; the other one was manufactured by Deltacogne following conventional industrial practices. The evaluation of intergranular corrosion susceptibility has been performed by means of the modified Huey test and the Electrochemical Potentiokinetic Reactivation (EPR). The stress corrosion cracking susceptibility was determined by the slow strain rate technique. The results of the present study show that the CSM heat has a better behaviour than the Deltacogne one as for the stress corrosion cracking susceptibility. On the contrary, concerning the intergranular corrosion resistance, both used tests point out that the Deltacogne material has a lower susceptibility to this type of localized corrosion. The sensitization areas in the TTS diagram, depend, even for the same heat, on the type of the test used for the evaluation. (author)

  10. “What was done there is not to be told!” Plans for improvement and designs for ruin in Austen’s Sotherton Court

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberta Grandi

    2012-07-01

    Full Text Available L’articolo prende in considerazione il romanzo Mansfield Park di Jane Austen, concentrandosi in particolare sulle descrizioni e sugli eventi legati a Sotherton Court, l’abitazione di Mr. Rushworth. Il romanzo dedica grande attenzione ai progetti di rinnovamento del parco di Sotherton, offrendo interessanti osservazioni riguardo alla moda per l’architettura dei giardini e alle differenti attitudini dei personaggi coinvolti. L’articolo si apre con una introduzione generale sulla situazione dell’architettura paesaggistica nell’epoca di Jane Austen e si dedica, poi, ad approfondire l’analisi degli elementi descritti nel romanzo. La seconda parte dell’articolo si sviluppa a partire dalla considerazione del parco come locus amoenus, il giardino di piacere, per poi studiare la visita a Sotherton Court come narrata nei capitoli 9 e 10 del primo volume. L’episodio mette in scenai personaggi principali mentre, protetti dall’intimità della “wilderness” e dell’“ha-ha”, si lasciano andare a comportamenti impropri. L’analisi mostra come questo episodio costituisca una prefigurazione metaforica dello sviluppo futuro della trama e come esso fornisca, allo stesso tempo, un giudizio morale sul comportamento dei personaggi.

  11. Production and use of {sup 18}F by TRIGA nuclear reactor: a first report

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Burgio, N.; Ciavola, C.; Festinesi, A.; Capannesi, G. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Innovazione

    1999-02-01

    The irradiation and radiochemical facilities at public research centre can contribute to the start up of the regional PET centre. In particular, the TRIGA reactor of Casaccia Research Centre could produce a sufficient amount of {sup 18}F to start up a PET centre and successively integrated the cyclotron production. This report establishes, in the light of the preliminary experimental works, a guideline to the reactor`s production and extraction of {sup 18}F in a convenient form for the synthesis of the most representative PET radiopharmaceutical: {sup 18}F-FDG. [Italiano] Le facilities di irraggiamento e i laboratori Radiochimici dei Centri Statali di Ricerca possono contribuire allo sviluppo di centri regionali PET (Tomografia ed Emissione Positronica). In particolare, il reattore TRIGA del Centro Ricerca Casaccia potrebbe produrre un quantitativo di {sup 18}F sufficiente alle attivita` formative propedeutiche al centro PET che, successivamente sarebbe in grado di avviare una propria produzione da ciclotrone. Questo rapporto stabilisce le linee guida sperimentali per la produzione del {sup 18}F da reattore nucleare e la sua successiva estrazione in una forma conveniente per la sintesi del piu` rappresentativo dei radiofarmaci PET: il {sup 18}F-FDG.

  12. The role of Multidetector CT in the evaluation of the left atrium and pulmonary veins anatomy before and after radio-frequency catheter ablation for atrial fibrillation. Preliminary results and work in progress.Technical note; Il ruolo della TC Multidetettore nella valutazione anatomica dell'atrio sinistro e delle vene polmonari prima e dopo ablazione percutanea con radiofrequenza della fibrillazione atriale. Risultati preliminari e work in progress

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Centoze, Maurizio; Della Sala, Sabino Walter; Dalla Palma, Francesco [Azienda Provinciale per i servizi sanitari, Trento (Italy). Dipartimento di radiodiagnostica; Del Greco, Maurizio; Marini, Massimiliano [Ospedale S. Chiara, Trento (Italy). U.O. di cardiologia; Nollo, Giandomenico; Ravelli, Flavia [Trento Univ., Trento (Italy). Dipartimento di fisica

    2005-07-15

    Radio-frequency catheter ablation (RFCA) of the distal pulmonary veins is increasingly being used to treat recurrent or refractory atrial fibrillation that doesn't respond to pharmacologic therapy or cardioversion. Successful RFCA of atrial al fibrillation depends on the pre-procedural understanding of the complex anatomy of the distal pulmonary veins and the left atrium. Aim of this parer is to describe the technical main features that characterise the multidetector helical computed tomography in the evaluation of this anatomic region before and after RFCA procedure. The 3D post-processing techniques useful for pre-RFCA planning are straightforward. [Italian] La ablazione percutanea con radiofrequenza (RFCA) del tratto distale delle vene polmonari nella fibrillazione atriale, che non risponde al trattamento farmacologico e alla cardioversione elettrica, e una procedura in grande sviluppo. Il successo del trattamento dipende dalla comprensione della complessa anatomia delle vene polmonari e dell'atrio sinistro. Lo scopo di questo articolo e illustrare gli aspetti tecnici fondamentali che caratterizzano lo studio di questa regione anatomica con TC spirale multidetettore prima e dopo RFCA. Particolare risalto e stato rivolto alle tecniche di post-processing 3D estremamente utili nella pianificazione della procedura di ablazione.

  13. Il degrado abusivo e il "degrado legale" del territorio: gli ecomostri

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anna Cicchetti

    2010-07-01

    Full Text Available Il fenomeno di una urbanizzazione senza criteri né misure, collegata a ragioni turistiche, molto spesso opportunistiche, è affrontato dalla giurisprudenza nella sua azione di controllo del territorio: ne sono un caso esemplare gli “ecomostri”, ormai comunemente e tristemente sono conosciuti dalla società civile. Queste costruzioni di grande impatto territoriale, ambientale e paesaggistico, in alcuni casi sono legittimati da interventi normativi non bene soppesati e in altri avvengono in maniera c.d. abusiva, con l’unica conseguenza, in entrambe le ipotesi, di deturpare l’ambiente circostante sotto molteplici profili, non ultimo quello incidente su località turistiche. Il contributo si pone l’obiettivo di contribuire ad una politica turistica attenta al profilo ambientale: occorre individuare una maggiore cogenza e conoscenza normativa a favore di una pianificazione urbanistica e politica del paesaggio, in grado di sostenere il recupero, la riqualificazione e valorizzazione delle bellezze naturali presenti sul territorio. Solo il coinvolgimento e la necessaria collaborazione di tutti i soggetti del territorio per una programmazione orientata a realizzare uno «sviluppo capace di rispondere ai bisogni delle generazioni attuali, senza compromettere la capacità delle generazioni future di rispondere ai propri».

  14. Il nuovo ortofotopiano del Comune di Venezia nell’Infrastruttura dei dati Territoriali di Base (ITB

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Barbieri

    2006-06-01

    Full Text Available Il Comune di Venezia, nell’ambito delle attività per lo sviluppo del proprio Sistema Informativo Territoriale, ha messo a punto e avviato a realizzazione uno specifico progetto per la costruzione di un’Infrastruttura di dati Territoriali di Base (ITB. Il progetto, che ha visto il coinvolgimento dei vari Uffici comunali interessati, dellaRegione del Veneto e dell’Agenzia del Territorio, si è sviluppato a partire dal 2002 con gli studi di fattibilità, cui è seguita nel 2003 la fase della progettazione esecutiva e quindi, a partire dal 2004, dell’attuazione. Attualmente le componenti dell’infrastruttura sono state realizzate e si sta procedendo alla definizione di una piattaforma tecnologica per la gestione e l’utilizzo della ITB, basata su di un Geo-DBMS e meccanismi di interoperabilità, con l’obiettivo di interfacciare le diverse applicazioni gestionali presenti in Comune. Nel presente articolo si intende presentare il modello concettuale di riferimento ed evidenziare, in particolare, il ruolo in esso svolto dalle immagini ortofotografiche.

  15. Transazioni "professionali" in valuta estera, rischio di cambio e crescita del sistema bancario internazionale. ( “Professional trading”, exchange rate risk and the growth of international banking: a note

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    P. CALLIER

    2013-12-01

    Full Text Available Il movimento da tasso fisso a tassi di cambio fluttuanti ha portato alle previsioni che i mercati valutari potrebbero diventare più volatili . In particolare , la questione se la speculazione nel mercato è stata stabilizzazione o destabilizzante è stata ampiamente discussa . Preoccupazione è stata espressa anche se i fondi speculativi sufficienti sarebbero disponibili per garantire la mobilità dei capitali . L'autore sostiene che lo sviluppo del sistema bancario internazionale ha consentito alle banche di intraprendere negoziazioni di valute più speculative senza incorrere in un rischio maggiore , in modo da alleviare il problema della mobilità dei capitali .The movement from fixed to floating exchange rates led to predictions that foreign exchange markets might become more volatile. In particular, the issue whether speculation in the market was stabilising or destabilising was widely debated. Concern was also expressed whether sufficient speculative funds would be available to ensure capital mobility. The author argues that the development of international banking has allowed banks to undertake more speculative foreign exchange trading without incurring greater risk, thus alleviating the problem of capital mobility. JEL: F31, F33, G21

  16. Stime della biomassa marina attraverso il metodo acustico: discernimento delle specie e gestione delle risorse ittiche - Acoustical estimation of fish biomass: species identification and stocks management

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Víctor Espinosa

    2015-09-01

    Full Text Available L’acustica è alla base delle più importanti tecnologie nelle telecomunicazioni subacquee, nonché nel rilevamento e nella determinazione dei target acustici nei mezzi acquatici. Le misure a multi-frequenza sono lo strumento principale per l’identificazione selettiva delle specie marine e per la pesca sostenibile. Lo sviluppo di sistemi a larga banda larga e le tecniche basate su sonar multi-beam costituiscono l'attuale sfida per gli scienziati e gli sviluppatori. Al contempo, sistemi più semplici ed economicamente efficienti, come boe satellitari, sono in grado di offrire informazioni per il monitoraggio degli ecosistemi o l’individuazione di specie bersaglio nella pesca marittima. ------ Acoustics is the basics of the most important technologies for underwater telecommunication, as well as for target detection and identification in the aquatic media. Multiple frequency measurements are the key for species discrimination and open the door for sustainable fisheries. The development of wider broadband systems and quantitative multi-beam sonars and processing techniques constitute the present challenge for scientists and developers. In parallel, simpler and cost-efficient systems like satellite buoys can offer clue information for marine ecosystem monitoring or target species fisheries.

  17. La mobilità negli strumenti di governo delle trasformazioni urbane

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rosa Anna La Rocca

    2010-04-01

    Full Text Available La riorganizzazione del sistema della mobilità è spesso una delle chiavi interpretative più rilevanti nelle scelte di governo delle trasformazioni urbane. Nella gran parte degli interventi di trasformazione urbana orientati alla riqualificazione della città il ruolo delle scelte connesse al sistema della mobilità è sempre più incidente anche per la definizione del disegno urbano delle aree di trasformazione, ma soprattutto per migliorare l’efficienza e la vivibilità del sistema urbano. Il ruolo della pianificazione del sistema della mobilità rappresenta l’oggetto di questo lavoro. In particolare, l’articolo si sofferma su alcuni piani urbanistici di recente produzione elaborati per città italiane di grandi dimensioni (Roma, Bologna, Milano per i quali la pianificazione del sistema della mobilità ha costituito l’occasione per rilanciare una nuova visione della città. Gli esempi riportati in questo articolo rappresentano il tentativo di mostrare come, in qualche misura, la pratica urbanistica stia rispondendo alla necessità di integrare obiettivi di sviluppo urbano ed esigenze della pianificazione dei trasporti orientandoli verso obiettivi comuni tesi al raggiungimento di una maggiore vivibilità.

  18. Utilizzo di laser scanner e camera digitale aviotrasportati nella progettazione di impianti fotovoltaici

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Nicola Santomauro

    2012-04-01

    Full Text Available La normativa nazionale nel perseguire le direttive impartite dalla CEE in materia di energia, hai ncentivato fin dal 2007 lo sviluppo delle energie rinnovabili e di conseguenza il sorgere della cosiddetta green-economy ove la Geocart ha deciso di investire nella progettazione di impianti fotovoltaici di microgenerazione, con potenza installata inferiore ad 1 MW. Di particolare rilevanza nella fase di progettazione è risultato un laser scanner ed una camera digitaleintegrati nella piattaforma aviotrasportata MAPPING nel processo di rilievo dei siti individuati come idonei alla installazione di impianti fotovoltaici.Using airborne laser scanner and digital camera in the design of photovoltaic power plantsThe design of ground-mounted photovoltaic power plants re-quires a deep knowledge of the territory where people work, mainly if the area of interest has a wide coverage and the survey is not smooth. In this article, it is described the experience gained by Geo-cart in the design of 4-MW photovoltaic solar power plants of micro-generation, developed also by means of airborne laser scanner and digital camera for aerial survey of large scale areas within the Matera and Oppido Lucano’s municipalities in Basilicata.

  19. A guide for estimating dynamic panel models: the macroeconomics models specifiness; Una guida per la stima dei modelli panel dinamici: le specificita dei modelli macroeconomici

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Coletta, Gaetano [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Unita di Agenzia per lo Sviluppo Sostenibile Advisor

    2005-10-15

    The aim of this paper is to review estimators for dynamic panel data models, a topic in which the interest has grown recently. As a consequence 01 this late interest, different estimation techniques have been proposed in the last few years and, given the last development of the subject, there is still a lack 01 a comprehensive guide for panel data applications, and for macroeconomics panel data models in particular. Finally, we also provide some indications about the Stata software commands to estimate dynamic panel data models with the techniques illustrated in the paper. [Italian] L'obiettivo del presente lavoro e quello di effettuare una rassegna degli stimatori per modelli panel dinamici, una materia per cui l'interesse e cresciuto di recente. In conseguenza di questo crescente interesse, negli ultimi anni sono stati proposti una serie di differenti tecniche di stima ma, dato il rapido sviluppo della materia, non esiste, infatti, una guida esaustiva per le applicazioni su dati panel, in particolare nel caso di modelli macroeconomici. A conclusione del lavoro sono fornite, infine, alcune indicazioni relative ai comandi del software Stata per stimare i modelli panel dinamici con le tecniche illustrate nel testo.

  20. Ganglioneuroblastoma: Case report and review of the literature.

    Science.gov (United States)

    Alessi, S; Grignani, M; Carone, L

    2011-06-01

    Neuroblastoma are among the most important tumors of extracranial origin in pediatric patients. They arise from embryonal cells involved in the development of the sympathetic nervous system, whose differentiation has been arrested [1,2]. They are the tumors most frequently diagnosed during the first decade of life. Their evolution is unpredictable, ranging from progression to spontaneous regression or maturation, and their location and metastatic potential vary. Little is known about the cause of these tumors and the risk factors associated with their development. This article describes a typical case of ganglioneuroblastoma and provides a review of the literature on this type of tumor.Sommario Il neuroblastoma è uno dei più importanti tumori pediatrici di derivazione extracranica; esso origina dalle cellule embrionali coinvolte nello sviluppo del sistema nervoso simpatico a causa di un blocco nel loro processo di differenziamento [1,2]. È la più frequente neoplasia della prima decade di vita; la sua progressione biologica è imprevedibile, regressione spontanea, maturazione a ganglioneuroma, localizzazione e metastatizzazione variabili. Poco è noto a riguardo dei fattori di rischio e della sua eziopatogenesi. Viene presentato un caso tipico di ganglioneuroblastoma e riesaminata la letteratura su questa neoplasia.

  1. Antropologia, immaginazione morale e pratica etica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mark Goodale

    2013-07-01

    Full Text Available Gli antropologi hanno tradizionalmente trascurato moralità e giustizia come oggetti di studio etnografico e teoria etnologica. Questa evidente lacuna è certamente peculiare nel contesto intellettuale, e non senza conseguenze, specialmente se si considera che gli antropologi del ventunesimo secolo si confrontano con problematiche contemporanee in cui la normatività in generale costituisce un’implicazione fondamentale. Tali problematiche includono l’espandersi di un movimento transnazionale dei diritti umani (soprattutto a seguito della fine della guerra fredda, le crescenti e aggressive campagne di conversione religiosa attuate in nuovi spazi e con nuove modalità nei paesi in via di sviluppo, il tentativo di creare un regime legale internazionale attraverso istituzioni come la Corte Penale Internazionale, e, più recentemente, l’implementazione di imponenti operazioni militari e interventi politici – per esempio a opera degli Stati Uniti attraverso il linguaggio della crociata morale. Considerato il fallimento nel produrre – mediante le sue piroette teoriche – un quadro epistemologico capace di comprendere e spiegare la crescente normatività nel contesto sociale contemporaneo, l’antropologia si è trovata ad affrontare i dibattiti attorno a tali problematiche con un repertorio discorsivo povero e claudicante.

  2. Le “Regole tecniche” per i Dati Territoriali: il ruolo delle Regioni

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maurizio De Gennaro

    2013-06-01

    Full Text Available Il processo d’innovazione e riforma della Pubblica Amministrazione, avviato nel 2005 con il Codice dell’Amministrazione Digitale, ha trovato una prima risposta nell’emanazione delle “Regole tecniche” dei Dati Territoriali, approvate con il D.M. 10.11.2011, con il quale si forniscono norme e procedure condivise per la formazione, fruibilità e l’accesso all’Informazione Territoriale. In questo scenario dai contenuti tecnici e normativi, le Regioni, singolarmente e associate nel CISIS-CPSG, hanno avuto un ruolo strategico per l’avvio, lo sviluppo e l’applicazione delle attività.The reform and innovation process in public administration, started in 2005 with the Digital Administration Code, had a first result in the issue of "Technical Rules" of Spatial Data, approved by the DM 10.11.2011, with whom rules and procedures, shared for training, usability and access to the spatial information, are provided.In this scenario, with a technical and normative content, Regions, individually and as CISIS-CPSG members, have had a strategic role in initiating, developing and implementing the activities.

  3. "De veraneo en la playa": pertencimento e o familiar no turismo de massa no Mediterrâneo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Javier Caletrío

    2011-06-01

    Full Text Available Os estudos do turismo destacam a busca pela novidade e o exótico, enfatizando o papel da classe social na determinação de sensibilidades estéticas. Este artigo problematiza tal postura por meio do exame empírico dos sentimentos e práticas levados a cabo por turistas no mediterrâneo espanhol. Sugere-se que, para compreender mudanças culturais e ambientais no turismo daquela região, é preciso focar na relação entre sensibilidades estéticas, sentidos de pertencimento e redes sociais. Conclui postulando que estudos do turismo devem levar a história mais fortemente em conta para compreender pontos de inflexão críticos e dependências de trajetória a influenciar transformações da paisagem.

  4. Some results on the fluorescence of gases excited by high-energy charged particles; Quelques resultats concernant la fluorescence de gaz excites par des particules chargees de grande energie

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Koch, L; Lesureur, R [Commissariat a l' Energie Atomique, Saclay (France). Centre d' Etudes Nucleaires

    1958-07-01

    The essential characteristics of rare gases for use as scintillators are as follows: a very brief period of luminescence, generally less than 10{sup -8} s; a linear response as a function of the energy lost by the nuclear particle in the gas, even in the case of strongly ionising particles (fission fragments). In the gaseous or condensed state therefore, they are of great interest in nuclear physics. (author) [French] Les caracteristiques essentielles des gaz rares en tant que scintillateurs sont: une duree de luminescence tres breve, inferieure a 10{sup -8} s en general; une reponse lineaire en fonction de l'energie perdue par la particule nucleaire dans le gaz, meme dans le cas de particules fortement ionisantes (fragments de fission). A l'etat gazeux ou condense, ils presentent donc un grand interet en physique nucleaire. (auteur)

  5. Distrofia neuroaxonal infantil: diagnóstico em vida por biopsia conjuntival

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    S. Rosemberg

    1985-03-01

    Full Text Available São relatados três casos de distrofia neuroaxonal infantil cujo diagnóstico foi feito mediante o estudo ultrastrutural de biópsia da conjuntiva. Nesta, algumas fibras nervosas amielínicas e, mais raramente, as mielínicas, mostravam, no axoplasma, agregados densos membrano-tubulares, idênticos aos dos esferóides ocorrentes no SNC nesta doença. O achado destas estruturas é o único meio diagnóstico em vida. A biópsia da conjuntiva, pela facilidade de sua execução e por sua inocuidade, é o procedimento preferido para este estudo. Clinicamente, a enorme hipotonia aliada a sinais piramidais, a ausência de crises convulsivas, a atrofia cerebelar visível à tomografia e o modo evolutivo, sugerem fortemente o diagnóstico de distrofia neuroaxonal infantil.

  6. Jovens negros em conflito com a lei: escola e trajetórias

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Vilma Aparecida de Pinho Pinho

    2011-12-01

    Full Text Available O trabalho busca investigar as trajetórias de vida e de escolarização de jovens negros em processo de “ressocializacao", visando averiguar os fatores sociais que os levaram a ser considerados em conflito com alei. As analises foram realizadas a luz doaporte teórico das relações etnico-raciais,com ênfase nos enfoques teorico-metodologicos da dialética e da fenomenologia. Os resultados indicam que as condições de pobreza material e não material herdadas de gerações anteriores e o contexto escolar contribuem fortemente para a construção da situação atual desses jovens, que enfrentam a naturalização do racismo, evidenciada em diferentes momentos das narrativas produzidas pelos componentes do universo empírico desta pesquisa.

  7. O sujeito em movimento: pós-moderno, migrante e transnacional = The subject in motion: postmodern, migrant and transnational

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paterson, Janet M.

    2015-01-01

    Full Text Available A literatura contemporânea é caracterizada por uma variedade de representações da identidade pessoal. Desde os anos 1960, a presença do sujeito narrativo no discurso literário é ubíqua. Neste artigo, discuto três modelos subjacentes à representação dos personagens ficcionais na ficção do Quebec: pós-modernismo, literatura imigrante e cultura transnacional. O princípio norteador da análise é que o sujeito literário é fortemente condicionado por mudanças sociológicas e epistemológicas. Dizer “Eu” na literatura contemporânea é expressar a multiplicidade do sujeito pós-moderno, a angústia da voz imigrante e a emancipação do personagem ficcional transnacional

  8. Uma Nota Sobre o Impacto do Preço do Açúcar, do Etanol e da Gasolina na Produção do Setor Sucroalcooleiro

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    André de Souza Melo

    2016-03-01

    Full Text Available Este trabalho relaciona os mercados de açúcar, etanol e gasolina. O açúcar brasileiro se mostra consolidado no mercado internacional. O etanol também ganha destaque com a introdução dos veículos flex, surgindo umtrade-off entre a produção de etanol e açúcar de acordo com os preços das commodities e da gasolina. Utilizando o modelo de Vetores Autorregressivos, analisou-se como as ofertas de etanol e açúcar respondem a choques dos preços do etanol, açúcar e gasolina. Como resultado, o produtor reage mais fortemente a uma mudança no preço do açúcar do que no preço do etanol, demonstrando a preferência em produzir açúcar.

  9. Struttura produttiva e sviluppo regionale di lungo periodo in Italia (Production Structure and Long-Run Regional Development in Italy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giulio Caianelli

    2012-04-01

    Full Text Available During the 1990s the link between specialisation and/or variety of the production structure and long-run local development has been widely studied both at theoretical and empirical level. Following this research line, the aim of this paper is twofold. First of all, we analyse, by means of transition matrices, the evolution of the model of specialisation/variety of manufacturing industries at regional level in Italy during the twentieth century. Secondly, we investigate, from an econometric point of view, the potential impact of specialisation and/or of variety on the different growth rates of manufacturing employment of the Italian regions during the period 1927-91. In order to carry out this kind of empirical investigation, we have built up a new and original historical data set which, using statistical information drawn from the Italian Industrial Census carried out from 1911 to 1991, provides data on the number of employees for 15 manufacturing industries and for 18 regions.           JEL Codes: R12, L60, R11, R23Keywords: Manufacturing, Regional Development, Regional

  10. Implicazioni di Basilea II per la stabilità finanziaria. Le nuvole si addensano sui paesi in via di sviluppo.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario Tonveronachi

    2007-06-01

    Full Text Available Placing Basel II in the perspective of the more general trend in financial regulation, the paper analyses its efficacy an efficiency as a device ti foster financial resiliency. In assessing the criticism levelled against the New Accord, special attention is devoted to the case of the emerging countries. I suggest that Basel II is neither a sufficient, nor a necessary condition to attain systematic financial stability, especially in weak institutional and macro-policy environments. Taking also into account just how complex and onerous the scheme is, I conclude that the emerging countries should look for new international institutional arrangements based on the principle of a stability level playing field.

  11. Implicazioni di Basilea II per la stabilità finanziaria. Le nuvole si addensano sui paesi in via di sviluppo.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario Tonveronachi

    2013-06-01

    Full Text Available Placing Basel II in the perspective of the more general trend in financial regulation, the paper analyses its efficacy an efficiency as a device ti foster financial resiliency. In assessing the criticism levelled against the New Accord, special attention is devoted to the case of the emerging countries. I suggest that Basel II is neither a sufficient, nor a necessary condition to attain systematic financial stability, especially in weak institutional and macro-policy environments. Taking also into account just how complex and onerous the scheme is, I conclude that the emerging countries should look for new international institutional arrangements based on the principle of a stability level playing field.  JEL Codes: E44, F53, G21, G28, O16 

  12. Il mito di Elisabetta d'Austria (Sissi come fenomeno cine-turistico e fonte di itinerari culturali nella città di Vienna / The myth of Elisabeth of Austria (Sissi as a cine-touristic phenomenon and asset for cultural itineraries in Vienna

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Vitale

    2016-05-01

    Full Text Available Lo scopo di questo studio è quello di mettere in luce il potenziale del cinema quale strumento di sviluppo e di orientamento del turismo in un periodo altamente concorrenziale. Il caso-studio dell’utilizzo dilla figura mitica e cine-costruita e della relativa narrativa di Elisabetta d’Austria (1837-1898 divenuta “Sissi” dopo la Trilogia di Ernst Marischka, girata fra il 1955-1958, molto lontana dalla realtà storica, è significativo e rappresentativo. Il successo dei film dedicati a Sissi, seguiti da numerose altre opere teatrali, da musical, operette, cartoni animati, ha segnato l’ingresso della figura di Elisabetta nella cultura popolare che ha reso la figura storica ancor più leggendaria. Il ruolo dei film nell’attrarre visitatori a Vienna (la città è servita come set principale di questi è evidente. La popolarità dei film è stata usata per anni dagli operatori turistici e dal tourism board di Vienna per stimolare l’interesse dei turisti per la visita dei luoghi legati alla storia e alla cultura della capitale austriaca. Ma questo non ha impedito al tempo stesso di offrire la possibilità di offrire strumenti per comprendere la figura storica di Sisi. In ogni caso, l’evidenza supporta l’importanza del turismo indotto dal cinema. Partendo da una rivisitazione della letteratura focalizzata sul tema l’articolo, rivelando le strategie e i ruoli giocati dai manager del turismo indotto dal cinema, fornisce qualche utile intuizione per le organizzazioni interessate nello sviluppo turistico. The purpose of this study is to highlight the potential of movies as a tool for development and orientation of tourism in highly competitive years. The case-study of the use of the cinema’s constructed mythical figure and narrative of  Elisabeth von Wittelsbach, Empress of Austria (1837-1898, nicknamed “Sissi” after the Trilogy of Ernst Marischka of 1955-1958, very far from the historical reality, is quite significant and

  13. CO2 emission scenarios for next centuries to obtain more complete simulations of the global warming; Scenari globali di emissione a lungo termine di CO2 per una simulazione piu' completa dell'effetto serra

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Michelini, M. [ENEA, Divisione Sistemi Energetici per la Mobilita' e l' Habitat, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    In the framework of a punctual Modeling of the Greenhouse Effect (report RT/ERG/2001/1) it is necessary to set CO2 Emission Scenarios for the next Centuries in order to obtain the complete evolution of the global warming. Some methodologies are described to approach such long term previsions. From the demand side, the growth of the consumes (which are affected by population and development) is correlated (supply side) with the technical-economic-environmental Evaluation of the future diffusion of classic sources (experienced in the past centuries) and of new Technologies and renewable sources. The previsions of the world population Growth are derived from the UNFPA publications. The degree of economic Development of the world Population in the very long term is obtained by simulating the Evolution of the Population across four main Areas characterized by different pro-capita consumes. Using these criteria two different Scenarios have been set-up and put into comparison with the SRES Scenarios published in the Third Assessment Report-WG1 of the IPCC. The cut at the year 2100 of the SRES Scenarios is also discussed. Simulations of the Global Warming in the long term have been performed with the two scenarios. These results are discussed together with the results of the Simulations reported by IPCC. [Italian] Nell'ambito della elaborazione di un modello puntuale per la simulazione del riscaldamento globale conseguente all'effetto serra, (rapporto tecnico RT/ERG/2001/1), viene ripresa la problematica degli scenari di emissione di CO2 per alcuni secoli al fine di poter studiare l'intera evoluzione del fenomeno. Per superare le difficolta' insite nelle previsioni riferite a un futuro tanto lontano, vengono indicate alcune metodologie. Dal lato domanda i principali fattori di crescita dei consumi (cioe' popolazione e sviluppo economico) vengono posti a confronto (lato offerta) con le modalita' di diffusione delle singole fonti desunte dai

  14. STRUMENTI E TECNOLOGIE IN RETE PER L’INSEGNAMENTO E L’APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Diego Santalucia

    2011-02-01

    Full Text Available L’articolo analizza il processo di sviluppo delle tecnologie finalizzate alla comunicazione in rete nel web 2.0 e alcune possibilità della loro utilizzazione a fini didattici. La prima parte illustra la situazione attuale del web, con le sue risorse in ambito tecnologico e le sue peculiarità rispetto a una didattica che dovrebbe tener conto, in maniera sempre maggiore, dei nuovi strumenti di comunicazione basati sulla percezione sociale della rete.  Nella sua parte centrale, l’articolo propone alcune possibilità d’uso di strumenti web in situazioni “non ideali” - dal punto di vista della disponibilità oggettiva delle nuove tecnologie in classe - e illustra alcuni esempi di utilizzo degli stessi in situazioni, invece, “ideali”.  Tra gli strumenti oggetto di questo lavoro c’è una piattaforma didattica utilizzata per attività di apprendimento assistito dell’Italiano per Stranieri con riferimenti ai suoi strumenti di amministrazione dei contenuti, con approfondimenti sulla presentazione di attività video, audio e scrittura attraverso software di gestione e presentazione dei materiali. Oltre a fornire un quadro, si spera, concreto e sintetico delle prospettive dell’uso di strumenti in continuo divenire, un altro obiettivo dell’articolo è quello di mostrare la possibilità di uno sviluppo ulteriore della già sostanziale funzione autoriale di un docente di lingua, attraverso la creazione di materiali specifici per un corso con strumenti che possano favorirne il riutilizzo e l’aggiornamento.     Online tools and technologies for teaching and learning languages This article analyzes the development of technologies aimed at online communication in the 2.0 web ambient and a few ways they can be used for teaching. The first part describes the current situation of the Internet, with its technological resources and peculiarities with respect to teaching.  It is more and more important to keep in mind the new communication

  15. 'Dynamique sociale et mutations dans le système de gestion du foncier en zone de savane. Une réflexion à partir des villages baoulé d'Allokro, Kouakro, Mandéké et Sahounty (Côte d'Ivoire'

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Babo, A.

    2005-01-01

    Full Text Available 'Interaction between Water Supply and Demand in Two Collective Irrigation Schemes in North-East Brazil'. Des études de champ ont été conduites de 1995 à 1996 dans la savane nord-guinéenne du Nigeria afin de déterminer les réponses de 22 génotypes de soja à une infestation par Alectra. Des différences significatives ont été observées entre les génotypes de soja quant au nombre de pousses d'Alectra émergées à 9 et 10 semaines après semis et au nombre de jours à la première émergence d'Alectra. L'émergence d'Alectra a été retardée sur les génotypes de soya à maturité précoce (54 jours après semi, tandis que pour les variétés à maturité plus tardive, Alectra a émergé déjà à partir de 50 jours après semis. Seize génotypes ont montré une faible infestation, parfois inexistante, d'Alectra tandis que les six autres étaient fortement parasités. Les génotypes de soja fortement infestés par les pousses d'Alectra ont enregistré des rendements inférieurs aux autres variétés. Cependant, SAMSOY2 et TGX1485-ID qui ont supporté une infestation relativement forte d'Alectra ont montré des rendements proches des génotypes peu ou non infestés d'Alectra. Nos résultats suggèrent trois mécanismes possibles de résistance au parasitisme d'Alectra parmi les génotypes de soja. Les seize génotypes peu ou non infestés de pousses Alectra pourraient avoir produit une quantité insignifiante d'exsudats de racines nécessaires pour la stimulation de la germination des graines d'Alectra. SAMSOY et TGX1485-1D qui ont donné un rendement élevé malgré l'importante infestation d'Alectra montreraient ainsi une tolérance au parasite.

  16. O aporte marxista da educação brasileira no contexto da resistência e da transição democrática

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Oswaldo Hajime Yamamoto

    1998-12-01

    Full Text Available Na passagem das décadas de 1970-1980, emerge no Brasil uma produção educacional fortemente marcada pelos influxos da tradição marxista, em consonância com a tendência oposicionista do período. Tal produção assume características peculiares devido à convergência de um conjunto de fatores: a ausência de acumulação marxista pregressa nesse campo, o adensamento político propiciado pelo engajamento dos educadores no conjunto das lutas oposicionistas, as reorganizações do campo educacional, com a reativação de eventos e entidades nacionais e o estabelecimento do sistema nacional de pós-graduação. O presente trabalho discute a natureza da incidência marxista, relacionando-a as condições históricas que conformaram tal produção intelectual.

  17. Contributos da psicanálise para a educação e para a relação professor-aluno

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Vítor Franco

    2016-02-01

    Full Text Available A Psicanálise trouxe uma nova forma de olhar a criança e a infância. O maior contributo de Freud, para os profissionais da educação, reside no facto de ter conduzido a uma forma nova de olhar a infância, que contrasta fortemente com a crença vitoriana de que o mau comportamento ou os problemas de personalidade da criança eram o resultado do pecado original, só corrigíveis por uma disciplina severa e rígida (Fontana, 1986. Ao longo dos últimos cem anos, a Psicanálise teve um papel incontornável na compreensão do funcionamento mental e, inevitavelmente, os seus contributos foram sendo progressivamente integrados no domínio educativo. Este artigo centrar-se-á sobre a descrição deste contexto.

  18. CINEMA, INFÂNCIA E ESCOLA: NOVOS OLHARES PARA A EDUCAÇÃO BÁSICA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gisela Pascale Camargo Leite

    2010-12-01

    Full Text Available Esse texto surge como fruto de leituras e debates da disciplina Tópicos especiais: Educação e Cinema do programa de Pós-Graduação em Educação da Universidade Federal do Rio de Janeiro e pretende refletir acerca da qualidade do encontro entre o cinema e a infância no contexto escolar, para além da questão do gosto. O artigo aposta fortemente na hipótese de alteridade de Alain Bergala e promove questões para pensar a pedagogia da criação. Trata-se também de uma proposta de aproximação da experiência escolar como uma forma efetiva de aprender com as crianças a desnaturalizar as formas de ver e estar no mundo, olhando-o como se fosse a primeira vez.

  19. Incidence de la clarification des moûts de raisin sur les fermentescibilltés alcoolique et malolactique

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Michèle Guilloux-Benatier

    1993-12-01

    Full Text Available Des essais de débourbage en vinification en blanc, réalisés de 1988 à 1992, mettent en évidence le rôle important joué par la teneur en macromolécules solubles dans le moût de raisin. Les moûts de faible turbidité conduisent en effet à des fermentations alcooliques lentes en relation avec de faibles populations levuriennes. Il est également confirmé que la libération de polysaccharides exocellulaires par les levures au cours de la fermentation alcoolique est d'autant plus élevée que le moût de départ a été fortement appauvri en colloïdes de raisin. Par contre, ce sont dans les lots les plus clarifiés que l'on observe la meilleure fermentescibilité malolactique.

  20. Uma pequena igreja, um grande almofariz cultural: iconografia céltica religiosa em Kilpeck, Inglaterra, século XII

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elisabete Leal

    2015-10-01

    Full Text Available Este artigo discorre sobre alguns aspectos iconográficos presentes nas mísulas da igreja de St. Mary e St. David de Kilpeck, Herefordshire, Inglaterra, construída no século XII. Destacamos a presença de elementos que denunciam um forte hibridismo cultural entre o cristianismo e antigos símbolos religiosos, considerados, no mesmo contexto da construção, como símbolos pagãos e profanos. Desta forma, pretendemos salientar a complexidade dos processos culturais durante a Idade Média, e os fenômenos de circularidade cultural que atuam fortemente neste período e que podemos analisar através da cultura visual. Levaremos em consideração a localização da igreja em uma região de fronteira, para uma compreensão mais profunda dos elementos encontrados.

  1. Il rumore elettrico Dalla fisica alla progettazione

    CERN Document Server

    Pallottino, Giovanni Vittorio

    2011-01-01

    L’opera fornisce una trattazione chiara, agile ed essenziale, ma completa, del rumore elettrico, argomento considerato generalmente oscuro e specialistico. Molto più breve (circa 275mila battute) dei testi attualmente disponibili. Il contenuto copre gli aspetti essenziali della matematica e della fisica del rumore (termico, shot. 1/f, …), e della sua rappresentazione nei circuiti. Discute quindi il rumore nei dispositivi passivi e attivi, e introduce i criteri di progettazione a basso rumore. Affronta infine brevemente questioni quali l’estrazione del segnale dal rumore e gli impieghi utili del rumore. L’attenzione è generalmente rivolta alla strumentazione fisica a bassa frequenza, in relazione alla pluridecennale esperienza specifica dell’autore. Si tratta di una estensione delle dispense, utilizzate per anni, di un corso universitario. Pertanto la trattazione è fortemente didattica, con particolare attenzione a rimuovere ambiguità e incertezze, discutendo il materiale in termini fisici intuit...

  2. CARACTERIZAÇÃO COLORIMÉTRICA DAS MADEIRAS DE MUIRAPIRANGA (Brosimum rubescensTaub. E DE SERINGUEIRA (Hevea brasiliensis, clone Tjir 16 Müll Arg. VISANDO À UTILIZAÇÃO EM INTERIORES

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cristine da Silva Autran

    2006-09-01

    Full Text Available Ainda que recente, a técnica para a determinação da cor da madeira por meio da colorimetria quantitativa mostra-se precisa e eficaz. O sistema CIELAB 1976, que determina os parâmetros colorimétricos L*, a*, b*, C e h*, mostrou-se eficiente para a determinação da cor das madeiras de muirapiranga (Brosimum rubescens e de seringueira (Hevea brasiliensis, clone Tjir 16. A madeira de muirapiranga é de cor vermelha-amarronzada (L* de 42,39, tendo o pigmento vermelho (a* de 22,02 como determinante, apesar de o pigmento amarelo (b* ter influência significativa na definição de sua cor. A madeira de seringueira apresenta cor amarela (L* de 77,55, fortemente influenciada pelo pigmento amarelo (b* de 19,61. Considerando o parâmetro cor, ambas as madeiras apresentam potenciais para serem utilizadas em interiores.

  3. Itinéraires dans la périurbanité « molle » : entre tout-fonctionnel et résistance Routes in the “soft” peri-urban zone: between functionality and resistancel

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Eric Chauvier

    2012-06-01

    Full Text Available Si l’on évoque quelquefois la  « mollesse »  des zones périurbaines pavillonnaires, ce jugement tient surtout à un défaut d’investigation. Cette contribution vise à montrer l’ambivalence de ces modes de vie méconnus au niveau anthropologique : fortement standardisés, ils comportent aussi des formes de résistance insoupçonnées. Il reste cependant à apprendre à découvrir ces interstices de vie périurbaine.If we sometimes evoke the "softness" of cottage suburban areas, this judgment is primarily a default of investigation. This contribution aims to show  ambivalence of these modes of life unknown to the anthropological level: highly standardized, they also contain unsuspected forms of resistance. It remains however to learn to discover these interstices of peri-urban life.

  4. Theoretical and numerical study of free shear flows with large density ratio; Etude theorique et numerique des ecoulements cisailles libres a masse volumique fortement variable

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Lardjane, N.

    2002-05-15

    The subject of this work concerns the application of large-eddy simulation to the mixing of two fluids with different thermodynamical properties. Numerical errors in the discretization of Navier-Stokes equations and their interaction with sub-grid models are investigated on a self decaying isotropic homogeneous turbulence. A high resolution numerical code is then developed for the simulation of binary mixing layers. Reduction of early acoustic waves amplitude is achieved by use of a temporal self-similar initial condition. The relative magnitude of sub-grid terms arising from filtered equations is investigated on explicit filtering of direct numerical simulation results of temporal N{sub 2}/O{sub 2} and H{sub 2}/O{sub 2} mixing layers. Implicit closure (MILES) is then evoked on the basis of WENO schemes. (author)

  5. I farmaci “generici” in Italia: opportunità di ricerca e sviluppo di prodotti di qualità a prezzi competitivi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario Eandi

    2003-06-01

    Full Text Available Every drug whose copyright coverage has expired can be manufactured by a pharmaceutical company other than the one that developed it, giving rise to the market of the so-called generic drugs. It can be distinguished among two types of generic drugs: branded and unbranded, according to the choice of the manufacturer to assign it a fantasy name or to sell it with the name of the active principle, followed by the company’s name. In order to be accepted for marketing, every new drug has to pass the registration procedures of the Italian Ministry of Health, which are simplified for generics, as it’s sufficient to demonstrate the bioequivalence, considered a reliable proxy of therapeutic equivalence, of the new drug with the standard formulations it copies. The bioequivalence of two drugs depends on various parameters, related to the quality of the raw materials employed and the industrial processes they go through. There are several ways of assessing the equivalence between pharmaceutical products, and it is important the registration studies are conducted following strict rules, in order to guarantee the quality of generics, fundamental for achieving the trust of health operators and patients. The reason to be of generic drugs is essentially economic, as they bare no therapeutic innovation, and their introduction is mainly aimed to contain drug expenditures and to facilitate a competitive market, but to do so, they need to be widely accepted by the medical community and the population. In Italy, the market of generic drugs is very young and relatively underdeveloped if compared to what is observed in other industrialized countries such as the USA, Germany or UK, but it has a good expansion potential, as it also represents a chance for quality enhancement for the Italian pharmaceutical industry.

  6. Technological innovation and sustainable development: The experience of Italian companies; Innovazione tecnologica e sviluppo sostenibile: le esperienze delle imprese italiane

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Malaman, R. [Istituto per la Ricerca Sociale, Milan (Italy)]|[Fondazione Eni Enrico Mattei, Milan (Italy)

    1995-12-01

    Nearly 200 case studies of cleaner innovation technologies developed or adopted by Italian companies have been analysed after the building of an appropriate database. The article summarises the results of this analysis. Initially, the concept of cleaner technologies is introduced, and theoretical aspects related to generation and diffusion of cleaner technologies are discussed, including obstacles to the development, technological opportunities, market demand and appropriate conditions. Then, some features of cleaner innovative technologies are analysed from the database: localisation, size and sectorial distribution of innovative companies. evolutive stage of companies behaviour, the role of environmental policy, the capabilities of the national innovative system, the distribution of change technologies according to Pavitt`s tassonomy. The final paragraph includes some reflection on the use of innovation policy to promote cleaner innovative technologies.

  7. Analisi esplorativa dell'effetto di soluzioni ultramolecolari di triossido di arsenico sullo sviluppo vegetativo in vitro di plantule di grano

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maurizio Brizzi

    2007-10-01

    Full Text Available This paper deals with an experiment in which wheat seeds were stressed with a material dose of As2 O3, and then treated with ultra-molecolar dilutions of the same substance, with and without potentization. We focused our analysis on seedling stem length during 7 days of treatment, and tried to give a thorough statistical description of the data. We applied simple nonparametric tests for comparing treated and control groups: it seems to be a significant stimulating effect when seeds are treated with the 45th decimal potency of As2 O3 . A similar effect was obtained in a previous experiment (Betti et al., 1997, and shows that our model allows a proper reproducibility of results.

  8. Le difficoltà emotive nello sviluppo: il caso dell’alessitimia e dell’autolesionismo. Dalla ricerca psicologica e neuroscientifica alla psicoterapia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Antonella Marchetti

    2013-12-01

    Full Text Available Emotional Developmental Disorders: The Case of Alexithymia and Self-harm. From Psychological and Neuroscientific Research to Psychotherapy - The paper examines the contribution that psychological and neuroscientific research on emotional developmental problems may offer for psychotherapy. Alexithymia – i.e. the inability to recognize and express one’s own emotions – and self-harm in adolescence are considered as examples of emotional problems. Starting from this analysis, we address some currently debated theoretical and methodological issues in psychotherapy.

  9. Una finestra sul polo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Graziella Busso

    2015-07-01

    Full Text Available Rabbia, dolore, incredulità si mescolano in un turbinio di emozioni quando, dalle affissioni che quasi quotidianamente si danno il cambio, si legge il necrologio di un “qualcuno” che sappiamo ucciso dal cancro. E pensiamo che, ancora e forse per tanto tempo, potremmo essere più fortunati. E non c’è pace, non c’è consolazione per quei giorni di vita vissuta, strappata, stropicciata, rubata da un mostro che non sempre è possibile sconfiggere finché non subentra la stanchezza, la rassegnazione, la secchezza delle ghiandole lacrimali. Unico strumento per cercare di “cambiare le cose”, per quanto difficile possa sembrare farlo, è combattere, perché la lotta per un ambiente più vivibile sarà una conquista per noi e per i nostri figli, un’eredità che non ha prezzo. La voglia di “gridare” la sofferenza di chi vive la realtà di uno sviluppo insostenibile si è da tempo trasformata ad Augusta in una battaglia di sensibilizzazione alla ormai annosa problematica e nel profondo desiderio di raccontare, far conoscere, testimoniare emozioni, desideri, sogni di chi vive in prima persona o ha vissuto la malattia di un proprio caro perché tutto questo possa servire a spingere verso quel mutamento culturale, storico, ambientale a cui tutti noi agogniamo.

  10. [Role of vitamin D in female reproduction].

    Science.gov (United States)

    DE Leo, Vincenzo; Cappelli, Valentina; Morgante, Giuseppe; DI Sabatino, Alessandra

    2017-11-10

    La vit. D, o calcitriolo, è stata identificata inizialmente nei primi anni '20 ed ha un ruolo chiave nella regolazione del metabolismo osseo, nell'omeostasi del calcio e del fosforo e nel promuovere la mineralizzazione ossea. Le azioni della vit. D sono mediante tramite un recettore nucleare (VDR), che è espresso in numerosi organi come l'intestino, l'osso e il rene, ma anche nelle gonadi, nel seno, nel pancreas, nel sistema cardiovascolare, nel cervello (microglia) e nelle cellule del sistema immunitario. In tutti questi tessuti bersaglio non classici la 1,25(OH)2D sembra avere un ruolo nel ridurre il rischio di alcune malattie croniche (incluso il cancro, le infezioni, le patologie autoimmuni e cardiache) attraverso la modulazione della crescita cellulare, un'azione neuromuscolare, immunitaria e antiinfiammatoria. Il VDR agisce soprattutto attraverso la regolazione dell'espressione di quei geni i cui promotori contengono specifiche sequenza DNA note come vitamin D response elements (VDRE). La vit. D ha un ruolo chiave sia nella fisiologia della riproduzione che nello sviluppo di varie patologie ginecologiche come la PCOS, l'endometriosi, la fibromatosi e anche di tipo ostetrico (pre-eclampsia, diabete gestazionale) e negli ultimi tempi sta assumendo un ruolo importante nelle tecniche di fecondazione in vitro.

  11. Preserving the authenticity of food and wine festivals: the case of Italy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cristina Santini

    2013-05-01

    Secondo l’UNESCO, i festival enogastronomici fanno parte del patrimonio culturale intangibile: durante questi eventi, la conoscenza del prodotto viene diffusa tra i partecipanti e le comunità locali e così i prodotti locali diventano uno strumento importante per divulgare la cultura di un determinato luogo. Per molti anni in Italia c’è stata una crescita nel numero di festival enogastronomici e nuovi attori, attratti dai facili profitti, sono entrati nel settore. Il risultato è stato la proliferazione di festival tutt’altro che “autentici”, dove vengono offerti prodotti non originari del luogo in cui l’evento si tiene. Questa situazione può danneggiare gravemente il territorio pregiudicandone la credibilità, alterandone la capacità di carico e compromettendo le attrazioni turistiche autentiche così come lo sfruttamento delle risorse locali da parte delle comunità rurali. Dopo aver introdotto il ruolo dei prodotti tipici (cibo e vino nello sviluppo di un’esperienza turistica autentica, l’articolo descrive il recente caso dell’accordo nazionale tra pubbliche amministrazioni, associazioni del commercio e del turismo e organizzazioni di agricoltori per sviluppare alcune linee guida al fine di disciplinare la complessità dei festival enogastronomici, adottando rigidi principi di sicurezza alimentare e preservando l’autenticità culturale storica e ambientale dei luoghi.

  12. La parola a mamme e papà: cosa pensano i genitori della propria efficacia educativa e dei bisogni delle famiglie

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandra Gigli

    2010-02-01

    Full Text Available Famiglie in crisi, genitori assenti, distratti, tendenti alla delega che non fanno fronte alle proprie responsabilità, incapaci di porre limiti e regole ai propri figli: lo stereotipo negativo di “famiglia incapace di educare” sembra ormai consolidato e socialmente condiviso anche da parte di molti operatori dei servizi per la prima infanzia. Per evitare atteggiamenti giudicanti che possono ulteriormente indebolire il ruolo educativo delle famiglie ed ostacolare lo sviluppo di un rapporto di cooperazione, per evitare che si sviluppi sfiducia reciproca tra educatori/insegnanti e genitori, la presente ricerca è stata finalizzata a comprendere il punto di vista dei genitori su una serie di elementi caratterizzanti il “quotidiano dell’educazione” in famiglia. Con la rilevazione effettuata, tramite focus group e questionari, si è cercato di mettere a fuoco il punto di vista dei genitori, di bambini in età 0-6, su alcuni temi tra cui: cosa si inceppa e cosa ostacola l’esercizio delle funzioni normative da parte di padri e madri; il modo in cui vengono condivise le funzioni di cura nella coppia; le coordinate della rete sociale che può sostenere le famiglie nel loro compito; lo stato di salute della relazione educativa e le idee di “buona educazione” più diffuse.

  13. I parchi eolici: la complessa interazione tra natura, uomo e tecnologia - The wind farms: the complex interaction among nature, man and technology

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Massimiliano Masullo

    2015-10-01

    Full Text Available Sin dai tempi antichi l’uomo ha costruito macchine che, sfruttando l’energia del vento, lo hanno aiutato a nutrire se stesso, la terra e a svolgere lavorazioni complesse. Con la scoperta dell’elettricità la funzione di queste macchine è cambiata radicalmente. Negli ultimi venti anni, politiche d'incentivazione hanno portato allo sviluppo di impianti eolici ed alla loro diffusione sul territorio, determinando una interazione sempre più intensa fra turbine eoliche, ambiente circostante ed uomo. Questo articolo presentata una rassegna dei principali fattori che determinano o modificano la percezione dell’impatto che queste macchine hanno sull’uomo e sull’ambiente circostante. ------ Since ancient times the man has built machines which exploiting the energy of the wind have helped to feed himself, the land and carry out complex operations. With the discovery of electricity the function of these machines is changed radically. In the last twenty years, incentive policies have led to the development of wind farms and their diffusion over the territory, resulting in a more intense interaction between wind turbines, environment and man. This article presents a review of the main factors that determine or affect the perception of the impact that these machines have on humans and the surrounding environment.

  14. La mafia russa in Italia. Lavori in corso

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ombretta Ingrascì

    2015-07-01

    Full Text Available Il saggio riporta parte dei risultati di una ricerca sulla presenza della mafia russa in Italia condotta nel 2013, e in corso di aggiornamento, che si è avvalsa di materiale investigativo e giudiziario. Dopo aver affrontato i problemi di definizione posti dalla locuzione “mafia russa”, il saggio si concentra sull’invisibilità dei capitali illeciti provenienti dai Paesi dell’ex Unione Sovietica, le cui tracce, ben presenti in Italia, non sono sufficienti a provare il reato di riciclaggio, che richiede l’identificazione a monte del reato che li ha generati. Successivamente prende in considerazione la componente georgiana della mafia russa ricostruendone le caratteristiche e le attività criminali svolte in Italia dai componenti dell’ultimo livello della struttura organizzativa. Infine, il saggio si occupa della variante ucraina della mafia russa, dedita a pratiche estorsive, favoreggiamento all’immigrazione e sfruttamento alla prostituzione nei confronti di connazionali, interpretandola come espressione di un modello di semi-radicamento.  Nelle conclusioni si sostiene che lo sviluppo di organizzazioni criminali riconducibili alla mafia russa in Italia sia caratterizzato da tratti che ne mostrano un orientamento tipicamente mafioso e al contempo non rientrano nelle tipiche manifestazioni di colonizzazione del territorio, così come sono state realizzate dalle mafie autoctone in territori non tradizionalmente mafiosi.

  15. Fuel cells. Pt. 1; Celle a combustibile. Pt. 1

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Campanari, S; Macchi, E [Milan Politecnico (Italy). Dip. di Energetica

    1999-01-01

    Direct conversion of chemical energy into electricity (without intermediate heat generation) is a long-established method to improve the efficiency of power generation, as well as to reduce polluting emissions from thermal plants. The origins of fuel cells, as well as their operating principles, are dealt with. Then, various types of cells are taken into consideration, on the basis of both their characteristics and the operating principles of electrolytes. Finally, structure and operation of Polymer Electrolyte Membrane Fuel Cells (PEMFC), Alkaline Fuel Cells (AFC) and Phosphoric Acid Fuel Cells (PAFC) are described. [Italiano] La conversione diretta dell`energia chimica del combustibile in energia elettrica, senza passare attraverso la produzione di calore, rappresenta una via ormai ampiamente collaudata per migliorare l`efficienza della produzione di energia elettrica e per contenere le emissioni generate dagli impianti termoelettrici. L`articolo, dopo una breve presentazione della storia dello sviluppo nel tempo delle celle a combustibile, espone i principi di funzionamento delle stesse. Si esaminano quindi i vari tipi di cella a partire dalle caratteristiche e dalle modalita` di funzionamento degli elettroliti che ne definiscono la classificazione. Successivamente vengono illustrate le caratteristiche costruttive e funzionali delle celle ad elettrolita polimerico (PEMFC), delle celle alcaline (AFC) e delle celle ad acido fosforico (PAFC).

  16. Opera aperta: Wikipedia e l’oralità secondaria

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tommaso Venturini

    2006-03-01

    Full Text Available In questo articolo si discuterà di Wikipedia, la prima e più importante enciclopedia compilata collaborativamente su Internet. Se ne analizzerà il modello comunicativo e si mostrerà come esso getti nuova luce sulla distinzione oralità/scrittura. Il lettore, tuttavia, dovrà armarsi di pazienza, poiché non prenderemo la via breve. Prima di arrivare a Wikipedia, esamineremo la relazione segno-referente e quella mezzo-messaggio. Contesteremo la semplificazione che riduce la comunicazione a mera trasmissione di messaggi e quella che riduce l’evoluzione sociale allo sviluppo delle tecnologie mediatiche. Criticheremo la nozione di villaggio globale, di oralità secondaria e la loro applicazione al mondo della Rete. Dimostreremo, in particolare, che la comunicazione telematica non conduce a una nuova forma di oralità. Solo a questo punto, al riparo dagli equivoci del determinismo sociale e tecnologico, potremo infine affrontare l’innovazione mediale introdotta dall’invenzione dei wiki. Riflettendo sui processi e sui prodotti della mediazione comunicativa, illustreremo quindi come Wikipedia abbia dato vita a una forma di comunicazione davvero nuova. Un modello comunicativo caratterizzato da un’apertura radicale e totale che non può essere assimilata né all’oralità, né alla scrittura.

  17. Innovazione finanziaria e controllo monetario. (Financial innovation and monetary control in Italy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    F. COTULA

    2013-12-01

    Full Text Available Sempre più spesso le pressioni della deregulation e della concorrenza hanno promosso l'innovazione nello sviluppo di strumenti finanziari . Nel caso dell' Italia, la pressione per l'innovazione è nata dalla necessità di finanziare il fabbisogno del settore pubblico e gli effetti dell'inflazione . Come risultato , gli strumenti di finanziamento sono passati da obbligazioni a lungo termine per il disegno di legge di tesoreria a breve termine . Tuttavia , questo può portare a un'eccessiva offerta di liquidità con conseguenti problemi per i controlli monetari. Tali fattori renderà più difficile utilizzare aggregati monetari come guida alla politica monetaria in futuroIncreasingly the pressures of deregulation and competition have promoted innovation in the development of financial instruments. In the case of Italy the pressure for innovation has arisen from the need to finance the public sector borrowing requirement and the effects of inflation. As a result, funding instruments have been switched from longer-term bonds to the shorter-term treasury bill. However, this can lead to excessive supply of liquid assets with consequent problems for monetary controls. Such factors will make it more difficult to use monetary aggregates as a guide to monetary policy in the future. JEL: E31, E40, E52

  18. The regional laws to support technological innovation in Emilia Romagna: the principle legislative instruments; Le leggi regionali a favore dell`innovazione tecnologica in Emilia-Romagna: i principali strumenti agevolativi

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Grandi, M.

    1998-01-01

    The Emilia Romagna region supports the developpement and the economic growth of innovative SMEs with legislative instruments. These instruments give the chance to the companies to improve their law capitalization and to receive facilities of credit. In this following guide the opportunities offered by legislative instruments are synthesized in summarized schemes. Every scheme is structured in this way: beneficiary persons; dead lines and expire dates; measures and conditions of payment; priorities. Every summarized scheme contains information about the legislative sources and it is equipped with a schedule that stresses the effective assignment of contributions. [Italiano] Lo sviluppo e la crescita delle PMI viene sostenuto dalla Regione Emilia Romagna attraverso strumenti legislativi locali che, se utilizzati in sinergia con altri programmi di finanziamento nazionali e comunitari, permettono alle imprese di superare i limite della sottocapitalizzazione beneficiando di un credito agevolato. In questo documento le possibilita` offerte sul credito agevolato vengono riassunte in modo organico ed esaustivo indicando, per ogni strumento di finanziamento: i soggetti beneficiari; il termine di presentazione della domanda di contributo altre scadenze; la misura e la modalita` di erogazione dei contributi; le iniziative finanziabili: priorita`. Ogni schema riassuntivo contiene indicazioni sulle fonti legislative considerate ed e` correlato da una tabella che evidenzia i dati relativi all`effettiva erogazione dei contributi.

  19. Lo Sport e le sue storie: l'esperienza aquilana, quando lo sport supera l'emergenza

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Pasini

    2013-04-01

    Full Text Available Tale progetto di ricerca, della durata di 12 mesi (da luglio 2010 a luglio 2011 e commissionato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali , intende ricostruire il tessuto sociale di 400 giovani delle scuole secondarie di I e II livello de L’Aquila e provincia attraverso lo sport. Tessuto sociale leso e sfaldato in seguito all’evento sismico che il 6 aprile 2009 colpì il capoluogo abruzzese, in cui oltre all’improvvisa e immediata perdita di tutti i beni materiali sono venuti meno anche i canali di socializzazione primari e secondari. Una quotidianità da ricostruire anche e soprattutto attraverso il concetto di attività sportiva volta, in questo caso più che mai, alla realizzazione di cittadinanza, partecipazione, formazione umana, integrazione e coesione sociale. Con particolare attenzione agli sport di squadra che permettono uno sviluppo affettivo, cognitivo, relazionale e una maggiore comprensione/costruzione della propria personalità. Dunque lo sport come strumento principe per l’inclusione sociale, in quanto gioco che esalta l’armonia e le dinamiche di cooperazione. Lo sport, in generale, va considerato un fatto sociale; è un fenomeno sociale, un sistema culturale - che agisce tra comunicazione, economia e politica - e si presenta come una costruzione sociale. Costruzione generata da significati e rappresentazioni collettive.

  20. Parricidio e deicidio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Raffaele Menarini

    2009-06-01

    Full Text Available La mancata risoluzione del Complesso di Edipo produce la non insorgenza strutturata del Super Io e, nello stesso tempo, la regressione patologica alle dinamiche religiose del complesso medesimo. Si tratta del fallimento della funzione regolatrice del complesso edipico a livello di meccanismi di interiorizzazione, e quindi di individuazione, del conflitto inconscio, caratterizzato dall’osservazione delle tensioni tra Io e Super Io. Questo fallimento può assumere la configurazione di Complesso di Edipo freddo, la quale può articolarsi nelle dinamiche del parricidio e deicidio. L’esemplificazione storica dell’intero processo è quella relativa la nascita e lo sviluppo del Nazismo.Le dinamiche religiose, presenti nel Complesso di Edipo, riguardano la prima elaborazione freudiana del complesso, correlata alla scoperta della stessa psicoanalisi. Nel suo viaggio in Italia, nel settembre 1907, e in particolare grazie alla visita effettuata al Duomo di Orvieto, con la relativa osservazione degli affreschi di Luca Signorelli, Freud comprese per la prima volta la fenomenologia edipica, con le relative implicazioni del parricidio e deicidio. L’immagine dell’Anticristo rimandava, infatti, al potere del figlio che si era sostituito alla Legge del Padre. La scoperta della dimensione religiosa del Complesso di Edipo, produsse un’inquietante vissuto nella mente di Freud, che si esplicherà nella famosa dimenticanza del nome del Signorelli.

  1. La letteratura italiana tradotta in Argentina

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Silvia Cattoni

    2017-11-01

    Full Text Available In due secoli di storia della letteratura argentina, lo sviluppo della letteratura italiana tradotta è in stretto rapporto con i propositi pedagogici o estetici determinati dal contesto culturale dei diversi momenti storici. In linea di massima, è possibile affermare che, dalla conformazione dello Stato nazionale e durante i primi decenni del XX secolo, la traduzione letteraria mirava ad ampliare l’orizzonte culturale di un lettore che si consolidava al ritmo della fiammante nazione. Nelle fasi successive e in stretto rapporto con la politica culturale portata avanti da Victoria Ocampo a partire dal 1931 tramite la rivista Sur e il suo posteriore progetto editoriale, la traduzione è stata soprattutto una pratica di scrittura che ebbe un’influenza decisiva nell’ordito della letteratura nazionale favorendo il suo rinnovo e incentivando le versioni di traduttori argentini. Fu questa un’apertura che favorì, durante la seconda metà del secolo, nel contesto della ricezione della letteratura universale, l’ingresso della letteratura italiana in Argentina. Il presente lavoro tratta in maniera sistematica, ma provvisoria, il panorama della letteratura italiana tradotta in Argentina. Lo scopo principale comporta il registro dei momenti più fecondi e l’interpretazione degli esiti ottenuti nei confronti della traduzione nel sistema letterario nazionale.

  2. L’impatto delle reti ad alta velocità sulla gerarchia delle città europee

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Mazzeo

    2008-05-01

    Full Text Available Lo spazio europeo si contraddistingue per il dualismo nazione-regione. In questo dualismo le città assumono un ruolo fondamentale in quanto il proprio successo tende a divenire il successo dei territori contermini. Manuel Castell, nel 1983, sosteneva che la città è la struttura sociale in cui qualsiasi fenomeno territoriale (dai processi di sviluppo economico alle relazioni tra classi o tra gruppi etnici, dall’intervento pubblico all’accumulazione, ecc. assume la sua maggiore forza in quanto in essa si concentrano le polarizzazioni nelle trasformazioni territoriali. Ovviamente le città non sono tutte uguali, sia per dimensione fisica che per dimensione funzionale. Inoltre ogni innovazione aggiunge e modifica il sistema di relazioni che si è generato in precedenza. Obiettivo del saggio è analizzare i fattori che generano le gerarchie urbane a livello europeo e l’impatto sulle stesse delle nuove reti ad alta velocità. Esso si articola in una prima parte in cui si effettua una lettura ed una analisi di alcuni studi relativi alla costruzione di gerarchie nel sistema urbano europeo; successivamente si passa ad analizzare il ruolo delle infrastrutture di comunicazione nella costruzione delle gerarchie ed, infine, si approfondisce l’impatto della costruzione della rete europea dell’alta velocità sulle variazioni nella gerarchia delle città.

  3. Impact of the High Speed Train on the European Cities Hierarchy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Mazzeo

    2010-04-01

    Full Text Available Lo spazio europeo si contraddistingue per il dualismo nazione-regione. In questo dualismo le città assumono un ruolo fondamentale in quanto il proprio successo tende a divenire il successo dei territori contermini. Manuel Castell, nel 1983, sosteneva che la città è la struttura sociale in cui qualsiasi fenomeno territoriale (dai processi di sviluppo economico alle relazioni tra classi o tra gruppi etnici, dall’intervento pubblico all’accumulazione, ecc. assume la sua maggiore forza in quanto in essa si concentrano le polarizzazioni nelle trasformazioni territoriali. Ovviamente le città non sono tutte uguali, sia per dimensione fisica che per dimensione funzionale. Inoltre ogni innovazione aggiunge e modifica il sistema di relazioni che si è generato in precedenza. Obiettivo del saggio è analizzare i fattori che generano le gerarchie urbane a livello europeo e l’impatto sulle stesse delle nuove reti ad alta velocità. Esso si articola in una prima parte in cui si effettua una lettura ed una analisi di alcuni studi relativi alla costruzione di gerarchie nel sistema urbano europeo; successivamente si passa ad analizzare il ruolo delle infrastrutture di comunicazione nella costruzione delle gerarchie ed, infine, si approfondisce l’impatto della costruzione della rete europea dell’alta velocità sulle variazioni nella gerarchia delle città.

  4. La mostra “Pietro Porcinai (1910-1986. Il lavoro di un paesaggista italiano nelle immagini e nei disegni dell’archivio fiesolano”

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tessa Matteini

    2015-11-01

    Full Text Available La Mostra, inaugurata all’Istituto Italiano di Cultura a Colonia il 3 marzo 20041 e riproposta, nella stessa città, nel settembre successivo alla Kölnmesse, colma una lacuna importante per la conoscenza della figura e delle opere di uno dei maggiori paesaggisti del Novecento. La vicenda umana e professionale di Pietro Porcinai viene presentata per la prima volta al di fuori dei confini nazionali, attraverso i documenti e le immagini fotografiche conservati nell’Archivio di Villa Rondinelli a Fiesole, atelier del paesaggista, laboratorio culturale e centro operativo per lo studio e la creazione di giardini e paesaggi. L’esposizione, curata da Luigi Latini2 con la collaborazione di Tessa Matteini e Marco Cei, è suddivisa in tre parti. La prima si occupa di delineare la figura di Pietro Porcinai, analizzando la sua formazione ed il contesto culturale in cui si è mosso, tra tradizione e modernità; la seconda indaga sullo sviluppo della complessa macchina professionale che gli ha consentito l’invenzione di alcuni tra i più straordinari paesaggi italiani del dopoguerra; la terza infine é dedicata allo studio di cinque progetti esemplari, diversi per ubicazione, tematiche, cronologia, disegno e materia, ma uniti dall’intima ed etica coerenza che pervade tutto il lavoro di Porcinai. 

  5. Louis Blajan, Dottore in Medicina Veterinaria: Il dinamico veterinario che seppe traghettare l’Organizzazione Mondiale per la Sanità Animale (Office International des Épizooties: OIE nel mondo moderno

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anon.

    2010-03-01

    efficiente. Diede un contributo essenziale allo sviluppo del Codice Zoosanitario Internazionale (l’attuale Codice sanitario per gli animali terrestri e fu la mente del Manuale dei test diagnostici e dei vaccini per animali terrestri, entrambi di fondamentale importanza per l’Organizzazione, oggi come allora.Nel 1982, creò la rivista di veterinaria Scientific and Technical Review, destinata a trasformarsi presto in una pubblicazione rinomata a livello internazionale. Le procedure introdotte da Louis nei dieci anni in cui fu Direttore Generale dell’OIE vengono applicate ancora oggi, in particolare, in rapporto alla segnalazione delle malattie e alla stesura di relazioni conclusive di riunioni e conferenze. Dotato di un talento indiscutibile per le lingue, godeva di uno stile scritto impeccabile in francese, spagnolo e inglese e passava ore e ore a perfezionare un testo.Era oggetto dell’ammirazione e del rispetto dei rappresentanti degli Stati membri. Mostrava una conoscenza ampia e profonda di culture diverse. Era consapevole del divario crescente fra Paesi industrializzati e Paesi in via di sviluppo e si mostrava attento e sensibile alle preoccupazioni espresse dalle nazioni economicamente più svantaggiate.Adottò le misure necessarie affinché il personale dell’OIE godesse di una copertura sanitaria, promosse lo sviluppo di un quadro normativo adeguato e garantì la creazione di un fondo pensione per tutti i collaboratori dell’Organizzazione. Nonostante l’importanza e il peso intrinseco della sua posizione, conservò la propria innata modestia e fu sempre aperto a relazionarsi con cordialità e semplicità con i colleghi. Dava il giusto valore all’amicizia e, anche una volta lasciata l’OIE, continuò a corrispondere e incontrarsi con delegati ed esperti dei Paesi membri.Durante gli anni della pensione, fu il motore alla base del libro Histoire des services vétérinaires français… un’impresa titanica.Louis era una persona gentile, dotata di un vivace

  6. Geografia, Interdisciplinaridade e metodologia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Antonio Carlos Robert Moraes

    2014-04-01

    Full Text Available Vem se consolidando no universo das ciências humanas, nas últimas décadas, uma postura fortemente individualista em termos metodológicos, a qual entende que a adoção de preceitos de método resulta em arranjos singulares afeitos a cada pesquisador, possuindo uma indelével marca pessoal. Tal posicionamento se alimenta em muito da dificuldade atual de localizar os fundamentos filosóficos de uma reflexão científica sobre a sociedade pela alusão aos rótulos clássicos que nomeiam os seus grandes campos metodológicos (marxismo, estruturalismo, fenomenologia etc.. Hoje se observa que a fundamentação teórica de muitas investigações advém de diálogos entre corretes e autores díspares, revelando um leque de influências distintas não redutíveis a uma classificação única e genérica.

  7. AS FACES D’A RAPOSA E AS UVAS

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Livy Maria Real Coelho

    2007-09-01

    Full Text Available A crítica comumente vê como textos de valor menor os que retomam fortemente a tradição literária. Falamos aqui especificamente de textos que podem ser considerados releituras ou adaptações de outros. Encararemos neste trabalho tais criações através da ótica da imitatio latina, conceito estético que prevê antes a imitação, i.e., a adaptação do cânone a uma cultura específica, do que a criação original. Acreditamos que essa ótica promove uma melhor leitura desses textos, já que o conceito de originalidade não era almejado pelos autores em questão. Para tratar dessa questão, escolhemos o gênero fabular, especificamente versões da fábula A raposa e as uvas, por acreditarmos que nesse gênero essas releituras são mais freqüentes.

  8. UM CRISTIANISMO INÉDITO?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario de França Miranda

    2008-01-01

    Full Text Available Numa primeira parte este artigo oferece aos leitores uma síntese da obra de Charles Taylor intitulada “A era secular”, fiel à seqüência das partes do livro expostas pelo autor e ressaltando o que nos pareceu mais digno de nota. Numa segunda parte apresentamos uma reação pessoal à leitura desta importante obra. Aí aparece como as reflexões de Taylor incidem fortemente em algumas áreas da teologia e questionam seriamente o cristianismo convencional. ABSTRACT: The article’s first part offers to the readers a synthesis of Charles Taylor’s  ”A secular” era” according to the book’s topics presented by the author highlighting what is important to note. In the second part we introduce a personal response to this important work. There appears how Taylor’s reflections strongly involve some areas of Theology and raise serious questions about the conventional Christianity.

  9. Esporte de alto rendimento: reflexões psicanalíticas e utópicas

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mariana Hollweg Dias

    2012-01-01

    Full Text Available Este artigo busca fazer uma análise a respeito do esporte de alto rendimento a partir dos referenciais teóricos da Psicanálise e dos Estudos Utópicos, partindo do princípio de que a lógica do esporte de alto rendimento na contemporaneidade reverbera a lógica do laço social. A exigência da "alta performance" sempre é uma das características de nossa época que estão fortemente presentes no discurso do esporte de alto rendimento e que muitas vezes são fonte de padecimento para os sujeitos, atletas ou não. Apesar disso, o esporte ainda tem muito a contribuir na nossa sociedade, e a aposta deste trabalho é no que foi chamado utopia esportiva, que preconiza o acento na busca da superação mais do que o resultado final necessariamente no lugar mais alto do pódio.

  10. Bréal, un antinaturalisme d’inspiration humboldtienne

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Babu Jean-Philippe

    2014-07-01

    Full Text Available Dans De la forme et de la fonction des mots, Bréal formulait, dès 1866, outre une critique générale du formalisme de la philologie comparative depuis Bopp, une thèse radicalement opposée à l’orientation naturaliste de l’évolutionnisme linguistique de Schleicher. Cette thèse, que nous prendrons le risque de définir comme thèse du primat de la fonction sur la forme linguistique, est au coeur de ce programme de linguistique générale pour lequel Bréal allait forger, quelques années plus tard, le mot de sémantique. Fortement marqué par la notion humboldtienne d’innere Sprachform, Bréal, contrairement à Saussure, n'abandonnera jamais le changement linguistique au hasard de l'histoire et maintiendra l'intelligence comme premier moteur des langues, quitte à poser la nécessité de repenser cette intelligence.

  11. A treatment station for solid radio-active waste at the Saclay nuclear research centre (1962); Station de traitement des dechets radioactifs solides au centre d'etudes nucleaires de Saclay (1962)

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Cerre, P; Mestre, E; Lebrun, P [Commissariat a l' Energie Atomique, Saclay (France). Centre d' Etudes Nucleaires

    1962-07-01

    The waste from an atomic centre is very varied in nature, in form, and in activity, going from weakly contaminated laboratory waste to objects actuated in a pile and strongly radioactive. After one year's working of a pilot plant, a factory has been built, in which solide waste is treated and then conditioned in concrete blocks. The present communication describes the treatment and conditioning techniques in this factory which uses to a maximum remotely controlled operation. (authors) [French] Les dechets d'un Centre Atomique sont de natures, de forme et d'activites extremement variees, allant des dechets de laboratoires faiblement contamines, aux dispositifs actives en pile et fortement radioactifs. Apres l'exploitation pendant un an d'une unite pilote, une usine a ete construite dans laquelle les dechets solides sont traites, puis conditionnes en bloc de beton. La presente communication a pour objet la description des techniques de traitement et de conditionnement dans cette usine ou les operations sont au maximum commandees automatiquement et a distance. (auteurs)

  12. Maestros y textos en Argentina: el lugar en la enseñanza escolar de lenguas extranjeras, entre 1880 y 1930 = Professores e textos na Argentina: o lugar no ensino escolar de línguas estrangeiras entre 1880 e 1930 = Teachers and texts in Argentina: the teaching of foreign languages in the school system between eighteen eighty and ninteen thirty

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Morales, Gladys

    2014-01-01

    Full Text Available O artigo apresenta as diversas vozes que, entre 1880 e 1939, constituiram, na Argentina, a formação discursiva sobre o que significa ser professor/a de línguas estrangeiras. Destaca-se a imagen do/a professor/a solicitada na escola, o lugar do livro didático como dispositivo de visibilidade dos ideais daquela época. Nesse sentido, apresenta-se uma contextualização histórica, analisam-se documentos autênticos desse período com a finalidade de indagar o lugar concedido à escola, ao/à professor/a de língua estrangeira e ao livro didático. Os livros analisados foram editados na Argentina e levados para as aulas a partir de 1938 aproximadamente. A análise faz visíveis três topos discursivos: ordem, tranqüilidade e pulcritude, fortemente entrelaçados entre eles, seguindo o ideário daquela época

  13. Utilisation du phytoplancton pour estimer la production piscicole potentielle des étangs

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    BARBE J.

    1999-07-01

    Full Text Available Pour faciliter la gestion des étangs de pisciculture, il est nécessaire d'avoir un moyen pour estimer en cours de saison si l'objectif de production sera atteint, et éventuellement, intervenir sur la qualité du milieu. Les méthodes d'estimation et de prévision mentionnées dans la littérature ne sont pas applicables aux étangs de pisciculture, milieux fortement anthropisés. A partir de données (physico-chimie, plancton, production piscicole collectées sur 36 étangs en France, les auteurs proposent une méthode de prévision de la récolte piscicole à partir du phytoplancton (groupe prédominant et teneur en chlorophylle a. A l'usage, cette méthode s'est avérée satisfaisante pour prévoir des productions nettes jusqu'à plus de 500 kg/hectare.

  14. Drifters: a deriva planejada de Grierson

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Airton de Grande

    2007-10-01

    Full Text Available Este artigo descreve algumas estratégias utilizadas pelo documentarista escocês JohnGrierson (1898-1972 na realização de seu documentário  Drifters (1929. Fortemente influenciado pelo O Encouraçado Potemkin (1925, de Eisenstein, Grierson lança mão deartifícios análogos, como a valorização do ambiente náutico, o corte rápido e a montagem como principal geradora de emoção no espectador. Todavia, o resultado final, embora tenhaagradado ao público da época e seja portador de valores estéticos apreciáveis, não aborda qualquer tipo de conflito e nem oferece um retrato confiável da atividade pesqueira britânica. Drifters é uma peça de propaganda cujo principal efeito foi consolidar Grierson na produção cinematográfica britânica dos anos de 1930.

  15. Croissance et alimentation des larves de corégones (Coregonus lavaretus dans le lac d'Annecy de mars à avril 1996

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    CRETENOY L.

    1997-04-01

    Full Text Available La capture de plus de 400 larves de Coregonus lavaretus à 7 dates différentes dans le lac d'Annecy de mars à avril 1996 a permis d'étudier conjointement leur croissance et l'évolution de leur régime alimentaire. Les larves capturées ont une taille comprise entre 8,5 et 20 mm et un stade larvaire allant de 0 à 4, ces deux paramètres étant fortement liés. À mesure qu'elles grandissent, les larves qui consomment d'abord préférentiellement les stades larvaires des copépodes, puis leurs stades adultes, se nourrissent ensuite majoritairement de cladocères. La comparaison des structures de taille des proies ingérées et du zooplancton présent dans le lac conduit à évoquer la notion d'expérience acquise par les larves pour expliquer cette dérive alimentaire.

  16. Piratarias de gênero: experimentos estéticos queer-copyleft

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Galindo, Dolores

    2010-01-01

    Full Text Available Neste ensaio exploramos a noção de piratarias de gênero, tendo como lócus de nossas reflexões experimentos estéticos que aliam os ativismos queer e copyleft. Na medida em que, nas sociedades ocidentais deste início de século, as dinâmicas de gênero encontram-se fortemente marcadas por códigos tecnobionormativos (conhecimentos, artefatos e tecnologias regulados por leis de propriedade intelectual e tecnológica torna-se possível o encontro entre ativismos que, em princípio, não possuíam uma plataforma comum de ação. Algumas piratarias que discutimos estão próximas da expertise dos hackers, outras simplesmente navegam à deriva. Mas, em ambos os casos, as piratarias questionam princípios de propriedade intelectual e tecnológica que se encontram presentes nas dinâmicas de gênero contemporâneas

  17. FORMAÇÃO DAS COMPETÊNCIAS DO ESTRATEGISTA: UM ESTUDO DOS OFICIAIS DA POLÍCIA MILITAR

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ciro Antonio Fernandes

    2014-05-01

    Full Text Available Este trabalho tem por objetivo identificar como são formadas as competências do principal agente estratégico da organização, denominado “o estrategista”. O enfoque conceitual se concentra nos trabalhos de Fleury e Fleury (2001 e de Ruas (2008, em relação às competências, e Whittington (1992, 2004 para proposições a respeito de estratégia. Enquanto postura metodológica, assumiu-se uma abordagem qualitativa, com apoio na história oral, instrumentalizada por entrevista sem profundidade. Participaram da pesquisa 11 oficiais da Polícia Militar do Estado de São Paulo. Quanto aos resultados, depreendeu-se que a formação do estrategista está fortemente vinculada à formação militar, ainda que importantes aspectos se originem nas relações familiares e escolares, consolidando valores que irão balizar suas ações e posturas no decorrer da vida.

  18. Labourer: Globalement plus néfaste sur la vie du sol que les pesticides

    DEFF Research Database (Denmark)

    Hupin, Frédérique; Petersen, Søren O.; Krogh, Paul Henning

    2017-01-01

    Danemark ont étudié ces interactions pendant deux ans. Le rapport vient d’être publié au Danemark. Les résultats confirment que les effets des pesticides sur la vie du sol sont assez fortement influen-cés par le type de travail du sol et le type de fertilisation. Dans quelle mesure, dans quel sens, quels......Quels sont les impacts de l’application de produits phytosanitaires sur les populations de vers de terre et des autres organismes du sol ? Ces impacts sont-ils simples et directs ? Ou sont-ils influencés par le travail du sol et la fertilisation ? Des recherches menées à l’université d’Aarhus au...... sont les organismes affectés ? TCS a contacté pour vous les deux principaux protagonistes de l’étude : les chercheurs Danois Søren Petersen et Paul Henning Krogh. What are the impacts of the application of plant protection products on earthworms and other soil organisms? Are these impacts simple...

  19. ВОССОЗДАНИЕ СЛОВ-РЕАЛИЙ В КОНТЕКСТЕ МЕЖКУЛЬТУРНОЙ КОММУНИКАЦИИ (ПАРЫ ЯЗЫКОВ: ФРАНЦУЗCКИЙ ↔ УКРАИНСКИЙ

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Olga Mokra

    2014-06-01

    Full Text Available Les termes fortement ancrés dans la culture de la nation existent dans chaque langue. Ils constituent un système de signes marqués par la connotation ethnique dont le transfert linguistique adéquat permet à deux civilisations différentes de communiquer. Les realia ne connaissent pas d’équivalent dans la langue-cible. De surcroît, une forte hétérogénéité lexicale de leur corpus ne se prête pas facilement à la traduction. Médiateur entre les usagers de la langue source et ceux de la langue cible, le traducteur est appelé à traduire ces mots mais également des concepts propres à une civilisation possédant sa propre façon de penser. Le choix correct des méthodes de traduction permet de préserver l’identité du terme à fort contenu culturel et de satisfaire les attentes des destinataires de son message.

  20. Engins et appareils de levage

    CERN Document Server

    Organisme professionnel de prévention du bâtiment et des travaux publics. Paris

    2013-01-01

    Prévention BTP, le magazine de la prévention des risques du BTP, vient de sortir un numéro hors-série consacré aux "engins et appareils de levage". Composé d’une centaine de pages, ce numéro spécial présente un florilège des principaux engins, appareils et accessoires de levage (grues à tour, monte matériaux, chariots élévateurs, tables élévatrices), y compris les équipements de sécurité distribués par les fabricants pour les chantiers et ateliers du BTP. Fortement illustré grâce à de nombreuses infographies (organisation de chantier, points clés à vérifier sur chaque matériel), ce hors-série se veut aussi pédagogique et pratique. Un cahier pratique à part est inséré avec la revue.

  1. Avaliação do papel da drenagem na elaboração de feições geomorfológicas no município de GOIANA - PE

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Daniel Rodrigues de Lira

    2009-11-01

    Full Text Available Este artigo apresenta uma análise da influência da rede de drenagem no modelado da superfície terrestre e na evolução geomorfológica no município de Goiana, Estado de Pernambuco. Foram aplicadas técnicas de Modelagem Numérica do Terreno para estabelecer diferenças entre os padrões de drenagem, de relevo e de solos, buscando identificar áreas morfogeneticamente distintas. Foram identificados quatro padrões de drenagem: 1- padrão pinado, orientado para sudeste e relacionado às colinas dissecadas; 2- padrão paralelo, orientado para nordeste, com formas tabulares dissecadas; 3-paralelo e subparalelo, orientado para sudeste, com forma tabular; e 4- paralelo, direcionado a leste, forma tabular. Esses padrões são fortemente influenciados pela presença de feições morfotectônicas de grábens e horsts.

  2. TRABALHO, NEGAÇÃO E TRANSIÇÃO NO SÉCULO XX

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    André Lima Sousa

    2017-03-01

    Full Text Available O presente artigo debate a questão do trabalho no capitalismo à luz da perspectiva dialética da transição. Parte-se do entendimento da relação contraditória que o trabalho mantém com o desenvolvimento das forças produtivas, fortemente impulsionado pela aplicação da ciência neste meio. Foram analisados alguns processos industriais ocorridos no decorrer do século XX que ficaram conhecidos como fordismo e toyotismo. As máquinas evoluem, expulsando o trabalho do processo produtivo, ameaçando as relações capitalistas de produção, esse é o movimento da negação do trabalho. A transição é o movimento concreto que expressa os elementos do vir a ser de um modo de produção da vida limitado a seu tempo histórico.

  3. Onde estava a periferia da arte? Circulação e recepção de cópias de pintura europeia na Amazônia no século XIX

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Aldrin Moura de Figueiredo

    Full Text Available Resumo: Este artigo analisa a circulação e a recepção de arte sacra e religiosa na Amazônia no contexto do movimento de renovação do catolicismo brasileiro no século XIX, conhecido como romanização ou ultramontanismo. Para isso, analisa o programa iconológico levado a termo pelo bispo do Pará d. Antônio de Macedo Costa, em especial pela substituição de pinturas do século XVIII por obras do século XIX, de acordo com os novos parâmetros artísticos do catolicismo romano e do mercado global de arte. Com isso, busca rever noções fortemente ancoradas em uma concepção hierárquica da produção artística, ainda presentes em boa parte da historiografia da arte, a despeito dos debates em curso nas últimas décadas.

  4. Self-consistent random phase approximation - application to systems of strongly correlated fermions; Approximation des phases aleatoires self-consistante - applications a des systemes de fermions fortement correles

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Jemai, M

    2004-07-01

    In the present thesis we have applied the self consistent random phase approximation (SCRPA) to the Hubbard model with a small number of sites (a chain of 2, 4, 6,... sites). Earlier SCRPA had produced very good results in other models like the pairing model of Richardson. It was therefore interesting to see what kind of results the method is able to produce in the case of a more complex model like the Hubbard model. To our great satisfaction the case of two sites with two electrons (half-filling) is solved exactly by the SCRPA. This may seem a little trivial but the fact is that other respectable approximations like 'GW' or the approach with the Gutzwiller wave function yield results still far from exact. With this promising starting point, the case of 6 sites at half filling was considered next. For that case, evidently, SCRPA does not any longer give exact results. However, they are still excellent for a wide range of values of the coupling constant U, covering for instance the phase transition region towards a state with non zero magnetisation. We consider this as a good success of the theory. Non the less the case of 4 sites (a plaquette), as indeed all cases with 4n sites at half filling, turned out to have a problem because of degeneracies at the Hartree Fock level. A generalisation of the present method, including in addition to the pairs, quadruples of Fermions operators (called second RPA) is proposed to also include exactly the plaquette case in our approach. This is therefore a very interesting perspective of the present work. (author)

  5. Sviluppo e implementazione di un modello farmacoeconomico per valutare la costo efficacia di un ACE-inibitore nella prevenzione del rischio cardiovascolare

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Sergio Iannazzo

    2003-09-01

    Full Text Available Cardiovascular disease (CVD remains one of the leading causes of mortality and morbidity worldwide. Since several pharmacological approaches are available for the reduction of incidence and severity of cardiovascular events and health resources in modern managed care systems are limited, the evaluation of the clinical and economical consequences of any treatment is very valuable for decison-makers and physicians. In this article we present a flexible pharmacoeconomic model that permits the calculation of the marginal costeffectiveness of cardiovascular prevention with ramipril, a drug of the class of ACE-inhibitors. The clinical data used for the modelization are derived from the HOPE (Heart Outcomes Prevention Evaluation study, a landmark cardiovascular prevention study that showed how the benefits of ACE-inhibition with ramipril go beyond the effects on blood pressure, while Italian epidemiological, demographic and economical data make the results appliable to the Italian population. The model, structured as a decision tree comparing the alternatives “to treat” or “not to treat” with Markow chains at the terminal nodes, calculates the marginal cost-effectiveness of the preventive treatment in terms of cost/year of live saved. The model is characterized by high flexibility, as it allows health decision-makers to set epidemiological and economical data in order to reflect the local population at high risk for developing cardiovascular diseas. The model was tested on a high risk population, formed by all acute myocardial infarction survivors in Italy, and indicated that life-long treatment of this patients would yield significant clinical benefits, with a cost/ effectiveness of 3,932 euro/year of life saved. This value is well below the standards that are considered acceptable, and offsprings from the partial offset of pharmaceutical costs caused by the reduction in the expenses for diagnosis and treatment of the cardiovascular events avoided with the preventive therapy.

  6. Evolutionary paths, applications and future development of discrete event simulation systems; Simulazione a eventi discreti: nuove linee di sviluppo e applicazioni

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Garetti, M. [Milan Politecnico, Milan (Italy). Dipt. di Economia e Produzione; Bartolotta, A.

    2000-10-01

    The state of the art of discrete event simulation tools is presented with special reference to the application to the manufacturing systems area. After presenting the basics of discrete event computer simulation, the different steps to be followed for the successful use of simulation are defined and discussed. The evolution of software packages for discrete event simulation is also presented, highlighting main technological changes. Finally the future development lines of simulation are outlined. [Italian] Viene presentato lo stato dell'arte della simulazione a eventi discreti. Dopo una breve descrizione della tecnica della simulazione e della sua evoluzione, con un particolare riguardo alla simulazione dei sistemi produttivi, sono descritte le fasi della procedura da seguire per condurre unostudio di simulazione e i possibili approcci per la costruzione del modello. Viene infine descritta l'evoluzione dei principali pacchetti software di simulazione esistenti sul mercato.

  7. Bambini stranieri con bisogni speciali: rappresentazione della disabilità dei figli da parte delle famiglie migranti e degli insegnanti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alain Goussot

    2010-02-01

    Full Text Available Interviste qualitative a genitori immigrati di bambine e bambini con disabilità: 5 interviste a Cesena e 4 interviste a Pescara. Somministrazione questionari ad insegnanti. La maggioranza dei bambini frequenta la scuola primaria e qualcuno la secondaria. Dalle interviste fatte ai genitori, in particolare le madri si hanno una serie di indicazioni sulla storia nella prima infanzia, su come i genitori vivono la disabilità dei propri figli in una condizione particolare che è quella dell'esperienza migratoria. Nella ricostruzione della storia migratoria abbiamo anche la ricostruzione delle storie cliniche dei bambini; alcuni con disabilità congenite (la maggior parte di tipo sensoriale (sordità, cecità , qualcuno con disabilità intellettiva, vi sono anche due casi con disabilità acquisite. la ricerca mette in evidenza quanto lo sguardo e il vissuto dei genitori sia fortemente condizionato da alcuni variabili: cultura di origine, condizioni e motivi dell'esperienza migratoria, evento traumatico che provoca la disabilità, condizioni dell'accoglienza in Italia, storia familiare, aspettative di guarigione dei genitori. Vi è anche una analisi del vissuto delle madri e del loro modo di concepire la relazione con il figlio disabile: vissuto e concezione fortemente condizionati dalla cultura della cura del proprio contesto di origine e dalle condizioni psico-affettive e sociali dell'inserimento della donna. Vi sono madri che arrivano in Italia pensando di curare e 'riparare' il figlio, vi è anche chi si trova in difficoltà nel combinare lo sguardo medico della neuropsichiatria infantile 'occidentale' con lo sguardo della cultura tradizionale del paese di provenienza. Quello che emerge dal lavoro è anche l'importanza del nesso madre-figlia/o disabile nonché la valorizzazione delle forme di maternage veicolate dalle madri migranti; forme che non coincidono sempre con quelle italiane. I casi di accompagnamento positivo sono dovuti all

  8. Fatores de risco para morte por pneumonia em menores de um ano em uma região metropolitana do sudeste do Brasil: um estudo tipo caso-controle Risk factors for death by pneumonia among children under one year of age in a metropolitan area of Southeastern Brazil: a case-control study

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Flávia Maria Leal Niobey

    1992-08-01

    Full Text Available Através de um estudo tipo caso-controle, foi comparada uma amostra de óbitos pós-neonatais por pneumonia ocorridos na Região Metropolitana do Rio de Janeiro, Brasil (1986-1987 e controles sadios, moradores na vizinhança. Os fatores de risco investigados foram variáveis relacionadas à história gestacional da mãe e ao nascimento da criança, às condições sociais da família e à utilização de serviços de saúde. Na primeira etapa de análise, através de um modelo de regressão logística univariada, foram estimados os coeficientes de cada variável independente, o risco relativo e seus limites de confiança. O peso ao nascer e a idade do desmame mostraram-se das mais fortemente associadas com a variável dependente. Na segunda etapa, foi feito o ajuste pelo modelo de regressão logística múltipla e somente 4 variáveis permaneceram estatisticamente associadas com a mortalidade: idade do desmame, peso ao nascer, número de moradores da casa e aplicação da vacina BCG. Conclui-se que a mortalidade por pneumonia em menores de um ano está fortemente associada às condições sociais da família, em particular da mãe.In a case-control study, a sample of post-neonatal deaths from pneumonia occurring in the Metropolitan Area of Rio de Janeiro, Brazil (1986-1987 were compared with healthy controls who lived in the same neighborhood. Risk factors investigated were variables related to the mother's pregnancy history and the child's birth, to the family's social condition and to the use of health services. Using the univariate logistic regression model, the coefficients of each independent variable, the relative risk and its confidence limits were first estimated. Birth weight and age of weaning were strongly associated with the dependent variable. After adjustment by means of the multiple logistic regression model, only 4 variables remained statistically associated with mortality: age of weaning, birth weight, over crowding, and BCG

  9. Argumentation in mathematics: mediation by means of digital interactive storytelling

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovannina Albano

    2016-04-01

    Full Text Available This work is framed in a wider research aimed at outlining an online interactive platform model organizing mathematical learning activities based on a Vygotskian approach. This paper reports on a pilot study concerning a first implementation of a mathematical Learning Activity, as part of an interactive digital storytelling in mathematics, aiming at developing students’ argumentative competences. We present the outcomes of the protocols’ analysis and discuss them with respect two main points: the production of arguments for supporting of the solution to a question and the different functioning of the device according to the student’s attitude with respect to the story and the team work. L’argomentazione in matematica: la mediazione attraverso il digital interactive storytellingQuesto lavoro è inserito in una ricerca più ampia volta a realizzare un modello di piattaforma interattiva online che implementi Learning Activity in matematica basate su un approccio vygotskiano. Questo articolo riporta uno studio pilota riguardante una prima implementazione di un task matematico, come parte di un digital storytelling interattivo in matematica, che mira a sviluppare competenze argomentative negli studenti. Presentiamo i risultati delle analisi dei protocolli e li discutiamo rispetto a due punti principali: sviluppo nella produzione di argomentazioni a supporto della risoluzione ad un quesito e diverso funzionamento del dispositivo a seconda dell’atteggiamento dello studente rispetto alla storia e al lavoro di gruppo.

  10. The deregulation of the Italian natural gas industry and diversification processes in the down-stream sector; I riflessi dell'apertura del mercato italiano del gas naturale sul riposizionamento strategico degli operatori nel settore down-stream

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Fazioli, R. [Ferrara Univ., Ferrara (Italy); Quaglino, S. [Cap Gemini Ernst and Young, Energy Division, Milan (Italy); Di Domenico, M. [Milan Bocconi Univ., Milan (Italy). Istituto di Economia delle Fonti di Energia

    2000-07-01

    The opening of the italian gas market , due to the privatisation and liberalisation process, has been implemented by the important normative evolution of this sector both at european and national level. The debate following this process in the gas market has focussed, basically, on the up-stream sector leaving aside the important down-stream sector also concerning gas local distribution and sales. In this article it is paid more attention to the down-stream sector considering the firms' evolution from a basic mono utility to multi utility and multi services organisational structure. This potential firms' evolution in the italian gas market will be considered also referring to specific international experience in this market. [Italian] L'apertura del mercato italiano del gas naturale e' la conseguenza, principalmente, dei processi di privatizzazione e liberalizzazione che sono seguiti alla normativa europea e nazionale che disciplinano tale mercato. Il dibattito seguito a questo processo si e' essenzialmente focalizzato sul settore up-stream e poca attenzione e' stata invece rivolta all'importante settore down-stream, ossia la distribuzione locale e la vendita. Su tale settore si focalizza l'attenzione di questo articolo nell'intento di delineare i possibili scenari di sviluppo delle imprese operanti che, da una semplice strutura mono-utility, si evolvano verso una struttura multi-utility e multi-service.

  11. Roma Interrotta. The Urbs that is not a Capital

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maarten Delbeke

    2011-12-01

    Full Text Available Roma Interrotta. L’Urbe non è una capitale   Nel 1978 fu presentato a Roma il progetto Roma Interrotta, comprendente progettazioni urbane elaborate da dodici architetti di fama internazionale ispiratisi alla Nuova Pianta di Roma di Giambattista Nolli (1748. Il titolo e la struttura del progetto ne sottolineano il carattere critico: lo sviluppo di Roma sarebbe stato interrotto verso la metà del XVIII secolo e in particolare dopo il 1870 la città avrebbe subito una drammatica trasformazione, per cui le tracce della sua evoluzione storica non sarebbero quasi più visibili. I progetti avanzati vogliono essere un tentativo di riallacciarsi nuovamente a tale evoluzione. In questo contributo si esplorano le idee su Roma capitale avanzate da architetti e storici dell’architettura negli anni Settanta del secolo scorso, al fine di comprendere le ragioni del loro radicale rifiuto della Terza Roma e perché tale presa di posizione fosse proprio in quel momento attuale e importante. La Roma barocca immaginata da Nolli funge nell’ambito dell’architettura come un’immagine ideale della città, tuttavia anche essa è completamente spogliata da qualunque significato culturale e politico. Le proposte di Roma Interrotta dunque non sono soltanto esemplari del dibattito sviluppatosi nel mondo dell’architettura nel periodo considerato, ma ne rivelano anche i limiti intrinseci e le lacune.

  12. Le prime sensazioni al pianoforte restano per sempre? Indagine sui metodi pianistici per principianti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Sellari

    2015-12-01

    Full Text Available I metodi d’insegnamento del pianoforte utilizzati in Italia sono caratterizzati da percorsi basati su differenti ipotesi teoriche e indicazioni pratiche. Il primo libro di pianoforte, qualunque sia il suo valore, stabilisce il primo contatto con lo strumento, lasciando una forte impressione e tracciando il profilo delle competenze inizialmente sviluppate. Una più profonda comprensione di questi testi può mostrare quali sono le capacità e le strategie di apprendimento proposte dai metodi adottati e conseguentemente dagli insegnanti. L'obiettivo di questo studio è quello di identificare quali sono le scelte metodologiche più rappresentative nella didattica pianistica italiana degli ultimi 50 anni. I risultati sono basati sui dati raccolti dai questionari somministrati a 200 pianisti, di età compresa tra 20 e 60, ai quali è stato chiesto, insieme a informazioni generiche, quale fosse stato il loro primo libro pianoforte, quali aspetti positivi o negativi ricordavano maggiormente e quali ritenevano essere più utili. I dati suggeriscono una preferenza rilevante di cinque metodi, che sono stati analizzati secondo una serie di criteri metodologici e analitici. I risultati indicano un panorama metodologico concentrato principalmente sul rapporto iniziale con lo strumento e sulla lettura musicale. Questo studio contribuisce alla riflessione su due aspetti metodologici: lo sviluppo di nuovi repertori e la proposta di metodologie in grado di rispettare il mondo emotivo e cognitivo dei principianti.

  13. Cinema e territorio. Processi di valorizzazione e promozione (cineturistica delle destinazioni minori / Cinema and territory. Processes of enhancement and (cinetouristic promotion of minor destinations

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Angela Cresta

    2016-05-01

    Il contributo, a partire da un’analisi delle più celebri pellicole girate in Irpinia, rilegge dunque il legame tra Cinema e territorio alla luce delle esperienze di progettualità in corso che vedono nel cine-turismo una possibile forme di sviluppo locale da valorizzare. The objective of the paper is to make a reflection on the relationship between cinema, creativity and practical tourism in the processes of development and promotion of cinetourism which affect, in particular, the minor destinations. To this end, the experience of Irpinia is presented, where the authenticity of the places and the aspirations of a few enlightened by love for the “Seventh Art” has, since the early twentieth century, inspired several film projects, mixing suggestions real with virtual effects film, have proposed a transposition of the culture and customs, traditions and ways of life of Irpinia. A combination between the cinema and Irpinia which transforms Avellino, at the time one of the poorest and remotest provincial of Italy, the world capital of cinema neorealist; able to influence actively on backwardness typical of southern reality. The contribution, through an analysis of the most famous films shot in Irpinia, reads the link between cinema and territory based on the experience of existing projects that see in cine-tourism possible forms of local development to be enhanced.

  14. La media literacy in Spagna

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Josè Manuel Pérez Tornero

    2013-03-01

    Full Text Available In questo contributo si ripercorre la storia della media literacy in Spagna e si descrivono i molti cambiamenti avvenuti sinora: tutti i soggetti coinvolti (educatori, autorità regolatrici, industria, società civile sono ben consapevoli dell’importanza della media literacy e della media education, e le azioni intraprese mirano a un ulteriore potenziamento di questa importanza. Tuttavia, malgrado gli sforzi compiuti, occorre un maggiore coordinamento e una più accurata programmazione. Lo sviluppo della media literacy viene qui descritto a partire dagli anni Sessanta, quando alcune scuole cominciano a usare i media come strumenti didattici in classe, sino ai Novanta con il boom delle nuove tecnologie digitali e della convergenza mediale e con l’affermarsi dei concetti di digital literacy e, più tardi, di media literacy. Per quanto riguarda l’educazione permanente, in questo contributo si solleva la questione della formazione degli insegnanti e delle specializzazioni postlaurea. Si accenna anche al processo di introduzione della materia nel curricolo. Rispetto alla ricerca e a progetti particolari, si citano alcune esperienze realizzate sia da istituzioni nazionali che da associazioni della società civile. Infine, si auspicano sviluppi futuri per la media literacy in Spagna grazie alla promulgazione della Ley General de la Comunicación Audiovisual (LGCA 2010 e all’istituzione del Consejo Estatal de Medios Audiovisuales (CEMA.

  15. Apartheid education legacies and new directions in post-apartheid South Africa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Linda Chisholm

    2012-12-01

    Full Text Available Questo saggio prende in considerazione i retaggi della educazione dell’apartheid e le nuove direttive entrate in vigore dal 1994, innanzitutto problematizzando il concetto di retaggio dell’apartheid e poi esaminandolo all’interno del più vasto contesto storico che vede l’emergere di un sistema di scolarizzazione di massa differenziato su base razziale, nelle particolari condizioni politiche ed economiche del Novecento. I principali retaggi che la nuova politica del periodo post-apartheid si proponeva di affrontare comprendevano: 1 i finanziamenti, l’organizzazione e le risorse diseguali riservati alle diverse razze; 2 la scarsa qualità dell’istruzione per la popolazione nera; 3 l’alto livello di disoccupazione giovanile; 4 i bassi livelli di partecipazione all’educazione degli adulti e all’istruzione tecnica e superiore. Il saggio mostra come le nuove iniziative per la riorganizzazione dell’istruzione, la politica sul personale docente, il curriculum, lo sviluppo delle compe- tenze e l’istruzione superiore siano state prese in condizioni economiche e politiche particolari e dimostra che non hanno modificato marcate diseguaglianze e non hanno segnato una discontinuità rispetto ai risultati dell’apprendimento. Contrariamente alle posizioni di chi nega l’apartheid, questa contraddizione è spiegata in rapporto alla forte presenza del passato nel presente, alla contraddizione fra intenti educativi e risultati, e al ruolo subordinato dell’istruzione in qualunque ordine sociale.

  16. The role of composting from the point of view of Agenda 21; Il ruolo del compostaggio nell'ottica dell'Agenda 21

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Chierici, F.

    1999-10-01

    Agenda 21 is more and more often mentioned in debates and meetings dealing with environment, economy and development. How to actually make the aims enunciated in what is to be considered the next century programmatic document effective is, on the contrary, hardly outlined. The aim of this article is to help in making interaction between Agenda 21 and product reality more tangible and evident, specifically as far as composting is concerned. After an analytical description of the document, the points of contact between Agenda 21 and composting are identified: each one is highlighted through a rich bibliography. [Italian] L'Agenda 21 e' sempre piu' spesso ricordata all'interno dei dibattiti e degli incontri che trattano d'ambiente, economia e sviluppo. I modi attraverso i quali contestualizzare in pratica gli obiettivi enunciati in quello che va considerato come il documento programmatico del prossimo secolo sono invece spesso solo tratteggiati. Quest'articolo vuole essere percio' un contributo per rendere piu' tangibile e visibile l'interazione esistente tra l'Agenda 21 e la realta' produttiva; nel caso specifico il compostaggio. Dopo una descrizione analitica del documento, sono individuati in modo formale i punti di contatto tra gli obiettivi dell'Agenda 21 ed il compostaggio: ciascuno di loro e' messo in evidenza facendo riferimento ad un'ampia bibliografia.

  17. Round-robin pretest analyses of a 1:6-scale reinforced concrete containment model subject to static internal pressurization

    International Nuclear Information System (INIS)

    Clauss, D.B.

    1987-05-01

    Analyses of a 1:6-scale reinforced concrete containment model that will be tested to failure at Sandia National Laboratories in the spring of 1987 were conducted by the following organizations in the United States and Europe: Sandia National Laboratories (USA), Argonne National Laboratory (USA), Electric Power Research Institute (USA), Commissariat a L'Energie Atomique (France), HM Nuclear Installations Inspectorate (UK), Comitato Nazionale per la ricerca e per lo sviluppo dell'Energia Nucleare e delle Energie Alternative (Italy), UK Atomic Energy Authority, Safety and Reliability Directorate (UK), Gesellschaft fuer Reaktorsicherheit (FRG), Brookhaven National Laboratory (USA), and Central Electricity Generating Board (UK). Each organization was supplied with a standard information package, which included construction drawings and actual material properties for most of the materials used in the model. Each organization worked independently using their own analytical methods. This report includes descriptions of the various analytical approaches and pretest predictions submitted by each organization. Significant milestones that occur with increasing pressure, such as damage to the concrete (cracking and crushing) and yielding of the steel components, and the failure pressure (capacity) and failure mechanism are described. Analytical predictions for pressure histories of strain in the liner and rebar and displacements are compared at locations where experimental results will be available after the test. Thus, these predictions can be compared to one another and to experimental results after the test

  18. Criteria and quality standards for aquatic life protection; Criteri e standard di qualita` per la protezione della vita acquatica

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Volterra, L.; De Nava, V.; Mancini, L. [Istituto Superiore di Sanita`, Rome (Italy). Lab. di Igiene Ambientale

    1998-12-31

    The report concerns two Italian laws, n.130/92 and 131/92 derived from the EEC directives n. 659/78 and 923/91 concerning water quality respectively for freshwater and for marine water suitable for shellfish. The meaning of each parameter, included in the two laws, is explained considering that their purpose is protection and promotion of aquatic life. This review was originated by a request that Ministry of the Environment directed to the `Istituto Superiore of Sanita` to supply information necessary for a possible definition of lacking standards and to draw up appropriate monitoring plans. [Italiano] Il rapporto si riferisce a due decreti, il numero 130/92 e il 131/92 recepiti dalle direttive comunitarie 659/78 e 923/91 riguardanti rispettivamente la qualita` delle acque dolci che richiedono protezione e miglioramento per la vita dei pesci e i requisiti di qualita` delle acque per la molluschiocoltura. Si elencano isignificati dei singoli parametri introdotti nelle due normative il cui scopo e` quello di proteggere e favorire lo sviluppo della vita acquatica in ambienti di acqua dolce e marina. La rassegna e` nata da una richiesta formulata all`Istituto Superiore di Sanita` da parte del Ministero dell`Ambiente per fornire indicazioni necessarie per la eventuale definizione degli standard mancanti ed indirizzi per la formulazione di idonei piani di sorveglianza.

  19. How changes in nutrition have influenced the development of allergic diseases in childhood

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Peroni Diego G

    2012-05-01

    correlati. Gli alimenti che possono prevenire lo sviluppo di respiro sibilante (wheezing attraverso i loro effetti antiossidanti contengono vitamina C e selenio; i livelli ematici di questi elementi sono correlati negativamente con il rischio di wheezing. Inoltre l'assunzione di vitamina E durante la gravidanza sembra essere correlato con un rischio ridotto di respiro sibilante per il nascituro. Allo stesso modo, basso apporto di zinco e di carotenoidi in donne in gravidanza è associata ad un aumentato rischio di wheezing e asma nell'infanzia. Anche le fibre hanno proprietà anti-infiammatorie ed effetti protettivi contro le malattie allergiche come la dermatite atopica e l’asma. Il consumo di grassi influenza lo sviluppo delle vie aeree. Le popolazioni dei paesi occidentali hanno aumentato il loro consumo di n-6 PUFA e, parallelamente, ridotto n-3 PUFA. Ciò ha portato alla diminuzione della produzione di PGE2, che si ritiene abbia un effetto protettivo contro l'infiammazione delle vie aeree. Ipotesi contrastanti riguardano la vitamina D, sia un eccesso che una carenza di vitamina D, infatti, sono stati associati ad un aumentato rischio di asma. Ulteriori studi sul ruolo di queste sostanze sono necessari prima di trarre conclusioni sul piano clinico.

  20. How changes in nutrition have influenced the development of allergic diseases in childhood

    Science.gov (United States)

    2012-01-01

    possono prevenire lo sviluppo di respiro sibilante (wheezing) attraverso i loro effetti antiossidanti contengono vitamina C e selenio; i livelli ematici di questi elementi sono correlati negativamente con il rischio di wheezing. Inoltre l'assunzione di vitamina E durante la gravidanza sembra essere correlato con un rischio ridotto di respiro sibilante per il nascituro. Allo stesso modo, basso apporto di zinco e di carotenoidi in donne in gravidanza è associata ad un aumentato rischio di wheezing e asma nell'infanzia. Anche le fibre hanno proprietà anti-infiammatorie ed effetti protettivi contro le malattie allergiche come la dermatite atopica e l’asma. Il consumo di grassi influenza lo sviluppo delle vie aeree. Le popolazioni dei paesi occidentali hanno aumentato il loro consumo di n-6 PUFA e, parallelamente, ridotto n-3 PUFA. Ciò ha portato alla diminuzione della produzione di PGE2, che si ritiene abbia un effetto protettivo contro l'infiammazione delle vie aeree. Ipotesi contrastanti riguardano la vitamina D, sia un eccesso che una carenza di vitamina D, infatti, sono stati associati ad un aumentato rischio di asma. Ulteriori studi sul ruolo di queste sostanze sono necessari prima di trarre conclusioni sul piano clinico. PMID:22651129

  1. Jogando com as feminilidades: um estudo etnográfico em um time de futsal feminino de Porto Alegre

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Raquel da Silveira

    2013-03-01

    Full Text Available Esse estudo aborda o associativismo esportivo de mulheres. Trata-se de uma investigação etnográfica desenvolvida no contexto de um time de futsal feminino, onde procuramos saber como e porque mulheres se associam para praticar um esporte socialmente considerado masculino, e como essa prática se insere nas suas vidas. Após um ano de observação participante (diários de campo e realização de entrevistas (17, identificamos que a prática do futsal extrapola o jogo propriamente dito, sendo fortemente vinculada a questões de gênero e sexualidade presentes dentro e fora da quadra. Na relação com o esporte que elas escolheram praticar, esses temas se entrelaçavam no cotidiano das jogadoras, de forma heterogênea: se, por um lado, identificamos uma transgressão em relação aos padrões dominantes, por outro, também visualizamos a reprodução desses mesmos valores.

  2. Study of the retention of fission products by a few common minerals. Application to the treatment of medium activity effluents (1962); Etude de la retention des produits de fission par quelques mineraux usuels. Application aux traitements d'effluents de moyenne activite specifique (1962)

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Auchapt, J M [Commissariat a l' Energie Atomique, Centre de Production de Plutonium, Marcoule (France). Centre d' Etudes Nucleaires

    1962-07-01

    The conditions in which strontium is fixed on calcite (the object of the Geneva report P/395 - USA - 1958) are more closely studied and the work is extended to five fission products present in the effluents, and to 17 common rocks and minerals. Although as it turns out this fixation is not suitable as a method of treating the S.T.E. effluents (i.e. those from the Effluent Treatment plant at Marcoule), the study shows that all the crystals considered are strongly contaminated by simple contact with the effluents. (author) [French] Les conditions de fixation du strontium sur la calcite (objet du rapport de Geneve P/395 - USA - 1958) sont approfondies et l'etude est etendue aux cinq produits de fission presents dans les effluents et a 17 roches et minerais courants. Bien qu'en definitive cette fixation se revele inutilisable comme procede de traitement d'effluents S.T.E. (Station de Traitement des Effluents, Marcoule), l'etude montre que tous les cristaux consideres se contaminent fortement par simple contact avec les effluents. (auteur)

  3. Ribeira do Iguape Basin Morphogenesis and the Environmental Systems

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jurandyr Luciano Sanches Ross

    2002-12-01

    Full Text Available O relevo da bacia do rio Ribeira do Iguape, apresenta macro-compartimentos geomorfológicos muito distintos, que correspondem aos morros da superfície de cimeira regional, os morros fortemente dissecados dos níveis intermediários da serra do Mar, as terras da depressão tectônica do baixo Ribeira e a planície costeira marinha e fluvial. A gênese das formas desse relevo sofreu influências da tectônica pré-Cambriana, nas fases do ciclo brasiliano, com dobramentos acompanhados de metamorfismos regionais, magmatismos subjacentes sintectônicos, complexidade de falhamentos e fraturas, fases de reativação tectônica meso-cenozoica, compartilhado com as atividades climáticas pretéritas e atuais, bem como com as oceânicas. A conjugação de processos tectônicos e os mecânicos e químicos das águas ao longo de milhões de anos, definem as morfologias atuais do relevo e dos sistemas ambientais desta bacia

  4. Educação popular e movimentos sociais na América Latina: o desafio da participação cidadã

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jaime José Zitkoski

    2017-04-01

    Full Text Available O estudo analisa, através de pesquisa bibliográfica, os desafios que hoje se colocam aos Movimentos Sociais Populares na América Latina para construirmos novas formas de organização das lutas sociais. No atual contexto, um dos maiores desafios para os povos latino-americanos é resistir frente à intensa desmobilização das pautas sociais imposta pela globalização hegemônica. Despontam com mais força as pautas conservadoras, que revelam os interesses do poder econômico das instituições financeiras, aliando a mídia com o mercado, impondo uma agenda política em plano internacional. Mas nenhum poder, por mais fortemente estruturado que seja, é absoluto. Assim, o objetivo do artigo é evidenciar que o atual momento da América Latina é importante pelas experiências políticas que estão apresentando alternativas de democracia participativa e, igualmente, na produção da vida via outras economias.

  5. Três casamentos e algumas reflexões: Notas sobre conjugalidade envolvendo travestis que se prostituem

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Larissa Pelúcio

    2006-05-01

    Full Text Available http://dx.doi.org/10.1590/S0104-026X2006000200012 A partir de uma abordagem antropológica que dialoga com a teoria queer, analisamse três experiências de conjugalidade envolvendo travestis que se prostituem, discutindo-se os limites dessas relações, impostos pela visão de mundo que orienta as travestis, pessoas pertencentes em sua maioria às camadas populares e, de acordo com a hipótese que se coloca, tributárias de uma visão de mundo holista. Assim, observa-se que as relações conjugais vêm fortemente orientadas por perspectivas essencialista quanto ao sexo e ao gênero, atribuindo papéis rigidamente estabelecidos para cada parceiro. Ao naturalizar o sexo que exige um gênero supostamente coerente a essa anatomia que elas simplesmente não aceitam como destino, mantêm-se atadas à matriz heteronormatizadora. Informadas por uma gramática de conjugalidade heterossexual, elas encontram dificuldades em elaborar um outro léxico para as relações conjugais.

  6. Analytical chemistry equipment for radioactive products; Installation de chimie analytique pour produits radioactifs

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Douis, M; Guillon, A; Laurent, H; Sauvagnac, R [Commissariat a l' Energie Atomique, Saclay (France). Centre d' Etudes Nucleaires

    1959-07-01

    The report deals with a shielded enclosure, hermetic, for analytical examination and handling of radioactive products. Remote handling for the following is provided: pipette absorption - weighing - centrifuging - desiccation - volumetric - pH measurement - potentiometric - colorimetric - polarographic. The above list is not restrictive: the enclosure is designed for the rapid installation of other equipment. Powerfully ventilated and screened to 400 m-curies long life fission product levels by 5 cm of lead, the enclosure is fully safe to the stated level. (author) [French] La presente communication decrit une enceinte etanche et blindee permettant un travail et un controle analytique sur des produits radioactifs. Les techniques suivantes sont adaptees pour une manipulation a distance: pipettage, pesees, centrifugation, dessiccation, volumetrie, mesure de pH, potentiometrie, colorimetrie, polarographie. Cette liste n'est pas limitative. La conception de l'installation permet la mise en place rapide d'autres appareils. Protegee par 5 cm de plomb et fortement ventilee, elle donne toute securite de manipulation jusqu'a un niveau d'activite 400 mcuries en produits de fission a vie longue. (auteur)

  7. Martinho Lutero (1483-1546 e Tomás Müntzer (1489-1525: a justificação teológica da autoridade secular e da revolução política

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Dreher, Martin Norberto

    2006-01-01

    Full Text Available A Reforma em território alemão possui duas figuras, por vezes próximas entre si, por vezes muito distantes: Lutero e Tomás Müntzer. À medida que foi se envolvendo na vida de seus fiéis, Müntzer foi tomando caminhos próprios, discordando de Lutero que este tomava a "Palavra, em sua realidade objetiva, como constitutiva da Igreja, e afirmando que os verdadeiros fiéis são os que possuem a experiência subjetiva do "Espírito". Também contra Lutero, que defende a resistência à autoridade, mas em questões seculares aceita a tirania, Müntzer, que vê a fé fortemente inserida no social, defende a revolução armada contra os príncipes. Müntzer não nega a graça, mas esta possui papel secundário em seu pensamento, enquanto, para Lutero, ela se coloca no centro de suas preocupações teológicas

  8. Rede de apoio social de puérperas na prática da amamentação

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lisie Alende Prates

    2015-06-01

    Full Text Available Objetivo: Conhecer a rede de apoio social das puérperas na prática da amamentação. Métodos: Trata-se de uma pesquisa qualitativa do tipo descritiva, utilizando pressupostos da pesquisa participante, realizada por meio de entrevista com 21 puérperas. Resultados: O meio familiar ocupou o primeiro lugar na referência das entrevistadas, representado, principalmente, pelas mães das puérperas e outras mulheres da família. A amamentação aparece como um ato permeado por mitos, crenças e valores repassados de geração em geração, sendo fortemente influenciada pela rede de apoio social da puérpera. Conclusão: Enfatiza-se a importância de se conhecer, incentivar e valorizar a presença da rede de apoio social da puérpera, durante a amamentação, de forma a permitir sua participação e colaboração na adesão e manutenção dessa prática.

  9. Análise de Convergência da Renda em Santa Catarina entre 2001 e 2012: PIB per capita, Espacialidade, Renda Pessoal e Demografia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Krisley Mendes

    2014-12-01

    Full Text Available Este trabalho analisa a convergência absoluta e condicional da renda em Santa Catarina. Primeiramente, com base no PIB per capita, analisando a dependência espacial entre os 293 municípios do estado. Posteriormente, com base em microdados da PNAD, analisando a dinâmica da desigualdade entre gerações. O modelo teórico provém de Solow (1956 e Jones (1997 e os instrumentos derivam das ferramentas da econometria espacial e da análise de dados em painel, utilizando as correções para amostras complexas. Os resultados mostram que há convergência de renda entre os municípios de Santa Catarina, podendo levar cerca de 20 anos para que a desigualdade se extinga. A análise espacial não apontou dependência espacial. Entre as gerações também há convergência, sendo fortemente impulsionada por políticas educacionais e de treinamento do trabalhador. Cada ano de estudo adicional acrescenta 20% no diferencial de renda e cada ano de experiência 7%.

  10. Assemblare il genere nello sport: il caso controverso di Caster Semenya

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Serena Naim

    2013-04-01

    Full Text Available Questa ricerca mira a indagare le strategie di gestione delle “anomalie” di genere in contesti di forte segregazione tra i sessi. In particolare, il tema che ci interessa trattare in queste pagine riguarda il modo in cui il mondo sportivo affronta, sia in termini tecnico-scientifici sia in termini narrativi, i casi di atlete che, per caratteristiche fisiche di vario tipo, non rientrano negli standard pensati per chi compete nelle categorie femminili. Cercheremo di capire in che modo l'approccio narrativo si intreccia a quello tecnico-scientifico, e quali saranno le possibili soluzioni al problema. Lo sport si rivela in questo senso un terreno estremamente favorevole allo svolgimento di questa ricerca, per tre caratteristiche particolari: in primo luogo, come dicevamo, vige una stretta separazione tra uomini e donne; in secondo luogo, è oggetto di grande interesse mediatico e dunque di una florida produzione narrativa; infine, è un ambito fortemente medicalizzato, sia per questioni di salute psico-fisica degli atleti, sia per questioni di controllo del doping.

  11. Estratégias de legitimidade de Suchman evidenciadas nos relatórios da administração de empresas públicas do setor elétrico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ilse Maria Beuren

    2013-08-01

    Full Text Available Este estudo objetiva identificar as estratégias de legitimidade da tipologia de Suchman (1995 evidenciadas nos relatórios da administração de empresas públicas estaduais brasileiras de capital aberto do setor de energia elétrica. Investigação com abordagem qualitativa foi realizada por meio de pesquisa documental, com análise de conteúdo. Os resultados da pesquisa revelam a presença das quatro categorias de legitimidade, e 556 citações evidenciaram essas estratégias de legitimidade. A estratégia com maior destaque foi a pragmática, com 206 citações, seguida da cognitiva, com 175 citações, depois a legitimidade geral, com 89 citações, e, por fim, a moral, apresentando 86 citações evidenciadas. Conclui-se, pautado na evidenciação, que as empresas pesquisadas se encontram no estágio de manutenção da legitimidade, trabalhando fortemente para obter ganhos de legitimação.

  12. Study of the reaction {pi}{sup -}p {yields} {pi}{sup +}{pi}{sup -}n at 870 MeV; Etude de la reaction {pi}{sup -}p {yields} {pi}{sup +}{pi}{sup -}n a 870 MeV

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Zsembery, J [Commissariat a l' Energie Atomique, Saclay (France). Centre d' Etudes Nucleaires

    1969-07-01

    In the reaction {pi}{sup -}p {yields}{pi}{sup +}{pi}{sup -}n, we have measured the {pi}{sup +} momentum spectrum at various angles, from which the distributions (d{sup 2}{sigma}/dMd{omega}) of the ({pi}{sup -}n) system have been deduced. These distributions are compared with those obtained by a phenomenological model. This comparison allows a determination of the amplitude of the inelastic waves. It is found that the resonant waves D15 and F15 are no strongly coupled to the channel {delta}(1238) + {pi}. (author) [French] Dans la reaction {pi}{sup -}p {yields} {pi}{sup +}{pi}{sup -}n, nous avons mesure le spectre en impulsion des {pi}{sup +} a differents angles. Les distributions (d{sup 2}{sigma}/dMd{omega}) du systeme ({pi}{sup -}n) en ont ete deduites. Ces distributions sont comparees a celles obtenues par un modele phenomenologique. De la comparaison on determine l'amplitude des ondes inelastiques. Les ondes resonnantes D15 et FIS ne sont pas liees fortement a la voie {delta}(1238) + {pi}. (auteur)

  13. Crítica de um enunciador ausente: a configuração da opinião no jornalismo cultural

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Everton Terres Cardoso

    2007-12-01

    Full Text Available O objetivo do presente texto é refletir sobre como o crítico de arte se manifesta em seu texto e que papel ele exerce no campo de produção artística. Atualmente, é possível observar uma tendência do autor de crítica em assumir uma posição de “não-pessoa”, já que não usa nenhum vestígio explícito de primeira pessoa, o que denotaria que é ele mesmo o enunciador. Assim, parece revestir a sua opinião de um caráter factual e até mesmo científico, assumindo um lugar algo autoritário de “pequeno deus” característico de um discurso jornalístico fortemente influenciado pelos paradigmas positivista e crítico. A crítica musical da revista Bravo!, publicação mensal dedicada à cultura de grande circulação no Brasil, foi utilizada como amostra para ilustrar essa forma como o gênero tem se configurado.

  14. Implicações das mudanças tecnológicas para a administração pública brasileira: o caso Ministério da Fazenda

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fernando Guilherme Tenório

    Full Text Available Este estudo tem como objetivo examinar algumas das implicações das mudanças tecnológicas na administração pública brasileira, particularmente no Ministério da Fazenda, do início do século XIX (de forma mais superficial até as últimas décadas do século XX, com ênfase no período pós-1930. A pesquisa se baseia num estudo de caso isolado, a partir de evidências qualitativas colhidas de fontes secundárias. Foi constatado que as mudanças tecnológicas influenciaram a gestão administrativa do Ministério da Fazenda, particularmente desde 1980, década a partir da qual a globalização se faz sentir mais fortemente, fruto do desenvolvimento das tecnologias da informação, o que levou a um aceleramento do paradigma tecnológico na administração pública brasileira; mais concretamente, no Ministério da Fazenda.

  15. Political Turmoil and Lack of Rights in Nigerian Literature

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Nicola Turi

    2012-05-01

    Full Text Available La letteratura nigeriana del Novecento è stata fortemente condizionata dagli eventi collettivi che hanno scandito la storia recente del paese – dalla colonizzazione inglese alla guerra del Biafra, fino agli scontri armati tra il governo centrale e le forze del Mosop sul Delta del Niger – e che hanno di volta in volta a che fare con la sostituzione e/o la sospensione dell’ordinamento giuridico vigente, con la controversa applicazione del diritto internazionale, con la repressione legalizzata del dissenso. Coprendo il cinquantennio che va da Things fall apart (1958 di Chinua Achebe (nel quale si racconta l’avvento dei primi missionari inglesi alle testimonianze (narrative e non di Wole Soyinka (1972, Ken Saro-Wiwa (1985 e Chimamanda Ngozi Adichie (2006 intorno alla guerra civile del 1967-1970, il presente studio intende offrire, mettendo tra loro in dialogo i testi citati, le declinazioni esemplari della dialettica tra letteratura e diritto all’interno di un panorama letterario pressoché condannato a figurare la legge come chimera, abuso, scontro tra codici (morali e poi legislativi tra loro incompatibili.

  16. AVIDA NA EMPRESA: WALTON COMO MODELO PARA REELABORACÃO DA CULTURA ORGANIZACIONAL

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ester Rieger

    2002-12-01

    Full Text Available Uma empresa, ao escrever sua história, revela sua cultura organizacional, na qual o fator humano é que sofre o maior impacto. Visto que nos tempos atuais é mais forte o reconhecimento de que não é possível construir história sem a força do capital humano, é hora de rever e refazer as verdades que norteiam a empresa sua cultura. Humanizar o trabalho é integrar o ideal de Walton - jornada adequada, compensação justa, uso de habilidades, autonomia, crescimento, integração, constitucionalismo. De uma pesquisa numa cooperativa em Navirai, no Estado de Mato Grosso do Sul, a Cooperativa Agricola Sulmatogrossense Ltda. - Copasul, abstrairam-se elementos fortemente ligados aos fatores de Walton, sugerindo que sua aplicação poderá ser uma proposta adequada à reconstrução da cultura da organização no que diz respeito ao capital humano e à busca de qualidade para sua vida na empresa.

  17. A família como uma realização da eticidade democrática segundo Honneth: para além do modelo androcêntrico e do naturalismo de Hegel = The family as a realization of democratic ethicity according to Honneth: Beyond the androcentric model and the naturalism of Hegel

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lima, Francisco Jozivan Guedes de

    2016-01-01

    Full Text Available Este artigo tenciona apresentar a concepção de família como uma esfera da eticidade democrática segundo Axel Honneth, especificamente, a partir da reconstrução socionormativa desenvolvida em Das Recht der Freiheit. Honneth reconstrói como a mulher por meio da inserção no mercado de trabalho conquistou reconhecimento e rompeu com um modelo androcêntrico de divisão das tarefas familiares; analisa a transição do modelo tradicional de família baseado na marginalização da figura feminina para um modelo democrático baseado na parceria e na solidariedade. A reconstrução do modelo normativo de democracia familiar opõe-se à naturalização hegeliana das relações familiares. Honneth entende que a família na sua composição e na sua mudança tem uma base fortemente cultural, de modo que ela pode ser legitimamente composta por casais heterossexuais, homossexuais e por filhos adotivos

  18. O ensino a distância e o setor produtivo: levando a universidade ao local de trabalho

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Dulce Márcia Cruz

    1999-01-01

    Full Text Available Este artigo decreve a experiência de dois cursos a distância por videoconferência e Internet oferecidos pelo Programa de Pós-graduação em Engenharia de Produção da UFSC para a Petrobras e para a Siemmens. Respondendo à demanda do setor produtivo, a criação e administração destes cursos vem incorporando as tendências de flexibilização dos processos produtivos identificados com a etapa do Pós-Fordismo. A análise da percepção dos alunos e professores dos dois cursos mostra que as estratégias pedagógicas utilizadas são fortemente determinadas pelas limitações técnicas e pelo preparo docente para usar a tecnologia. Além disso, o novo modelo ilumina questionamentos não resolvidos no ensino presencial, principalmente aqueles relacionados ao papel do professor como facilitador e não mais como única fonte de conhecimento e informação.

  19. Sur la plurifonctionnalité du discours direct

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cigada Sara

    2012-07-01

    Full Text Available La comparaison entre les résultats de nombreux travaux sur le dialogue dans le texte littéraire, sur l’attestation linguistique de la subjectivité, sur la fonction argumentative des émotions dans le discours et sur les effets de polyphonie, suggère que la structure sémiotique et linguistique du discours direct (DD se trouve au croisement stratégique de plusieurs axes de la construction discursive. Nous étudions donc l’insertion du DD dans le discours (cf. Rosier 2008: Le discours rapporté en français; Kerbrat 2005: Le Discours en interaction et Id. 2008: Le Dialogue comme objet d’analyse linguistique; Maingueneau 2010: Manuel de linguistique pour le texte littéraire en tant que phénomène de rupture sémiotique (Genette 1972: Figures III et Id. 1983: Nouveau discours du récit, dans ses fonctions discursives plurielles, tantôt émotives (Tannen 1989: Talking Voices; Plantin-Traverso-Vosghanian 2008: Parcours des émotions en interaction, tantôt argumentatives (Doury 2001: La Fonction argumentative des échanges rapportés; Stati 1990: Le transphrastique. Du point de vue méthodologique, nous nous proposons de revisiter empiriquement, par l'étude de corpus, les traits linguistiques structuraux qui caractérisent l’insertion du DD dans un récit à l'écrit, en les comparant systématiquement aux traits de l’insertion du DD dans un récit à l'oral. Une analyse parallèle est possible en ce qui concerne les fonctions discursives, que le DD typiquement déroule dans les récits. Les fonctions du DD décrites à partir de l'étude des corpus sont plurielles: on reconnaît des fonctions fortement argumentatives d'autres plus typiquement narratives, tandis que d'autres encore amalgament les deux fonctions. Le « contrat de littéralité », qui selon Genette ne porterait jamais que sur la teneur du discours, doit donc être fortement nuancé selon les contextes, tandis que l'effet de sens le plus directement lié à la

  20. Sviluppo e utilizzo di un sistema per l’archiviazione, la revisione e il deposito di tesi elettroniche e dissertazioni destinato alle Università

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    David Edelman

    2011-06-01

    Full Text Available La North Carolina State University ha sviluppato un sistema completamente automatizzato per il deposito, la revisione e l’archiviazione digitale delle tesi di laurea e delle dissertazioni, chiamato ETD (Electronic Thesis and Dissertation. Il sistema ETD migliora l’accessibilità e sostanzialmente riduce i tempi richiesti per sottoporre i lavori, se paragonato ai metodi di deposito cartacei, da parte dei gruppi coinvolti nella valutazione e nel processo di approvazione delle tesi / dissertazioni: studenti, membri del comitato di valutazione, diplomati, curatori di tesi, archivisti (per esempio bibliotecari universitari e ricercatori.