WorldWideScience

Sample records for dello sport di

  1. Prove di dialogo con Sabino Cassese sulla storia dello Stato italiano

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pierangelo Schiera

    2014-07-01

    Full Text Available Il saggio è un lungo confronto con la ricostruzione che Sabino Cassese ha recentemente fornito della vicenda dello Stato in Italia. Muovendo dalla specificità della storia costituzionale dello Stato italiano e mettendo in discussione che esista un modello più o meno puro con il quale confrontarla, l'autore rivendica la rilevanza costituzionale dell'azione amministrativa nell'istituzionalizzazione stessa dello Stato. I limiti pratici della vicenda costituzionale italiana, la sua mancata integrazione complessiva, il carattere contingente di molte misure, il carattere in definita asistematico ed eclettico di molti istituti e dottrine, sono tuttavia considerati come la prova del carattere storicamente declinante della vicenda complessiva dello Stato moderno e della possibilità che sia la stessa amministrazione a fornire gli strumenti adatti ai presenti scenari globali.

  2. Uso dello spazio da parte dello scoiattolo comune (Sciurus vulgaris in bosco di conifere

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    M. Adamo

    2003-10-01

    Full Text Available Nell?ambito di un progetto di ricerca sull?ecologia dello scoiattolo comune in boschi di conifere delle Alpi, abbiamo avviato uno studio con la radiotelemetria per indagare i fattori che influiscono sull?uso dello spazio da parte degli animali. I risultati riportati nel presente lavoro si riferiscono a due anni successivi caratterizzati da una diversa disponibilità alimentare. L?area di studio si trovava nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, in Val di Rhemes, all?interno di una pecceta subalpina (Picea abies 85%, Larix decidua 11%, alberi morti 4%. La produzione energetica del bosco (semi delle conifere è stata valutata moltiplicando il n. di piante per ettaro x il n. medio di coni prodotti (contati su 60 alberi campione x il n. medio di semi per cono x il peso medio dei semi, trasformando poi la biomassa in Mj. Le catture sono state effettuate tre volte l?anno nel 2001 e 2002 con 30 trappole incruente Tomahawk tipo 201. Diciotto scoiattoli nel 2001 e 13 nel 2002 sono stati dotati di radiocollare (PD-2C Holohil Systems Ltd. e seguiti in estate e autunno. Sono stati calcolati i seguenti parametri: home range MCP 100%, MCP 95% (animali con singole escursioni, 100% Cluster-based (animali che usavano differenti aree di attività; stime delle core-area mono e multinucleari effettuate con la tecnica della Cluster Analysis 85%; sovrapposizione delle core-area. Nel 2001, all?inizio dell?estate, 4 maschi su 8 e 7 femmine su 8 sono emigrati nella valle adiacente o a quote più basse. Nel 2002, tutti gli individui sono rimasti residenti. La dimensione media degli home range stagionali nel 2001 è stata di 83,30 ± 48,72 ha (n = 30 contro 31,04 ± 16,65 ha (n = 19 nel 2002, la media delle core-area è stata 18,18 ± 17,74 ha nel 2001 e 9,36 ± 5,40 ha in 2002 (Kruskal-Wallis ANOVA: home range H = 22,6; g.l. = 1, P < 0,0001; core-area H = 4,55, g.l. = 1, P = 0,033. La sovrapposizione delle core-area maschio/femmina e femmina/maschio

  3. Diritti fondamentali, condizione dello straniero e declinazione odierna del diritto di libertà religiosa

    OpenAIRE

    D'Angelo, Giuseppe

    2011-01-01

    SOMMARIO: 1. Immigrazione, integrazione, diritto ecclesiastico: la rilevanza del collegamento – 2. Il duplice verso della relazione: in particolare, la ricollocazione del diritto alla libertà di religione nell’ambito del modello di democrazia pluralista delineato dalla Costituzione repubblicana e la sua potenziale incidenza nella prospettiva di una più coerente definizione della condizione giuridica dello straniero – 3. Questione migratoria e libertà religiosa: la complessità del quadro di ri...

  4. La valutazione di dimensioni dello stress, risorse adattive e disagio emozionale in coppie infertili

    OpenAIRE

    Ambrosino, Anna

    2011-01-01

    Il lavoro si inserisce nel filone degli studi sullo stress e coping e assume come riferimento teorico il modello transazionale dello stress di Lazarus (Lazarus, 1966, 1999; Lazarus e Folkman, 1984, 1987). Inserendosi in questo orizzonte, la ricerca si propone di: - esplorare le risorse adattive e il vissuto emotivo percepito dai membri delle coppie infertili che intraprendono un percorso di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA), evidenziando l’effetto protettivo e moderatore rispe...

  5. Lo status di rifugiato religioso nelle fonti del diritto internazionale: le nuove frontiere delle libertà dello spirito

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Daniele Ferrari

    2017-11-01

    Full Text Available SOMMARIO: 1. Libertà religiosa e protezione internazionale: note introduttive e di metodo - 2. La nozione di religione perseguitata - 3. I contenuti di tutela della libertà religiosa dei perseguitati - 4. Le condizioni di riconoscimento dello status di rifugiato religioso - 5. La procedura di valutazione delle domande - 6. Conclusioni.

  6. Pratiche dei migranti e processi di ri-significazione dello spazio pubblico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Daniela Panariello

    2014-11-01

    Full Text Available Nella città multiculturale le domande di città aumentano, i vari piani che caratterizzano e che intrecciandosi costruiscono e reinventano quotidianamente gli spazi urbani si moltiplicano e si fanno sempre più portatori di nuovi bisogni e domande di città che nascono dai cittadini che vivono gli spazi urbani. Nella letteratura sociologica si parla spesso della fine e della morte degli spazi pubblici nella città postmoderna, abbandonati, svuotati del loro significato e funzioni iniziali: quella dell’incontro e della socializzazione tra persone aventi status e biografie diverse. In realtà, gli spazi pubblici delle metropoli postmoderne non sono morti, si stanno trasformando e il loro significato e senso sono in continua evoluzione. Lo spazio della città è da sempre rappresentativo della società e del periodo storico che una popolazione sta attraversando e più che mai oggi ciò è vero con i vari flussi migratori che hanno abbattuto il vecchio concetto di confine, tipico dello Stato-Nazione, costruendone uno più ampio, fluido, aperto, poroso, simbolico e applicabile ad ogni visione in scala della città. Vediamo allora come gli spazi pubblici urbani sono tuttora molto frequentati, non più dagli autoctoni ma soprattutto dai migranti li riempiono con significati nuovi attraverso processi lunghi e densi di socialità.

  7. Per una pedagogia dello sport: riflessioni dall'Italia Por una pedagogía del deporte: reflexiones desde Italia Towards Sports Education: Reflections from Italy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cesare Scurati

    2009-08-01

    Full Text Available l'attuale immagine dello sport è fondamentalmente negativa. Nonostante però il legame fra educazione e sport si dovrebbe rafforzare, ma è necessario capire che non è una questione automatica bensì ipotetica e che va legata ai controlli pedagogici necessari. Ogni singola modalità di sport ha una propria perfezione e può contribuire allo sviluppo morale, sociale, intellettuale e estetico degli esseri umani. L'analisi prende in considerazione alcuni degli spazi in cui avviene lo sviluppo e sottolinea alcuni dei problemi più rilevanti (competizioni precoci, educazione vitalizia, impatto dei mass media, ecc. che bisogna affrontare per poter stabilire un progresso più avanti.La actual imagen del deporte es fundamentalmente negativa. No obstante, la conexión entre educación y deporte debe reforzarse, pero es necesario que veamos que no es automática sino hipotética, y que debe conectarse con los controles pedagógicos necesarios. Cada forma de deporte tiene su propia perfección y puede contribuir al desarrollo moral, social, intelectual y estético de los seres humanos. El análisis considera algunos de los espacios donde este desarrollo se lleva a cabo y subraya algunos de los problemas más relevantes (competencias tempranas, educación vitalicia, impacto de los medios de comunicación, etc. que hay que afrontar para poder establecer un progreso más adelante.The current image of sports is fundamentally negative. However, the connection between education and sports should be reinforced, while recognizing it as being hypothetic rather than automatic, and subject to the necessary educational controls. Each sport has its own perfection and can contribute to the moral, social, intellectual and ethical development of human beings. The analysis considers some of the areas where that development occurs and underscores a few of the more relevant problems (early competition, education for life, impact of the mass media, etc. to be addressed for

  8. Grado di cheratinizzazione dell'epitelio ruminale e valutazione dello stato corporeo in ovini tenuti su pascoli di Brachypodium rupestre

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paola Scocco

    2013-06-01

    Full Text Available L'articolo valuta e mette in correlazione i cambiamenti del grado di cheratinizzazione della mucosa ruminale con lo stato corporeo di ovini tenuti a pascolare per 20 giorni in un'area ad elevata copertura di paléo rupestre (Brachypodium rupestre. Il pascolo degli ovini in queste aree riduce il rischio di incendi boschivi. Tuttavia, l'assunzione di Brachypodium rupestre protratta per lunghi periodi può compromettere la salute generale degli animali. Lo scopo di questo studio è di determinare il periodo massimo di permanenza degli animali in queste aree. Ovini mantenuti su un pascolo semi-mesofilo sono stati utilizzati come gruppo di controllo. Nei giorni 1, 10 e 20 della sperimentazione, 5 animali di ogni gruppo sono stati sacrificati per la valutazione delle modificazioni del grado di cheratinizzazione dell'epitelio dell'atrio e del sacco ventrale del rumine. La valutazione dello stato corporeo, o body condition score (BCS, e il peso vivo (PV sono stati monitorati su altri 10 soggetti per gruppo. Il gruppo di controllo ha mostrato piccole variazioni del grado di cheratinizzazione del rumine che non hanno inciso negativamente sul BCS o sul PV. Il gruppo sperimentale ha mostrato un significativo incremento del grado di cheratinizzazione, già entro i primi dieci giorni, che ha portato ad un graduale abbassamento del BCS e ad un calo di peso tra il decimo e il ventesimo giorno. I dati ottenuti suggeriscono che al fine della prevenzione degli incendi boschivi gli ovini dovrebbero essere utilizzati a turno con periodi di permanenza nei pascoli ad alta copertura di Brachypodium rupestre non superiori ai 10-12 giorni.

  9. Geografia e sport: per una definizione del rapporto tra spazio e società

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rosario De Iulio

    2013-04-01

    Full Text Available Le finalità del presente saggio si possono sintetizzare in due differenti punti, ma strettamente legati tra di loro. Il primo è quello di illustrare, seppur brevemente, l’insieme delle teorie che hanno portato all’origine e alla affermazione della geografia dello sport, mentre il secondo cercherà di tracciare seppur a grandi linee, le emergenti linee di ricerca nell’ottica del complesso rapporto tra spazio e società. In tal modo si offriranno alcuni spunti di riflessione e nuove chiavi di lettura sul poliedrica relazione tra attività sportiva, intesa come fenomeno socio-culturale, e spazio/territorio, ormai sempre più centrale nelle più recenti politiche di pianificazione territoriale, considerando anche dell’attuale fase di deindustrializzazione che investe i nostri centri urbani.

  10. Il corpo, lo sport, le immagini

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Nicola Porro

    2009-07-01

    Full Text Available E’ stato per primo Norbert Elias, nella sua critica al riduzionismo sociologico, a lamentare la difficoltà delle scienze sociali a misurarsi con le problematiche dello sport, così come delle emozioni, della sessualità, del gioco e della guerra. Attività umane che convergono in quell’autentico luogo sociale che è il corpo. Nel caso che ci interessa, si tratta di connettere il corpo, nella sua dimensione biologica, psichica e sociale, con quell’aspetto cruciale della civilizzazione che Elias definisce sportivizzazione.

  11. Design e valutazione di una esperienza di mobile learning

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Arrigo

    2008-01-01

    Full Text Available Analisi dello sviluppo scientifico e tecnologico nel campo di mobile learning, con particolare riferimento ai problemi di progettazione e valutazione nelle esperienze. Vengono analizzate le caratteristiche di metodologia didattica innovativa insieme a delle proposte per strumenti operativi concreti che consentano di progettare interventi didattici di mobile learning.

  12. Le donne e lo sport dal dopoguerra a oggi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Eugenia Porro

    2013-04-01

    Full Text Available La pratica sportiva femminile nell'Italia postbellica appare per alcuni versi un oggetto misterioso, collocandosi all'interno di quelli che fino a qualche anno fa venivano considerati due sotto-universi della sociologia: la sociologia dello sport e la sociologia di genere. È dunque importante analizzare l'evoluzione della pratica sportiva al femminile tenendo conto di variabili diverse sul piano socio-culturale e facendo altresì riferimento al patrimonio statistico di cui si dispone. In questo senso, per una più corretta analisi del fenomeno, si è scelto di differenziare il sistema della prestazione assoluta da quello della prestazione relativa. In tal modo, vengono poste in luce le dinamiche che interessano le politiche di genere, come la rivendicazione di diritti o di riforme sociali che diano impulso alla diffusione della pratica femminile. Insieme, si concentra l’analisi su fenomeni particolarmente rilevanti per il settore sportivo in generale quali la mediatizzazione e la politicizzazione.

  13. Indicatori per la valutazione a scala geografica regionale dell’efficacia dello Standard 1.1 di condizionalità (solchi acquai temporanei

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Bazzoffi

    2016-01-01

    Full Text Available Il Reg. di esecuzione (CE N. 808/2014 (All. V - Questionario valutativo comune per lo sviluppo rurale impone che nelle relazioni annuali sull’attuazione (RAE presentate nel 2017 e nel 2019, nonché nella relazione di valutazione ex post, debba essere fornita risposta all’Aspetto specifico 4C: “in che misura i PSR hanno contribuito alla prevenzione dell’erosione dei suoli e a una migliore gestione degli stessi?”. Il “Valutatore Indipendente”,  chiamato ad effettuare la valutazione del PSR sotto la responsabilità dell’Autorità di Gestione (art. 84, paragrafo 4, del Reg. (CE n. 1698/2005, per quantificare correttamente l’efficacia ambientale delle misure di Sviluppo Rurale aventi valenza nel diminuire l’erosione del suolo (in modo particolare le azioni della Misura 10 dei PSR 2014-2020, dovrà valutare preventivamente l’effetto della baseline, ovvero l’efficacia dello Standard 1.1 (impegno a di condizionalità. Una volta effettuata questa valutazione, sarà possibile determinare l’efficacia aggiuntiva delle diverse misure dell’agroambiente finalizzate alla Priorità 4.c – Prevenire l'erosione del suolo e migliorarne la gestione. Per la valutazione dell’efficacia dei solchi acquai temporanei nella diminuzione del rischio di erosione è consigliabile che il Valutatore Indipendente utilizzi una modellistica di facile applicazione, in modo da limitare al massimo la soggettività e conseguentemente l’interpretazione e la comprensione dei risultati ottenuti.

  14. Lo sport come filosofia educativa e sociale: una prospettiva decostruzionista

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Emanuele Isidori

    2013-04-01

    Full Text Available Lo scopo del presente articolo è quello di procedere, utilizzando un approccio filosofico decostruzionista, ad una disamina dello sport come oggetto filosofico, mostrandone le contraddizioni interne, i paradossi e le aporie che lo caratterizzano in quanto concetto educativo-culturale e fenomeno sociale. L’analisi si svilupperà riflettendo su tre temi tipici del dibattito decostruzionista: quello del phármakon, dell’identità e dell’ospitalità, tema quest’ultimo tipico anche del pensiero debole che presenta forti interconnessioni con il pensiero decostruzionista e postmoderno. Lo studio, che utilizzerà il tipico approccio teoretico-prassico della filosofia dell’educazione, evidenzierà sia i meccanismi concettuali che talvolta impediscono allo sport di essere pensato come pratica realmente educativa ed in grado di generare l’inclusione sociale, sia quelli che invece ne permettono la teorizzazione e l’implementazione in questa prospettiva. Lo studio si concluderà mostrando come per concepire realmente lo sport nella prospettiva di un autentico strumento educativo e di miglioramento della vita sociale sia necessaria una vera e propria rivoluzione etica e culturale della nostra società. Lo sport, infatti, in quanto sottosistema della società, rappresenta lo specchio dei valori di quest’ultima e non solo ne incarna i difetti, le contraddizioni ma anche le sue buone prassi. Questa rivoluzione deve necessariamente passare attraverso l’educazione; soltanto così, infatti, sarà possibile costruire quella società nuova, fondata sulla paidéia sportiva, che De Coubertin sognava per l’umanità futura.

  15. La riscoperta della stereoscopia per la rappresentazione dello spazio architettonico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Simone Garagnani

    2011-06-01

    Full Text Available Il progressivo sviluppo dei metodi della rappresentazione grafica nel corso della storia è stato possibile in virtù della scoperta di strumenti e tecniche appartenenti al loro tempo: questo continuo progresso delle modalità di “raccontare” l’architettura è tuttora in corso di evoluzione, costituendo il fondamento di ogni strategia informativa e di comunicazione del progetto. Il sempre più pervasivo trattamento digitale dell’informazione, sia essa grafica che testuale, ha condotto ad una progressiva riscoperta di approcci tradizionali nella descrizione dello spazio costruito, declinandoli alle nuove tecnologie informatiche per amplificarne possibilità e valenze. È il caso della stereoscopia, diffuso metodo ottocentesco adottato in fotografia per rendere spaziale la percezione dell’immagine sfruttando la visione binoculare; oggi i modelli tridimensionali e le immagini digitali catturate da apposite fotocamere rendono l’approccio stereoscopico di immediato utilizzo anche per i profani della rappresentazione, semplificando e rendendo trasparenti i concetti di geometria proiettiva alla base del metodo. Questo contributo intende indagare le funzionalità, i vantaggi e le criticità della tecnologia stereoscopica immersiva nella moderna comunicazione del progetto d’architettura.

  16. Autobiografia di un fisico

    CERN Document Server

    Born, Max

    1980-01-01

    Questa non è solo un'autobiografia scientifica. Il ritratto che Max Born ci offre di se stesso va oltre il profilo dell'uomo di scienza, che pure è stato tra i maggiori del nostro secolo. Di lui veniamo a sapere tutto ciò che occorre per accostarsi alle teorie che gli valsero il premio Nobel, ma anche i tratti di una normale vita borghese nella quale si intrecciavano le influenze dell'ambiente intellettuale e commerciale. Il tono è quello di una rievocazione piana e distesa che ci accompagna per le varie fasi della carriera dello studente, del docente, dello scienziato, nelle università tedesche e inglesi, negli anni delle persecuzioni naziste, alle quali l'ebreo Max Born ebbe la fortuna di sopravvivere, e nel dopoguerra, quando egli tornò in Germania e seppe dare un contributo di idee e di iniziative ai movimenti pacifisti. E' la lunga e operosa vita di un uomo di genio, del quale si ricorda la profonda umanità, la vastità degli interessi culturali, l'acutezza dei giudizi sulle persone, sulle vicend...

  17. Comportamento strutturale e qualita' di campo delle bobine dei dipoli per LHC studio e confronto con i risultati sperimentali

    CERN Document Server

    Ferracin, P

    1998-01-01

    Il lavoro di questa tesi consiste nell’analisi e verifica dello stato di tensione e deformazione della bobina dei dipoli superconduttori per LHC (Large Hadron Collider) Il lavoro di questa tesi consiste nell’analisi e verifica dello stato di tensione e deformazione…

  18. Ludovico Zorzi. Profilo di uno studioso inquieto

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Stefano Mazzoni

    2014-12-01

    Full Text Available The works of one of the most authoritative historians and insightful critics in Early Modern theatre studies, are reappraised here in the light of both co-textual and contextual evaluations, as well as on the basis of updated methodological knowledge.Le opere e i giorni di uno dei più acuti storici dello spettacolo rinascimentale e di Antico regime sono ricostruiti e interpretati nel loro contesto, anche sulla base di documenti inediti, e si saldano a una riflessione metodologica su temi e problemi della Storia dello spettacolo. 

  19. il rischio della fine in nottetempo, casa per casa di vincenzo consolo

    African Journals Online (AJOL)

    User

    Afasia. Nottetempo è anche romanzo autobiografico, non tanto perché ci siano elementi biografici dello scrittore che possano essere riconosciuti nella vicenda di Petro, quanto piuttosto perché la storia di. Petro, la sua uscita dalla torre, è anche il viaggio intellettuale dello scrittore Consolo. Riconosciuta l'oppressione del ...

  20. Disturbi dello spettro autistico tra filosofia della medicina e delle neuroscienze

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlo Maria Cirino

    2012-05-01

    Full Text Available L’autismo è un disturbo pervasivo dello sviluppo neuropsicologico che interessa all’incirca un bambino su mille. Purtroppo, si tratta di un dato destinato ad aumentare, anche per via dell’interesse mediatico e scientifico che questa patologia è stata capace di richiamare intorno a sé. Da un lato, infatti, sono aumentate le richieste di screening presso i numerosi centri che monitorano questa complessa patologia neurologica e dall’altro sono migliorate le tecniche di diagnosi che sempre più spesso si avvalgono di esami genetici all’avanguardia in aggiunta alle ormai classiche interviste psicologiche. L’autismo pone, dunque, serie questioni all’attenzione della ricerca scientifica sia nel vasto campo delle neuroscienze che in quello della neuropsichiatria e della psicologia clinica. Ebbene: quel settore della filosofia che guarda alla scienza con interesse particolare, non può che seguire con partecipazione i progressi nella spiegazione di questa misteriosa patologia che, attualmente, resta un vero e proprio rompicapo per tutti coloro che hanno a che fare con la complessità dell’organizzazione cerebrale dell’essere umano.

  1. Pantani di Marco Martinelli: una narrazione polifonica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Franco Nasi

    2014-05-01

    Full Text Available In questo articolo si analizza il testo drammaturgico Pantani di Marco Martinelli, una veglia epica teatrale di uno dei più noti eroi dello sport italiano degli ultimi anni. Il dramma rilegge anche la storia di Pantani e ricostruisce gli strani avvenimenti che portarono alla sospensione, alla estromissione del ciclista dal Giro d’Italia nel 1999, e in seguito alla sua profonda crisi psicologica e tragica morte in solitudine in un hotel, a soli 34 anni. Oltre alle modalità proprie della veglia rituale, il dramma utilizza anche i metodi del processo giudiziario, e offre testimonianze dettagliate che conducono a una riflessione critica sulla società italiana negli anni del potere politico di Berlusconi e della sua filosofia del consumismo. I tre diversi generi della retorica classica (epidittico, giudiziario e deliberativo si mescolano in questa complessa tessitura teatrale. Coniugando informazioni (processo e rito (veglia, Martinelli riesce a fondere la tragedia greca (forma mimetica e corale e il moderno teatro di narrazione (forma diegetica monologante. Combinando assieme scene intensamente drammatiche, ricordi di imprese sportive epiche, passaggi giocosi e parodici, e giustapponendo vari stili e registri (giornalistico, lirico, parodico, elegiaco, Martinelli crea momenti di forte “straniamento” e sorpresa, e rende particolarmente efficace il rito funebre, la ricostruzione storica della tragica vicenda di Pantani e la critica all’ideologia che ha dominato l’Italia negli anni di Berlusconi.

  2. Spazio, movimento, prospettiva ed empatia: un prototipo di videogame didattico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pio Alfredo Di Tore

    2014-09-01

    Full Text Available Questo lavoro presenta la cornice teorica che sta alla base della progettazione di un videogame didattico pensato per valutare le abilità di perspective taking (capacità di adottare la prospettiva altrui e di mental rotation (rotazione mentale dei giocatori. Lo studio mira a rilevare come tali abilità siano coinvolte nella relazione empatica e a verificarne le implicazioni in campo educativo. Il lavoro adotta la definizione di empatia riconducibile ad Alain Berthoz ed alla teoria spaziale dell’empatia qui presentata con i relativi sistemi di riferimento spaziale. È inoltre fornita una rapida revisione della letteratura sulla rappresentazione dello spazio nel bambino e sulla rappresentazione dello spazio nel gioco (su base visiva. Infine, il lavoro descrive il prototipo di gioco – realizzato presso l’Università di Salerno – in cui il giocatore si trova alle prese con tre differenti compiti di cui due progettati per misurare le abilità di perspective taking mentre il terzo è calibrato sulle abilità di mental rotation.

  3. Ipotesi progettuale di rigenerazione urbana: il caso di studio dell’ex Caserma Monti già Convento di S. Maria della Ripa nella città di Forlì

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Castagnoli

    2011-12-01

    Full Text Available Un’ampia area dismessa nel centro della città storica, è stata considerata l’opportunità strategica per valorizzare e rigenerare anche interi brani di tessuto urbano circostante con l’obiettivo di riammagliare gli sfrangiamenti materiali e immateriali nel complesso rapporto fra passato, presente e futuro.Questo caso di studio ha consentito di approfondire un approccio meta progettuale più generale, puntando sulla ricerca di una metodologia appropriata rispetto alla progettazione dello spazio architettonico in quanto tale, con l’obiettivo di sviluppare ragionamenti di compatibilità nell’ambito della vasta tematica del riuso urbano ed edilizio.

  4. PROPOSTE DI ALLENAMENTO MULTILATERALE CON PALLA IN DUE DISCIPLINE SPORTIVE: LA GINNASTICA RITMICA E LA PALLACANESTRO

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Caire

    2015-05-01

    Full Text Available La specializzazione precoce non garantisce il successo nello sport d’élite, ma comporta numerosi rischi (Malina, 2010. Una delle strategie per contrastare questi rischi nell’allenamento giovanile è la proposta di un carico motorio che presenti carattere di polivalenza e multilateralità. La multilateralità nella metodologia dell’allenamento è considerata un aspetto chiave per la formazione giovanile (AA.VV., 1987; AA.VV., 1987; Sotgiu & Pellegrini, 1989; Starosta, 2006; Weinek, 2009. Proposte di lavoro multilaterale possono essere costruite ispirandosi a differenti discipline sportive che presentano similitudini quali, ad esempio, gesti ed attrezzi. Nella pratica sportiva alcuni allenatori, alla continua ricerca di idee innovative per ampliare le proprie proposte di lavoro sul campo, talvolta si ispirano ad altre discipline sportive. Ma due discipline sportive molto diverse tra loro possono realizzare proposte di lavoro traversali per una formazione multilaterale?Objectives: L’obiettivo dello studio è formulare proposte di lavoro con la palla adatte a due discipline molto diverse, quali la Ginnastica Ritmica e la Pallacanestro che possano contribuire all’allenamento multilaterale di entrambe nella fase di formazione sportiva giovanile.

  5. Le prime due edizioni a stampa del De liberis educandis dello Pseudo-Plutarco

    OpenAIRE

    Ferreri, Luigi

    2015-01-01

    Il contributo analizza le prime due edizioni del testo greco del De liberis educandis dello Pseudo-Plutarco. La prima è contenuta in un volume comprendente anche la Tabula Cebetis e altri due opuscoli, la seconda nel volume aldino dei Moralia del 1509. L’intento è quello di stabilire l’ordine cronologico delle due edizioni, risolvere la questione della paternità della prima, attribuita comunemente a Giano Lascari, e soprattutto indagare le fonti delle due edizioni. La prima edizione, pubblica...

  6. Negare l'acqua. La strategia dello Stato islamico per il controllo delle risorse idriche e il diritto all’acqua delle donne nel Vicino Oriente

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Desirée A.L. Quagliarotti

    2016-04-01

    Full Text Available In un contesto di ineguale distribuzione delle risorse idriche, di crescita demografica e di sviluppo economico, l’acqua assume sempre più il ruolo divariabile strategica in grado di alterare gli equilibri geopolitici soprattutto in quelle aree in cui le fonti idriche sono condivise tra più paesi. Obiettivo dell’articolo è quello di analizzare il contenzioso idrico del bacino del Tigri e dell’Eufrate dove la storica disputa per la gestione e l’accaparramento delle acque condivise tra Turchia, Siria e Iraq è acuita dall’effetto del cambiamento climatico e dall’ingresso di nuovi attori nel controllo della risorsa. L’aumento della frequenza e dell’intensità dei periodi di siccità amplifica il gap tra domanda e offerta idrica mentre il nuovo ordine idropolitico disegnato dall’espansione dello Stato Islamico, limita l’accesso alla risorsa da parte delle fasce più deboli delle popolazioni. Particolarmente penalizzate sono le donne a cui viene quotidianamente affidato l’arduo compito di gestire le scarse risorse idriche e di allocarle tra i diversi usi. Il controllo da parte dello Stato islamico delle grandi dighe lungo il corso dei due fiumi, l’utilizzo dell’acqua come strumento di pressione e il conseguente deterioramento qualitativo e quantitativo della risorsa, non solo aumentano la quantità di lavoro che le donne devono impiegare per la raccolta e la distribuzione dell’acqua ma minacciano la sicurezza alimentare e la salute loro e delle loro famiglie.

  7. Il museo della scienza di Villa Farnesina

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesca Salvemini

    2005-02-01

    Full Text Available Rappresentavano l’Astronomia le due logge romane del viridario di villa Farnesina con la Sala adiacente del Trionfo di Ercole: lo spazio, l’astrolabio zodiacale della Sala di Galatea - in testa le stelle dell’Orsa minore fatte di “sasso” da Medusa, Peruzzi nella biografia di Vasari - e il tempo, la meccanica dello gnomone solare del Trionfo di Cupido.

  8. Una rappresentazione simbolica di comunicazione urbana: il graffito

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luciano Spinelli

    2008-07-01

    Full Text Available La nostra intenzione è quella di dare una lettura semiotica dello spazio urbano attraverso lo studio dei graffiti necessari, in un’analogia della soggettivazione che il cittadino fa dello spazio nel suo vissuto quotidiano. I suoi graffiti sono integrati ad altri segni proposti dallo Stato e dall’iniziativa privata che compongono così l'apparenza loquace della città polifonica.

  9. La fine dei cieli di cristallo l’astronomia al bivio del '600

    CERN Document Server

    Buonanno, Roberto

    2010-01-01

    Questo libro parla del rapporto fra Galileo e alcuni scienziati della sua epoca comunemente considerati come esponenti dello "schieramento avverso". È l’epoca in cui la visione del cosmo cambia radicalmente: la cultura europea non appare più al centro della storia umana, la creazione dell’uomo si sposta all’indietro di una inimmaginabile quantità di anni e, infine, i cieli immutabili della cosmologia aristotelica, i cieli di cristallo, vengono definitivamente superati. L’Autore propone alcuni temi rilevanti per la scienza del ‘600 e sviluppa, all’interno di ogni capitolo, sia il punto di vista dello scienziato pisano che quello di un erudito della cultura barocca. Emerge così un quadro nel quale si comprendono le ragioni e i percorsi di coloro che, davanti allo sconvolgimento di una visione del mondo che era sopravvissuta duemila anni, cercano nelle Sacre Scritture una specie di autorizzazione a credere nelle scoperte di quegli anni. Athanasius Kircher, un gesuita tedesco che arriva a Roma nel...

  10. TEMPI DI TRAGITTO DELLE ONDE P* E SPESSORE DELLO STRATO DEL GRANITO NELL'ITALIA CENTRALE

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    L. Marcelli

    1951-06-01

    Full Text Available Proseguendo lo studio del terremoto del Gran Sasso d'Italia del5 settembre 1950 si rilevano alcune caratteristiche sismiche dell'Italiacentrale.Si determina la profondità ipocentrale con il metodo dell'angolodi emergenza. Indi si costruisce la dromocrona delle P* e si calcolalo spessore dello strato del granito relativamente alla zona.

  11. I diritti sindacali nel titolo III dello Statuto dei lavoratori

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Riccobono

    2011-12-01

    Full Text Available Sommario: 1. I diritti sindacali: struttura del titolo III e differenze rispetto al titolo II dello Statuto dei la­voratori. – 2. I limiti all’esercizio dell’attività sindaca­le privilegiata. – 2.1. segue: la selezione dei soggetti protetti. – 2.2. segue: il criterio dimensionale e la no­zione di unità produttiva. – 2.3. segue: il contempera­mento con interessi pari o sovraordinati. – 3. Il diritto di assemblea tra istanze di democrazia diretta e afflati di democrazia rappresentativa. – 3.1. I soggetti legitti­mati alla convocazione. – 3.2. Il dibattito sulla titolari­tà, individuale o collegiale, del potere di convocazione. – 3.3. L’oggetto dell’assemblea. – 3.4. Il luogo di svol­gimento dell’assemblea. – 3.5. Assemblea in orario di lavoro. – 3.6. Imputazione del monte orario e diritto alla conservazione della retribuzione. – 3.7. Il ruolo della contrattazione collettiva. – 4. Il referendum: struttura e funzione. – 4.1. I contenuti e le modalità di svolgimento. – 5. Il trasferimento dei dirigenti sindaca­li: profili generali. – 5.1. Il rapporto con i divieti di di­scriminazione ex art. 15 st. lav. – 5.3. I soggetti benefi­ciari. – 5.4. L’ambito di applicazione oggettivo. – 5.5. L’applicazione dell’art. 22 nel pubblico impiego. Cen­ni. – 6. Il diritto di affissione. Profili generali. – 6.1. Ti­pologia ubicazione e distribuzione dei canali informa­tivi. – 6.2. Contenuti delle comunicazioni e limiti alla defissione unilaterale da parte del datore di lavoro. – 7. I locali delle Rsa. – 7.1. Le caratteristiche dei locali: idoneità, dotazioni, ubicazione. – 7.2. Sulla possibilità di ingresso da parte dei sindacalisti esterni. – 7.3. La disciplina apprestata per le articolazioni aziendali di minori dimensioni.

  12. Pengaruh Intensitas Mengakses Media Sosial Adidas dan Citra Merek terhadap Keputusan Pembelian Sport Shoes Adidas di Kalangan Remaja Wanita

    OpenAIRE

    Purnama, Ayu Sri; Herieningsih, Sri Widowati; Pradekso, Tandiyo; Rakhmad, Wiwid Noor

    2016-01-01

    Sport shoes merupakan salah satu jenis sepatu yang di minati oleh masyarakat saat ini, Selain itu akhir-akhir ini salah satu jenis sport shoes yakni running shoes menjadi fashion baru dikalangan remaja di Indonesia. Namun salah satu produsen sports shoes yaitu adidas saat ini kurang diminati bila dibandingkan dengan kompetitornya hasil survey mengenai sport shoes yang digunakan dan diminati oleh remaja wanita di Indonesia menunjukkan bahwa Adidas menempati urutan ke- tiga setelah nike dan con...

  13. Giallo rosso

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Agilulfo Dei Guildiverni

    2014-11-01

    Full Text Available II titolo di questa rubrica non intende richiamare i colori di una celebre squadra di calcio, ma trae spunto proprio dal mondo dello sport nazionale. Potrebbe dunque sembrare totalmente fuori posto su una rivista di Geomatica, ma il lettore disponibile a sorridere trovera - ci auguriamo- qualche interessante e piacevole occasione di riflessione sui mondo a volte troppo serioso delle attivita geotopocartografiche.

  14. La crescita di Gesù nello Spirito Santo alla luce di Lc 4, 1. 14

    OpenAIRE

    Piotr Florencjan Szymański

    2006-01-01

    L’autore analizza i due versetti di Lc (4, 1. 14) in cui appare in modo evidente il legame fra Gesù e lo Spirito Santo nel contesto della tentazione del Signore da parte del diavolo. L’indagine di Lc 4, 1 mostra che Gesù, come in Mt e Mc, fu condotto nel deserto dallo Spirito che Egli ha ricevuto al battesimo. Grazie alla forza dello Spirito, Gesù è capace di affrontare il diavolo nella lotta iniziale decisiva e poi compiere fedelmente la sua missione. Realizzandola il Sig...

  15. Assemblare il genere nello sport: il caso controverso di Caster Semenya

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Serena Naim

    2013-04-01

    Full Text Available Questa ricerca mira a indagare le strategie di gestione delle “anomalie” di genere in contesti di forte segregazione tra i sessi. In particolare, il tema che ci interessa trattare in queste pagine riguarda il modo in cui il mondo sportivo affronta, sia in termini tecnico-scientifici sia in termini narrativi, i casi di atlete che, per caratteristiche fisiche di vario tipo, non rientrano negli standard pensati per chi compete nelle categorie femminili. Cercheremo di capire in che modo l'approccio narrativo si intreccia a quello tecnico-scientifico, e quali saranno le possibili soluzioni al problema. Lo sport si rivela in questo senso un terreno estremamente favorevole allo svolgimento di questa ricerca, per tre caratteristiche particolari: in primo luogo, come dicevamo, vige una stretta separazione tra uomini e donne; in secondo luogo, è oggetto di grande interesse mediatico e dunque di una florida produzione narrativa; infine, è un ambito fortemente medicalizzato, sia per questioni di salute psico-fisica degli atleti, sia per questioni di controllo del doping.

  16. Buchi neri nel mio bagno di schiuma l’enigma di Einstein

    CERN Document Server

    Vishveshwara, C V

    2008-01-01

    "Le bolle stavano turbinando tutto intorno a me e massaggiavano il mio corpo ... Mentre me la godevo in questo fantastico bagno di bolle, i miei occhi si fecero pesanti e mi lasciaii trasportare in un dormiveglia sublimamente estatico". Così inizia l’incontro di Alfie con una vasca da bagno eccezionale e rivelatrice, acquistata da un vicino misterioso di nome Al. L’Enigma di Einstein, ovvero buchi neri nel mio bagno di schiuma, racconta la storia della teoria della gravitazione, dai suoi primordi fino agli ultimi sviluppi in astrofisica, focalizzandosi sulla teoria della relatività generale di Albert Einstein e sulla fisica dei buchi neri. Tramite conversazioni avvincenti e diagrammi scarabocchiati su tovaglioli di carta, si susseguono a ruota i rudimenti della relatività, dello spazio-tempo e di molti aspetti della fisica moderna. In scenette narrate con abilità pedagogica e notevole talento letterario, il lettore s’imbatterà nelle lezioni informali che un astrofisico cosmopolita tiene al suo amic...

  17. GIS-based modeling of manure management and its effect in terms of water pollution; Modellazione GIS-based dello spandimento di reflui zootecnici e dell'incidenza dell'inquinamento conseguente

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Pistocchi, A. [GECOsistema Srl, Cesena, Forli' (Italy)

    2001-03-01

    The paper describes a modeling approach to diffuse pollution patterns at the landscape scale. On purpose, the location of potential pollution sources is used together with a spatial representation of the two pollution vehicles here considered, namely sediment transport and water discharges both as run off and subsurface flows. A deterministic model such as CREAMS is turned to a pattern model describing the spatial distribution of relative intensity of the sites as sources of pollution, leading to a basis for the ranking of management priorities. Also, a criterion is introduced to evaluate the actual rate of exploitation of the available manure spreading fields as a function of distance from the feedlots to which they belong, so to account for the economic feasibility of spreading. Eventually, the model limits and fields of application are drawn by underlying its role at the level of planning but its inadequacy for detailed quantitative evaluations. [Italian] Il lavoro descrive una proposta di modellazione dei pattern di inquinamento diffuso che considerino, oltre alla distribuzione delle fonti (segnatamente, gli spandimenti di reflui zootecnici), le caratteristiche spaziali dei vettori di inquinamento diffuso, ovvero i deflussi superficiali e sotterranei e l'erosione di sedimento. Attraverso opportuni ragionamenti geografici, si riduce lo schema modellistico di un calcolo deterministico (quello del modello CREAMS) a un calcolo cartografico da cui emerge l'intensita' relativa del flusso di azoto sia in forma adesa al sedimento, sia in soluzione nei deflussi. Questo consente di classificare le aree-sorgente in relazione alla priorita' di intervento per i contenimenti dell'inquinamento. Nel lavoro vengono anche presentate alcune considerazioni sulla possibilita' di inglobare la valutazione del reale utilizzo dei terreni teoricamente disponibili allo spandimento, in funzione dell'economicita' dello spandimento stesso. Infine sono

  18. Nuovi aspetti dello sviluppo ciclico dell'economia. (New aspects of the cyclical development of the economy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    P. SYLOS LABINI

    2013-12-01

    Full Text Available Il lavoro individua alcuni insegnamenti che si possono trarre da analisi di Schumpeter dello sviluppo ciclico dell'economia e che possono aiutare a capire gli aspetti innovativi attualmente visualizzati da questo processo fondamentale In particolare , l'autore indica gli elementi che possono essere derivati dal analisi microeconomica di Schumpeter e da quella macroeconomica di Keynes ' di costruire un modello integrato di sviluppo ciclico dell'economia in condizioni attuali. Egli conclude che ci sia molto da guadagnare , combinando elementi di analisi keynesiana della domanda e parte dell'analisi Schumpeter del progresso tecnico e della crescita efficace .The work identifies certain lessons which can be learned from Schumpeter’s analysis of the cyclical development of the economy and which may help in understanding the novel aspects presently displayed by this fundamental process. In particular, the author indicates which elements can be derived form Schumpeter’s microeconomic analysis and from Keynes’ macroeconomic one to construct an integrated model of the cyclical development of the economy in present-day conditions. He concludes that there is much to be gained by combining elements of Keynesian analysis of effective demand and parts of the Schumpeter analysis of technical progress and growth.JEL: E32, F44, B22

  19. Natura di guerra. Possibilità ecocritiche sullo sfondo dei videogiochi strategici

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Toniolo

    2016-12-01

    Full Text Available Una possibile lettura ecocritica di tre videogiochi strategici in tempo reale, ambientati in con¬testi differenti (uno storico, uno fantasy e uno fantascientifico, per individuare, sullo sfondo di un genere dominato dall’ideologia dello scontro bellico, un rapporto del videogiocatore e delle civiltà in gioco con l’ambiente.

  20. Un test di confronto fra carte catastali e cartografia tecnica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giorgio Bezoari

    2006-06-01

    Full Text Available Uno dei problemi più gravi che affligge l’Italia (peraltro madre di cartografi, topografi e geodeti è la dubbia qualità delle mappe catastali che purtoppo ad oggi versano in uno stato ancora lontano dal poter essere classificata come cartografia di base, sconfinando invece in una sorta di cartografia tematica che affronta appunto il tema della proprietà e dei tributi connessi. Il problema è sentito da decenni e già nel 1945 il CNR aveva proposto l’intera riorganizzazione del servizio geografico dello stato proponendo che gli sforzi deivari enti cartografici (IGM, Catasto, Aeronautica, Marina eGeologico venissero uniti sotto un’unica egida per la realizzazione della Cartografia dello Stato. Purtroppo abbiamo visto che questo non è successo e i problemi sono oggi venuti tutti al pettine così come vengono evidenziati nel presente articolo.

  1. Atleti adolescenti e comunità sportiva: il senso psicologico di comunità applicato allo sport

    OpenAIRE

    Scotto Di Luzio, Silvia

    2013-01-01

    Il Senso di Comunità costituisce un fattore importante per il benessere e lo sviluppo sociale positivo degli adolescenti (Pretty, 2002 ; Cicognani et al., 2006; 2012). Tuttavia, pochi studi hanno fornito informazioni significative sui meccanismi che possono condurre alla costruzione di una Comunità nello sport (Warner & Dixon, 2011). Finalità generale di questa tesi è di contribuire alla definizione di una Comunità Sportiva, esaminando i meccanismi alla base della formazione del Senso di Comu...

  2. Fattori di crescita e recettori tirosin chinasici nelle neoplasie e displasie degli animali domestici

    OpenAIRE

    Muscatello, Luisa Vera

    2016-01-01

    La perdita della comunicazione cellulare può portare ad una crescita deregolata e dunque alla trasformazione neoplastica. Gli scopi dello studio di dottorato sono stati di individuare il rapporto funzionale di alcuni fattori di crescita (FC) e dei loro recettori (RTC) in tipi di neoplasie e displasie degli animali domestici, quali: 1. Amplificazione del proto-oncogene ERBB2 e sovra-espressione del RTC erb-b2. in tumori mammari della gatta. 2. Espressione di erb-b2, di recettori ormonal...

  3. Proteste ed emancipazione alla frontiera europea. Il caso di Lampedusa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Annalisa Lendaro

    Full Text Available Riassunto Questo articolo si propone di approfondire a livello teorico i legami tra proteste ed emancipazione dei migranti senza status legale, che si trovano in situazione di detenzione amministrativa sull’isola italiana di Lampedusa. Il presente contributo mette in evidenza il fatto che l’agency dei migranti, seppur privi di libertà e di uno status legale, è determinante per sbloccare una situazione di crisi in un contesto simile allo stato di eccezione descritto da Agamben. Più precisamente, la protesta dei migranti di Lampedusa mostra in che modo la sospensione dello stato di diritto apra degli spiragli per, non solo denunciare l’ingiustizia di alcune norme, ma anche per agire.

  4. Il matrimonio same sex nella Repubblica di San Marino?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luca Iannaccone

    2014-07-01

    Full Text Available Contributo sottoposto a valutazioneSOMMARIO: 1. Premessa – 2. La questione del matrimonio tra persone dello stesso sesso in Italia: brevi cenni circa lo stato del dibattito nella giurisprudenza - 3. Il matrimonio same sex nella Repubblica di San Marino?

  5. Screenings of lung cancer with low dose spiral CT: results of a three year pilot study and design of the randomised controlled trial Italung-CT; Screening della neoplasia polmonare con TC spirale a bassa dose: risultati di uno studio pilota triennale e disegno dello studio clinico randomizzato Italung-CT

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Picozzi, Giulia [Firenze Univ., Firenze (Italy). Radiodiagnostica I-Dipartimento di Fisiopatologia Clinica; Paci, Enrico [Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi, Firenze (Italy). Unita' di Epidemiologia Clinica e Descrittiva Centro per lo Studio e la Prevenzione Oncologica; Lopes Pegna, Andrea [Azienda Ospedaliera Universitaria di Careggi, Firenze (Italy). U.O. Pneumologia] [and others

    2005-02-01

    Purpose: To report the results of a three-year observational pilot study of lung cancer screening with low dose computed tomography (CT) and to present the study design of a randomised clinical trial named as Italung CT. Materials and methods: Sixty (47 males and 13 females, mean age 64{+-}4.5 years) heavy smokers (at least 20 packs-year) underwent three low-dose spiral CT screening tests one year apart on a single slice or multislice CT scanner. Indeterminate nodules were managed according to the recommendations of the Early Lung Cancer Action Project. Results: Indeterminate nodules were observed in 33 (55%) of the subjects (60% at the baseline screening test, 24% at the first annual test and 16% at the second annual test). The size of the largest indeterminate nodule was <5mm in diameter in 20 subjects. 10 of whom showed the nodule at the baseline test. Forty-five subjects (75%) completed the first annual test and 42 (70%) the second annual test. One (1.6%) prevalent lung cancer (adenosquamous carcinoma) and one (2.2%) incident lung cancer (small cell cancer at the first annual examination) were observed, as well as pulmonary localisation of Hodgkin's lymphoma (at the second annual test). In addition, one subject underwent lung surgery for a chondromatous hamartoma. Conclusions: The results of the pilot study are substantially in line with those of other observational studies of greater sample size. This justifies optimism about the reliability of the results in the screened arm of the Italung Ct trial which hast just began. [Italian] Scopo: Riportare i risultati di uno studio pilota osservazionale di screening della neoplasia polmonare con TC a bassa dose della durata di tre anni e presentare il disegno dello studio clinico randomizzato Italung-CT. Materiale e metodi: Sessanta (47 uomini e 13 donne, eta' media 64{+-}4,5 anni) forti fumatori (almeno 20 pacchetti/anno) sono stati sottoposti ad un esame basale e a due controlli annuali con TC single o

  6. Diasporici metropolitani: nuovi scenari quotidiani di lotta di classe

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Sergio Straface

    2009-04-01

    Full Text Available Uno dei concetti su cui mi piace riflettere è quello della velocità. Più precisamente se sia possibile connettere l’intelligenza alla velocità. Oggi è necessario essere veloci e il vivere velocemente ha conquistato la quotidianità confondendosi strategicamente con la nozione di intelligenza. Le coordinate della surmodernità: l’accelerazione della storia, il restringimento dello spazio e l’individualizzazione dei destini pare abbiano imposto la velocità come conditio sine qua non sia improbabile conquistare un dignitoso ruolo sociale. Velocità come chiave di accesso, password obbligatoria, condizione connettiva con cui l’io finalmente accede all’attuale e soprattutto intelligente modo di vivere. La mia riflessione si concentrerà sull’esempio di lentezza proposto dai barboni, da ora in poi definiti diasporici metropolitani. Velocità vs lentezza, dunque, per una riflessione sulle contemporanee dinamiche del vivere metropolitano. Mi soffermerò su sensazioni, emozioni, ricordi e principalmente dubbi, per articolare una prima critica dell’equazione normativa “velocità uguale intelligenza” nonché per mostrare un esempio di resistenza, un modello altro in opposizione da quello dominate.

  7. Dinamiche e persistenza della povertà in Italia: Un’analisi con microdati panel di fonte ECHP

    OpenAIRE

    Francesco Devicienti; Valentina Gualtieri

    2004-01-01

    Questo articolo stima le probabilità di entrare e uscire dallo stato di povertà (poverty dynamics) e la sua persistenza in Italia negli anni ‘90, attingendo dalle fonti longitudinali dello European Community Household Panel, 1994-2001. Combinando le stime dei tassi di uscita con quelli di rientro, l’articolo propone una misura di persistenza che tiene conto degli spell ripetuti in povertà. L’analisi preliminare dei dati mostra che per circa il 46% della popolazione il reddito è al di sotto de...

  8. Tutorial GPS I programmi TGO e TTC di Trimble

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Vittorio Grassi

    2005-10-01

    Full Text Available Sia questo articolo che quelli che seguiranno sui più diffusi programmi di elaborazione dei dati GPS circolanti in Italia, non pretendono d’essere ne’ saranno mai un manuale d’uso. Il loro scopo è quello di mettere in risalto le funzionalità del programma recensito sulla base di quanto esposto nell’articolo dello stesso autore, intitolato “L’elaborazione dei dati GPS” e pubblicato sul n° 2 di Geomedia 2005 ed è quindi visto solo sotto l’aspetto della elaborazione dei dati GPS e della loro compensazione.

  9. Disegno dello studio genomico, ambientale, microbiomico e metabolomico sulla celiachia: un approccio al futuro della prevenzione personalizzata della celiachia

    Science.gov (United States)

    SERENA, GLORIA; LEONARD, MAUREEN M.; CAMHI, STEPHANIE; HUEDO-MEDINA, TANIA B.; FASANO, ALESSIO

    2017-01-01

    Riassunto Negli ultimi anni abbiamo assistito a un fiorire di novità cliniche e scientifiche sulla celiachia (CE), ma forse la novità più importante che influenzerà il futuro della ricerca e della clinica in questo campo riguarda la storia naturale della malattia. Per molti anni si è creduto che la predisposizione genetica e l’esposizione al glutine fossero necessarie e sufficienti allo sviluppo della CE. Studi recenti, però suggeriscono che la perdita di tolleranza al glutine possa apparire in qualsiasi momento della vita a seguito di altri elementi. Inoltre, diversi fattori ambientali conosciuti per il loro ruolo nell’influenzare la composizione della microflora intestinale sono anche stati considerati legati allo sviluppo della CE. Tra questi fattori sono inclusi la modalità di parto, la dieta dell’infante e l’uso di antibiotici. A tutt’oggi, nessuno studio longitudinale di ampia scala ha determinato se e come la composizione del microbioma e il suo profilo metabolomico possano influenzare la perdita di tolleranza al glutine e il successivo sviluppo della CE in soggetti geneticamente predisposti. In questo articolo descriviamo uno studio prospettico, multicentrico e longitudinale su infanti a rischio per la CE che utilizzerà diverse tecniche per approfondire il ruolo che il microbioma intestinale ha durante i primi passaggi dello sviluppo della malattia autoimmune. PMID:27362724

  10. Maria Rizzarelli, Una terra che è solo visione. La poesia di Pasolini tra cinema e pittura

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Lago

    2016-11-01

    Full Text Available La contaminazione tra scrittura e visione, la «natura anfibologica» tra parola e immagine, secondo una definizione dello stesso autore, risulta fondamentale nell’intera opera letteraria di Pier Paolo Pasolini.

  11. Electronic properties of SPFC electrodes materials. Macroscopic phenomena and effects induced by nanometric size of catalyst; Proprieta' elettroniche di materiali per elettrodi di SPFC: fenomeni macroscopici ed effetti legati alle dimensioni nanometriche del catalizzatore

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Giorgi, R.; Turtu' , S. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, S. Maria di Galeria, RM (Italy). Dipt. Innovazione; Ascarelli, P. [Consiglio Nazionale delle Ricerche, Montelibretti, RM (Italy). Ist. di Metodologie Inorganiche Avanzate

    1999-07-01

    In this work the electronic properties and the composition of the three layers (diffusive, catalytic and outermost) are studied separately. In the first part, an anomalous behaviour of the photoemission peaks from the diffusive layer has been evidenced and correlated with the macroscopic electronic conductivity. In the second part, the electronic properties of the PT clusters are compared with the macroscopic electron conductivity. In the second part, the electronic properties of the PT clusters are compared with those of PT bulk, as a function of thermal treatment and after half-cell measurements. A correlation of the binding energy, asymmetry and width of the peaks with the different status of the metal has been attempted. [Italian] Il lavoro consiste di due parti: l'una dedicata allo studio delle caratteristiche dello strato di supporto e diffusivo, l'altra allo studio dello strato catalizzatore. Nella prima parte, la presenza anomala negli spettri XPS viene messa in relazione con la conducibilita' elettronica delle nanoparticelle metalliche in funzione delle condizioni di preparazione degli elettrodi e delle simulazioni di funzionamento. Sono messe in evidenza le problematiche connesse all'interpretazione degli spettri di fotoemissione da sistemi costituiti da particelle nanometriche, intermedi tra la condizione di atomo isolato e quella del solido, in cui gli effetti di dimensione svolgono un ruolo importante nel determinare risposte diverse ed inaspettate rispetto al comportamento del metallo massivo.

  12. MEMORIA DELLA TRINCEA: APPUNTI SULLO STILE DI UN ANNO SULL’ALTIPIANO

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Emanuela Bandini

    2014-12-01

    Full Text Available Il presente contributo si propone di analizzare alcuni aspetti dello stile di Un anno sull’Altipiano di Emilio Lussu in prospettiva metacomunicativa (cfr. Brioschi 2002, mettendoli in relazione con la situazione compositiva e, soprattutto, con l’esplicita volontà dell’autore di fornire una testimonianza veridica della Grande Guerra. Si mostrerà come il rifiuto delle convenzioni abusate del diario di guerra e lo sforzo di spogliarsi delle esperienze e delle riflessioni accumulate nei vent’anni intercorsi tra la guerra e il momento della scrittura, nel tentativo di rivivere quell’esperienza «con le idee e i sentimenti di allora», diano origine ad una struttura narrativa originale e ad una scrittura asciutta e sincopata, in cui brevi descrizioni fotografiche diventano un mezzo privilegiato per fissare il ricordo drammatico di quegli eventi.

  13. Artaud a fior di pelle. Percorsi del corpo nella società contemporanea a confronto con l’ultima opera di Artaud

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maia Giacobbe Borelli

    2013-05-01

    Full Text Available Abstract – IT Abbiamo scelto di partire da un grande uomo di teatro, Antonin Artaud, di rivedere alcuni suoi ultimi scritti e di metterli in relazione alle odierne pratiche giovanili sulla propria pelle. Una spinta a volgere uno sguardo riflessivo sulle procedure artistiche contemporanee utilizzando gli strumenti peculiari dell’indagine antropologica. Le due discipline, antropologia e arte dello spettacolo, tra dissonanze ed equilibrismi, sembrano rendersi indispensabili l’una all’altra per costruire l’oggetto di questa riflessione, con la singolare somiglianza tra le parole di Artaud sul corpo e l'angosciosa percezione dello stesso da parte delle ragazze che abbiamo intervistato. Si tratta di un’attitudine allo sguardo incrociato, sospeso tra passato e presente. Si può descrivere, comprendere e definire questa posizione di disequilibrio, questo doppio sguardo sul mondo, solamente nel quadro di quello che in francese viene chiamato l’entre-deux, quello stare tra divenuto ormai una condizione esistenziale.  Abstract – EN This essay is based on the analysis of young people's contemporary practices of skin drawing and cutting, comparing them with texts from the last cahiers written by a great Theatre master, Antonin Artaud, containing references to a conflictual relationship with his body, Anthropology and Performing Arts, between dissonance and equilibrium, seem to find a common point in building the subject of this study, finding a peculiar similarity between Artaud’s words, focusing on an action-language which could allow him to regenerate himself into a new body, and those of the girls we interviewed. They also wish to reshape themselves, considering their body as a mere source of anguish and suffering. It is a crossed glanceattitude, suspended among past and present time. We can describe, understand and define this uneven position, this double glance to the world, only by what in French is called the entre-deux, this stay

  14. Campania: territorio e città di fronte alla sfida della logistica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Mazzeo

    2010-07-01

    Full Text Available All’interno del sistema territoriale meridionale la Regione Campania si presenta come un polo importante nel settore del trasporto e dello smistamento delle merci. Questo ruolo si è venuto rinforzando in seguito alla realizzazione di infrastrutture dedicate alla logistica, connesse ad infrastrutture di supporto. Il sistema campano presenta punte di eccellenza di livello nazionale che possono incentivare il ruolo della Regione in questo settore, ma presenta anche fattori negativi che possono rallentare il decollo del settore. Si fa riferimento alle strozzature infrastrutturali e gestionali che ne inceppano l’efficienza, ma anche alla debolezza del sistema produttivo regionale che non garantisce una massa critica locale alla logistica campana. Un terzo aspetto è la mancanza di un chiaro disegno di programmazione degli investimenti e una maggiore chiarezza dei ruoli da assegnare alle diverse iniziative, nate soprattutto sulla base di spinte localistiche non coordinate. Il paper analizza la situazione della logistica territoriale in Campania e delle sue interrelazioni territoriali individuando punti di forza e di debolezza e potenziali fattori evolutivi. Gli aspetti della logistica che vengono affrontati sono di tipo territoriale e si differenziano da quelli della logistica urbana per la quantità di merci movimentate e per la concentrazione in pochi poli strategici, in quanto queste piattaforme logistiche richiedono attrezzature specializzate e ampi spazi per la movimentazione e il deposito. L’analisi del rapporto tra territorio e logistica individua quelli che sono i principali elementi di interconnessione e, spesso, di crisi, nell’uso dello spazio fisico, in ragione degli obiettivi a volte divergenti tra il governo del territorio ed i soggetti economici. Si passa successivamente ad analizzare lo stato del movimento merci in relazione alla portualità mediterranea e lo stato del sistema logistico campano (non ancora definito in tutte le

  15. Tecniche integrate di rilievo per la comprensione di contesti archeologici e paesaggistici: note metodologiche per un approccio multi-scalare.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mariangela Liuzzo

    2017-12-01

    Full Text Available L’obiettivo della ricerca consiste nello sviluppo di un metodo efficiente volto a superare la dicotomia esistente tra la documentazione di dettaglio e quella a scala più ampia, territoriale e paesaggistica, in maniera tale da innescare nuove riflessioni sugli ambiti archeologici indagati e contestualizzarli nella storia e negli spazi geografici differenziati per periodi che arrivino fino ai giorni nostri.Il poter misurare ed assorbire diversi universi contestuali (dal singolo muro all’architettura, fino al sito e al suo territorio, mettendoli a sistema e facendoli interagire nello spazio e nel tempo, è forse il contributo più importante che un lavoro di squadra multidisciplinare può offrire per la comprensione dello spazio in cui viviamo.Si presentano i risultati di due recenti attività svolte sul campo ancora in atto.

  16. Methane emissions from sanitary landfills in Italy. Evaluation and forecasting; Le emissioni di metano dalle discariche di rifiuti in Italia: stima e scenari futuri

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Colombari, F.; De Lauretis, R.; De Stefanis, P.; Gaudioso, D. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Ambiente

    1998-07-01

    The report estimates the methane emissions from landfills by three different methodologies derived from IPCC experiences. A detailed evaluation of solid waste production (MSW) composition is shown in order to update results obtained from old researches. Finally it shows a prediction of MSW production from 1996 to 2011 in different scenarios related to MSW management strategies. [Italian] Il rapporto analizza la stima della quantita' di metano generato dalle discariche di rifiuti utilizzando tre differenti metodologie di calcolo, derivanti dalle conoscenze scientifiche dell'IPCC, dopo aver approfondito la composizione dei rifiuti. Riporta infine per il periodo 1996-2011, la stima della produzione e dello smaltimento dei rifiuti e la predisposizione di diversi scenari futuri di emissione del metano, relativi a differenti scelte all'interno del sistema di gestione dei rifiuti.

  17. Targets of industrial development and environmental indicators; Obiettivi di sviluppo industriale e indicatori di prestazioni ambientali. Relazioni di sintesi

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Forni, A; Olivetti, I; Scipioni, F [ENEA, Div. Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Frascati, Frascati, RM (Italy); Orasi, A [Rome Univ. La Sapienza, Rome (Italy). Facolta' di Statistica

    2001-07-01

    representations. Conclusive lines regard not only the attitude of enterprises and their approach to environmental themes; the point of view is open to programming choices of regions and other local authorities regarding economic development and environmental protection, both their correlation with a very important national law referring to the funds for industrial development (which gives to regions remarkable role) and the answers of enterprises. [Italian] La ricerca ha inteso monitorare l'uso da parte delle imprese degli indicatori di performance ambientale, in relazione all'accesso a programmi di finanziamento nazionali e/o comunitari, e analizzare il rapporto tra programmazione dello sviluppo industriale e politiche territoriali degli enti locali e dello stato centrale. La ricerca ha focalizzato l'attenzione sulla Legge 488/92 che, tra gli strumenti di incentivazione diretta alle imprese, costituisce la legge di finanziamento piu' rilevante per diversi motivi. Anzitutto per l'impegno finanziario pubblico in quanto e perche' rappresenta la principale legge di finanziamento allo sviluppo dell'imprenditoria e di sostegno all'innovazione nelle aree depresse del Paese (ex aree ob. 1, 2 e 5 b.) Soprattutto, pero', la legge ricorre a degli indicatori ambientali per la valutazione del finanziamento ed ha un rinnovato e piu' ampio ruolo di strumento di attuazione della strategia ambientale del PON sviluppo imprenditoria locale nell'attuale periodo di programmazione dei fondi comunitari, 2000-2006. La delicatezza dell'argomento di studio che coinvolge piu' amministrazioni centrali dello stato e le istituzioni locali con ampie responsabilita', aggiunta alla sua complessita' (economica, sociologica ed ambientale) hanno indotto il gruppo di ricerca ad adottare un metodo di confronto il piu' ampio possibile con elementi scientifici e giuridici/programmatici gia' accettati ed in essere. Questi confronti sono stati inseriti in uno schema interpretativo tipico dei sistemi complessi

  18. Targets of industrial development and environmental indicators; Obiettivi di sviluppo industriale e indicatori di prestazioni ambientali. Relazioni di sintesi

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Forni, A.; Olivetti, I.; Scipioni, F. [ENEA, Div. Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Frascati, Frascati, RM (Italy); Orasi, A. [Rome Univ. La Sapienza, Rome (Italy). Facolta' di Statistica

    2001-07-01

    georeferenced representations. Conclusive lines regard not only the attitude of enterprises and their approach to environmental themes; the point of view is open to programming choices of regions and other local authorities regarding economic development and environmental protection, both their correlation with a very important national law referring to the funds for industrial development (which gives to regions remarkable role) and the answers of enterprises. [Italian] La ricerca ha inteso monitorare l'uso da parte delle imprese degli indicatori di performance ambientale, in relazione all'accesso a programmi di finanziamento nazionali e/o comunitari, e analizzare il rapporto tra programmazione dello sviluppo industriale e politiche territoriali degli enti locali e dello stato centrale. La ricerca ha focalizzato l'attenzione sulla Legge 488/92 che, tra gli strumenti di incentivazione diretta alle imprese, costituisce la legge di finanziamento piu' rilevante per diversi motivi. Anzitutto per l'impegno finanziario pubblico in quanto e perche' rappresenta la principale legge di finanziamento allo sviluppo dell'imprenditoria e di sostegno all'innovazione nelle aree depresse del Paese (ex aree ob. 1, 2 e 5 b.) Soprattutto, pero', la legge ricorre a degli indicatori ambientali per la valutazione del finanziamento ed ha un rinnovato e piu' ampio ruolo di strumento di attuazione della strategia ambientale del PON sviluppo imprenditoria locale nell'attuale periodo di programmazione dei fondi comunitari, 2000-2006. La delicatezza dell'argomento di studio che coinvolge piu' amministrazioni centrali dello stato e le istituzioni locali con ampie responsabilita', aggiunta alla sua complessita' (economica, sociologica ed ambientale) hanno indotto il gruppo di ricerca ad adottare un metodo di confronto il piu' ampio possibile con elementi scientifici e giuridici/programmatici gia' accettati ed in essere

  19. Mercenario della ricerca evoluzione dello studioso di fisica tra il 1900 e il 2000

    CERN Document Server

    Sironi, Giorgio

    2015-01-01

    In meno di un secolo la percezione della ricerca da parte del grande pubblico e il modo di praticarla sono profondamente cambiati. Il ricercatore, non più isolato e parte di una élite ristretta, oggi è quasi sempre inserito in gruppi strutturati, spesso numerosi. Questa impostazione, particolamente evidente in Fisica e Astrofisica, ha prodotto grandi progressi scientifici. In Italia però questi progressi rischiano di essere vanificati dalla perdurante mancanza di politiche organiche dedicate alla ricerca, sia pubblica che privata. Per un giovane dotato vale ancora la pena di puntare a fare ricerca?

  20. Atti del seminario internazionale "Traduzioni e circolazione della letteratura economico-politica nell'Europa settecentesca" (Firenze, Dipartimento di Studi storici e geografici, 20-21 Settembre 2002

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Niccolò Guasti (a cura di

    2004-01-01

    Full Text Available Niccolò Guasti - Rolando Minuti, Premessa. Antonella Alimento, Le traduzioni progettate, ma mai pubblicate, della Relazione dello stato in cui si trova l'opera del censimento universale dello stato di Milano di Pompeo Neri. Vieri Becagli, Circolazione e diffusione delle traduzioni di testi economici nel '700 italiano: problemi di ricerca. Sandro Landi, Censura e legittimazione del discorso politico. La traduzione toscana dell’ Histoire des Deux Indes dell’abate Raynal. Niccolò Guasti, Il ‘‘ragno di Francia’’ e la ‘‘mosca di Spagna’’: Forbonnais e la riforma della fiscalità all’epoca di Ensenada e Machault. Vicent Llombart, Traducciones españolas de economía política (1700-1812: catálogo bibliográfico y una nueva perspectiva. Jesús Astigarraga, Diálogo económico en la ‘otra’ Europa. Las traducciones españolas de los economistas de la Ilustración napolitana (A. Genovesi, F. Galiani y G. Filangieri. José Miguel Delgado Barrado, La transmisión de escritos económicos en España: el ejemplo de la Erudición política de Teodoro Ventura Argumosa Gándara (1743.

  1. Meccanica quantistica: problemi scelti 100 problemi risolti di meccanica quantistica

    CERN Document Server

    Angelini, Leonardo

    2008-01-01

    Questo libro è dedicato essenzialmente agli studenti che preparano l'esame scritto di un corso di Meccanica Quantistica. Di riflesso questa raccolta può risultare molto utile anche ai docenti che devono proporre problemi ai loro studenti sia a lezione che per gli esami. Si assume che i contenuti del corso siano sostanzialmente identici a quelli di un tradizionale corso di Istituzioni di Fisica Teorica dei vecchi ordinamenti del corso di laurea in Fisica. Nei nuovi ordinamenti gli stessi argomenti sono stati, in generale, ripartiti su più corsi. Come molti altri libri di problemi di Meccanica Quantistica non bisogna aspettarsi un particolare sforzo di novità. L'intento è di presentare dei problemi che, oltre a sondare la comprensione della materia e l'abilità ad applicarla concretamente da parte dello studente, siano risolubili in un tempo limitato ed utilizzando gli strumenti matematici che vengono normalmente forniti nei corsi per la laurea in Fisica. Questo proposito difficilmente si coniuga con una r...

  2. Aurora Bosna, Scautismo femminile e Guidismo. Esperienze educative in prospettiva di Genere: i casi dell'Italia e della Spagna

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lucia Tortora

    2015-03-01

    pp. 291 La recensione presenta il volume Scautismo femminile e Guidismo. Esperienze educative in prospettiva di Genere: i casi dell'Italia e della Spagna di Aurora Bosna, che analizza i fenomeni dello Scautismo femminile e del Guidismo in una prospettiva comparatstica e in un'ottica pedagogica e di genere, evidenziando il valore che tali esperienze hanno avuto nel percorso di emancipazione femminile all'interno dei contesti socio-culturali dell'Italia e della Spagna tra il XIX e il XX secolo.

  3. Tre voci per un Lexicon di Giuseppe Pontiggia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Daniela Marcheschi

    2014-07-01

    Full Text Available Tre parole-chiave offrono lo spunto per un’immersione nel pensiero e nell’opera di Giuseppe Pontiggia. La prima: parola, riaffermata dallo scrittore in quanto atto civile e ‘corporeo’ mediante il quale l’uomo fa esperienza di se stesso entrando in contatto con i suoi simili e con il circostante, ricongiungendosi insieme alla sua più profonda e antica natura. Viene così restituita allo scrittore/critico la responsabilità di lottare contro l’attuale minaccia dello svuotamento linguistico, nel nome di una costruttiva utopia culturale. La seconda parola, musica, serve a illuminare i romanzi di Pontiggia – in specie La grande sera e L’arte della fuga – attraverso suggestive analogie con la musica classica e il jazz, predilette dallo scrittore. Ossimoro è l’ultima voce di questo Lexicon: figura retorica, ma soprattutto figura conoscitiva che permette allo scrittore di scoprire la propria verità e il proprio linguaggio e al lettore di abbracciare una visione non lineare e problematica del mondo, capace di ampliare le prospettive e rinnovare lo sguardo.

  4. Dai bisogni di salute al consumo di risorse sanitarie in provincia di Bergamo: profilo degli indicatori di bisogno, domanda, offerta

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A. Zucchi

    2003-05-01

    Full Text Available

    Introduzione: la complessità interpretativa dei dati relativi ad alcuni fenomeni sanitari a livello territoriale impone la necessità di uno strumento semplice di lettura “epidemiologica”; tale lettura si fonda sull’utilizzo di una serie di “indicatori”, fondamenta di un processo dinamico di monitoraggio temporale e spaziale in grado di descrivere sinteticamente fenomeni di per sé complessi, al fine di fornire al decisore un supporto sintetico ma scientificamente solido.

    Obiettivi: istituzione di un sistema di monitoraggio sanitario community-based; definizione di indicatori sanitari comparabili tramite un esame critico dei dati esistenti; sviluppo di metodologie per la raccolta e la validazione dei dati; supporto alla creazione di un sistema efficace e affidabile di trasferimento e scambio dei dati e degli indicatori stessi con uso spinto della tecnologia telematica; elaborazione di metodi e di strumenti necessari alla produzione di analisi e relazioni.

    Materiali e metodi: gli indicatori analizzati fanno riferimento
    all’elenco definito dal decreto ministeriale n. 27 del 12 dicembre 2001 “sistema di garanzie per il monitoraggio dell’assistenza sanitaria”. A questo elenco ne sono stati aggiunti altri, per un totale di 127, divisi in grandi capitoli tematici: assistenza sanitaria, assistenza distrettuale, assistenza ospedaliera, indicatori stato di salute, consumo di risorse sanitarie (cui è stato dato particolare enfasi, indicatori di domanda/accessibilità. Per definire infine un
    profilo di sintesi di questi grandi capitoli e delle relative
    eterogeneità territoriali si è successivamente applicata la tecnica statistica dello “z-score”.
    Risultati: le differenze emerse a livello distrettuale hanno permesso di disegnare una ‘mappa’ degli indicatori sanitari in provincia di Bergamo.

    Conclusioni:i risultati di

  5. Life cycle assessment. Specific indicators for Italy in impact evaluation; Life cycle assessment: sviluppo di indicatori specific per l'Italia per la fase di valutazione d'impatto

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Masoni, P [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, S. Maria di Galeria, RM (Italy). Dipt. Energia; Scimia, E [Bologna Univ., Bologna (Italy)

    1999-07-01

    After a brief recall and a short description of the LCA (life cycle assessment) methodology, the work is focused on the impact assessment step, discussing the state of the art and a critical identification of environmental indicators, of normalization and weighting principles for the different environmental categories specific for Italy. The application methodology to a case study concerning the production of butter by the Consorzio Granterre of Modena (Italy) is also described. [Italian] Il lavoro analizza la fase centrale della metodologia denominata valutazione d'impatto, resentando una rassegna dello stato dell'arte e un'individuazione critica dei possibili indicatori ambientali, di criteri di normalizzazione e di attribuzione di pesi ai diversi temi ambientali specific per l'Italia. Viene descritta l'applicazione ad un caso concreto relativo alla produzione del burro nel consorzio Granterre di Modena.

  6. Lo Sport e le sue storie: l'esperienza aquilana, quando lo sport supera l'emergenza

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Pasini

    2013-04-01

    Full Text Available Tale progetto di ricerca, della durata di 12 mesi (da luglio 2010 a luglio 2011 e commissionato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali , intende ricostruire il tessuto sociale di 400 giovani delle scuole secondarie di I e II livello de L’Aquila e provincia attraverso lo sport. Tessuto sociale leso e sfaldato in seguito all’evento sismico che il 6 aprile 2009 colpì il capoluogo abruzzese, in cui oltre all’improvvisa e immediata perdita di tutti i beni materiali sono venuti meno anche i canali di socializzazione primari e secondari. Una quotidianità da ricostruire anche e soprattutto attraverso il concetto di attività sportiva volta, in questo caso più che mai, alla realizzazione di cittadinanza, partecipazione, formazione umana, integrazione e coesione sociale. Con particolare attenzione agli sport di squadra che permettono uno sviluppo affettivo, cognitivo, relazionale e una maggiore comprensione/costruzione della propria personalità. Dunque lo sport come strumento principe per l’inclusione sociale, in quanto gioco che esalta l’armonia e le dinamiche di cooperazione. Lo sport, in generale, va considerato un fatto sociale; è un fenomeno sociale, un sistema culturale - che agisce tra comunicazione, economia e politica - e si presenta come una costruzione sociale. Costruzione generata da significati e rappresentazioni collettive.

  7. Edifici di culto e loro pertinenze, consumo del territorio e spending review

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Federica Botti

    2014-09-01

    Full Text Available assegnista di ricerca nell'Università Alma Mater Studiorum di Bologna, Dipartimento di Scienze GiuridicheContributo sottoposto a valutazione SOMMARIO: 1. Crisi finanziaria dello Stato e nuovo ruolo e funzioni degli edifici di culto - 2. Configurazione degli spazi degli edifici di culto in relazione al loro uso pubblico - 3. Pertinenze “liturgiche” e pertinenze “funzionali”: un primo controllo di spesa - 4. Utilizzazione pubblica delle pertinenze, anche attraverso lo strumento delle convenzioni con gli enti pubblici. Gli edifici di culto di proprietà delle confessioni – 5. Gli edifici di culto di proprietà pubblica gestiti attraverso il F. E. C. -6. Le convenzioni per la concessione dell’utilizzazione a fini di culto di edifici di proprietà pubblica - 7. Il controllo di spesa e il patto di stabilità tra l’attuazione dell’art. 19 Cost., proprietà pubblica di edifici di culto, finanziamenti pubblici per la loro manutenzione/edificazione – 8. Spending review e rivisitazione del rapporto tra consumo del territorio, edifici esistenti e loro utilizzazione/fruizione.

  8. The biological quality of Sieve downriver the Sabatta waster water plant; La qualita biologica del fiume Sieve a valle del depuratore di Rabatta

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Banchetti, Rosalba; Gasperini, Federico; Bicocchi, Allegra; Cecchini, Agnese; Nolan, Brigitte; Stramaccia, Tania [Pisa Univ., Pisa (Italy). Dipartimento di etologia, ecologia ed evoluzione

    2005-10-15

    An evaluation study of the environmental condition of Sieve river, based on the Extended Biotic Index method (E.B.I.) applied to macro invertebrates was carried out in 2003. Three sampling locations were selected upriver and downriver a depuration plant and upriver of the confluence of a tributary that flow into the Sieve, the Ensa. The monitoring, carried out in two separate campaigns, in winter and spring, revealed how efficient is the sludge-active plant in determining a good quality of the water. Moreover Bilancino reservoir, with constant discharges, keeps Sieve river flow with a constant regime all through the year, avoiding the summer dry-up of the river and allowing the settlement of a biodiversified macrobenthonic community. [Italian] Nal 2003 e stato condotto uno studio di valutazione dello stato ecologico del fiume Sieve sulla base della comunita di macroinvertebrati, usando il metodo dell'I.B.E. (Indice Biotico Esteso). Sono stati scelti tre punti di campionamento a monte e a valle dello scarico di un impianto di depurazione, in funzione dal 1998, che tratta reflui di origine civile. Il monitoraggio eseguito ha rivelato l'utilita dell'impianto a fanghi attivi nel determinare un netto miglioramento della qualita delle acque.

  9. Pianificazione urbana e comportamenti di viaggio: più di una relazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elisabetta Vitale Brovarone

    2010-04-01

    Full Text Available L’influenza dei caratteri urbani sulla domanda di mobilità è un tema ampiamente dibattuto e studiato. Al di là delle assunzioni teoriche a riguardo, molti studiosi hanno tentato di individuare empiricamente nessi attestanti questo fenomeno. Gran parte della letteratura scientifica sul tema può essere ricondotta al dibattito sulla città compatta e sullo sprawl. Due principali obiettivi contraddistinguono questo dibattito: la comprensione delle complesse dinamiche che legano la domanda di mobilità ai caratteri urbani e l’individuazione di configurazioni sostenibili degli usi del suolo. Il fenomeno è dunque studiato al fine dello sviluppo di strategie fondate sull’integrazione tra i trasporti e gli usi del suolo, finalizzate a limitare l’uso dell’auto e ad ottenere una distribuzione modale degli spostamenti più equilibrata. Buona parte della ricerca scientifica, specialmente nell’ultimo decennio, è dunque focalizzata sull’identificazione di nessi causali tra gli usi del suolo e i trasporti, per supportare, o in alcuni casi mettere in discussione, esperienze e politiche integrate. Nonostante la quantità e varietà di studi dedicati al tema, il fenomeno è ancora lungi dall’essere compreso e dimostrato empiricamente. Il dibattito in proposito è ampio e l’impressione è che con l’aumentare degli studi in proposito e del livello di approfondimento delle analisi diminuisca la sensazione di chiarezza. Attraverso un’analisi della letteratura, l’articolo mette in evidenza i principali problemi emergenti dal dibattito. Senza negare l’importanza del riconoscimento di nessi causali tra i caratteri degli insediamenti e la domanda di mobilità, opinione di chi scrive è che l’individuazione di questi nessi non debba necessariamente costituire una condizione imprescindibile per la definizione e l’adozione di un approccio integrato.

  10. Discorso globale e contesti locali. Quale futuro per il programma di riforma agraria in Ruanda?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Johan Pottier

    2013-07-01

    Full Text Available La maggior parte degli sforzi per trasformare l’economia sub-sahariana negli anni Ottanta e Novanta faceva seguito ai cosiddetti “accordi di Washington”; questi sforzi avevano l’obiettivo di ridimensionare il ruolo dello Stato e liberalizzare i prezzi agricoli. La strategia prescritta funzionò per alcuni, ma non per la maggioranza dei produttori agricoli; all’inizio del XXI secolo è necessario, ancora una volta, un “momento di ripensamento”. I responsabili delle politiche agricole suggeriscono ora che,per indurre un cambiamento efficace, il nuovo modo di pensare deve fare i conti con modelli inappropriati di coltivazione, cogliere le dimensioni sociali e politiche dei cambiamenti indotti dalle moderne tecniche di coltivazione e venire a patti con i locali modi di comprensione dei contesti complessi (Scoones, Devereux, Haddad 2005, p. 3.

  11. Sul ‘Prometeo incatenato’. Tragedia dello sguardo e anatomie del tempo: considerazioni di regia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Claudio Longhi

    2014-12-01

    Full Text Available The essay aims at showing the development of the critical thought about Prometheus Bound that underlied the staging of this tragedy at the Teatro Greco of Siracusa during the spring of 2012. The performance was directed by the author of these pages for the Istituto nazionale del dramma antico (premiere: Siracusa, 11th May. In the framework of a hermeneutic paradigm based on the ‘critically’ untimely nature of the classic, the staging of Prometheus here discussed wanted to inquire the role of sight in the orchestration of this tragedy, as well as to account for the way time is treated in the text. In the light of this approach, Prometheus looks like a cruel portrait of a world in a state of crisis, suspended between two disasters (one has just ended, the other is looming ominously on the horizon; from its remote distance, such a world gives us an image both lucid and alienated of our present.Il saggio si propone di restituire il percorso di riflessione critica intorno al Prometeo incatenato che nella primavera del 2012 ha sostanziato il processo di messa in scena della tragedia presso il teatro greco di Siracusa, curata dall’autore di queste pagine per conto dell’Istituto nazionale del dramma antico (debutto: Siracusa, 11 maggio. Entro un paradigma ermeneutico fondato sul principio dell’inattualità ‘critica’ del classico, l’allestimento del Prometeo di cui qui si riferisce punta a indagare il ruolo svolto dallo sguardo nell’orchestrazione della tragedia, così come a render ragione del trattamento cui la funzione tempo è sottoposta nell’opera. Sulla base di un simile approccio, il Prometeo appare così come un crudele ritratto di un mondo in crisi sospeso tra due catastrofi (l’una appena trascorsa, l’altra minacciosamente incombente all’orizzonte; un mondo che dalla sua remota distanza ci consegna un’immagine ad un tempo lucida e straniata del nostro presente.

  12. Life cycle assessment. Specific indicators for Italy in impact evaluation; Life cycle assessment: sviluppo di indicatori specific per l'Italia per la fase di valutazione d'impatto

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Masoni, P. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, S. Maria di Galeria, RM (Italy). Dipt. Energia; Scimia, E. [Bologna Univ., Bologna (Italy)

    1999-07-01

    After a brief recall and a short description of the LCA (life cycle assessment) methodology, the work is focused on the impact assessment step, discussing the state of the art and a critical identification of environmental indicators, of normalization and weighting principles for the different environmental categories specific for Italy. The application methodology to a case study concerning the production of butter by the Consorzio Granterre of Modena (Italy) is also described. [Italian] Il lavoro analizza la fase centrale della metodologia denominata valutazione d'impatto, resentando una rassegna dello stato dell'arte e un'individuazione critica dei possibili indicatori ambientali, di criteri di normalizzazione e di attribuzione di pesi ai diversi temi ambientali specific per l'Italia. Viene descritta l'applicazione ad un caso concreto relativo alla produzione del burro nel consorzio Granterre di Modena.

  13. Diritti fondamentali, condizione dello straniero e declinazione odierna del diritto di libertà religiosa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe D'Angelo

    2011-03-01

    Ora nel volume collettaneo (a cura di V. TOZZI e M. PARISI,Immigrazione e soluzioni legislative in Italia e Spagna. Istanze autonomistiche, società multiculturali, diritti civili e di cittadinanza, ed. Arti Grafiche la Regione, Ripalimosani, 2007, p. 159 ss.

  14. Il significato di centralità. Tecniche di densificazione dello spazio costruito / The meaning of centrality. Technique of densifying built space

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Strina

    2014-11-01

    Full Text Available Il presente articolo indaga il termine centralità urbana, una delle parole chiave della ricerca Spinner 2013 Progettare il costruito: nuovi modelli a qualità integrata per la città compatta, in corso dal 2012. L’architettura si è spesso confrontata col significato di centralità urbana interpretandolo a seconda delle dinamiche evolutive che, via via, hanno guidato le scelte progettuali di sviluppo urbano. Il termine centralità è da intendersi nell'accezione di tipologia architettonica ma in primis nell'accezione simbolica di effetto comunitario, aggregativo e, in conclusione, di luogo. Essa si concretizza in un sistema insediativo complesso che conforma uno spazio di tipo centrifugo e allo stesso tempo centripeto, introverso e estroverso, capace di custodire in se la memoria del contesto di appartenenza da cui ha attinto i propri caratteri formali e, al contempo, costruire una memoria identitaria della comunità che lo abita e che lo abiterà. / This article investigates the term urban centrality, one of the key words of the 2013 Spinner Research Project: Designing the built: new models of integrated quality for the compact city, ongoing since 2012. Architecture has often had to deal with the meaning of urban centrality, interpreting it according to the evolutive dynamics that have gradually come to guide planning choices in urban development. The term centrality is to be understood in the sense of architectural typology, but in primis in the symbolic sense of its effect on the community, aggregation, and ultimately, the place itself. It becomes concrete within a complex settlement system that shapes a space of a centrifugal and centripetal type, both introvert and extrovert, that can hoard the memory of the context of belonging from whose formal characteristics it has drawn and, at the same time, build an identity memory of the community that inhabits and will continue to inhabit it.

  15. Proposta di uno studio multicentrico per la valutazione del fenomeno delle infezioni correlate a pratiche assistenziali in residenze socioassistenziali in Italia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    S. Brusaferro

    2003-05-01

    Full Text Available

    Razionale dello studio proposto In contesti come le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA, le Residenze Protette (RP, l’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI la letteratura e le prime esperirne italiane evidenziano come il problema ICPA sia importante e, pur variando le tipologie di infezione prevalenti, i costi individuali, sociali ed economici ad esse collegati rimangono molto elevati.

    In questo scenario diventa importante che i Comitati per il Controllo delle Infezioni Ospedaliere (CIO aziendali affrontino il problema del controllo delle infezioni in ambito extraospedaliero e comincino a strutturare modelli organizzativi in grado di operare efficacemente. Il dimensionamento del problema, ovvero l’attività di sorveglianza epidemiologica, anche in questo caso è tra le prime attività necessarie di provata efficacia.

    Obiettivo dello studio: una prima valutazione della dimensione del problema ICPA nelle strutture RSA presenti nelle diverse regioni italiane attraverso uno studio di prevalenza nazionale. Materiali e metodi: l progetto prevede una prima fase con l’individuazione dei centri partecipanti e dei rispettivi referenti medici ed infermieristici. Successivamente si procederà, utilizzando la metodologia già testata in uno studio pilota, alla formazione del personale sull’uso degli strumenti. Saranno arruolati tutti i pazienti degenti da oltre 48 ore nelle RSA partecipanti, escludendo quelli in dimissione o in trasferimento nel giorno di rilevazione. I rilevatori, esterni alla struttura, raccoglieranno i dati consultando il quaderno infermieristico, il quaderno terapia, il diario clinico, la cartella clinica ed esaminando ciascun paziente per validare la eventuale presenza di “devices” e confermare sintomi e segni rientranti nelle definizioni di caso. Laddove necessario verrà consultato il personale medico ed infermieristico della struttura. Le variabili raccolte saranno centrate su dati

  16. Nuove prospettive di ricerca: il 'dentro' e il 'fuori' delle narrazioni

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Ermelinda De Carlo

    2006-09-01

    Full Text Available Tra le righe di uno scritto, attraverso le rappresentazioni e le interpretazioni, è possibile ritrovare schegge di un originale smarrito, ma non si può ricostruire oggettivamente e interamente la vita veramente vissuta. La scelta sintagmatica e paradigmatica, consapevole e/o inconsapevole, nasce infatti da un’impalcatura, da schemi mentali con cui l’uomo convive da sempre. Una storia e una frase dicono molto di più di quel che dicono. La densità di significazione e tutti i mondi che ci sono dietro ad alcuni sostantivi, verbi, avverbi, aggettivi restano il più delle volte un segreto. Il punto di vista narrativo si pone, dunque, come potenziale chiave euristica ed ermeneutica in grado di esplorare e recuperare patrimoni di esperienze di vita dei soggetti. La scrittura consente al soggetto di raccontarsi e di raccontare un io nascosto e rappresenta un tentativo di strapparsi quella ‘maschera di ferro’ che nasconde le emozioni, di andare ‘oltre la soglia’, di dare sfogo ad un’identità più o meno autentica, di comprendere orientamenti e percorsi di senso. Essa è l’esito di chi narra che, uscito dalla polarità dello schema lineare della vita, affianca se stesso in modo tale da avere uno sguardo sul sistema di insieme di cui è parte.

  17. L’uso di piattaforme digitali collaborative nella prospettiva di un’amministrazione condivisa. Il progetto Miramap a Torino

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cristina Coscia

    2016-06-01

    Full Text Available Lo scritto intende illustrare un approccio innovativo alla pianificazione urbana e all’Amministrazione condivisa basato sull’uso di piattaforme digitali collaborative PA/cittadino. Tale prospettiva è declinata nel progetto pilota MiraMap, a Torino, nella Circoscrizione Mirafiori Sud, di cui è responsabile un gruppo di ricerca del Politecnico di Torino. Il progetto implementa e sviluppa una precedente esperienza effettuata nel 2013 (Crowdmapping MirafioriSud, il cui scopo principale era quello di verificare se l'uso delle ICT potesse generare e supportare processi di inclusione sociale. Attraverso la lettura del processo MiraMap, degli obiettivi, della metodologia adottata, delle fasi e delle linee di azione vengono evidenziati ragionamenti di natura interdisciplinare e tecnica relativi a: la strutturazione dei rapporti con le Istituzioni, in particolare la Pubblica Amministrazione, nei processi di pianificazione e gestione dello spazio pubblico; l’innesco di processi di inclusione, partecipazione e di civic engagement; l’identificazione degli apporti che tali sperimentazioni possono generare nella costruzione di una rinnovata governance urbana. Il presente contributo delinea infine una possibile metodologia per il monitoraggio e la valutazione di impatto ex post, basata sulla Community Impact Analysis/Evaluation (CIA/CIE, che valuta in modo descrittivo gli impatti – pecuniari e non – originati dal progetto, in rapporto ai diversi soggetti coinvolti. L’impiego delle ICT può favorire processi di trasparenza e rafforzare l’accountability della PA, a condizione che la tecnologia sia fattore abilitante e non di esclusione. L’analisi puntuale del caso fornisce spunti di riflessione in merito a tale approccio innovativo: la relazione cittadino/PA può contribuire nel medio-lungo termine a veicolare impatti socio-economici positivi sul territorio, rendere il cittadino più informato e coinvolto e l’Amministrazione pi

  18. 99 AA.VV. Gendered Contexts. New Perspectives in Italian Cultural ...

    African Journals Online (AJOL)

    User

    L'analisi delle poesie di guerra delle poetesse dello stesso periodo, oggetto dello studio di Olivia E. Sears, “Choosing Battles? Women's. War Poetry in Renaissance Italy” mette in luce una parallela ambivalenza femminile: se quando scrive d'amore la poetessa appare la protagonista diretta, nei componimenti di guerra ...

  19. Gli affari di messer Palla Strozzi (e di suo padre Nofri. Imprenditoria e mecenatismo nella Firenze del primo Rinascimento

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Sergio Tognetti

    2011-10-01

    Full Text Available Il saggio si propone di far luce sulle vicende economico-patrimoniali di messer Palla di Nofri Strozzi (Firenze 1372-Padova 1462, personaggio di spicco della Firenze del primo Rinascimento, sia come uomo politico ingiustamente travolto dalla purga medicea scatenata nel 1434 contro gli oppositori di Cosimo il Vecchio, sia come letterato, collezionista di codici librari, promotore degli studia humanitatis e committente di opere d’arte. Al centro di una frammentata serie di indagini da parte di storici dell’arte, della cultura e della politica, Palla Strozzi ha suscitato invece scarsa attenzione da parte degli storici dell’economia, nonostante un particolare non secondario: al catasto fiorentino del 1427 risultava essere il cittadino più ricco, ma dopo nemmeno cinque anni era già così oberato dai debiti da non riuscire più a pagare le tasse al fisco fiorentino. La vicenda di messer Palla, messa a confronto con quella del padre Nofri, infaticabile uomo d’affari capace di ammassare una gigantesca fortuna (poi parzialmente dissipata dal figlio, è analizzata nei dettagli grazie alla ricchissima serie archivistica delle carte strozziane: in particolare tramite lo spoglio di numerosi libri di conti intestati ad aziende e patrimoni di famiglia. Il confronto tra le differenti attitudini dei due personaggi fa emergere in tutta la sua originalità la figura di messer Palla: uomo coltissimo ma anche elitario, eppure dotato di un alto senso dello stato, capace di mostrare verso il denaro un’inclinazione che lo avvicina più all’aristocratico rentier dell’ancien régime e/o al raffinato signore padano del pieno rinascimento, piuttosto che al mondo dei grandi «mercatanti» che lo aveva generato.

  20. Il ripensamento e la ridistribuzione suggeriti ai sistemi giuridici liberaldemocratici dalla naturale metamorfosi della domanda di libertà in materia religiosa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Sara Domianello

    2011-04-01

    Full Text Available Testo, corredato delle note, dell’intervento al secondo Convegno nazionale di studio dell’A.D.E.C. “Libertà religiosa tra declino o superamento dello Stato nazionale” (Macerata, 28-30 ottobre 2010, destinato alla pubblicazione degli Atti. SOMMARIO: 1. La retromarcia da ingranare (ovvero: il ripensamento circa l’opportunità di trasferire interamente la tutela dei diritti di libertà fondamentali dall’attività parlamentare a quella giurisprudenziale in senso lato – 2. La ristrutturazione da avviare (ovvero: la ridistribuzione delle competenze in materia di pubblico intervento a garanzia dei diritti di libertà in materia religiosa – 3. Il dato da cui muovere (ovvero: la metamorfosi della domanda di libertà in materia religiosa nei sistemi liberaldemocratici.

  1. Dalla disciplina del progetto, le ragioni di un percorso magistrale di studi in interaction design

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandra Bosco

    2014-04-01

    Full Text Available ITLa trasformazione del ruolo e della professione del designer nella condizione socio-economica culturale contemporanea, contraddistinta da una molteplicità di stimoli visivi, dal sovraffollamento dei prodotti, dall’uso di nuove tecnologie e dalla pervasività dei device, orienta la scelta di indirizzare un percorso di studi magistrale nell’ambito multidisciplinare dell’interaction design. La formazione specifica che si articola in maniera sinergica tra laboratori e corsi teorici trova fondamento nelle discipline dello human factors, delle teorie dell’interazione e della critica del design. Il paper argomenta le ragioni, i metodi e le scelte effettuate dal gruppo di docenti che tra il 2010 e il 2014 ha progettato tale percorso didattico all’Università degli Studi della Repubblica di San Marino.ENThe transformation of the designer’s role in the contemporary social, economic and cultural context, characterized by a growing overload of visual stimuli, new technological products, and a multitude of pervasive mobile devices, led the decision to steer the graduate degree programme in design towards the multidisciplinary field of interaction design. This specific branch of learning builds its fundamentals in the synergetic teaching of theoretical and studio courses focusing on human factors, theories of interaction and design criticism. This paper investigates the motivations, the methods and the choices made by a group of professors of the University of the Republic of San Marino to create a new graduate programme in interaction design.

  2. Un progetto per l'attivazione di Agenda 21 Locale: monitoraggio della mammalofauna nell'area del Parco Regionale del Monte Cucco (Perugia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberta Mazzei

    2003-10-01

    Full Text Available Nell?ambito del progetto ?Attivazione Agenda 21 Locale? finalizzato alla realizzazione di studi per la certificazione e contabilizzazione ambientale, nel Parco Regionale del Monte Cucco, si è dato il via, a partire dal novembre del 2001, ad un?indagine di tipo qualitativo, mirata alla caratterizzazione dell?area Parco per quel che riguarda la presenza di specie di Mammiferi appenninici di interesse conservazionistico e naturalistico. Nel periodo che va dall?8 febbraio 2002 al 5 ottobre dello stesso anno, sono stati effettuati 16 transetti faunistici, distribuiti nell?arco delle quattro stagioni. Sono stati raccolti indici di presenza di 11 specie di Mammiferi appartenenti agli ordini degli Artiodattili, Carnivori, Lagomorfi, Insettivori e Roditori e i relativi IKA (indici chilometrici di abbondanza. I dati raccolti unitamente ad una ricognizione bibliografica, mirata a reperire informazioni pregresse e aggiornate sulla teriofauna locale, attraverso inoltre, l?effettuazione di interviste e il coinvolgimento della popolazione locale, hanno portato alla definizione di una Check-list della Mammalofauna del Parco, rappresentativa per il 56% di quella della Regione. La ricerca ha permesso di confermare per l?area la presenza del Lupo (Canis lupus e di evidenziare l?espansione a Sud del Capriolo (Capreolus capreolus. Parte integrante del progetto ?Cucco 21? era la definizione di proposte gestionali volte a migliorare il rapporto uomo-ambiente, laddove fossero state individuate situazioni di criticità oggettive o potenziali, in un?ottica di conservazione della risorsa naturale e di sviluppo delle attività antropiche. Significativi a tale proposito sono stati il caso del Cinghiale (Sus scrofa con l?osservazione del danno alle fitocenosi, soprattutto ai prati e pascoli cacuminali e del Capriolo. Per quest?ultima specie in funzione della sua espansione verso la parte meridionale del Parco, sono state avanzate delle

  3. Fisica dello stato solido

    CERN Document Server

    Bassani, Franco

    2000-01-01

    Il volume è un manuale introduttivo allo studio delle proprietà dei materiali cristallini. Mentre gli argomenti trattati sono quelli tipici di un testo di base (diffrazione, bande elettroniche, fononi, proprietà di trasporto, metalli e semiconduttori, proprietà ottiche e magnetiche...), caratteristica peculiare di questa opera che la differenzia da analoghi manuali in lingua italiana e inglese è l'uso intensivo delle proprietà di simmetria dei sistemi in studio ricavate dalla teoria dei gruppi.

  4. Il diritto alla salute dei migranti nei Paesi Bassi

    OpenAIRE

    Romeo, Graziella; Palazzo, Nausica

    2017-01-01

    L’articolo affronta il tema del diritto alla salute del migrante nei Paesi Bassi. Nel far ciò si propone innanzitutto di fornire un inquadramento riguardante la condizione dello straniero dal punto di vista lato sensu costituzionale, e le politiche di assimilazione dello straniero poste in essere dal governo in anni recenti. L’articolo intende in seguito di ricostruire le peculiarità del sistema sanitario olandese e le tipologie di migranti riconosciute a livello domestico, al fine di incroc...

  5. Active Control Technology for Enhanced Performance Operational Capabilities of Military Aircraft, Land Vehicles and Sea Vehicles (Technologies des systemes a commandes actives pour l’amelioration des performances operationnelles des aeronefs militaires, des vehicules terrestres et des vehicules maritimes)

    Science.gov (United States)

    2001-06-01

    series.” Physics Review Letters, 45:712, 1980. 29. Palomba, C.; “L’Analisi sperimentale dello stall0 rotante second0 le techniche della teoria de1...Caratterizzazione delle Condizioni di Funzionamento di un Compressore Assiale in Prossimita’ dello stall0 rotante second0 le tecniche della Teoria de1...ASME Paper 97-GT-333, Orlando (FL); Giannattasio, P., 1999, “Analisi di stabilità di un sistema di compressione industriale con controllo attivo

  6. Spazi d’autore. Riscrittura e passaggi di testo ne La strada di Levi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Matteo Martelli

    2016-07-01

    Full Text Available L’articolo propone un percorso d’analisi sulle strategie di riscrittura e di ripresa di alcuni testi di Primo Levi nel film documentario La strada di Levi e nell’opera parallela La prova. Focalizzandosi sul secondo romanzo di Levi, La tregua, questi lavori evadono dalle consuete pratiche di adattamento, sviluppando forme di riscrittura nelle quali la manipolazione critica delle testualità pregresse è posta in tensione con nuovi testi messi in scena, immagini, video, riorientando la percezione dell’ipotesto entro ulteriori linguaggi. È attraverso tale spazio di circolazione di linguaggi artistici e di pratiche intermediali, che gli autori Davide Ferrario e Marco Belpoliti sembrano poter condurre una riflessione sulle forme culturali dello sguardo e delle odierne pratiche di lettura della realtà (nella sua temporalità e memoria come nella sua spazialità e della sua traduzione attraverso codici semiotici molteplici. In tale spostamento costante del proprio oggetto di riscrittura, La strada di Levi e La prova si mostrano così quali nodi o reti di un processo di lettura dialettico del presente e del passato, in un tentativo di tracciare alcune mappe del mondo contemporaneo.   The essay suggests an analysis of the documentary film La strada di Levi and the correlated work La prova. Focusing on Primo Levi’s book La tregua, these works show a different attitude about adaptation through a constant reorientation of the source text and its juxtaposition with new texts and images, and through a projection of these elements within additional languages. In this way, the authors, Davide Ferrario and Marco Belpoliti, offer an experience of an intermedial artistic practice that involves a reflection on the cultural forms through which the texts interpret the reality (and its temporality or memory and its translation through multiple semiotic codes. The effect of this kind of work is the perception of the documentary film as a network that

  7. Codici alla mano. I due figli di Iorio in contenzioso estetico-giudiziario

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco de Cristofaro

    2012-10-01

    Full Text Available Il sottobosco ottocentesco delle transparodie – inversioni sessuali in chiave comica, con personaggi en travesti che riprendono per contrappunto figure mitiche dell’immaginario romanzesco e melodrammatico – risulta incomprensibile se si dimentica che già ad alcune figure carismatiche dell’individualismo moderno erano toccate in sorte evirazioni in piena regola (da The Female Quichotte in poi. A tale famiglia di testi si rifà anche un’opera pionieristica nella storia del diritto d’autore: Il figlio di Iorio (1904 di Eduardo Scarpetta, parodia de La figlia di Iorio di Gabriele D’Annunzio, dello stesso anno. La “commedia presepiana” – un po’ opera buffa stile belle epoque, un po’ parodia assai casareccia – provocò un piccolo terremoto giudiziario: una richiesta di consenso, una diffida, una querela per plagio, infine un processo fatto di portentose pezze d’appoggio, e con un’intera società cultural-mondana divisa in due – letterati vs commedianti, pianto vs riso, arte alta vs arte plebea, ecc. – , e alcuni intellettuali di prestigio coinvolti in qualità di periti. Caso interessantissimo di sociologia dell’arte, il processo D’Annunzio-Scarpetta è anche un cruciale episodio di storia della cultura: perché ciò che il tribunale ospitò fu anche un dilettantesco e appassionato brainstorming di “comparatistica forense”.

  8. Miliardi e miliardi riflessioni di fine millennio sulla terra e i suoi inquilini

    CERN Document Server

    Sagan, Carl

    1998-01-01

    Carl Sagan, ancora una volta - l'ultima, purtroppo - ci mette a disposizione la sua esperienza (e le sue conoscenze) per vedere il mondo sotto una prospettiva diversa. Questa volta tuttavia, le domande a cui vuole dare risposta non sono soltanto scientifiche ma anche, soprattutto, umanistiche. Con gli occhiali dello scienziato, ma il cuore appassionato dell'uomo, Sagan affronta i temi che condizioneranno i nostri prossimi anni, dai piccoli - ma sorprendenti - problemi di ogni giorno, fino alle grandi domande sul futuro del Pianeta. Così, partendo dai servizi televisivi di Monday Night Football - una sorta di Domenica sportiva americana - Sagan ci accompagna fra le tribù dei cacciatori-raccoglitori che un tempo popolavano la Terra per arrivare a guardare da vicino il fragile equilibrio su cui poggia la vita. Allo stesso modo, prendendo spunto dall'invenzione degli scacchi, ci troviamo di fronte ai temi dell'esplosione demografica, della diffusione dell'Aids e a tutti quei fenomeni dove una piccola unità (un...

  9. Una Rilettura di Polibio XXXI 25.5

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Maria Ferrara

    2017-12-01

    Full Text Available L’articolo si propone di ricostruire la fisionomia testuale di un luogo delle Storie di Polibio (II sec. a.C. – XXXI 25.5 nell’edizione polibiana di Büttner-Wobst, p. 349 –, che è tramandato soltanto dagli Excerpta Constantiniana (X sec.: in una forma più breve dagli Excerpta de Virtutibus et Vitiis [n. 104], nella sezione degli estratti dal XXXI libro che raccoglie la lunga digressione su Scipione Emiliano (testimone: Tours, Bibl. munic., 980 C, del X sec., [P], noto e utilizzato dal XVII sec.; e in una forma più ampia dagli Excerpta de Sententiis [n. 137] (testimone: Città del Vaticano, BAV, gr. 73, del X sec., [M], palinsesto, riscoperto nel 1827, edito dal 1846. Per la conoscenza della pagina polibiana disponiamo anche di Ateneo (fine II sec. d.C., che ne citò il contenuto nel vi libro dei Deipnosophistai (vi 274f-275a, e di due ulteriori estratti costantiniani, questa volta da libri non tramandati dell’opera dello storico Diodoro (I sec. a.C., che attinse anche alle Storie di Polibio: Exc. de Sententiis n. 365 [Diod. xxxi fr. 36 Goukowsky] e n. 436 [Diod. xxxvii fr. 3 Goukowsky]. Attraverso una riflessione sull’affidabilità dei testi di Ateneo e Diodoro in rapporto con quello delle Storie, e un costante confronto con tutta l’opera polibiana volto ad indagare lingua e stile dell’autore, l’articolo giunge a una ricostruzione in parte diversa da quella del Büttner-Wobst, il cui testo riproducono tutte le edizioni moderne.

  10. Perancangan Interior Pusat Informasi E-Sports di Surabaya

    OpenAIRE

    Fanjaya, Prathama Nugraha

    2015-01-01

    The design is made to introduce what is E-Sports to people who haven't know about E-Sports and the other purpose is to increase Indonesian players skill on E-Sports. This design is not only for introduce the people about what is E-Sports but also allow them to be able to learn all about E-Sports, from general knowledge till try how to play E-Sports properly, until Indonesian E-Sports player are able to compete with others countries.This design uses the function space so that people can visit ...

  11. La vita è blending. Per una lettura integrata del film di Roberto Benigni

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Emanuele Broccio

    2014-05-01

    Full Text Available Il notevole incremento di studi critici sulla Poetica Cognitiva sta riscattandola dall’accusa di offrire soltanto una nuova e seducente terminologia, guadagnandole invece la dignità di metodologia scientifica. Mosso dall’interesse che il fenomeno della integrazione concettuale (blending suscita, il mio intervento propone una lettura del film La vita è bella di Roberto Benigni proprio in funzione del suo organizzarsi intorno a un blending che ne sostiene l’intero impianto ideativo. Il film è stato molto criticato, oltre che per un certo impaccio tecnico nella messa in scena, per il fatto di condurre un racconto di morte e sterminio attraverso un punto di vista comico. Attraverso l’applicazione del blending, insieme ad altri strumenti di analisi classica, cercherò di dimostrare come la strutturazione del racconto intorno alla duplice contaminazione di realtà e fantasia, comico e tragico, lo sottrae dal rischio di scivolare nel melodramma e nel patetismo, mantenendo alta l’empatia dello spettatore. La mia lettura sottolinea dunque come tutto il film sia costruito su un continuo blending, e ne evidenzia le modalità di realizzazione, dimostrando, attraverso un’opera ampiamente nota e di vasto consenso, come le scienze cognitive possano offrire validi strumenti di analisi che precisano pregresse intuizioni critiche e illuminano zone dell’opera d’arte rimaste in ombra o confinate alla valutazione estetica.

  12. Il passato nell’epoca della sua (ri)producibilità digitale. Torino 1943 - 45. Metodologia della ricerca con tecnologie informatiche. Sistema storico-territoriale di informazione multimediale

    OpenAIRE

    Tosatto, Claudio

    2008-01-01

    Se il lavoro dello storico è capire il passato come è stato compreso dalla gente che lo ha vissuto, allora forse non è azzardato pensare che sia anche necessario comunicare i risultati delle ricerche con strumenti propri che appartengono a un'epoca e che influenzano la mentalità di chi in quell'epoca vive. Emergenti tecnologie, specialmente nell’area della multimedialità come la realtà virtuale, permettono agli storici di comunicare l’esperienza del passato in più sensi. In che...

  13. Identification of spectral units on Phoebe

    OpenAIRE

    Coradini , A.; Tosi , F.; Gavrishin , A.I.; Capaccioni , F.; Cerroni , P.; Filacchione , G.; Adriani , A.; Brown , R.H.; Bellucci , G.; Formisano , V.; D'Aversa , E.; Lunine , J.I.; Baines , K.H.; Bibring , J.-P.; Buratti , B.J.

    2008-01-01

    Identification of spectral units on Phoebe (Coradini, A.) INAF-IFSI--> , Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario--> , Area Ricerca Tor Vergata--> , Via Fosso del Cavaliere 100--> , I-00133 Roma--> - ITALY (Coradini, A.) INAF-IFSI--> , Istituto di Fisica dello Spazio Interplanetario--> , Area Ricerca Tor Vergata--> , Via Fosso del Cavaliere 100--> , I-00133 Roma--> ...

  14. Misura della sezione d'urto totale e Dello scattering elastico all'energia Nel centro di massa di $\\sqrt{s}=1.8$ TeV

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Paoletti, Riccardo [Univ. of Pisa (Italy)

    1991-01-01

    La produzione di eventi elastici è stata misurata al Collider Tevatron del Fermi National Accelerator Laboratory (Batavia. 11.~ U .S.A.) alla energia nel centro di massa. di √s = 1800 GeV, nell'intervallo 0.06 < I t I< 0.24. Sono forniti dettagli sull'esperimento CDF che ha compiuto la misura e sui criteri di selezione degli eventi.

  15. Approssimazione all’edizione italiana della Cronica generale d’Hispagna et del regno di Valenza di Pere Antoni Beuter (Venezia, Gabriele Giolito de’ Ferrari, 1556: l’esemplare della “Biblioteca Civica” di Verona

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paola Bellomi

    2013-06-01

    Full Text Available Riassunto: Il presente saggio si propone come una prima approssimazione allo studio dell’edizioneitaliana della Cronaca generale d’Hispagna et del regno di Valenza di Pere Antoni Beuter, pubblicatanel 1556 a Venezia da Gabriele Giolito de’ Ferrari nella traduzione dello spagnolo Alfonso deUlloa. Quest’opera storiografica si inserisce in un contesto culturale importantissimo come quellodella Venezia del Cinquecento, particolarmente effervescente nel campo dell’editoria con figure diprim’ordine come Giolito e Ulloa. Il saggio si divide in tre momenti: il primo è costituito da unabreve introduzione sull’opera di Beuter e sulla traduzione di Ulloa; il secondo presenta la schedacatalografica dell’esemplare conservato presso la Biblioteca Civica di Verona; infine il terzo esponesinteticamente i contenuti della Cronaca.Parole chiave: Pere Antoni Beuter, Alfonso de Ulloa, Gabriele Giolito de’ Ferrari, Cronaca generaled’Hispagna et del regno di ValenzaAbstract: This essay is an approximation to the study of the the Italian edition of Pere AntoniBeuter’s Cronica generale d’Hispagna et del regno di Valenza, translated by the Spaniard Alfonso de Ulloa and published in Venice in 1556 by Gabriele Giolito de’ Ferrari. This chronicle is part of a majorcultural context, that of the Venice of the XVI century, very active in the emerging publishingbusiness with personalities such as Giolito and Ulloa. The essay is divided into three sections: 1. ashort introduction about the author and the translator; 2. the analytic description of the copy ofthe «Biblioteca Civica di Verona»; 3. the summaries of the contents of the Cronaca generale.Keywords: Pere Antoni Beuter, Alfonso de Ulloa, Gabriele Giolito de’ Ferrari, Cronaca generaled’Hispagna et del regno di Valenza, Biblioteca Civica di Verona

  16. Valutazione degli elementi di struttura e monitoraggio microbiologico nel Comparto operatorio comune del Dipartimento ortopedico dell'Azienda ospedaliera di Parma

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    C. Pasquarella

    2003-05-01

    Full Text Available Obiettivi: scopo di questo studio, che si inserisce nell’ambito di un progetto multicentrico promosso dal Gruppo Italiano Studio Igiene Ospedaliera, è stato quello di valutare le condizioni ambientali e gestionali delle sale operatorie del comparto ortopedico dell’Azienda ospedaliera di Parma. Metodi: l’indagine, svolta nell’ottobre 2002, ha previsto la compilazione di un questionario, riguardante gli aspetti strutturali, impiantistici, organizzativi e gestionali, e l’effettuazione di un monitoraggio microbiologico ambientale nelle diverse aree del blocco operatorio. La carica microbica dell’aria è stata valutata utilizzando piastre di sedimentazione per la rilevazione dell’Indice Microbico Aria (IMA mentre per le superfici sono state impiegate membrane di nitrocellulosa. I campionamenti sono stati effettuati prima dell’inizio e durante l’attività chirurgica. Risultati: i dati ottenuti per mezzo del questionario hanno evidenziato condizioni generalmente buone, sia dal punto di vista strutturale che gestionale del comparto operatorio studiato. Per quanto riguarda il controllo microbiologico, nelle sale operatorie, in tutte le rilevazioni prima dell’attività si sono ottenuti valori di IMA uguali a 0; durante l’attività, si è registrato un valore massimo di IMA di 4 in quelle a flusso laminare e di 19 in quelle con flusso turbolento, al di sotto dei valori limite, rispettivamente di 5 e 25; i valori di contaminazione microbica delle superfici prima dell’attività hanno oscillato da un minimo di 0 ufc/cm2 a un massimo di 0,20 ufc/cm2; durante l’attività, solo in una rilevazione si è registrato un valore di 0,58 ufc/cm2, superiore al valore soglia stabilito. Anche negli altri ambienti del comparto operatorio la contaminazione microbica è risultata complessivamente al di sotto dei limiti di riferimento. Conclusioni: il questionario si è rivelato un valido strumento

  17. Il grande Gatsby: note a margine di una traduzione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tommaso Pincio

    2014-05-01

    Full Text Available In questa breve nota lo scrittore e traduttore Tommaso Pincio riflette sul fascino esercitato da Il Grande Gatsby – libro e personaggio, il narratore e la lingua – su generazioni diverse di americani: quelle degli anni Venti, degli anni Cinquanta e di oggi. Commenti, aneddoti e citazioni guidano quell’esplorazione dello spirito del libro che ha permesso a Pincio di riprodurne lo stile per i lettori italiani. Questo contributo è originariamente apparso sul blog personale dell’autore, all’indirizzo http://tommasopincio.net.In this brief note, writer and translator Tommaso Pincio reflects on the haunting fascination exerted by The Great Gatsby – the book, the character, its narrator and language – on a range of American generations: those of the Twenties, of the Fifties, and the present one. Comments, anecdotes and quotations guide Pincio’s exploration into the spirit of the book, one that enabled him to reproduce its style for the Italian readership. This contribution first appeared on Pincio’s own blog, whose address is http://tommasopincio.net. 

  18. Ozone, spectral irradiance and aerosol measurements with the Brewer spectro radiometer; Misure di ozono, irradianza spettrale ultravioletta e aerosol con lo spettroradiometro Brewer

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Marenco, F.; Di Sarra, A. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    In this technical report a detailed description of the Brewer spectro radiometer, a widespread instrument for ozone and ultraviolet radiation, is given. The methodologies used to measure these quantities and for instrument calibration are described in detail. Finally a new methodology, developed by ENEA to derive the aerosol optical depth from the Brewer routine total ozone measurements, is described. This methodology is based on Langley extrapolation, on the determination of the transmissivity of the Brewer neutral density filters, and on a statistically significant number of half days of measurements obtained in could-free conditions. Results of this method, obtained with the Brewer of the ENEA station for climate observations Roberto Sarao, located in the island of Lampedusa, are reported. These results confirm the validity of the method, thanks to independent measurements taken in 1999 with a Multi filter Rotating Shadow band Radiometer. This methodology allows researchers to obtain an aerosol climatology from ozone measurements obtained at several sites world-wide. [Italian] In questo rapporto tecnico viene fornita la descrizione dettagliata di uno strumento comunemente utilizzato per le misure di ozono e radiazione ultravioletta: lo spettroradiometro Brewer. Le metodologie usate per la misura di queste grandezze e per la calibrazione dello strumento vengono descritte in dettaglio. Infine, viene descritto una nuova metodologia, messa a punto dall'ENEA, per ricavare lo spessore ottico degli aerosol a partire dalle misure di ozono fatte normalmente dal Brewer. Questa metodologia si basa su di una calibrazione effettuata con il metodo dell' estrapolazione di Langley, sulla misura della trasmissivita' dei filtri a densita' neutra dello strumento, e su un numero statisticamente grande di mezze giornate di misure effettuate in assenza di nuvole. Sono riportati alcuni risultati della metodologia, ottenuti con il Brewer della Stazione per le

  19. Tribunale di Piacenza- sezione lavoro Ord. 16 gennaio 2013, dr Picciau RCC contro MB s.r.l.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Calogero Massimo Cammalleri

    2013-07-01

    Full Text Available Lavoro (controversie – impugnazione di licenziamento – nuovo rito ex l. n. 92 del 2012– facoltatività – esclusione- rinuncia alla fase sommaria – ammissibilità.* Lavoro (controversie – impugnazione di licenziamento – nuovo rito ex l. n. 92 del 2012– rinuncia alla fase sommaria – conseguenze – applicazione analogica art. 4 del d. lgs n. 150 del 2011 (semplificazione dei riti – integrazione degli atti – separazione delle doman­de.* Benché il rito previsto dalla legge Fornero non sia facoltativo, non sussistono limiti di ordi­ne legale, nell'ambito dello stesso rito, alla rinuncia alla fase sommaria, attesocchè l'interesse di entrambe le parti del rapporto di lavoro ad una sollecita definizione del processo inerente ai licenziamenti con tutela ex art. 18 st. lav. e quello pubblico alla sollecita definizione di tali processi non viene menomato. * Nel caso di rinuncia concorde alla fase sommaria del giudizio introdotto con il nuovo rito dei licenziamenti e di compresenza di domande diverse il giudice deve separare i processi e contestualmente fissare distinte udienze ex art. 420 c.p.c.

  20. I mutamenti tecnologici nelle condizioni odierne: riflessioni di un economista. (Technological changes in present-day conditions: reflections of an economist

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    P. SYLOS LABINI

    2013-12-01

    Full Text Available Tutti gli economisti concordano sul fatto che i cambiamenti tecnologici costituiscono la principale fonte di sviluppo economico . Tuttavia , molti economisti sono convinti che tali cambiamenti sono importanti solo per spinegre verso l'alto il tasso di sviluppo economico, che a lungo andare sarebbe altrimenti più basso e costante , con l'accumulazione di capitale e forza lavoro di crescita in atto gradualmente . Al contrario , il presente lavoro sostiene che nel lungo periodo , il progresso tecnico non è il fattore principale dello sviluppo economico , ma piuttosto una condizione necessaria . L'autore esamina l'evoluzione tecnologica nella teoria economica e la storia dello sviluppo economico . La disoccupazione tecnologica e la disoccupazione keynesiana sono quindi analizzate , così come la riduzione dell'orario di lavoro . Infine , l'autore considera più recenti sviluppi tecnologici ed economici e la loro relazione con il lavoro manuale e intellettuale .All economists agree that technological changes constitute the main source of economic development. Nonetheless, many economists are convinced that such changes are important only in pushing up the rate of economic development, which in the long run would otherwise be lower and constant, with capital accumulation and labor force growth taking place gradually. To the contrary, the present work argues that in the long run, technical progress is not the main factor of economic development, but rather a necessary condition. The author examines technological change in economic theory and the history of economic development. Technological unemployment and Keynesian unemployment are then considered as well as the reduction of working hours. Finally, the author considers more recent technological and economic developments and their relation to manual and intellectual labour.JEL: O33, E24

  1. Isolamento di Brucella suis biovariante 2 da un cinghiale in Abruzzo, Italia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fabrizio De Massis

    2012-12-01

    Full Text Available Un cinghiale selvatico femmina, di circa due anni di età, è stato trovato morto dai Servizi Veterinari a Pianola di Roio a L'Aquila, Provincia situata nella Regione Abruzzo nell'Italia centrale. La carcassa è stata conferita all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise "G. Caporale" di Teramo per l'esecuzione dell'esame autoptico. Dai linfonodi sotto-mandibolari di questo esemplare è stato isolato un ceppo di Brucella suis biovariante 2. Questa è la prima segnalazione d'isolamento di B. suis nella Regione Abruzzo. Diversi autori hanno accettato, in passato, l'ipotesi che B. suis biovariante 2 sia stata introdotta in Italia attraverso l'importazione di lepri provenienti dai paesi europei in cui l'infezione è endemica nelle popolazioni selvatiche. Questa considerazione ha portato le autorità italiane a rafforzare i controlli esistenti sulle lepri selvatiche importate a scopo di ripopolamento. Tuttavia, attualmente, non è in vigore alcuna disposizione (né lo è stata in passato per il controllo della brucellosi nei cinghiali movimentati, sia a livello nazionale che europeo. L'isolamento di B. suis biovariante 2 da cinghiali in altre Regioni italiane geograficamente distanti potrebbe suggerire che questa specie, piuttosto che le lepri importate, possa essere stata la fonte d'introduzione dell'infezione in tali aree. Le norme nazionali ed europee di gestione della brucellosi nella fauna selvatica dovrebbero essere indirizzate al controllo dello stato di salute dei cinghiali negli allevamenti prima delle movimentazioni o del rilascio, con l'obiettivo di prevenire la diffusione di questo patogeno in territori indenni.

  2. Influenze lunguistiche romanze nello sloveno letterario di Trieste. La lingua di Boris Pahor

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mitja Skubic

    1984-12-01

    Full Text Available L'autore esamina la lingua dello scritto e t iestino Boris Pahor, urio de li eminenti creatori letterari in sloveno del secondo dopoguerra. Gli anni di scuola ed una  parte della giovinezza di Boris Pahor, nato nel 1913, appartengono ad un periodo nel quale lo sloveno a Trieste, e nelle province di Trieste       e di Gorizia, non godeva di uno  status pubblico ufficiale, salvo in chiesa. L influsso linguistico dell'italiano, normale in un territorio etnicamente e linguisticamente misto, spinto in una situazione anormale, creatasi nel primo  dopoguerra, non sorprende. Lo scrittore fu in  stretto contratto con l'italiano e il legame linguistico (e certo anche culturale è 'di doppia natura: esisstono, da una parte, influenze della parlata locale triestina -veneta, con qualche venatura tergestina, vale a dire friulana; dell'altra, lo scrittore ebbe a subire numerose influenze dell'italiano letterario. Non è facile scindere queste due fonti dei romanismi linguistici, che chiamiamo genericamente italianismi; il termine è fallace, perchè è fallace la grafia la quale rare volte palesa l'origine veneta: ščaveta, škojera, mandrijer, čožotska bragoca. L'interesse di questo contributo si concentra su prestiti, per lo più adattati al sistema fono-morfologico che vige per lo sloveno, e, soprattutto7 su calchi, quelli semantici e quelli sintattici. Una quantità non trascurabile di calchi ci convince della loro provenienza popolare, del fatto, cioe, che bisogna cer­ carne l'origine nel contatto linguistico diretto delle due etnie. Il materiale raccolto contraddice, dunaue. l'asserzione alquanto apodittica della provenienza popolare, immediata, dei soli presti­ ti e della provenienz letteraria, dotta, dei calchi. I calchi semantici sono parecchi: si tratta sempre dell'uso di un termine sloveno che in sloveno letterario e nei dialetti centrali esiste, ma che in Pahor viene usato con un significate sconosciuto allo sloveno centrale

  3. Linguistica antica e linguistica di oggi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gualtiero Calboli

    2010-11-01

    connessione con il procedimento d’individuazione di una lingua L viene presentata la dottrina dei tropi e delle figure e dello sviluppo della metafora e delle figure fra loro interconnesse nel gruppo della “allosiosis”.

  4. Quality of the Fosso della Casaccia: analysis of the macroinvertebrates colonizing artificial substrates; Stato di qualita` del fosso della Casaccia: analisi dei macroinvertebrati che colonizzano substrati artificiali

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Prato, S.; Morgana, J.G.; Antonelli, D.; Folletto, A. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Ambiente

    1999-01-01

    Aim of this work is to analyse the environmental quality of a small stream, the Fosso della Casaccia, flowing near Research Centre of ENEA (Rome, Central Italy). The study was carried out comparing zoo benthic communities of two sampling sites, chosen upstream and downstream the sewage of the Research Centre. Macro invertebrates were sampled using artificial substrates and standard hand net. Taxa number and distribution along along the watercourse were compared. Moreover, biotic index values (I.B.E.=Indice Biotico Esteso) were calculated using data on macro invertebrates collected with both sampling methodologies. Artificial substrates were also useful in establishing colonization patterns at each sampling site, and bio masses of individuals belonging to different trophic groups. The results show the greater sampling effectiveness of artificial substrates, confirming their usefulness for establishing the environmental quality. [Italiano] Il presente lavoro prende in considerazione la qualita` ambientale del Fosso della Casaccia, un piccolo corso d`acqua che scorre in prossimita` del Centro di Ricerche ENEA Casaccia (Italia Centrale). Lo studio e` stato realizzato in base al confronto fra le comunita` zoobentoniche di due stazioni sperimentali situate a monte e a valle dello scarico di acque reflue del centro. Il campionamento dei macroinvertebrati e` stato effettuato utilizzando due diversi metodi di raccolta: i substrati artificiali e il retino immanicato standard. Gli organismi sono stati classificati in unita` sistematiche, e si e` analizzata la loro distribuzione lungo il corso d`acqua. Inoltre sono stati calcolati i valori degli indici biotici I.B.E. (Indice Biotico Esteso) utilizzando i dati ottenuti con le due metodologie di campionamento. L`uso di substrati artificiali in ogni stazione di campionamento e` stato utile anche per stabilire il tipo di colonizzazione, l`abbondanza e le biomasse degli individui appartenenti ai vari gruppi trofici. I nostri

  5. Disponibilità, livello di utilizzo e limiti nell'uso delle risorse elettroniche da parte dei docenti delle facoltà di Giurisprudenza delle università pubbliche della Nigeria

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Oyintola Isiaka Amusa

    2016-09-01

    Full Text Available Le risorse informative legali in formato elettronico sono documenti relativi all'ambito legale che richiedono un computer e la strumentazione ad esso accessoria per potervi accedere. Quella legale è una professione erudita; i giudici e altro personale della pratica legale, oltre agli studenti, si affidano a fonti informative come rapporti legali, enciclopedie, compendi, codici, trattati etc. per la loro produzione scientifica, fonti che attualmente sono disponibili non solo in formato cartaceo ma anche elettronico. Quest'innovazione ha quindi semplificato l'accesso all'informazione, riducendo la dipendenza dalle fonti cartacee incoraggiando l'auto-formazione. Questo articolo presenta i risultati di un'indagine sul grado di disponibilità, utilizzo e limiti nell'uso delle risorse elettroniche tra i docenti delle facoltà di Giurisprudenza in Nigeria: sono stati coinvolti 552 docenti, dei quali 442 hanno partecipato all'indagine. L'analisi dei dati mostra che la disponibilità delle risorse relative alle discipline legali è molto bassa; molte delle maggiori risorse dell'ambito, come LexisNexis, Westlaw, Kluwer Arbitration e I-law non sono di disponibilità immediata, dal momento che vengono sottoscritte solo in concomitanza di esercizi di accreditamento. Lo stesso utilizzo di queste risorse risulta scarso, per ragioni quali la difficile disponibilità delle risorse desiderate all'interno dell'ateneo, mancanza di formazione adeguata all'uso, carenza di postazioni informatiche e scarsa presenza di contenuti di carattere locale. I risultati dello studio incoraggiano la sottoscrizione ai pacchetti informativi individuati e l'introduzione di corsi di information literacy per i docenti, volti a illustrare le modalità di accesso, recupero, download e stampa delle risorse in questione.

  6. Vivere la transizione. La fine del monopolio delle scienze ecclesiasticistiche e la difficoltà di gestire le nuove dimensioni del fenomeno religioso

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Autori vari (Silvio Ferrari e altri

    2017-03-01

    Full Text Available Si pubblicano di seguito i testi degli interventi tenuti il 27 gennaio 2017 presso la sede bolognese de “il Mulino” in occasione dell’Incontro annuale degli “Amici dei Quaderni di diritto e politica ecclesiastica”. La peculiare rilevanza del tema del dibattito induce a estenderlo anche a quanti non hanno potuto prendervi parte di persona. Pertanto, s’invitano tutti i cultori delle materie del settore scientifico-disciplinare Ius 11 (professori ordinari, associati, ricercatori, assegnisti, dottori di ricerca, cultori a inviare liberamente un proprio contributo, contenuto in non più di cinque cartelle, per dare progressivamente corpo a un quadro articolato e plurale dello stato delle discipline e delle prospettive future. I contributi, conformi ai criteri redazionali, non saranno sottoposti a valutazione.

  7. Infezioni gastroenteriche e fonti di rischio da balneazione nel mare Adriatico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    N. Schinaia

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: gli obiettivi generali della ricerca sono stati: stimare un eccesso di rischio di insorgenza di gastroenterite a seguito di attività di balneazione o consumo di prodotti ittici nel mare Adriatico; misurare nuovi parametri microbiologici di inquinamento marino.

    Metodi: sono stati condotti i seguenti studi: 1 caso controllo; 2 uno studio di prevalenza (beach survey per descrivere la frequenza di alcune patologie (dell’orecchio, delle vie aeree superiori, della cute rispetto alla balneazione o meno; 3 identificazione di nuovi patogeni nelle acque di balneazione (quali virus o Cryptosporidium parvum.

    Risultati: l’analisi dei fattori di rischio nello studio caso controllo non ha evidenziato un aumento di gastroenterite associata a balneazione. Gli episodi gastroenterici osservati nei casi erano prevalentemente sostenuti da Salmonella sp. e la modalità di infezione era legata ad alcuni alimenti quali la maionese. Il risultato principale dello studio di beach survey è stato che la balneazione nel mare Adriatico non è associata ad un aumento significativo di patologie serie, quali gastroenterite acuta.

    Tuttavia, è stato possibile evidenziare un aumento di rischio statisticamente significativo per forme morbose lievi, quali congiuntivite e dermatite aspecifica, fra chi ha fatto il bagno in mare e chi no. Tale aumentato rischio è stato soprattutto osservato nei bambini e ragazzi al di sotto di 15 anni. I risultati di microbiologia sperimentale dimostrano il ruolo svolto dalle acque marine quale pabulum idoneo alla sopravvivenza delle oocisti di C. parvum. Sono stati validati protocolli di diagnostica molecolare per l’identificazione di enterovirus, rotavirus e reovirus nelle acque di balneazione.

    Conclusioni: l’epidemiologia può contribuire a studiare i rapporti fra balneazione e salute all’interno di una visione generale di salute

  8. Hygienic aspects of the natural organic ammendant obtained by composting; Valutazione dello stato igienico di un ammendante oranico naturale ottenuto per compostaggio

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Armagliani, G. [Urbino Univ., Urbino (Italy). Centro di Biotecnologie; Sisti, M.; Schiavano, G. F.; Celeste, A. G. [Urbino Univ., Urbino (Italy). Istituto di Scienze Tossicologiche Igienistiche e Ambientali

    2001-03-01

    The Law Decree 22/97 about waste tends to favour recycling activities for energy and materials. One of these are composting processes. The product obtained by this technology, put on the market, must have the necessary hygienic qualifications. To give data regarding this matter it was evaluated, in the period 1998-2000, the microbiologic quality of a natural organic ammendant obtained by composting searching following parameters: heterotrophic microorganisms, faecal indicators, Escherichia coli, salmonellae, shigellae, Listeria monocytogenes, pseudomonas aeruginosa, staphylococci, coagulase-positive, enterovirus, protozoa cysts and helminth eggs. Same of these were also searched in the biological sludge and sludge - plant residues mix microbiological parameters. [Italian] Il Decreto Legge 22/97 in materia di rifiuti tende a favorire tutte quelle attivita' di recupero di energia e di materia. Una di queste e' rappresentata dai processi di compostaggio. Il prodotto che si ottiene con tale procedimentoe che si immette nel mercato deve rispondere a determinati requisiti di qualita' igienico-sanitaria. Allo scopo di fornire dati sulla sicurezza igienica di questo prodotto, nell'arco di triennio 1998-2000, e' stata valutata la qualita' microbiologica di un ammendante organico ottenuto per compostaggio ricercando i seguenti parametri: microrganismi eterotrofi, indici di contaminazione fecale, Escherichia coli, salmonelle, shigelle, Listeria monocytogenes, Pseudomonas aeruginosa, stafilococchi coagulasi positivi, enterovirus, cisti di protozoi e uova di elminti. Alcuni di questi parametri sono stati ricercati anche nel fango biologico e nella miscela fango - frazione vegetale quali prodotti di partenza del processo di compostaggio.

  9. Problematiche normative della presenza islamica nello spazio sociale italiano ed europeo. Le difficoltà del pluralismo culturale nel modello di laicità contemporaneo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Parisi

    2013-12-01

    Full Text Available Il contributo, sottoposto a valutazione, è destinato alla pubblicazione nella "Revista Crítica de Derecho Canónico Pluriconfesional", curata da Manuel Juan Pelaez Albendea (Facultad de Derecho, Universidad de Málaga.SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Laicità dello Stato, libertà religiosa e comunità islamiche nella società italiana: tra diritto comune e legislazione pattizia. 3. I nodi giuridici di maggior rilievo in Italia e in Europa. 4. Conclusioni.

  10. La leucemia del bambino come causa di disgregazione familiare

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    G. Varchetta

    2003-05-01

    Full Text Available

    Introduzione: le patologie del bambino, soprattutto se gravi e durature, possono essere definite come “malattie della famiglia” a causa dell’intensità di assistenza richiesta, delle difficoltà organizzative quotidiane e dello stress causato. Obiettivo: identificare il ruolo di alcuni potenziali fattori di rischio coinvolti nella rottura di famiglie di bambini leucemici.

    Materiali e metodi: mediante l’uso di questionari, sono state studiate, durante l’anno 2002, 150 cartelle cliniche di bambini leucemici dell’ospedale pediatrico “Santobono-Pausillipon”- Dipartimento di Oncologia; 11 casi sono stati esclusi per incompletezza dei dati. Outcome è stata considerata la “separazione familiare.” Sono state analizzate le seguenti variabili: trapianto di midollo osseo, lavoro del padre, della madre e loro età ed educazione, sesso ed età del bambino (CA, numerosità della famiglia, stato socio-economico, probabilità clinica di guarire (CPR, appartenenza ad una associazione. Sono state condotte analisi bivariate e logistiche. Risultati: all’analisi bivariata CA e CPR, entrambi stratificati in tre livelli, sono risultati associati alla separazione. L’Odds Ratio grezzo (OR della separazione familiare con CA di 5/10 anni e bambini di 11 anni o più a confronto con quelli d’età di 0/4 era, rispettivamente, di 8.68 (p=0.02 e di 5.7 (p=0.07. L’OR grezzo della separazione con un CPR medio e un CPR buono confrontato con un CPR basso ha dato rispettivamente 0.35 (p=0.02 e 0.08 (p‹0.001. Un modello logistico che includeva CPR come variabile principale e controllata per CA ha evidenziato che la probabilità di guarigione è media o alta e, dopo aver aggiustato per l’età del bambino, è stato ottenuto un rischio di rottura familiare rispettivamente di 0.29 (p=0.01 e 0.08 (p=0.02.

    Conclusioni: la rottura dell’unità familiare è evento frequente in caso di grave

  11. DIAGNOSTICA PER IMMAGINI DI UN CAPOLAVORO DI CARAVAGGIO IMMAGINI OLTRE IL VISIBILE PER IL SEPPELLIMENTO DI SANTA LUCIA PROVENIENTE DALLA CHIESA DI SANTA LUCIA AL SEPOLCRO DI SIRACUSA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fernanda Prestileo

    2012-04-01

    Full Text Available

    Il 28 maggio 1606 Michelangelo Merisi fugge da Roma dove non fará mai piú ritorno; l’ultimo duello gli è costato la condanna a morte. Iniziano per lui gli anni della latitanza, anni che trascorrerá tra Napoli, Malta e la Sicilia. Nel suo passaggio in Sicilia, Caravaggio realizza dipinti di eccezionale qualitá, sicuramente tra i piú belli della sua breve e intensa esistenza. Nell’isola l’artista arriva nell’ottobre del 1608, dopo l’ennesima fuga, questa volta da Malta. La sua prima tappa siciliana è Siracusa, dove vive un artista suo amico: Mario Minniti. Da lui trova riparo e lavoro perché dipinge su commissione una grande tela per la chiesa di Santa Lucia al Sepolcro, Il Seppellimento di Santa Lucia, realizzata in un breve lasso di tempo, trasferendosi Caravaggio a Messina nel dicembre dello stesso anno.

     

    Diagnostic campaign on Caravaggio’s painting

    The Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Diparti-mento dei Beni Culturali e  dell'Identitá Siciliana, Regione Siciliana (i nomi italiani tutti in corsivo has carried out a diagnostic cam-paign on the painting Il Seppellimento di Santa Lucia (oil on canvas, 1608 by Michelangelo Merisi da Caravaggio, in order to evaluate the state of conservation of the work of art before its return to Syracu-se, in the Church of S. Lucia al Sepolcro (the original placing from which the painting was removed at the end of the Seventies due to the unsuitable and unstable environment conditions of the exhibi-tion area, which inevitably led to its bad conservation conditions. The diagnostic campaign has been carried out in situ with portable instruments, for a one-month period, during the open exhibition in the Regional Gallery of Sicily of Palazzo Abatellis in Palermo, where the painting has temporarily been displayed in 2006. The investigations were aimed at having a deeper knowledge of the work of art with reference

  12. Ripensare l’integrazione attraverso lo sport: la partecipazione sportiva a livello comunitario dei migranti turchi in Francia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    William Gasparini

    2013-04-01

    Full Text Available Storicamente, la Francia è una terra d’immigrazione già a partire dal XIX secolo, periodo in cui lo sport moderno si è sviluppato. Progressivamente, i migranti e i loro discendenti si sono mescolati nello “creuset français” anche attraverso il contributo che lo sport ha dato all’integrazione sociale di numerosi sportivi migranti. Lo sport (e più particolarmente il calcio si presenta dunque come un terreno di studio particolarmente interessante sia sull’ambito delle espressioni di identità che sulle nuove forme del “vivere insieme”. L’articolo propone di mettere questi aspetti alla prova dei fatti analizzando la pratica sportiva dei migranti turchi, l’ultima grande onda di migranti in Francia e prima comunità di migranti in Europa. I dati empirici raccolti nell’ambito dei club turchi nella regione d’Alsazia (nord-est della Francia mostrano la presenza, chiara, di un raggruppamento comunitario che pone una serie di domande: tali raggruppamenti esistono poiché costretti o derivano da una scelta fatta in senso militante ? Da questo punto di vista, in che modo lo sport permette la loro coesione e la loro integrazione sociale ? Al di là della sola “identità turca” verrà dimostrato che l’esistenza di un club “turco” nell’ambito della società di accoglienza e la partecipazione sportiva a livello comunitario sono legati a dei fattori sociali e politici. Nel mettere in luce le cause sociali dei raggruppamenti sportivi, l’articolo intende inoltre superare l’opposizione classica tra la socializzazione comunitaria e la socializzazione societaria.

  13. Indagine su un focolaio di tossinfezione da Salmonella enterica subsp. enterica serovar Hadar nella regione Abruzzo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Primula Semprini

    2008-06-01

    Full Text Available E’ stato eseguito uno studio comparativo tra 22 ceppi di Salmonella Hadar isolati da soggetti coinvolti in un focolaio di tossinfezione alimentare in Abruzzo nel 2000 e 21 ceppi dello stesso sierotipo isolati da carni avicole e da feci umane in Abruzzo e Molise nel periodo 2000 e 2001. L’indagine aveva come obiettivo di fornire una interpretazione epidemiologica del focolaio di tossinfezione alimentare determinando il grado di similarità tra i ceppi di Salmonella Hadar isolati dai soggetti coinvolti nel focolaio, quelli isolati da carne avicola, identificata ma non confermata come possibile fonte di infezione, e da altri campioni umani pervenuti in laboratorio. A tal fine sono state impiegate tecniche di caratterizzazione genotipica come pulsed-field gel electrophoresis (PFGE e random amplified polymorphic DNA (RAPD e sono stati determinati i pattern di resistenza agli antimicrobici. Dall’analisi in PFGE dei profili di restrizione ottenuti con XbaI e BlnI sono stati identificati 12 pulsotipi suddivisi in 3 gruppi. La RAPD non ha fornito indicazioni non riuscendo a discriminare i ceppi isolati dai soggetti con gastroenterite appartenenti al focolaio tossinfettivo. Il test di resistenza agli antimicrobici ha evidenziato pattern di resistenza multipla ma non sono stati identificati ceppi resistenti al Ciprofloxacin o altri Chinoloni testati. I ceppi aviari sono risultati resistenti all’acido nalidixico mentre solo il 31,8% di quelli umani ha presentato tale profilo. Da un’analisi combinata dei pattern di resistenza e dei pulsotipi sono stati identificati 4 profili di cui quello associato al focolaio è risultato non correlato agli altri presenti nello stesso periodo. E’ stata confermata la necessità di applicare un set di metodi di analisi differenti per garantire una migliore caratterizzazione e una maggiore capacità discriminante nell’identificazione delle possibili origini della contaminazione e stabilire correlazioni fra gli

  14. Lo sport nelle scienze sociali: da chimera a realtà

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Pasini

    2013-04-01

    Full Text Available Lo sport per la sua trama profonda, le implicazioni che cristallizza, le emozioni che condensa, è fonte di interpretazione e osservatorio straordinariamente ricco per la ricerca sociale. L'obiettivo di questo numero della rivista, grazie ai contributi qualificati, trasversali, multidisciplinari ed empirici, è proprio quello di affrontare le questioni fondamentali sopra indicate attraverso differenti percorsi di senso e approcci teorico-metodologici specifici.

  15. Spazi di gioco nella tragedia: il mondo “altro” in attesa dell’orrore

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marina Cavalli

    2016-07-01

    Full Text Available Già il pensiero antico aveva identificato l’attitudine elementare al gioco come necessità primaria di incanalare l’energia fisica esuberante e disordinata, che caratterizza ogni creatura giovane. L’impulso all’agitazione, al movimento scomposto, eccessivo e improvvisato, si traduce in un infantile contatto col mondo basato su attività destrutturate e prive di scopo, in cui l’essenziale è il movimento stesso, l’azione in sé, ben più che non l’effettivo giungere a un risultato dell’azione. Proprio dall’obbligo di contenere e normare questo flusso incontrollato della fisicità infantile nascono, secondo Aristotele, le diverse forme di controllo pedagogico: «I fanciulli devono avere qualcosa da fare, e per questo è perfetto il sonaglio di Archita, che si dà ai più piccoli perché, occupati con esso, non rompano niente delle cose di casa: i bambini infatti non possono stare mai fermi. Per i più grandicelli, il sonaglio di Archita è l’educazione» (Politica, 8, 6, 1340b, 23-31. Ed è questa necessità incontenibile di movimento che già Platone aveva posto come origine prima non solo di ogni atto coreutico, ma anche della gioia stessa dello spettatore (Leggi, 2, 653d-657d: «Ogni creatura giovane non può star ferma col corpo o in silenzio con la voce, e sempre ha l’istinto di muoversi e gridare […] ma per noi anziani è più decoroso starli a guardare, i giovani, lieti del loro gioco e della festa, perché la nostra agilità ormai è perduta. E non è forse per nostalgia di quella agilità, che mettiamo in palio premi per chi meglio risveglia in noi il ricordo della giovinezza?».

  16. Method for assessment and classification of water courses by using the community of aquatic macrophytes; Metodo per la valutazione e la classificazione dei corsi d'acqua utilizzando la comunita delle macrofite acquatiche

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Minciardi, M R; Spada, C D; Rossi, G L; Angius, R; Orru, G [Sezione Biologia Ambientale e Conservazione della Natura Centro Ricerche Saluggia, ENEA, Vercelli (Italy); Mancini, L; Pace, G; Mercheggiani, S; Puccinelli, C [Dipt. di ambiente e connessa prevenzione primaria, Istituto Superiore di Sanita, Roma (Italy)

    2009-07-01

    Studies about aquatic macrophytes as bio indicator community in Europe have been carried out since 70s. Efficient macrophytes indices, mainly for the assessment of trophic state, have been defined in nineties. In 2000, WFD includes macrophytes among the ecological quality elements for running waters. To implement Directive 2000/60/C E, European countries had to define methodologies to evaluate the ecological status of water bodies by macrophytes assessment, but almost all Member States continue to use trophic indexes. Researches carried out in Italy during last 10 years confirm the presence and the evaluability in all river types, and the efficiency of macrophytes community as bio indicator. Besides, many European indices have been tested to assess their applicability throughout the country. Particularly, the Index Macrofitique Biologique en Riviere (IBMR), formalized in France in 2003 as trophic index and currently used as french national method, is applicable in Italy. This index not only allows to evaluate the trophic level metric, but can also be used, as proposed in France, as index of ecological status, expressed as distance from the expected trophic state. [Italian] In Europa, sin dagli anni '70, le macrofite acquatiche sono studiate come comunita bioindicatrice. E degli anni '90 la formalizzazione di Indici Macrofitici efficienti, soprattutto nella valutazione dello stato trofico. Nel 2000 la WFD include le macrofite tra gli elementi di qualita' ecologica per le acque correnti. Per il corretto recepimento della Direttiva 2000/60/CE i vari paesi europei hanno dovuto definire metodologie di valutazione stato ecologico dei corpi idrici in funzione dello stato della comunita' macrofitica, ma, in quasi tutti gli Stati membri si e continuato ad utilizzare anche indici macrofitici di stato trofico nell'ambito del monitoraggio dei corpi idrici. Le ricerche condotte in Italia negli ultimi 10 anni confermano la presenza di comunita' significative e valutabili in ogni

  17. Attrattività delle città di celluloide. A Venezia tra cinema "avventura" e turismo / Attractiveness of the celluloid cities. In Venice between “adventure” cinema and tourism

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Donatella Privitera

    2016-05-01

    Full Text Available Molte destinazioni hanno basato la loro strategia di promozione affidandosi ai prodotti multimediali, considerando i vantaggi legati alla potenza incisiva del cinema. Il cinema conserva un ruolo privilegiato grazie alla sua capacità di suggestione. Lo scopo dello studio è di migliorare la comprensione del cineturismo in location in film noti e di avventura. Quali sono le immagini che i turisti hanno di Venezia visionando i film di James Bond? Le interviste sono state condotte con un gruppo di studenti che hanno visto la pellicola Casino Royale. I risultati mostrano che Venezia nel mondo di Bond contiene elementi attrattivi ma rimane piuttosto in secondo piano.   Film and Tourism share a close relationship. The aim of the study is to improve understanding of film induced tourism on locations featured in popular films. The present research used the case of James Bond film to explore this issue about Venice. Interviews were conducted with students who have seen Casino Royale movie. These interviews indicate that Venice, into the world of Bond contains elements attractive but it remains of little importance compared to Bond.

  18. Il discreto e il continuo complementarita in matematica

    CERN Document Server

    Kuyk, Willem

    1982-01-01

    Nato dall'esperienza didattica dell'autore, il libro si presenta come un testo interdisciplinare di matematica e di filosofia, inteso a fornire un quadro complessivo dello stato attuale dei fondamenti della matematica.

  19. Indagini su conoscenze e comportamenti dei medici in tema di prevenzione delle neoplasie del cavo orale: primi risultati

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    G. Nicotera

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: l’indagine si propone di valutare il livello di conoscenze ed i comportamenti dei medici italiani in merito alla prevenzione delle neoplasie del cavo orale.

    Metodi: lo studio è stato effettuato mediante l’invio postale ad un campione casuale di 500 di medici di medicina generale della regione Calabria di un questionario con 38 domande strutturate in 3 sezioni: caratteristiche anagrafiche e lavorative (sesso, età, anni di attività, etc., conoscenze (principali fattori di rischio, lesioni precancerose, sede di insorgenza, etc. e comportamenti (esame obiettivo del cavo orale, anamnesi personale, etc..

    Risultati: i dati si riferiscono ai primi 151 questionari
    restituiti. La maggior parte dei rispondenti è di
    sesso maschile, l’età media è di 51.4 anni, la media
    degli anni di attività lavorativa è 19 anni e meno dei
    due terzi dei medici afferma di lavorare più di 30
    ore settimanali. Relativamente al livello delle conoscenze,
    solo il 19% dei medici conosce almeno 3 dei principali fattori di rischio del cancro della cavità orale, poco più di un terzo (35.1% riconosce la leucoplachia e l’eritroplachia come le due principali lesioni precancerose associate alle neoplasie e il 56.7% identifica il carcinoma squamocellulare
    come la forma neoplastica più diffusa della bocca.

    Per quanto riguarda i comportamenti, i primi risultati si evidenziano che il 67% del campione effettua l’esame obiettivo del cavo orale e poco meno dei due raccoglie informazioni inerenti all’ uso/abuso di alcool e tabacco dei pazienti.

    Conclusioni: i primi risultati dello studio, se pur preliminari, fanno emergere l’importanza di pianificare interventi formativi in merito alla prevenzione delle neoplasie del cavo orale.

  20. Cosmologie a confronto

    CERN Document Server

    Bondi, Hermann

    1976-01-01

    Considerazioni preliminari ; scelta di un universo ; guardando con nuovi occhi ; fonti di energia cosmica ; modelli cosmologici ; in difesa dello stato stazionario ; il problema delle galassie ; l'influenza delle stelle ; i buchi neri ; il lontano futuro ; al di là delle vicende della materia.

  1. Agricoltura, paesaggio e territorio tra conservazione e innovazione: il ruolo della ricerca

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Zeno Varanini

    Full Text Available Il paesaggio è un’entità spaziale complessa, nella quale troviamo registrate, sedimentate nel tempo, le trasformazioni di genere naturale e culturale, espresse con un linguaggio universalmente comprensibile in un testo unico e fragile. A questa concezione matura del paesaggio si può riferire il suo riconoscimento come indicatore di sintesi dello stato dell’ambiente, che l’ex Agenzia nazionale per la protezione dell’ambiente proponeva sul finire degli anni Novanta, indicando pertanto una possibile via, non semplice, né esaustiva, ma chiara e praticabile, per l’analisi e il progetto della sostenibilità dello sviluppo territoriale. La stessa definizione olistica che la Convenzione europea attribuisce al paesaggio costituisce una conferma ed un rafforzamento del suo significato quale esito primario delle modalità di sviluppo territoriale e pertanto della sua valenza di termine di valutazione delle relative condizioni di sostenibilità.

  2. Sculpture and Life. The Relation Between Form of Sculpture and Musical Character in the Sound Stone by Pinuccio Sciola

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rita Ladogana

    2015-07-01

    Full Text Available L’intervento si propone di illustrare i risultati più significativi e originali che lo scultore sardo Pinuccio Sciola ha raggiunto in anni di impegno e di ricerca artistica infaticabile. Dai grandi monoliti ai semi della pace, fino alla sorprendente scoperta dei litofoni, il percorso rivela esiti complessi che contemplano, con particolare insistenza nella produzione degli ultimi anni, una stretta connessione tra scultura, musica e architettura. Da quando Sciola scopre che i grossi blocchi di basalto e di calcare, da lui sempre trattati con lo scalpello o col disco dello smeriglio, custodiscono un’anima musicale, l’atto creativo si concentra unicamente nella ricerca di una giusta sintesi tra oggetto scultoreo dalla chiara valenza estetica e potenzialità acustico-sonore dello scolpire. La voce della materia emana suoni di straordinaria complessità condizionati, oltre che dall’azione dell’artista, dall’interazione con gli elementi della natura, con gli elementi atmosferici, con la realtà tutta che li circonda.

  3. Relationship between exercise capacity and left ventricular function at rest in patients with heart failure. An ambulatory left ventricular monitoring study; Relazione tra capacita' di esercizio e funzione ventricolare sinistra a riposo nei pazienti con insufficienza cardiaca. Studio mediante monitoraggio continuo radionuclidico della funzione ventricolare sinistra

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Pace, L.; Cuocolo, A.; Salvatore, M. [Naples Univ. Federico 2., Naples (Italy). Medicina Nucleare; Centro di Medicina Nucleare, Naples (Italy); Nappi, A.; Imbriaco, M; Varrone, A. [Naples Univ. Federico 2., Naples (Italy). Medicina Nucleare; Romano, M.; Trimarco, B. [Naples Univ., Federico 2., Naples (Italy). Medicina Interna

    2000-09-01

    la valutazione del consumo di ossigeno. Sono stati misurati sia a riposo che al picco dello sforzo vari parametri della funzione ventricoalre: frazione di eiezione, volume telediastolico, volume telesistolico, gittata sistolica, portata cardiaca, velocita' massima del riempimento ventricolare. La frazione di eiezione del ventricolo sinistro a riposo era correlata in maniera diretta con vari parametri al picco dell'esercizio: consumi di ossigeno (r=.60, p<0,001) portata cardiaca (r=0,77; p<0,0001), gittata sistolica (r=0,67; p<0,005), frazione di eiezione (r=0,69; p<0,005). La velocita' massima di riempimento diastolico del ventricolo sinistro a riposo ha evidenziato correlazione inversa con i volumi telediastolico (r=0,48; p<0,05) e telesistolico al picco dell'esercizio (r=0,66; p<0,005). I pazienti sono stati successivamente divisi in due gruppi sulla base della frazione di eiezione (inferiore e superiore a 40%). Nei pazienti con frazione di eiezione inferiore a 40% e' stata osservata correlazione diretta tra la frazione di eiezione a riposo, la gittata sistolica (r=0,66; p<0,05) e la frazione di eiezione al picco dello sforzo (r=0,69; p<0.05). Nello stesso gruppo di pazienti e' stata trovata correlazione inversa tra la velocita' massima di riempimento ventricolare e i volumi telediastolico (r=0,64; p<0,05) e telesistolico (r=0,82; p<0,005) al picco dello sforzo. I risultati di questo studio suggeriscono che la capacita' di esercizio sia collegata alla funzione ventricolare sinistra a riposo e che la funzione diastolica a riposo possa essere capace di influenzare la funzione ventricolare sinistra durante sforzo nei pazienti con insufficienza cardiaca.

  4. Gli studi provenzali nel percorso critico di Cesare De Lollis

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Diego Stefanelli

    2015-12-01

    Full Text Available L’intervento indaga l’attività di provenzalista di Cesare De Lollis. Sulla scia dell’opera del maestro Ernesto Monaci essa si concentrò inizialmente sull’edizione di codici provenzali e sullo studio dei primordi della provenzalistica nell’umanesimo italiano. Seguì l’edizione dell’opera di Sordello (1896 che innescò un’aspra polemica con Francesco Torraca, da collocarsi nel contesto della querelle tra critica estetica ed erudita. In seguito, la letteratura dei trovatori fu studiata da De Lollis nel suo rapporto con quella italiana. Ripercorrendo i suoi principali interventi di materia provenzale posteriori all’edizione di Sordello, si dimostra come proprio dal confronto tra le due letterature De Lollis individuò una  linea (che dagli ultimi provenzali arrivava fino a Dante, passando per gli stilnovisti e Guittone caratterizzata dal primato della forma. Tale linea fu fondamentale per l’elaborazione di una delle idee forti della critica dello studioso, la dialettica tra tradizione letteraria codificata e margini di libertà espressiva degli autori in essa operanti, che sarà alla base dei Saggi sulla forma poetica italiana dell’Ottocento.The article focuses on Cesare De Lollis’ studies on Occitan Litterature. At first, following Ernesto Monaci’s example, he worked on the editions of Occitan codes and he studied the beginnings of Occitan philology during the Italian Umanesimo. In 1896 he published the critical edition of Sordello, entering into debate with Francesco Torraca: this debate has to be set in the context of the querelle between critica estetica e critica erudita, that was very strong in Italy at the end of XIX century. After the Sordello’s edition, De Lollis studied the relationship between Occitan and Italian Litterature and he identified a poetic tradition (the last troubadours, Guittone, the stilnovisti, Dante, characterized by the importance of the forma. He focused also on the dialectic between a

  5. Micromammiferi del Parco Regionale di Monte Cucco (Perugia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A.M. Paci

    2003-10-01

    Full Text Available Il M.te Cucco, situato sull?Appennino umbro-marchigiano settentrionale ma compreso interamente nella provincia di Perugia, per le sue peculiarità naturalistiche è stato dichiarato nel 1995 Parco Naturale Regionale (L.R. 9/95. Molti sono i lavori di valenza scientifica o divulgativa sulle emergenze geo-paleontologiche, floristiche, entomologiche e paesaggistiche di questo massiccio. Da alcuni anni si conducono ricerche ornitologiche e teriologiche, ma per i micromammiferi mancano ancora indagini mirate. Il contributo cerca di fare un primo punto sulla ricchezza della microteriofauna dell?intero ambito protetto e di fornire, al contempo, nuovi dati sulla posizione zoogeografica di alcune specie. La raccolta di informazioni si è rivolta unicamente all?annotazione di vari elementi di presenza (da avvistamento diretto, boli, carcasse, tane, resti di pasto, bibliografia a partire dall?anno 2000. I dati collezionati hanno accertato: 1 Erinaceus europaeus; 2 Sorex minutus; 3 S. samniticus; 4 Crocidura leucodon; 5 C. suaveolens; 6 Suncus etruscus; 7 T. caeca; 8 Talpa europaea; 9 Sciurus vulgaris; 10 Clethrionomys glareolus; 11 Microtus savii; 12 A. flavicollis; 13 Apodemus sylvaticus; 14 Rattus norvegicus; 15 Mus domesticus; 16 Glis glis; 17 Muscardinus avellanarius; 18 Eliomys quercinus. Interessante la presenza di quasi tutti gli Insectivora del centro Italia, alcuni dei quali a diffusione regionale poco conosciuta quali Sorex minutus e Talpa caeca. Quest?ultima, per ecologia e rarità, può essere considerata tra gli elementi faunistici qualificanti la natura dello stesso Parco nel quale, oltre i 1000 m. s.l.m., è risultata in parapatria con Talpa europaea. Anche qui, come in altre località della provincia di Perugia, sono stati trovati crani di

  6. Analisi matematica del problema dello spazio

    CERN Document Server

    Weyl, Hermann

    1990-01-01

    Al fine di rendere concettualmente evidente il privilegio posseduto dalla metrica pitagorico-riemanniana, e dalle varie metriche riemanniane "indefinite", rispetto alle altre metriche possibili, nel 1921 Weyl, stimolato dagli sviluppi della relatività einsteiniana (sulla quale aveva scritto il mirabile "Raum-Zeit-Materie"), intraprese un profondo studio del problema giovandosi dei metodi della teoria dei gruppi di Lie, studio che egli portò a conclusione con la monografia del 1923 intitolata "Mathematische Analyse des Raumproblems".

  7. Full circle? Renato Amato's literary antipodes 1 | Hill | Italian Studies ...

    African Journals Online (AJOL)

    Il titolo stesso dell'opera di Amato The Full Circle of the Travelling Cuckoo (1967) rivela il senso di dislocazione dello scrittore migrante ma, al contempo, ne indica la capacità di riconciliarsi con il proprio difficile passato e di adattarsi alla sua patria adottiva, la Nuova Zelanda. Amato (1928-1964) ha dato un contribuito ...

  8. Amando un boss: la psicologia mafiosa attraverso la voce di un “amante di Cosa Nostra”

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberta Lampasona

    2013-05-01

    Full Text Available Riassunto Il presente lavoro vuole essere un contributo di ricerca volto alla comprensione di alcune caratteristiche dello “psichismo mafioso” al femminile (Lo Verso, 1998, considerato uno specifico e importante spaccato antropo-culturale in Sicilia. Lo studio, inquadrabile come clinico-qualitativo tenterà di aggiungere ulteriori dati conoscitivi al mondo mafioso, attraverso la voce di una donna estranea a Cosa Nostra, ma amante di un boss mafioso dell’agrigentino. La metodologia utilizzata è stata quella dell’intervista semi-strutturata creata ad hoc e mirante a conoscere determinati aspetti passati e presenti della vita del soggetto e a trarne una conoscenza e/o un cambiamento della sua realtà psicologica nel contesto in cui vive. I dati ottenuti dall’intervista sono stati successivamente sottoposti ad un’ analisi qualitativa seguendo il modello della Grounded Theory e attraverso l’ausilio del software Atlas-ti. L’obiettivo del presente lavoro, è quello di estrapolare gli aspetti psicodinamici del fenomeno posto in esame, nel tentativo di comprendere la psiche a partire dall’attenzione posta alle relazioni inconsce della vita psicologica umana. Il vertice di osservazione è quello “gruppoanalitico soggettuale” (Lo Verso, 1989, 1994; Lo Verso, Di Blasi 2011, che vede l’identità soggettiva fondersi sull’asse del rapporto tra universo individuale e universi collettivi. Parole chiave: gruppoanalisi soggettuale; psichismo mafioso; amante. Loving a boss: psychology of mafia through the voice of a lover in Cosa Nostra Abstract The present work is a contribution to research aimed at understanding some features of female "mafia psychism" (Lo Verso, 1998, considered a specific and important anthropological and cultural insight into Sicily. The study, framed as clinical-qualitative, will attempt to add additional cognitive data to the mafia world, through the voice of a female stranger to Cosa Nostra but lover of a mafia

  9. Scrittura e militanza: due stagioni di donne cattoliche nei Paesi Bassi Spagnoli (secc. XVI e XVII

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Silvia Mostaccio

    2016-04-01

    Full Text Available L’articolo è dedicato alla capacità d’azione mostrata da laiche e religiose nel contesto di due differenti stagioni dello scontro confessionale tra cattolici e protestanti nei Paesi Bassi Spagnoli. Donne attive in quanto militanti cattoliche. Tale scelta permette di considerare il modificarsi degli spazi d’azione femminile secondo il variare delle fasi storiche: dallo shock di fronte all’urto protestante alla rioganizzazione post-tridentina. L’analisi é condotta a partire da testi femminili (editi e inediti e dai loro contesti di produzione (dall’umanesimo erasmiano alla riconquista cattolica e iberica. Le città di Anversa e Bruxelles sono i luoghi in cui la poetessa e maestra di scuola Anna Bijns e quindi le carmelitane scalze spagnole Ana de Jesús e Ana de San Bartolomé si trovano ad agire. The article is devoted to secular and religious women’s agency in the framework of two different seasons of the confessional clash between Catholics and Protestants in the Early Modern Spanish Low-Countries. These women were catholic militants. The topic allow to follow changes in relation with female agency’s boundaries according to different periods: from the shocking time of Protestant first impact to the Catholic reset after the council of Trent. The analysis is based on printed and unprinted female texts, according to their context of production (the Erasmian humanism and the catholic and Spanish reconquest.The poetess and school teacher Anna Bijns as well as discalced Spanish Carmelites Ana de Jesús and Ana de San Bartolomé lived in Brussels and Antwerp.

  10. Modelli di valutazione ambientale per i Bovidi (Capra ibex, Rupicapra rupicapra e i Cervidi (Capreolus capreolus, Cervus elaphus nel Parco Nazionale del Gran Paradiso

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    C. Oppio

    2003-10-01

    Full Text Available La conservazione delle popolazioni di stambecco ha grande rilevanza a livello italiano ed europeo, a causa della distribuzione concentrata in poche aree, mentre le consistenti popolazioni di camoscio hanno importanza economica e gestionale. L?espansione dell?areale di distribuzione dei cervidi in territorio alpino, è un fenomeno ormai consolidato e legato all?abbandono dei territori collinari e montani ma anche alle reintroduzioni e alle azioni di tutela nei confronti delle specie. I modelli d?idoneità ambientale rappresentano un efficace strumento per il confronto a livello qualitativo (numero di specie e quantitativo (abbondanza delle popolazioni tra l?attuale popolamento faunistico dei territori alpini e la loro situazione potenziale. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso si estende per oltre 700 km² sul territorio di Piemonte e di Valle d?Aosta; gli affioramenti rocciosi ne occupano il 37.0%, la vegetazione rada il 20.1% e le praterie sommitali e le brughiere il 17.3%. L?analisi ambientale del Parco è stata effettuata mediante Arcview 3.2 per Windows misurando il valore di 20 variabili ambientali (Corine Land Cover III Liv., 27 fisiche (DTM e 17 di complessità paesaggistica in 2925 Unità Campione di 0,5 km di lato. Per la formulazione dei modelli relativi alla distribuzione (presenza/assenza dello stambecco sono stati utilizzati i dati dei censimenti (1999 effettuati nel Parco; per il camoscio ed il capriolo sono stati utilizzati i dati rilevati nelle province di Vercelli e Biella (1997 e in quella di Verbania (1999, mentre per il cervo sono stati utilizzati quelli relativi alla sola provincia di Verbania (1999. I modelli sono stati formulati mediante Analisi di Funzione Discriminante (Magnusson, 1983; Massolo & Meriggi, 1995 e Analisi di Regressione Logistica (Norusis, 1994. Per lo stambecco i dati sono stati suddivisi in due sets, di cui uno utilizzato per la formulazione del modello e l?altro per la sua validazione. Mediante un test

  11. Verso il consumo sostenibile: i prodotti biologici nelle abitudini alimentari degli italiani

    OpenAIRE

    Scalvedi, Maria Luisa

    2015-01-01

    Scegliere di consumare in modo sostenibile significa passare ad un nuovo modello di consumo. Tale modello richiede una maggiore consapevolezza e responsabilità da parte dei consumatori, unite all'adozione di nuovi stili di vita e di scelte d’acquisto, che permettano il raggiungimento di elevati livelli di benessere nel rispetto dell'ambiente. Un notevole sforzo è stato compiuto recentemente dai policy maker per incoraggiare il consumo sostenibile quali implementazioni dello sviluppo sostenibi...

  12. Processes of planning and management control application to ENEA context; Metodologie di pianificazione e controllo di gestione tradizionali ed innovative a confronto. Prospettive di applicazione in un ente complesso: l'ENEA

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Palasciano, G [Bari Univ., Bari (Italy). Facolta' di Economia; Di Marco, R A [ENEA, Sede Centrale, Rome (Italy). Funzione Centrale Informatica; Leone, M E

    1999-07-01

    produzione; dai nuovi mercati che si evolvono in tempi rapidissimi, da una competizione globale. Come conseguenza di cio', il processo di pianificazione e controllo di gestione deve supportare il decision maker e fornirgli informazioni di tipo strategico (non solo contabile). Oltre alle imprese aventi natura privatistica, gli Enti statali e parastatali (primo fra tutti l'ENEA, soggetto di questa tesi di laurea) hanno percepito il bisogno di migliorare se stessi e di adeguare i loro sistemi di controllo gestionale alle nuove esigenze. Ma non si tratta solo di un bisogno: si tratta anche di un obbligo giuridico. Infatti, dal 1990 molte leggi in materia sono state emanate. Esse hanno imposto la riforma sia del controllo finanziario che di quello gestionale e la re-ingegnerizzazione del sistema di contabilita' tecnica. Questa tesi di laurea, svolta in collaborazione tra l'ENEA e l'Universita' degli Studi di Bari, e' divisa in due parti. La prima concerne una trattazione teorica dell'argomento ed evidenzia i problemi riscontrati nel processo di pianificazione e controllo gestionale delle imprese private, suggerendone alcune soluzioni. Nella seconda parte c'e' una applicazione pratica nella quale le nuove tecniche di pianificazione e controllo di gestione sono applicate al contesto dell'ENEA, giungendo ad una revisione dello schema di bilancio, come previsto dalla legge 94/97.

  13. Processes of planning and management control application to ENEA context; Metodologie di pianificazione e controllo di gestione tradizionali ed innovative a confronto. Prospettive di applicazione in un ente complesso: l'ENEA

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Palasciano, G. [Bari Univ., Bari (Italy). Facolta' di Economia; Di Marco, R. A. [ENEA, Sede Centrale, Rome (Italy). Funzione Centrale Informatica; Leone, M.E.

    1999-07-01

    sconvolgono il mondo della produzione; dai nuovi mercati che si evolvono in tempi rapidissimi, da una competizione globale. Come conseguenza di cio', il processo di pianificazione e controllo di gestione deve supportare il decision maker e fornirgli informazioni di tipo strategico (non solo contabile). Oltre alle imprese aventi natura privatistica, gli Enti statali e parastatali (primo fra tutti l'ENEA, soggetto di questa tesi di laurea) hanno percepito il bisogno di migliorare se stessi e di adeguare i loro sistemi di controllo gestionale alle nuove esigenze. Ma non si tratta solo di un bisogno: si tratta anche di un obbligo giuridico. Infatti, dal 1990 molte leggi in materia sono state emanate. Esse hanno imposto la riforma sia del controllo finanziario che di quello gestionale e la re-ingegnerizzazione del sistema di contabilita' tecnica. Questa tesi di laurea, svolta in collaborazione tra l'ENEA e l'Universita' degli Studi di Bari, e' divisa in due parti. La prima concerne una trattazione teorica dell'argomento ed evidenzia i problemi riscontrati nel processo di pianificazione e controllo gestionale delle imprese private, suggerendone alcune soluzioni. Nella seconda parte c'e' una applicazione pratica nella quale le nuove tecniche di pianificazione e controllo di gestione sono applicate al contesto dell'ENEA, giungendo ad una revisione dello schema di bilancio, come previsto dalla legge 94/97.

  14. IL MERAVIGLIOSO PRIMO ANNO DI VITA. THE WONDERFUL FIRST YEAR OF LIFE

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ongari, Barbara

    2013-12-01

    Full Text Available Le immense potenzialità del primo anno di vita ed il loro essere a fondamento dello sviluppo della personalità vengono discusse qui in una prospettiva relazionale, evidenziando il significato fondamentale della qualità delle interazioni precoci, verbali e non verbali, tra il bambino ed i suoi caregiver. Viene sottolineato anche il ruolo-chiave delle emozioni e dei vissuti interpersonali nella costruzione dell’architettura della mente infantile. The extraordinary potentialities during the first year of life and the fact that they are at the basis of the development of personality are proposed here using a relational prospective. The fundamental significance connected to the quality of the precocious verbal and non–verbal interactions between infants and their caregiver is evidenced as well. The key-role of the interpersonal emotions and feelings inside the construction of the infants’ mind architecture is highlighted.

  15. Gazes and Bodies in the Pornographies of Desire

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mirko Lino

    2013-06-01

    Full Text Available Il saggio propone una lettura sociale della pornografia cinematografica usando la categoria dello sguardo e le sue declinazioni di genere. Partendo dal famoso saggio di Laura Mulvey, Visual Pleasure and Narrative Cinema (1975, si sposterà il centro dell’analisi dal cinema narrativo tradizionale al cinema pornografico, considerando quest’ultimo un modello che fa contrappunto al voyeurismo dello sguardo maschile (male gaze che la Mulvey riscontrava in alcuni film di Sternberg e di Hitckcock. Per dimostrare la natura contrappuntistica del cinema pornografico si metterà a confronto la medesima messa in scena di uno sguardo che desidera in due film molto differenti tra loro, Rear Window (1954 di Hitchcock e Behind the Green Door (1972 dei fratelli Mitchell. La natura contrappuntistica del porn movie si rintraccia anche nel dialogo che instaura con il cinema mainstream riguardo ai limiti del visibile in materia sessuale. Infine, la pornografia soddisfa la rappresentazione del desiderio delle altre identità di genere, mettendo in scena tipologie di sguardo adeguate – female gaze e queer gaze –, che diventano presto strumenti per una affermazione sociale della diversità sessuali.

  16. The educational affordances of Lego-based play in primary school

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luisa Salmaso

    2013-12-01

    Full Text Available Questo articolo presenta un’esperienza didattica attuata in una classe prima e in una classe seconda della Scuola Primaria mediante l’utilizzo di mattoncini Lego. Al termine di questo percorso è stato possibile delineare alcuni elementi utili per sostenere l’efficacia del gioco a favore dello sviluppo delle abilità visuo-spaziali e di pianificazione, anche in una prospettiva inclusiva e di pari opportunità di genere.

  17. Gombrowicz tra esilio e straduzione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Vera Horn

    2006-12-01

    Full Text Available L'esilio argentino dello scrittore polacco Witold Gombrowicz raccontato da Laura Pariani nel romanzo La straduzione; il tentativo di tradursi; il tentativo di tradurre il Ferdyduke in spagnolo e conquistare pubblico; critica e traduzione nel mondo argentino; la straduzione come fallimento.

  18. Meccanica quantistica relativistica introduzione alla teoria quantistica dei campi

    CERN Document Server

    Maiani, Luciano

    2012-01-01

    Tra gli argomenti trattati: le simmetrie dello spazio-tempo; la particella libera classica; teoria lagrangiana dei campi; quantizzazione dell' equazione di Klein Gordon; quantizzazione del campo elettromagnetico; l'equazione di Dirac; i propagatori dei campi liberi; interazioni; evoluzione nel tempo dei sistemi quantistici; teoria relativistica delle perturbazioni...

  19. Interfacce e tecnologie visual 3D per conoscere, condividere e valorizzare il patrimonio culturale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elena Ippoliti

    2012-11-01

    Full Text Available L’articolo illustra gli esiti della ricerca “Modelli informativi integrati per conoscere, valorizzare e condividere il patrimonio urbano e ambientale. Sperimentare interfacce 3D per oggetti culturali geografici: l'architettura delle informazioni e l'architettura informatica” che si è posta come principale obiettivo quello di dilatare il concetto di “modello informativo integrato”, approfondendolo, attraverso integrazioni e sovrapposizioni con diversi ambienti, nelle direzioni sia dello spazio geografico (3D-GIS e dello spazio Web (3D-WEB e 3D-GIS-WEB, sia della Realtà Aumentata e del Virtuale Aumentato. La ricerca ha mirato ad individuare sistemi tecnologici, procedurali e operativi, diversamente articolati in relazione a casi individuati, privilegiando anche tecnologie basate su strumentazioni di facile uso, a basso costo e/o open source, ma sempre affidabili relativamente alla qualità dei dati elaborati. In tale contesto si sono condotte differenti sperimentazioni, secondo vari percorsi/scale di lettura e corrispondenti organizzazioni dei dati, scegliendo come ambito privilegiato delle applicazioni il centro storico di Ascoli Piceno.

  20. Proceedings of the Ship Control Systems Symposium (9th) Held in Bethesda, Maryland on 10-14 September 1990. Theme: Automation in Surface Ship Control Systems, Today’s Applications and Future Trends. Volume 4

    Science.gov (United States)

    1990-09-14

    and can be fused separately. The RTU’s low-power consumption makes them ideally suited for battery and solar powered applications. 3.5 Redundant...dei movimenti e delle sollecitazioni di una nave in mare tempestoso per mezzo del metodo dello spettro di energia e della teoria della

  1. Il SIT del Servizio Geologico d’Italia implementa i contenuti La banca dati dei sondaggi profondi per la ricerca di idrocarburi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Pantaloni

    2007-04-01

    Full Text Available Il Servizio Geologico d’Italia - Dipartimento Difesa del Suolo, ha raccolto l’archivio storico dei pozzi per ricerca petrolifera perforati in Italia. Tale possibilità ci è stata consentita grazie alla cortese collaborazione dell’Ufficio Nazionale Minerario per gli Idrocarburi e la Geotermia (UNMIG della Direzione Generale dell’Energia e delle Risorse Minerarie (DGERM del Ministero dello Sviluppo Economico. Nell’archivio sono contenuti tutti i dati dell’attività di esplorazione e produzione degli idrocarburi in Italia depositati presso l’UNMIG dal 1957 a oggi, e che per legge possono essere resi pubblici dopo un anno dalla cessazione del titolo minerario della società che li ha realizzati.

  2. La partecipazione dei fedeli laici alla vita pubblica. Testimonianza cristiana, etica pubblica e bene comune nell’insegnamento di Benedetto XVI

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fabio Franceschi

    2011-11-01

    Full Text Available Versione riveduta e ampliata, nel testo e nell’apparato bibliografico, della relazione presentata con il titolo “L’impegno dei fedeli laici nella vita pubblica tra responsabilità propria, libertà e dovere di obbedienza al magistero. L’insegnamento di Benedetto XVI” al Convegno di studi “Il fedele laico: realtà e prospettive”, organizzato dalla Pontificia Università della Santa Croce (7-8 aprile 2011. Il contributo è destinato alla pubblicazione negli Atti del Convegno. SOMMARIO: 1. Considerazioni introduttive. Natura essenzialmente laicale della responsabilità politica - 2. L’intervento della Chiesa nel dibattito pubblico su questioni inerenti alla vita sociale e politica. I principi c.d. non negoziabili - 3. Fondamentale libertà dei fedeli rispetto alle indicazioni della gerarchia in materia temporale – 4. La funzione di orientamento dei pastori della comunità ecclesiale e i confini dell’intervento della stessa – 5. I limiti alla libertà dei fedeli in materia temporale: il rapporto tra libertà e verità e la salvaguardia delle esigenze etiche fondamentali e irrinunciabili per il bene comune e della società – 6. Benedetto XVI e l’invito a una nuova generazione di cattolici impegnati in politica. La difesa della centralità della persona umana come compito primario dei credenti impegnati nel governo della città terrena– 7. (segue L’impegno a favore della promozione di un concetto positivo di laicità, aperto alla Trascendenza − 8. (segue La politica come forma singolare di realizzazione della carità – 9. (segue La dottrina sociale della Chiesa come strumento di formazione essenziale e guida sicura per i fedeli laici impegnati nell’ambito socio-politico – 10. Considerazioni conclusive. Doveri, rispettivi, dello Stato e della Chiesa affinché si conservino, o se necessario si creino le condizioni esterne idonee e necessarie allo svolgimento dei compiti dei christifideles laici nella polis.

  3. Regole di sicurezza e responsabilità civile nella attività di mountain biking e downhill montano = Safety Rules and Civil Liability in the Practice of Mountain Biking and Downhill

    OpenAIRE

    Salvadori, Ivan

    2013-01-01

    Il paper si prefigge l’obiettivo di esaminare, sotto diversi profili, le regole di sicurezza e la responsabilità civile nascente dall’esercizio del mountain biking e del downhill, due attività sportive in grande espansione che costituiscono ormai un volano importante nelle strategie di marketing connesse alla fruizione turistica della montagna estiva. L’analisi si focalizza sulla evoluzione del fenomeno sportivo e turistico connessa a questi sport e sulle responsabilità nascenti in capo ai so...

  4. Il mare della fertilità Una analisi antropologica della tetralogia di Mishima Yukio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Azzaroni

    2013-05-01

    Full Text Available Abstract – IT Neve di primavera è il primo romanzo della tetralogia 'Il mare della fertilità', il capolavoro dello scrittore giapponese, che si snoda in un Giappone caratterizzato sia da una cultura ancestrale sia da una invadente modernità e prelude a quel drammatico 25 novembre 1970 quando Mishima, scritte le ultime parole della tetralogia, si suicidò con l’antico rituale del seppuku. Neve di primavera è una narrazione polisemica costruita su opposizioni binarie strutturali, le vicende dei personaggi sono calate in un preciso contesto storico e culturale e per decodificarle è proposta una metodologia antropologica, nel tentativo, al tempo stesso, di coglierne le variegate e molteplici sfumature e, nel contempo, anche le interconnessioni con il tessuto ontologico che ne ha favorito il nascere e lo svilupparsi. Abstract – EN Spring snow is the first novel of the tetralogy The sea of Fertility, the masterpiece of the Japanese writer, which takes place in ancient and modern Japan. The novel is a prelude to the dramatic 25th November 1970: Mishima finished the tetralogy and committed suicide by the ancient seppuku ritual. Spring snow is a polisemic story which is constructed by binary and structural oppositions, the plot of the characters is drawn on a exact, historical and cultural context to catch either the variegated and various shadings or the relations with the ontological substratum, which helped its birth and development.

  5. Il mare della fertilità Una analisi antropologica della tetralogia di Mishima Yukio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Azzaroni

    2012-01-01

    Full Text Available Abstract – IT Neve di primavera è il primo romanzo della tetralogia Il mare della fertilità, il capolavoro dello scrittore giapponese, che si snoda in un Giappone caratterizzato sia da una cultura ancestrale sia da una invadente modernità e prelude a quel drammatico 25 novembre 1970 quando Mishima, scritte le ultime parole della tetralogia, si suicidò con l’antico rituale del seppuku. Neve di primavera è una narrazione polisemica costruita su opposizioni binarie strutturali, le vicende dei personaggi sono calate in un preciso contesto storico e culturale e per decodificarle è proposta una metodologia antropologica, nel tentativo, al tempo stesso, di coglierne le variegate e molteplici sfumature e, nel contempo, anche le interconnessioni con il tessuto ontologico che ne ha favorito il nascere e lo svilupparsi. Abstract – EN Spring snow is the first novel of the tetralogy The sea of Fertility, the masterpiece of the Japanese writer, which takes place in ancient and modern Japan. The novel is a prelude to the dramatic 25th November 1970: Mishima finished the tetralogy and committed suicide by the ancient seppuku ritual. Spring snow is a polisemic story which is constructed by binary and structural oppositions, the plot of the characters is drawn on a exact, historical and cultural context to catch either the variegated and various shadings or the relations with the ontological substratum, which helped its birth and development.

  6. Editoriale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Egidio Pozzi

    2014-01-01

    Full Text Available Questo numero della rivista presenta due articoli proposti rispettivamente al Quarto Incontro di Studio di Analitica, tenuto a Rimini nel marzo del 2006, e all'International Conference on Music Perception and Cognition (ICMPC9 che si svolse a Bologna dal 22 al 26 agosto dello stesso anno.

  7. Archeologia e città: la ricostruzione della linea di costa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Daniela Giampaola

    2009-11-01

    Full Text Available Argomento del contributo è la storia del paesaggio costiero antistante il nucleo più antico della città di Napoli ricostruita attraverso la procedura dello scavo archeologico, nel corso dei lavori per la realizzazione della linea 1 e 6 della Metropolitana. L’intervento archeologico si è rivelato un’occasione irripetibile di conoscenza, per la sua ampia dimensione e per la circostanza che si è sviluppato in un comparto topografico unitario quale il water front cittadino. Esso appare straordinario per l’intreccio di fattori diversificati: per la sua complessità tecnica e metodologica, per la rilevanza delle acquisizioni scientifiche, per lo stretto rapporto con un’opera pubblica di carattere ingegneristico che è parte di una delle più importanti trasformazioni della città contemporanea, avviata attraverso il Piano comunale dei trasporti. Occorre innanzitutto sottolineare che le indagini, dal punto di vista metodologico-procedurale, documentano una precoce attività di archeologia preventiva, avviata sin dalla metà degli anni ‘90 del secolo scorso, in un momento lontano dalle leggi vigenti che regolamentano l’impatto archeologico rispetto alle opere pubbliche. Nello stesso momento dell’inserimento di norme specifiche di tutela archeologica nella variante del PRG della città di Napoli, in base ad una concertazione fra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Comune di Napoli e la Società Metropolitana, Concessionaria delle opere, si sono inserite le attività di natura archeologica , dalle prospezioni preliminari sino alle indagini estensive delle stazioni, all’interno del programma dell’opera pubblica di cui sono diventate una fase operativa preliminare e ineludibile. Il progetto della linea 1, il cui obiettivo è di collegare alla fascia collinare della città, di recente servita da un efficiente trasporto su ferro, il nucleo più antico dell’insediamento napoletano, risparmia l’area urbana di Neapolis

  8. Un ricordo di Giuseppe Pontiggia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Nanni Cagnone

    2014-07-01

    Full Text Available Segue la testimonianza su Giuseppe Pontiggia nel partecipato ricordo del poeta e narratore Nanni Cagnone. Sfiorando letteratura, filosofia, storia, filologia attraverso il richiamo alle conversazioni tra i due amici, si restituiscono i contorni culturali e soprattutto umani dello scrittore.

  9. Scala

    OpenAIRE

    Berruti, Valerio

    2013-01-01

    Progetto site-specific: affresco sulle pareti di una grande scala di un palazzo del 1800 ristrutturata recentemente per il nuovo utilizzo dello stabile adibito a sede di una nota banca locale. Inizialmente il progetto viene commissionato a Berruti dopo essere stato contattato direttamente dal direttore della banca. All’evento di inaugurazione della nuova sede, Berruti apprende invece che il progetto è stato affidato a un altro artista. Protagonista del progetto elaborato è ancora una...

  10. A review of the competitive effects of alien grey squirrels on behaviour, activity and habitat use of red squirrels in mixed, deciduous woodland in Italy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luc Wauters

    2005-06-01

    extinction of red squirrels. Based on these findings and modelling studies, a dramatic increase in grey squirrel population size in north Italy is predicted, once they spread into the continuous deciduous forests in the Prealps in Piedmont and Lombardy. This has serious implications for red squirrel conservation in Italy, and in Europe as a whole. Riassunto Effetti della competizione sul comportamento, ritmi di attività e uso dell'habitat indotti dalla specie alloctona scoiattolo grigio sullo scoiattolo comune, in boschi misti di latifoglie L'introduzione di specie alloctone può indurre il fenomeno dell'esclusione competitiva a spese di specie autoctone, in particolare se manca una netta separazione di nicchia ecologica. Pertanto specie invasive possono costituire un serio pericolo per la conservazione della biodiversità nelle aree di introduzione, causando l'estinzione locale o il declino delle popolazioni di specie autoctone. Casi ben documentati di questo fenomeno di sostituzione su larga scala, da parte dello Scoiattolo grigio (Sciurus carolinensis a scapito dello Scoiattolo comune (Sciurus vulgaris, si sono verificati sia in Gran Bretagna sia in alcune parti del nord Italia. Il rapido incremento della distribuzione dello scoiattolo grigio, coincide con un forte declino dell'areale dello scoiattolo comune in gran parte della Gran Bretagna e nord Italia (Piemonte. Nel presente lavoro vengono considerati i dati ottenuti dagli studi volti alla valutazione degli effetti della competizione sul comportamento, ritmi di attività, uso dell'habitat, foraggiamento e sulla dieta indotti dallo scoiattolo grigio sullo scoiattolo comune, in boschi misti di latifoglie. In tali habitat non ci sono evidenze che ci sia separazione di nicchia tra le due specie per ognuno dei parametri analizzati, suggerendo quindi che lo scoiattolo comune non è in grado di evitare la competizione con la specie congenerica, in particolare quando le

  11. Competitive Balance dopo la sentenza Bosman: il caso della pallavolo in Italia

    OpenAIRE

    Raul Caruso; Ilaria Verri

    2009-01-01

    Introduzione – 1. Economia dello Sport e Competitive Balance: alcuni principali contributi teorici – 2. Misurazioni del Competitive Balance – 3. Il Caso della Pallavolo in Italia – Conclusioni – Bibliografia

  12. Le Contre Colotès de Plutarque et son prologue Il Contro Colote di Plutarco e il suo prologo Plutarch's Against Colotes and its prologue

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pierre-Marie Morel

    2013-05-01

    Full Text Available Una panoramica del trattato di Plutarco e l’analisi del suo prologo permettono di discernere i principali temi e le grandi scelte strategiche che struttureranno l’opera nel suo complesso: l’ignoranza di Colote, l’incoerenza degli Epicurei, la posizione di giudice imparziale e lucido che Plutarco si attribuisce, l’immoralità dello stile di vita epicureo. Il prologo si presenta dunque come un testo in sé stesso solidamente strutturato e accuratamente pensato.An overview of Plutarch’s treatise and the analysis of its prologue allow to identify the main topics and the great choices which will structure the work in its wholeness: Colotes’ ignorance, Epicureans’ inconsistency, Plutarch’s attitude as clear-headed and fair judge, Epicurean lifestyle’s immorality. Therefore the prologue is indeed a text firmly structured and carefully conceived.Une vue d’ensemble du traité de Plutarque et l’analyse de son prologue permettent de discerner les principaux thèmes et les grands choix stratégiques qui vont structurer l’ensemble du traité : l’inculture de Colotès, l’incohérence des épicuriens, la posture de juge impartial et lucide que se donne Plutarque, l’immoralité du mode de vie épicurien. Le prologue apparaît ainsi comme un texte en lui-même solidement structuré et soigneusement pensé.

  13. Un modello italiano per l’economia nel Brasile di Getúlio Vargas: la «Carta del Lavoro» del 1927

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario G. Losano

    2012-01-01

    Full Text Available Il corporativismo fu uno degli elementi caratterizzanti dello Stato fascista, che con esso intendeva ricollegarsi alla tradizione medievale italiana. Oscillando tra storia e «invented tradition», con esso il governo fascista proponeva una soluzione alla crisi economica degli anni Trenta e un’alternativa allo Stato tanto liberale quanto comunista, cioè una «terza via». Del corporativismo italiano vengono sinteticamente esaminate le origini, l’evoluzione e la struttura, dedicando particolare attenzione alla Carta del Carnaro del 1920, il documento che lo preparò durante l’avventura di Fiume di Gabriele d’Annunzio. Il corporativismo, come modello di gestione economica che negava la lotta di classe, si diffuse in Europa e fuori di essa nell’epoca delle dittature. L’attenzione si concentra sul Brasile, nella sua transizione dalla República Velha alla dittatura di Getúlio Vargas, iniziata nel 1930 e durata fino al 1954, anche se in modo istituzionalmente non unitario. All’interno del movimento che l’accompagnò, l’«Integralismo», il filosofo Miguel Reale (1910–2006 propugnò un corporativismo democratico. Il modello corporativo italiano si riflette in alcune parti della vasta «Consolidação das Leis do Trabalho», emanata da Vargas nel 1943. Essa costituisce un chiaro esempio della legislazione sociale che accompagnò molte dittature del XX secolo e che, nel caso del Brasile, ebbe effetti anche dopo la caduta del regime. La «Consolidação» riguardava però soltanto i lavoratori urbani, mentre il Brasile era una società prevalentemente agraria. Per questo vengono passare in rassegna le misure a favore dei diritti sociali dei lavoratori urbani e agrari prese dai governi di Juscelino Kubitschek (1902–1976 e di João Goulart (1919–1976, nonché, infine, la tutela accordata nel 1964 ai lavoratori agrari dallo Statuto della Terra.

  14. Educational evidence based interventions for adults with autism spectrum disorders: experimental evidence

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Saverio Fontani

    2017-01-01

    Full Text Available The educational interventions for adults with autism spectrum disorders are a relatively unexplored topic, in the face of numerous studies on the educational intervention models for the child population. In this paper the results of major studies and meta-analysis on the topic are presented and their implications for educational intervention are discussed.Interventi educativi evidence based per adulti con disturbi dello spettro autistico: evidenze sperimentaliGli interventi educativi per adulti con Disturbi dello Spettro Autistico rappresentano un’area relativamente poco esplorata, a fronte di numerosi studi dedicati ai modelli di intervento educativo rivolti alla popolazione infantile. In questo articolo sono presentati i risultati dei principali studi e delle meta-analisi sul tema e vengono discusse le loro implicazioni per l’intervento educativo.

  15. Verifica della qualitá delle indagini epidemiologiche per eventi epidemici di tossinfezione alimentare: l'esperienza del Servizio Igiene Pubblica della ASL RMG

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A. Lancia

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: obiettivo dello studio è verificare il miglioramento della qualità delle indagini epidemiologiche per eventi epidemici di tossinfezione alimentare dopo l’implementazione di un protocollo aziendale condiviso tra i servizi del Dipartimento di Prevenzione della ASL RMG (SIP-SIAN-SV e l’attivazione della pronta disponibilità di una equipe dedicata.

    Metodi: sono state presi in considerazione tutti gli eventi epidemici di tossinfezione alimentare individuati dal SIP nel periodo 1998-2002: il periodo A (1998-1sem2000 è quello precedente all’attivazione del protocollo e il periodo B (2sem 2000-2002 è quello successivo. È stato realizzato un questionario per la raccolta retrospettiva dei dati archiviati; l’informatizzazione è stata effettuata con il programma EPIinfo vers. 6.0 e l’analisi con il software microsoft excel vers 7.0. Risultati: nel periodo A sono stati individuati n.14 eventi epidemici per un totale di 76 malati. Il servizio SIAN e/o SV è stato attivato nel 28% dei casi, il sopralluogo nel luogo di consumo del pasto è stato effettuato nel 42%(6/14 e nel 33% dei casi il campionamento dell’alimento ha individuato l’agente microbiologico. Nel periodo B invece sono stati individuati n.21 eventi epidemici per un totale di 202 malati. Il servizio SIAN e/o SV è stato attivato nel 71% dei casi, il sopralluogo nel luogo di consumo del pasto è stato effettuato nel 57%(12/21 e nel 57% dei casi il campionamento dell’alimento ha individuato l’agente microbiologico.

    Conclusioni: in seguito all’attivazione del protocollo è migliorata la qualità dei dati raccolti. L’istituzione di una equipe dedicata ha determinato una più accurata sorveglianza degli episodi di tossinfezione attraverso una maggiore efficienza nell’attivazione dei servizi SIAN-SV. Questa esperienza dimostra che l’integrazione tra i Servizi del Dipartimento di Prevenzione

  16. «Il nastro a rovescio». Possibili influenze di Storie Naturali ne La freccia del tempo di Martin Amis

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Alvino

    2016-11-01

    Full Text Available Il presente contributo si propone di ripercorrere le tappe del rapporto letterario tra Martin Amis e Primo Levi, sottolineando l’attenzione dello scrittore inglese nei confronti dei testi di Levi. Come Amis stesso scrive più volte, Levi fu per lui una delle letture fondamentali nel suo percorso di ricerca letteraria; e nella Postfazione di una delle sue opere principali, Time’s arrow (La freccia del tempo, l’autore richiama per ben due volte l’attenzione su Levi, da un lato, ritenendo che senza le letture leviane non avrebbe potuto scrivere il suo romanzo, e dall’altro, avvertendo il lettore che il titolo pensato originariamente era un’espressione leviana, La natura dell’offesa (oggi secondo titolo de La freccia del tempo. Partendo da questi presupposti si nota come, nel racconto Trattamento di quiescenza della raccolta Storie Naturali, Levi parla tangenzialmente di uno scorrere del tempo al contrario e con una causalità inversa, nello stesso modo in cui Amis, in maniera più sistematica e precisa, costruisce per intero il suo romanzo. Dunque si potrebbe ipotizzare che Amis si sia ispirato non solo al Levi di Se questo è un uomo, La tregua e I sommersi e i salvati per il tema del suo romanzo (e cioè la barbarie nazista, ma anche al Levi dei racconti per il modo tutto particolare di narrare la sua storia. Del resto, la scelta di scrivere il romanzo ‘al contrario’ è funzionale al tema: solo in un mondo con un tempo e una causalità ‘al contrario’ la barbarie dei campi di concentramento sarebbe giustificabile. The purpose of this paper is to explore the literary relationship between Martin Amis and Primo Levi, highlighting how the English writer directed his attention to Levi’s works. As Amis himself often writes, Levi was one of his fundamental readings in his literary research; in the Afterword of one of his masterpieces, Time’s Arrow, the author mentions Levi twice: on the one hand, he claims that he could not

  17. Studio caso-controllo su pazienti affetti da legionellosi: risultati preliminari di una indagine multicentrica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    P. Borella

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivo: nell’ambito dello studio multicentrico sulla
    legionellosi in Italia, è stata effettuata una sorveglianza sui pazienti affetti da polmonite per valutare la frequenza d’infezioni nosocomiali e comunitarie da Legionella e, sui casi individuati, viene condotto uno studio caso-controllo per approfondire le conoscenze sui fattori di rischio correlati alla malattia.

    Metodi: la sorveglianza della legionellosi è stata allestita in 6 ospedali, utilizzando come test diagnostici la ricerca dell’Ag urinario, colture da escreato e sieroconversione.
    Per lo studio caso-controllo è stata allestita una scheda sulle modalità di reclutamento dei casi e dei controlli, sono state definite le analisi chimico-cliniche e immunologiche da effettuare sui soggetti reclutati, e predisposto un questionario per la raccolta d’informazioni sui fattori di rischio.

    Risultati: su 2.287 soggetti affetti da polmonite sono stati riscontrati 84 casi di legionellosi, per la maggior parte (n.76 di tipo comunitario. Tra i casi individuati, 60 sono stati reclutati per lo studio caso-controllo e sono stati associati a 117 controlli, una parte affetti da polmonite diversa da legionellosi, una parte sani. Nei soggetti affetti da legionellosi, la ferritina serica era significativamente più
    elevata rispetto ai controlli, mentre il numero delle
    cellule natural killer era significativamente inferiore.
    Lo studio dei possibili fattori di rischio associati alla malattia non ha evidenziato differenze significative tra i casi ed i controlli per le abitudini personali e le condizioni espositive ambientali.

    Conclusioni: questa indagine ha permesso di verificare
    che circa il 4% delle polmoniti ricoverate sono da attribuirsi a Legionella. Gli 8 casi nosocomiali sono stati individuati in 3 degli ospedali sorvegliati

  18. Gis Day 2005

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Esri Italia Esri Italia

    2005-10-01

    Full Text Available Si è svolto nelle Marche, ad Urbino, città simbolo del legame tra scienza e Rinascimento, il GIS DAY 2005; l’evento ha avuto il patrocinio di DAMAC – INTERREG SECUR SEA ed il supporto di: Regione Marche - Giunta Regionale, Contea di Zara (Croazia, Centro di Geobiologia - Università di Urbino, Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio e Adriatic Action Plan 2020 ed ha sviluppato il tema dedicato ad “Un GIS interoperabile e internazionale”.

  19. Entomogenous nematodes: a field study for biological control of Curculio elephas Gyl. (Coleoptera Curculionidae); Nematodi entomoparassiti: una prova di impiego in campo della lotta contro il balanino del castagno, Curculio elephas Gyl. (Coleoptera Curculionidae)

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Rapagnani, M.R.; Caffarelli, V.; Letardi, A.; Barlattani, M. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Innovazione; Lazzari, L.; Ruggeri, L. [BIOERRE, Crespellano, Bologna (Italy); Lelli, L.

    1999-02-01

    Biological control of chestnut weevil (Curculio elephas Gyl.) using entomogenous nematodes (Steinernematidae and Heterorhabditidae) was investigated under field conditions. Experiments of infectivity, soil persistence and mobility of the infective juveniles stage of the nematodes were carried out through laboratory tests. Experimental results on developing infectivity process if entomogenous nematodes, have shown both inhibition at low temperature (average value 12 C) and mechanic barrier of weevil pupal envelope. Use of dispersal media as water or peat, was not relevant on experimental results. Further researches are required to test low temperature-resistant strain. [Italiano] Vengono riportati i risultati di uno studio di lotta biologica contro il balanino del castagno (Curculio elephas Gyl.) realizzato utilizzando ceppi di nematodi entomoparassiti (Steinernematidae and Heterorhabditidae). Sono stati monitorati, in campo, l`andamento dell`infestazione del balanino del castagno, l`efficacia del trattamento e l`andamento della temperatura sia climatica che nel terreno a due diverse profondita`. Nel corso dello studio e` stata controllata periodicamente, con prove di laboratorio, la persistenza nel terreno e la capacita` infettiva dei nematodi utilizzati. Lo studio ha messo in evidenza la difficolta` da parte dei nematodi di esplicare la propria azione di entomoparassiti in condizioni di temperatura media attorno ai 12 C e di superare la barriera fisica operata dalla celletta entro cui si impupa il balanino. Il mezzo utilizzato per la dispersione dei nematodi (acqua o torba) risulta essere indifferente rispetto al risultato ottenuto. L`esperienza ha evidenziato l`interesse, in questo tipo di lotta, alla sperimentazione di ceppi di nematodi resistenti alle basse temperature.

  20. Una formula cambia il mondo Newton, Einstein e la teoria della relatività

    CERN Document Server

    Fritzsch, Harald

    1992-01-01

    "Newton non poté contenere il nervosismo, si alzò di scatto e andò alla finestra. Fissò per un istante la strada affollata. "Che cosa ne ha fatto dello spazio e del tempo, Einstein? Prima modifica la struttura del tempo, la cui misura dipende dall'osservatore, adesso anche lo spazio viene degradato in modo analogo. Ho l'impressione che non sia praticamente rimasto nulla dello spazio e del tempo assoluti, protagonisti dei miei Principia: spazio e tempo sono relativi, assoggettati al capriccio dell'osservatore!""...

  1. Protein hydrolysates in sports nutrition

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manninen Anssi H

    2009-09-01

    Full Text Available Abstract It has been suggested that protein hydrolysates providing mainly di- and tripeptides are superior to intact (whole proteins and free amino acids in terms of skeletal muscle protein anabolism. This review provides a critical examination of protein hydrolysate studies conducted in healthy humans with special reference to sports nutrition. The effects of protein hydrolysate ingestion on blood amino acid levels, muscle protein anabolism, body composition, exercise performance and muscle glycogen resynthesis are discussed.

  2. A guide to the biological indicators of the watercourses of the Province of Viterbo; Guida agli indicatori biologici dei corsi d'acqua della provincia di Viterbo

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Mancini, L [Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria, Istituto Superiore di Sanita, Roma (Italy); Andreani, P [Assessorato all' Ambiente, Provincia di Viterbo, Viterbo (Italy)

    2008-07-01

    European legislation recognised to biological indicators a main role among the instruments for the evaluation of the ecological status of fresh running waters (Water Framework Directive 2000/60/EC). The analysis of the communities of different biological components, such as Diatoms, Macrophytes, Macro invertebrates and Fishes, can provide an approach at ecosystem level, essential for a correct interpretation of river conditions. Therefore, it is fundamental to provide useful instruments for the taxonomic identification of the aquatic organisms. The Viterbo Province has a long time activity in this context, through the organisation of several events focused on training courses and dissemination. This work, even if preliminary, provides a scheme of Atlas of Biological Indicators of running waters, available for all stake holders, and that could represent a stepping stone for the future realization of guides at national level. [Italian] La normativa europea ha riconosciuto agli indicatori biologici un ruolo centrale fra gli strumenti per la valutazione dello stato ecologico delle acque correnti continentali (Direttiva Europea in Materia di Acque 2000/60/CE). L'analisi delle comunita delle diverse componenti biologiche, quali Diatomee, Macrofite, Macroinvertebrati e Pesci, puo garantire l'approccio ecosistemico necessario alla corretta lettura delle condizioni di un corso d'acqua. Diventa quindi importante mettere a disposizione degli strumenti utili per il riconoscimento tassonomico degli organismi. La provincia di Viterbo ha da molto tempo fatto proprio il compito di rispondere a questa necessita, con l'organizzazione di numerosi eventi mirati alla divulgazione e corsi di formazione. Con questo lavoro, sia pur preliminare, viene reso disponibile a tutti i portatori di interesse uno schema di atlante degli indicatori biologici dei corsi d'acqua, che puo rappresentare un punto di partenza per la futura elaborazione di guide a livello nazionale.

  3. Origini della vita

    CERN Document Server

    Dyson, Freeman

    1987-01-01

    Spirito, irrequieto, eccezionalmente colto, Freeman Dyson è lontanissimo dallo stereotipo dello scienziato chiuso nella torre d'avorio della propria specializzazione. In questo saggio egli prende la parola, lui fisico teorico ed esperto di problemi degli armamenti, nel dibattito sull'origine della vita. Un tema che, fino a ieri oggetto di esercitazioni teoriche a sfondo filosofico, comincia ad acquistare una dimensione concreta grazie alle possibilità di verifica sperimentale consentite dai progressi della biologia molecolare e dalle tecniche di simulazione al calcolatore.

  4. Il volto umano dell’emergenza Implicazioni pedagogico/educative

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Vittoria Isidori

    2012-06-01

    Full Text Available Non è possibile parlare in chiave pedagogico/educativa di emergenza e di post emergenza senza  fare riferimento alla natura sempre  potenzialmente traumatica dello stato di crisi conseguente a tali condizioni e senza rivolgere l’attenzione all’aspetto più intimo e umano di esse: le emozioni, i sentimenti e gli affetti. Il cosiddetto capitale emotivo -che genera e alimenta valori politici, sociali e morali all’interno di una comunità- è oggi infatti accreditato, dal punto di vista scientifico e umanistico, come una delle principali leve della ricostruzione socio-educativa in contesti di fragilità.

  5. Alcuni cenni sugli italianismi in sloveno

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Martina Ožbot

    2008-12-01

    Full Text Available Come è tipico delle aree di confine tra due o più lingue, anche nel caso dello sloveno e dell’italiano si possono osservare diversi fenomeni dovuti al contatto linguistico, uno dei temi di ricerca preferiti dal nostro Festeggiato. Gli scambi interlinguistici – lessicali, morfosintattici e altri – sono infatti tra le testimonianze più profonde della convivenza tra due o più lingue, specialmente nelle situazioni caratterizzate da una antica e continua presenza di contatto. Parlando dell’italiano e dello sloveno, e limitandoci ai lessemi italiani in sloveno, tralasciando quindi gli scambi nella direzione opposta, cioè gli elementi sloveni entrati in italiano – comunque meno numerosi e per lo più limitati alle varietà dialettali dell’area di confine – possiamo osservare che si tratta di prestiti assai numerosi e semanticamente molto eterogenei. Ricordiamo che gli italianismi presenti nello sloveno moderno rappresentano il secondo strato nell’insieme dei prestiti linguistici entrati in questa lingua dalle vicine parlate romanze nei diversi periodi di contatto. infatti, prima della differenziazione linguistica dalla quale hanno avuto origine l’italiano e lo sloveno, nella parlata slava che costituiva l’antenato dello sloveno moderno erano entrati diversi lessemi di origine romanza a partire dalla seconda metà del vi secolo, periodo in cui le popolazioni slave si sarebbero insediate sul territorio delle alpi Orientali dove vennero a contatto con i vicini romanzi. tali lessemi costituiscono il primo strato del contatto e sono stati studiati in modo approfondito da diversi romanisti. tra i contributi più importanti si vogliono ricordare gli studi, ormai classici, di Fran Šturm (1927, 1928 e quelli recenti di agata Šega (1998, 2007, 2008. Rientrano nel gruppo dei più antichi elementi romanzi lessemi come pogača (FOCaCea ‘focaccia’, hlača (CaLCea ‘calza’, pl. hlače ‘pantaloni’, kudati, dial. (COGitaRe

  6. MOUNTAIN BIKE, MONITORING AND HEART RATE MONITOR

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Claudio Scotton

    2015-04-01

    Full Text Available Chi pratica sport, sia con obiettivi agonistici sia di fitness, cerca di mantenere il proprio stato di forma ad un livello che gli permetta di essere prestativo e contemporaneamente di prevenire eventi traumatici (Scotton et Al 2006; Viru, Viru 2002. L’atleta che compete, amatore o professionista, dovrebbe seguire scrupolosamente la periodizzazione (Scotton, Gollin 2006 e la programmazione più idonee ai propri scopi, privilegiando i mezzi e i metodi di allenamento più congeniali a lui e più utili per lo specifico periodo. E’ noto che quando si avvicinano le gare il tipo di allenamento seguito assomiglia sempre più alla tipologia di competizione. E’ abitudine consolidata per chi svolge una qualsiasi specialità sportiva (Scotton 2003 con finalità non agonistiche cercare di mantenere efficiente l’apparato locomotore ed i sistemi ad esso collegati (Wilmore, Costill 2005 per ottenere divertimento e, appunto, il fitness, senza considerare troppo le norme che regolano l’allenamento sportivo. Un soggetto, non professionista, indossando il cardiofrequenzimetro Polar S710i ha effettuato due sessioni di allenamento su una mountain bike da free-ride in due distinte giornate e sullo stesso percorso.Il software dello strumento consente di sovrapporre i files del medesimo giro evidenziando le somiglianze dei tratti principali delle sedute: la durata della salita e della discesa con le velocità ottenute e i km percorsi, le frequenze cardiache medie e massime relative alle singole frazioni dell’allenamento e nel totale.Obiettivo: Nel lavoro si propone di utilizzare i dati raccolti sul percorso “reale” per permettere all’atleta di replicarlo a casa o in palestra mantenendo le frequenze cardiache per il tempo indicato abbinando all’uso dei rulli, su cui è posizionata la bicicletta, anche l’impiego del cardiofrequenzimetro (Wirnitzer KC, Kornexl E 2008.

  7. DI~ BETEKENIS VAN SPORT AS ~N .~ISIEK-REKREATIElVE ...

    African Journals Online (AJOL)

    physical activities, can be found in the work pattern of man of today. Sport is presented as an activity which can involve man in an informal way ...... Congress, Seoul, Korea, July, 28 August - 2, 1966, P 50). 9. Ibid. 10. Ibid. 11. J. E. Gray: Balance, Work and Play (Journal of Health, Physical ... H. Selye: The Stress of Life.

  8. Power deposition distribution in liquid lead cooled fission reactors and effects on the reactor thermal behaviour; Distribuzione di potenza nei reattori a fusione refrigerante ed effetti sul comportamento del reattore termale

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Cevolani, S.; Nava, E.; Burn, K.W. [ENEA, Divisione Sistemi Energetici Ecosostenibili, Centro Ricerche Ezio Clementel, Bologna (Italy)

    2001-07-01

    In the framework of an ADS study (Accelerator Driven System, a reactor cooled by a lead bismuth alloy) the distribution of the deposited energy between the fuel, coolant and structural materials was evaluated by means of Monte Carlo calculations. The energy deposition in the coolant turned out to be about four percent of the total deposited energy. In order to study this effect, further calculations were performed on water and sodium cooled reactors. Such an analysis showed, for both coolant materials, a much lower heat deposition, about one percent. Based on such results, a thermohydraulic analysis was performed in order to verify the effect of this phenomenon on the fuel assembly temperature distribution. The main effect of a significant fraction of energy deposition in the coolant is concerned with the decrease of the fuel pellet temperature. As a consequence, taking into account this effect allows to increase the possibilities of optimization at the disposal of the designer. [Italian] Nell'ambito dello studio di un ADS (Accelerator Driven System, un reattore refrigerato per mezzo di una lega di piombo-bismuto) per mezzo di calcoli Monte Carlo sono stati valutati i contributi di deposizione di potenza nei materiali fissile, strutturale e refrigerante, ottenendo che il contributo della potenza depositata nel refrigerante e' pari al quattro per cento circa del totale. Allo scopo di meglio approfondire questo effetto, sono stati effettuati ulteriori calcoli in relazione a reattori refrigeranti ad acqua e sodio; i risultati mostrano come, in questi casi, la deposizione di potenza nel refrigerante sia decisamente inferiore dell'ordine di un per cento circa. Sulla base di tali risultati, e' stata avviata un'analisi di caratterre termoidraulico avente lo scopo di verificare l'effetto di questo fenomeno sulla distribuzione di temperatura negli elementi di combustibile. L'effetto principale di una sensibile frazione di energia

  9. Digital compilation bedrock geologic map of the Mt. Ellen quadrangle, Vermont

    Data.gov (United States)

    Vermont Center for Geographic Information — Digital Data from VG95-6A Stanley, RS, Walsh, G, Tauvers, PR, DiPietro, JA, and DelloRusso, V, 1995,�Digital compilation bedrock geologic map of the Mt. Ellen...

  10. From Elissa to Hannibal, between Tire and Carthage: six centuries of Mediterranean connections between East and West

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Michele Guirguis

    2016-12-01

    Full Text Available In questo articolo intendiamo esaminare le connessioni tra il Levante e l’Occidente mediterraneo seguendo i due più rappresentativi attori della nascita e dello sviluppo della città di Cartagine come figlia della madrepatria Tiro. Ripercorrendo idealmente le orme di Elissa e di Annibale, nel rapido ed impetuoso sviluppo della metropoli, vogliamo sottolineare alcuni aspetti interessanti legati ai dati storiografici, epigrafici e archeologici sul forte legame di parentela tra Cartagine e Tiro durante un lungo periodo contrassegnato da numerose interconnessioni fenicie e puniche.

  11. Un altare per la madre: la lamentazione letteraria di Ferdinando Camon

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Della Costa

    2016-05-01

    Full Text Available In una prospettiva antropologica, che considera la scrittura letteraria come una pratica culturale, questo articolo intende mostrare un’analogia funzionale tra rito e romanzo. In particolare, esso analizza la corrispondenza tra la lamentazione funebre, come è stata osservata negli anni Cinquanta dall’antropologo E. De Martino in alcune aree dell’Italia meridionale, e il romanzo di Ferdinando Camon, Un altare per la madre(Premio Strega del 1978. La scrittura è considerata qui come una reazione culturale alla “crisi del cordoglio” che la morte della madre attiva nel sé dello scrittore; nel contesto culturale di Camon, la letteratura assume lo stesso significato che, nel contesto folklorico meridionale studiato da De Martino, la lamentazione assumeva per le donne in lutto. Entrambe le pratiche, anche se molto diverse in sé, operano una “destorificazione” del tempo e una metaforizzazione della realtà: hanno il potere, così, di trasformare la tragedia individuale della morte in un dramma (col doppio significato di evento doloroso e rappresentazione universale, quindi di neturalizzarla e risolverla. In an anthropological perspective, which considers literature as a cultural practice, this article aims to show the functional analogy between ritual and novel. In particular, it analyzes the correspondences between the mourning lamentation ritual, as it has been observed in the 1950s by the anthropologist E. De Martino within some rural areas of Southern Italy, and F. Camon’s novel, Un altare per la madre (Premio Strega 1978. Writing is considered as a reaction to the «crisi del cordoglio» (the mourning crisis the death of his mother causes in the writer’s self; within Camon’s cultural context, literature assumes the same meaning which, in the southern folkloric context, lamentation assumed for mourning women. Both the practices, even though they are very different, operate a «destorificazione» (destorification of time and

  12. Digital compilation bedrock geologic map of the South Mountain quadrangle, Vermont

    Data.gov (United States)

    Vermont Center for Geographic Information — Digital Data from VG95-3A Stanley, R.S., DelloRusso, V., Tauvers, P.R., DiPietro, J.A., Taylor, S., and Prahl, C., 1995, Digital compilation bedrock geologic map of...

  13. L’immigrazione islamica ed i conflitti con l’ordinamento giuridico spagnolo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jose Antonio Rodriguez Garcia

    2011-10-01

    Full Text Available SOMMARIO: 1. Premessa: il sistema spagnolo di relazioni tra Stato e confessioni religiose - 1.1. La libertà di coscienza - 2. Uguaglianza nella libertà - 3. Laicità - 4. La cooperazione dello Stato con le confessioni religiose- 5. Gli accordi con la Chiesa cattolica - 6. Gli accordi con le minoranze religiose - 7. L’immigrazione islamica ed i conflitti con l’ordinamento giuridico spagnolo - 8. Educazione e immigrati islamici - 9. Diritto di famiglia e gli immigrati islamici - 10. Altri conflitti: libertà religiosa e l’immigrazione islamica - 11. Proposta di soluzioni.

  14. Vecchie case e nuovi abitanti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Della Puppa

    2012-03-01

    Full Text Available Alte Ceccato: un tempo piccola cittadella industriale situata all’ombra di uno dei più importanti crocevia della provincia vicentina, oggi tratto globalizzato dello sprawl veneto che si sussegue industrializzato lungo la fascia Pedemontana di questa Regione. Qui, nel secondo dopoguerra fu realizzata, per volontà dell’industriale Pietro Ceccato, una company-town destinata ad ospitare gli operai della sua nascente fabbrica.

  15. Analisi dello stato dell'arte delle fonti informative di uso e copertura del suolo prodotte in Italia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Pulighe

    2013-08-01

    Full Text Available Il progetto ITALI (Integration of Territorial And Land Information nasce per rispondere alle esigenze dell'Ufficio Statistico dell'Unione Europea (Eurostat, con lo scopo di supportare, integrare e migliorare l’informazione statistica sulla copertura del suolo a livello nazionale correntemente prodotta dall’indagine europea LUCAS (Land Use/Cover Area frame Statistical survey.   The aim of ITALI (Integration of Territorial And Land Information project is the support, integration and improvement of information about land cover data currently produced by LUCAS survey, in order to produce official statistics consistent and regularly updated. The contribution reports the results of the first phase focussed on collection of all the available land use/cover datasets for Italy. After collection the datasets were compared by compiling a summary form, in accordance to the INSPIRE Directive, in order to highlight the specific features of each layer. Finally, an analysis of the classification systems was performed.

  16. Analisi dello stato dell'arte delle fonti informative di uso e copertura del suolo prodotte in Italia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Pulighe

    2013-08-01

    Full Text Available Il progetto ITALI (Integration of Territorial And Land Information nasce per rispondere alle esigenze dell'Ufficio Statistico dell'Unione Europea (Eurostat, con lo scopo di supportare, integrare e migliorare l’informazione statistica sulla copertura del suolo a livello nazionale correntemente prodotta dall’indagine europea LUCAS (Land Use/Cover Area frame Statistical survey. The aim of ITALI (Integration of Territorial And Land Information project is the support, integration and improvement of information about land cover data currently produced by LUCAS survey, in order to produce official statistics consistent and regularly updated.The contribution reports the results of the first phase focussed on collection of all the available land use/cover datasets for Italy. After collection the datasets were compared by compiling a summary form, in accordance to the INSPIRE Directive, in order to highlight the specific features of each layer.Finally, an analysis of the classification systems was performed.

  17. Analysis of the situation of the vacuum in FTU; Analisi della situazione del vuoto di FTU (Resoconto del lavoro svolto dalla task force)

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Alessandrini, C.; Angelini, B.; Apicella, M.L.; Mazzitelli, G.; Pirani, S.; Zanza, V. [ENEA, Centro Ricerche Frascati, Rome (Italy). Dipt. Energia

    1999-01-01

    To analyze the situation of the vacuum in the FTU tokamak, on 22/5/96 was set up a task force to identify the problem(s) and to settle the operative and cleaning procedures. The main actions of the task force were: leak tests, automatic procedure to monitor on line the state of the machine vacuum and an exhaustive analysis of the work done before. The task force reviewed the outgassing measurements of the plastic materials inserted into the machine and was decided to repeat the test on the thermocouples. The results pointed out that the thermocouples are a practically infinite reservoir of water. The outcome of the task force was a set of new procedures and recommendations during both the operation of FTU and the shutdown periods. FTU is now operating at more acceptable plasma purity. [Italiano] Il 22/5/96 fu costituita una Task Force (TF) per analizzare le cause della `non pulizia` di FTU e per identificare le nuove procedure da seguire per la pulizia della camera da vuoto. Le azioni che la TF intraprese furono: leak tests, monitoraggio continuo dello stato del vuoto e revisione critica del lavoro fatto precedentemente. Vennero poi analizzate delle misure fatte a suo tempo sui materiali presenti nella camera da vuoto di FTU e, nel caso delle termocoppie, si decise di ripetere il test. Da questa seconda prova emerse che i cilindretti di queste termocoppie sono delle riserve inesauribili di acqua che vengono alimentate da ogni riapertura della macchina. Il lavoro della TF si concluse con una serie di procedure e raccomandazioni, da seguire prima di ogni riapertura della macchina e durante le campagne sperimentali a macchina fredda; tali procedure tengono conto del fatto che negli anni e` aumentata la quantita` di materiali plastici presenti nella camera da vuoto, soprattutto nei ports. FTU sta attualmente operando in condizioni piu` accettabili di pulizia della camera.

  18. Application of life cycle assessment to production processes of environmentally sustainable concrete, prepared with artificial aggregates; Applicazione della metodologia life cycle assessment alla produzione di conclomerati cementizi di qualita' contenenti aggregati artificiali

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Vaccaro, R. [Italrecuperi, Pozzuoli (Italy); Colangelo, F. [Basilicata Univ., Poteza (Italy). Dip. di Ungegneria e Fisica dell' Ambiente; Palumbo, M. [Federico II Univ., Napoli (Italy). Dipartimento di Ingegneria e Fisica dell' Ambiente; Cioffi, R. [Parthenope Univ., Napoli (Italy). Dipartimento per le Tecnologie

    2005-08-01

    This paper is about the application of Life Cycle Assessment (L.C.A.) on environmentally sustainable concrete production processes. The goal of this experimentations is to assess environmental impact and energy demand related to concrete production, by using, in different admixtures, natural and artificial aggregates, belonging from treatments of different kind of industrial wastes characterized by very small particle sizes. Particular attention was concentrated on the utilization of fine fraction since it is difficult to recover in usual fields of recycling (i.e. aggers, crowl spaces, etc.). This study follows the approach from cradle to cradle. This experimentation was conducted in relation to four concrete admixtures produced, one of them containing only natural aggregate, and the other ones obtained by substituting the 10% of aggregate respectively with inert wastes as construction and demolition waste (CeD waste). cement kiln dust (CKD) and marble sludge. For all admixtures six different end-life scenarios have been proposed, one of them considers all materials transported in landfill while the other ones consider a partial transportation on landfill (15%) and a recycle of the 85% of wastes obtained after demolition of structures. [Italian] Il presente lavoro ha come oggetto l'applicazione della metodologia Life Cycle Assessment (L.C.A.) ai processi produttivi di calcestruzzi eco-compatibili. L'obiettivo dello studio e' quello di valutare il carico ambientale ed il consumo energetico associato alla produzione di calcestruzzo impiegando, in differenti miscele, aggregati artificiali provenienti dal trattamento di differenti tipologie di scarti industriali di pezzatura molto piccola. E' stata posta particolare attenzione all'utilizzo della frazione fine in quanto quest'ultima risulta piu' difficilmente recuperabile nei consueti campi d'impiego (es. rienpimento per sottofondi stradali, vespai, etc.). L

  19. Introduction of a new management programme for the urban solid waste in the placed organized by 'Consorzio AREA' of Copparo (FE). Verification at pilot scale; Introduzione di un nuovo sistema per la gestione dei rifiuti solidi urbani nel territorio del Consorzio AREA di Copparo (FE). Verifica pilota del sistema

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Ceccotto, D.; Barboni, A.; Malago, L.; Sunseri, M.; Spiandorello, R. [Consorzio Aziendale di Igiene Ambientale e Servizi Polivalenti, Copparo, FE (Italy)

    1999-08-01

    , minimizzare i costi dell'esercizioi dello stesso, sono state verificate tremite l'applicazione del sistema ad un campione pilota, rappresentativo dell'intero bacino. E' inoltre presentatao in allegato lo studio per l'ottimazione dei percorsi di raccolta tramite metodologie numeriche computerizzata.

  20. L'azione Efficace nel Teatro del Novecento

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Marinis

    2000-12-01

    Full Text Available A partire dalle esperienze fin de siecle dei simbolisti, e dalle ricerche sinestetiche fra pittura musica e teatro di Wassily Kandinsky, l'articolo prende in esame alcuni fra i principali tentativi intrapresi dai maestri della scena contemporanea per fare dei teatro e dello spettacolo gli strumenti di un'azione efficace sullo spcttatore e, prima ancora, sullo stesso attore, soffermandosi in particolare su Eisenstcin, Artaud e Grotowski.

  1. La libertà religiosa tra ascesa e crisi dei diritti umani

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlo Cardia

    2016-06-01

    SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Il cammino verso la laicità dello Stato – 3. La rivoluzione della laicità, i totalitarismi, la terra promessa dei diritti umani – 4. Le nuove sfide. il secolarismo senza etica – 5. Altri segni di regresso: antisemitismo, guerra ai simboli religiosi – 6. Il mischiarsi della storia, il confondersi di religioni, popoli, culture – 7. La bestemmia della violenza religiosa.

  2. Il giudice Wyndham e gli spettacoli per l’intrattenimento di Elisabetta I a Norwich

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    F. Minetti

    2012-08-01

    ciambellano di corte Sussex o del favorito regio Leicester. Infatti, alcuni giorni dopo che il papista veniva imprigionato a Norwich, la fanatica municipalità commissiona orazioni pubbliche ed uno spettacolo di sacre rappresentazioni che, sia pure in maniera allusiva, drammatizzano come Rokewood cospiri a favore dello sbarco di Filippo II sull’isola e istigano Elisabetta a comminare una condanna a morte. La destinataria non solo resiste alle pressioni giustizialiste, ottenendo che il processo si concluda con un periodo di arresto ‘riabilitativo’. Alcune lettere del giudice di assise mi aiuteranno a segnalare come, a dispetto della corrente storiografia, Elisabetta non è né manipolata né ignora che il caso di eresia sia stato inventato per avocare il potere di sorveglianza e punizione del dissenso che il vescovo è titolato ad esercitare nella diocesi.

  3. Empirical research on drugs - La recherche empirique dans le domaine des drogues - La ricerca empirica in materia di droga

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Piselli A.

    2009-08-01

    Full Text Available The article deals with some methodological topics related to researches on drug phenomena. The main consideration pertains to that kind of “crime without victim” that is largely hidden (dark figure. The solutions adopted to approach these and other problems include the rigorous logical and semantic definition of the objects and the use of specific analysis criteria taken from other disciplines, like demography and urban topography. Official statistics figures must be corrected by specific criteria; on the one hand by the statistical projection of the outcome data, and on the other hand by the case studies. Cet article aborde le sujet des méthodes de recherche qui doivent être utilisées par les études empiriques des phénomènes liés à la drogue. À ce propos il faut avant tout étudier ce phénomène en tant que « crime sans victime » qui alimente le chiffre noir. Les solutions adoptées pour essayer de résoudre ce problème particulier et d’autres problèmes typiques incluent la rigureuse définition logique et sémantique des termes objet d’étude et l’utilisation de critères d’analyse empruntés à d’autres disciplines, notamment à la démographie et à la topographie urbaine. Les données provenantes des statistiques officielles doivent être corrigées de la façon suivante : d’un côté par la projection statistique des résultats et, de l’autre côté, par l’étude de cas.L’articolo discute alcuni elementi di metodo da tenere presenti nell’ambito dello studio dei fenomeni connessi alla droga. Prioritaria al riguardo è la considerazione di tale fenomeno criminale come “reato senza vittima” e la preponderante presenza della cifra oscura. Le soluzioni adottate per bilanciare questi e altri problemi tipici includono la rigorosa definizione logico/semantica dei termini oggetto di studio e il ricorso a criteri di analisi mutuati da altre discipline, su tutti la demografia e la topografia urbana. Di

  4. Intensificazione del significato tramite l’uso dei prefissi e dei suffissi superlativi nel linguaggio giovanile e nello stile femminile

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Małgorzata Berezowska

    2017-07-01

    Full Text Available L’uso dei prefissi e dei suffissi superlativi, oltre alla loro funzione di base in quanto indicatori delle dimensioni dell’oggetto descritto o dell’intensità delle sue proprietà, può servire a esprimere l’atteggiamento del parlante nei confronti della realtà extralinguistica. Questi elementi morfologici svolgono non solo la loro funzione di base, ma possono essere utilizzati nella loro funzione secondaria: quella di trasmettere le emozioni dell’autore dell’enunciato. Il materiale linguistico analizzato nell’articolo, tratto dai forum di discussione, riflette le tendenze tipiche dello stile femminile e del linguaggio giovanile.

  5. Book review. Gli animali, l'uomo e l'ambiente. (a cura di Giorgio Battelli, Raffaella Baldelli, Fabio Ostanello, Santino Prosperi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuel Graziani

    2013-12-01

    Full Text Available Da sempre i Servizi Veterinari Pubblici sono una componente poco conosciuta del Servizio Sanitario Nazionale, le loro prestazioni vengono spesso fruite in modo inconsapevole sia dalla popolazione che dall'amministrazione pubblica. È pleonastico ricordare che si tratta di attività sanitarie il cui scopo prevalente è quello di tutelare la salute animale e umana e di promuovere la produttività e il benessere delle popolazioni animali. Ma vale la pena ribadire che tali attività hanno un ruolo assai rilevante anche sotto il profilo economico e sociale. Questo corposo volume fa il punto sulle competenze che le diverse componenti professionali devono possedere. Un volume importante per comprendere la realtà veterinaria italiana, pubblica e privata, nato dal lavoro congiunto di figure di primo livello della medicina veterinaria del Paese: i curatori sono tutti docenti del Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie dell'Università di Bologna, convinti assertori del ruolo sociale della Medicina veterinaria, del concetto di Medicina/Salute unica e della necessità di migliorare l'aspetto formativo. I professori Battelli, Baldelli, Ostanello e Prosperi fanno parte di quella che viene definita la "Scuola bolognese di Sanità Pubblica Veterinaria" il cui fondatore è stato Adriano Mantovani (scomparso a marzo dello scorso anno, unanimemente considerato il Padre della SPV italiana e di cui vengono qui pubblicati 3 scritti e una breve scheda biografica che lo ricorda. Il volume è suddiviso in tre parti allo scopo di fornire al lettore un percorso interpretativo logico che si sviluppa verso la comprensione delle competenze e dei campi di attività dei Servizi Veterinari nel nostro Paese, fino a mettere in luce le sfide attuali e future che la SPV deve affrontare. Particolare attenzione viene posta nei confronti dell'evoluzione che tali attività sanitarie potranno avere nel prossimo futuro, in riferimento ai cambiamenti socio-economici, alle attivit

  6. National Collegiate Athletic Association Division I Certified Athletic Trainers' Perceptions of the Benefits of Sport Psychology Services

    Science.gov (United States)

    Zakrajsek, Rebecca A.; Martin, Scott B.; Wrisberg, Craig A.

    2016-01-01

    Context:  Certified athletic trainers (ATs) are responsible for integrating relevant professionals into the rehabilitation team to assist with the holistic care of injured athletes. Objective:  To explore National Collegiate Athletic Association Division I (DI) ATs' experience with sport psychology consultants (SPCs), willingness to encourage athletes to use SPCs for injury rehabilitation, and perceptions of the benefits of sport psychology services. Design:  Quantitative study. Setting:  A Web-based survey was administered to a national sample of DI ATs. Patients or Other Participants:  A total of 659 (341 men, 318 women) ATs completed the survey. Main Outcome Measure(s):  Athletic trainers' experience with SPCs, willingness to encourage athletes to seek sport psychology services, and perceptions of the benefits of those services in injury-rehabilitation settings were self-reported using a rating scale that ranged from 1 (never or not at all) to 5 (definitely or extremely). Results:  Logistic regression revealed that the availability of SPCs, previous encouragement to athletes to seek sport psychology services, and previous positive interactions with SPCs predicted the ATs' willingness to encourage athletes to use these services (P psychology services might call on SPCs to complement their work with injured athletes. PMID:27159188

  7. Calibrazioni a terra e prestazioni in volo di spettrometri ad immagine nel visibile e nel vicino infrarosso per l'esplorazione planetaria

    Science.gov (United States)

    Filacchione, Gianrico

    2006-10-01

    -out noise e tilt spettrale); alcuni di questi effetti sono stati caratterizzati e dettagliamente misurati in laboratorio utilizzando il modello spare (flight) di VIMS-V. Parte del capitolo è dedicata alla verifica della procedura di calibrazione su diversi target aventi caratteristiche spettroradiometriche note. Questi algoritmi di processamento sono correntemente utilizzati dal team scientifico di VIMS per calibrare i dati del canale -VIS rilasciati ufficialmente alla comunità scientifica internazionale attraverso il Planetary Data System (PDS) della Nasa. La seconda parte riguarda l’esperimento VIRTIS-M sul satellite Rosetta. Il capitolo 3 contiene la descrizione dello strumento mettendo in risalto l’evoluzione dal precedente progetto VIMS-V ed i problemi tecnologici e costruttivi da questo derivanti. I diversi modi operativi, la sequenza di acquisizione e di processamento dei dati nell’elettronica principale sono ampiament e discussi. Viene inoltre evidenziata la collocazione dello spettrometro sul satellite Rosetta. Nel capitolo 4 viene descritta l’attività di calibrazione effettuata in Galileo Avionica (Campi Bisenzio, FI, Italia) ed allo IAS (Orsay, Francia) subito dopo l’integrazione di VIRTIS ed il conseguente processamento dei dati necessario per ricavare i principali parametri di funzionamento (calibrazioni spettrali e geometriche, flat-field, funzioni di trasferimento, lampade di calibrazione interne). Nel capitolo 5 l’accuratezza di queste grandezze è stata verificata su i primi dati in volo ottenuti da VIRTIS-M durante la fase di commissioning e di cruise del satellite (Terra, Luna e Saturno); queste osservazioni sono inoltre state utilizzate per migliorare e verificare alcuni aspetti della procedura di calibrazione che non erano stati sufficientemente definiti durante i test a terra. L’appendice A riguarda il formato PDS (Planetary Data System) utilizzato per l’archiviazione dei dati e degli housekeepings ingegnerisitici e scientifici delle

  8. Sopravvivenza e dispersione della lepre comune (Lepus europaeus Pallas, 1778 in relazione alla densità di popolazione e alle caratteristiche ambientali

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesca Pella

    2003-10-01

    Full Text Available La presente ricerca è stata effettuata con lo scopo di valutare la sopravvivenza di lepri autoctone non traslocate in relazione alle caratteristiche ambientali e alla densità di popolazione. Inoltre è stata analizzata la capacità delle lepri di colonizzare territori a bassa densità, al di fuori delle aree protette, al fine di ricavare indicazioni utili per una gestione della lepre basata sulla corretta pianificazione delle aree protette. Lo studio è stato effettuato dal gennaio del 1999 al luglio del 2001 in due Zone di Ripopolamento e Cattura della Pianura Padana, caratterizzate da colture a seminativi irrigui una (Vistarino e colture a seminativi asciutti l?altra (Portalbera. Per determinare la densità di popolazione sono stati effettuati, in primavera ed autunno, censimenti notturni da autovettura, con proiettore alogeno orientabile manualmente. Per analizzare la sopravvivenza, l?uso dello spazio e la dispersione sono state catturate, con reti a tramaglio, valutate (peso, sesso, classe d?età e condizioni sanitarie e radiomarcate 16 lepri a Vistarino e 20 a Portalbera. I censimenti hanno evidenziato una differenza tra le due aree nelle densità che sono risultate comprese tra gli 11 ed i 20 individui per km² a Vistarino e tra i 29 e gli 83 a Portalbera. La sopravvivenza media delle lepri radiomarcate è stata di 295,5 giorni (ES=43,2, considerando le aree cumulate, e la probabilità di sopravvivenza nel periodo di studio è risultata pari a 0,36 (ES=0,094. Nell?area di studio di Vistarino la sopravvivenza media è stata di 426,4 giorni (ES=61,6 e la probabilità di sopravvivenza di 0,67 (ES=0,12 mentre a Portalbera la sopravvivenza media era di 142,2 giorni (ES=13,9 con una probabilità di sopravvivenza di 0,00 (ES=0,00. La dimensione media dell?area vitale per tutte le lepri catturate in entrambe le aree è stata pari a 47,9 ha (ES=6,08; minimo=0,01; massimo=171,1 se calcolata con il metodo del Minimo Poligono Convesso, mentre era di

  9. Air and water pollution sources analysis in Northern Lazio; Censimento di fonti d'inquinamento atmosferico e idrico nell'Alto Lazio

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Triolo, L; Barlattini, M; Sidoti, G; Tanzi, V; Testa, V [ENEA, Divisione Biotecnologie e Agricultura, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Naviglio, L [ENEA, Divisione Protezione dell' Uomo e degli Ecosistemi, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Boni, E; Proli, L; Santella, A; Squillacioti, T [Cooperativa Energia e Territorio Srl, Viterbo (Italy)

    2001-07-01

    'uso agricolo del suolo. Nella seconda parte dell'indagine e' stato stimato, anche con indagini in campo, il rischio di inquinamento delle acque dei fiumi Marta e Mignone determinato dalle attivita' agricole, dalle emissioni dei liquami domestici dei comuni afferenti ai due corsi d'acqua, dei quali sono caratterizzati i bacini idrografici. La terza parte dello studio ha descritto le attivita' produttive e di servizio del comune di Civitavecchia, Tarquinia e Santa Marinella che sono responsabili d'inquinamento atmosferico. In particolare sono state considerate le emissioni delle tre centrali termoelettriche di Torvaldilga Sud, Torvaldilga Nord e Fiumaretta, del cementificio dell' Italcementi e del porto di Civitavecchia soprattutto per la presenza di rileventi depositi di stoccaggio dei derivati del petrolio.

  10. Matematica e Cultura 2008

    CERN Document Server

    2008-01-01

    Matematica e cultura, binomio sorprendente? Potrebbe sembrare ma da qualche anno si sono aperti dei grandi ponti tra le “due culture”. A Venezia, citta’ di ponti e di culture, si parla da oramai dieci anni di cultura e di matematica, si parla di arte, architettura, cinema, letteratura, ambiente, filosofia, di bolle di sapone, di Corto Maltese ed Hugo Pratt, delle investigazioni criminali. In questo nuovo libro, il decimo della serie iniziata a Venezia con gli incontri “Matematica e cultura” che tanti hanno cercato di imitare, si parla di tutto questo e tra gli altri ne scrivono Simon Singh (autore del best seller “L’ultimo teorema di Fermat”), alla sua terza presenza a Venezia, e Siobhan Roberts (autrice di “Il re dello spazio infinito. Storia dell’uomo che salvò la geometria”). Venezia ponte tra la matematica e la cultura.

  11. L’inscrutabile voce della triade. I tintinnabuli di Arvo Pärt tra filosofia e liturgia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marcello La Matina

    2011-01-01

    Full Text Available Può il brusio di una voce essere anche il luogo di una lingua? E vale questa topica anche nel caso in cui la voce sia quella di uno strumento musicale? Queste domande sono alla base della indagine sulla tecnica compositiva della tintinnabulatio, inventata e sperimentata dal musicista estone Arvo Pärt (Paide, 1935. I tintinnabuli consistono di due elementi apparentemente contraddittori: la sonorità pastosa dello zvod (le campane della liturgia ortodossa russa e l’armonia della triade perfetta. Muovendo da un disco ricevuto in dono e dalla interpretazione in parte inedita di un passo di san Paolo, l’autore cerca di individuare il punto di articolazione dei tintinnabuli,  quella “grana” dove – come disse una volta Roland Barthes – una lingua incontra una voce. Il problema musicale sottende le interminabili discussioni trinitarie dell’Oriente cristiano  – qui per sfortuna solo accennate – e si manifesta nella figura dell’iconografo medievale Andrej Rublëv, cui il regista russo Tarkovskij ha dedicato, nel 1966, un denso e ispiratissimo film.   Could the rustling of a voice be also the place of a language?  And does it happen all the same, when the voice at issue is that of an instrumental body? Such questions are the basic ones for any inquiry into Arvo Pärt’s tintinnabuli—the technique invented and experienced by the famous Esthonian composer ( born in Paide, the 1935. It consists of  two seemingly conflicting elements: the doughy resonance of the zvot (i.e. the Russian liturgical set of bells; and the harmony of the perfect triad. The present paper moves from the personal memory of listening Pärt’s elegy Silouans Song. The delicate instrumental piece is said to conceal a prosodical calque of the voice of the famous staretz Silouan the Athonite (1866-1938. Silouan’s song —to use Barthes’ words—is the very place where “a language does meet a voice”.  Some interpretive consequences lead off such a

  12. Coastal dynamics physical and mathematical modelling, territorial analysis, G.I.S. instrumentation. The state of the arts; La dinamica costiera modellistica fisico-matematica, analisi del territorio, il supporto G.I.S. e la strumentazione in uso

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    De Bonis, P; Fattorusso, G; Onori, F; Pagano, A; Pasanisi, F; Peloso, A; Regina, P; Tebano, C; Zarlenga, F [ENEA, Div. Caratterizzazione dell' Ambiente, Centro Ricerche Casaccia, S. Maria di Galeria, Rome (Italy)

    2001-07-01

    The aim of the present work is to offer, in a single volume, the basic notions relative to different aspects, both theoretical and practical, of the study of coastal dynamical processes. It has been dealt with geological issues, physical and mathematical modelling, effects related to human activities, Geographical Information Systems as well as both laboratory and fields instrumentations. Reading this technical paper it has to keep in mind two aspects which have been authors guidelines. First of all, the research theme's have been studied on their theoretical aspects, focusing on the most recent developments. Then have been selected some up to date experiences and discuss their application. The general framework of this publication, which necessarily leave out some particular issues, for which the readers are to be referred to the references, gives a synthetic and homogenous picture of the state of the arts in coastal modelling. [Italian] Lo scopo della presente pubblicazione e' quello di offrire, in un unico volume, le nozioni di base riguardo ai diversi argomenti sia teorici sia pratici relativi all'analisi delle dinamiche costiere. Sono stati affrontati i temi relativi alla geologia, alla modellistica fisica e matematica, ai fattori di pressione antropica, all'utilizzo di Sistemi Informativi Geografici e alla strumentazione sia di campo sia di laboratorio. Nello sviluppo del presente Rapporto Tecnico si possono individuare per ciascuna delle aree di interesse due aspetti fondamentali. Dapprima i temi di ricerca sono stati studiati da un punto di vista teorico generale, con attenzione agli sviluppi piu' attuali e successivamente sono state presentate alcune recenti esperienze ed applicazioni di tali conoscenze. L'impostazione generale del presente lavoro, che sicuramente porta a trascurare alcuni aspetti particolari, per i quali si rimanda alla bibliografia, fornisce in ogni caso un quadro sintetico ed organico dello stato dell'arte dello studio della

  13. Coastal dynamics physical and mathematical modelling, territorial analysis, G.I.S. instrumentation. The state of the arts; La dinamica costiera modellistica fisico-matematica, analisi del territorio, il supporto G.I.S. e la strumentazione in uso

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    De Bonis, P.; Fattorusso, G.; Onori, F.; Pagano, A.; Pasanisi, F.; Peloso, A.; Regina, P.; Tebano, C.; Zarlenga, F. [ENEA, Div. Caratterizzazione dell' Ambiente, Centro Ricerche Casaccia, S. Maria di Galeria, Rome (Italy)

    2001-07-01

    The aim of the present work is to offer, in a single volume, the basic notions relative to different aspects, both theoretical and practical, of the study of coastal dynamical processes. It has been dealt with geological issues, physical and mathematical modelling, effects related to human activities, Geographical Information Systems as well as both laboratory and fields instrumentations. Reading this technical paper it has to keep in mind two aspects which have been authors guidelines. First of all, the research theme's have been studied on their theoretical aspects, focusing on the most recent developments. Then have been selected some up to date experiences and discuss their application. The general framework of this publication, which necessarily leave out some particular issues, for which the readers are to be referred to the references, gives a synthetic and homogenous picture of the state of the arts in coastal modelling. [Italian] Lo scopo della presente pubblicazione e' quello di offrire, in un unico volume, le nozioni di base riguardo ai diversi argomenti sia teorici sia pratici relativi all'analisi delle dinamiche costiere. Sono stati affrontati i temi relativi alla geologia, alla modellistica fisica e matematica, ai fattori di pressione antropica, all'utilizzo di Sistemi Informativi Geografici e alla strumentazione sia di campo sia di laboratorio. Nello sviluppo del presente Rapporto Tecnico si possono individuare per ciascuna delle aree di interesse due aspetti fondamentali. Dapprima i temi di ricerca sono stati studiati da un punto di vista teorico generale, con attenzione agli sviluppi piu' attuali e successivamente sono state presentate alcune recenti esperienze ed applicazioni di tali conoscenze. L'impostazione generale del presente lavoro, che sicuramente porta a trascurare alcuni aspetti particolari, per i quali si rimanda alla bibliografia, fornisce in ogni caso un quadro sintetico ed organico dello stato dell

  14. A reflectivity profilometer for the optical characterisation of grade reflectivity mirrors in the 250 nm - 1100 nm spectral region

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Colucci, Alessandro; Nichelatti, Enrico [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Innovazione

    1998-04-01

    It`s developed the prototype of an instrument that can be used for the optical characterisation of graded reflectivity mirrors at any wavelength in the spectral region from 250 nm to 1100 nm. The instrument utilises a high-pressure Xe arc lamp as light source. Light is spectrally filtered by means of a grating monochromator. The sample is illuminated with an image of the monochromator exit slit. After reflection from the sample, this image is projected onto a 1024-elements charge-coupled device linear array driven by a digital frame board and interfaced with a personal computer. It`s tested the instrument accuracy by comparing measurement results with the corresponding ones obtained by means of a laser scanning technique. Measurement Rms repeatability has been estimated to be approximately of 0.8%. [Italiano] E` stato sviluppato il prototipo di uno strumento per la catatterizzazione ottica di specchi a riflettivita` variabile, operante a qualsiasi lunghezza d`onda nell`intervallo spettrale da 250 nm a 1100 nm. La sorgente dello strumento e` una lampada ad arco allo Xenon ad alta pressione. La luce e` filtrata spettralmente per mezzo di un monocromatore a reticolo. Il campione viene illuminato da un`immagine della fenditura d`uscita del monocromatore. Dopo essere stata riflessa dal campione, questa immagine viene proiettata su un array CCD lineare a 1024 elementi, connesso elettronicamente a una scheda digitale e interfacciato a un personal computer. L`accuratezza dello strumento e` stata verificata confrontando alcune misure con le corrispondenti misure ottenute mediante una tecnica a scansione laser. La ripetibilita` RMS delle misure e` stata stimata essere circa dello 0.8%.

  15. National Collegiate Athletic Association Division I Certified Athletic Trainers' Perceptions of the Benefits of Sport Psychology Services.

    Science.gov (United States)

    Zakrajsek, Rebecca A; Martin, Scott B; Wrisberg, Craig A

    2016-05-01

    Certified athletic trainers (ATs) are responsible for integrating relevant professionals into the rehabilitation team to assist with the holistic care of injured athletes. To explore National Collegiate Athletic Association Division I (DI) ATs' experience with sport psychology consultants (SPCs), willingness to encourage athletes to use SPCs for injury rehabilitation, and perceptions of the benefits of sport psychology services. Quantitative study. A Web-based survey was administered to a national sample of DI ATs. A total of 659 (341 men, 318 women) ATs completed the survey. Athletic trainers' experience with SPCs, willingness to encourage athletes to seek sport psychology services, and perceptions of the benefits of those services in injury-rehabilitation settings were self-reported using a rating scale that ranged from 1 (never or not at all) to 5 (definitely or extremely). Logistic regression revealed that the availability of SPCs, previous encouragement to athletes to seek sport psychology services, and previous positive interactions with SPCs predicted the ATs' willingness to encourage athletes to use these services (P sport and building confidence). Chi-square analyses indicated that female ATs' ratings of perceived benefits were higher (P ≤ .001) than those of male ATs, and the ratings of ATs who were likely to encourage the use of SPCs were higher (P ≤ .001) than those who were unlikely to encourage SPC service use. Athletic trainers in our study who had previous positive SPC experiences were most likely to use SPCs and their services during the injury-rehabilitation process. Possible implications are offered for how ATs interested in sport psychology services might call on SPCs to complement their work with injured athletes.

  16. Progetto NERIES: analisi preliminare dei dati della prima campagna OBS nello Ionio meridionale

    OpenAIRE

    D'Anna, G.; D'Alessandro, A.; Mangano, G.; Amato, A.; Piana Agostinetti, N.; Selvaggi, G.

    2008-01-01

    La definizione di un modello crostale per l’area dello Ionio è di fondamentale importanza per la comprensione dell’evoluzione geodinamica del Mediterraneo. Anche se quasi tutti gli autori concordano nel ritenere la crosta del Mar Ionio assimilabile a una crosta oceanica matura (De Voogd et al., 1992, Catalano et al., 2001; Finetti e Del Ben, 2005; Argnani, 2005), esistono tuttavia ipotesi alternative (Farrugia and Panza, 1981; Ismail-Zadeh et al., 1998..) e rimangono da chiarir...

  17. Raccontare la storia al tempo delle crisi

    OpenAIRE

    La Valle, Paolo

    2015-01-01

    La ricerca analizza il tema della relazione tra storia e narrazione nella letteratura degli ultimi quindici anni in tre contesti nazionali: Italia, Spagna e Portogalo. Per indagare un campo così vasto si sono identificate tre direttrici principali connesse tra loro, coincidenti con tre "crisi": la crisi del rapporto tra letteratura e mercato, la crisi del concetto di verità e la crisi dello stato nazione. Attraverso le riflessioni sul postmoderno (Lyotard, Jameson Hutcheon) e l’analisi di...

  18. Proposta di utilizzo di metodologie termografiche per il controllo di qualità di componenti meccanici

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberto D’Andrea

    2010-04-01

    Full Text Available In base all’esperienza maturata in anni di sperimentazione sull’analisi delle caratteristiche meccaniche dei materiali mediante indagine termografica, nel presente lavoro è proposta una procedura per il controllo di qualità di componenti meccanici in linea di produzione, che è già stata argomento di brevetto. Lo sviluppo di questo lavoro si colloca nell’ambito del progetto FIRB Smart Reflex “Sistemi di produzione intelligenti, flessibili e riconfigurabili”. L’attività svolta dal DIIM riguarda il controllo avanzato dell’affidabilità di componenti meccanici per l’industria automobilistica. Viene proposta, quindi, la realizzazione di una cella di controllo in linea di produzione capace di valutare la presenza di eventuali componenti difettosi attraverso l’analisi termica degli stessi, sollecitati secondo un modello predefinito. L’attività, svolta in questa prima fase in laboratorio, è facilmente trasferibile in linea di produzione, considerando la possibilità di realizzare celle di prova in ambiente controllato, con condizioni praticamente identiche a quelle di laboratorio, eliminando gli effetti di disturbo che possono influenzare la risposta dell’indagine termografica in ambiente non strutturato.

  19. Attivitá fisica extra-scolastica negli adolescenti: il ruolo dello stato socio-economico delle famiglie

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    G. Capelli

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: l’associazione fra stato socio-economico (SES ed attività fisica è poco indagata. Obiettivo del presente studio è quello di valutare la relazione tra attività fisica extra-scolastica di adolescenti scolarizzati e lo SES della famiglia di provenienza.

    Metodi: l’indagine ha previsto la somministrazione nel corso dell’anno scolastico 2002-2003 di un apposito questionario anonimo autocompilato, già validato in uno studio pilota, ad un campione di studenti delle scuole medie inferiori del Lazio (province di Roma, Frosinone e Latina.

    Risultati: hanno partecipato allo studio 1486 studenti di cui 756 maschi (50.9% e 730 femmine (49.1%. L’età dei partecipanti varia fra gli 11 ed i 15 anni (età mediana 12 anni. Il 72.7% degli studenti dichiara di svolgere attività fisica al di fuori della scuola. Il livello di istruzione dei genitori e la loro attività lavorativa sembrano avere un peso notevole sui determinanti dell’attività fisica negli studenti. Infatti, svolgono prevalentemente attività fisica extra-scolastica i figli di genitori manager/libero professionisti (OR = 3.29 e con un elevato livello educativo (OR = 10.38 per i figli di genitori laureati.

    Conclusioni: i risultati confermano quanto la situazione socio-economica delle famiglie sia in netta relazione con l’attività fisico-sportiva dei giovani. Tali risultati potranno essere utili per gli operatori scolastici e gli amministratori nell’ispirare e realizzare azioni volte a diminuire il divario esistente fra i giovani che hanno le possibilità economiche e svolgono attività sportiva extra-scolastica e quelli che, invece, appartenendo a famiglie svantaggiate, hanno minore accesso a tali attività.

  20. Max Weber, la borsa e la ‘crisi del credito’ del 2008

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlo Rossetti

    2011-02-01

    Full Text Available A partire da una rilettura di opere, come Die Protestantische Ethik und der Geist der Kapitalismus e Die Boersenequete, l'articolo mostra che – in linea con quanto Max Weber aveva descritto – l'assenza di regole generali condivise e di controlli pubblici mette in crisi le fondamenta del sistema finanziario. La privatizzazione neoliberista degli organi di controllo della finanza e la creazione di oscuri strumenti finanziari hanno contribuito alla regressione dell'organizzazione giuridica dello Stato, mettendo a serio rischio il principio di calcolabilità razionale che per secoli ha costituito il fondamento della teoria economica. In conclusione, Weber contribuisce a cogliere uno dei nodi fondamentali della crisi americana contemporanea: l'erosione dell’autorità indipendente posta a tutela dell’integrità del sistema.

  1. La politica ottimale per il Mezzogiorno:un commento a Moro

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Bert Jossa

    2002-09-01

    Full Text Available In uno scritto recente ho sostenuto la tesi che la politica ottimale per il Mezzogiorno non è il laissez faire, né l’intervento diretto dello stato nell’economia, ma un intervento pubblico, anche “massiccio”, realizzato mediante leggi generali e astratte, che per loro natura sono di tipo non discrezionale.La necessità di un intervento generalizzato a favore di una zona meno sviluppata si giustifica con l’esistenza delle “diseconomie esterne”, che frenano lo sviluppo di tutte le imprese che operano in quella zona. Ha destato, perciò, in me meraviglia leggere l’articolo scritto contemporaneamente da Beniamino Moro (2001 e pubblicato nel numero 215 di questa rivista, che raggiunge lo stesso risultato con argomentazioni di segno opposto.

  2. PUSAT OLAHRAGA TINJU DI MAKASSAR PENERAPAN ARSITEKTUR FUTURISTIK

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Syamsul Bahri

    2015-06-01

    Full Text Available Abstrak— Pusat Olahraga tinju di Makassar akan menjadi wadah yang mempunyai fasilitas yang lengkap untuk bagi para penggemar tinju menyaksikan secara langsung pertandingan-pertandingan serta menjadi tempat para atlit untuk menimbah ilmu tinju. Pusat kegiatan tinju sebagai Landmark baru di kota Makassar dengan menerapkan konsep desain tampilan masa depan yaitu penekanan tampilan Arsitektur Futuristik pada bangunan serta fasilitas penunjang yang akan menjadi daya tarik masyarakat untuk mengisi waktu liburan, dengan pendekatan struktur Pneumatik akan memenuhi penerapan desain masa depan dan menjadi rumah para organisasi-organisasi baik langsung dari pemerintah maupun yang berdiri sendiri agar mempermudah komunikasi kepentingan bersama. Kata Kunci : Pusat Olahraga Tinju, Arsitektur Fururistik Abstract— Sports boxing center in Makassar will become a place that has full facilities for boxing fans to watch live matches as well as a place for athletes to gain a science of boxing. Activity center boxing as Landmark new in Makassar by applying the concept of display design the future, namely the emphasis display architecture Futuristic building and supporting facilities will be a public appeal to fill holiday time , with the structure approach Pneumatic will meet the application of the future design and became home the organizations, either directly from the government or a stand-alone mutual interest in order to facilitate communication Key Word : Sports boxing Center , Futuristic Architecture

  3. Risk from exposure to natural and artificial ultraviolet radiation; Il rischio di esposizione alla radiazione ultravioletta naturale e artificiale

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Matzeu, M. [Istituto Superiore di Sanita`, Rome (Italy). Lab. di Fisica

    1998-12-31

    The association between exposure to ultraviolet (UV) and damage to the skin and eyes is today generally accepted. Exposure to UV radiation may occur in several ways. Apart from the sun, there is a wide range of artificial sources used in different fields of industry, research and medicine, the exposure to which adds to the total exposure of an individual during his life-span. The potential effects of ozone layer depletion on the increase of the solar UV radiation at earth`s surface, and therefor on human health, have recently been emphasized. Moreover, great attention has been devoted to the often uncontrolled use of UV lamps for tanning. This report shows the basis on which short and long term UV risk is assessed, and indicates some parameters necessary to its evaluation. The UV effects, both at molecular and cellular levels and on humans, are described together with their respective action spectra. The most common UV sources are then analyzed and their use in different fields is shown. Finally, some methods in dosimetry, which are useful for the correct measurement of exposure values, are described. [Italiano] E` oggi generalmente accettata l`assciazione tra l`esposizione alla radiazione UV e alcuni danni alla pelle e agli occhi (carcinomi e cataratta). Le occasioni di esposizione sono molteplici; oltre al sole, anche una grande varieta` di sorgenti artificiali impiegate per scopi diversi nell`industria, nella ricerca e in medicina danno un contributo, non sempre valutabile, all`esposizione totale di un individuo nell`arco della sua vita. Recentemente e` stato posto l`accento sulle possibili conseguenze della riduzione dello stato di ozono stratosferico sull`aumento della frazione di UV solare al suolo e quindi sulla salute umana; particolare attenzione ha inoltre suscitato l`uso, spesso incontrollato, delle lampade UV per scopi estetici. Sono illustrate le basi sulle quali viene riconosciuto il rischio a breve e a lungo termine e sono definiti i parametri

  4. Risk from exposure to natural and artificial ultraviolet radiation; Il rischio di esposizione alla radiazione ultravioletta naturale e artificiale

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Matzeu, M [Istituto Superiore di Sanita` , Rome (Italy). Lab. di Fisica

    1999-12-31

    The association between exposure to ultraviolet (UV) and damage to the skin and eyes is today generally accepted. Exposure to UV radiation may occur in several ways. Apart from the sun, there is a wide range of artificial sources used in different fields of industry, research and medicine, the exposure to which adds to the total exposure of an individual during his life-span. The potential effects of ozone layer depletion on the increase of the solar UV radiation at earth`s surface, and therefor on human health, have recently been emphasized. Moreover, great attention has been devoted to the often uncontrolled use of UV lamps for tanning. This report shows the basis on which short and long term UV risk is assessed, and indicates some parameters necessary to its evaluation. The UV effects, both at molecular and cellular levels and on humans, are described together with their respective action spectra. The most common UV sources are then analyzed and their use in different fields is shown. Finally, some methods in dosimetry, which are useful for the correct measurement of exposure values, are described. [Italiano] E` oggi generalmente accettata l`assciazione tra l`esposizione alla radiazione UV e alcuni danni alla pelle e agli occhi (carcinomi e cataratta). Le occasioni di esposizione sono molteplici; oltre al sole, anche una grande varieta` di sorgenti artificiali impiegate per scopi diversi nell`industria, nella ricerca e in medicina danno un contributo, non sempre valutabile, all`esposizione totale di un individuo nell`arco della sua vita. Recentemente e` stato posto l`accento sulle possibili conseguenze della riduzione dello stato di ozono stratosferico sull`aumento della frazione di UV solare al suolo e quindi sulla salute umana; particolare attenzione ha inoltre suscitato l`uso, spesso incontrollato, delle lampade UV per scopi estetici. Sono illustrate le basi sulle quali viene riconosciuto il rischio a breve e a lungo termine e sono definiti i parametri

  5. Air and water pollution sources analysis in Northern Lazio; Censimento di fonti d'inquinamento atmosferico e idrico nell'Alto Lazio

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Triolo, L.; Barlattini, M.; Sidoti, G.; Tanzi, V.; Testa, V. [ENEA, Divisione Biotecnologie e Agricultura, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Naviglio, L. [ENEA, Divisione Protezione dell' Uomo e degli Ecosistemi, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Boni, E.; Proli, L.; Santella, A.; Squillacioti, T. [Cooperativa Energia e Territorio Srl, Viterbo (Italy)

    2001-07-01

    cereali presenti in 9 aree omogenee rispetto all'uso agricolo del suolo. Nella seconda parte dell'indagine e' stato stimato, anche con indagini in campo, il rischio di inquinamento delle acque dei fiumi Marta e Mignone determinato dalle attivita' agricole, dalle emissioni dei liquami domestici dei comuni afferenti ai due corsi d'acqua, dei quali sono caratterizzati i bacini idrografici. La terza parte dello studio ha descritto le attivita' produttive e di servizio del comune di Civitavecchia, Tarquinia e Santa Marinella che sono responsabili d'inquinamento atmosferico. In particolare sono state considerate le emissioni delle tre centrali termoelettriche di Torvaldilga Sud, Torvaldilga Nord e Fiumaretta, del cementificio dell' Italcementi e del porto di Civitavecchia soprattutto per la presenza di rileventi depositi di stoccaggio dei derivati del petrolio.

  6. Identicars: uno strumento per migliorare la resa testimoniale nelle indagini per omissione di soccorso stradale/Le système Identicars : un outil pour améliorer la qualité du témoignage dans les enquêtes pour le délit de fuite à la suite d’un accident de la circulation/Identicars system: a tool for improving the quality of witness in the investigations on hit-and-run driving accidents

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Griggi Manuela

    2017-04-01

    Full Text Available L’articolo descrive uno studio sperimentale volto a testare l’efficacia dello strumento Identicars, un catalogo di immagini di automobili e di parti di esse ideato per aiutare i testimoni di omissione di soccorso stradale nel compito di riconoscimento dell’auto fuggita senza prestare soccorso. L’ipotesi di partenza dei ricercatori è quella per cui tale strumento dovrebbe aiutare i testimoni a fornire una descrizione più dettagliata e più accurata dell’auto che si è data alla fuga. Nell’articolo verrà dimostrata la potenziale utilità dello strumento Identicars attraverso l’esposizione dei risultati di un esperimento condotto presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, i cui risultati mostrano un’accuratezza maggiore del resoconto testimoniale per i soggetti che hanno utilizzato Identicars rispetto ai soggetti che hanno fornito un resoconto testimoniale con il metodo tradizionale di assunzione delle informazioni. L’article décrit une étude pilote conçue pour vérifier l’efficacité du système Identicars. Cet outil est un catalogue d’images de voitures et de pièces de voiture créé pour aider les témoins de délits de fuite à reconnaître la voiture en question. L’hypothèse des chercheurs est que cet outil devrait effectivement aider les témoins à fournir des descriptions plus détaillées et précises. Les auteurs veulent démontrer l’utilité potentielle du système Identicars par le biais des résultats obtenus par une expérience réalisée à l’Université de Bologne (Italie. Ces résultats montrent une plus grande qualité du témoignage de la part des personnes qui ont employé l’outil Identicars par rapport à celles qui ont témoigné en employant les méthodes traditionnelles pour obtenir les informations. The article describes a pilot study designed to test the effectiveness of the Identicars system. This tool is a catalogue of images of cars and car parts created to help the

  7. Strutturazione dell’A.I.M. [Archivio informativo multimediale] per il progetto

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cristiana Bartolomei

    2011-06-01

    Full Text Available Il nostro obiettivo è quello di individuare e integrare una serie di tecnologie e strategie operative per la creazione di un’architettura digitale di ultima generazione, in grado di fornire un archivio informativo multimediale (A.I.M. virtualmente illimitato e scalabile per files multimediali multi formato (foto, disegni ecc. e modelli 3D. Sostanzialmente, si tratta di applicazioni di Database: tutti i beni considerati devono essere “inventariati” in modo opportuno e queste schede di inventario devono essere organizzate in modo utile. L’obiettivo dello strumento A.I.M. è dimostrare che è possibile integrare diverse fonti d’informazioni, continuamente aggiornabili e dotate di una specifica interfaccia di gestione e di ricerca, destinate a supportare dinamicamente il livello divulgativo e informativo e vuole rappresentare, per restauratori, conservatori e gestori in genere dei beni culturali, un valido strumento di monitoraggio dei restauri.

  8. [Medicine in sports or sport medicine?] ].

    Science.gov (United States)

    Heimer, S; Tonković-Lojović, M

    2001-01-01

    Sports medicine is a profession pertaining to primary health care of sport population (competitors, coaches, referees, participants in sports recreation). It embraces the physical and mental health protection and promotion of participants in relation to a particular sport activity and sport environment, directing athletes to a sport and adapting them to sport and the sport to them. Sports medicine takes part in selection procedure, training process planning and programming, and cares for epidemiological, hygienic, nutritional and other problems in sport. The Republic of Croatia belongs to those world states in which the field of sports medicine is regulated neither by a law or by profession. A consequence is that wide circle of physicians and paramedics work in clubs and various medical units without any legal or/and professional control not being adequately educated nor having licence for it. This review is an appeal to the Croatian Medical Chamber and the Ministry of Health to make efforts to promote the education and medical profession in sports medicine.

  9. Il difficile percorso verso una legge organica sui culti in Venezuela

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Antonio Ingoglia

    2011-03-01

    Full Text Available SOMMARIO: 1. Presupposti storico-giuridici - 2. Contenuti generali del progetto di Legge Organica “De Religiòn y Culto” all’esame dell’Assemblea Nazionale - 3. Il dibattito politico e i rilievi dei culti minoritari - 4. La posizione dell’episcopato cattolico e la questione relativa all’estensione della legislazione organica alla Chiesa Cattolica - 5. Perdurante tendenza giurisdizionalista del diritto ecclesiastico venezuelano. Due esempi: le disposizioni della “Ley Organica de Immigraciòn” e del disegno di “Ley Organica de Educaciòn” circa le funzioni ispettive e di controllo dello Stato sull’attività dei culti.

  10. Il paesaggio dell’architettura

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Zermani

    2015-11-01

    Full Text Available l saggio si articola come un’itinerario tra alcuni progetti italiani proposti come “occasioni di applicazione di un modo d’intendere l’architettura nel rapporto con il paesaggio smarrito, che cambia, ma potrebbe custodire ancora i valori di ciò che Heidegger definiva il “soggiorno”: la riconoscibilità intesa come misura”. Le architetture, come strumenti di conoscenza dello spazio, entrano nel paesaggio per diventarne speciali “misuratori”.Partendo dai luoghi del paesaggio padano, Noceto, con il Nuovo Municipio, con la minimale Cappella della Madonna, con il Padiglione privato, e Varano, con la Casa dal grande occhio spalancato sul bosco, alle terre umbre, con la Chiesa ed il Centro Parrocchiale di Perugia ed il Cimitero di Sansepolcro, si propone un percorso di ricerca di una identità dell’architettura italiana contemporanea nella dimensione paesaggistica. 

  11. Sport photojournalism: the influence of television in printed image Fotojornalismo esportivo: a influência da televisão na imagem impressa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paulo Cesar Boni

    2005-11-01

    Full Text Available This article discusses the spectacularization in sport photojournalism, particularly football, a sport which is considered the “national passion”. Graphic and imagetic sources for spectacularization, formerly exclusive to television, now become utilized in printed vehicles as well. The study draws a parallel between television images and those of daily newspaper Lance!, considered the greatest sports daily in the country. It is detected that television images are influential over those of Lance!. Este artigo discute a espetacularização no fotojornalismo esportivo, especialmente no futebol, esporte considerado a “paixão nacional”. Recursos gráficos e imagéticos de espetacularização, antes exclusividade da televisão, passam a ser utilizados também pelos veículos impressos. O estudo traça um paralelo entre as imagens televisivas e as do jornal diário Lance!, considerado o maior diário esportivo do país. Detecta que as imagens televisivas exercem influência sobre as do Lance!.

  12. Taratura di un 'apparecchiatura per misura di piccole percentuali di uranio in soluzione acida di acqua distillata

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    d. Diana

    1965-06-01

    Full Text Available Si descrive una tecnica elio permette di misurare ilnumero di atomi di Uranio di una soluzione, con un errore non superioreal 10%.Il sistema consiste in un tubo di Geiger (Philips 18503 sistemato inun contenitore di vetro nel quale viene diluita una certa quantità di peso dinitrato di Uranile, misurato con una precisione migliore dell'1%. Al variaredella diluizione si registra il numero di particelle che il Geiger conta, e quindisi riporta in grafico. Da questi per diverse quantità di sale sciolto si determinala retta di taratura.

  13. Enamel differentiations in Myoxid incisors and their systematic significance

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Wighart Koenigswald

    1995-05-01

    Full Text Available Abstract Based on enamel microstructure of lower incisors, extant and fossil myoxids can be arranged into three groups. In the first group, Hunter-Schreger bands retain the plesiomorphic state, a transverse orientation. An oblique orientation is found in the second, and in the third group a longitudinal orientation is achieved. This additional morphological character should enter into phylogenetic and systematic discussions. This modification of the schmelzmuster is so far exclusively found in myoxids. Even if parallel evolution within myoxids cannot be excluded, a reversal of the direction of differentiation is most unlikely. Riassunto Differenziazione dello smalto negli incisivi dei Mioxidi e suo significato sistematico - I Mioxidi esistenti e fossili possono essere riuniti in tre gruppi in base alla microstruttura dello smalto degli incisivi inferiori. Nel primo gruppo, le bande Hunter-Schreger mantengono lo stato plesiomorfico, ovvero un orientamento trasversale. L'orientamento è obliquo nel secondo gruppo e longitudinale nel terzo. Questo ulteriore carattere morfologico dovrebbe essere incluso nelle discussioni di sistematica e filogenesi. Questa modificazione del tipo di smalto è stata finora riscontrata solo nei Mioxidi. Anche se non è possibile escludere una evoluzione parallela tra i Mioxidi, una inversione nella direzione di differenziamento è piu improbabile.

  14. Oltre lo spazio e il tempo la nuova fisica

    CERN Document Server

    Lachièze-Rey, Marc

    2004-01-01

    Oggi la fisica si fonda, allo stesso tempo, sulla meccanica quantistica e sulla relatività generale. Ma, in quanto veri e propri sistemi di pensiero, queste due teorie suggeriscono due distinte visioni del mondo, non conciliabili nel quadro di una descrizione unificata. Se dunque la fisica attuale si rivela inadeguata, occorre costruirne una nuova, percorrendo fino in fondo la via geometrica. Supersimmetria, stringhe e superstringhe, gravità e cosmologia quantistiche, geometria non commutativa: nuove audaci ipotesi al servizio di nuove teorie che rinnovano la nostra concezione dello spazio, del tempo, della materia e dell'Universo, e che trovano nel volume una presentazione chiara e accessibile anche a un pubblico di non specialisti.

  15. Ethnoarchaeological Survey of Cave Dwelling in the Qoḥayto Plateau of Eritrea

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Robel Haile

    2017-12-01

    Full Text Available Gli studi speleologici presentano un considerevole potenziale per la comprensione dei processi di sviluppo culturale sull'Altopiano del Qoḥayto , e per lo studio dei pattern di mobilità e dei sistemi residenziali dei gruppi pastorali. Questo contributo è basato su un survey archeologico e l'osservazione etnografica dell'organizzazione dello spazio domestico in grotte dell'Altopiano del Qoḥayto, ponendo in particolare evidenza: a l'opposizione tra lo spazio umano e quello destinato agli animali, e b le variazioni all'interno di questi due domini. I risultati mostrano l'esistenza di due tipi di organizzazione di questi spazi: l'una con la zona del goḥo-makādo separata da quella per gli animali, l'altra con la zona del balbala separata dalla seconda.

  16. Storie di genere, storie di partito

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elisa Bellè

    2012-04-01

    Full Text Available Lo studio delle narrazioni di genere all'interno di questo tipo di organizzazione desta inoltre un particolare interesse anche in ragione della sottorappresentazione delle donne nella sfera della politica. Si tratta di un deficit democratico che coinvolge i sistemi politici moderni nel loro complesso, ma che interessa l'Italia con una particolare gravità ed evidenza. La questione della sottorappresentazione politica delle donne è stata sinora affrontata prevalentemente in termini tecnico-legali (politiche di pari opportunità ed azione positiva, o di teoria politica (la dicotomia pubblico-maschile e privato-femminile come fondamento del contratto sessuale della politica. Mancano invece contributi che guardino ai partiti come organizzazioni largamente responsabili dei processi di selezione e promozione delle carriere politiche, dunque come luoghi di quotidiana produzione di pratiche e culture di genere, più o meno egualitarie o, viceversa, discriminatorie. Sulla base di tale vuoto di ricerca e riflessione, il presente articolo si propone di mettere in luce le pratiche e le culture di genere che emergono dai racconti di uomini e donne all'interno di due organizzazioni partitiche, una di destra e una di sinistra, situate nel contesto territoriale della provincia di Trento. La ricerca è stata condotta attraverso lo strumento dell'intervista semi-strutturata, coinvolgendo quattro donne e quattro uomini, divisi per coppie di età (un uomo ed una donna giovani ed un uomo ed una donna da lungo presenti nel partito, accostabili per quanto concerne ruolo e posizione nelle organizzazioni partitiche considerate. L'attenzione analitica si è concentrata sulla costruzione del genere di uomini e donne intervistati/e, intesa sia come dimensione ed esperienza individuale (le storie di genere dei/lle singoli/e, sia come dimensione organizzativa più ampia (le storie di genere delle organizzazioni, narrate dalle diverse voci. Un'ulteriore dimensione analitica

  17. La teoria della letteratura di Nicolas Calas. Surrealismo, marxismo e psicanalisi in Foyers d’incendie

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A. D'Urso

    2013-10-01

    assenza a livello internazionale di un’analisi dettagliata di quest’opera, considerata ‘difficile’ e per questo spesso ricondotta frettolosamente sotto l’etichetta del ‘freudo-marxismo’. Quest’ultima non solo risulta confusionaria alla luce di una più attenta considerazione del contesto storico degli anni ’30, ma non permette di cogliere ciò in cui marxismo e freudismo sono effettivamente criticati, il che definirebbe più nettamente il carattere surrealista – eluso o dato per scontato dalla critica – di Foyers d’incendie. Nella prima metà di questo studio evidenzieremo quindi il ruolo del surrealismo nell’evoluzione critica di Calas rispetto al comunismo ortodosso, di cui ancora adottava il linguaggio prima di legarsi indubitabilmente al movimento di Breton. Mostreremo quindi la ricezione entusiastica di Foyers d’incendie tra i surrealisti e i motivi di quest’apprezzamento. Nella seconda metà, ci addentreremo maggiormente nei contenuti dell’opera che riguardano più specificamente la teoria della letteratura e la critica dell’ideologia che si possono trarre da Foyers d’incendie. A questo scopo – per la prima volta – riassumeremo la lettura di Calas della storia filosofico-letteraria e mostreremo il ruolo che hanno il materialismo dialettico (particolarmente quello dell’Engels dell’Origine della famiglia, della proprietà privata e dello Stato e la psicanalisi (così come la considera il surrealismo nel suo approccio.

  18. FRA STORIA, MICROSTORIA E DISCUSSIONI IN RETE. La Grande Guerra degli Immigranti "Americani" (1914-1918

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Emilio FRANZINA

    Full Text Available RESUMO Nel corso della grande guerra furono abbastanza numerosi gli emigrati e i figli o nipoti di immigrati che lasciarono le loro famiglie in America per andare a combattere negli eserciti europei. Attraverso l'analisi di alcuni dati di fatto (arruolamenti volontari, adesione al gesto dei riservisti dei gruppi etnici di rispettiva appartenenza, corrispondenze epistolari di soldati dal fronte ecc., ma soprattutto attraverso le modalità dei ricordi e delle rappresentazioni letterarie del caso italo brasiliano - dai romanzi autobiografici ai libri per l'infanzia già durante la guerra e poi durante il fascismo - l 'indagine si propone di mettere a fuoco il significato e il valore dello spartiacque bellico per ciò che riguarda la tenuta e le trasformazioni dei sensi di appartenenza nazionale tra i protagonisti e i loro familiari, amici e conoscenti rimasti in Brasile.

  19. Gentile e i matematici italiani lettere 1907-1943

    CERN Document Server

    Nastasi, Pietro

    1993-01-01

    Che cosa possono scrivere dodici grandi matematici italiani, tra cui Guido Castelnuovo, Federigo Enriques e Leonida Tonelli, a Giovanni Gentile? La pubblicazione di questo carteggio, ricavato dal patrimonio archivistico del Fondo Gentile, getta una nuova luce su alcuni aspetti della storia della scienza (e della cultura) italiana nel nostro secolo, nonché sulla figura dello stesso Gentile.

  20. Environmental analysis of a tourist development project; Analisi ambientale per un progetto di sviluppo turistico

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Forni, A; Colonna, N; Olivetti, I [ENEA, Divisione Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    condizioni ambientali ottimali per il territorio e per la comunita' antropica residente. Le tematiche ambientali hanno dovuto quindi orientare e integrare anche il processo di stesura del Master Plan del Golfo degli Angeli. La relazione tra turismo ed ambiente passa attraverso l'integrazione di tre soggetti: la popolazione, i turisti e il paesaggio. Tutti e tre ricevono vantaggi e svantaggi dall'attivita' turistica e nell'interagire tra loro. Il turismo come bisogno viene soddisfatto mettendo in stretta relazione le proprie personali caratteristiche e le caratteristiche del territorio, fino a raggiungere intense utilizzazioni dello stesso. Il paesaggio e' il concetto con cui si sintetizza l'insieme dell'ambiente naturale ed antropico del territorio, ed il portato della normale attivita' economica produttiva locale. Per realizzare uno sviluppo sostenibile incentrato sul turismo le autorita' competenti in materia ambientale devono valutare la possibilita' di inserire le tematiche ambientali nell'ambito degli investimenti e della formazione in campo turistico. L'ipotesi di sviluppo esplicitata nel progetto per il Golfo degli Angeli comporta il raddoppio delle presenze antropiche nel periodo turistico, con conseguenti aumenti di utilizzazione di risorse naturali, suolo (edificabile e non), acqua (potabile e non), energia (elettrica e non) e di produzione di rifiuti, liquidi e solidi. Tale aumento del carico antropico, concentrato in brevi stagioni dell'anno, comporta la necessita' di avere una notevole attenzione per l'ambiente, in termini gestionali/organizzativi ed anche tecnologici. Il lavoro analizza in dettaglio il turismo, i suoi impatti ambientali e le criticita' ambientali dell'area approfondendo in specifico i seguenti temi: le insufficienze e/o inefficienze degli impianti di depurazione delle acque, l'approvigionamento idrico, le insufficienze degli impianti di trattamento rifiuti e delle discariche, il sistema produttivo, l'attuazione delle normative ambientali EMAS

  1. The Scheme of interlaced scuta in the roman mosaic and the case of Desenzano

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Daniela Massara

    2011-11-01

    Full Text Available Lo schema degli scuta incrociati ricorre in numerosi mosaici pavimentali romani, databili tra il II secolo a.C. e l'VIII secolo d.C., situati in diverse regioni dell'Impero Romano (Achaia, Africa Proconsularis, Arabia, Aquitania, Belgica, Cyprus, Hispania, Italia, Mauretania Caesariensis, Numidia, Palaestina, Sardinia, Syria. La prima parte dell'articolo è dedicata alla presentazione dello schema in generale e alla diffusione delle sue varianti. La seconda parte, alla luce dell'intero repertorio raccolto e dei confronti più stringenti individuati, si concentra sul pavimento musivo dell'ambiente d'ingresso della villa romana di Desenzano del Garda, sul trattamento dello schema, sugli elementi riempitivi adottati (in particolare “il nodo” e la funzione del vestibolo associato al pavimento e al contesto monumentale dell'abitazione.

  2. Sport Education and Direct Instruction Units: Comparison of Student Knowledge Development in Athletics

    Science.gov (United States)

    Pereira, José; Araújo, Rui; Farias, Cláudio; Bessa, Cristiana; Mesquita, Isabel

    2016-01-01

    This study conducted a comparative analysis of students’ knowledge development on athletics in Sport Education and in a Direct Instruction unit taking into account sex and initial skill level. The participants were an experienced Physical Education teacher and two sixth-grade classes totaling 47 students (25 boys and 22 girls). Each class was randomly placed in either Sport Education or Direct Instruction classes and participated in 20, 45-minutes lessons focused on shot put, hurdles and triple jump. Knowledge on athletics was assessed through a 25-items written and video-based test. The inter-group differences and improvements across time in the knowledge test were analyzed through the Mann-Whitney and Wilcoxon tests, respectively. There were significant knowledge improvements in both instructional approaches irrespective of students’ gender and skill level. In Direct Instruction, the type of task organization, the high rates of repetition of movement patterns and feedback by the teacher were beneficial to student learning. In Sport Education, the autonomy granted to students in the control of the pace of task transitions by making on-going judgments on achievement of performance criteria, implicated students affectively and cognitively with the learning content. It was further supported that several models and teaching strategies should be taken into consideration when teaching Physical Education. Different approaches should be perceived as alternatives and teachers should retain the best in each according with the moment in the unit, student developmental stage, and the specific learning objectives in the task. Key points The results in this study showed that regardless of students’ sex, both DI and SE were efficient in the promotion of improvements in students’ content knowledge of athletics. Both boys and girls improved from the pre-test to the post-test in SE and DI. SE was particularly beneficial to lower skill-level. On the contrary, in the DI unit

  3. Childhood Sports Participation and Adolescent Sport Profile.

    Science.gov (United States)

    Gallant, François; O'Loughlin, Jennifer L; Brunet, Jennifer; Sabiston, Catherine M; Bélanger, Mathieu

    2017-12-01

    We aimed to increase understanding of the link between sport specialization during childhood and adolescent physical activity (PA). The objectives were as follows: (1) describe the natural course of sport participation over 5 years among children who are early sport samplers or early sport specializers and (2) determine if a sport participation profile in childhood predicts the sport profile in adolescence. Participants ( n = 756, ages 10-11 years at study inception) reported their participation in organized and unorganized PA during in-class questionnaires administered every 4 months over 5 years. They were categorized as early sport samplers, early sport specializers, or nonparticipants in year 1 and as recreational sport participants, performance sport participants, or nonparticipants in years 2 to 5. The likelihood that a childhood sport profile would predict the adolescent profile was computed as relative risks. Polynomial logistic regression was used to identify predictors of an adolescent sport profile. Compared with early sport specialization and nonparticipation, early sport sampling in childhood was associated with a higher likelihood of recreational participation (relative risk, 95% confidence interval: 1.55, 1.18-2.03) and a lower likelihood of nonparticipation (0.69, 0.51-0.93) in adolescence. Early sport specialization was associated with a higher likelihood of performance participation (1.65, 1.19-2.28) but not of nonparticipation (1.01, 0.70-1.47) in adolescence. Nonparticipation in childhood was associated with nearly doubling the likelihood of nonparticipation in adolescence (1.88, 1.36-2.62). Sport sampling should be promoted in childhood because it may be linked to higher PA levels during adolescence. Copyright © 2017 by the American Academy of Pediatrics.

  4. L’ITALIANO LINGUA STRANIERA IN IRLANDA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Zeni

    2010-09-01

    Full Text Available L'Irlanda è recentemente divenuta un paese di immigrazione. Se la presenza di immigrati italiani non è significativa lo studio dell'italiano LS è invece discretamente diffuso, sebbene non ai livelli ben  maggiori del francese, del tedesco e dello spagnolo. L'articolo presenta un'analisi quantitativa dell'offerta e dello studio dell'italiano LS nelle scuole e nelle università irlandesi. L'analisi è stata condotta raccogliendo dati  da fonti istituzionali,  da siti internet, da materiale cartaceo, ma si fonda anche su esperienze dirette di insegnamento dell'italiano in Irlanda da parte dell'autore. Il risultato è il computo numerico degli studenti che studiano l'italiano come LS nelle scuole superiori e dell'offerta didattica delle maggiori università irlandesi e in particolare della National University of Ireland di Galway di cui si presentano i diversi corsi di lingua e di cultura italiana.    Ireland has recently attracted more and more immigration. Even if there are not many Italian immigrants living in Ireland, the study of Italian as a foreign language is quite wide-spread, although not quite as popular as French, German and Spanish. This paper is a quantitative analysis of the study of Italian as a foreign language in Irish schools and universities. The survey was carried out using data from institutional sources, internet sites, printed materials as well as the author's personal experience teaching Italian in Ireland. The results illustrate the number of students studying Italian as a foreign language in high schools and the courses offered in the main Irish universities, in particular at the National University of Ireland in Galway, which offers numerous courses on Italian language and culture. 

  5. Edmondo De Amicis e la proposta al Ministro dell’Istruzione Pubblica. Un recupero bibliografico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Michela Dota

    2016-01-01

    Full Text Available Il presente articolo riporta alla luce un contributo dimenticato di Edmondo De Amicis al dibattito post-unitario intorno alla scuola, avviato dalla Relazione manzoniana. In dialogo con quest’ultima e con la letteratura pedagogica coeva, Una proposta al ministro dell’istruzione pubblica (1869 auspica la realizzazione di un libro per gli allievi della scuola primaria, calibrato per i contenuti e per la lingua sulle risorse mentali dei piccoli lettori. Con l’ausilio di alcuni stralci epistolari finora inediti, il presente intervento contestualizza lo scritto deamicisiano, in relazione alla biografia storico-letteraria dello scrittore e al dibattito linguistico e educativo coevo, offrendone infine una trascrizione.

  6. Conoscere Fermi nel centenario della nascita : 29 settembre 1901 - 2001

    CERN Document Server

    Bonolis, Luisa

    2001-01-01

    Il lavoro scientifico di Fermi riguarda molti campi disparati, ciascuno dei quali ha avuto uno sviluppo peculiare in tempi successivi alla morte. In questo volume un certo numero di specialisti contemporanei di ciascun settore espone in forma semplice l'idea originaria e la sua successiva evoluzione. INDICE. Carlo Bernardini, "Introduzione"; Giorgio Salvini, "Enrico Fermi. La sua vita, ed un commento alla sua opera"; Edoardo Amaldi, "Commemorazione del Socio Enrico Fermi"; Enrico Persico, "Commemorazione di Enrico Fermi"; Franco Rasetti, "Enrico Fermi e la Fisica Italiana"; Franco Bassani, "Enrico Fermi e la Fisica dello Stato Solido"; Giorgio Parisi, "La statistica di Fermi"; Giovanni Gallavotti, "La meccanica classica e la rivoluzione quantistica nei lavori giovanili di Fermi"; Tullio Levi-Civita, "Sugli invarianti adiabatici"; Bruno Bertotti, "Le coordinate di Fermi e il Principio di Equivalenza"; Marcello Cini, "Fermi e l'elettrodinamica quantistica"; Nicola Cabibbo. "Le interazioni deboli"; Ugo Amaldi, "...

  7. Die Literarisierung des entzifferten Ägypten. Wissenschaft und Fiktion im Roman Uarda (1877 von Georg Ebers (1837-1898

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lucia Mor

    2014-06-01

    Full Text Available Nel contesto dell’orientalismo ottocentesco riveste un ruolo significativo la produzione narrativa dell’egittologo berlinese Georg Ebers (1837-1898, i cui romanzi rientrano nella categoria del Professorenroman. Al confine fra letteratura e storiografia, le opere di ambientazione egizia di Ebers diedero origine ad una vera e propria egittomania e fecero conoscere ad un vasto pubblico di lettori figure, eventi, usi e costumi dell’antica terra del Nilo, a quel tempo oggetto di studio della prima generazione di egittologi tedeschi (Lepsius, Brugsch; ma la trasposizione letteraria dell’antico mondo egizio fu anche occasione per mettere a tema questioni scottanti di natura religiosa, politica e sociale del presente. L’analisi del romanzo Uarda, un successo stampato in migliaia di copie, intende non solo mettere a fuoco la Weltanschauung di Ebers, ma g anche contribuire a riscoprire uno scrittore che, seppur di valore mediocre dal punto di vista letterario, rappresenta un tassello significativo dello Zeitgeist guglielmino.

  8. Relationship between sport commitment and sport consumer behavior

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Norberta Elisa Fernandes

    2013-12-01

    Full Text Available The purpose of this study was to examine the relationships between sport commitment and three types of sport consumer behaviors: participation frequency, sporting goods and media consumption. A survey was conducted among sport participants of both individual and team sports, fitness and outdoor activities (n= 900. The survey included questions related to demographic information, measures of sport commitment and sport consumption behavior. The results analyzed trough structural equation modeling showed that the sport commitment influences positively the participation frequency, sporting goods consumption and media consumption. Implications of these results are discussed and suggestions for future research on sport consumers are provided.

  9. Sport as art, dance as sport

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jason Holt

    2017-11-01

    Full Text Available A standing debate in philosophy of sport concerns whether sport can count as art in some sense. But the debate is often conducted at cross purposes. Naysayers insist that no sport is an artform while proponents insist that certain sport performances count as artworks – but these are entirely consistent claims. Both sides make unwarranted assumptions: naysayers are purists about sport and art (no transaesthetic purposes whereas proponents are tokenists about artforms. Naysayers admit that figure skating may count as art yet only in non-competitive contexts. Their burden is thus to explain why a routine (e.g., Torvill and Dean’s ‘Bolero’ may count as art in a showcase but not at the Olympics. The debate is also inevitably framed in terms of whether sport counts as art, neglecting the equally viable question of whether art in some form (e.g., competitive dance may also count as sport. I conclude in favour of an appropriately qualified sport-as-art thesis.

  10. Attraverso il corpo. Donne di una bidonville di Haiti e doni dello sviluppo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pia Maria Koller

    2014-04-01

    Full Text Available Living in Cité Soleil, the largest haitian slum, is in itself a stigma, hindering access to social services and humanitarian aid. Repression and the increasing presence of armed gangs imposed a culture of silence. Violence became normality, particularly against women. Their survival strategies can be summarized by kalkile, calculate, pervading the individual and social body. When confronted with inequity in health, choices may turn into acts of resistance.Still, women continue to organize collectively. Some counteract their despair with works of art, reproducing the beauty of what in their memory remains "the pearl of the Antilles": Haiti. 

  11. Team behaviour analysis in sports using the poisson equation

    OpenAIRE

    Direkoglu, Cem; O'Connor, Noel E.

    2012-01-01

    We propose a novel physics-based model for analysing team play- ers’ positions and movements on a sports playing field. The goal is to detect for each frame the region with the highest population of a given team’s players and the region towards which the team is moving as they press for territorial advancement, termed the region of intent. Given the positions of team players from a plan view of the playing field at any given time, we solve a particular Poisson equation to generate a smooth di...

  12. Sport as art, dance as sport

    OpenAIRE

    Jason Holt

    2017-01-01

    A standing debate in philosophy of sport concerns whether sport can count as art in some sense. But the debate is often conducted at cross purposes. Naysayers insist that no sport is an artform while proponents insist that certain sport performances count as artworks – but these are entirely consistent claims. Both sides make unwarranted assumptions: naysayers are purists about sport and art (no transaesthetic purposes) whereas proponents are tokenists about artforms. Naysayers admit that fig...

  13. Cinquant’anni di esperienze nella gestione dei centri storici in un caso esemplare / Fifty years of experience in the management of city centres: an exemplary case

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luca Gullì

    2012-05-01

    Full Text Available Il dibattito sull’ambiente antico e sull’inesauribile varietà di approcci che ne qualificano gli interventi di tutela riabilitazione è un tema che si ripresenta ciclicamente e con profili sempre diversi. Attraverso lo studio delle politiche di tutela, delle esperienze amministrative e della prassi di governo del patrimonio storico, dal primo dopoguerra agli anni Settanta, si può cercare di comprendere quali sono i presupposti che hanno portato a collocare il tema della tutela entro quella nuova cultura della città, sorta in ambito al dibattito urbanistico nazionale e che ha assunto il tema specialistico della tutela come campo di sperimentazione per la ridefinizione delle più ampie strategie di amministrazione della città, con progetti finalizzati alla conservazione del tessuto urbano storico nella sua globalità. Con il Piano per il centro storico di Bologna del 1969 e il successivo Peep del 1973, nonché con le vicende amministrative che ne hanno accompagnato l’attuazione e la gestione per più di venti anni, il centro storico diventa al contempo un campo di sperimentazione di politiche urbanistiche, politiche sociali e politiche di tutela del patrimonio storico. Nel mirare ad una tutela multidimensionale dei tessuti storici, i programmi elaborati dalle pubbliche amministrazioni hanno comportato la necessità di spostare il fuoco del progetto urbanistico per i tessuti storici verso una difficile integrazione tra istanze di conservazione dell’ambiente costruito, dei suoi manufatti e dello spazio collettivo, ed esigenze di governo complessivo delle dinamiche di trasformazione ed uso della città. The debate on urban renewal of historical city centers continues to propose new arguments, connected to the difficulties carried on by new uses demands, that carry on an equal variety of technical instruments and political options. A long period reconstruction of significanti italian conservation policies for ancient cities - from the

  14. La «speciale provvidenza» nella caduta di una falena: ibridismi woolfiani tra saggio e short story

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Bugliani

    2016-05-01

    Full Text Available Il contributo intende mettere in luce le dinamiche di ibridazione tra i generi saggio e novella nella prosa breve di Virginia Woolf, in particolare in quegli esemplari di saggi che presentano delle caratteristiche smaccatamente immaginifiche e narrative che li distanziano nettamente dall’ideale di saggio quale «breve testo nonfinzionale in prosa». Nota al grande pubblico proprio per la sua programmatica ricerca di codici espressivi sempre nuovi e per le sperimentazioni con i generi più disparati, nel caso della prosa breve Woolf riesce con successo a infrangere i confini tra argomentativo e narrativo per giungere a una forma mediana che trae la sua identità sia dalla fiction che dalla nonfiction. Tramite un’analisi di alcune tra le short stories e i saggi più significativi, il contributo vuole essere uno spunto per una più ampia riflessione su quanto la mescolanza di stilemi diversi sia non solo un tratto letterario tipico della letteratura modernista, quanto piuttosto la risposta a una necessità di trovare una via altra nel panorama letterario, quasi una pulsione creativa primigenia che, nel caso delle contaminazioni tra saggio e narrativa breve, può essere affiancata al concetto di saggismo proposto da Robert Musil. The Death of the Moth, Street Haunting e molti altri saggi woolfiani permettono quindi di ricalibrare le demarcazioni fra generi, e di ripensare gli idealtipi che nella mentalità comune sono assurti a modelli e per l’uno e per l’altro dei due generi brevi in prosa, che in questa sede rappresentano i limiti estremi dello spettro di analisi. My paper aims at evaluating the hybridizing techniques that V. Woolf deployed in her shorter prose to blur the edges between the essay and the short story, in particular in those essayistic specimens that present some markedly imaginative features which undermine the ideal of the essay as a «brief, nonfictional prose piece». Woolf is justly renowned for her programmatic and

  15. Spettrometro e la segnatura muonica dell'esperimento OPERA

    CERN Document Server

    Di troia, Claudio

    OPERA è un esperimento in fase di installazione presso i Laboratori Nazionali del Gran Sasso che investiga sulla apparizione di neutrino tauonico generato per oscillazione di sapore da un fascio di neutrini muonici inviati dal CERN verso il Gran Sasso: il fascio di long baseline CNGS. OPERA è dotato di 2 spettrometri per l'identificazione dei muoni, la determinazione del momento e l'assegnazione della carica. Sono riportati i risultati dello studio delle proprietà e delle performance degli spettrometri. Per il magnete dipolare sono mostrate le proprietà chimiche, meccaniche e magnetiche; le mappe di campo magnetico atteso sono state simulate e viene descritto come il campo magnetico possa venir monitorato durante la presa dati. Sono descritti i test (i controlli di qualità) eseguiti sui Resistive Plate Chambers, i rivelatori traccianti all'interno del magnete. I test hanno selezionato gli RPC con adeguate proprieta' meccaniche (tramite test pneumatici) ed elettriche (tramite test di condizionamento). Dal...

  16. eSport: Construct specifications and implications for sport management

    OpenAIRE

    Cunningham, G.; Fairley, S.; Ferkins, L.; Lock, Daniel; Kerwin, S.; Shaw, S.; Wicker, P.

    2018-01-01

    The purpose of this article is to add to the conceptual discussion on eSport, analyze the role of\\ud eSport within sport management, and suggest avenues for future eSport research. The authors\\ud suggest that debates surround the degree to which eSport represents formal sport, and\\ud disagreements likely stem from conceptualizations of sport and context. Irrespective of one’s\\ud notion of eSport as formal sport, the authors suggest the topic has a place in sport management\\ud scholarship and ...

  17. IL RILIEVO LASER 3D DA PIATTAFORMA AEREA IN ARCHEOLOGIA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Sebastiani

    2012-04-01

    Full Text Available

    Partendo da un'analisi prettamente archeologica del sito dei templi dello Scoglietto, nella quale si delinea il contesto sul quale si è deciso di operare con metodo LiDAR-FW, si illustrerà questa tecnologia fornendo le linee della strategia di elaborazione della point-cloud di punti laser che sarà utilizzata nella fase di estrazione ed elaborazione del DTM del sito.

     

    LiDAR - Full Waveform

    The LiDAR-FullWaveform was applied to the archaeological site of the temples of Scoglietto (GR. Starting from a purely archaeologi-cal analysis, we decided to work with this technology and we will explain the methodology applied technology.

  18. "Francesco Messina" Archaeological Collection

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elena Calafato

    2017-10-01

    Full Text Available Con il presente lavoro le Autrici mirano ad illustrare il processo di formazione e le vicende della Collezione Archeologica “Francesco Messina”. Il nucleo centrale dello studio riguarda, infatti, la documentazione d’archivio, inedita, raccolta presso l’Archivio Messina: tali documenti gettano luce sulla figura di Francesco Messina come collezionista, fornendo preziosi elementi utili a ricostruire la storia della sua collezione archeologica. Oltre ad una succinta riflessione sul rapporto fra oggetti collezionati e opere create dall’artista, a completare il lavoro, una nota biografica e una breve digressione sull’influenza dell’arte classica nell’opera di Francesco Messina, con lo scopo di meglio contestualizzare la Collezione e le ragioni che spinsero lo scultore a collezionare oggetti antichi.

  19. Sports Physicals

    Science.gov (United States)

    ... Staying Safe Videos for Educators Search English Español Sports Physicals KidsHealth / For Teens / Sports Physicals What's in ... beginning of your sports season. What Is a Sports Physical? In the sports medicine field, the sports ...

  20. Un ethos compassionevole. La sofferenza come linguaggio, l’ascolto come politica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Didier Fassin

    2013-07-01

    Full Text Available In Naven, studio classico dell’antropologia culturale e psichiatrica,Gregory Bateson (1936 propone di indicare con ethos “l’espressione di un sistema culturalmente standardizzato di organizzazione degli istinti e delle emozioni degli individui”. Prima di utilizzare il concetto così definito nell’interpretazione della società iatmul della Nuova Guinea, cui ha dedicato una ricerca etnografica, egli propone un sorprendente giro attraverso la cerchia degli intellettuali britannici al fine di mostrare l’estensione del concetto, di presentarlo in un contesto che sia familiare ai suoi lettori e, infine, di respingere preventivamente ogni prospettiva esotizzante. Nei comportamenti di questa élite, possibile reperire, spiega Bateson, dei codici che regolano ciò che, di contro, appare come perfettamente naturale: un certo modo di parlare, di fare dello spirito, di soppesare come ci si debba comportare o discutere. Questo “insieme definito di sentimenti nei confronti del resto del mondo” e questo “atteggiamento definito nei confronti della realtà” sono caratteristici di questo gruppo e ne “determinano i comportamenti”.

  1. Le maschere senza volto. Gli eroi “tragici” del nouveau roman

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Chiurato

    2017-11-01

    Full Text Available Tra i vari movimenti sperimentali affermatisi nel corso del secondo Novecento il nouveau roman offre un’occasione quanto mai preziosa a chi volesse riconsiderare il mutevole valore e le innumerevoli funzioni attribuite al “tragico” alle soglie dell’era postmoderna. Posta al centro del dibattito critico da Alain Robbe-Grillet, la riflessione sull’ambiguo statuto di questo peculiare genere ha d’altronde rappresentato un momento cruciale nella definizione dell’identità dell’école du regard e del suo peculiare rapporto con la tradizione del canone occidentale. Robbe-Grillet, dal canto suo, pur ispirandosi alla vicenda di Edipo nella sua opera d’esordio, non esiterà in seguito a condannare la tragedia come ingannevole forma di compromesso tra l’uomo e le choses e a rifiutare, insieme a essa, la “metafisica della presenza” di cui sarebbe espressione. Altri nouveaux romanciers – tra cui Michel Butor – preferiranno invece sfruttarne le potenzialità in maniera inedita, ritenendola uno sfondo mitopoietico ideale su cui far emergere i tratti essenziali di una condizione esistenziale all’insegna del crollo delle grandi narrazioni. Al di là delle diverse intenzioni, la rivisitazione della “forma” in sé (in chiave parodica o attualizzante ha di conseguenza svolto un ruolo cruciale sia nella decostruzione del “personaggio-uomo”, sia nella contestazione delle cosiddette “nozioni scadute” tanto indigeste a questa eterogenea collection d’écrivains. Da Les gommes (1953 a L’emploi du temps (1956, per arrivare sino a Sphinx en chapeau (1984, si potrebbero menzionare numerosi esempi a tal riguardo, segno di una fascinazione costante, ma non per questo meno conflittuale, destinata a esercitare una profonda influenza su alcuni dei maggiori dei successi editoriali dello sperimentalismo francese. Un’influenza di cui oggi, ormai esauritisi gli accesi toni dello scandalo e della provocazione che accompagnarono l

  2. Il diritto alla salute dello straniero nell’ordinamento italiano

    OpenAIRE

    Monego, Davide

    2017-01-01

    The author provides a framework of the application of the provisions set up by the legislative decree no. 286/1998 on immigration, that is the most effective measure to protect migrants’ right to health. L'autore fornisce un quadro di applicazione delle disposizioni istituite dal decreto legislativo n. 286/1998 sull'immigrazione, che è la misura più efficace per proteggere il diritto dei migranti alla salute.

  3. SPORT MARKETING

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Omer Špirtović

    2010-03-01

    Full Text Available Word „marketing“ comes from AngloSaxon linguistic domain and implies in a narrow sense the market. Under marketing, we consider certain process, which should create and solve relations of exchange between manufacturers on one side, and consumers on the other. Discussion about sport marketing implies its theoretical definition and generalization, and then its actual definition in sport environment. Sport marketing belongs to business function of sport organization and represents primaly an economical process of connecting produktion (sport organizations with sportsmen and coaches and consumption (sport and other public. Sport marketing is the reality in sport today, and cannot be observed as fashionabless of capitalistic production. Today is almost impossible for sport organization to make business without its business part called sport marketing if it wants to survive in sport arena.

  4. Il crowdfunding finalizzato al co-finanziamento di progetti di valorizzazione di complessi di elevato valore storico architettonico: il caso di “Torino Esposizioni”

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paola Marinò

    2015-12-01

    Full Text Available L’articolo affronta il tema del finanziamento degli interventi di restauro e riuso delle grandi architetture del ‘900, in un momento storico in cui le risorse finanziarie pubbliche sono sempre più scarse e difficili da reperire. La ricerca affronta la possibilità di ricorrere al crowdfunding attraverso il caso studio del progetto di “Torino Esposizioni”, un’architettura del ‘900, parzialmente utilizzata, in stato di degrado, nonostante sia riconosciuta dalla critica internazionale come un’opera di eccezionale valore. A partire dal Master Plan, messo a punto dal Politecnico di Torino in collaborazione con la Città di Torino, è stata simulata l’applicabilità del crowdfunding attraverso un’indagine che valuta la disponibilità a contribuire da parte dei potenziali fruitori del complesso di “Torino Esposizioni” e, quindi, a comprendere l’interesse dei cittadini nei confronti del valore storico del complesso di “Torino Esposizioni” e del progetto di riuso che dovrebbe valorizzarlo. Gli esiti della ricerca, nell’evidenziare un’inattesa scarsa disponibilità a contribuire al finanziamento collettivo del progetto, hanno messo in evidenza, non solo la scarsa conoscenza del crowdfunding come strumento di finanziamento, ma anche la scarsa consapevolezza del valore storico architettonico del patrimonio moderno della città di Torino, di cui “Torino Esposizioni” rappresenta un esempio eccezionale, seppur non l’unico.

  5. Definition of dose intensity (DI), average relative DI and effective DI

    International Nuclear Information System (INIS)

    Alberto, P.

    1995-01-01

    The cytotoxic activity of cancer chemotherapy is related to the dose and to the amount of drug delivered per time unit. the significance of time in the effectiveness of a treatment program is frequently overlooked. The term of dose intensity (DI) is used to define the drug dose delivered per time unit and is expressed as mg/m 2 per week. A delay in the sequence of treatment cycles decreases the DI in the DI in the same proportion as a reduction of dose. Average relative DI corresponds to the mean DI of combined agents and is expressed as a fraction of a similar combination selected as a standard. Di is useful to compare the dose actually received with the prescribed dose. The relation of DI with tumor response or survival has not been fully demonstrated. A threshold DI level for therapeutic activity is evident. Above this threshold, a linear relationship of DI and effectiveness is not obvious, particularly regarding high-dose chemotherapy. The term of DI is more useful in its principle than in the significance of its calculated value. (authors). 19 refs., 3 tabs., 3 figs

  6. Reti di città, mobilità e ambiente: il Preliminare di PTCP di Avellino

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carmela Gargiulo

    2010-02-01

    Full Text Available  L’articolo propone la lettura dei contenuti del Preliminare del PTCP di Avellino, un piano per molti aspetti innovativo, soprattutto per aver coniugato pianificazione di area vasta di tipo tradizionale e logica “strategica”. In particolare, l’articolo descrive idee guida, contenuti e strategie del piano orientate, prevalentemente, a stimolare lo sviluppo sostenibile di un’area in ritardo di sviluppo come la provincia irpina, attraverso la salvaguardia e valorizzazione delle risorse naturali e storico-culturali, la costruzione di reti di medie e piccole città e reti di mobilità alle diverse scale, da quella urbana a quella internazionale, e interventi sul sistema della mobilità. Nel 2004, ormai più di cinque anni fa, è stato adottato, a maggioranza assoluta (solo due gli astenuti, il Preliminare di Piano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Avellino, dopo un lavoro di oltre due anni che ha visto impegnati gli uffici provinciali con due dipartimenti universitari. Il lavoro, che va ben oltre il significato e la valenza di un preliminare e che coniuga due pratiche di piano diverse (quella tradizionale e quella strategica ruota attorno a tre idee di fondo, tra loro strettamente interrelate, che costituiscono i criteri guida che finora ha inteso seguire la provincia di Avellino nell’attività di governo delle trasformazioni. Tali idee, quindi, costituiscono le fondamenta su cui è stato costruito il Preliminare e sono la griglia di specificazione delle strategie e degli obiettivi di piano. Esse sono alla base delle scelte elaborate per lo sviluppo compatibile del territorio, e sono riferibili alle azioni operative di trasformazione del territorio che gli Enti locali, cui è demandato tale compito, nel prossimo futuro dovranno affrontare. Le tre idee forza del Preliminare, descritte nel seguito, sono riferibili ai sistemi di risorse principali della provincia di Avellino, oggetto di una indagine analitico

  7. Fisica solare

    CERN Document Server

    Degl’Innocenti, Egidio Landi

    2008-01-01

    Il volume è un'introduzione alla Fisica Solare che si propone lo scopo di illustrare alla persona che intende avvicinarsi a questa disciplina (studenti, dottori di ricerca, ricercatori) i meccanismi fisici che stanno alla base della complessa fenomenologia osservata sulla stella a noi più vicina. Il volume non ha la pretesa di essere esauriente (basta pensare che la fisica solare spazia su un gran numero di discipline, quali la Fisica Nucleare, la Termodinamica, L'Elettrodinamica, la Fisica Atomica e Molecolare, la Spettoscopia in tutte le bande dello spettro elettromagnetico, la Magnetoidrodinamica, la Fisica del Plasma, lo sviluppo di nuova strumentazione, l'Ottica, ecc.). Piuttosto, sono stati scelti un numero di argomenti di rilevanza fondamentale nello studio presente del Sole (soprattutto nei riguardi delle osservazioni da terra con grandi telescopi) e su tali argomenti si è cercato di dare una panoramica generale, inclusiva dell'evoluzione storica, senza scendere in soverchi dettagli. Siccome la Fis...

  8. Lune

    CERN Document Server

    Romagnoli, Edoardo; Bianucci, Piero

    2010-01-01

    Un'opera unica nel suo genere, nata dall'incontro di due grandi artisti, il fotografo Edoardo Romagnoli e il designer Giulio Confalonieri, recentemente scomparso. Protagonista è la Luna, colta dall'obiettivo della macchina fotografica e ritratta attraverso fotografie sorprendenti e di forte impatto emotivo (alcune esposte al Guggenheim Museum di Venezia). Grafica e fotografia si susseguono e si inseguono, senza interferire l'una con l'altra. Un "passo a due", dove ogni pagina di grafica introduce una pagina di fotografia e, dopo ogni fotografia, appare una pagina di grande effetto grafico. La meraviglia è forte e il ritmo incalzante. Il legame è in copertina: una grande "E" (congiunzione) a rappresentare il rapporto forte tra design e fotografia, immagini e grafica, ma allo stesso tempo anche il profondo piacere dello stare insieme a parlare, fare e disfare, rifare e riparlare, dei due principali attori di quest'opera, il designer e il fotografo. Il tutto accompagnato dal contributo di Piero Bianucci, scri...

  9. GIANFRANCO BETTETINI, Il timpano dell’occhio. Gli intrecci e i giochi dei suoni e delle immagini, Milano, Bompiani, 2009

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Bratus

    2013-12-01

    Full Text Available Il timpano dell’occhio di Gianfranco Bettetini è uno studio dedicato all’analisi semiotica dei testi audiovisivi. Nel volume l’autore si propone di indagare gli effetti che l’azione «strutturalmente sinergica e compatta» (p. 9 di suono e immagine produce sullo spettatore. Lungo tale percorso, Bettetini affronta un nodo cruciale degli studi attuali sulla comunicazione audiovisiva, offrendo allo stesso tempo un prezioso compendio della letteratura semiotica sull’argomento. Nella prima parte del volume lo studioso definisce le linee essenziali di un nuovo approccio metodologico che integra, con la sociologia e la psicologia, il quadro delle discipline che si sono occupate sistematicamente di analisi del testo filmico dal secondo dopoguerra in avanti. Nella seconda parte l’autore prende in esame quattro lungometraggi: Caterina va in città (2003 di Paolo Virzì, Notturno Bus (2007 di Davide Marengo, Il flauto magico (2007 di Kenneth Branagh e La fine del mondo – Ministoria della musica in un tempo (1969 dello stesso Bettetini.

  10. Le collezioni di Mammiferi del Museo Civico di Zoologia di Roma: una sintesi storica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gloria Svampa

    2003-10-01

    Full Text Available Il Museo Civico di Zoologia di Roma è sorto nel 1932 all?interno del Giardino Zoologico dell?allora Governatorato di Roma, di cui ha condiviso la direzione tecnica ed amministrativa sino al 1998. Il nucleo centrale delle collezioni è costituito dal materiale di proprietà universitaria, di quello che fu il Museo di Zoologia della Regia Università, a sua volta diretto discendente delle collezioni del Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata del Pontificio Archiginnasio Romano. La quasi totalità degli esemplari tassidermizzati risale al periodo in cui l?Istituto di Zoologia fu diretto da Antonio Carruccio (1883-1914. Dal 1932, la collezione teriologica si è andata arricchendo, in particolare di materiale osteologico, soprattutto con acquisizioni provenienti dal Giardino Zoologico e da rare spedizioni scientifiche, come quella organizzata dal CNR nell?Alto Rio Negro del 1962-3, guidata da Ettore Biocca. Anche a causa del fatto che per molti anni il Museo è stato privo di curatori, mancano importanti collezioni teriologiche da studio, fatta eccezione per quella cetologica. In molti casi, singoli esemplari potenzialmente di grande valore scientifico, mancano di dati esatti sulla località di cattura. Nell?ambito di un programma di ricatalogazione della collezione recentemente intrapreso, particolare attenzione è stata posta all?acquisizione di tutti i dati legati alla storia dei singoli esemplari, rintracciabili attraverso i resoconti di viaggio dei singoli esploratori. Nel periodo universitario, infatti, il Museo della nuova capitale d?Italia fu oggetto di grande attenzione da parte di privati ed enti, a partire dai Savoia, che donarono le loro collezioni o il materiale raccolto durante le spedizioni effettuate. Il lavoro di revisione in corso sta mettendo in luce una serie di esemplari meritevoli di ulteriori, dettagliate ricerche. È probabile che molto del materiale del Museo, pervenuto a Roma attraverso donazioni della famiglia reale

  11. Junior Sport and the Evolution of Sport Cultures.

    Science.gov (United States)

    Siedentop, Daryl

    2002-01-01

    Addresses junior sport and sport culture in New Zealand, recommending that it receive serious consideration for its crucial role in the future of New Zealand's sport culture. The paper presents three goals for junior sport programs (educative, public health, and elite development), describes characteristics of junior sport (e.g., youth want to…

  12. State of development of sport and technical and applied sports in the sports organizations of Ukraine

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    N.V. Tikhonova

    2014-10-01

    Full Text Available Purpose : the study of the development of sport and technical and applied sports in the sports organizations of Ukraine. Material : the results of analysis of scientific and methodical literature, statistical reports of the Ministry of Youth and Sports, controls for Physical Culture and Sport, the governing bodies of education and science, society websites promoting Defence of Ukraine, the Sports Committee of Ukraine. Results : technical sports solve complex health and educational problems, promote patriotic education of children. In Ukraine today gaining popularity of sports-technical and applied sports. According to statistics the number of students enrolled in 2013 increased by 6% (1720 people in relation to 2012. Total 30484 person. The most popular among children and adolescents are: military-sport all-around (amount involved is 23.9% of the total number of pupils, fire-applied sports (8.8%, parachute (8.7%, automotive (8.1 %, model aircraft (7.8%, underwater (5.8%, radio sport (7.1%. The most abundant component in the number of sports clubs have engaged in occupations which covered 18264 children and adolescents. Conclusions : Implementation of measures for further development of sports engineering, aviation and military applied sports will foster a versatile development, hardened physically, technically trained people. As the formation of the younger generation of sustained interest and needs in the classroom technical creativity, provide training for young people for military service and active labor.

  13. SPORTS MARKETING AS A BUSINESS FUNCTION IN MODERN SPORTS

    OpenAIRE

    Danilo Aćimović; Omer Špirtović

    2013-01-01

    Discussion about sport marketing implies its theoretical definition and generalization, and then its actual definition in sport environment. Sport marketing, belongs to the newer type of the marketing. It appeared in time of increasing activity and significance of sport in the world. Huge human potential, with which sport as an activity disposes, implied the need to organize more properly and use it purposefully. “Sport marketing belongs to business function of sport organization and represen...

  14. Exploring vocabulary-related epistemological beliefs with Q-methodology

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    James Rock

    2014-06-01

    Full Text Available Negli ultimi decenni parecchie ricerche si sono concentrate sulla comprensione delle motivazioni che rendono conto dell’adozione di determinate strategie per l’apprendimento di vocaboli da parte di alcuni studenti e non di altri. Ciò ha comportato il prendere in esame numerose variabili, comprese tra le altre l’attitudine dello studente allo studio delle lingue, la motivazione, il ruolo dell’insegnante, e la convinzione di essere autoefficaci. In questo articolo si è dato rilievo all’esplorazione delle credenze epistemologiche riguardanti l’apprendimento di vocaboli, in un tentativo di comprendere quali credenze epistemologiche sono state più o meno favorite da 40 studenti universitari italiani di inglese come lingua straniera. Utilizzando una tecnica nota come metodologia Q, l’indagine ha rivelato che, sebbene i partecipanti condividano molte credenze epistemologiche riguardanti l’apprendimento di vocaboli, ci sono anche alcune importanti differenze tra di loro. Queste in particolare si riferiscono a come gli studenti sono dipendenti da una fonte esterna di conoscenza e alle loro opinioni sulla certezza della conoscenza.

  15. Environmental analysis of a tourist development project; Analisi ambientale per un progetto di sviluppo turistico

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Forni, A.; Colonna, N.; Olivetti, I. [ENEA, Divisione Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    delle condizioni ambientali ottimali per il territorio e per la comunita' antropica residente. Le tematiche ambientali hanno dovuto quindi orientare e integrare anche il processo di stesura del Master Plan del Golfo degli Angeli. La relazione tra turismo ed ambiente passa attraverso l'integrazione di tre soggetti: la popolazione, i turisti e il paesaggio. Tutti e tre ricevono vantaggi e svantaggi dall'attivita' turistica e nell'interagire tra loro. Il turismo come bisogno viene soddisfatto mettendo in stretta relazione le proprie personali caratteristiche e le caratteristiche del territorio, fino a raggiungere intense utilizzazioni dello stesso. Il paesaggio e' il concetto con cui si sintetizza l'insieme dell'ambiente naturale ed antropico del territorio, ed il portato della normale attivita' economica produttiva locale. Per realizzare uno sviluppo sostenibile incentrato sul turismo le autorita' competenti in materia ambientale devono valutare la possibilita' di inserire le tematiche ambientali nell'ambito degli investimenti e della formazione in campo turistico. L'ipotesi di sviluppo esplicitata nel progetto per il Golfo degli Angeli comporta il raddoppio delle presenze antropiche nel periodo turistico, con conseguenti aumenti di utilizzazione di risorse naturali, suolo (edificabile e non), acqua (potabile e non), energia (elettrica e non) e di produzione di rifiuti, liquidi e solidi. Tale aumento del carico antropico, concentrato in brevi stagioni dell'anno, comporta la necessita' di avere una notevole attenzione per l'ambiente, in termini gestionali/organizzativi ed anche tecnologici. Il lavoro analizza in dettaglio il turismo, i suoi impatti ambientali e le criticita' ambientali dell'area approfondendo in specifico i seguenti temi: le insufficienze e/o inefficienze degli impianti di depurazione delle acque, l'approvigionamento idrico, le insufficienze degli impianti di

  16. Knowledge, Attitudes, and Beliefs of Youth Sports Coaches Regarding Sport Volume Recommendations and Sport Specialization.

    Science.gov (United States)

    Post, Eric G; Trigsted, Stephanie M; Schaefer, Daniel A; Cadmus-Bertram, Lisa A; Watson, Andrew M; McGuine, Timothy A; Brooks, M Alison; Bell, David R

    2018-02-22

    Overuse injuries in youth athletes are becoming increasingly common which may be a result of the prevalence of year-round specialized sport participation. Previous research has identified sport volume recommendations related to months per year, hours per week, and simultaneous participation in multiple sports leagues. Coaches are a primary influence on a youth athlete's decision to specialize in a single sport. Therefore, identifying coaches' baseline beliefs and perceptions is important for developing strategies to educate coaches about safe sport participation. A total of 253 youth sport coaches (207 males) completed an anonymous online questionnaire regarding knowledge of sport volume recommendations and attitudes and beliefs regarding sport specialization. Eligible participants were required to serve as a head or assistant coach of a youth sport team in the past 12 months whose members were between the ages of 12 and 18. Most coaches were unaware of recommendations regarding the maximum number of months per year (79.4%), hours per week in one sport (79.3%), or number of simultaneous leagues for an athlete to participate in to reduce injury (77.6%). Fewer than half (43.2%) of all coaches were "very" or "extremely" concerned about the risk of injury in youth sports. A majority (60.1%) believed that sport specialization was either "quite a bit" or "a great deal" of a problem. Two-thirds (67.2%) responded that year-round participation in a single sport was either "very" or "extremely" likely to increase an athlete's risk of injury. Although the responses to this survey were predominantly from coaches from one state, our results suggest that coaches are unaware of sport volume recommendations but are concerned about specialization. Future efforts are needed to communicate these recommendations to coaches in order to reduce the risk of overuse injury in youth sports.

  17. Pembelajaran Biokimia melalui Analisis Kasus-kasus Olahraga untuk Meningkatkan Sport Scientific Literaci Mahasiswa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    - Erman

    2013-01-01

    Full Text Available Abstract: Biochemistry Teaching through Sport-case Analyses to Improve Students' Sport Scientific Literacy. This quasi-experimental study focuses on examining the effect of biochemistry teaching on students' sport scientific literacy (SSL. The study involved 107 students of a teacher training institution, selected using a stratified random sampling. The results of t-test utilizing pre-test and post-test control group design show that biochemistry teaching affects students' SSL, as indicated by the scores of the experimental group which were four times higher than those of the control group. The SSL level of the experimental group increased from level 2 (nominal and level 3 (functional to level 3 (functional, level 4 (conceptual, and level 5 (multidimensional. Abstrak: Pembelajaran Biokimia melalui Analisis Kasus-kasus Olahraga untuk Meningkatkan Sport Scientific Literaci Mahasiswa. Penelitian ini bertujuan untuk mengetahui pengaruh pembelajaran biokimia melalui analisis kasus-kasus olahraga terhadap literasi sport scientific mahasiswa. Sebanyak 107 mahasiswa dari program studi ilmu keolahragaan sebuah LPTK di Surabaya dipilih sebagai sampel dengan menggunakan sampling random berstrata. Desain yang digunakan adalah desain pretest-posttest control group dari desain kuasi eksperimen. Data dianalisis dengan uji-t sampel independen. Hasil peneli­tian menunjukkan bahwa pembelajaran biokimia melalui analisis kasus-kasus olahraga merupakan suatu metode yang efektif untuk meningkatkan sport Scientific literacy (SSL mahasiswa. Rerata skor perolehan SSL yang diperoleh mahasiswa kelompok eksperimen sekitar 4 kali lebih tinggi daripada yang diperoleh mahasiswa kelompok kontrol. Tingkatan SSL mahasiswa naik dari level 2 (nominal dan level 3 (fungsional menjadi level 3 (fungsional, level 4 (konseptual, dan level 5 (multidimensional.

  18. Qualitative Observations on the Design of Sports Bras for Wear Under Body Armour

    OpenAIRE

    Elizabeth Niemczyk, Sara; Arnold, Lyndon; Wang, Lijing

    2017-01-01

    This paper presents the results of preliminary research designed to explore in depth the design, fit and comfort of selected sports bras for large breasted women worn under soft body armour. Female armed personnel need to feel safe and protected in soft armour vests, giving them physiological comfort to perform their duties daily. Troublesome physical and additional physiological problems in relation to the female body are frequently caused due to the poor design of various bra components. Di...

  19. Rapportage sport 2008

    NARCIS (Netherlands)

    Koen Breedveld; Carlijn Kamphuis; Annet Tiessen-Raaphorst

    2008-01-01

    Sport boeit. Sport bindt. Sport bevordert de gezondheid. En sport betaalt. Sport is anno 2008 ongekend populair. Tweederde van de Nederlanders doet aan sport. Na zwemmen en fietsen is fitness de meest populaire sport geworden. Daarnaast zetten anderhalf miljoen Nederlanders zich als vrijwilliger

  20. The Bridge Impacts: Unsustainable Undergrowth Gli impatti del Ponte: sottosviluppo insostenibile

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alberto Ziparo

    2011-11-01

    retire and fix the project production: because of that, there was a long debate that ended in 2002 with the new shape of the preliminary project. The final version of the preliminary project was defined in 2005, after further observations and critics by scientists, scholars, environmentalists and overall technicians offices of the several involved Italian Ministers. Today, at the end of 2011 the definitive not-operative project has been finally introduced. The article emphasizes the environmental and territorial impacts of the project and also it underlines its weakness in terms of economics, transportation and land planning, by asking the meaning of building a mega infrastructure for land linkages between Europe and Sicily today, in the age of beautiful landscape and hi-tech.

    Il governo ha ribadito la volontà di proseguire con il progetto del ponte sullo Stretto di Messina, all'interno del quadro di investimenti tesi ad accele­rare la ripresa economica; ha tuttavia azzerato le risorse disponibili per l’operazione, tradendo forse la vera natura dell’enunciazione suddetta: quella della reiterazione-sempre piùstanca e senza convinzione- di una declaratoria ormai rituale quanto improbabile. L’Unione Europea, dal canto suo, ha definitivamente cancellato l’opera dalla lista delle infrastrutture considerate prioritarie e quindi finanziabili con risorse comunitarie.  Nonostante le posizioni governative ufficiali, vista anche la crescente opposizione e le critiche di diversi ambiti politici, sociali e scientifici, secondo cui l'attraversamento dello Stretto dovrebbe essere cancellato, l’operazione appare tuttora quanto mai incerta. L'articolo ricostruisce le vicende relative al progetto del ponte, dall'origi­nario dibattito post-unitario sulla necessità di un collegamento stabile tra la Sicilia ed il Continente, alla redazione delle prime ipotesi di piano nel secon­do dopoguerra, all'idea di "area metropolitana dello Stretto e conurbazione del ponte

  1. La lunga ombra dell’anarchico. Aspetti della narrativa di Andrés Carranque de Ríos

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Barbara Minesso

    2012-01-01

    Full Text Available Dopo anni di oblio, Andrés Carranque de Ríos (1902-1936 sta ritrovando il suo giusto spazio nella critica e presso i lettori. Il proposito del presente lavoro è delineare la figura dello scrittore, praticamente sconosciuto in Italia, e analizzare alcuni aspetti della sua prosa giornalistica e narrativa. Si studierà l’importante e controverso legame con il cinema che conosceva la sua timida alba in Spagna, si analizzeranno i racconti pubblicati sulla rivista illustrata «Estampa» e si metteranno in luce alcuni aspetti dei suoi tre romanzi: «Uno» (1934, «La vida difícil» (1935, «Cinematógrafo» (1936. Carranque appartiene a quella generazione di scrittori della Repubblica che fanno della letteratura uno strumento di denuncia sociale, convergendo sulla necessità di superare l’elitismo borghese dell’avanguardia per rivolgersi alle masse, raccontando le dure condizioni di vita della classe operaia. La letteratura di Carranque non è però propagandistica: rifiuta l’addottrinamento di partito per denunciare le ferite aperte del corpus sociale in una prospettiva neorealista. Tutto ciò viene dalla sua esperienza diretta: una vita di ristrettezze economiche che lo obbligano a dedicarsi fin da giovanissimo ai lavori più svariati, in Spagna e in Europa. Il suo anarchismo lo porta due volte in carcere e il tempo della reclusione è dedicato alla lettura disordinata a vorace. Nonostante una vita al margine nel 1935 viene scelto, insieme ad alcuni grandi della letteratura, come delegato spagnolo nel Primo Congresso Internazionale di scrittori in difesa della Cultura realizzato a Parigi. After years of being ignored as a writer by critics and readers, Andrés Carranque de Ríos (1902-1936 is finding his deserved place. The aim of this work is to outline the figure of this writer, almost unknown in Italy, and analyze some aspects of his narrative and journalistic prose. We will study as well the important and controversial relation

  2. Applicazione delle linee guida nazionali nell'attivitá di notifica di casi di legionellosi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    E. Corsano

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: é noto che effettuare diagnosi di Legionellosi risulta difficile a causa della sovrapposizione della sintomatologia con altre forme di polmonite. Questo spiega, in parte, perché i casi di Legionellosi siano sottostimati. I metodi diagnostici disponibili, sebbene richiedano tempi relativamente lunghi, sono necessari per l’esatta stima di prevalenza della Legionellosi e per gli eventuali interventi preventivi.

    Metodi: nell’Azienda Ospedaliera “G. Panico” di Tricase, seguendo i criteri delle Linee Guida della Legionellosi (G.U. 5 maggio 2000 n. 103 durante la degenza dei pazienti che presentavano segni clinici ed obiettivi di polmonite sono state eseguite indagini radiologiche (Rx Torace, TAC, esami di laboratorio (espettorato, sangue, urina ed avviata terapia antibiotica (macrolidi e cefalosporine di III generazione. L’antigene urinario e le IgG anti-Legionella (metodo IFA, sono stati determinati in collaborazione con il Laboratorio di riferimento Regionale.

    Risultati: nel periodo ottobre 2001 gennaio 2003 sono stati notificati nel nostro ospedale 11 casi di Legionellosi accertati da indagini clinico-strumentali e di laboratorio: tutti i casi avevano titoli anticorpali abbastanza elevati, confermati poi da un secondo controllo a distanza di tempo. Solo due hanno presentato una positività per l’antigene urinario. All’atto della dimissione, per il 63.6% dei casi è stato documentato un miglioramento delle condizioni clinico-laboratoristico-strumentali, nel 18.2% si è avuta una effettiva guarigione. La letalità è stata pari al 18.2%. In tutti casi si è provveduto alla sorveglianza ambientale.

    Considerazioni: i nostri dati evidenziano che i casi di Legionellosi registrati sono stati tutti di tipo comunitario. Una corretta applicazione delle Linee Guida nel sistema di notifica permette l’avvio dell’attività di prevenzione oltre

  3. Sports Supplements

    Science.gov (United States)

    ... Staying Safe Videos for Educators Search English Español Sports Supplements KidsHealth / For Teens / Sports Supplements What's in ... really work? And are they safe? What Are Sports Supplements? Sports supplements (also called ergogenic aids ) are ...

  4. Comparison of eSports and Traditional Sports Consumption Motives

    Science.gov (United States)

    Lee, Donghun; Schoenstedt, Linda J.

    2011-01-01

    With recognition of the need for studying eSports in this interactive digital communication era, this study explored 14 motivational factors affecting the time spent on eSports gaming. Using a sample of 515 college students and athletic event attendees, we further compared eSports game patterns to their non-eSport or traditional sport involvements…

  5. Lo sportivo: un soggetto immunocompromesso? Fattori di rischio e misure preventive

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    E. Castellacci

    2003-05-01

    Full Text Available

    Una problematica comune nell’atleta, durante il periodo successivo a sforzo fisico intenso, è rappresentata dall’aumento dell’incidenza di patologie infettive, sia di origine virale che batterica.

    Nonostante la buona forma fisica, le corrette abitudini di vita e, almeno nel caso dei professionisti, i frequenti controlli medici, lo sportivo va incontro a problemi riconducibili ad una ridotta risposta immunitaria in precisi momenti della sua attività. In realtà, è noto che i linfociti vengono mobilizzati nel sangue prima e durante l’esercizio fisico; tuttavia la concentrazione dei linfociti si riduce notevolmente dopo l’esercizio stesso.

    Si assiste quindi ad un calo dell’attività del sistema immunitario nella fase post esercizio; questo fenomeno, che viene definito come “open window”, si concretizza in un elevato rischio di infezioni in corso di allenamento intensivo o durante le due settimane seguenti eventi sportivi di particolare impegno atletico. Esistono poi diverse concause che contribuiscono ad elevare la suscettibilità dell’atleta alle infezioni: gli elevati ritmi respiratori, fattori dietetici e nutrizionali, i microtraumi muscolari. Inoltre un’alta concentrazione ematica di catecolamine, adrenalina e noradrenalina corrisponde alle fasi di maggiore attivazione linfocitaria, mentre la fase successiva all’esercizio, francamente cortisolica, corrisponde alla riduzione della concentrazione linfocitaria. Non si può inoltre non notare come, se problematiche del genere colpiscono gli atleti professionisti, seguiti costantemente da uno staff medico di prim’ordine, molto più grandi possono essere gli effetti di queste fenomenologie sui praticanti di sport minori ed amatoriali, dove la preparazione fisica ed atletica e la vigilanza medica sono a volte potenzialmente molto più limitate. Inoltre, gli atleti sono spesso sottoposti a spostamenti a seguito dei loro impegni agonistici e devono quindi essere

  6. Il caso della letteratura ucronica italiana. Ucronia e propaganda nella narrativa italiana.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Emiliano Marra

    2014-05-01

    Full Text Available Oggetto dello studio sono le narrazioni ucroniche italiane del secondo dopoguerra, in comparazione con le principali opere anglosassoni del genere e in relazione con i movimenti di estrema destra. La problematica viene inquadrata con un approccio storico e le opere sono confrontate con i modelli stranieri in un'ottica comparativa. La prima parte offre un quadro generale e sintetico dello stato degli studi intorno a questa forma narrativa, la seconda è la descrizione della panoramica storica del genere nell'ambito italiano, mentre la terza parte si focalizza sulle polemiche ideologiche sollevate da alcune opere esaminate e sul confronto fra queste e i principali romanzi in lingua inglese a cui si rifanno esplicitamente. Lo studio si propone come contributo originale alla questione ed è basato su una raccolta documentaria oltre che sull'analisi tematica dei testi presi in esame.

  7. Sports-science roundtable: does sports-science research influence practice?

    Science.gov (United States)

    Bishop, David; Burnett, Angus; Farrow, Damian; Gabbett, Tim; Newton, Robert

    2006-06-01

    As sports scientists, we claim to make a significant contribution to the body of knowledge that influences athletic practice and performance. Is this the reality? At the inaugural congress of the Australian Association for Exercise and Sports Science, a panel of well-credentialed academic experts with experience in the applied environment debated the question, Does sports-science research influence practice? The first task was to define "sports-science research," and it was generally agreed that it is concerned with providing evidence that improves sports performance. When practices are equally effective, sports scientists also have a role in identifying practices that are safer, more time efficient, and more enjoyable. There were varying views on the need for sports-science research to be immediately relevant to coaches or athletes. Most agreed on the importance of communicating the results of sports-science research, not only to the academic community but also to coaches and athletes, and the need to encourage both short- and long-term research. The panelists then listed examples of sports-science research that they believe have influenced practice, as well as strategies to ensure that sports-science research better influences practice.

  8. Il Minnesota Multiphasic Personality Inventory-2 nel contesto forense: studio su coppie di genitori in fase di separazione ed affidamento minori / L’Inventaire Multiphasique de Personnalité du Minnesota-2 dans le contexte juridique : une étude sur les parents confrontés à une séparation et à la garde des enfants / The Minnesota Multiphasic Personality Inventory–2 Test in the legal context: a study on parents going through separation and the custody of children

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lasala R.

    2017-12-01

    Full Text Available Obiettivo di questo lavoro è analizzare i profili medi di genitori valutati in sede di consulenza tecnica per l'affidamento di figli minori attraverso il Minnesota Multiphasic Personality Inventory 2 (MMPI-2, il questionario di personalità maggiormente utilizzato in ambito giuridico. Si tratta di uno studio iniziale ed esplorativo, condotto su un campione di 200 periziandi divisi equamente tra uomini e donne, che si propone in primis di rispondere all’esigenza dello psicodiagnosta forense di avere dati statistici specifici a cui far riferimento quando utilizza tale strumento. Il lavoro ha anche l'obiettivo di osservare la presenza di eventuali differenze significative tra i dati emersi dal campione peritale ed i valori normativi generali della popolazione italiana. Le but de cette étude est celui d’analyser les profils moyens des parents évalués par le test MMPI-2 (Inventaire Multiphasique de Personnalité du Minnesota-2 afin d’obtenir la garde de leurs enfants. Le MMPI-2 est le questionnaire de personnalité le plus utilisé dans le contexte juridique. Dans l’article, les auteurs présentent une étude initiale et exploratoire menée sur un échantillon de 200 personnes, réparties de manière égale entre hommes et femmes. En outre, cette étude a pour objet d’observer les différences statistiquement significatives entre l’échantillon et la population de référence. En effet, elle montre certaines différences entre les valeurs moyennes dans ces deux groupes, notamment entre les deux sexes. The aim of this study is to analyse the average profiles of parents evaluated through the MMPI-2 test (Minnesota Multiphasic Personality Inventory 2 in order to obtain custody of their children. The MMPI-2 is a psychological test that assesses personality traits which is the most used test in legal context. This is an initial and exploratory study done on a sample of 200 people, equally divided between men and women, assessed with a view

  9. Elementi di interfaccia per l’analisi di strutture murarie

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jessica Toti

    2009-04-01

    Full Text Available Il presente articolo riguarda la modellazione del comportamento meccanico di elementi in muratura intesi come sistemi eterogenei composti da malta, blocchi ed interfacce di connessione. La strategiacomputazionale che viene adottata consiste nel modellare separatamente i blocchi, i letti di malta ed le interfacce responsabili di fenomeni di decoesione malta-blocco; a tale scopo, si propone uno speciale modello di interfaccia che combina il danneggiamento con l’attrito. Si sviluppa una procedura numerica, basata sull’algoritmo backward di Eulero, per risolvere il problema evolutivo; per il passo temporale si utilizza invece la tecnica predictor-corrector a controllo di spostamenti. Si effettuano alcune applicazioni numeriche con lo scopodi verificare la capacità del modello e dell’algoritmo proposto nel riprodurre la risposta non lineare della muratura dovuta a fenomeni di degrado localizzati. Infine, si conduce lo studio della modellazione di un arco murario, confrontando i risultati numerici con quelli sperimentali; si dimostra la abilità del modello proposto nel simulare il comportamento globale della struttura ad arco in termini di carico ultimo e di meccanismo di collasso.

  10. Os imigrantes italianos em São Paulo, na perspectiva de Alcântara Machado

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Vera Lúcia de Oliveira

    2004-12-01

    Full Text Available Il libro Brás, Bexiga e Barra Funda, di Alcântara Machado, pubblicato nel 1927, tratta della vit di alcuni quartieri poplari di San Paolo (indicati nel titolo dell´opera, obitari da immigranti italiani. Il narratore rappresenta questo universo - ora con simpatia ora con ironia - rivelando, in modo chiaro o tra le righe, gli sterotipi in voga in quel periodo sugli italiani arrivati da poco, che non conoscevano ancora la lingua e le tradizioni del Brasile, ma desideravano raggiungere rapidamente una posizione social ed economica elevata, per conquistare un posto nella nuova società. Nell´articolo si propone una lettura dello scontro fra gli immigranti e la società brasiliana, scontro filtrato nei racconti che presentano - con straordinaria vivacità - il quotidiano dei quartieri popolari di San Paolo, proprio nel momento in cui vari gruppi di immigranti stanno vivendo il processo di integrazione e assimilazione.

  11. Creating sport consumers in Dutch sport policy

    NARCIS (Netherlands)

    van der Roest, Jan Willem; Vermeulen, Jeroen; van Bottenburg, Maarten; LS Sportontw. & Managing Social Issues; UU LEG Research USG Public Matters Managing Social Issues; LS Management van Cultuur en Zingeving

    2014-01-01

    This article deals with the tension between the association logic and the market logic that appears in the domain of voluntary sport clubs (VSCs). We present a qualitative analysis of sport policy texts of fifteen Dutch national sport organizations (NSOs) and the national umbrella organization to

  12. From Phoenician Nora to Punic Nora and Beyond

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Stefano Finocchi

    2013-11-01

    Full Text Available Sulla base dei risultati conseguiti dalla missione dell’Università della Tuscia a Nora si esaminano i dati circa le più antiche fasi dell’insediamento fenicio di Nora in Sardegna e le prime forme di organizzazione urbana (fine dell’VIII - seconda metà del VI secolo a.C.. Si illustrano quindi gli aspetti urbanistici legati all’affermazione dell’egemonia cartaginese a Nora (dall’ultimo quarto del VI secolo a.C. e le trasformazioni urbanistiche e topografiche che interessano un settore della città, il “Colle di Tanit”, tra l’età ellenistica e le ultime fasi di vita dell’età repubblicana. Grazie ai dati delle ricognizioni territoriali, si esaminano le modalità della diffusione e dello sfruttamento delle relative risorse tra l’età fenicia e punica prima, quella romana repubblicana e imperiale poi e quella di età bizantina e basso medievale in seguito.

  13. Lezioni di meccanica razionale con elementi di statica grafica

    CERN Document Server

    Sbrana, Francesco

    1950-01-01

    Elementi di calcolo vettoriale ; riduzione di un sistema qualunque di vettori applicati ; trattazione analitica dei sistemi di vettori applicati ; uso dei poligni funicolari per la composizione di più vettori applicati complanari ; vettori variabili ; cinematica del punto ; studio del moto di un punto in un piano in coordinate polari ; cinematica de sistemi rigidi ; moto di un sistema rigido con un punto fisso (moto rigido sferico) ; moto relativo ; sistemi di punti in general, vincoli ; concetti e postulati fondamentali della meccanica ; unità mecchaniche, omogeneità, modelli ; equilibrio di un punto e di un sistema di punti materiali ; statica dei solidi indeformabili (sistemi rigidi) ; sistemi deformabili, travature reticolari ; equilibrio dei poligoni funicolari e delle curve funicolari ; nozioni sull'attrito ; integrazione grafica ; baricentri ; momenti d'inerzia ; calcolo grafico dei momenti statici e dei momenti d'inerzia dei sistemi piani ; dinamica del punto libero ; dinamica del punto vincolato ;...

  14. Sport Marketing

    OpenAIRE

    Ekmekci, Ridvan; Ekmekçi, Aytul Yeter

    2009-01-01

    Abstract  Marketing which is entered to almost our whole life, now more than goods and services, became an important  concept of ideas, persons, institutions, events, and facilities. As a main activities of business co. marketing has an important place in sports industry. Recently, the development of special sport marketing strategies and the presentation of sport goods and services to consumers are gaining importance. Efforts of increasing income of sport clubs, because of sport organization...

  15. Il concetto e l’evoluzione del museo come premessa metodologica alla progettazione di modelli 3D

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Benedetto Benedetti

    2013-03-01

    Full Text Available ItQuesto contributo tocca alcuni aspetti primari del “museo” (inteso nel senso più ampio per valutarne la storia, la formazione, l’evoluzione e le funzioni caratteristiche. L’analisi si svolge attraverso sezioni diverse: 1. la storia del museo: origine e funzione; i primi musei; 2. la formazione storica dei maggiori musei; 3. il pubblico dei musei, in Italia e nel mondo: il numero dei visitatori; 4. la struttura del museo e la qualità dei musei; 5. il monumento musealizzato: conoscenza – percezione – rappresentazione; 6. le forme storiche del monumento musealizzato: reale - originale – virtuale; 7. un’applicazione sperimentale: la memoria storica e la rappresentazione 3D dello scavo archeologico. La prospettiva critica, e allo stesso tempo sperimentale, qui proposta è rivolta, principalmente, ai giovani professionisti che vogliano impegnarsi in progetti di modellazione 3D di manufatti artistici e di complessi monumentali perché possano affrontarli con consapevolezza scientifica e capacità di previsione dei possibili sviluppi e ricadute sia culturali sia economiche nel settore museale (reale e virtuale, così diversificato e in continua evoluzione nel mondo.EnI aim at treating here some main aspects concerning the “museum” (here meant in the broadest sense in order to analyse and debate its history, origin, developments, and primary functions. The analysis is set out in different sections: 1. The history of the “museum”: origin and function; the first museums; 2. The historic formation of the major museums; 3. The visitors in the museums in Italy and in the world: the number of the visitors; 4. The structure and quality of museums; 5. The “monument” as an exhibited object in museum: perception – knowledge – representation; 6. The historical perception of a monument as “musealised” artefact: real - original – virtual; 7. An experimental application: the historical memory and the 3D representation of an

  16. La nuova disciplina del matrimonio degli stranieri alla luce del pacchetto sicurezza. I suoi riflessi sul matrimonio concordatario

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pierluigi Consorti

    2011-02-01

    Full Text Available SOMMARIO: 1. La capacità matrimoniale dello straniero prima del pacchetto sicurezza - 2. La novella dell’art. 116 c.c. - 3. Il diritto al matrimonio nel pacchetto sicurezza - 4. Art. 116 c.c. e matrimonio concordatario - 5. Pubblicazioni civili e matrimonio concordatario - 6. Trascrivibilità del matrimonio concordatario di cittadino straniero che non documenta la regolarità del soggiorno - 7. Matrimonio concordatario degli stranieri non cattolici - 8. Conclusione

  17. Studio del comportamento di agenti di contrasto in campi ultracustici per tecniche di ecografia diagnostica

    OpenAIRE

    BIAGIONI, ANGELO

    2011-01-01

    Il presente lavoro di ricerca è stato articolato intorno a temi attinenti l’ingegneria biomedica, riguardando, in particolare, lo studio del comportamento di agenti di contrasto in campi ultracustici per tecniche di ecografia diagnostica. Nell’ambito di tale settore scientifico, un ruolo di fondamentale importanza è svolto dalla diagnostica medica per immagini e in particolare dalle tecniche ecografiche. Queste ultime rappresentano un ottimo compromesso tra la pericolosità per l’organismo e l...

  18. KONSUMSI SUPLEMEN ATLET REMAJA DI SMA RAGUNAN JAKARTA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Muhammad Q Aliyyan Wijaya

    2015-05-01

    Full Text Available ABSTRACTThe objective of this study was to investigate consumption of supplement among Ragunan High School Jakarta athletes. The cross sectional study was done with total subjects were 79 students of Ragunan high school who were willing to join the study and they were at school when the study was conducted. There was 92.4% athletes consumed supplement in last one year. All athletes from light and heavy sport category were found consumed supplement. The most popular supplement were vitamin, mineral, and phytonutrition in tablet form. There was 89.0% athletes consumed supplement everyday. Moreover, the main reason for supplementation was to meet a nutrition requirement. The source of information about food supplement was mostly from coach advisor. More than half of athletes got supplement for free from any sources. There was a significant correlation between category of sport and number of supplement used (p<0.05.Keywords: adolescent, athlete, high school, supplementABSTRAKTujuan penelitian adalah menggambarkan konsumsi suplemen pada atlet remaja di SMA Ragunan Jakarta. Desain penelitian ini menggunakan cross sectional dengan total subjek sebanyak 79 siswa SMA Ragunan yang bersedia mengikuti penelitian dan berada di sekolah saat penelitian dilakukan. Sebanyak 92,4% atlet mengaku mengonsumsi suplemen dalam satu tahun terakhir. Atlet dari kategori olahraga ringan dan berat sekali semuanya mengonsumsi suplemen. Suplemen vitamin, mineral, dan fitonutrisi dalam bentuk tablet merupakan jenis dan bentuk suplemen yang paling banyak dikonsumsi. Sebanyak 89,0% dari atlet mengonsumsi suplemen setiap hari. Alasan utama atlet mengonsumsi suplemen adalah untuk memenuhi kebutuhan gizi. Pelatih merupakan sumber infomasi tentang suplemen yang paling banyak dipilih oleh atlet. Lebih dari 50,0% atlet mendapatkan suplemen dengan cara diberi. Kategori olahraga dan jumlah suplemen yang dikonsumsi menunjukkan hubungan positif signifikan (p<0,05.Kata kunci: atlet, remaja

  19. Developing Sport Psychology in a Girls' Sport Academy Curriculum

    Science.gov (United States)

    Lewis, Andrew

    2014-01-01

    This article explores the initial steps in developing and presenting Sport Psychology in a leadership and sport curriculum at Stellenbosch University's (SU) Centre for Human Performance Sciences' (CHPS) Academy for Girls' Leadership and Sport Development. Sport Psychology does not feature within the South African school curriculum specifically,…

  20. Preliminary psychometric validation of the Multidimensional inventory of sport excellence: attention scales and mental energy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Joško Sindik

    2015-09-01

    Full Text Available Sport psychologist needs to understand how psychological factors affect athletic performance of an individual, considering individual differences among athletes. Each specific problem in working with athletes must be considered depending on complex factors: the type (specificity of sport; characteristics of the activity (the training or competition; stages of athletes’ sports development; gender and age differences, etc. Although there are numerous psychological instruments, which assess psychological characteristics of athletes, it is important to select instruments adjusted to athletes, working style of sports psychologist, available time and other constraints. Here, we have formulated a preliminary version of our own battery of questionnaires, named Multi¬di¬men¬sional Inventory of Sport Excellence (MUSI, selecting the items for following psychological characteristics: energizing, main¬tain¬ing attention, directing attention, wide internal / external attention and narrow internal / external attention. In this phase of the stu¬dy, participants were stratified only by gender. Sample of 248 participants was examined, of which 103 male athletes (age 24.52 ± 11.80 years and 145 female athletes (age 16.61 ± 6.69 years, from the Croatian sports clubs, competing in 16 different sports (archery, football, handball, bocce, bowling, cycling, karate, rowing, tennis, volleyball, basketball, synchronized swimming, tri¬a¬t¬h¬lon, table tennis, chess, badminton. Data were collected from March to June 2014 in Rijeka, during the trainings in sports clubs. Results of Principal Component Analysis and the reliabilities type internal consistency showed that each of sub-question¬na¬ires from battery MUSI have satisfactory reliability and construct validity, giving positive guidance for future adaptation of the que¬stion¬naire to specific subpopulations of athletes.

  1. Programmazione del Network di 'Virologia Ambientale': Stato di avanzamento

    OpenAIRE

    Carlesi, Carlo

    2004-01-01

    Presentazione 'Power Point' dell'intervento all'incontro di lavoro 'VIRAMB II incontro del Network di Virologia Ambientale', presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Regioni Lazio e Toscana. Nell'intervento si presenta lo stato di avanzamento dei lavori riguardo la realizzazione dell'infrastruttura telematica del 'Network di Virologia Ambientale' promosso dal 'Dipartimento di Patologia Sperimentale, Biotecnologie Mediche, Infettivologia ed Epidemiologia' dell'Universit? di Pisa.

  2. Sports drink consumption and diet of children involved in organized sport.

    Science.gov (United States)

    Tomlin, Dona L; Clarke, Shannon K; Day, Meghan; McKay, Heather A; Naylor, Patti-Jean

    2013-08-19

    Organized sport provides one option for children to be physically active. However, there is a paucity of information about the relationship between children's participation in organized sport and their diet, and specifically their sports drink consumption. Therefore, the relationship between sports participation in children and the consumption of sports drinks, sugar-sweetened beverages (SSBs) and other components of diet was examined. A cross-sectional descriptive study was conducted using baseline data from the Action Schools! BC Dissemination study cohort (n = 1421; 9.90 (0.58) y; 736 girls, 685 boys). The differences between the dietary behaviours of children participating in organized sport (sport) versus those that did not participate (non-sport) was examined. A modified Physical Activity Questionnaire for Older Children (PAQ-C) was used to measure physical activity levels and participation in organized sport. A Food Frequency Questionnaire (FFQ) and 24-hour dietary recall were used to assess eating behaviour and macronutrient intake (including protein, fat, and carbohydrate as well as sugar, fibre and total calories). Fruit, vegetable and beverage quantities were hand-tallied from the dietary recall. Fruit, vegetable and beverage frequency was assessed using the FFQ. Analysis of covariance (ANCOVA) was used to analyse differences between groups and a chi-square test of association was use to determine if participation in sport was significantly associated with the proportion of children consuming sports drinks and SSBs, and with gender. Children involved in sport had a lower body mass index (BMI) and were more physically active than children in the non-sport group (p sports drinks and no difference in consumption of sports drink between sport and non-sport participants (p > .05) was observed. However, children involved in organized sport consumed more total calories, fat, fibre, fruit, vegetables and non-flavoured milk (p sport children. Children

  3. Funzioni del tempo presente nella strategia narrativa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Aleksandra Koman

    2017-08-01

    Full Text Available La scelta del tempo verbale adatto a una determinata situazione dipende dal rapporto tra il momento dell’avvenimento e quello dell’enunciazione. Se coincidono abbiamo a che fare con il tempo presente (Bertinetto. È necessario, però, ricordare che il presente è in grado di riferirsi agli eventi passati come accade spesso nei testi narrativi. Per capire lo scopo di questa scelta si sono analizzati diversi tipi di scrittura comprovanti che il presente nella narrativa può servire a sottolineare la posizione temporale del narratore (Il fu Mattia Pascal; a evidenziare un momento importante dal punto di vista dello svolgimento dell’azione (Se questo è un uomo; a costruire descrizioni (Vita oppure far entrare il lettore nel vivo del racconto (Gli Italiani in Polonia nei secoli, dando l’impressione che egli sia un testimone diretto degli eventi raccontati.

  4. Sports Digitalization

    DEFF Research Database (Denmark)

    Xiao, Xiao; Hedman, Jonas; Tan, Felix Ter Chian

    2017-01-01

    evolution, as digital technologies are increasingly entrenched in a wide range of sporting activities and for applications beyond mere performance enhancement. Despite such trends, research on sports digitalization in the IS discipline is surprisingly still nascent. This paper aims at establishing...... a discourse on sports digitalization within the discipline. Toward this, we first provide an understanding of the institutional characteristics of the sports industry, establishing its theoretical importance and relevance in our discipline; second, we reveal the latest trends of digitalization in the sports...

  5. DRUGS IN SPORT

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    David R. Mottram

    2005-12-01

    Full Text Available This new edition includes fresh information regarding drugs use and abuse in sport and the updated worldwide anti-doping laws, and changes to the prohibited and therapeutic use exemption lists. The objectives of the book are to review/discuss the latest information on drugs in sport by considering i actions of drugs and hormones, ii medication and nutritional supplements in sport, iii the latest doping control regulations of the WADA, iv the use of banned therapeutic drugs in sport, v an assessment of the prevalence of drug taking in sport. FEATURES A common, uniform strategy and evidence-based approach to organizing and interpreting the literature is used in all chapters. This textbook is composed of twelve parts with sub-sections in all of them. The topics of the parts are: i An introduction to drugs and their use in sport, ii Drug use and abuse in sport, iii Central nervous system stimulants, iv WADA regulations in relation to drugs used in the treatment of respiratory tract disorders, v Androgenic anabolic steroids, vi Peptide and glycoprotein hormones and sport, vii Blood boosting and sport, viii Drug treatment of inflammation in sports injuries, ix Alcohol, anti-anxiety drugs and sport, x Creatine, xi Doping control and sport, xii Prevalence of drug misuse in sport. Each specific chapter has been systematically developed from the data available in prospective, retrospective, case-control, and cross-sectional studies. The tables and figures are numerous, helpful and very useful. AUDIENCE The book provides a very useful resource for students on sports related courses, coaches and trainers, researchers, nutritionists, exercise physiologists, pharmacologists, healthcare professionals in the fields of sports medicine and those involved in the management and administration side of sport. The readers are going to discover that this is an excellent reference book. Extensively revised new edition of this book is also a first-rate resource for

  6. Identificazione, caratterizzazione ed industrializzazione di ceppi di Streptococcus thermophilus per la produzione di yogurt

    OpenAIRE

    D'Alonges, Sara

    2013-01-01

    Il contesto globale del comparto agro-alimentare richiede ad oggi una ricerca continua per assicurare qualità e sicurezza degli alimenti. La produzione moderna di alimenti richiede elevato grado di standardizzazione, particolarmente la produzione gli alimenti fermentati che include un processo biotecnologico in cui la componente biotica gioca un ruolo fondamentale Di qui la necessità disporre di un’ampia gamma di microrganismi atti alla conduzione del processo fermentativo in modo da im...

  7. Stress indotto dalla guida di autoveicoli: studio di parametri psicofisiologici

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    R. Vivoli

    2003-05-01

    Full Text Available

    La guida di un autoveicolo, specie in condizioni di intenso traffico o di cattive condizioni meteoclimatiche, è considerata uno dei principali fattori stressanti della vita odierna. Durante la guida si possono infatti osservare significative risposte simpatoadrenergiche e cardiovascolari con la comparsa anche di episodi coronarici. Tali risposte presentano un’ampia variabilità interindividuale in quanto sono influenzate da vari fattori (stile di vita, personalità etc..

    In questa rassegna, vengono presentati i principali risultati degli studi da noi condotti sulle risposte psicofisiologiche indotte dalla guida di diversi tipi di autoveicoli. In conducenti di autobus urbani è stato registrato un sensibile aumento del tasso urinario di adrenalina durante il turno lavorativo rispetto alla stessa fascia oraria di un giorno di riposo. Tale risposta adrenergica era esaltata dall’abitudine tabagica e dall’assunzione di caffè e bevande alcoliche. In soggetti che alla guida di camion coprono lunghe distanze, i più elevati tassi urinari di catecolamine e i più alti livelli di frequenza cardiaca sono stati registrati quando la guida era particolarmente stressante per la presenza di nebbia o di intenso traffico. In soggetti che partecipano, a livello amatoriale, a manifestazioni agonistiche di velocità su pista, abbiamo osservato che durante la gara, rispetto al periodo pre-gara, l’escrezione urinaria di catecolamine aumenta in misura molto rilevante. Analogamente a quanto osservato in autisti di camion, l’attivazione del sistema adrenergico è risultata direttamente associata ai livelli di ansietà. Dall’elettrocardiogramma dinamico è emerso che durante la gara la frequenza cardiaca raggiunge un valore medio di 163.5±7.4 battiti/min. (range: 146,180 battiti/min..

    Un significativo peggioramento della percezione visiva stereoscopica, con potenziale ricaduta negativa sulla performance dei guidatori, è stato osservato in

  8. La Casa dell’abate a San Giovanni in Persiceto: Indagini conoscitive e questioni operative per la conservazione di un «edificio-fossile»

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Squassina, Angela Paola

    2008-12-01

    processo di trasformazione per sostituzione graduale degli elementi lignei con muratura, che lo ha condotto da una condizione di edificio-fondaco a carattere non residenziale, verso un assetto prevalentemente abitativo. A ciò si aggiunge una generale condizione di ridotta leggibilità stratigrafica, dovuta ad un intervento risalente agli anni Sessanta, che ha comportato profonde trasformazioni strutturali ed una generale alterazione delle superfici esterne sistematicamente rinnovate, con conseguente modifica della percezione di antichità dell’insieme. Una condizione che suggerisce alcune riflessioni sul rapporto fra leggibilità stratigrafica e conservazione dell’autenticità. In un edificio fortemente alterato, viene drasticamente ridotta la capacità risolutiva dello strumento stratigrafico, di cui diventa necessario ricalibrare codici e modalità applicative. Tuttavia, da questa necessità di continuo adattamento a diverse condizioni di lettura, risulta un’articolazione della stratigrafia – qualora inclusa organicamente nella concezione del progetto di restauro – e la leggibilità stratigrafica può divenire anche prezioso indicatore delle alterazioni indotte e criterio tecnico-culturale di orientamento del progetto, come tensione ideale verso il controllo delle trasformazioni nell’intervento. Che si configura qui in termini minimali e rispettosi delle testimonianze superstiti frammentate e della loro leggibilità stratigrafica.

  9. Examining elite Parasport athletes with sport involvement and sports equipment.

    Science.gov (United States)

    Hambrick, Marion E; Hums, Mary A; Bower, Glenna G; Wolff, Eli A

    2015-01-01

    Elite athletes require the most advanced sports equipment to maintain their competitive edge, but manufacturers cannot always satisfy these athletes' specific equipment needs. Sport involvement can influence sports-equipment selections and is described as the process by which individuals rely on attitudes and belief systems to make sports-related consumption decisions. This study involved semistructured interviews with 5 elite Parasport athletes to identify and analyze the role of sport involvement in their selection of sports equipment. The results revealed that the athletes identified product limitations, created a collaborative environment, and promoted a culture of innovation to develop new sports products and address existing limitations. Theoretical and practical implications are discussed.

  10. Grassroot Sports: Conveyor Belt for Sports Development in Nigeria ...

    African Journals Online (AJOL)

    The paper took a look at some factors such as administration and funding that bedevil Nigeria‟s Sports development efforts and saw grass root sports as a veritable vehicle for the realization of our sports development objective. Grass root sport was seen as the exposure of young and old, male and female all over the ...

  11. Some Sports Managers' Views about Values Education through Sports

    Science.gov (United States)

    Balci, Velittin; Erdeveciler, Övünç

    2017-01-01

    The indirect aim of this study is to ensure that sports and participation in sports are seen as new tools for values education. From this indirect goal, it was aimed to analyse the views of some Amateur Sports Club managers and supporters who were supposed to directly contribute to sports and the athletes about values education. The study was…

  12. Il controllo di gestione e operativo delle commesse per una impresa di costruzioni: nuovo impianto di trattamento e recupero di rifiuti urbani.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Matteo Camprini

    2013-10-01

    Full Text Available Il mercato delle costruzioni in Italia soffre problemi di maturità da molto tempo. Dagli anni ’90, infatti, per superare i fatti di tangentopoli venne riformata la legislazione dei lavori pubblici per giungere a livelli di competizione maggiori e più simili a quelli esistenti in Europa.  In questo contesto le imprese che per la loro struttura culturale, organizzativa e produttiva mostravano maggiore sensibilità a tali aspetti avviarono processi di formazione e riorganizzazione introducendo specifiche procedure mirate alla gestione completa dei progetti trasformandosi così da imprese di sola produzione a imprese operanti per progetti.La presente memoria vuole descrivere il sistema di gestione attuato, le modifiche ed i miglioramenti che si sono susseguiti nel tempo,  la sua struttura organizzativa e gli strumenti di lavoro messi a disposizione.A conclusione verrà illustrata l’applicazione al caso concreto della costruzione del nuovo impianto di trattamento e recupero di rifiuti urbani.

  13. Il caso Lautsi contro l’Italia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Grégor Puppinck

    2012-02-01

    SOMMARIO: 1. Premesse – 2. Il ragionamento della Seconda Sezione - 2.1. La ridefinizione dalla finalità del sistema educativo pubblico - 2.2. Il pluralismo educativo come finalità – 2.3. Sintesi del ragionamento della Sezione – 2.4.  Una sentenza contestata - 3.  Il ragionamento sviluppato dalla Grande Camera - 3.1. La sussidiarietà e il margine di apprezzamento – 3.2.  Il laicismo è una convinzione filosofica non neutra – 3.3. La neutralità si applica all’ “agire” e non all' "essere” dello  Stato – 3.4.  Democrazia, neutralità confessionale e laicità – 3.5.  L’educazione pubblica  nel senso della Grande Camera – 3.6.  Il crocefisso: un simbolo passivo – 3.7.  L’assenza d’ingerenza dello Stato - 4.  Gli sviluppi supplementari alla sentenza della Grande Camera – 4.1.  Il crocefisso e il velo islamico – 4.2.  La libertà negativa di religione dei non credenti – 4.3. La falsa soluzione bavarese – 4.4.  La tradizione – 4.5. La religione maggioritaria – 4.6.  Il dibattito religioso e politico – 4.7. Le conseguenze del caso Lautsi.

  14. Fruizioni immateriali per la promozione territoriale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mauro Francini

    2012-11-01

    Full Text Available Al fine di consentire ad un contesto territoriale di diventare competitivo è necessario che lo stesso promuova altresì la propria immagine con una presenza intelligente sul web (fruizione immateriale; l’obiettivo principale è quello di favorire la virtualizzazione del patrimonio territoriale restituendolo in rete come “bene comune” per i cittadini e per i visitatori, permettendo alle amministrazioni di internazionalizzare la conoscenza dello stesso bene e dell’intero territorio, nonché migliorando lo stato dell’arte sia in termini di ricaduta scientifica che di prodotto territoriale. Tale obiettivo di ricerca necessita l’adozione di tecniche avanzate, modelli condivisi di indicizzazione e identificazione univoca, utili a produrre anche percorsi e “mappature” tematiche in grado di rendere facilmente fruibile e di promuovere un’offerta territoriale coordinata ed intelligente, a garanzia di un facile accesso alla rete dei servizi in linea con le esigenze dei residenti e dei turisti, permettendo, contestualmente, agli stessi di interagire e di integrare direttamente le informazioni. Particolare riguardo, inoltre, deve essere riservato ai rapporti intercorrenti tra città-campagna e tra aree interne-costa, anche al fine di ottimizzare delle connessioni tra il miglioramento dei bilanci energetici e ambientali dei territori e la gestione delle risorse naturalistiche e socio-culturali, secondo principi di equità e sostenibilità.

  15. Gli incerti confini del cosmo dai buchi neri alle macchine del tempo

    CERN Document Server

    De Felice, Fernando

    2000-01-01

    Il libro mostra come la gravitazione abbia un ruolo determinante nei fenomeni cosmici che più ci impressionano, da quelli relativamente vicini alla nostra esperienza (come la formazione delle stelle) a quelli meno intuibili (come la formazione dei buchi neri), alla struttura dell'Universo nel suo insieme. Oltre a spiegare, in modo qualitativo, concetti come la geometria dello spazio-tempo, la relatività del tempo e i coni di luce, l'autore formula un'ipotesi innovativa tendente a spiegare l'origine della gravitazione e con essa quella dei fenomeni circondati ancora da un alone di mistero: la materia oscura dell'Universo e il destino della materia alla fine del collasso gravitazionale.

  16. Sports physical

    Science.gov (United States)

    ... page: //medlineplus.gov/ency/patientinstructions/000673.htm Sports physical To use the sharing features on this page, ... routine checkups. Why do you Need a Sports Physical? The sports physical is done to: Find out ...

  17. Aspetti di continuità di lungo periodo dell’architettura di Venezia e osservazione sulla tipicità di alcuni processi di stratificazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Trovò, Francesco

    2010-12-01

    Full Text Available In order to interpret the links between Venice and Byzantium, it is firstly described how earliest houses in Venice were decorated by using sculptures coming from trading places. It is described the use of disassembled elements and the replacement of others, such as cornices, windows’ elements, coats of arms, among others. These were used firstly as a revival (Neo-Byzantine, 15th century, and later as reflection of the Venetian society «prudence», related to its behaviours and traditions. This prudence is mainly shown in the Renaissance. Besides this, other aspects such as the type of building and the façades, which are the main transformed surface, are analysed with the aim of researching periodical and characteristic dynamics, mainly in those façades showing stylistic renewal and new elements. Some external façades have maintained specific and easy observable characteristics, so they can be associated to a determined stylistic and morphological period. Other façades are stratified, as it is shown by the presence of elements (windows, cornices, … of different building phases. After tracing the main stratifying processes in about 40 study-cases, thanks to a macroscopic analysis, some ways of new composition elements and different stratified units are described. According to this, it is clear that the main principle is the searching for symmetry. Finally, some ways of intervention on the façades are described, highlighting some significant cases.[it] Nella prima parte dell’articolo viene descritto il modo di adornare le prime case veneziane con sculture importate dai luoghi del commercio, come ricostruzione del legame fra Venezia e Bisanzio. Si descrive l’uso di disaggregare e riposizionare vari elementi, come cornici, elementi di finestre, stemmi, prima come un iniziale revival, sia esso neobizantino o riferito al XV secolo, poi come manifestazione di «prudenza» della società veneziana, legata ai costumi, alle tradizioni. La

  18. I ministri di culto delle confessioni religiose di minoranza: problematiche attuali

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Matteo Carnì

    2015-06-01

    SOMMARIO: 1. I ministri di culto nell’ordinamento giuridico italiano - 2. I ministri di culto delle confessioni religiose dotate di intesa - 2.1. (segue L’individuazione dei ministri di culto - 2.2. (segue L’assistenza spirituale nelle strutture segreganti - 2.3.(segue Il matrimonio celebrato dai ministri di culto - 2.4 (segue Problematiche attinenti ai ministri di culto buddhisti – 3. I ministri di culto delle confessioni prive di intesa - 3.1. (segue In attesa della legge di approvazione: i ministri di culto della Congregazione cristiana dei Testimoni di Geova - 3.2. (segue Islam e ministri di culto - 4. Osservazioni conclusive.

  19. Il Servizio Intercultura dell’Istituto di Terapia Familiare di Firenze

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giancarlo Francini

    2013-12-01

    Full Text Available Nel corso del presente articolo vengono descritte le premesse epistemologiche e le metodologie adottate dagli operatori del Servizio Intercultura dell’Istituto di Terapia Familiare di Firenze (ITFF nel lavoro con la popolazione migrante ed elencati gli interventi fatti nel territorio. Il Servizio Intercultura dell’ITFF si è interrogato in questi anni sul valore della cultura come porta d’ingresso nel rapporto con il migrante; nel chiedere loro di narrare aspetti della loro cultura condividiamo aspetti della nostra cultura. L’incontro con il malinteso, che come dice Jankelevitch «(… è un quasi niente» (Jankelevitch, 1987, p. 233, perché se fosse stato qualcosa di più ce ne saremmo accorti e se fosse qualcosa di meno non sarebbe significativo, ci permette di aprirci a un rapporto che cambia entrambi, operatore e migrante, nella relazione. È nella relazione e attraverso il racconto dell’evento migrazione e del ciclo di vita che si costruisce e si cerca un linguaggio comune per la descrizione e l’espressione del disagio. Il lavoro con i migranti deve fare i conti con le difficoltà legate all’impiego, alla casa, al permesso di soggiorno e non ultimo alla brevità di alcuni incontri, perché per alcuni la nostra città è solo una tappa di un percorso che continua alla ricerca di una sistemazione migliore. Nel territorio di Firenze sono stati messi a punto una serie di servizi: oltre alla clinica e a uno sportello di consulenza, ci si dedica alla formazione degli operatori che lavorano con i migranti. Esempi di queste attività sono: un progetto di peer tutoring in alcune scuole superiori, uno di formazione per le assistenti sociali al fine di proporre un protocollo più efficace di presa in carico dei migranti, una serie di focus group con dipendenti Asl all’interno del progetto “Mamma segreta” della regione Toscana; inoltre, la collaborazione con le associazioni presenti sul territorio ha permesso un contatto

  20. SPORT SUPPLEMENTATION

    OpenAIRE

    Alexandаr Marinkov

    2016-01-01

    Sport supplementation is essential for athletes performance and achievements. The well balanced and structured supplementation is a challenge for sport medicine because must be done a balance between potential benefits and potential risks (anti-doping rule violations and others). In this review are structured the most used categories sport supplementations. Nutritional supplements used in sport could be divided in some main categories like: amino acids, vitamins, proteins and antioxidants. Fo...

  1. Sports-specific injuries.

    Science.gov (United States)

    Plancher, K D; Minnich, J M

    1996-04-01

    Injuries to the upper extremities can happen in any sport. Injury patterns are common to specific sports. Understanding which injuries occur with these sports allows the examiner to diagnose and treat the athlete easily. This article reviews some of the injuries common in sports such as bicycling, golf, gymnastics, martial arts, racquet sports, and weightlifting.

  2. Studio di prevalenza delle polmoniti in un'Azienda opsedaliera di Bologna

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    E. Leoni

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: nell’ambito di un progetto di sorveglianza attiva dei casi di polmonite da legionella, è stata studiata la prevalenza di tutti i casi di polmonite ricoverati in un ospedale di Bologna, allo scopo di definirne la distribuzione per origine (comunitaria o nosocomiale, eziologia, caratteristiche individuali e di confrontarle con le polmoniti da legionella.

    Metodi: per ogni caso con diagnosi clinica e/o radiologica di polmonite è stato compilato un questionario, raccogliendo le informazioni dalle cartelle cliniche. Tutti i casi di polmonite non specificata sono stati inoltre sottoposti al test per la ricerca dell’antigene di legionella nelle urine.

  3. Black Mirror: “The National Anthem”. Arte, media e la dissoluzione della democrazia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pierluigi Musarò

    2014-12-01

    Full Text Available Black Mirror è una serie televisiva britannica che, con irriverente satira, ci mette di fronte al “lato oscuro” della tecnologia odierna, l’assuefazione da essa causata, gli effetti inquietanti sulle nostre vite. Riprendendo il tema del nostro disagio contemporaneo con molti decenni di distanza, i sei episodi della serie televisiva, pur ambientati in “realtà” differenti, sembrano, come uno specchio, metterci di fronte alla nostra esistenza, costringendoci a riflettere – in modo amaro e a tratti macabro – sul nostro stile di vita, sulle nostre emozioni e relazioni, sino al nostro modo di intendere e praticare la politica nell’attuale società dello spettacolo. In questo saggio viene analizzato il primo episodio, The National Anthem, un thriller politico tragicomico, con toni da apocalisse, attraverso cui  l’autore denuncia come essere di fronte allo schermo (piuttosto che nello schermo, spendendo buona parte delle nostre giornate all’interno di mondi virtuali dove mettiamo in atto le nostre performance, non abbia più nessuna forza moralizzatrice se non quella dell’auto-espressione spettatoriale.

  4. Sport and Transgender People: A Systematic Review of the Literature Relating to Sport Participation and Competitive Sport Policies.

    Science.gov (United States)

    Jones, Bethany Alice; Arcelus, Jon; Bouman, Walter Pierre; Haycraft, Emma

    2017-04-01

    Whether transgender people should be able to compete in sport in accordance with their gender identity is a widely contested question within the literature and among sport organisations, fellow competitors and spectators. Owing to concerns surrounding transgender people (especially transgender female individuals) having an athletic advantage, several sport organisations place restrictions on transgender competitors (e.g. must have undergone gender-confirming surgery). In addition, some transgender people who engage in sport, both competitively and for leisure, report discrimination and victimisation. To the authors' knowledge, there has been no systematic review of the literature pertaining to sport participation or competitive sport policies in transgender people. Therefore, this review aimed to address this gap in the literature. Eight research articles and 31 sport policies were reviewed. In relation to sport-related physical activity, this review found the lack of inclusive and comfortable environments to be the primary barrier to participation for transgender people. This review also found transgender people had a mostly negative experience in competitive sports because of the restrictions the sport's policy placed on them. The majority of transgender competitive sport policies that were reviewed were not evidence based. Currently, there is no direct or consistent research suggesting transgender female individuals (or male individuals) have an athletic advantage at any stage of their transition (e.g. cross-sex hormones, gender-confirming surgery) and, therefore, competitive sport policies that place restrictions on transgender people need to be considered and potentially revised.

  5. Teatri della memoria: una ricerca sulle mediatiche domestiche

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Olimpia Affuso

    2011-12-01

    Full Text Available Questo contributo ruota intorno ai risultati di una ricerca collettiva che riguarda i rapporti fra alcuni oggetti della casa e le memorie di chi li raccoglie. Il tema di sfondo della ricerca è molto ampio. Nelle case ci sono mobili e soprammobili, fotografie e manifesti, quadri, e infiniti altri oggetti. Possiamo dire che la casa intera è un deposito di “mnemoteche”, di teche della memoria, che è la stessa disposizione dello spazio domestico a fungere da dispositivo mnestico. Rispetto a tutto ciò, abbiamo scelto quelli che hanno a che fare con il mondo dei media. Ci siamo occupati cioè di come vengono raccolti, selezionati, conservati, usati e scartati oggetti come libri, dischi, videocassette, CD e DVD, e anche file sui computer, telefonini e lettori portatili (audio-video. Si tratta di un insieme di oggetti la cui analisi consente di comprendere sia diversi aspetti dei rapporti che le persone intrattengono con le proprie memorie, sia alcuni dei modi in cui spazi privati e pubblici si interconnettono. Poiché questi prodotti hanno a che fare con le industrie mediali, abbiamo chiamato l’insieme di questi oggetti mediateche domestiche.

  6. Determinati e direttrici della politica finanziaria italiana. (Determinants and trends of Italian financial policy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    M. SARCINELLI

    2013-12-01

    Full Text Available La politica finanziaria italiana negli anni Ottanta è stata finalizzato principalmente al miglioramento dei segmenti rilevanti e il raggiungimento di un migliore mix di tutta la gamma di strumenti e intermediari. Altri due tendenze - privatizzazione e deregolamentazione - sono stati molto meno in primo piano rispetto al resto del mondo . L'autore fornisce un'ampia panoramica dello stato della politica finanziaria italiana , guardando le circostanze economiche e le politiche macroeconomiche , l'innovazione finanziaria , il processo di liberalizzazione e privatizzazione di regolamentazione .Italian financial policy in the eighties has been aimed mainly at improving the relevant segments and achieving a better mix of the whole range of instruments and intermediaries. Two other trends - privatisation and deregulation - have been much less to the fore than the rest of the world. The author provides a broad overview of the state of Italian financial policy, looking at economic circumstances and macro-economic policies, financial innovation, the deregulation-regulation process and privatisation.JEL: G18

  7. Proposal of development of an advanced IORT system; Proposta di sviluppo di un sistema IORT di avanguardia

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Ronsivalle, C [ENEA, Centro Ricerche Frascati, Rome (Italy). Unita tecnico scientifica Tecnologie Fisiche Avanzate; Casali, F [Bologna Univ., Bologna (Italy), Dipartimento di fisica; Colavita, E [Calabria Univ., Arcavacata (Italy). Diparimento di fisica; Lamanna, E [Magna Graecia Univ., Germaneto (Italy). Dipartimento di medicina sperimentale e clinica

    2005-07-15

    In the last years there has been an increasing interest on IORT (Intraoperative Radiation Therapy), also because of the development of dedicated accelerators. This technique represents a very effective oncological treatment consisting in delivering a single high dose on a tumour bed soon after surgery resection. In the following we present the proposal of development of a last generation IORT system based on the use of a linear accelerator with variable energy in the range 3-15 MeV, operating in C band (5712 MHz). Respect to the accelerator used in the commercial IORT systems operating at a typical frequency of 2998 MHz (S band) limited to a maximum energy of 12 MeV, the use of a higher RF frequency allows an increase of the maximum energy. This extends the use of the IORT technique to a wider field of tumors and an improvement of the system in terms of compactness and weight reduction. In addition the machine will be provided with a devoted absolute dosimetry system that will strongly simplify the procedures of dosimetric characterization. We intend to develop the system by a collaboration between ENEA, some Universities (Bologna, Catanzaro and Cosenza) and the national industry. [Italian] Negli ultimi anni si e sviluppato un sempre maggior interesse intorno alla Radioterapia IntraOperatoria (IORT), una particolare tecnica radioterapica che permette di irradiare la zona interessata da un tumore durante un intervento chirurgico utilizzando un fascio di elettroni prodotto da un acceleratore. La diffusione di questa metodica e stata favorita dalla presenza sul mercato di acceleratori installabili direttamente in sala operatoria. Come conseguenza di questa disponibilita sono emerse sia nuove esigenze legate alle particolari applicazioni cliniche, sia richieste di facilita di utilizzo e perfomances sempre piu sofisticate. Viene qui presentata una proposta di sviluppo di un sistema IORT di ultima generazione basato sull'utilizzo di un acceleratore lineare con energia

  8. Proposal of development of an advanced IORT system; Proposta di sviluppo di un sistema IORT di avanguardia

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Ronsivalle, C. [ENEA, Centro Ricerche Frascati, Rome (Italy). Unita tecnico scientifica Tecnologie Fisiche Avanzate; Casali, F. [Bologna Univ., Bologna (Italy), Dipartimento di fisica; Colavita, E. [Calabria Univ., Arcavacata (Italy). Diparimento di fisica; Lamanna, E. [Magna Graecia Univ., Germaneto (Italy). Dipartimento di medicina sperimentale e clinica

    2005-07-15

    In the last years there has been an increasing interest on IORT (Intraoperative Radiation Therapy), also because of the development of dedicated accelerators. This technique represents a very effective oncological treatment consisting in delivering a single high dose on a tumour bed soon after surgery resection. In the following we present the proposal of development of a last generation IORT system based on the use of a linear accelerator with variable energy in the range 3-15 MeV, operating in C band (5712 MHz). Respect to the accelerator used in the commercial IORT systems operating at a typical frequency of 2998 MHz (S band) limited to a maximum energy of 12 MeV, the use of a higher RF frequency allows an increase of the maximum energy. This extends the use of the IORT technique to a wider field of tumors and an improvement of the system in terms of compactness and weight reduction. In addition the machine will be provided with a devoted absolute dosimetry system that will strongly simplify the procedures of dosimetric characterization. We intend to develop the system by a collaboration between ENEA, some Universities (Bologna, Catanzaro and Cosenza) and the national industry. [Italian] Negli ultimi anni si e sviluppato un sempre maggior interesse intorno alla Radioterapia IntraOperatoria (IORT), una particolare tecnica radioterapica che permette di irradiare la zona interessata da un tumore durante un intervento chirurgico utilizzando un fascio di elettroni prodotto da un acceleratore. La diffusione di questa metodica e stata favorita dalla presenza sul mercato di acceleratori installabili direttamente in sala operatoria. Come conseguenza di questa disponibilita sono emerse sia nuove esigenze legate alle particolari applicazioni cliniche, sia richieste di facilita di utilizzo e perfomances sempre piu sofisticate. Viene qui presentata una proposta di sviluppo di un sistema IORT di ultima generazione basato sull'utilizzo di un acceleratore lineare con

  9. Facial Sports Injuries

    Science.gov (United States)

    ... Marketplace Find an ENT Doctor Near You Facial Sports Injuries Facial Sports Injuries Patient Health Information News ... should receive immediate medical attention. Prevention Of Facial Sports Injuries The best way to treat facial sports ...

  10. Social neighborhood environment and sports participation among Dutch adults: does sports location matter?

    Science.gov (United States)

    Kramer, D; Stronks, K; Maas, J; Wingen, M; Kunst, A E

    2015-04-01

    Studies on the relation between the social neighborhood environment and sports participation have produced inconsistent results. Use of generic sports outcomes may have obscured associations only apparent for sports at certain locations. This study aims to assess the association between the social neighborhood environment and three location-specific sports outcomes. Repeated cross-sectional data on sports participation (any type of sports, sports at indoor sports clubs, sports at outdoor sports clubs, sports on streets) were obtained from 20 600 adults using the Dutch national health survey 2006-2009. Data on neighborhood social safety and social capital were obtained using the Dutch Housing Research 2006. Over 40% of Dutch adults participated in any type of sports. Indoor sports clubs were most popular. Multilevel logistic regression analyses revealed that neighborhood social safety was positively associated with sports at indoor sports clubs [odds ratio (OR) = 1.25, 95% confidence interval (CI) = 1.06-1.48), but not with the other sports outcomes. Contrary, neighborhood social capital was positively associated with sports on streets only (OR = 1.69, 95% CI = 1.17-2.44). The results suggest that a positive social neighborhood environment enhances sports participation, but that this impact depends on the location of the sports activity. This study highlights the importance of using location-specific sports outcomes when assessing environmental determinants. © 2014 John Wiley & Sons A/S. Published by John Wiley & Sons Ltd.

  11. Il settarismo nella società dell'informazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Oscar Ricci

    2006-03-01

    Full Text Available In un mondo che si vuole sempre più globalmente interconnesso sorgono da più parti istanze che rivendicano una legittimazione a separarsi dal resto del pianeta. Questo paper intende indagare la genesi teorica dello stare assieme settario, distinguendolo da quello comunitario e da quello societario. Si cercherà inoltre di mettere in luce possibili collegamenti tra rivendicazioni settarie e l’emergere delle nuove tecnologie, in particolar modo quelle telematiche.

  12. SPORT MARKETING

    OpenAIRE

    Omer Špirtović; Danilo Aćimović; Ahmet Međedović; Zoran Bogdanović

    2010-01-01

    Word „marketing“ comes from AngloSaxon linguistic domain and implies in a narrow sense the market. Under marketing, we consider certain process, which should create and solve relations of exchange between manufacturers on one side, and consumers on the other. Discussion about sport marketing implies its theoretical definition and generalization, and then its actual definition in sport environment. Sport marketing belongs to business function of sport organization and represents primaly an eco...

  13. Il concetto di Natura nella filosofia di Denis Diderot

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Consiglio

    2014-03-01

    Full Text Available L’immagine della Natura che emerge dalla lettura delle opere di Diderot, è quella di una sorta di organismo in cui tutto risulta legato da una rete di forze inquadrate in un ordine omogeneo e dinamico. Le leggi di quest’ordine sono riscontrabili in tutti gli eventi naturali ed ogni fenomeno non è mai frutto del caso, ma ordinato deterministicamente. Allo spinozismo di quest’ordine geometrico si coniuga un atomismo di matrice epicurea, speci camente nella versione lucreziana del De Rerum Natura: gli atomi che costituiscono la materia si combinano da sempre e all’in nito in un continuo divenire di forme normate da leggi intrinseche, e gli individui nascono dal cozzare e dall’ammassarsi di questi atomi. Non esiste uno stadio culmine di questa “evoluzione”, piuttosto esistono in nite varianti, nel tempo e nello spazio, di un unico modello prototipico che, secondo Diderot, evolve in una specie o in un'altra in maniera totalmente a- nalistica, sebbene assolutamente determinis- tica. La regolarità dell’ordine (per no nell’apparente caos di un turbine di pol- vere e il continuo farsi e rifarsi delle forme si connettono al principio di conti- nuità della natura: la natura non fa salti, tutto è connesso come in una ragnatela e la materia continua muta la sua disposizione in grumi di atomi che, secondo il principio dell’epigenesi, giungono a formare gli individui. Le opere in cui Diderot elabora in maniera più organica e precisa la sua concezione della natura sono particolarmente due: L’interpretazione della natura (1753 e Il sogno di d’Alembert (1769. In mezzo a queste stanno gli scritti sui Sa- lons, tra i quali è particolarmente saliente, per il discorso sulla natura, quello del 1767, in cui, con la Promenade Vernet, molti di questi temi vengono a rontati o ripresi nel pittoricismo della narrazione, attraverso limpide metafore. Natura e arte, in Diderot, sono strettamente connesse. La seconda imita la prima, ma non tenta

  14. Virtual(ly) Athletes: Where eSports Fit within the Definition of "Sport"

    Science.gov (United States)

    Jenny, Seth E.; Manning, R. Douglas; Keiper, Margaret C.; Olrich, Tracy W.

    2017-01-01

    Electronic sports, cybersports, gaming, competitive computer gaming, and virtual sports are all synonyms for the term eSports. Regardless of the term used, eSports is now becoming more accepted as a "sport" and gamers are being identified as "athletes" within society today. eSports has even infiltrated higher education in the…

  15. Sport Tourism Centres from Top Athletes’ Perspective: Differences among Sport Groups

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Polanec Anze

    2014-09-01

    Full Text Available Background: Sport tourism plays an important role in the tourism industry and consequently in the economy. Sport tourism centres as providers of sport services need to be familiar with the basic needs of their customers and tailor their services accordingly. Objectives: The aim of the paper is to determine the models for customizing sport tourism services to address the needs specific for an individual sport. Methods/Approach: A questionnaire has been created and sent electronically or physically to top athletes from Slovenia, Central and Eastern Europe. Respondents were mainly from Slovenia and mostly representatives of national sports federations. The Mann Whitney and the Kruskall-Wallis tests were applied in order to test differences among sport groups. Results: The conducted Mann-Whitney non-parametric tests show that representatives of different sport groups have different perspectives on sport tourism services. Conclusions: The results of the study can be used by sport tourism centres in the process of tailoring their services, planning marketing activities or developing strategic projects.

  16. Sports facilities: a problem of school sports in Nigeria | Olajide ...

    African Journals Online (AJOL)

    Facilities are very central to meaningful sports participation whether in School sports, amateur, recreational or competitive status. They are as important to the athletes as the laboratories are to the scientists. Without facilities sports cannot take place. This does not however imply that sports facility is the only variable that is ...

  17. La figura di Maria Maddalena nella tradizione agostiniana del XII secolo e l'allegoria nuziale in Bernardo di ClairvauxUn'ipotesi di interpretazione alla luce di categorie di ordine psicoanalitico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elena Cartotto

    2008-07-01

    La lettura viene condotta sulla base di categorie concettuali di carattere psicoanalitico, in quanto tali categorie trovano la propria origine, prima ancora che nel pensiero, nella più concreta e profonda esperienza umana. Ed è proprio il collocarsi all'interno di questa viva esperienza umana che consente di cogliere in modo più diretto la dimensione antropologica che pare emergere dagli scrittori monastici di questo periodo.

  18. La logistica nei processi di trasformazione dell’area orientale di Napoli

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Adriana Galderisi

    2010-07-01

    Full Text Available Stoccaggio e trasporto merci hanno assunto, già da alcuni anni, un ruolo rilevante nell’area orientale di Napoli, con impatti significativi sulla qualità urbana ed ambientale dell’area. In quest’area, anche grazie alla sua vicinanza ai principali nodi della mobilità (porto, aeroporto, stazione ferroviaria e alla significativa presenza di aree produttive dismesse o in dismissione, trovano oggi spazio numerose attività di stoccaggio e spedizione merci, in molti casi localizzate all’interno di ex aree industriali, in assenza di una reale ottica “sistemica”. Pertanto, a partire da una breve disamina dell’evoluzione dell’area orientale e di quanto previsto dagli strumenti urbanistici vigenti per la sua trasformazione, il contributo focalizza l’attenzione sul ruolo attuale dslle attività di stoccaggio e trasporto merci nell’area. Quindi, sulla base di alcune recenti esperienze di italiane e in riferimento ad ipotesi già avanzate per l’organizzazione di una piattaforma logistica nell’area orientale di Napoli -quale strumento per ottimizzare le necessità di stoccaggio e trasporto merci riducendone le esternalità negative- valuta la compatibilità di tali scelte con le prospettive di evoluzione/trasformazione dell’area e il potenziale ruolo che l’area potrebbe svolgere in una prospettiva di ri-organizzazione del trasporto merci in ambito urbano.

  19. Introduzione. Donne che portano la parrucca

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Claudia Mattalucci-Yılmaz

    2013-07-01

    Full Text Available Peruk takan kadınlar è l’opera che nel 1999 l’artista e cineasta turco Kutlug Ataman ha presentato alla Biennale di Venezia curata da Harald Szeemann. Quattro schermi giustapposti proiettano le testimonianze di donne che, per un periodo della loro vita, hanno portato una parrucca: un’attivista politica di sinistra che nel 1971, dopo il colpo di stato militare, utilizzava un nome in codice, una divisa delle Turkish Airlines e una parrucca per sfuggire al controllo della polizia; una giornalista, colpita da un tumore al seno, che ha portato una parrucca per mascherare gli effetti della chemioterapia; una studentessa musulmana che indossa una parrucca per frequentare l’università, in un contesto – quello turco – che in nome della laicità dello Stato, interdice l’uso nel foulard nelle scuole, nelle università e nella pubblica amministrazione; e infine un transessuale.

  20. Studio del comportamento di Acanthamoeba. polyphaga in presenza di Legionella pneumophila e di altri batteri ad habitat acquatico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    M. Bondi

    2003-05-01

    Full Text Available Le amebe a vita libera sono state oggetto di diversi studi negli ultimi anni, non solo per le loro potenzialità patogene nei confronti dell’uomo, ma anche per l’importante ruolo che svolgono in natura, dove agiscono come predatori in grado di controllare le popolazioni batteriche. Alcuni degli organismi fagocitati però possono evitare la lisi fagosomiale e mantenere la loro condizione vitale a livello intracellulare, divenendo endosimbionti. Le amebe fungono così da riserva per questi batteri, proteggendoli da difficili condizioni extracellulari e provvedendo ad un ambiente consono alla loro replicazione. Tale tipo di interazione è particolarmente studiata in Legionella pneumophila, dal momento che l’ampia diffusione di questo germe, nonché la sua virulenza, pare siano fortemente influenzate dalla capacità di parassitare protozoi appartenenti ai generi Acanthamoeba, Naegleria e Balamuthia. Al fine di ottenere maggiori informazioni sui fattori favorenti o inibenti lo sviluppo di questi protozoi, è stato studiato il comportamento di un ceppo di Acanthamoeba polyphaga coltivato, in solido e in liquido, in associazione con L. pneumophila ed altri batteri ad habitat acquatico (Pseudomonas, Aeromonas, Achromobacter, Burkholderia. Su tappeti di cellule batteriche allestiti in Non Nutrient Agar (NNA, A.polyphaga si è mostrata in grado di moltiplicarsi utilizzando come nutrimento tutti i ceppi testati, nonostante alcuni, come Burkholderia cepacia SSV6 e Achromobacter xylox SS28, risultino più idonei al suo sviluppo. In piastre a pozzetti addizionate di acqua condottata autoclavata, il protozoo ha mostrato una buona capacità di sopravvivenza, non risultando inoltre influenzato dalla presenza di legionella o dei batteri acquatici testati. Dal momento che, fra i batteri descritti come capaci di vita intra-amebica, sono inclusi patogeni quali Chlamydia, Legionella, Listeria e Rickettsiae, risulta necessario riconsiderare la rilevanza clinica

  1. Problemi di Fisica

    CERN Document Server

    Fazio, Michelangelo

    2008-01-01

    L’introduzione delle lauree triennali ha in molti casi costretto i docenti a ridurre drasticamente il numero di ore di insegnamento e quindi l’estensione dei programmi dei corsi di Fisica. In questo volumetto l'autore si è proposto di esporre sinteticamente ma con il massimo rigore possibile il corso di Fisica Generale I evitando le dimostrazioni delle leggi fisiche, ma dando la priorità alle applicazioni di tali leggi e allo svolgimento di esercizi che in genere viene trascurato in molti corsi. Ha cercato pertanto di presentare i fenomeni fisici sottolineando, dove possibile, la loro presenza nella vita quotidiana e le loro più semplici e immediate applicazioni, consentendo in tal modo agli studenti di vedere la Fisica non più come una interminabile serie di formule ma come un nuovo modo di interpretare e di capire i fenomeni naturali inanimati (del resto non dobbiamo dimenticare che il termine greco da cui deriva il suo nome è fisis, fisis, ovvero natura). Il contenuto è completo, comprendendo anc...

  2. La necropoli neolitica a domus de janas di S. Pietro di Sorres in Comune di Borutta - Sassari

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pier Paolo Soro

    2009-05-01

    Full Text Available La necropoli di Sorres si trova nel territorio del Comune di Borutta in provincia di Sassari. E’ ubicata lungo il versante SE del colle di Sorres, sul quale sorge imponente la chiesa in stile romanico di San Pietro di Sorres (XI-XII sec. sede dell’antica diocesi medievale. La necropoli è composta attualmente da cinque tombe a grotticella artificiale del tipo a domus de janas, scavate nella roccia calcara durante il neolitico recente ed in uso per tutto l’eneolitico. Si presume che fosse l’area sepolcrale dell’insediamento in grotta di Ulàri, una cavità carsica di notevoli dimensioni il cui ingresso si apre lungo il versante Nord del colle; la grotta ha restituito testimonianze archeologiche che vanno dal neolitico media fino al medioevo. La necropoli di Sorres, sebbene sia stata rimaneggiata nella forma degli ambienti ipogei e nella destinazione d’uso, costituisce una delle principali testimonianze del capillare tessuto insediativo del territorio del nord Sardegna.

  3. Organismo territoriale e annodamenti urbani. Metodi di progetto per i centri minori del Lazio / Territorial organism and urban knottingt. Design methods for minor centers of Lazio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Strappa

    2013-07-01

    Full Text Available La ricerca del gruppo di studio della Facoltà di Architettura della “Sapienza” di Roma che coordino indaga, all’interno del tema più generale della “Città in estensione” , il problema di come i centri storici minori possano subire trasformazioni contemporanee “congruenti” con il processo formativo, nella convinzione che occorra accettare il dato incontrovertibile che un organismo urbano, come ogni organismo vivente, non possa che essere sede di continue modificazioni. La ricerca proposta dall'unità locale della Facoltà di Architettura di Valle Giulia, si inquadra nell'ambito più generale della ricerca nazionale condividendone i presupposti che partono dalla considerazione di come le connotazioni paesaggistiche del territorio italiano suggeriscano strumenti alternativi, rispetto agli attuali, del progetto di architettura e la possibilità di una sua originale collocazione, con caratteri specifici, negli scenari internazionali della disciplina. In particolare, fine della ricerca dell'unità locale è il carattere del paesaggio laziale dovuto alla diffusione nel territorio di centri abitati di rilevante interesse storico che vanno rapidamente perdendo la loro qualità insediativa e paesaggistica. Questi centri sono strutturalmente indeboliti, inoltre, dalla presenza dell'area metropolitana romana, con i relativi fenomeni di rapida trasformazione rilevabili nel territorio, il quale va assumendo una forma progressivamente disorganica. La ricerca propone, verificandone le potenzialità in alcuni casi di studio concreti, la lettura dei tessuti dei centri minori, il loro formarsi con caratteri tipici, le potenziali trasformazioni e “annodamenti” in luoghi nodali della città a formare anche nuovi organismi edilizi specializzati che innovano l’edilizia esistente in modo conforme e proporzionato permettendo di evitare uno sprawl specialistico (si veda il caso dello spostamento dei municipi al di fuori del centro che si aggiunge

  4. Studio di prototipo di calorimetro per neutroni per l'esperimento ALICE

    CERN Document Server

    Arnaldi, R; Cicalò, C; Cortese, P; De Falco, A; Dellacasa, G; De Marco, N; Gallio, M; Macciotta, P; Masoni, A; Musso, A; Oppedisano, C; Piccotti, A; Puddu, G; Scomparin, E; Siddi, S; Serci, E; Soave, C; Usai, G L; Vercellin, Ermanno

    1999-01-01

    ALICE e uno dei quattro esperimenti previsti ad LHC, al CERN, il cui scopo e lo studio delle osservabili che danno informazioni rilevanti sulla formazione del quark gluon plasma, che potrebbe essere prodotto in collisioni centrali Pb-Pb, di energia nel centro di massa di 5.5 A TeV.Il parametro di impatto di tali collisioni verra determinato grazie ad un insieme di calorimetri per protoni e neutroni che misureranno l'energia portata in avanti dai nucleoni non interagenti(spettatori).E' stato costruito un prototipo di calometro per neutroni, formato da piani di fibre di quarzo, posti a 45 gradi rispetto all'asse del fascio e inframmezzati da piani di materiale passivo denso(tungsteno). La luce Cerenkov prodotta nelle fibre dallo sciame sviluppato nel materiale passivo,viene raccolta da guide ottiche in aria.Verranno presentati i rilustati di un test previsto al CERN SPS per il luglio 1999.

  5. Sport's offer as an instrument of sports marketing mix

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gašović Milan

    2004-01-01

    Full Text Available Taking logical postulate that a product is all what can be offered on the market in order to satisfy needs, demands or wants of customer, regarding the core of sport's offer (product, marketing experts must give answers to three key questions: What can sports companies, teams or individuals offer to consumer? What needs can sports companies, teams or individuals satisfy? What instruments (techniques and methods should use marketing experts in sports organizations in order to satisfy identified customer needs? .

  6. Sports drink consumption and diet of children involved in organized sport

    OpenAIRE

    Tomlin, Dona L; Clarke, Shannon K; Day, Meghan; McKay, Heather A; Naylor, Patti-Jean

    2013-01-01

    Background Organized sport provides one option for children to be physically active. However, there is a paucity of information about the relationship between children?s participation in organized sport and their diet, and specifically their sports drink consumption. Therefore, the relationship between sports participation in children and the consumption of sports drinks, sugar-sweetened beverages (SSBs) and other components of diet was examined. Methods A cross-sectional descriptive study wa...

  7. Rimozione Urbana: La Necessità di una Nuova Direzione di Attività di Pubblica Amministrazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Eneida Criscuolo Gabriel Bueno Silva

    2015-12-01

    Full Text Available Questo lavoro si propone di discutere la legitimità delle decisioni amministrative nel democratico Stato di diritto; il discorso e la democrazia sono correlati nel mondo contemporaneo, mostrando la necessità di discussione pubblica in attività amministrativa, in tale contesto, con il passare dell'atto amministrativo, la razionalità degli decisioni amministrativa dovrebbe essere dimostrata attraverso del processo amministrativo come mezzo di discussione in una prospettiva democratica. Pacifico che il discorso è un mezzo attraverso il quale la democrazia può avvenire, ma devono osservare qui: senza partecipazione sociale, senza coscienza politica, il discorso porta a una democrazia apparente. Questo articolo discute la relazione tra democrazia, discorso e attività amministrativa in processi di rimozione urbana, indagando gli aspette che riguardano, a fini de equilibrio nel rapporto tra stato e cittadino. Questo lavoro ha origine de una ricerca de 2232 documenti, utilizzando la tecnica di analisi di contenuto.

  8. EPIDEMIOLOGY OF PEDIATRIC SPORTS INJURIES: INDIVIDUAL SPORTS

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Dennis J. Caine

    2005-06-01

    Full Text Available The objective of the book is to review comprehensively what is known about the distribution and determinants of injury rates in a variety of individual sports, and to suggest injury prevention measures and guidelines for further research. This book provides comprehensive compilation and critical analysis of epidemiological data over children's individual sports: including equestrian, gymnastics, martial arts, skiing and snowboarding, tennis, track and field, and wrestling. This book encourages coaches and sports administrators to discuss rules, equipment standards, techniques, and athlete conditioning programs. In turn, they can inform parents about the risks and how they can help their children avoid or limit injury in sports. A common, uniform strategy and evidence-based approach to organizing and interpreting the literature is used in all chapters. All the sports-specific chapters are laid out with the same basic headings, so that it is easy for the reader to find common information across chapters. Chapter headings are: 1 Epidemiology of children's individual sports injuries, 2 Equestrian injuries, 2 Gymnastics injuries, 3 Martial arts injuries, 4 Skiing and snowboard injuries, 5 Tennis injuries, 6 Track and field injuries, 7 Wrestling injuries, 8 Injury prevention and future research. Chapter headings include: i Incidence of injury, ii Injury characteristics, iii Injury severity, iv njury risk factors, v Suggestions for injury prevention, vi Suggestions for further research. In each sports-specific chapter, an epidemiological picture has been systematically developed from the data available in prospective cohort, retrospective cohort, case-control, and cross-sectional studies. The tables are numerous, helpful and very useful. The book provides a very useful resource for sport scientist, pediatricians, family practitioners and healthcare professionals in the field of child and adolescent injury and prevention The readers are going to

  9. Peste equina: descrizione di focolai di malattia in Namibia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Massimo Scacchia

    2009-06-01

    Full Text Available La peste equina è una malattia virale degli equidi trasmessa da vettori. Scopo di questo lavoro è di riferire su casi di malattia verificatisi in Namibia nel corso degli anni 2006-2008, osservati dal personale dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise “G. Caporale” e del Central Veterinary Laboratory di Windhoek, Namibia e confermati dagli esami di laboratorio. Il lavoro è stato possibile anche grazie alla fattiva collaborazione stabilitasi con i veterinari pubblici, privati e allevatori Namibiani.

  10. L'ISOLA DI ARTURO DI ELSA MORANTE

    African Journals Online (AJOL)

    User

    Vi è una curiosa atmosfera di attesa negli anni '50, ed è questa temperie morale che Elsa Morante rappresenta e interpreta nell'Isola di Arturo. Nel romanzo la Morante ci dà veramente un ritratto intero di quegli anni, nel senso che dal testo sorge una attitudine complessa, contenente in sè la percezione del tempo in corso, ...

  11. oh sport

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elena Grigoryeva

    2017-03-01

    Sports play a very important and diverse role in the present-day global culture. On the occasion of the 105th anniversary of Coubertin’s Ode we would like to wish sports to return to the main words of the Ode and to correspond with them: “Oh sport, you are the peace”.

  12. Sport Psychology: Myths in Sport Education and Physical Education

    Science.gov (United States)

    Griffin, Joy

    2008-01-01

    From a sport and exercise psychology viewpoint, this article describes the increasing professionalization of youth sport and how many well-intentioned people are using misconceptions or myths to organize and administer youth sport programs. For example, professionalization has led to specialization and year-round training, while playing multiple…

  13. AMERICAN SPORT AND THE SPORTS HEROES OF THE ROARING TWENTIES

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Michał Mazurkiewicz

    2014-04-01

    Full Text Available The aim of the article is to show the role of sport in American society against the background of a very important—for many reasons—period of great social transformation in the United States, one which visibly gathered pace in the 1920s. The author presents different aspects of popular culture, which was in full bloom on account of the following factors: the joy after World War I, a sense of optimism, the development of the economy and industry, the growth of big cities, and the greater affluence of the citizens. The analysis of that unusual decade corroborates the role of sport and its great power of influence on society. In an age when technology and mass production had robbed experiences and objects of their uniqueness, sports provided some of the unpredictability and drama that people craved when looking for romance and adventure. The reasons for the popularity of sport in the USA are presented, as well as the major sports diciplines and heroes of American sport who, in a time when mass production seemed to be making individuals less significant, met with a favorable response—people clung to the heroic personalities of sports figures. The analysis of the beginnings of professionalism in sport, the beginnings of organized support, and sports broadcasting, leaves no doubt as to the significance of the period. As the article demonstrates, it was a time of rapid and profound transformation in the realm of sport. Every serious examination of phenomena in contemporary American sport—and this is also true in the case of other countries—without a knowledge of the specificity of sport in the 1920s, would be far from perfect.

  14. "Veselye pochorony”: A Russian Microcosm in New York

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Claudio Schirò

    2011-11-01

    Full Text Available Nel presente lavoro viene analizzato il romanzo Veselye pochorony (1997 della scrittrice russa Ljudmila Ulickaja, allo scopo di indagare il rapporto tra le esperienze esistenziali dei protagonisti e lo spazio fisico di New York nel quale quest’ultimi agiscono. Nel saggio si cercano di individuare alcune peculiarità della metropoli americana la quale, in certe pagine del libro, si mostra con dei tratti claustrofobici, apparendo talvolta anche come uno spazio dal contorno surreale. L’analisi mira a far emergere quanto la Grande Mela, sapientemente dipinta dalla Ulickaja nel suo romanzo, si mostri in maniera mai univoca. Da un canto New York rappresenta uno spazio simbolico, un limbo, una corridoio di passaggio, una soglia, attraversata da uomini di differenti culture e con stili di vita contrapposti; dall’altro la città nordamericana sovente si trasforma da spazio urbano in spazio della memoria di un’umanità ferita a causa dello sradicamento dal paese e dalla cultura d’origine. In ogni caso la città, capace di esercitare sui personaggi una sorta di irresistibile malia, diviene luogo salvifico in grado di aiutarli a ricostruire ex novo la propria esistenza sulla base di una cultura nuova ma che non viola quella di provenienza.

  15. Inventare l’altro. Forme di pseudo-traduzione nella scrittura di Salvatore Di Giacomo e Luigi Capuana.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Valentina Fulginiti

    2014-05-01

    Full Text Available Being an extreme case of fictitious representation of linguistic otherness, pseudo-translation challenges the idea of a fatal and exclusive link between language and national ethos, a fundamental notion in the Nineteenth-century linguistic and literary culture. The present article compares two emblematic cases of pseudo-translation in post-Unification Italian culture: Luigi Capuana’s hoax Un poeta danese (published in 1882 and the earliest short stories published by Salvatore di Giacomo in 1878, mistakenly considered a plagiarizing translation from an uncredited German original. Their use of pseudo-translation is marked by opposite goals of parody and stylistic imitation; however, both authors challenge the fundamental assumption underlying the notion of «ethnicity of language». Pseudo-translation thus becomes a space of linguistic elaboration, complementary to the author’s direct involvement in translating major European works into Italian (such as Ibsen’s masterpiece A House of Dolls, which Capuana translated in 1891, and Edmond de Goncourt’s novel Sœur Philomèle, which Di Giacomo translated in 1892. Translation thus provides a free space for authors to experiment with new expressive solutions and challenge commonplaces about language and identity: such reflection on the limits of language and nations represent a direct contribution to the linguistic unification of Italy. Caso estremo di rappresentazione fittizia del- l’alterità linguistica, la pseudo-traduzione chiama in causa l’idea del legame unico e “fatale” fra lingua e nazione – concetto fondamentale nella cultura linguistica del XIX secolo. L’articolo mette a confronto due casi emblematici di pseudo-traduzione nella cultura meridionale post-unitaria: la beffa letteraria di Luigi Capuana Un poeta danese (1882 e le ‘tedescherie’ di Salvatore di Giacomo, gruppo di novelle pubblicate nel 1878 che molti considerarono (a torto un plagio da ignoto autore tedesco

  16. Proximity to Sports Facilities and Sports Participation for Adolescents in Germany

    Science.gov (United States)

    Reimers, Anne K.; Wagner, Matthias; Alvanides, Seraphim; Steinmayr, Andreas; Reiner, Miriam; Schmidt, Steffen; Woll, Alexander

    2014-01-01

    Objectives To assess the relationship between proximity to specific sports facilities and participation in the corresponding sports activities for adolescents in Germany. Methods A sample of 1,768 adolescents aged 11–17 years old and living in 161 German communities was examined. Distances to the nearest sports facilities were calculated as an indicator of proximity to sports facilities using Geographic Information Systems (GIS). Participation in specific leisure-time sports activities in sports clubs was assessed using a self-report questionnaire and individual-level socio-demographic variables were derived from a parent questionnaire. Community-level socio-demographics as covariates were selected from the INKAR database, in particular from indicators and maps on land development. Logistic regression analyses were conducted to examine associations between proximity to the nearest sports facilities and participation in the corresponding sports activities. Results The logisitic regression analyses showed that girls residing longer distances from the nearest gym were less likely to engage in indoor sports activities; a significant interaction between distances to gyms and level of urbanization was identified. Decomposition of the interaction term showed that for adolescent girls living in rural areas participation in indoor sports activities was positively associated with gym proximity. Proximity to tennis courts and indoor pools was not associated with participation in tennis or water sports, respectively. Conclusions Improved proximity to gyms is likely to be more important for female adolescents living in rural areas. PMID:24675689

  17. Proximity to sports facilities and sports participation for adolescents in Germany.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anne K Reimers

    Full Text Available To assess the relationship between proximity to specific sports facilities and participation in the corresponding sports activities for adolescents in Germany.A sample of 1,768 adolescents aged 11-17 years old and living in 161 German communities was examined. Distances to the nearest sports facilities were calculated as an indicator of proximity to sports facilities using Geographic Information Systems (GIS. Participation in specific leisure-time sports activities in sports clubs was assessed using a self-report questionnaire and individual-level socio-demographic variables were derived from a parent questionnaire. Community-level socio-demographics as covariates were selected from the INKAR database, in particular from indicators and maps on land development. Logistic regression analyses were conducted to examine associations between proximity to the nearest sports facilities and participation in the corresponding sports activities.The logistic regression analyses showed that girls residing longer distances from the nearest gym were less likely to engage in indoor sports activities; a significant interaction between distances to gyms and level of urbanization was identified. Decomposition of the interaction term showed that for adolescent girls living in rural areas participation in indoor sports activities was positively associated with gym proximity. Proximity to tennis courts and indoor pools was not associated with participation in tennis or water sports, respectively.Improved proximity to gyms is likely to be more important for female adolescents living in rural areas.

  18. Technology and Sport

    DEFF Research Database (Denmark)

    Møller, Rasmus Bysted; Møller, Verner

    2015-01-01

    The relationship between sport and technology is close and can be both fruitful and destructive. Technology has a constitutive function in sport as it makes the activity possible and it can enhance performance as well as the sporting experience. The use of football boots is clearly more comfortable...... and effective than playing in bare feet in a game of football. However, sport challenges its athletes by demanding the employment of less efficient means rather than more efficient means in pursuit of sport specific goals. Therefore technology can potentially subtract from the sporting experience and even...... threaten the internal logic of sport. If as an example very efficient hail cartridges were allowed for use in double trap shooting it would reduce the skills required to excel at that discipline reducing its value for participants and spectators alike. The use of forbidden performance enhancing substances...

  19. Population levels of sport participation: implications for sport policy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    R. M. Eime

    2016-08-01

    Full Text Available Abstract Background Participation in sport can contribute to health-enhancing levels of leisure-time physical activity. There are recent reports that participation in sport in Australia is decreasing. However, these studies are limited to ages 15 years and over. Methods This study integrates sports club membership data from five popular team sports and investigates sport participation across the lifespan (4–100 years by sex and region (metropolitan/non-metropolitan. Results Overall participant numbers per annum increased from 414,167 in 2010 to 465,403 in 2012 corresponding to a rise in the proportion of Victorian’s participating in these sports from 7.5 % in 2010 to 8.3 % in 2012. The highest proportion of participants was in the 10–14 year age range, with participation rates of 36 % in 2010 and 40 % in 2012. There was a considerably lower participation rate in the 15–19 year age group compared to the 10–14 age group, in all three years studied, and the decline continued progressively with increasing age. Male and female age profiles of participation were generally similar in shape, but the female peak at age 10–14 was sharper than for the males, and conversely there were very few 4 year old female participants. Participation rates were generally higher in non-metropolitan than metropolitan areas; the difference increased with increasing age from 4 to 34 years, then steadily declined, reaching parity at around 60 years of age. Conclusions It is a positive sign that participation in these popular sports increased by over 50,000 participants from 2010 to 2012. Large proportions of the population aged 5–14 participate in club based sport. Participation rates decline sharply in late adolescence, particularly for females, and while this may not be a concern from a broad health perspective so long as they transition into other forms of physical activity, it is certainly a matter of concern for the sport sector. It is recommended

  20. MANAGEMENT PARTICULARITIES IN SPORTS

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    FLORIN NEFERU

    2017-02-01

    Full Text Available Management applied in sport contributes to achieving full functionality of sports structures, the large masses of people, a plurality of means and skills, objectives and intentions. Through the efforts of management in sport individuals or groups of people are coordinated towards achieving a common goal, complicated and difficult process due to concerns divergent which always, through his, they are converted into cutting issues ensuring mobility objectives. Sports management helps to master and control both situations and complex systems ensuring permanent and continuous management of a multitude of sporting activities generating efficiency. Particularities of management in sport resides in that it applies to all forms of sports, all sports disciplines, which provides an organized leading to superior results in sporting competitions.

  1. Sport Tourism Centres from Top Athletes’ Perspective: Differences among Sport Groups

    OpenAIRE

    Polanec, Anže

    2014-01-01

    Background: Sport tourism plays an important role in the tourism industry and consequently in the economy. Sport tourism centres as providers of sport services need to be familiar with the basic needs of their customers and tailor their services accordingly. Objectives: The aim of the paper is to determine the models for customizing sport tourism services to address the needs specific for an individual sport. Methods/Approach: A questionnaire has been created and sent electronically or physic...

  2. The nature of sport and its relation to the aesthetic dimension of sport

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Filip Kobiela

    2016-12-01

    Full Text Available In order to discuss the aesthetics of sport I shall start with some metaphysical considerations: instead of using the notion of essence (definition of sport, understood as a set of necessary and sufficient conditions, I shall try to base these considerations on the notion of the nature of sport. In my understanding, the nature of sport is a very basic phenomenon that lies at the origin and shapes the history of sport. It is a technology of training and mastering physical skills valued for themselves. Now, the aesthetic dimension of sport is based on the technically valuable qualities of sports, which are the consecutive properties of sport. Such qualities are present in all types of sport, not only in the so-called ‘aesthetic sports’ (Best or ‘performances’ (Suits. Finally, I advance a thesis that although sport is not a form of art, its aesthetic dimension is closer to the nature of sport than its ethical dimension.

  3. Report on Sport 2003

    OpenAIRE

    Koen Breedveld; Rob Goossens; Maarten van Bottenburg; Wil Ooijendijk; Vincent Hildebrandt; Maarten Stiggelbout; Jo Lucassen; Hugo van der Poel

    2003-01-01

    Original title: Rapportage Sport 2003. There has been a huge increase in the interest in sport in recent decades. The number of people taking part in sport has grown strongly and more sport is broadcast on television than ever before. The government has invested a great deal in sport, not least because of the growing awareness of the positive effect that sport can have on health, social cohesion and the economy. Sport is now an integral part of society and has developed into the biggest infor...

  4. RMQ13 – Commedia Quantistica Relativistica: un Teatro per la Scienza

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlo Cosmelli

    2014-12-01

    Full Text Available Nel presente articolo si vogliono discutere brevemente le caratteristiche dei ‘prodotti’ che si possono trovare e che vengono catalogati usualmente come ‘Teatro Scienza’. In particolare ci si soffermerà sul tipo di spettacolo che esula dal semplice excursus storico di un fatto di rilevanza scientifica, o dalle vicende personali di una persona di scienza, così come dagli spettacoli che si dichiarano specificatamente didattici. Lo spettacolo tipo di cui si parlerà sarà uno spettacolo che, tralasciando le esemplificazioni formali, vuole trasmettere emozioni e idee scientifiche. Nello specifico verrà analizzato un esperimento in corso da due anni alla Sapienza nell’ambito del Corso di Laurea in Arti e Scienze dello Spettacolo. This article aims at analysing the features of works that come under the label of ‘Science Theatre’, not only in terms of plays that depict a scientific event or a scientist’s biography, but especially the ones that try to convey scientific emotions and ideas. The case study will focus on an experiment that has been carried for two years as part of BA course in Performing Arts at Sapienza Università di Roma.

  5. Softmobility/Cybermobility nuove funzioni urbane e mobilità digitale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Romano Fistola

    2008-12-01

    Full Text Available Surrogare lo spostamento fisico attraverso il flusso telematico, spostare i bit e non gli atomi, può oggi essere ritenuta una forma di “mobilità sostenibile” che non produce effetti impattivi sul sistema fisico urbano. La cybermobility è quindi considerabile come una forma di softmobility che può consentire di spostarsi virtualmente per raggiungere un’attività urbana e per fruire di uno specifico servizio (effettuare operazioni bancarie via rete, ottenere un certificato on-line, acquistare beni via Internet, etc.. Tuttavia, analizzando i numerosi contributi presenti nella letteratura internazionale sull’argomento, si comprende come lo spostamento, per effetto delle nuove tecnologie info-telematiche tenda a modificarsi, ma non a dissolversi. L’articolo propone un ribaltamento dei termini della riflessione che riguarda il potere sostitutivo dei flussi fisici di mobilità da parte delle (NTI. In particolare si considera la possibilità che le funzioni urbane possano subire un processo di “virtualizzazione” per effetto delle NTI. Tale processo, opportunamente indirizzato, potrebbe forse consentire il raggiungimento di una “soglia” al di sopra della quale si verifica l’effettiva virtualizzazione dello spostamento.

  6. Sport and Society: An Introduction to Sociology of Sport.

    Science.gov (United States)

    Ibrahim, Hilmi

    A theoretical framework for the study of sport sociology is provided in this text. It is intended for students of sport, arts and humanities, sociology, and social psychology. Sport and social organization are discussed first. Three models of societies and six theories of social organization are presented which form the basis of the eclectic…

  7. FUNCTION of MANAGEMENT IN SPORT

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Srećko Novaković

    2011-03-01

    Full Text Available In the sport management coordination represents the basic deposit of management, and terms through numerous activities. Brother-in-law activity in sport has the specific management so speak about the management of sport event, management of sports facilities, management of management to the human activities, financial management in sport etc. The sportively management has presumed the specific management related to sports activities whose basic task of coordinations of sports activities. Management of sport organisations have been confided sport managers of special profile which differs towards the type of sport, rank of contest etc. The sport managers could utter survived the statement that in sport have not been educated special diameters manager, besides sport coaches. Specifically, in the role of manager in sport prevails almost all diameters of professional in professional or the volunteer relationship.

  8. Il loricato acefalo di Rusellae (Roselle, GR: una proposta di identificazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Eleonora Romanò

    2013-07-01

    Full Text Available Lo studio è incentrato sul tentativo di comprendere la scena presente sulla lorica di una statua acefala di probabile fine età claudia rinvenuta nell'area archeologica di Rusellae (Roselle, GR all'interno di un edificio connesso al culto imperiale. La decorazione analizzata è composta da diversi elementi: un trofeo di armi ed un'aquila in posizione pressocchè centrale, ai loro lati si dispongono figure umane interpretabili come barbari e per le quali si propone l'identificazione con il britanno Caratacus accompagnato dai suoi familiari mentre rivolge una supplica di liberazione al Senato ed all'imperatore Claudio, secondo l'episodio riportato negli Annales di Tacito (12.33-40.

  9. Capitalising on CSR-based partnerships in sports branding and sports sponsorship

    DEFF Research Database (Denmark)

    Cortsen, Kenneth

    2014-01-01

    . Inspired by Shank's (2009) notion of the sports brand building process, i.e.: 1) brand awareness; 2) brand image; 3) brand equity; 4) brand loyalty, the interacting nature of sports brands exemplified by how sports brands at the corporate level interact with sports brands at the personal and product levels......The purpose of this article is to develop a toolkit for academics and practitioners, which elaborates on how strategic application of corporate social responsibility (CSR) may guide sports branding initiatives and sponsorship partnerships and lead to increased levels of brand capitalisation...... is integrated in the article. This is done to propose how these interactions may increase the effect of the work with strategic CSR on corporate sports brands....

  10. Psicoanalisi ed educazione: il lavoro di Vera Schmidt e di Sabina Spielrein nell’asilo sperimentale di Mosca (1921-1925

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Merete Amann Gainotti

    2012-12-01

    Full Text Available Negli anni 1921-1923 a Mosca, sulla scia delle profonde trasformazioni politiche e sociali innescate dalla Rivoluzione di ottobre si colloca un esperimento educativo originale, promosso da Vera Schmidt, una pedagogista formata alle idee psicoanalitiche, che si proponeva di cercare nuove vie educative per la prima infanzia sulla base delle recenti conquiste e conoscenze fornite dalla teoria psicoanalitica di S. Freud. Obiettivo di questo contributo è di fornire un breve excursus storico relativo alla diffusione della psicoanalisi in Unione sovietica e alla fondazione dell'asilo sperimentale di Mosca, di ricordare le figure delle due studiose Vera Schmidt e Sabina Spielrein che hanno animato l'iniziativa, il cui lavoro scientifico è rimasto in ombra rispetto a quello dei loro più famosi colleghi S. Freud e di C.G. Jung; infine si intende rendere conto dei principi educativi che esse cercarono di mettere in pratica nell'asilo sperimentale di Mosca.

  11. Assessing the sociology of sport : On critical sport sociology and sport management

    NARCIS (Netherlands)

    Knoppers, Annelies

    2015-01-01

    On the 50th anniversary of the ISSA and IRSS, Annelies Knoppers, one of the leading scholars in understanding the culture of sport in organizational settings, considers how the critical lens of sociology can enhance and mesh with research on sport management. Knoppers argues that there have been

  12. Integrazione rigorosa di dati provenienti da fonti di acquisizione differenti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Leandro Bornaz

    2011-04-01

    Full Text Available La geomatica mette oggi a disposizione di esperti di diverse discipline un’ampia gamma di strumenti e tecniche che vengono utilizzate estensivamente come sostegno per l’acquisizione, la contestualizzazione e la georeferenziazione di informazioni molto diversificate come ad esempio dati georadar, geosismici, interferometrici, provenienti da strumenti di misura spesso utilizzati in diversi ambiti e con sistemi di riferimento differenti, talvolta non direttamente compatibili tra loro. Questa problematica, spesso trascurata utilizzando un approccio di tipo classico, è stata affrontata e risolta in modo rigoroso dagli autori permettendo così l’integrazione corretta di dati di differente natura e provenienza.Integration of data acquired from different sourcesGeomatics today offers to experts from different disciplines a wide range of tools and techniques, which are used extensively as technical support for the acquisition, context and geo-refer-encing data coming from different investigations: geo radar, interpherometry, geophysics analysis. Each technology gener-ally provide data with different reference systems, often not di-rectly compatible each other. This problem, often overlooked by using a classical approach, has been resolved in a rigorous way by the authors thus allowing proper integration of data of different nature.

  13. Sport Specialization, Part I

    Science.gov (United States)

    Myer, Gregory D.; Jayanthi, Neeru; Difiori, John P.; Faigenbaum, Avery D.; Kiefer, Adam W.; Logerstedt, David; Micheli, Lyle J.

    2015-01-01

    Context: There is increased growth in sports participation across the globe. Sports specialization patterns, which include year-round training, participation on multiple teams of the same sport, and focused participation in a single sport at a young age, are at high levels. The need for this type of early specialized training in young athletes is currently under debate. Evidence Acquisition: Nonsystematic review. Study Design: Clinical review. Level of Evidence: Level 4. Conclusion: Sports specialization is defined as year-round training (greater than 8 months per year), choosing a single main sport, and/or quitting all other sports to focus on 1 sport. Specialized training in young athletes has risks of injury and burnout, while the degree of specialization is positively correlated with increased serious overuse injury risk. Risk factors for injury in young athletes who specialize in a single sport include year-round single-sport training, participation in more competition, decreased age-appropriate play, and involvement in individual sports that require the early development of technical skills. Adults involved in instruction of youth sports may also put young athletes at risk for injury by encouraging increased intensity in organized practices and competition rather than self-directed unstructured free play. Strength-of-Recommendation Taxonomy (SORT): C. PMID:26502420

  14. Psychosocial development through Masters sport: What can be gained from youth sport models?

    Science.gov (United States)

    Dionigi, Rylee A; Fraser-Thomas, Jessica; Stone, Rachael C; Gayman, Amy M

    2018-07-01

    Although sport participation is encouraged throughout the lifespan, little research has been conducted on the role of sport in development later in life. This qualitative study explored adults' experiences of development within the context of Masters sport. We interviewed 14 adults (nine men and five women) aged 46-61 years involved in Masters sport. Data was interpreted drawing upon frameworks from youth sport (i.e., Personal Assets Framework for Sport; Côté, J., Bruner, M., Strachan, L., Erickson, K., & Fraser-Thomas, J. (2010). Athletes' development and coaching. In J. Lyle & C. Cushion (Eds.), Sport coaching: Professionalism and practice (pp. 63-83). Oxford, UK: Elsevier, Côté, J., Turnnidge, J., & Evans, M. B. (2014). The dynamic process of development through sport. Kinesiologia Slovenica, 20(3), 14-26, Côté, J., Turnnidge, J., & Vieerima, M. (2016). A personal assets approach to youth sport. In K. Green & A. Smith (Eds.), Routledge handbook of youth sport (pp. 243-255). New York, NY: Routledge; 4/5Cs of positive youth development; Lerner, R. M., Fisher, C. B., & Weinberg, R. A. (2000). Toward a science for and of the people: Promoting civil society through the application of developmental science. Child Development, 71(1), 11-20. doi:10.1111/1467-8624.00113; Vierimaa, M., Erickson, K., Côté, J., & Gilbert, W. (2012). Positive youth development: A measurement framework for sport. International Journal of Sports Science & Coaching, 7(3), 601-614. doi:10.1260/1747-9541.7.3.601), combined with past research on mid-life and older athletes. Six key themes emerged as contributing to adults' personal development through sport: competence and confidence, character, commitment, connection, cognition, and challenge. Masters sport contexts appeared to facilitate changes in assets (i.e., 6Cs) similar to those within youth sport, but assets often held different meanings within the context of later life. Applying frameworks from youth sport and developmental

  15. Sport and measurement of competition

    NARCIS (Netherlands)

    Koning, R.H.

    Sport is becoming an activity of increasing importance: over time more people participate in sport (active sport consumption), more time is spent watching sport (passive sport consumption). An important part of sport consumption is passive sport consumption where production and consumption are

  16. Valutazione della sostenibilità ambientale tramite metodologia LCA di sistemi per lo sfruttamento di fonti alternative di energia e materiali

    OpenAIRE

    Chiavetta, Cristian

    2013-01-01

    La dissertazione ha riguardato l’analisi di sostenibilità di un sistema agronomico per la produzione di olio vegetale a fini energetici in terreni resi marginali dall’infestazione di nematodi. Il processo indagato ha previsto il sovescio di una coltura con proprietà biofumiganti (brassicacea) coltivata in precessione alla specie oleosa (soia e tabacco) al fine di contrastare il proliferare dell’infestazione nel terreno. Tale sistema agronomico è stato confrontato attraverso una analisi di cic...

  17. Writing lives in sport

    DEFF Research Database (Denmark)

    Christensen, Mette Krogh

    dealing with anonymous individuals, whose anonymity results from the confidentiality requirements of a social scientific research methodology, to those leaning more towards the literary-historical traditions of 'conventional' biographical writing. However, these examples are polar extremes and none...... in the academis world of sport studies. It does not set out to be a methodological treatise but through the writing of lives in sports does raise questions of method. Each essay in this collection deals with problems of writing sports-people's lives. These essays could be said to fall along a spectrum from those......Writing lives in sport is a book of stories about sports-persons. The people concerned include sports stars, sports people who are not quite so famous, and relatively unknown physical education teachers and sports scientists.Writing lives in sport raises questions about writing biographies...

  18. Report on Sport 2003

    NARCIS (Netherlands)

    Koen Breedveld; Rob Goossens; Maarten van Bottenburg; Wil Ooijendijk; Vincent Hildebrandt; Maarten Stiggelbout; Jo Lucassen; Hugo van der Poel

    2003-01-01

    Original title: Rapportage Sport 2003. There has been a huge increase in the interest in sport in recent decades. The number of people taking part in sport has grown strongly and more sport is broadcast on television than ever before. The government has invested a great deal in sport, not

  19. Sviluppo e valutazione di test diagnostici per la sierodiagnosi di brucellosi suina

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tiziana Di Febo

    2012-06-01

    Full Text Available Sono stati sviluppati una ELISA competitiva (c-ELISA, una ELISA indiretta (i-ELISA e un test immunologico DELFIA (Dissociation-Enhanced Lanthanide Fluorescence Immunoassay per la ricerca di anticorpi verso Brucella suis in sieri di maiale e cinghiale. I tre test prevedono l’utilizzo di un anticorpo monoclonale (MAb 4B5A verso l’LPS di Brucella (c-ELISA e DELFIA e di un anticorpo monoclonale (MAb 10C2G5 verso le IgG suine (i-ELISA. La specificità (Sp e la sensibilità (Se dei tre test sono le seguenti: per la c-ELISA Se e Sp = 100% con un valore di cut-off pari al 61.0% (B/B0%; per la i-ELISA Sp = 99.1% e Se = 100% con un valore di cut-off di 21.7% (PP%; per il DELFIA Sp = 91.0% e Se = 75% ponendo il valore di cut-off al 37.0% (B/B0%. Inoltre sono state valutate le performance, nei confronti di sieri suini, di un test FPA (Fluorescence Polarization Assay commerciale sviluppato per la ricerca di anticorpi anti-Brucella in sieri bovini; la specificità e la sensibilità ottenute sono entrambe del 100% al valore di cut-off di 99.5 (mP. Questi risultati suggeriscono che la combinazione di c-ELISA, i-ELISA e FPA può essere utilizzata per migliorare la diagnosi di brucellosi suina.

  20. Spatial accessibility to specific sport facilities and corresponding sport practice: the RECORD Study.

    Science.gov (United States)

    Karusisi, Noëlla; Thomas, Frédérique; Méline, Julie; Chaix, Basile

    2013-04-20

    Physical activity is considered as a major component of a healthy lifestyle. However, few studies have examined the relationships between the spatial accessibility to sport facilities and sport practice with a sufficient degree of specificity. The aim of this study was to investigate the associations between the spatial accessibility to specific types of sports facilities and the practice of the corresponding sports after carefully controlling for various individual socio-demographic characteristics and neighborhood socioeconomic variables. Data from the RECORD Study involving 7290 participants recruited in 2007-2008, aged 30-79 years, and residing in the Paris metropolitan area were analyzed. Four categories of sports were studied: team sports, racket sports, swimming and related activities, and fitness. Spatial accessibility to sport facilities was measured with two complementary approaches that both take into account the street network (distance to the nearest facility and count of facilities around the dwelling). Associations between the spatial accessibility to sport facilities and the practice of the corresponding sports were assessed using multilevel logistic regression after adjusting for individual and contextual characteristics. High individual education and high household income were associated with the practice of racket sports, swimming or related activities, and fitness over the previous 7 days. The spatial accessibility to swimming pools was associated with swimming and related sports, even after adjustment for individual/contextual factors. The spatial accessibility to facilities was not related to the practice of other sports. High neighborhood income was associated with the practice of a racket sport and fitness. Accessibility is a multi-dimensional concept that integrates educational, financial, and geographical aspects. Our work supports the evidence that strategies to increase participation in sport activities should improve the spatial and

  1. Analisi dell'efficacia di un programma di prevenzione secondaria del carcinoma orale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    S. Iannazzo

    2003-05-01

    Full Text Available

    In Italia i carcinomi del cavo orale (KCO sono diagnosticati
    prevalentemente al II-IV stadio TNM con conseguenti basse sopravvivenza a 5 anni e qualità della vita. Una maggior frequenza di diagnosi allo stadio I porterebbe a migliorare ampiamente i valori medi dei suddetti parametri.
    Scopo del presente lavoro è stato valutare l’efficacia di un programma di prevenzione secondaria del KCO in termini di aumento di diagnosi allo stadio I e di vite salvate.

    Abbiamo stimato la prevalenza di casi istopatologicamente
    accertati (livello C3 di leucoplachia, principale lesione precancerosa del KCO, nella ASL/RMA come prodotto tra la prevalenza stimata di leucoplachia diagnosticata clinicamente (livello C2 (2989,2Ĩ13077,7 e la proporzione, scelta arbitrariamente, di C3 tra i C2 (0,50.

    Tenendo presente che nel campione studiato nella ASL/RMA la proporzione di KCO allo stadio I tra i C3 era 0,03, abbiamo stimato il numero di KCO.

    Abbiamo stimato quanti KCO verrebbero diagnosticati allo stadio I se venisse attuato un programma di prevenzione secondaria, considerando diversi livelli di compliance, e sulla base di una sopravvivenza media a 5 anni, in Italia, del 53% per tutti gli stadi e del 79% per i KCO allo stadio I, abbiamo calcolato il numero di vite salvate. I valori sono stati espressi come IC95.

    Le prevalenze di leucoplachia C3 e KCO sono risultate,
    rispettivamente, 1494,6Ĩ6538,8 e 44,8Ĩ196,2. Con compliance del 10%, 40% e 75% verrebbero diagnosticati, rispettivamente, 4,5Ĩ19,6, 17,9Ĩ78,5 e 33,6Ĩ147,2 casi di KCO e le vite salvate sarebbero 1,1Ĩ5,1, 4,6Ĩ20,4 e 8,7Ĩ38,3 rispettivamente.
    In termini di vite salvate i dati evidenziano la necessita di attuare programmi di screening del KCO, anche nell' eventualità di uno scarso coinvolgimento della popolazione a rischio.

  2. Interlanguage comparison of sport discourse (on the material of sport analytic article

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gavryushina Ekaterina Alexandrovna

    2016-06-01

    Full Text Available The article is devoted to the study of cultural and mental specificity of language units in the sport communication. The study was conducted on the material of English, Russian and German analytical articles, thematically related to tennis. Using the technique of cross-language comparison it is revealed significant characteristic parameters of sports discourse. The proposed comparative procedure consists in three stages of analysis: linguistic, cognitive-communicative and linguistic-cultural. During the analysis at each step there were identified certain criteria specific to the sport discourse in three linguasocieties. Sport communication reflects not only the specificity and originality of the language, but also the traditions, history, mentality, culture, and behavior patterns of modern professional sport community. Comparative study of sport discourse reveals the cultural, linguistic and cognitive features of sublanguage sports and allows to get a common view of the structure of sport analytical articles.

  3. Sports cream overdose

    Science.gov (United States)

    Sports creams are creams or ointments used to treat aches and pains. Sports cream overdose can occur if someone uses this ... Two ingredients in sports creams that can be poisonous are: Menthol Methyl salicylate

  4. NANOTECHNOLOGY AND SPORT

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Zoran Mašić

    2010-03-01

    Full Text Available We can say that sports are continuously evolving. To improve the quality of this work, changes are being made in all of these segments: development and selection of athletes, the improvement of technology for preparation and performance tactics, training methods for relaxation. On the other hand these are followed by rule changes, modern sports facilities, as well as legal regulations. One direction in the improvement of sports results is an attempt at rational spending of existing resources for athletes, regardless of whether in team or individual sports. Nanotechnology is also contributioning toward this direction. This paper points out the appearance of nanotechnology, its essence, i.e., the way it may effect the development of sports. Of course, it also points to the potential risk of applying nanotechnology to sports.

  5. Modified Mason's vertical banded gastroplasty. Radiological follow-up 322 patients with morbid obesity; Ruolo della radiologia nella valutazione dei pazienti affetti da obesita' patologica sottoposti a gastroplastica verticale secondo Mason modificata. Studio di 322 casi

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Monteduro, F.; Cappello, I.; Pezzi, A.; Spagnol, A. [Bologna Univ., Bologna (Italy). Policlinico S. Orsola, Servizio Radiologia 2; Ghetti, A. [Bologna Univ., Bologna (Italy). Clinica Chirurgica 2

    1999-12-01

    the neo stomach and permit to correlate the pouch volume with weight loss. [Italian] La gastroplastica verticale secondo Mason rappresenta una delle tecniche piu' utilizzate nel trattamento dell'obesita' patologica in quanto ha semplice esecuzione, buoni risultati e scarsa incidenza di complicanze a distanza. Nel presente lavoro venogno presentati i risultati del controllo radiologico postoperatorio condotto su 322 pazienti sottoposti a gastroplastica verticale secondo Mason modificata. In 322 pazienti sottoposti a gastroplastica verticale secondo Mason modificata sono state valutate mediante studio radiologico con pasto semiliquido e tecnica con mdc semplice le caratteristiche morfologiche, funzionali e volumetriche della tasca gastrica e le eventuali complicanze dell'intervento. Di questi 322 pazienti 272 erano femmine con eta' compresa tra 17 e 69 anni (media 37) e 50 maschi con eta' compresa tra 19 a 64 anni (media 36); il peso medio era di 124 kg (con intervallo da 78 a 218). Solo nei pochi casi in cui e' risultata necessaria la valutazione dettagliata della mucosa del neostomaco e' stato utilizzato il doppio mdc on minime dosi di polvere effervescente. La valutazione e' stata effettuata dopo uno e 12 mesi dall'intervento. Controlli al di fuori di questo protocollo sono stati effettuati solo su precisa indicazione clinica per sospetta insorgenza di complicanze compreso il non adeguato calo ponderale. Nella nostra serie si sono osservate 9 complicanze precoci: edema persistente dello pseudopiloro (8 casi) ed emorragia endogastrica (un caso) e 8 complicanze tardive: aderenza dello pseudopiloro al letto della colecisti (un caso), formazione di pseudo-diverticolo della parete posteriore del neostomaco (un caso), orizzontalizzazione del neostomaco (4 casi), deiscenza della sutura lineare (2 casi). In 305 pazienti non si e' avuta nessuna complicanza con calo ponderale soddisfacente e volumetria del neostomaco uno e

  6. Sporting Chance: Indigenous Participation in Australian Sport History

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Sean Gorman

    2010-08-01

    Full Text Available For many non-Indigenous Australians the only time they have any engagement with Indigenous peoples, history or issues is through watching sport on television or being at a football match at the MCG. This general myopia and indifference by settler Australians with Indigenous Australians manifests itself in many ways but perhaps most obscenely in the simple fact that Indigenous Australians die nearly 20 years younger than the rest of Australias citizens. Many non-Indigenous Australians do not know this. Sport in many ways has offered Indigenous Australians a platform from which to begin the slow, hard process for social justice and equity to be actualised. This paper will discuss the participation of Indigenous Australians in sport and show how sport has enabled Indigenous Australians to create a space so that they can speak out against the injustices they have experienced and to further improve on relations going into the future. The central contention is that through sport all Australians can begin a process of engaging with Indigenous history as a means to improve race relations between the two groups.

  7. Lezioni di fisica teorica

    CERN Document Server

    Caldirola, Piero

    Richiami di meccanica analitica ; richiami di termodinamica ; richiami di elettromagnetismo ; appunti sulla teoria della relatività ; la non validità delle teorie classiche nel mondo microscopico ; la meccanica atomica di Bohr e Sommerfeld ; I fondamenti della meccanica quantistica ; applicazioni nell'equazione di Schroedinger ; meccanica quantistica dei sistemi l'atomo di idrogeno ; particella in un campo elettrico e magnetico ; il calcolo delle perturbazioni nella teoria quantistica ; teoria dell'emissione e dell'assorbimento della luce ; sistemi di particelle identiche ; il legame chimico omopolare nella molecola di idrogeno ; la teoria di Dirac.

  8. Les indéterminations augustiniennes. Gilson’s reading of the Augustinian thought

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Federico Chiappetta

    2016-02-01

    Full Text Available Étienne Gilson ha dedicato numerosi lavori alla riflessione filosofica di Agostino e alla tradizione agostiniana medievale. Lo storico francese ha cercato di rilevare i tratti principali e lo spirito della filosofia agostiniana e si è interessato ai complessi sviluppi dell’agostinismo. Gilson ha introdotto la categoria storiografica delle indeterminazioni agostiniane per esprimere la complessità del pensiero di Agostino: questa filosofia sarebbe caratterizzata da numerose questioni irrisolte dovute al tentativo agostiniano di dare alla filosofia neoplatonica un significato cristiano. In alcuni suoi lavori, Gilson ha sostenuto che la convergenza fra queste indeterminazioni e alcuni sistemi di pensiero, giunti nell’occidente latino fra il XII e il XIII secolo, avrebbe ispirato la cosiddetta riforma tomista. A questo proposito è molto importante un articolo del 1926, Pourquoi saint Thomas a critiqué saint Augustin. L’articolo mostra l’importanza delle indeterminazioni negli studi dello storico: questa intrinseca incompletezza dell’opera di Agostino consentirebbe di comprendere non solo gli sviluppi del pensiero agostiniano, ma anche il pensiero di Tommaso d’Aquino e della scuola domenicana. L’articolo tratteggia, inoltre, l’interpretazione di Gilson del pensiero agostiniano in relazione all’adesione dello storico alla filosofia neoscolastica. Étienne Gilson devoted several studies to Augustine’s thought and to medieval Augustinian tradition. The French historian attempted to paint the main tracts and the spirit of Augustine’s philosophy and he studied the complex developments of Augustinianism. Gilson introduced the historical category of the indéterminations augustiniennes to express the problematic nature of Augustine’s thought: this philosophy would be characterized by several unexplained questions due to the Augustinian attempt to attach a Christian meaning to the Neoplatonic philosophy. In numerous of his works

  9. Note sulla concezione del post mortem presso gli Ittiti

    DEFF Research Database (Denmark)

    Vigo, Matteo; Bellucci, Benedetta

    significato escatologico della morte; 2) la definizione dello status ultraterreno dei defunti (i.e. il diverso trattamento del defunto, ad esempio dal punto di vista cultuale, sulla base della sua condizione sociale); 3) il delineamento dei caratteri e delle funzioni delle divinità ultra-terrene; 4) la......Oggetto d’analisi di questo paper è la concezione della sfera del post-mortem presso la civiltà degli Ittiti. Lo studio delle tematiche che riguardano la concezione dell’“aldilà” nel mondo ittita, sia in senso fisico che metafisico, riveste una larga importanza nella letteratura ittitologica ed è...... stato, pertanto, diffusamente trattato. Nel presente contributo si è scelto quindi di approfondire solo alcuni aspetti della concezione dell’oltretomba, inteso come dimensione metafisica in cui il corpo del defunto giace, staziona o transita dopo la morte. I temi approfonditi saranno quindi: 1) il...

  10. Back pain and sports

    Science.gov (United States)

    ... Running - back pain; Weightlifting - back pain; Lumbar pain - sports; Sciatica - sports; Low back pain - sports ... MD, Thompson SR, eds. DeLee and Drez's Orthopaedic Sports Medicine: Principles and Practice . 4th ed. Philadelphia, PA: ...

  11. Le tentazioni di un genere : sul fantastico nella narrativa di Tabucchi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Patrizia Farinelli

    2007-12-01

    Full Text Available Nella rielaborazione di Tabucchi del genere fantastico, l'evento strano e inspiegabile non crea una sovrapposizione di due realtà inconciliabili, semmai richiama l'attenzione su una realtà già in partenza permeata di illogico e quindi inafferrabile. Anche l'esitazione del protagonista di fronte a tale evento appare ridotta e di conseguenza limitata la sua ricerca di spiegazioni razionali. La quete del personaggio tabucchiano non si indirizza ali' evento strano e inspiegabile, ma piuttosto al passato ìrrisolto che questo fa riaffiorare. In questo senso i criteri indicati da Todorov come basilari per i riconoscimento del genere non tengono più pienamente. Indubbio è tuttavia che, pur in presenza delle trasformazioni indicate, diverse strategie narrative del fantastico continuano ad essere utilizzate da Tabucchi per costruire una dimensione multipla, sia a livello di storia che di discorso. Proprio perché la scrittura postmodema fa delll' ambiguità momento centrale di riflessione, non può non essere tentata (e sedotta dal fantastico.

  12. Is there a link between previous exposure to sport injury psychology education and UK sport injury rehabilitation professionals' attitudes and behaviour towards sport psychology?

    Science.gov (United States)

    Heaney, Caroline A; Rostron, Claire L; Walker, Natalie C; Green, Alison J K

    2017-01-01

    The use of sport psychology strategies during sport injury rehabilitation can lead to several positive outcomes such as improved adherence and self-efficacy. The purpose of this study was to compare the sport psychology related attitudes and behaviours of UK sport injury rehabilitation professionals (SIRPs) who had studied the psychological aspects of sport injury to those who had not. Ninety-four SIRPs (54 physiotherapists and 40 sports therapists with a mean of 9.22 years' experience of working in sport) completed an online survey and were grouped according to their level of previous exposure to sport injury psychology education at an undergraduate/postgraduate level. Analyses were undertaken to establish whether there were any differences in sport psychology related attitude (MANOVA), usage (MANOVA), and referral behaviours (chi square) between the groups. The MANOVA and chi square tests conducted revealed that those who had studied the psychological aspects of sport injury reported using significantly more sport psychology in their practice and making more referrals to sport psychologists. It was concluded that sport injury psychology education appears to be effective in increasing the sport psychology related behaviours (use of sport psychology and referral) of SIRPs and should be integrated into professional training. Copyright © 2016 Elsevier Ltd. All rights reserved.

  13. Sports and Concussions

    Science.gov (United States)

    ... Staying Safe Videos for Educators Search English Español Sports and Concussions KidsHealth / For Teens / Sports and Concussions ... skiers or snowboarders How Can I Prevent a Sports Concussion? Start With the Right Equipment Everyone should ...

  14. Art and Sports

    Science.gov (United States)

    Ingram, Anne G.

    1973-01-01

    An aesthetic dimension of sport appreciation is found in the paintings and sculptures of great masters who were intrigued by the subject of sports. This article presents specifics on bringing sports art into the classroom. (Authors/JA)

  15. Riconoscimento in Italia di sentenza straniera di adozione da parte di un single con effetti legittimanti: il Tribunale per i minorenni di Bologna supera la Cassazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Astone

    2015-01-01

    Full Text Available L’adozione del minore da parte di una persona singola torna all’attenzione della giurisprudenza che, ancora una volta, viene investita della questione relativa al riconoscimento ed efficacia di una sentenza straniera di adozione con effetti legittimanti. Tribunale per i minorenni Bologna 17 aprile 2013 si è trovato ad affrontare il caso di un genitore single, non coniugato, cittadino italiano, che, avendo ottenuto negli Stati Uniti d’America, una sentenza di adozione di minore, ne ha chiesto il riconoscimento. Due i problemi sottoposti al Tribunale: il primo, relativo alla competenza territoriale del giudice adito, positivamente risolto ai sensi degli articoli 40 e 41 della legge n. 218 del 1995 ; il secondo, invece, più complesso, legato agli effetti che il riconoscimento della sentenza avrebbe avuto in Italia. In particolare, per il giudice di merito si è trattato di stabilire se il provvedimento straniero di adozione potesse produrre anche in Italia gli effetti legittimanti dell’adozione ordinaria dei minori, già prodottisi negli Stati Uniti d’America.

  16. Home range dynamics of mountain hare (Lepus timidus in the Swiss Alps

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anne-Sophie Genini-Gamboni

    2009-02-01

    Full Text Available Abstract Little is known on the ecology and behaviour of alpine mountain hare (Lepus timidus. Between 1996 and 1997 we analysed by radiotracking the pattern of space use of 8 mountain hares from the Swiss Alps. We estimated home range size using both the kernel density estimator and the minimum convex polygon. We found smaller ranges (38 ha compared to those reported for the species in boreal or arctic habitats, but similar to ranges in Scotland. Hares did not use a centre of major activity (core area and showed high home range overlap, confirming their non-territorial behaviour. Smaller ranges were used during winter compared to the other seasons, whilst no difference in size was found between sexes. Riassunto Dinamica dell'uso dello spazio della lepre bianca (Lepus timidus nelle Alpi Svizzere Le informazioni relative all'ecologia e al comportamento della lepre alpina (Lepus timidus sono ad oggi scarse. In questo studio abbiamo analizzato l'utilizzo dello spazio di una popolazione di lepre bianca sulle Alpi Svizzere. Tra il 1996 e il 1997 sono stati marcati con redio collare 8 individui di lepre alpina. L'home range è stato calcolato utilizzando lo stimatore di densità kernel (KDE ed il metodo del minimo poligono convesso (MCP. L'ampiezza degli home range (38 ha è risultata inferiore a quella riportata per la specie in habitat boreali ed artici. ma simile a quella riscontrata in Scozia. All'interno dell home range non è stato rilevato alcun centro di maggiore attività (core area ed è stata evidenziata una notevole sovrapposizione tra gli stessi, confermando la non territorialità della specie. Le aree frequentate in inverno sono risultate più piccole rispetto alle altre stagioni e non sono state riscontrate differenze tra i sessi.

  17. Lezioni di analisi matematica

    CERN Document Server

    Sbrana, Francesco

    1951-01-01

    Calcolo integrale delle funzioni di una variabile ; serie di funzioni di una variabile reale o complessa ; proprietà notevoli delle curve piane e sghembe ; ancora sulla intregazione delle funzioni di una variabile ; derivate e differenziali delle funzioni di più variabili ; integrali curvilinei, e di campo ; equazioni differenziali ordinarie ; cenni sulle equazioni alle derivate parziali ; cenni sulle serie di funzioni ortogonali.

  18. Prospettive della reazione di idroformilazione nella sintesi di composti biologicamente attivi

    OpenAIRE

    Marchetti, Mauro

    2000-01-01

    Il nostro gruppo sta conducendo uno studio su complessi di rodio con una nuova classe di leganti idrosolubili di origine proteica, tali complessi impiegati nell’idroformilazione bifasica in solvente acquoso di diversi substrati hanno fornito buoni risultati.

  19. Refleksiv Sports Management

    DEFF Research Database (Denmark)

    Adamsen, Billy

    2013-01-01

    Sports management and its development is closely linked to the development of modern society and modern rationality. This article applies sociological theories and practical management philosophy to shed light on how sports management and its rationality in Denmark (Europe) and the United States...... have changed and undergone different phases for more than a century, and to show that, in late modernity, they are entering a new phase in which they seem to be more reflexive and communicative. This trend is evident in American sports management and will also soon be reflected in Danish sports...... management. My analysis of this development will also be based on a specific case study from the American world of sports, namely the story of Oakland Athletics baseball club’s reorganisation in the 1990s, because it both provides a rare insight into a modern sports organisation and demonstrates...

  20. Life cycle assessment applied to two different municipal solid waste processes; Analisi del ciclo di vita di due diverse possibilita' di smaltimento di rifiuti solidi urbani

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Corti, A. [Florence Univ., Florence (Italy). Dipt. di Energetica Sergio Stecco; Sirini, P. [Florence Univ., Florence (Italy). Dipt. di Ingegneria Civile

    2001-12-01

    The application of Life Cycle Assessment (LCA) methodology as environmental balance tool is particularly suitable for the study of complex system such as municipal solid waste (MSW) collection, treatment and disposal systems. In this case a detailed analysis is carried out referring to an overall environmental balance based on two different waste treatments: land filling and incineration. The comparison carried out based on the LCA methodology and referring to specific process assumptions allowed to foreground that waste to energy treatments get a net overall balance lower than all the different land filling options, referring also to energy recovery from collected biogas. [Italian] La applicazione di metodologie di bilancio ambientale LCA (Life Cycle Assessment) si adatta particolarmente allo studio disistemi complessi quali quelli di raccolta, trattamento e smaltimento di rifiuti. In questo caso viene affrontata nel dettaglio la valutazione in termini di bilancio complessivo di diverse opzioni di trattamento basate su posa a discarica e trattamento termico. Il confronto effettuato mediante il percorso metodologico seguito, ha permesso di valutare, sulla base delle ipotesi di processi fatte, come il trattamento termico con recupero energetico abbia un bilancio netto ambientale inferiore rispetto a qualsiasi opzione di posa a discarica, anche dotata di recupero energetico dal biogas.

  1. I problemi di matematica della Scuola Normale Superiore di Pisa

    CERN Document Server

    Profeti, Alessandro

    1998-01-01

    Nasce come aggiornamento del volume precedente ("I problemi di Matematica della Scuola Normale", 1984) e raccoglie gli esercizi di matematica assegnati all'esame di ammissione alla Scuola Normale Superiore di Pisa dal 1985 al 1997, con la loro risoluzione. Per rendere più efficace lo scopo didattico viene anche presentata una scelta di problemi relativi al periodo precedente (1905-1984). Il libro si rivolge a studenti e docenti della Scuola Secondaria, e si chiude con un Glossario in cui vengono richiamati i termini usati.

  2. Sports Medicine: What is a Sports Medicine Specialist?

    Science.gov (United States)

    ... assessment and management • Care of sports-related and general medical needs of athletes • Special populations (geriatric, disabled, women, youth, etc.) • Sports psychology issues • Substance use issues • Education and counseling on ...

  3. The importance of sport psychology in school sport | le Roux ...

    African Journals Online (AJOL)

    ... in sport, the effect of motivation in sport on academic performance, the fundamental cause of anxiety in sport, the fact that female athletes are likely to be relatively more comfortable with male authority figures as coaches, etcetera. The empirical research revealed that discrepancies exist between the perceptions of teacher ...

  4. Analisi dell’utilizzo di Twitter nella costruzione di un seminario sperimentale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Wolfgang Reinhardt

    2013-03-01

    Full Text Available Nonostante i massicci cambiamenti sociali e tecnologici che si sono verificati a causa del Web negli ultimi anni, i corsi universitari spesso enfatizzano metodi di insegnamento da tempo consolidati e basati su strumenti di apprendimento e risorse tradizionali. Durante tali corsi gli studenti spesso acquisiscono una conoscenza che non è aggiornata e che è lontana da un apprendimento realistico, basato su problemi. L'uso di strumenti e metodi più recenti spesso rimane fuori dalla padronanza degli studenti. In questo contributo si descrive brevemente l’impostazione sperimentale di un seminario in due università tedesche dove l’uso di Social Media per la comunicazione e la collaborazione è stato saldamente integrato alla progettazione di un percorso di apprendimento formale. Si illustra, inoltre, l'utilizzo di Twitter durante il seminario, usando metodologie riprese dalla Social Network Analysis.

  5. Fleeing War. Due strategie di diserzione letteraria:I parenti del Sud di Carlo Montella e Going After Cacciato di Tim O’Brien

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giulio Segato

    2014-10-01

    Full Text Available Il saggio indaga due diverse strategie di diserzione rappresentate in due romanzi di guerra: I parenti del sud di Carlo Montella e Going After Cacciato di Tim O’Brien. Nelle due opere analizzate la diserzione sembra essere collegata al conflitto che fa da sfondo al romanzo. Nel libro di Montella,il protagonista, ancora obnubilato dalle dottrine tautologiche fasciste, qualche settimana dopo l’armistizio di Cassibile decide di disertare e di fuggire nella villa di un’anziana parente, con lo scopo di rinsavire dall’ideologia del regime. Nel romanzo di O’Brien, invece, la fuga messa in scena dall’autore sembra avere gli stessi tratti grotteschi e assurdi del conflitto in cui è stato catapultato il protagonista,la Guerra del Vietnam.

  6. I concetti di "materia", "forma" e "ordine" nel pensiero teorico musicale medievale e contemporaneo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cecilia Panti

    2011-01-01

    Full Text Available La dimensione teorica della musica occidentale, nella sua evoluzione storica, ha inevitabilmente fatto uso di concetti essenziali alla definizione di come il suono è musicalmente organizzato o organizzabile. Fra questi, risultano imprescindibili le nozioni di materia, forma e ordine, che implicano rispettivamente, nei pur diversi ambiti linguistici e contesti storico-filosofici di riferimento, ciò di cui è fatta la musica, ciò a cui la materia sonora tende, e come tale tensione è realizzata. Scopo di questo contributo è una valutazione d’insieme sulla valenza filosofica e l’uso di tali concetti nel pensiero musicale occidentale altomedievale e in quello del Novecento, che nonostante la distanza cronologica presentano convergenze significative. Nel Medioevo, un lungo processo di elaborazione teorico-pratica permise la matematizzazione dello spazio (e, più tardi, anche del tempo musicale, attraverso l’adattamento di moduli melodici, trasmessi oralmente, alle strutture scalari desunte dalla teoria greco-boeziana. La forma e l’ordo musicali furono quindi riferiti ai criteri fisico-matematici atti a distinguere nella materia sonora, in sé disorganica e indefinita, ciò che è musicale da ciò che non lo è. Tale concezione sparisce con l’affermarsi del sistema tonale, ove il suono fisico è concepito come “pre-formato” e “pre-ordinato” nella gamma scalare e nei vincoli attrattivi “naturali” degli armonici. In conseguenza, i concetti di forma e ordine abbandonano il contesto acustico, andando a definire i criteri teorici della composizione artistica, in linea con l’idea filosofica del loro esprimere la coerenza logico-sintattica dell’“insieme organico” (la Formenlehre teorizzata da Widmann. Nell’ambito del pensiero musicale del Novecento, la crisi del sistema tonale e la messa a punto di nuove modalità e tecniche di produzione del suono hanno riorientato la valenza significante e l’uso di questi tre concetti

  7. Major international sport profiles.

    Science.gov (United States)

    Patel, Dilip R; Stier, Bernhard; Luckstead, Eugene F

    2002-08-01

    Sports are part of the sociocultural fabric of all countries. Although different sports have their origins in different countries, many sports are now played worldwide. International sporting events bring athletes of many cultures together and provide the opportunity not only for athletic competition but also for sociocultural exchange and understanding among people. This article reviews five major sports with international appeal and participation: cricket, martial arts, field hockey, soccer, and tennis. For each sport, the major aspects of physiological and biomechanical demands, injuries, and prevention strategies are reviewed.

  8. STRATEGI PENGEMBANGAN PEGAWAI DI DINAS PENDIDIKAN KABUPATEN BANTUL DAN DINAS PENDIDIKAN KABUPATEN SLEMAN

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fifit Firmadani

    2016-09-01

    Full Text Available Penelitian ini bertujuan untuk mendeskripsikan proses need assessment dalam pengembangan pegawai dan strategi pengembangan pegawai yang dilakukan di Dinas Pendidikan Kabupaten Bantul dan Dinas Pendidikan, Pemuda, dan Olahraga Kabupaten Sleman. Penelitian ini menggunakan pendekatan kualitatif dengan jenis penelitian fenomenologi. Informan utama dalam penelitian ini adalah kepala dinas, kepala sub bagian kepegawaian, dan staf. Teknik pengumpulan data menggunakan teknik wawancara dan analisis dokumentasi. Teknik analisis data menggunakan model interaktif Miles & Huberman, yang meliputi pengumpulan data, reduksi data, penyajian data, dan penarikan kesimpulan.Hasil penelitian menunjukkan bahwa pengembangan pegawai baik di Dinas Pendidikan Kabupaten Bantul dan Dinas Pendidikan Pemuda, dan Olahraga Kabupaten Sleman tidak terlepas dari peran Badan Kepegawaian Daerah (BKD: (1 proses need assessment dilakukan secara top down dan bottom up, dengan menggunakan tiga analisis yaitu analisis organisasi, analisis tugas, dan analisis individu dan (2 strategi pengembangan pegawai yang dilakukan baik di Dinas Pendidikan Kabupaten Bantul dan Dinas Pendidikan Pemuda, dan Olahraga Kabupaten Sleman meliputi pendidikan dan pelatihan yang dapat berupa bimbingan teknis, workshop, tugas belajar, dan izin belajar; promosi atau kenaikan pangkat; mutasi atau perpindahan jabatan; dan pembinaan. Kata kunci: need assessment, strategi pengembangan pegawai THE EMPLOYEE DEVELOPMENT STRATEGY OF EDUCATION DEPARTMENT OF BANTUL DISTRICT AND EDUCATION DEPARTMENT OF SLEMAN DISTRICT Abstract This study aims to know the process of need assessment in the employee development and the employee development strategy which was applied in Education Department of Bantul District and Education, Youth, and Sport Department of Sleman District. The study carried out through a qualitative phenomenological approach. The key informants of this study were the head of department, the head of the sub

  9. THE SPORT MARKETING MANAGEMENT MODEL

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alexandru Lucian MIHAI

    2015-06-01

    Full Text Available Sport marketing involves marketing fundamentals applied in one industry, the sport business industry. The development of sport marketing fundamentals is therefore based on basic marketing principles. The practice and activities of sport marketing are also based on basic marketing activities, but are modified and adapted to the sport business industry. Therefore, sport marketing is based on its primary and parent discipline - marketing. Sport marketing is one of the most important functions of a sport business. This is because the sport marketing activities will define the business. The growth of the sport industry is phenomenal and shows no signs of slowing. Also, sport marketing is a process. A process is a continuous cycle. Therefore, marketing is a function that never ends. The sport marketing management model is an illustration of the elements and process of sport marketing. It should serve as a guide for managing the company’s marketing functions. The model illustrates the elements of marketing, the succession of elements and functions, the process of managing, and the interdependence of the elements This paper presents an overview of the model, sport marketing management, each element and the process.

  10. Sport injuries treated at a physiotherapy center specialized in sports

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Guilherme S. Nunes

    Full Text Available Abstract Introduction: The risk of injuries related to physical activity and sports may increase if there is predisposition, inappropriate training and/or coach guidance, and absence of sports medicine follow-up. Objective: To assess the frequency of injuries in athletes treated at a physiotherapy center specialized in sports. Methods: For the data collection was carried out the survey of injuries in records of athletes treated in eight years of activities. The data collected included: characteristics of patients, sport, injury kind, injury characteristics and affected body part. Results: From 1090 patient/athlete records, the average age was 25 years old, the athletes were spread across 44 different sports modalities, being the great majority men (75%. The most common type of injury was joint injury, followed by muscular and bone injuries. Chronic injury was the most frequent (47%, while the most common body part injured was the knee, followed by ankle and shoulder. Among all the sports, soccer, futsal, and track and field presented the highest number of injured athletes, respectively. Conclusion: Soccer was the most common sport among the injured athletes, injury kind most frequent was joint injuries and knee was the body part most injured. Chronic injuries were the most common.

  11. [Sport and health].

    Science.gov (United States)

    Pène, Pierre; Touitou, Yvan

    2009-02-01

    The report of the National Academy of Medicine named "Sport and Health" underlines the medical, social and educational dimensions of sporting activities. Various kinds of sporting practices are described: they concern the approximately 7,000 high level athletes, around 8,000 professional (licensed) sportsmen, and sporting club members (approximately 15 millions people). A large number of amateurs do not practice in any structure and therefore are neither managed in their activities nor medically followed. Some characteristics of sporting practice at various stages of life have been documented. Around 50% of the teenagers from 12 to 17 years have a sporting practice out-of-school besides the weekly three hours applied at school or college; however, the withdrawal of sporting practice by a high number of teenagers results in a sedentary lifestyle with overweight and obesity, major risks factors for health. Elderly people take a profit from a regular and medically controlled physical activity. Functional capacities are thus improved, cardiovascular risks factors among other, which results in better quality of life of the aged and delays their dependence. The benefit upon public health of sporting practice has been pointed out in the primary prevention of cardiovascular and respiratory diseases, osteoporosis, obesity, diabetes, breast and colon cancer, and mood disturbances. It is currently well acknowledged that sporting practice is an important component of public health in both primary and secondary prevention of many diseases. Deleterious effects of which the most serious is the sudden death related to a cardiovascular anomaly, which generally occurs during an important physical effort. An important sport drift is the practice of doping to improve performances through the use of hormones, anabolics, EPO, transfusions, ... When a person exceeds his/her capacities of adaptation, because of a badly adapted or a too intense drive, this overtraining results in a

  12. Sport psychology education for sport injury rehabilitation professionals: a systematic review.

    Science.gov (United States)

    Heaney, Caroline A; Walker, Natalie C; Green, Alison J K; Rostron, Claire L

    2015-02-01

    Sport psychology education has been shown to have a positive impact on the practice of sport injury rehabilitation professionals (SIRPs). The purpose of this paper is to review recommendations relating to such education. The paper presents a review of existing literature relating to the content and mode of delivery for a sport psychology education programme for SIRPs. The review seeks to address four questions: (1) What topic areas do researchers suggest should be integrated into the sport psychology education of SIRPs? (2) What topic areas are currently being recommended by professional bodies? (3) What are the findings of research examining the impact of sport psychology education on SIRPs? and (4) What do researchers recommend to be the most appropriate mode of delivery for sport psychology education for SIRPs? The findings of the review suggest that in order to maximise adherence amongst already qualified SIRPs sport psychology education should be delivered in a flexible short duration package. Additionally three broad areas that sport psychology education should cover emerged: (1) understanding of the psychological impact of injury, (2) interventions and psychological skills/techniques, and (3) referral and professional boundaries. This has important implications for the future training of SIRPs. Copyright © 2014 Elsevier Ltd. All rights reserved.

  13. BaR-SPOrt: the instrument to be accommodated at Dome C

    Science.gov (United States)

    Zannoni, M.; Carretti, E.; Cortiglioni, S.; Macculi, C.; Ramponi, M.; Sbarra, C.; Ventura, G.; Monari, J.; Poloni, M.; Poppi, S.; Natale, V.; Nesti, R.; Baralis, M.; Peverini, O.; Tascone, R.; Virone, G.; Boscaleri, A.; Boella, G.; Sironi, G.; Gervasi, M.; de Bernardis, P.; Masi, S.; de Petris, M.

    The BaR-SPOrt (Balloon-Borne Radiometers for Sky Polarization Observations) experiment, a program of the Agenzia Spaziale Italiana (ASI) co-funded by PNRA (Progetto Nazionale di Ricerca in Antartide) was originally designed as a payload for long duration balloons flights. The changing scenario, both scientific and strategic, has led us to propose it for the starting winter campaign of at the Concordia Base. Here the instrument and the features making it suitable to operate at Dome-C are described. After the initial setup, BaR-SPOrt should not require any kind of routine intervention by a dedicated base staff. The experiment will just need electrical power (less than 2 kW) and a suitable accommodation on the field. It can be fully monitored and controlled, including the data acquisition, through its own telemetry/telecommand link using IRIDIUM modems. Both the receiver and the critical electronics are housed inside a temperature-controlled vacuum chamber, providing the properly stabilized environment. The cold part of the radiometer employs a closed loop mechanical cryo-cooler that provides temperatures <70 ±0.1 K with low power consumption (<200 W).

  14. Cold-Weather Sports

    Science.gov (United States)

    ... Videos for Educators Search English Español Cold-Weather Sports KidsHealth / For Teens / Cold-Weather Sports What's in this article? What to Do? Classes ... weather. What better time to be outdoors? Winter sports can help you burn calories, increase your cardiovascular ...

  15. L’italiano L2 : auto-apprendimento e narratività. Materiali multimediali di italiano L2 per bambini e ragazzi.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Graziella Favaro

    2009-12-01

    take into careful account the development of the oral and written language, and that of Italian for communication and for studying; e they have clear intercultural features. Insegnare l’italiano come seconda lingua ai bambini e ragazzi di recente immigrazione è un percorso  delicato e complesso che  fa ormai parte  dei compiti professionali “ordinari” dei docenti che operano nelle classi sempre più multiculturali e plurilingui. La modalità di insegnamento/apprendimento della L2 più diffusa ed efficace è quella integrata: l’alunno non italofono è inserito nella classe comune e, parallelamente, in determinati momenti, frequenta il laboratorio  di italiano L2. Per  sostenere  questo modello integrato e accompagnare il  viaggio dentro l’italiano dei bambini e dei ragazzi neoarrivati, servono materiali didattici flessibili e ricchi di proposte, utilizzabili in maniera autonoma e in piccolo gruppo; proponibili in maniera tradizionale o anche attraverso la LIM; adatti a sviluppare competenze diverse, proprie della lingua per comunicare, dell’italiano scritto e propedeutiche all’apprendimento del curricolo comune. I due corsi di italiano L2  che vengono presentati nell’ultima parte dell’articolo rispondono a queste esigenze, in quanto a sono rivolti l’uno ai bambini e l’altro ai ragazzi stranieri neo arrivati; b si propongono  il passaggio dal livello prebasico ai livelli A1, A2 e B1 del QCERL; c si basano su un forte impianto narrativo che sviluppa coinvolgimento e identificazione; d sono attenti allo sviluppo della lingua orale e dello scritto, dell’italiano per comunicare e per lo studio; e hanno una chiara caratterizzazione interculturale. 

  16. Sport-specific nutrition: practical strategies for team sports.

    Science.gov (United States)

    Holway, Francis E; Spriet, Lawrence L

    2011-01-01

    Implementation of a nutrition programme for team sports involves application of scientific research together with the social skills necessary to work with a sports medicine and coaching staff. Both field and court team sports are characterized by intermittent activity requiring a heavy reliance on dietary carbohydrate sources to maintain and replenish glycogen. Energy and substrate demands are high during pre-season training and matches, and moderate during training in the competitive season. Dietary planning must include enough carbohydrate on a moderate energy budget, while also meeting protein needs. Strength and power team sports require muscle-building programmes that must be accompanied by adequate nutrition, and simple anthropometric measurements can help the nutrition practitioner monitor and assess body composition periodically. Use of a body mass scale and a urine specific gravity refractometer can help identify athletes prone to dehydration. Sports beverages and caffeine are the most common supplements, while opinion on the practical effectiveness of creatine is divided. Late-maturing adolescent athletes become concerned about gaining size and muscle, and assessment of maturity status can be carried out with anthropometric procedures. An overriding consideration is that an individual approach is needed to meet each athlete's nutritional needs.

  17. What is a sports injury?

    Science.gov (United States)

    Timpka, Toomas; Jacobsson, Jenny; Bickenbach, Jerome; Finch, Caroline F; Ekberg, Joakim; Nordenfelt, Lennart

    2014-04-01

    Current sports injury reporting systems lack a common conceptual basis. We propose a conceptual foundation as a basis for the recording of health problems associated with participation in sports, based on the notion of impairment used by the World Health Organization. We provide definitions of sports impairment concepts to represent the perspectives of health services, the participants in sports and physical exercise themselves, and sports institutions. For each perspective, the duration of the causative event is used as the norm for separating concepts into those denoting impairment conditions sustained instantly and those developing gradually over time. Regarding sports impairment sustained in isolated events, 'sports injury' denotes the loss of bodily function or structure that is the object of observations in clinical examinations; 'sports trauma' is defined as an immediate sensation of pain, discomfort or loss of functioning that is the object of athlete self-evaluations; and 'sports incapacity' is the sidelining of an athlete because of a health evaluation made by a legitimate sports authority that is the object of time loss observations. Correspondingly, sports impairment caused by excessive bouts of physical exercise is denoted as 'sports disease' (overuse syndrome) when observed by health service professionals during clinical examinations, 'sports illness' when observed by the athlete in self-evaluations, and 'sports sickness' when recorded as time loss from sports participation by a sports body representative. We propose a concerted development effort in this area that takes advantage of concurrent ontology management resources and involves the international sporting community in building terminology systems that have broad relevance.

  18. Allacciare i fili spezzati: analisi di tre autobiografie di persone divenute disabili

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rosalba Perrotta

    2011-04-01

    Full Text Available Leggere autobiografie consente di conoscere esperienze e momenti della vita che restano ignoti a chi non li ha vissuti. Le autobiografie ci svelano un mondo e, nello stesso tempo, ci introducono in esso. Illustrano e spiegano senza illustrare e senza spiegare. Catturano il lettore nella narrazione e, rendendolo protagonista di quello che accade, gli fanno provare le emozioni di chi racconta e gli mostrano la realtà attraverso i suoi occhi. La corrente sociologica dell’Interazionismo simbolico, un approccio che dà particolare rilievo ai significati attribuiti dagli uomini agli oggetti di cui hanno esperienza, considera le storie di vita uno strumento di indagine prezioso. Il racconto di un tratto della vita, o della vita in genere, consente di raggiungere una conoscenza della realtà soggettiva di chi narra molto superiore rispetto a quella ottenuta attraverso questionari o interviste strutturate.

  19. Tommaseo e la narrativa storica: dalla riflessione sull’«Antologia» ai racconti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Arianna Giardini

    2015-08-01

    Full Text Available Il contributo esamina la riflessione di Tommaseo sulla narrativa storica in relazione alla successiva redazione dei racconti, attraverso lo studio degli articoli apparsi sull’«Antologia». Si analizza l’attività critica dello scrittore e, in particolare, l’insoddisfazione per gli esiti dei romanzi recensiti quali elementi indispensabili per la futura elaborazione delle sue singolari soluzioni narrative. L’individuazione delle specificità della prassi narrativa tommaseana ne mette tuttavia in luce anche gli scarti rispetto alla sua poetica storica. Funzionale in tal senso è la recensione ai Promessi sposi, dove Tommaseo mostra di non comprendere pienamente le ragioni dell’opera e il ruolo dell’invenzione, benché condivida l’intento educativo e divulgativo di Manzoni. Tuttavia, la ricerca dell’essenzialità e della poesia come condizioni per un buon romanzo approderà a strutture antinarrative e a una prosa d’arte destinate a un pubblico meno ampio di quello manzoniano: si esclude così l’incolto destinatario di quella pedagogia del romanzo espressa nella rivista fiorentina.

  20. The Construction of Ethiopian National Cuisine

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Abbebe Kifleyesus

    2006-12-01

    Full Text Available L'Etiopia ha sempre beneficiato di un’attenzione internazionale in quanto patria di un’eccellente tradizione gastronomica. Per quanto vi siano pietanze regionali diffuse in gran parte del Paese, vi è anche una cucina nazionale distinta. Ad elevare lo status di questa cucina nazionale ha contribuito la crescente popolarità di una sua pietanza particolarmente piccante conosciuta come wäṭ, che ha ora notorietà internazionale grazie al turismo e ai ristoranti etiopici in Europa e Nord-America. Gli Etiopi non hanno mai dubitato dello status elevato della loro alimentazione, ma non c’è ancora un autentico e compiuto testo di ricette etiopiche che promuova le pietanze del Paese. Per quanto la loro cucina si diffonda in più continenti, lo studio dell'alimentazione etiopica è agli inizi senza che si registrino apporti significativi che contribuiscano a una migliore conoscenza scientifica. Questo articolo esamina alcuni dei processi che sono implicati nell'alimentazione etiopica come cucina nazionale e internazionale, rievocando le radici storiche della sua tradizione gastronomica e i fattori che ne influenzano lo sviluppo come cucina trans-nazionale"

  1. I pionieri italiaNi della geofisiCa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    P. CALOI

    1964-06-01

    Full Text Available Vengono rapidamente passati in rassenga, seguendo
    l'ordine cronologico, gli studiosi di geofisica — intesa in senso lato — clie,
    a partire dalla seconda meta del Settecento, ebbero ad interessarsi in Italia
    di elettricita atmosferica, magnetismo terrestre, idrografla, oceanografia fisica,
    sismologia e vulcanologia, con intenti pionieristici. Sono ricordati i principali
    risultati raggiunti da una trentina di ricercatori fra i quali spiccano, per la
    vastita del lavoro compiuto e per la novita dei risultati, Leopoldo Nobili e Macedonio
    Melloni. Ma, ciascuno nei suo campo, scoperte di rilievo fecero pure
    G. B. Beccaria, Luigi Palmieri, Carlo Matteucci, Timoteo Bertelli, Luigi De
    Marcbi, Carlo Somigliana, Emilio Oddone, Alfonso Sella e Domenico Pacini.
    Alcuni vantano priorita di rilievo: scoperta della doppia oscillazione diurna
    del barometro (Chiminello, 1780; unicita sorgiva delle varie radiazioni dello
    spettro (M. Melloni; sismografo elettromagnetico a registrazione continua
    (Palmieri, 1855; microsismi (Bertelli, 1872; il paleomagnetismo (Oddone e
    Sella, 1891; la radiazione cosmica (Pacini, 1910; . ..

  2. Can genotype determine the sports phenotype? A paradigm shift in sports medicine.

    Science.gov (United States)

    Ghosh, Amit; Mahajan, Preetam B

    2016-06-01

    In last two decades, there has been an evolution in sports medicine. Several researchers have worked on different domains of sports medicine, like strength, endurance, sports injury, and psychology. Besides this, several groups have explored the changes at cellular and molecular levels during exercise, which has led to the development of the new domain in sports science known as genetic medicine. Genetic medicine deals with the genotypic basis of sports phenotype. In this article, we try to provide an up-to-date review on genetic determinants of sports performance, which will be like a journey from the nostalgic past towards the traditional present and the romantic future of sports medicine. Endurance and power performance are two important domains of athletes. They vary in individuals, even among trained athletes. Researches indicate that the genetic makeup of sportsmen play a vital role in their performance. Several genetic factors are reported to be responsible for endurance, power, susceptibility to injury, and even psychology of the individual. Besides this, proper training, nutrition, and environment are also important in shaping their potential. The aim of this discussion is to understand the influence of the environment and the genetic makeup on the performance of the athletes. There is sufficient evidence to suggest that genotype determines the sports phenotype in an athlete. Choosing the right sports activity based on genetic endowment is the key for achieving excellence in sports.

  3. The influence of Academic Sports Associations on the development of a sports career

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tomasz Łosień

    2017-10-01

    Full Text Available Introduction: Young people who continue their education at universities do not have to give up their physical activity. The existence of Academic Sports Unions allows you to continue and develop your sporting career. A significant number of students regularly participating in AZS classes have a chance to develop their sporting career. The possibility of obtaining a sports scholarship is an additional motivation for students to pursue their own scientific and sporting goals. Sport through the process of self-improvement introduces a specific discipline to everyday life, teaches regularity, diligence and good organization of time.The aim of the study: 1 Did you start your education at a university by limiting or giving up sports?, 2 Do universities and AZS help develop a sports career? 3 Did the students of AZS influence the development of their sports career? Material and methods: 204 students participated in the study, an original questionnaire consisting of 26 questions was used. The questions concerned, among others: forms of physical activity and training experience, the impact of undertaking education at a university on the development of a sports career. Results and conclusions: Over 80% of respondents did not give up their sport before starting their studies. Over 50% of respondents believe that AZS and universities support the development of young athletes, giving the opportunity to get better and better results.

  4. Drugs in sport

    OpenAIRE

    Robinson, D

    2007-01-01

    This new edition includes fresh information regarding drugs use and abuse in sport and the updated worldwide anti-doping laws, and changes to the prohibited and therapeutic use exemption lists. The objectives of the book are to review/discuss the latest information on drugs in sport by considering i) actions of drugs and hormones, ii) medication and nutritional supplements in sport, iii) the latest doping control regulations of the WADA, iv) the use of banned therapeutic drugs in sport, v) an...

  5. Influence of adapted sports on quality of life and life satisfaction in sport participants and non-sport participants with physical disabilities.

    Science.gov (United States)

    Yazicioglu, Kamil; Yavuz, Ferdi; Goktepe, Ahmet Salim; Tan, Arif Kenan

    2012-10-01

    The lack of controlled trials in the relationship between participation in adapted sports, and quality of life (QoL) and life satisfaction in people with physical disabilities encouraged us to consider conducting this study. The aim of this study was to compare the QoL and life satisfaction scores between people with physical disabilities who participated in adapted sports and those who did not participate in any adapted sports. This cross-sectional controlled study included 60 individuals with physical disabilities (paraplegia and amputee). Participants were divided into two groups based on sports participation and non-sports participation. Group one included 30 disabled elite athletes who participated in adapted sports. The control group included 30 disabled individuals not involved in any adapted sports. We compared scores on the World Health Organization Quality-of-Life Scale (WHOQoL-BREF) and the Satisfaction With Life Scale (SWLS) between the two groups. Participation in the community and QoL was examined as a reflection of participant's priority on sports participation. We found that WHOQoL-BREF physical, psychological, and social domain scores were significantly higher in group one than in the control group (p sports had significantly higher QoL and life satisfaction scores compared to people with physical disabilities not involved in any adapted sports. Copyright © 2012 Elsevier Inc. All rights reserved.

  6. Penanganan Cyber Crime di Sektor Perbankan di Indonesia

    OpenAIRE

    Putra, Prima Agusdani

    2011-01-01

    Di dalam dunia perbankan perkembangan cyber crime cukup mengejutkan dengan terjadi beberapa kasus yang merugikan pihak perbankan seperti; kasus pembobolan BNI New York oleh mantan karyawannya sendiri, mutasi kredit fiktif melalui komputer di BDN Cabang Bintaro Jaya, pencurian dana di Bank Danamon Pusat. Sementara itu sejumlah nasabah pemegang credit card juga mengeluh, karena nomor kartu kreditnya telah dipakai pihak lain untuk melakukan transaksi e-commerce sehingga menimbu...

  7. Sport Specialization, Part I

    OpenAIRE

    Myer, Gregory D.; Jayanthi, Neeru; Difiori, John P.; Faigenbaum, Avery D.; Kiefer, Adam W.; Logerstedt, David; Micheli, Lyle J.

    2015-01-01

    Context: There is increased growth in sports participation across the globe. Sports specialization patterns, which include year-round training, participation on multiple teams of the same sport, and focused participation in a single sport at a young age, are at high levels. The need for this type of early specialized training in young athletes is currently under debate. Evidence Acquisition: Nonsystematic review. Study Design: Clinical review. Level of Evidence: Level 4. Conclusion: Sports sp...

  8. The Relationship between University Libraries' Collection for Sports and Their Students' Sports Performances

    Science.gov (United States)

    Nagami, Soichiro; Tsuji, Keita

    2011-01-01

    To demonstrate the effectiveness of university libraries, we investigated the relationship between university students' sports performances and their libraries collections of sports. By examining approximately 20 university libraries' collections and their sports ranks, as indicated by Waseda Sports 2008, we demonstrated their positive…

  9. Incidenza di meningiti nell'ASL di Brescia nei primi mesi del 2003

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    M. Magoni

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: nell’ASLdi Brescia durante i mesi di gennaiomaggio 2003 si è verificato un consistente aumento di casi di meningite che ha allarmato oltre agli operatori sanitari anche l’opinione pubblica locale.

    Metodi: i dati riguardanti i casi di meningite verificatisi dal gennaio 1999 al maggio 2003 sono stati raccolti dal Servizio Igiene Pubblica dell’ASLdi Brescia.

    Tenuto conto della omogeneità dei dati nel quadriennio 1999- 2002 e della stagionalità che le meningiti possono avere, sono stati calcolati i tassi di incidenza per i primi cinque mesi dell’anno per tutte le meningiti in generale e per agente eziologico, durante il quadriennio 1999-2002. Tali tassi sono stati confrontati con i tassi corrispondenti nei primi mesi del 2003.

    Risultati: nel primi 5 mesi del 2003 si sono registrati in tutto 48 casi, di cui 9 da meningocco, 13 da pneumococco, 14 virali, 3 da altri agenti batterici e 8 senza agente microbico identificato. Nei 4 anni precedenti erano stati notificati 66 casi di meningite nei primi 5 mesi dell’anno, con una media annua di 16.5. Il tasso di incidenza di meningite in gennaio-maggio è stato quindi il triplo nel 2003 (rischio relativo = 2.9 rispetto ai 4 anni precedenti (p=0.0001. L’eccesso di incidenza si è riscontrato per tutti i tipi di meningite considerati in base all’agente eziologico.

    L’analisi per diverse età ha mostrato un aumento di incidenza sia nei bambini che nei giovani adulti e negli anziani. Non si è riscontrata alcuna differenza statisticamente significativa tra l’incidenza nel comune di Brescia (area urbana rispetto all’intera ASL nel periodo in studio.

    Conclusioni: l’aumento di incidenza per meningiti
    osservato nel 2003 non sembra spiegabile in termini di variabilità casuale del fenomeno da un anno all’altro e riguarda tutti i tipi di meningite e tutte le categorie d

  10. SPORTS ACTIVITIES SPONSORSHIP

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    DURBĂCEA - BOLOVAN MARIAN

    2017-12-01

    Full Text Available Sports and economy have discovered each other, hoping to serve common interests. In view of transferring in a more efficient way the information about their products or services to consumers, the business operator finances sports activities for advertising purposes. A company involved in sports sponsorship can instantly transmit the message about its products to millions of potential buyers, thus increasing the market share and hence the profit that it generates. By sponsoring sport it is meant any agreement / convention, under which one party the sponsor makes available to the beneficiary the material resources, financial and / or other benefits in exchange for its association with a sport or sportsman and especially the promise to use this association with sport or sportsman for the purpose of advertising, especially TV advertising. The growing use of athletes as spokespersons for a product is largely due to the ability of athletes to attract public attention and the credibility they enjoy.

  11. Sport-related concussions

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jéssica Natuline Ianof

    Full Text Available ABSTRACT Traumatic brain injury (TBI is a major cause of lifelong disability and death worldwide. Sport-related traumatic brain injury is an important public health concern. The purpose of this review was to highlight the importance of sport-related concussions. Concussion refers to a transient alteration in consciousness induced by external biomechanical forces transmitted directly or indirectly to the brain. It is a common, although most likely underreported, condition. Contact sports such as American football, rugby, soccer, boxing, basketball and hockey are associated with a relatively high prevalence of concussion. Various factors may be associated with a greater risk of sport-related concussion, such as age, sex, sport played, level of sport played and equipment used. Physical complaints (headache, fatigue, dizziness, behavioral changes (depression, anxiety, irritability and cognitive impairment are very common after a concussion. The risk of premature return to activities includes the prolongation of post-concussive symptoms and increased risk of concussion recurrence.

  12. Principi di Marketing

    OpenAIRE

    P. Kotler; G. Armstrong; F. Ancarani; M. Costabile

    2015-01-01

    Principi di marketing propone un quadro dei processi di gestione del marketing relativamente innovativo, ispirato a un modello rigoroso e semplice al tempo stesso: il valore, dei clienti, per i clienti e delle relazioni con i clienti. È su questo modello che vengono declinati i princìpi del marketing e che se ne progettano le strategie – segmentazione, targeting e posizionamento – da cui hanno origine le scelte di differenziazione di prodotti, marche, modalità di distribuzione e comunicazione...

  13. Castelli di carta. La piega per la costruzione di superfici articolate

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Casale

    2012-06-01

    Full Text Available L’antica arte del piegare la carta, l’Origami, sta vivendo un rinnovato interesse che coinvolge molti aspetti della ricerca.  Con il termine origami, si intende lo studio del modo di piegare il foglio di carta per imporgli una specifica forma.  La superficie tassellata per mezzo di specifiche pieghe, si propone come un nuovo soggetto di studio: la superficie piegata articolata. La forma congiunta al movimento, assume un particolare interesse nella contemporanea ricerca geometrica e architettonica. Il panorama contemporaneo, propone opere di architettura “responsiva”, capaci di modificare le proprie caratteristiche per adeguarsi a nuove condizioni. La superficie piegata articolata sembra particolarmente adatta a descrivere questo modo d’intendere l’architettura, reagendo a diverse volontà e di conseguenza modificando la propria conformazione attraverso un attento controllo progettuale della forma.

  14. Report on Sport 2008

    NARCIS (Netherlands)

    Koen Breedveld; Carlijn Kamphuis; Annet Tiessen-Raaphorst

    2008-01-01

    Original title: Rapportage sport 2008. Sport: it appeals to people; it brings people together; it promotes health; and it is profitable. Today, in 2008, sport is enjoying popularity as never before. Two-thirds of the Dutch population take part in some form of sport. After swimming and cycling,

  15. Family – Sport – Upbringing [Rodzina – Sport – Wychowanie

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jan CZECHOWSKI

    2017-11-01

    Full Text Available Issues brought up in the literature of sport in the context of the upbringing carried out in families are particularly valuable and needed in the chaos of the contemporary world. Sought here are the answers to such questions as: in which aspect of the functioning of the contemporary family is it possible to address the issue of sport?; can sport become a specific ally in the upbringing and the effective intercommunication of individual family members?; in what way can sport be carried out in the family so that it becomes a part of the education process? Based on conducted examinations material was gathered in the form of data concerning issues of sport treated as one of tools used in bringing up the family. They used quality testing methods here: phenomenological, which most generally comes down to the honest description of the examined phenomenon and with hermeneutic method, thanks to the application of which it is possible to get to obtain tangible results into the meaning of collected contents. Also a method of the diagnostic survey was applied. Research groups for the study were: coaches and instructors, athletes, PE teachers, students of PE and Sport, academic teachers of sports colleges. The persons are examined as to their methods and programmes. They are also parents, devoting themselves largely to the upbringing and the care of their children.

  16. YOUTH SPORT AND PARENTS

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Milan Nešić

    2010-03-01

    Full Text Available One of the characteristics of contemporary sport is certainly a wide array of sports and sport discliplines young people can choose among. This is particularly obvious through establishment of numerous schools of sport as places where people can acquire fundamental sport knoweldge and skills. The point of selection for such an engagement is the school, or, in other words, primary school children. The development of young athletes starts at a very early stage. They are faced with high demands and exposed to training sessions of different scope and intensity. In order to direct complex processes in sport efficiently and well, various factors need to be considered that affect it to a lesser or higher degree. One of those factors is indisputably the family, i.e. the influence parents have on meeting the children’s need for physical (sport activity. In the process of children’s socialization that factor is given the greatest prominence. Therefore, parents are a crucial factor in young people’s sport engagement and, thus, cannot be taken as a constituent part of a sports organization’s surroundings, but as a partner in their development.

  17. Book review. Storie e geografie di un veterinario di campagna. Raffaele Mastrocola

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuel Graziani

    2013-12-01

    Full Text Available Una raccolta di racconti, o meglio di "storie" ma anche di "geografie" riprendendo l'azzeccato titolo scelto dal dott. Raffaele Mastrocola per la sua prima opera di narrativa autobiografica. Racconti di vita professionale e squarci di vita rurale nel solco del veterinario-scrittore britannico James Herriot. Qui, però, non siamo nell'elegante campagna inglese bensì in quella abruzzese, forte, gentile e certamente più genuina. Tra aneddoti comici, un'ironia delicata e a tratti debordante, l'autore ci racconta la sua vita professionale circondata da clienti pittoreschi, per lo più anziani, di un'umanità rurale oramai quasi dimenticata, con un'attenzione nostalgica per il periodo dell'infanzia e la formazione universitaria a Bologna (compresi i "rapporti" telefonici con Vasco Rossi e le cene "Da Vito". Una lettura gradevole e, perché no, utile ai giovani veterinari che troveranno tra le pagine consigli su diagnosi e terapie convalidate attraverso una lunga esperienza condotta sul campo, anche a beneficio umano, come nel caso del sedano selvatico che l'autore definisce un "antibiotico naturale, un toccasana per le vie urinarie". Un altro racconto di particolare interesse è quello intitolato "Quel benedetto femore" con Mastrocola che narra con trasporto come è riuscito a trovare la soluzione ad un caso complesso non attingendo ad un manuale di scienza veterinaria, bensì ad un libro di narrativa di James Herriot, suo vero e proprio faro personale: "Ho sempre avuto simpatie per i racconti di vita professionale. Il mio grande ispiratore è stato James Herriott! Oggi a distanza di oltre trenta anni dall'inizio della mia attività, sento la necessità di condividere le mie esperienze, le mie emozioni ed i miei ricordi con altri. La miscellanea dei miei racconti è una raccolta di 'ricordi giovanili', vita professionale ed il diario di un mio viaggio in moto d'epoca fatto in Australia." Sì perché l'autore, tra i suoi mille interessi, ha anche

  18. Sports Specialization in Young Athletes

    Science.gov (United States)

    Jayanthi, Neeru; Pinkham, Courtney; Dugas, Lara; Patrick, Brittany; LaBella, Cynthia

    2013-01-01

    Context: Sports specialization is intense training in 1 sport while excluding others. Sports specialization in early to middle childhood has become increasingly common. While most experts agree that some degree of sports specialization is necessary to achieve elite levels, there is some debate as to whether such intense practice time must begin during early childhood and to the exclusion of other sports to maximize potential for success. There is a concern that sports specialization before adolescence may be deleterious to a young athlete. Evidence Acquisition: PubMed and OVID were searched for English-language articles from 1990 to 2011 discussing sports specialization, expert athletes, or elite versus novice athletes, including original research articles, consensus opinions, and position statements. Results: For most sports, there is no evidence that intense training and specialization before puberty are necessary to achieve elite status. Risks of early sports specialization include higher rates of injury, increased psychological stress, and quitting sports at a young age. Sports specialization occurs along a continuum. Survey tools are being developed to identify where athletes fall along the spectrum of specialization. Conclusion: Some degree of sports specialization is necessary to develop elite-level skill development. However, for most sports, such intense training in a single sport to the exclusion of others should be delayed until late adolescence to optimize success while minimizing injury, psychological stress, and burnout. PMID:24427397

  19. Sport Sociology: Contemporary Themes.

    Science.gov (United States)

    Yiannakis, Andrew, Ed.; And Others

    Intended for beginning and intermediate level students of sport and society, this anthology of 43 articles is organized into twelve, self-contained teaching units with unit introductions and study questions. Topics addressed include: (1) the sociological study of sport; (2) sport and American society; (3) the interdependence of sport, politics,…

  20. Matematizzazione e contingenza. Il problema dello statuto delle leggi di natura nel pensiero di Quentin Meillassoux

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    DE CESARIS, ALESSANDRO

    2016-12-01

    Full Text Available Mathematisation and Contingency. The Problem of natural laws Statute according to Quentin Meillassoux’s Thought Our ability to find nature’s necessary laws has traditionally been based on the possibility to express natural beings’ properties in mathematical terms. In his groundbreaking book After finitude, Quentin Meillassoux turns this assumption upside down, arguing that we can prove the absoluteness of mathematical (quantifiable properties thanks to the absolute contingency of natural laws – contingency that can be proved as well. On this basis Meillassoux tries to reconnect philosophical thought with hard sciences, and to escape from the “ptolemaic revolution” he sees in Kant’s transcendental turn. Aim of this paper is to give account of Meillassoux’s philosophical attempt starting from his first book and up to his latest papers. My thesis is that Meillassoux endorses a very one-sided interpretation of modern science, and that his attempt to reintroduce the distinction between primary and secondary qualities on the basis of his “principle of factuality” is – at least at the moment – still inconclusive.

  1. Domotica e disabilità negli ambienti di apprendimento. Esiti di un progetto

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tamara Zappaterra

    2013-11-01

    Full Text Available In un lavoro sinergico ed interdisciplinare tra ricercatori dell’area pedagogica, dell’area ingegneristica e di quella medica, si è testata la possibilità di adattamento di dispositivi domotici all’ambiente scolastico, ambito non ancora esplorato dalla domotica, ed è stato progettato e realizzato un prototipo di dispositivo innovativo ed originale modellato sulle peculiarità dell’utente nel contesto scolastico. Per quanto riguarda i risultati raggiunti,sono state realizzate tre stazioni domotiche composte da un banco touch-screen collegato ad una LIM. Lo strumento si sta rivelando in grado di facilitare e motivare ad imparare, di trasmettere apprendimenti, di migliorare la qualità della vita del gruppo classe.

  2. Sports Injuries

    Science.gov (United States)

    ... sometimes you can injure yourself when you play sports or exercise. Accidents, poor training practices, or improper ... can also lead to injuries. The most common sports injuries are Sprains and strains Knee injuries Swollen ...

  3. «Più saggia di Edipo». Su alcune fonti di «Ödipus und die Sphinx» di Hofmannsthal

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elena Raponi

    2016-12-01

    Full Text Available Il saggio analizza la tragedia Ödipus und die Sphinx (Edipo e la Sfinge, 1906 di Hugo von Hofmannsthal in relazione con le sue fonti, mostrando come la figura di Eleonora Duse, tanto venerata dal poeta austriaco da indurlo a plasmare su di lei il ruolo di Giocasta, abbia provocato sia l’allontanamento dell’opera dalla primitiva fonte francese OEdipe et le Sphinx di Joséphin Péladan (1903, sia il suo avvicinamento al mondo poetico dannunziano, di cui l’attrice italiana era stata ispiratrice e interprete. Allo stesso tempo il saggio mostra come Hofmannsthal affidi alla dialettica interna ai personaggi della sua tragedia e in particolare a Giocasta il compito di ridimensionare e correggere il superomismo dannunziano, lasciando emergere, qui appena accennato, il mondo di delicate relazioni che caratterizzerà le commedie della maturità.

  4. Differences in dynamic balance scores in one sport versus multiple sport high school athletes.

    Science.gov (United States)

    Gorman, Paul P; Butler, Robert J; Rauh, Mitchell J; Kiesel, Kyle; Plisky, Phillip J

    2012-04-01

    Researchers have previously reported on the importance of dynamic balance in assessing an individual's risk for injury during sport. However, to date there is no research on whether multiple sport participation affects dynamic balance ability. Therefore, the purpose of this study was to determine if there was a difference in dynamic balance scores in high school athletes that competed in one sport only as compared athletes who competed in multiple sports, as tested by the Lower Quarter Y Balance Test (YBT-LQ). Ninety-two high school athletes who participated in one sport were matched, by age, gender and sport played, to athletes who participated in the same sport as well as additional sports. All individuals were assessed using the YBT-LQ to examine differences in composite reach score and reach direction asymmetry between single sport and multiple sport athletes. The greatest reach distance of three trials in each reach direction for right and left lower-extremities was normalized by limb length and used for analysis. A two-way ANOVA (gender x number of sports played) was used to statistically analyze the variables in the study. No significant interactions or main effects related to number of sports played were observed for any YBT-LQ score (p>0.05). Male athletes exhibited significantly greater normalized reach values for the posteromedial, posterolateral, and composite reach while also exhibiting a larger anterior reach difference when compared to the females. Athletes who participated in multiple sports had similar performances on the YBT-LQ when compared to athletes who participated in a single sport. The findings of this study suggest that the number of sports played by a high school athlete does not need to be controlled for when evaluating dynamic balance with the YBT-LQ.

  5. Somatotypes in Sport

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tóth Teodor

    2014-03-01

    Full Text Available The submitted article deals with the evaluation of the somatotype of persons and determination of a suitable somatotype for selected sports. In the introduction the method for determining and evaluating a somatotype according to Carter and Heath is characterised. The processes used for calculating the individual components - endomorphy, mesomorphy, ectomorphy - are presented as well as a description of these elements. The calculated components are subsequently put into a somatograph. The evaluation of a somatotype is of great benefit and offers a guideline with the selection of sporting activities; it subsequently helps assign athletes into a suitable position where they will be able to best develop their talents in view of their bodily construction. In this work two types of sports are evaluated - basketball and bodybuilding. With each sport the measurements which give the prerequisites for the given sport are presented. The selection of the presented sports was made with regard to the different requirements and demands in the scope of bodily constitution. The aim of the presented paper is to assess physical parameters of subjects groups in relation to selected sports (basketball and bodybuilding. Based on the body constitution to determine the conditions for developing the physical condition and success in the appointed sports. Another objective is to compare the rating form and equation methods for somatotype determination. The sample consist 32 subjects with age between 22-28 years of both sexes, who are dedicated to basketball, or bodybuilding at amateur level.

  6. La gestione dei flussi turistici tramite sistemi di trasporto innovativi: l’esempio di Perugia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Leonardo Naldini

    2010-10-01

    Full Text Available La città di Perugia ha, fin dagli anni ’70, unito alla sua capacità di attrazione turistica, dovuta al patrimonio storico ambientale plurimillenario, una volontà di affrontare il tema della mobilità urbana in maniera profondamente innovativa ed ambientalmente sostenibile. Il concetto della creazione di parcheggi di attestazione, serviti da percorsi meccanizzati di risalita verso l’acropoli, è stato recentemente ampliato dalla creazione del Minimetro, mezzo di trasporto innovativo, dal ridottissimo impatto ambientale, che unisce in soli 12 minuti, con un servizio semicontinuo, l’area di valle di Pian di Massiano, dotata di un capace parcheggio da circa 2800 posti auto, al centro cittadino, servendo diversi quartieri urbani. Tale sistema di trasporto, corridoio forte del trasporto pubblico urbano, ha fornito lo spunto per attuare una nuova modalità di gestione dei flussi turistici, che individua nel Minimetro la modalità principale di accesso al centro storico sia per i gruppi a numero ridotto, sia per i gruppi organizzati in arrivo con i bus turistici. L’organizzazione della mobilità turistica che ne è derivata costituisce un ulteriore passo in avanti lungo quell’itinerario di gestione della città che cerca di coniugare l’attrattiva turistica, con le sue ricadute in termini di crescita economica, e la salvaguardia del patrimonio storico artistico e della qualità della vita dei cittadini. Gli scenari futuri vedono un’iniezione di tecnologia in questo contesto, con l’introduzione nella gestione dei flussi turistici dei concetti di accreditamento, dell’infomobilità come supporto alle politiche urbane, del controllo unito alla fornitura di servizi georeferenziati.

  7. Participation in modified sports programs: a longitudinal study of children's transition to club sport competition.

    Science.gov (United States)

    Eime, Rochelle M; Casey, Meghan M; Harvey, Jack T; Charity, Melanie J; Young, Janet A; Payne, Warren R

    2015-07-14

    Many children are not physically active enough for a health benefit. One avenue of physical activity is modified sport programs, designed as an introduction to sport for young children. This longitudinal study identified trends in participation among children aged 4-12 years. Outcomes included continuation in the modified sports program, withdrawal from the program or transition to club sport competition. De-identified data on participant membership registrations in three popular sports in the Australian state of Victoria were obtained from each sport's state governing body over a 4-year period (2009-2012 for Sport A and 2010-2013 for Sports B and C). From the membership registrations, those who were enrolled in a modified sports program in the first year were tracked over the subsequent three years and classified as one of: transition (member transitioned from a modified sport program to a club competition); continue (member continued participation in a modified sport program; or withdraw (member discontinued a modified program and did not transition to club competition). Many modified sports participants were very young, especially males aged 4-6 years. More children withdrew from their modified sport program rather than transitioning. There were age differences between when boys and girls started, withdrew and transitioned from the modified sports programs. If we can retain children in sport it is likely to be beneficial for their health. This study highlights considerations for the development and implementation of sport policies and programming to ensure lifelong participation is encouraged for both males and females.

  8. Il Realismo Socialista come forma di “non arte”. Alcune ipotesi di lettura a partire dalla XXXII Biennale di Venezia e dalla documenta 3 di Kassel del 1964

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anna Zinelli

    2016-11-01

    Full Text Available Il 20 luglio del 1964 la Pravda pubblica un duro attacco alla Biennale di Venezia - che sancisce, con il premio assegnato a Rauschenberg, la consacrazione del New Dada e della Pop Art - accusandola di “ciarlataneria”. Analogamente da parte della critica italiana emerge una diffusa tendenza a non ammettere la stessa liceità estetica del Realismo Socialista, recuperando i termini di una contrapposizione tra “arte” e “kitsch” il cui antecedente fondamentale può essere identificato nel celebre testo di Greenberg del 1939. Sempre nel 1964 la terza edizione di documenta a Kassel propone una lettura del contemporaneo che esclude programmaticamente il realismo, assumendo una visione idealista che rifiuta ogni possibile tangenza tra ricerche estetiche e dimensione politica. L’articolo si propone di indagare l’affermazione di un modello di lettura del Realismo Socialista che risente profondamente delle politiche culturali in atto negli anni della guerra fredda, i cui retaggi continueranno a perpetuarsi nel dibattito successivo sul realismo, trovando solo in anni recenti, con autori come Boris Groys, una forma di problematizzazione.

  9. A Part of and Apart from Sport: Practitioners’ Experiences Coaching in Segregated Youth Sport

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Nancy Spencer-Cavaliere

    2017-06-01

    Full Text Available Sport can present a site of exclusion for many youth who experience disability even when it has a focus on inclusion (Fitzgerald, 2009. While sport practitioners can play a critical role in creating inclusive environments, they frequently struggle to do so. As a consequence, the sport opportunities for young people who experience disability are often inadequate and inequitable. The purpose of this study was to explore the experiences of youth sport practitioners who teach and coach youth in primarily segregated settings. The overall goal was to gain a better understanding of how sport practitioners think about disability and sport within the context of their practices. Guided by the method of interpretive description, we interviewed 15 sport practitioners. Analysis of the data led to the overarching theme, ‘a part of and apart from sport’, highlighting the ways in which segregated youth sport was understood to be more or less inclusive/exclusive by sport practitioners. Within this overarching theme, four subthemes were drawn: a authentic connections, b diversity and adaptations, c expectations same…but different, and d (disability and competitive sport. While highlighting the need for self-reflective and knowledgeable coaches, our findings also bring attention to the concepts of ability and ableism and their impacts on the sport opportunities of youth who experience disability. Our discussion highlights the need to question assumptions underlying segregated sport.

  10. Sport and male sexuality.

    Science.gov (United States)

    Sgrò, P; Di Luigi, L

    2017-09-01

    The relationships between sport and sexuality in males are of great social and clinical interest, because of sports and motor activities that highly promote social and sexual relationships. Even if few literature exist, two main questions should be taken into account: whether and how physical exercise and sport positively or negatively influence sexual health and behavior and/or whether and how sexual behavior may affect a sub-sequent sport performance. Physical exercise and sport per se can influence, positively or negatively, the hypothalamic-pituitary-testicular axis function and, consequently, the individual's reproductive and/or sexual health. This depends on individual factors such as genetic and epigenetic ones and on different variables involved in the practice of sport activities (type of sport, intensity and duration of training, doping and drug use and abuse, nutrition, supplements, psychological stress, allostatic load, etc.). If well conducted, motor and sport activities could have beneficial effects on sexual health in males. Among different lifestyle changes, influencing sexual health, regular physical activity is fundamental to antagonize the onset of erectile dysfunction (ED). However, competitive sport can lead both reproductive and/or sexual tract damages and dysfunctions, transient (genital pain, hypoesthesia of the genitalia, hypogonadism, DE, altered sexual drive, etc.) or permanent (hypogonadism, DE, etc.), by acting directly (traumas of the external genitalia, saddle-related disorders in cyclists, etc.) or indirectly (exercise-related hypogonadism, drug abuse, doping, stress, etc.). Sexual activities shortly performed before a sport competition could differently influence sport performance. Due to the few existing data, it is advisable to avoid an absolute pre-competition sexual abstinence.

  11. Sports eyewear protective standards.

    Science.gov (United States)

    Dain, Stephen J

    2016-01-01

    Eye injuries sustained during sport comprise up to 20 per cent of all injuries to the eye serious enough for medical attention to be sought. The prevalence of eye injuries in sport is not easily assessed due to lack of authoritative participation rates, so most studies report total numbers in a time period. The evidence on the proportion of all ocular injuries that are from sport is reviewed. The relative frequencies in different sports are compared in a qualitative manner and the sports with greater numbers of ocular injuries are detailed. In common with occupational injuries to the eye, most sports eye injuries are considered preventable. The hierarchy of action for occupational risk is detailed and adapted to use in a sports scenario. All the available international, regional and national standards on sports eye protection are detailed and their provisions compared. The major function of the standards is to provide adequate protection against the hazard of the sport concerned. These are detailed and compared as a function of energy transfer. Eye protection must not introduce additional or secondary hazards (for instance, fracturing into sharp fragments on impact) and not introduce features that would deter the wearing of eye protection (for instance, restricting field of view to impede playing the sport). The provisions of the standards intended to limit secondary hazards are detailed and compared. The need for future work in standards writing and the activities of the International Standardization Organization in sports eye protection are detailed. © 2016 Optometry Australia.

  12. Influence of sport participation on community integration and quality of life: a comparison between sport participants and non-sport participants with spinal cord injury.

    Science.gov (United States)

    McVeigh, Sonja A; Hitzig, Sander L; Craven, B Cathy

    2009-01-01

    To determine whether community integration and/or quality of life (QoL) among people living with chronic spinal cord injury (SCI) are superior among sport participants vs non-sport participants. Cross-sectional study. Persons (n=90) living in the community with SCI (ASIA Impairment Scale A-D), level C5 or below, > 15 years of age, >12 months postinjury, and requiring a wheelchair for >1 hours/day were divided into 2 groups based on their self-reported sport participation at interview: sport participants (n=45) and non-sport participants (n 5). Independent-sample t tests revealed that both Community Integration Questionnaire (CIQ) and Reintegration to Normal Living Index (RNL) total mean scores were higher among sport participants vs nonsport participants (P sport participants. Similarly, the unadjusted odds ratio of a high RNL score was 7.00 (95% CI 2.3, 21.0) among current sport participants. Regression-adjusted odds ratios of high CIQ and high RNL scores were 1.36 (95% CI 0.09, 1.45) and 0.15 (95% CI 0.04, 0.55), respectively. The odds ratio for pre-SCI sport participation predicting post-SCI sport participation was 3.06 (95% CI 1.23, 7.65). CIQ and QoL scores were higher among sport participants compared to non-sport participants. There was an association between mean CIQ and RNL scores for both groups. Sport participants were 4.75 and 7.00 times as likely to have high CIQ and QoL scores. Both groups had a similar likelihood of high CIQ and RNL scores after adjusting for important confounders. Individuals who participated in sports prior to SCI were more likely to participate in sports post-SCI.

  13. Esercizi scelti di algebra

    CERN Document Server

    Chirivì, Rocco; Dvornicich, Roberto

    2017-01-01

    Questo libro – primo di due volumi -  presenta oltre 250 esercizi scelti di algebra ricavati dai compiti d'esame dei corsi di Aritmetica tenuti dagli autori all'Università di Pisa. Ogni esercizio viene presentato con una o più soluzioni accuratamente redatte con linguaggio e notazioni uniformi. Caratteristica distintiva del libro è che gli esercizi proposti sono tutti diversi uno dall'altro e le soluzioni richiedono sempre una piccola idea originale; ciò rende il libro unico nel genere. Gli argomenti di questo primo volume sono: principio d'induzione, combinatoria, congruenze, gruppi abeliani, anelli commutativi, polinomi, estensioni di campi, campi finiti. Il libro contiene inoltre una dettagliata sezione di richiami teorici e può essere usato come libro di riferimento per lo studio. Una serie di esercizi preliminari introduce le tecniche principali da usare per confrontarsi con i testi d'esame proposti. Il volume è rivolto a tutti gli studenti del primo anno dei corsi di laur ea in Matematica e Inf...

  14. Lezioni di Cosmologia Teorica

    CERN Document Server

    Gasperini, Maurizio

    2012-01-01

    Il libro è basato sulle lezioni attualmente tenute dall'autore presso l’Università di Bari, ed è progettato in modo da rappresentare un testo di riferimento il più possibile moderno, completo e autosufficiente per i corsi semestrale di Cosmologia, Astrofisica o Fisica Astroparticellare che compaiono nel piano di studi della Laurea Magistrale in Fisica e in Astronomia. Contiene gli elementi di base della cosmologia relativistica, del modello cosmologico standard e del suo completamento inflazionario. E' organizzato per servire da traccia ad un corso di cosmologia di stampo teorico, ma cerca di non perdere mai di vista il confronto con i principali risultati osservativi: molta attenzione viene infatti dedicata alla fenomenologia dei fondi cosmici, e in particolare alla  radiazione gravitazionale fossile perché la sua rivelazione, diretta o indiretta, potrebbe dare indicazioni  cruciali sulla scelta del corretto modello per l'Universo primordiale. Non mancano infine alcuni accenni ad argomenti di inter...

  15. Spatial planning of sports infrastructure

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Boris Leskovec

    1998-01-01

    Full Text Available Harmonious development of sports deals with the development of sports centres, buildings and training grounds in the built environment. Their basic objective is to provide to needs of professional and top quality sports, sports recreation and sports education in space. The methodological basis for establishing a spatial sports scheme was the Steinitz-Rogers model of planning sports-recreation centres, buildings and training grounds. One of the results of the scheme is a cartographically and digitally supported data base that can be complemented.

  16. Sports Safety

    Science.gov (United States)

    Playing sports can be fun, but it can also be dangerous if you are not careful. You can help ... you are healthy before you start playing your sport Wearing the right shoes, gear, and equipment Drinking ...

  17. Toluidine blue-O is a Nissl bright-field counterstain for lipophilic fluorescent tracers Di-ASP, DiI and DiO.

    Science.gov (United States)

    Chelvanayagam, D K; Beazley, L D

    1997-03-01

    The stain toluidine blue-O (tol blue), applied to sections of neural tissue, is shown to be compatible with the vivid fluorescent lipophilic neural tracers 4-(4-dihexadecylaminostyryl)-N-methylpyridinium iodide (Di-ASP), 3,3'-dioctadecyloxacarbocyanine perchlorate (DiO) and 1,1'-dioctadecyl-3,3,3',3'-tetramethylindocarbocyanine perchlorate (DiI). As with other Nissl stains, toluidine blue-O fluoresces in the red end of the spectrum but such fluorescence quenches upon binding with tissue. Moreover, progressive staining occurs at concentrations low enough to minimise any background fluorescence attributable to non-specific residence of the stain. The bright yellow Di-ASP and vivid green DiO signals are spectrally removed from the red fluorescence of toluidine blue-O. With toluidine blue-O counterstaining, Di-ASP generally offers contrast superior to that with DiI, however, the latter is improved by viewing in a polarised green bright field. Visible Di-ASP emission, although broad, peaks at a more film-sensitive region of the spectrum than that for DiI, thus reducing the photographic exposure required.

  18. Sports Specialization, Part II

    Science.gov (United States)

    Myer, Gregory D.; Jayanthi, Neeru; DiFiori, John P.; Faigenbaum, Avery D.; Kiefer, Adam W.; Logerstedt, David; Micheli, Lyle J.

    2016-01-01

    Context: Many coaches, parents, and children believe that the best way to develop elite athletes is for them to participate in only 1 sport from an early age and to play it year-round. However, emerging evidence to the contrary indicates that efforts to specialize in 1 sport may reduce opportunities for all children to participate in a diverse year-round sports season and can lead to lost development of lifetime sports skills. Early sports specialization may also reduce motor skill development and ongoing participation in games and sports as a lifestyle choice. The purpose of this review is to employ the current literature to provide evidence-based alternative strategies that may help to optimize opportunities for all aspiring young athletes to maximize their health, fitness, and sports performance. Evidence Acquisition: Nonsystematic review with critical appraisal of existing literature. Study Design: Clinical review. Level of Evidence: Level 4. Conclusion: Based on the current evidence, parents and educators should help provide opportunities for free unstructured play to improve motor skill development and youth should be encouraged to participate in a variety of sports during their growing years to influence the development of diverse motor skills. For those children who do choose to specialize in a single sport, periods of intense training and specialized sport activities should be closely monitored for indicators of burnout, overuse injury, or potential decrements in performance due to overtraining. Last, the evidence indicates that all youth should be involved in periodized strength and conditioning (eg, integrative neuromuscular training) to help them prepare for the demands of competitive sport participation, and youth who specialize in a single sport should plan periods of isolated and focused integrative neuromuscular training to enhance diverse motor skill development and reduce injury risk factors. Strength of Recommendation Taxonomy (SORT): B. PMID

  19. L’identificazione di virus citopatogeni isolati dall’ambiente:ricerca ed applicazione di protocolli analitici

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A. Carducci

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: la ricerca dei virus enterici in matrici ambientali, soprattutto nei reflui urbani, risulta di grande interesse sia per la valutazione del rischio di natura virale sia per compiere studi epidemiologici.

    Lo scopo di questo lavoro è stato l’applicazione parallela di diverse tecniche attualmente in uso in virologia clinica a isolati citopatogeni ambientali al fine di ottenere una precisa identificazione degli agenti rilevati.

    Metodi: sono stati analizzati 21 campioni di aerosol, provenienti da impianti di depurazione di reflui civili a fanghi attivi, e risultati citopatogeni in colture di cellule BGM.

    Dopo una nuova semina in “shell vials”, su tre linee cellulari continue per mettere in evidenza eventuali differenze nello spettro di citopatogenicità. Per l’identificazione degli isolati virali, sono state adottate in parallelo: microscopia elettronica, tecniche biomolecolari di amplificazione genica, elettroforesi su gel di poliacrilamide (PAGE, test immunoenzimatici, sieroneutralizzazione.

    Risultati: la semina in “shell vials” ha confermato la
    presenza di particelle virali infettive in tutti i campioni
    tranne uno; inoltre ha permesso di ridurre il
    tempo di comparsa dell’effetto citopatico a 3-4 giorni
    contro i 6-8 giorni necessari seminando in fiasche.
    La microscopia elettronica ha individuato la presenza
    di particelle enterovirus-simili in 18 dei 21
    campioni e di virioni della famiglia Reoviridae in 8.
    La positività dei campioni è stata ottenuta, inoltre,
    con la RT-PCR, per 2 campioni di enterovirus e 2 di
    reovirus e con la PAGE in 6 campioni. Il presente
    studio ha portato ad un’identificazione sufficientemente
    certa di reovirus in 2 campioni e di enterovirus
    in 1 campione.

    Conclusioni: l’identificazione di isolati ambientali si

  20. Mass Sports

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elena Grigoryeva

    2017-03-01

    Fitness has become one of the most popular kinds of the mass sport and has completely replaced the traditional “physical culture”. Dozens of variations of fitness and millions of participants pose a great challenge to contemporary architecture. The articles of our issue show the present and the future of architecture for fitness. We present a topical collection with a wide geographical range, including the Irkutsk Agglomeration, Tomsk, Krasnodar, sports in the Moscow Palace of Young Pioneers, and the anthology of the top foreign sports venues.

  1. La ricerca di un senso di sé: la narrazione nei social network come possibilità di ricostruzione del tessuto sociale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Antonio Notarbartolo

    2011-04-01

    Full Text Available Diventa difficile, in questa situazione sfuggire alla logica della precarietà, così come riuscire a stabilire un discorso continuativo con una o più persone, se non ricorrendo a qualche trucco “tecnico” migliorativo. Rimane il grosso vantaggio rappresentato dalla comunicazione diretta, quasi in tempo reale, se le persone sono in quel momento collegate al programma, quindi sono in grado di replicare. Diventa quindi il possibile veicolo e motore di movimenti di opinione, di gruppi spontanei di persone, di emozioni che possono diventare “oceaniche”, come quando, in uno stadio gremito, tutti si muovono all’unisono sotto il segno della ola. Vengono così soddisfatte la partecipazione e la reciprocità nel bisogno di relazione, e viene soddisfatto il bisogno delle persone di narrazione, ovvero il bisogno di raccontare con leggerezza ad un possibile interlocutore, o ad una platea, la propria storia in frammenti, attraverso commenti puntuali, espressioni di intento, canzoni e immagini. La narrazione, oggi, è fenomeno sempre più raro, grazie al crollo del valore aggiunto rappresentato dall’esperienza, e si è trasformata in storytelling.

  2. Injury surveillance in community sport: Can we obtain valid data from sports trainers?

    Science.gov (United States)

    Ekegren, C L; Gabbe, B J; Finch, C F

    2015-06-01

    A lack of available injury data on community sports participants has hampered the development of informed preventive strategies for the broad-base of sports participation. In community sports settings, sports trainers or first-aiders are well-placed to carry out injury surveillance, but few studies have evaluated their ability to do so. The aim of this study was to investigate the reporting rate and completeness of sports trainers' injury records and agreement between sports trainers' and players' reports of injury in community Australian football. Throughout the football season, one sports trainer from each of four clubs recorded players' injuries. To validate these data, we collected self-reported injury data from players via short message service (SMS). In total, 210 discrete injuries were recorded for 139 players, 21% by sports trainers only, 59% by players via SMS only, and 21% by both. Completeness of injury records ranged from 95% to 100%. Agreement between sports trainers and players ranged from K = 0.32 (95% confidence interval: 0.27, 0.37) for date of return to football to K = 1.00 for activity when injured. Injury data collected by sports trainers may be of adequate quality for providing an understanding of the profile of injuries. However, data are likely to underestimate injury rates and should be interpreted with caution. © 2014 John Wiley & Sons A/S. Published by John Wiley & Sons Ltd.

  3. Marketing of sport tourism

    OpenAIRE

    A.S. Teletov; V.I. Karpets

    2015-01-01

    The aim of the article. The aim of the article is to clarify the concept of «sport tourism marketing», to examine the state of its objects and to determine prospects for development of sport tourism in Ukraine. The paper singles out the role of sport in life; compares different types of cities in terms of provision the infrastructure for tourism development in the field of sports. Authors show the example of the campaign. The results of the analysis. The article deals with sport tourism as...

  4. High-Performance Sport, Learning and Culture: New Horizons for Sport Pedagogues?

    Science.gov (United States)

    Penney, Dawn; McMahon, Jenny

    2016-01-01

    Background: Research in sport coaching and sport pedagogy including studies published in this special issue bring to the fore the relationship between learning and culture in contexts of high-performance sport. This paper acknowledged that how learning, culture and their relationship are conceptualised is a crucial issue for researchers and…

  5. Building Character through Sports

    Science.gov (United States)

    Lumpkin, Angela

    2011-01-01

    Sports are a focus of millions of Americans as they attend, view, and participate in sports. The World Series, Final Four, and Super Bowl often bring back memories of fun-filled parties and celebrations, but there may be several reasons why sports are so popular in the United States. The popularity of sports, however, does not necessarily mean it…

  6. Note di fotonica

    CERN Document Server

    Degiorgio, Vittorio

    2012-01-01

    L’invenzione del laser ha generato una vera rivoluzione nella scienza e nella tecnologia e ha dato luogo alla nascita di una nuova disciplina chiamata Fotonica. Le più importanti applicazioni della Fotonica che hanno un impatto cruciale in molti ambiti della nostra vita sono le comunicazioni in fibra ottica su cui si basa il funzionamento di Internet e del traffico telefonico su grandi distanze, i dischi ottici (CD, DVD, Blue-ray), la sensoristica ottica di tipo industriale e ambientale, la lavorazione dei materiali, l’illuminazione con i LED e la chirurgia. Questo volume ha come obiettivo quello di colmare un vuoto nel panorama italiano di testi universitari riguardanti la Fotonica. Lo scopo principale è quello di esporre in modo sintetico ma rigoroso i concetti che stanno alla base del funzionamento del laser e della propagazione della luce nella materia, e di descrivere i principali componenti e dispositivi ottici e optoelettronici, quali le fibre ottiche, gli amplificatori, i modulatori e i rivelato...

  7. Cacciatori di particelle

    CERN Document Server

    Ne'eman, Yuval

    1988-01-01

    Capostipite dei "cacciatori di particelle" fu J.J. Thomson, il quale nel 1897 scoprì la prima particella subatomica, l'elettrone. Poco dopo, negli anni tra il 1910 e il 1932, veniva rivelata la natura del nucleo atomico, grazie al lavoro di Rutherford. Partendo da queste prime storiche conquiste della fisica, gli autori introducono gradualmente il lettore nel micromondo delle particelle: dall'elettroscopio a foglie d'oro al dualismo onda-particella, all'enigma di una asimmetria destra-sinistra in natura, all'invenzione dei grandi acceleratori. Poi tra la fine degli anni cinquanta e i primi anni sessanta, l'esplosione di nuove specie particellari sembra vanificare ogni speranza di spiegazione. Lo schema di classificazione introdotto nel 1964 da Ne'eman (e, indipendentemente, da Gell-Mann), pone fine a tale confusione, consentendo una sistemazione coerente: quella che porta al concetto di quark e alle ultime conquiste, teoriche e sperimentali. Oggi, che i fisici sono divenuti più "coltivatori" che "cacciatori...

  8. Gender differences of athletes in different classification groups of sports and sport disciplines

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Olena Tarasevych

    2016-04-01

    Full Text Available Purpose: to identify the percentage of masculine, androgynous and feminine figures in different classification groups, sports and sports disciplines, depending on the sport qualification. Material & Methods: the study was conducted on the basis of the Kharkiv State Academy of Physical Culture among students – representatives of different sports that have different athletic skills using analysis and compilation of scientific and methodical literature, survey, testing the procedure S. Bam "Masculinity / femininity "Processing and statistical data. Results: based on the testing method established S. Bam percentage masculine, androgynous and feminine personalities among athletes and athletes in various sports classification groups depending on their athletic skills. Conclusions: among sportsmen and women in a variety of classification groups of sports is not revealed feminine personalities; masculine identity, among both men and women predominate in sports; androgyny attitude towards men and women are different.

  9. Determinants of team-sport performance: implications for altitude training by team-sport athletes

    Science.gov (United States)

    Bishop, David J; Girard, Olivier

    2013-01-01

    Team sports are increasingly popular, with millions of participants worldwide. Athletes engaged in these sports are required to repeatedly produce skilful actions and maximal or near-maximal efforts (eg, accelerations, changes in pace and direction, sprints, jumps and kicks), interspersed with brief recovery intervals (consisting of rest or low-intensity to moderate-intensity activity), over an extended period of time (1–2 h). While performance in most team sports is dominated by technical and tactical proficiencies, successful team-sport athletes must also have highly-developed, specific, physical capacities. Much effort goes into designing training programmes to improve these physical capacities, with expected benefits for team-sport performance. Recently, some team sports have introduced altitude training in the belief that it can further enhance team-sport physical performance. Until now, however, there is little published evidence showing improved team-sport performance following altitude training, despite the often considerable expense involved. In the absence of such studies, this review will identify important determinants of team-sport physical performance that may be improved by altitude training, with potential benefits for team-sport performance. These determinants can be broadly described as factors that enhance either sprint performance or the ability to recover from maximal or near-maximal efforts. There is some evidence that some of these physical capacities may be enhanced by altitude training, but further research is required to verify that these adaptations occur, that they are greater than what could be achieved by appropriate sea-level training and that they translate to improved team-sport performance. PMID:24282200

  10. Determinants of team-sport performance: implications for altitude training by team-sport athletes.

    Science.gov (United States)

    Bishop, David J; Girard, Olivier

    2013-12-01

    Team sports are increasingly popular, with millions of participants worldwide. Athletes engaged in these sports are required to repeatedly produce skilful actions and maximal or near-maximal efforts (eg, accelerations, changes in pace and direction, sprints, jumps and kicks), interspersed with brief recovery intervals (consisting of rest or low-intensity to moderate-intensity activity), over an extended period of time (1-2 h). While performance in most team sports is dominated by technical and tactical proficiencies, successful team-sport athletes must also have highly-developed, specific, physical capacities. Much effort goes into designing training programmes to improve these physical capacities, with expected benefits for team-sport performance. Recently, some team sports have introduced altitude training in the belief that it can further enhance team-sport physical performance. Until now, however, there is little published evidence showing improved team-sport performance following altitude training, despite the often considerable expense involved. In the absence of such studies, this review will identify important determinants of team-sport physical performance that may be improved by altitude training, with potential benefits for team-sport performance. These determinants can be broadly described as factors that enhance either sprint performance or the ability to recover from maximal or near-maximal efforts. There is some evidence that some of these physical capacities may be enhanced by altitude training, but further research is required to verify that these adaptations occur, that they are greater than what could be achieved by appropriate sea-level training and that they translate to improved team-sport performance.

  11. Fondamenti di fisica dei plasmi

    CERN Document Server

    Golant, V E; Sacharov, I E

    1983-01-01

    Introduzione ; collisioni del plasma ; equazioni cinetiche per particelle cariche ; plasmi in equilibrio termodinamico ; funzione di distribuzione di particelle cariche in un campo elettrico ; equazioni dei momenti della funzione di distribuzione ; processi di trasporto nel plasma in assenza di campi magnetici ; moto di particelle cariche nel plasma in presenza di campi magnetici ; processi di trasporto in campo magnetico ; confinamento del plasma mediante campi magnetici.

  12. Neurologic emergencies in sports.

    Science.gov (United States)

    Williams, Vernon B

    2014-12-01

    Sports neurology is an emerging area of subspecialty. Neurologists and non-neurologists evaluating and managing individuals participating in sports will encounter emergencies that directly or indirectly involve the nervous system. Since the primary specialty of sports medicine physicians and other practitioners involved in the delivery of medical care to athletes in emergency situations varies significantly, experience in recognition and management of neurologic emergencies in sports will vary as well. This article provides a review of information and elements essential to neurologic emergencies in sports for the practicing neurologist, although content may be of benefit to readers of varying background and expertise. Both common neurologic emergencies and less common but noteworthy neurologic emergencies are reviewed in this article. Issues that are fairly unique to sports participation are highlighted in this review. General concepts and principles related to treatment of neurologic emergencies that are often encountered unrelated to sports (eg, recognition and treatment of status epilepticus, increased intracranial pressure) are discussed but are not the focus of this article. Neurologic emergencies can involve any region of the nervous system (eg, brain, spine/spinal cord, peripheral nerves, muscles). In addition to neurologic emergencies that represent direct sports-related neurologic complications, indirect (systemic and generalized) sports-related emergencies with significant neurologic consequences can occur and are also discussed in this article. Neurologists and others involved in the care of athletes should consider neurologic emergencies in sports when planning and providing medical care.

  13. OH, SPORT! ARE YOU PEACE? (ABOUT DIFFERENT KINDS OF SPORTS MEDIA DISCOURSE

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jelena Kazimianec

    2015-04-01

    Full Text Available The ways of description and interpretation of such socially meaningful event as the World Football Championship 2014 are considered in this article. The author justifies the importance of choosing a sports topic and in particular football in the modern world, showing that first of all the sports discourse is a journalistic discourse.That is why the ways of the representation and description of sports events are the basic means for creating its concept.The author has chosen one day of the World Football Championship 2014 for the analysis to show that not the sports events, but the acts of violence accompanying them are becoming the basic subject matter of the description. In relation to this, the author suggests to speak about a special type of sports discourse: a discourse of sports aggression. Its main features are: special lexical stock phrases, inaccuracy in the supply of information, lack of logic in the description of events, and expressiveness of the means used to describe the acts of violence. The author comes to the conclusion that it is difficult to make the precise cognitive diagram of the sport event reading due to the additional information, as the reader’s attention in such messages is focused only on the description of the details, which are connected with the facts of aggression that occurred in the sport action. The modern sports appear as the catalyst of aggressive actions instead of initiating the peace.

  14. Sports nutrition

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tomanić Milena

    2016-01-01

    Full Text Available Due to higher energy consumption, physically active people have higher nutritional requirements. In addition to other important factors for sports, such as good health and physical predisposition, adequate nutrition is a fundamental component. Sports nutrition must be well planned and individually adapted based on physical characteristics, tendencies towards gaining or losing weight, frequency, duration and intensity of training sessions. Studies have shown that a well-balanced ratio of macro and micronutrients, with the support of supplements and adequate hydration, can significantly improve athletic performance and plays a key role in achieving better results. An optimally designed nutritional program, with realistic and achievable goals, which complements a well-planned training program, is the basis for success in sports. Only when nutritional requirements are met, deficits can be prevented and performance in sport pushed to the limit.

  15. Alcohol Advertising in Sport and Non-Sport TV in Australia, during Children's Viewing Times.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Kerry S O'Brien

    Full Text Available Estimate the amount of alcohol advertising in sport vs. non-sport programming in Australian free-to-air TV and identify children's viewing audience composition at different times of the day. Alcohol advertising and TV viewing audience data were purchased for free-to-air sport and non-sport TV in Australia for 2012. We counted alcohol advertisements in sport and non-sport TV in daytime (6 am-8.29 pm and evening periods (8.30 pm-11.59 pm and estimated viewing audiences for children and young adults (0-4 years, 5-13 years, 14-17 years, 18-29 years. During the daytime, most of the alcohol advertising (87% was on sport TV. In the evening, most alcohol advertising (86% was in non-sport TV. There was little difference in the mean number of children (0-17 years viewing TV in the evening (N = 273,989, compared with the daytime (N = 235,233. In programs containing alcohol advertising, sport TV had a greater mean number of alcohol adverts per hour (mean 1.74, SD = 1.1 than non-sport TV (mean 1.35, SD = .94. Alcohol advertising during the daytime, when large numbers of children are watching TV, is predominantly in free-to-air sport TV. By permitting day-time advertising in sport programs and in any programs from 8.30 pm when many children are still watching TV, current regulations are not protecting children from exposure to alcohol advertising.

  16. Knowledge of sugar content of sports drinks is not associated with sports drink consumption.

    Science.gov (United States)

    Zytnick, Deena; Park, Sohyun; Onufrak, Stephen J; Kingsley, Beverly S; Sherry, Bettylou

    2015-01-01

    To examine U.S. adult knowledge of the sugar content of sports drinks and whether this knowledge and other characteristics are associated with their sports drink consumption. Nonexperimental. Nationally representative 2011 Summer ConsumerStyles survey data. 3929 U.S. adults. The outcome variable was sports drink consumption in the past 7 days. The main exposure variable was knowledge about sports drinks containing sugar. The covariates were sociodemographic characteristics, physical activity, and weight status. Multivariable logistic regression analysis was used to estimate adjusted odds ratios (ORs) for adults consuming sports drinks ≥1 times/wk after controlling for other characteristics. Approximately 22% of adults reported consuming sports drinks ≥1 times/wk. Most adults (71%) agreed that sports drinks contain sugar; however, this agreement was not significantly associated with adults' sports drink consumption. The odds of drinking sports drinks ≥1 times/wk were significantly higher among younger adults aged 18 to 64 years (OR range: 5.46-2.71), males (OR = 2.09), high-school graduates (OR = 1.52), and highly active adults (OR = 2.09). There were disparities in sports drink consumption by sociodemographic characteristics and physical activity level; however, knowledge of sports drinks' sugar content was not associated with consumption. Understanding why some population groups are higher consumers may assist in the development of education, providing those groups with a better understanding of sports drinks' nutritional value and health consequences of excessive sugar consumption in any form.

  17. Alcohol Advertising in Sport and Non-Sport TV in Australia, during Children's Viewing Times.

    Science.gov (United States)

    O'Brien, Kerry S; Carr, Sherilene; Ferris, Jason; Room, Robin; Miller, Peter; Livingston, Michael; Kypri, Kypros; Lynott, Dermot

    2015-01-01

    Estimate the amount of alcohol advertising in sport vs. non-sport programming in Australian free-to-air TV and identify children's viewing audience composition at different times of the day. Alcohol advertising and TV viewing audience data were purchased for free-to-air sport and non-sport TV in Australia for 2012. We counted alcohol advertisements in sport and non-sport TV in daytime (6 am-8.29 pm) and evening periods (8.30 pm-11.59 pm) and estimated viewing audiences for children and young adults (0-4 years, 5-13 years, 14-17 years, 18-29 years). During the daytime, most of the alcohol advertising (87%) was on sport TV. In the evening, most alcohol advertising (86%) was in non-sport TV. There was little difference in the mean number of children (0-17 years) viewing TV in the evening (N = 273,989), compared with the daytime (N = 235,233). In programs containing alcohol advertising, sport TV had a greater mean number of alcohol adverts per hour (mean 1.74, SD = 1.1) than non-sport TV (mean 1.35, SD = .94). Alcohol advertising during the daytime, when large numbers of children are watching TV, is predominantly in free-to-air sport TV. By permitting day-time advertising in sport programs and in any programs from 8.30 pm when many children are still watching TV, current regulations are not protecting children from exposure to alcohol advertising.

  18. La trama del cosmo spazio, tempo, realtà

    CERN Document Server

    Greene, Brian

    2004-01-01

    Dal regno immutabile di Newton, dove lo spazio e il tempo sono assoluti, alla concezione fluida dello spazio-tempo di Einstein, alle tesi della meccanica quantistica, il fisico americano mostra come il mondo sia molto diverso da quello che l'esperienza comune potrebbe far pensare. Concentrandosi sull'enigma del tempo, Greene stabilisce che nessuna regola fisica conferma l'idea che esso scorra in una particolare direzione. Attraverso l'analisi della teoria del big bang, dimostra quanto le recenti teorie delle superstringhe e la M-teoria possano conciliare ogni cosa, dalla più piccola particella al più grande buco nero. Una visione che culmina in un "multiverso" dove spazio e tempo possono dissolversi in entità più sottili e fondamentali.

  19. La crisi economica e la reciproca collaborazione tra le Chiese e lo Stato per “il bene del Paese”

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Casuscelli

    2011-10-01

    Full Text Available SOMMARIO: 1. I principi in gioco – 2. I trattamenti preferenziali e le situazioni di vantaggio selettivo: ICI e otto per mille – 3. Per una lettura costituzionalmente orientata delle norme pattizie - 4. Il peculiare impegno della Chiesa cattolica e dello Stato alla reciproca collaborazione … – 5. (segue … per “il bene del Paese” – 6. Il finanziamento pubblico delle Chiese nei nuovi accordi … - 7. (segue e le “eventuali modifiche” dell’otto per mille – 8. Le vicende delle festività religiose "concordatarie" – 9. Il pluralismo confessionale, la laicità e l’uso controllato delle azioni positive – 10. Il magistero e la “profonda liberazione della Chiesa da forme di mondanità”.

  20. Sports Specialization, Part II: Alternative Solutions to Early Sport Specialization in Youth Athletes.

    Science.gov (United States)

    Myer, Gregory D; Jayanthi, Neeru; DiFiori, John P; Faigenbaum, Avery D; Kiefer, Adam W; Logerstedt, David; Micheli, Lyle J

    2016-01-01

    Many coaches, parents, and children believe that the best way to develop elite athletes is for them to participate in only 1 sport from an early age and to play it year-round. However, emerging evidence to the contrary indicates that efforts to specialize in 1 sport may reduce opportunities for all children to participate in a diverse year-round sports season and can lead to lost development of lifetime sports skills. Early sports specialization may also reduce motor skill development and ongoing participation in games and sports as a lifestyle choice. The purpose of this review is to employ the current literature to provide evidence-based alternative strategies that may help to optimize opportunities for all aspiring young athletes to maximize their health, fitness, and sports performance. Nonsystematic review with critical appraisal of existing literature. Clinical review. Level 4. Based on the current evidence, parents and educators should help provide opportunities for free unstructured play to improve motor skill development and youth should be encouraged to participate in a variety of sports during their growing years to influence the development of diverse motor skills. For those children who do choose to specialize in a single sport, periods of intense training and specialized sport activities should be closely monitored for indicators of burnout, overuse injury, or potential decrements in performance due to overtraining. Last, the evidence indicates that all youth should be involved in periodized strength and conditioning (eg, integrative neuromuscular training) to help them prepare for the demands of competitive sport participation, and youth who specialize in a single sport should plan periods of isolated and focused integrative neuromuscular training to enhance diverse motor skill development and reduce injury risk factors. B. © 2015 The Author(s).

  1. Orofacial Sports – Related Injuries In A Sports Festival In Nigeria ...

    African Journals Online (AJOL)

    Objective: To determine the aetiology, prevalence and types of oro-facial injuries in a sports festival in Nigeria Materials and Methods: A data form was designed to collect among others, information on age, gender, state of origin, sporting event and types of injury. All consecutive patients who sustained oro-facial sports- ...

  2. Twenty-five years of sport performance research in the Journal of Sports Sciences.

    Science.gov (United States)

    Nevill, Alan; Atkinson, Greg; Hughes, Mike

    2008-02-15

    In this historical review covering the past 25 years, we reflect on the content of manuscripts relevant to the Sport Performance section of the Journal of Sports Sciences. Due to the wide diversity of sport performance research, the remit of the Sport Performance section has been broad and includes mathematical and statistical evaluation of competitive sports performances, match- and notation-analysis, talent identification, training and selection or team organization. In addition, due to the academic interests of its section editors, they adopted a quality-assurance role for the Sport Performance section, invariably communicated through key editorials that subsequently shaped the editorial policy of the Journal. Key high-impact manuscripts are discussed, providing readers with some insight into what might lead an article to become a citation "classic". Finally, landmark articles in the areas of "science and football" and "notation analysis" are highlighted, providing further insight into how such articles have contributed to the development of sport performance research in general and the Journal of Sports Sciences in particular.

  3. Imaging of Muscle Injuries in Sports Medicine: Sports Imaging Series.

    Science.gov (United States)

    Guermazi, Ali; Roemer, Frank W; Robinson, Philip; Tol, Johannes L; Regatte, Ravindar R; Crema, Michel D

    2017-03-01

    In sports-related muscle injuries, the main goal of the sports medicine physician is to return the athlete to competition-balanced against the need to prevent the injury from worsening or recurring. Prognosis based on the available clinical and imaging information is crucial. Imaging is crucial to confirm and assess the extent of sports-related muscle injuries and may help to guide management, which directly affects the prognosis. This is especially important when the diagnosis or grade of injury is unclear, when recovery is taking longer than expected, and when interventional or surgical management may be necessary. Several imaging techniques are widely available, with ultrasonography and magnetic resonance imaging currently the most frequently applied in sports medicine. This state of the art review will discuss the main imaging modalities for the assessment of sports-related muscle injuries, including advanced imaging techniques, with the focus on the clinical relevance of imaging features of muscle injuries. © RSNA, 2017 Online supplemental material is available for this article.

  4. Pre-sport games of Badminton for the sport for all

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maidelín Díaz Miranda

    2016-12-01

    Full Text Available The games are the fundamental activity in the children by means of which you/they are developed physical and intellectually, of here the motivation of investigating on the application of several of them in the sport for all, specifically with the project badminton. Keeping in mind the few games that are used to contribute to the development of the abilities in this sport, is that we think about to structure pre-sport games with that purpose and to improve this way the assimilation of the dexterities of the children that practice this discipline in the Sport for All". For it, besides the theoretical methods, empiric methods were used as the observation and the interview. The work shows the assimilation of the abilities and technical basic of the badminton, through games, jointly with aspects on the sport for all, besides being presented 8 structured games, which contribute to the learning of the basic abilities of the badminton.

  5. “What was done there is not to be told!” Plans for improvement and designs for ruin in Austen’s Sotherton Court

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberta Grandi

    2012-07-01

    Full Text Available L’articolo prende in considerazione il romanzo Mansfield Park di Jane Austen, concentrandosi in particolare sulle descrizioni e sugli eventi legati a Sotherton Court, l’abitazione di Mr. Rushworth. Il romanzo dedica grande attenzione ai progetti di rinnovamento del parco di Sotherton, offrendo interessanti osservazioni riguardo alla moda per l’architettura dei giardini e alle differenti attitudini dei personaggi coinvolti. L’articolo si apre con una introduzione generale sulla situazione dell’architettura paesaggistica nell’epoca di Jane Austen e si dedica, poi, ad approfondire l’analisi degli elementi descritti nel romanzo. La seconda parte dell’articolo si sviluppa a partire dalla considerazione del parco come locus amoenus, il giardino di piacere, per poi studiare la visita a Sotherton Court come narrata nei capitoli 9 e 10 del primo volume. L’episodio mette in scenai personaggi principali mentre, protetti dall’intimità della “wilderness” e dell’“ha-ha”, si lasciano andare a comportamenti impropri. L’analisi mostra come questo episodio costituisca una prefigurazione metaforica dello sviluppo futuro della trama e come esso fornisca, allo stesso tempo, un giudizio morale sul comportamento dei personaggi.

  6. Equazione di Dirac

    CERN Document Server

    Monti, Dalida

    1996-01-01

    Relativamente poco noto al gran pubblico, il premio Nobel Paul Adrien Maurice Dirac appartiene a quel gruppo di uomini di ingegno che nei primi decenni del secolo contribuirono a dare alla nostra concezione del mondo fisico la sua impronta attuale. Assolutamente cruciali, per una valutazione dell'opera di Dirac, sono gli anni compresi tra il 1925 e il 1931: un periodo in cui il fisico fornisce la prima spiegazione chiara e coerente delle proprietà di spin dell'elettrone (equazione di Dirac) e perviene, in forza della pura deduzione matematica, alla scoperta dell'esistenza dell'elettrone positivo o positrone.

  7. Introduzione alle teorie di gauge

    CERN Document Server

    Cabibbo, Nicola; Benhar, Omar

    2016-01-01

    "Introduzione alle Teorie di Gauge" completa la serie di tre volumi basati sulle lezioni dei corsi di Meccanica Quantistica Relativistica, Interazioni Elettrodeboli e Teorie di Gauge, impartite dagli autori agli studenti delle Lauree Magistrali in Fisica e Astronomia & Astrofisica dell'Universita "La Sapienza" di Roma, nell'arco di qualche decennio. L'obiettivo principale del volume è di introdurre i concetti di base della rinormalizzazione nella teoria quantistica dei campi e i fondamenti delle moderne teorie di Gauge. Anche se collegato ai volumi precedenti, il libro si presta ad una lettura indipendente, che presume solo conoscenze generali di relativita speciale, della seconda quantizzazione e della fenomenologia delle interazioni elettrodeboli. Lo strumento di base è l'integrale sui cammini di Feynman, introdotto nei capitoli iniziali e sistematicamente impiegato nel seguito. L'esposizione segue un percorso pedagogico, che parte dal caso semplice dell'ampiezza di transizione in meccanica quantistic...

  8. Sports dance artistic expression culture analysis

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Chen Zegang

    2017-01-01

    Full Text Available At present, the sports dance has entered every stage of the people’s life, has become the public’s favorite sport. Sports dance has been well developed. This article mainly uses the literature material law to carry on the detailed analysis to the sports dance constitution, elaborated in detail the sports dance artistic expression. The composition of sports dance elements; sports dance is a form of dance art show; sports dance through the dance art can be divided into three aspects, namely, form, music, shape of the expressive force. In this paper, the study will be more in-depth excavation of the cultural connotation of sports dance, and promote the development of sports dance can be more comprehensive. In 20s of last century, Chinese Sports Dance Association officially joined the International Sports Dance Association, which also makes our country’s sports dance and international exchange more frequent. However, due to China’s sports dance sports dance learning time is not long, while learning is influenced by Chinese traditional culture, the sports dance movements are too conservative, there is a very large gap and international enthusiasm, bold and unrestrained, the pursuit of individual sports dance in the dance style, music and performance hand. Sports dance originated from abroad, it is produced in the daily life of people in foreign countries. China’s domestic sports dance players in learning dance at the same time, the production and the connotation of dance is not very understanding, therefore, it is difficult to better reflect the emotional expression of sports dance. Although the sports dance is a kind of similar to the competitive projects, but it is also a kind of dance culture, and to constitute a force from the dance art show a detailed study, detailed mining playing officer of sports dance performance further, reducing China’s sports dance and international sports dance gap.

  9. Identità interinale: perché ne dobbiamo parlare

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Augusto Debernardi

    2005-12-01

    Full Text Available Parigi e le sue banlieues stanno bruciando (... si assiste al fatto che le parole "inserimento e integrazione" sono vuote: ideologiche e rassicuranti le false coscienze all'opera. Eppure, paradossalmente, le rivolte francesi che cominciano ad estendersi ad altre città europee hanno molto a che fare con questa integrazione, con un benessere della società dei consumi e dello spettacolo (... queste operazioni danno identità a chi le fa ma anche a chi le subisce. Così l'identità di "uomo" come avversario/nemico (non di cittadino ritorna indietro a chi la lancia sia come neo-cittadino dimostrando che non c’è identità senza cittadinanza attiva, sia come neo-identità quando si definisce ad esempio "musulmano" e che non è, allora, francese! L’identità diventa interinale, provvisoria su tutta la linea di caratterizzazione, scivolando su qualsiasi crinale.

  10. Un sistema di supporto alla decisione per facilitare nuove azioni di finanziamento in ambito pubblico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Franca Norese

    2014-12-01

    Full Text Available Un approfondimento analitico sulle modalità di finanziamento che hanno interessato la Regione Piemonte, sviluppato con il contributo di chi vi ha operato direttamente, ha permesso di acquisire, codificare e organizzare importanti elementi di conoscenza e di proporne l’uso per accrescere la cultura valutativa in Regione. Un accresciuto interesse a rendere più efficienti le azioni di finanziamento pubblico ha spinto ad utilizzare i risultati dell’analisi effettuata in un modello multicriteri di valutazione e in un sistema di supporto alla decisione rivolto a facilitare i nuovi processi di finanziamento e rendere operative attività di monitoraggio in un contesto di apprendimento organizzativo.

  11. Problems of Sport Biomechanics and Robotics

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Wlodzimierz S. Erdmann

    2013-02-01

    Full Text Available This paper presents many common areas of interest of different specialists. There are problems described from sport, biomechanics, sport biomechanics, sport engineering, robotics, biomechanics and robotics, sport biomechanics and robotics. There are many approaches to sport from different sciences and engineering. Robotics is a relatively new area and has had moderate attention from sport specialists. The aim of this paper is to present several areas necessary to develop sport robots based on biomechanics and also to present different types of sport robots: serving balls, helping to provide sports training, substituting humans during training, physically participating in competitions, physically participating in competitions against humans, serving as models of real sport performance, helping organizers of sport events and robot toys. Examples of the application of robots in sports communities are also given.

  12. Sport-related anxiety: current insights

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ford JL

    2017-10-01

    Full Text Available Jessica L Ford, Kenneth Ildefonso, Megan L Jones, Monna Arvinen-Barrow Department of Kinesiology, Integrative Health Care & Performance Unit, University of Wisconsin-Milwaukee, Milwaukee, WI, USA Abstract: To date, much research has been devoted to understanding how anxiety can affect sport performance, both in practice and in competitive settings. It is well known that sport has the potential for high levels of stress and anxiety, and that practicing and employing a range of psychological strategies can be beneficial in anxiety management. Equally, growing evidence also suggests that anxiety can play a role in sport injury prevention, occurrence, rehabilitation, and the return to sport process. The purpose of this paper is to provide current insights into sport-related anxiety. More specifically, it will provide the reader with definitions and theoretical conceptualizations of sport-related anxiety. This will be followed by making a case for considering the term "performance" to be broader than activities associated with sport-related performance in practice and competition, by including performance activities associated with sport injury prevention, rehabilitation, and the return to sport process. The paper will then highlight the importance of recognizing early signs and symptoms of anxiety, and the potential need for referral. Finally, the conclusions will emphasize the need for appropriate, client-specific, and practitioner competent care for athletes experiencing sport-related anxiety. Keywords: anxiety, sport, performance, injury, sport medicine professional, sport psychology, mental health

  13. Performances and potential of a productive urban green infrastructure

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paola Gallo

    2016-06-01

    Full Text Available Negli ultimi anni si sta diffondendo anche nelle grandi città Europee, un fenomeno complesso che coinvolge la disciplina dell’architettura: l’agricoltura urbana, ovvero la pratica della coltivazione, di prodotti orticoli “nella città, per la città”. La produzione agricola, trasportata in un contesto urbano, diviene ad oggi una strategia concreta per la riqualificazione delle città grazie a: l’innesco di una rete di attività sociali, ricreative e commerciali, la possibilità di rifunzionalizzazione di spazi privati e pubblici (soprattutto quelli inutilizzati, di creazione di verde condiviso, la possibilità di integrazione con l’ambiente costruito, la valorizzazione di stili di vita sostenibili, l’occasione di educazione e collante sociale, il potenziamento e nuove possibilità all’infrastruttura verde (produttiva. Questo fenomeno necessita dunque di essere studiato per comprenderne e definirne le potenzialità, poiché l’architetto è chiamato a concepire spazi per rispondere a nuove esigenze ed a progettare soluzioni innovative alle diverse scale. Sulla base di tale consapevolezza è stata condotta una ricerca sul tema della riqualificazione della città in chiave sostenibile e sulle nuove tecnologie da mettere in atto finalizzata ad analizzare ed individuare le possibilità dell’agricoltura urbana come strategia innovativa per il potenziamento delle reti verdi nella città, definendo lo spettro di possibilità che questa offre al progettista, e di rimando alla pubblica amministrazione, per una nuova interpretazione della funzione sia dello spazio aperto che del patrimonio costruito.

  14. Extracurricular school-based sports as a motivating vehicle for sports participation in youth: a cross-sectional study

    Science.gov (United States)

    2014-01-01

    Background Extracurricular school-based sports are considered to be an ideal means of reaching children who are not active in community sports. The purposes of this study were to examine the extent to which pupils not engaging in community sports do participate in extracurricular school-based sports, and to assess whether extracurricular school-based sports participants are more physically active and/or more autonomously motivated towards sports in daily life than children who do not participate in extracurricular school-based sports. Methods One thousand forty-nine children (53.7% boys; M age = 11.02 years, SD = 0.02) out of 60 classes from 30 Flemish elementary schools, with an extracurricular school-based sports offer, completed validated questionnaires to assess physical activity (Flemish Physical Activity Questionnaire) and motivation (Behavioral Regulations in Physical Education Questionnaire). Multilevel regression analyses were conducted to examine the data generated from these questionnaires. Results More than three quarters of the children (76%) reported participating in extracurricular school-based sports during the current school year and 73% reported engaging in organized community sports. Almost two third of the children (65%) not participating in community sports stated that they did participate in extracurricular school-based sports. Extracurricular school-based sports participants were significantly more physically active than children not participating in extracurricular school-based sports (β = 157.62, p sports participation × community sports participation) were found for autonomous motivation, with boys engaging in extracurricular school-based sports but not in community sports being significantly more autonomously motivated towards sports than boys not engaging in community or extracurricular school-based sports (β = 0.58, p = 0.003). Such differences were not noted among girls. Conclusions If extracurricular school-based sports are offered

  15. National survey on sports injuries in the Netherlands: target populations for sports injury prevention programs.

    Science.gov (United States)

    Schmikli, Sandor L; Backx, Frank J G; Kemler, Helena J; van Mechelen, Willem

    2009-03-01

    To define target populations for sports injury prevention programs. A computer-assisted telephone survey on sports injuries and sports participation during 2000-2005 using a 3-month recall period. Data obtained from a representative sample of Dutch citizens. Fifty-eight thousand four hundred five Dutch citizens aged older than 3 years. Age, gender, and type of sports were used to distinguish subgroups with a substantial contribution to sports injuries. The absolute number of sports injuries, the incidence of sports injuries per 10,000 hours, the severity, and costs of sports injuries. Sports participation was associated with 1.5 million injuries per year and 10 injuries per 10,000 hours; of these, 50% had to be treated medically. Two-thirds of all medically treated sports injuries were associated with 9 sports (representing 18 subpopulations, all younger than 55 years): outdoor soccer (males 4-54 years and females 4-17 years), indoor soccer (males 18-34 years), tennis (males/females 35-54 years), volleyball (females 18-54 years), field hockey (males 18-34 years and females 4-17 years), running/jogging (males/females 35-54 years), gymnastics (males/females 4-17 years), skiing/snowboarding (males 4-17 years and females 18-34 years), and equestrian sports (females 18-34 years). These groups showed more than average injury rates and covered two-thirds of all direct and indirect costs (euro 400 million). The survey identified the most important (sports-, age-, and gender-specific) target populations for injury prevention programs in the Netherlands. Sports participants aged older than 55 years were excluded from these target groups because of their limited contribution to the total sports injury problem.

  16. Sports Specialization in Young Athletes

    OpenAIRE

    Jayanthi, Neeru; Pinkham, Courtney; Dugas, Lara; Patrick, Brittany; LaBella, Cynthia

    2013-01-01

    Context: Sports specialization is intense training in 1 sport while excluding others. Sports specialization in early to middle childhood has become increasingly common. While most experts agree that some degree of sports specialization is necessary to achieve elite levels, there is some debate as to whether such intense practice time must begin during early childhood and to the exclusion of other sports to maximize potential for success. There is a concern that sports specialization before ad...

  17. Sport and Transgender People: A Systematic Review of the Literature Relating to Sport Participation and Competitive Sport Policies

    OpenAIRE

    Jones, Bethany Alice; Arcelus, Jon; Bouman, Walter Pierre; Haycraft, Emma

    2016-01-01

    Background\\ud \\ud Whether transgender people should be able to compete in sport in accordance with their gender identity is a widely contested question within the literature and among sport organisations, fellow competitors and spectators. Owing to concerns surrounding transgender people (especially transgender female individuals) having an athletic advantage, several sport organisations place restrictions on transgender competitors (e.g. must have undergone gender-confirming surgery). In add...

  18. ETHICS AND CHANGES IN SPORT

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jovo Radoš

    2008-08-01

    Full Text Available Ethics, as a practical philosophy, is found in essential relationships and relations with other relevant practical disciplines (economics, law, politics, sport, etc.. Every human activity is ethically grounded. Therefore, human ethics, which includes sport ethics, is one of the fundamental criteria for establishing moral relations in different are as of sport life. Sport morale stems from a universally accepted ethics legal principles that aim at maintaining sport spirit based on the Olympics codex and humanity principles, among which are: consciousness and honesty, righteousness, cultural-behavior principle, openness, and the like. Changes in sport (organizational, structural, competition, etc. need to be adequately adjusted to universal, and generally accepted, values. Avoiding deontological ethics inevitably leads to increased sports immorality (referees_ fixing match results, spectators_ aggressive behavior, cheating using for bidden doping, etc.. Thus, projecting and introducing innovations in the field of sport, which, after all, are necessary and unavoidable in all areas of life, including sport, will eventually show its positive results only if the aforementioned aspects of sport ethics are taken into consideration.

  19. Changing identity through sport: The Paralympic sport club experience among adolescents with mobility impairments.

    Science.gov (United States)

    Piatt, Jennifer; Kang, Sangguk; Wells, Mary Sara; Nagata, Shinichi; Hoffman, Jamie; Taylor, Jennifer

    2018-04-01

    Adolescents with mobility impairments have fewer opportunities to challenge identity as an athlete through sport participation. This study examined athletic identity impact of adolescent athletes with mobility impairments who participate in Paralympic Sport Clubs. This cross-sectional web-survey design examined demographics (gender, academic level, hours of time spent in sports participation, and preferred amount of time in sport participation) and athletic identity through the Athletic Identity Measurement Scale (AIMS). Forty-seven adolescents (male = 34, female = 13) between the ages of 13-18 with mobility impairments who were currently participating in a Paralympic Sport Club were recruited for the study. Two factorial ANOVA examined the differences of AIMS scores by gender and academic level, and gender and hours of time spent in sports participation per week. Hours of time spent in sports participation by adolescent athletes with physical disabilities showed significant difference on athletes' identity. AIMS score increased along with augmented time spent in sport participation. However, gender and academic level made no significant difference on athletic identity. A one-way ANOVA test was applied to compare the effect of preferred amount of time in sport participation per week on scores for AIMS and showed significant group difference on AIMS. Participants who indicated more preferred amount of time in sport participation also scored higher on AIMS. These findings support the notion that hours of time spent and preferred amount of time in sports participation influences athletic identity. Sport participation, when available can influence athletic identity with this population. Published by Elsevier Inc.

  20. Attitudes towards visual correction in sport: What coaches, physical education teachers and sports physicians think.

    Science.gov (United States)

    Zeri, F; Livi, S; Maffioletti, S

    2011-04-01

    To evaluate sport professionals' attitudes towards visual correction in sport. A questionnaire was handed out in schools, gyms, sports centres and universities, to coaches, physical education teachers and final year students of motor science. The questionnaire was given to one group of sport physicians prior to a 1-day scientific update course on the benefits of contact lenses (CLs) in sport. At the end of the course, certain questions from the questionnaire were given out again in order to evaluate the effect of the update on their opinions. A total of 245 questionnaires were collected. The interviewees stated that correcting a vision defect during sports practice was important, but their propensity to suggest CLs for sport, though still rather high in value, showed a statistically significant drop. This drop did not occur if the CLs were recommended for competitive sports. This trend remained unchanged if a specific judgement was requested for the adolescent category. The tendency to suggest CLs was higher in CL wearers as compared to non-wearers. The sport with the lowest recommendation of CLs was swimming. In the sample of sports physicians, a specific education on the subject of CLs increased the propensity to adopt CLs in sports. The main "actors" in the sports sector regard correcting a vision defect during sport to be important. Nevertheless, their tendency to suggest CLs is significantly lower. Works that make these categories aware of the benefits of CLs in sport can certainly help to fill this gap. Copyright © 2010 British Contact Lens Association. Published by Elsevier Ltd. All rights reserved.

  1. Paralympic sport: an emerging area for research and consultancy in sports biomechanics.

    Science.gov (United States)

    Keogh, Justin W L

    2011-09-01

    The Paralympic Games are the pinnacle of sport for many athletes with a disability. The overall purpose of this paper is to highlight the role that the field of sports biomechanics specifically (and sports science in general) may play in improving performance in various summer Paralympic sports through research and consultancy. To achieve this broad aim, this review provides some history and background on the Summer Paralympic Games, discusses the eligibility and classification rules, describes the potential for the constraints-led approach of dynamical systems theory to inform practice and research in this area, and reviews selected studies examining the biomechanics of the primary forms of Paralympic locomotion. Some recommendations on how sports biomechanics can help facilitate improvements in Paralympic athletic performance through applied research and consultancy are provided, along with commentary on what may be some of the most important issues addressing Paralympic sport.

  2. Sport Management.

    Science.gov (United States)

    Parkhouse, Bonnie L., Ed.; And Others

    1984-01-01

    Traditional teaching and coaching positions have become scarce but the expanding field of sport management has created its own job market, demanding new skills and preparation. Three articles are offered that explore different aspects and possibilities for a sport management career. (DF)

  3. Utilisation of chlorine-dioxide and peracetic acid as disinfectants of effluents from Bologna waste water treatment plant; Sperimentazione di tecniche di disinfezione mediante biossido di cloro e acido peracetico applicate alle acque reflue dell'impianto di trattamento della citta' di Bologna

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Mancini, M.L. [Bologna Univ., Bologna (Italy). Dipt. di Ingegneria delle Strutture, dei Trasporti, delle Acque, del Rilevamento e del Territorio; Sorrentino, M.

    2000-01-01

    The necessity to optimize the disinfection phase in the treatment plant of waste water of Bologna made possible an experimental survey about the efficacy of two disinfectant agents utilized: chlorine-dioxide and peracetic acid. Object of the survey is to verify the possibility of utilize, full scale, also peracetic acid as disinfection agent. The experimentation regarded the reals flows adduced and discharged from the plant and it may be an useful reference to verify performance of post-treatment constructed wetlands. Particularly it has been possible to assay the efficacy of the different treatment in waste water with residual concentrations of suspended solids. [Italian] La necessita' di ottimizzare la fase di disinfezione nell'impianto di trattamento acque reflue della citta' di Bologna, sia per il miglioramento delle rese di inattivazione, sia per la riduzione dei costi di esercizio, ha reso necessaria un'indagine sperimentale sull'efficacia di due agenti disinfettanti utilizzati: il biossido di cloro e l'acido peracetico. Scopo dell'indagine e' quello di verificare la possibilita' di impiegare, a scala reale, per il refluo tipico dell'impianto di Bologna, anche l'acido peracetico quale agente di disinfezione. La sperimentazione, condotta ha interessato le portate reali addotte e scaricate dall'impianto e puo' costituire un riferimento utile verificare la fattibilita' igienico-sanitaria di post-trattamenti di lagunaggio o fertirrigazione. In particolare si e' potuta saggiare l'efficacia dei diversi sistemi di trattamento sui reflui aventi concentrazioni residue non trascurabili di solidi sospesi.

  4. [Sports purpura].

    Science.gov (United States)

    Kluger, Nicolas

    2012-10-01

    Recreational or regular physical and sport activities may be responsible for a wide range of cutaneous complications. Among them, "sports purpura" is a peculiar symptom that can occur during a large number of sports. "Effort purpura" defines any purpura occurring within the context of physical exercise irrespective of its cause. Therefore this clinical diagnosis includes various aetiologies. Diagnosis of traumatic purpura is often easy if the sport is mentioned in the anamnesis; cutaneous exercise - induced vasculitis must be also noted. Purpura can reveal systemic diseases or internal haemorrhage, such as spleen rupture, thrombopathies or systemic vasculitis, and other effort purpuras must be taken into account, including those related to the environment (cold, sun exposure...). Knowledge of a physical activity before the occurrence of purpura should be known by practitioner to avoid unnecessary and costly explorations in most of the cases. Copyright © 2012 Elsevier Masson SAS. All rights reserved.

  5. Testimonianze di vittime degli anni di piombo

    DEFF Research Database (Denmark)

    Cecchini, Leonardo

    Testimonianze di vittime degli anni di piombo In un articolo pubblicato nel 2008 sulla webzine Nazione indiana Christian Raimo criticava quello che poi Giovanni De Luna qualche anno dopo nel suo libro La Repubblica del dolore (2011) ha chiamato “paradigma vittimario”; cioè la presenza predominante...

  6. Le soluzioni di logistica urbana sono sostenibili? L'esempio di Cityporto

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jesus Gonzalez-Feliu

    2010-07-01

    Full Text Available La logistica urbana è un campo di riflessione volto ad approfondire le soluzioni ottimali per la distribuzione delle merci in ambito urbano e i relativi obiettivi ambientali. Ad oggi, molte azioni sono state intraprese dalle pubbliche autorità senza tenere conto, tuttavia, degli impatti che i nuovi schemi organizzativi possono avere sull’ attuale organizzazione delle imprese. Il contributo incentra la riflessione sul caso studio relativo alla città di Padova, in Italia: il sistema di logistica urbana CityPorto. In particolare, se ne analizzano le caratteristiche dal punto di vista della sostenibilità del sistema proposto, sia in riferimento alla dimensione imprenditoriale che a quella collettiva, mettendo in relazione le peculiarità della logistica urbana e le più estese catene distributive, di scala globale, di cui le prime sono parte integrante.

  7. THE HEURISTIC FUNCTION OF SPORT

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Adam Petrović

    2012-09-01

    Full Text Available Being a significant area of human activity, sport has multiple functions. One of the more important functions of sport, especially top sport, is the inventive heuristic function. Creative work, being a process of creating new values, represents a significant possibility for advancement of sport. This paper aims at pointing at the various dimensions of human creative work, at the creative work which can be seen in sport (in a narrow sense and at the scientific and practical areas which borderline sport. The method of theoretical analysis of different approaches to the phenomenon of creative work , both in general and in sport, was applied in this paper. This area can be systematized according to various criterion : the level of creative work, different fields where it appears, the subjects of creative work - creators etc. Case analysis shows that the field of creative work in sport is widening and deepening constantly. There are different levels of creativity not only in the system of training and competition, but in a wider social context of sport as well. As a process of human spirit and mind the creative work belongs not just to athletes and coaches, but also to all the people and social groups who's creative power manifests itself in sport. The classification of creative work in sport according to various criterion allows for heuristic function of sport to be explained comprehensively and to create an image how do the sparks of human spirit improve the micro cosmos of sport. A thorough classification of creative work in sport allows for a detailed analysis of all the elements of creative work and each of it’s area in sport. In this way the progress in sport , as a consequence of innovations in both competitions and athletes’ training and of everything that goes with those activities, can be guided into the needed direction more easily as well as studied and applied.

  8. Geography of a Sports Metropolis

    DEFF Research Database (Denmark)

    Feddersen, Arne; Ahlfeldt, Gabriel M.

    2010-01-01

    This study analyses the sports infrastructure of Hamburg, Germany, from the residents’ perspective. Empirical evidence is provided for the Sports Place Theory developed by BALE (2003) using a micro-level dataset of 1,319 sports facilities, which is merged with highly disaggregated data......, locations’ endowment of sports infrastructure is captured by potentiality variables, while accounting for natural and unnatural barriers. Given potential demand, central areas are found to be relatively underprovided with a sports infrastructure compared to peripheral areas where opportunity cost...... in the form of price of land is lower. The determinants of spatial distribution vary systematically across types of sports facilities. Publicly provided open sports fields and sport halls tend to be concentrated in areas of relatively low income which is in line with their social infrastructure character...

  9. SPORT I POLITIKA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mensur Memić

    2005-04-01

    Full Text Available Sport and politic are two big appearance and human activities which have as difference so the same segments. New society, democratic society necessity cultivate realization of sport-politic.We could say they are dominates phenomens of modern society. Like this they are manifestationed on the different necessity ways and have different roles. They are sa different as same. Everybody who take part in one or other sphere know from society from sociolog aspect how are two society components connected and reservationed beetwen. Why I am telling it: because the future of sportsmen depend from the future of politics will. Its needed to show how politic manage or give s the hope for development and animate possibility that young people during their evolution can do sport. Politic also depend from sports instutitions on creation mood of young people that their cadres got general and society dope. These two concepts can be near define. Sport as activity and as a appeal represent specific sights orientation of young people in aim curing knight games and evervthing in aim of health formation and effort of results, but they are not only meanings, through the sport can progress and big number acquaintance, friendship and intimacy, through sport ali cultural heredity can be keeping and the lands vvhich belong. Sport sociological looking is important element society life people. Second concept-politic, according to the famous politicians we can definite as a action that direct with another activities and business. Politic is substance, process of manifestation, manner, and it mean that politic has its subject activities vvhich is consist on behavour other social groups.

  10. Obbligo di sicurezza del prestatore di lavoro ed effettività della tutela antinfortunistica

    OpenAIRE

    Alessia Gabriele

    2012-01-01

    Il saggio affronta il tema della sicurezza e della salute dei lavoratori quale diritto fondamentale. Dopo l'analisi del panoram­a normativo internazionale e comunitario, l'A. si sofferma sulla posi­zione di garanzia assegnata al prestatore di lavoro subordinato nell'ordinamento interno, con particolare attenzione ai diritti di for­mazione e di informazione intimamente connessi al correlati­vo obbli­go di sicurezza del prestatore di lavoro. Le conclusioni cui giunge una parte della giurisprude...

  11. Pigments analysis on skin tomato fruits during ripening by mean fluorescence techniques; Analisi mediante utilizzo di tecniche di fluorescenza dei pigmenti presenti sulla superficie di bacche di pomodoro durante la maturazione

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Lai, A; Fantoni, R [ENEA, Divisione Fisica Applicata, Centro Ricerche Frascati, Rome (Italy)

    2000-07-01

    Different spectroscopic techniques, based on visible fluorescence emission upon excitation in the same spectral region or in the ultraviolet, have been utilized to characterize tomato fruit ripening stages in order to analyze surface pigments which correspond to optimal conditions for fruit harvesting. The main fluorescence spectral features belonging to antochyanin, flavonoids, carotenoids and chlorophyll a after excitation of skin tomato pigments at different laser wavelength have been identified. For tomato ripening stage LIF detection, the {lambda}{sub e}xc266nm was established as the optimal laser wavelength. [Italian] Mediante diverse tecniche spettroscopiche, basate sulla emissione di fluorescenza visibile a seguito di eccitazione nella stessa regione o nell'ultravioletto, e' stato condotto uno studio su bacche di pomodoro a diversi stadi di maturazione Lo scopo del lavoro e' quello di potere attribuire, attraverso l'analisi degli spettri di fluorescenza dei pigmenti superficiali presenti nel frutto, lo stadio ottimale di maturazione al momento della raccolta. I risultati ottenuti hanno permesso di distinguere spettri di fluorescenza attribuiti ai principali gruppi di pigmenti fluorescenti presenti nella superficie esterna del pomodoro: antociani, flavonoidi, carotenoidi e clorofilla a.

  12. Sport Toekomstverkenning

    NARCIS (Netherlands)

    Marieke van Bakel; Ine Pulles; Annet Tiessen-Raaphorst; Frank den Hertog; Robert Vonk; Casper Schoemaker

    2017-01-01

    Deze publicatie verschijnt enkel digitaal op www.sporttoekomstverkenning.nl. Welke maatschappelijke veranderingen beïnvloeden de sport in Nederland? Waar gaat het heen met de sport tussen nu en 2040? Welke kansen, maar ook keuzes biedt dit voor de sportsector en het sportbeleid? Deze vragen

  13. Sport and globalization

    DEFF Research Database (Denmark)

    Gems, Gerald R.; Pfister, Gertrud Ursula

    2014-01-01

    The authors describe, analyze and evaluate sport related globalization processes with a focus on transnationalism, colonialism, imperialism, and, more generally, geopolitical developments. They provide a variety of theoretical frameworks as they explore the emergence of modern sport and its...... dissemination around the world. In spite of resistance by the adherents of gymnastics or traditional movement cultures, sport with its focus on competition and records became popular all over the world. Both Great Britain and the United States induced their political and cultural hegemony via the soft power...... of modern sport which caused reactions, e.g. resistances or adaptations of indigenous, colonized, and other affected populations....

  14. PhD Dissertations Tesi di dottorato

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Redazione Reti Medievali (a cura di

    2005-12-01

    Full Text Available Report of PhD Dissertations.Anna Airò La scrittura delle regole. Politica e istituzioni a Taranto nel Quattrocento, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Firenze, 2005 Pasquale Arfé La Clavis Physicae II (316-529 di Honorius Augustodunensis. Studio ed edizione critica, Tesi di dottorato in Storia della filosofia medievale, Università degli Studi di Napoli "L'Orientale", 2005 Alessandro Azzimonti Scrittura agiografica e strutture di potere nell'Italia centro-settentrionale (X-XII secolo, Tesi di dottorato di ricerca in Forme del sapere storico dal medioevo alla contemporaneità, Università degli Studi di Trieste, 2004 Domenico Cerami Il "Confine conteso". Uomini, istituzioni, culture a Monteveglio tra VIII-XII secolo, Tesi di dottorato di ricerca in Storia Medievale, Università degli studi di Bologna, 2005 Federica Chilà Ostaggi. Uno strumento di pacificazione e governo tra i secoli VIII e XII, Tesi di dottorato di ricerca in Istituzioni, società, religioni dal Tardo Antico alla fine del Medioevo, Università degli Studi di Torino, 2004 Enrico Faini Firenze nei secoli X-XIII: economia e società, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Firenze, 2005Alessio FioreStrutture e pratiche del potere signorile in area umbro-marchigiana (secoli XI-XIII, Tesi di dottorato ricerca in Storia, Università degli studi di Pisa, 2004Giampaolo FrancesconiTra Riforma, vescovo e clientes. Camaldoli e le società locali (secoli XI-XIII, Tesi di dottorato di ricerca in Storia medievale, Università degli studi di Firenze, 2005 [09/05] Giuseppe Gardoni "Episcopus et potestas". Vescovi e società a Mantova nella prima metà del Duecento, Tesi di dottorato di ricerca in Storia del Cristianesimo e delle Chiese (antichità, medioevo, età moderna, Università degli Studi di Padova, 2005 Nicola Mancassola La gestione delle campagne tra Langobardia e Romània in età carolingia e post

  15. Multifunzionalità e conflittualità nelle Zone 30

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luca Staricco

    2011-12-01

    Full Text Available Le Zone 30 costituiscono una misura di riorganizzazione e ridisegno dello spazio stradale, volta a migliorare la compatibilità delle diverse funzioni che tale spazio deve assolvere, in termini di mobilità, vita relazionale, qualità ambientale ed estetica del paesaggio urbano. L’imposizione del limite di velocità dei 30 km/h può però innescare la vivace opposizione dei residenti e degli utenti dell’area, perché sembra penalizzare quella funzione di mobilità che attualmente, alla luce del forte squilibrio modale verso il traffico motorizzato privato, risulta predominante – con forme di maggiore o minore incompatibilità  – rispetto alle altre. L’articolo prende in esame queste manifestazioni di conflittualità che possono emergere a fronte di misure di moderazione della velocità, approfondendo in particolare lo studio di caso relativo alla Zona 30 di Mirafiori Nord a Torino. Da tale caso, e dall’analisi delle principali linee guida europee sulla moderazione del traffico, vengono messe in evidenza le condizioni per prevenire o gestire le eventuali opposizioni locali. In particolare, un ruolo importante deve essere svolto dal processo di partecipazione dei cittadini: da un lato, esso deve permettere loro di comprendere la filosofia di fondo delle Zone 30, con gli effettivi costi e benefici che ne possono derivare; dall’altro lato, deve coinvolgerli direttamente nelle scelte volte a fare della messa in sicurezza anche un’occasione di riqualificazione e rigenerazione del quartiere.

  16. Narrazioni di narrazioni: orientamento narrativo e progetto di vita (Federico Batini, Gabriel Del Sarto

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuela Ladogana

    2007-03-01

    Full Text Available Il volume, denso di contenuti e ricco di riferimenti teorici, traccia con chiarezza le sue linee di sviluppo ed apre alla riflessione, anche pedagogica, sull’esigenza di recuperare la dimensione narrativa e autobiografica per la realizzazione di una pratica orientativa che guidi e sostenga il soggetto in orientamento verso la riscoperta e ricostruzione del proprio progetto di vita.

  17. Sintesi stereoselettiva di piridilammine

    OpenAIRE

    Chelucci, Giorgio Adolfo; Baldino, Salvatore; Pinna, Gérard Aimé; Soccolini, Francesco

    2006-01-01

    Ammino piridine chirali hanno dimostrato la loro validità come leganti per la formazione di complessi metallici utilizzati nella catalisi asimmetrica. Tra i possibili approcci alla sintesi di questi composti noi abbiamo investigato la riduzione diastereoselettiva di N-sostituite (p-totil e tert-butil) piridil chetimmine con una serie di agenti riducenti (NaBH4, L-Selectride, DIBAL, 9-BBN) in diverse condizioni di reazione.

  18. New reconstructive proposal for a critical reading of the archaeological documentation of Syracuse in Greek times

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fabio Caruso

    2015-10-01

    Full Text Available [IT] Lo studio ricostruttivo di un monumento antico risente fortemente di lacune informative, errata trascrizione delle fonti, errata traduzione o peggio ancora, di interpretazioni soggettive che possono compromettere drasticamente il risultato finale, portando a ricostruzioni anche notevolmente diverse tra di loro. Questo lavoro vuole presentare i risultati di uno studio ricostruttivo condotto filologicamente su alcuni monumenti di Siracusa in età greca, cercando di evidenziare il contributo specifico dell'archeologia virtuale nei processi interpretativi, al fine di proporre una presentazione efficace rivolta ad un target specifico di turisti. Seguendo questo approccio sono stati ricostruiti il Tempio di Apollo, il complesso monumentale di piazza Duomo ed il Teatro greco, cercando di fornire output di visualizzazione che fossero adeguati ad una consultazione da smartphone e coerenti alle finalità generali del progetto "PON Energia Smart City". Questo progetto prevede un approccio "smant" alla visita di Siracusa, privilegiando principalmente logiche di fruizione efficiente on-site grazie all'adozione di tecnologie basate sulla Realtà Aumentata, la visione dei monumenti da punti inusuali e la visita virtuale multimodale dei punti di interesse. Emerge da questo studio la nuova fisionomia di quei monumenti che, per motivi diversi, sono stati rappresentati negli anni in forme e modi del tutto differnti, tali da rendere a volte irriconoscibili le diverse ricostruzioni dello stesso oggetto. Grazie alle tecnologie di restituzione 3D basate sull'immagine è stato possibile integrare le parti mancanti di alcuni elementi architettonici e scultorei che, ricollocati virtualmente nella posizione originaria, permettono una lettura dinamica che combina l'aspetto reale con quello virtuale.

  19. Sport as a context for integration:newly arrived immigrant children in Sweden drawing sporting experiences

    OpenAIRE

    Hertting, Krister; Karlefors, Inger

    2013-01-01

    Sport is a global phenomenon, which can make sport an important arena for integration into new societies. However, sport is also an expression of national culture and identities. The aim of this study is to explore images and experiences that newly-arrived immigrant children in Sweden have about sport in their country of origin, and challenges that can arise in processes of integration through sport. We asked 20 newly arrived children aged 10 to 13 to make drawings about sporting experiences ...

  20. Dealing with Sports Injuries

    Science.gov (United States)

    ... Videos for Educators Search English Español Dealing With Sports Injuries KidsHealth / For Teens / Dealing With Sports Injuries ... a long way toward preventing injuries. Types of Sports Injuries Common reasons why teens get injured playing ...