WorldWideScience

Sample records for del sodio nel

  1. Resistencia química del hormigón. XIII.- Contribución al estudio del sistema: cemento P-450-Y hidratado-disolución de sulfato del sodio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Sagrera-Moreno, José Luis

    1981-12-01

    Full Text Available Not available

    En el presente trabajo se estudia el comportamiento de un cemento portland industrial resistente al yeso (P-450-Y con un contenido calculado (Bogue nulo de C3A, del 10,8 % de C4AF y de 81,7 % de C3S + C2S, cuando se somete a la acción de una disolución de sulfato de sodio, con una concentración de 2,1 g/l de Na2SO4, < > 1,42 g/l de SO4 (II < > 1,48 X 102 moles/litro de SO4 (II, que atraviesa sendos lechos granulados fabricados con dicho cemento, una vez hidratado y curado a edades distintas, determinando: a La evolución del contenido de iones Ca (II y SO4 (II de las diversas fracciones recogidas de la disolución de sulfato de sodio, que ha atravesado los lechos de cemento, así como la del pH y de la conductividad. b La variación del contenido de los mencionados iones, que se encuentran formando compuestos, en el cemento de los lechos cuando se someten a la acción de la disolución de sulfato de sodio. c Las modificaciones estructurales experimentadas por los compuestos cristalinos del cemento hidratado de los lechos, sometidos a la acción de dicha disolución de sulfato de sodio.

  2. Sodio y medicamentos

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Satué E.

    2011-06-01

    Full Text Available Leyendo el Volumen 2 número 4 de la revista, he visto la interesantísima revisión sobre la sal en analgésicos efervescentes del doctor Martínez1. Quisiera felicitar al autor, ya que incide en muchos puntos fundamentales: impacto de la sal en la hipertensión arterial (HTA, el factor sal-sensible/sal-resistente, estrategia de la Organización Mundial de la Salud (OMS acerca del consumo de sal, contenido de sodio de los distintos analgésicos efervescentes, la importancia de evitar su consumo en las personas con problemas cardiovasculares (CV, renales, etc., lo cual muestra la necesidad de que los farmacéuticos nos impliquemos en la influencia que los medicamentos con alto contenido en sodio pueden tener en nuestros pacientes.

  3. Deterioro de pinturas debido a la cristalización de sulfato de sodio y de cloruro de sodio

    OpenAIRE

    Díaz Gonçalves, T.

    2003-01-01

    En el LNEC se desarrolló una metodología de ensayo para evaluar la respuesta de pinturas aplicadas sobre paredes, frente a la cristalización de sales solubles. En este trabajo, se describen y discuten un conjunto de ensayos recientes. Los principales objetivos fueron: el análisis y la comparación del comportamiento de una pintura de emulsión común {''pintura plástica") y la de una pintura de silicato; la observación y la comparación de los efectos del sulfato de sodio, del cloruro de sodio y ...

  4. Demasiado sodio (Too Much Sodium)

    Centers for Disease Control (CDC) Podcasts

    2012-02-07

    Este podcast se basa en la edición de febrero del 2012 del informe Vital Signs de los CDC. El 90 por ciento de los estadounidenses mayores de dos años de edad consumen mucho sodio (sal), lo cual puede aumentar el riesgo de hipertensión arterial, una afección que a menudo resulta en enfermedades cardiovasculares y accidentes cerebrovasculares, dos de las causas principales de muerte en los EE. UU. Infórmese sobre las medidas sencillas que puede tomar para reducir el consumo de sodio en su alimentación.  Created: 2/7/2012 by Centers for Disease Control and Prevention (CDC).   Date Released: 2/7/2012.

  5. Etiquetado nutricional, ¿qué se sabe del contenido de sodio en los alimentos?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A. Carlos Saieh, Dr.

    2015-01-01

    Conclusión: La mayoría de los encuestados manifestó su interés por una alimentación sana. Sin embargo, sólo una minoría refirió leer las etiquetas, conocer la cantidad de sal diaria recomendada y recibir información sobre la importancia del sodio en la alimentación.

  6. Influencia del consumo de sal y de analgésicos efervescentes con sodio en pacientes con hipertensión y riesgo vascular

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Martínez Pérez SR

    2010-12-01

    Full Text Available La ingesta del sodio que contienen los alimentos y algunos medicamentos puede producir una elevación de los valores de presión arterial de los individuos. La Organización Mundial de la Salud recomienda de forma global no superar la ingesta diaria de 2 g de sodio en los adultos sanos (5 g de sal común. Para grupos de riesgo se establecen límites más estrictos (0,5-1,5 g de sodio diarios. En España se estima que cada persona consume al día 11 g de sal por término medio. Diversos estudios, realizados en distintas poblaciones, han podido objetivar una correlación directa entre la ingesta de sodio en la dieta y la prevalencia de hipertensión arterial. Otros estudios corroboran el efecto de la reducción del consumo de sal en la dieta sobre la disminución de los valores de presión arterial y de la morbilidad y mortalidad cardiovascular. Muchos medicamentos contienen una elevada cantidad de sodio por tener excipientes efervescentes (1 g de paracetamol efervescente puede llegar a aportar más de 0,5 g de sodio, de forma que, si su posología es cada 6-8 horas, pueden superar los límites diarios de sodio recomendados, incluso para un adulto sano. En este artículo se revisa la evidencia disponible sobre el efecto beneficioso de una dieta hiposódica para el control de la hipertensión, las consideraciones sobre el uso de analgésicos y AINE en los pacientes con enfermedad cardiovascular y se insiste en la advertencia de evitar, siempre que sea posible, el uso de medicamentos efervescentes, especialmente en los mayores de 50 años.

  7. Sodio y medicamentos

    OpenAIRE

    Satué de Velasco, Eduardo

    2011-01-01

    Leyendo el Volumen 2 número 4 de la revista, he visto la interesantísima revisión sobre la sal en analgésicos efervescentes del doctor Martínez1. Quisiera felicitar al autor, ya que incide en muchos puntos fundamentales: impacto de la sal en la hipertensión arterial (HTA), el factor sal-sensible/sal-resistente, estrategia de la Organización Mundial de la Salud (OMS) acerca del consumo de sal, contenido de sodio de los distintos analgésicos efervescentes, la importancia de evitar su consumo en...

  8. Un modello italiano per l’economia nel Brasile di Getúlio Vargas: la «Carta del Lavoro» del 1927

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario G. Losano

    2012-01-01

    Full Text Available Il corporativismo fu uno degli elementi caratterizzanti dello Stato fascista, che con esso intendeva ricollegarsi alla tradizione medievale italiana. Oscillando tra storia e «invented tradition», con esso il governo fascista proponeva una soluzione alla crisi economica degli anni Trenta e un’alternativa allo Stato tanto liberale quanto comunista, cioè una «terza via». Del corporativismo italiano vengono sinteticamente esaminate le origini, l’evoluzione e la struttura, dedicando particolare attenzione alla Carta del Carnaro del 1920, il documento che lo preparò durante l’avventura di Fiume di Gabriele d’Annunzio. Il corporativismo, come modello di gestione economica che negava la lotta di classe, si diffuse in Europa e fuori di essa nell’epoca delle dittature. L’attenzione si concentra sul Brasile, nella sua transizione dalla República Velha alla dittatura di Getúlio Vargas, iniziata nel 1930 e durata fino al 1954, anche se in modo istituzionalmente non unitario. All’interno del movimento che l’accompagnò, l’«Integralismo», il filosofo Miguel Reale (1910–2006 propugnò un corporativismo democratico. Il modello corporativo italiano si riflette in alcune parti della vasta «Consolidação das Leis do Trabalho», emanata da Vargas nel 1943. Essa costituisce un chiaro esempio della legislazione sociale che accompagnò molte dittature del XX secolo e che, nel caso del Brasile, ebbe effetti anche dopo la caduta del regime. La «Consolidação» riguardava però soltanto i lavoratori urbani, mentre il Brasile era una società prevalentemente agraria. Per questo vengono passare in rassegna le misure a favore dei diritti sociali dei lavoratori urbani e agrari prese dai governi di Juscelino Kubitschek (1902–1976 e di João Goulart (1919–1976, nonché, infine, la tutela accordata nel 1964 ai lavoratori agrari dallo Statuto della Terra.

  9. Estrategias mundiales en la reducción de sal/sodio en el pan

    OpenAIRE

    Mónica Valverde Guillén; Jennifer Picado Pérez

    2013-01-01

    Objetivo: Proporcionar información sobre las acciones mundiales en la reducción de sal/sodio en el pan para generar datos útiles en la implementación de estrategias que busquen la disminución del consumo de sal/sodio a partir de productos panificados. Método: Se realizó una búsqueda de información en las bases de datos de Binass, PubMed, Scielo e instituciones gubernamentales. Las palabras claves fueron: contenido de sodio en el pan, menos sodio en pan, acciones para reducir sal en el pan, co...

  10. Censura e doppiaggio nelle forme narrative del cinema italiano, nel cruciale passaggio al sonoro degli anni Trenta

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Antonio Catolfi

    2015-10-01

    Full Text Available Il cinema italiano durante gli anni Venti conosce una profonda crisi determinata da vari fattori, tra cui il fallimento dell’Unione cinematografica italiana. I film muti prodotti in Italia passano dai 1029 del 1911 ai 415 del 1920. Sono solo 23 nel 1929. Nel 1930 si tocca il fondo con 18 film italiani e 374 stranieri. Dal 1932 al 1933 invece riprendono in modo lento a crescere: 1931 (27 italiani e 262 stranieri, 1932 (31 italiani e 229 stranieri, 1933 (36 italiani e 260 stranieri probabilmente grazie al cinema sonoro che inizia a diffondersi e ad altre concause. Dopo il successo negli Stati Uniti del film il Cantante di Jazz l’industria si converte rapidamente alla possibilità di rendere sonora la pellicola. In Italia il Cantante di Jazz arriva due anni dopo, il 19 aprile 1929. Appena nato il sonoro nel cinema, l’industria cinematografica italiana deve affrontare subito il problema delle barriere linguistiche che causava una difficoltà enorme per la commerciabilità dei prodotti italiani fuori dai confini nazionali. L’avvento del regime fascista non aiuta la situazione della crisi generale del cinema italiano perché nella sua prima fase il regime non si occupa del cinema in maniera diffusa.

  11. Espumado de mezclas de silicato de sodio-wollastonita por microondas

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Vargas, G.

    2004-02-01

    Full Text Available The effect of the application of microwaves on the volume, porosity and thermal conductivity of sodium silicate-wollastonite mixtures was studied. The compositional range studied was 20-100 wt% sodium silicate. A weight loss of 19% and a volume increase of 50% were obtained for mixtures with 20 wt% sodium silicate. The weight loss increased up to 27% with increasing sodium silicate content. Volume increased in 500% for samples with 100 wt% sodium silicate. Ceramic foams with total porosities of 65 vol % were obtained for specimens containing 20 wt% sodium silicate (with apparent and real densities of 1.0 and 2.75 g/cc, respectively, while samples containing 100 wt% sodium silicate presented total porosities of 91 vol% (with apparent and real densities of 0.182 and 2.0 g/cc, respectively. The best pore size uniformity (10-30 μm was obtained for a sodium silicate content of 80 wt%. The thermal conductivities of the ceramic foams were 0.2, 0,125 and 0,065 W/m•K for sodium silicate contents of 40, 70 and 100 wt%, respectively.

    Se analiza el efecto de la aplicación de las microondas durante 1,5 minutos sobre el cambio de volumen, porosidad y conductividad térmica de probetas de silicato de sodio/wollastonita. Se han estudiado mezclas con 20 a 100 % de silicato de sodio1. Se obtuvo una pérdida en masa del 19 % y un incremento de volumen del 50 % en mezclas con 20 % de silicato de sodio. A medida que el contenido de éste aumentó, la pérdida en masa se incrementó hasta 27 % y el cambio de volumen hasta en 500 % para probetas con 100 % de silicato de sodio. Se obtuvieron espumas cerámicas con porosidades totales de 65 % en probetas con 20 % de silicato de sodio (densidades aparente de 1,0 y real de 2,75 g/cc y de 91 % en muestras con 100 % de silicato de sodio (densidades aparente de 0,182 y real de 2,0 g/cc. El tamaño de poro más uniforme se obtuvo para contenidos del 80 % de silicato de sodio (10 a 30 μm. Las conductividades t

  12. Book review, Principi di video-otoendoscopia nel cane e nel gatto, Giovanni Ghibaudo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuel Graziani

    2011-12-01

    Full Text Available Per il veterinario libero professionista le malattie auricolari dei cani e dei gatti sono il pane quotidiano, ciò nonostante il loro studio è progredito lentamente anche perché molti veterinari trovavano difficoltà nell’effettuare l’otoscopia e nel riconoscere la patologia otologica. L’avvento del video-otoscopio ha permesso di rilevare le malattie e i cambiamenti dell’orecchio. L'autore ha pertanto sentito la necessità di sviluppare i principi di video-otoendoscopia nel cane e nel gatto e inserirli in un’opera, unica in Italia nel suo genere, basandosi sulla propria esperienza clinica e sul materiale iconografico presente in letteratura. Nell’agile libro ci sono 94 figure video-otoscopiche che fanno comprendere visivamente la normale anatomia e le malattie dell’orecchio. Sono presentati 68 casi in cui è visibile l’immagine dell’orecchio esterno, sempre accompagnata da visioni video-otoscopiche di ciò che sta succedendo nel canale uditivo più in profondità. Nella prima parte del volume viene descritta l’anatomia dell’orecchio esterno e medio, sono fornite le informazioni essenziali per un corretto approccio e per la gestione delle otiti, per la preparazione del paziente e, infine, vengono indicati strumenti e metodiche di video-otoendoscopia. La seconda parte, attraverso immagini endoscopiche, illustra l’aspetto dell’orecchio normale del cane e del gatto. Successivamente, immagini endoscopiche chiare ed esemplificative accompagnano la descrizione delle lesioni presenti in corso di otiti acute, croniche e neoplastiche. Lo stesso schema è stato seguito nell’illustrare l’aspetto normale e alterato della membrana timpanica e dell’orecchio medio. Per ogni causa di otite sono state affiancate, a un testo essenziale d’immediata comprensione, immagini endoscopiche per una collezione iconografica il più possibile completa. Inoltre, Giovanni Ghibaudo fornisce utili consigli per esempio sull’utilizzo di spugne

  13. Validación del método analítico para tabletas de dicloroisocianurato de sodio para desinfección de agua potable

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luis Octavio Martínez Álvarez

    Full Text Available Introducción: en Cuba se han desarrollado las primeras tabletas efervescentes de 3,5 mg dicloroisocianurato de sodio, como ingrediente activo no terapéutico, el cual libera una determinada cantidad de cloro al disolverse en un litro de agua, capaz de inducir a una adecuada desinfección del agua potable y lista para ingerir después de transcurrido 30 min. Objetivo: desarrollar y validar un método analítico yodométrico, aplicable al control de la calidad de las tabletas efervescentes de 3,5 mg de dicloroisocianurato de sodio. Métodos: para la cuantificación del contenido de cloro activo libre en las tabletas efervescentes, se empleó como técnica un método potenciométrico, utilizando electrodos de platino y solución valorada de tiosulfato de sodio 0,1 N. El método desarrollado fue validado según los parámetros exigidos para la categoría I, que incluye las técnicas destinadas a cuantificar principios activos en las formas terminadas. Adicionalmente se realizaron otras pruebas para evaluar la influencia del analista y el día en los resultados analíticos. Resultados: los parámetros evaluados en la validación del método se encontraron dentro de los límites establecidos. El método resultó ser específico, lineal, exacto y preciso en el rango de concentraciones estudiadas. Conclusiones: los resultados permiten que el método pueda emplearse de manera confiable y segura.

  14. Avances en la reducción del consumo de sal y sodio en Costa Rica Advances in reducing salt and sodium intake in Costa Rica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Adriana Blanco-Metzler

    2012-10-01

    Full Text Available En el presente artículo se describen los avances logrados en Costa Rica -así como los desafíos y limitaciones- en la reducción del consumo de sal. El establecimiento del Plan Nacional para la Reducción del Consumo de Sal/sodio en la Población de Costa Rica 2011 - 2021 se complementó con programas y proyectos multisectoriales específicos dirigidos a: 1 conocer la ingesta de sodio y el contenido de sal o sodio en los alimentos de mayor consumo; identificar los conocimientos, actitudes y comportamientos del consumidor respecto a la sal/sodio, su relación con la salud y el etiquetado nutricio-nal; evaluar la relación costo-efectividad de las medidas dirigidas a reducir la prevalencia de hipertensión arterial; 2 implementar estrategias para disminuir el contenido de sal/sodio en los alimentos procesados y los preparados en casa; 3 promover cambios de conducta en la población para reducir el consumo de sal en la alimentación; y 4 monitorear y evaluar las acciones dirigidas a reducir el consumo de sal o sodio en la población. Para alcanzar las metas propuestas se debe lograr una exitosa coordinación interinstitucional con los actores estratégicos, negociar compromisos con la industria alimentaria y los servicios de alimentación, y mejorar la regulación de los nutrientes críticos asociados con las enfermedades crónicas no transmisibles, en los alimentos. Se espera que a partir de los avances logrados durante la ejecución del Plan Nacional, Costa Rica logre alcanzar la meta internacional de reducción del consumo de sal.This article describes the progress-as well as the challenges and limitations-in reducing salt intake in Costa Rica. The National Plan to Reduce Public Consumption of Salt/Sodium in Costa Rica 2011 - 2021 was complemented with multisectoral programs and projects specifically designed to: 1 determine sodium intake and the salt/sodium content of the most widely consumed foods; identify the consumer knowledge, attitudes

  15. Studi d'idoneità ambientale su grande scala a fini conservazionistici: il caso del Capriolo italico nel P.N. del Pollino

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Massolo

    2003-10-01

    Full Text Available Nonostante la loro grande diffusione negli ultimi decenni, i modelli di valutazione ambientale (MVA trovano tuttoggi scarsa applicazione pratica. Molte difficoltà s?incontrano non solo nel loro concreto utilizzo, ma anche nella validazione e applicazione. Spesso, il problema fondamentale consiste nella difficoltà di reperire dati biologici e geografici su grande scala che siano attendibili e omogenei. La gestione spesso però richiede valutazioni su grande scala e il problema diventa quindi rilevante. Nel presente lavoro sono descritte alcune procedure di modellizzazione e verifica a partire dai risultati di uno studio condotto sul capriolo nel Parco Nazionale del Pollino. A tale scopo, sono state utilizzate due delle più diffuse tecniche statistiche multivariate (Analisi della Funzione Discriminante e Regressione Logistica, confrontando modelli formulati con e senza l?uso di indici di complessità del paesaggio come variabili predittive. L?analisi è stata condotta a grande scala compatibilmente con le stime delle dimensioni degli home range della specie. Lo sviluppo di più modelli ha permesso di verificare l?adeguatezza delle tecniche utilizzate e l?efficacia dei più comuni indici di paesaggio, nel predire la distribuzione della specie. Le analisi ambientali sono state effettuate mediante l?uso di ArcView 3.2 e della sua estensione Patch Analyst, a partire da cartografia informatizzata come la carta di uso del suolo Corine Land Cover e i punti quotati IGMI. I modelli sono stati formulati da un set di dati provenienti dell?Appennino centro-settentrionale e validati con un set di dati locali (area di distribuzione e avvistamenti diretti, raccolti tra il 2001 e il 2003. Il confronto tra i modelli si è basato sulle loro capacità di classificazione (sensitività e sensibilità. Gli indici di paesaggio sono risultati critici nel predire correttamente la distribuzione della specie. Nella fase di validazione sui dati di partenza 3 dei 4 modelli

  16. nel cinema italiano contemporaneo

    African Journals Online (AJOL)

    italiano come era rappresentato nel cinema italiano del passato, per esempio in Rocco e i suoi ..... parole che Michele rivolge a Ioan ad un certo punto del film, “Si può .... temporaneo equilibrio e supporto in una inusuale relazione che va.

  17. Innovazione nel mobile learning

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Immaculada Arnedillo-Sànchez

    2008-01-01

    Full Text Available Descrizione, da una prospettiva europea, dell’innovazione nel settore del mobile learning e l’utilizzabilita’ del mobile learning in contesti educativi. Vengono illustrate i principali progetti europei di m-learning e si esamina le prospettive pedagogiche e teoriche relative al campo.

  18. Evaluación de bispiribac-sodio en el control de malezas en arroz de temporal

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Valent\\u00EDn A. Esqueda

    2004-01-01

    Full Text Available Evaluación de Bispiribac-sodio en el control de malezas en arroz de temporal. Se establecieron dos experimentos en Los Naranjos, Veracruz, México, con el objeto de evaluar la eficiencia biológica y el efecto fitotóxico del herbicida postemergente bispiribac-sodio, solo y en mezcla con otros herbicidas, para controlar malezas en el cultivo de arroz de temporal. Un experimento fue establecido el 13 de junio de 1999 el segundo el 9 de junio del 2000 con arroz de la variedad Milagro Filipino, a 100 kg/ha. El diseño experimental fue de bloques completos al azar con ocho tratamientos para el primero y seis para el segundo, y cuatro repeticiones de cada uno. En 1999, el control de malezas se evaluó a los 15, 30 y 105 días después de la aplicación (DDA y en 2000 a los 15, 30 y 45 DDA. En ambos experimentos, la toxicidad se evaluó a los 15 y 30 DDA. Las especies de malezas dominantes fueron el zacate de agua [Echinochloa colona (L. Link.], el pelillo (Cyperus iria L. y el zacate frente de toro [Digitaria ciliaris (Retz. Koel]. Bispiribac-sodio afectó solamente plantas de malezas emergidas; este herbicida controló eficientemente al pelillo a 15 g/ha, al zacate de agua a 22 g/ha y solamente tuvo un control parcial del zacate frente de toro. Al mezclar el bispiribac- sodio con clomazone o tiobencarbo, se incrementó el control de los zacates y se obtuvo un efecto herbicida residual. El bispiribac-sodio fue altamente selectivo al arroz.

  19. Il capriolo nel Pollino: ieri, oggi e domani

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alberto Sangiuliano

    2003-10-01

    Full Text Available Fino agli inizi del secolo scorso, il capriolo conservava molto probabilmente un?ampia diffusione in tutta la Calabria settentrionale con una distribuzione pressoché continua, dal Massiccio del Pollino alla Catena Costiera. La contrazione dell?area di distribuzione iniziò verosimilmente già nel sec. 19°, acuendosi tra le due guerre mondiali, con l?estinzione della specie a nord del fiume Lao e sulla Catena Costiera. Cacciabile fino ai primi anni ?70 e in seguito perseguitato dal bracconaggio, il capriolo continuava nel suo inesorabile declino negli anni ?80 e ?90. L?areale era stimato essere di circa 7500 ha, più o meno circoscritto alla impervia Valle del Fiume Argentino (Orsomarso e alle aree limitrofe, con una stima di consistenza intorno a poche decine di individui. Solo in seguito all?istituzione del Parco Nazionale del Pollino, si è registrata una graduale inversione di tendenza: studi della seconda metà degli anni ?90 hanno individuato un?area di presenza stabile e accertata di poco inferiore a 6.000 ha, e una periferica di presenza sporadica e/o probabile (circa 9.000 ha. In seguito a una Convenzione stipulata nel 2000 tra l?Ente Parco e l?Università di Siena, è in corso uno studio sull?ecologia e conservazione del capriolo nel Parco Nazionale del Pollino, per favorire l?incremento della locale popolazione di capriolo. Per la determinazione della distribuzione della specie, mensilmente sono stati effettuati percorsi fissi diurni, notturni (con faro e avvistamenti da punti di visibilità, oltre che una serie di escursioni periodiche in aree di presenza incerta. Inoltre è stata condotta una valutazione dell?idoneità ambientale per la specie mediante l?utilizzo di tecniche statistiche multivariate (Analisi di Regressione Logistica Multipla. I nostri dati sembrano indicare che l?area di distribuzione ?storica? si sia notevolmente ampliata soprattutto in direzione nord, nord-est ed est, dove la presenza della specie è stata

  20. Infrastrutture e pianificazione paesaggistica nel rinnovato Codice dei Beni culturali e del Paesaggio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Saverio Santangelo

    2012-08-01

    Full Text Available Le infrastrutture agiscono sul paesaggio con effetti sia diretti, e spazialmente limitati, che indiretti, e non precisamente limitati nello spazio e nel tempo. Gli effetti indiretti, in particolare, riguardano anche le infrastrutture che non vediamo, perché nel sottosuolo, o di cui vediamo solo gli elementi puntuali e materiali di reti prevalentemente immateriali. In quest’ultimo caso si tratta dei sistemi di flusso delle informazioni, che oggi e ancor più in prospettiva, insieme ai sistemi per la produzione locale di energia (segnatamente fotovoltaico ed eolico, rafforzano le tendenze all’indifferenza dei fattori localizzativi di attività e residenze. Tutto questo da un lato consente riduzioni dei suoli impegnati e, per alcuni versi, la stessa salvaguardia del paesaggio (possono ridursi le reti fisiche per il trasporto di energia elettrica e gas, ed esempio, ma dall’altro favorisce nuove domande di suolo a fini urbanizzativi e di infrastrutture, non soltanto stradali, per servire ed accedere alle nuove aree interessate dalla domanda, e quindi comporta altri impatti sul paesaggio.

  1. Camões e Tasso: l’Oriente nel poema eroico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anna Cerbo

    2011-11-01

    Full Text Available Questo contributo si è proposto lo studio della presenza dell’Oriente nel poema epico europeo del Cinquecento. La struttura e l’elaborazione del discorso si sono basate soprattutto sul confronto di due opere: la Gerusalemme liberata di T. Tasso e I Lusiadi di L. de Camões . L’analisi testuale e la metodologia comparatistica hanno portato alla conoscenza storico-ideologica, culturale-letteraria e linguistica dei due poemi, e hanno consentito di rilevare le affinità e le differenze nel rapporto con l’’altro’ e nella rappresentazione dell’‘altro’ da parte dei due Poeti, entrambi attenti allo sguardo incrociato dell’Occidente e dell’Oriente. Tra i risultati conseguiti aggiungiamo che  è stato possibile individuare una comune retorica dell’‘alterità’ nella letteratura europea del Rinascimento.

  2. Técnica analítica para el estudio de estabilidad del Cromoglicato de Sodio (Cápsulas para inhalación

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Liana Liz Pérez Suárez

    2001-04-01

    Full Text Available Se desarrolló un método analítico por cromatografía líquida de alta eficiencia para la determinación del contenido de cromoglicato de sodio en las cápsulas. La técnica desarrollada resultó ser lineal, precisa, exacta y específica, la cual fue aplicada para realizar el estudio de estabilidad acelerada y el de vida de estante. Se comprobó la estabilidad química del medicamento por un período de 2 años.An analytical method was developed by high pressure liquid chromatography to determine the content of sodium cromoglicate in capsules. The technique developed proved to be linear, precise, accurate and specific and it was used to conduct the study of accelerated stability and that of shelf life. The chemical stability of the drug was verified for a period of 2 years.

  3. La natura impervia come strada verso la virtù. La figura di Catone nel IX libro del Bellum civile

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Vittoria Prencipe

    2016-12-01

    Full Text Available La relazione tra uomo e natura è indagata da svariati punti di vista, oggi come nell’antichità, come si evince dalla breve riflessione sul tema riportata nel primo paragrafo del saggio, che sarà incentrato, per il resto, su una sola delle visioni emerse nella letteratura e nella filosofia greca e latina antica.

  4. GIUSTIZIA, PENA E MISERICORDIA NELL’ISTITUTO DEL MATRIMONIO NEL DIRITTO ROMANO

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Giuseppe Maria Lobiati

    2017-12-01

    Full Text Available Il tema della giustizia e della pena può essere riscontrato anche nella risoluzione del conflitto tra coniugi già a partire dal diritto romano arcaico. Si tratteggerà, quindi, l’evoluzione dell’istituto del divortium nel sistema giuridico romano a partire dalla sua nascita come risposta al ius vitae ac necis del marito sulla moglie, passando per il ripudio unilaterale e concludendosi con la dissoluzione del vincolo. L’analisi proseguirà attraverso uno sguardo sulla normativa di merito nell’età classica per poi soffermarsi sulla normativa del Tardo Impero che, incontrandosi con il Cristianesimo, fu soggetta a modificazioni in virtù delle spinte che la dottrina patristica sull’indissolubilità forniva. Si metterà in luce come il ius di cui si tratta, che vide la nascita del divortium quale risposta di un coniuge alle ingiustizie perpetrategli dall’altro, arrivò a doversi confrontare con la dottrina Cristiana che, nell’ambito matrimoniale, sostenendo la tutela del vincolo, riuscì a compiere un bilanciamento delle istanze sociali e religiose attraverso l’istituto della separazione come “pena misericordiosa”. La cuestión de la justicia y la pena puede ser individuada en la resolución de conflictos entre cónyuges a partir del derecho romano arcaico. Se delinea, por tanto, la evolución del instituto del divortium en el sistema jurídico romano desde su nacimiento como respuesta al ius vitae ac necis del marido sobre la mujer, pasando por el repudio unilateral y acabando con la disolución del vínculo. El análisis proseguirá considerando la normativa en la edad clásica hasta llegar a la normativa del Bajo Imperio que, encontrando el Cristianismo, sufrirá modificaciones a causa del empuje de la doctrina patrística sobre la indisolubilidad. Veremos como el ius en cuestión, que ve el nacimiento del divortium como respuesta de un cónyuge a las injusticias recibidas por parte del otro, tuvo que medirse con la doctrina

  5. Don Juan: eine Tragödie. Intertestualità faustiana e riscrittura tragica nel racconto di E. T. A. Hoffmann

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Marola

    2017-11-01

    Full Text Available Il mito letterario di don Giovanni, sorto nella commedia, attorno al 1800 viene riformulato in direzione del tragico. La trasformazione inizia con la versione operistica di Mozart-Da Ponte e trova compimento nel racconto di Hoffmann, che proietta il nuovo tono tragico del finale mozartiano su tutto il mito. L’articolo intende porre in rilievo la presenza nel Don Juan di numerosi richiami intertestuali al Faust di Goethe, finora non pienamente rilevati dalla critica, attraverso i quali è possibile leggere tale riscrittura tragica come una dichiarata sintesi dei due miti, in cui don Giovanni assume il ruolo di Faust-Mefistofele e donna Anna quello di Gretchen. La riscrittura del mito culmina nel finale rispecchiamento del narratore in Anna-Gretchen. Ma il valore del tragico è relativizzato in Hoffmann dall’ironica autocoscienza dell’artista romantico: confinato nel mondo fantastico dell’arte, risulta privo di senso nella prosaica realtà della vita borghese.

  6. Estudio de la adsorción de cadmio, níquel y zinc sobre una bentonita natural y homoiónica de sodio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Germán Darío Silva Giraldo

    2010-09-01

    Full Text Available Se esmdió la adsorción de cadmio, níquel y zinc, en solución acuosa a 25 "C, sobre una bentonita procedente del Valle del Cauca, tanto en su estado natural como en su forma homoiónica de sodio.

  7. Validación de un método analítico para la determinación del contenido de sodio en los alimentos

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ericka Valverde Montero

    2012-08-01

    Full Text Available Se validó la metodología analítica para la determinación de sodio en alimentos mediante espectroscopía de absorción atómica de llama. Las muestras de 0,5 g se digirieron en un horno de microondas con 5,0 mL de HNO3 al 65 % en masa. El ámbito de linealidad óptimo que se obtuvo fue de 0,043 mg/L a 0,70 mg/L con un coeficiente de correlación de 0,998. Los límites de detección y cuantificación reportados fueron de 0,025 mg/L y 0,043 mg/L, respectivamente; con una sensibilidad de calibración de 0,805 Lmg-1, una sensibilidad analítica de 44 Lmg-1.La precisión se evaluó en condiciones de repetibilidad y se obtuvo un valor para RDSr igual a 2,9%. La veracidad se determinó utilizando tres patrones certificados del NIST®, SRM 1846 Infant Formula con un valor reportado para sodio de (2310 ± 130 mg/kg, SRM 8414 Bovine Muscle Powder con (0,210 ± 0,008 % en masa, y SRM 8415 Whole Egg Powder con (0,377 ± 0,034 % en masa. Se obtuvieron sesgos de entre (-0,010 a 0,009 mg/L. De la lista de alimentos seleccionados para el estudio, se encontró que la leche entera en polvo, el pan blanco de trigo, el queso fresco y el queso mozzarella presentan el contenido más elevado en sodio, con concentraciones que oscilan entre (106 a 452 mg Na/100g

  8. Resistencia química del Hormigón. XXVIII. Contribución al estudio del sistema Cemento P-550-ARI hidratado-disolución de sulfato de sodio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Sagrera-Moreno, José L.

    1987-06-01

    Full Text Available In this work, which is the following of the others, the performance of a portland cement of a high initial resistance (P-550-ARI —with a calculated content (Bogue of 39,2 - 25,7 - 9,9 - 12,0 and 6,9% of C3S - C2S - C3A - C4AF and CaSO4, respectively— is studied when it is submitted to the action of an sodium sulfate solution [2,1 g/l of Na2S04 < > 1,42 g/l of SO4 (II < > 1,48 X 10-2 moles/litre of SO4 (II] running across the beds of granulated cement, made with this hydrated cement cured during 7 or 28 days, determining: a The evolution of the content on ions Ca (II and SO4 (II on the taken diverse fractions of sodium sulfate solution which have run across those beds, so as this of the pH and of the conductivity, b the variation in the amount of these ions that are forming the correspondents compounds, in the hydrated cement from the beds that have been submitted before and after to the action of the sodium sulfate solution, and c the structural modifications undergone by the crystalline compounds of the hydrated cement from the beds submitted to the action of the sodium sulfate solution.

    En el presente trabajo, continuación de otros, se estudia el comportamiento de un cemento portland de alta resistencia inicial (P-550-ARI con unos contenidos calculados (Bogue de C3S, C2S, C3A, C3AF y CaS04 del 39,2 - 25,7 - 9,9 - 12,0 y 6,9%, respectivamente, cuando se somete a la acción de una disolución de sulfato de sodio [2,1 g/l de Na2SO4 <> 1,42 g/l de SO4 (II <> 1,48 X 10-2 moles/litro de SO4 (ll], que atraviesa sendos lechos granulados fabricados con dicho cemento hidratado y curado durante 7 y 28 días, determinando: a la evolución del contenido de iones Ca (II y SO4 (II en las diversas

  9. Appropriazioni debite: reti sociali e gerarchie nel consumo locale dell’aiuto umanitario. Il campo rifugiati di Darwanaje-Somaliland

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luca Ciabarri

    2013-07-01

    Full Text Available Come altre zone del Corno d’Africa, la regione dell’Awdal è un’area di lunga presenza dell’aiuto umanitario internazionale. È un’area, considerando gli ultimi 30 anni, di emergenza strutturale (Piguet 1998, prodotto di una serie ricorrente di destabilizzazioni politiche e sociali – si pensi alla grande carestia del 1974 che ha colpito l’intera regione, alla guerra dell’Ogaden tra Etiopia e Somalia nel 1977-78 e infine al conflitto civile somalo, cominciato nel Nord nel 1988 ma preceduto da continue tensioni per tutti gli anni Ottanta – a cui hanno fatto seguito interventi esterni d’aiuto.

  10. Comportamiento volumétrico de la DL-valina en soluciones acuosas de nitrato de sodio a diferentes temperaturas

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuel Páez-Meza

    2017-01-01

    Full Text Available Se determinaron las densidades de la DL-valina (Ácido 2-amino-3-metilbutanoico en soluciones acuosas de nitrato de sodio en el intervalo de temperaturas desde 283.15 K hasta 318.15 K usando un densímetro de tubo vibratorio Anton Paar DMA 5000. Se calcularon: los volúmenes molares aparentes, los volúmenes molares aparentes a dilución infinita, la segunda derivada de los volúmenes molares parciales a dilución infinita con respecto a la temperatura, así como los volúmenes molares parciales de transferencia y los números de hidratación. Los resultados obtenidos se discutieron en términos de las interacciones predominantes en solución, encontrándose que la DL-valina tiene un efecto disruptor de la estructura del solvente y que a dilución infinita predominan las interacciones soluto-solvente entre el grupo isopropil del aminoácido y los iones sodio y nitrato.

  11. LUCI ED OMBRE NELL’ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI RISOLUZIONE ALTERNATIVA DELLE CONTROVERSIE NEL CONTENZIOSO TRIBUTARIO ITALIANO ED IN QUELLO CROATO

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Greggi

    2017-01-01

    Full Text Available Nel lavoro gli autori esaminano il sistema della risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution nelle questioni fi scali in un’ottica comparatistica, ovvero alla luce delle legislazioni e delle dottrine italiana e croata. Nella prima parte del lavoro l’attenzione è rivolta all’esperienza italiana di attuazione del sistema ADR; mentre la seconda parte del lavoro è dedicata all’evoluzione del quadro normativo croato nei tentativi di costruzione di meccanismi di ADR. Il lavoro in entrambe le sue parti contiene una rassegna degli orientamenti dottrinali e attraverso i vari capitoli si sottolinea l’aspetto storico e teorico della questione esaminata. Gli autori dibattono ed espongono sul piano comparatistico anche le implicazioni dell’attuazione del sistema in esame; mentre l’infl uenza della dottrina di diritto pubblico sulla comparsa e lo sviluppo del sistema ADR viene evidenziata mediante l’esposizione della recente prassi italiana e croata del sistema di risoluzione dei contenziosi tributari.

  12. Il Centro Nascita Montessori. Dal neonato in famiglia al bambino e alla famiglia nel servizio educativo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Laura Franceschini

    2010-02-01

    Full Text Available Intervento al Workshop Internazionale “Infanzie e Famiglie in Europa”, del 16 ottobre 2009, presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Via Filippo Re, 6 Bologna (Aula Magna. L’intervento illustra i valori fondativi del Centro Nascita Montessori dalle sue origini ai giorni nostri attraverso un percorso che si è allargato nel tempo: dalla focalizzata attenzione e cura al neonato in famiglia o nel brefotrofio fino agli anni ’60 alla cura della crescita del bambino nei servizi educativi e alla cura della relazione con le famiglie dagli anni ‘70 in poi. Tale espansione del campo di interesse e d’indagine operativa ha arricchito il patrimonio di competenze e di conoscenze del C.N.M..

  13. Prefazione—aspetti relativi al benessere animale nel trasporto a lunga distanza

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gardner Murray

    2008-03-01

    Full Text Available Il trasporto di animali all'interno dello stesso paese e tra paesi, regioni e continenti si incrementa significativamente e si evolve nella sua natura. Le statistiche dell'International Trade Centre of the United Nations Conference on Trade and Development and the World Trade Organization mostrano che il valore del commercio mondiale di animali vivi ammontava a 8,7 bilioni di dollari americani nel 2000 e a 12,1 bilioni di dollari americani nel 2005. Questa cifra già enorme aumenterebbe se fossero presi in considerazione gli animali degli zoo, la fauna selvatica e il traffico illecito.La storia del trasporto animale risale a migliaia di anni fa. Resta tutt'oggi molto praticato però con le misure appropriate a tutela del benessere degli animali. Nel 21mo secolo, quello che cambia è la natura stessa del trasporto (terra, aria e mare, il volume di traffico e la coscienza sociale a proposito di tematiche come il benessere e la richiesta che gli animali vengano trattati in maniera umana e conformemente ai più opportuni sistemi moderni. Questo ha incrementato i volumi dei trasporti creando una condizione senza precedenti per quanto riguarda il rischio di diffusione di malattie infettive, incluse quelle trasmissibili all'uomo.Il centro dell'interesse pubblico sul benessere animale riguarda fattori come la carenza di infrastrutture e di investimenti per quando riguarda la formazione, la ricerca e il miglioramento degli standard, così come l'indifferenza e la negligenza. Le ditte per il trasporto di animali vivi vengono diffidate quando non provvedono a queste mancanze.Fortunatamente, un numero di paesi ha anticipato queste problematiche ed ha introdotto una serie di attività a supporto di pratiche atte a migliorare il benessere degli animali. Molti hanno ammesso la chiara connessione tra benessere animale, sanità e pratiche d'allevamento, ed hanno istituito una politica adatta a ricomprendere queste attività all'interno di un servizio pubblico

  14. Relación entre la variabilidad espacial de la conductividad eléctrica y el contenido de sodio del suelo Relationship between spatial variability of electrical conductivity and soil sodium content

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Matías Bosch Mayol

    2012-12-01

    Full Text Available La agricultura de precisión utiliza herramientas modernas capaces de facilitar la obtención y análisis de datos georreferenciados. La conductividad eléctrica aparente (CEa del suelo, se obtiene con sensores remotos y está correlacionada con algunas propiedades del suelo (capacidad de almacenamiento de agua, contenido de materia orgánica, salinidad y drenaje, topografía, manejos previos y texturas entre otras. El exceso de sales puede ser perjudicial para las plantas mientras que altos contenidos de sodio intercambiable pueden provocar daños físicos y químicos en el suelo, afectando el crecimiento de los cultivos. Se seleccionaron 3 lotes con una superficie promedio de 80 ha, regados con pivote central, en el sudeste de la provincia de Buenos Aires, Argentina. En cada lote se midió la CEa georreferenciada con un sensor de medición directa. Con los datos obtenidos se confeccionaron mapas de CEa utilizando técnicas de interpolación espacial (Kriging. Los campos fueron divididos en zonas de igual rango de CEa, para tomar muestras de suelo en las que se midió humedad gravimétrica (θg, CE del extracto de saturación (CEe y cationes solubles (Na+, Ca+2 y Mg+2. Se calculó la relación de adsorción de sodio (RAS. Los datos fueron analizados estadísticamente utilizando el procedimiento PROC MIXED de SAS. Se observó variabilidad espacial de la CEa y se detectó una asociación entre la CEa y el RAS. Existe una relación significativa entre la CEa, la CEe y el contenido de sodio del suelo, diferenciándose estadísticamente los contenidos de Na+ entre las diferentes zonas de CEa de cada lote. Los sensores de medición directa de CEa son herramientas eficaces para la estimación espacial del contenido de sodio del suelo.Precision agriculture utilizes modern tools in order to obtain and analyze georreferenced data. Direct measuring sensors of soil apparent electrical conductivity (ECa are part of these modern tools and are widely used to

  15. Signos Vitales de los CDC-¡Cómo reducir el sodio en la alimentación de los niños (Reducing Sodium in Children’s Diets)

    Centers for Disease Control (CDC) Podcasts

    2014-09-09

    Este podcast se basa en la edición de septiembre del 2014 del informe Signos Vitales de los CDC. Muchos niños en los Estados Unidos consumen más sodio de lo recomendado y 1 de cada 6 tiene presión arterial elevada. Infórmese sobre lo que puede hacer para disminuir el consumo de sodio.  Created: 9/9/2014 by National Center for Chronic Disease Prevention and Health Promotion (NCCDPHP).   Date Released: 9/9/2014.

  16. LE PAROLE DEI LIBRI NEL "VOCABOLARIO MILANESE-ITALIANO" DI FRANCESCO CHERUBINI. RIFLESSI DEL MONDO EDITORIALE (MILANESE NEL LESSICO DIALETTALE

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Edoardo Buroni

    2016-09-01

    Full Text Available Oltre che come lessicografo e dialettologo, Francesco Cherubini spese gran parte della sua vita professionale occupandosi di libri: il vasto mondo editoriale di stamperie, tipografie e cartiere costituisce uno dei settori specialistici più rappresentati nel Vocabolario milanese-italiano, opera contraddistinta da una particolare attenzione alle voci di arti e mestieri. Questo saggio fornisce un regesto ragionato e commentato di tali lemmi, sottolineando la grande competenza del compilatore e la forte componente autobiografica che emergono dalle “parole dei libri”. Words about books in Francesco Cherubini’s “Vocabolario milanese-italiano”. Reflections of the (milanese world of publishing in dialect As well as being a lexicographer and dialectologist, Francesco Cherubini spent much of his professional life dealing with books: the vast world of publishing, printing and the paper industry was one of the most specialized sectors represented in the Vocabolario milanese-italiano, a work characterized by a particular focus on arts and crafts terminology. This paper provides an annotated summary and comments on such items, emphasizing the great responsibility of the compiler and the strong autobiographical component emerging from the “words of books”.

  17. Ingesta de sodio y potasio en niños de 0 a 15 años: lo observado versus lo esperado

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlos Saieh A., Dr.

    2015-07-01

    Conclusión: El aumento del cloruro de sodio se debía al uso de alimentos procesados. Al cambiarlos por alimentos naturales se logró llegar a los valores esperados. La baja ingesta de potasio se corrigió aumentando la oferta de frutas y verduras.

  18. La pedofilia, tra stigmatizzazione e prevenzione: uno sguardo nel canton Ticino

    OpenAIRE

    Manetti, Sara; Jaffé, Philip D.

    2014-01-01

    La pedofilia è un disturbo della preferenza sessuale che viene spesso confusa con il comportamento sessuale abusante verso i bambini. Se in determinati casi la pedofilia coincide con degli atti criminali, va precisato che molte persone affette da questo disturbo dimostrano un grande senso di responsabilità e moralità nel decidere di non soddisfare i propri impulsi sessuali in nome del rispetto dell’integrità del bambino. Tuttavia, l’opinione pubblica fatica a differenziare il pedofilo dall’ab...

  19. Vertebroplasty in the treatment of back pain; La vertebroplastica nel trattamento delle sindromi algiche del rachide

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Muto, Mario; Muto, Emanuale; Izzo, Roberto; Diano, Alvaro Antonio; Lavagna, Arcangelo; Di Furia, Ugo [Istituto di Neuroradiologia AORN Cardarelli, Napoli (Italy)

    2005-03-01

    adjacent to the treated vertebrae. Discussion and conclusions: Since the first case of vertebroplasty was used in vertebral haemangioma, the possibility of using this technique in other pathological conditions such a metastatic lesions and osteoporotic compression fractures has been clear. MR has a key role in the selection of patients while bone scan and CT can be useful in selected cases. Absolute contraindication is local or systemic infection while relative contraindications are epidural extension of the neoplastic lesion, vertebra plana, clinical signs of myelopathy of radiculopathy and coagulation disorders. The results of our study were better in patients treated for osteoporosis or haemangioma than in cancer patients. We consider percutaneous vertebroplasty a valid technique for the treatment of the pain due to osteoporotic compression fractures, vertebral haemangiomas or metastatic lesions. [Italian] Scopo: Obiettivo di questo lavoro e' di dimostrare la utilita' della vertebroplastica nel trattamento di alcune sindromi algiche vertebrali in casi selezionati. Materiale e metodi: Riportiamo la nostra esperienza in 85 pazienti trattati con vertebroplastica percutanea la maggior parte dei quali per lombagia o dorsalgia da crolli vertebrali o sindromi dolorose su base porotica acuta, per angiomi vertebrali o per lesioni secondarie di tipo osteolitico. La selezione dei pazienti da trattare viene effettuata sulla base della valutazione clinica, della RM o in alternativa della scintografia ossea. La TC viene effettuata prima del trattamento solo in casi selezionati, quandosi voglia valutare l'integrita' del muro posteriore del corpo vertebrale. Abbiamo trattato 55 pazienti affetti da crolli o sindromi algiche vertebrali acute, 10 pazienti affetti da angiomi vertebrali dolenti o aggressivi, e 20 pazienti affetti da lesioni secondarie. Il paziente e' sempre posizionato prono e la procedura e' stata effettuata sotto controllo scopico in 80 casi

  20. Consumo de fibra dietética, sodio, potasio y calcio y su relación con la presión arterial en hombres adultos normotensos

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ballesteros-Vásquez Martha Nydia

    1998-01-01

    Full Text Available Objetivo. Evaluar el efecto del consumo de fibra dietética, energía, sodio, potasio y calcio sobre la presión arterial de un grupo de adultos normotensos, tomando en cuenta indicadores tales como la edad, el sexo, la actividad física y la obesidad. Material y métodos. Se evaluaron 38 sujetos del sexo masculino de 30 a 45 años de edad, normotensos, aparentemente sanos y residentes de la ciudad de Hermosillo, Sonora, México. Se midió la presión arterial y se realizó una evaluación dietética, antropométrica y de actividad física. Resultados. La dieta resultó ser alta en fibra y en grasa. El sodio estaba 56% por arriba de la recomendación en 87% de los casos y fue la variable que más efecto mostró sobre la presión diastólica. De los sujetos estudiados, 36.9% tenían sobrepeso y obesidad, y se encontró una asociación significativa entre el índice de masa corporal y la presión diastólica y sistólica. Conclusiones. Existe una asociación significativa entre la hipertensión arterial y el alto consumo de sodio, el sobrepeso y la obesidad en sujetos normotensos.

  1. Monitoring of pesticides and nitrates on water, soil and agricultural production in the Bracciano lake district; Monitoraggio di pesticidi e nitrati nelle acque, suolo, e prodotti agricoli nel bacino del lago di Bracciano

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Caffarelli, V; Correnti, A [ENEA, Div. Biotecnologie e Agricoltura, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Cecchini, G; Frugis, A; Segatori, M [WRc Italia SpA, Gruppo ACEA, Centro di Ricerca e Sviluppo, Rome (Italy); Conte, E; Milani, R; Morali, G [Istituto Sperimentale per la Patologia Vegetale, Rome (Italy); Ciampi, G [Agenzia Regionale per l' Innovazione e lo Sviluppo in Agricoltura del Lazio, Rome (Italy)

    2001-07-01

    In the Bracciano Lake district, in actuation of the 2081/93 EEC, obj. 5b, a study was carried out, aimed to the realisation of a territorial informative system and supply technical support to the farmers for phyto pathological problems. A monitoring program has been realized for pesticide and nitrate in environmental samples and agricultural products. Five hundred and sixteen samples have been collected and analysed, from march 1999 to October 2000: 191 samples of water (ground and surface water), 20 samples of soil, 340 samples of agricultural products (vegetables and fruit). Pesticides were found in irrigation water and soil samples; the irregularities on agricultural products, 3% could disappear if the treatments are correct and respect the label indications. [Italian] In attuazione del regolamento 2081/93 ECC ob.5 b, nel bacino del lago di Bracciano, e' stato realizzato uno studio mirato alla realizzazione di un sistema informativo territoriale e a fornire un supporto tecnico per la gestione della difesa fitosanitaria della produzione agricola. Una campagna di monitoraggio e' stata realizzata per l'analisi della presenza di pesticidi in campioni ambientali e nei prodotti agricoli. Sono stati prelevati e analizzati 516 campioni nel periodo marzo '99. Ottobre 2000: 191 campioni di acque superficiali e di falda, 20 campioni di suolo, 340 campioni (frutta e vegetali). Pesticidi sono stati ritrovati nelle acque di irrigazione e nel suolo; la presenza di irregolarita' riscontrate nel 3% dei prodotti agricoli, e' da attribuire a un uso non corretto dei prodotti fitosanitari.

  2. La mimesis al servizio della giustizia nel film di Angelopoulos Anaparastassi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paola Fallerini

    2012-05-01

    Full Text Available Un uomo viene ucciso dalla moglie e dal suo amante in uno sperduto villaggio dell’Epiro. L’episodio, ispirato ad un fatto di cronaca, è l’espediente narrativo del primo lungometraggio di Theo Angelopoulos, Anaparastassi (Ricostruzione di un delitto, 1970, nel quale la ricostruzione delle dinamiche del delitto si traduce in una critica al sistema giudiziario che, concentrato soprattutto nella ricerca dei colpevoli, non tiene conto di situazioni di degrado economico sociale e morale. Il film di Angelopoulos è stato girato durante la dittatura dei Colonnelli: in un clima di sopraffazione e censura il regista riesce a inserire all’interno della trama apparentemente innocua di un giallo-poliziesco una forte denuncia nei confronti del sistema sociale e politico. La mimesis è qui intesa come ricostruzione del reale e come interpretazione, dove il traguardo della verità assoluta diventa una utopia che mette in discussione il sistema giudiziario stesso. Si parte dall’assunto che il diritto e la legge hanno bisogno di una rappresentazione per poter esercitare la propria funzione: operano su una scena che non è mai la realtà, anche se reali sono gli effetti della funzione giudicatrice. Questo corto circuito tra realtà e rappresentazione nel sistema giudiziario viene analizzato da Angelopoulos ricorrendo anche ai temi del mito, del ritorno e dell’esilio, e affidandosi alla struttura narrativa del giallo, pur tradendone sistematicamente le regole: non c’è mistero dietro a questo delitto, lo spettatore viene accompagnato alla scoperta di meccanismi e leggi di portata universale, dove non sono le risposte che contano piuttosto la scoperta di nuovi interrogativi probabilmente senza soluzione. In questo film sono già presenti gli elementi stilistici che caratterizzeranno le opere successive del regista greco, primo tra tutti l’effetto di straniamento attraverso il quale è possibile risolvere la dicotomia tra realtà e rappresentazione.

  3. Determinación del consumo de sal corriente y sodio en estudiantes universitarios de la Facultad de Medicina. Universidad Nacional Mayor de San Marcos

    OpenAIRE

    Espinoza Bernardo, Sissy Liliana

    2016-01-01

    El consumo de sal es un problema de salud cuya ingesta supera la necesidad fisiológica. La ingesta excesiva de sodio es el principal factor de riesgo de la hipertensión arterial así como un contribuyente a enfermedades cardiovasculares, renales y a otras enfermedades crónicas no transmisibles. El estilo de vida de los universitarios y su entorno hace que estén expuestos a un mayor consumo de alimentos ultra procesados y/o alimentos de conveniencia con alto contenido de sodio, déficit de nutri...

  4. All’origine dei differenziali salariali di genere nel settore non profit. il caso delle cooperative sociali italiane

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Federica D’Isanto

    2013-01-01

    Full Text Available L’elevata quota di lavoratrici nelle organizzazioni non profit potrebbe indurre a rite-nere le cooperative sociali un luogo ideale per la manodopera femminile, proprio perché in questo tipo di istituzioni le donne avrebbero maggiori possibilità di impiego e mag-giori opportunità di accedere a posizioni di potere organizzativo (data la peculiare natu-ra democratica che caratterizzerebbe tali istituzioni. Sebbene l’aumento della parteci-pazione femminile nel mercato del lavoro sociale abbia un impatto positivo sul tasso di crescita dell’economia, è stato dimostrato che la predominanza delle donne nel settore nonprofit non solo non riesce sempre a tradursi in un’attenuazione delle discriminazioni di genere in termini di carriera, retribuzione e accesso a ruoli di comando, ma rischia anche di implicare, tramite la mancata valorizzazione del loro apporto, la svalutazione economica dell’intero settore. I dati, infatti, confermano la presenza di potenti meccani-smi discriminatori rispetto al genere, tanto più sorprendenti quanto più si consideri l’elevata presenza di donne tra i lavoratori di queste organizzazioni.In Italia nel 2007 è emerso che il 74% della forza lavoro nel settore nonprofit era co-stituito da donne.Questo lavoro ha due obiettivi. In primo luogo (e per la prima volta nel contesto ita-liano, si propone di studiare le caratteristiche di questa composizione femminile della forza lavoro, utilizzando la banca dati ICSI 2007 (Indagine Cooperative Sociali Italia-ne; in secondo luogo, di analizzare il rapporto esistente tra differenziali salariale di ge-nere e segregazione.I principali risultati sono che anche nel settore non profit esiste un differenziale sala-riale di genere di circa il 16% in favore degli uomini (dato conforme alla media degli altri paesi europei; che esiste la segregazione femminile (orizzontale e verticale e che questa spiega quasi interamente l’esistenza di questo differenziale salariale.

  5. IL DUELLO NEL RINASCIMENTO E IL RIPENSAMENTO ETICO SUL DUELLO DI FRANCESCO PATRIZI

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fulvio Šuran

    2012-01-01

    Full Text Available In questa prima parte del saggio ci soff ermeremo in modo particolare al periodo che intercorre tra la seconda metà del XV secolo e la prima metà del XVI secolo, in quanto è in questo lasso di tempo che si trovano serie e chiare testimonianze riguardanti la questione del duello. E questo sia nelle opere letterarie che in quelle riguardanti la precettistica. Per quanto riguarda quelle di precettistica, oltre al gran numero di trattati, è da tener presente anche il gran numero delle loro riedizioni, specialmente di quelli più famosi. Dove, oltre all'immancabile comunanza d’interessi fra poeti epici e trattatisti del duello, si noterà anche una sostanziale identità terminologica - per esempio sia i poeti sia i trattatisti ritengono che il duello sia una ‘prova’ di giudizio fi nale. Questo non comporta, nel contempo, una convergenza di convinzioni fi losofi che, in quanto, come si vedrà, il duello letterario diff erisce da quello reale proprio per la sua diversa comprensione fi losofi ca del combattere. Pertanto con la presente relazione si cercherà di dispiegare la problematica che questo istituto di per sé ha comportato nel periodo storico preso in considerazione. Il duello infatti si configurava come una questione sociale tutt'altro che irrilevante per la sua connotazione ambivalente di ordalia – quale forma particolare di rapporto fra uomo e sacro – e di inculpata tutela – quale forma particolare di ricorso alla violenza privata a tutela di un fondamentale diritto naturale. In tutti e due i casi si tratta di una forma di onore, sia individuale sia nobiliare, del quale il Patrizi ne discuterà la fondatezza interpretandolo specialmente in qualità di virtù. In questa defi nizione dell'onore – che il Patrizi aff ronta con un gusto platonico – si possono scorgere questioni di alta portata politica, che ponevano sotto varia forma la questione dei rapporti tra individuo e Stato. In tal modo il duello d’onore assumeva un

  6. Monitoring of pesticides and nitrates on water, soil and agricultural production in the Bracciano lake district; Monitoraggio di pesticidi e nitrati nelle acque, suolo, e prodotti agricoli nel bacino del lago di Bracciano

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Caffarelli, V.; Correnti, A. [ENEA, Div. Biotecnologie e Agricoltura, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Cecchini, G.; Frugis, A.; Segatori, M. [WRc Italia SpA, Gruppo ACEA, Centro di Ricerca e Sviluppo, Rome (Italy); Conte, E.; Milani, R.; Morali, G. [Istituto Sperimentale per la Patologia Vegetale, Rome (Italy); Ciampi, G. [Agenzia Regionale per l' Innovazione e lo Sviluppo in Agricoltura del Lazio, Rome (Italy)

    2001-07-01

    In the Bracciano Lake district, in actuation of the 2081/93 EEC, obj. 5b, a study was carried out, aimed to the realisation of a territorial informative system and supply technical support to the farmers for phyto pathological problems. A monitoring program has been realized for pesticide and nitrate in environmental samples and agricultural products. Five hundred and sixteen samples have been collected and analysed, from march 1999 to October 2000: 191 samples of water (ground and surface water), 20 samples of soil, 340 samples of agricultural products (vegetables and fruit). Pesticides were found in irrigation water and soil samples; the irregularities on agricultural products, 3% could disappear if the treatments are correct and respect the label indications. [Italian] In attuazione del regolamento 2081/93 ECC ob.5 b, nel bacino del lago di Bracciano, e' stato realizzato uno studio mirato alla realizzazione di un sistema informativo territoriale e a fornire un supporto tecnico per la gestione della difesa fitosanitaria della produzione agricola. Una campagna di monitoraggio e' stata realizzata per l'analisi della presenza di pesticidi in campioni ambientali e nei prodotti agricoli. Sono stati prelevati e analizzati 516 campioni nel periodo marzo '99. Ottobre 2000: 191 campioni di acque superficiali e di falda, 20 campioni di suolo, 340 campioni (frutta e vegetali). Pesticidi sono stati ritrovati nelle acque di irrigazione e nel suolo; la presenza di irregolarita' riscontrate nel 3% dei prodotti agricoli, e' da attribuire a un uso non corretto dei prodotti fitosanitari.

  7. Selezione invernale dell'habitat e densità del cervo (Cervus elaphus e del capriolo (Capreolus capreolus nel Parco Nazionale d'Abruzzo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    R. Latini

    2003-10-01

    Full Text Available Nel Parco Nazionale d'Abruzzo è stata studiata la selezione dell'habitat invernale di cervo e capriolo da aprile a maggio del 2000 e del 2002, in un'area caratterizzata da boschi di faggio, rimboschimenti a pino nero e pascoli. È stata utilizzata la tecnica del pellet group count, su transetti lineari larghi 2 metri, individuati ogni 100 m di quota, lungo le isoipse da 1350 a 1950 m s.l.m. Sono stati percorsi 61 km ed è stata campionata un'area di 12 ha. Per ogni gruppo di escrementi (1583 per il cervo e 946 per il capriolo sono state rilevate l'altitudine, la pendenza, l'esposizione e il tipo di vegetazione. È stato assunto che tutti gli habitat fossero ugualmente disponibili ed accessibili e che le disponibilita fossero conosciute (Alldredge et al., 1998. I dati raccolti sono stati elaborati applicando il test del Χ², la statistica di Bonferroni (Neu et al., 1974 e l'indice Jacobs (Jacobs, 1974. Il cervo ha selezionato aree comprese tra 1300 e 1500 m s.l.m. (p<0.01, un range altimetrico più ristretto rispetto al capriolo che seleziona anche le quote piu elevate, comprese cioè tra 1300 e 1700 m s.l.m. (p<0.01. Entrambi i cervidi selezionano le zone più scoscese (21°-60° (p<0.01: Il cervo seleziona le classi d'esposizione comprese tra sud-est ed ovest (p<0.01, mentre il capriolo i versanti sud-ovest e ovest (p<0.01. Entrambe le specie preferiscono ambienti di transizione ed evitano le zone di bosco maturo ed i pascoli d'alta quota (p<0.01. Utilizzando il tasso di defecazione è stata calcolata la densità delle due specie (Mayle, 1999 che è risultata di 2.7 cervi/100 ha e 1.0 caprioli/100 ha. Le due specie selezionano le stesse risorse, suggerendo, così come riscontrato da altri autori (Welch, 1989, una convergenza per quanto riguarda l'uso invernale dell'habitat. La scelta d'aree poste a quote medio-basse, di zone scoscese e di versanti meridionali potrebbe essere legata alla minore altezza e persistenza

  8. L'affresco di Cola d'Amatrice nel chiostro del convento dell'Annunziata ad Ascoli Piceno / The fresco by Cola dell’Amatrice in the refectory of the Annunziata convent in Ascoli Piceno

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Monica Peroni

    2012-07-01

    Full Text Available La compulsazione di alcuni fondi conservati negli archivi di Ancona e Ascoli Piceno ha consentito di ricostruire parzialmente la vicenda conservativa di un pregevole affresco realizzato da Cola dell’Amatrice nel Refettorio della chiesa dell’Annunziata di Ascoli Piceno. Dalla prima notizia relativa ad una proposta di distacco, agli inizi del Novecento, fino al definitivo rifiuto di tale intervento nel 1916, i documenti rinvenuti rivelano alcuni passaggi di un lungo dibattito che vide  opinioni e personalità diverse confrontarsi - e spesso contrapporsi - sul complesso tema del restauro. E’ grazie alla ferma decisione con cui il Ministero della Pubblica Istruzione ne impedì il distacco se, ancora oggi, è possibile apprezzare l’affresco del Filotesio nella sua «sede naturale, nel proprio luogo di origine, dove ess[o] ha[nno] un significato ed un valore assolutamente speciali» (Icilio Bocci. The consultation of some fonds held in the archives of Ancona and Ascoli Piceno allowed to partially reconstruct the conservative vicissitude of the fine fresco painted by Cola dell’Amatrice in the refectory of the Annunziata convent in Ascoli Piceno. From the first news regarding a proposal for the fresco’s detachment, until the definitive rejection of such operation in 1916, founded documents reveal some steps of a long controversy that saw different opinions and personalities contending – and often opposing – on the complex issue of restoration. Thanks to the firm decision of the Ministry of Education, that prevented the fresco’s detachment, today it is possible to contemplate it «in its natural home, in itsplace of origin, where it has a very special meaning and value» (Icilio Bocci.

  9. Franco Modigliani e la teoria del ciclo vitale del consumo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Angus Deaton

    2005-06-01

    Full Text Available Nei primi anni ’50, Franco Modigliani e il suo studente Richard Brumberg elaborarono una teoria della spesa fondata sull’idea che gli individui effettuano scelte intelligenti su quanto desiderano spendere a ogni età, con il solo limite delle risorse disponibili nel corso della loro vita. Attraverso l’accumulo e il decumulo delle attività, chi lavora può provvedere alla propriapensione e, più in generale, può adattare i propri modelli di consumo alle esigenze che sipresentano alle diverse età, indipendentemente dal reddito disponibile in ogni momento della suavita. Questa semplice teoria conduce a previsioni rilevanti e non scontate per l’economia nel suo complesso, ad esempio che il risparmio nazionale dipende dal tasso di crescita del reddito nazionale e non dal suo livello, e che esiste una semplice relazione tra il livello della ricchezza nelsistema economico e la lunghezza del periodo trascorso in pensione. Tali previsioni, non verificabili negli anni ’50, hanno trovato considerevole sostegno empirico in successivi lavori di Modigliani e di altri ricercatori. Sebbene nel corso degli anni la teoria del consumo abbia subitonumerosi attacchi, i più recenti dei quali mossi da una coalizione di psicologi ed economisti,l’ipotesi del ciclo vitale rimane una parte essenziale del pensiero degli economisti.

  10. L'area faunistica del camoscio appenninico (Rupicapra pyrenaica ornata di Lama dei Peligni. Evoluzione del nucleo e problemi gestionali

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    L. Gentile

    2003-10-01

    Full Text Available L'Area Faunistica del Camoscio appenninico di Lama dei Peligni (CH nel Parco Nazionale della Majella è stata istituita nel 1990 con lo scopo principale di fungere da serbatoio di animali da utilizzare per operazioni di rinforzo della popolazione di Camosci in natura. Inoltre è stata ed è un notevole strumento per sensibilizzare la popolazione ed il pubblico alla conservazione della specie nonché una forte attrazione turistica per l'intera Valle dell'Aventino nel Parco Nazionale della Majella. L'Area Faunistica è ubicata nei pressi del centro abitato di Lama dei Peligni (CH sul versante Orientale della Majella ad un'altitudine che va dai 750 agli 850 m s.l.m. ed ha un'astensione complessiva di 4,2 ettari. Nel corso degli anni è stato necessario suddividere il recinto in 4 subrecinti per poter disporre di spazi separati utili per la gestione sanitaria del nucleo di animali ospitati. Inizialmente la responsabilità tecnica amministrativa è stata curata dal Parco Nazionale d'Abruzzo in collaborazione con il WWF Italia, successivamente è stata curata dalla Riserva Regionale "Majella Orientale" per passare dal 2000 all'Ente Parco Nazionale della Majella. L'area faunistica di Lama dei Peligni è stata attivata con l'immissione di un maschio prelevato in natura dalla popolazione della Val di Rose nel Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise e 5 femmine provenienti dal'Area Faunistica di Bisegna nel medesimo Parco. Nel periodo dal 1990 al 2002 sono nati 37 camosci e ne sono deceduti 20. Inoltre si sono verificati 14 rientri di animali provenienti dalla popolazione in natura e dall'Area Faunistica sono stati reimmessi 25 capi sul massiccio della Majella. L'Area di Lama dei Peligni ha consentito l'attivazione di un'ulteriore Area Faunistica nel Parco Nazionale del Gran Sasso Monti della Laga fornendo 1 femmina. Lo scopo principale del presente lavoro è di analizzare criticamente i dati raccolti in un database e di individuare un protocollo di

  11. Power deposition distribution in liquid lead cooled fission reactors and effects on the reactor thermal behaviour; Distribuzione di potenza nei reattori a fusione refrigerante ed effetti sul comportamento del reattore termale

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Cevolani, S.; Nava, E.; Burn, K.W. [ENEA, Divisione Sistemi Energetici Ecosostenibili, Centro Ricerche Ezio Clementel, Bologna (Italy)

    2001-07-01

    In the framework of an ADS study (Accelerator Driven System, a reactor cooled by a lead bismuth alloy) the distribution of the deposited energy between the fuel, coolant and structural materials was evaluated by means of Monte Carlo calculations. The energy deposition in the coolant turned out to be about four percent of the total deposited energy. In order to study this effect, further calculations were performed on water and sodium cooled reactors. Such an analysis showed, for both coolant materials, a much lower heat deposition, about one percent. Based on such results, a thermohydraulic analysis was performed in order to verify the effect of this phenomenon on the fuel assembly temperature distribution. The main effect of a significant fraction of energy deposition in the coolant is concerned with the decrease of the fuel pellet temperature. As a consequence, taking into account this effect allows to increase the possibilities of optimization at the disposal of the designer. [Italian] Nell'ambito dello studio di un ADS (Accelerator Driven System, un reattore refrigerato per mezzo di una lega di piombo-bismuto) per mezzo di calcoli Monte Carlo sono stati valutati i contributi di deposizione di potenza nei materiali fissile, strutturale e refrigerante, ottenendo che il contributo della potenza depositata nel refrigerante e' pari al quattro per cento circa del totale. Allo scopo di meglio approfondire questo effetto, sono stati effettuati ulteriori calcoli in relazione a reattori refrigeranti ad acqua e sodio; i risultati mostrano come, in questi casi, la deposizione di potenza nel refrigerante sia decisamente inferiore dell'ordine di un per cento circa. Sulla base di tali risultati, e' stata avviata un'analisi di caratterre termoidraulico avente lo scopo di verificare l'effetto di questo fenomeno sulla distribuzione di temperatura negli elementi di combustibile. L'effetto principale di una sensibile frazione di energia

  12. Sé come un altro: l’etica della reciprocità nel pensiero di Paul Ricoeur

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesca Sacchetti

    2012-03-01

    Full Text Available All’interno del panorama fenomenologico la proposta di Paul Ricoeur si configura come una sorta di “via di uscita” rispetto alle aporie in cui cade la fenomenologia husserliana nel suo tentativo di accedere all’ “altro da sé” a partire dal solipsismo trascendentale. La comprensione analogica, basata sul meccanismo dell’appresentazione, in Ricoeur cede il posto ad una filosofia pratica di stile kantiano, fondata sul rispetto, che fa dell’alterità una dimensione costitutiva essenziale della propria soggettività. Nel saggio in primo luogo si analizzerà la critica generale che Ricoeur muove all’idealismo husserliano, mentre in un secondo momento si evidenzierà come il passaggio di Ricoeur dalla fenomenologia all’ermenuetica comporti anche un significativo cambiamento nel modo di affrontare e risolvere il problema dell’intersoggettività. Apparirà infine evidente come il percorso ricoeuriano sia fin dall’inizio segnato ed animato da una forte tensione.

  13. Minimización de los vertimientos de solución de Metabisulfito de Sodio en las camaroneras.

    OpenAIRE

    Espino, R.; Flores, E.R.; Pérez, M.

    2010-01-01

    El presente trabajo se realizó para definir un método práctico para usar en las camaroneras que minimice los vertimientos al medio ambiente de la solución de Metabisulfito de Sodio (MBS) utilizada en el tratamiento químico del camarón de cultivo Litopenaeus vannamei durante la cosecha, a partir de la reactivación de las soluciones usadas. Se realizaron pruebas con distintas soluciones de MBS a diferentes concentraciones y se determinó, por medio de un salinómetro, la variación de las lecturas...

  14. Incontri musicologici 2005 „Il dramma per musica al tempo del Farinelli. Nel 300° anniversario della nascita di Carlo Broschi detto il Farinelli“, Bologna 10.-11. 11. 2005

    Czech Academy of Sciences Publication Activity Database

    Jonášová, Milada

    2006-01-01

    Roč. 43, č. 1 (2006), s. 102-1003 ISSN 0018-7003. [Il dramma per musica al tempo del Farinelli. Nel 300° anniversario della nascita di Carlo Broschi detto il Farinelli. Bologna, 10.11.2005-11.11.2005] Institutional research plan: CEZ:AV0Z90580513 Keywords : dramma per musica * Farinelli * conference * Bologna Subject RIV: AL - Art, Architecture, Cultural Heritage

  15. Alginato de sodio en el desarrollo de películas comestibles

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Daniel Alexander Méndez Reyes

    2014-12-01

    Full Text Available Alginato, es un término que se refiere a un grupo de polisacáridos presentes en las algas pardas, los cuales cuentan con una importancia especial para diferentes industrias (alimentaria, textil, farmacéutica, cosmética, entre otras, atribuida a su capacidad para formar geles fuertes en presencia de cationes calcio (Ca+2. El alginato de sodio es la forma más comercializada de alginato y sus aplicaciones en la industria alimentaria hoy en día están generando avances en el desarrollo de nuevos e innovadores biomateriales con características únicas, tales como, propiedades de barrera contra la pérdida de humedad causada por la deshidratación en alimentos de alto contenido de humedad, soporte para el transporte de compuestos antimicrobianos y probioticos entre otros, para mantener la calidad de productos alimentarios en almacenamiento. En este trabajo se recopiló información referente a la incidencia de diferentes polímeros, biocompuestos, aditivos y del proceso de gelificación en la producción de películas comestibles destinadas a la ingeniería del empaque.

  16. El caseinato de sodio incrementa número de linfocitos B en ratones

    OpenAIRE

    Domínguez-Meléndez, Vanihamín; Aguiñiga-Sánchez, Itzen; Moreno-Fierros, Leticia; Torres, Beatriz; Osorio, Edelmiro Santiago

    2017-01-01

    Resumen Introducción. El caseinato de sodio, una sal de la caseína utilizada como agente proinflamatorio en ratones, es capaz de inducir granulopoyesis en vivo e incrementar la producción de citocinas esenciales en dicho evento. Objetivo. Evaluar si el caseinato de sodio es capaz de inducir un efecto biológico en células de origen linfoide y la producción de citocinas involucradas con este linaje. Materiales y métodos: Se utilizaron ratones hembra BALB/c de 8 a 12 semanas de edad. Los a...

  17. Calibrazioni a terra e prestazioni in volo di spettrometri ad immagine nel visibile e nel vicino infrarosso per l'esplorazione planetaria

    Science.gov (United States)

    Filacchione, Gianrico

    2006-10-01

    -out noise e tilt spettrale); alcuni di questi effetti sono stati caratterizzati e dettagliamente misurati in laboratorio utilizzando il modello spare (flight) di VIMS-V. Parte del capitolo è dedicata alla verifica della procedura di calibrazione su diversi target aventi caratteristiche spettroradiometriche note. Questi algoritmi di processamento sono correntemente utilizzati dal team scientifico di VIMS per calibrare i dati del canale -VIS rilasciati ufficialmente alla comunità scientifica internazionale attraverso il Planetary Data System (PDS) della Nasa. La seconda parte riguarda l’esperimento VIRTIS-M sul satellite Rosetta. Il capitolo 3 contiene la descrizione dello strumento mettendo in risalto l’evoluzione dal precedente progetto VIMS-V ed i problemi tecnologici e costruttivi da questo derivanti. I diversi modi operativi, la sequenza di acquisizione e di processamento dei dati nell’elettronica principale sono ampiament e discussi. Viene inoltre evidenziata la collocazione dello spettrometro sul satellite Rosetta. Nel capitolo 4 viene descritta l’attività di calibrazione effettuata in Galileo Avionica (Campi Bisenzio, FI, Italia) ed allo IAS (Orsay, Francia) subito dopo l’integrazione di VIRTIS ed il conseguente processamento dei dati necessario per ricavare i principali parametri di funzionamento (calibrazioni spettrali e geometriche, flat-field, funzioni di trasferimento, lampade di calibrazione interne). Nel capitolo 5 l’accuratezza di queste grandezze è stata verificata su i primi dati in volo ottenuti da VIRTIS-M durante la fase di commissioning e di cruise del satellite (Terra, Luna e Saturno); queste osservazioni sono inoltre state utilizzate per migliorare e verificare alcuni aspetti della procedura di calibrazione che non erano stati sufficientemente definiti durante i test a terra. L’appendice A riguarda il formato PDS (Planetary Data System) utilizzato per l’archiviazione dei dati e degli housekeepings ingegnerisitici e scientifici delle

  18. Regulación de la acción de la Aldosterona al nivel del receptor mineralocorticoide

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberto Franco Saenz

    2001-08-01

    Full Text Available

    Se revisan nuevos conceptos acerca de la secreción de aldosterona y de la interacción de la aldosterona con el receptor mineralocorticoide así como el papel de la enzima 11b-hidroxisteroid dehidrogenasa tipo 2 (11b-HSD-2 en la protección del receptor mineralocorticoides contra la acción de los glucocorticoides endógenos. Alteraciónes en la actividad de esta enzima causan hipertensión arterial en humanos y animales de experimentación. En vista del papel crítico que esta enzima juega en la reabsorción de sodio y el volumen sanguíneo en este estudio se investiga la regulación del gen de la 11b-HSD-2 en el riñón de la rata Dahl, un modelo experimental de hipertensión genética sensible al sodio dietético y se muestra que el sodio dietético aumenta la expresión del gen en el riñón de estas ratas.

    Introducción
    La aldosterona es una hormona mineralocorticoide producida por las células glomerulosas de la corteza adrenal. La aldosterona actúa en el riñón, en el túbulo convoluto distal causando retención de sodio y eliminación de potasio y iones de hidrógeno. La aldosterona juega un papel principal en el mantenimiento del volumen sanguíneo y de la presión arterial. En este manuscrito se revisan nuevos conceptos en la regulación de la secreción de aldosterona y el papel de la enzima 11b-hidroxisteroid dehydrogenasa (11b-HSD en la acción de la aldosterona y en la protección del receptor mineralocorticoide contra los glucocorticoides.

    También se reportan estudios de la regulación del gen de la 11b-HSD-2 en el riñón de la rata Dahl, un modelo experimental de hipertensión genética con sensibilidad al sodio dietético.

  19. Socialità, esotismo e ‘ispanizzazione’ dei consumi nella Spagna del Settecento

    OpenAIRE

    Fattacciu, Irene

    2018-01-01

    La monografia si occupa della diffusione di nuovi modelli di consumo nella Spagna del XVIII secolo, concentrandosi sul caso del tè, caffè e cioccolato. Prodotti legati a contesti coloniali diversi, oggetto di monopoli e contese tra le potenze imperiali nel corso del Settecento, seguirono percorsi di diffusione diversi e al contempo intrecciati; essi divennero oggetto di politiche economiche non sempre coerenti, assumendo nel corso del tempo significati culturali e sociali diversi in un contin...

  20. Consumo de fibra dietética, sodio, potasio y calcio y su relación con la presión arterial en hombres adultos normotensos

    OpenAIRE

    Ballesteros-Vásquez Martha Nydia; Cabrera-Pacheco Rosa María; Saucedo-Tamayo María del Socorro; Grijalva-Haro María Isabel

    1998-01-01

    Objetivo. Evaluar el efecto del consumo de fibra dietética, energía, sodio, potasio y calcio sobre la presión arterial de un grupo de adultos normotensos, tomando en cuenta indicadores tales como la edad, el sexo, la actividad física y la obesidad. Material y métodos. Se evaluaron 38 sujetos del sexo masculino de 30 a 45 años de edad, normotensos, aparentemente sanos y residentes de la ciudad de Hermosillo, Sonora, México. Se midió la presión arterial y se realizó una evaluación dietética, an...

  1. Liberación de la teofilina a partir de matrices hidrófilas que contienen algfinato de sodio procedentes de Sargassum cymosum (Phaeofphyta Release of theophylline from hydrophilic matrices containing sodium alginate from seasonal Sargassum cymosum (Phaeophyta

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Itamar Francisco Andreazza

    2009-08-01

    Full Text Available The sodium alginate extracted from seasonal Sargassum cymosum samples (autumn, winter, spring and summer in Paciência Beach (Penha- SC-Brazil showed a viscosity of 18.3, 33.5, 62.6 and 34.2 mPa·s, respectively. Theophylline tablets(60 mg containing 35 % of sodium alginate samples were analyzed by dissolution profile in a dissolution device at 100 rev×min-1 and 37 °C, using water as dissolution medium, during 6 h. Tablets with the lesser viscous sodium alginate sample (autumn showed a complete disintegration and drug release after 1 h. Despite all others tablets have exhibited the same drug release mechanism, by diffusion, the winter sodium alginate tablets released > 90 % of theophylline after 3 h, while spring and summer sodium alginate tablets showed similar dissolution profile with a release > 90 % of drug after 6 h. In general, the less viscous polymers showed a faster drug release, but probably other characteristics beside viscosity have played role in this process.El alginato de sodio extraído de muestras estacionales de Sargassum cymosum (otoño, invierno, primavera y verano en la Playa de la Paciencia (Penha-SC-Brasil mostró viscosidad de 18,3, 33,5, 62,6 y 34,2 mPa·s, respectivamente. Tabletas de teofilina (60 mg que contenían 35 % de muestras de alginato de sodio fueron analizadas a través del perfil de disolución, en un disolutor a 100 rev×min-1 y 37 ºC, utilizando agua como medio de disolución, durante 6 h. Las tabletas con la muestra de alginato de sodio menos viscosa (otoño mostraron completa desintegración y liberación del fármaco después de 1 h. A pesar de que todas las demás tabletas mostraron el mismo mecanismo de liberación del fármaco, por difusión, las tabletas con la muestra de alginato de sodio de invierno liberó > 90 % de la teofilina después de 3 h, mientras las tabletas de alginato de sodio de primavera y verano presentaron un perfil de disolución semejante con liberación > 90 % de f

  2. Desarrollo tecnológico de una formulación de diclofenaco de sodio 0,1 % para administración oftálmica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ania González Cortezón

    Full Text Available Introducción: el diclofenaco de sodio es un derivado del ácido fenilacético que pertenece al grupo de los antiinflamatorios no esteroideos con propiedades antirreumáticas, antiinflamatorias, analgésicas y antipiréticas pronunciadas. Al nivel ocular se indica para el tratamiento de conjuntivitis, queratoconjuntivitis, úlceras corneales, y en el de inflamación de la córnea y la conjuntiva por traumatismos. Además, es empleado en la inflamación subsecuente a la cirugía de cataratas y para inhibir la miosis intraoperativa y el edema macular cistoide posoperativo. Objetivo: diseñar una formulación de diclofenaco de sodio 0,1 % colirio, que cumpla con los índices de control de calidad para esta forma farmacéutica y que proporcione el efecto terapéutico deseado. Métodos: se realizaron cinco ensayos tecnológicos en los que se ajustó el pH y la isotonicidad de la formulación según las exigencias de un preparado oftálmico. La isotonicidad se ajustó con ácido bórico y el pH de máxima estabilidad se logró empleando la trometamina. Resultados: el desarrollo tecnológico de la formulación resultó satisfactorio, y se obtuvo un producto que cumplió con todas las especificaciones descritas en la técnica desarrollada por el fabricante para el control de la calidad del producto. La preparación mantuvo sus propiedades físicas, químicas y microbiológicas inalterables por un período de 12 meses, almacenada a una temperatura controlada por debajo de 25 °C. Conclusiones: la formulación de un medicamento obtenida en forma de colirio, que contiene diclofenaco de sodio como principio activo, empleado en diferentes afecciones al nivel ocular, cumple con todas las especificaciones de calidad para este tipo de forma farmacéutica, lo cual puede aumentar el arsenal terapéutico de Cuba.

  3. IL LINGUAGGIO DEL DIRITTO E DELLA BUROCRAZIA NEL XIX SECOLO TRA APERTURE E ISTANZE PURISTICHE

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesca Fusco

    2016-09-01

    Full Text Available L’articolo prende in esame la produzione lessicografica dell’Ottocento dedicata alla lingua degli uffici. Il linguaggio del diritto e quello dell’amministrazione (considerato una derivazione meno prestigiosa del primo hanno da sempre costituito una lingua distinta da quella parlata comunemente. Tale lingua, ancorata alla tradizione latina fino al XVIII secolo, a partire dagli ultimi anni del Settecento subisce un forte rinnovamento in virtù dell’influenza francese, giunta prima attraverso le idee rivoluzionarie e poi con la dominazione napoleonica. Ulteriori innovazioni nella lingua giuridico-amministrativa sono portate dall’unificazione nazionale e dalla conseguente necessità di avere una lingua comune atta a esprimere i concetti tecnici richiesti dalle istituzioni. Tutto ciò fa sì che la lingua degli uffici diventi un coacervo di arcaismi, neologismi, dialettismi e stranierismi, spesso oggetto di critica da parte dei puristi più intransigenti. Da qui i numerosi i repertori lessicali e i dizionari che, a partire dall’Elenco del Bernardoni e dalle Voci ammissibili del Gherardini, si occupano della lingua delle leggi e dell’amministrazione su posizioni più o meno puristiche, nel più ampio contesto di costruzione di un italiano lingua nazionale. The language of law and bureaucracy in the  19th century, from innovation to purism The article examines nineteenth century lexicographical production dedicated to language used in offices. The language of law and administration (the latter considered a less prestigious derivation of the former has always been a distinct language from that commonly spoken. This type of language, anchored to the Latin tradition until the eighteenth century, underwent a major change due to French influence, first through revolutionary ideas and then with Napoleonic domination. Further innovations in legal and administrative language were brought about by national unification and the consequent need for

  4. Verifica della qualitá delle indagini epidemiologiche per eventi epidemici di tossinfezione alimentare: l'esperienza del Servizio Igiene Pubblica della ASL RMG

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A. Lancia

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: obiettivo dello studio è verificare il miglioramento della qualità delle indagini epidemiologiche per eventi epidemici di tossinfezione alimentare dopo l’implementazione di un protocollo aziendale condiviso tra i servizi del Dipartimento di Prevenzione della ASL RMG (SIP-SIAN-SV e l’attivazione della pronta disponibilità di una equipe dedicata.

    Metodi: sono state presi in considerazione tutti gli eventi epidemici di tossinfezione alimentare individuati dal SIP nel periodo 1998-2002: il periodo A (1998-1sem2000 è quello precedente all’attivazione del protocollo e il periodo B (2sem 2000-2002 è quello successivo. È stato realizzato un questionario per la raccolta retrospettiva dei dati archiviati; l’informatizzazione è stata effettuata con il programma EPIinfo vers. 6.0 e l’analisi con il software microsoft excel vers 7.0. Risultati: nel periodo A sono stati individuati n.14 eventi epidemici per un totale di 76 malati. Il servizio SIAN e/o SV è stato attivato nel 28% dei casi, il sopralluogo nel luogo di consumo del pasto è stato effettuato nel 42%(6/14 e nel 33% dei casi il campionamento dell’alimento ha individuato l’agente microbiologico. Nel periodo B invece sono stati individuati n.21 eventi epidemici per un totale di 202 malati. Il servizio SIAN e/o SV è stato attivato nel 71% dei casi, il sopralluogo nel luogo di consumo del pasto è stato effettuato nel 57%(12/21 e nel 57% dei casi il campionamento dell’alimento ha individuato l’agente microbiologico.

    Conclusioni: in seguito all’attivazione del protocollo è migliorata la qualità dei dati raccolti. L’istituzione di una equipe dedicata ha determinato una più accurata sorveglianza degli episodi di tossinfezione attraverso una maggiore efficienza nell’attivazione dei servizi SIAN-SV. Questa esperienza dimostra che l’integrazione tra i Servizi del Dipartimento di Prevenzione

  5. Alteración de las propiedades mecánicas de suelos irrigados con agua con altas concentraciones de sodio.

    OpenAIRE

    MELANI, ESTEBAN MIGUEL

    2013-01-01

    El riego es una práctica que se utiliza en áreas con déficit de agua para incrementar la producción agrícola y ganadera. Sin embargo un manejo inadecuado del riego puede causar deterioros de la fertilidad química y especialmente física de los suelos. Todas las aguas de riego, superficiales o subterráneas, contienen en mayor o menor medida sales solubles, sodio, cloro y otros elementos. Se espera que los problemas asociados con suelos salinos y sódicos se incrementen en el futuro debido al emp...

  6. Estabilidad de las gotas orales de picosulfato de sodio Stability of sodium picosulphate oral drops

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    María Teresa Herrera Santi

    2008-08-01

    Full Text Available Las gotas orales de picosulfato de sodio son muy efectivas en el tratamiento del estreñimiento agudo y crónico en paciente de todas las edades. Se realizó un estudio de estabilidad de una formulación de picosulfato de sodio, para su administración por vía oral, que cumpliera con los requisitos de calidad exigidos para el producto, como: características organolépticas, pH, valoración y conteo microbiológico. Como resultado se logró una formulación con un tiempo de vida útil de 12 meses, a temperatura ambiente de 30 ± 2 °C. Se mantuvieron invariables sus características físicas, químicas y microbiológicas durante el estudio de estabilidad realizado.The oral drops of sodium picosulphate are very effective in the treatment of acute and chronic constipation in patients of all ages. It was conducted a stability study of a formulation of sodium picosulphate for its oral administration that meets all the quality requirements demanded for the product, such as: organoleptic characteristics, pH, assessment and microbiological count. As a result, it was attained a formulation with a time of useful life of 12 months, at an ambient temperature of 30 ± 2 °C. Its physical, chemical and microbiological characteristics remained invariable during the stability study

  7. Índices de calidad del agua subterránea para uso agrícola en el Soconusco, Chiapas, México

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Germán Santacruz de León

    2017-07-01

    Full Text Available En el Soconusco, Chiapas, a pesar de la alta disponibilidad de agua superficial, se recurre al uso del agua subterránea. El conocimiento de la calidad del agua superficial o subterránea utilizada para el riego de los cultivos en la región es bajo. Este trabajo contribuye al conocimiento de la calidad del agua subterránea para uso agrícola a través de la caracterización de su variabilidad espacial. Asumiendo  una distribución espacial aleatoria, se colectaron 45 muestras, a las que se les deteminó: acidez y alcalinidad (pH, conductividad eléctrica (CE, Sólidos Totales Disueltos (TDS, cationes y aniones y oligoelementos; además se determinaron  índices agrícolas: Índice de adsorción de sodio (SAR, Carbonato de sodio residual (CSR, Porcentaje de sodio soluble (PSS, Porcentaje de sodio (% Na, Relación de Kelly (RK, Relación de Absorción de Magnesio (RAM, Índice de Permeabilidad (IP, Salinidad Efectiva (SE, Salinidad Potencial (SP y Potencial Osmótico (OP. En general, el PSS, %Na, RK, IP son bajas, sólo hay un punto anómalo (9 con valores altos en la parte oeste del área de estudio. Del mismo modo, SP, SE, Cl, Na y el RAS son bajos, excepto en el punto 16 y en contraste, CSR y pH son altos, excepto en este punto ubicado en el centro del área de estudio. Los resultados nos permiten inferir que el agua en ese acuífero no presenta problemas de sodicidad y de tóxicos. En 27 sitios se encontraron valores superiores a 250 μmhos/cm a 25 ° C, clasificados como de riesgo medio a alto de salinidad, es decir inadecuados para uso agrícola. El análisis del efecto combinado de la presencia de sodio (RAS y salinidad (CE o SDT muestra que 27 de los sitios analizados presentan restricciones de medias a muy altas para su uso en riego.

  8. A caccia del bosone di Higgs magneti, governi, scienziati e particelle nell'impresa scientifica del secolo

    CERN Document Server

    Maiani, Luciano

    2013-01-01

    Nel luglio 2012 veniva confermata sperimentalmente, presso i laboratori del CERN di Ginevra, l'esistenza del "bosone di Higgs", la più piccola di tutte le particelle subatomiche fino ad ora scoperte, teorizzata da Peter Higgs fin dal lontano 1964 e divulgata al mondo come "la particella di Dio". Una scoperta che costituisce un fondamentale passo avanti nella fisica delle particelle e nella conferma del modello standard dell'universo, in direzione di quella Teoria del Tutto, la teoria unificata delle forze, che la fisica insegue da decenni. Per giungere alla prima conferma sperimentale sono stati necessari quasi 50 anni di ricerche teoriche e la costruzione della macchina più grande del mondo, l'LHC, Large Hadron Collider, un anello lungo 27 chilometri situato a 100 metri di profondità nel territorio di Ginevra. Una sfida sul cui successo, all'inizio, pochi avrebbero scommesso e che si accompagna alla storia stessa del CERN, il Consiglio Europeo per la Ricerca Nucleare di cui Luciano Maiani è stato diretto...

  9. ¿Son efectivas las intervenciones para reducir el consumo de sodio en la dieta?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gabriel Rada

    2015-09-01

    Full Text Available Las personas que consumen más sodio tienen cifras de presión arterial más alta, lo cual aumenta su morbimortalidad cardiovascular. El consumo de sodio en países latinoamericanos duplica o triplica lo recomendado, lo que ha llevado a redoblar los esfuerzos por abordar este problema. Los cambios de conducta y modificación de estilos de vida son difíciles de conseguir y mantener en el tiempo, por lo que las intervenciones a este nivel suelen precisar un abordaje desde múltiples perspectivas.

  10. Il commercio dei captivi nel Mediterraneo di età moderna (secc. XVI - XVIII. Orientamenti e prospettive attuali di ricerca

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Bosco, Michele

    2014-02-01

    Full Text Available Da oltre un ventennio, il tema della guerra da corsa e quello del commercio dei captivi nel Mediterraneo di età moderna, ad esso strettamente connesso, sono oggetto di rinnovato interesse da parte della storiografia internazionale. Soprattutto in Italia, Spagna e Francia (ma anche altrove, ricerche sistematiche hanno permesso di ricostruire diversi aspetti della schiavitù nel Mediterraneo di età moderna: modalità della cattura, condizioni di vita dei prigionieri, riscatti, conversioni. Non solo storici, ma anche antropologi, economisti, storici delle religioni e del diritto hanno dato il loro contributo alla ricerca, tradottosi in raccolte di saggi o in volumi monografici; tale abbondante produzione ha innanzitutto mostrato chiaramente come la guerra da corsa e il commercio dei captivi abbiano rappresentato a lungo un elemento cruciale della storia dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo, dal medioevo all’età moderna, giungendo fino ai primi decenni del secolo XIX. Nelle prossime pagine proveremo a ricostruire, a grandi linee, l’evoluzione del dibattito storiografico sull’argomento, in modo da far emergere le questioni ancora aperte e di individuare nuovi possibili percorsi di indagine, che sfruttino in particolare le serie documentarie ancora scarsamente utilizzate o meritevoli di ulteriori ricerche.

  11. Estimativa de consumo de sódio pela população brasileira, 2002-2003 Estimación del consumo de sodio por la población brasilera, 2002-2003 Estimated sodium intake by the Brazilian population, 2002-2003

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Flavio Sarno

    2009-04-01

    socioeconómica del consumo de sodio en Brasil e identificar las fuentes alimenticias que más contribuyen para ese consumo. MÉTODOS: Las estimaciones fueron basadas en los datos de la Pesquisa de Presupuestos Familiares, realizada en Brasil entre julio de 2002 y junio de 2003. Fueron analizados 969.989 registros de adquisición de alimentos efectuados por una muestra probabilística de 48.470 domicilios localizados en 3.984 sectores censados del País. Se realizó conversión de los registros de las adquisiciones de alimentos en nutrientes por medio de tablas de composición de alimentos. Fueron calculadas la disponibilidad promedio de sodio por persona y por día y la disponibilidad promedio ajustada para un consumo energético equivalente a 2.000 kcal. Se calculó la contribución de grupos de alimentos seleccionados para el total de sodio disponible para consumo en el domicilio. Las estimaciones son presentadas según regiones, situación urbana o rural del domicilio e estratos de renta. RESULTADOS: La cantidad diaria de sodio disponible para consumo en los domicilios brasileros fue de 4,5 g por persona (o 4,7 g para una ingestión diaria de 2.000 kcal, excediendo así, en más del doble el límite recomendado de ingestión de ese nutriente. A pesar de que la mayor parte del sodio disponible para consumo en todas clases de renta provenga de la sal de cocina y de condimentos a base de sal (76,2%, la fracción proveniente de alimentos procesados con adición de sal aumenta linear e intensamente con el poder adquisitivo domiciliar, representando 9,7% del total de sodio en el quinto inferior de la distribución de la renta per capita y 25,0% en el quinto superior. CONCLUSIONES: Los resultados indican que el consumo de sodio en Brasil excede grandemente la recomendación máxima para ese nutriente en todas las macroregiones brasileras y en todas las clases de renta.OBJECTIVE: To estimate the magnitude and distribution of sodium intake in Brazil and to identify major dietary

  12. La prolusione di rocco e le dottrine del processo penale

    OpenAIRE

    Renzo Orlandi

    2015-01-01

    L’articolo analizza le conseguenze del pensiero giuridico di Arturo Rocco, dal 1910 nella dottrina di procedura penale, ossia, il metodo tecnico-giuridico (esegesi, sistematica e critica). La dogmatica di procedura pena- le inizia con la monografia di Giovanni Conso, nel 1955. L’insoddisfazione con il tecnicismo giuridico e con la mancanza di maturità scientifica si è manifestata con Carnelutti nel 1946 (Cerenterola), sottolineando le peculiarità strutturali del procedimento penale. In questa...

  13. Louis Blajan, Dottore in Medicina Veterinaria: Il dinamico veterinario che seppe traghettare l’Organizzazione Mondiale per la Sanità Animale (Office International des Épizooties: OIE nel mondo moderno

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anon.

    2010-03-01

    Full Text Available Nato il 10 aprile 1924 a Lahage (nell’Alta Garonna, in Francia, Louis Blajan si è spento lo scorso 10 febbraio 2010 a Mont-de-Marsan.Dopo aver frequentato il Lycée Pierre de Fermat di Tolosa, nel 1948 Louis completa gli studi presso la Scuola di Veterinaria di Tolosa. Nel 1949, si diploma all’Institut d’élevage et de médecine vétérinaire des pays tropicaux (IEMVT e dal 1949 al 1952 è nel territorio d’oltremare francese del Mali. Tornato in Francia, dal 1953 al 1968 Louis esercita come veterinario di Stato presso il Ministero dell’Agricoltura, responsabile per l’afta epizootica, la peste suina e la malattia di Newcastle, nonché come Presidente del Comitato consultivo per le malattie infettive. In seguito, viene nominato Ispettore capo veterinario e Responsabile per la politica di controllo delle frontiere.Nel 1952, Louis sposa Janine, moglie affezionata che lo appoggia con ardore in ogni fase della sua carriera e perde la vita in un incidente un mese prima che il marito vada in pensione nel 1990.Dal 1968 al 1977, Louis è Direttore tecnico di Cofranimex (Compagnie Française pour l’importation et l’exportation des animaux reproducteurs et leur semence e dal 1977 al 1978 riveste il ruolo di Direttore dell’Association pour le développement des techniques de l’élevage français (ADETEF.Louis entra a lavorare nell’Office International des Épizooties (oggi noto come Organizzazione Mondiale per la Sanità Animale o ‘OIE’ dove, dal 1978 al 1980, occupa la posizione di Direttore del Dipartimento tecnico. Due anni più tardi, nel 1980, viene eletto Direttore Generale, coronando il sogno di ogni professionista della medicina veterinaria e raggiungendo l’apice della propria carriera. Rieletto nel 1985, si ritira dalla vita lavorativa nel 1990.Durante gli anni in cui fu a capo dell’OIE, Louis seppe trasformare quella che all’epoca era una struttura antiquata in un’organizzazione internazionale moderna ed

  14. Estudio cinético del proceso de precipataión de los sulfuros de níquel y cobalto con hidrógeno sulfuro de sodio, en el licor de desecho (WL

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mercedes Sosa-Martínez

    2006-03-01

    Full Text Available En el trabajo se realiza un estudio cinético del proceso de precipitación de sulfuros a partir del licor residual WL que se genera en la Empresa Moa Níckel S. A -Pedro Soto Alba. La investigación se realiza a escala de laboratorio empleando una variante de tratamiento del licor en dos etapas de precipitación a diferentes valores de pH, donde se analiza la influencia de los factores que intervienen en el proceso como la temperatura, concentración de hidrógeno sulfuro de sodio y el régimen de agitación, basado en el método factorial completo donde se conjugan los niveles experimentales de las variables estudiadas respecto al grado de precipitación de los principales elementos níquel cobalto, cinc, y cobre. En la primera etapa se logra obtener una mezcla de sulfuros mixtos ricos en  cobre y cinc con extracciones superiores  a  80 % y 64 % respectivamente, mientras que en la segunda etapa se obtiene un precipitado de color negro correspondiente a los sulfuros de níquel y cobalto cuyas recuperaciones alcanzan valores de 84% y  82%.

  15. Democrazia e potere giudiziario nel pensiero di Tocqueville

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberto Giannetti

    2012-07-01

    Full Text Available Nella sua recensione al secondo volume della Democrazia in America John Stuart Mill proponeva una vera e propria chiave di lettura dell’opera del pensatore francese. Con il termine “democrazia – scriveva il filosofo inglese – Tocqueville non intende, in genere, uno specifico tipo di governo. […] Per democrazia [egli] intende eguaglianza delle condizioni, e l’assenza totale dell’aristocrazia, sia essa costituita da privilegi politici o dalla superiorità conferita dall’importanza e dal potere sociale. […] [Nelle istituzioni democratiche] Tocqueville non vede un aggravamento dei più seri mali tipici di una condizione democratica della società, ma piuttosto un loro correttivo”. Soltanto tenendo ferma la distinzione analitica tra assetto sociale e istituzioni politiche si poteva cogliere l’originalità della posizione di Tocqueville nei confronti della democrazia rispetto alla maggior parte dei suoi contemporanei i quali, prigionieri del ricordo dell’esperienza giacobina, non si rendevano conto che, “per combattere i mali che l’eguaglianza può produrre, c’è un solo rimedio efficace: la libertà politica”. La chiave di lettura suggerita da Mill, per quanto acuta e illuminante, necessita tuttavia di un’integrazione. Se è vero che le istituzioni della democrazia politica rappresentano utili rimedi per eliminare, o comunque attenuare, le conseguenze negative prodotte dall’assetto sociale democratico, è altrettanto vero che il mantenimento della libertà in una società in cui si è affermata e consolidata l’égalité des conditions ha bisogno anche di istituzioni e di vincoli ulteriori. È partendo da questa considerazione che si può tentare di comprendere il ruolo centrale che nell’opera di Tocqueville, globalmente considerata, assumono le riflessioni sul rapporto tra democrazia e potere giudiziario. Il pensatore francese ne parla diffusamente nel suo diario di viaggio e soprattutto nel primo volume della

  16. La ricostruzione grafica del pavimento musivo di una villa romana

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Caterina Gattuso

    2015-01-01

    Full Text Available Nel processo di analisi conoscitiva finalizzato alla conservazione e/o al restauro di un manufatto storico, la documentazione grafica offre un contributo importante ai fini della redazione del quadro anamnesico. Essa costituisce uno strumento conoscitivo che, nel rappresentare e registrare lo stato di conservazione nonché gli eventuali interventi di restauro cui il bene è stato sottoposto, permette di completare e di integrare le informazioni già ottenute mediante il dossier fotografico. In questo contesto si vuole dimostrare l’importanza del disegno informatico, da intendere come strumento utile per l’elaborazione di un corretto piano diagnostico, illustrando la ricostruzione grafica di una complessa pavimentazione musiva che decora un particolare ambiente di una villa di epoca romana posta sulle rive del lago d’Esaro nel comune di Roggiano Gravina (CS, ottenuta attraverso l’uso di un particolare software di design grafico e disegno vettoriale.

  17. Solidarietà e protezione nel lavoro familiare anche dopo le recenti riforme

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lucia Venditti

    2012-01-01

    Full Text Available Riassunto – Lo studio esamina la disciplina del lavoro familiare attraverso una compiuta ricognizione delle fonti normative e delle inerenti tendenze interpretative. In particolare vengono considerati i profili dei confini dell’area identificata da tale disciplina ed i suoi riflessi in termini di definizione, anche giurisprudenziale, della prestazione lavorativa. L’indagine mostra che nel tempo le tutele si sono evolute nel senso di dare rilievo ai contenuti economici della collaborazione prestata dal familiare ed agli aspetti previdenziali.Abstract – The study deals with the regulation of “family work” by reconstructing the full array of relevant legislative sources, doctrine interpretations and jurisprudence trends. In particular, it focuses on the identification of the boundaries of the area of family work and on its consequences in terms of the definition of the relevant profile of the work relation with the family member, also considering what stated by the jurisprudence. The study shows that, overtime, applicable safeguards have evolved towards giving increasing relevance both to the economic content of the work relation and to the duly recognition of retirement insurance rights.

  18. Efecto de la combinación de clorhexidina y fluoruro de sodio sobre Streptococcus mutans en preescolares con manchas blancas.

    OpenAIRE

    Ayala, Grascely; Álvarez, María; Nuñez, Miguel

    2016-01-01

    Objetivos: Determinar el efecto de la combinación de los barnices diacetato de clorhexidina 1 % y fluoruro de sodio 5 % sobre Streptococcus mutans en saliva de niños de 3 a 5 años con manchas blancas. Material y métodos: Se incluyeron 45 niños, divididos en 3 grupos: combinación clorhexidina 1 % y fluoruro de sodio 5 % (n=15), fluoruro de sodio 5 % (n=15) y placebo (n=15). Después de 8 semanas se evaluó microbiológicamente. Resultados: Todos los grupos redujeron significativamente los S. muta...

  19. Prevalenza di Campylobacter termotolleranti nel pollo da ingrasso in Italia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giacomo Migliorati

    2010-12-01

    Full Text Available In Italia, nel periodo 5 febbraio-15 dicembre 2008, in applicazione della Decisione 516/2007/CE, sono state eseguite le attività di campionamento e analisi previste dal relativo Piano di sorveglianza. Tra gli obiettivi, la rilevazione dell’entità di contaminazione da Campylobacter termotolleranti nel pollo da ingrasso allevato in Italia. Sono stati selezionati 48 mattatoi avicoli, distribuiti in undici regioni italiane, in cui sono stati prelevati intestini ciechi e carcasse di pollo da ingrasso appartenenti a 393 lotti di macellazione. In 284 lotti (72,3% è stato isolato Campylobacter spp.: il 52,1% è risultato contaminato da C. jejuni, il 55,6% da C. coli e l’1,1% da C. lari. Nel 13,0% di quelli positivi (37 lotti sono stati rilevati contemporaneamente C. jejuni e C. coli. Dall’esame degli intestini ciechi, Campylobacter spp. è risultato presente in 251 lotti di macellazione (63,9%, in particolare, C. jejuni nel 48,2%, C. coli nel 50,6% e C. lari nell’1,2%. Le carcasse appartenenti a 182 lotti (46,3% sono risultate contaminate da C. jejuni nel 40,7% e C. coli nel 57,7% dei lotti positivi, C. lari non è stato isolato. I livelli di contaminazione riscontrati nelle carcasse sono risultati compresi tra 10 e 1,6 × 107 UFC/g.

  20. Administrative environmental proceedings in the electromagnetic pollution field; Procedure autorizzatorie nel settore dell'inquinamento da campi elettromagnetici

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Fracchia, Fabrizio [Bocconi Univ., Milano (Italy). IDC Istituto di diritto comparato

    2005-05-15

    The aim of the research at issue is to understand the general aspects of administrative environmental proceedings in the electromagnetic pollution field, as they are regulated in Italy both by the Law of February 22, 2001, No. 36 and by the art. 87 of the Legislative Decree of August 1, 2003, No. 259 (by means of this decree, Italy implemented a package of EU Directives -2002/19/EC, 2002/20/EC, 2002/21/EC and 2002/22/EC - in the TLC sector; entered into force on September 16, 2003, it introduced the so-called Unique Code on Electronic Communications) [Italian] Il lavoro ha ad oggetto l'analisi delle procedure autorizzatorie nel settore dell'inquinamento da campi elettromagnetici disciplinate dalla legge 22 febbraio 2001, n. 36 e dall'art. 87, d.lgs. 1 agosto 2003, n. 259 (codice delle comunicazioni elettroniche). Dopo aver registrato la presenza, all'interno di siffatti procedimenti, delle tradizionali funzioni assegnate al procedimento amministrativo, l'indagine individua nel dettaglio i principi stabiliti dalla normativa e i caratteri dell'autorizzazione, indugiando in particolare sul profilo del margine di discrezionalita sussistente in capo all'amministrazione. L'angustia di questo spazio di discrezionalita viene tra l'altro collegato alla rilevanza che, nel settore in esame, risulta avere il principio di precauzione. Specifica attenzione e dedicata al procedimento delineato dall'art. 87, d.lgs. 259/2003, cit.: vengono analizzati i titoli di legittimazione ivi disciplinati, i rapporti con l'istituto della valutazione di impatto ambientale, le fasi procedimentali, la conferenza di servizi e i limiti di applicabilita del meccanismo del silenzio assenso, il tutto avendo come riferimento essenziale il tema della precauzione, il principio di doverosita e la loro valenza normativa.

  1. Estabilización de la albúmina con caprilato de sodio durante su obtención y pasteurización

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Aniel Moya

    2015-12-01

    Full Text Available A partir de plasma humano se obtuvo albúmina mediante un método de termocoagulación selectiva. Se utilizaron diferentes combinaciones de caprilato de sodio y un tanto por ciento de etanol, lo cual permitió precipitar las globulinas manteniendo la albúmina en solución. En todas las pruebas se fijaron los parámetros siguientes: pH 6,9, temperatura 69 °C y tiempo de calentamiento 30 min. Los mejores resultados de concentración de proteínas y rendimiento proteico se obtuvieron a una concentración de caprilato de 0,004 M, 5% de etanol, pH 6,9 y 30 min de calentamiento. En la pasteurización 10 h a 60 °C los mejores resultados se obtuvieron con caprilato de sodio 0,04 M y la mezcla de caprilato de sodio 0,02 M y acetiltriptofanato de sodio 0,02.

  2. Evidence based medicine (EBM) and evidence based radiology (EBR) in the follow-up of the patients after surgery for lung and colon-rectal carcinoma; Medicina basata sulle evidenze (EMB) e radiologia basata sulle evidenze (EBR) nel follow-up dei pazienti operati per tumore del polmone e del colon

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Giovagnoni, Andrea; Ottaviani, Letizia; Mensa' , Anna; Durastanti, Martina; Floriani, Irene; Cascinu, Stefano [Marche Univ., Ancona (Italy). Azienda ospedaliera Umberto I, Istituto di radiologia, oncologia clinica

    2005-04-01

    real costs of the follow-up programmes implemented in the 40 patients considered and the theoretical costs derived from the guide-line recommendations (an excess of 99.06% for lung cancer, and 93.6% for colon cancer). Conclusions: Our findings can serve as a basis to start a discussion within the scientific community about the role of radiological follow-up in cancer patients with the aim of defining a more rational use of resources. [Italian] Scopo: a) Utilizzare la metodologia di Evidence Based Medicine (EBM) nella definizione del ruolo della radiologia nel follow-up post chirurgico dei pazienti con neoplasia solida; b) valutare le eventuali discrepanze tra il modello teorico ed i protocolli clinici attualmente in uso; c) confrontare i costi degli esami radiologici ricavati da un campione di pazienti osservato con quelli ideali che si sarebbero sostenuti se i pazienti fossero stati seguiti secindo le raccomandazioni fornite dalle linee guida delle Societa Scientifiche Internazionali. Materiale e metodi: Sono stati ricercati (utilizzando banche dati tradizionali e di editoria secondaria) i lavori scientifici e le linee guida degli ultimi dieci anni inerenti l'impatto clinico dell'imaging nel follow-up dei pazienti con tumori solidi (polmone, colon). Utilizzando la metodologia delle revisioni sistematiche proprie della EBM. Sono stati scelti i lavori piu significativi per numero di pazienti inclusi e livello di affidabilita. Sono stati valutati i seguenti parametri: timing delle indagini, sopravvivenza, periodo libero di malattia, qualita della vita, morbilita indotta, costi, aspetti psicologici. In una seconda fase stato analizzato retrospettivamente il follow-up clinico strumentale di 40 pazienti consecutivi affetti da tumore del colon (20 pazienti) e polmone (20 pazienti) giunti alla nostra osservazione nel periodo 1998-2004, valutato il costo reale e confrontato con quello teorico. Risultati: La revisione sistematica della letteratura ha permesso di

  3. Rol del óxido nítrico en modelos experimentales propuestos para inducir inflamación gástrica e intestinal en ratas

    OpenAIRE

    Angulo Herrera, Pedro

    2008-01-01

    Actualmente se vienen usando varios modelos que utilizan al etanol (EtOH) y la indometacina (Indo) para inducir inflamación gástrica e intestinal en forma experimental. Con el objeto de determinar cuál es el rol del óxido nítrico (NO) en la inflamación gástrica e intestinal, hemos utilizado como donadores de NO al nitrito de sodio (NIT), nitroprusiato de sodio (NPS) y metronidazol (MET); y como inhibidor inespecífico de la sintasa del NO a la NG-nitro-L-arginina-metil éster (LNAME) y el azul ...

  4. [La diagnosi del disturbo da uso di alcol dal punto di vista psicologico].

    Science.gov (United States)

    Coriale, Giovanna; Fiorentino, Daniela; Porrari, Raffaella; Battagliese, Gemma; Capriglione, Ida; Cereatti, Federica; Iannuzzi, Silvia; Mauri, Benilde; Galli, Domenica; Fiore, Marco; Attilia, Maria Luisa; Ceccanti, Mauro

    2018-01-01

    RIASSUNTO. Il disturbo da uso di alcol (DUA) è uno dei disturbi psichiatrici più comuni nella popolazione generale. Il DUA è caratterizzato da un pattern di bere eccessivo, che si mantiene nonostante gli effetti negativi che l'alcol ha sul funzionamento lavorativo, sulla salute, sulle problematiche legali, sull'educazione e sulla vita sociale. Attualmente, il modello bio-psico-sociale è quello che spiega meglio il DUA. Infatti, molte ricerche hanno fornito evidenze su come il DUA sia una patologia multidimensionale. Variabili biologiche, psicologiche e socio-culturali entrano in gioco nell'eziologia, nella natura, nel mantenimento e nel cambiamento nel tempo del disturbo. La fase diagnostica è un momento importante del processo di cura, perché il successo del trattamento dipende in larga misura dall'esattezza e dall'adeguatezza della diagnosi. La diagnosi clinica si basa su una valutazione globale del funzionamento del paziente e utilizza il colloquio e gli strumenti psicometrici come mezzo di raccolta di informazioni. Questo articolo fornirà una panoramica delle dimensioni psicologiche più importanti da valutare e sui migliori strumenti psicometrici da usare per una diagnosi adeguata.

  5. COMPORTAMIENTO ESTRUCTURAL DE LOS ÁCIDOS HÚMICOS OBTENIDOS DE UN SUELO ANDISOL DEL DEPARTAMENTO DEL CAUCA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carmen Mosquera

    2008-04-01

    Full Text Available Las sustancias húmicas del suelo constan de una mezcla heterogénea de compuestos, en la que cada fracción (ácidos húmicos, ácidos fúlvicos y huminas está constituida por moléculas de tamaños diferentes, y su estructura depende considerablemente tanto de los materiales orgánicos presentes en el suelo, como de las diferentes condiciones ambientales. Este estudio, empleó técnicas de espectroscopía ultravioleta – visible (relación E4/E6, infrarroja con transformada de Fourier  y resonancia magnética nuclear 13C (RMN para identificar la estructura química de una muestra de ácidos húmicos (AH provenientes de un suelo agrícola del departamento del Cauca, y los cambios que dicha estructura presenta en diferentes medios de reacción, como en anhídrido acético y alcohol absoluto. Los AH se obtuvieron a partir de la materia orgánica del suelo, mediante una separación granulométrica del suelo y una extracción sucesiva empleando tres soluciones básicas: tetraborato de sodio (0,05M, pirofosfato de sodio (0,05M e hidróxido de sodio (0,1M, purificándolos a través de tratamientos ácidos HCl-HF 1%, centrifugación de alta velocidad y diálisis. La relación E4/E6 mostró cambios en el grado de condensación de los AH en los diferentes medios de reacción, corroborándose dichos cambios por el aparecimiento de nuevas bandas o disminución y aumento de otras en los espectros infrarrojos, y por los cambios apreciables en las bandas y distribución de la intensidad en las diferentes regiones de los espectros de resonancia magnética nuclear 13C. Esta investigación  muestra cambios químicos y estructurales de los ácidos húmicos extraídos de un suelo agrícola, que  concuerdan con diferentes investigaciones efectuadas en este campo.

  6. NELS 2.0 - A general system for enterprise wide information management

    Science.gov (United States)

    Smith, Stephanie L.

    1993-01-01

    NELS, the NASA Electronic Library System, is an information management tool for creating distributed repositories of documents, drawings, and code for use and reuse by the aerospace community. The NELS retrieval engine can load metadata and source files of full text objects, perform natural language queries to retrieve ranked objects, and create links to connect user interfaces. For flexibility, the NELS architecture has layered interfaces between the application program and the stored library information. The session manager provides the interface functions for development of NELS applications. The data manager is an interface between session manager and the structured data system. The center of the structured data system is the Wide Area Information Server. This system architecture provides access to information across heterogeneous platforms in a distributed environment. There are presently three user interfaces that connect to the NELS engine; an X-Windows interface, and ASCII interface and the Spatial Data Management System. This paper describes the design and operation of NELS as an information management tool and repository.

  7. MANEJO TERAPÉUTICO DE LA INTOXICACIÓN CON FLUORACETATO DE SODIO (GUAYAQUIL® EN CANINOS: REPORTE DE CINCO CASOS –2012-2013–

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    V. M. Molina

    2014-01-01

    Full Text Available El presente reporte relata el manejo terapéutico de la intoxicación con fluoracetato de sodio dispensado a cinco caninos en la Clínica Veterinaria de Antioquia, Medellín (Co-lombia, entre los años 2012 y 2013. Cinco pacientes caninos llegaron a consulta con cuadro neurológico, disforia y convulsiones, con una hora de evolución. Los animales entraron en contacto con el fluoracetato de sodio (rodenticida Guayaquil® por vía oral. Los pacientes fueron sometidos a un protocolo de manejo que incluyó canalización de vena cefálica externa a solución lactato de Ringer, así como control de las convulsio-nes con pentobarbital (10 mg/kg endovenoso como dosis inicial, después de lo cual fueron intubados. Recibieron además etanol (28%, 10 ml/kg diluidos en solución de Hartmann, gluconato de calcio (1 mg/kg en infusión y guayacolato de glicerilo (110 mg/kg, endovenoso lento. Los pacientes fueron evaluados respecto de sus constantes fisiológicas y estado neurológico según la escala Glasgow. Se mantuvo el protocolo cita-do hasta obtener ausencia de signos convulsivos, disforia y delirio. Los cinco pacientes sobrevivieron a la intoxicación y el promedio de recuperación fue de tres días. Aunque no se pudo determinar ocurrencia de secuelas neurológicas posteriores a la intoxicación, los pacientes recibieron control médico durante 15 días. El manejo oportuno del cuadro tóxico, con anticonvulsivantes, soluciones alcalinizantes, gluconato de calcio, guayacolato de glicerilo y etanol, demostraron ser efectivas como estrategias para el manejo de la intoxicación por fluoracetato de sodio.

  8. La prolusione di rocco e le dottrine del processo penale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Renzo Orlandi

    2015-03-01

    Full Text Available L’articolo analizza le conseguenze del pensiero giuridico di Arturo Rocco, dal 1910 nella dottrina di procedura penale, ossia, il metodo tecnico-giuridico (esegesi, sistematica e critica. La dogmatica di procedura pena- le inizia con la monografia di Giovanni Conso, nel 1955. L’insoddisfazione con il tecnicismo giuridico e con la mancanza di maturità scientifica si è manifestata con Carnelutti nel 1946 (Cerenterola, sottolineando le peculiarità strutturali del procedimento penale. In questa prospettiva, il testo sottolinea la conferenza di Franco Cordero nel 1964 (Lecce, così come le lezioni da James Goldschmidt. Inoltre, negli anni sessanta, divennero importanti diritti fondamentali, di fronte alla Costituzione democratica, con un nuovo orientamento dottrinale. Il diritto processuale penale è stato considerato come diritto costituzionale applicato. Si segnalano gli insegnamenti di Amodio, Amato, Chiavario, Ferrua, Grevi, Iluminati, Massa e Nobili. Successivamente, l’articolo mette in evidenza il CPP del 1988, l’internazionalizzazione dei sistemi giuridici, l’importanza del diritto comparato e dei diritti fondamentali. Si conclude con il nuovo ordine mondiale dei diplomi internazionali e tribunali sovranazionali, con nuove esigenze, oltre il tecnicismo giuridico.

  9. Hip, cool, edgy, ovvero la logica culturale dominante del capitalismo neoliberista

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Timothy Taylor

    2017-05-01

    Full Text Available Nel 1984 Fredric Jameson ha pubblicato il saggio Postmodernismo, ovvero la logica culturale del tardo capitalismo, che ha esercitato un’enorme influenza nel dibattito contemporaneo e che propone una chiave di lettura della produzione culturale nell’era del tardo capitalismo. La sua interpretazione del postmodernismo come “logica culturale dominante” è stata ampiamente citata e ripresa, ma in ultima analisi è stata anche depotenziata dall’uso eccessivo del termine “postmoderno”, che ha relegato in secondo piano la portata originaria del pensiero di Jameson. Oggi, la logica culturale dominante viene descritta attraverso i termini “hip” e “cool”: due aggettivi onnipresenti nell’industria culturale, ma che raramente vengono definiti con precisione. Mentre il termine “hip” sembra avere una storia più lunga e una connotazione ironica, il termine “cool” suggerisce significati simili, ma più strettamente legati alla generazione dei giovani. Negli Stati Uniti, l’egemonia di questa logica culturale è il risultato del predominio delle industrie pubblicitarie e del marketing, che negli anni Sessanta si sono appropriate di questi termini a partire dalla generazione dei baby-boomers. La pratica del coolhunting (“caccia al cool” oggi è diventata un’industria dominante che si riflette nella produzione e nel consumo di qualunque merce, e dunque anche dei beni culturali come la musica. Questo articolo vuole offrire alcuni spunti iniziali per una teorizzazione delle categorie di “hip” e “cool”, intese come elementi dominanti della logica culturale del capitalismo neoliberista.

  10. Accademie teatrali fiorentine nel quartiere di Santa Croce tra Sei e Settecento: tra attori dilettanti, gioco d’azzardo e primi tentativi impresariali

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesca Fantappiè

    2011-10-01

    Full Text Available Il saggio approfondisce il funzionamento delle accademie teatrali fiorentine a cavallo tra XvII e XvIII secolo sotto più punti di vista: localizzazione dei teatri, repertorio e circolazione degli interpreti, aspetti di amministrazione economica, rapporti con il potere e, nella fattispecie, con la dinastia medicea. Emerge la concentrazione nel quartiere di Santa Croce di Firenze di una buona parte delle accademie di dilettanti, che per alcuni decenni offrono una produzione drammaturgica alternativa a quella del teatro degli attori professionisti, esclusi dal mercato fiorentino nell’ultima fase medicea. Sulle motivazioni di questo fenomeno sono qui proposte ipotesi alternative alla vulgata storiografica che vede in questi anni il nadir culturale nella storia del Granducato e della famiglia al potere. Ci si sofferma, inoltre, sul problema di una possibile definizione di sistema teatrale fiorentino, con particolare attenzione alla disanima dei primi tentativi di adozione di un modello impresariale nel teatro in musica.

  11. Dante deutsch: Riflessioni sulle traduzioni tedesche della ‘Divina Commedia’ nel Novecento (George e Borchardt

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Thomas Klinkert

    2016-06-01

    Full Text Available Malgrado il pregiudizio secondo il quale la poesia in generale e la Divina Commedia in particolare sarebbero intraducibili, quest'ultima dal Settecento in poi è stata tradotta in tedesco – sia parzialmente che completamente – più di centosettanta volte. Non solo i romantici ma anche i filologi dell'Ottocento hanno contribuito in maniera decisiva a questa intensa ricezione. Nel Novecento la pratica della traduzione è stata portata avanti da due grandi poeti: Stefan George e Rudolf Borchardt. Un'analisi selettiva del primo canto dell’Inferno e delle traduzioni di George e Borchardt mostrerà alcune trasformazioni specifiche del testo dantesco a seconda delle scelte linguistiche dei due poeti.

  12. I misteri del tempo l'universo dopo Einstein

    CERN Document Server

    Davies, Paul

    1996-01-01

    Quando fu esattamente l'inizio del tempo? Il viaggio nel tempo è realtà o fantasia? Sono possibili gli esperimenti con il tempo? Questo importante saggio indaga sull'enigma del tempo, un tema affascinante da sempre al centro delle speculazioni scientifiche e religiose.

  13. Diseño conceptual de un reactor en fase gas-líquido para la producción de bicarbonato de sodio

    OpenAIRE

    Díez Montoya, Santiago; Jiménez Cañas, Luisa Fernanda

    2014-01-01

    Se diseñó conceptualmente la producción de bicarbonato de sodio por difusión de CO2 en una solución de carbonato de sodio, empleando un diseño estadístico de experimentos de superficie de respuesta (RSM) Box-Behnken, que permitió establecer las condiciones de operación óptimas -- Se encontró que a un flujo de 3 LPM de CO2, concentración inicial de 20% wt. de carbonado de socio y un tiempo de reacción de 1 hora y 56 minutos, se puede obtener una solución de bicarbonato de sodio con una concent...

  14. Intercambio cationico calcio-magnesio-sodio en algunos suelos del Valle del Cauca

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Torres M. Jorge Ilian

    1989-12-01

    Full Text Available Para estudiar la influencia de diferentes cantidades de Ca, Mg y Na en las aguas de riego sobre las propiedades químicas y físicas de los suelos, se caracterizó el intercambio Ca-Mg en presencia de diferentes saturaciones de Na en la solución de equilibrio en términos de las isotemas de intercambio de 4 suelos pertenecientes a los tres principales ordenes predominantes en el Valle del Cauca. En general hubo ligera preferencia por Ca sobre Mg en los suelos; pero a bajas concentraciones de Mg en la solución el suelo Doronzoro mostró preferencia por Mg y el suelo Crucero una tendencia hacia mayor afinidad por el Mg+2a altos valores de Mg y de la RAS en la solución. Las preferencias de los suelos por Mg parecen estar asociadas en parte con la presencia de carbonatos y materia orgánica. Con excepción del suelo Crucero, las isotermas no mostraron influencia de la RAS o del PSI resultante sobre la selectividad por Ca+2 o Mg+2. Las altas saturaciones de Mg+2 encontradas en muchos suelos del Valle del Cauca se deben a la presencia de altas cantidades de este ión en las aguas de riego en las aguas freáticas y no a preferencia de los suelos por el mismo.To study the influence of different amounts of Ca, Mg and Na in the irrigation water on chemical and physical properties of soils, four soils from the Cauca Valle y were used to characterize their cation distribution and the Ca-Mg exchange in presence of different concentrations of Na in the equilibrium solution. A general preference for Ca over Mg was found; however, the Doronzoro soil isotherms showed that at low ion concentrations of Mg in the solutions there is a preference for Mg2+relative to Ca2+ and Crucero soil showed an increasing affinity to Mg2+as its concentration and SAR increase in the solution. Soil preferences for magnesium seem to be related to the presence of organic matter or to the presence of carbonates. Excluding the Crucero soil the isotherms did not show influence of SAR

  15. Il poslanie K Vladimiru monomachu del vescovo Daniil. Ancora a propositio della letteratura di direzione spirituale

    OpenAIRE

    Romoli, Francesca

    2014-01-01

    Oggetto del saggio è il Poslanie k Vladimiru Monomachu (Epistola a Vladimir Monomach) del vescovo Daniil († 1121). Attraverso un'analisi incentrata sulla funzione letteraria e pragmatica delle citazioni bibliche presenti nel testo, l'autrice ne dimostra l'appartenenza alla forma letteraria degli insegnamenti spirituali. Esamina quindi la motivazione liturgica e le circostanze storiche della sua genesi nel confronto con il Poslanie Vladimiru Monomachu o poste (Epistola a Vladimir Monomah sul d...

  16. La Verità nel Nuovo CPC: Da una Costruzione Ermeneutica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paulo Junior Trindade dos Santos

    2016-10-01

    Full Text Available Analizza il rapporto tra il diritto, la Verità e il Nuovo CPC. I poteri istruttivi di un processo devono essere ripensati per l'inaugurazione della costruzione della verità nel suo senso ermeneutico. La struttura inquisitoria imposta dal principio della libera convinzione del giudice ha diretto e mediare il collegamento con la filosofia della coscienza. Il giudice deve scoprire la verità con la storicità dei fatti riportati nei registri, il risultato di un insieme di prova, che  lo  distingue  da  decisioni  infondate  che  modellano  la  stessa  filosofia  della coscienza, che è al centro di arbitrarietà magistratura per quanto riguarda la vostra decisione.

  17. Accessibilità e fruibilità del patrimonio architettonico: occasioni per una sostenibilità “sociale” del recupero

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Greco

    2012-12-01

    Full Text Available Il tema dell’accessibilità e della fruibilità del patrimonio storico – architettonico sta assumendo sempre più rilevanza nel contesto nazionale, e in quello europeo più in generale, anche per le importanti funzioni che normalmente vengono inserite in contenitori edilizi dall’elevato valore culturale e documentale, collocati spesso nel centro storico delle città oppure in aree di elevato pregio ambientale.Il contributo propone riflessioni di carattere generale sull’importanza “sociale” dell’accessibilità al patrimonio edilizio storico e offre spunti per un approccio alla progettazione dell’accessibilità secondo un metodo consapevole della complessità del tema, partecipato e multidisciplinare. Il testo si completa con l’illustrazione di due ricerche applicate (una alla scala urbana e una alla scala edilizia sviluppate secondo tale metodo.

  18. Defecography of rectal wall prolapse conditions; Defecografia nelle malattie parietali del retto da prolasso

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Salzano, A.; Muto, M.; De Rosa, A. [Azienda Sanitaria di Rilievo Nazionale A. Cardarelli, Naples (Italy). Servizio di Neuroradiologia; Ginolfi, F.; Carbone, M.; Amodio, F.; Rossi, E. [Naples Univ. Federico 2. (Italy). Ist. di Scienze Radiologiche; Tuccillo, M. [Azienda Sanitaria di Rilirvo Nazionale A. Cardarelli, Naples (Italy). 2. Servizio di Radiologia

    1999-06-01

    Pelvic floor and rectal prolapse conditions have greatly benefited by new imaging and instrumental diagnostic approaches, and especially defecography, for both pathophysiological interpretation and differential diagnosis. The authors investigated the efficacy of defecography in the assessment of rectal prolapse, and in particular the role of videproctography in diagnosis such dynamic disorders. The dynamic changes of ampulla are well depicted by videoproctography, which showed anorectum normalization and spontaneous reduction of invagination after intussusception. Defecography exhibited good capabilities in showing rectal wall function abnormalities. Finally, some features of videoproctography such as low radiation dose, non-invasiveness and ease of execution, make the examination acceptable to patients with anorectal disorders and for the follow-up of rectal prolapse. [Italian] Le malattie del pavimento pelvico e dei prolassi del retto hanno tratto numerosi vantaggi da nuovi approcci di diagnostica per immagini e strumentali, specialmente dall'esame defecografico, sia nell'interpretazione fisiopatologica che nella diagnostica differenziale dei disordini anorettali. Scopo del lavoro: valutare l'efficacia della metodica defecografica nel riconoscimento delle malattie da prolasso del retto e in particolare il ruolo svolto dalla videoproctografia nella documentazione diagnostica e nel definire i principali elementi semeiologici riscontrabili in tali malattie in modo dinamico. Le fasi dinamiche della valutazione morfologica e posizionale dell'ampolla rettale sono ben evidenti nella viedeoproctografia, che documenta dopo l'intussuscezione la normalizzazione del complesso anorettale e la riduzione spontanea dell'invaginazione parietale. In questo studio si sottolineano le possibilita' diagnostiche della defecografia integrata da videoproctografia nel riconoscimento delle malattie parietali funzionali del retto e alcune peculiarita

  19. Eficacia de una crema dental para dientes sensibles con citrato de potasio al 5,6% y fluoruro de sodio al 0,3%: ensayo clínico aleatorizado controlado

    OpenAIRE

    Ramón Morales, Oscar Miguel; Londoño, Walter; González Ortíz, Leydi Yisela; González Patiño, Elizabeth; Blandón, Nadya; García González, Nora Patricia

    2010-01-01

    Introducción: las sales de potasio y el flúor han sido usadas en el tratamiento de la hipersensibilidad dentinaria. El objetivo de este estudio fue determinar la eficacia de una crema dental para dientes sensibles con citrato de potasio al 5,6% y fluoruro de sodio al 0,3%, en la disminución de los síntomas de hipersensibilidad dentinaria. Métodos: se obtuvo una muestra aleatoria de 100 personas, hombres y mujeres, mayores de 18 años procedentes del Valle de Aburrá; que presentaran hipersen...

  20. La nuova disciplina del matrimonio degli stranieri alla luce del pacchetto sicurezza. I suoi riflessi sul matrimonio concordatario

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pierluigi Consorti

    2011-02-01

    Full Text Available SOMMARIO: 1. La capacità matrimoniale dello straniero prima del pacchetto sicurezza - 2. La novella dell’art. 116 c.c. - 3. Il diritto al matrimonio nel pacchetto sicurezza - 4. Art. 116 c.c. e matrimonio concordatario - 5. Pubblicazioni civili e matrimonio concordatario - 6. Trascrivibilità del matrimonio concordatario di cittadino straniero che non documenta la regolarità del soggiorno - 7. Matrimonio concordatario degli stranieri non cattolici - 8. Conclusione

  1. Note sulla concezione del post mortem presso gli Ittiti

    DEFF Research Database (Denmark)

    Vigo, Matteo; Bellucci, Benedetta

    significato escatologico della morte; 2) la definizione dello status ultraterreno dei defunti (i.e. il diverso trattamento del defunto, ad esempio dal punto di vista cultuale, sulla base della sua condizione sociale); 3) il delineamento dei caratteri e delle funzioni delle divinità ultra-terrene; 4) la......Oggetto d’analisi di questo paper è la concezione della sfera del post-mortem presso la civiltà degli Ittiti. Lo studio delle tematiche che riguardano la concezione dell’“aldilà” nel mondo ittita, sia in senso fisico che metafisico, riveste una larga importanza nella letteratura ittitologica ed è...... stato, pertanto, diffusamente trattato. Nel presente contributo si è scelto quindi di approfondire solo alcuni aspetti della concezione dell’oltretomba, inteso come dimensione metafisica in cui il corpo del defunto giace, staziona o transita dopo la morte. I temi approfonditi saranno quindi: 1) il...

  2. Oxidación de linoleato de metilo con oxígeno singulete generado químicamente por el sistema molibdato de sodio/peróxido de hidrógeno

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlos Enrique Díaz

    2009-01-01

    Full Text Available Se estudió la oxidación del linoleato de metilo (LM con el oxígeno singulete (¹O2, generado químicamente por el sistema molibdato de sodio/peróxido de hidrógeno (Na2MoO4/H2O2, en una microemulsión tipo micela invertida (W/O. El seguimiento de la oxidación del LM se realizó por espectrofotometría UVVis, midiendo la absorbancia a 234 nm correspondiente a los hidroperóxidos conjugados. A presión y temperatura ambiente, no se observaron productos de la descomposición de posibles dioxetanos por HPLC y CG-EM, tal y como ha sido sugerido por algunos estudios.

  3. EFECTO DE LA REDUCCIÓN DE CLORURO DE SODIO SOBRE LAS CARACTERÍSTICAS DE CALIDAD DE UNA SALCHICHA TIPO SELECCIONADA EFFECT OF REDUCTION OF SODIUM CHLORIDE ON THE QUALITY CHARACTERISTICS OF A SAUSAGE TYPE SELECTED

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Waldir Augusto Pacheco Pérez

    2012-06-01

    Full Text Available Resumen. Una propuesta para reducir los niveles de sodio en productos cárnicos, y desarrollar productos más saludables, es disminuir la cantidad de cloruro de sodio (NaCl en las formulaciones. En este estudio fue evaluado el efecto de disminuir y sustituir NaCl por KCl modificado, sobre los niveles de sodio y las características sensoriales y microbiológicas en una salchicha tipo Seleccionada. El porcentaje de reducción y sustitución de NaCl por KCl modificado con relación a un control fue de 50 y 75%, respectivamente. La reducción de NaCl en estos niveles, causó efectos significativos (P≤0,05 sobre el contenido de sodio en el producto final en relación al control, lo que implicaría beneficios nutricionales. De otro lado, diferencias significativas (P≤0,05 en las propiedades de textura, tanto a nivel instrumental como sensorial, fueron detectadas en la formulación con reducción del 75% de NaCl. En cuanto a la estabilidad microbiológica, y demás atributos sensoriales, no se detectaron diferencias entre los tratamientos y el control. Este estudio sugiere que es posible reducir la concentración de NaCl en un 50% en salchichas tipo Seleccionada mediante el uso de KCl modificado, sin cambios desfavorables en las características sensoriales y microbiológicas. Esta reducción permitiría una disminución en los niveles de sodio del 24% en el producto final.Abstract. A proposal to reduce the sodium levels in meat products to develop healthier products is to reduce the amount of sodium chloride (NaCl in the formulations. In this study, the effect of reducing NaCl and its substituting by modified KCl on sodium levels, sensory and microbiological characteristics in a selected type sausage was evaluated. The percentage of reduction and substitution of NaCl by modified KCl compared to control was 50 and 75%, respectively. The reduction of NaCl caused significant effects (P≤0.05 on the sodium content in the end product relative to the

  4. La protezione del patrimonio monumentale dal rischio sismico / The protection of monuments from the seismic risk

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Urbani

    2017-06-01

    Full Text Available Il classico pubblicato nel n. 15/2017 è il testo Protezione del patrimonio monumentale dal rischio sismico  scritto da Giovanni Urbani, direttore dell'Istituto centrale del Restauro (ICR di Roma dal 1973 al 1983, come introduzione alla prima mostra organizzata in Italia sul rischio sismico nel 1983.   The classic published in the issue n. 15/2017 is the text Protezione del patrimonio monumentale dal rischio sismico written by Giovanni Urbani, director of the Central Institue of Restoration ICR in Rome from 1973 to 1983, as introduction to the first exhibition organized in Italy about the seismic risk in 1983.

  5. Las “respuestas lentas” a la angiotensina II, la activación de la proteína Src y del factor de crecimiento epidérmico en la génesis de la hipertensión esencial

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Sabas Iván Gómez

    2005-01-01

    Full Text Available La hipertensión esencial es inducida por disfunción renal. Receptores normotensos de riñones de hipertensos desarrollan hipertensión y viceversa. La alteración renal más importante es el desacople del SRA respecto del nivel de sodio. El estrés oxidativo (ST-OX es estimulado cuando los niveles de angiotensina II (Ang II son inapropiados respecto del sodio corporal total. El ST-OX potencia el efecto vasoconstrictor de la Ang II por disminución del óxido nítrico (NO y/o por incremento de los vasoconstrictores, como isoprostanos, ET1 y otros. Estos efectos se ponen de manifiesto en la “respuesta lenta a la Ang II” en la que la infusión en dosis pequeñas (subpresoras induce retención de sodio y consecuente estímulo del STOX, con vasoconstricción. Estos efectos están mediados por señales intracelulares como la activación de proteína Src y del receptor del factor de crecimiento epidérmico por la Ang II, que parecen ser un mecanismo de vasoconstricción importante. Las especies reactivas de oxígeno inducidas por estos factores sostendrían una reacción autocatalítica, responsable de la producción sostenida de vasoconstrictores, con lo que se perpetúa la hipertensión.

  6. DURABILIDAD DEL CEMENTO PORTLAND BLANCO ADICIONADO CON PIGMENTO AZUL ULTRAMAR

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    CAROLINA GIRALDO

    2010-01-01

    Full Text Available El pigmento Azul Ultramar (AU es un aluminosilicato polisulfurado de sodio que reacciona con el aluminato tricálcico (C3A y con el óxido de calcio (CaO del cemento Pórtland blanco en presencia de agua, generando cantidades considerables de etringita a edad temprana y en menor proporción de tobermorita. Esta etringita primaria se presenta en forma de fibras no orientadas mejorando el desempeño mecánico de los morteros, y al mismo tiempo dejando pocas cantidades de C3A disponible para la formación de etringita secundaria. En esta investigación se evalúa la durabilidad a diferentes edades de curado en morteros de cemento Portland blanco sustituidos por 0%, 10% y 20% de AU en peso, mediante pruebas de succión capilar y evaluación del cambio longitudinal de morteros expuestos a una solución de sulfato de sodio con una concentración del 5% (ASTM C1012. Los resultados evidencian una mayor resistencia a compresión y a flexión, una significativa disminución de la expansión y una reducción hasta del 800% de la absorción de agua en morteros con AU. Todo esto debido a la formación de las fases minerales adicionales (etringita primaria y tobermorita, las cuales fueron identificadas mediante microscopía electrónica de barrido (SEM.

  7. La crisi energetica nel mondo e in Italia da Enrico Fermi ed Edoardo Amaldi a oggi

    CERN Document Server

    Salvini, Giorgio

    2007-01-01

    Enrico Fermi e il suo allievo Edoardo Amaldi, grandi padri della Scuola di fisica nucleare italiana, hanno promosso l'impiego pacifico dell'energia nucleare: Fermi con il primo reattore a Chicago nel 1942, Arnaldi con i suoi contributi a tutti gli usi pacifici, dalla medicina alla produzione di energia. L'Italia, però, ha fatto eccessivo ricorso al petrolio, di cui non è produttrice. La ricerca è rimasta molto indietro rispetto a quella degli altri paesi e la politica sta dedicando pochissimi sforzi a questa gravissima situazione. Ragioni economiche, nonché ambientali, esigono ora una revisione e una ricontestualizzazione del problema. Durante un importante Convegno, tenutosi a Roma il 15 e 16 maggio 2007, alcuni tra i più noti ed esperti fisici italiani e stranieri hanno discusso proprio di questo problema. L'intento del volume, che raccoglie gli interventi del Convegno romano, è quello di fornire dati e informazioni che mettano il lettore in condizione di farsi un'idea propria, libera da pregiudizi, s...

  8. Natural attenuation of biogas in landfill covers; Attenuazione naturale del flusso di biogas nella copertura superficiale delle discariche

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Cossu, R.; Privato, A.; Raga, R. [Padova Univ., Padova (Italy). IMAGE, Dipartimento di Idraulica, Marittima, Ambiente e Geotecnica; Zane, M. [SPINOFF S.R.L., Padova (Italy)

    2005-08-01

    In the risk evaluation of uncontrolled biogas emissions from landfills, the process of natural attenuation in landfill covers assumes a very important role. The capacity of biogas oxidation in the cover soils seems to be the most important control to mitigate the biogas emission during the aftercare period when the biogas collection system might fail. In the present paper laboratory experiences on lab columns to study the biogas oxidation are discussed. [Italian] Nella valutazione del pericolo di emissioni incontrollate di biogas da una discarica, il processo dell'attenuazione naturale della copertura superficiale assume un ruolo molto importante. La capacita' di ossidazione del biogas nel terreno di copertura sembra rappresentare il controllo piu' importante nella mitigazione di fughe incontrollate di biogas, soprattutto nel lungo periodo quando la captazione del biogas perde efficienza. Nel presente lavoro si riportano alcune esperienze di laboratorio per valutare l'ossidazione di metano in diverse tipologie di copertura.

  9. L'universo prima del Big Bang cosmologia e teoria delle stringhe

    CERN Document Server

    Gasperini, Maurizio

    2002-01-01

    Termini come "universo in espansione", "big bang", "singolarità iniziale" sono ormai entrati a far parte del linguaggio comune. L'idea che l'universo che oggi osserviamo abbia avuto origine da una grossa esplosione (big bang) è ormai ampiamente diffusa e accettata nella moderna cultura popolare, a tutti i libelli. Ma cosa c'era prima del big bang? E ha senso porsi questo interrogativo in un contesto scientifico? I recenti progressi della fisica teoria, e in particolare della cosiddetta teoria delle stringhe, suggeriscono una risposta a questa domanda, fornendo degli strumenti matematici capaci, in linea di principio, di ricostruire la storia dell'universo spingendosi anche oltre l'istante del big bang. Ne emerge un possibile scenario cosmologico nel quale l'universo, anzichè essere "appena nato" al momento del big bang, era piuttosto nel punto di mezzo della sua evoluzione, di durata probabilmente infinita. In questo libro si cerca di illustrare tale scenario usando un linguaggio non troppo tecnico, rivolt...

  10. Equazioni: le icone del sapere

    NARCIS (Netherlands)

    Bais, S.

    2009-01-01

    Il mistero del cosmo è scritto nel linguaggio della matematica, e le equazioni sono le frasi che ne esprimono la bellezza e la profondità. Cercare di spiegare la scienza senza equazioni è come cercare di spiegare l’arte senza illustrazioni: partendo da questo presupposto, Sander Bais presenta una

  11. I Giochi del Mediterraneo. Uno strumento per una possibile integrazione sociale e culturale?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gian Luigi Corinto

    2015-11-01

    Full Text Available Uno spazio geopolitico importante per le relazioni estere dell'Italia è senza dubbio ilMediterraneo (de Leonardis 2003, anche se la contrapposizione tra vocazioneeuropea e mediterranea, europeismo e mediterraneismo, è una costante della politicaestera italiana (Varsori 2003. Tale situazione duale deriva non soltanto dalla posizionegeografica ma anche dal fatto che l'area mediterranea è stata instabile e carica ditensione fino al secondo dopoguerra e lo è rimasta dalla fine del mondo bipolare(Colombo 2003. Il Sud si è trasformato nel luogo principe di improbabili e imminentisfide alla sicurezza del dopo Guerra fredda, così come di instabilità politica e di conflittilocali causati da movimenti estremisti sorti nei paesi delle sponde orientale emeridionale (Pizzigallo 2010. Il Mediterraneo è anche una sorta di zona franca, un antimondoche gioca ruoli complessi e spesso deregolati nel contesto globale (Farinelli2007.Uno spazio geopolitico importante per le relazioni estere dell'Italia è senza dubbio ilMediterraneo (de Leonardis 2003, anche se la contrapposizione tra vocazioneeuropea e mediterranea, europeismo e mediterraneismo, è una costante della politicaestera italiana (Varsori 2003. Tale situazione duale deriva non soltanto dalla posizionegeografica ma anche dal fatto che l'area mediterranea è stata instabile e carica ditensione fino al secondo dopoguerra e lo è rimasta dalla fine del mondo bipolare(Colombo 2003. Il Sud si è trasformato nel luogo principe di improbabili e imminentisfide alla sicurezza del dopo Guerra fredda, così come di instabilità politica e di conflittilocali causati da movimenti estremisti sorti nei paesi delle sponde orientale emeridionale (Pizzigallo 2010. Il Mediterraneo è anche una sorta di zona franca, un antimondoche gioca ruoli complessi e spesso deregolati nel contesto globale (Farinelli2007.

  12. Rehabilitación de un suelo salino con yeso agrícola en un cultivo de nogal en el Valle del Yaqui

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alma Trasviña Barriga

    2018-01-01

    Full Text Available El cultivo de nogal es una actividad en amplio crecimiento en el Valle del Yaqui, Sonora. Las zonas nogaleras de la región se caracterizan por presentar problemas de salinidad y altas concentraciones de sodio intercambiable, lo que provoca disminución en la productividad de la nuez pecana. Al terminar la temporada de riego con agua del sistema de presas del Río Yaqui, el uso de agua de pozos profundos es utilizada, generalmente en los meses de mayo a agosto. Esto puede ocasionar acumulación de sales en el suelo cuando el agua es de mala calidad. El yeso agrícola ha sido utilizado como enmienda para rehabilitar el suelo mejorando las propiedades químicas del mismo. El objetivo del presente estudio fue determinar el efecto de la aplicación de yeso agrícola en un suelo salino de un huerto de nogal en el Valle del Yaqui. Se llevó a cabo la rehabilitación durante dos años, en el primer año se emplearon dosis de 5 y 10 Mg ha-1, mientras que en el segundo año 2 Mg ha-1 de yeso agrícola. Se realizaron dos lavados por melgas después de cada aplicación. Los análisis químicos del suelo se ejecutaron de acuerdo a la NOM-021-RECNAT-2000 durante tres años, previo y posterior a las aplicaciones de enmienda. Posterior a la aplicación de enmienda, disminuyeron los valores de conductividad eléctrica de 12.41 a 6.29 dS m-1, porcentaje de sodio intercambiable de 12.48 a 5.57 y relación de adsorción de sodio de 10.54 a 4.88 en la profundidad de 0-30 cm en la primera aplicación. El empleo de yeso agrícola y los lavados en el suelo salino del huerto de nogal mejoraron las propiedades químicas.

  13. Contro la tirannia del Progresso. DeLillo e Sebald, alcuni esercizi di resistenza

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Arturo Mazzarella

    2015-11-01

    Full Text Available Il saggio si propone di contribuire a un’ulteriore revisione critica della categoria di “progresso”: termine decisivo nel lessico teorico-politico della modernità, il quale ancor oggi conserva interamente il proprio valore. Troppo spesso si dimentica, però – come ha messo in luce Nietzsche nel corso di tutta la sua opera –, la profonda radice nichilistica su cui si innesta la categoria di progresso: proiettata in un orizzonte temporale che, in vista di un interminabile perfezionamento individuale e collettivo, finisce per svuotare, annullare, la dimensione del presente. In questo senso resistere (proprio nell’accezione adoperata da Foucault alle tentazioni del progresso significa impegnarsi nella costruzione di un immaginario che individui nel presente, appunto, nelle sue imprevedibili metamorfosi, l’unico tempo storico in grado di generare un reale mutamento. Proprio come dimostrano esemplarmente i due romanzi – di rilevante spessore concettuale – su cui si sofferma il saggio: Austerlitz, di Sebald e Punto omega, di DeLillo.

  14. La fine dei cieli di cristallo l’astronomia al bivio del '600

    CERN Document Server

    Buonanno, Roberto

    2010-01-01

    Questo libro parla del rapporto fra Galileo e alcuni scienziati della sua epoca comunemente considerati come esponenti dello "schieramento avverso". È l’epoca in cui la visione del cosmo cambia radicalmente: la cultura europea non appare più al centro della storia umana, la creazione dell’uomo si sposta all’indietro di una inimmaginabile quantità di anni e, infine, i cieli immutabili della cosmologia aristotelica, i cieli di cristallo, vengono definitivamente superati. L’Autore propone alcuni temi rilevanti per la scienza del ‘600 e sviluppa, all’interno di ogni capitolo, sia il punto di vista dello scienziato pisano che quello di un erudito della cultura barocca. Emerge così un quadro nel quale si comprendono le ragioni e i percorsi di coloro che, davanti allo sconvolgimento di una visione del mondo che era sopravvissuta duemila anni, cercano nelle Sacre Scritture una specie di autorizzazione a credere nelle scoperte di quegli anni. Athanasius Kircher, un gesuita tedesco che arriva a Roma nel...

  15. Lo Studio d’Arte Palma: Storia di un’impresa per il commercio artistico nell’Italia del dopoguerra

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Viviana Pozzoli

    2016-12-01

    Full Text Available Inaugurato a Roma nel maggio 1944, a poche settimane dalla Liberazione, lo Studio d’Arte Palma ha costituito un inedito esperimento di organizzazione artistica capace di coniugare attività espositive, mercantili e di centro di restauro, nell’ottica congiunta di un’esigenza di valorizzazione del patrimonio e delle produzioni d’arte italiane e della proposta di un nuovo gusto, espressione dei valori del mondo contemporaneo. Questo contributo intende, per la prima volta, tracciarne il profilo, mettendo in luce la specificità dell’iniziativa nel coevo panorama delle gallerie d’arte. A partire dall’analisi delle fonti d’archivio, si precisano la storia, la progettualità e la programmazione della “Palma”, a cui collaborarono, raccolte attorno alla figura del suo fondatore, Pietro Maria Bardi, alcune tra le personalità di maggiore rilievo del sistema delle arti del tempo.

  16. Analisi matematica del problema dello spazio

    CERN Document Server

    Weyl, Hermann

    1990-01-01

    Al fine di rendere concettualmente evidente il privilegio posseduto dalla metrica pitagorico-riemanniana, e dalle varie metriche riemanniane "indefinite", rispetto alle altre metriche possibili, nel 1921 Weyl, stimolato dagli sviluppi della relatività einsteiniana (sulla quale aveva scritto il mirabile "Raum-Zeit-Materie"), intraprese un profondo studio del problema giovandosi dei metodi della teoria dei gruppi di Lie, studio che egli portò a conclusione con la monografia del 1923 intitolata "Mathematische Analyse des Raumproblems".

  17. RESONANCIA MAGNÉTICA NUCLEAR DEL PRODUCTO GELIFICADO DE LA REACCIÓN DE CANNIZZARO

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lilia Fernández Sánchez

    2015-01-01

    Full Text Available Se presenta n los espectros de resonancia magnética nuclear ( RMN de protón 1 H, de carbón 13 C y bidimensionales , del produc to de una síntesis orgánica verde de óxido - reducción en la r eacción de Cannizzaro. El producto fue reportado como un gel triboquímico y elucidado por análisis de infrarrojo IR , ray os X y micrografía de barrido ( SEM . Los resultados en este artículo confirman su estructura a través de diversas técnicas de RMN y evalúan el contenido de benzoato de sodio y alcohol bencílico en la muestra e mpleada en la espectroscopia a través del examen de los valores de las integrales en la s señales de RMN de 1 H. El resultado del estudio indica que el alcohol bencílico se encuentra en un 33.44% mol (fase dispersa con respecto al cont enido de benzoato de sodio (fase continua . Estos resultado s confirma n la estruct ura de gel que con el tiempo pierde a la fase dispersa el alcohol produciendo un xerogel

  18. Indagine retrospettiva sulle neoplasie testicolari del cane in Abruzzo e Molise, Italia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anna Rita D’Angelo

    2012-09-01

    Full Text Available Le neoplasie testicolari sono piuttosto frequenti nel cane e condividono alcune caratteristiche con quelle umane, rendendole un potenziale modello in patologia comparata. Si riportano i dati relativi ai tumori testicolari del cane conferiti ed esaminati Istituto G. Caporale nel corso degli ultimi 12 anni, dal 2000 al 2011. In totale, sono stati diagnosticati 183 tumori: 108 seminomi, 37 sertoliomi, 18 tumori a cellule interstiziali del Leydig, 10 tumori misti, 9 neoplasie primitive di diversa natura una metastasi. La raccolta dettagliata di informazioni (segnala-mento, anamnesi, manifestazioni cliniche e follow-up messa in atto, consentirà di valutare al meglio il comportamento biologico delle neoplasie animali il potenziale oncogeno di specifici fattori, sia intrinseci che estrinseci.

  19. Consumo de fibra dietética, sodio, potasio y calcio y su relación con la presión arterial en hombres adultos normotensos Dietary fiber, energy, sodium, potassium and calcium intake and its relationship to blood pressure in normotensive male adults

    OpenAIRE

    Martha Nydia Ballesteros-Vásquez; Rosa María Cabrera-Pacheco; María del Socorro Saucedo-Tamayo; María Isabel Grijalva-Haro

    1998-01-01

    Objetivo. Evaluar el efecto del consumo de fibra dietética, energía, sodio, potasio y calcio sobre la presión arterial de un grupo de adultos normotensos, tomando en cuenta indicadores tales como la edad, el sexo, la actividad física y la obesidad. Material y métodos. Se evaluaron 38 sujetos del sexo masculino de 30 a 45 años de edad, normotensos, aparentemente sanos y residentes de la ciudad de Hermosillo, Sonora, México. Se midió la presión arterial y se realizó una evaluación dietética, an...

  20. The Tragedy of Migrants. Gabriele Del Grande's Reportage

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luigi Franchi

    2017-11-01

    Full Text Available L’espressione "Tragedia dei migranti" che ciclicamente compare nei notiziari televisivi, seppur evocando la categoria del tragico, non suscita nessuno dei sentimenti che caratterizzano questa forma di spettacolo. Lo spettatore infatti è portato a considerare i naufragi nel Mediterraneo il frutto di un destino ineluttabile, senza quindi intravedere alcuna possibilità da parte sua di intervenire sulla realtà. Mamadou va a morire e Il mare di mezzo di Gabriele Del Grande dimostrano come i naufragi dei migranti nel Mediterraneo non siano parte del disegno divino di un deus absconditus, ma una delle drammatiche conseguenze della crisi economica della contemporaneità. Esibendo i meccanismi sottesi al fenomeno della migrazione, l’autore mostra i presupposti razionali sui quali questa si fonda e suggerisce come i suoi esiti drammatici possano essere contrastati a livello individuale e collettivo. Questo articolo si propone di dotare di un senso più pieno l’espressione "tragedia dei migranti": per fare ciò si rintraccerà all’interno dei reportage la riemersione di alcuni topoi della tragedia greca. Verrà inoltre individuata tra gli individui incontrati da Del Grande nei suoi viaggi e i personaggi della tragedia greca una serie di analogie in grado di restituire alla condizione del migrante una reale potenzialità tragica.

  1. Continuatori balcanico-danubiani del Veneto "balota"

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovan Battista Pellegrini

    1976-12-01

    Full Text Available E' merito di László Hadrovics di avere impostato una numerosa serie di ricerche etimologiche con un metodo originale che ha dato ampi frutti, fondato sullo studio globale di tanti dati, ma in primo luogo saldamente ancorato al minuzioso esame delle fonti e dei motivi storici e culturali che hanno occasionato i prestiti. I suoi contributi alia storia e all'etimologia di varie parole ungheresi costituiscono autentiche piccole monografie concentrate nel settore del lessico giudicato di norma "di etimologia difficile" nei dizionari specializzati; essi sono ora in buona parte riuniti in due volumetti: Jövevényszók-vizsģalatok (Indagini sui prestiti del 1965 e Szavak és szólások (Parole ed espressioni] del 1975. In questa seconda miscellanea, nel capitolo quinto dedicato ai "prestiti italiani" (o­ lasz jövevényszók, alle pp. 78-94 l' A. ha l' occasione di occuparsi della voceungherese labda 'palla' (pp. 86-89 che presenta varie corrispondenze nelle lingue slave e balcaniche, oggetto di tante discussioni, come si può vedere anche dai piu recenti dizionari etimoiogici.

  2. Incidenza di meningiti nell'ASL di Brescia nei primi mesi del 2003

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    M. Magoni

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: nell’ASLdi Brescia durante i mesi di gennaiomaggio 2003 si è verificato un consistente aumento di casi di meningite che ha allarmato oltre agli operatori sanitari anche l’opinione pubblica locale.

    Metodi: i dati riguardanti i casi di meningite verificatisi dal gennaio 1999 al maggio 2003 sono stati raccolti dal Servizio Igiene Pubblica dell’ASLdi Brescia.

    Tenuto conto della omogeneità dei dati nel quadriennio 1999- 2002 e della stagionalità che le meningiti possono avere, sono stati calcolati i tassi di incidenza per i primi cinque mesi dell’anno per tutte le meningiti in generale e per agente eziologico, durante il quadriennio 1999-2002. Tali tassi sono stati confrontati con i tassi corrispondenti nei primi mesi del 2003.

    Risultati: nel primi 5 mesi del 2003 si sono registrati in tutto 48 casi, di cui 9 da meningocco, 13 da pneumococco, 14 virali, 3 da altri agenti batterici e 8 senza agente microbico identificato. Nei 4 anni precedenti erano stati notificati 66 casi di meningite nei primi 5 mesi dell’anno, con una media annua di 16.5. Il tasso di incidenza di meningite in gennaio-maggio è stato quindi il triplo nel 2003 (rischio relativo = 2.9 rispetto ai 4 anni precedenti (p=0.0001. L’eccesso di incidenza si è riscontrato per tutti i tipi di meningite considerati in base all’agente eziologico.

    L’analisi per diverse età ha mostrato un aumento di incidenza sia nei bambini che nei giovani adulti e negli anziani. Non si è riscontrata alcuna differenza statisticamente significativa tra l’incidenza nel comune di Brescia (area urbana rispetto all’intera ASL nel periodo in studio.

    Conclusioni: l’aumento di incidenza per meningiti
    osservato nel 2003 non sembra spiegabile in termini di variabilità casuale del fenomeno da un anno all’altro e riguarda tutti i tipi di meningite e tutte le categorie d

  3. Il Realismo Socialista come forma di “non arte”. Alcune ipotesi di lettura a partire dalla XXXII Biennale di Venezia e dalla documenta 3 di Kassel del 1964

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anna Zinelli

    2016-11-01

    Full Text Available Il 20 luglio del 1964 la Pravda pubblica un duro attacco alla Biennale di Venezia - che sancisce, con il premio assegnato a Rauschenberg, la consacrazione del New Dada e della Pop Art - accusandola di “ciarlataneria”. Analogamente da parte della critica italiana emerge una diffusa tendenza a non ammettere la stessa liceità estetica del Realismo Socialista, recuperando i termini di una contrapposizione tra “arte” e “kitsch” il cui antecedente fondamentale può essere identificato nel celebre testo di Greenberg del 1939. Sempre nel 1964 la terza edizione di documenta a Kassel propone una lettura del contemporaneo che esclude programmaticamente il realismo, assumendo una visione idealista che rifiuta ogni possibile tangenza tra ricerche estetiche e dimensione politica. L’articolo si propone di indagare l’affermazione di un modello di lettura del Realismo Socialista che risente profondamente delle politiche culturali in atto negli anni della guerra fredda, i cui retaggi continueranno a perpetuarsi nel dibattito successivo sul realismo, trovando solo in anni recenti, con autori come Boris Groys, una forma di problematizzazione.

  4. L'ordine del mondo le simmetrie in fisica da Aristotele a Higgs

    CERN Document Server

    Barone, Vincenzo

    2013-01-01

    Il mondo ci appare come una lunga serie di contingenze locali: ogni fatto accade per ragioni sue e quindi ogni previsione relativa al fatto successivo sembra azzardata. C'è però un altro modo di guardare il mondo, ed è quello fondato sulle regolarità intrinseche, sulle trame ordinate della sua tessitura sottile. In fisica il discorso sulla struttura del mondo giunge a noi addirittura da Anassimandro, ma è con Einstein che si fa strada prepotentemente l'idea di necessità, o di inevitabilità, nel mondo fisico. È con la relatività ristretta, nel 1905, che per la prima volta entra a far parte della fisica il concetto di simmetria come elemento fondamentale della spiegazione del mondo. Da Einstein in poi, il mondo apparirà dotato di una sua struttura intrinseca, che permette lo sviluppo di certe regolarità, mentre ne nega altre, proprio come avviene nel "Castello dei destini incrociati" di Italo Calvino, dove il gioco di incroci tra le storie raccontate dai tarocchi permette alcuni sviluppi narrativi e ...

  5. Misura della sezione d'urto totale e Dello scattering elastico all'energia Nel centro di massa di $\\sqrt{s}=1.8$ TeV

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Paoletti, Riccardo [Univ. of Pisa (Italy)

    1991-01-01

    La produzione di eventi elastici è stata misurata al Collider Tevatron del Fermi National Accelerator Laboratory (Batavia. 11.~ U .S.A.) alla energia nel centro di massa. di √s = 1800 GeV, nell'intervallo 0.06 < I t I< 0.24. Sono forniti dettagli sull'esperimento CDF che ha compiuto la misura e sui criteri di selezione degli eventi.

  6. Movimenti della faglia del Iago di Cavazzo, in relazione con la locale caduta di pioggia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    M. MIGANI

    1972-06-01

    Full Text Available RIASSUNTO. — Si portano chiare testimonianze sull'esistenza di micromovimenti
    della faglia del Lago di Cavazzo (Tolmezzo, associati alla locale
    caduta di pioggia. Essi vengono registrati, sotto forma di rotazioni della
    verticale, dalle stazioni clinografiche sistemate nella centrale « Enel » di
    Somplago, ricavata in roccia. L a centrale si t r o v a sul bordo occidentale della
    grande faglia del lago. A sua volta la faglia del lago — che probabilmente si
    prolunga fino alla confluenza del torrente Melò nel Tagliamento, ca 10 km
    a Sud della Centrale — si t r o v a nel quadrante NW della vasta zona di alluvioni
    del Tagliamento, che si stende f r a Venzone, Gemona e Osoppo. La rotazione
    della verticale verso SSE può essere a t t r i b u i t a all'appesantimento della
    zona alluvionale, dovuto alla pioggia: la deviazione r i s u l t a i n f a t t i t a n t o maggiore
    quanto più cospicua è la caduta di pioggia. È da ritenere che sotto
    l'esteso letto del fiume Tagliamento, esista una fiumana, alimentata dalla
    pioggia d'infiltrazione. A questo riguardo, è da rilevare che, durante i mesi
    estivi, quando l'apporto della pioggia diminuisce, la verticale subisce a
    Somplago un lento movimento in senso contrario, come per un corrispondente
    lento alleggerimento della zona a SSE.
    I micromovimenti relativi dei due bordi della faglia possono avere un
    effetto « decongestionante » della zona da essa interessata, nel senso di impedire
    notevoli accumuli di tensioni elastiche nel mezzo circostante. Sta di f a t to
    che, malgrado l'elevata sismicità della Carnia, nei tempi storici la zona di
    Somplago non si è mai t r o v a t a all'epicentro di terremoti distruttivi.

  7. Biokinetic of plutonium in human beings. Analysis and modification of ICRP 67 model; Biocinetica del plutonio nell'organismo umano. Analisi e modifica del modello ICRP 67

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Luciani, A.; Castellani, C.M. [ENEA, Divisione Protezione dell' Uomo e degli Ecosistemi, Centro Ricerche Ezio Clementel, Bologna (Italy)

    2001-07-01

    A preliminary research of the available data and empirical functions for the plutonium excretion after injection was carried out. The ICRP model presented in the Publication no. 67 was then analyzed comparing its predictions for the activity in urine and, at a lesser extent, in feces and blood, with the collected data and empirical curves. The model was modified and an optimized age-related compartmental model was developed. A new skeletal model recently developed was also introduced and age depending bone remodelling rates were assumed on the basis of the ICRP Publication 70. This model provides a better agreement with measured urinary excretion data than the current ICRP 67 model, avoiding unphysiological assumptions such as the transfer of activity from soft tissue to urinary bladder, that were part of the ICRP model. The new optimized model predictions of the activity in faeces and in blood after an injection are also closer to the available data than the ICRP 67 estimations. A good agreement with the partitioning factor of plutonium between skeleton and liver obtained from different autopsy studies was also observed. [Italian] E' stata effettuata preliminarmente una ricerca bibliografica dei dati e delle funzioni di escrezione del plutonio attualmente disponibili in letteratura. Sulla base dei risultati di tale ricerca e' stato verificato il modello proposto dall'ICRP nella Pubblicazione n. 67. Tale modello e' stato quindi modificato al fine non solo di avere una piu' realistica descrizione dei valori predetti per l'escrezione urinaria, ma anche di modellare la cinetica del plutonio evitando quelle assunzioni introdotte appositamente nel modello dell'ICRP per correggere le previsini del modello ma che mancano di una chiara spiegazione di carattere fisiologico. Esso fornisce valutazioni piu' realistiche anche per l'attivita' nelle feci e nel sangue. Il modello sviluppato comprende un modello scheletrico

  8. Durabilidad de morteros adicionados con FCC expuestos a sulfato de magnesio y sulfato de sodio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    S Izquierdo

    Full Text Available En este trabajo se presenta un análisis del deterioro de morteros adicionados con 10 y 20% de un residuo de catalizador de craqueo catalítico (FCC en presencia de sulfato de sodio (Na2SO4 y sulfato de magnesio (MgSO4 al 5% (concentración de 50g/L. Como materiales de referencia se utilizaron cemento portland sin adición (Cem.Ref, adicionado con 10% metacaolin (Cem-10MK y con 10% de humo de sílice (Cem-10HS. Para evaluar el desempeño frente a sulfatos se utilizó la norma ASTM C1012, determinándose la expansión longitudinal y la pérdida de resistencia a la compresión hasta edad de 392 días de exposición. Adicionalmente se efectuó el análisis microestructural por medio de difracción de rayos X (DRX y microscopia electrónica de barrido (SEM, para identificar los productos generados. Los resultados indican que la resistencia residual de las mezclas adicionadas con 10 y 20% de FCC luego de 360 días de inmersión en la solución de Na2SO4 son un 18,5% superior al valor reportado por la mezcla patrón y un 55% y 39% superior con respecto al de las mezclas conteniendo 10% de MK y HS respectivamente. Los morteros FCC10% en presencia de Na2SO4 reportan pérdida de resistencia del orden del 10% e inmersos en MgSO4 del 38%, valores inferiores al resto de mezclas evaluadas. Cabe anotar, que el MgSO4 es una solución más agresiva que Na2SO4 para todas las mezclas evaluadas. Como productos de la reacción con los sulfatos se identificaron etringita y yeso.

  9. Un caso d’amor fou nella società aristocratica genovese del secolo XVI

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gianfranco Bettin Lattes

    2012-03-01

    Full Text Available Perché nel cuore del centro storico di Genova esiste una “piazza dell’amor perfetto”? Sullo sfondo delle tumultuose vicende politiche del secolo XVI la passione, altrettanto tumultuosa, di Tommasina Spinola, nobile genovese, per Luigi XII, Re di Francia, trasforma l’amore in tragedia.

  10. La cultura del corpo nella complessità della malattia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesca Gattola

    2008-04-01

    Full Text Available Il corpo è il fondamento stesso dell'essere. Nello stato di salute ma, soprattutto, nella malattia, il corpo è il palcoscenico dove si rappresenta lo stato della persona, tra cambiamento e conservazione. Come il linguaggio verbale, scandisce un senso alle frasi, ai termini attraverso la parola, così il corpo, tramite il codice semantico, esprime le caratteristiche di ogni individuo ed il relativo stato di salute o malattia che ne contraddistingue la storia personale. Il corpo è raccoglie e rappresenta le nostre emozioni, per questo motivo è importante ascoltarne i messaggi, comprenderne i sintomi ed il linguaggio, imparare a dialogarci. Conoscere la relazione tra le varie parti che lo compongono, l’ordinamento gerarchico dei vari ranghi, l’individuazione anatomica, le teorie che sono avvenute nelle varie culture nel corso del tempo. L’approccio comunicativo con l’operatore sanitario e la conoscenza del nostro corpo nella scoperta e nel decorso di una malattia sono di vitale importanza per la realizzazione e la buona riuscita del processo assistenziale.

  11. Dosage of high COD industrial wastewaters as an external carbon source in the pre-denitrification step of activated sludge plants; Utilizzo di reflui industriali a elevato COD come fonte esterna di carbonio in pre-denitrificazione negli impianti a fanghi attivi

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Bertanza, G.; Collivignarelli, C.; Pedrazzani, R. [Brescia Univ., Brescia (Italy). Facolta' di Ingegneria, Dipt. di Ingegneria Civile

    2001-04-01

    In pre-denitrification plants, the organic carbon shortage in the influent wastewater can inhibit the denitrification process. In this case, the dosage of organic substrates can be considered, when the F/M ratio in the nitrification stage is adequate. Beside commonly available substances (acetic acid, methanol etc.) industrial wastewaters can be dosed. This research was aimed to assess the feasibility of this alternative, by testing several industrial wastewaters in addition to real municipal wastewater. The experiment consisted in running a continuous-flow activated sludge pilot plant and in carrying out NUR (Nitrogen Uptake Rate) tests. The studied wastewaters derive from the food industry and, more precisely, from cocoa working and from the cold drink industry. Results were compared with two reference situations (dosage of sodium acetate and of an available organic solution). [Italian] Negli impianti con pre-denitrificazione, il processo di denitrificazione puo' essere inibito dalla carenza di carbonio organico nel liquame influente. Un rimedio (applicabile qualora il carico del fango in nitrificazione sia compatibile) consiste nel dosaggio di substrati carboniosi. Accanto alle soluzioni commercializzate (acido acetico, metanolo, ecc.) e' possibile dosare reflui industriali aventi caratteristiche adeguate. Nel presente studio si e' voluta verificare tale alternativa mediante una sperimentazione svolta su liquame fognario a cui sono stati aggiunti, di volta in volta, diversi substrati carboniosi. Le prove sono state effettuate sia in continuo (mediante l'impiego di un impianto pilota a fanghi attivi) sia in batch (test di NUR - Nitrogen Uptake Rate). I reflui studiati originano dall'industria alimentare, in particolare, dalla laovrazione del cacao e dalla produzione di bevande analcoliche. I risultati sono stati confrontati con due situazioni di riferimento (dosaggio di acetato di sodio e di una soluzione carboniosa disponibile in

  12. Fleeing War. Due strategie di diserzione letteraria:I parenti del Sud di Carlo Montella e Going After Cacciato di Tim O’Brien

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giulio Segato

    2014-10-01

    Full Text Available Il saggio indaga due diverse strategie di diserzione rappresentate in due romanzi di guerra: I parenti del sud di Carlo Montella e Going After Cacciato di Tim O’Brien. Nelle due opere analizzate la diserzione sembra essere collegata al conflitto che fa da sfondo al romanzo. Nel libro di Montella,il protagonista, ancora obnubilato dalle dottrine tautologiche fasciste, qualche settimana dopo l’armistizio di Cassibile decide di disertare e di fuggire nella villa di un’anziana parente, con lo scopo di rinsavire dall’ideologia del regime. Nel romanzo di O’Brien, invece, la fuga messa in scena dall’autore sembra avere gli stessi tratti grotteschi e assurdi del conflitto in cui è stato catapultato il protagonista,la Guerra del Vietnam.

  13. OXIDACIÓN DE ANTRACENO CON OXÍGENO SINGULETE GENERADO QUÍMICAMENTE POR EL SISTEMA MOLIBDATO DE SODIO/PERÓXIDO DE HIDRÓGENO

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlos Diaz

    2009-04-01

    Full Text Available La oxidación del antraceno con oxígeno singulete, generado químicamente por el sistema molibdato de sodio/peróxido de hidrógeno (Na2MoO4/H2O2, fue estudiada en una microemulsión tipo micela invertida (Agua/Aceite. El seguimiento de la reacción se realizó midiendo la absorbancia en la banda de 375 nm por espectrofotometría UV-Vis. Se identificaron como productos de la oxidación: la antraquinona, el endoperóxido-9,10-antraceno, la 9-hidroxiantrona, la antrona y el 9,10-dihidrodihidroxiantraceno mediante cromatografía de gases-espectrometría de masas (CG-EM. Los tres primeros productos son el resultado de la cicloadición [4+2] del oxígeno singulete sobre el antraceno. La antrona y el 9,10-dihidrodihidroxiantraceno pueden ser generados por la presencia de un radical generado en el medio de reacción. En las condiciones de reacción usadas se determinó una constante de la velocidad de la oxidación con oxígeno singulete.

  14. UNO STUDIO SUL TERREMOTO DEL GRAN SASSO D' ITALIA DEL 5 SETTEMBRE 1950

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    L. Marcelli

    1951-06-01

    Full Text Available Nel presente lavoro si espongono i risultati della prima parte diuno studio sul terremoto del Gran Sasso d'Italia avvenuto il 5 settembre10.50. Si riportano le notizie macrosismiche, e viene tracciatala rete delle isosiste. Calcolata la magnitudo, l'energia, l'epicentro incoordinate ortogonali e geografiche, le velocità delle Pg, Pn, Sg, Sncon le relative dromocrone, il tempo origine,

  15. Formas de hierro y aluminio en suelos con diferentes usos en la zona norte del departamento del Magdalena, Colombia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    José Rafael Vásquez Polo

    2014-12-01

    Full Text Available En el estudio se evaluaron las diferentes formas de hierro (Fe y aluminio (Al presentes en suelos cultivados y en áreas de bosque de la zona norte del departamento del Magdalena (Colombia. Se seleccionaron seis zonas de muestreo localizadas entre 0 y 1000 m.s.n.m. Se utilizaron tres técnicas selectivas de extracción de Fe y Al con los agentes extractantes: pirofosfato de sodio, oxalato ácido de amonio, y ditionito citrato bicarbonato. Los contenidos totales de Fe y Al fueron determinados mediante un ataque ácido y cuantificación por absorción atómica. El análisis de varianza multivariado mostró diferencias significativas (P 3% del Al total, lo que sugiere que un alto contenido de Al forma parte de estructuras cristalinas.

  16. Le ricerche di marketing nel settore bancario assicurativo

    OpenAIRE

    U. Filotto; A. Omarini; C. Saibene

    2012-01-01

    Il capitolo illustra come l'economia aziendale abbia sempre considerato rilevante nelle scelte strategiche, l'orientamento al cliente e ai competitori e come questo ritrovi una sua espressione anche nel contesto e nella cultura bancaria.

  17. Servizi finanziari imputati e interdipendenze settoriali: un'analisi settoriale del ruolo del credito nel sistema economico. (Imputed bank services and sectoral interdependences: a structural analysis of the role of credit in the economy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    C. BIANCHI

    2013-12-01

    Full Text Available I sistemi di contabilità nazionale in base alla metodologia SEC sono soliti comportarsi in modo da garantire l'impossibilità pratica di effettuare qualsiasi assegnazione significativa di servizi bancari imputati tra i singoli rami di attività economica.  Il presente lavoro mostra come questo vieta l'analisi strutturale del ruolo del credito nel sistema di interdipendenze. . L'analisi mette in evidenza la duplice natura del credito come contenuti a valore aggiunto altamente intermedio e alto. È in grado di influenzare forte su i costi di produzione degli altri rami, senza essere influenzato da loro. Queste proprietà conferiscono al settore bancario un potenziale molto elevato per l'inflazione.National accounts systems based on the SEC methodology are usually thought to comport the practical impossibility of carrying out any meaningful allocation of imputed bank services among the single branches of economic activity. As a consequence, the total value of the net interest earned by the credit system as a whole is considered as a cost entry and a negative component of added value in an ad-hoc additional industry, to be aggregated to the main credit one in the typical input-output analysis. The present work shows how this prohibits the structural analysis of the role of credit in the system of interdependencies. A method of is proposed in which imputed services of credit are distributed by branches, on the basis of existing statistics, proving valuable in assessing the significance of certain quantities of national accounts, such as operating results. The analysis highlights the dual nature of credit as highly intermediate and high value-added content. It is able to strongly influence the production costs of the other branches, without being influenced by them. These properties give the banking industry a very high potential for inflation. JEL: E51, G21

  18. Un 'ambasciata veneta a Clarenza presso Caterina di Valois nel 1341, da documenti inediti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tzavara, Angeliki

    2003-12-01

    Full Text Available In 1341, a Venetian ambassade arrived at Clarenza in order to meet the only Empress in name latin, Catherine de Valois, who was with her son Robert in Morea, so as to consolidate her power. The reason of the diplomatic mission was the continuous protestations made by the Venetians against the intollerance and and the erosion of their ancient commercial privileges. The objectives of the ambassade were no only to demand a compensation but, above all, to ask for the reaffirmation of the merchants'privileges by the new lords of the Principate.

    Nel 1341, un'ambasciata veneta giunse a Clarenza presso l'imperatrice latina titulare di Costantinopoli Caterina di Valois, la quale si trovava in Morea, assieme al figlio Roberto, per consolidare il proprio potere. Le cause dell'invio della missione diplomatica erano state le continue proteste del Veneziani per il clima d'intolleranza e per l'erosione degli antichi privilegi commerciali. Gli obiettivi dell'ambasciata erano sì chiedere gli indennizi, ma soprattutto riaffermare nei confronti dei nuovi signori del principatoi privilegi già goduti dai mercanti.

  19. Cultura letteraria nella Spagna del XVI secolo. Le «Treze questiones muy famosas sacadas del Philocolo del famoso Juan Boccaccio»

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carmen Fatima Blanco Valdés

    2017-12-01

    Full Text Available Nel 1546 si pubblica a Siviglia una traduzione “non autorizzata” dell’episodio delle «Tredici Questioni d’amore» che fanno parte del IV libro del Filocolo di Boccaccio. Lo stesso anno, a Toledo, si pubblica la traduzione dello stesso testo, questa volta con il permesso dei traduttori. Di quest’ultima si faranno due riedizioni, la prima a Toledo nel 1549 e la seconda a Venezia nel 1553. La traduzione è opera di due traduttori: Diego López de Ayala, canonico della cattedrale di Toledo, che si occupa della traduzione del testo, e Diego de Salazar, che compone dei poemetti che servono come riassunto sia dell’argo- mento di ognuna delle questioni sia della soluzione finale. Entrambi i traduttori collaboreranno nuovamente nella traduzione dell’Arcadia di Sannazaro. Da ricerche precedenti si può stabilire come testo base della traduzione l’incunabolo veneto del Filocolo del 1472 (riedito nel 1481, 1488 e 1497. L’articolo confronta contrastivamente i due testi per individuare, in un primo momento, le differenti tecniche e strategie traduttologiche usate da López de Ayala. Scopo dello studio non è solo quello di descrivere queste tecniche, ma anche di metterle in rapporto con vari aspetti che riguardano la cultura editoriale e la situazione sociale della Spagna del XVI secolo, come il nuovo tipo di lettori, la censura letteraria – ragione per la quale, a nostro avviso, il traduttore modifica e manipola frammenti del testo – o la finalità ultima del testo che vede modificata la sua funzione testuale rispetto al testo d’origine. In effetti, la traduzione spagnola si avvicina piú a una specie di catalogo di casistica amorosa con intenzionalità didattica e moraleggiante, diversa dalla funzione di diletto del romanzo sentimentale di derivazione alessandrina scritto da Boccaccio. Prima di affrontare l’analisi della traduzione si offre un’introduzione in cui vengono contestualizzate la storia editoriale della Spagna del

  20. Alle origini della conservazione del paesaggio in Belgio: il contributo originale di Louis Van der Swaelmen

    OpenAIRE

    Rapalo, Maria Chiara

    2017-01-01

    La ricerca che si propone si inserisce nell’ambito di alcuni studi condotti nel quadro di una collaborazione Italia-Belgio sulle tematiche della conservazione e tutela dei beni architettonici e del paesaggio, collegate e talvolta intrecciate a quelle dell’urbanistica. Essa nasce dall’esigenza di comprendere gli interessanti e meno approfonditi contributi che, in ambito belga, hanno concorso al delinearsi delle attuali linee di orientamento internazionale nel campo della conservazione e della ...

  1. L'influenza del Giappone sulla moda italiana dal XVI al XX secolo

    OpenAIRE

    Dimitrio, Laura

    2016-01-01

    Questa ricerca ha per oggetto lo studio dell’influenza del Giappone sulla moda italiana, dalla metà del XVI alla fine del XX secolo. Le prime notizie sugli abiti giapponesi giunsero in Italia intorno al 1550, dopo che il Giappone era stato ‘scoperto’ nel 1543 da alcuni mercanti portoghesi naufragati sulle sue coste. Tuttavia i primi timidi influssi giapponesi nella moda italiana si manifestarono solo dopo la seconda metà del XVII secolo, quando i nobiluomini italiani cominciarono a indoss...

  2. I concetti di "materia", "forma" e "ordine" nel pensiero teorico musicale medievale e contemporaneo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cecilia Panti

    2011-01-01

    Full Text Available La dimensione teorica della musica occidentale, nella sua evoluzione storica, ha inevitabilmente fatto uso di concetti essenziali alla definizione di come il suono è musicalmente organizzato o organizzabile. Fra questi, risultano imprescindibili le nozioni di materia, forma e ordine, che implicano rispettivamente, nei pur diversi ambiti linguistici e contesti storico-filosofici di riferimento, ciò di cui è fatta la musica, ciò a cui la materia sonora tende, e come tale tensione è realizzata. Scopo di questo contributo è una valutazione d’insieme sulla valenza filosofica e l’uso di tali concetti nel pensiero musicale occidentale altomedievale e in quello del Novecento, che nonostante la distanza cronologica presentano convergenze significative. Nel Medioevo, un lungo processo di elaborazione teorico-pratica permise la matematizzazione dello spazio (e, più tardi, anche del tempo musicale, attraverso l’adattamento di moduli melodici, trasmessi oralmente, alle strutture scalari desunte dalla teoria greco-boeziana. La forma e l’ordo musicali furono quindi riferiti ai criteri fisico-matematici atti a distinguere nella materia sonora, in sé disorganica e indefinita, ciò che è musicale da ciò che non lo è. Tale concezione sparisce con l’affermarsi del sistema tonale, ove il suono fisico è concepito come “pre-formato” e “pre-ordinato” nella gamma scalare e nei vincoli attrattivi “naturali” degli armonici. In conseguenza, i concetti di forma e ordine abbandonano il contesto acustico, andando a definire i criteri teorici della composizione artistica, in linea con l’idea filosofica del loro esprimere la coerenza logico-sintattica dell’“insieme organico” (la Formenlehre teorizzata da Widmann. Nell’ambito del pensiero musicale del Novecento, la crisi del sistema tonale e la messa a punto di nuove modalità e tecniche di produzione del suono hanno riorientato la valenza significante e l’uso di questi tre concetti

  3. Book review, Patologie articolari nel cane e nel gatto, Filippo Maria Martini

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuel Graziani

    2008-03-01

    Full Text Available Con il cambiare dei tempi, sono cambiate anche le priorità nell’ambito sempre più vasto degli animali da compagnia. Se, infatti, fino allo scorso decennio chi si occupava di ortopedia veterinaria aveva a che fare esclusivamente con pazienti traumatizzati, ora l’ortopedia e la traumatologia veterinaria devono fare i conti sempre più spesso con le patologie articolari. I motivi di questa inversione di tendenza sono molti e di diverso genere, certamente i più influenti riguardano la diffusione di soggetti atleti che sviluppano specifiche patologie, l’allungamento della vita media che espone i pazienti a malattie articolari degenerative un tempo prerogativa dell’uomo e la presenza di razze canine particolarmente predisposte a tali patologie. A ciò si aggiunga l’esigenza crescente dei proprietari degli animali, di comprendere a fondo quali siano le migliori cure per i propri compagni. Per questi motivi lo specialista in Ortopedia degli animali domestici, Filippo Maria Martini, ha redatto Patologie articolari nel cane e nel gatto: un volume che non vuole essere un manuale sulle tecniche chirurgiche (nonostante al suo interno vengano comunque descritte, piuttosto un manuale pratico in grado da una parte di fornire gli strumenti necessari per comprendere, interpretare e diagnosticare le patologie articolari; dall’altra di dare le basi teoriche per impostare un protocollo terapeutico in modo corretto ed emettere una prognosi adeguata. Tutto ciò nella convinzione che un buon clinico non possa limitarsi ad eseguire una visita e ad impostare una terapia, ma debba necessariamente stilare un elenco di esami utili ai fini della definizione della diagnosi, discuterne con il proprietario e consigliare il più adeguato protocollo diagnostico e terapeutico.

  4. Responsabilità giuridica e riparazione del danno nel sistema sanzionatorio canonico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria d'Arienzo

    2015-10-01

    SOMMARIO: 1. Premessa - 2. Responsabilità, imputabilitas, colpevolezza - 3. Responsabilità e riparazione del danno - 4. Sanzione e riparazione del danno - 5. Responsabilità, sanzione e riparazione dei danni e dello scandalo - 6. Riflessioni conclusive.

  5. El litio y su relación con la acuaporina-2 y el canal de sodio ENaC

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luciano Galizia

    2012-04-01

    Full Text Available Desde hace más de cuarenta años que el litio es usado para el tratamiento de la enfermedad bipolar; recientes estudios sugieren también su utilidad en el trastorno cognitivo mínimo tipo amnésico. El litio es filtrado en el glomérulo y un 65-75% del mismo es reabsorbido en el túbulo contorneado proximal y en el asa ascendente de Henle por el transportador Na+, K+, 2Cl- y vía paracelular. Una pequeña fracción del litio entra en las células principales del túbulo colector por medio del canal epitelial de sodio sensible al amiloride (ENaC localizado en la membrana apical de la célula. Luego de 10- 20 años de tratamiento con litio los enfermos pueden desarrollar poliuria, acidosis tubular e insuficiencia renal crónica que puede terminar en una forma de diabetes que no responde a la arginina vasopresina llamada diabetes insípida nefrogénica. Se cree que estas fallas renales son consecuencias de una reducción en el número de moléculas de acuaporina 2 en la membrana apical. Las causas para esto son complejas. El litio es un poderoso inhibidor de la isoforma beta de la enzima glicógeno sintetasa quinasa y esto está asociado a una menor actividad de la adenilato ciclasa que lleva a una disminución en la concentración intracelular de cAMP. Esto finalmente interferiría con la síntesis de nuevas moléculas de acuaporina 2 y con el tráfico de ellas desde la zona subapical de la célula hacia la membrana celular, causando la disminución en la reabsorción de agua en la parte distal del nefrón.

  6. Book review. Anestesia e analgesia locoregionale del cane e del gatto. Francesco Staffieri

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuel Graziani

    2014-03-01

    Full Text Available Il volume di anestesia e analgesia locoregionale del cane e del gatto è pensato per essere un testo "da sala operatoria" – come afferma l'autore – perché consente un rapido, ma allo stesso tempo dettagliato, consulto per il libero professionista che si trova a gestire un'anestesia. Si tratta di un piccolo libro, tascabile, che può essere considerato un punto di partenza per gli studenti e per tutti quei medici veterinari che intendono avvicinarsi in maniera specialistica all'arte dell'anestesiologia veterinaria. L'anestesia locoregionale costituisce, infatti, uno strumento insostituibile per la gestione del dolore perioperatorio in medicina veterinaria. Nel volume si forniscono le nozioni di base per praticare i principali blocchi nervosi centrali e periferici. Per ogni blocco sono riportate le tecniche alla cieca (mediante l'ausilio dei punti di repere anatomici e quelle con l'impiego dello stimolatore nervoso periferico. Il volume, corredato da immagini foto e grafici, per un totale di 65 figure, si apre con i capitoli relativi ai farmaci, agli strumenti e alle complicanze dell'anestesia locoregionale. Prosegue con i blocchi nervosi centrali (anestesia epidurale e spinale e si conclude con i blocchi periferici (testa, arto anteriore, torace, arto posteriore. L'autore, Francesco Staffieri, è un medico veterinario che svolge il dottorato di ricerca nel Dipartimento delle Emergenze e dei Trapianti di Organi, Sezioni di Cliniche Veterinarie e Produzioni Animali dell'Università degli Studi Aldo Moro di Bari.

  7. Gli incerti confini del cosmo dai buchi neri alle macchine del tempo

    CERN Document Server

    De Felice, Fernando

    2000-01-01

    Il libro mostra come la gravitazione abbia un ruolo determinante nei fenomeni cosmici che più ci impressionano, da quelli relativamente vicini alla nostra esperienza (come la formazione delle stelle) a quelli meno intuibili (come la formazione dei buchi neri), alla struttura dell'Universo nel suo insieme. Oltre a spiegare, in modo qualitativo, concetti come la geometria dello spazio-tempo, la relatività del tempo e i coni di luce, l'autore formula un'ipotesi innovativa tendente a spiegare l'origine della gravitazione e con essa quella dei fenomeni circondati ancora da un alone di mistero: la materia oscura dell'Universo e il destino della materia alla fine del collasso gravitazionale.

  8. SIBILLA ALERAMO OVVERO LA SPECIFICITÀ DEL FEMMINILE1

    African Journals Online (AJOL)

    User

    autorappresentazione artistica. Fin dal suo primo romanzo, Una donna, uscito nel 1906 e presto diventato il suo libro piú famoso, sbalzando la giovane autrice esordiente sulla scena letteraria italiana e internazionale, l'Aleramo perseguí una ridefinizione del concetto patriarcale della donna a favore di una eguaglianza non ...

  9. Densidades y propiedades volumétricas de la glicina en soluciones acuosas de tiosulfato de sodio pentahidratado (Na2S2O3.5H2O a diferentes temperaturas.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuel Páez

    2014-04-01

    Full Text Available Se determinaron las densidades de la Glicina en soluciones acuosas de Tiosulfato de Sodio Pentahidratado (0.01-2.0 mol Kg-1 usando un densímetro de tubo vibrador DMA 5000 a las temperaturas de (283,15;288,15; 293,15; 298,15; 303,15; 308,15,313,15 y 318,15 K y 1,011 bar. Se calcularon los volúmenes molares aparentes ( , los volúmenes molares aparentes a dilución infinita ( , la pendiente experimental ( , los volúmenes estandar de transferencia ( , las expansibilidades molares parciales  a dilución infinita ( , la segunda derivada del volumen molar aparente a dilución infinita con respecto a la temperatura  y los números de hidratación ( . Los valores obtenidos para estos parámetros fueron analizados en términos de las interacciones que ocurren a nivel de la solución. Adicionalmente, los valores de   fueron interpretados en función de las interacciones soluto-cosoluto de acuerdo al modelo de la co-esfera y calculándose a partir de estos los los parámetros de interacción  volumétricos dobles  y triples  ,usando la teoría de McMillan–Mayer . Los valores de  son positivos y aumentan con el aumento de la molalidad del Na2S2O3.5H2O, mientras que los valores de   son negativos en todas las concentraciones de solvente mixto; lo que sugiere que a nivel de la solución se favorecen las interacciones soluto-solvente y que la Glicina actúa como un disruptor de la estructura de las soluciones acuosas de Tiosulfato de Sodio Pentahidratado.

  10. Escolecita de aglomerados basálticos del complejo basal de Fuerteventura (Islas Canarias)

    OpenAIRE

    La Iglesia, Á.; Fernández Santín, Soledad; Hernández-Pacheco, A.

    1990-01-01

    Se caracteriza por análisis químico, microscopía óptica, difracción de Rayos X, análisis térmico diferencial, termogravimetría y espectroscopía de infrarrojos, una zeolita fibrosa perteneciente a la formación volcánica aglomerática del Complejo Basal de la isla de Fuerteventura. Los datos analíticos obtenidos confirman la identidad de esta zeolita fibrosa como escolecita. El análisis químico del mineral pone de manifiesto un elevado contenido en sodio, superior a los que aparecen en la biblio...

  11. Efecto del secado de las muestras sobre la extracción selectiva de Fe y A1 activos en Andisoles del norte de la cordillera central Colombiana.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jaramillo J. Daniel F.

    2000-12-01

    Full Text Available Muestras secadas al aire y sin secar de cinco perfiles de Andisoles del norte de la cordillera central colombiana fueron sometidas a extracción con oxalato ácido de amonio y con pirofosfato de sodio. En los extractos de oxalato se determinaron A1, Fe y Si y en los de pirofosfato A1 y Fe. El secado de las muestras redujo significativamente al 95% la cantidad de A1 y de Fe extraída con oxalato ácido, dificultando la clasificación de los suelos en el orden Andisol utilizando los parámetros de la taxonomía del USDA.

  12. Analisi dei cicli del mercato immobiliare: un applicazione sui dati italiani

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maurizio Festa!

    2012-06-01

    Full Text Available Utilizzando i dati italiani, sulla base dell'approccio teorico del ciclo "a nido d'ape" proposto da Janssen, Kruijt e Needham nel 1994, questo articolo propone un ulteriore contributo allo studio delle dinamiche del mercato immobiliare italiano. Utilizzando alcuni indicatori del mercato, si presentano i grafici del ciclo a nido d'ape per tutte le regioni e per le principali città. Tecniche di cluster analysis sono utilizzate per raggruppare le regioni che mostrano andamenti simili. L'obiettivo finale dell'analisi è quindi quello di esaminare il territorio nazionale in termini di sviluppo ed evoluzione del mercato delle abitazioni.

  13. Immagine e visione performativa nel Medioevo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carla Bino

    2014-12-01

    Full Text Available During the Middle Ages, images had to be tied to the truth. Otherwise, they were considered idols. And the idols are always dangerous and, therefore, banned. So, to be justified, the imago had to be true or really refer to truth. It follows that the images were not considered just objects ‘to see’, but were perceived as almost ‘alive bodies’, real bodies: they could act as if were actually present. This essay studies the image concept in Christian thought, with particular attention to Eastern Europe, in connection to the patristic and conciliar sources. The result is the shift of its ontological meaning: contrary to the mimetic idea of greek-hellenistic culture, the christian image is an ‘impression of similarity’. This conceptual revolution implies change of visualization strategies, which are specifically performative: ‘seeing the icon’ is doing something which involves ‘physically’ the viewer, as if he came into a scene and became an actor.Nel Medioevo le immagini dovevano essere legate alla verità. Altrimenti erano considerate idoli. E gli idoli sono sempre pericolosi e, per questo, vietati. Dunque, per essere legittima l’imago doveva essere vera o davvero rimandare alla verità. Il risultato è che le immagini non erano considerate semplicemente oggetti ‘da guardare’, ma venivano percepite quasi come ‘corpi vivi’ e reali che potevano agire, quasi come se fossero realmente presenti. Il saggio analizza il concetto di immagine all’interno del pensiero cristiano, in particolar modo orientale, riconducendolo alle fonti patristiche e conciliari. Ciò che risulta evidente è lo spostamento del suo significato ontologico che, diversamente dalla concezione mimetica della cultura greco-ellenistica, fa dell’immagine un’‘impressione di somiglianza’. Questa rivoluzione concettuale determina anche il cambiamento delle dinamiche della visione che assume caratteristiche performative: ‘vedere l’icona’

  14. Uno scenario da film: la "Mostra del Lazio" di Armando Brasini

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roscini Vitali, Aurora

    2015-10-01

    Full Text Available La Mostra dell’agricoltura, dell’industria e delle arti applicate, detta più comunemente “del Lazio”, tenutasi nel 1923 presso il Galoppatoio di Villa Borghese a Roma, impegnò l’architetto Armando Brasini nella realizzazione di una vera e propria “cittadella” espositiva; gli scenografici padiglioni, poi impiegati per le ambientazioni del film Quo Vadis, furono progettati come elementi cardine di un utopico spazio urbano dove potesse di-mostrarsi la rinascita, tutta fascista, del mito imperiale.

  15. Transporte electrogénico en el colon de ratas privadas de sodio : bloqueo de canales epiteliales versus inhibición de la NA, K-ATPASA

    OpenAIRE

    Carra, Graciela E.; Galella, Flavia; Widenberg, Johan; Ibáñez, Jorge E.; Saraví, Fernando D.

    2014-01-01

    La privación dietaria de sodio estimula la secreción de aldosterona. En el colon de rata, la aldosterona elevada aumenta la absorción de Na+, pero además torna electrogénico el mecanismo de absorción (normalmente electroneutro). Dicho transporte electrogénico puede suprimirse mediante el bloqueo de los canales epiteliales de Na+ en la membrana apical o la inhibición de la Na, KATPasa de la membrana basolateral. La absorción electrogénica de sodio está estrechamen...

  16. L’indisponibilità del diritto all’integrità fisica della persona umana in ambito sportivo e i limiti al rischio consentito

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Cimmino

    2016-05-01

    Full Text Available Lo sport, espressione di valori come la lealtà e la correttezza, il rispetto delle regole, l’integrazione, la democrazia, è una forma di manifestazione della personalità umana, finalizzata, anche attraverso il tempo libero, al miglioramento del benessere psicofisico del singolo e della collettività. Tuttavia e paradossalmente talvolta esso può risolversi nell’uso della violenza e/o in un contrasto fisico tra gli atleti, contemplato in alcuni casi dai regolamenti sportivi. Come si giunge a valutare meritevoli le attività sportive nel quadro dei diritti fondamentali della persona costituzionalmente garantiti? Il lavoro si propone di analizzare i rapporti tra diritto allo sport e diritto all’integrità fisica attraverso una rilettura della teoria giurisprudenziale del rischio consentito, giungendo alla conclusione che nel bilanciamento di interessi di pari rango costituzionale, l’organizzatore di competizioni sportive rivesta una fondamentale posizione di garanzia e che occorre modulare l’applicazione della clausola del rischio consentito in ragione delle circostanze del caso concreto e della qualità del soggetto e del carattere amatoriale od agonistico dell’attività.

  17. A model for restoration of the vegetation complex in the ENEA Trisaia research center; Un modello per il riassetto della vegetazione nel centro di ricerche ENEA della Trisaia

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    D' Aquino, L.; Pace, S.; Marannino, P. [ENEA, Centro Ricerche Trisaia, Rotondella, MT (Italy). Dipt. Innovazione; Cassano, G. [ENEA, Centro Ricerche Trisaia, Rotondella, MT (Italy). Dipt. Ambiente; Cirio, U. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Casaccia, S. Maria di Galeria, RM (Italy). Dipt. Innovazione

    1999-07-01

    A model for management of the vegetation complex in the ENEA (National Agency for New Technology, Energy and the Environment) Trisaia research center in Rotondella (Southern Italy), based on the restoration of wild potential vegetation and application of sustainable agriculture practices, is proposed. Benefits on environmental status and vegetation management are discussed. [Italian] Viene presentato un modello di intervento di rsistemazione della vegetazione nel centro di ricerche ENEA della Trisaia di Rotondella (Matera), finalizzato a ricostruire aree di copertura boschiva e a macchia, riconducibili alla vegetazione naturale potenziale del sito, in equilibrio con agrositemi gestiti secondo le tecniche dell'agricoltura sostenibile, e tenendo conto delle esigenze di urbanizzazione del centro. Sono discussi i vantaggi ottenibili dall'applicazione del modello di intervento sull'ambiente locale e sulla gestione del verde.

  18. Significato e posizione del laico nell’alto Medioevo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Italo Sciuto

    2010-02-01

    Full Text Available La storia del termine laicus, nel corso del Medioevo, mostra un'interessante evoluzione. Inizialmente laico ha un valore positivo e si riferisce semplicemente al popolo di Dio; si passa successivamente a una valutazione chiaramente negativa dall'XI al XIII secolo. In questo periodo si definisce il laico secondo una doppia negazione: come il non chierico e il non monaco, e come idiota e illitteratus, cioè il cristiano privo di istruzione. Si torna a importanti posizioni di apprezzamento positivo nel XIV-XV secolo, anche in connessione con l'espandersi dell'uso del volgare, in cui laico e illetterato non coincidono più e si afferma una figura nuova di cristiano autentico: il laico che vive nel mondo in modo utile a sé e agli altri, dedito all'esercizio delle virtù e alla frequentazione della cultura. The history of the term laicus, in the course of the Middle Ages, shows an interesting development. Initially laicus has a positive value and refers simply to the people of God; later a clear negative meaning becomes prevalent: from the 11th to the 13rd century. In this period laicus is defined according to a double negative sense: as the non-clerical and the not-monk, and as idiota et illitteratus, i.e. the Christian without learning. A new important positive meaning appears during 14th and 15th century, also connected with the diffusion of vernacular languages, in which laicus and illitteratus don't overlap and the term means a new figure of authentic Christian: the layman who lives in the world in a useful way to himself and others, devoting himself to the exercise of virtue and to study of  learning.

  19. I diritti sindacali nel titolo III dello Statuto dei lavoratori

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Riccobono

    2011-12-01

    Full Text Available Sommario: 1. I diritti sindacali: struttura del titolo III e differenze rispetto al titolo II dello Statuto dei la­voratori. – 2. I limiti all’esercizio dell’attività sindaca­le privilegiata. – 2.1. segue: la selezione dei soggetti protetti. – 2.2. segue: il criterio dimensionale e la no­zione di unità produttiva. – 2.3. segue: il contempera­mento con interessi pari o sovraordinati. – 3. Il diritto di assemblea tra istanze di democrazia diretta e afflati di democrazia rappresentativa. – 3.1. I soggetti legitti­mati alla convocazione. – 3.2. Il dibattito sulla titolari­tà, individuale o collegiale, del potere di convocazione. – 3.3. L’oggetto dell’assemblea. – 3.4. Il luogo di svol­gimento dell’assemblea. – 3.5. Assemblea in orario di lavoro. – 3.6. Imputazione del monte orario e diritto alla conservazione della retribuzione. – 3.7. Il ruolo della contrattazione collettiva. – 4. Il referendum: struttura e funzione. – 4.1. I contenuti e le modalità di svolgimento. – 5. Il trasferimento dei dirigenti sindaca­li: profili generali. – 5.1. Il rapporto con i divieti di di­scriminazione ex art. 15 st. lav. – 5.3. I soggetti benefi­ciari. – 5.4. L’ambito di applicazione oggettivo. – 5.5. L’applicazione dell’art. 22 nel pubblico impiego. Cen­ni. – 6. Il diritto di affissione. Profili generali. – 6.1. Ti­pologia ubicazione e distribuzione dei canali informa­tivi. – 6.2. Contenuti delle comunicazioni e limiti alla defissione unilaterale da parte del datore di lavoro. – 7. I locali delle Rsa. – 7.1. Le caratteristiche dei locali: idoneità, dotazioni, ubicazione. – 7.2. Sulla possibilità di ingresso da parte dei sindacalisti esterni. – 7.3. La disciplina apprestata per le articolazioni aziendali di minori dimensioni.

  20. Lo spazio e la definizione del mondo sociale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Veronica Polese

    2015-07-01

    Full Text Available In questi ultimi venti anni abbiamo vissuto in Italia una sempre maggiore attenzione alla violenza maschile verso le donne. Attenzione mediatica, attenzione politica, attenzione delle persone e delle comunità. La pratica di ascolto e relazione con donne in difficoltà a causa di violenza iniziata nella seconda metà degli anni ottanta è divenuta un discorso sociale sulla violenza maschile verso le donne, affermando nuovi paradigmi interpretativi e permettendo l’emersione di un problema strutturale della società, della cultura, del simbolico che ci iscrive nel mondo. Quella pratica ha determinato la possibilità di modificare un contesto che non aveva parole né rappresentazioni della violenza verso le donne, se non per la loro vittimizzazione salvifica di alcuni valori fondanti la società quale la famiglia. Il processo iniziato allora e nato nella fase finale del dibattito intorno alla nuova legge sulla violenza sessuale provava a dare una nuova risposta che aprisse lo spazio alla parola e ad un percorso di libertà femminile. Questa pratica ha accompagnato la nascita dei centri antiviolenza in Italia, con un processo creativo caratterizzato dal riconoscimento di autorità femminile nel percorso di cambiamento del reale in materia di violenza maschile verso le donne.

  1. Le prime due edizioni a stampa del De liberis educandis dello Pseudo-Plutarco

    OpenAIRE

    Ferreri, Luigi

    2015-01-01

    Il contributo analizza le prime due edizioni del testo greco del De liberis educandis dello Pseudo-Plutarco. La prima è contenuta in un volume comprendente anche la Tabula Cebetis e altri due opuscoli, la seconda nel volume aldino dei Moralia del 1509. L’intento è quello di stabilire l’ordine cronologico delle due edizioni, risolvere la questione della paternità della prima, attribuita comunemente a Giano Lascari, e soprattutto indagare le fonti delle due edizioni. La prima edizione, pubblica...

  2. Gli studi provenzali nel percorso critico di Cesare De Lollis

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Diego Stefanelli

    2015-12-01

    Full Text Available L’intervento indaga l’attività di provenzalista di Cesare De Lollis. Sulla scia dell’opera del maestro Ernesto Monaci essa si concentrò inizialmente sull’edizione di codici provenzali e sullo studio dei primordi della provenzalistica nell’umanesimo italiano. Seguì l’edizione dell’opera di Sordello (1896 che innescò un’aspra polemica con Francesco Torraca, da collocarsi nel contesto della querelle tra critica estetica ed erudita. In seguito, la letteratura dei trovatori fu studiata da De Lollis nel suo rapporto con quella italiana. Ripercorrendo i suoi principali interventi di materia provenzale posteriori all’edizione di Sordello, si dimostra come proprio dal confronto tra le due letterature De Lollis individuò una  linea (che dagli ultimi provenzali arrivava fino a Dante, passando per gli stilnovisti e Guittone caratterizzata dal primato della forma. Tale linea fu fondamentale per l’elaborazione di una delle idee forti della critica dello studioso, la dialettica tra tradizione letteraria codificata e margini di libertà espressiva degli autori in essa operanti, che sarà alla base dei Saggi sulla forma poetica italiana dell’Ottocento.The article focuses on Cesare De Lollis’ studies on Occitan Litterature. At first, following Ernesto Monaci’s example, he worked on the editions of Occitan codes and he studied the beginnings of Occitan philology during the Italian Umanesimo. In 1896 he published the critical edition of Sordello, entering into debate with Francesco Torraca: this debate has to be set in the context of the querelle between critica estetica e critica erudita, that was very strong in Italy at the end of XIX century. After the Sordello’s edition, De Lollis studied the relationship between Occitan and Italian Litterature and he identified a poetic tradition (the last troubadours, Guittone, the stilnovisti, Dante, characterized by the importance of the forma. He focused also on the dialectic between a

  3. Restrizioni strutturali e teoria linguistica nel discorso bilingue

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Antonio Piga

    2015-01-01

    grammatical’ and which on the other hand are those considered as ‘non-grammatical’ or ‘impossible’, (c the possible existence of grammatical constraints and models that may govern the compatibility of constituents of the two codes in contact. Riassunto - L’obiettivo del presente contributo è quello di offrire un panorama rappresentativo di un fenomeno largamente diffuso in Sardegna: l’alternanza linguistica da parte degli immigranti durante le varie interazioni con i parlanti sardi. La commutazione di codice rappresenta infatti una di quelle strategie discorsive cui ricorrono gli apprendenti durante le varie fasi di acquisizione di una L2, allo scopo di soddisfare eventuali esigenze comunicative e compensare le carenze nella competenza linguistica durante i vari scambi interazionali con gli interlocutori nativi nel paese in cui temporaneamente soggiornano. In questa indagine verrà esaminata non tanto la commutazione di codice italiano/inglese, italiano/spagnolo, ecc. quanto piuttosto l’inclusione della varietà dialettale sarda fra le lingue che gli immigrati adoperano nelle diverse interazioni sociali con i parlanti nativi allo scopo di “accelerare l’assimilazione nel gruppo dominante” (Loi Corvetto 2000: 42.Il corpus consiste di circa trenta ore di registrazione di parlato spontaneo. Si è ritenuta infatti prioritaria la possibilità di osservare e esaminare la produzione linguistica di parlanti che interagissero in contesti situazionali i più naturali possibili, pertanto le tecniche adoperate nella raccolta del corpus rispondono principalmente all’ esigenza di poter ottenere dati relativi al parlato naturale, non sorvegliato, di cui è possibile disporre solamente se i parlanti non sanno di essere registrati.Da un punto di vista metodologico, si tratterà in primo luogo di individuare: (a le caratteristiche morfologiche e sintattiche del discorso bilingue italiano/campidanese da parte degli apprendenti italiano L2, vale a dire quali categorie

  4. La liberazione del tempo

    CERN Document Server

    Selleri, Franco

    2003-01-01

    Negli ultimi dieci anni ho lavorato alla descrizione dei fenomeni naturali da parte di osservatori in movimento. E' un problema che molti credono risolto una volta per tutte dalle trasformazioni di Lorentz della teoria della relatività speciale (TRS nel seguito), ma che in realtà era rimasto aperto per una serie di ragioni che esporrò. Sento di dover dire che ho trovato risultati molto importanti, anche se il giudizio finale sul loro valore non può certo essere il mio. Infatti la conclusione di questa ricerca è duplice: una spiegazione dei dati empirici migliore di quella relativistica, e l'eliminazione di quegli aspetti della TRS che fanno a pugni con il buon senso; il tutto grazie alla liberazione del tempo dall'asservimento alle coordinate spaziali cui era stato costretto nello spazio a quattro dimensioni di Minkowski. La faccenda è raccontata con dovizia di particolari in un libro recente [FS]. Nel presente articolo espongo gli aspetti salienti della ricerca lasciando da parte quelli matematici.

  5. Presenza e distribuzione delle acquaporine nell'apparato intestinale del vitello bufalino

    OpenAIRE

    Vassalotti, Giuseppe

    2013-01-01

    Le acquaporine costituiscono una famiglia di proteine canale, diffusamente distribuite nel regno animale e vegetale, che partecipano all'equilibrio delle molecole d’acqua all'interno o all'esterno delle cellule di specifici tessuti. I processi di assorbimento del colostro, durante le prime fasi di vita del vitello, esprimono un punto cruciale nella protezione da tutti i patogeni intestinali, principali responsabili della mortalità neonatale. Il colostro, inoltre, è per il vitello un al...

  6. Vorrei ma non posso. L'esperienza del non realizzato nella pratica artistica contemporanea. Un'intervista con Luca Trevisani

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Valentina Rossi

    2014-12-01

    Full Text Available Le domande in questa intervista seguono e riprendono l’intervento di Luca Trevisani al convegno tenutosi nel novembre del 2013 presso il Museo del Novecento di Milano. Trevisani era stato invitato per “rappresentare” una nuova generazione di artisti, che, nati tra gli anni Settanta e i primi anni Ottanta si sono trovati ad operare proprio all’inizio del nuovo millennio.

  7. Le collezioni di Mammiferi del Museo Civico di Zoologia di Roma: una sintesi storica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gloria Svampa

    2003-10-01

    Full Text Available Il Museo Civico di Zoologia di Roma è sorto nel 1932 all?interno del Giardino Zoologico dell?allora Governatorato di Roma, di cui ha condiviso la direzione tecnica ed amministrativa sino al 1998. Il nucleo centrale delle collezioni è costituito dal materiale di proprietà universitaria, di quello che fu il Museo di Zoologia della Regia Università, a sua volta diretto discendente delle collezioni del Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata del Pontificio Archiginnasio Romano. La quasi totalità degli esemplari tassidermizzati risale al periodo in cui l?Istituto di Zoologia fu diretto da Antonio Carruccio (1883-1914. Dal 1932, la collezione teriologica si è andata arricchendo, in particolare di materiale osteologico, soprattutto con acquisizioni provenienti dal Giardino Zoologico e da rare spedizioni scientifiche, come quella organizzata dal CNR nell?Alto Rio Negro del 1962-3, guidata da Ettore Biocca. Anche a causa del fatto che per molti anni il Museo è stato privo di curatori, mancano importanti collezioni teriologiche da studio, fatta eccezione per quella cetologica. In molti casi, singoli esemplari potenzialmente di grande valore scientifico, mancano di dati esatti sulla località di cattura. Nell?ambito di un programma di ricatalogazione della collezione recentemente intrapreso, particolare attenzione è stata posta all?acquisizione di tutti i dati legati alla storia dei singoli esemplari, rintracciabili attraverso i resoconti di viaggio dei singoli esploratori. Nel periodo universitario, infatti, il Museo della nuova capitale d?Italia fu oggetto di grande attenzione da parte di privati ed enti, a partire dai Savoia, che donarono le loro collezioni o il materiale raccolto durante le spedizioni effettuate. Il lavoro di revisione in corso sta mettendo in luce una serie di esemplari meritevoli di ulteriori, dettagliate ricerche. È probabile che molto del materiale del Museo, pervenuto a Roma attraverso donazioni della famiglia reale

  8. Scienza e conoscenza: sul valore del metodo scientifico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Riccardo Luciano Appolloni

    2014-05-01

    Full Text Available L’antico problema di riconoscere una forma di conoscenza oggettivae fondata è ancora vivo; in questo scritto cercheremo di capire se la scienza moderna possa essere una forma di conoscenza tale e, quindi, privilegiata. A tal fine ci serviremo del pensiero di alcuni epistemologi e scienziati. In particolare, nel trattare il problema del valore epistemologico del metodo scientifico, non potremo esimerci dal fare i conti con l’anarchismo metodologico di Paul K. Feyerabend, verso il quale l’esito del presente articolo sarà fondamentalmente critico. A partire dai fecondi spunti di questo filosofo, tenteremo dapprima di analizzare i caratteri distintivi della scienza e del suo metodo rispetto ad altre forme di sapere; quindi, cercheremo di individuare alcuni limiti della conoscenza razionale.

  9. Marzo 1991: la residenza del gruppo Gorgona a Brunnenburg

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Scotti

    2013-12-01

    Full Text Available Questo articolo indaga l'affermazione di una ricezione critica di Gorgona in Italia attraverso uno specifico caso di studio, individuato nella residenza d'artista a cui hanno partecipato alcuni esponenti del gruppo presso il castello di Brunnenburg (Merano, organizzata dal collezionista ed editore veronese Francesco Conz in collaborazione con l’MSU di Zagabria nel 1991.

  10. Cariotipo del tit? gris (Saguinus leucopus): similitudes con el cariotipo humano

    OpenAIRE

    Tabares, Juan Hember; Fierro, Carlos Humberto; Pulido, Paola Del Pilar; Ossa Reyes, Humberto

    2008-01-01

    El tit? gris (Saguinus leucopus) es un primate end?mico de Colombia cuyo cariotipo se describe en el presente estudio a partir de una pareja de individuos ubicados en el Centro de Rehabilitaci?n de Fauna Silvestre del Oriente de Caldas, Colombia. Las muestras de sangre fueron recolectadas de la vena femoral y anticoaguladas con heparina de sodio. Los cromosomas se obtuvieron por el m?todo cl?sico de cultivo de linfocitos y bandeamiento Q y G Los individuos presentan 46 cromosomas (2n = 46: 30...

  11. Comparación de las propiedades del concreto utilizando escoria de alto horno como reemplazo parcial y total del cemento Pórtland ordinario

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    I. Escalante

    2008-06-01

    Full Text Available Se realizó una investigación con dos tipos de concreto siguiendo la norma ACI 211.1: a concretos sustituidos al 30, 50 y 70 % con escoria de alto horno (EAH y b concretos 100 % EAH activada con 4, 6 y 8 % de óxido de sodio (Na2O en forma de silicato de sodio de módulo 2.0. Todos los sistemas se caracterizaron mecánicamente de 1 a 28 días. Se utilizó microscopía electrónica de barrido y espectroscopía por dispersión de energía para analizar la microestructura, grado de avance de la reacción y productos formados. La sustitución parcial del cemento Pórtland (CPO por EAH no fue benéfica para las propiedades mecánicas, contrario a la sustitución total por EAH activada, la cual resultó en propiedades mecánicas superiores que las de concretos de puro CPO. La activación de la escoria con 8 % de Na2O resultó más efectiva, seguido de 6 y 4 % de Na2O.

  12. Analysis of the organic horticultural market in Lazio; Analisi della filiera ortofrutticola biologica del Lazio

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Letardi, A [ENEA, Divisione Biotecnologie e Agricoltura, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Lumaca, P [Centro Ecologico di Dimostrazione Agraria, Rome (Italy); Grandi, C; Dominicis, L [Centro Ecologico di Dimostrazione Agraria/Associazione Italiana per l' Agricoltura Biologica, Lazio, Rome (Italy)

    2001-07-01

    In 1998 Agriculture and Biotechnology Division of ENEA (BIOAG), Ecological Centre for Extension Service (CEDA), and Italian Association for Biological Agriculture (AIAB) established a research collaboration on the limiting factors that regulate marketing of fresh biological products. Field research was carried out, starting at the end 1998 to 1999, on horticultural production, mainly by means a fellowship in agriculture factors that regulate marketing of fresh biological products. Results and conclusion of the study focuses critical steps regulating productions, transformation and distribution of biological agriculture and could be associated to general situation of this sector in Italy. Moreover attention should be put on the rapid evolution of this sector in the last months, with respect to research time duration, i.e., 1998-1999 years, because of food safety emergencies and legislative innovations issued by European Commission. [Italian] Nel 1998 una lunga collaborazione tra ricercatori della Divisione Biotecnologie ed Agricoltura dell'ENEA, del Ceda (Centro Ecologico di Dimostrazione Agraria) e dell'AIAB (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica), grazie all'apporto finanziario di un imprenditore privato interessato allo sviluppo del settore, produsse un bando di concorso per una borsa di formazione e studio sperimentale per laureato in agraria con specializzato in materie economiche. Grazie a tale borsa e' stata realizzata, tra la fine del 1998 e il 1999, una indagine sulla filiera agroalimentare biologica del Lazio, finalizzata all'analisi dei punti critici che limitavano i segmenti della commercializzazione e della distribuzione del prodotto fresco. Nella discussione su principali problemi per lo sviluppo dell'agricoltura biologica in Italia, ed in particolare nel Lazio, tra i ricercatori delle strutture sopra menzionate era emersa infatti una carenza di dati sperimentali certi che potessero supportare una serie di considerazioni gia' da noi

  13. Elementi epico-omerici nella dizione sofoclea: analisi del secondo stasimo dell’«Edipo re»

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giacomo Scavello

    2015-08-01

    Full Text Available Il contributo affronta lo studio dei principali epicismi presenti nella lexis sofoclea del secondo stasimo dell’Edipo Re. Viene indagato in particolare il valore stilistico, tematico-concettuale e intertestuale delle locuzioni epico-omeriche riferite alle leggi divine nella prima strofe e al motivo degli oracoli di Laio nel finale del canto. Inoltre si sostiene l’importanza decisiva della dizione epica per supplire la lacuna testuale del v. 906, come per primo riconobbe G. Hermann.

  14. Il romanzo moderno nella poetica del sé di Paul Ricœur

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberto Talamo

    2013-12-01

    Full Text Available La riflessione sul romanzo moderno e la nascita di uno dei concetti più importanti dell’ermeneutica del sé, quello di «identità narrativa», sono strettamente intrecciati nel pensiero di Ricœur. Attraverso una lettura di diverse opere del filosofo francese, si mostrerà il percorso di genesi poetica di questo concetto, confrontando altresì la teorizzazione ricoeuriana a proposito del romanzo moderno con le principali acquisizioni su questa forma letteraria da parte della critica e della teoria della letteratura.

  15. Franco Modigliani e la teoria del ciclo vitale del consumo (Franco Modigliani and the life-cycle theory of consumption

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Angus Deaton

    2012-04-01

    Full Text Available Nei primi anni ’50, Franco Modigliani e il suo studente Richard Brumberg elaborarono una teoria della spesa fondata sull’idea che gli individui effettuano scelte intelligenti su quanto desiderano spendere a ogni età, con il solo limite delle risorse disponibili nel corso della loro vita. Attraverso l’accumulo e il decumulo delle attività, chi lavora può provvedere alla propria pensione e, più in generale, può adattare i propri modelli di consumo alle esigenze che si presentano alle diverse età, indipendentemente dal reddito disponibile in ogni momento della sua vita. Questa semplice teoria conduce a previsioni rilevanti e non scontate per l’economia nel suo complesso, ad esempio che il risparmio nazionale dipende dal tasso di crescita del reddito nazionale e non dal suo livello, e che esiste una semplice relazione tra il livello della ricchezza nel sistema economico e la lunghezza del periodo trascorso in pensione. Tali previsioni, non verificabili negli anni ’50, hanno trovato considerevole sostegno empirico in successivi lavori di Modigliani e di altri ricercatori. Sebbene nel corso degli anni la teoria del consumo abbia subito numerosi attacchi, i più recenti dei quali mossi da una coalizione di psicologi ed economisti, l’ipotesi del ciclo vitale rimane una parte essenziale del pensiero degli economisti. Senza di essa avremmo molto meno da dire circa molte importanti questioni, quali l’offerta pubblica e privata di previdenza sociale, gli effetti del mercato azionario sull’economia, le conseguenze dei mutamenti demografici sul risparmio nazionale, il ruolo del risparmio nella crescita economica e le determinanti della ricchezza nazionale.  In the early '50s, Franco Modigliani and his student Richard Brumberg elaborated a theory of expenditure based on the idea that individuals make smart choices about how they want to spend at any age, with the only limit of the available resources in the course of

  16. La fuga dell’‘Io’ narrativo nel romanzo del dopoguerra spagnolo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rosa Pignataro

    2014-10-01

    Full Text Available Il contributo consiste in una proposta di analisi di alcuni dei romanzi più significativi del dopoguerra spagnolo a partire dagli anni ’40 fino agli anni ’60-’70. Mi soffermo ad analizzare la ‘fuga’ dell’‘Io’ dalla narrazione in La familia de Pascual Duarte e La colmena, di Camilo José Cela, El camino di Miguel Delibes e Volverás a Región di Juan Benet. Il primo dei romanzi in esame è marcato dalla presenza forte ed imperante del yo narrativo di Pascual che rappresenta appieno la rotondità dell’autobiografia. La ‘fuga’, l’allontanamento, la disgregazione fino alla totale rottura del patto narrativo tra autore e lettore comincia a concretizzarsi con un romanzo della decade successiva, El camino, in cui un narratore onnisciente filtra l’esperienza autobiografica attraverso gli occhi dei bambini. Il passo successivo è la moltiplicazione infinita della rappresentazione del sé in un mosaico di voci e personaggi narranti ne La colmena. La fuga dell’‘Io’, poi, trova la piena realizzazione nell’opera benetiana Volverás a Región che stigmatizza il totale anonimato narrativo dato da un narratore onnisciente ma che, infrangendo le regole ‘tradizionali’ della narrazione, introduce il lettore in uno spazio dai contorni indefiniti, labili, opachi dove l’‘Io’ fluttua, rivela ciò che i personaggi dicono e sentono ma, confondendone nomi e vicende, testimonia la condizione di rovina dell’esistenza umana.

  17. Estudio del efecto de una película antimicrobiana en la vida útil del queso Costeño

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Margarita Rosa Arteaga Márquez

    2015-09-01

    Full Text Available Se estudió el efecto de una película antimicrobiana en la vida útil del queso Costeño elaborado a diferentes concentraciones de cloruro de sodio (2,5 % p/p sin cubrimiento de película; 2,5 y 3,0 % p/p cubierto con película antimicrobiana, almacenado (0, 5, 10, 15, 20, 25 y 30 días a temperaturas de 12 ± 1 ºC y 28 ± 2 ºC. El principio activo fue nisina (16 mg/100 mL de solución. Se realizaron análisis químicos (pH, acidez titulable, materia grasa y humedad, microbiológicos (recuentos de coliformes, Escherichia coli, Staphylococcus aureus coagulasa positiva, detección de Salmonella y recuento de mohos y levaduras y sensoriales (pruebas de ordenación por atributos y de escala hedónica. Los resultados mostraron que para los quesos almacenados a 12 ± 1 ºC, no hubo diferencias estadísticas significativas en el comportamiento del pH, y para la acidez se encontraron diferencias estadísticas significativas los días 15, 20, 25 y 30. Respecto al contenido de cloruro de sodio se obtuvo mayor pérdida de humedad y aumento en el contenido de materia grasa con diferencias estadísticas significativas los días 30 y 5 para los quesos almacenados a 12 ± 1 ºC y 28 ± 2 ºC, respectivamente. La temperatura a 12 ± 1 ºC fue el factor más influyente en la conservación del queso. Los tratamientos con cubrimiento de película fueron aceptados sensorialmente durante los 30 días de estudio y hubo diferencia respecto al sabor los días 20 al 30. El tratamiento control presentó crecimiento visible de mohos y levaduras el día 15. La película antimicrobiana ejerció un efecto inhibitorio sobre Staphyloccocus aureus coagulasa positiva en los quesos.

  18. Consumo de fibra dietética, sodio, potasio y calcio y su relación con la presión arterial en hombres adultos normotensos Dietary fiber, energy, sodium, potassium and calcium intake and its relationship to blood pressure in normotensive male adults

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Martha Nydia Ballesteros-Vásquez

    1998-05-01

    Full Text Available Objetivo. Evaluar el efecto del consumo de fibra dietética, energía, sodio, potasio y calcio sobre la presión arterial de un grupo de adultos normotensos, tomando en cuenta indicadores tales como la edad, el sexo, la actividad física y la obesidad. Material y métodos. Se evaluaron 38 sujetos del sexo masculino de 30 a 45 años de edad, normotensos, aparentemente sanos y residentes de la ciudad de Hermosillo, Sonora, México. Se midió la presión arterial y se realizó una evaluación dietética, antropométrica y de actividad física. Resultados. La dieta resultó ser alta en fibra y en grasa. El sodio estaba 56% por arriba de la recomendación en 87% de los casos y fue la variable que más efecto mostró sobre la presión diastólica. De los sujetos estudiados, 36.9% tenían sobrepeso y obesidad, y se encontró una asociación significativa entre el índice de masa corporal y la presión diastólica y sistólica. Conclusiones. Existe una asociación significativa entre la hipertensión arterial y el alto consumo de sodio, el sobrepeso y la obesidad en sujetos normotensos.Objective. To evaluate the effect of dietary fiber, energy, sodium, calcium and potassium intake on the blood pressure of a group of normotensive adults. Material and methods. Subjects were 38 healthy normotensive adult males aged 30-45 years, resident of Hermosillo, Sonora, Mexico. Blood pressure, diet, anthropometric data and physical activity were recorded. Results. Their diet was high in fiber and fat. Sodium intake was 56% above the recommended values in 87% of the subjects, and the variable with the highest correlation to diastolic blood pressure. Of the subjects, 36.9% were overweight and obese, and a significant statistic association was found between BMI and diastolic and systolic blood pressure. Conclusions. A significant relationship was found between hypertension and high consumption of sodium, overweight and obesity in healthy adult normotensive males.

  19. Ipotesi per l'attore del futuro

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Galignano

    2012-01-01

    Full Text Available Abstract – IT Il teatro è in subbuglio perché il mondo tutto è in subbuglio. Ciclicità probabilmente, nel presente difficile. Crisi. Storiografia, società, umanità, nuove forme di teatro, scontro/incontro di etnologie, scienza nuova in fermento (biologia, fisica, chimica, tecnologia, astronomia, nuovi orizzonti di conoscenza, attori che si cercano, contaminazioni artistiche di genere, pedagogie da rifare. Caos. Tradizioni sconvolte e nuove necessità. Economia allo spasmo. Eppure esiste una strada positiva, attuabile nella sfera del privato, del personale. La salute, intesa come scopo di esistenza; la poesia, in connessione con il mistero ontologico; l’arte, specchio e riflesso della vita, potrebbero essere i capisaldi di una nuova integrazione, psicofisica, volta alla riscoperta del naturale, del benessere umano. Si cerca qui di proporre delle strade che vadano in questa direzione. Ipotesi di vita, per il teatro, per l’attore. Per l’essere umano nel nuovo millennio. Ipotesi su come possano fondersi le conoscenze più avanzate sulla salute organica dell’essere umano, recuperando la sapienza antica a volte incomprensibilmente dimenticata; la parte più aulica, nel senso di elevata, raffinata e funzionale dell’arte dello spettacolo. Abstract – EN Theatre is in a turmoil, because the whole world is in a turmoil. Cyclical pattern, perhaps, in a difficult present time. Crisis. Historiography, society, humankind, new ways of making theatre, ethnological encounter and clashing, new science in a state of ferment (biology, physics, chemistry, technology, astronomy, new horizons of knowledge, actors in search of each other, artistic gender contamination, science of education to be built anew. Chaos. Upset tradition and new needs. Suffering economy. Nevertheless, a positive way does exist and it’s workable in your own personal environment. Health meant as a goal of existence, poetry connected with ontological mystery and art as a

  20. La fine del mondo. Capitalismo e mutazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Daniele Balicco

    2015-11-01

    Full Text Available Lo scopo di questo articolo è quello di mostrare un modo possibile di studiare la trasformazione radicale della vita quotidiana nelle società occidentali che, a partire da Pasolini, abbiamo iniziato a definire con il termine di mutazione. Proporrò tre ipotesi di ricerca possibili. Possiamo leggere la mutazione come un salto radicale nella storia dell’adattamento della specie umana all’habitat fisico e sociale nel quale vive? Oppure l’attuale trasformazione delle forme elementari della vita quotidiana, di cui tutti siamo testimoni, va interpretata, più semplicemente, come una metamorfosi culturale interna alla storia di lunga durata della “creatività distruttrice” del capitalismo? Infine, esiste un modo per provare a pensare la contemporaneità sovrapponendo queste due diverse logiche temporali? Interpretando il presente come risultato di una lotta fra temporalità a-sincrone, instabili, divergenti e in conflitto, interpreterò la ricorrenza sempre più frequente di rappresentazione estetiche della fine del mondo (in film, romanzi, teorie critiche come sintomo di una più generalizzata crisi della capacità umana di simbolizzare il tempo. In parallelo, l’analisi, in un’ottica antropologica di lungo periodo, di alcuni consumi simbolici di massa – come videogiochi, pornografia, droghe, tatuaggi, etc…. – mostrerà, nel ritorno compulsivo di riti di iniziazione bloccati, la richiesta inconsapevole di un’esperienza qualitativa del tempo che il nuovo presente microelettronico non conosce e non sa ancora pensare.

  1. Per un'etica degli scambi economici. La funzione civile del mercato in Eiximenis e nella pedagogia politica francescana (1273-1493

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Evangelisti

    2014-03-01

    dell’esercizio del potere, degli scambi nel mercato. Quest’ultimo identificato qual estruttura comunitaria, ovvero una vera e propria agorà civica all’interno della quale la dinamica delle negoziazioni non riguarda solo le merci ma implica anche una riflessione sui pre-requisiti che legittimano l’esistenza del mercato. I francescani, e segnatamente i testi eiximeniani, rivelano una spiccata capacità di interrogarsi sulle ragioni fondative del mercato e del denaro, sulle funzioni civili degli scambi economici e del credito.

  2. Geographical information system for radon gas from soil measurement; Il sistema informativo territoriale per la valutazione del potenziale di esalazione di radon dal suolo

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Orlando, P.; Amici, M.; Altieri, A.; Massari, P.; Miccadei, E.; Onofri, A.; Orlando, C.; Paolelli, C.; Paron, P.; Perticaroli, P.; Piacentini, T.; Silvestri, C. [Milan Univ. Sacro Cuore, Milan (Italy). Servizio Centralizzato Radioisotopi; Belli, M.; Marchetti, A.; Petrocchi, A.; Rosamilia, S.; Serva, L.; Singh, G.; Tommasino, L. [Agenzia Nazionale per la Protezione dell' Ambiente, Rome (Italy); Minach, L.; Verdi, L. [Agenzia Provinciale per la Protezione dell' Ambiente, Bolzano (Italy); Bertolo, A.; Trotti, F. [Agenzia Regionale per la Protezione dell' Ambiente, Regione Veneto (Italy)

    2000-07-01

    The working program foresees the realization of an geographical information system for the check in field of the geological parameters and determination of uranium and radium contents in various type of rocks. It is here also pointed out a measuring method for radon concentration in soil. [Italian] In questo documento viene presentato il lavoro svolto fino ad oggi: dalla definizione dei parametri geologici ritenuti piu' significativi per la presenza di radon nel suolo e dalle misure in campo e in laboratorio, fino alla realizzazione del Sistema Informativo Territoriale (SIT) per la gestione dei suddetti parametri. Nel primo capitolo sono descritte le caratteristiche del radon, dal punto di vista chimico-fisico e geologico, per introdurre i criteri adottati nella scelta dei paramentri geologici e del loro peso per la valutazione del PERS (Potenziale di Esalazione Radon dal Suolo). Il secondo capitolo descrive il progetto in generale, mentre i successivi capitoli descrivono piu' in dettaglio la parte informatica e quella delle indagini sperimentali.

  3. Indoor randon concentration. Temperature and wind effects; Concentrazione di radon indoor. Effetto del vento e della temperatura

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Sesana, L.; Benigni, S. [Milan Univ., Milan (Italy). Ist. di Fisica Generale Applicata

    2000-12-01

    The present study analyses and discusses the behaviour of the indoor radon concentration in a research house. Hourly measurements were carried out in the basement of the house from November 1998 up to June 1999. In many sequences of days radon concentration in the room under analysis shows strong variation all day long with accumulation in the evening and overnight and decrease in the morning and in the afternoon. Measurements of wind velocity, indoor and outdoor temperatures and outdoor-indoor pressure difference were performed and their trend is compared with the observed radon concentration. The exhalation of radon from walls, floor and ceiling and the pressure difference driven exhalation from the soil are discussed, particularly the relation with the temperature differences. The air exchange rates between the house and the outdoor air are studied. [Italian] Si analizza e si discute il comportamento della concentrazione di radon indoor nel seminterrato di una casa di ricerca. Misure orarie sono state effettuate da novembre 1998 a giugno 1999. In molte sequenze di giorni la concentrazione del radon nel locale in analisi presenta forti variazioni nel corso della giornata con un accumulo notturno e decrescita nelle ore diurne. Sono state eseguite misure della velocita' del vento, delle temperature outdoor e indoor e della differenza di pressione outdoor-indoor e il loro andamento e' stato confrontato con quello della concentrazione del radon. Vengono discusse l'esalazione del radon dalle pareti, dal pavimento e dal soffitto e l'esalazione pressure difference driven dal suolo. Il rateo dei ricambi d'aria tra il locale e l'aria outdoor e' studiato.

  4. Un progetto per l'attivazione di Agenda 21 Locale: monitoraggio della mammalofauna nell'area del Parco Regionale del Monte Cucco (Perugia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberta Mazzei

    2003-10-01

    Full Text Available Nell?ambito del progetto ?Attivazione Agenda 21 Locale? finalizzato alla realizzazione di studi per la certificazione e contabilizzazione ambientale, nel Parco Regionale del Monte Cucco, si è dato il via, a partire dal novembre del 2001, ad un?indagine di tipo qualitativo, mirata alla caratterizzazione dell?area Parco per quel che riguarda la presenza di specie di Mammiferi appenninici di interesse conservazionistico e naturalistico. Nel periodo che va dall?8 febbraio 2002 al 5 ottobre dello stesso anno, sono stati effettuati 16 transetti faunistici, distribuiti nell?arco delle quattro stagioni. Sono stati raccolti indici di presenza di 11 specie di Mammiferi appartenenti agli ordini degli Artiodattili, Carnivori, Lagomorfi, Insettivori e Roditori e i relativi IKA (indici chilometrici di abbondanza. I dati raccolti unitamente ad una ricognizione bibliografica, mirata a reperire informazioni pregresse e aggiornate sulla teriofauna locale, attraverso inoltre, l?effettuazione di interviste e il coinvolgimento della popolazione locale, hanno portato alla definizione di una Check-list della Mammalofauna del Parco, rappresentativa per il 56% di quella della Regione. La ricerca ha permesso di confermare per l?area la presenza del Lupo (Canis lupus e di evidenziare l?espansione a Sud del Capriolo (Capreolus capreolus. Parte integrante del progetto ?Cucco 21? era la definizione di proposte gestionali volte a migliorare il rapporto uomo-ambiente, laddove fossero state individuate situazioni di criticità oggettive o potenziali, in un?ottica di conservazione della risorsa naturale e di sviluppo delle attività antropiche. Significativi a tale proposito sono stati il caso del Cinghiale (Sus scrofa con l?osservazione del danno alle fitocenosi, soprattutto ai prati e pascoli cacuminali e del Capriolo. Per quest?ultima specie in funzione della sua espansione verso la parte meridionale del Parco, sono state avanzate delle

  5. Análisis de alternativas para la degradación del cianuro en efluentes líquidos y sólidos del municipio de Segovia, Antioquia y en la planta de beneficio de la empresa mineros nacionales, municipio de Marmato, Caldas

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    ANA C. GAVIRIA C.

    2006-01-01

    Full Text Available Existen diferentes formas de cianuro de acuerdo a su composición y estabilidad, cada una con diferente grado de toxicidad, de los cuales, la forma mas toxica es el cianuro libre. La medición de concentración del cianuro puede realizarse por medio de los métodos espetrofotométrico, potenciométrico, y volumétrico. El cianuro libre en solución puede transformarse a formas menos toxicas mediante la degradación natural, precipitación, recuperación de cianuro, adsorción sobre carbón activado y oxidación siendo este último el más aplicado. Este artículo presenta la evaluación de pruebas de degradación por oxidación aplicadas a efluentes sólidos, líquidos y pulpas de diferentes plantas de tratamiento o beneficio de minerales auroargentíferos, ubicadas en el municipio de Segovia en Antioquia y en Marmato, en Caldas. Las alternativas tecnológicas investigadas para la degradación por oxidación de cianuro en efluentes de cianuración sólidos y líquidos tomados en el municipio de Segovia, fueron: hipoclorito de sodio, peróxido de hidrógeno y la combinación de los reactivos antes mencionados. Para el tratamiento con hipoclorito de sodio se requieren 12.5 kg NaOCl/kg CN- en un tiempo de 40 minutos; mientras que para el proceso con peróxido de hidrógeno se necesitan 3.5 kg H2O2/kg CN- para un tiempo de 2.5 h. Para la combinación de los métodos del hipoclorito de sodio con peróxido de hidrógeno se deben adicionar 2.5 kg H2O2/kg CN- con 5 kg NaOCl/kg CN- en un tiempo de 20 minutos. Las muestras tomadas en el municipio de Marmato, corresponden básicamente a pulpas minerales que salen del proceso extractivo y que contiene elevadas concentraciones de cianuro, en estas muestras se aplicó la degradación por oxidación empleando peróxido de hidrogeno y el ácido de Caro (AC. Las velocidades en la degradación indicaron una reducción del contenido de cianuro en más del 93% en tiempo de 4 h para el uso del peróxido y 5 minutos

  6. Cinética de la reacción de transesterificación del aceite de higuerilla en la obtención de biodiesel

    OpenAIRE

    Loaiza Romero, Francia Elena

    2003-01-01

    Se realizó un estudio de la cinética de la transesterificación del aceite de higuerilla con metanol e hidróxido de sodio como catalizador para la producción del metil éster de este aceite, Metil Ricinoleato. Se analizaron las posibles reacciones ocurridas mediante un mecanismo de reacción de transesterificación de un aceite vegetal con un alcohol utilizando un catalizador básico para obtener una expresión de la velocidad de reacción. Se ensayaron dos columnas cromatográficas disponibles para ...

  7. Premessa del progetto esecutivo del piano pilota per la conservazione dei beni culturali in Umbria / Introduction to the executive project of the Pilot plan for the “programmed conservation” of cultural heritage in Umbria Region

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Urbani

    2011-11-01

    Il primo testo prescelto, che appare ancora oggi sostanzialmente attuale e predittivo rispetto ai problemi contemporanei della gestione dei beni culturali, è lapremessa al progetto esecutivo del piano pilota per la conservazione dei beni culturali della regione Umbria, elaborato da Giovanni Urbani nel 1975.

  8. Analysis of the organic horticultural market in Lazio; Analisi della filiera ortofrutticola biologica del Lazio

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Letardi, A. [ENEA, Divisione Biotecnologie e Agricoltura, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Lumaca, P. [Centro Ecologico di Dimostrazione Agraria, Rome (Italy); Grandi, C.; Dominicis, L. [Centro Ecologico di Dimostrazione Agraria/Associazione Italiana per l' Agricoltura Biologica, Lazio, Rome (Italy)

    2001-07-01

    In 1998 Agriculture and Biotechnology Division of ENEA (BIOAG), Ecological Centre for Extension Service (CEDA), and Italian Association for Biological Agriculture (AIAB) established a research collaboration on the limiting factors that regulate marketing of fresh biological products. Field research was carried out, starting at the end 1998 to 1999, on horticultural production, mainly by means a fellowship in agriculture factors that regulate marketing of fresh biological products. Results and conclusion of the study focuses critical steps regulating productions, transformation and distribution of biological agriculture and could be associated to general situation of this sector in Italy. Moreover attention should be put on the rapid evolution of this sector in the last months, with respect to research time duration, i.e., 1998-1999 years, because of food safety emergencies and legislative innovations issued by European Commission. [Italian] Nel 1998 una lunga collaborazione tra ricercatori della Divisione Biotecnologie ed Agricoltura dell'ENEA, del Ceda (Centro Ecologico di Dimostrazione Agraria) e dell'AIAB (Associazione Italiana per l'Agricoltura Biologica), grazie all'apporto finanziario di un imprenditore privato interessato allo sviluppo del settore, produsse un bando di concorso per una borsa di formazione e studio sperimentale per laureato in agraria con specializzato in materie economiche. Grazie a tale borsa e' stata realizzata, tra la fine del 1998 e il 1999, una indagine sulla filiera agroalimentare biologica del Lazio, finalizzata all'analisi dei punti critici che limitavano i segmenti della commercializzazione e della distribuzione del prodotto fresco. Nella discussione su principali problemi per lo sviluppo dell'agricoltura biologica in Italia, ed in particolare nel Lazio, tra i ricercatori delle strutture sopra menzionate era emersa infatti una carenza di dati sperimentali certi che potessero supportare una serie di

  9. Sorveglianza della circolazione ambientale dei poliovirus nel Lazio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A.M. Patti

    2003-05-01

    Full Text Available Ancora oggi in tutto il mondo il vaccino antipolio più utilizzato è l’OPV costituito da virus viventi attenuati che vengono eliminati per un periodo di tempo variabile dal soggetto vaccinato. L’immissione di virus vaccinali nell’ambiente è stata in passato, e lo è tuttora nelle zone endemiche, estremamente importante per assicurare e la competizione con il poliovirus selvaggio e una immunità di gregge. Nei paesi polio-free, ed in futuro in tutto il mondo, la circolazione di virus vaccinali potrebbe viceversa diventare un punto critico in grado di inficiare i risultati dell’eradicazione. Infatti i virus vaccino derivati, replicando, retromutano verso la neurovirulenza e/o accumulano mutazioni che alla fine conferiscono loro caratteristiche del tutto diverse dai ceppi parentali; inoltre possono anche ricombinarsi con il selvaggio o con altri enterovirus assumendo caratteristiche di virulenza e di trasmissibilità interumana che emergono con lo scoppio di focolai epidemici. Obiettivo del presente progetto è stata la valutazione della circolazione dei poliovirus e degli eventuali virus vaccino derivati in matrici ambientali nella regione Lazio nel periodo 1996-2002. Metodo: sono stati analizzati 26 campioni di liquami e 36 campioni di acque superficiali contaminate da liquami. Le particelle virali sono state concentrate mediante ultra filtrazione tangenziale (10.000 NMWR – Millipore. I concentrati sono stati seminati su cellule BGM ed L20B. I virus isolati sono stati identificati con antisieri specifici (RIUM e sui poliovirus, presso l’ISS, sono stati effettuati la differenziazione intratipica, il sequenziamento della regione VPI/2A, il sequenziamento della regione 5’ NCR e la regione codificante la polimerasi virale. Risultati e conclusioni: sono stati isolati complessivamente 6 poliovirus di cui 4 da acque superficiali. I virus erano tutti Sabin-kike e retromutati ma non ricombinanti. I dati ottenuti sottolineano l

  10. La vita è blending. Per una lettura integrata del film di Roberto Benigni

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Emanuele Broccio

    2014-05-01

    Full Text Available Il notevole incremento di studi critici sulla Poetica Cognitiva sta riscattandola dall’accusa di offrire soltanto una nuova e seducente terminologia, guadagnandole invece la dignità di metodologia scientifica. Mosso dall’interesse che il fenomeno della integrazione concettuale (blending suscita, il mio intervento propone una lettura del film La vita è bella di Roberto Benigni proprio in funzione del suo organizzarsi intorno a un blending che ne sostiene l’intero impianto ideativo. Il film è stato molto criticato, oltre che per un certo impaccio tecnico nella messa in scena, per il fatto di condurre un racconto di morte e sterminio attraverso un punto di vista comico. Attraverso l’applicazione del blending, insieme ad altri strumenti di analisi classica, cercherò di dimostrare come la strutturazione del racconto intorno alla duplice contaminazione di realtà e fantasia, comico e tragico, lo sottrae dal rischio di scivolare nel melodramma e nel patetismo, mantenendo alta l’empatia dello spettatore. La mia lettura sottolinea dunque come tutto il film sia costruito su un continuo blending, e ne evidenzia le modalità di realizzazione, dimostrando, attraverso un’opera ampiamente nota e di vasto consenso, come le scienze cognitive possano offrire validi strumenti di analisi che precisano pregresse intuizioni critiche e illuminano zone dell’opera d’arte rimaste in ombra o confinate alla valutazione estetica.

  11. EFECTO DEL USO DE ADITIVOS EN DIETAS DE CODORNICES REPRODUCTORES (Coturnix coturnix japonica) BAJO CONDICIONES DE VERANO EN LA COSTA CENTRAL

    OpenAIRE

    Ciriaco Castañeda, Pedro; Facultad Zootecnia, Dpto. de Produccion Animal de la Universidad Nacional Agraria La Molina (Perú).; Roncal Ñañez, Henry David; Ing. Zootecnista (Perú).

    2016-01-01

    Se evaluaron los efectos de la adición en la dieta de 0.05% del Complejo B, 0.05% de Vitamina C, 0.2% de Bicarbonato de Sodio y 0.05% de Ácido Acetil Salicílico, sobre los parámetros productivos y reproductivos de codornices japonesas en época de verano en la costa central del Perú (Lima), con temperatura ambiental promedio de 25°C. Codornices reproductores (270 hembras y 90 machos) de 48 días de edad, fueron distribuidas en cinco tratamientos (4 con aditivos y una dieta control) con tres rep...

  12. Il nuovo ortofotopiano del Comune di Venezia nell’Infrastruttura dei dati Territoriali di Base (ITB

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Barbieri

    2006-06-01

    Full Text Available Il Comune di Venezia, nell’ambito delle attività per lo sviluppo del proprio Sistema Informativo Territoriale, ha messo a punto e avviato a realizzazione uno specifico progetto per la costruzione di un’Infrastruttura di dati Territoriali di Base (ITB. Il progetto, che ha visto il coinvolgimento dei vari Uffici comunali interessati, dellaRegione del Veneto e dell’Agenzia del Territorio, si è sviluppato a partire dal 2002 con gli studi di fattibilità, cui è seguita nel 2003 la fase della progettazione esecutiva e quindi, a partire dal 2004, dell’attuazione. Attualmente le componenti dell’infrastruttura sono state realizzate e si sta procedendo alla definizione di una piattaforma tecnologica per la gestione e l’utilizzo della ITB, basata su di un Geo-DBMS e meccanismi di interoperabilità, con l’obiettivo di interfacciare le diverse applicazioni gestionali presenti in Comune. Nel presente articolo si intende presentare il modello concettuale di riferimento ed evidenziare, in particolare, il ruolo in esso svolto dalle immagini ortofotografiche.

  13. Distribuzione e consistenza della popolazione di Scoiattolo grigio Sciurus carolinensis Gmelin, 1788 nel levante genovese

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Martina Venturini

    2005-06-01

    Full Text Available Abstract Distribution and population size of the Grey squirrel Sciurus carolinensis Gmelin, 1788 in Province of Genova (NW Italy In Liguria, the Grey squirrel population originated from an introduction of five pairs in an urban park (Genoa Nervi in 1966. A first study, carried out in the 1996 by interviews, located a second group 3 km far, in Bogliasco locality. In this study, conducted in 2001-04, the population size of Genoa Nervi and the presence of the species in surrounding areas were investigated. In 2002 the population size was estimated in 115/286 individuals by distance sampling method, while, by direct observation, it varied from 80 individuals (2004 to 114 individuals (2003. The sampling by hair tubes in surrounding areas confirmed the presence of a group of grey squirrels in Bogliasco and excluded a further dispersal of the species. Riassunto In Liguria, la popolazione di Scoiattolo grigio Sciurus carolinensis ha avuto origine dall'introduzione di 5 coppie nei parchi urbani di Genova Nervi nel 1966. Un primo studio condotto nel 1996 ha localizzato, tramite interviste, un secondo nucleo a 3 km di distanza, in località Bogliasco. Il presente studio, condotto nel 2001-2004, è stato finalizzato alla valutazione della consistenza della popolazione nei parchi di Nervi, mediante il metodo distance sampling e osservazioni dirette, e all'accertamento della presenza della specie nelle aree circostanti mediante l'utilizzo di hair tube. La stima della popolazione con il metodo distance sampling è risultata di 115/286 individui nel 2002, mentre quella ottenuta mediante osservazioni dirette è variata da 80 individui nel 2004 a 114 individui nel 2003. Gli accertamenti compiuti nelle aree circostanti i parchi di Nervi hanno consentito di confermare la presenza di un nucleo di scoiattoli a Bogliasco e di escludere un'ulteriore espansione della specie.

  14. Lo sguardo del Paesano. Un osservatore sulla soglia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Enrico Campo

    2016-09-01

    Full Text Available Nel film Il ragazzo di campagna, Artemio (Renato Pozzetto è un provinciale quarantenne che decide di trasferirsi a Milano, la metropoli italiana per eccellenza. Artemio abita a Borgo Tre Case, un paesino lombardo in cui l’attrattiva principale consiste nell’osservare il passaggio del treno il venerdì. La vicenda narra appunto di questa migrazione dalla campagna alla città e delle difficoltà di Artemio a gestire il nuovo contesto urbano.

  15. Le Culture preistoriche

    OpenAIRE

    Tanda, Giuseppa

    1987-01-01

    Le più antiche manifestazioni della presenza dell'uomo, nella provincia di Sassari (e in Sardegna), risalgono al Quaternario: sono state osservate nel 1979, nel bacino del rio Altana-Anzos, situato nel territorio dei comuni di Laerru e Perfugas. Il presente lavoro propone un excursus dal Paleolitico al Neolitico (antico, medio e recente) fino all'Età del Rame e all'Età del Bronzo (II metà del III millennio-1600 a.C.).

  16. La tutela del credito nel diritto del lavoro (pignorabilità e compensabilità

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Calogero Massimo Cammalleri

    2010-12-01

    Full Text Available Questo studio, dopo la ricostruzione della disciplina della pignorabilità e compensabilità dei crediti del lavoratore, analizza criticamente l'istituto della compensazione atecnica e ne propone una rilettura coerente con la struttura della fattispecie e la ragione d'essere dei limiti alla compensazione. This study, after the reconstruction of the discipline of the distrainteness and of the countervailability of the credit of the employee, critically analyses the institution of latu sensu countervailability and eventually proposes a new reading consistent with the structure of the case and the raison d'etre for legal limits for the employee's credits' countervailability.

  17. Aspetti deontologici e giuridici della Responsabilità professionale del chirurgo in Italia. Evoluzione storica a partire dal '900.

    Science.gov (United States)

    Picardi, Nicola

    2018-01-01

    È pleonastico ricordare che ogni individuo raziocinante delle essere responsabile delle sue azioni: deve agire con la coscienza degli scopi che si propone evitando possibili conseguenze negative dei suoi atti. In ambito medico questo tipo di responsabilità è codificata con le norme della "deontologia". Per secoli l'arte terapeutica è stata praticata da individui dotati di una particolare vocazione ed una particolare cultura acquisita da Maestri dell'arte ancor prima che dalla propria esperienza, con nozioni di erboristeria e di elementari conoscenze anatomiche e di fisiologia, circondati da un'aura sacerdotale e da un rispetto derivante dal timore e dall'ammirazione per il coraggio e auspicabilmente dai successi, e facendo riferimento nell'occidente mediterraneo alle regole operative fissate nel Giuramento di Ippocrate, di significato tra il sacro ed il deontologico. Lo sviluppo delle tecniche anestesiologiche a partire dalla seconda metà dell'800 ha determinato l'ampliamento delle iniziative chirurgiche di tipo elettivo, a fianco con gli storici interventi in emergenza per la cura di lesioni traumatiche, ancor prima delle acquisizioni riguardanti le infezioni. Con l'espansione del campo di azione della chirurgia, le possibili complicanze ed i possibili insuccessi hanno fatto da contrappeso ai sentimenti di rispetto e di fiducia nei confronti dei chirurghi, giungendo a far assimilare in tali casi la loro opera quale causa all'origine di danni, provocati rientrando quindi nella categoria dei reati sottoposti alla Legge penale. Così, al termine deontologico di "responsabilità" valido per ogni iniziativa ed ogni professione, per i medici è venuto ad associarsi la qualifica di "professionale", con un significato di presunta colpevolezza. Da una parte le regole deontologiche si sono ampliate, ed hanno coinvolto direttamente il paziente nella fase decisionale delle terapie chirurgiche, formalizzate programmaticamente in moderni codici deontologici ed

  18. The situation of the wolf (Canis lupus in the area of the Regional Park of the Simbruini Mountains / La situazione del Lupo (Canis lupus nell'area del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Verucci

    1992-07-01

    Full Text Available Abstract This work presents the results of a field research on the species Canis lupus in the Regional Park of the Simbruini Mountains. In relation to Wolf conservation, an investigation on feral and free-roving dogs was carried out. The method of snowtracking was used for Wolves and Feral dogs, the method of sighting was used for free-roving dogs. The research underlines the importance of the Simbruini Mountains for the protection of Wolf in central Apennines and the factors, at present, threatening its survival. Riassunto Nel presente lavoro vengono illustrati i risultati di una ricerca sul campo sulla specie Canis lupus nel Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. In relazione agli aspetti riguardanti la conservazione del Lupo, è stata compiuta un'indagine sul fenomeno del randagismo canino. Per i lupi e i cani inselvatichiti è stato usato il metodo dello snowtracking, per le altre categorie di Cani è stato utilizzato il metodo dell'avvistamento. La ricerca ha messo in luce l'importanza dell'area dei Simbruini per la salvaguardia del Lupo nell'Appennino centrale e i fattori che, attualmente, ne minacciano la sopravvivenza.

  19. Polisemia epistemologica e disseminazione del sapere

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Coluccia

    2008-12-01

    Full Text Available Come comunicare la scienza? Come capire i risultati della scienza, pur nella loro parzialità? Come permettere l’accesso ai risultati della scienza in un ambito comunicativo basato su criteri d’interattività e d’interoggettività complessa? Il mio punto di partenza nella riflessione è la definizione della complessità del sapere scientifico nel momento storico attuale e la necessità di divulgarne i contenuti in maniera ampia, economica, efficace e trasparente, pur conservando la polisemia epistemologica legata alla medesima complessità scientifica.

  20. Cloruro/aniones y sodio/cationes en soluciones nutritivas y composición mineral de cultivares de tomate

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Saúl Parra Terraza

    2016-04-01

    Full Text Available Problemas de sanidad en suelos del valle de Culiacán ha ocasionado que la siembra de tomate se realice en suelos cercanos a la costa, donde el agua de riego es de menor calidad, por contener concentraciones de cloro (Cl y sodio (Na con riesgo de toxicidad para las plantas o de interactuar con los nutrimentos de la solución nutritiva (SN, reduciendo su disponibilidad. Esta investigación evaluó en invernadero los efectos de relaciones Cl-/aniones y Na+/cationes en la SN sobre las concentraciones de Na, K, Ca y Mg en hojas y tallos de dos cultivares de tomate (Solanum lycopersicum L. cvs. Polaris e ISIS. El diseño experimental fue completamente al azar con arreglo factorial 32, con cuatro repeticiones. Los factores fueron: 1 relación Cl-/aniones (25, 50 y 75/100, y 2 relación Na+/cationes (25, 50 y 75/100. Se realizó un análisis de varianza y las medias de los tratamientos se compararon con la prueba de Tukey (P ≤ 0.05. En hojas del cultivar ISIS, la combinación 75/100 Na+/cationes y 25/100 Cl-/aniones aumentó la concentración de Na, mientras que las combinaciones 75/100 Na+/cationes con 25, 50 y 75/100 Cl-/aniones redujeron la concentración de K. La relación 75/100 Cl-/aniones en la SN redujo las concentraciones de Na, K, Ca y Mg en hojas del cultivar Polaris, y de Na, Ca y Mg en tallos de cultivar ISIS. La relación 75/100 Na+/cationes en la SN incrementó las concentraciones de Na en hojas y tallos de cultivar Polaris y disminuyó las concentraciones de Ca y Mg en hojas de cultivar ISIS. Los resultados de este estudio indican que una proporción de 75% de Cl- en la SN, respecto al total de aniones, y una proporción de 50-75% de Na+, respecto al total de cationes, afectan las concentraciones nutrimentales en hojas y tallos de tomate de cultivares Polaris e ISIS.

  1. Funzioni del tempo presente nella strategia narrativa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Aleksandra Koman

    2017-08-01

    Full Text Available La scelta del tempo verbale adatto a una determinata situazione dipende dal rapporto tra il momento dell’avvenimento e quello dell’enunciazione. Se coincidono abbiamo a che fare con il tempo presente (Bertinetto. È necessario, però, ricordare che il presente è in grado di riferirsi agli eventi passati come accade spesso nei testi narrativi. Per capire lo scopo di questa scelta si sono analizzati diversi tipi di scrittura comprovanti che il presente nella narrativa può servire a sottolineare la posizione temporale del narratore (Il fu Mattia Pascal; a evidenziare un momento importante dal punto di vista dello svolgimento dell’azione (Se questo è un uomo; a costruire descrizioni (Vita oppure far entrare il lettore nel vivo del racconto (Gli Italiani in Polonia nei secoli, dando l’impressione che egli sia un testimone diretto degli eventi raccontati.

  2. Osservazioni in cattività sul ciclo stagionale del peso corporeo e sull'efficienza digestiva di Pipistrellus kuhlii e Hypsugo savii (Chiroptera: Vespertilionidae

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gianna Dondini

    2003-10-01

    Full Text Available Molte specie di pipistrelli delle fasce climatiche temperato-fredde sono soggette a marcate variazioni stagionali di temperatura e disponibilità di cibo. L'accumulo di grasso in autunno è quindi un adattamento per trascorrere, in uno stato di profondo torpore definibile ibernazione, i mesi invernali, aumentando così la probabilità di sopravvivenza durante tale periodo. Nell?ambito di una attività pluriennale relativa alla raccolta, studio e, quando possibile, riabilitazione di pipistrelli in ambienti urbani, due esemplari di Pipistrellus kuhlii (2 femmine e due di Hypsugo savii (1 maschio e 1 femmina, in entrambi casi giovani che ancora non avevano acquisito una sufficiente capacità nel volo e quindi non liberabili, sono stati raccolti nella pianura di Firenze durante l?estate del 1998 e mantenuti in condizioni di temperatura ambientale oscillante tra i 17 e i 22°C, in un contenitore di 150x40x30 cm. Ogni sera sono stati pesati, prima della somministrazione di cibo e acqua, con una bilancia elettronica con precisione di 0.1 g (modello Tanita 1479. L'alimentazione è stata a base di vermi della farina (Tenebrio molitor. L?efficienza digestiva è calcolata nel seguente modo, su materiale disidratato: (quantità ingerita ? quantità escrementi/quantità ingerita*100. Per il calcolo di tale indice gli esemplari delle due specie sono stati separati e mantenuti per 24 ore a partire dalla successiva sera dell?ultima somministrazione, favorendo così lo svuotamento dell?intestino. Successivamente, per due giorni è stato fornito del cibo ad libitum, pesando i singoli esemplari una volta terminata la fase di alimentazione, per determinare la quantità ingerita. Al termine abbiamo mantenuto gli esemplari a digiuno per 24 ore successive all?ultima somministrazione per permettere lo svuotamento dell?intestino. Gli escrementi raccolti sono stati posti in forno elettrico a 90 °C per 24 ore e successivamente pesati

  3. APLICACIÓN DE LA METODOLOGÍA DE SUPERFICIE DE RESPUESTA EN UN PROCESO DE ABSORCIÓN DEL CO2 DE UN BIOGÁS EN UNA SOLUCIÓN ALCALINA

    OpenAIRE

    MUÑOZ SIERRA, JULIÁN DAVID; CAMARGO TRILLOS, DIEGO ALEJANDRO; GALLEGO SUÁREZ, DARÍO

    2009-01-01

    Se empleó un diseño factorial 2³ ampliado a central compuesto para investigar los efectos de las variables relación [CO3=/HCO3−], presión inicial del gas y temperatura del sistema gas-líquido, en el proceso de absorción de CO2 en una solución alcalina de carbonato-bicarbonato de sodio, utilizando un biogás simulado como mezcla gaseosa problema. Se encontró una significante influencia de la relación de concentración en el proceso de remoción del dióxido de carbono, obteniéndose un modelo de su...

  4. Il concetto e l’evoluzione del museo come premessa metodologica alla progettazione di modelli 3D

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Benedetto Benedetti

    2013-03-01

    Full Text Available ItQuesto contributo tocca alcuni aspetti primari del “museo” (inteso nel senso più ampio per valutarne la storia, la formazione, l’evoluzione e le funzioni caratteristiche. L’analisi si svolge attraverso sezioni diverse: 1. la storia del museo: origine e funzione; i primi musei; 2. la formazione storica dei maggiori musei; 3. il pubblico dei musei, in Italia e nel mondo: il numero dei visitatori; 4. la struttura del museo e la qualità dei musei; 5. il monumento musealizzato: conoscenza – percezione – rappresentazione; 6. le forme storiche del monumento musealizzato: reale - originale – virtuale; 7. un’applicazione sperimentale: la memoria storica e la rappresentazione 3D dello scavo archeologico. La prospettiva critica, e allo stesso tempo sperimentale, qui proposta è rivolta, principalmente, ai giovani professionisti che vogliano impegnarsi in progetti di modellazione 3D di manufatti artistici e di complessi monumentali perché possano affrontarli con consapevolezza scientifica e capacità di previsione dei possibili sviluppi e ricadute sia culturali sia economiche nel settore museale (reale e virtuale, così diversificato e in continua evoluzione nel mondo.EnI aim at treating here some main aspects concerning the “museum” (here meant in the broadest sense in order to analyse and debate its history, origin, developments, and primary functions. The analysis is set out in different sections: 1. The history of the “museum”: origin and function; the first museums; 2. The historic formation of the major museums; 3. The visitors in the museums in Italy and in the world: the number of the visitors; 4. The structure and quality of museums; 5. The “monument” as an exhibited object in museum: perception – knowledge – representation; 6. The historical perception of a monument as “musealised” artefact: real - original – virtual; 7. An experimental application: the historical memory and the 3D representation of an

  5. The role of 3D Helical CT in the reconstructive treatment of maxillofacial cancers; Tomografia Computerizzata spirale con elaborazioni tridimensionali di superficie nel trattamento ricostruttivo dei tumori maligni del massiccio facciale

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    De Rosa, V.; Ziviello, M. [Ospedale Cardarelli, Servizio di Radiodiagnostica, Naples (Italy); Ionna, F.; Mozzillo, N. [Ospedale Cardarelli, Div. di Chirurgia B, Ist. Nazionale Tumori Fondazione G. Pascale, Naples (Italy); Parascandolo, S. [Ospedale Cardarelli, Div. di Chirurgia Maxillo-Facciale, Naples (Italy)

    2000-12-01

    -ferrous metal of low atomic number that allows very clear CT and MR images to be obtained. Further Ti features are strength, biocompatibility and easy handling. 3D Helical CT scan has proven to be the most complete and accurate imaging technique for reconstructive plastic surgery with alloplastic material in advanced maxillofacial cancer, also considering the anatomic and functional complexity of his area. The prospect is provided to identify virtual 3D presurgical ablation planes. These may allow the surgeon to improve plastic reconstruction and shorten intervention time. [Italian] Scopo di questo articolo e' quello di analizzare il ruolo della TC spirale e i vantaggi delle ricostruzioni tridimensionali di superficie nella pianificazione e controllo degli interventi di chirurgia ricostruttiva plastica con materiale alloplastico nelle neoplasie maligne del massiccio facciale. Sono state eseguite dal 1996 al 1999 11 ricostruzioni plastiche dell'osso mascellare per neoplasie osteodestruenti il massiccio facciale utilizzando materiale alloplastico. Per la ricostruzione della parete anteriore dell'osso mascellare e del pavimento orbitario e' stata utlizzata una rete di titanio al 100% modulabile. Applicato nel cavo residuo dell'osso un otturatore siliconato sormontante una protesi acrilica con arcata dentaria per la ricostruzione del palato. In due casi utilizzato pericardio bovino modulato sulla soluzione di continuo. Tutti i pazienti sono stati studiati con TC spirale sia nella fase preoperatoria che entro il sesto mese dall'intervento chirurgico. Elaborate ricostruzioni tridimensionali della superficie (shaed surface display-SSD) con valori soglia compresi tra 425 e 630 UH ma con intervallo piu' stretto di finestra sui valori UH all'interfaccia osso/rete di titanio nei controlli del modellamento protesico. L'elaborazione tridimensionale della superificie sui dati ottenuti con acquisizione volumetrica ha fornito in tutti casi la fedele

  6. Compilation of the opinions expressed by the CCTN in 1997; Raccolta dei pareri espressi dalla CCTN nel 1997

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Camoni, I [Istituto Superiore di Sanita` , Rome (Italy). Lab. di Tossicologia Applicata; Mucci, N [ISPESL, Monteporzio Catone, Rome (Italy). Dipt. di Medicina del Lavoro

    1999-12-31

    The advice expressed by the Italian National Advisory Toxicological Committee (CCTN) in 1997 are presented. Among the most important advice, the following may be mentioned: (1) air quality criteria for CO and NO{sub 2}; (2) risk evaluation associated to the presence of mixtures of pesticide residues in food; (3) re-evaluations of the toxic properties of DDT; (4) evaluations of the carcinogenic evidences of several active substances of antiblastic drugs. [Italiano] Vengono presentati i pareri espressi dalla Commissione Consultiva Tossicologica Nazionale (CCTN) nel 1997. Tra i piu` importanti possono essere menzionati i pareri riguardanti: 1) criteri di qualita` dell`aria per il CO e l`NO{sub 2}; 2) rischio tossicologico da residui di miscele di pesticidi presenti negli alimenti; 3) rivalutazione delle proprieta` tossiche del DDT; 4) valutazione dell`evidenza di cancerogenita` di alcuni principi attivi di chemioterapici antiblastici.

  7. Compilation of the opinions expressed by the CCTN in 1997; Raccolta dei pareri espressi dalla CCTN nel 1997

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Camoni, I. [Istituto Superiore di Sanita`, Rome (Italy). Lab. di Tossicologia Applicata; Mucci, N. [ISPESL, Monteporzio Catone, Rome (Italy). Dipt. di Medicina del Lavoro

    1998-12-31

    The advice expressed by the Italian National Advisory Toxicological Committee (CCTN) in 1997 are presented. Among the most important advice, the following may be mentioned: (1) air quality criteria for CO and NO{sub 2}; (2) risk evaluation associated to the presence of mixtures of pesticide residues in food; (3) re-evaluations of the toxic properties of DDT; (4) evaluations of the carcinogenic evidences of several active substances of antiblastic drugs. [Italiano] Vengono presentati i pareri espressi dalla Commissione Consultiva Tossicologica Nazionale (CCTN) nel 1997. Tra i piu` importanti possono essere menzionati i pareri riguardanti: 1) criteri di qualita` dell`aria per il CO e l`NO{sub 2}; 2) rischio tossicologico da residui di miscele di pesticidi presenti negli alimenti; 3) rivalutazione delle proprieta` tossiche del DDT; 4) valutazione dell`evidenza di cancerogenita` di alcuni principi attivi di chemioterapici antiblastici.

  8. Efecto del malato de pizotifeno sobre el metabolismo oxidativo de cerebro de rata "in vitro"

    OpenAIRE

    García Catalina, Sara

    2012-01-01

    El malato de pizotifeno es un fármaco antihistamínico H1, antiserotonínico, débilmente anticolinérgico y aperitivo. Se emplea fundamentalmente en la profilaxis de la jaqueca o migraña. Presenta un notable isosterismo con la ciproheptadina y con los neurolépticos y antidepresivos tricíclicos, al igual que estas sustancias se comporta como estabilizador inespecífico de membrana bloqueando los canales de sodio dependientes de voltaje. En este trabajo se estudia el efecto del malato de pizotifeno...

  9. Il Toyota way e la crisi. Tornare alle origini del lean management per sopravvivere e prosperare

    OpenAIRE

    A. Camuffo; D. Weber

    2009-01-01

    Nel settore automobilistico gli occhi sono tutti puntati sui bailouts delle Big Three americane e sugli interventi statali a supporto dei produttori europei, oltre che sulla scommessa rappresentata dall’operazione FIAT-Chrysler. Ma la domanda più importante per capire dove andrà il settore auto è cosa accadrà a Toyota. È questa la vera domanda che ci si deve porre, perché il Toyota Way è importante, al di là del suo destino individuale, per il destino del settore automobi...

  10. Sinergismo entre el cloruro de sodio, sacarosa y fosfato tricálcico en la deshidratación osmótica de oca (Oxalis tuberosa con y sin recubrimiento de Quitosano

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    José Arroyo Portal

    2010-01-01

    Full Text Available Se investigó el efecto sinérgico de tres solutos (cloruro de sodio, sacarosa, y fosfato tricálcico en distintas combi naciones de concentración, sobre la humedad, ganancia de sólidos y ganancia de calcio en la deshidratación osmótica de oca ( Oxalis tuberosa con y sin recubrimiento de quitosano (CR y SR. En ambos casos se aplicó un diseño de mezclas Simplex con Centroide Ampliado. Se utilizaron cilindros de oca de 0.9 cm de diámetro y 3.4 cm de longitud. S e evaluó la cinética de la humedad, ganancia de sólidos y ganancia de calcio durante 48 horas . S e determinó la difusividad efectiva del agua, sólidos y calcio. Se encont ró que en muestras CR hay mayor pérdida de agua y menor ganancia de sólidos comparado con las muestras SR, principalmente cuando el cloruro de sodio o sacarosa participa independientemente, en tanto que para la ganancia de calcio , en todos los casos, las m uestras CR ganan mayor cantidad de calcio que las muestras SR. L as difusividades efectivas encontradas fueron: para el agua, 1.19E - 09 m 2 /s en muestras CR y 1.34E - 09 m 2 /s en muestras SR; para los sólidos, 3.67E - 09 m 2 /s en muestras CR y 5.43E - 09 m 2 /s en mues tras SR ; y, para el calcio 3.32E - 11 m 2 /s en muestras CR y 1.57E - 09 m 2 /s en muestras SR.

  11. Sulphides balance in tanning leather district in Tuscany: evaluation of H{sub 2}S emissions and estimation of their impact on the air quality of the area; Bilancio dei solfuri nel comprensorio del cuoio: valutazione delle emissioni di dirogeno solforato e del loro impatto sulla qualita' dell'aria della zona

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Campi, B.; De Blasi, E.; Vanni, D.; Scali, C. [Pisa Univ., Pisa (Italy). Dipt. di Ingegneria Chimica, Chimica Industriale e Scienza dei Materiali; Spinazzola, A. [ARPAT-Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana, Pisa (Italy). Dipt. di Protezione Ambientale, Sez. locale di San Romano

    2000-09-01

    The paper deals with an evaluation of hydrogen sulphide emissions from leather tanning industries and water purification plants in the leather district in Tuscany. The aim of the work is to correlate different sources emissions of the area with pollutant concentrations recorded by the monitoring network. Global quantities of treated substances, different plants typologies and operating mode, have been considered, following the indications of the ARPAT's archives. This analysis, updated to 1998, gives interesting information about the trend of emissions and their weight on air quality: the effect of tanning leather industries emissions during the 'pickel' operation results greater than the average purification plants contribution to air quality, even if, cause of the high quantity of treated sulphides, the weight of purification plants remains important. The trend of measured concentration of pollutant in air shows a clear improvement of air quality during last three years (1997-199). [Italian] L'articolo presenta una valutazione delle emissioni di idrogeno sulforato da aziende conciarie e da impianti di trattamento delle acque reflue industriali nel comprensorio del cuoio. in Toscano. Lo scopo dell'indagine e' quello di valutare la possibilita' di correlare le emissioni delle diverse sorgenti della zona con i valori di concentrazione di inquinante al suolo rilevati dlla rete di monitoraggio. La valutazione tiene conto delle quantita' complessive di sostanze lavorate, delle diverse tipologie degli impianti e del loro stato di funzionamento, secondo quanto risulta dai dati contenuti nell'archivio dell'ARPAT (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana). L'analisi aggiornata al 1998, fornisce indicazioni circa l'andamento dei fenomeni emissivi ed il loro peso sulla qualita' dell'aria. In particolare si evidenzia come l'effetto delle emissioni dalle aziende conciarie durante l

  12. Caracterización del canal epitelial de sodio en sinciciotrofoblasto de placenta humana preeclamptica Characterization of the epithelial sodium channel in human pre-eclampsia syncytiotrophoblast

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Silvana del Mónaco

    2006-02-01

    Full Text Available El sinciciotrofoblasto (SCT de placenta humana regula la transferencia de solutos y agua entre la sangre fetal y materna. En el presente trabajo observamos que el canal de sodio ENaC (asociado a cuadros como el síndrome de Liddle y pseudohipoaldosteronismo está presente en la membrana apical del SCT y que la subunidad a del canal tiene una expresión reducida en placentas con hipertensión gestacional (preeclampsia. Realizamos estudios a nivel de expresión de ARN (RT-PCR y a nivel proteico (western blot e inmunohistoquímica. En la línea celular BeWo (modelo de SCT humano el canal se encuentra presente y la expresión del mismo es regulada por las hormonas aldosterona, vasopresina, estradiol y progesterona. Analizamos la actividad del ENaC por electrofisiología y observamos corrientes sensibles a amiloride (10 µM cuando las células BeWo se cultivaron 12 horas con aldosterona (100 nM. Esta corriente presentó una magnitud 20 veces mayor que las corrientes basales, un potencial de reversión cercano a 3 mV y una conductancia de 127 ± 26 pS/pF entre los pulsos de -60 y -140 mV aplicados. Las características de esta corriente son similares a las producidas por ENaC en otros tejidos y evidencian la presencia de un canal funcional. El papel del ENaC en el SCT es poco comprendido, aunque la diferencia de expresión en la preeclampsia podría tener consecuencias para el transporte placentario de agua y iones. Nuestros datos son un aporte para futuros estudios de los mecanismos involucrados en la patofisiología de la preeclampsia.The syncytiotrophoblast (SCT, a multinucleated epithelium forming the outer layer of chorionic villi, acts in human placenta as a transporting barrier regulating the transference of nutrients, solutes and water between maternal and fetal blood. Electrolyte homeostasis and extracellular fluid volume are maintained primarily by regulated Na+ transport. The present study was conducted to analyze the presence of the

  13. IL POTERE DEL SOGNO: MUSICA E STRUTTURA NEL FILM EYES WIDE SHUT DI

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Emanuele Ferrari

    2008-09-01

    Full Text Available Resumen: En la película Eyes Wide Shut (traducida al español como Ojos bien cerrados la tendencia no narrativa y antisicológica de la cinematografía de Kubrick alcanza su máxima expresión. No obstante la apariencia, la película no cuenta una historia o un proceso en marcha, ni siquiera se ocupa del interior de los personajes. Al contrario, el tema explorado por Kubrick es el enigma de lo visible, la sobreabundancia del sentido que emana de las imágenes. Luces, colores ambientes y fisonomías crean un mundo lleno de sentido, pero indescifrable. La realidad, luminosa y brillante para el ojo, resulta opaca e impenetrable a la razón. En este cuadro la música es un elemento fundamental que aumenta significativamente la complejidad del conjunto. El artículo examina algunas de las sofisticadas estrategias con las cuales Kubrick relaciona sonidos e imágenes según una concepción altamente evolucionada que excluye el puro y simple acompañamiento musical a las imágenes. Si lo visible es de por sí rico en sentido, lo audible no lo es menos y la interacción entre estas dos dimensiones conlleva a la enseñanza de la paradoja. Música e imagenes proceden según un juego de desfases y de contradicciones que multiplican los indicios con los cuales la realidad se vuelve legible, hasta sumergirla en una total ambigüedad. Los personajes -y espectadores- se encuentran tan perdidos en un laberinto de sentido que hipnotiza y fascina sin jamás revelar su propio secreto.Abstract: In Eyes Wide Shut la tendenza non narrativa e antipsicologica del cinema di Kubrick raggiunge un apice. Nonostante l’apparenza, il film non racconta una storia o un processo in divenire, né si occupa dell’interioritá dei personaggi. Al contrario, il tema esplorato da Kubrick è l’enigma del visibile, la sovrabbondanza del senso che promana dalle immagini. Luci, colori, ambienti e fisionomie creano un mondo pieno di senso, ma indecifrabile. La realtá, luminosa e

  14. Establecimiento de un protocolo in vitro para el cultivo del ajo (Allium sativum en Costa Rica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jaime Brenes-Madríz

    2014-11-01

    Full Text Available El cultivo del ajo en Costa Rica tiende a desaparecer, debido a la importación de esta hortaliza desde China y Taiwán y a la pérdida de calidad y vigor de la semilla, lo que ha provocado una reducción del área de siembra en el país. Para la investigación que se presenta en este artículo se utilizaron ajos cultivados en la zona de Llano Grande, Cartago, que pertenecen a pequeños agricultores que siembran con semilla heredada de generación en generación. Se evaluaron cuatro desinfecciones con hipoclorito de sodio a diferentes concentraciones y tiempos de exposición, además de cuatro medios de cultivo M&S (1962, con diferentes reguladores de crecimiento. La mayor sobrevivencia para el establecimiento in vitro se obtuvo lavando los bulbillos con agua y jabón y pasándolos después a una solución de Zetaran® y Agri-mycim® 5 g/l de cada uno por 45 minutos. Luego se realizó una segunda desinfección con hipoclorito de sodio al 3,5% p/v por 20 minutos en una cámara de flujo laminar y se realizaron tres lavados con agua bidestilada estéril. El medio de cultivo que presentó los mejores resultados fue el Murashige y Skoog (1962, complementado con 1mg/L de 2-isopenteniladenina (2ip y 2,5 mg/L de ácido indolacético (AIA. La tasa de sobrevivencia de los explantes oscila alrededor del 28,7% y se obtuvo un promedio de 1,6 brotes por explante, lo que se considera una tasa de brotación muy baja.

  15. Aplicación de la metodología de superficie de respuesta en un proceso de absorción del co2 de un biogás en una solución alcalina

    OpenAIRE

    MUÑOZ SIERRA, JULIÁN DAVID; CAMARGO TRILLOS, DIEGO ALEJANDRO; GALLEGO SUÁREZ, DARÍO

    2010-01-01

    Se empleó un diseño factorial 23 ampliado a central compuesto para investigar los efectos de las variables relación [CO3=/HCO3−], presión inicial del gas y temperatura del sistema gas-líquido, en el proceso de absorción de CO2 en una solución alcalina de carbonato-bicarbonato de sodio, utilizando un biogás simulado como mezcla gaseosa problema. Se encontró una significante influencia de la relación de concentración en el proceso de remoción del dióxido de carbono, obteniéndose un modelo de su...

  16. A STUDY ON THE CONFLICTING IDEAS OF BLACK WOMEN'S ROLES IN SULA AND NEL'S FRIENDSHIP AS SEEN IN TONI MORRISON'S SULA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Helen Hendaria Kamandhari

    2001-01-01

    Full Text Available Toni Morrison's Sula portrays the conflicting ideas of two black women, Sula and Nel who used to settle themselves as soulmates. Starting as friends of deepest emotion and sharing all the deepest dark secrets in Medallion, Sula and Nel continue their journeys of life in separation and come to the gate of adulthood which drags them to meet again in different encounter. Those years of separation between both of them have set enough barriers on their relationship to know each other better as they used to in the past. Sula's and Nel's teenagehood which has been spent on different places brought them into an unending conflict of black women's roles in their relationships as friends.

  17. Enrico Fermi significato di una scoperta

    CERN Document Server

    2001-01-01

    Questo volume è la riedizione, rinnovata ed ampliata, del volume "Enrico Fermi. Significato di una scoperta" edito dal FIEN (Forum Italiano dell'Energia Nucleare) nel 1982 e nel 1992 in occasione, rispettivamente, del 40mo e del 50mo anniversario della pila di Fermi.

  18. Acción de algunos biocidas sobre las micobacterias no tuberculosas

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Clara Inés León

    2002-06-01

    Full Text Available La incidencia de enfermedad y de infecciones nosocomiales por micobacterias no tuberculosas se ha incrementado afectando a pacientes inmunocompetentes y, con mayor frecuencia, a pacientes inmunosuprimidos. Se sabe que las micobacterias son más resistentes a los biocidas que otras bacterias no esporuladas y que algunas especies son particularmente resistentes. Se estudio la acción biocida del hipoclorito de sodio y del glutaraldehído sobre Mycobacterium avium-intracellulare, Mycobacterium gordonae, Mycobacterium fortuitum y Mycobacterium chelonae, para lo cual se utilizó la prueba de Kelsey Maurer modificada: se determinó la concentración inhibitoria mínima (CIM y el tiempo mínimo de acción de cada uno de ellos sobre las diferentes especies de micobacterias. La efectividad del hipoclorito de sodio y del glutaraldehído frente a las diferentes especies de micobacterias varió al igual que entre los aislamientos de una misma especie. La CIM y el tiempo de exposición que fueron efectivos contra todas las micobacterias no tuberculosas estudiadas para que el hipoclorito de sodio destruyerá el 99,99% de la población fue del 0,2% durante 5 min y para lograr una efectividad del 100 % del 0,5% durante 15 min. Para el glutaraldehído, la CIM para destruir el 99,99% de la población fue del 1% durante 15 min y para una efectividad del 100% del 2% durante 15 min. El hipoclorito de sodio y el glutaraldehído son biocidas efectivos para las micobacterias; el primero tiene un costo reducido y actúa a concentraciones muy bajas, pero por ser corrosivo y oxidante no se puede utilizar en la desinfección de equipos hospitalarios o de laboratorio, lo cual convierte al glutaraldehído en una alternativa segura para la desinfección de este tipo de material, sin perder de vista que puede aparecer resistencia a estos biocidas.

  19. Dissidenze statali contemporanee. Guerra, internazionalizzazione e sviluppo informale nel Somaliland

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luca Ciabarri

    2015-03-01

    Full Text Available Il termine somalizzazione sembra in questo inizio secolo aver completamente sostituito l’espressione balcanizzazione, suo omologo perfetto per i secoli XIX e XX, per alludere ad un rischio a cui molte crisi internazionali (Siria, Libia, Mali, Afghanistan… vi è in effetti un lungo elenco potrebbero tendere: il rischio cioè del precipitare nell’anarchia e nel disordine totale, nella lotta settaria, così rappresentata, senza logica e senza sbocco. L’articolo intende analizzare da un punto di vista etnografico uno specifico paesaggio sociale all’interno di queste aree di crisi, in particolare all’interno dell’area somala, per mettere in luce, piuttosto che la disconnessione e l’eccezionalità di queste zone, le forme della loro connessione con il mondo degli Stati più ampio. Il commercio informale transfrontaliero, e la sovrapposizione tra movimenti di beni, di persone e di denaro, è preso ad esempio in questo studio di caso per mostrare le profonde ambiguità e contraddizioni di queste forme di relazione. Dinamiche regionali che intrecciano percorsi di persone e merci, che alimentano confini reali e ideologici, che avvicinano o allontanano gli attori in campo in forme inattese e che sono irriducibili rispetto a macro discorsi fondati sul pericolo di radicalizzazioni islamiche o violenze settarie sono qui proposte come determinanti decisive per poter comprendere i percorsi verso il conflitto e verso la pace nelle aree contemporanee di dissidenza e vuoto statale.

  20. L’indennità di espropriazione di terreni soggetti a usi civici. Il caso del Livello

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gianluigi De Mare

    2014-12-01

    Full Text Available L’espropriazione di beni soggetti a uso civico costituisce una fattispecie particolare dell’istituto espropriativo la cui regolamentazione, nella parte in cui coinvolge le indennità e i diritti su esse vantate, va ricercata in normative speciali molto spesso anche lontane nel tempo o in pronunce giurisprudenziali. La questione diventa molto delicata quando il problema è l’individuazione di chi debba considerarsi il vero proprietario del fondo. Fondamentale è l’indagine sull’origine del gravame allo scopo di individuare se il suolo interessato dall’esproprio ha natura demaniale, o se la demanialità è solo del livello gravante sullo stesso. Lo studio prende spunto da un caso concreto il quale mostra come varia la condizione economica del livellario, variando la natura giuridica del livello e dunque i diritti vantati sul bene.

  1. Genotipi e mutanti del gene S del virus dell'epatite B (HBV in soggetti con infezione cronica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    E. Tanzi

    2003-05-01

    Full Text Available

    Il virus dell’epatite di tipo B (HBV presenta 7 genotipi (A-G, distinti in base alla sequenza genomica pre-S/S. Mutazioni in tale regione, in particolare nell’epitopo immunodominante dell’HBsAg (determinante a, permettono la selezione di “escape mutants” che sfuggono alla risposta immunitaria dell’ospite.

    Obiettivi: indagare la distribuzione dei genotipi di HBV circolanti in Italia e valutare le possibili associazioni con i fattori di rischio; studiare la prevalenza delle varianti “escape” nell’ambito di una sorveglianza di tipo epidemiologico.

    Metodi: in uno studio retrospettivo sono stati analizzati campioni di siero provenienti da 34 soggetti (27M, 7F; età media 42.2 anni, range 25-75 HBV/HIV-1co-infetti e da 24 pazienti (16M, 8F; età media 47.9 anni, range 24-82 con infezione cronica da HBV. I genotipi di HBV e le varianti virali sono state indagate mediante amplificazione, sequenziamento ed analisi filogenetica di un frammento di 1182 pb della regione pre-S/S. Risultati: la determinazione dei genotipi di HBV in 25/34 campioni da soggetti HBV/HIV+ ha evidenziato 12 genotipi D (48%, 8 A (32%, 4 G (16%, ed 1 B (4%; in 23/24 pazienti con infezione cronica da HBV sono stati riscontrati 13 D (56.5%, 7 A (30.4%, 2 F (8.7% ed 1 E (4.4%. Mutazioni nel determinante a sono risultate presenti in 8/25 (32% pazienti HIV/HBV+, di cui 3/8 (37.5% a livello del primo loop, 2/8 (25% del secondo, mentre in 3/8 casi (37.5% mutazioni erano presenti in entrambe le regioni.

    Conclusioni: i genotipi più diffusi appaiono il D e l’A. Tra gli HIV/HBV+ il D sembra associato alla tossicodipendenza (80%. Degno di nota il riscontro di 4 soggetti con genotipo G (16% tra gli HIV/HBV+, prima segnalazione nel nostro Paese e di 3 soggetti (13% con genotipo F o E, non endemici in Italia. Mutazioni nel gene S sembrano correlare con il genotipo D e la tossicodipendenza.

  2. Per una didattica del melodramma. Idee e percorsi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giorgio Pagannone

    2011-04-01

    Full Text Available Il presente intervento ha lo scopo di mettere a fuoco alcune questioni di fondo sulla didattica del melodramma e di formulare alcune ipotesi metodologiche approfondite nel volume Insegnare il melodramma: saperi essenziali, proposte didattiche, finanziato dall’Università della Valle d’Aosta e destinato ad insegnanti della scuola di base, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria superiore. Il libro è suddiviso in due parti: la prima di riflessione teorica e metodologica; la seconda più operativa, e contenente alcuni percorsi didattici divisi per fasce scolastiche. Esso dunque intende fornire a chi opera nella scuola una riflessione articolata e almeno un po’ approfondita sull’opera lirica, e nel contempo degli strumenti di lavoro concreti. Si può constatare infatti che alcune recenti pubblicazioni sulla didattica dell’opera puntano sull’immediata operatività (anche ai livelli più precoci d’istruzione, ma difettano, a nostro avviso, di un’adeguata cornice teorico-metodologico-concettuale: il che si ripercuote anche sul livello e sulla qualità dei percorsi didattici stessi.

  3. Modelli di valutazione ambientale per i Bovidi (Capra ibex, Rupicapra rupicapra e i Cervidi (Capreolus capreolus, Cervus elaphus nel Parco Nazionale del Gran Paradiso

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    C. Oppio

    2003-10-01

    Full Text Available La conservazione delle popolazioni di stambecco ha grande rilevanza a livello italiano ed europeo, a causa della distribuzione concentrata in poche aree, mentre le consistenti popolazioni di camoscio hanno importanza economica e gestionale. L?espansione dell?areale di distribuzione dei cervidi in territorio alpino, è un fenomeno ormai consolidato e legato all?abbandono dei territori collinari e montani ma anche alle reintroduzioni e alle azioni di tutela nei confronti delle specie. I modelli d?idoneità ambientale rappresentano un efficace strumento per il confronto a livello qualitativo (numero di specie e quantitativo (abbondanza delle popolazioni tra l?attuale popolamento faunistico dei territori alpini e la loro situazione potenziale. Il Parco Nazionale del Gran Paradiso si estende per oltre 700 km² sul territorio di Piemonte e di Valle d?Aosta; gli affioramenti rocciosi ne occupano il 37.0%, la vegetazione rada il 20.1% e le praterie sommitali e le brughiere il 17.3%. L?analisi ambientale del Parco è stata effettuata mediante Arcview 3.2 per Windows misurando il valore di 20 variabili ambientali (Corine Land Cover III Liv., 27 fisiche (DTM e 17 di complessità paesaggistica in 2925 Unità Campione di 0,5 km di lato. Per la formulazione dei modelli relativi alla distribuzione (presenza/assenza dello stambecco sono stati utilizzati i dati dei censimenti (1999 effettuati nel Parco; per il camoscio ed il capriolo sono stati utilizzati i dati rilevati nelle province di Vercelli e Biella (1997 e in quella di Verbania (1999, mentre per il cervo sono stati utilizzati quelli relativi alla sola provincia di Verbania (1999. I modelli sono stati formulati mediante Analisi di Funzione Discriminante (Magnusson, 1983; Massolo & Meriggi, 1995 e Analisi di Regressione Logistica (Norusis, 1994. Per lo stambecco i dati sono stati suddivisi in due sets, di cui uno utilizzato per la formulazione del modello e l?altro per la sua validazione. Mediante un test

  4. Critica e derive del mito nell’opera di Walter Benjamin

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Matteo Meloni

    2015-03-01

    Full Text Available La ri essione critica sul mito e sulle sue derive nel mondo moderno sono pre- senti in buona parte del pensiero benjaminiano. A cominciare dagli scritti di filosofia del linguaggio nei quali il mito biblico istituisce il fondamento ontologico della parola originaria, tra rifiuto della storia e messianismo, fino alle considerazioni sul diritto e sul concetto di destino nella società borghese. Ma è soprattutto nella critica letteraria che Benjamin espone le sue più brillanti intuizioni: dallo sprigionarsi delle forze primordiali della natura che, nelle Affinità elettive di Goethe, tra violenza del diritto e libertà etica, si impossessano dei personaggi, alla dialettica del “risveglio” con Proust e i surrealisti, e all’esperienza profonda della vie antérieur di Baudelaire. Così, senza mai distanziarsi dal radicamento della condizione storica del suo tempo e senza mai cadere in facile misticismo, Walter Benjamin ha acutamente ispezionato le tracce del mito nella modernità, auspicando con intelligenza la liberazione umana dalla schiavitù della barbarie contingenti.

  5. Degradation of wall paints due to sodium sulphate and sodium chloride crystallization

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Díaz Gonçalves, T.

    2003-03-01

    Full Text Available A test method for evaluating wall paints behaviour to soluble salts crystallization was developed at LNEC. in the present paper, a recent set of tests is described and discussed. The major objectives were: analysing and comparing the behaviour of a common emulsion {"plastic" paint and a silicate-based paint; observing and comparing the effect of sodium sulphate, sodium chloride and distilled water on the paints and on a non-painted stone; evaluating this test method adequacy and effectiveness. The silicate-based paint showed a resistance to soluble salts crystallization greater than the one of the plastic paint. However, the degradation pattern of the silicate-based paint (blistering of a filmic layer was similar to the one of organic paints and distinct from the one of pure mineral paints. The amount of damage that a saline solution can cause to wall paints cannot be inferred from the amount of damage it can cause to stone. Sodium chloride seems to be able to cause more severe degradation to wall paints than sodium sulphate. To the unpainted stone, sodium sulphate seems to be more damaging than sodium chloride. The test method seems adequate to observe and compare the behaviour of wall paints under soluble salts action. However, lower (around 0.5% concentrations for both sodium sulphate and sodium chloride should be tested in the future.

    RESUMEN En el LNEC se desarrolló una metodología de ensayo para evaluar la respuesta de pinturas aplicadas sobre paredes, frente a la cristalización de sales solubles. En este trabajo, se describen y discuten un conjunto de ensayos recientes. Los principales objetivos fueron: el análisis y la comparación del comportamiento de una pintura de emulsión común {''pintura plástica" y la de una pintura de silicato; la observación y la comparación de los efectos del sulfato de sodio, del cloruro de sodio y del agua destilada sobre las pinturas y sobre piedra no pintada; la evaluación de la adecuaci

  6. Paolo Lago, La nave, lo spazio e l’altro. L’eterotopia della nave nella letteratura e nel cinema

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marina Guglielmi

    2017-05-01

    Full Text Available L’eterotopia, quando si radica nel progetto critico di uno studioso, può assumere la fisionomia di un “rovello” personale. Lo è stato per Michel Foucault che nel 1966 ha cristallizzato in una definizione e in una prima tassonomia i «luoghi reali fuori da tutti i luoghi» (Utopie, eterotopie, Napoli, Cronopio, 2006: 13, i contro-spazi «che si oppongono a tutti gli altri e sono destinati a cancellarli, a compensarli, a neutralizzarli o a purificarli» (ibid.: 12.

  7. Osteoid osteoma: our experience using radio-frequency (RF) treatment; L'osteoma osteoide: nostra esperienza nel trattamento mediante radiofrequenza (RF)

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Mastrantuono, Donato; Martorano, Domenico; Verna, Valter; Mancini, Andrea; Faletti, Carlo [U.O.A. di Radiologia Diagnostica C.T.O., Torino (Italy). Dipartimento di Diagnostica per Immagini

    2005-03-01

    clinical results indicate a 100% success rate with complete remission of symptoms and no relapses having been reported at the time of writing for those patients who have arrived at the two year follow up (4 out of 21) [Italian] Scopo: La finalita' del nostro lavoro e' presentare i risultati ottenuti nel trattamento mediante RF dell'osteoma osteoide utilizzando una tecnica a minima invasivita' messa a punto dalla nostra equipe, alla luce del secondo anno di attivita'. Materiale e metodi: Da Gennaio 2001 ad Aprile 2003 sono stati trattati ventuno pazienti affetti da osteoma osteoide (15 maschi e 6 femmine d'eta' compresa tra 13 e 34 anni). Le lesioni erano localizzate 1 al bacino, 12 al femore (terzo prossimale e medio della diafisi), 3 al terzo prossimale diafissario di tibia, 3 al piede e 2 al terzo prossimale diafissario di omero. Tutti i pazienti sono stati sottoposti a radiografia, scintigrafia e TC. All'inizio della procedura, con l'ausilio della TC, viene fissato sul corticale un filo di Kirshner (f-K), di calibro appena superiore a quello dell'ago-elettrodo (17 G), posizionato manualmente allo zenith della zona bersaglio; utilizzando un trapano ortopedico, il f-K viene introdotto sino al nidus. Sulla guida del f-K si fa procedere un introduttore, da noi appositamente studiato e realizzato al fine di non perdere l'accesso al nidus nella fase di scambio tra f-K/ago-elettrodo, sul quale, rimosso il filo d'acciaio, si posiziona l'ago-elettrodo nella lesione. La temperatura raggiunta dalla punta esposta dell'ago-elettrodo e' di 90{sup o} C; la durata dell'ipertermia e' in media di sei minuti. Al termine viene effettuata una scansione di controllo con misurazione della densita' nella sede di trattamento: tale misurazione e' utilizzata come indice di evoluzione del processo riparativo nel follow-up. Risultati: Nel corso delle procedure effettuate non abbiamo avuto complicanze

  8. La rappresentazione del sogno, due modelli a confronto: la metapsicologia di Sigmund Freud e la teoria del Codice Multiplo di Wilma Bucci

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ilaria Bellavia

    2007-09-01

    Full Text Available Obiettivo di questo lavoro è quello di fornire le principali linee di orientamento teorico dell’approccio psicodinamico relative alla funzione del sogno. In tal senso ci si avvarrà della metapsicologia Freudiana, ma anche dei prestigiosi contributi sul carattere del sogno portati da Wilma Bucci. In particolare, si proporrà un parallelismo tra la metapsicologia e la teoria del Codice Multiplo. La teoria energetica di derivazione psicoanalitica mette in risalto alcuni punti cardine sul ruolo del sogno: 1 il sogno deriva dall’energia di un desiderio inconscio; 2 i sogni hanno la funzione di preservare il sonno; 3 la nozione di un censore che si attiva per distorcere e mascherare i contenuti latenti; 4 i contenuti manifesti hanno la funzione di nascondere il reale significato del sogno. Secondo la teoria del codice multiplo, il sogno ha un valore là dove fornisce l’accesso al significato emotivo che è stato dissociato, ma la funzione dell’elaborazione dell’informazione emotiva nel sogno è sovrapponibile a quella dell’elaborazione dell’informazione emotiva durante la veglia, in particolare per quanto riguarda il sonno REM.

  9. Poetiche del sublime. Il Coro di morti dalle Operette morali a Goffredo Petrassi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Vito Distefano

    2018-01-01

    Full Text Available In un autore come Leopardi, incline al serio in misura apparentemente esclusiva e poco votato all’arte drammatica, è tuttavia in un piccolo capolavoro tragicomico che possono individuarsi le prime tracce di una moderna estetica del sublime. L’articolo propone innanzitutto una lettura in chiave metapoetica del Coro di morti, volta ad osservare la salda convergenza che nella scrittura leopardiana lega reciporcamente gli avanzamenti del pensiero – la verità di una condizione umana irresolubilmente e incomprensibilmente priva della felicità – e gli sviluppi attinenti al piano formale e a quello della riflessione filosofico-estetica – con la messa in discussione tanto della classicistica estetica della mimesis, quanto di quella romantica del sentimentale. Infine, nella seconda parte, il paradigma estetico del sublime fornirà i termini entro i quali tracciare una ricostruzione del procedimento adattivo che lega all’originale leopardiano la trasposizione musicale realizzata nel 1941 da Goffredo Petrassi.

  10. Primo report sull’attività entomologica in Italia nell'ambito del piano nazionale per la sorveglianza della West Nile disease

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Goffredo

    2008-09-01

    Full Text Available Il virus West Nile (WNV, neuropatogeno per uccelli, cavalli e uomo, è mantenuto in natura da un ciclo primario di trasmissione tra uccelli e zanzare, in particolare quelle del genere Culex; il cavallo e l’uomo sono considerati ospiti a fondo cieco. Un focolaio circoscritto di encefalomielite equina da WNV verificatosi in Italia nel 1998 ed un’epidemia scoppiata in Francia nei pressi del confine italiano, hanno indotto il Governo Italiano ad attuare un piano di sorveglianza allo scopo di valutare il rischio di reintroduzione del virus. Il piano ha previsto la sorveglianza entomologica in 15 aree di studio considerate “a rischio” di introduzione del WNV in Italia. L’indagine entomologica, nel periodo compreso tra il 2003 e il 2007, ha visto come risultato la cattura di 28.798 zanzare, 14.765 adulte e 14.033 larve, appartenenti a 22 specie. In conformità con i dati riportati in letteratura, otto tra le specie identificate sono state trovate naturalmente infette con WNV o infettate con successo in laboratorio in alcuni paesi dell’Europa e degli Stati Uniti d’America: Aedes albopictus (Skuse, 1897 (=Stegomiya albopicta, Aedes vexans (Meigen, 1830, Anopheles maculipennis (Meigen, 1818, Coquillettidia richiardii (Ficalbi, 1889, Culex modestus (Ficalbi, 1889, Culex pipiens (Linnaeus, 1758, Culex theileri (Theobald, 1903 e Ochlerotatus caspius (Pallas, 1771 (=Aedes caspius.

  11. EFECTO DEL Mo APLICADO POR SUMERSION A SEMILLAS DE ALGODONERO SOBRE LA RESPIRACION DE PLANTILLAS y SU GERMINACION

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    I Mogilner

    1965-01-01

    Full Text Available Se trataron semillas de algodonero manteniéndolas sumergidas en: a agua destilada; b sol. de molibdato de sodio 0,05 O/C, y e sol. de molibdato de amonio 0,05 % durante 24 hs. a una temperatura de 30°C, con el objeto de determinar el efecto del elemento Mo sobre la germinación y respiración.Para el ensayo de germinación se realizaron 36 repeticiones de cada variante.Cada repetición consistió en 25 semillas dispuestas en una caja de Petri entre papel de filtro humedecido. Los resultados indican que el Mo tiene un efecto deprimente sobre la germinación, significativo al 1 %. La respiración se midió 24. hs. después de terminado el tratamiento sobre radículas y cotiledones separadamente. El Mo aumenta la respiración de las radículas en forma altamente significativa. Sobre los cotiledones el Mo, acompañado por el catión sodio, deprime la respiración, y acompañado por el catión amonio la aumenta.

  12. I cambiamenti climatici: la sfida del XXI secolo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Caserini Stefano

    2014-03-01

    Full Text Available È ampio il divario fra le azioni necessarie per evitare un surriscaldamento dannoso del pianeta e quelle decise per contrastarlo. Più passa il tempo più le visioni pessimiste acquistano motivazioni e argomenti validi. Per trasformare radicalmente in pochi decenni un sistema energetico e un rapporto predatorio verso le risorse del pianeta è necessario riconoscere la crisi climatica nella sua dimensione sistemica, nel suo essere prima di tutto un problema di giustizia, di equità anche verso le generazioni future. La scienza del clima dovrebbe aiutare a capire la portata della sfida chiarendo meglio le conseguenze delle scelte odierne per le generazioni future. Ma uno sforzo molto più grande è quello di recuperare le ragioni per occuparci, come individui e comunità, dei nostri posteri. Capire la posta in gioco sul tema del cambiamento climatico richiede non solo più conoscenza, ma di accettare l’esistenza dei limiti planetari, di ridefinire le aspettative amane, nonché un livello di intelligenza emotiva oggi insufficiente.

  13. SYM1, l’ortologo di lievito del gene umano MPV17, codifica per una proteina indotta da stress che modula lo stato bioenergetico e morfogenetico del mitocondrio

    OpenAIRE

    Dallabona, Cristina

    2010-01-01

    Mutazioni nel gene MPV17 causano l’insorgenza di una forma epatocerebrale della sindrome da deplezione del DNA mitocondriale. MPV17 codifica per una piccola proteina idrofobica localizzata nella membrana mitocondriale interna con funzione sconosciuta. Per cercare di chiarire le basi molecolari che causano la patologia, abbiamo utilizzato il lievito S. cerevisiae come organismo modello grazie alla presenza di un ortologo di MPV17: SYM1. Abbiamo dimostrato che la proteina Sym1 è essenziale per ...

  14. Osservazioni sul principio di legalità come idea e come metodo nell’esperienza giuridica della Chiesa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Beatrice Serra

    2012-10-01

    SOMMARIO: 1. Introduzione - 2. – La struttura essenziale del concetto di legalità e la sua realizzazione radicale nel diritto della Chiesa. - 3. L’idea di legalità come “regola che sta prima” nel ius commune e la sua coesistenza con un approccio empirico, essenzialmente giurisprudenziale e dottrinale, di costruzione del diritto. Il principio di legalità come metodo di produzione del diritto nel pensiero giuridico moderno- 4. Il legame storico-concettuale fra il principio di legalità e i Codici moderni - 5. Il Codex iuris canonici del 1917 e il principio di legalità come metodo di costruzione del ius ecclesiae in funzione della certezza del diritto - 6. (segueUlteriori riflessi della prima codificazione canonica sul principio di legalità.:

  15. Entomogenous nematodes: a field study for biological control of Curculio elephas Gyl. (Coleoptera Curculionidae); Nematodi entomoparassiti: una prova di impiego in campo della lotta contro il balanino del castagno, Curculio elephas Gyl. (Coleoptera Curculionidae)

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Rapagnani, M.R.; Caffarelli, V.; Letardi, A.; Barlattani, M. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Innovazione; Lazzari, L.; Ruggeri, L. [BIOERRE, Crespellano, Bologna (Italy); Lelli, L.

    1999-02-01

    Biological control of chestnut weevil (Curculio elephas Gyl.) using entomogenous nematodes (Steinernematidae and Heterorhabditidae) was investigated under field conditions. Experiments of infectivity, soil persistence and mobility of the infective juveniles stage of the nematodes were carried out through laboratory tests. Experimental results on developing infectivity process if entomogenous nematodes, have shown both inhibition at low temperature (average value 12 C) and mechanic barrier of weevil pupal envelope. Use of dispersal media as water or peat, was not relevant on experimental results. Further researches are required to test low temperature-resistant strain. [Italiano] Vengono riportati i risultati di uno studio di lotta biologica contro il balanino del castagno (Curculio elephas Gyl.) realizzato utilizzando ceppi di nematodi entomoparassiti (Steinernematidae and Heterorhabditidae). Sono stati monitorati, in campo, l`andamento dell`infestazione del balanino del castagno, l`efficacia del trattamento e l`andamento della temperatura sia climatica che nel terreno a due diverse profondita`. Nel corso dello studio e` stata controllata periodicamente, con prove di laboratorio, la persistenza nel terreno e la capacita` infettiva dei nematodi utilizzati. Lo studio ha messo in evidenza la difficolta` da parte dei nematodi di esplicare la propria azione di entomoparassiti in condizioni di temperatura media attorno ai 12 C e di superare la barriera fisica operata dalla celletta entro cui si impupa il balanino. Il mezzo utilizzato per la dispersione dei nematodi (acqua o torba) risulta essere indifferente rispetto al risultato ottenuto. L`esperienza ha evidenziato l`interesse, in questo tipo di lotta, alla sperimentazione di ceppi di nematodi resistenti alle basse temperature.

  16. Socio-economic and environmental sustainability estimate of ENEL project for the S. Maria in Brasimone basin area; Valutazione della sostenibilita' socio-economica e ambientale del progetto ENEL per l'area del bacino di S. Maria del Brasimone

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Padovani, L; Beone, F; Carrabba, P [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Ambiente; Lorenzelli, E; Cialani, C

    1999-07-01

    traditions; the strengthening of public transports in the project area: the area promotion through marketing operations. Moreover, the realization of the project should be accompanied by other minimization impact measures besides these already foreseen into the ENEL project. [Italian] Nell'ambito delle attivita' preparatorie della Conferenza Nazionale sull'Energia e l'Ambiente (CNEA), che si e' tenuta a Roma nel novembre 1998, il Gruppo Biodiversita' dell'ENEA ed ENEL hanno siglato un accordo volontario di collaborazione con lo scopo di condurre un'analisi di sostenibilita' ambientale e socioeconomica di un progetto di valorizzazione a fini turistici in un sito dismesso, marginale, fragile o abbandonato di proprieta' ENEL. L'attivita' concordata aveva anche lo scopo di costituire un valido contributo all'individuazione delle future linee guida sul turismo sostenibile che la Convenzione sulla Diversita' Biologica (CBD) si appresta a discutere ed eventualmente emanare. Il presente lavoro ha l'obiettivo di proporre un esempio di dialogo territoriale tra attori diversi volto alla possibilita' di avviare uno sviluppo locale improntato su criteri di sostenibilita', nel rispetto delle tradizioni e della diversita' biologica locale. Le azioni proposte da ENEA si configurano nel seguente modo: 1. Integrazione di uno studio di valorizzazione ambientale a fini turistici, inserendo elementi di rispetto ed uso sostenibile della diversita' biologica locale; 2. analisi, attraverso una serie di modelli statistici a medio/lungo termine, sia degli interventi previsti da ENEL che delle eventuali integrazioni suggerite da ENEA; 3. collaborazione alla ricerca di fonti di finanziamento istituzionali (UE), per la realizzazione del progetto dimostrativo di turismo sostenibile nel rispetto della diversita' biologica locale. L' analisi condotta da ENEA ha permesso di giungere alle conclusioni illustrate nel seguito. L' analisi costi-benefici evidenzia come, per i periodi presi in esame, gli unici

  17. Estudio del mecanismo de la corrosión del recubrimiento de cobre químico usado en la protección de los espejos

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Bolaños-Rodríguez, E.

    2002-04-01

    Full Text Available Darkening of the silver layer in classical glass mirror manufacturing process can be caused by the copper layer corrosion, this may take place by the environment action or residual chemicals remaining on the "mirroring" step. The present work describes a possible mechanism of copper coating corrosion, studying the corrosion product compositions formed inside the "spot". It was found that defect on the silver layer are associated with chemicals and moisture, they produce the copper layer corrosion and the development of blisters in the silver coating.

    El defecto conocido como "nube o mancha", que aparece en los espejos plateados fabricados usando las tecnologías convencionales, se atribuye a la corrosión del recubrimiento de cobre ocasionado por agentes agresivos que pueden atravesar las capas de pinturas, pero otra causa del problema puede estar originada por deficiencias durante las etapas del proceso de fabricación de los mismos. En este trabajo, se propone un mecanismo de la corrosión del recubrimiento de cobre a partir del estudio de la composición de los productos de la corrosión en la mancha. Los cloruros, los iones sodio y el oxígeno, procedentes de varias fuentes del sistema, reaccionan formando sales y óxidos de cobre que producen el ampollamiento de la película de plata, la ruptura de la misma y la presencia de estos productos de corrosión se refleja con la formación de manchas de diferentes tamaños, colores y formas sobre la superficie del espejo.

  18. SULLA «VIA!» DEL MIRACOLO ECONOMICO: UNA COLLABORAZIONE INATTESA PER GIOVANNI GIUDICI

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paola Avella

    2014-03-01

    Full Text Available Questo articolo intende segnalare un piccolo nucleo di diciassette interventi di Giovanni Giudici apparsi sulla rivista mensile dell’Automobile Club milanese, «Via!»: cinque pubblicati durante il 1959 a firma «Giovanni Giudici» e altri dodici, uno per ogni numero della testata, nel 1960, all’interno di una rubrica intitolata I feticci del tempo, con lo pseudonimo «Cassiopeo». Questi ultimi articoli non erano stati attribuiti fino ad ora all’autore, né quelli firmati erano stati inclusi nella bibliografia del poeta. Da questi contributi emergono numerosi elementi di interesse, a partire da una sorprendente affinità con la contemporanea produzione poetica.

  19. Reacciones encadenadas: del reloj de yodo al arco iris químico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlos Durán Torres

    2011-01-01

    Full Text Available Para motivar a los alumnos en el estudio de la química, presentamos una experiencia que llamará su atención y que puede servir para introducir diversos conceptos en el aula. Consiste en encadenar la reacción de reducción del yodato potásico por hidrogenosulfito de sodio en presencia de almidón con otra reacción en la que aparecen disoluciones de indicadores de pH coloreadas al pasar de medio ácido a básico. En siete copas de vidrio que contienen un líquido incoloro, se añade otra disolución también incolora. El contenido de las copas va cambiando brusca y sucesivamente a azul-negro. Al añadir a las copas una tercera disolución, igualmente incolora, desaparece el color oscuro y aparecen los siete colores del arco iris produciendo un vistoso resultado.

  20. Reacciones encadenadas: del reloj de yodo al arco iris químico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlos Durán Torres,

    2011-01-01

    Full Text Available Para motivar a los alumnos en el estudio de la química, presentamos una experiencia que llamará su atención y que puede servir para introducir diversos conceptos en el aula. Consiste en encadenar la reacción de reducción del yodato potásico por hidrogenosulfito de sodio en presencia de almidón con otra reacción en la que aparecendisoluciones de indicadores de pH coloreadas al pasar de medio ácido a básico. En siete copas de vidrio que contienen un líquido incoloro, se añade otra disolución también incolora. El contenido de las copas va cambiando brusca y sucesivamente a azul-negro. Al añadir a las copas una tercera disolución, igualmente incolora, desaparece el color oscuro y aparecen los siete colores del arco iris produciendo un vistoso resultado.

  1. Bioethanol production from corn stover residues. Process design and Life Cycle Assessment; Bioetanolo da resuidui della lavorazione del mais: process design e analisi del ciclo di vita

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    De Bari, I; Dinnino, G; Braccio, G [Dipartimento Tecnologie per l' Energia, Fonti Rinnovabili e Risparmio Energetico, ENEA, Centro Ricerche Trisaia, Matera (Italy)

    2008-07-01

    nel centro ENEA di Trisaia: il pretrattamento a base di steam explosion e l'idrolisi enzimatica. L'impianto modellato ha una capacita di 60kt/a (dimensionato su bacini di approvvigionamento realistici in Italia); la biomassa e pretrattata con processo di steam explosion acido-catalizzato; la cellulosa e l'emicellulosa sono idrolizzate e fermentate separatamente; gli enzimi sono prodotti in situ. L'obiettivo principale e stato la minimizzazione del consumo di acqua di rete, di enzimi e di energia. I risultati indicano che la produzione di 1 kg di etanolo (95.4% in peso) richiede 3.5 kg di biomassa su base secca e produce un surplus di energia fino a 740 Wh. L'obiettivo principale dell'analisi LCA e stata la valutazione di impatto ambientale dell'intero ciclo di vita dalla produzione del bioetanolo fino al suo utilizzo in miscele E10. Il Boustead Model e stato utilizzato per compilare l'inventario di ciclo di vita. I risultati ottenuti e discussi in questo rapporto risentono di alcune limitazioni dovute principalmente ai seguenti punti: alcune rese di processo sono state estrapolate sulla base di previsioni di sviluppo ottimistiche; il recupero di energia e vapore potrebbe essere inferiore a quello calcolato per le perdite nei sistemi reali; il riciclo di acqua potrebbe essere limitato dalla tolleranza del lievito all'accumulo di potenziali sostanze tossiche. Ciononostante, la dettagliata analisi di processo sviluppata nel rapporto ha la sua importanza: nel quantificare gli obiettivi critici (ancorche ambiziosi) ai quali puntare per rendere fattibile il processo integrato; nel guidare la scelta delle tecnologie piu appropriate per superare alcuni colli di bottiglia del processo.

  2. [Role of vitamin D in female reproduction].

    Science.gov (United States)

    DE Leo, Vincenzo; Cappelli, Valentina; Morgante, Giuseppe; DI Sabatino, Alessandra

    2017-11-10

    La vit. D, o calcitriolo, è stata identificata inizialmente nei primi anni '20 ed ha un ruolo chiave nella regolazione del metabolismo osseo, nell'omeostasi del calcio e del fosforo e nel promuovere la mineralizzazione ossea. Le azioni della vit. D sono mediante tramite un recettore nucleare (VDR), che è espresso in numerosi organi come l'intestino, l'osso e il rene, ma anche nelle gonadi, nel seno, nel pancreas, nel sistema cardiovascolare, nel cervello (microglia) e nelle cellule del sistema immunitario. In tutti questi tessuti bersaglio non classici la 1,25(OH)2D sembra avere un ruolo nel ridurre il rischio di alcune malattie croniche (incluso il cancro, le infezioni, le patologie autoimmuni e cardiache) attraverso la modulazione della crescita cellulare, un'azione neuromuscolare, immunitaria e antiinfiammatoria. Il VDR agisce soprattutto attraverso la regolazione dell'espressione di quei geni i cui promotori contengono specifiche sequenza DNA note come vitamin D response elements (VDRE). La vit. D ha un ruolo chiave sia nella fisiologia della riproduzione che nello sviluppo di varie patologie ginecologiche come la PCOS, l'endometriosi, la fibromatosi e anche di tipo ostetrico (pre-eclampsia, diabete gestazionale) e negli ultimi tempi sta assumendo un ruolo importante nelle tecniche di fecondazione in vitro.

  3. del, Escher, Bach un'eterna ghirlanda brillante : una fuga metaforica su menti e macchine nello spirito di Lewis Carroll

    CERN Document Server

    Hofstadter, Douglas R

    1984-01-01

    Il libro che ha svelato a una immensa quantità di lettori, in tutto il mondo, gli incanti e le trappole di un’Eterna Ghirlanda Brillante i cui fili si chiamano intelligenza artificiale, macchina di Turing, teorema di Gödel. Una «fuga metaforica» nel variegato mondo che si dispiega fra la mente, il cervello e i computer

  4. Pauropolis. Pianificare il controllo attraverso il progetto della sicurezza.

    OpenAIRE

    Ragonese, Marco

    2008-01-01

    2006/2007 “Il grado di sicurezza misura la democrazia di un paese”, con questa frase un esponente della destra salutava l’approvazione nel parlamento italiano del nuovo pacchetto di norme in tema, appunto, di sicurezza. L’affermazione indica sintomaticamente come la questione, seppur non nuova, abbia acquisito un ruolo centrale nel dibattito contemporaneo, facilitata da una perfusione mediatica che ha trasformato l’evento dei primi giorni del settembre 2001 nel simbolo controverso della cr...

  5. Efficacy of omeprazole/sodium bicarbonate treatment in gastroesophageal reflux disease: a systematic review

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fátima Higuera-de-la-Tijera

    2018-04-01

    Full Text Available Resumen INTRODUCCIÓN Los inhibidores de la bomba de protones son la terapia médica más efectiva para la enfermedad de reflujo gastroesofágico, pero su inicio de acción puede ser lento. OBJETIVO Evaluar la literatura referida a la eficacia del omeprazol y bicarbonato de sodio en la enfermedad por reflujo gastroesofágico. MÉTODOS Revisión sistemática de la literatura desde el año 2000. Se revisaron los manuscritos relativos a la efectividad del tratamiento de la enfermedad por reflujo gastroesofágico. Se extrajo la información relevante, la cual fue subsecuentemente analizada con estadística descriptiva. RESULTADOS Se incluyó información de cuatro estudios. Dos estudios compararon la eficacia de omeprazol y bicarbonato de sodio versus omeprazol, y un estudio comparó la eficacia de la dosis diaria matutina con la nocturna. El otro estudio comparó omeprazol más bicarbonato de sodio y alginato versus omeprazol. No hubo diferencia entre omeprazol con bicarbonato de sodio y omeprazol. Sin embargo, hubo una tendencia hacia una respuesta más sostenida y una mayor proporción de alivio total sostenido por 30 minutos con omeprazol y bicarbonato de sodio. CONCLUSIÓN La terapia con omeprazol y bicarbonato de sodio no es más efectiva que el omeprazol en el tratamiento de la enfermedad por reflujo gastroesofágico. Sin embargo, la información sugiere que puede tener una respuesta más sostenida y un alivio total de mayor duración.

  6. SÍNTESIS DE UNA SÍLICEMESOPOROSA POR UNA RUTA ALTERNA A LA RUTA NEUTRA CONVENCIONAL

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ligia Sierra G.

    2010-08-01

    Full Text Available Se sintetizó una malla molecular silicato a partir de un surfactante neutro de óxido de polietileno (Tritón X 100 y soluciones de silicato de sodio mediante un mecanismo de síntesis no establecido antes para este tipo de surfactante, en el cual el sodio interviene como agente polimerizante, a la vez que puede actuar como especie mediadora M"*" en la interacción del surfactante con la silica, presentándose en este caso además del mecanismo de formación neutro S°r, un mecanismo de tipo S°M'''r. Las condiciones de mezcla del surfactante y la solución de silicato de sodio, alrededor del pH correspondiente al punto isoeléctrico de la sílice (pH entre 2-3 permiten la formación de una solución homogénea transparente, lo que posibilita una interacción entre las especies orgánicas e inorgánicas antes de iniciarse la policondensación de la sílice. La polimerización posterior de la sílice orientada por el surfactante se da mediante un aumento del valor del pH. Las características mesoporosas del material obtenido en esta síntesis dependen raarcadamente del pH. La temperatura de polimerización, de la concentración de sodio, de la relación molar surfactante/ Si, del tiempo de maduración del material mesoporoso en contacto con la solución madre y de la temperaura y tiempo de calcinación. Es posible obtener estrucmras mesoporosas a valores de pH de polimerización mayor a 5.5 dependiendo de los valores para los demás parámetros de síntesis. En general, a tiempos de maduración grandes, temperamras de polimerización relativamente altas (25-50°C, relaciones molares. Tritón XI00/ Si mayores que 0.22 y la presencia de sales tales como el NaCl aumentan las características mesoporosas.

  7. Giovanni Degli Alessandri: i primi anni del direttorato agli Uffizi fra nuovi e vecchi ruoli

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Chiara Pasquinelli

    2011-11-01

    Full Text Available La figura di Giovanni Degli Alessandri (1765-1830, presidente dell’Accademia di Belle Arti di Firenze e direttore degli Uffizi tra gli anni napoleonici e la Restaurazione di Ferdinando III d’Asburgo-Lorena, è quella di un personaggio chiave nella politica artistica fiorentina, e toscana più in generale. Nel saggio si esaminano i primi anni del suo direttorato alla Galleria, i rapporti con Antonio Canova, il suo ruolo all’interno dell’entourage di Elisa Baciocchi Bonaparte, oltre a considerare alcuni spunti legati al rinnovamento degli Uffizi, nonché la delicata vicenda del passaggio in città di Dominique-Vivant Denon, direttore del Louvre. L’obbiettivo è quello di introdurre elementi di approfondimento relativamente a una figura molto nota ma poco studiata.

  8. La formula di consacrazione eucaristica – preannunziazione o anamnesi?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Piotr Roman Gryziec

    2006-12-01

    Full Text Available L’articolo presente tratta della traduzione delle parole di consacrazione eucaristica. Nel Missale romanum latino hanno usato il tempo futuro: “tradetur” (riguardo al Corpo ed “effundetur” (riguardo al Sangue, mentre nel testo greco del Nuovo Testamento si trovano i due participi: διδόμενον (Lc 22, 19 ed ἐκχυννόμενον (Mc 14, 24; Mt 26, 28; Lc 22, 10, i quali sono le forme del presente, perciò la Nuova Vulgata li traduce: “datur” ed “effunditur” (“funditur”. Il participium praesentis nel greco koine fu usato infatti anche nel senso futuro, esprimendo il fatto del futuro prossimo, però nel nostro caso le parole di Gesù non intendono informare sul futuro, ma assumono il carattere di un’anamnesi liturgica, attualizzando il sacrificio del Calvario (cfr. 1 Cor 11, 26: “annunciate la morte del Signore”, senza il quale il Corpo e il Sangue di Cristo non avrebbe il valore d’espiazione salvifica. Il postulato che risulta dalla dimostrazione esposta nell’articolo è applicare nei testi liturgici eucaristici i sintagmi: “il Corpo offerto” al posto di “il Corpo che sarà offerto” e “il Sangue versato” al posto di “il Sangue che sarà versato” (parimenti al missale nella lingua italiana. Le parole di Gesù scritte nel Nuovo Testamento sono infatti un’anamnesi del sacrificio salvifico, non soltanto una preannunziazione dei prossimi eventi.

  9. Il patrimonio scomodo del Novecento europeo nel progetto Atrium a Forlì

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elena Pirazzoli

    2013-09-01

    Full Text Available Il Novecento ha lasciato tracce difficili nelle città d'Europa. I regimi che si sono succeduti hanno trasformato urbanisticamente e architettonicamente l'intero territorio e oggi è complesso relazionarsi con questi segni. Il progetto europeo Atrium - Architecture of Totalitarian Regimes in Urban Managements si propone di valorizzare, con attenta cura e senza intenti mistificatori, proprio il “patrimonio scomodo” di 11 paesi dell'Europa del sud.

  10. Comparación de ácido láctico, ácido peroxiacético e hipoclorito de sodio en la desinfección de canales bovinas en un frigorífico de Bogotá, Colombia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Verónica Valencia Montero

    2013-12-01

    Full Text Available Los sistemas de desinfección desempeñan un papel importante en la disminución de peligros microbiológicos en canales bovinas. La desinfección allí es utilizada en las plantas de beneficio con el objeto de disminuir el número de microorganismos patógenos presentes en la superficie del producto. El objetivo de este estudio fue evaluar la eficacia de tres desinfectantes: ácido láctico (0,9 ± 2 %, ácido peroxiacético (100 ± 20 ppm e hipoclorito de sodio (100 ± 20 ppm en la reducción de Escherichia coli y Salmonella spp. en la superficie de canales bovinas, dentro de las instalaciones de un frigorífico de la sabana de Bogotá. Se seleccionaron 78 canales bovinas visualmente contaminadas durante el proceso de faenado, ya fuera con materia fecal o con ingesta; se muestrearon antes e inmediatamente después de aplicado el desinfectante mediante aspersión con máquina dosificadora. En la reducción de E. coli no se encontraron diferencias significativas entre los tres tratamientos (p > 0,05. El ácido láctico, el ácido peroxiacético y el hipoclorito de sodio obtuvieron un promedio de reducción de E. coli de 1,05, 1,38 y 1,01 log10 UFC/cm2, respectivamente. De las muestras tomadas ninguna obtuvo resultados positivos para Salmonella spp. Teniendo en cuenta los resultados de eficacia, el bajo costo a concentraciones de 0,9 ± 2 % y las ventajas de manipulación, se recomienda la implementación de ácido láctico como desinfectante de canales dentro de las instalaciones de frigoríficos de bovinos, y este tipo de prácticas se puede repetir en plantas de aves y porcinos.

  11. Mediamorfosi del romanzo popolare: dal 'feuilleton' al serial TV

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Emanuela Piga

    2014-12-01

    Full Text Available Nel 1964, in Apocalittici e integrati Umberto Eco affermava che se l’errore degli apologeti della cultura di massa era di ritenere che la moltiplicazione dei prodotti dell’industria fosse di per sé buona, al contrario, “l’errore degli apocalittici-aristocratici” era di pensare che la cultura di massa fosse radicalmente cattiva proprio per la sua natura di “fatto industriale”, come se si potesse dare cultura al di fuori del condizionamento industriale. In una prospettiva che guarda all’evoluzione storica dei supporti mediali che accolgono e formano l’espressione dell’immaginazione, l’intento qui è di soffermarsi su un’analogia, da più parti riscontrata, tra le forme narrative del romanzo ottocentesco e alcune contemporanee serie televisive. Senza mirare a definire integralmente il rapporto tra le diverse sfere del letterario e del televisivo, lo scopo di questo contributo è  di riflettere sulle trasformazioni del romanzo popolare attraverso epoche e media, a partire dal romanzo ottocentesco Les Mystères de Paris (Eugène Sue e dal contemporaneo Serial TV Lost (J.J. Abrams, D. Lindelof, J. Lieber, C. Cuse.

  12. PROPIEDADES QUÍMICAS DE UN LUVISOL DESPUÉS DE LA CONVERSIÓN DEL BOSQUE A LA AGRICULTURA EN CAMPECHE, MÉXICO

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Juan Medina-M\\u00E9ndez

    2009-01-01

    Full Text Available El objetivo de este trabajo fue evaluar los cambios en las propiedades químicas de un suelo Luvisol en Campeche, México en un período de 30 años (1974 al 2003. Los principales cultivos en el área de estudio fueron el maíz bajo temporal y mango bajo riego. Con fines de comparación también se consideró como punto de referencia al suelo con vegetación natural de selva. En el maíz, se observaron disminuciones con el tiempo en el pH, conductividad eléctrica, materia orgánica y calcio intercambiable; ocurrió todo lo contrario en el mango. En el maíz, el fósforo, potasio, sodio, hierro y cobre presentaron una tendencia a disminuir, pero posteriormente se incrementaron a un valor superior al que presentó el suelo de vegetación natural; mientras que en el mango, este comportamiento solo se observó en el cobre, hierro y zinc. Los cationes intercambiables, calcio, potasio, magnesio y sodio, al igual que el manganeso, presentaron valores inferiores en los huertos de mango 30 años de edad, comparados con el suelo de vegetación natural. En el maíz, el fósforo, magnesio, potasio, hierro, manganeso, cobre y zinc, presentaron un valor superior al del suelo con vegetación natural, en el estrato de uno a cinco años, relacionado con el desmonte del terreno, la "quema" de la vegetación y la labranza; pero a excepción del zinc, el valor alcanzado por éstos disminuyó a partir de los siguientes cinco años.

  13. Quasi una mostra. Giulio Carlo Argan, Wart Arslan e l'allestimento del Museo dell'Alto Adige tra propaganda e museografia, 1933-1939

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Angelini, Gianpaolo

    2015-10-01

    Full Text Available L’articolo prende in esame la riorganizzazione del Museo dell’Alto Adige a cura di Wart Arslan negli anni 1933-1938 in relazione alle scelte dell’allestimento, alla propaganda di regime, agli studi sulla pittura barocca nel primo Novecento, sulla scorta dell’epistolario di Arslan e degli articoli apparsi sulla stampa specialistica.

  14. 'Sidun' e 'Creuza de mâ' di Fabrizio De André (1940–1999. La svolta etnica del cantautore genovese attraverso l’analisi di due canzoni esemplari

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Vanna Lovato

    2014-01-01

    Full Text Available L’album Creuza de mâ (1984 di Fabrizio De André, composto e registrato grazie alla fondamentale collaborazione del musicista Mauro Pagani, rappresenta un unicum nella storia della canzone italiana, ed è più in generale un buon esempio di canzone d’autore moderna rielaborata secondo parametri musicali e linguistici diversi dagli standard della canzone di consumo tipici dell’epoca in cui l’album venne pubblicato, anticipando di quasi un decennio in Italia la moda della cosiddetta world music. Pur confermandosi ad oggi uno dei migliori esempi di ‘contaminazione’ tra canzone popolare –– rappresentata qui dall’uso del dialetto genovese –– e tradizione musicale mediterranea , nel 1984 il disco fu accolto in modo tiepido dal pubblico , ma ottenne  subito il plauso della critica e di molti colleghi ed estimatori, italiani e non; ricordiamo, tra gli altri, gli apprezzamenti fatti nel corso degli anni dal musicista inglese David Byrne.

  15. La conoscenza del mondo fisico

    CERN Document Server

    Planck, Max

    1993-01-01

    Planck intrattenne un'ampia corrispondenza scientifica e scrisse numerosi saggi su questioni fisiche connesse con i problemi più generali; questi saggi sono raccolti nel presente volume e nel loro genere costituiscono un insuperato esempio di alta divulgazione.

  16. Il significato della relatività

    CERN Document Server

    Einstein, Albert

    1955-01-01

    La prima edizione di questo libro, pubblicata bel 1922, comprendeva il testo delle Stafford Little Lectures tenute da Einstein nel maggio 1921 alla Università di Princeton. Nel 1945 Einstein aggiunse un'appendice sulla sua teoria generalizzata della gravitazione. Nel 1953 Einstein rifece del tutto, ampliandola, la seconda appendice, a cui aggiunse un Supplemento nel 1954.

  17. [Trattamento del disturbo da uso di alcol da un punto di vista psicologico].

    Science.gov (United States)

    Coriale, Giovanna; Fiorentino, Daniela; De Rosa, Francesca; Solombrino, Simona; Scalese, Bruna; Ciccarelli, Rosaria; Attilia, Fabio; Vitali, Mario; Musetti, Alessia; Fiore, Marco; Ceccanti, Mauro

    2018-01-01

    RIASSUNTO. L'elaborazione del piano di trattamento rappresenta un momento molto delicato e complesso del processo terapeutico del disturbo da abuso di alcol (DUA). È la fase in cui le informazioni raccolte da un'équipe di professionisti (medici, psicologi e assistenti sociali) (modello bio-psico-sociale del DUA) vengono messe insieme per decidere il percorso terapeutico più adatto. Per quanto riguarda la parte psicologica, è di notevole importanza scegliere un trattamento clinico in grado di ridurre al minimo la mancata adesione al trattamento e, per i soggetti che rimangono in trattamento, di garantirne l'efficacia. Se da una parte, le tecniche psicoanalitiche e comportamentali hanno fornito le basi della terapia psicologica dell'alcolismo, dall'altra, gli approcci basati sull'evidenza scientifica sono stati elaborati a partire dai principi del colloquio motivazionale e della terapia cognitivo-comportamentale. In questo articolo viene fornita una panoramica dei trattamenti che sono risultati più efficaci nel trattare il DUA e delle modalità temporali più adeguate per monitorare l'efficacia del trattamento.

  18. Enzymatic processes in the textile industry; Enzimologia nel tessile. Biopreparazione del cotone ed uso degli enzimi nell'industria tessile. 1. Parte

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Galante, Y. [Lamberti SpA, Albizzate, VA (Italy)

    2001-04-01

    In the last years, the textile industry has become one of the main field of industrial applications of enzymes. From traditional desizing to enzymatic stone washing to bio polishing of cellulosic fibers to protease treatment of silk and wool to catalase utilization after bleaching, textile processing has evolved into a field of primary importance for modern enzymology. A number of new recombinant and/or bioengineered enzymes (e.g., cellulases) have been recently introduced into textile processing and finishing dye houses. [Italian] Nel presente articolo, suddiviso in due parti, viene presentato un approccio enzimatico integrato nella filiera tessile, in cui dimostriamo che e' possibile e conveniente applicare in un singolo processo differenti enzimi (ad esempio, amilasi, pectinasi, catalasi, cellulasi) in successione od in contemporaneo, in combinazione con ausiliari chimici facilmente biodegradabili.

  19. APLICACIÓN DE LA METODOLOGÍA DE SUPERFICIE DE RESPUESTA EN UN PROCESO DE ABSORCIÓN DEL CO2 DE UN BIOGÁS EN UNA SOLUCIÓN ALCALINA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    JULIÁN DAVID MUÑOZ SIERRA

    2009-01-01

    Full Text Available Se empleó un diseño factorial 23 ampliado a central compuesto para investigar los efectos de las variables relación [CO3=/HCO3], presión inicial del gas y temperatura del sistema gas-líquido, en el proceso de absorción de CO2 en una solución alcalina de carbonato-bicarbonato de sodio, utilizando un biogás simulado como mezcla gaseosa problema. Se encontró una significante influencia de la relación de concentración en el proceso de remoción del dióxido de carbono, obteniéndose un modelo de superficie de respuesta de segundo orden validado estadísticamente mediante análisis de varianza, el cual explica cerca del 98.41% de la variabilidad del cambio del porcentaje (v/v de CO2 en el biogás simulado. Se logró una máxima remoción de CO2 del 62.86% para un tiempo de contacto de sesenta minutos.

  20. Figure del desiderio: l'amore fra distruzione e sublime

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mabel Franzone

    2005-03-01

    Full Text Available Attraverso due racconti di Cortázar, l'analisi di due figure del desiderio ci permette esplorare due estremi seguendo una verticalità. La distruzione, doppio tenebroso della nostra anima, ci rivela un erotismo legato alla morte e al desiderio morboso di possedere l'Altro; il suo contraltare è un'ascesa vertiginosa accompagnata da un godimento estetico, dall'amore sublime prossimo all'esperienza mistica che si concluderà con una discesa progressiva e nel rispetto di questo Altro. La creazione letteraria si presenta come uno sfogo alle nostre angosce, che sono anche una sorta d'espressione dell'erotismo.

  1. LE «SOTTIGLIEZZE DI CERTA DIDATTICA SUPERLATIVA» DELLA GRAMMATICA ELEMENTARE: STORIA (ATTESTATA DEL METODO RAFFORZISTA (1814-1914

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Michela Dota

    2018-03-01

    Full Text Available Il contributo ripercorre la storia e le peculiarità del metodo rafforzista, metodo glottodidattico per l’insegnamento della lettura e della scrittura. Il metodo, nato in Italia nel primo Ottocento, nell’epoca postunitaria era praticato nelle scuole elementari soprattutto dell’Italia meridionale, nonché nelle scuole reggimentali e in alcuni istituti per sordomuti. Le sue fondamenta, aberranti rispetto alla norma ortografica e ortoepica tradizionale, lo resero obiettivo di un tenace ostracismo da parte del Ministero dell’Istruzione pubblica, sostenuto per questa occasione da due tra i più eminenti glottologi dell’epoca: Graziadio Isaia Ascoli e Francesco Lorenzo Pullè. Il metodo finì per estinguersi nel secondo decennio del Novecento.   The history of the “metodo rafforzista” for teaching Italian (1814-1914 This article retraces the history and peculiarities of the “metodo rafforzista”, a language teaching method developed in Italy during the first part of 1800s. In the post-Unitarian period, it was used in elementary schools, especially in Southern Italy, and also in military schools and in some institutes for the Deaf and Dumb. Orthographic and orthoepic models proposed by the “metodo rafforzista” diverged from rules of traditional Italian grammar. The method, supported by Graziadio Isaia Ascoli and Francesco Lorenzo Pullè, two of the most distinguished Italian linguists at that time, was subsequently rejected by the Ministry of Public Education, and it vanished during the second half of 1900s.

  2. La mappa mentale del boscaiolo. Note su un’illuminazione cartografica di Cesare Zavattini

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Davide Papotti

    2010-03-01

    Full Text Available Nel 1953 Cesare Zavattini compie un curioso – e fecondo – “esperimento territoriale”: porta a Luzzara, nella sua “mitologica” patria della bassa reggiana, il fotografo americano Paul Strand. L’idea è quella di mettere in contatto – nella non tanto segreta speranza di un cortocircuito conoscitivo – lo sguardo sapiente, ma inevitabilmente da outsider, del grande fotografo, e la terra che Zavattini continuerà a cantare, attraverso una appassionata quanto creativa thick description, per tutta la vita.

  3. Pieris e Begliano: villaggi medievali del basso Isonzo dall‘incerta identità

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maurizio Puntin

    2015-12-01

    Full Text Available L’autore ha studiato a fondo, a cominciare dagli anni ’90, la toponomastica e l’antica antroponimia del Territorio di Monfalcone. Dopo la pubblicazione della II edizione dell’opera (P 2010 le ricerche sono continuate e hanno sempre confermato quei primi risultati. In pratica questo angolo sud-orientale del Friuli rientrò almeno fino a tutto il sec. XV nella Slavia submersa, con una maggioranza di abitanti slavofoni ed una minoranza parlante un dialetto friulano che si situava morfologicamente fra quello centrale e le antiche e scomparse parlate friulaneggianti di Trieste e Muggia. Nell’articolo si ripresentano brevemente molti nomi di persone e di luoghi di Pieris e Begliano (oggi Comune di S. Canzian d’Isonzo, con alcuni nuovi dati emersi ultimamente: per esempio sull’attuale località Isola Morosini (nel sec. XV Otoch che apparteneva in età medievale all’Abbazia benedettina di Moggio. Viene rivista anche l’etimologia del nome della località di Begliano, lasciata in sospeso nei lavori precedenti fra l’opzione predialistica romana (*Bellius e quella paleoslava (*Beljan o *Beljani; assegnando questo toponimo allo strato linguistico slavo. Bisogna distinguere però questo strato sloveno medievale da uno successivo, rappresentato essenzialmente da nomi e soprannomi di persone immigrate nel Monfalconese fra la fine del sec. XV e il sec. XVII. Gente di origine balcanica (sclabonus sive bisiacus che fuggiva dalle invasioni turche ed entrava in un angolo di Friuli soggetto a Venezia. I tre villaggi erano vicini all’antico traghetto (zopum di Pieris sul fiume Isonzo e la parte finale dell’articolo è dedicata alla discussione sull’etimo del termine friulano çòp/zòpul ‘piroga’ (slov. dial. čupa, su cui era intervenuto uno scrittore di Trieste proponendo un’origine slovena. L’autore dell’articolo mostra invece come non si possa facilmente disgiungere il termine çop/zop da tutta una trafila di voci, ben attestate

  4. L’utilizzo della ricostruzione nella comunicazione del patrimonio archeologico. L’approccio, il metodo, le finalità e alcuni spunti di discussione.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elena Bacci

    2010-05-01

    In questo contributo si focalizza l’attenzione sulla ricostruzione grafica e virtuale del patrimonio e sulle sensazioni che la ricostruzione evoca nel fruitore del messaggio culturale. La ricostruzione si attua mediante la collaborazione tra archeologo e illustratore e costituisce un momento di verifica visiva dell’interpretazione archeologica e uno strumento di comunicazione del dato archeologico fruibile a più livelli. Ciò avviene grazie allo scambio costante di informazioni (dati scientifici e proposte di ricostruzione e il confronto che ne deriva determina i metodi e le fasi di avanzamento del progetto. Il metodo si basa sull’integrazione delle immagini 3D con il disegno tradizionale ed è finalizzato alla trasposizione del dato archeologico, in modo tale da garantire alla ricostruzione il duplice requisito di soddisfazione estetica e credibilità scientifica.

  5. Protection against corrosion to high temperature by means of rich silicon coatings; Proteccion contra corrosion a alta temperatura por medio de recubrimientos ricos en silicio

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Porcayo Calderon, Jesus [Instituto de Investigaciones Electricas, Temixco, Morelos (Mexico)

    1999-07-01

    In this research work the study of the process of corrosion by molten salts of sodium sulphate-vanadium pentoxide and its prevention by means of metallic coatings rich in silicon was contemplated. The research encompassed the development of the coating system, the chemical and thermochemical analysis of the system sodium sulphate - vanadium pentoxide, the evaluation of the resistance to the corrosion of the coating system by gravimetric and electrochemistry techniques, and the study of the stability of the coating system - substrate. [Spanish] En este trabajo de investigacion se contempla el estudio del proceso de corrosion por sales fundidas de sulfato de sodio - pentoxido de vanadio y su prevencion por medio de recubrimientos metalicos ricos en silicio. La investigacion abarca el desarrollo del sistema de recubrimientos, el analisis quimico y termoquimico del sistema sulfato de sodio - pentoxido de vanadio, la evaluacion de la resistencia a la corrosion del sistema de recubrimientos por tecnicas gravimetricas y electroquimicas, y el estudio de la estabilidad del sistema recubrimiento - sustrato.

  6. Aplicación del método de factores combinados a la conservación de frutillas : características textuales

    OpenAIRE

    Vidales, Susana Leontina

    1997-01-01

    El objetivo de esta Tesis fue el estudio de las características texturales de frutillas mínimamente procesadas. Las frutas fueron preservadas por aplicación de la tecnología de factores combinados. Los obstáculos utilizados incluyen: una leve disminución de la actividad de agua (aw) dentro del rango de valores 0,93-0,97, el control de pH (≈ 3,0-3,1) y la adición de preservativos y agentes antimicrobianos (sorbato de potasio, 1000 ppm; ácido ascórbico, 400 ppm; bisulfito de sodio, 150 ppm) y u...

  7. Feocromocitoma y anestesia: Revisión del tema a propósito de un caso

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Yolanda Sotolongo Molina

    2002-12-01

    Full Text Available Se reporta el caso de un paciente al cual se le realizó resección de un feocromocitoma en el Instituto de Nefrología. Se describen sus antecedentes, anestesia general orotraqueal, control hemodinámico con lidocaína y nitropusiato de sodio y monitoreo transoperatorio empleado. Se realizó una revisión bibliográfica a través del Medline, a la luz de los conocimientos actuales de la atención perioperatoria, métodos anestésicos, terapéutica con vasodilatadores, bloqueadores alfa y beta adrenérgicos, sulfato de magnesio y bloqueadores de los canales de calcio utilizados en el paciente con feocromocitoma

  8. Characteristics of the FEL project for the MUH experiment; Stato del progetto FEL per l`esperimeto MUH

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Ciocci, F.; Doria, A.; Fascetti, M.; Gallerano, G.P.; Giannessi, L.; Giovenale, E.; Messina, G.; Picardi, L.; Renieri, A.; Ronci, G.; Ronsivalle, C.; Vignati, A. [ENEA, Centro Ricerche Frascati, Rome (Italy). Dip. Innovazione

    1999-01-01

    The design characteristics of a compact Free Electron Laser (FEL) operating in the far infrared spectral range between 200 and 600 {mu}m are presented in this report. The device can be employed in a fundamental physics experiment to be performed in collaboration with INFN-Trieste and the Paul Sherrer Institute- Villigen. Spectroscopic measurements in the above spectral region will allow one to determine the energy difference between the levels 3D-3P in the {mu}P system with great accuracy. [Italiano] In questo rapporto vengono presentate le caratteristiche di progetto di un Laser ad Elettroni Liberi (FEL) compatto operante nel lontano infrarosso a lunghezze d`onda comprese tra 200 e 600 {mu}m. Tale laser potra` essere impiegato in un esperimento di fisica fondamentale su idrogeno muonico in collaborazione con INFN-Trieste ed il Paul Sherrer Institute-Villigen. Le misure spettroscopiche nella regione spettrale del lontano infrarosso consentiranno di determinare con grande accuratezza la differenza di energia dei livelli 3D-3P nel sistema {mu}P. Attraverso la misura di questa transizione sara` possibile effettuare un test delle correzioni di Meccanica Quantistica (QED) alle energie di legame, migliorando di un ordine di grandezza l`accuratezza della misura della polarizzazione del vuoto.

  9. Efecto de la plata sobre el proceso de síntesis por fusión de un pigmento del tipo azul ultramarino

    OpenAIRE

    Castillo, Wilmer; González, Luis; Sánchez, Selene; Ocanto, Freddy; Linares, Carlos F

    2011-01-01

    Se realizó la síntesis de pigmentos inorgánicos del tipo azul ultramarino a partir de la mezcla de zeolita A, carbonato de sodio, azufre elemental y contenido de plata entre un 0 al 5% p/p a una temperatura de 800°C por espacio de 4h. Los sólidos fueron caracterizados por la técnicas de difracción de rayos X (DRX), infrarrojo con transformada de Fourier (FTIR) y espectroscopia de reflectancia de UV a fin de verificar la estructura y coloración de los materiales obtenidos. Los resultados mostr...

  10. Coming to terms with our colonial past: Regina di fiori e di perle by ...

    African Journals Online (AJOL)

    Il romanzo Regina di fiori e di perle (2007) di Gabriella Ghermandi presenta due filoni narrativi: quello nel quale vengono raccolti oralmente i racconti dei testimoni degli anni coloniali sotto il fascismo, e quello del bildungsroman, nel quale il personaggio principale, Mahlet, cresce e si rende conto del proprio destino di ...

  11. Desarrollo tecnológico de una formulación de diclofenaco de sodio 0,1 % para administración oftálmica Technological development of a 0.1 % sodium diclophenac formulation for opththalmological use

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ania González Cortezón

    2012-09-01

    Full Text Available Introducción: el diclofenaco de sodio es un derivado del ácido fenilacético que pertenece al grupo de los antiinflamatorios no esteroideos con propiedades antirreumáticas, antiinflamatorias, analgésicas y antipiréticas pronunciadas. Al nivel ocular se indica para el tratamiento de conjuntivitis, queratoconjun­tivitis, úlceras corneales, y en el de inflamación de la córnea y la conjuntiva por traumatismos. Además, es empleado en la inflamación subsecuente a la cirugía de cataratas y para inhibir la miosis intraoperativa y el edema macular cistoide posoperativo. Objetivo: diseñar una formulación de diclofenaco de sodio 0,1 % colirio, que cumpla con los índices de control de calidad para esta forma farmacéutica y que proporcione el efecto terapéutico deseado. Métodos: se realizaron cinco ensayos tecnológicos en los que se ajustó el pH y la isotonicidad de la formulación según las exigencias de un preparado oftálmico. La isotonicidad se ajustó con ácido bórico y el pH de máxima estabilidad se logró empleando la trometamina. Resultados: el desarrollo tecnológico de la formulación resultó satisfactorio, y se obtuvo un producto que cumplió con todas las especificaciones descritas en la técnica desarrollada por el fabricante para el control de la calidad del producto. La preparación mantuvo sus propiedades físicas, químicas y microbiológicas inalterables por un período de 12 meses, almacenada a una temperatura controlada por debajo de 25 °C. Conclusiones: la formulación de un medicamento obtenida en forma de colirio, que contiene diclofenaco de sodio como principio activo, empleado en diferentes afecciones al nivel ocular, cumple con todas las especificaciones de calidad para este tipo de forma farmacéutica, lo cual puede aumentar el arsenal terapéutico de Cuba.Introduction: Sodium diclophenac derives from the phenylacetic acid belonging to the non-steroid anti-inflammatories that have notable anti

  12. Conservazione e problematiche sociali: l'esempio del progetto di reintroduzione dell'orso bruno

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Mustoni

    2003-10-01

    Full Text Available La biologia della conservazione è una disciplina di sintesi, che si è affermata negli ultimi 20 anni per fornire risposte concrete all'allarmante perdita di diversità biologica che si sta verificando in tutto il mondo. Tale disciplina è andata quindi nel tempo a completare le materie di carattere applicativo sviluppate nel passato, fornendo loro un quadro teorico generale, finalizzato allo studio e al mantenimento delle condizioni di stabilità delle popolazioni animali e vegetali. Tra le azioni di conservazione più efficaci, si sono andate affermando le reintroduzioni intese, oltre che come mezzo per la tutela diretta di una specie animale, anche come strumento per favorire la comunicazione in campo ambientale ed innalzare il livello di sensibilità della comunità. Entrambe questi obiettivi sono stati posti alla base del progetto di reintroduzione di orso bruno (Ursus arctos realizzato dal Parco Naturale Adamello Brenta (Life Ursus e che ha portato tra il 1999 e il 2002 alla liberazione di 10 individui provenienti dalla Repubblica Slovena. Il progetto, iniziato principalmente per tutelare la popolazione di orso presente sulle Dolomiti di Brenta, ormai considerata "biologicamente estinta", si è progressivamente arricchito di iniziative di comunicazione e divulgazione, rivolte a rivestire l'iniziativa di importanti significati culturali. Va peraltro considerato che, sebbene il contesto socio economico che ha favorito l'estinzione della specie nei secoli passati sia radicalmente cambiato, esistono ancora potenziali fattori di conflitto tra la presenza dell'orso e le popolazioni umane. In particolare l'esperienza del progetto Life Ursus ha evidenziato le difficoltà crescenti nella gestione delle informazioni a livello di mass media. A questo proposito basti pensare al notevole aumento del numero di articoli sui quotidiani locali, che sono passati dai 49 nel 1999 (anno di inizio del progetto, ai 250 del 2002, con

  13. Sulla responsabilità civile del giudice canonico. Profili giurisdizionali

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Beatrice Serra

    2011-12-01

    Full Text Available Il contributo è destinato alla pubblicazione nella Rivista Ius Ecclesiae. SOMMARIO: 1. Una nuova questione di giurisdizione – 2. La vicenda che ha condotto al ricorso - 3. Due opposte chiavi di lettura: a La violazione delle norme canoniche da parte del giudice ecclesiastico quale causa di un danno ingiusto ex art. 2043 c.c. Le confessioni religiose come formazioni sociali ex art. 2 Cost. e la garanzia del diritto al giusto procedimento quale limite dell’autonomia confessionale - 4. La Chiesa cattolica quale ordinamento giuridico originario e primario. Insindacabilità dell’azione del giudice canonico quale svolgimento di un potere espressione della libertà ed autonomia riconosciuta alla Chiesa nel suo ordine- 5. I principi a fondamento della decisione delle Sezioni Unite: a Il processo canonico sulla nullità di un matrimonio concordatario è una realtà esterna ed estranea all’ordinamento statale - 6. Non ogni soggetto che svolge la funzione giudiziale canonica è ministro di culto in senso civilistico. Il sindacato statale sull’applicazione delle norme confessionali quale atto fortemente invasivo dell’autonomia confessionale. Il profilo positivo e negativo del criterio della funzionalità e il controllo del rispetto della legge penale italiana quale causa di deroga al principio di non ingerenza nell’ordine confessionale. La risoluzione del problema della “competenza delle competenze” in prospettiva canonistica - 7. Rilievi conclusivi.

  14. Alexandre Hardy, Théâtre complet, Tome I

    OpenAIRE

    Pavesio, Monica

    2016-01-01

    Il primo volume del teatro completo di Alexandre Hardy, pubblicato nella collezione della Bibliothèque du théâtre français diretta da Charles Mazouer, presenta le edizioni critiche delle pièces contenute nel primo volume del drammaturgo, stampato per la prima volta a Parigi nel 1624. Si tratta del primo risultato di un lavoro più vasto che prevede, nei prossimi anni, la pubblicazione dell’intero corpus delle opere teatrali del grande drammaturgo del primo Seicento, grazie al lavoro di un’équi...

  15. Parassitosi intestinali umane nel Perugino nel corso del 2005

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Letizia D’Annibale

    2007-03-01

    Full Text Available During 2005 we analyzed stool specimens of 661 subjects, 221 children (1-16 years old and 440 adults, for O&P (direct and after formalin-etylacetate concentration microscopic observations, Giemsa and modified Ziehl- Neelsen permanent stains when requested. 13.8% of subjects were positive for parasitic infections (13.5% among children and 13.9% among adults. 8.8% of subjects are infected with pathogen parasites (7.2% among children and 9.6% among adults and 5.0% with not pathogens (6.3% and 4.3% respectively. Among pathogen parasites, in children G. duodenalis was observed in 4.1% of cases,D. fragilis in 0.5%, E. vermicularis in 0.9%, T. trichiura in 1.8%. Among adults, D. fragilis was observed in 5.2% of cases, G. duodenalis in 1.8%, Cryptosporidium spp. in 0.5%, E. vermicularis in 0.5%, T. trichiura in 0.7%, S. stercoralis in 0.7%, H. nana in 0.2%, T. saginata in 0.5%, S. mansoni in 0.5%.Among childrens, 76.7% of pathogen parasites were imported from developing countries, particularly G. duodenalis in adopted ones; instead, among adults, 83.6% of pathogens was observed in home/Italian people, particularly D. fragilis. Cellophane tape test was performed on 40 home children and E. vermicularis prevailed in 22%; modified Baermann method was performed on 42 old subjects and S. stercoralis rabdithoid larvae were observed in 7.1% (but the same ones of O&P.The Authors recommend the O&P in subjects with intestinal aspecific troubles, ipereosinophilia, or other justified situations, emphasizing the importance of a rational, good and responsible O&P and/or other techniques for intestinal parasitosis, because are present, even if not frequent, not only imported, particularly D. fragilis, but also helminths, and not only E. vermicularis.

  16. Socio-economic and environmental sustainability estimate of ENEL project for the S. Maria in Brasimone basin area; Valutazione della sostenibilita' socio-economica e ambientale del progetto ENEL per l'area del bacino di S. Maria del Brasimone

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Padovani, L; Beone, F.; Carrabba, P. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Ambiente; Lorenzelli, E.; Cialani, C.

    1999-07-01

    traditions; the strengthening of public transports in the project area: the area promotion through marketing operations. Moreover, the realization of the project should be accompanied by other minimization impact measures besides these already foreseen into the ENEL project. [Italian] Nell'ambito delle attivita' preparatorie della Conferenza Nazionale sull'Energia e l'Ambiente (CNEA), che si e' tenuta a Roma nel novembre 1998, il Gruppo Biodiversita' dell'ENEA ed ENEL hanno siglato un accordo volontario di collaborazione con lo scopo di condurre un'analisi di sostenibilita' ambientale e socioeconomica di un progetto di valorizzazione a fini turistici in un sito dismesso, marginale, fragile o abbandonato di proprieta' ENEL. L'attivita' concordata aveva anche lo scopo di costituire un valido contributo all'individuazione delle future linee guida sul turismo sostenibile che la Convenzione sulla Diversita' Biologica (CBD) si appresta a discutere ed eventualmente emanare. Il presente lavoro ha l'obiettivo di proporre un esempio di dialogo territoriale tra attori diversi volto alla possibilita' di avviare uno sviluppo locale improntato su criteri di sostenibilita', nel rispetto delle tradizioni e della diversita' biologica locale. Le azioni proposte da ENEA si configurano nel seguente modo: 1. Integrazione di uno studio di valorizzazione ambientale a fini turistici, inserendo elementi di rispetto ed uso sostenibile della diversita' biologica locale; 2. analisi, attraverso una serie di modelli statistici a medio/lungo termine, sia degli interventi previsti da ENEL che delle eventuali integrazioni suggerite da ENEA; 3. collaborazione alla ricerca di fonti di finanziamento istituzionali (UE), per la realizzazione del progetto dimostrativo di turismo sostenibile nel rispetto della diversita' biologica locale. L' analisi condotta da ENEA ha permesso di giungere alle conclusioni

  17. Efectos del uso de diferentes fuentes de fosfatos sobre la capacidad de retención de agua (cra) y las características de textura de una salchicha.

    OpenAIRE

    Arango Mejía Claudia María; Restrepo Molina Diego Alonso

    2002-01-01

    Teniendo en cuenta las ventajas y características favorables que aporta el uso de los fosfatos en la elaboración de los productos cárnicos de pasta fina, y la gran variedad de fuentes de estos que se encuentran en el mercado actualmente; se evaluaron tres marcas comerciales de Tripolifosfato de Sodio; que para efectos del trabajo se denominaron X, Y y Z; en dos dosificaciones diferentes (0.35% y 0.5% de la pasta fresca), dando lugar a 6 tratamientos con Tripolifosfato y un tratamiento testigo...

  18. Supported liquid membrane stability in chiral resolution by chemically and physically modified membranes

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Molinari, R.; Argurio, P. [Arcavata di Rende Univ. of Calabria, Arcavata di Rende, CS (Italy). Dept. of Chemical and Materials Engineering

    2001-04-01

    In the present work some stability studies on Supported Liquid Membranes (SLMs) to be used for chiral separations were realized. In particular, primary aim was to determine how a modification of the support surface influences the SLM stability. First, the procedure for support modification was optimised, making a screening of various compounds (sulphuric acid, nitric acid, chromic acid, sodium dodecyl sulphate (SDS), glycerol, oleic alcohol, propylene glycol (PPG), bovine serum albumin (BSA)) and testing their performance by means of contact angle measurements. Next, a second screening was realized by permeation tests in a stirred cell. Finally, to compare the stability of modified with unmodified support in a process of interest for chemical and/or biochemical industries, some permeation tests for resolution of DNB-DL-Leucine were realized in a re-circulation system. Results showed a better surface hydrophilization of chemically modified support and better stability of the sulphonated support. However, in operating conditions a little high stability of the unmodified support was obtained. [Italian] Nel presente lavoro sono stati realizzati degli studi di stabilita' di Membrane Liquide Supportate (SLMs) da impiegare in separazioni chirali. In particolare, obiettivo principale e' stato quello di determinare l'influenza che una modifica della superficie del supporto ha sulla stabilita' della SLM. Cosi', in un primo momento, e' stata ottimizzata le procedura di modifica del supporto, facendo una selezione tra vari composti (acido solforico, acido nitrico, acido cromico, sodio dodecil solfato (SDS), glicerolo, alcool oleico, glicole propilenico (PPG), siero di albumina bovina (BSA)) basata su misure dell'angolo di contatto. Successivamente, e' stata realizzata una seconda selezione mediante prove di permeazione in una cella agitata. Infine, con lo scopo di confrontare la stabilita' della SLM con supporto modificato rispetto

  19. Negare l'acqua. La strategia dello Stato islamico per il controllo delle risorse idriche e il diritto all’acqua delle donne nel Vicino Oriente

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Desirée A.L. Quagliarotti

    2016-04-01

    Full Text Available In un contesto di ineguale distribuzione delle risorse idriche, di crescita demografica e di sviluppo economico, l’acqua assume sempre più il ruolo divariabile strategica in grado di alterare gli equilibri geopolitici soprattutto in quelle aree in cui le fonti idriche sono condivise tra più paesi. Obiettivo dell’articolo è quello di analizzare il contenzioso idrico del bacino del Tigri e dell’Eufrate dove la storica disputa per la gestione e l’accaparramento delle acque condivise tra Turchia, Siria e Iraq è acuita dall’effetto del cambiamento climatico e dall’ingresso di nuovi attori nel controllo della risorsa. L’aumento della frequenza e dell’intensità dei periodi di siccità amplifica il gap tra domanda e offerta idrica mentre il nuovo ordine idropolitico disegnato dall’espansione dello Stato Islamico, limita l’accesso alla risorsa da parte delle fasce più deboli delle popolazioni. Particolarmente penalizzate sono le donne a cui viene quotidianamente affidato l’arduo compito di gestire le scarse risorse idriche e di allocarle tra i diversi usi. Il controllo da parte dello Stato islamico delle grandi dighe lungo il corso dei due fiumi, l’utilizzo dell’acqua come strumento di pressione e il conseguente deterioramento qualitativo e quantitativo della risorsa, non solo aumentano la quantità di lavoro che le donne devono impiegare per la raccolta e la distribuzione dell’acqua ma minacciano la sicurezza alimentare e la salute loro e delle loro famiglie.

  20. Lixiviación alcalina de las colas de la tecnología carbonato amoniacal para la extracción de aluminio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carmen Hernández-Fernández

    2013-11-01

    Full Text Available Se estudió la termodinámica del proceso de lixiviación alcalina de las colas derivadas del proceso carbonato amoniacal para conocer la espontaneidad de las reacciones y comprobar la posibilidad de extracción del aluminio utilizando como agente lixiviante el hidróxido de sodio (NaOH. Las colas, una vez caracterizadas químicamente, se lixiviaron a escala de laboratorio aplicando un diseño experimental factorial completo. La variación de energía libre indica que es posible extraer aluminio de las colas, lixiviándolas con hidróxido de sodio; para un 45 % de sólido las mayores extracciones se obtienen a 200 ˚C y 30 min. El silicio y el magnesio también mostraron selectividad con el reactivo utilizado

  1. Comportamiento de un cemento portland resistente a los sulfatos frente al agua desionizada y a disoluciones de sulfato de sodio y de sulfato de magnesio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Bermejo-Muñoz, M. Francisca

    1987-12-01

    Full Text Available Not available

    [es] En este trabajo se estudia el comportamiento de un cemento portland industrial resistente a los sulfatos cuando los lechos granulados —fabricados con dicho cemento, una vez hidratado y conservado durante 7 y 28 días en una cámara húmeda a 21 ± 2 °C y con una humedad relativa superior al 90%— se someten a la acción del agua desionizada, de una disolución de sulfato de sodio y de otra disolución de sulfato de magnesio habiendo determinado: a. la evolución de los contenidos de los iones Ca (II y SO4 (II en los dos primeros casos, y además Mg (II, en el tercero, en las disoluciones que han atravesado los lechos de cemento, así como la del pH y de la conductividad, b. la variación del contenido de los iones mencionados en los compuestos correspondientes del cemento de los lechos, una vez sometidos a la acción de las disoluciones agresivas, así como las modificaciones estructurales experimentadas, y c. las características estructurales de la nueva fase sólida formada en las fracciones recogidas de la disolución de sulfato de magnesio, que han atravesado los lechos de cemento. En estos trabajos se ha puesto de manifiesto que la cantidad de Ca(OH2 disuelta (extraída tanto por el agua desionizada, como por la disolución de sulfato de sodio, disminuye exponencialmente a medida que aumenta el volumen de estas disoluciones, que han atravesado los lechos de cemento, alcanzando un valor asintótico; este fenómeno influye en el avance de las reacciones de hidratación y en la degradación de los compuestos del cemento. En el caso de la disolución de sulfato de magnesio, se produce un intercambio entre los iones Ca (II del Ca(OH2 del cemento hidratado y el Mg (II de la disolución, el cual precipita como brucita en el lecho —llegando a colmatarlo en determinados casos— y en las fracciones de la disolución que han atravesado los lechos. La disolución del Ca(OH2

  2. Bruno Touschek e l'arte della fisica

    CERN Document Server

    Agapito, Enrico

    2007-01-01

    Bruno Touschek, nato a Vienna nel 1921 e morto a Igls, in Austria, nel 1978, fu il fisico che nel 1960 progettò e portò a compimento, la costruzione di AdA, il primo Anello di Accumulazione di materia e antimateria (elettroni e positroni), presso i Laboratori del CNEN di Frascati.

  3. Diagnóstico de la calidad del agua en los viveros forestales de México

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    J. Valentín Gutiérrez García

    2016-01-01

    Full Text Available Introducción: Un vivero forestal debe contar con abundante provisión de agua de calidad. El agua de características deficientes puede contener sales, iones tóxicos, contaminantes o fitopatógenos. No obstante, en México la calidad del agua en dichos viveros ha recibido poca atención. Por ello, se planteó como objetivo realizar un diagnóstico de la calidad del agua en viveros forestales de México. Método: En 148 viveros forestales ubicados en la República Mexicana que producen planta en contenedor o en bolsa, fueron obtenidas muestras de 1 L de agua. Éstas se analizaron en el Laboratorio Central de la Universidad Autónoma Chapingo. Fueron estimados los parámetros de pH, conductividad eléctrica, concentración de bicarbonatos, calcio, boro, magnesio, sulfatos, sodio y cloro. Con los datos obtenidos se calculó la dureza total y la relación ajustada de adsorción de sodio (esta última para viveros que producen en bolsa. Resultados: Los parámetros que excedieron los límites establecidos fueron: pH con 84% (125 viveros, conductividad eléctrica con 34% (50 viveros, y concentración de bicarbonatos con 77% (114 viveros; en el resto de los parámetros medidos sólo un pequeño porcentaje está por arriba de los valores estándar. De todos los viveros, seis que producen en contenedor y dos que producen en bolsa, cumplen con los parámetros de calidad de agua, el resto tienen por lo menos un valor que no cumple con los límites establecidos. Conclusión: Con base en la proporción de viveros de cada región ecológica, la región templada sobresale con pH y bicarbonatos en altas concentraciones, y la región tropical húmeda presenta valores elevados en conductividad eléctrica. Se recomienda siempre seleccionar la ubicación del vivero entre otros factores, para contar con una fuente de agua de calidad.

  4. Synthesis, Characterization and Conductivity Study of Poly(vinyl 4-HYDROXY-3-METHOXY Benzal) and its Sodio Salt in Solid State

    Science.gov (United States)

    Borah, P.; Hussain, S.; Dutta, A.

    Among the various ion-conducting materials, polymer salt complexes are of current interest due to their possible application as solid electrolyte as well as their physical nature in advanced high-energy electrochemical devices such as batteries, fuel cells, electrochromic display devices, photo electro-chemical solar cells52-55 etc. The main advantages of polymeric electrolytes are their mechanical properties, ease of fabrication of thin films of desired sizes and their ability to form proper electrode-electrolyte contact. Polymer electrolyte usually consists of a polymer and a salt and is considered to be solid solutions in which the polymer functions as solvent. In the present paper the synthesis, characterization and the conductivity study of the polymer poly (vinyl 4-hydroxy-3-methoxy benzal) (PV-HMB) and its sodio salt (PV-HMB-Na) have been reported. The polymer was prepared by carrying out homogenous acetalization between the prepolymer poly vinylalcohol (PVA) and 4-hydroxy-3-methoxy benzaldehyde (vanilline). PVA was dissolved in dimethyl formamide (DMF) and lithium chloride (LiCl) system i.e., in non-aqueous medium. The sodio salt was prepared by alkalization. The polymer and its salt were characterized by IR, 1H NMR and DSC. Frequency and temperature dependence of ac conductivity has been studied to learn about the electrical conduction behaviour in this material. The electrical conductivity of the new polymeric salt was found to be in the range 10-4 to 10-6 Scm-1. There is about 103 to 104 fold increase in the conductivity of the new polymer salt. Apparent activation energy of the polymer and its salt were found to be 0.139 and 0.08998 ev respectively.

  5. DALL’«ARTICOLO EPR» AGLI ESPERIMENTI DI ALAIN ASPECT: IL LUNGO CAMMINO DEL PROBLEMA DELLA NONLOCALITÀ IN MECCANICA QUANTISTICA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Vera Matarese

    2014-03-01

    Full Text Available Quando, nel 1935, venne pubblicato il famoso articolo chiamato poi “EPR Paper” per le iniziali dei suoi autori - Einstein, Podolsky, Rosen -, la comunità scientifica dovette confrontarsi non solo con le manifeste provocazioni che il suo argomento voleva mostrare, ma anche con latenti problemi che sarebbero sbocciati più avanti in tutti i loro stridenti contrasti. L’incompletezza della meccanica quantistica, che l’“articolo EPR” si proponeva di dimostrare, poggiava infatti su un principio molto problematico, quello della località, che sarebbe esploso nell’esperimento prima concettuale di Bohm e poi sperimentale di Aspect. Ciò che questo articolo vuole delineare è lo sviluppo del problema della nonlocalità, dai suoi albori fino alla prova della sua effettiva esistenza nel mondo quantistico, dove, come ben ha dimostrato Bell, nulla possono fare le variabili nascoste per dissolvere la realtà nonlocale di alcuni fenomeni.

  6. Parricidio e deicidio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Raffaele Menarini

    2009-06-01

    Full Text Available La mancata risoluzione del Complesso di Edipo produce la non insorgenza strutturata del Super Io e, nello stesso tempo, la regressione patologica alle dinamiche religiose del complesso medesimo. Si tratta del fallimento della funzione regolatrice del complesso edipico a livello di meccanismi di interiorizzazione, e quindi di individuazione, del conflitto inconscio, caratterizzato dall’osservazione delle tensioni tra Io e Super Io. Questo fallimento può assumere la configurazione di Complesso di Edipo freddo, la quale può articolarsi nelle dinamiche del parricidio e deicidio. L’esemplificazione storica dell’intero processo è quella relativa la nascita e lo sviluppo del Nazismo.Le dinamiche religiose, presenti nel Complesso di Edipo, riguardano la prima elaborazione freudiana del complesso, correlata alla scoperta della stessa psicoanalisi. Nel suo viaggio in Italia, nel settembre 1907, e in particolare grazie alla visita effettuata al Duomo di Orvieto, con la relativa osservazione degli affreschi di Luca Signorelli, Freud comprese per la prima volta la fenomenologia edipica, con le relative implicazioni del parricidio e deicidio. L’immagine dell’Anticristo rimandava, infatti, al potere del figlio che si era sostituito alla Legge del Padre. La scoperta della dimensione religiosa del Complesso di Edipo, produsse un’inquietante vissuto nella mente di Freud, che si esplicherà nella famosa dimenticanza del nome del Signorelli.

  7. Campagna di social marketing per sensibilizzare all'uso delle cinture di sicurezza e dispositivi per bambini

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    S. Cinquetti

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: aumento del 10% dell’uso delle cinture di sicurezza anteriori e posteriori e del 20% dei seggiolini per bambini nella Regione del Veneto.

    Metodi: il Programma Regionale di Prevenzione dei Traumi da Traffico è stato varato nel 1998 e rifinanziato nel 2002 per un secondo triennio. Fa capo alla Direzione per la Prevenzione dell’Assessorato alle Politiche Sanitarie del Veneto, coinvolge i Dipartimenti di Prevenzione di tutte le Aziende ULSS del Veneto e ha come capofila l’azienda ULSS 7 di Pieve di Soligo (TV. Nell’ambito del programma, il 16 maggio 2003 è stata avviata una campagna di marketing sociale finanziata dalla fondazione CARIVERONA e commissionata ad un’ agenzia pubblicitaria leader del settore. La campagna è stata preceduta da ricerca formativa con 19 focus group e 12 interviste, volta ad analizzare il punto di vista dei diversi target, nonché degli attori principali coinvolti (Forze dell’Ordine, autoscuole, etc. Dopo un test di gradimento, la campagna è partita con spot televisivi e radiofonici, inserzioni nei giornali e manifesti informativi destinati alle scuole medie superiori, alle scuole guida nonché agli ambulatori dei medici di famiglia. Attraverso i media si sostiene una serie di azioni nel territorio che coinvolgeranno le amministrazioni comunali, le forze di polizia e le associazioni di volontariato.

    Risultati: l’efficacia della campagna viene valutata attraverso due distinte rilevazioni dell’uso delle cinture di sicurezza/seggiolini, confrontando i dati raccolti prima della campagna e dopo.

    Conclusioni: i traumi da traffico rappresentano nel Veneto un’importante causa di mortalità e morbosità. Il programma regionale ha utilizzato la tecnica innovativa del marketing sociale come strumento essenziale per sostenere i cambiamenti comportamentali necessari a prevenire l’incidentalità da traffico nel

  8. “UOMINI-CAVALLO”: GENESI, ELABORAZIONE E MEMORIA ICONOGRAFICA DELLA FIGURA DEL CENTAURO, ALCUNI ESEMPI

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mattia Maturo

    2014-12-01

    Full Text Available L’elaborato è dedicato a uno studio iconografico e simbolico del centauro. La distribuzione delle sue occorrenze in ambiti culturali e geografici diversificati diluita entro un arco cronologico molto esteso ha raccomandato di rinunciare a trattazioni generiche selezionando, dopo una ricognizione complessiva della documentazione del corpus iconografico noto in letteratura, tre ambiti di particolare pregnanza: nel primo di essi, il Vicino-Oriente, è stata rintracciata la sua origine, e dalla metà del II Millennio circa il Mischwesen mostra caratteristiche tipologiche esclusive e ricorre in specifici manufatti dalla forte valenza simbolico-religiosa. Modelli di adozione e diffusa rielaborazione sono stati poi censiti nella penisola italica dell’età del Ferro, luogo in cui l’immagine del centauro, pur mantenendo le sue note morfologiche, sembra riplasmata dal punto di vista iconologico e acquisisce specificità di natura endogena tratte dal substrato culturale autoctono. Infine, per valutare le eredità figurative, è stata compiuta una brevissima incursione tra le elaborazioni medioevali, dove si delinea come la sua iconografia, retaggio del repertorio pagano-classico, venga reinterpretata allegoricamente dal mondo cristiano senza che tuttavia ne appaia snaturata la valenza ancestrale.

  9. Desarrollo tecnológico de una formulación de cloruro de sodio al 5 % para el tratamiento del edema corneal en Cuba Technological development of a 5 % sodium chloride formula for treatment of corneal edema in Cuba

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anna Karelia Collado Coello

    2010-12-01

    Full Text Available Se desarrolló una formulación para uso oftálmico, que contenía cloruro de sodio al 5 %, estable desde el punto de vista físico, químico y microbiológico. Se realizaron los estudios de formulación correspondientes, seleccionándose la composición y procedimiento tecnológico más adecuados. Además, se estudió la efectividad antimicrobiana de los preservativos antimicrobianos empleados según se establece en la Farmacopea de los Estados Unidos 30 y se comprobó la seguridad del uso de este medicamento a través de los resultados del ensayo de irritabilidad oftálmica. Se elaboraron 3 lotes del medicamento y se envasaron en frascos plásticos de polietileno de baja densidad con tapa de polipropileno de alta densidad y se almacenaron a temperatura ambiente durante 24 meses; se estudió su estabilidad física y química por el método acelerado y de vida de estante. Se comprobó su estabilidad microbiológica a cada uno de los lotes elaborados, al inicio y final del estudio, según se establece en la Farmacopea de los Estados Unidos 30, y se obtuvieron resultados satisfactorios. Todos los resultados cumplieron con los límites de calidad establecidos en la literatura oficial para este tipo de forma farmacéutica, por lo que se concluyó que el medicamento desarrollado está correctamente formulado desde el punto de vista galénico con un tiempo de vida útil de 24 meses almacenado bajo las condiciones estudiadas, demostrado según el otorgamiento del certificado de registro por el organismo regulador (Centro Estatal para el Control de Medicamentos, CECMED. Finalmente el medicamento fue introducido al nivel industrial sin que se presentaran problemas tecnológicos.A formula for ophthalmic use was developed containing 5 % sodium chloride stable from the physical, chemical and microbiological point of view. Studies of corresponding formulae were conducted selecting the more suitable composition and technological procedure. Also, the

  10. L’ontologia del "De musica"

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Eleonora Fortin

    2011-01-01

    Full Text Available Nel sesto libro del De musica Agostino pone il problema della natura del conoscere a partire da una descrizione, che si potrebbe definire fenomenologica, dei movimenti ritmici di cui il soggetto fa esperienza. Inizia così un percorso conoscitivo, che prendendo le mosse dalle tracce dei numeri arriva a indagare le condizioni di possibilità della conoscenza, rilanciando continuamente l’indagine su molteplici livelli. Con questo articolo si intende comprendere le più rilevanti implicazioni del paradigma conoscitivo agostiniano, il quale non appare riducibile a una mera logica numerica ma permette di  gettare uno sguardo filosofico fino alla realtà metafisica della creatura.   In the De musica’s sixth Book Augustin puts the question of the knowledge’s nature from the description (that we can consider as a phenomenological one of the rhytmical movements experienced by the subject. This is the beginning of a cognitive process that starts from the numers’ traces and ends with the inquiry about the conditions of knowledge’s possibility, giving impulse to a research on several levels. The article’s purpose is to understand the most important implications of the Augustinian cognitive paradigm, that doesn’t seem to be a mere numerical logic but allow us to take a philosophical glance to the creature’s metaphysical truth.

  11. Fondamenti di fisica dei plasmi

    CERN Document Server

    Golant, V E; Sacharov, I E

    1983-01-01

    Introduzione ; collisioni del plasma ; equazioni cinetiche per particelle cariche ; plasmi in equilibrio termodinamico ; funzione di distribuzione di particelle cariche in un campo elettrico ; equazioni dei momenti della funzione di distribuzione ; processi di trasporto nel plasma in assenza di campi magnetici ; moto di particelle cariche nel plasma in presenza di campi magnetici ; processi di trasporto in campo magnetico ; confinamento del plasma mediante campi magnetici.

  12. Uso dello spazio da parte dello scoiattolo comune (Sciurus vulgaris in bosco di conifere

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    M. Adamo

    2003-10-01

    Full Text Available Nell?ambito di un progetto di ricerca sull?ecologia dello scoiattolo comune in boschi di conifere delle Alpi, abbiamo avviato uno studio con la radiotelemetria per indagare i fattori che influiscono sull?uso dello spazio da parte degli animali. I risultati riportati nel presente lavoro si riferiscono a due anni successivi caratterizzati da una diversa disponibilità alimentare. L?area di studio si trovava nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, in Val di Rhemes, all?interno di una pecceta subalpina (Picea abies 85%, Larix decidua 11%, alberi morti 4%. La produzione energetica del bosco (semi delle conifere è stata valutata moltiplicando il n. di piante per ettaro x il n. medio di coni prodotti (contati su 60 alberi campione x il n. medio di semi per cono x il peso medio dei semi, trasformando poi la biomassa in Mj. Le catture sono state effettuate tre volte l?anno nel 2001 e 2002 con 30 trappole incruente Tomahawk tipo 201. Diciotto scoiattoli nel 2001 e 13 nel 2002 sono stati dotati di radiocollare (PD-2C Holohil Systems Ltd. e seguiti in estate e autunno. Sono stati calcolati i seguenti parametri: home range MCP 100%, MCP 95% (animali con singole escursioni, 100% Cluster-based (animali che usavano differenti aree di attività; stime delle core-area mono e multinucleari effettuate con la tecnica della Cluster Analysis 85%; sovrapposizione delle core-area. Nel 2001, all?inizio dell?estate, 4 maschi su 8 e 7 femmine su 8 sono emigrati nella valle adiacente o a quote più basse. Nel 2002, tutti gli individui sono rimasti residenti. La dimensione media degli home range stagionali nel 2001 è stata di 83,30 ± 48,72 ha (n = 30 contro 31,04 ± 16,65 ha (n = 19 nel 2002, la media delle core-area è stata 18,18 ± 17,74 ha nel 2001 e 9,36 ± 5,40 ha in 2002 (Kruskal-Wallis ANOVA: home range H = 22,6; g.l. = 1, P < 0,0001; core-area H = 4,55, g.l. = 1, P = 0,033. La sovrapposizione delle core-area maschio/femmina e femmina/maschio

  13. [Trattamento farmacologico del disturbo da uso di alcol. Evidenze scientifiche].

    Science.gov (United States)

    Attilia, Fabio; Perciballi, Roberta; Rotondo, Claudia; Capriglione, Ida; Iannuzzi, Silvia; Attilia, Maria Luisa; Vitali, Mario; Alessandrini, Giovanni; Scamporrino, Maria Concetta Marcella; Fiore, Marco; Ceccanti, Mauro

    2018-01-01

    RIASSUNTO. La terapia farmacologica nei pazienti con disturbo da uso di alcol riveste un ruolo centrale nel progetto terapeutico, altamente contestualizzato in un approccio multidisciplinare. Sebbene i trattamenti non farmacologici per la dipendenza da alcol risultino ben strutturati e in continua evoluzione, dal punto di vista medico le possibilità di intervento sono realmente ristrette, con poche molecole a disposizione approvate per il disturbo da uso di alcol: nello specifico, l'acamprostato, il naltrexone e, più recentemente, il nalmefene tra gli anticraving; il disulfiram tra gli avversivanti. Nuovi approcci sperimentali stanno cercando di ampliare tale gamma attraverso l'utilizzo di farmaci off-label. Evidenze scientifiche devono supportare l'indicazione terapeutica, quest'ultima deve dimostrarsi "cucita" sulle esigenze del paziente e sulle comorbilità presenti tenendo conto del profilo bio-psico-sociale individuale. Fondamentale risulta il follow-up per valutare la ritenzione in trattamento e il monitoraggio degli outcome alcologici.

  14. Multiphasic helical Computed Tomography of hepatocellular carcinoma. Evaluation after various percutaneous ablation procedures; Tomografia Computerizzata spirale multifasica dell'epatocarcinoma. Valutazione dopo differenti procedure ablative percutanee

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Catalano, O.; Esposito, M.; Lobianco, R.; Cusati, B.; Altei, F.; Siani, A. [Ospedale S. Maria delle Grazie, Pozzuoli, NA (Italy). Servizio di Radiologia

    1999-12-01

    central role in the assessment of tumor response. As for the treatment procedures, it was found that thermal ablation with radiofrequency and single-session ethanol-injection cause more evident alterations within both nodule and hepatic parenchyma, while after multi session ethanol injection changes are less dramatic and consequently more difficult to assess. [Italian] Scopo di questo lavoro e' riportare l'esperienza personale sulla valutazione con TC spirale del carcinoma epatocellulare trattato con varie procedure interventistiche percutanee e verificare il valore diagnostico della metodica e i reperti riscontrabili a livello dei noduli e del parenchima epatico sano. Nel periodo dicembre 1996-settembre 1998 si sono esaminati con TC spirale 41 pazienti (complessivamente 73 noduli) con epatocarcinoma sottoposti a procedure ablative percutanee: alcolizzazione tradizionale - 18 pazienti (31 noduli), alcolizzazione con seduta singola - 3 (8 noduli), ipertermia con radiofrequenza - 16 (25 noduli), trattamento combinato chemioembolizzazione e alcolizzazione - 4 (9 noduli). Lo studio con TC e' stato eseguito 4-27 giorni dopo l'ultimo trattemento mediante acquisizione volumetrica bifasica in 14 pazienti e trifasica in 27. In 28 noduli e' stato effettuato nuovo trattamento con successiva indagine con TC; 15 sono stati sottoposti a 3 controlli e 6 a 4 controlli. Rispetto ai reperti pre-trattamento il diametro e' risultato uguale nel 62% dei noduli e maggiore nel 38%. La morfologia e' apparsa immodificata nel 63% delle lesioni mentre nel 37% e' stata rilevata relativa deformazione del versante attraversato dall'ago oppure aspetto piu' regolare e rotondeggiante. I margini sono apparsi invariati nel 37% dei casi e modificati nel 63%, con aspetto regolare nel 73 e irregolare nel 27%. La quota necrotica aveva bassa attenuazione con gradiente densitometrico rispetto al parenchima epatico piu' marcato nella fase tardiva, poi in

  15. Distribuzione e uso dell'habitat del Lupo (Canis lupus L., 1758 nell'alto Appennino reggiano

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Nicola Gilio

    2005-01-01

    Full Text Available Abstract Distribution and habitat use of the gray wolf (Canis lupus L., 1758 in the upper Apennine (Northern Italy
    In order to define wolf ranges and seasonal difference in habitat use, wolf signs were looked for along 25 transects (271.2 km from June 1997 to December 2000. The range occupied by wolf population greatly exceeded the boundaries of the study area. The analysis performed to assess wolf habitat selection recorded a significant difference between high prairies and clearing, positively selected, and mixed woods, beech woods and pastures negatively selected. The bivariated and multivariated analysis to study the relationship between wolf abundance and the indipendent variables show that wolf abundance is significantly and positively correlated to abundance of prey species. Riassunto Da giugno del 1997 a dicembre del 2000 è stata condotta una ricerca con lo scopo di acquisire informazioni riguardanti la distribuzione e l'utilizzo dell'habitat da parte della popolazione di lupo (Canis lupus L., 1758 gravitante sul territorio del Parco Regionale dell'Alto Appennino Reggiano. Per definire la distribuzione della specie nel territorio del Parco e nelle aree adiacenti, è stata individuata una rete di 25 transetti (271,2 km. Durante gli anni di studio la popolazione di lupo ha occupato aree abbondantemente eccedenti i confini dell'area protetta, soprattutto nel versante toscano. L'analisi della modalità di utilizzo dei diversi tipi di habitat ha rilevato l'esistenza di marcate variazioni nella selezione dell'habitat nei diversi anni e stagioni. L'analisi sulla frequentazione dei tipi di habitat in generale ha evidenziato un sovrautilizzo delle praterie sommitali e delle radure ed un sottoutilizzo dei boschi misti di latifoglie, delle faggete e dei prato-pascoli. I risultati delle analisi bivariate e multivariate tra l'indice di abbondanza del lupo e le altre

  16. Struttura e dinamica di popolazione del Capriolo (Capreolus capreolus nella Riserva Naturale Bosco di Vanzago

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    F. Sotti

    2003-10-01

    Full Text Available La ricerca effettuata sulla popolazione di Capriolo (Capreolus capreolus nella Riserva Naturale Bosco di Vanzago aveva lo scopo di approfondire le conoscenze sulla struttura e sulla dinamica di una popolazione d'ambiente planiziale che vive in condizioni del tutto peculiari: origine da un numero limitato di fondatori, isolamento, assenza di predatori naturali, elevata densità. Dal 1984 la popolazione è stata monitorata mediante censimenti in battuta e da punti di vantaggio, dai quali è stata ricavata una stima della dimensione della stessa pari a 54 individui nel 2003. La struttura di popolazione ed i parametri demografici sono stati rilevati dal 1994 anche mediante osservazioni dirette, effettuate percorrendo settimanalmente un tracciato standard finalizzato a coprire l'intera area di studio. La popolazione è risultata significativamente sbilanciata a favore delle femmine con una sex-ratio, nell'ultimo biennio, pari a 1,4 (Χ² = 49,36; g.l. = 1; P < 0,0001. La classe d'età degli adulti (maggiori di 2 anni è stata la più rappresentata (50,2%, mentre quella dei giovani la meno numerosa (23,6%. Per stimare l'andamento della popolazione nel tempo, sono stati elaborati i parametri demografici per effettuare delle simulazioni di vitalità (PVA utilizzando il software Vortex 8.21. Nonostante l'elevata densità di caprioli all'interno dell'area di studio, sia in assenza sia in presenza di depressione da inbreeding e considerando la riproduzione indipendente dalla densità, la popolazione nei successivi 30 anni non andrebbe incontro ad una diminuzione significativa del numero né della probabilità di sopravvivenza che, in entrambi i casi, si manterrebbe attorno al 99%. Nel caso in cui esistesse, invece, una correlazione tra successo riproduttivo e densità, si assisterebbe ad un sensibile decremento sia nei livelli di popolazione (inferiore alle cinque unità dopo trent'anni sia nella probabilità di sopravvivenza (ridotta al 20% dopo

  17. Real Estate Crowdfunding. Un’innovazione finanziaria per gli investimenti immobiliari

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giacomo Morri

    2016-12-01

    Full Text Available Questo articolo presenta una panoramica del crowdfunding e delle sue potenziali applicazioni al settore immobiliare. La crisi economica globale del 2008 ha condotto a una paralisi dell’economia che ha comportato la riduzione della fiducia nel sistema bancario e nei servizi finanziari in generale. Nell’ultimo decennio una delle tecniche di finanziamento più rivoluzionaria è stata il crowdfunding, cioè la possibilità di essere finanziati dalla “folla” (crowd attraverso l’utilizzo di Internet. Il crowdfunding nel settore immobiliare ha origine negli Stati Uniti nel 2012 con il Jumpstart Our Business Start-up Act (JOBS Act, dove da allora si sta sviluppando a ritmi elevati. In Italia, il crowdfunding per progetti nel settore immobiliare non si è ancora sviluppato in quanto la legge in concreto non ne consente l’utilizzo; tuttavia esistono alcune piattaforme che stanno utilizzando il concetto in modi differenti, raccogliendo un certo interesse. Il Real Estate Crowdfunding può rappresentare un’interessante opportunità per i privati che vogliono investire nel settore immobiliare, ma non hanno abbastanza capitale per partecipare a grandi transazioni o esperienza nella gestione. In quest’articolo, dopo un’iniziale descrizione del crowdfunding in generale, ci si focalizza sulla sua applicazione nel settore immobiliare, analizzando il mercato statunitense dove vi sono le piattaforme più sviluppate. Infine, si presenta una panoramica del mercato italiano, spiegando le normative e i limiti del crowdfunding e descrivendo la modalità operativa sviluppata da alcune piattaforme per superare legalmente tali limitazioni. Negli Stati Uniti sono già operative oltre 125 piattaforme con una raccolta superiore a un miliardo di dollari; in Italia invece ci sono ancora limiti per le start-up che si occupano di crowdfunding e sono state create solo poche piattaforme che operano con un modello parzialmente diverso.

  18. Etiche del paesaggio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Massimo Venturi Ferriolo

    2015-11-01

    Full Text Available L’etica riflette sui rapporti fra uomo e ambiente. Indaga l’azione dell’uomo. Svela la sua visione della vita e il mondo possibile e accoglie in sé un complesso di norme morali e di costume che identificano un preciso comportamento nella vita di relazione. Si riferisce all’agire dell’individuo in una struttura sociale che lo comprende. Siamo alla ricerca di un’essenza del paesaggio indipendente dalla mera pittura, dalla rappresentazione, dall’immagine sentimentale: dalla natura sia ideale che reale. Prendere coscienza della cosa in sé, anche nei suoi aspetti ideali, significa comprenderne la complessità. Possiamo leggere quindi ogni paesaggio come realtà etica, risultato dell'operosità dell'uomo nella natura, ambito complessivo della vita: nel significato peculiare di progetto del mondo umano, che parte da lontano, da quando l'uomo ha incominciato a trasformare il proprio ambiente naturale per creare i luoghi dell'abitare, modellati con la mano e con lo spirito. La conoscenza dei paesaggi in tutta la loro complessità, a partire dal mondo antico, diventa quindi un nostro obiettivo. Questo significa superare, se non addirittura rovesciare, alcuni luoghi comuni consolidati e storicizzati: la teoria secondo la quale il paesaggio, nella sua dimensione estetica, sarebbe un'invenzione della modernità; il collegamento tra la moderna pittura di paesaggio e la nascita dei concetti estetici; la confusione tra natura e paesaggio, frequente nelle concezioni ecologico- ambientaliste; la tesi lessicale della nascita della coscienza del paesaggio, legata all'esistenza di una parola specifica che lo indichi. 

  19. I fiorentini all’estero ed il catasto del 1427: frodi, elusioni, ipercorrettismi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Bettarini

    2011-11-01

    Full Text Available Il saggio si propone di indagare l’incidenza delle attività economiche promosse dai cittadini fiorentini residenti all’estero sulla dichiarazione fiscale presentata al catasto del 1427. La ricerca è stata circoscritta ai fiorentini domiciliati sulle coste dell’Adriatico, attingendo alla documentazione conservata negli archivi di Venezia e Dubrovnik. L’analisi delle «portate» viene quindi affrontata attraverso l’esame dei seguenti punti: a autodichiarazione di possesso di diritti e/o beni in una città straniera; b beni immobili; c bilancio dell’attività commerciale o artigianale; d obbligazioni (creditori e debitori; e composizione del nucleo familiare. In conclusione, è stato possibile notare come il rispetto della trasparenza patrimoniale richiesta dal catasto fosse maggiore in quei cittadini che avevano un interesse politico e sociale nel mantenere un buon rapporto con le istituzioni della madrepatria.

  20. I nomi del tempo la seconda rivoluzione scientifica e il mito della freccia temporale

    CERN Document Server

    Bellone, Enrico

    1989-01-01

    Ogni persona colloca i fatti ordinandoli lungo una freccia psicologica del tempo e così distingue tra il passato e il futuro. La distinzione è netta, poiché i fatti disposti nel passato non sono modificabili, mentre quelli che si verificheranno sono, in linea di massima, solo prevedibili: non possiamo esercitare alcuna influenza sugli eventi passati, ma possiamo nutrire la speranza di condizionare, almeno in parte, quelli che non si sono ancora verificati. La questione della freccia psicologica è collegata alla circostanza per cui l'individuo ha coscienza d'essere sempre situato in un «qui e ora», così da ricordare solo certi fatti del passato e da non avere alcuna memoria del futuro. Questo stato di cose, pur manifestandosi in modo del tutto naturale, presenta però analogie con quel particolare stato di cose grazie al quale ciascuno di noi parla di oggetti che si trovano «in alto» o «in basso», sulla base di una distinzione che non è poi dissimile da quella che riguarda il «prima» e il «dopo�...

  1. Nuove ipotesi sulla produzione e circolazione del manoscritto ambrosiano del «Roman de Troie» (D 55 sup.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppina Orobello

    2015-12-01

    Full Text Available Nel presente contributo vengono esposte nuove ipotesi circa la provenienza e la storia antica del manoscritto ambrosiano del Roman de Troie (Milano, Biblioteca Ambrosiana, D 55 sup. formulate dopo un’attenta analisi del codice stesso e di numerose fonti d’archivio. In particolare nuovi spunti vengono offerti dal ritrovamento di un documento autografo di Plombeolo de’ Plombeoli, autore della nota di possesso a c. 196v, e dalla scoperta della firma erasa di Jacopo Plombeoli, finora mai notata, all’interno del manoscritto. Grazie allo studio delle miniature e al confronto di queste con altri apparati decorativi si offre una nuova ipotesi circa il luogo di produzione del manufatto, che andrebbe collocato in area crociata e più precisamente ad Antiochia.In this contribute new hypotheses about the origins and ancient history of the Ambrosian Roman de Troie manuscript (Milan, Biblioteca Ambrosiana, D 55 sup. are presented. These were formulated after a very careful analysis of the codex itself and studying several archival evidences. In particular, new insights are offered by the discovery of an autograph document by Plombeolo de Plombeoli, author of the note of ownership a. c. 196, and by the presence of Jacopo Plombeoli scraped off signature inside the document, never noticed before. The accurate study of the miniatures and their comparison with other decorations of the same time and context arise a new hypothesis about the codex place of production. According to it, the origins of the manuscript should be located in the crusader area and more precisely in Antioch. 

  2. La costellazione dei generi: forme letterarie e modi del discorso nel pensiero di Paul Ricœur

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberto Talamo

    2013-12-01

    Full Text Available Il pensiero filosofico di Ricœur si è sviluppato attraverso un costante e proficuo confronto con le diverse forme della letteratura antica e moderna. Con una carrellata attraverso i testi del filosofo e quelli dei principali interpreti della sua riflessione, si ricostruisce la trama significativa dei nessi tra filosofia e generi letterari: questi offrono al pensiero ricoeuriano la possibilità di «pensare di più» i nodi etici del campo filosofico.

  3. Cambiamenti nell’organizzazione territoriale in seguito alle migrazioni: La periferia del parco “W” – Benin, Burkina Faso, Niger

    OpenAIRE

    Ghisalberti, Alessandra

    2008-01-01

    La periferia del Parco Regionale “W” (Benin, Burkina Faso e Niger) è caratterizzata da una molteplicità etnica, oltre che da flussi migratori che generano mutazioni nell’organizzazione territoriale. L’obiettivo dell’articolo è di mostrare i cambiamenti determinati da tali processi migratori, in un contesto sprovvisto di dati diretti sulle migrazioni. La metodologia utilizzata si basa su una banca-dati di terreno, raccolti nel corso di una pluriannuale ricerca, e le analisi vengono presentate ...

  4. Innovazioni finanziarie e organizzazione delle transazioni nel mercato azionario. (Financial innovations and the organisation of stock market trading

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    J.A. KREGEL

    2013-12-01

    Full Text Available Gli economisti non sono mai stati troppo interessato alle istituzioni che compongono i mercati o al  processo di formazione dei prezzi in essi , avendo invece scelto di studiare la possibilità dell'esistenza di " equilibrio " prezzi in condizioni di concorrenza . Alla luce del recente crollo del mercato azionario , tuttavia , è chiaro che la Borsa di New York non è un mercato competitivo , nel senso di coinvolgere un numero sufficientemente elevato di acquirenti e venditori in modo che nessuna singola operazione ha un impatto permanente sulla determinazione dei prezzi. Questo lavoro suggerisce che è i recenti cambiamenti nella struttura di mercato concorrenziale , che hanno aumentato la volatilità dei prezzi e reso difficile , se non impossibile , per il sistema di " specialista " la formazione dei prezzi al lavoro. Proposte di cambiamento nell'organizzazione del mercato di scambio devono pertanto essere giudicati rispetto delle vigenti condizioni di concorrenza imperfetta , piuttosto che il mercato perfetto idealeEconomists have never been overly interested in either the institutions comprising markets or the process of price formation in them, having instead chosen to study the possibility of the existence of “equilibrium” prices under competitive conditions. In light of the recent stock market crash, however, it is clear that the New York Stock Exchange is not a competitive market in the sense of engaging a sufficiently large number of buyers and sellers so that no individual transaction has a permanent impact on the determination of prices. This work suggests that it is the recent changes in competitive market structure which have increased the volatility of prices and made it difficult, if not impossible, for the “specialist” system of price formation to work. Proposals for change in the organisation of market trading should thus be judged relative to the prevailing imperfectly competitive conditions, rather than the ideal

  5. I materiali della collezione Altobello del Museo di Zoologia dell'Università di Bologna 1. Mammiferi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Dino Scaravelli

    1994-05-01

    Full Text Available Abstract Materials of Altobello collection in the Zoological Museum, University of Bologna 1. Mammals - Mammals of Altobello Collection of the Zoologica1 Museum, University of Bologna, are listed. 165 stuffed specimens of 26 species are now present, coming from Central Italy (years 1889 - 1929. Only a specimens of Sciurus vulgaris coming from Tuscany is not comprised in the "Catalogo manoscritto della fauna dell'Abruzzo e del Molise" of the Author. Riassunto Sono passati in rassegna i Mammiferi della Collezione Altobello presenti nel Museo di Zoologia dell'Università di Bologna. 165 esemplari naturalizzati appartenenti a 26 specie e provenienti dal centro Italia (anni 1889 - 1929 sono attualmente presenti. Solo un esemplare di Sciurus vulgaris proveniente dalla Toscana non fa parte del "Catalogo manoscritto della fauna dell'Abruzzo e del Molise" dell'Autore.

  6. La pianificazione del paesaggio: principi innovativi ed esperienze applicate. il caso studio della Valle dei Templi di Agrigento

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuliana Campioni

    2015-11-01

    Full Text Available La Convenzione Europea del Paesaggio, sottoscritta il 20 ottobre 2000 dagli Stati membri del Consiglio d’Europa, aggiorna il concetto stesso di paesaggio, direzionandolo verso lo sviluppo sostenibile. Il piano del paesaggio redatto per la Valle dei Templi di Agrigento, una fra le più importanti aree archeologiche protette della Sicilia, applica le nuove idee della Convenzione Europea, al fine di dimostrare che la conservazione, pianificazione e gestione effettiva di una eredità paesaggistica di questo tipo consiste in un processo di arricchimento e di crescita delle diversità e, soprattutto, nel provocare un’evoluzione e uno sviluppo equilibrati. D’altro canto, se il caso studio del paesaggio di Agrigento è essenzialmente riferito ad un patrimonio storico di eccezionale interesse, risultato di rilevanti diversità ambientali e culturali, bisogna anche ricordare che esso costituisce una risorsa economica da cui possono essere estratti particolari benefici, con particolare riferimento al turismo. 

  7. ACCIÓN NEUROPROTECTORA Y NEURORREGENERADORA DE LAS SALES DE ÁCIDOS RESÍNICOS AISLADOS DE COLOFONIA DE CONÍFERAS DEL OCCIDENTE DE CUBA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Yasiel Arteaga-Crespo

    2012-01-01

    Full Text Available Las enfermedades neuropsiquiátricas afectan a más de 10 % de la población cubana y alcanzan 25 % a nivel mundial. La mayoría de los fármacos empleados para el tratamiento de trastornos del sistema nervioso central son costosos y generan severas reacciones colaterales. Actualmente, se desarrollan esfuerzos para la aplicación de metabolitos secundarios como fuentes ecológicamente sostenibles para tratamiento de patologías del sistema nervioso -incluyendo isquemias y otras neuropatologías tipo Parkinson, Alzheimer y trastornos motores de Huntington-, que permitan una neuroprotección efectiva, así como una neurorregeneración en cortos periodos, con mínimas secuelas. El objetivo del trabajo fue evaluar la acción neurorregeneradora y neuroprotectora de la sal de sodio de ácidos resínicos aislados de colofonia de coníferas cubanas; los resultados del estudio sugieren que esta sal puede utilizarse en calidad de precursores estructurales de isoanálogos bioisostéricos con acción terapéutica específica tipo neuroprotectora y neurorregeneradora en el tratamiento de patologías isquémicas.

  8. APPLICATION OF PSEUDOMONAS PUTIDA AND RHODOCOCCUS SP. BY BIODEGRADATION OF PAH(S, PCB(S AND NEL SOIL SAMPLES FROM THE HAZARDOUS WASTE DUMP IN POZĎÁTKY (CZECH REPUBLIC

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Radmila Kucerova

    2006-12-01

    Full Text Available The objective of the project was a laboratory check of biodegradation of soil samples contaminated by PAH(s, PCB(s and NEL from the hazardous waste dump in the Pozďátky locality. For the laboratory check, pure bacterial cultures of Rhodococcus sp. and Pseudomonas putida have been used. It is apparent from the laboratory experiments results that after one-month bacterial leaching, applying the bacterium of Rhodococcus sp. there is a 83 % removal of NEL, a 79 % removal of PAH(s and a 14 % removal of PCB(s. Applying a pure culture of Pseudomonas putida there is a 87 % removal of NEL, a 81 % removal of PAH(s and a 14 % removal of PCB(s.

  9. Da questa parte del mare. Gianmaria Testa ed Erri De Luca nel secolo delle migrazioni

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Isabella Maria Zoppi

    2009-11-01

    Full Text Available Gianmaria Testa's album Da questa parte del mare (2006 expresses a fifteen-year-long meditation about the theme of the great migrations which have marked the Twentieth Century. That same theme is considered by Erri De Luca as the only possible, epic narration of the contemporary world. On the one hand, Testa's project finds its starting point from the song-writer's capacity of observing and interpreting common stories as well as from his considerations about the changing of History; on the other hand, it takes origin from the reading of Erri De Luca's novels and lyrics, especially those of Solo andata. Righe che vanno troppo spesso a capo (2005. Within Testa's Da questa parte del mare, their lyrical voices and artistic and human perspectives seem somehow to cross and melt. Through his songs, Testa tells in an original way the new human geography traced by the migrant phenomenon across the Mediterranean and Europe.

  10. TRATAMIENTOS PARA REDUCIR LOS DAÑOS POR LÁTEX EN MANGO (Mangifera indica)

    OpenAIRE

    Marta Montero; Manuel Enrique Molina

    2005-01-01

    El objetivo de este estudio fue evaluar tratamientos alternativos para reducir las manchas de látex en mango. Se utilizaron frutos del cultivar Amarilla y soluciones (1% en agua) de eter lauril sulfonato de sodio (ELSS), ácido sulfónico (AS), amida de coco (AC) y nonil fenol etoxilado (NFE); hipoclorito de sodio (100 y 200 mg l-1 en agua); agua; con 3 tratamientos testigo (deslechado en seco y manchado intencional con limpieza posterior y sin ella). Se midió la incidencia y severidad de ...

  11. Lettere di Vilfredo Pareto all’amico Roberto Michels: confini e confine nel Trattato di Sociologia Generale del 1916

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Raffaele Federici

    2017-08-01

    Full Text Available In questa ricerca di senso fra la fine di un'epoca e la nuova visione del mondo, c’è, nei due Autori, quello che potrebbe chiamarsi una betweenness: Pareto, quasi un franco-italiano, e Michels, un italiano-tedesco, anzi un più che italiano. Nella linea di faglia rappresentata dal primo conflitto mondiale, i due sociologi sono in una doppia relazione interiore appunto franco-italiana Pareto e italo-tedesca Michels e una relazione esteriore fra il mondo di ieri e il mondo successivo al cataclisma che fu la prima guerra mondiale, quando ben quattro imperi colossali erano stati smembrati (l’Impero Russo, l’Impero Tedesco, l’Impero Austro-ungarico e l’Impero ottomano, nello stesso tempo in cui Emile Durkheim guardava con inquietudine alla disgregazione delle vecchie comunità tradizionali, dove il senso della crisi del tempo investe non solo le persone e i comportamenti, ma il mondo logico stesso. Lo scambio epistolare avviene nella stessa terra: Pareto a Celigny, sul lago di Ginevra , e Michels a Basilea , lungo le rive del Reno. Vi è, fra i due sociologi un profondo rispetto, che vedrà Robert Michels dedicare allo “scienziato e amico Vilfredo Pareto con venerazione” un’opera importante come “Problemi di sociologia applicata” pubblicata solo tre anni dopo il Trattato di Sociologia Generale del Maestro. In questa antologia di saggi Robert Michels, probabilmente composti fra il 1914 e il 1917, negli anni del grande cataclisma, anzi concepiti prima «dell’insediamento di questa terribile corte suprema di cassazione di tutte le nostre ideologie, che è la guerra» , quindi contemporanea al Trattato, il Maestro viene citato tre volte, come Max Weber, ma, de facto, la presenza di Pareto è continua. In particolare, il richiamo al Maestro è iscritto a due piste di ricerca: da una parte la realtà della ricerca sociologica e del suo amplissimo spettro di analisi e dall’altra la teoria della circolazione delle elités. È proprio

  12. Aplicación de un método estadístico en la optimización de un reactivo para química clínica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Yaimí Farías Domínguez

    1997-08-01

    Full Text Available Con el objetivo de determinar la mejor combinación de las concentraciones de los componentes del reactivo alcalino del juego para la determinación de urea en suero, se aplicó el método de Box y Wilson, que constituye un tratamiento estadístico muy utilizado en la búsqueda de las condiciones óptimas en un plan experimental. Los factores analizados fueron las concentraciones de hidróxido de sodio e hipoclorito de sodio, y el criterio de combinación óptima de los componentes viene dado por un máximo de la variable respuesta, que es en este caso la absorbancia. Se evaluaron los resultados experimentales mediante este método y se determinó el punto extremal del modelo matemático propuesto; así se obtuvo la combinación de concentraciones de 112 y 4,6 mmol/L para hidróxido de sodio e hipoclorito de sodio respectivamente, que constituye la mejor variante del reactivo alcalino en el estudio realizado.With the aim of determining the best combination for the concentrations of the components of the alkaline reagent kit for the determination of serum urea, the method of Box and Wilson was employed which constitutes a very used statistical treatment to look for optimum conditions in an experimental plan. Factors subjected to analysis were the concentrations of sodium hydroxide and sodium hypochlorite. The criteria for an optimal combination of the components is the maximum of the response variable, which in this case is the absorbance. Experimental results were assessed through this method, and the extreme point of the proposed mathematical model was determined: Thus, the combination for concentrations of 112 and 4.6 mmol/L was obtained for sodium hydroxide and sodium hypochlorite, respectively, which constitutes the best variant of the alkaline reagent in the study carried out.

  13. Attivita sismica in italia dal 1953 al 1957

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    M. De Panfilis

    1959-06-01

    Full Text Available molto notevole. In tale periodo, le scosse sismiche di cui abbiamo potutoavere sicura notizia, comprese quelle di leggera e leggerissima intensitàe le repliche dei sismi più importanti, hanno superato di poco il numerodi 400. Invece tale attività si deve considerare piuttosto elevata neiriguardi dell'intensità, poiché 160 delle scosse predette hanno superatoil IV grado della Scala Mercalli. Due di esse, anzi, l'una avvenuta nelGargano nel febbraio 1955 e l'altra nei Monti Volsini, a nord del Lago diBolsena, nel dicembre 1957, raggiunsero nella zona epicentrale un'intensitàquasi rovinosa, fortunatamente senza vittime, ma con danniingenti ai fabbricati.Assai diversamente, poi, si è distribuita l'attività sismica nei singolianni del quinquennio. La minima si è avuta nel 1954 con un totale di52 scosse e la massima

  14. Flow and suspended sediment yield monitoring of the Apennines' watershed of the Sillaro stream (Prov. BO). 1998 Data analysis; Monitoraggio del deflusso liquido e solido del tratto appenninico del T. Sillaro. Analisi dei dati del 1998

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Pavanelli, D.; Taglioli, G. [Bologna Univ., Bologna (Italy). Dipt. Economia e Ingegneria Agrarie; Sarti, A.

    2000-07-01

    The accurate assessment of surface water erosion in watershed is aided by the indications provided by the yield of fluvial solids and in particular by suspended sediment yield. Confining itself to a research study of hydrological and erosion phenomena present at the mountain watershed of the Sillaro Torrent, a monitoring station of water flow and sediment yield was set up at the enclosed end of the mountain basin. This paper contains the presentation and evaluation of the statistics revealed during the course of 1998. The fluctuation of sediment yield appears to be connected to the variation of water flow, the annual soil loss has been assessed at 54446 t, equal to an average soil loss over the entire basin of 0.26 mm. [Italian] La stima diretta dell'erosione idrica superficiale a scala di bacino idrografico puo' avvalersi delle indicazioni fornite dal trasporto solido fluviale, ed in particolare dal trasporto in sospensione. Nell'ambito di una ricerca volta allo studio dei fenomeni idrologici ed erosivi a carico del bacino montano del T. Sillaro (prov. BO), e' stata realizzata, presso la sezione di chiusa del bacino, una stazione di misura per il monitoraggio dei deflussi liquidi e della torbida. Nella presente nota viene fornita la descrizione e la valutazione dei dati rilevati nel corso del 1998. Le fluttuazioni dei valori di trasporto torbido appaiono legate alle variazioni di portata, mentre il deflusso torbido annuo per il 1998 e' stato valutato in 54.446, pari ad una perdita annua media di suolo sull'intero bacino di 0.26 mm.

  15. Il viaggio gastronomico di Paolo Monelli

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alberto Salarelli

    2013-01-01

    Full Text Available Il ghiottone errante di Paolo Monelli, pubblicato nel 1935, rappresenta uno dei primi esempi di narrativa di viaggio in tema di enogastronomia, un genere destinato a grande successo nel secondo dopoguerra. In questo articolo, oltre a ripercorrere la vicenda biografica di Monelli, si sottolineano le relazioni tra Il ghiottone e la cultura gastronomica del regime fascista, e si evidenziano alcuni tratti caratteristici del suo stile di scrittura.

  16. Una strategia di elusione del Reale: la sacralizzazione della Cosa nel racconto “La forcina” di Guy de Maupassant

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Darwine Delvecchio

    2014-06-01

    (Questo lavoro è stato prodotto nell'ambito del laboratorio sul tema seminariale “Le emozioni” proposto per l'anno 2013 dalla Scuola di Dottorato in Teoria e Analisi del Testo presso l'Università degli Studi di Bergamo

  17. Organizational models for new economy in the public and the private one; Modelli organizzativi per la new economy nel pubblico e nel privato

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Amicucci, F.; Battaglia, F. [Rome Univ., Rome (Italy). Facolta' di Economia Aziendale; Di Marco, R.A. [ENEA, Funzione Centrale Informatica, Sede Centrale, Rome (Italy)

    2001-07-01

    globalization in progress has created numerous opportunities thanks to strong growth in the commerce and in the investments with the consequent increase of the income and prosperity. This amazing conjuncture has brought some economists to speak of a new economic model: an economy that is able use the resources of the innovation and the increases of productivity to give place to an economic development that him grows in the time. The explosion of the technological information represents the fulcrum of the increase of productivity that have fed the economic expansion of these last ten years. The optimization in the use of the resources and the continuous rationalization of the operations they are been able to happen thanks to the new solutions in net, to the easiest access to information through the use of Internet and to the exploitation of these new means of communications particularly in the transactions business to business. Technology and the economy of the nets therefore they are imposing like one of the most powerful drivers for economic growth, for the ability to create new places of employment and new professions to strengthen the ability to compete on the global markets. Arriving to the appointment late with the economy on line often means to not succeed in entering at all or to lose occasions that will be exploited without hesitation from more ready competitors to gather these new opportunities. To the enterprises therefore he requires to undertake the road of this change hocking resources in the organizational restructuring and in the technological adjustment. [Italian] Storicamente i modelli organizzativi hanno seguito una evoluzione che ha evidenziato un trend parallelo alla complessita' del mercato, presentando via via diversi meccanismi di coordinamento. Fino a ieri il modello vincente era quello gerarchico che pero' non e' di certo immune da limiti. A partire dall'Ottocento e soprattutto nel Novecento esperti di organizzazione hanno studiato

  18. Organizational models for new economy in the public and the private one; Modelli organizzativi per la new economy nel pubblico e nel privato

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Amicucci, F; Battaglia, F [Rome Univ., Rome (Italy). Facolta' di Economia Aziendale; Di Marco, R A [ENEA, Funzione Centrale Informatica, Sede Centrale, Rome (Italy)

    2001-07-01

    globalization in progress has created numerous opportunities thanks to strong growth in the commerce and in the investments with the consequent increase of the income and prosperity. This amazing conjuncture has brought some economists to speak of a new economic model: an economy that is able use the resources of the innovation and the increases of productivity to give place to an economic development that him grows in the time. The explosion of the technological information represents the fulcrum of the increase of productivity that have fed the economic expansion of these last ten years. The optimization in the use of the resources and the continuous rationalization of the operations they are been able to happen thanks to the new solutions in net, to the easiest access to information through the use of Internet and to the exploitation of these new means of communications particularly in the transactions business to business. Technology and the economy of the nets therefore they are imposing like one of the most powerful drivers for economic growth, for the ability to create new places of employment and new professions to strengthen the ability to compete on the global markets. Arriving to the appointment late with the economy on line often means to not succeed in entering at all or to lose occasions that will be exploited without hesitation from more ready competitors to gather these new opportunities. To the enterprises therefore he requires to undertake the road of this change hocking resources in the organizational restructuring and in the technological adjustment. [Italian] Storicamente i modelli organizzativi hanno seguito una evoluzione che ha evidenziato un trend parallelo alla complessita' del mercato, presentando via via diversi meccanismi di coordinamento. Fino a ieri il modello vincente era quello gerarchico che pero' non e' di certo immune da limiti. A partire dall'Ottocento e soprattutto nel Novecento esperti di organizzazione hanno studiato un modello

  19. “Economic heritage impact assessment” come strumento per valutare gli impatti dei grandi progetti di riqualificazione delle città costiere siti Unesco. Il caso studio di Torre Annunziata nel golfo di Napoli

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mariarosaria Angrisano

    2015-12-01

    Full Text Available Quest’articolo parte dallo studio delle città portuali storiche, siti UNESCO, che oggi affrontano la sfida della riqualificazione dei waterfront urbani attraverso la conservazione del patrimonio culturale e paesaggistico. Le raccomandazioni sull’ “Historic Urban Landscape”, e gli strumenti operativi promossi dall’ICOMOS “Guidance on Heritage Impact Assessments for Cultural World Heritage Properties” del 2011, si configurano come le più recenti disposizioni concernenti la conservazione, protezione e valorizzazione del patrimonio culturale (Fusco Girard, 2010. La Guida ICOMOS è stata considerata lo strumento più adatto per valutare gli impatti dei grandi progetti di riqualificazione dei waterfront urbani sul patrimonio culturale. Per comprendere al meglio tale strumento è stata fatta un’applicazione per valutare gli impatti del Grande Progetto Pompei sul waterfront di Torre Annunziata, città costiera nel Golfo di Napoli sito UNESCO. A questa fase di analisi segue una riflessione su come migliorare l’Heritage Impact Assessment, come strumento capace di valutare non soltanto gli impatti culturali ma anche quelli economici, per parlare di “economia del patrimonio culturale”. La proposta ultima è quella di affiancare al processo di “Heritage Impact Assessment” una valutazione degli impatti economici, attraverso un’analisi costi-benefici, per quantificare in termini monetari la convenienza degli investimenti nella conservazione del patrimonio storico urbano delle città costiere, proponendo una “Economic Heritage Impact Assessment” (EHIA. Tale metodo, elaborato dall’autrice all’interno della tesi di dottorato “Il paesaggio storico urbano delle città costiere: sfide e opportunità. Il caso Torre Annunziata”, offre la possibilità di superare la sola valutazione degli impatti culturali proposta dall’ICOMOS.

  20. Efectos del uso de diferentes fuentes de fosfatos sobre la capacidad de retención de agua (cra y las características de textura de una salchicha.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Arango Mejía Claudia María

    2002-06-01

    Full Text Available Teniendo en cuenta las ventajas y características favorables que aporta el uso de los fosfatos en la elaboración de los productos cárnicos de pasta fina, y la gran variedad de fuentes de estos que se encuentran en el mercado actualmente; se evaluaron tres marcas comerciales de Tripolifosfato de Sodio; que para efectos del trabajo se denominaron X, Y y Z; en dos dosificaciones diferentes (0.35% y 0.5% de la pasta fresca, dando lugar a 6 tratamientos con Tripolifosfato y un tratamiento testigo. Se determinó su efecto sobre la capacidad de retención de agua, medida en términos de mermas y purgas de una salchicha y sobre las características de textura, medida en términos de dureza y mordida del producto final.

  1. B-mode for thyroid nodule characterization at 7.5 MHz versus 13 MHz; Attualita' dell'ecografia nel modo B nella caratterizzazione delle malattie nodulari tiroidee: studio ecografiaco di confronto con sonde da 7.5 e da 13 MHz

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Amodio, F.; Carbone, M.; Rossi, E.; Brunese, L.; Vallone, G. [Neaples Univ., Neaples (Italy). Dipt. di Scienze Biomorfologiche, Ist. di Scienze Radiologiche; Pisano, G.; Iorio, S. [Neaples Univ., Neaples (Italy). Dipt. di Scienze Biomorfologiche, Sez. di Anatomia Patologica e Citopatologica; Benincasa, G. [Neaples Univ., Neaples (Italy). Dipt. di Scienze Biomorfologiche, Ist. di Endocrinologia, Medicina Interna e Malattie della Nutrizione

    1999-09-01

    The paper investigates B-mode ultrasonography capabilities in diagnosis and characterizing thyroid nodules and compared the personal experience findings with those of few analytical studies in the literature. It is also compared the diagnostic accuracy of conventional 7.5 MHz versus more recent 13 MHz transducers. [Italian] Lo studio presenta i dati sull'accuratezza diagnostica dell'ecografia nel modo B con trasduttore da 7.5 MHz con quella di un trasduttore di piu' recente commercializzazione da 13 MHz. E' una tappa fondamentale nell'iter diagnostico del nodulo tiroideo, se integrata con lo studio qualitativo (color e power Doppler) e semiquantitativo (Doppler pulsato) della vascolarizzazione nodulare.

  2. Effetti del siero immune su colture cellulari di macrofagi infettati con Mycoplasma mycoides subsp. mycoides small colony: analisi morfologica mediante microscopia elettronica a scansione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Attilio Pini

    2010-12-01

    Full Text Available I macrofagi sono cellule del sistema immunitario che svolgono un ruolo fondamentale nel meccanismo di difesa dell’ospite contro gli agenti patogeni. Attualmente è ancora poco chiara la dinamica del loro intervento e della risposta umorale nel favorire l’attività fagocitaria nei confronti di Mycoplasma mycoides subsp. mycoides small colony (Mmm-SC, agente eziologico della pleuropolmonite contagiosa bovina (PPCB. Questo studio è stato condotto al fine di valutare le modificazioni morfologiche della superficie macrofagica in seguito all’infezione in vitro con Mmm-SC in presenza di siero immune bovino. L’analisi morfologica dei macrofagi è stata condotta su colture, 6 ore dopo l’infezione, utilizzando l’analisi tridimensionale della microscopia elettronica a scansione. I macrofagi non infettati, in presenza di siero negativo o immune, e i macrofagi infettati con Mmm-SC, in assenza di siero, hanno mostrato solo lievi modificazioni della loro superficie. Al contrario, in colture di macrofagi infettati e in presenza di siero immune sono state osservate marcate modificazioni della superficie cellulare, come ampi veli e filopodi (indicatori di attivazione cellulare, e piccoli aggregati di micoplasmi in stretto contatto con le membrane macrofagiche. I risultati suggeriscono che la risposta umorale specifica per Mmm-SC può contribuire a innescare l’attività fagocitaria dei macrofagi.

  3. Evoluzione dell' abitudine al fumo nei locali dellíAzienda Ospedaliera Universitaria Senese dal 1998 al 2003

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    B. Bianconi

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: l’ospedale dovrebbe rappresentare un modello per la promozione della salute, tuttavia, nonostante i divieti di legge, l’abitudine di fumare in ospedale è ancora diffusa. Obiettivo dello studio è rilevare l’abitudine al fumo di personale sanitario, pazienti e visitatori, nei locali dell’AOUS.

    Metodi: alcuni studenti universitari, durante le loro attività curricolari, hanno percorso i locali del policlinico in orari diversi, contando il numero di persone incontrate, operatori sanitari e pazienti/visitatori, e indicando il numero di coloro che stavano fumando, in entrambe le categorie. Questo studio è stato ripetuto negli anni 1998, 1999 e 2003.

    Risultati: la prevalenza di persone che stavano fumando è risultata del 6,4% nel 1998, del 3,8% nel 1999 e dell’1,1% nel 2003. La prevalenza di operatori sanitari che fumavano rispetto al totale dei fumatori è risultata rispettivamente del 25%, del 26% e del 23,8%. Nei due anni passati, nell’atrio, nel bar e nelle zone antistanti i reparti c’era una maggiore presenza di persone che fumavano; mentre nell’ultima indagine sono stati riscontrati più fumatori, oltre che nell’atrio, nei corridoi del piano didattico, zona non indagata in precedenza. Nell’ultima rilevazione, non sono stati individuati fumatori nei due bar del policlinico; mentre sono sempre stati rilevati, in numero esiguo, operatori sanitari che fumano all’interno delle corsie di degenza.

    Conclusioni: la diminuzione costante del numero di fumatori in ospedale, mostra come ci sia stato negli ultimi anni un rispetto sempre maggiore del divieto di fumo nei luoghi di cura. Il coinvolgimento di futuri medici permette di promuovere il problema fumo in ospedale.

  4. Il samizdat a Leningrado negli anni Settanta: struttura e dinamiche di una ‘seconda’ realtà culturale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Sabbatini

    2015-07-01

    Full Text Available Il presente lavoro prende in considerazione la generazione di autori e artisti di Leningrado che hanno iniziato la loro attività nel corso degli anni Settata, nel contesto della stampa clandestina nel sottosuolo. Lo studio descrive gli eventi, i gruppi non ufficiali, i principali periodici del samizdat e le attività informali poste in essere da molti giovani scrittori, tra cui Viktor Krivulin e Boris Ivanov, due tra le personalità più rappresentative della cultura sovietica alternativa a Leningrado nel periodo tra il 1975 e il 1981.

  5. La sfida del trasferimento tecnologico Le Università italiane si raccontano

    CERN Document Server

    Piccaluga, Andrea

    2012-01-01

    L’opera presenta e descrive il fenomeno del trasferimento tecnologico da università a industria attraverso una prospettiva originale, da “insider”, cioè la prospettiva delle università. Il volume racconta, attraverso la penna degli stessi protagonisti, la nascita, la crescita e le esperienze degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (TTO) delle principali università italiane, facendo emergere l’eterogeneità delle loro ambizioni, dei traguardi raggiunti e delle risorse a loro disposizione per la valorizzazione della ricerca scientifica. L’idea di fondo dell’opera è che i “numeri” danno una visione importante ma solo parziale di quello che è un TTO universitario. Il nostro lavoro a stretto contatto con i professionisti del trasferimento tecnologico ci ha dimostrato che l’attività di tali uffici è ricca di storie significative e ad alto contenuto formativo, dove l’elemento umano, e le modalità con cui esso è gestito, giocano un ruolo centrale nel trasferimento di conoscenza dal mon...

  6. En los muros del Palacio: Pedro Nel Gómez en el imaginario social en Medellín, 1930-1950

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Juan Carlos Gómez

    2013-07-01

    Full Text Available Durante la década de 1920 apareció en Latinoamérica una serie de vanguardias culturales que cuestionaron la realidad nacional de sus países buscando cambios en la estructura social y política. Los políticos liberales colombianos, en su intento por llegar al poder, reconocieron en ellas diferentes ideas que influyeron en su desarrollo político. Con las reformas de Alfonso López Pumarejo se buscó un acercamiento con los artistas para que estos desarrollaran una tipología de arte en la que se involucrara a la sociedad y así ésta tomara conciencia de su historia e idiosincrasia. Bajo estos lineamientos Pedro Nel Gómez fue contratado para decorar el Palacio Municipal de Medellín con diferentes murales al fresco que cumplieran este propósito. El artista presentó nueve frescos que despertaron polémica debido al llamado de conciencia social que realizó al retratar los principales problemas de su país, situación que no solo le ganó el apelativo de socialista sino que años más tarde lo llevó a la censura. Con este texto se pretende interpretar esos murales como fuente de conocimiento histórico y ver en ellos los problemas sociales de la Colombia de los años treinta expresados por el artista desde su pensamiento socialista e influencia marxista.

  7. Il viaggio gastronomico di Paolo Monelli.

    OpenAIRE

    Salarelli, Alberto

    2013-01-01

    Il ghiottone errante di Paolo Monelli, pubblicato nel 1935, rappresenta uno dei primi esempi di narrativa di viaggio in tema di enogastronomia, un genere destinato a grande successo nel secondo dopoguerra. In questo articolo, oltre a ripercorrere la vicenda biografica di Monelli, si sottolineano le relazioni tra Il ghiottone e la cultura gastronomica del regime fascista, e si evidenziano alcuni tratti caratteristici del suo stile di scrittura. Paolo Monelli‟s Il ghiottone errante (The Wand...

  8. International cooperation in healthcare: model of IRCCS Policlinico San Donato and Bambini Cardiopatici nel Mondo Association for congenital heart diseases.

    Science.gov (United States)

    Frigiola, Alessandro; Moussaidi, Nadia; Giamberti, Alessandro; Pomé, Giuseppe; Isgrò, Giuseppe; Youssef, Tammam; Reali, Matteo; Varrica, Alessandro; Nuri, Halkawt A; Cirri, Silvia; Carminati, Mario; Menicanti, Lorenzo; Ferrari, Roberto; Ranucci, Marco

    2016-04-28

    Cooperation activity in training programmes promoted by IRCCS Policlinico San Donato and Bambini Cardiopatici nel Mondo Association is a model of cooperation between people as an alternative intervention in promoting the right to healthcare, especially offering programmes of training and medical care on cardiovascular and congenital heart disease. This new strategy, implemented in several developing countries, has absolutely contributed to the improvement of the medical services concerning the diagnostic and surgical approach in the treatment of paediatric and adult cardiovascular disease. To strengthen this kind of activity, both IRCCS Policlinico San Donato and Bambini Cardiopatici nel Mondo have introduced a global perspective aiming at the realization of surgical missions 'in situ', building new cardiac surgery units in collaboration with the local partners, which are mainly university hospitals. They, furthermore, support financially the scholarship and accommodation in favour of medical and paramedical staff.

  9. Il «borghese gentiluomo» mette in scena il mito greco: «Ariadne auf Naxos»

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gabriella Rovagnati

    2016-12-01

    Full Text Available Ariadne auf Naxos (Arianna a Nasso combina una tragedia mitica con la commedia di Molière Le bourgeois gentilhomme attraverso la tecnica del “teatro nel teatro”. Questo studio illustra la difficile gestazione del libretto nelle sue due versioni (del 1912 e del 1916, un testo dalla doppia prospettiva che riprende a sua volta forme miste di teatro quali il masque e la comédie-ballet. Basandosi su alcune citazioni tratte da due dei nove volumi dei Diari del conte Harry Kessler, pubblicati rispettivamente nel 2005 e 2006, Rovagnati aggiunge diversi dettagli alle fonti già note dell’opera, come per esempio il balletto Les Lucioles di Claude Terasse.

  10. Approccio coordinato al monitoraggio del lupo su larga scala: strategie, limiti e prospettive

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Ciucci

    2003-10-01

    Full Text Available Un'efficace politica di gestione e conservazione del lupo deve contare su informazioni affidabili di presenza e consistenza a livello dei branchi locali; su larga scala, tali informazioni devono essere raccolte in forma sistematica, organica e coordinata e con tecniche meno costose e impegnative di quelle utilizzate a fini di ricerca. In quest'ottica, l'attivazione di un sistema integrato di monitoraggio del lupo su un territorio di oltre 654 km² ha rappresentato una priorità nell'ambito di un progetto Life della Regione Emilia-Romagna. Le tecniche, e i relativi protocolli di monitoraggio, sono stati quindi adottati in base a considerazioni logistiche, alla disponibilità di risorse, mezzi e personale (18 operatori fissi, tra tecnici e studenti, alla possibilità di effettuare repliche di campionamento annuali e stagionali. La standardizzazione dei protocolli su larga scala è stata promossa da workshop di formazione sia teorici sia dimostrativi sul campo, da prove di concordanza e scambio periodico delle aree di competenza tra gli operatori coinvolti. Dati invernali relativi a presenza, spostamenti, frequenza di marcatura, dimensione, composizione e coesione dei branchi e loro area frequentata, vengono raccolti tramite snow-tracking. L'area interessata è stata suddivisa in 15 settori all'interno dei quali sono stati individuati circuiti di rilevamento, percorsi a rotazione con racchette da neve a partire da 36-48 ore dopo l'ultima nevicata e con continuità per l'intera stagione invernale, lungo i quali intercettare le piste dei lupi nella neve. Nella stagione estiva, l'eventuale presenza di cucciolate, e la localizzazione dei rispettivi rendez-vous, è stata indagata con la tecnica del wolf-howling tramite campionamento sistematico sull'intera area. Stime del numero e della composizione dei branchi, e della loro localizzazione, vengono inoltre supportate dalla tipizzazione genotipica (Laboratorio di Genetica dell

  11. Il Servizio Intercultura dell’Istituto di Terapia Familiare di Firenze

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giancarlo Francini

    2013-12-01

    Full Text Available Nel corso del presente articolo vengono descritte le premesse epistemologiche e le metodologie adottate dagli operatori del Servizio Intercultura dell’Istituto di Terapia Familiare di Firenze (ITFF nel lavoro con la popolazione migrante ed elencati gli interventi fatti nel territorio. Il Servizio Intercultura dell’ITFF si è interrogato in questi anni sul valore della cultura come porta d’ingresso nel rapporto con il migrante; nel chiedere loro di narrare aspetti della loro cultura condividiamo aspetti della nostra cultura. L’incontro con il malinteso, che come dice Jankelevitch «(… è un quasi niente» (Jankelevitch, 1987, p. 233, perché se fosse stato qualcosa di più ce ne saremmo accorti e se fosse qualcosa di meno non sarebbe significativo, ci permette di aprirci a un rapporto che cambia entrambi, operatore e migrante, nella relazione. È nella relazione e attraverso il racconto dell’evento migrazione e del ciclo di vita che si costruisce e si cerca un linguaggio comune per la descrizione e l’espressione del disagio. Il lavoro con i migranti deve fare i conti con le difficoltà legate all’impiego, alla casa, al permesso di soggiorno e non ultimo alla brevità di alcuni incontri, perché per alcuni la nostra città è solo una tappa di un percorso che continua alla ricerca di una sistemazione migliore. Nel territorio di Firenze sono stati messi a punto una serie di servizi: oltre alla clinica e a uno sportello di consulenza, ci si dedica alla formazione degli operatori che lavorano con i migranti. Esempi di queste attività sono: un progetto di peer tutoring in alcune scuole superiori, uno di formazione per le assistenti sociali al fine di proporre un protocollo più efficace di presa in carico dei migranti, una serie di focus group con dipendenti Asl all’interno del progetto “Mamma segreta” della regione Toscana; inoltre, la collaborazione con le associazioni presenti sul territorio ha permesso un contatto

  12. Efecto del tamaño de grano en la corrosión de la aleación Al-1% Mn

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Vera, R.

    1997-02-01

    Full Text Available The influence of the grain size on the corrosion behaviour of an Al-1% Mn alloy has been investigated in sodium chloride solution through the evaluation of corrosion, repassivation and pitting potentials respectively. Potentiodynamic polarization curves including scratched techniques were also employed. The attack morphology was analyzed by scanning electronic microscopy. Results show that corrosion parameters were not dependent on the alloy microstructure. Micrographies show that the pitting morphology is independent of the alloy grain size and that when the chloride concentration increases, localized attack also increases.

    Se estudia la influencia del tamaño de grano de la aleación Al-1 % Mn en el comportamiento frente a la corrosión, evaluándose el potencial de corrosión, de repasivación y de picadura en diferentes concentraciones de cloruro de sodio, mediante el uso de curvas de polarización potenciodinámicas y técnicas de raspado. La morfología del ataque se analizó por microscopia electrónica de barrido. Los resultados indican que la microestructura del material utilizado no influye en los parámetros de corrosión determinados. Las micrografías muestran que la morfología de la picadura es independiente del tamaño de grano del material y que un aumento de la concentración del medio agresivo incrementa el ataque localizado, en las condiciones de ensayo.

  13. La fotografia tra lutto, riparazione e creatività

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Stefano Ferrari

    2010-12-01

    Full Text Available In questo saggio vengono analizzati i molteplici processi psichici che caratterizzano la fotografia. Essa viene considerata sia nel suo statuto fondamentale e in particolare nel rapporto con il motivo della caducità e della morte (che sancisce dunque la sua stretta relazione con il tema del lutto, sia nelle dinamiche che riguardano la psicologia di chi fotografa e di chi viene fotografato. Nel primo caso prevalgono meccanismi di difesa: la fotografia è una modalità di controllo onnipotente sulla realtà, che viene resa inoffensiva attraverso un processo di oggettivazione e di addomesticamento. Non mancano qui implicazioni di carattere aggressivo e perverso, legate soprattutto a meccanismi di identificazione introiettiva. Nel secondo caso colui che viene fotografato subisce dunque una trasformazione da soggetto a oggetto: secondo le parole di Roland Barthes, egli vive “una microesperienza della morte” che dà luogo a evidenti effetti di “perturbante”. Nel testo vengono inoltre analizzati alcuni meccanismi di fruizione che intervengono quando si osservano le fotografie; ma in particolare vengono considerati i processi psichici che si attivano nel momento in cui il soggetto è indotto a scegliere una sua propria fotografia. Quest’ultimo aspetto fa già parte della psicologia dell’autoritratto fotografico, a cui viene dedicata l’ultima parte del saggio.

  14. TRATTO E PUNTI. Analisi critica nell’evoluzione del rilievo archeologico in trent’anni di esperienze in Umbria

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fabio Bianconi

    2017-12-01

    Full Text Available   La ricerca vuole analizzare peculiarità e valori del rilievo archeologico nel suo passaggio dall’analogico al digitale. In particolare la proposta si fonda sul confronto fra il rilievo tradizionale al tratto e la tecnica della fotomodellazione per mostrarne le mutue potenzialità e ipotizzare anche possibili interazioni. Da un lato il riferimento è la lezione trentennale di Roberto de Rubertis, protratta in un corpo di oltre 330 tavole di rilievi archeologici rappresentanti i beni culturali dell’Umbria disegnati fra il 1970 e il 2000, esempi paradigmatici della centralità del risultato grafico; dall’altro lato si pone la modellazione dei beni culturali ottenuta da foto durante quasi un decennio di esperienze didattiche, della quale si vogliono analizzare l’affidabilità e le logiche sottese nei modelli.

  15. Furio Jesi, Irène Némirovsky e la macchina mitologica del sangue ebraico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Rondini

    2015-11-01

    Full Text Available A partire dagli studi di Furio Jesi sull’accusa del sangue rivolta nei secoli contro gli ebrei, l’articolo analizza alcuni romanzi della scrittrice francese Irène Némirovsky in riferimento al tema del sangue. In particolare viene preso in considerazione Il Signore delle anime nel quale sembrano emergere tutte le caratteristiche mitologiche e gli stereotipi antisemiti collegati all’accusa del sangue, dal vampirismo alla natura selvaggia dell’ebreo alla sua capacità/necessità di mimetizzarsi all’interno della società. Starting from Furio Jesi’s studies on blood accusation directed against Jews over the centuries, the article analyses some novels of French writer Irène Némirovsky in reference to the theme of blood. In particular the article takes into consideration Master of souls in which seem to emerge all the mythological features and the  anti-Semitic stereotypes related to blood accusation, from vampirism to the wild nature of the Jew to his ability/need to camouflage himself within society.

  16. Funciones de los canales iónicos CFTR y ENAC en la fibrosis quística

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alejandra G. Palma

    2014-04-01

    Full Text Available La fibrosis quística se debe a la ausencia o defecto del canal transmembrana regulador de la fibrosis quística (CFTR, un canal de cloruro codificado en el gen cftr que juega un papel clave en la homeostasis del agua e iones. El CFTR es activado por el AMPc y se localiza en las membranas apicales y basolaterales de las vías aéreas, intestino y glándulas exocrinas. Una de sus funciones primarias en los pulmones es mantener la capa de líquido superficial a través de su función de canal y regular el canal epitelial de sodio sensible al amiloride (ENaC. Se han identificado más de 1900 mutaciones en el gen cftr. La enfermedad se caracteriza por secreciones viscosas en las glándulas exocrinas y por niveles elevados de cloruro de sodio en el sudor. En la fibrosis quística el CFTR no funciona y el ENaC está desregulado; el resultado es un aumento en la reabsorción de sodio y agua con la formación de un líquido viscoso. En las glándulas sudoríparas tanto el Na+ como el Cl- se retienen en el lumen causando una pérdida de electrolitos durante la sudoración y el NaCl se elimina al sudor. Así, los niveles elevados de NaCl son la base del test del sudor inducido por pilocarpina, un método de diagnóstico para la enfermedad. En esta revisión se discuten los movimientos de Cl- y Na+ en las glándulas sudoríparas y pulmón así como el papel del ENaC en la patogénesis de la enfermedad.

  17. In memoriam: Adriano Mantovani, DVM, 1926-2012, Maestro della sanità Pubblica Veterinaria e convinto assertore della unicità della Medicina

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anon.

    2012-03-01

    Full Text Available Adriano Mantovani era nato ad Altedo, in Comune di Malalbergo (Bologna nel 1926. Laureato in Medicina Veterinaria a Bologna nel 1948, ha ottenuto il Master in Sanità Pubblica presso l’Università del Minnesota nel 1952 e la Libera Docenza in Microbiologia ed Immunologia nel 1957 ed in Parassitologia nel 1963.Ha svolto i ruoli di : Assistente, Aiuto e Vice-Direttore dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Teramo (1949-1962, ricercatore presso la Facoltà di Medicina di Roma (1962-1965, Professore ordinario di Malattie Infettive, Profilassi e Polizia Veterinaria presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Bologna, e Direttore dell’omonimo Istituto (1965-1982, Dirigente di ricerca e Direttore del Laboratorio di Parassitologia dell’Istituto Superiore di Sanità e del Centro di Collaborazione OMS/FAO per la Sanità Pubblica Veterinaria di Roma (1983-1991.Ha fatto parte di numerosi Organismi nazionali ed internazionali. In particolare, è stato membro del Consiglio Superiore di Sanità (1974-1982, Segretario della Federazione Mondiale dei Parassitologi (1971-1987 e, a partire dal 1972, Presidente, Vice-Presidente o Relatore di gruppi di lavoro dell’OMS, della FAO e dell’Ufficio Internazionale delle Epizoozie (OIE. In qualità di esperto, relatore e docente, ha operato in numerosi paesi dell’Africa, Asia, Europa, America latina ed America del nord. Dal 1978, anno di istituzione del Programma Mediterraneo per il controllo delle zoonosi, è uno dei maggiori collaboratori del WHO Mediterranean Zoonoses Control Centre di Atene (MZCC. Nel 1989, ha ottenuto, primo italiano, il premio internazionale assegnato dall’OIE per i contributi offerti alla Sanità Pubblica Veterinaria e nel 2001 gli è stato conferito il riconoscimento internazionale del MZCC per i molti anni di attività svolti a sostegno del Programma per il controllo delle zoonosi e per il benessere dei Paesi dell’area mediterranea. Dal 1994, è Membro della Commissione

  18. Squilibri finanziari, cambio del dollaro e politica monetaria internazionale. (Financial imbalances, the dollar exchange rate and international monetary policy.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    R. TRIFFIN

    2013-12-01

    Full Text Available L'aumento continuo e spettacolare del dollaro sul mercato globale dei cambi, nonostante l'altrettanto spettacolare disavanzo delle partite correnti della bilancia dei pagamenti, è una cosa che nessun economista avrebbe sognato . Tutti saranno d'accordo che la risposta al puzzle sta nel fatto che le operazioni in conto corrente costituiscono ormai solo una piccola parte dei movimenti valutari lordi,  dominata di fattop da movimenti di capitali. Ciò che deve essere spiegato  allora è l'enorme volume di capitale netto totale che finanzia il deficit. Il presente lavoro considera questo paradosso, il ruolo del dollaro nel sistema monetario mondiale e le prospettive a medio e lungo termine per il sistema finanziario mondiale.The continuous and spectacular rise of the dollar on the global foreign exchange market, despite the equally spectacular current account deficit of the U.S. balance of payments, is something that no economist would have dreamed to be possible. Everyone will agree that the answer to the puzzle lies in the fact that the transactions in the current account now constitute only a small part of the gross currency movements, in fact dominated by capital movements. What needs to be explained then is the sheer volume of the total net capital that finances the deficit. The present work considers this paradox, the dollar’s role in the world monetary system and medium and long-term perspectives for the world financial system.JEL: E52, F31, E42,

  19. Triumphing over the Enemy. References to the Turks as Part of Andrea, Giannettino and Giovanni Andrea Doria’s Artistic Patronage and Public Image

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Laura Stagno

    2017-12-01

    Andrea Doria (1466-1560 e in seguito il suo erede, Giovanni Andrea I (1550-1606, quali “generali del mare” per la corona spagnola, ebbero un ruolo cruciale nella strategia a lungo termine di lotta contro il nemico turco e di contenimento del suo potere. Ariosto, nel suo Orlando Furioso, celebrò Andrea come nuovo e più glorioso Pompeo, in grado di liberare il mare dai corsari ottomani, e numerosi altri testi coevi ne esaltarono le gesta contro il Turco. Scopo dell’articolo è quello di indagare in che modo tale ruolo si sia tradotto in termini di rappresentazione figurativa, in riferimento al  grande ammiraglio, ma anche al suo luogotente ed erede designato, Giannettino (ucciso nel corso della congiura dei Fieschi, nel 1547 e del  figlio di questi, Giovanni Andrea, che appunto in ragione della morte prematura del padre succedette al grande ammiraglio. Tra le commissioni artistiche dei Doria si riscontrano riferimenti al nemico turco in statue e placchette, nell’articolata serie di arazzi dedicati alla battaglia di Lepanto, ma anche nella complessa raffigurazione allegorica del passaggio del potere dal vecchio principe al giovane erede. Il tipo di approccio al tema risulta però diverso: mediato da riferimenti classici e simbolici nel caso di Andrea, più diretto in quello del successore. In parallelo al patronage dei due Doria ha un ruolo di grande importanza la committenza della Repubblica genovese,  alla quale si lega la prima iconografia che, nella statua colossale “all’antica” eseguita da Montorsoli (1539, presenta in modo esplicito il trionfo di Andrea sugli Ottomani, secondo un’iconografia.

  20. Testimonianze di vittime degli anni di piombo

    DEFF Research Database (Denmark)

    Cecchini, Leonardo

    Testimonianze di vittime degli anni di piombo In un articolo pubblicato nel 2008 sulla webzine Nazione indiana Christian Raimo criticava quello che poi Giovanni De Luna qualche anno dopo nel suo libro La Repubblica del dolore (2011) ha chiamato “paradigma vittimario”; cioè la presenza predominante...

  1. Educazione linguistica nella scuola albanese del secondo millennio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    M. Genesin

    2013-10-01

    Full Text Available ENAfter the overcome of the state of emergency which arose in the years of transition in Albania (1991-2000 the educational system has been the subject of radical reforms in terms of universities and school system. In the field of linguistic education new methods have been accom­plished too. Finally, one became aware that the teacher’s ability and expertise is not solely deter­mined by his pure knowledge of the curriculum but depends in a much higher degree on his edu­cational strategies which enable the student to develop not only a learning aptitude but to create a critical personality. This modern psychoeducational approach which takes into consideration the students’ intellectual development yields tremendous effects in teaching Albanian as L1 and other for­eign languages. Since up-to-date theoretical considerations were missing for a long time in the field of language teaching, teachers felt impelled to simply base on memorizing techniques. For a long period teaching mother tongue as well as foreign languages was primarily conducted on written texts. Only in recent times new approaches based on the latest findings in language teach­ing have been adopted.<<>>Superata la fase dell’emergenza nel corso del periodo della transizione albanese, in campo educativo sono state avviate delle riforme radicali sia nell’àmbito universitario che in quello dell’istruzione scolastica. Si sono affermate nuove metodologie anche nel campo dell’educazione linguistica, e si è diffusa la consapevolezza che l’abilità e la competenza professionale dell’educa¬tore non sono determinate solamente dalle conoscenze relative ai contenuti dell’insegnamento, ma anche dal possesso delle strategie didattiche che consentono di sviluppare nell’alunno appren¬dimenti significativi e la progressiva costruzione di una personalità che accolga e elabori in ma¬niera critica e consapevole le nozioni apprese. Questa moderna impostazione psico

  2. La passeggiata sonora ad Alghero - The soundwalk at Alghero

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Brambilla

    2016-10-01

    Full Text Available Nel presente articolo viene descritta la metodologia impiegata per la passeggiata sonora organizzata ad Alghero in occasione del seminario didattico AIA “L’approccio del soundscape nella tutela e nel recupero dell’ambiente urbano”, svolto il 24-25 maggio 2016, prima del 43° Convegno Nazionale AIA. Nei dieci siti scelti lungo il percorso della passeggiata sonora è stata eseguita la registrazione binaurale dell’ambiente sonoro, contemporaneamente alla raccolta delle valutazioni soggettive dei partecipanti, espresse su apposito questionario. Vengono illustrati anche alcuni risultati preliminari. ------ The paper describes the methodology used for the soundwalk organized at Alghero during the AIA teaching seminar “L’approccio del soundscape nella tutela e nel recupero dell’ambiente urbano” held on 24-25th May 2016, immediately before the 43rd AIA National Congress. In the ten sites selected along the soundwalk path binaural recording of the sonic environment was performed at the same time of collection of subjective appraisals of participants given on a specific questionnaire. Some of the preliminary results are reported too.

  3. L’arte del paesaggio e la sua trasformazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Raffaele Milani

    2015-11-01

    Full Text Available Leggere il paesaggio significa capire la natura, la storia e la cultura di un luogo. Una lettura importante per recuperare i segni del passato, renderli visibili e accostarli a più recenti segni provenienti dalle nuove richieste di possibili trasformazioni. Le forme riconoscibili di un paesaggio rivelano pagine di una lunga storia, dalla tradizione alla modernità. Perché esso è moderno e antico allo stesso tempo. Il paesaggio esprime un’immagine di forme, una reazione sentimentale e allo stesso tempo un’esigenza d’astrazione. E’ categoria dell’oggetto e del soggetto. Dufrenne, in un secolo che sembrava avesse dimenticato la bellezza del paesaggio, aveva elogiato sin dal 1955 la percezione estetica della natura sottolineando una certa indistinzione del sensoriale e dell’affettivo. In generale si accenna a un’arte del paesaggio quando esso viene concepito e sentito in relazione allo sguardo pittorico, alla veduta, alla teatralizzazione della natura, alle suggestioni visive delle note di viaggio. Ma, se vogliamo veramente pensarlo come un’arte dell’origine, un’arte che precede i suoi riflessi nella riproduzione dell’arte figurativa, esso ci appare più ampiamente e profondamente unito a un insieme di aspetti che mettono in luce l’uomo tra natura, cultura, storia e mito. Quest’ultimo si fa poi strumento importantissimo nel cogliere e trasmettere il mistero, l’inesplicabile, l’invisibile. Il paesaggio è, allora, sia reale, un’arte fornita dal fare e dalla cultura di un popolo, sia mentale, legato alla rappresentazione e alla visione del mondo. Gli architetti e i paesaggisti che sono invitati a ridare dignità a un territorio degradato, o troppo alterato e manipolato, dovranno ricordarsi dell’interazione di queste due accezioni ed essere capaci di leggere e interpretare i segni della presenza dell’uomo e migliorare così l’aspetto dei luoghi. 

  4. Bio-Economic and Qualitative Impact of Reduced Herbicide use in Direct Seeded Fine Rice Through Multipurpose Tree Water Extracts Impacto Bioeconómico y Cualitativo del uso Reducido de Herbicidas en Arroz de Siembra Directa a través de Extractos Acuosos de Árboles Multipropósito

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Abdul Khaliq

    2012-09-01

    Full Text Available Weed control program should be environmentally benign and cost-effective so that reduced herbicide use can help meet these goals. Field trials were conducted to assess the bio-economic and qualitative impact of reduced doses (25 and 50% of label dose of a postemergence pyrimidinyloxybenzoic acid herbicide (bispyribac-sodium applied alone or in combination with multipurpose tree (eucalyptus Eucalyptus camaldulensis Dehnh., mango Mangifera indica L., and mulberry Morus alba L. water extracts in direct seeded rice (Oryza sativa L. fields. The label dose of bispyribac-sodium and penoxsulam along with weed control were included for comparison. Tank mixing of multipurpose tree water extracts with reduced herbicide doses accounted for > 55% suppression in weed density and > 75% in dry weight; they were quite higher than those recorded for the same herbicide doses used alone. A combination of these extracts with 50% reduced dose of bispyribac-sodium improved rice yield and quality attributes similar to the label dose of this herbicide. Despite the higher net benefits associated with label herbicide dose, the maximum marginal rate of return was achieved with a tank mix of 25% label herbicide dose with multipurpose tree water extracts.Los programas de control de malezas deben ser respetuosos del medio ambiente y rentables, y la reducción del uso de herbicidas puede ayudar a cumplir estas metas. Los ensayos de campo se llevaron a cabo para evaluar el impacto bioeconómico y cualitativo de dosis reducidas (25 y 50% de la dosis etiqueta de un herbicida de post-emergencia pirimidiniloxi benzoico (bispiribac-sodio aplicado solo o en combinación con extractos acuosos de árboles multipropósito eucalipto (Eucalyptus camaldulensis Dehnh., mango (Mangifera indica L., morera (Morus alba L. en campos de arroz (Oryza sativa L. de siembra directa. Se incluyó dosis recomendada en la etiqueta de bispiribac-sodio y penoxsulam y un control de malezas para comparaci

  5. Trasmissione del sapere musicale e storia della cultura europea nei primi decenni del secolo XV

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Matteo Nanni

    2013-12-01

    Full Text Available L’evoluzione storico-musicale nella prima metà del Quattrocento è caratterizzata dall’internazionalizzazione della cultura musicale europea ed si pone in continuità con il processo culturale del primo umanesimo. La categoria di ‘evoluzione’ e l’idea stessa di ‘rinascita’, ovvero quella “leggenda di un progresso” (Martin Le Franc, Johannes Tinctoris discussa da Reinhard Strohm, sono concetti che oggi devono essere letti non soltanto nel senso di una omologazione stilistica, ma anche come aspetto distintivo di una ricerca d’identità culturale. Anche dal punto di vista storico-musicale siamo di fronte alla costituzione di un nuovo gusto europeo nato dalla fusione di stili e di pratiche locali che si espanderà, grazie alla trasmissione delle compilazioni manoscritte, per tutto il continente e al quale aderiranno, in maniera disomogenea, anche compositori di regioni più remote.Il Concilio di Basilea non costituisce solo un dato storico circoscrivibile agli anni in cui si svolse il sinodo, così come non è da considerarsi solo un fatto empirico riguardante la sola città della Svizzera settentrionale. Esso deve piuttosto essere assunto come un evento paradigmatico per la storia della cultura del Quattrocento. Gli incontri fra intellettuali ed artisti, l’interazione fra musicisti di diverse regioni europee che si incontravano grazie ai frequentissimi spostamenti delle corti e delle cappelle, fanno del Concilio la piattaforma virtuale sia per la ricerca di una nuova identità culturale sia per la nascita di nuovi repertori e pratiche musicali. Il Concilio trascende quindi i confini contingenti della città di Basilea trasformandosi in una vera e propria “dinamica culturale” in cui i singoli individui contribuiscono alla continua trasmissione e fusione di esperienze musicali diventando vettori di una nuova mentalità musicale che raggiunse anche gli angoli più remoti dell’Europa.

  6. 2018-05-05T04:03:55Z https://www.ajol.info/index.php/all/oai oai:ojs ...

    African Journals Online (AJOL)

    ... di perle by Gabriella Ghermandi Sansalvadore, G Il romanzo Regina di fiori e di perle (2007) di Gabriella Ghermandi presentadue filoni narrativi: quello nel quale vengono raccolti oralmente i racconti deitestimoni degli anni coloniali sotto il fascismo, e quello del bildungsroman, nel quale il personaggio principale, Mahlet, ...

  7. Disuguaglianze socioeconomiche di mortalità in Italia

    DEFF Research Database (Denmark)

    Zarulli, Virginia

    2013-01-01

    Il primo report nazionale sulle disuguaglianze di mortalità per condizione socioeconomica fu pubblicato in Italia dall’Istat nel 1990. Lo studio era basato sul collegamento nominativo (record linkage) tra il censimento del 1981 e i certificati di morte nel 1981-1982 [1]. Dieci anni dopo lo studio...

  8. INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER LA RICERCA E LA DIFFUSIONE DELLA CONOSCENZA DEL PATRIMONIO CULTURALE DEL CENTRO STORICO DI FIRENZE

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tiziana Brasioli

    2012-04-01

    Full Text Available

    Da tempo, il Centro Storico di Firenze è interessato da progetti che pongono in stretta relazione le metodologie e il rigore della ricerca scientifi ca con la necessità di catalogare e gestire l’eccezionale patrimonio culturale della città. Il GIS e la carta del rischio archeologico del Centro Storico di Firenze e il progetto DAVID, sono entrambe azioni previste dal Piano di Gestione del Sito UNESCO, e si caratterizzano per l’impiego di tecnologia innovativa e per l’efficacia nel raggiungimento degli obiettivi prefissati.

     

    Technological  Innovation  for  the  research  and  the  diffusion  of  Florence historical  knowledge

    The  Historical  Centre  of  Florence  has  been  involved for some time in projects that link methods and rigour of scientific research together with the need to catalogue and manage the extraordinary cultural heritage of the city. UNESCO World Heritage Site Management Plan is carrying out the following projects: "GIS and the map of archaeological risk of the Historical Centre of Florence" and "D.A.V.I.D. project" (Digital Archive and Virtual Documentation. Both of them use innovative technology and succeed in achieving the fixed objects.

  9. Valutazione degli elementi di struttura e monitoraggio microbiologico nel Comparto operatorio comune del Dipartimento ortopedico dell'Azienda ospedaliera di Parma

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    C. Pasquarella

    2003-05-01

    Full Text Available Obiettivi: scopo di questo studio, che si inserisce nell’ambito di un progetto multicentrico promosso dal Gruppo Italiano Studio Igiene Ospedaliera, è stato quello di valutare le condizioni ambientali e gestionali delle sale operatorie del comparto ortopedico dell’Azienda ospedaliera di Parma. Metodi: l’indagine, svolta nell’ottobre 2002, ha previsto la compilazione di un questionario, riguardante gli aspetti strutturali, impiantistici, organizzativi e gestionali, e l’effettuazione di un monitoraggio microbiologico ambientale nelle diverse aree del blocco operatorio. La carica microbica dell’aria è stata valutata utilizzando piastre di sedimentazione per la rilevazione dell’Indice Microbico Aria (IMA mentre per le superfici sono state impiegate membrane di nitrocellulosa. I campionamenti sono stati effettuati prima dell’inizio e durante l’attività chirurgica. Risultati: i dati ottenuti per mezzo del questionario hanno evidenziato condizioni generalmente buone, sia dal punto di vista strutturale che gestionale del comparto operatorio studiato. Per quanto riguarda il controllo microbiologico, nelle sale operatorie, in tutte le rilevazioni prima dell’attività si sono ottenuti valori di IMA uguali a 0; durante l’attività, si è registrato un valore massimo di IMA di 4 in quelle a flusso laminare e di 19 in quelle con flusso turbolento, al di sotto dei valori limite, rispettivamente di 5 e 25; i valori di contaminazione microbica delle superfici prima dell’attività hanno oscillato da un minimo di 0 ufc/cm2 a un massimo di 0,20 ufc/cm2; durante l’attività, solo in una rilevazione si è registrato un valore di 0,58 ufc/cm2, superiore al valore soglia stabilito. Anche negli altri ambienti del comparto operatorio la contaminazione microbica è risultata complessivamente al di sotto dei limiti di riferimento. Conclusioni: il questionario si è rivelato un valido strumento

  10. EVALUACIÓN DEL MANEJO TUBULAR DEL POTASIO EN PACIENTES CIRRÓTICOS TRATADOS CON COMBINACIÓN DE FUROSEMIDA + ESPIRONOLACTONA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Algranati L

    2011-01-01

    Full Text Available Los cirróticos desarrollan hiperaldosteronismo secundario en estadios avanzados de su enfermedad, requiriendo tratamiento con furosemida + espironolactona. El manejo tubular del potasio (K en estos pacientes bajo dicho esquema diurético combinado (antagónico no ha sido aun estudiado, por lo cual decidimos describir el valor de la excreción fraccional (EF de potasio y del gradiente transtubular de potasio (GTTK en esta población bajo dichos diuréticos. Material y Método: Se evaluó prospectivamente la EF de sodio (Na, EFK y GTTK en 18 pacientes (11 hombres, edad promedio 56 años, normokalémicos, cirróticos (Ci compensados estadios Child Pugh A, B y C, MELD medio 22, portadores de filtrado glomerular, sedimento urinario y ecografía renal normales, tratados con furosemida + espironolactona y dieta hiposódica. Grupo control: 10 voluntarios sanos bajo igual dieta (S. Análisis estadístico: Wilcoxon. Resultados: Kalemia (mmol/l: 4 ± 0.5 (Ci vs. 4 ± 0.3 (S, p=NS; EFNa (%: 0.8 ± 0.4 (Ci vs. 0.5 ± 0.3 (S p=NS; EFK (%: 9.1 ±3 (Ci vs. 10±2 (S, p=NS; GGTK: 6 ±2 (Ci vs. 4 ±1 (S, p=0.04. Conclusión: Observamos que en cirróticos tratados con furosemida + espironolactona, existe un incremento significativo de la excreción urinaria de potasio, sólo evidenciable por el GTTK.

  11. Il movimento degli scioperi nel XX secolo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Theresa Schorer Petrone

    1983-06-01

    Full Text Available Cella, Gian Primo (organizador. Il movimento degli scioperi nel XX secolo. Bologna, Società Editrice Mulino, 1979. (primeiro parágrado do texto "O movimento das greves no século XX" constitui o resultado de laboriosa pesquisa realizada por um grupo de sociólogos— Guido 13oglioni, Lorenzo Bordogna, Gian Primo Cella, Pietro Kemeny, Giancarlo Provasi, Guido Romagnoli e Gian Enrico Rusconi — ligados às universidades de Turim, Parma, Trento e Cagliari.  Analisando com técnicas de quantificação, os mais variados aspectos das greves ocorridas desde o início deste século até 1970 na Grã Bretanha, Alemanha, Itália, França e nos Estados Unidos, e considerando esses niovimentos' os indicadores mais significativos da ação operária enquanto Manifestação sindical e reinvindicativa, acreditavam que poderiam de-teCtar as relações entre ação operária e as 'mudanças sociais.  O livro em questão é o resultado da primeira fase desta pesquisa em que se procurou reconstruir os movimentos grevistas e suas formas, chegando-se a construir modelos explicativos .

  12. An "Ideal" Home for Care: Nel Noddings, Thomas Hill Green, and an Ontological Support for a Phenomenology of Care

    Science.gov (United States)

    Decoste, Jordan; Boyd, Dwight

    2009-01-01

    This paper is grounded in a deep appreciation of Nel Noddings' "ethics of care" as an important contribution to moral philosophy and moral education. We seek to offer some philosophical reflections that have the potential to strengthen this important alternative to mainstream ethics and to how moral education might be conceived and practiced…

  13. Il pensiero e lo spazio estetico. Osservazioni sull’opera pittorica del caregiver di una persona affetta dal morbo di Alzheimer

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gian Luca Barbieri

    2010-12-01

    Full Text Available Nel contributo vengono studiate, attraverso una prospettiva psicoanalitica, le dinamiche psichiche attivate dalla produzione pittorica del caregiver di un paziente colpito da morbo di Alzheimer. In particolare si indagano i modi in cui la creazione di uno spazio estetico ha reso possibile al pittore elaborare il trauma e il lutto connessi alla ricaduta della malattia sulla mente della moglie e si osservano le potenzialità insite nell’attività artistica di costituire una protezione per il caregiver nei confronti di una potenziale simmetrica atrofizzazione mentale.

  14. Conferenze scelte

    CERN Document Server

    Fantappiè, Luigi

    1993-01-01

    L'opera scientifica di Luigi Fantappiè (1901-1956) si può dividere in tre tappe fondamentali : a) Dal 1923 al 1941 egli si occupò prevalentemente della Teoria dei funzionali analitici, da lui stesso creata. b) Nel 1942 propose la Teoria unitaria del mondo fisico e biologico, completata nel 1947, con l'introduzione del nuovo concetto di "esistenza totale", compatibile con i principi della relatività. c) A partire dal 1952 sviluppò la Teoria degli universi fisici, basata sulla teoria dei gruppi, e nel 1954 dimostrò che la relatività ristretta di Einstein risulta un caso limite di una teoria più perfezionata, la relatività finale. In questo volume vengono presentate alcune conferenze nelle quali Fantappiè espone in forma semplice e divulgativa le sue idee, alla ricerca di una visione armonica ed unitaria del cosmo e della vita. Il lavoro è stato curato dal suo allievo Giuseppe Arcidiacono.

  15. Infezioni gastroenteriche e fonti di rischio da balneazione nel mare Adriatico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    N. Schinaia

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: gli obiettivi generali della ricerca sono stati: stimare un eccesso di rischio di insorgenza di gastroenterite a seguito di attività di balneazione o consumo di prodotti ittici nel mare Adriatico; misurare nuovi parametri microbiologici di inquinamento marino.

    Metodi: sono stati condotti i seguenti studi: 1 caso controllo; 2 uno studio di prevalenza (beach survey per descrivere la frequenza di alcune patologie (dell’orecchio, delle vie aeree superiori, della cute rispetto alla balneazione o meno; 3 identificazione di nuovi patogeni nelle acque di balneazione (quali virus o Cryptosporidium parvum.

    Risultati: l’analisi dei fattori di rischio nello studio caso controllo non ha evidenziato un aumento di gastroenterite associata a balneazione. Gli episodi gastroenterici osservati nei casi erano prevalentemente sostenuti da Salmonella sp. e la modalità di infezione era legata ad alcuni alimenti quali la maionese. Il risultato principale dello studio di beach survey è stato che la balneazione nel mare Adriatico non è associata ad un aumento significativo di patologie serie, quali gastroenterite acuta.

    Tuttavia, è stato possibile evidenziare un aumento di rischio statisticamente significativo per forme morbose lievi, quali congiuntivite e dermatite aspecifica, fra chi ha fatto il bagno in mare e chi no. Tale aumentato rischio è stato soprattutto osservato nei bambini e ragazzi al di sotto di 15 anni. I risultati di microbiologia sperimentale dimostrano il ruolo svolto dalle acque marine quale pabulum idoneo alla sopravvivenza delle oocisti di C. parvum. Sono stati validati protocolli di diagnostica molecolare per l’identificazione di enterovirus, rotavirus e reovirus nelle acque di balneazione.

    Conclusioni: l’epidemiologia può contribuire a studiare i rapporti fra balneazione e salute all’interno di una visione generale di salute

  16. Introduction of a new management programme for the urban solid waste in the placed organized by 'Consorzio AREA' of Copparo (FE). Verification at pilot scale; Introduzione di un nuovo sistema per la gestione dei rifiuti solidi urbani nel territorio del Consorzio AREA di Copparo (FE). Verifica pilota del sistema

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Ceccotto, D.; Barboni, A.; Malago, L.; Sunseri, M.; Spiandorello, R. [Consorzio Aziendale di Igiene Ambientale e Servizi Polivalenti, Copparo, FE (Italy)

    1999-08-01

    The paper describes an Integrate Source Collection System applied to municipal solid waste, through: introduction of source collection methodologies of the organic fraction (FORSU), of the co-mingled recyclable fraction (RDM) and of the no-recyclable fraction (remaining part), realization of structures (transfer station) able to optimize the sorting and the transportation of the different fraction. The main principle followed interprets the differential collection no longer as an additional service (which would mean an increase in cost) but a substitutive service to the normal one (where the increase in cost is compensated by a reduction of cost referent to no-recyclable fraction). The objects of the studied system: increasing of the collection aimed to recover and recycling minimizing managing cost; have been carried out through an experimental application. Moreover the optimization of the collection routes, reached using numerical computing is presented. [Italian] Nel presente lavoro si descrive l'applicazione di un servizio di raccolta integrale dei RSU tramite: l'introduzione delle metodologie di raccolta Umido (Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani), Secco Riciclabile (Raccolta Differenziata Multimediale) e Secco Non Riciclabile (Indifferienziato), la realizzazione delle strutture necessarie al suo funzionamento ed alla sua razionalizzazione economica (Stazione di Trasferenza). La metodologia proposta presenta un carattere fortemente innovativo. Il principio generale seguito interpreta la raccolta indifferenziata non piu' come servizio aggiuntivo (quindi con incremento dei costi in funzione dell'incremento dei servizi relativi), ma come sistema sostitutivo al normale servizio (incremento dei costi compensato dalla riduzione dei costi relativi alla frazione indifferenziata sia in temini di smaltimento che di raccolta). Le finalita' del sistema: massimizzare i livelli di intercettazione e recupero delle frazioni riciclabili

  17. EFECTO DEL PRETRATAMIENTO QUÍMICO Y ENZIMÁTICO EN LA DESLIGNIFICACIÓN DE BIOMASA AGROINDUSTRIAL TÍPICA DEL CAUCA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    ALVARO JAVIER PANTOJA-MATTA

    Full Text Available La deslignificación de biomasa lignocelulósica constituye un paso fundamental hacia la obtención de monosacáridos a partir de macromoléculas como la celulosa y hemicelulosa. Diferentes procesos físicos, químicos y biológicos, han sido empleados con el fin de alterar y modificar la matriz de diversas materias primas vegetales, por la presencia de lignina, uno de los componentes más recalcitrantes en su estructura. En esta investigación, se caracterizó biomasa lignocelulósica de bagacillo de caña (M1, polvillo de fique (M2 y de afrecho de yuca (M3 y la mezcla en iguales proporciones de los tres materiales (M4. Se realizó pretratamiento químico a la biomasa, usando bisulfito de sodio comercial al 4% p/p y pretratamiento enzimático con enzima lacasa al 1% p/p. El primero redujo la mayor cantidad de lignina, generando una deslignificación del 32,26% en M1 y de 62,72% en M2, mientras el pretratamiento enzimático generó el 67,91% de deslignificación en la mezcla M4. En todos los residuos, el rango de deslignificación de 19,46% al 67,91% produjo un incremento de celulosa en un rango del 25,57% al 200,12%. De la investigación se concluyó, que el pretratamiento químico generó mayor deslignificación mientras que el pretratamiento enzimático, mayor incremento de celulosa.

  18. La sismicità nella zona di Nocera Umbra nel periodo maggio-luglio 1979.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    P. IUZZOLINI

    1979-06-01

    Full Text Available We are going to describe the seismic crisis which has interested Nocera
    Umbra area (Perugia from the middle of May to the beginning
    of August 1979, which has been recorded by a seismic station, installed in
    the town.
    Various events have had magnitude ranging from 1.3 to 2.9. The
    registrata da una stazione sismica installata nel paese.
    approximately.
    Data' elaboration has allowed to point out that the hypocentre' depth
    increases, considerably, from Est to West.
    At last, it represents a possible correlation between observed distribution
    and geological structures of the interested area.

  19. Andrea Capra, La tecnica di misurazione del Protagora

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Chiara Pievatolo

    2011-08-01

    Full Text Available Si tratta di un articolo uscito nel 1997 presso gli ���Annali della Scuola normale superiore di Pisa. Classe di lettere e filosofia”, pp. 273-327, ora liberamente disponibile perché depositato nell’archivio istituzionale dell’Università di Milano. Gli “Annali”, infatti, almeno nel momento in cui scrivo, risultano non accessibili in rete.  Questo è un danno grave per la [...

  20. Introduzione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Roncaglia

    2010-03-01

    Full Text Available Con questo numero, Moneta e Credito riprende la sua regolare cadenza trimestrale dopo l'interruzione connessa al passaggio di proprietà dalla Banca Nazionale del Lavoro alla Associazione Paolo Sylos Labini. Abbiamo tentato di colmare tale interruzione con i numeri speciali per il 2008 e per il 2009 usciti nei mesi scorsi: nel primo caso con gli indici dei primi sessant'anni di vita delle riviste e due articoli introduttivi di ricostruzione del loro percorso (Roncaglia, 2008a e 2008b, nel secondo caso con una raccolta di articoli pubblicati negli ultimi anni su temi connessi alla crisi finanziaria ed economica che sarebbe poi esplosa e una breve introduzione per inquadrare questi contributi nel dibattito teorico più recente.   JEL Codes:  E44, G01 

  1. Shoe factories VOC emission factors assessment in the main italian shoe manufacturing pole; La stima dei fattori di emissione di SOV dei calzaturifici del principale polo calzaturiero italiano

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Lunghi, S. [Urbino Univ., Urbino (Italy). Centro per la Diffusione della Cultura e delle Tecnologie Ambientali

    2001-03-01

    In 1991, 1.1 thousand million footwears have been produced in the European Union. Italy is the most important manufacturing pole with 411 million pairs produced. In Italy, the region Marche holds the manufacture supremacy (provinces of Macerata and Ascoli Piceno) with a production share of 27 {+-} 5 %; that means about 89-129 million pairs produced in 1999 and about 38.000 workers employed. During a research program ordered by the region Marche to the Diffusion Centre of the Environmental Culture and Technology, Urbino University of Studies, the VOC emission factors relevant to footwears manufacture cycle (except those of soles manufacture) have been assessed. The assessment was carried on the basis of emissions in the atmosphere, on basis of industrial accounting data directly acquired among a shoe-factories sample, and on basis of a wide statistic sample of technical reports according emissions local regulations. Such results may be useful both for the drawing up of guidelines for the emissions authorizations and as fundamental components of LCA (Life Cycle Analysis) footwear inventories. [Italian] Nel 1991 sono state prodotte nell'Unione Europea 1,1 miliardi di calzature. L'Italia e' la piu' importante produttrice con 411 milioni di paia. In Italia le Marche detengono il primato di produzione (provincie di Macerata ed Ascoli Piceno), con una quota di produzione pari al 27 {+-} 5 %, equivalente a circa 89-129 milioni di paia prodotte nel 1999, e con una forza lavoro complessiva di quasi 38.000 addetti. Nel corso di un programma di ricerca commissionato dalla regione Marche al Centro per la diffusione della Cultura e delle Tecnologie Ambientali dell'Universita' degli Studi di Urbino, sono stati stimati i fattori di emissione di SOV relativi al ciclo di produzione delle calzature (ad esclusione della produzione delle suole), sulla base di un vasto campione statistico di analisi alle emissioni in atmosfera, sulla base di dati di

  2. Vagare e invaghirsi: derive magmatiche nel web

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Daniela Ranieri

    2003-09-01

    Full Text Available La dimensione virtuale delle nuove tecnologie, dove 'virtuale' non vuole certo significare qualcosa come 'falso' o 'illusorio', è il giardino ideale dove pascolare le delizie (e le croci di una passione che non può terminare perché ad essa è preclusa l'esperienza del possesso. Allora gli occhi si fanno avidi contenitori di immagini, i polpastrelli si caricano dell'elettricità dell'incontro, gli organi sono sollecitati ad interagire con l'interfaccia della tecnologia e a farsi essi stessi interfaccia, anche solo per diminuire le probabilità del rigetto dell'impianto mentale tecnologico. Il fruitore del Web, lacerando lo specchio del monitor (Alice, certo, ma anche Alien, mette in atto la sua performance di interazione e significazione motoria, che è diversa ad ogni connessione e lungo lo scandire del nuovo tempo espresso in bps, e che proprio per questo è quanto mai body-art, deriva teatrale-tecnologica dell'arte concettuale o, a questo punto, concezionale, generatrice di ibridi Avatar.

  3. Informe de personal de apoyo: Garro, María Laura (2012-2013)

    OpenAIRE

    Garro, María Laura

    2013-01-01

    Proyectos de investigación en los cuales colabora: a) Depilado libre de sulfuro de sodio .Empleo de preparados enzimáticos como agentes depilantes. b) Valorización de residuos sólidos de curtiembre: Biotransformación Fúngica del residuo pelo vacuno.

  4. Informe de personal de apoyo: Garro, María Laura (2014-2015)

    OpenAIRE

    Garro, María Laura

    2015-01-01

    Proyectos de investigación en los cuales colabora: a) Depilado libre de sulfuro de sodio .Empleo de preparados enzimáticos como agentes depilantes b) Valorización de residuos sólidos de curtiembre: Biotransformación Fúngica del residuo pelo vacuno

  5. Li-promoted sodium zirconate as a CO{sub 2} absorbent at high temperatures; Zirconato de sodio promovido con Li como absorbente de CO{sub 2} a alta temperatura

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Guzman Velderrain, V.; Barraza Jimenez, D.; Lardizabal Gutierrez, D.; Delgado Vigil, D.; Salinas Gutierrez, J.; Lopez Ortiz, A.; Collins-Martinez, V. [Centro de Investigacion en Materiales Avanzados S. C., Chihuahua, Chihuahua (Mexico)]. E-mail: virginia.collins@cimav.edu.mx

    2009-09-15

    structures of the type Na{sub 4}ZrO{sub 4}, which are responsible for the increase in the absorption capacity. [Spanish] En los procesos de produccion de hidrogeno a partir de combustibles fosiles, la captura de CO{sub 2} a alta temperatura ha alcanzado un papel esencial al convertir estos, en procesos energeticamente mas eficientes. Un ejemplo es el reformado de metano de vapor mejorado con absorcion (SER), donde la captura de CO{sub 2} a alta temperatura (600 grados centigrados) provee ahorros en energia ({approx_equal} 23%) sobre el proceso convencional de reformacion (SMR). Parte importante de este concepto es el absorbente solido de CO{sub 2}, el cual debe presentar una adecuada capacidad de absorcion y rapidas cineticas de absorcion/regeneracion. Recientemente, se han desarrollado absorbentes de CO{sub 2} sinteticos que consisten en mezclas de oxidos base-Li. Estudios previos realizados en nuestro laboratorio, reportan que el zirconato de sodio (Na{sub 2}ZrO{sub 3}) presenta propiedades de absorcion/regeneracion superiores a los oxidos base-Li. El presente trabajo tiene como objetivo aumentar la capacidad de absorcion del Na{sub 2}ZrO{sub 3} a alta temperatura sin afectar significativamente las cineticas tanto de absorcion como de regeneracion de este mediante su promocion con Li. El Na{sub 2}ZrO{sub 3} fue sintetizado por reaccion en estado solido e impregnado con LiNO{sub 3} a diferentes relaciones Li/Na: 0, 0.03, 0.05, 0.1 y 0.25 (NZ, NZL3, NZL5, NZL10, NZL25). La caracterizacion consistio en XRD y SEM. La evaluacion como absorbente se realizo mediante TGA a 600 grados centigrados en 80% CO{sub 2} (absorcion) y 800 grados centigrados en aire (regeneracion). Los XRD indican solo la estructura Na{sub 2}ZrO{sub 3} en todas las muestras, pero las promovidas presentan un desplazamiento en sus senales respecto a las del Na{sub 2}ZrO{sub 3}, el cual se atribuye a la sustitucion de atomos de Na por Li. Los resultados de TGA indican que la adicion del Li en la estructura del

  6. E tu onore di pianti Aiace avrai. La scelta di Aiace: spunti per un confronto fra modelli psicoanalitici e neurocognitivi nell'analisi del testo e dei personaggi letterari

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Darwine Delvecchio

    2015-07-01

    Prendendo le mosse dalla questione del rapporto tra emozioni e letteratura, in questo articolo offriamo alcuni spunti per confrontare i metodi e alcuni strumenti per l'interpretazione delle opere letterarie elaborati dalla psicoanalisi e dalle scienze neurocognitive. Per chiarire le differenze e per giustificare l'inassimilabilità delle prospettive indagate, abbiamo scelto di proporre una lettura dell'Aiace di Sofocle, alla quale fanno da contrappunto le riflessioni dell'estetica conflittuale nicciana elaborate in particolare nel Crepuscolo degli Idoli.

  7. Comportamiento endocrino-metabólico de las fracturas de tercio medio facial

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Berta Beauballet Fernández

    1997-12-01

    Full Text Available Se valoran los resultados del comportamiento endocrino-metabólico en 40 pacientes con fracturas del tercio medio facial: 10 nasales, 20 maxilomalares, 2 Lefort I, 4 Lefort II y 4 Lefort III. Según el sexo, 34 pacientes correspondieron al sexo masculino y 6 al femenino. Cuantificamos en orina (muestras de 24 horas: cloruro, sodio, potasio, urea y creatinina; en el ionograma en sangre: cloro, sodio, y potasio; en la química sanguínea: glucosa, clacio, fósforo, urea y creatinina y hemograma con diferencial. Estas muestras se cuantificaron al llegar el paciente, a las 72 horas y a las 24 horas del posoperatorio inmediato. En todos los pacientes estudiados se mantuvo la estabilidad endocrino-metabólica, con excepción de aquéllos portadores de Lefort I, II y III, los cuales en la última muestra tomada presentaron alteraciones del sodio y potasio en el ionograma de orina y sangre.The results of the endocrine and metabolic behaviour in 40 patient with fractures of the medial facial third: 10 nasal, 20 maxillomalar, 2 Lefort I, 4 Lefort II, and 4 Lefort III, are evaluated. 34 patients were males and 6 females. Chloride, sodium, potassium, urea, and creatinine were cuantified in urine (24-hour samples; chlorine, sodium, and potassium in blood ionogram; glucose, calcium, phosphorus, urea, creatinine, and differential blood count in blood chemistry. These samples were taken 72 hours and 24 hours after the immediate postoperative. All the patients studied mantained the endocrine and metabolic stability except those with Leford I, II and III, who in the last sample taken presented alterations of sodium and potassium in the urine and blood ionogram.

  8. L'andamento della spesa per l'intervento straordinario nel Mezzogiorno d'Italia, dalla golden age alla fine del XX secolo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Amedeo Lepore

    2012-07-01

    Full Text Available La actuación de la Cassa per il Mezzogiorno, que hasta ahora había sido subestimada y despreciada, se ha revelado en la actualidad, gracias a un estudio más completo y preciso de su desarrollo, como el motor fundamental de convergencia entre la Italia septentrional y la meridional durante la era de mayor prosperidad europea entre los años 1950 y 1970. La contribución que su extraordinaria intervención hizo al progreso de toda Italia fue activada por una combinación única de factores, tanto internos como externos, cuyas piedras angulares estuvieron constituidas por la experiencia del IRI y la estrategia del Banco Mundial. Sobre la base de los estudios del SVIMEZ y los análisis de los presupuestos de la Cassa per il Mezzogiorno, complementados por los realizados por la Agenzia per la promozione dello sviluppo del Mezzogiorno, se han podido evaluar en su integridad los resultados de las políticas de desarrollo puestas en práctica en el sur del país. A despecho de que, sesenta años después, la distancia sea muy amplia todavía, sobre todo en lo que se refiere al Producto Nacional Bruto per capita, pero no hay que olvidar que éste ha crecido casi hasta su cuádruple en términos reales. El crecimiento tuvo lugar mayormente durante la golden age, es decir, durante el período más productivo de las acciones de la Cassa. De hecho, el gasto de la intervención extraordinaria produjo unos resultados significativos en la promoción y modernización de la Italia del Sur precisamente en la época de la industrialización masiva de Europa. Pero, sin embargo, los mayores niveles de gasto se alcanzaron a partir de 1970, probablemente debido al crecimiento de los centros de oferta y suministro económicos -especialmente después de la creación e instrumentación de las Regiones en Italia- y después del cambio general de las condiciones de estabilidad y la expansión de la inflación estructural, debido al funesto e imparable crecimiento de la

  9. La valorizzazione degli spazi residuali del tessuto edilizio consolidato: una ricognizione dei più recenti progetti in Europa / The enhancement of marginal areas of consolidated urban fabric: an investigation on European projects

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlotta Cecchini

    2014-06-01

    Full Text Available Intervenire sui tessuti marginali significa interfacciarsi con realtà complesse, nelle quali l’ identità locale, seppur non evidente o indebolita dallo stato di degrado, si è mantenuta, o addirittura rafforzata, nel tempo, andando a rappresentare una ricchezza in grado di dialogare con le risorse interne ed al contorno dell’area residuale stessa. Il presente contributo ha lo scopo di individuare e definire le strategie di valorizzazione  maggiormente efficaci nella gestione dei tessuti periferici, attraverso un’indagine dei migliori progetti di riqualificazione in ambito europeo e l’analisi delle strategie d’indirizzo da essi applicate. Vengono a questo proposito individuati due gradi di intervento: uno a livello generale, nel quale l’approccio con il tessuto antropico/naturalistico esistente fornisce un primo orientamento strategico nella gestione del “progetto complesso”, realizzandosi nella definizione degli ambiti di valorizzazione del tessuto di riferimento; uno a scala ravvicinata, nel quale vengono definite le modalità di gestione della materia (sia naturale che artificiale, che si concretizza nelle scelte di carattere operativo.   Intervening in marginal areas means to interface with complex realities, in which the local identity survived (or even increased, even if hidden or weakened by decline condition. They become an asset able to dialogue with its own internal and environmental resources. The present study is aimed at identifying and defining the most effective strategies in periphery management, through an investigation on European best practices and the definition of common designing criteria. At this purpose, two levels of intervention are defined: a general approach, in which the relationship between anthropic/natural existing tissue analysis gives a first orienting about the strategies to be applied in the complex project. This phase is aimed at defining the values of the reference areas; a close

  10. Musei post-etnografici: Le trasformazioni dei rapporti tra antropologia e museo in Francia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Benoît de L'Estoile

    2016-08-01

    Full Text Available L’articolo riflette sulle trasformazioni contemporanee dei rapporti tra antropologia e museo in Francia alla luce dell’apertura negli ultimi anni del Musée du quai Branly, del Musée des Civilisations de l'Europe et de la Méditerranée (MUCEM, e del rinnovamento del Musée de l'Homme. La relazione tra musei e antropologia, storicamente più stretta in Francia che in altri contesti nazionali, spiega l’intensità delle reazioni suscitate da queste trasformazioni. La ricostruzione della successione dei progetti di musei etnografici, e in particolare l’ideale del ‘museo-laboratorio’, dimostra il ruolo duraturo del paradigma enciclopedico-naturalista. L’esaurimento del paradigma naturalista, tanto negli stessi musei di storia naturale come il Muséum National d'Histoire Naturelle di Parigi quanto nei musei etnografici, ha prodotto una trasformazione del ruolo dei musei, sancito dal passaggio da un discorso museografico centrato sulla scienza e il razionalismo ad un approccio estetizzante fondato sulle emozioni. Allo stesso tempo, il paradigma naturalista ed evoluzionista rinasce nel nuovo Musée de l'Homme, inaugurato nel 2015. Questi nuovi musei, che possono essere definiti come ‘post-etnografici’, non sono ancora riusciti a fare i conti con la storia e con il loro passato coloniale. Nel contempo, l’antropologia francese si trova di fronte alla sfida di reinventarsi come ‘antropologia post-museo’.

  11. Conversioni mitobiografiche: l’esperienza del mondo nella narrazione di sé e dell’altro

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Orazio Maria Valastro

    2011-04-01

    Full Text Available L’autobiografia come processo di evocazione e messa in scena della vita (bíos nel movimento della scrittura (gráphein che prende forma a partire da noi stessi (autos, è desiderio di creazione (poiein di sé (autos, processo di creazione di ordine mitobiografico. Proponendo questa definizione per collegare il movimento della scrittura di sé con il processo di creazione di sé, vorrei ricordare il celebre motto inciso sul tempio dell’Oracolo di Delfi: “In te si trova occulto il tesoro degli Dei. Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei”. Valorizzando il movimento vitale della vita degli individui attraverso le biografie dell’antica Grecia, l’arte della maieutica manifesta una conoscenza che dispiega l’individuo nella coscienza del mondo e delle sue divinità. Questa riflessione ci permette di considerare le scritture di persone ordinarie come organizzazione metaforica del movimento della scrittura di sé, un movimento che instaura una coscienza mitica nell’organizzazione omologica di pensieri e sentimenti che ci rivelano il flusso del fondo dell’immaginario di un’epoca che prende forma.

  12. ARTICLES / SAGGI

    African Journals Online (AJOL)

    User

    nazisti affrontato nel suo ultimo libro, I sommersi e i salvati (1986). Le memorie dell'offesa all'umanità intera rappresentata da Auschwitz, ed il ricordo di coloro a cui era sopravvissuto, divennero vere ossessioni con l'aggiunta nel tempo del timore di essere frainteso, di non essere riuscito a comunicare con le nuove ...

  13. Abdomen y corazón. ¿El primer paso del síndrome cardiorrenal?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlos Ruben Lopez P.

    2017-01-01

    Full Text Available A pesar de los grandes avances en la cardiología en el siglo XX y XXI, la insuficiencia cardiaca sigue suponiendo la principal causa de hospitalización en las personas ancianas y presentando un pronóstico ominoso. Además, a pesar de los múltiples estudios sobre nuevas dianas farmacológicas, apenas hemos avanzado en el campo del tratamiento, tal vez porque aún existen lagunas en su fisiopatología. No debemos olvidar que la insuficiencia cardiaca es un compendio de signos y síntomas que engloban múltiples órganos y sistemas.  Mucho se está investigando sobre la relación entre riñón y corazón en forma de síndrome cardiorrenal.  Algo cada vez más en boga es el papel del abdomen en la disfunción orgánica de la insuficiencia cardiaca. En ese sentido, el sistema venoso contiene el 70% del volumen sanguíneo, siendo almacenado en su mayor parte dentro de las vísceras abdominales. Un aumento del tono simpático supone aumento intenso del retorno venoso tan importante como para  aumentar las presiones de llenado y justificar una descompensación cardiaca. La congestión sistémica determina un aumento en la presión intraabdominal que está correlacionada con la disfunción renal en la insuficiencia cardiaca avanzada. La hipoperfusión tisular intestinal supone microtraslocación bacteriana promoviendo el status proinflamatorio típico de este síndrome. La visión holística e integrada de la insuficiencia cardiaca puede suponer un avance tanto en la estratificación del riesgo como en las estrategias terapéuticas. Grandes pasos se están dando en este sentido con estudios sobre la ultrafiltración, paracentesis, diálisis peritoneal, suero hipertónico o fármacos adsorbentes del sodio.

  14. Water. Unresolved emergency of the Southern hemisphere; Acqua. Istanza irrisolta del Sud del mondo

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Lotti, C. [Associazione Idrotecnica Italiana, Padua (Italy)

    2001-10-01

    Among the serious dramas in the Southern hemisphere, the most serious relates to health, and the most serious health problem is dysentery among the rural population, caused by the lack of unpolluted water. Bad management frustrates much of the aid sent to this part of the world, including projects to help the water crisis. In view of the success, it would appear that a concrete solution could be found within a decade, at a cost that can easily be sustained by the rich world, so long as funds are managed honestly. Much more ambitious and, at least for the moment, beyond all concrete possibility, is the project to provide a barrel of water per head to each person in the southern hemisphere. Providing unpolluted water and facilitating farming development through minor irrigation and family cattle-raising schemes is an idea that appears entirely Utopian. The conclusion provides a critical analysis of the major hydraulic works essential for true development, but effective only if the human environment is ready to receive them, whereas minor works are useful in any case - at village level - to resolve the thirst of the southern hemisphere. [Italian] Fra i gravi drammi del Sud del Mondo certamente il piu' grave e' quello sanitario; ed in quello sanitario la dissenteria causata dalla mancanza di acque non inquinate a gran parte della popolazione rurale. I molti aiuti destinati a questa parte del mondo sono stati vanificati dalla loro cattiva gestione: fra di essi gli interventi a favore dell'acqua. Da alcuni interventi ad esito positivo si puo' pervenire ad una soluzione concreta nel giro di un decennio. Molto piu' ambizioso ed -almeno per ora- fuori da ogni ipotesi concreta e' quello di rifornire di un barile di acqua pro capite ogni individuo del Sud del Mondo: per dare acqua non inquinata e favorire lo sviluppo alimentare attraverso piccole irrigazioni e familiari allevamenti di bestiame: cio' appare, comunque relegato allo scenario

  15. La crescita di Gesù nello Spirito Santo alla luce di Lc 4, 1. 14

    OpenAIRE

    Piotr Florencjan Szymański

    2006-01-01

    L’autore analizza i due versetti di Lc (4, 1. 14) in cui appare in modo evidente il legame fra Gesù e lo Spirito Santo nel contesto della tentazione del Signore da parte del diavolo. L’indagine di Lc 4, 1 mostra che Gesù, come in Mt e Mc, fu condotto nel deserto dallo Spirito che Egli ha ricevuto al battesimo. Grazie alla forza dello Spirito, Gesù è capace di affrontare il diavolo nella lotta iniziale decisiva e poi compiere fedelmente la sua missione. Realizzandola il Sig...

  16. A grotesque carnival on the sea: twentieth-century revisitings of the “Ship of fools” (from Conrad to Fellini

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Lago

    2016-11-01

    Full Text Available Questo saggio si propone di analizzare, per mezzo di un’analisi comparata, la sopravvivenza dei tratti grotteschi e degli elementi carnevaleschi studiati da Michail Bachtin nella rappresentazione di nuove “navi dei folli” in alcuni romanzi e film del Novecento.  Le navi raccontate da Joseph Conrad e Louis-Ferdinand Céline  (in Typhoon, 1902, in The Shadow-Line, 1917 e in Voyage au bout de la nuit, 1932 sono cariche di corpi segnati dalla malattia e dal disfacimento, rappresentati come grottesche maschere di carnevale, che ritroviamo anche sulla “nave morta”, destinata al naufragio, nell’omonimo romanzo di B. Traven (The Death Ship, 1926. Nel racconto lungo Un viaggio terribile (Un viaje terrible, 1941 di Roberto Arlt e nel romanzo La nave dei folli (Ship of Fools, 1962 di Katherine Anne Porter, la nave dei folli è un microcosmo metaforico nel quale si rispecchia carnevalescamente l’intera umanità. Federico Fellini, invece, sembra recuperare soprattutto i tratti grotteschi e ‘carnevaleschi’ nella rappresentazione del corpo: pensiamo ai personaggi imbarcati sulla nave di Lica nel Fellini-Satyricon (1969 o a quelli di E la nave va (1983. La sopravvivenza della nave dei folli, nel Novecento, è perciò segnata da un costante rimando al grottesco e al carnevalesco analizzato da Bachtin.

  17. Dalla «più difforme congerie di oggetti» ad un «perfetto ambiente spirituale» per l’opera d’arte. L’allestimento del Museo Nazionale di Palermo alla fine degli anni Venti del Novecento / From the “più difforme congerie di oggetti” (most dissimilar jumble of objects to a “perfetto ambiente spirituale” (perfect spiritual environment for the work of art. The display of Palermo National Museum at the end of the 1920s

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ivana Bruno

    2016-12-01

    Full Text Available Nel panorama dei musei italiani del terzo decennio del Novecento, delineato da Francesco Pellati nella Enquête internationale sur la réforme des galeries publiques, si distingue il Museo Nazionale di Palermo, dove la giovane ispettrice Maria Accascina aveva appena completato il riordinamento e l’allestimento della sezione di arte medievale e moderna. La storica dell’arte, allieva di Adolfo Venturi, aveva elaborato un progetto di restyling – da lei stessa pubblicato sul «Bollettino d’Arte del Ministero dell’Educazione Nazionale» –  che rispondeva, per molti aspetti, agli orientamenti museografi ci espressi in quegli anni dall’Offi ce International des Musées (OIM e oggetto di approfondita rifl essione nell’ambito del dibattito europeo. L’intervento di Maria Accascina cambiò il volto del Museo Nazionale di Palermo – fi no a quel momento caratterizzato da sale e corridoi occupati «dalla più difforme congerie di oggetti» – anticipando indirizzi museografi ci che trovarono una concreta e tangibile applicazione durante il secondo dopoguerra nel più noto intervento di Carlo Scarpa all’interno di Palazzo Abatellis. Il contributo intende quindi analizzare l’allestimento di fi ne anni Venti del Museo Nazionale palermitano – di cui recentemente è stato sottolineato il carattere innovativo per quel momento – alla luce sia del ricco materiale documentario e fotografi co, in gran parte inedito, sia delle posizioni della critica del tempo e dei nuovi criteri di ordinamento dei musei che si andarono affermando nel periodo tra le due guerre mondiali. Museo Nazionale di Palermo distinguishes itself in the scope of Italian museums in the 1920’s as outlined by Francesco Pellati in Enquête internationale sur la réforme des galeries publiques. The young inspector Maria Accascina had just completed the reordering and installation of the medieval and modern art section. The art historian, a pupil of Adolfo Venturi, had

  18. Intensificazione del significato tramite l’uso dei prefissi e dei suffissi superlativi nel linguaggio giovanile e nello stile femminile

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Małgorzata Berezowska

    2017-07-01

    Full Text Available L’uso dei prefissi e dei suffissi superlativi, oltre alla loro funzione di base in quanto indicatori delle dimensioni dell’oggetto descritto o dell’intensità delle sue proprietà, può servire a esprimere l’atteggiamento del parlante nei confronti della realtà extralinguistica. Questi elementi morfologici svolgono non solo la loro funzione di base, ma possono essere utilizzati nella loro funzione secondaria: quella di trasmettere le emozioni dell’autore dell’enunciato. Il materiale linguistico analizzato nell’articolo, tratto dai forum di discussione, riflette le tendenze tipiche dello stile femminile e del linguaggio giovanile.

  19. La memoria del trauma della Shoah nella costruzione dell’identità europea

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    David Meghnagi

    2009-12-01

    Full Text Available Il trauma della Shoah ha richiesto decenni per essere elaborato collettivamente, riemergendo dalla lunga rimozione che ha coinvolto lo stesso mondo ebraico. Tale tragico evento oramai rappresenta un mito di fondazione dell’ identità europea: essa è ciò che il mondo non avrebbe più voluto che si ripetesse, il simbolo del male assoluto.L’Autore si interroga su come abbia fatto l’ebraismo a sopravvivere a questa catastrofe e si addentra nei processi di elaborazione collettiva del lutto. Da una iniziale tendenza a rimuovere o negare l’esperienza per non esserne sopraffatti, si è arrivati gradualmente alla consapevolezza dell’accaduto per integrarlo nella memoria.  La tessitura dei ricordi è avvenuta nel dialogo tra le generazioni: il lutto è un momento importante di riconciliazione e di ricostruzione dell’identità collettiva.Israele è collocato tra Occidente e Oriente, anzi, è al tempo stesso Occidente e Oriente e per tali caratteristiche rappresenta la possibilità vivente di una composizione storica,  politica e morale dei conflitti che insanguinano la regione.

  20. {sup 99m}Tc sestamibi cardiac tomography and dobutamine echocardiography in the identification of reversible left ventricular dysfunction in patients with acute myocardial infarction; Tomografia cardiaca con {sup 99m}Tc sestamibi ed ecocardiografia con dobutamina nell'identificazione della disfunzione ventricolare sinistra reversibile nei pazienti con infarto acuto del miocardio

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Gisonni, P.; Cuocolo, A.; Spinelli, L.; Acampa, W.; Florimonte, L.; Nicolai, E.; Petretta, M.; Sodano, A. [Naples Univ. Federico 2. (Italy). Centro per la Medicina Nucleare del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Dipt. di Scienze Biomorfologiche e Funzionali

    1999-04-01

    The authors investigated the role of technetium-99m ({sup 99m}Tc) sestamibi cardiac imaging and dobutamine echocardiography in detecting myocardial viability early after acute myocardial infarction. [Italian] La presenza di tessuto miocardico ibernato o stordito contribuisce alla genesi della disfunzione ventricolare sinistra nei pazienti con infarto del miocardio. L'identificazione del miocardio malfunzionante ma ancora vitale ha particolare rilevanza nel predire il recupero della funzione ventricolare in seguito a interventi di rivascolarizzazione coronarica. In questo studio e' stato valutato il ruolo della scintigrafia con tecnezio-99m ({sup 99m}Tc) sestamibi e dell'ecocardiografia con dobutamina nell'identificazione del miocardio vitale dopo infarto acuto del miocardio.

  1. The launch of new brands by professional soccer teams: The case of U.S. Lecce – Salento 12

    OpenAIRE

    P. Guenzi; M. Nocco

    2006-01-01

    L'articolo analizza la letteratura sul branding nel marketing sportivo e partendo da essa sviluppa e testa empiricamente su un campione di tifosi del Lecce un modello che valuta le determinanti del successo del lancio di un nuovo marchio ad esso associato.

  2. Per un insegnamento moderno della relatività

    CERN Document Server

    Fabri, Elio

    1995-01-01

    Nel 1985 furono distributi al Congresso AIF gli appunti di un corso di relatività, intitolato "Il tempo relativistico"; nel 1987, sempre in occasione del Congresso AIF, usciva "Massa ed energia", che ne costituiva il completamento. Quella che presento oggi, ancora a distanza di due anni, è la versione integrata e rielaborata di quei due volumetti.

  3. Agapeist ethics in Giovanni Papini's Storia di Cristo | Hale | Italian ...

    African Journals Online (AJOL)

    La Storia di Cristo (1921) di Giovanni Papini ha segnato l'inizio di una nuova fase nel tortuoso viaggio intellettuale e spirituale dal suo originario ateismo. In questa biografia leggermente romanzata, egli ha posto l'accento sull'etica dell'assoluta rinuncia del sé di Gesù, come appare nel Sermone sul Monte, con particolare ...

  4. L'ISOLA DI ARTURO DI ELSA MORANTE

    African Journals Online (AJOL)

    User

    Vi è una curiosa atmosfera di attesa negli anni '50, ed è questa temperie morale che Elsa Morante rappresenta e interpreta nell'Isola di Arturo. Nel romanzo la Morante ci dà veramente un ritratto intero di quegli anni, nel senso che dal testo sorge una attitudine complessa, contenente in sè la percezione del tempo in corso, ...

  5. DISEGUAGLIANZE DEI REDDITI E POVERTA' DELLE FAMIGLIE ATTRAV ERSO DATI AMMINISTRATIVI. UN'INDAGINE LONGITIDINALE NEL COMUNE DI BRESCIA

    OpenAIRE

    COMUNE, MARIA ELENA

    2012-01-01

    In questo studio, attraverso la realizzazione di un’indagine longitudinale basata su dati amministrativi, sono stati ricostruiti i redditi delle famiglie residenti nel comune di Brescia per gli anni 2005-2008, in una prospettiva trasversale e longitudinale, individuando situazioni di disuguaglianza, di disagio e povertà economica di alcune fasce della popolazione. L’indagine longitudinale è stata realizzata mediante il record-linkage tra i dati amministrativi provenienti dall’Anagrafe comunal...

  6. « With what face can you look up, thou shame of heaven and man?». The monologue to one’s penis from the Satyricon to Fellini Satyricon

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Emanuele Canzaniello

    2016-11-01

    Full Text Available Questo lavoro muove dal puntuale riferimento al frammento 132, 8-16 del Satyricon antico, porzione di testo che mette in scena un disinvolto e superbo monologo al proprio membro, presa in giro di ogni impasse sessuale, calco parodico dell’Odissea. Se ne precisa la peculiare posizione all’interno della scala delle temperatura della parodia. Il focus del saggio è poi rivolto alla riscrittura e alla rilettura messa in opera filmica nel Fellini Satyricon (1969. Vengono prese in esame le varianti e le tecniche messe a punto per tradurre quello stesso grado di parodia, se ne indagano le continuità e le perdite calcolabili nella mutazione e nel mutamento del mezzo espressivo.

  7. Introduction. The development of the book market and book collecting in the sixteenth century

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanna Granata

    2018-05-01

    Full Text Available Il convegno “Selling and collecting: printed book sale catalogues and private libraries in early modern Europe”, tenutosi a Cagliari nel settembre 2017, ha costituito l’occasione per presentare a livello internazionale alcuni tra i più rilevanti progetti e ricerche inerenti le modalità di vendita e acquisto, di collezione e circolazione del libro nel corso del XVI secolo. L’articolo espone brevemente le tematiche maggiormente rilevanti del convegno, riconducibili a due grandi ambiti: il commercio librario, indagato nei suoi aspetti più prettamente economici, e il collezionismo privato, inteso sia come espressione degli interessi culturali dell’epoca sia come elemento indicativo degli intensi rapporti tra acquirenti e venditori.

  8. Agenzia del Territorio, nuove argomentazioni su questioni classiche

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Renzo Carlucci

    2011-04-01

    Full Text Available L’epocale rinnovamento del Catasto Italiano avviato negli anni ’80 ha visto un seconda fase nel momento in cui venne creata l’Agenzia del Territorio agli inizi di questo millennio portando a termine la digitalizzazione delle 300.000 mappe che coprono l’intero territorio italiano, gestendo dinamicamente un sistema di punti di riferimento oggi collegabili ai sistemi satellitari di posizionamento e integrando tutti gli archivi connessi al sistema della proprietà immobiliare e dei  valori distribuiti sul territorio. Sei temi sono stati oggetto di un colloquio con la Direzione dell’Agenzia.Italian Land Agency for Cadastre, new trends on classical issuesThe renovation of the Italian Cadastre started in the years '80s and a second stage ar-rived when a new Land Agency was created at the beginning of this millennium reach-ing goals as the completion of the vectorization of 300,000 maps covering the entire Italian territory, managing dynamically a system of reference points now connected to GPS network and integrating all the databases connected to the system of land owner-ship and values across the country. Six themes were the subject of an interview with the Management Agency Director.

  9. Agenzia del Territorio, nuove argomentazioni su questioni classiche

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Renzo Carlucci

    2011-04-01

    Full Text Available L’epocale rinnovamento del Catasto Italiano avviato negli anni ’80 ha visto un seconda fase nel momento in cui venne creata l’Agenzia del Territorio agli inizi di questo millennio portando a termine la digitalizzazione delle 300.000 mappe che coprono l’intero territorio italiano, gestendo dinamicamente un sistema di punti di riferimento oggi collegabili ai sistemi satellitari di posizionamento e integrando tutti gli archivi connessi al sistema della proprietà immobiliare e dei  valori distribuiti sul territorio. Sei temi sono stati oggetto di un colloquio con la Direzione dell’Agenzia. Italian Land Agency for Cadastre, new trends on classical issues The renovation of the Italian Cadastre started in the years '80s and a second stage ar-rived when a new Land Agency was created at the beginning of this millennium reach-ing goals as the completion of the vectorization of 300,000 maps covering the entire Italian territory, managing dynamically a system of reference points now connected to GPS network and integrating all the databases connected to the system of land owner-ship and values across the country. Six themes were the subject of an interview with the Management Agency Director.

  10. Relación entre conductancias de sodio y potasio al estilo Hodgkin y Huxley y su efecto en la propagación de potenciales de acción a 40°C

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Oscar Emilio Hernández Bustos

    2011-01-01

    Full Text Available Objetivo: Determinar, a partir de simulacion computacional, la respuesta de un axon no mielinado a un estimulo de corriente, para diferentes valores de GNa y GK tales que 0S/ cm2sodio y potasio al estilo HH, cuyas tasas de apertura y cierre fueron corregidas con el coeficiente termico ¿È. Resultados: Existe una region de puntos en el espacio GNa vs GK, limitada por las rectas GNa = 12GK + 1.4 y GNa = 2.9 GK + 0.73, y , en la cual se propaga un potencial de accion a traves de neurox a 40°C. Conclusion: Las conductancias de sodio y potasio al estilo HH pueden existir en neuronas que funcionan a 40 °C con multiples posibilidades de combinaciones (GNa, GK que permiten superar las limitaciones impuestas por el aumento en la velocidad de apertura y cierre de los canales correspondientes. Este trabajo establecio un referente metodologico para la exploracion de otros espacios de combinaciones de conductancias.

  11. Nota a margine del convegno di studi "La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia" (Macerata, 5-6 novembre 2015 / Remarks on the conference "La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia" (Macerata, November 5-6, 2015

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mara Cerquetti

    2017-06-01

    Full Text Available Si fornisce qui una serie di riflessioni a margine del convegno di studi La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia (Macerata, 5-6 novembre 2015, tenendo conto sia dei cambiamenti che di recente hanno interessato il sistema dei beni culturali in ambito nazionale sia delle mancate innovazioni del settore. La discussione ruota intorno ad alcuni divari e asimmetrie di carattere culturale e generazionale che contraddistinguono l’anomalia italiana. Senza fornire una recensione puntuale e sistematica di tutti gli aspetti affrontati in sede di convegno, si mettono in relazione le principali criticità emerse durante la discussione con altrettante questioni emergenti nel dibattito sull’argomento, con particolare attenzione ai temi del lavoro e dell’occupazione nel settore dei beni culturali.  This paper provides a series of reflections concerning the conference La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia (Macerata, November 5-6, 2015, taking into account both the changes that have recently affected the cultural heritage system in Italy and the failed innovations of the heritage sector. The discussion is focused on some gaps and cultural and generational asymmetries that characterize the Italian anomaly. Without providing a detailed and systematic review of all the aspects addressed in the conference, the main problems that emerged during the discussion are related with as many emerging issues in the debate on this topic, with particular attention to labour and employment in the cultural heritage sector.

  12. Regulación por proteasas del canal de sodio sensible al amiloride (ENaC

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luciano Galizia

    2011-04-01

    Full Text Available El ENaC es un canal que permite el movimiento de Na+ desde el líquido luminal hacia las células en numerosos epitelios reabsortivos y también en otros tejidos como la placenta. ENaC juega un papel crucial en la homeostasis de los electrolitos y volumen de líquido extracelular. Es regulado por numerosas hormonas, incluyendo la aldosterona y bloqueado por el diurético amiloride. El ENaC está formado por tres subunidades homólogas α, β y γ que forman el poro por el cual se mueven los iones Na+. Dos factores regulan la actividad del ENaC. 1 el número de canales insertos en la membrana celular y 2 la probabilidad de apertura o tiempo en que se encuentra abierto el canal. El número de canales es el resultado de un balance entre su síntesis y degradación. La probabilidad de apertura depende de la proteólisis de zonas específicas de las subunidades α y γ por múltiples proteasas dentro de la célula y en el espacio extracelular. Entre las proteasas más estudiadas se encuentran la furina, prostasina, elastasa, plasmina y tripsina. Existen sustancias endógenas que bloquean la actividad de estas proteasas como la aprotinina, la bikunina y la nexina-1 y la expresión de las proteasas y sus inhibidores es regulada a su vez por la aldosterona, la tasa de movimiento de Na y el TFGβ. En este trabajo presentamos algunos ejemplos de esta regulación y su potencial papel en condiciones normales y en ciertas enfermedades como la fibrosis quística, renales e hipertensión.

  13. LA LINGUA ITALIANA E LE SCUOLE ITALIANE NEL TERRITORIO ISTRIANO

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Chiara De Battisti

    2011-02-01

    Full Text Available L’articolo ricostruisce brevemente, dal punto di vista storico, le vicende della comunità italiana in Istria per contestualizzarne i mutamenti di carattere linguistico e socioculturale che essa ha vissuto, in particolare dal secondo dopoguerra ad oggi. Sulla base di studi e indagini  recenti, vengono prese in esame le lingue e i dialetti parlati dalla comunità italiana, la realtà multilingue e multiculturale dell’Istria attuale,  le istituzioni italiane presenti nel territorio istriano e la loro attività finalizzata alla permanenza della lingua e cultura italiana nella regione. In particolare si ricostruisce la storia della scuola di lingua italiana, le sue origini, il suo declino dopo la cessione dell’Istria alla Yugolaslavia e durante i difficili e drammatici anni dell’esodo di molti italiano dalla regione, la sua rinascita ed evoluzione dal 1980 ad oggi. Delle scuole di lingua italiana, che attualmente operano sia nel territorio istriano che fa parte della Slovenia sia in quello che fa parte della Croazia, si analizza la loro distribuzione nella regione, la loro organizzazione, il ruolo della lingua italiana come materia, come lingua di scolarizzazione e come lingua straniera, i problemi, ancora aperti, della formazione degli insegnanti e dei libri di testo, e si valuta la loro possibilità di evoluzione e di sviluppo.     Italian language and Italian schools in the territory if Istria   This article briefly discusses, from the historical point of view, the Italian community in Istria to contextualize the linguistic and socio cultural changes that have taken place in the region, especially after WWII. Based on recent surveys and studies, languages and dialects spoken in the Italian community, the multilungual and multicultural reality of Istria are examined, as well as the Italian institutions in the Istrian territory and their efforts to conserve Italian language and culture in the area.  In particular, the history of

  14. Momenti nella vita di uno scienziato

    CERN Document Server

    Rossi, Bruno

    1987-01-01

    Nel giro di pochi decenni, la nostra visione del mondo fisico, dal mond subatomico al mondo del cosmo, ha subito una profonda evoluzione. In questo libro, uno degli scienziati che hanno contribuito a tale sviluppo narra la storia della sua vita e del suo lavoro.

  15. Saussure chiama, pascoli risponde. Nuove prospettive sulla ricerca anagrammatica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Palmieri

    2016-07-01

    Full Text Available Dopo un’ampia e aggiornata ricostruzione storico-filologica della corrispondenza tra Saussure e Pascoli, l’articolo suggerisce nuove prospettive sulla ricerca ana-grammatica negando che esista uno iato insanabile tra il Saussure degli anagrammi e quello del Cours. Per dimostrare ciò, l’autore si avvale anche degli scritti saussuriani ritrovati nel 1996. In particolare, Saussure avrebbe ‘scoperto’ il significante (elemento linguistico individuato in contrapposizione alla figure vocale e le serie paradigmatiche proprio a partire dalla sua ricerca sulle associazioni foniche presenti nelle strutture anagrammatiche del linguaggio (poetico. Inoltre, a partire da una riflessione sul principio di similarità fonica, il confronto tra le due ricerche saussuriane consente di limitare il preteso dogma dell’arbitrarietà del segno. Ciò in perfetto accordo con Jakobson. Sviluppando poi un’intuizione di Meillet, viene analizzato il rapporto che esiste tra anagrammi e musica (dodecafonica, nel caso in questione. Chiude l’articolo una lettera immaginaria, ma non troppo, con la quale Pascoli avrebbe potuto rispondere a Saussure sulla questione degli anagrammi presenti nel testo poetico.

  16. Elementi di interfaccia per l’analisi di strutture murarie

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jessica Toti

    2009-04-01

    Full Text Available Il presente articolo riguarda la modellazione del comportamento meccanico di elementi in muratura intesi come sistemi eterogenei composti da malta, blocchi ed interfacce di connessione. La strategiacomputazionale che viene adottata consiste nel modellare separatamente i blocchi, i letti di malta ed le interfacce responsabili di fenomeni di decoesione malta-blocco; a tale scopo, si propone uno speciale modello di interfaccia che combina il danneggiamento con l’attrito. Si sviluppa una procedura numerica, basata sull’algoritmo backward di Eulero, per risolvere il problema evolutivo; per il passo temporale si utilizza invece la tecnica predictor-corrector a controllo di spostamenti. Si effettuano alcune applicazioni numeriche con lo scopodi verificare la capacità del modello e dell’algoritmo proposto nel riprodurre la risposta non lineare della muratura dovuta a fenomeni di degrado localizzati. Infine, si conduce lo studio della modellazione di un arco murario, confrontando i risultati numerici con quelli sperimentali; si dimostra la abilità del modello proposto nel simulare il comportamento globale della struttura ad arco in termini di carico ultimo e di meccanismo di collasso.

  17. Efecto de la luz, el oxígeno, el tiempo de reacción y el pH en el proceso de obtención de nitrosil hemocromo a partir de la sangre de res

    OpenAIRE

    Artiñano Hangen, Susanne; Herrera Ramírez, Carlos Hernán

    1997-01-01

    El propósito de este trabajo fue definir las condiciones de estabilización química de la sangre y evaluar el efecto de la luz, el oxígeno, el pH y el tiempo de reacción en el proceso de obtención de nitrosil hemocromo a partir de la sangre del ganado vacuno de la raza Brahman. Se encontró que el uso de una disolución anticoagulante de citrato de sodio (0,5%; m/w) y cloruro de sodio (0,9%; m/v) en proporción 9:1 (sangre:anticoagulante) es apropiada para la recolección y estabilización de la...

  18. Determination of lead in papers and cardboards for food packaging; La determinazione del piombo in carte e cartoni per alimenti. Giornata di studio

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Costantini, S.; Giordano, R. [eds.] [Istituto Superiore di Sanita`, Rome (Italy). Lab. di Tossicologia Applicata

    1998-06-01

    The meaning of a legal limit of lead in papers for food packaging is based on the fact that a material having high amount of lead could potentially contain other contaminants. The sample preparation represents a very important step that must be carefully considered in order to have a correct final result. The atomic absorption graphite furnace resulted the most utilized technique, since it offers both good accuracy and sensitivity; nevertheless, numerous factors influencing the determination must be considered. Besides obtaining accurate values, the problem is to take correct decision in presence of a variability not eliminable; in this case, the statistics can give a valid help by means of a mathematical model. The suitability of the materials used in a Quality control programme must be considered a parameter of capital importance, since the performance of the laboratories could be heavily influenced by the quality of samples. During 1997, a collaborative trial has been carried out with the participation of 70 laboratories of the national service. [Italiano] Il significato della presenza di un limite di piombo nelle carte destinate al contatto con alimenti risiede nel fatto che un materiale che non rispetta tale parametro puo` contenere altri contaminanti non prevedibili. La preparazione del campione da sottoporre alla determinazione e` una fase molto delicata da non sottovalutare ai fini della correttezza del risultato analitico finale. La tecnica dell`assorbimento atomico a fornace di grafite e` risultata la piu` utlizzata, in funzione delle buone accuratezza e sensibilita` del metodo; tuttavia, numerosi fattori che possono influenzare negativamente questo tipo di analisi devono essere tenuti in considerazione. Datala presenza di un limite di legge, il problema non e` solo quello di ottenere valori precisi ed accurati, ma di prendere decisioni corrette in presenza di una variabilita` di fondo non eliminabile. La statistica decisionale, attraverso un modello

  19. Terapia antihipertensiva en enfermedad renal crónica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    V. Rodrigo Tagle, Dr.

    2010-07-01

    Full Text Available La enfermedad renal crónica (ERC constituye una de las causas más frecuentes de hipertensión arterial (HTA secundaria. Existe una nueva clasificación de la ERC basada en la presencia de un daño estructural con o sin un deterioro de la velocidad de filtración glomerular (VFG. La prevalencia de la HTA varía principalmente según la magnitud de la VFG y la etiología de la enfermedad del parénquima renal. Los mecanismos hipertensógenos primordiales son: la retención de sodio e hipervolemia, y la activación del eje renina angiotensina aldosterona. La HTA es también un factor de progresión de la ERC. La terapia se basa en la restricción de sodio, diuréticos y bloqueadores del eje renina angiotensina. Consideraciones farmacológicas y clínicas son fundamentales para un efectivo uso de esta terapia. Los objetivos son la prevención cardiovascular y renal, a través de la obtención de determinados niveles de presión arterial (PA.

  20. Crescere errando: minori immigrati non accompagnati" (Clara Silva - Giovanna Campani

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Olivia Salimbeni

    2005-12-01

    Full Text Available La presenza in Italia di minori immigrati non accompagnati è un fenomeno recente e tuttavia in forte crescita. Questo testo raccoglie i risultati di quella che potremmo definire la seconda di tre tappe di una ricerca europea incentrata sullo studio del fenomeno dei minori immigrati non accompagnati, avviata nel 2000 e da poco terminata. L’indagine è stata svolta nel quadro di finanziamento del 'Programma Daphne' della Commissione Europea e ha riguardato nelle prime due fasi tre realtà europee, Italia, Germania e Finlandia e nella terza altre realtà quali il Portogallo, la Spagna, la Francia e la Grecia.

  1. Opportunities in Rheumatology

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    S. Stisi

    2011-09-01

    Full Text Available Nel precedente numero di questa rubrica riconoscevo la presenza di tre grossi limiti nella creazione dell’offerta di lavoro nel settore in Italia: • L’ignoranza da parte delle amministrazioni sanitarie delle dimensioni sociali, delle invalidità e dei costi derivanti dalle malattie reumatiche; • la mancanza di una vera concorrenza all’interno del “mercato” con un “monopolio di fatto” del SSN e, di conseguenza, • la mancanza d’imprenditorialità dei reumatologi. Dell’esistenza della prima mancanza ho avuto conferma alcune settimane fa mentre ero a colloquio con un Direttore Generale di quelli “illuminati e fattivi”...

  2. Capire la realtà macroeconomica: una sfida* ( The challenge of macroeconomic understanding

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    E. MALINVAUD

    2013-12-01

    Full Text Available Il documento è un contributo ad una serie di ricordi e riflessioni sulle esperienze professionali di illustri economisti con Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review iniziati nel 1979. In esso Edmond Malinvaud descrive le varie sfide che percepito nel cercare di capire macroeconomiaThe paper is a contribution to a series of recollections and reflections on the professional experiences of distinguished economists which the Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review started in 1979. In it Edmond Malinvaud describes the various challenges he perceived in trying to understand macroeconomics.JEL: B31, E00

  3. La disciplina delle emozioni tra introspezione e performance: pratiche e discorsi del controllo a Toraja (Indonesia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Aurora Donzelli

    2013-07-01

    Full Text Available La letteratura antropologica sulle emozioni relativa alle società dell’Indonesia e dell’area più vasta che comprende il Sudest asiatico e il Pacifico sembra convergere sull’enfasi attribuita alla questione del controllo emozionale3. Gli antropologi che hanno lavorato in quest’area sono stati inevitabilmente affascinati dalla compostezza e dall’assenza di espressione diretta dei sentimenti dimostrata nel comportamento quotidiano delle persone che cercavano di comprendere (Anderson 1966, p. 129; Belo 1935 [1970]; Bateson, Mead 1942; Bonokamsi 1972; Connors 1979; Errington 1984, 1983; Geertz 1958, 1960,1966, 1983; Geertz 1961, 1959; Just 1991; Hollan 1988; Hollan, Wellenkamp 1994, 1996; Keeler 1987; Wellenkamp 1984, 1988b; Wikan 1989.

  4. Period Drama Men e altri oggetti del desiderio. Fanvidding 2.0

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Donata Meneghelli

    2016-10-01

    Full Text Available Il saggio analizza una delle manifestazioni più diffuse e interessanti del media fandom, il remix audiovisivo, e i suoi rapporti con la serialità. Si tratta di una forma di appropriazione da parte dei fan che consiste – nella maggioranza dei casi – nel prelevare e (rimontare brevi sequenze tratte da fonti audiovisive mainstream (film, serie televisive, spesso accompagnandole con uno o più brani musicali. I video che scaturiscono da questa pratica, e che vengono condivisi su piattaforme di videosharing come YouTube o Vimeo, esplorano la fonte o le fonti in modi inediti.  Dopo una ricognizione che mette in luce il carattere strutturalmente seriale della pratica del fanvidding, ricostruendone la genesi e mostrandone gli sviluppi più recenti, in parallelo alle trasformazioni che negli ultimi anni hanno investito tanto la fisionomia del fandom quanto le tecnologie digitali, il saggio prende come corpus di riferimento i video prodotti nell’ambito delle comunità o da utenti/produttori che gravitano intorno al period drama. A partire da una discussione di alcune delle classificazioni e tipologie correnti (fake/fan trailer, redub, supercut…, e basandosi in parte sulle categorie proposte da Gérard Genette in Palimpsestes, vengono proposti tre criteri – relazione con la fonte, regime, logica – attraverso i quali analizzare i video prodotti dai fan. Tali criteri consentono di mettere a fuoco alcune questioni cruciali come l’atteggiamento degli utenti/produttori nei confronti della fonte, del materiale ri-assemblato, i potenziali effetti di ricezione, la funzione del commento musicale nell’ibridazione di generi e forme, la ripetizione come modalità fondamentale di espressione del desiderio ma anche come strumento di lettura critica, le implicazioni (e le contraddizioni di quella che è stata definita da Kristina Busse «estetica [meta] affettiva».

  5. The effects of home computer access and social capital on mathematics and science achievement among Asian-American high school students in the NELS:88 data set

    Science.gov (United States)

    Quigley, Mark Declan

    The purpose of this researcher was to examine specific environmental, educational, and demographic factors and their influence on mathematics and science achievement. In particular, the researcher ascertained the interconnections of home computer access and social capital, with Asian American students and the effect on mathematics and science achievement. Coleman's theory on social capital and parental influence was used as a basis for the analysis of data. Subjects for this study were the base year students from the National Education Longitudinal Study of 1988 (NELS:88) and the subsequent follow-up survey data in 1990, 1992, and 1994. The approximate sample size for this study is 640 ethnic Asians from the NELS:88 database. The analysis was a longitudinal study based on the Student and Parent Base Year responses and the Second Follow-up survey of 1992, when the subjects were in 12th grade. Achievement test results from the NELS:88 data were used to measure achievement in mathematics and science. The NELS:88 test battery was developed to measure both individual status and a student's growth in a number of achievement areas. The subject's responses were analyzed by principal components factor analysis, weights, effect sizes, hierarchial regression analysis, and PLSPath Analysis. The results of this study were that prior ability in mathematics and science is a major influence in the student's educational achievement. Findings from the study support the view that home computer access has a negative direct effect on mathematics and science achievement for both Asian American males and females. None of the social capital factors in the study had either a negative or positive direct effect on mathematics and science achievement although some indirect effects were found. Suggestions were made toward increasing parental involvement in their children's academic endeavors. Computer access in the home should be considered related to television viewing and should be closely

  6. Aree Protette del Po e della Collina Torinese: studi propedeutici alla Candidatura MAB - Man and the Biosphere

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cimnaghi Elisabetta

    2014-03-01

    Full Text Available Il programma MAB fu lanciato dall’UNESCO negli anni ’70 al fine di migliorare il rapporto tra uomo e ambiente. Negli anni il programma ha portato al riconoscimento di Riserve della Biosfera che gli Stati Membri si impegnano a gestire nella prospettiva della conservazione delle risorse. L’Organismo Gestore dell’Area Protetta, partendo, da un lato, dalla consapevolezza della ricchezza ambientale che caratterizza il suo territorio e, dall’altro, del contesto di sviluppo antropico elevato in cui essa è situata, ha riconosciuto nel programma MAB un’opportunità per incrementare le sue attività di protezione e potenziamento delle risorse. Questo articolo descrive i primi risultati ottenuti negli studi preliminari per la Designazione al MAB, con particolare attenzione sia alle opportunità di implementazione di progetti legati al marchio “Collina Po”, creato dall’Organo di Gestione del Parco, si ain termini di scambio di ‘best practices’ con altre Riserve di Biosfera.

  7. Il serpente come Messia. Rappresentazione alla rovescia del Paradiso nel teatro e nel cinema del XX secolo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Yehuda Moraly

    2011-06-01

    Full Text Available This paper analyses the way Paradise appears in different Theatre or Film productions of the XXth century: a biblical epos by the Israelian director Rina Yerushalmi, a film that became a classic, Children of Paradise (Carné, Prévert, 1943, the last show of the Living Theater, Paradise now (1968, and a film by Peter Weir, Truman Show (1998. In all of these productions, the Serpent, deeply negative in the biblical text appears like a positive figure, a kind of Messiah.

  8. Sottoscrizioni autografe nelle più antiche carte del monastero di S. Liberatore alla Maiella. Contributo alla storia del rapporto tra scrittura e alfabetismo in Abruzzo nel secolo X Autograph subscriptions in the oldest cards of the monastery of S. Liberatore of the Maiella. A contribution to the history of the relationship between writing and literacy in Abruzzo in 10th Century

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mariano Dell'Omo

    2005-06-01

    Full Text Available

    Il saggio che si propone di contribuire alla storia delle relazioni tra scrittura e alfabetismo in Abruzzo nel secolo X, deriva da una sezione (pp. CXLI-CLXX della “Introduzione storica, paleografica e archivistica” al volume pubblicato dall’autore nel 2003. L’immediato contesto geo-monastico è quello di S. Liberatore alla Maiella, la più grande delle dipendenze di Montecassino in Abruzzo, e una delle prepositure più notevoli tra le circa sessanta che appartennero al monastero cassinese nell’Italia centro-meridionale. L’obiettivo più generale è quello di far conoscere l’intero fondo archivistico di S. Liberatore, sia quello di età medievale con il citato volume, sia quello di età moderna con il successivo, apparso nel 2006. Questa specifica serie dell’Archivio cassinese, gravitante intorno a S. Liberatore ma relativa anche ad altri centri monastici minori di area abruzzese, e che occupa oggi le capsule da XCIX a CIV, racchiude complessivamente 801 documenti.

    Tra questi se ne annoverano alcuni particolarmente noti agli studiosi – specialmente dopo i lavori di Enrico Carusi (1929, 1932 e Herbert Bloch (1986 –, come il “Memoratorium” dell’abate Bertario († 883 e il “Commemoratorium” – inventario testamentario – del preposito maiellese, poi abate di Montecassino Teobaldo († 1035/1037.

    Alcuni hanno riservato interessanti scoperte, come l’attuale caps. XCIX, fasc. I, n. 4, una carta del luglio 936, che racchiude la più antica sottoscrizione autografa (“Ego qui supra Arechisi iudex” di Arechi, giudice della città di Capua, lo stesso che sottoscrisse il celeberrimo placito del 960, prima testimonianza ufficiale di volgare italiano.

    Altri costituiscono un nucleo di documenti omogenei (nn. 7, 8, 9, 10, 12, 13 la cui edizione integrale ha offerto finalmente in modo completo la più antica collezione di contratti agrari di Montecassino (dal 950 al 984, specialmente sotto forma di

  9. Potencial zeta de sulfatos de de bario y de estroncio

    OpenAIRE

    Delgado M., Edgar

    2010-01-01

    Por medio de la electroforesis se determinó las movilidades electroforéticas y los potenciales zeta del sulfato de bario a 25,0 °C como función de la fuerza iónica de NaCI, así como del Sulfato de estroncio en función de la fuerza iónica del cloruro de sodio y del pH. Se encontró que el amento de la fuerza iónica de NaCI causa un cambio del Potencial Zeta negativo del sulfato de estroncio a positivo con valor cero a aprox. 0,06 de fuerza iónica. El P.Z. del sulfato de estroncio es positivo...

  10. La strana storia della luce e del colore

    CERN Document Server

    Guzzi, Rodolfo

    2011-01-01

    Sino al 1600 la luce era oggetto di studio degli scienziati ed il colore dei filosofi. Questa dicotomia fu superata dall’Esperimentum Crucis di Newton che spiego’ come la luce contenesse il colore. Il libro analizza le teorie che furono sviluppate dai greci, per evolversi successivamente nelle teorie degli scienziati arabi e approdare al medio evo. Con l’Esperimentum Crucis Newton dimostro’ che la luce conteneva i colori primari. Tra gli esperimenti che egli fece ci furono anche quelli sulla percezione che risultarono sbagliati; solo Goethe capi’ quale era la vera portata di quegli esperimenti e li rifece dando una interpretazione che, oggi, sappiamo essere vera, ma che a quel tempo fu alquanto osteggiata. Nel frattempo la comunita’ scientifica progrediva sul concetto di visione e di sensazione, poiche’ gli strumenti di indagine si raffinavano. Bisogna pero’ arrivare ai giorni nostri per avere una spiegazione sul comportamento della luce e del colore e come questa viene percepita da noi. Solo ...

  11. Roma Interrotta. The Urbs that is not a Capital

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maarten Delbeke

    2011-12-01

    Full Text Available Roma Interrotta. L’Urbe non è una capitale   Nel 1978 fu presentato a Roma il progetto Roma Interrotta, comprendente progettazioni urbane elaborate da dodici architetti di fama internazionale ispiratisi alla Nuova Pianta di Roma di Giambattista Nolli (1748. Il titolo e la struttura del progetto ne sottolineano il carattere critico: lo sviluppo di Roma sarebbe stato interrotto verso la metà del XVIII secolo e in particolare dopo il 1870 la città avrebbe subito una drammatica trasformazione, per cui le tracce della sua evoluzione storica non sarebbero quasi più visibili. I progetti avanzati vogliono essere un tentativo di riallacciarsi nuovamente a tale evoluzione. In questo contributo si esplorano le idee su Roma capitale avanzate da architetti e storici dell’architettura negli anni Settanta del secolo scorso, al fine di comprendere le ragioni del loro radicale rifiuto della Terza Roma e perché tale presa di posizione fosse proprio in quel momento attuale e importante. La Roma barocca immaginata da Nolli funge nell’ambito dell’architettura come un’immagine ideale della città, tuttavia anche essa è completamente spogliata da qualunque significato culturale e politico. Le proposte di Roma Interrotta dunque non sono soltanto esemplari del dibattito sviluppatosi nel mondo dell’architettura nel periodo considerato, ma ne rivelano anche i limiti intrinseci e le lacune.

  12. Fondamenti di Meccanica e Biomeccanica Meccanica dei corpi rigidi articolati

    CERN Document Server

    Picasso, Bruno

    2013-01-01

    Nel presente volume vengono presentati in forma estesa e rigorosa i principi della Meccanica dei corpi rigidi, il cui apprendimento richiede solo le conoscenze di base della Fisica, studiata nella Scuola Superiore. La quasi totalità delle applicazioni, degli esempi e degli esercizi presentati si riferisce all’analisi del movimento e degli stati di sforzo nel corpo umano. Le applicazioni svolte con Matlab e Simulink richiedono una conoscenza elementare di programmazione in questi ambienti. Nel testo si privilegia l’approccio applicativo, perché la materia rimanga viva nella successiva vita professionale del lettore. Il testo si rivolge principalmente agli studenti dei Corsi di Biomeccanica, professati nei Corsi di Studio di base in Bioingegneria, in Scienze Motorie e nelle Scuole di Specializzazione in Ortopedia. Per l’estensione della materia trattata e per le applicazioni, il testo può essere utilmente adottato anche nei Corsi di Laurea specialistica in Bioingegneria.

  13. RBE of some Sodium, Water and Bioelectric Parameters of Gastro-Intestinal Absorption; L'EBR pour le Transport du Sodium et de l'Eau et pour Certains Parametre Bioelectriques dans l'Absorption Gastro-Intestinale; Obeh v otnoshenii nekotorykh natrievykh, vodnykh i bioehlektricheskikh parametrov vsasyvaniya v zheludochno-kishechnom trakte; La EBR Para el Transporte del Sodio y del Agua y Para Ciertos Parametros Bioelectricos en la Absorcion Gastrointestinal

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Vaughan, B. E.; Davis, A. K.; Cummins, J. T.; Alpen, E. L. [US Naval Radiological Defense Laboratory, San Francisco, CA (United States)

    1964-05-15

    que aplicaron para efectuar determinaciones bioelectricas y de flujos unidireccionales. Expusieron ratas y perros a neutrones rapidos y a rayos X de 250 kVp (ratas)y de 1000 kVp (perros). Los animales fueron sometidos a una exposicion bilateral de cuerpo entero y en cada caso se determino la dosis profunda. En la rata, a los siete dias a contar de la irradiacion, la actividad bioelectrica en el estomago se reduce notablemente con respecto a la normal, pero no ocurre lo mismo en los tramos inferiores del conducto gastrointestinal. Puede asignarse un valor comprendido entre 2 y 3 a la EBR correspondiente a la reduccion diferida de la actividad bioelectrica gastrica y este efecto se comprueba facilmente con dosis neutronicas de 160 rad (primer choque). En el perro, tres dias despues de la irradiacion, las velocidades de transporte unidireccional del plasma al lumen se reducen, tanto para el sodio como para el agua. Este efecto se observa despues de aplicar 1200 r de rayos X (dosis en el aire) y de dosis neutronicas de 300 rad o bien de 600 rad (primer choque). En cambio, con dosis de 600 r de rayos X (en el aire), dichas velocidades de transporte no disminuyen y se manifiesta la tendencia opuesta. De la reduccion diferida de los transportes del plasma al lumen puede deducirse que el valor de la EBR esta comprendido entre 2 y 6. El mecanismo electrogenico en el estomago del raton, segun estos estudios, posee especificidad con respecto al ion sodio, a diferencia de lo que ocurre en la rana. Los potenciales in vitro coinciden con los determinados in vivo y solo son afectados por el envenenamiento metabolico o la sustitucion del sodio. Comparadas con las mediciones de los parametros bioelectricos, las determinaciones de flujos son mas especificas; sin embargo, su acentuada variabilidad biologica limita su utilidad. En los flujos unidireccionales, del plasma al lumen, se observa una modalidad de alteracion constante en funcion de la irradiacion, que indica que la

  14. Misura dell’efficienza e dell’allineamento spaziale del rivelatore di muoni dell’esperimento $LHCb$

    CERN Document Server

    Falabella, A; Vecchi, S

    2010-01-01

    Il C.E.R.N. (Conseil Européen pour la Recherche Nucléaire) è il più grande laboratorio al mondo per la fisica delle particelle. È situato sul confine tra Svizzera e Francia e nasce nel 1954 da una collaborazione di 12 paesi. Attualmente i paesi che ne fanno parte sono 20. Lo scopo principale del C.E.R.N. è di fornire strumenti per esperimenti di fisica delle alte energie attraverso l’impiego di acceleratori di particelle. Negli acceleratori vengono prodotti ed accelerati fasci di particelle ad elevata energia che possono essere fatti collidere con un bersaglio fisso ($target$) o con un altro fascio in direzione opposta. In entrambi i casi vengono prodotte particelle che vengono studiate per mezzo di apposti rivelatori. Il sistema di acceleratori del C.E.R.N. è un sistema di macchine ad energia crescente. Gli elementi fondamentali di questo sistema di acceleratori sono, com’è possibile vedere dalla figura 2 PS, SPS, LHC. PS ($Proton$ $Synchrotron$) è un acceleratore di protoni, che accelera proton...

  15. Cagliari, Santa Lucia. Progetto di indagini archeologiche e di recupero di una delle più antiche chiese della città

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rossana Martorelli (ed.

    2017-11-01

    Full Text Available Il contributo ripercorre alcune delle vicende che hanno caratterizzato la preparazione del progetto di ricerca storica e dell’indagine archeologica sulla chiesa di S. Lucia nel quartiere della Marina a Cagliari, avviato nel 2011 e proseguito sino al 2014. L’area d’interesse è racchiusa entro una moderna cancellata, che ricalca grosso modo il perimetro dell’ultimo impianto della chiesa, di cui si conserva in elevato la porzione nord-orientale. I dati scaturiti dalle indagini consentono di ricostruire le vicende storiche e architettoniche della chiesa. Lo scavo ha finora restituito alcune sepolture pressoché intatte, con corredo funerario povero e disarticolato (oggetti in metallo in uso sia nella cassa lignea, sia come accessori del vestiario del defunto o in accompagnamento di età postmedievale; brevi tratti delle pavimentazioni e dei rivestimenti messi in opera nel XVII e XVIII secolo (azulejos e mattonelle maiolicate e in cotto, lastre di ardesia. La scelta di un cantiere aperto, trasparente e in continuo dialogo con tutti, mediante la diffusione di notizie ed eventi, è legata al sito web. Infine, si propongono alcune considerazioni sul ruolo della chiesa rispetto alla città e qualche ipotesi in merito all’identificazione con l’antica chiesa omonima citata dai documenti dall'inizio del XII secolo.

  16. Architettura e/è Geometria: dalla forma architettonica alla costruzione geometrica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mariateresa Galizia

    2012-06-01

    Full Text Available L’avvento delle tecnologie digitali di acquisizione dati 3D ha proiettato gli studiosi dell’architettura in una dimensione del tutto inaspettata. Milioni di punti hanno travolto ricercatori e professionisti ancora culturalmente impreparati ad affrontare la rivoluzione digitale nel campo del Rilievo. Le nuvole di punti acquisite documentano e allo stesso tempo rappresentano la spazialità degli oggetti reali, tuttavia, nulla rivelano su forma e geometria, architettura e materia se non attraverso una successiva interpretazione. Il contributo vuole soffermarsi sulle implicazioni teoriche e applicative del processo di interpretazione dei dati acquisiti per la comprensione della geometria e sulla funzione euristica della modellazione digitale, nel passaggio dal “noto all’ignoto”, nella “ri-scoperta” della forma e quindi dell’idea progettuale.

  17. Buchi neri nel mio bagno di schiuma l’enigma di Einstein

    CERN Document Server

    Vishveshwara, C V

    2008-01-01

    "Le bolle stavano turbinando tutto intorno a me e massaggiavano il mio corpo ... Mentre me la godevo in questo fantastico bagno di bolle, i miei occhi si fecero pesanti e mi lasciaii trasportare in un dormiveglia sublimamente estatico". Così inizia l’incontro di Alfie con una vasca da bagno eccezionale e rivelatrice, acquistata da un vicino misterioso di nome Al. L’Enigma di Einstein, ovvero buchi neri nel mio bagno di schiuma, racconta la storia della teoria della gravitazione, dai suoi primordi fino agli ultimi sviluppi in astrofisica, focalizzandosi sulla teoria della relatività generale di Albert Einstein e sulla fisica dei buchi neri. Tramite conversazioni avvincenti e diagrammi scarabocchiati su tovaglioli di carta, si susseguono a ruota i rudimenti della relatività, dello spazio-tempo e di molti aspetti della fisica moderna. In scenette narrate con abilità pedagogica e notevole talento letterario, il lettore s’imbatterà nelle lezioni informali che un astrofisico cosmopolita tiene al suo amic...

  18. Studio della frazione flavonoidica di specie vegetali del genere Huperzia

    OpenAIRE

    Ponce Zea, Jorge Eduardo

    2012-01-01

    Ad oggi il principale scopo delle ricerche nel campo dei prodotti naturali continua ad essere quello di trovare molecole (metaboliti secondari) che abbiano un impiego medico-farmaceutico. Poco più di 3569 anni fa, nel 1804 Friedrich Sertürner isolò la prima molecola pura farmacologicamente attiva derivante da una pianta: la morfina. Questo diede inizio ad un'era in cui i farmaci potevano essere purificati, studiati, e somministrati in dosi precise.

  19. Abdominal ultrasonography in inheredited diseases of carbohydrate metabolism; Ecografia dell'addome nelle malattie ereditarie del metabolismo dei carboidrati

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Pozzato, Carlo; Curti, Alessandra; Cornalba, Gianpaolo [Milano Univ., Ospedale San Paolo, Milano (Italy). Unita' Operativa di Radiologia Diagnostica ed Interventistica, Istituto di Scienze Radiologiche; Radaelli, Giovanni [Milano Univ., Ospedale San Paolo, Milano (Italy). Unita' Operativa di Statistica Medica; Fiori, Laura; Rossi, Samantha; Riva, Enrica [Milano Univ., Ospedale San Paolo, Mialno (Italy). Dipartimento di Pediatria

    2005-02-01

    disordini del metabolismo del fruttosio e in 2/6 pazienti (33,3%) con galattosemia. L'ecogenicita' epatica era aumentata in 20/22 pazienti (90,9%) con malattie da accumulo di glicogeno e nel soggetto con intolleranza ereditaria al fruttosio. I pazienti affetti da galattosemia non hanno mostrato incremento dell'ecogenicita' epatica. Entrambi i reni sono risultati ingranditi in 8/17 pazienti (47%) con glicogenosi di tipo I. I soggetti con aumento dell'ecogenicita' epatica hanno presentato, rispetto ai pazienti con normale ecogenicita', concentrazioni plasmatiche maggiori dei parametri ematici considerati (p<0.05). Conclusioni: L'ecografia puo' essere utile nel riconoscimento delle malattie ereditarie del metabolismo dei carboidrati, anche se, per una diagnosi definitiva, sono necessari ulteriori esami.

  20. The relationship between constructivist supervisory practices, school climate, and student proficiency in reading, mathematics, and science: Evidence from NELS:88

    Science.gov (United States)

    Molnar, John Alexander

    In an effort to improve instruction and student learning, school reform efforts have become prevalent. School reformers have examined many aspects of the school experience, including learning theories such as behaviorism and constructivism, the changing roles of teachers and supervisors, and even the concept of the school itself. The theoretical framework for this study centered around constructivist learning theory. The study itself focused on the application of constructivist learning theory to the supervisory process. The study examined five areas of interest: (a) teachers' perceptions of constructivist supervisory behavior; (b) teachers' perceptions of efficacy and control in the classroom; (c) teachers' perceptions of school climate; (d) teachers' perceptions of job satisfaction, and (e) the influences of each of the aforementioned on student proficiency in mathematics, reading, and science. Data for the study was drawn from the first follow-up survey of the National Educational Longitudinal Study of 1988 (NELS: 88). NELS: 88 investigated a wide variety of factors that influence the educational process. The first follow-up focuses on environmental factors that affect teachers and students. Variables were selected from the NELS:88 data set that represented the areas to be examined. Factor analysis and correlational analysis were applied to ensure that the variables were measuring distinct constructs and to determine ways they could be grouped for analysis. Multiple linear regression analysis was applied to determine relationships among the individual and composite variables, controlling for student and teacher demographic factors. The results of the study suggest that varying relationships do exist between constructivist supervisory practices and the constructs measuring school climate and job satisfaction. The results also suggest that varying relationships exist between each of these factors and student proficiency in mathematics, reading, and science

  1. Mobilità Urbana Sostenibile: strategie attuali e nuove sfide per le città europee

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Adriana Galderisi

    2011-07-01

    Full Text Available Nel decennio 2001-2010 numerosi passi sono stati compiuti dall’Unione Europea per orientare le città europee verso forme di mobilità sostenibile. Finalità comune alle numerose iniziative messe in campo dall’UE è stata quella di promuovere, soprattutto nelle aree urbane, un aumento della mobilità – indispensabile per lo sviluppo competitivo delle città e per garantire ai cittadini elevate opportunità di accesso alle dotazioni urbane – e una contemporanea drastica riduzione dei significativi costi ambientali che ad essa risultano, a tutt’oggi, associati.Strategie, iniziative e ricerche in ambito europeo sono state orientate, nel corso del decennio 2001-2010, a promuovere una sostanziale limitazione del trasporto individuale su gomma all’interno delle aree urbane e ad incentivare forme di mobilità sostenibile. Più specificamente, strategie e azioni sono state prioritariamente rivolte a: favorire innovazioni relative ai modi e ai mezzi del trasporto urbano; garantire un riequilibrio intermodale all’interno delle aree urbane, favorendo il trasporto pubblico, soprattutto su ferro, e gli spostamenti pedonali e ciclabili; superare la settorialità che ha a lungo caratterizzato la pianificazione dei trasporti, delineando processi di governo basati sull’integrazione tra politiche e strumenti per la pianificazione della città, dei trasporti e dell’ambiente (Galderisi, 2007. A partire dal 2007, l’Unione Europea ha ulteriormente e significativamente intensificato il proprio impegno per una riduzione dei costi ambientali della mobilità urbana: dal Libro Verde sul Trasporto Urbano, al Patto dei Sindaci mirato a coinvolgere attivamente le città europee nel percorso verso la sostenibilità energetica ed ambientale e, ancora, al più recente Libro Bianco sui Trasporti del 2011, numerose sono state le iniziative messe in campo dall’Unione Europea per dare concretezza e operatività agli indirizzi già delineati nel Libro Bianco

  2. Il muro come galleria

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Duccio Dogheria

    2008-06-01

    Full Text Available Il muro, nel suo grigio rigore formale, nella sua fredda geometria, nel suo intento divisorio, nasconde spesso il cielo. Sovente il linguaggio dell’arte, ma non di meno quello della comunicazione, hanno interferito con le sue algide barriere. In molti casi, beninteso, non è che il potere in altre forme, che interferisce con se stesso: pensiamo ai bandi affissi agli angoli delle città, o le lettere d’indulgenza papali -spesso impreziosite da miniature al punto da poterle considerare antenate dal manifesto- che nel corso del medioevo venivano affisse sulle porte delle chiese.

  3. Veils, Caps and Hats: The Language of Headgear between the ...

    African Journals Online (AJOL)

    L'autrice tratta l'uso del copricapo nel Medievo e all'inizio dell'Età moderna, con continui riferimenti ai testi di San Paolo e alle prediche quattrocentesche dei frati minori dell'osservanza francescana. Viene altresì considerato l'impiego della mantellina, del velo e del piumaggio, tipiche della moda del tempo, in relazione alle ...

  4. “Si Lasci Quindi ad Ognuno il Diritto di Raccontare i Fatti suoi a Modo suo”

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Doris Nátia Cavallari

    2015-06-01

    Full Text Available Nel Decameron di Giovanni Boccaccio i personaggi-narratori raccontano novelle con la propria intonazione narrativa e creano una nuova estetica della prosa letteraria. La libertà del modo di narrare i fatti presi dalla vita e trasformati in fiction rivela la proposta dell’autore di segnare la distanza tra vita e arte, che ha come risultato un testo rinnovatore nel carattere pluridiscorsivo e pluristilistico

  5. “Si lasci quindi ad ognuno il diritto di raccontare i fatti suoi a modo suo”

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Doris Nátia Cavallari

    2015-06-01

    Full Text Available Nel Decameron di Giovanni Boccaccio i personaggi-narratori raccontano novelle con la propria intonazione narrativa e creano una nuova estetica della prosa letteraria. La libertà del modo di narrare i fatti presi dalla vita e trasformati in fiction rivela la proposta dell’autore di segnare la distanza tra vita e arte, che ha come risultato un testo rinnovatore nel carattere pluridiscorsivo e pluristilistico

  6. Le disuguaglianze sociali nell'abitudine al fumo in Italia, 1980- 2000

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    B. Federico

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: misurare la direzione e l’entità delle disuguaglianze socio-economiche nell’abitudine al fumo in Italia durante gli ultimi due decenni, con attenzione sia al livello nazionale che macro-regionale.

    Metodi: sono stati utilizzati dati provenienti da sei indagini ISTAT sullo stato di salute dal 1980 al 2000. Abbiamo usato il livello di istruzione come indicatore dello stato socio-economico. Per ogni indagine e livello di analisi (nazionale e macroregionale, è stata calcolata la prevalenza, standardizzata per età, del consumo di tabacco in diversi gruppi sociali.

    Per ottenere una misura di sintesi delle disuguaglianze, abbiamo stimato l’Odds Ratio (OR ed il Relative Index of Inequality (con intervallo di confidenza al 95% attraverso un’analisi di regressione logistica.

    Risultati: negli uomini di età compresa tra 25 e 49 anni, l’Odds Ratio del consumo di tabacco di una persona con un basso livello di istruzione confrontata con una di un alto livello è risultato pari a 1,26 (IC 95%: 1,16 - 1,37 nel 1980 ed a 1,71 (IC 95%: 1,62 - 1,80 nel 2000. Nelle donne della stessa fascia di età, l’associazione tra stato sociale ed abitudine al fumo si è trasformata da positiva (OR=0,43 in negativa (OR=1,12. Nelle donne più anziane, la prevalenza di fumatrici è risultata maggiore tra quelle più istruite, con un gap tra classi sociali che si restringe nel tempo. Nel periodo considerato le stime degli OR sono risultate costantemente inferiori nel Sud rispetto al Centro ed al Nord Italia, nonostante la somiglianza nei trend temporali nelle differenti macro-regioni.

    Conclusioni: le disuguaglianze tra gruppi sociali sono aumentate, specialmente nelle giovani generazioni. Le regioni meridionali seguono quelle del centro e nord Italia nel diffondersi dell’epidemia dell’abitudine al fumo.

  7. Dal carnalis concubitus all’heretica pravitate. Sesso, matrimonio ed eresia nel tribunale di Jacques Fournier (1318-1325

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Irene Bueno

    2009-07-01

    Full Text Available Amore, sessualità e matrimonio sono tematiche ricorrenti nei documenti inquisitoriali due-trecenteschi ed entrano con forza nel registro di Jacques Fournier, vescovo-inquisitore di Pamiers (1318-1325. Il significato di questi racconti non si può comprendere senza chiarire quale interesse essi rivestissero agli occhi dell’autorità ecclesiastica: i rapporti adulterini, incestuosi, omosessuali di imputati e imputate sono in effetti mediati dalla figura di Fournier nell’ambito di una corte che sovrappone competenze vescovili e inquisitoriali. Collegando condotte ed affermazioni licenziose alle posizioni antimatrimoniali dei catari, il vescovo stabilisce in sede processuale un nesso fra carnalis concubitus extraconiugale ed heretica pravitate. Ogni trasgressione allo spazio sacro del matrimonio diventa indizio di eresia e contribuisce a disegnare un ritratto dissoluto e vizioso di eretici ed eretiche, funzionale al successo e alla popolarità della repressione.Love, sex, and marriage are recurring themes in inquisition records of the thirteenth and fourteenth centuries, and especially in the register of Jacques Fournier, bishop-inquisitor of Pamiers from 1318 to 1325. The significance of these confessions cannot be  understood without indicating the ecclesiastical authority’s interest: adultery, incest and homosexual relations of the accused are in fact mediated by Fournier within a court that superimposes episcopal and inquisitorial competences. Linking licentious conducts and libertine statements to the anti-matrimonial tenets of the Cathars, the bishop establishes, during the trial, a connection between sexual sin and heretical crime. Any transgression of the sacred space of marriage is understood to be an indication sign of heresy and contributes to depict a dissolute and vicious portrait of the heretical believers, which is ultimately functional to the success and popularity of repression.

  8. «La concezione moderna del museo» (1930. All’origine di un sistema di regole comuni per i musei / “The modern conception of the museum” (1930. To the origins of a system of common rules for museums

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Patrizia Dragoni

    2016-12-01

    Full Text Available Il Code of Ethics for Museums ICOM, adottato nel 1986 e aggiornato nel 2001 e nel 2004, ha come antefatto il lavoro sviluppato tra le due guerre per impulso della Società delle Nazioni attraverso l’Office International des Musées e il suo periodico «Mouseion», che dal 1927 costituì un forum internazionale permanente. Il numero di «Mouseion» dedicato nel 1930 a La conception moderne des musées rappresenta, come è stato affermato, un «vero e proprio manuale di museologia moderna», che parte «dalle questioni amministrative e legali, alle forme di accrescimento delle collezioni, alla loro sorveglianza, agli aspetti più specificamente museografici, alla funzione del museo come centro di ricerca e documentazione, fino a esplorare tutte le potenzialità educative».  come il Code of Ethics for Museum Workers pubblicato nel 1925 e il Manual for small museums del 1927, sia il Final Report della Royal Commission on National Museums and Galleries inglese, pubblicato nel 1929 e nel 1930, che chiedeva la creazione di una Standing Commission. Recuperare questa pagina di storia della museologia serve anche a riflettere sul fatto che quasi cento anni non sono bastati per giungere a una teoria ed a una prassi condivise talvolta neanche a livello nazionale, come sembrano dimostrare le accese polemiche odierne, specialmente italiane, su cosa debba intendersi per valorizzazione e quali competenze debba avere il direttore di un museo, se unicamente in materia di museologia e nelle discipline attinenti alla tipologia prevalente delle collezioni o anche in quelle economico-aziendali, amministrative, organizzative e di marketing.   The Code of Ethics for Museums ICOM, which was adopted in 1986 and updated in 2001 and 2004, has as antecedent the work developed between the WWI and WWII by the League of Nations through the Office International des Musées and its periodic «Mouseion», which since 1927 constituted a permanent international forum. The

  9. The Bridge Impacts: Unsustainable Undergrowth Gli impatti del Ponte: sottosviluppo insostenibile

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alberto Ziparo

    2011-11-01

    retire and fix the project production: because of that, there was a long debate that ended in 2002 with the new shape of the preliminary project. The final version of the preliminary project was defined in 2005, after further observations and critics by scientists, scholars, environmentalists and overall technicians offices of the several involved Italian Ministers. Today, at the end of 2011 the definitive not-operative project has been finally introduced. The article emphasizes the environmental and territorial impacts of the project and also it underlines its weakness in terms of economics, transportation and land planning, by asking the meaning of building a mega infrastructure for land linkages between Europe and Sicily today, in the age of beautiful landscape and hi-tech.

    Il governo ha ribadito la volontà di proseguire con il progetto del ponte sullo Stretto di Messina, all'interno del quadro di investimenti tesi ad accele­rare la ripresa economica; ha tuttavia azzerato le risorse disponibili per l’operazione, tradendo forse la vera natura dell’enunciazione suddetta: quella della reiterazione-sempre piùstanca e senza convinzione- di una declaratoria ormai rituale quanto improbabile. L’Unione Europea, dal canto suo, ha definitivamente cancellato l’opera dalla lista delle infrastrutture considerate prioritarie e quindi finanziabili con risorse comunitarie.  Nonostante le posizioni governative ufficiali, vista anche la crescente opposizione e le critiche di diversi ambiti politici, sociali e scientifici, secondo cui l'attraversamento dello Stretto dovrebbe essere cancellato, l’operazione appare tuttora quanto mai incerta. L'articolo ricostruisce le vicende relative al progetto del ponte, dall'origi­nario dibattito post-unitario sulla necessità di un collegamento stabile tra la Sicilia ed il Continente, alla redazione delle prime ipotesi di piano nel secon­do dopoguerra, all'idea di "area metropolitana dello Stretto e conurbazione del ponte

  10. Prospettive sonore nell’analisi sensoriale-acustica e nella progettazione del cibo - Sound perspectives in the sensory-acoustic analysis and design of food

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Doriana Dal Palù

    2015-09-01

    Full Text Available L’articolo affronta il complesso tema della progettazione del suono del cibo, ponendo l’aspetto al centro del processo progettuale e considerandolo come un reale requisito di progetto. Sono messe in luce le potenzialità del progettare il suono, ma anche le difficoltà attuali da tenere in considerazione. Si propone l’applicazione di SounBe, una metodologia ed uno strumento brevettati che traggono origine dal mondo della psicoacustica e dell’analisi sensoriale, permettendo di confrontare attraverso una procedura standardizzata suoni di campioni di materiali o di cibi. È riportata una prima applicazione sperimentale e sono discusse le prospettive future nel mondo del cibo. ------ This paper deals with the complex theme of food sound design, focusing this issue at the core of the design process and considering it as a real project requirement. Some opportunities of sound design will be proposed, as well as some criticalities to be always considered. It will propose the application of SounBe, a patented method and tool developed drawing information from psychoacoustics and sensory analysis fields, that allows to compare by a standardized procedure the sounds produced by material samples or foodstuffs. A first experimental application of the method will be presented and, in conclusion, several future perspectives in the world of food will be discussed.

  11. Quando il museo comunica l’impresa: identità organizzativa e sensemaking nel museo Salvatore Ferragamo / When the museum communicates the company: organizational identity and sensemaking in Salvatore Ferragamo museum

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Floriana Iannone

    2016-06-01

    Full Text Available I musei d’impresa rappresentano una forma di memoria organizzativa che può e deve essere usata in maniera consapevole per lo sviluppo e la comunicazione dell’identità e dell’immagine dell’impresa. Oggetto del lavoro è l’analisi del ruolo strategico che il museo può assumere come strumento di narrazione dell’identità d’impresa. Il framework teorico è basato sui costrutti dell’identità organizzativa e del sensemaking nonché sul paradigma narrativo. In particolare, l’indagine esplorativa chiarisce la natura e il contenuto dell’identità organizzativa della Ferragamo SpA, considerando il museo d’impresa come asset in grado di comunicare ed esaltare i valori identitari dell’impresa. Ferragamo rappresenta un exemplum di come un’impresa heritage-based possa adoperare la storia nella “narrazione” allo scopo di dialogare con i suoi stakeholders esterni e interni rafforzando autenticità e credibilità nel marchio.  The paper assumes that corporate museums are a form of organizational memory to be strategically used for the development and the communication of a company’s identity and image. Object of the work is the analysis of corporate museum’s strategic role in telling the company. The theoretical framework is based on organizational identity and sensemaking topics together with the narrative paradigm. The exploratory study clarifies the organizational identity nature of the Ferragamo SpA, considering the corporate museum as an asset communicating what is core about the company. Ferragamo can be considered as an exemplum of how a heritage based company can manage the story in “narrative” in order to communicate to its external and internal stakeholders reinforcing the authenticity and the credibility of the brand.

  12. ICT: interfacce tra persone e luoghi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Corinna Morandi

    2013-04-01

    Full Text Available Nonostante la diffusione del paradigma della smart city sia stata esponenziale, con l’effetto di confonderne il significato, il concetto di “città intelligente” indica comunque un tema di ricerca importante, in particolare quando venga esteso a contesti territoriali più ampi. In questo senso, la ricerca La smart region tra Torino e Milano. I servizi mobili come driver di innovazione territoriale in vista di Expo 2015 (Politecnico di Milano-Telecom Italia si propone di sperimentare l’uso delle ICT per un sistema integrato di servizi nel territorio tra Torino e Milano, anche in prospettiva di Expo 2015: una regione metropolitana valorizzata da un sistema di relazioni già attive e inserita nel contesto più ampio della city-region del Nord Italia, il cui sviluppo va legato ad una strategia di scala vasta, declinabile nella definizione di “smart city-region” o, più semplicemente, di “smart region”. In tale contesto, il ruolo delle università nei processi di sviluppo territoriale, il miglioramento dei servizi materiali e immateriali erogati dai campus, su cui la ricerca (in corso ha scelto di concentrarsi, può contribuire ad aumentare la sostenibilità e competitività del territorio. Una prima sperimentazione è stata condotta sull’area di Città Studi a Milano, testando una metodologia utile a comprenderne le esigenze e individuando soluzioni e servizi funzionanti su  terminali di comunicazione mobile, interfaccia tra persone e luoghi nel campus e nel contesto urbano circostante.

  13. Fonologia etrusaa fonetiaa toscana, Il problema del sostra­ to, Atti della Giornata di Studi organizzata dal Gruppo Archeo­ logico Colligiano, Colle di Val d'Elsa, 4 aprile 1982; a cura di L. Agostiniani e L. Giannelli, Biblioteca dell' "Archivum Romanicu

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pavao Tekavčić

    1983-01-01

    Full Text Available Che cosa sia la gorgia tosaana lo sanno probabilmente tutti i cultori della linguistica romanza nel mondo; ed è risaputo anche che, dopo poco meno di un secolo di discussioni, il volume di H. J. Izzo Tuscan and Etruscan, Toronto 1972 sembrò dare il colpo di grazia alla tesi sostratista: "La gorgia etru­sca è morta!" si credette di pater dire, adattando la prima par­te del celebre detto francese. Perciò sorprenderà non poco che, a distanza di dieci anni dal libra di Izzo, si veda risuscitare l'ipotesi dell'origine preromana della gorgia; ossia, che forse si debba dire - continuando il citato detto - "viva la gorgia etrusca!". Si, il richiamo alla nota formula francese non è senza una sua giustificazione, perché l'ipotesi della gorgia etrusca - oltre ad essere sostenuta da una netta minoranza de­ glistudiosi- ci si presenta semmai in una veste nueva. Chi vorrà leggere i contributi nel ricco ed interessante volume che qui recensiamo, potrà convincersi che la discussione sul possi­bile influsso del sostrato etrusco nella gorgia toscana non è per niente esaurita rna continua, con argomenti nuovi basati su ricerche recenti.

  14. La sal en el queso: diversas interacciones.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Juan Sabastián Ramírez-Navas

    2016-12-01

    Full Text Available El objetivo de este trabajo fue analizar el efecto de la sal sobre algunas propiedades físicas del queso, su interacción con los componentes del queso, y el efecto del contenido de sodio sobre la salud de los consumidores. La sal es un ingrediente importante, ya que determina en gran parte la calidad del producto y la aceptación del consumidor. El salado del queso tiene in uencia en la calidad debido a sus efectos sobre la composición, el crecimiento microbiano y la actividad enzimática. Ejerce una in uencia signi cativa sobre la reología y textura, así como en la maduración, principalmente a través de sus efectos sobre la actividad del agua. Los niveles de sal en queso van desde aproximadamente 0,6% p/p hasta aproximadamente 7% p/p. Debido a que el consumo de queso está aumentando en todo el mundo, se debe dar importancia a la reducción de la sal sin afectar su consumo. Entre las estrategias que se han planteado con tal n está la sustitución parcial de la sal por otros compuestos. Pero el inconveniente de la sustitución del NaCl es su efecto sobre las propiedades sensoriales, la composición química, la proteólisis y la textura del queso. Otra interesante alternativa para el reemplazo del NaCl, es el uso de la tecnología de membranas para obtener permeado rico en sales provenientes del lactosuero; la adición de estas sales en la elaboración quesera, produce quesos bajos en sodio, con buena textura.

  15. Tecnocrazia e politica in Italia dalla crisi del 1907 al Primo Dopoguerra = Technocracy and political crisis in Italy from 1907 till the early after World War

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marcello Benegiamo

    2014-12-01

    Full Text Available Uscito a pezzi dalla pesante crisi finanziaria e industriale del 1907, che aveva messo a nudo i limiti della struttura economica del Paese, il capitalismo industriale italiano elaborò un programma, portato avanti fino al primo dopoguerra, che prevedeva l’instaurazione di un governo di tecnocrati. Questo avrebbe dovuto trainare il Paese fuori dalla crisi, pianificarne l’economia e trasformarlo in una grande potenza industriale, con forti connotazioni imperialistiche. Segnali in tale direzione si erano registrati anche nei decenni precedenti, tra fine Ottocento e inizi Novecento, quando ebbe inizio un processo di concentrazione nel settore siderurgico e meccanico. Un percorso peraltro stimolato dalle commesse statali sempre più consistenti (Galli Della Loggia, 1970; Battilossi, 1999; Amatori e Colli, 1999; Bolchini, 2002. La crisi industriale e finanziaria del 1907 e la recessione a livello mondiale che ne seguì, accelerarono la soluzione tecnocratica, che prevedeva un’alleanza, più o meno stretta, con una parte della classe politica e l’entrata in guerra. Negli anni immediatamente seguenti il conflitto, il potere dei tecnocrati sulla scena politica italiana sembrò accrescersi notevolmente, soprattutto quando il governo progettò un programma di espansione economica nelle regioni del Caucaso, nei Balcani e nel Levante ex ottomano, territori in grado di fornire materie prime e di assorbire la produzione italiana in eccesso rispetto alle richieste di un mercato interno asfittico. La collaborazione tra mondo imprenditoriale, bancario e politico non produsse il risultato sperato. La caduta del governo Nitti e il ruolo destabilizzante e filotedesco della Banca Commerciale Italiana nell’Est europeo e nel Caucaso furono tra le cause principali che impedirono il decollo del progetto tecnocratico, provocando una dura reazione da parte dei fratelli Perrone alla guida del gruppo Ansaldo. Heavily Weakened by the financial and industrial crisis

  16. Ecologia del Lupo (Canis lupus in Provincia di Genova: distribuzione, consistenza, alimentazione e impatto sulla zootecnia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Laura Schenone

    2005-01-01

    zona di maggiore frequentazione, stabile negli anni e coincidente col gruppo del M. Aiona - M. Penna, mentre nel resto della provincia e nelle aree occupate dalla specie negli anni precedenti, la presenza è risultata occasionale. Utilizzando il metodo del conteggio delle tracce su neve (snow tracking, sono stati effettuati censimenti annuali dai quali è risultato che un piccolo nucleo di lupi (da 2 a 5, probabilmente un gruppo familiare, ha frequentato stabilmente, nel periodo di studio, la parte nord-orientale del territorio provinciale. L'analisi di 190 campioni di feci, raccolte dal 1998 al 2002, ha evidenziato come la dieta fosse basata principalmente su tre categorie alimentari: ungulati domestici (56,8% in volume medio percentuale, ungulati selvatici (20,7%, altri vertebrati (11,5%. Dal 1996 al 2003 sono pervenute all'Amministrazione provinciale di Genova 95 denunce di predazione (capi denunciati come uccisi, feriti o dispersi; di queste, 45 (47,4% sono state risarcite in seguito ad accertamento tecnico. Nel 2002, l'Amministrazione provinciale di Genova e il Parco dell'Aveto hanno sottoscritto un protocollo d'intesa finalizzato a tutelare, nell'area del Parco, il Lupo e gli allevamenti locali.

  17. The environmental performance indicators in the sector of tourist services. The case of study about an international hotel group; Indicatori di performance ambientale nel settore dei servizi turistici. Il caso di studio di una catena alberghiera internazionale

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Andriola, L. [ENEA, Divisione Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Seminara, M.V.

    2001-07-01

    The environmental performance indicators in the tourism sector represents the necessary element to quantify and to simplify information about the environmental performance of a particular field in order to make the comprehension of the interactions between tourist activities and environment understood by the customers and decision makers. This indicators will have to be quantified in order to contribute to focus and explain improvements in environmental management. One of the most important elements to pursue a Sustainable Development is the definition of a series of the right indicators. Basically performance indicators can be applied in the environmental analyses effected for defining the politics of management of tourist development and, particularly, in the procedures of Environmental Impact Assessment and Strategic Environmental Assessment disciplined by the European Directives 85/337/CEE, 97/11/CE, from the proposal of Directive on the SEA and from the relative national normative. This tools should allow to esteem environment conditions and the impacts caused by the tourist activities to find actions to balance the budget between the economic development and the social and environmental issues in a determined territorial context. [Italian] Gli indicatori di performance ambientale applicati settore del turismo costituiscono l'elemento necessario per quantificare e semplificare le informazioni sulle prestazioni ambientali del settore preso in considerazione, in modo da agevolare, sia da parte dei responsabili delle decisioni, sia da parte del pubblico e dei clienti, la comprensione delle interazioni tra le attivita' turistiche e l'ambiente e le relative criticita'. Tali indicatori dovranno essere quantificati per contribuire ad individuare e a spiegare i miglioramenti ottenuti nel tempo. La definizione di un quadro di indicatori adeguato costituisce pertanto uno degli elementi essenziali per il raggiungimento di uno Sviluppo Sostenibile. In

  18. The environmental performance indicators in the sector of tourist services. The case of study about an international hotel group; Indicatori di performance ambientale nel settore dei servizi turistici. Il caso di studio di una catena alberghiera internazionale

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Andriola, L. [ENEA, Div. Caratterizzazione dell' Ambiente e del Territorio, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy); Seminara, M.V.

    2000-07-01

    The environmental performance indicators in the tourism sector represents the necessary element to quantify and to simplify information about the environmental performance of a particular field in order to make the comprehension of the interactions between tourist activities and environment understood by the customers and decision makers. This indicators will have to be quantified in order to contribute to focus and explain improvements in environmental management. One of the most important elements to pursue a Sustainable Development is the definition of a series of the right indicators. Basically performance indicators can be applied in the environmental analyses effected for defining the politics of management of tourist development and, particularly, in the procedures of Environmental Impact Assessment and Strategic Environmental Assessment disciplined by the European Directives 85/337/CEE, 97/11/CEE, from the proposal of Directive on the SEA and from the relative national normative. This tools should allow to esteem environmental conditions and the impacts caused by the tourist activities to find actions to balance the budget between the economic development and the social and environmental issues i a determined territorial context. [Italian] Gli indicatori di performance ambientale applicati al settore del turismo costituiscono l'elemento necessario per quantificare e semplificare le informazioni sulle prestazioni ambientali del settore preso in considerazione, in modo da agevolare, sia da parte dei responsabili delle decisioni, sia da parte del pubblico e dei clienti, la comprensione delle interazioni tra le attivita' turistiche e l'ambiente e le relative criticita'. Tali indicatori dovranno essere quantificati per contribuire ad individuare e a spiegare i miglioramenti ottenuti nel tempo. La definizione di un quadro di indicatori adeguato costituisce pertanto uno degli elementi essenziali per il raggiungimento di uno Sviluppo Sostenibile

  19. Translating Jane Austen’s Mansfield Park for contemporary Italian readers

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Simona Sangiorgi

    2015-12-01

    Full Text Available Abstract - My Italian translation of the novel Mansfield Park by Jane Austen was published by Rusconi Libri in 2012. The present contribution aims to describe and discuss some aspects of my practical experience in translating this novel. A particular focus will be on the issue of what it means, from both the cultural and the literary point of view, to translate this book into Italian in the 21st century, and on the strategies I adopted in order to translate certain aspects of the author’s language and style. Riassunto - Nel 2012 è stata pubblicata la mia traduzione in lingua italiana del romanzo Mansfield Park di Jane Austen. Il presente contributo intende osservare e discutere alcuni elementi culturali e linguistici legati al processo traduttivo di questo testo, con particolare riferimento a due principali questioni. La prima riguarda il significato stesso del tradurre in lingua italiana l’opera di Jane Austen nel ventunesimo secolo, sia dal punto di vista culturale che letterario. La seconda questione entra nel merito delle strategie traduttive che ho scelto per rendere specifici aspetti del linguaggio e dello stile propri dell’autrice inglese.

  20. Estudis Gramaticals 1, amb ponències del Col.loqui Internacional de Lingüistica Teòrica i Llengües Romàniques, Working Papers in Linguistics; Univer­ sitat Autònoma de Barcelona, Departament de Filologia Hispànica, Barcelona, Bel­ laterra 1984, 380 pp.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pavao Tekavčić

    1986-12-01

    Full Text Available L'Università Autonoma di Barcellona ha inserito fra le sue Publicacions del Departament de Filologia Hispànica il volume che reca il titolo citato e che è desti­ nato ad avere carattere periodico (p. 6. Nel Prologo (pp. 5-6 i curatori affermano che fino agli anni 70 la linguistica «en aquest nostre país» non era arrivata al grado di maturità che permettesse la formazione di una scuola né di un sufficiente numero di ricercatori. Dall'inizio della scorsa decade le cose sono cominciate ad andare me­ glio: nel giugno del 1983 è stato spedito un invito a collaborare al volume miscella­ neo (qui recensito e a Sitges è stato o ganizzato un colloquio internazionale dedica­ to ai problemi di linguistica teorica e agli aspetti (sincronici e diacronici della lingui­ stica romanza che presentano interesse teorico. Il volume recensito raccoglie tredici contributi, di cui sei sono stati presentati al colloquio citato. Con le parole dei cura­ tori (collaboratori dell'Università Autonoma di Barcelona /U. A. B./: Joan Masca­ ró, Anna Bartra, Josep M. Brucart, Josep M. Nadal e Gemma Rigau: «d'aquesta manera volem fer plataforma que contribueixi a la consolidació, al nostre país, d'aquella pràctica científica "normal" que esmentàvem abans» (p. 6. Insomma, si cerca, e si riesce, a portare la linguistica catalana ed ispanica ad un livello internazionale e nel contempo si presentano i suoi risultati al pubblico linguistico mondiale.

  1. Uso de distintos tratamientos de desinfección en el cultivo in vitro de Dioscorea alata L. clon caraqueño

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Misterbino Borges García

    2009-07-01

    Full Text Available El cultivo in vitro, como técnica, consiste en cultivar asépticamente una porción aislada de la planta bajo condiciones de ambiente controlado, para que las células expresen su potencial intrínseco e inducido. El presente trabajo tuvo como objetivo determinar el efecto de diferentes concentraciones y tiempos de inmersión en hipoclorito de sodio en el establecimiento in vitro de explantes primarios de ñame (Dioscorea alata L. clon caraqueño. Las variantes de desinfección consistieron en la utilización de diferentes concentraciones de hipoclorito de sodio (1,5; 2 y 2,5% durante distintos tiempos de inmersión (10; 20 y 30 min. A los 7 días se evaluó el porcentaje de contaminación de bacterias y hongos respectivamente, y a los 40 días el número de nudos de novo, la longitud del vástago, el número de hojas, y el porcentaje de explantes establecidos y necrosados. Se aplicó un diseño experimental completamente aleatorizado con análisis de varianza bifactorial y clasificación simple. Se realizó la prueba de comparación de medias de Tukey para un nivel de significación del 5%. Los resultados obtenidos arrojaron que el tratamiento de desinfección de segmentos uninodales de ñame con hipoclorito de sodio al 1,5% durante un tiempo de inmersión 30 min es el de mayor efectividad para el establecimiento in vitro de explantes primarios del ñame (D. alata L. clon caraqueño con altos porcentajes de supervivencia en condiciones ex vitro.

  2. I bookcrossers, una comunità (virtuale di donatori

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandra Guigoni

    2003-09-01

    Full Text Available In conclusione, ci pare di poter dire che le comunità virtuali, dopo aver trascorso anni nel mondo online, sembrano (in questo come in altri casi analoghi volersi riappropriare di spazi, oggetti e relazioni sociali del mondo offline. E' altresì l'occasione per fare il punto sulle comunità virtuali di interesse intellettuale, ossia basate su interessi culturali condivisi, di cui la comunità dei BCs fa parte, e in cui l'interazione tra vita virtuale e vita reale è intensa e decisamente più impegnata nel mondo reale che in passato. Questa maggiore integrazione tra vita online e vita offline costituisce un'evoluzione plausibile delle comunità virtuali d'interesse, che, oltre ad avere come in passato argomenti ancorati al mondo reale (interessi ed esperienze di vita da condividere, conoscenze e competenze, progetti da costituire nella vita telematica, da qualche tempo stanno creando legami attraverso spazi, oggetti e reti reali, come nel caso del bookcrossing appunto.

  3. Enrico Fermi a Firenze le "Lezioni di meccanica razionale" al biennio propedeutico agli studi di ingegneria : 1924-1926

    CERN Document Server

    Frosali, Giovanni; Pelosi, Giuseppe

    2014-01-01

    Enrico Fermi, Premio Nobel per la Fisica nel 1938, ha insegnato alla Regia Università degli Studi di Firenze. La permanenza di Fermi a Firenze fu breve, solo due anni accademici (1924-25 e 1925-26); in questi anni tenne i corsi di fisica matematica e di meccanica razionale. Il presente volume è un contributo alla ricostruzione di questo periodo non molto noto della vita di Fermi, ma segnato scientificamente dalla pubblicazione della statistica che prende il suo nome, base tra l'altro della fisica dei semiconduttori e quindi dell'elettronica moderna. Vengono anche riprodotte nel testo le "Lezioni di meccanica razionale" tenute da Enrico Fermi nel periodo predetto agli studenti di scienze e del biennio propedeutico agli studi di ingegneria. I temi affrontati da Enrico Fermi nelle sue lezioni includono la cinematica e la dinamica del punto, la cinematica e la statica dei sistemi rigidi, inclusa la statica di sistemi più in generale. Infine le lezioni contengono le equazioni di "Lagrangia" e alcuni elementi di...

  4. Efecto del pH y de la adición de fosfatos de sodio sobre las propiedades de gelificación y emulsión de surimi de trucha arco-iris (Oncorhynchus mykiss Efeito do pH e da adição de fosfatos de sódio sobre as propriedades de gelificação e emulsão de surimi de truta arco-íris (Oncorhynchus mykiss

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Juan Díaz-Vela

    2008-09-01

    Full Text Available Para la elaboración de surimi se han empleado distintas técnicas, sin embargo, es indispensable mantener la funcionalidad de las proteínas musculares durante su extracción, ya que son afectadas principalmente por el pH. La incorporación de fosfatos en productos cárnicos afecta el pH, teniendo como consecuencia una mejora en la capacidad de retención de agua de las proteínas musculares, alterando la funcionalidad de estos productos. Se utilizó la metodología de superficie de respuesta para determinar el efecto de cinco niveles de pH y cinco concentraciones de una mezcla de fosfatos de sodio comercial sobre la funcionalidad de surimi de trucha arco-iris, evaluada por su capacidad de emulsión y trabajo de emulsión, fuerza de gel y trabajo de penetración de geles de surimi. Los resultados obtenidos indican que el incremento en la concentración de fosfatos de sodio mejoró la funcionalidad del surimi y a pH alcalino las propiedades de emulsión mejoraron, pero se afectaron negativamente las propiedades de gelificación.Para a elaboração de surimi, diferentes técnicas podem ser usadas, mas é indispensável manter a funcionalidade das proteínas miofibrilares, afetadas principalmente pelo pH, durante o processo. A incorporação de fosfatos a produtos cárneos afeta o pH, tendo como conseqüência, principalmente, a melhoria da capacidade de retenção de água do músculo, alterando a funcionalidade destes produtos. A metodologia de superfície de resposta foi usada para determinar a influência de cinco níveis de pH e cinco concentrações de uma mistura comercial de fosfatos de sódio sobre a funcionalidade de surimi de truta arco-íris, avaliada através de sua capacidade de emulsificação e trabalho de emulsificação, força de gel e trabalho de penetração de géis de surimi. Os resultados obtidos indicam que o aumento na concentração dos fosfatos de sódio melhorou a funcionalidade do surimi e que o pH alcalino favoreceu

  5. Science.gov (United States)

    Domínguez, Vanihamín; Aguiñiga, Itzen; Moreno, Leticia; Torres, Beatriz; Santiago-Osorio, Edelmiro

    2017-12-01

    Introducción. El caseinato de sodio, una sal de la caseína utilizada como agente proinflamatorio en ratones, es capaz de inducir granulopoyesis en vivo e incrementar la producción de citocinas esenciales en dicho evento.Objetivo. Evaluar si el caseinato de sodio es capaz de inducir un efecto biológico en células de origen linfoide y la producción de citocinas involucradas con este linaje.Materiales y métodos: Se utilizaron ratones hembra BALB/c de 8 a 12 semanas de edad. Los animales se inyectaron cuatro veces, con intervalos de 48 horas, por vía intraperitoneal con 1 ml de caseinato de sodio (10 % de SFB p/v). La población de linfocitos B y la incorporación de bromodesoxiuridina (BrdU) se analizaron mediante citometría de flujo. La detección de la interleucina 7 se evaluó mediante la técnica de ELISA.Resultados. Tras la inyección por vía intraperitoneal, el número de linfocitos B 220+ provenientes del bazo de ratones tratados con caseinato de sodio aumentó comparados con los que solo recibieron el vehículo como tratamiento (89,01±1,03 Vs. 75,66±2,08), así como la incorporación de BrdU en células B220+ (38,59±4,48 Vs. 11,82±1,04). Se evidenció, asimismo, el incremento en la concentración de la interleucina 7 (IL-7) en el suero de los ratones tratados con caseinato de sodio, comparados con los que solo recibieron el vehículo (62,1±17,5 Vs. 26,9±4,4 pg/ml).Conclusión. El caseinato de sodio fue capaz de aumentar el número de linfocitos B en bazo de ratones, así como inducir la producción de IL-7, citocina clave para la linfopoyesis B.

  6. Le maschere senza volto. Gli eroi “tragici” del nouveau roman

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Chiurato

    2017-11-01

    Full Text Available Tra i vari movimenti sperimentali affermatisi nel corso del secondo Novecento il nouveau roman offre un’occasione quanto mai preziosa a chi volesse riconsiderare il mutevole valore e le innumerevoli funzioni attribuite al “tragico” alle soglie dell’era postmoderna. Posta al centro del dibattito critico da Alain Robbe-Grillet, la riflessione sull’ambiguo statuto di questo peculiare genere ha d’altronde rappresentato un momento cruciale nella definizione dell’identità dell’école du regard e del suo peculiare rapporto con la tradizione del canone occidentale. Robbe-Grillet, dal canto suo, pur ispirandosi alla vicenda di Edipo nella sua opera d’esordio, non esiterà in seguito a condannare la tragedia come ingannevole forma di compromesso tra l’uomo e le choses e a rifiutare, insieme a essa, la “metafisica della presenza” di cui sarebbe espressione. Altri nouveaux romanciers – tra cui Michel Butor – preferiranno invece sfruttarne le potenzialità in maniera inedita, ritenendola uno sfondo mitopoietico ideale su cui far emergere i tratti essenziali di una condizione esistenziale all’insegna del crollo delle grandi narrazioni. Al di là delle diverse intenzioni, la rivisitazione della “forma” in sé (in chiave parodica o attualizzante ha di conseguenza svolto un ruolo cruciale sia nella decostruzione del “personaggio-uomo”, sia nella contestazione delle cosiddette “nozioni scadute” tanto indigeste a questa eterogenea collection d’écrivains. Da Les gommes (1953 a L’emploi du temps (1956, per arrivare sino a Sphinx en chapeau (1984, si potrebbero menzionare numerosi esempi a tal riguardo, segno di una fascinazione costante, ma non per questo meno conflittuale, destinata a esercitare una profonda influenza su alcuni dei maggiori dei successi editoriali dello sperimentalismo francese. Un’influenza di cui oggi, ormai esauritisi gli accesi toni dello scandalo e della provocazione che accompagnarono l

  7. Mielinólisis osmótica extrapóntica.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Federico A. Silva

    2005-06-01

    Full Text Available La mielinólisis osmótica extrapóntica es una complicación rara del sistema nervioso central. Se presentan los hallazgos clínicos de un paciente de 49 años, alcohólico, que ingresó al servicio de urgencias en paro cardiorrespiratorio. Después de las maniobras de reanimación, el paciente se encontró en acidosis metabólica (pH 7,014 y fue tratado con bicarbonato de sodio. Cuarenta y ocho horas después, el sodio aumentó de 142 a 174 mEq/l. Durante el curso clínico, el paciente presentó signos de compromiso cognitivo, disartria, amaurosis bilateral, hiporreflexia y hemiparesia doble de predominio en el hemicuerpo derecho. La tomografía computarizada, tomada a las 72 horas de inicio del cuadro, evidenció hipodensidad lenticular bilateral con compromiso de las cápsulas internas y externas. Un mes después el paciente continuó con compromiso cognoscitivo, atrofia óptica bilateral, disartria residual, bradicinesia y hemiparesia doble.

  8. Regolazione della biosintesi delle fenazine in una pseudomonadi fluorescente, Pseudomonas aureofaciens 30-84

    OpenAIRE

    Puopolo, Gerardo

    2006-01-01

    Gli pseudomonadi fluorescenti, che colonizzano la rizosfera di molte piante coltivate, sono dei potenziali farmaci biologici in quanto capaci di proteggere le colture dall’attacco di microrganismi patogeni e quindi di aumentarne le loro rese produttive. Nel corso del lavoro, diiversi ceppi batterici afferenti al genere Pseudomonass sono stati oggetti ad analisi incentrate alla potenziale applicazione di tali microrganismi nel controllo biologico di fitopatie fungine. Gli isolati batterici so...

  9. Didattica etnografica sperimentale (Massimo Canevacci

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Massimiliano Di Massa

    2003-03-01

    Full Text Available Massimo Canevacci, insegnante di Antropologia culturale alla Sapienza di Roma, con questo libro visionario e audace ci racconta delle trasformazioni del ruolo del professore universitario nel rapporto con l'evoluzione della cultura contemporanea. Sulla base di queste considerazioni generali, Canevacci afferma la necessità di un forte ripensamento dell'attuale impostazione didattica dell'Università, almeno nel campo delle scienze sociali e in particolare nell'ambito antropologico, affermando che 'è quindi necessario ripensare le forme della didattica, per esplorarne le nuove multiple possibilità, nella sua meta-connessione con le scelte dei nuovi territori che coinvolgono la ricerca e i paradigmi ad essa connessi. L'Università non deve essere il luogo della riproduzione del sapere; l'Università è lo spazio dell'innovazione dei saperi.

  10. Sightings of Delphinus delphis (Cetacea, Odontoceti in the Otranto Channel (Southern Adriatic Sea and Northern Ionian Sea / Avvistamenti di Delphinus delphis (Cetacea, Odontoceti nel Canale d'Otranto (Mar Adriatico Meridionale e Mar Ionio Settentrionale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Maria Angelici

    1992-07-01

    Full Text Available Abstract Two sightings of Common dolphin Delphinus delphis in the Channel of Otranto are reported, and the status of this species in the Mediterranean Sea is briefly discussed. Riassunto Sono riportati due avvistamenti di Delfino comune Delphinus delphis nel Canale d'Otranto, lungo la costa greca e quella italiana. Viene inoltre brevemente commentata la frequenza degli avvistamenti e degli spiaggiamenti di tale specie nel Mar Mediterraneo.

  11. Waterway e sviluppo del territorio: nuova mobilità e turismo sostenibile

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Oriana Giovinazzi

    2010-10-01

    Full Text Available Spesso origine dei primi insediamenti urbani, i corsi d’acqua sono stati nei secoli fonte di sostentamento per le popolazioni e strumento di scambio tra genti e culture. Proprio per il loro scorrere attraverso il territorio, essi sono per definizione luoghi di relazione, di intersezione tra diverse realtà urbane dove si incontrano ambiente, architettura, pianificazione, trasporti ma anche arte, cultura e turismo. Per questa loro caratteristica, le vie d’acqua rappresentano una grande potenzialità per lo sviluppo del territorio sia in termini di mobilità – di merci e di persone - che di turismo sostenibile. La loro riqualificazione permette di recuperare il ruolo di spazio pubblico e di paesaggio rurale, urbano e turistico di qualità; luoghi di fruizione turistica, culturale, gastronomica e sportiva, quindi di qualità della vita. Dopo decenni di oblio, sollecitata dal rinnovato interesse verso questi assi e anche dalle direttive dell’Unione Europee, l’Italia e, in particolare il Nord del paese, muove i primi passi verso la valorizzazione delle waterway a fini turistico-culturali, aprendo nuove possibilità di sviluppo del territorio. Sia pur con ritardo rispetto ad altri Paesi, che da anni e in diverse forme valorizzano e “sfruttano” le vie d’acqua, si avverte anche in Italia un cambio di mentalità che vede nell’uso e nel recupero di tale risorsa uno strumento importante per garantire la sostenibilità ambientale ed economica e il recupero di una identità culturale quasi dimenticata.

  12. Documenti per una storia dell'ospedale di Santa Maria della Scala di Siena

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gabriella Piccinni

    2013-12-01

    Full Text Available L’ospedale senese di Santa Maria della Scala si propone alla riflessione europea: per l’imponenza e la ricchezza artistica dell’edificio e per la fortissima identità civica di cui è portatore, dalla sua centralità materiale e simbolica nel tessuto urbano; per l’efficacia delle soluzioni e dell’impianto economico di supporto all’assistenza; per essere stato, dalla fine del Trecento, preso a modello in Italia e in Europa. E, infine, che è quello che più direttamente interessa qui, per la consistenza, varietà e potenzialità del suo patrimonio documentario. Dopo avere illustrato la struttura della documentazione, composta di 6.849 unità (dal 1240 al 1930 e da 5.566 pergamene del fondo diplomatico (dal 1194 al 1725 si richiama l’attenzione sulle potenzialità della documentazione ospedaliera di divenire fonte per la storia della società, dell’economia, delle istituzioni e della politica: tutto ciò attraverso esempi tratti dalla documentazione senese ma pensando che possano servire anche in una prospettiva comparativa più generale. Nel richiamare l’attenzione sul ruolo rivestito dagli ospedali all’interno del sistema sociale, economico e politico sul quale si reggevano le città italiane degli ultimi secoli del Medioevo, e nel dirigere lo sguardo verso l’economia dell’assistenza, Siena può, infatti, dire qualcosa di nuovo, proprio per la particolare ricchezza documentaria e per alcuni caratteri della sua storia e della sua economia.

  13. A representation of Power between cinema and theatre: Elio De Capitani’s Berlusconi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Laura Mariani

    2015-12-01

    Full Text Available Che fine ha fatto un’incarnazione grandiosa del potere come Riccardo III di Shakespeare, dopo essere passato per Ubu re di Jarry e Artuto Ui di Brecht? Nella nostra epoca postideologica il pubblico chiede storie e non La Storia; personaggi in cui bene e male, forza e debolezza si mostrano nella quotidianità mescolando pubblico e privato. Il saggio analizza le rappresentazioni del potere offerte da Elio De Capitani, attore regista teatrale legato alla tradizione recitativa italiana, sensibile alla tradizione anglosassone e ai linguaggi della contemporaneità; e sceglie l’interpretazione di Berlusconi nel Caimano di Moretti per la sua popolarità e per le sue implicazioni nel contesto italiano. La metodologia si basa sulla distinzione fra Academic history e Stage history. In un teatro che lega la sperimentazione al testo e al personaggio, in un cinema che continua ad avvalersi dei saperi teatrali, il lavoro dell’attore va messo al centro e va studiato nella sua concretezza e singolarità: processo, esiti artistici, rapporto con la società dello spettacolo. Il saggio mostra come gli attori siano dentro il presente perché restituiscono non idee astratte ma esseri più veri del vero. E rende giustizia all’interpretazione di De Capitani: al lavoro esteriore e interiore che ne è la base, alla sua visione da ‘comédien’, senza giudizio. Un lavoro capace di far sentire nel Berlusconi trionfante del 2006, in sintonia con parte del paese, il Berlusconi vecchio di oggi.

  14. Indicatori per la valutazione a scala geografica regionale dell’efficacia dello Standard 1.1 di condizionalità (solchi acquai temporanei

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Bazzoffi

    2016-01-01

    Full Text Available Il Reg. di esecuzione (CE N. 808/2014 (All. V - Questionario valutativo comune per lo sviluppo rurale impone che nelle relazioni annuali sull’attuazione (RAE presentate nel 2017 e nel 2019, nonché nella relazione di valutazione ex post, debba essere fornita risposta all’Aspetto specifico 4C: “in che misura i PSR hanno contribuito alla prevenzione dell’erosione dei suoli e a una migliore gestione degli stessi?”. Il “Valutatore Indipendente”,  chiamato ad effettuare la valutazione del PSR sotto la responsabilità dell’Autorità di Gestione (art. 84, paragrafo 4, del Reg. (CE n. 1698/2005, per quantificare correttamente l’efficacia ambientale delle misure di Sviluppo Rurale aventi valenza nel diminuire l’erosione del suolo (in modo particolare le azioni della Misura 10 dei PSR 2014-2020, dovrà valutare preventivamente l’effetto della baseline, ovvero l’efficacia dello Standard 1.1 (impegno a di condizionalità. Una volta effettuata questa valutazione, sarà possibile determinare l’efficacia aggiuntiva delle diverse misure dell’agroambiente finalizzate alla Priorità 4.c – Prevenire l'erosione del suolo e migliorarne la gestione. Per la valutazione dell’efficacia dei solchi acquai temporanei nella diminuzione del rischio di erosione è consigliabile che il Valutatore Indipendente utilizzi una modellistica di facile applicazione, in modo da limitare al massimo la soggettività e conseguentemente l’interpretazione e la comprensione dei risultati ottenuti.

  15. Uso de una conantokina y anticuerpos policlonales para identificar la subunidad NR2B del receptor

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Leonardo Lareo,†

    2010-12-01

    Full Text Available Objetivo. Proponer una metodología de identificación de la subunidad NR2B, mediante el uso de conantokina G, así como una adecuada extracción de la subunidad NR2B. Materiales y métodos. Se ensayaron dos metodologías para la extracción de la subunidad NR2B de cerebro de rata adulta, la primera buscó la extracción de la subunidad a partir de la membrana mediante la utilización del detergente deoxicolato de sodio y la segunda, garantizó primero la solubilización y eliminación de proteínas citoplasmáticas para luego realizar la extracción de la subunidad mediante el uso del mismo detergente, a partir del pellet generado en la centrifugación del extracto obtenido. Adicionalmente se biotiniló la conantokina G para evaluar su eficiencia en la identificación de la subunidad y comparar los resultados con los obtenidos por metodologías tradicionales como DOT-BLOT, WESTERN-BLOT, ELISA e Inmunohistoquímica. Resultados. La segunda metodología mostró mayor extracción de NR2B por lo que se seleccionó para la realización de los extractos posteriores. Los ensayos de identificación con la conantokina biotinilada evidenciaron interferencia en el reconocimiento, haciéndose necesaria la identificación de la presencia de la subunidad NR2B mediante el uso de anticuerpos policlonales en los ensayos mencionados. Conclusiones. Se propone que hay un impedimento de tipo estérico en el marcaje de la conantokina con la biotina lo que no favorece la interacción de este péptido con la subunidad.

  16. Tendenza al minor sforzo dell'espressione nelle lingue romanze

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mitja Skubic

    2013-12-01

    Full Text Available Lʼidea dello sforzo minore - in linea generale valida e rispettata - è senzʼaltro giusta. Havers (1931 a pienamente ragione. Dobbiamo però considerare che lʼesprimersi troppo succintamente non è sempre il più facile, anche se per il locutore più sbrigativo, e - se non cʼè dubbio che esprimersi ampiamente, con più elementi linguistici, sia desiderabile e auspicabile da parte dellʼinterlocutore - non è sempre facile nemmeno per il locutore, "più facile" nel senso di trovare subito il termine adeguato, forse più espressivo che convenga allʼinterlocutore. Il locutore è certo il nucleo della comunicazione, vuol dire, può creare espressioni nuove, il che è nella lingua un procedimento costante, oppure scegliere tra le possibilità che gli si offrono, persino violando il sistema morfosintattico valido il che può portare addirittura allʼannientamento del sistema in vigore e la sua sostituzione con un altro. Il che si verificò, nel mondo linguistico romanzo, appunto con il declino totale dellʼesistenza del sistema della flessione del sostantivo, e parzialmente nel sistema del verbo, in misura minore in quello del pronome. Analizzando tali cambiamenti constatiamo che il principio della legge del minor sforzo, formulato da Havers (1931, è senzʼaltro valido, cerchiamo tuttavia di trovare le ragioni le quali, talvolta, spingono il locutore a violare il sistema in vigore. Crediamo che anche in tale scelta abbia un peso importante una espressione o una struttura spontanea, perciò più naturale e con questo più facile.

  17. Sui monosillabi nel pentametro: elegia ed epigramma

    OpenAIRE

    Magnelli, E.

    2012-01-01

    Questo studio offre un’analisi di prima mano sull’uso di monosillabi alla fine del primo emisticho del pentametro, nell’elegia e nell’epigramma greco fino all’età di Giustiniano. Nessun tipo di restrizione sembra riguardare i monosillabi appartenenti a una ‘parola metrica’. I dati riguardanti i monosillabi indipendenti – ossia non appositivi e non preceduti da un’appositiva – sono meno facili da interpretare, e non è chiaro se i poeti greci cercassero di evitarne la collocazione i...

  18. La raccolta storico-topografica della città e del territorio di Perugia di Achille Bertini Calosso fra estetica idealistica e tardo positivismo storico / The historical-topographic collection of Perugia by Achille Bertini Calosso between idealistic aesthetics and late historic positivism

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Patrizia Dragoni

    2011-12-01

    Full Text Available La “Raccolta Storico-Topografica della Città e del Territorio di Perugia”, che Achille Bertini Calosso, Soprintendente ai Monumenti e alle Gallerie dell’Umbria, allestisce nel 1946, con il progetto di farne il “Museo di Perugia”, rispecchia fedelmente la cultura museale maturata nella prima metà del Novecento in Italia e, per molti aspetti, in altri paesi europei. Da un lato, infatti, sia per la sua origine, che può farsi risalire all’“Esposizione Generale Umbra” del 1899 e al conseguente progetto per un museo del Risorgimento, nonché alla “Mostra di Antica Arte Umbra” del 1907, sia per i modelli italiani e stranieri ai quali si richiama, a partire dal Musée Carnavalet, manifesta un impianto concettuale di matrice tardo-positivistica. D’altra parte, poiché l’intento con cui era stata realizzata era anche quello di riunirvi  oggetti di importanza documentaria, ma di scarsa o nulla qualità artistica che, se esposti insieme alle altre opere della Galleria Nazionale dell’Umbria, si riteneva ne avrebbero compromesso il complessivo valore estetico, procurando addirittura nei visitatori “confusione e persino disgusto”, essa riflette il dibattito museografico apertosi all’inizio degli anni Trenta, codificato a livello internazionale a Madrid nel 1934 e in Italia nel 1938, durante il Convegno dei Soprintendenti tenuto alla vigilia delle leggi di tutela del 1939, e praticamente adottato negli interventi museografici del dopoguerra. The “Historical-Topographic Collection of the Town of Perugia and the Perugia Area,” which Achille Bertini Calosso, superintendent of Monuments and of the Galleries of Umbria, set up in 1946 with the plan of making it the “Museum of Perugia,” faithfully reflects the museum culture that took shape in the first half of the 20th century in Italy and, in many respects, in other European countries. Indeed, it shows a late positivist conceptual arrangement, both for its origins

  19. Un’anabasi metropolitana. The Warriors di Sol Yurick

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Franco Lonati

    2014-10-01

    Full Text Available La fuga, come motivo narrativo ed elemento di suspense, è utilizzata con una certa frequenza nella cultura popolare e nella letteratura di genere. Si pensi ai molti esempi di fughe disperate in romanzi, racconti e film drammatici, polizieschi, gialli, thriller e horror. Un genere, in particolare, nel quale la fuga è un elemento spesso imprescindibile è certamente il noir: esempi in tal senso possono essere i romanzi di David Goodis, autore del tesissimo Dark Passage (1946, significativamente uscito in Italia sotto il titolo di La fuga, di Martin M. Goldsmith, che nel 1939 scrisse il classico Detour (1939 o di Dorothy B. Hughes, autrice poco celebrata ma assai valida, artefice del misconosciuto ma splendido Ride the Pink Horse (1946. Oggetto del presente contributo è però un altro romanzo, più recente, che, come quelli sopracitati, è stato in seguito trasformato in un ottimo film. The Warriors (in italiano, I guerrieri della notte, fu scritto da Sol Yurick nel 1965 e, una quindicina di anni dopo, fu portato sullo schermo da Walter Hill, con molte modifiche rispetto al testo originale. Questo romanzo, che narra di scontri fra bande giovanili nella New York degli anni Sessanta, a prima vista non sembrerebbe rientrare pienamente nella categoria del noir, anche se definire il noir è un’impresa in cui si sono cimentati in molti e finora nessuno con pieno successo.

  20. Un nuevo Método para Mejorar el Proceso de Producción de Acido Bórico A New Method to Improve the Production Process of Boric Acid

    OpenAIRE

    Orlando J Domínguez; Emilio M Serrano; Jorge E Flores; Raquel L Michel

    2011-01-01

    En este trabajo se propone una modificación al proceso tradicional para obtener ácido bórico, con el agregado fraccionado del ácido lixiviante, para lograr un producto altamente soluble, como el pentaborato de sodio. Con esto se consigue la disolución del mineral en frío con menor cantidad de reactivo lixiviante, ahorrando así energía. Al líquido clarificado se le disminuye el pH logrando así la precipitación del ácido bórico. La ganga se agota con diferentes etapas de precipitación y filtrac...

  1. Nel bosco sacro. Realtà, finzione, magia e natura ne Il ramo d’oro di James G. Frazer

    OpenAIRE

    Dimpflmeier, Fabiana

    2014-01-01

    ‘E così il coro accenna a una legge segreta’ : così vien voglia di commentare la raccolta dei dati in Frazer.(Ludwig Wittgenstein, Note sul Ramo d’oro di Fraser)Per certi versi, è di simili ‘infedeltà creative’ che si nutre il progresso della conoscenza.(Fabio Dei, La discesa agli inferi) Nel 1922, dopo tre edizioni arrivate ad espandersi fino a dodici volumi, l’antropologo vittoriano James G. Frazer pubblica l’editio minor de Il ramo d’oro, consacrandosi a fortuna quasi imperitura. Contraria...

  2. L’estetica dell’ebreo e del cristiano nei racconti de Lo scialle andaluso di Elsa Morante

    NARCIS (Netherlands)

    Cascio, G.

    2007-01-01

    Quest’articolo indaga alcuni elementi fisiognomici ricorrenti nelle figure che popolano le novelle de Lo scialle andaluso di Elsa Morante. Cioè, qui suggeriamo l’ipotesi che nel piano narrativo ci sia una categorizzazione estetica che si riversa nel progetto dei contenuti e si proponga di dedurre i

  3. La Carta Geomorfologica d’Italia alla scala 1:50.000 Un fondamentale strumento per la pianificazione territoriale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberto Graciotti

    2007-04-01

    Full Text Available Con l’avvio del Progetto CARG (Cartografia geologica e geotematica alla fine degli anni Ottanta ad opera del Servizio Geologico Nazionale (SGN, la cartografia geomorfologica assume per il nostro Paese una particolare importanza per la sua rilevanza scientifica, soprattutto nel campo della conoscenza fisica del territorio applicata alla pianificazione territoriale.

  4. Efeitos do pneumoperitônio sobre a hemodinâmica e função renais de cães ventilados com volume e pressão controlados Efectos del pneumoperitonio sobre la hemodinámica y función renal de perros ventilados con volumen y presión controlados Effects of pneumoperitoneum on renal hemodynamics and function of dogs under volume and pressure-controlled ventilation

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Armando Vieira de Almeida

    2004-06-01

    modalidades ventilatorias a las repercusiones renales durante el pneumoperitonio. El objetivo de este trabajo fue evaluar las alteraciones en la hemodinámica y función renal determinadas por el pneumoperitonio en perros con ventilación a volumen y presión controlados. MÉTODO: Dieciséis perros anestesiados con tiopental sódico y fentanil fueron divididos en Grupo 1, volumen controlado y Grupo 2, presión controlada y sometidos a pneumoperitonio de 10 y 15 mmHg. Fueron estudiados flujo sanguíneo renal, resistencia vascular renal, depuración de para-aminohipurato de sodio, sodio plasmático, potasio plasmático, osmolalidad plasmática, depuración de creatinina, fracción de filtración, volumen urinario, osmolalidad urinaria, depuración osmolar, depuración de agua libre, depuración de sodio, excreción urinaria de sodio, excreción fraccionaria de sodio, depuración de potasio, excreción urinaria de potasio, excreción fraccionaria de potasio. Los datos fueron colectados en 4 momentos. M1, antes del pneumoperitonio; M2, 30 minutos después pneumoperitonio con 10 mmHg; M3, 30 minutos después pneumoperitonio con 15 mmHg; M4, 30 minutos después de la deflación del pneumoperitonio. RESULTADOS: Las depuraciones de para-aminohipurato de sodio y creatinina permanecieron constantes en ambos grupos durante el experimento. Los valores plasmáticos del sodio y del potasio no se alteraron. Ocurrió diminución a partir de M2 de la depuración y de la excreción fraccionaria de potasio en ambos grupos. CONCLUSIONES: Las modalidades ventilatórias no determinaron diferencias en la hemodinámica renal entre los grupos estudiados. El pneumoperitonio, ocasionando compresión del parenquima renal, puede tener determinado alteraciones en la reabsorción y/o secreción del potasio.BACKGROUND AND OBJECTIVES: There are no studies associating ventilatory mode effects on renal repercussions during pneumoperitoneum. This study aimed at evaluating pneumoperitoneum-induced renal

  5. I Samaritani nel contesto storico, geografico e religioso

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Stanisław Wypych

    2005-09-01

    Full Text Available Il termine „Samaritani” deriva dal verbo ebraico šāmar “vigilare”, „custodire”. Gli Assiri, dopo aver conquistato la capitale Samaria (722 deportarono circa 40 mila Israeliti in Mesopotamia i quali conservarono la tradizione dei profeti del Regno del Nord: Elia, Eliseo, Amos ed Osea. Nella regione di Samaria rimasero circa 100 mila Israeliti, ma vi arrivarono molti altri popoli dalla Siria, Assiria, Persia, Media e dal mondo ellenistico. Così si formò una comunità assai composita che adottò un rito speciale. Dopo il periodo di deportazione (di esilio, quando i rimpatriati Giudei si dedicarono al rinnovamento del culto e alla ricostruzione del tempio di Gerusalemme, i Samaritani espressero il desiderio di parteciparvi. Ma il loro desiderio fu respinto dai rimpatriati. Allora i Samaritani, per ragioni politiche, si opposero alla ricostruzione delle mura di Gerusalemme e costruirono un proprio tempio sul monte Garizim (328 che fu distrutto da Giovanni Ircano (128, procurando una profonda spaccatura tra Giudei e Samaritani. Spesso si parla di „scisma dei Samaritani”. In realtà si tratta piuttosto di due correnti religiose, basate sul Pentateuco. I Samaritani sono monoteisti, considerano Mosè come un profeta, indirizzano le preghiere a Dio tramite i patriarchi e Mosè, accettano il Pentateuco, considerano il monte Garizim come un luogo santo, hanno il proprio calendario liturgico e riti religiosi. Gesù non predicò la buona novella ai Samaritani (non si trovano tracce nella fonte Q e in Marco. I due evangelisti testimoniano che Gesù non era contro i Samaritani (vedi la parabola del buon Samaritano – Luca 10,30-35 ed il colloquio con la Samaritana – Giov. 4,4-42. I discepoli di Gesù ben presto, con un notevole successo, cominciarono a predicare il messaggio del loro Maestro ai Samaritani (cf. Atti 8,1-6.

  6. Le Comunità greca e illirica di Trieste: dalla separazione ecclesiastica alla collaborazione economica (XVIII - XIX secolo)

    OpenAIRE

    Miklic, Vanja

    2014-01-01

    2012/2013 Nel XVIII secolo, in seguito alla dichiarazione del Porto franco, Trieste si trasformò in una città-porto cosmopolita. Le nuove comunità etnico-religiose, e in particolar modo i greci, gli illirici e gli ebrei usufruirono della favorevole politica economica, dei privilegi commerciali ma soprattutto dell’alto livello di tolleranza religiosa garantiti dal governo asburgico. Questo atteggiamento imperiale contribuì a consolidare la fiducia delle comunità immigrate nel governo centra...

  7. Sadomasochism in the filmic element: Eros melancholy and versification

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Chiara Bille

    2011-06-01

    Full Text Available Le perversioni che albergano nell’animo umano sono insidiate lì comodamente nel profondo e inconsciamente si manifestano con una veste di crudeltà seducente nel reale, seguendo la trama di un sottile e raffinato ricamo che mai nessuno osa ri- conoscere, bensì solo confondere in un lussurioso giuoco di dominio morboso che con l’ausilio di un agire anancastico è proteso verso la ricerca del paradiso perduto.

  8. Circuiti ad impulsi e digitali volume di aggiornamento

    CERN Document Server

    Millman, Jacob

    1967-01-01

    Questo terzo volume "Circuiti ad impulsi e digitali" contiene la traduzione di parte degli argomenti trattati nel volume "Pulse, digital and switching waveforms" degli autori J. Millman e H. Taub edito dalla Mc Graw-Hill Book Company nel 1965. Gli autori nella presentazione del volume inglese dichiarano di averlo originariamente previsto come una seconda edizione di "Pulse and digital circuits" di cui i primi due volumi delle Edizioni Bizzarri sono la traduzione.

  9. La fuga negata. Marie Luise Kaschnitz e il nazismo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lucia Mor

    2014-10-01

    Full Text Available Nel gennaio del 1946 la scrittrice tedesca Marie Luise Kaschnitz pubblica sulla neonata rivista “Die Wandlung” (Il cambiamento il saggio Von der Schuld (Sulla colpa nel quale reagisce, a pochi mesi dalla fine della guerra, alle accuse rivolte da più parti ai Tedeschi di aver consentito al nazismo di trascinare il mondo nella tragedia della Seconda Guerra Mondiale. Le pagine della Kaschnitz sono un documento dimenticato del dibattito, ad oggi inconcluso, sul tema della colpa dei Tedeschi che non opposero resistenza al regime di Adolf Hitler: esse non sono recuperate per decidere sulla condanna o sull’assoluzione della scrittrice e di chi con lei si definì ‘vigliacco’ per aver taciuto, bensì per cercare di comprendere le cause dal punto di vista umano del fenomeno della Innere Emigration, causato dal potere paralizzante esercitato dal regime del terrore, che chiuse ai più ogni via di fuga concreta e, soprattutto, la via della coscienza.

  10. Note di fotonica

    CERN Document Server

    Degiorgio, Vittorio

    2016-01-01

    L’invenzione del laser ha generato una vera rivoluzione nella scienza e nella tecnologia e ha dato luogo alla nascita di una nuova disciplina chiamata Fotonica. Le applicazioni della Fotonica che hanno un impatto cruciale in molti ambiti della nostra vita sono le comunicazioni in fibra ottica su cui si basa il funzionamento di Internet e del traffico telefonico su grandi distanze, i dischi ottici (CD, DVD, Blu-ray), la sensoristica ottica di tipo industriale e ambientale, la lavorazione dei materiali e la chirurgia con il laser, l’illuminazione con i LED. Questa seconda edizione contiene diversi ampliamenti e modifiche al testo pubblicato nel 2012, che ha colmato un vuoto nel panorama italiano di testi universitari riguardanti la Fotonica. Dopo avere esposto in modo sintetico ma rigoroso i concetti che stanno alla base del funzionamento del laser e della propagazione della luce nella materia, sono descritti i principali componenti e dispositivi ottici e optoelettronici, quali le fibre ottiche, gli amplifi...

  11. Tra "dolce vita" e Sinistra / Between the "Dolce Vita" and the Left

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Guilherme Wisnik

    2014-01-01

    Full Text Available Morto a quasi 105 anni, Niemeyer ha attraversato momenti storici cruciali per la storia recente del Brasile entrando a pieno titolo a farne parte. Collaboratore di Lucio Costa e sodale del presidente Kubitschek, l'architetto carioca ha contribuito a costruire, nel vero senso della parola, parti imprescindibili del paese, portando il suo linguaggio e la sua concezione progettuale ad essere non soltanto emblema nazionale di sviluppo, per un Paese con una storia relativamente breve, ma anche simbolo del paese stesso nel mondo. / Died at almost 105 years, Niemeyer has experienced important times in the recent history of Brazil. Collaborator of Lucio Costa and fellow of President Kubitschek, the carioca architect has helped contributed in building essential parts of the country, making his language and his conception of the project to be not only an emblem of national development for a country with a relatively short history, but also a symbol of the country itself in the world.

  12. CARACTERÍSTICAS NUTRICIONALES Y ANTIOXIDANTES DE LA FRUTA CURUBA LARGA (Passiflora mollisima Bailey)

    OpenAIRE

    CHAPARRO R, DIANA CAROLINA; MALDONADO C, MARIA ELENA; FRANCO L, MARÍA CAMILA; URANGO M, LUZ AMPARO

    2015-01-01

    La presente revisión muestra el valor nutricional y el impacto para la salud humana del consumo de la fruta curuba larga (Passiflora mollisima Bailey), con base a las características nutricionales y antioxidantes. Pertenece a la familia de las pasifloráceas, es originaria de la zona andina del continente americano y en Colombia se cultiva principalmente en las cordilleras oriental y occidental. Esta fruta es fuente de vitaminas A, C y riboflavina; contiene potasio, fósforo, magnesio, sodio, c...

  13. Book review. Un veterinario a spasso per il mondo tra guerre, colonialismo e apartheid. Attilio Pini

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuel Graziani

    2014-12-01

    Full Text Available Attilio Pini, classe 1930, dai tre ai sedici anni ha vissuto in Somalia dove la sua famiglia si trasferì a seguito della malattia della madre Anna. Rientrato in Italia si è laureato in Medicina Veterinaria all'Università di Torino, città nella quale era stato mandato a finire il Liceo. È stato per un po' all'IZS del Piemonte ma poco dopo ha abbandonato la comodità del posto fisso e nel 1962 è tornato in Africa per andare a lavorare al Veterinary Research Laboratory di Kabete, in Kenya, dove è nata nel 1967 la sua a prima figlia Barbara. Si è poi spostato in Sudafrica, dove nel 1971 è nato il secondo figlio Stefano, all'Onderstepoort Veterinary Research Institute di Pretoria di cui è diventato in seguito vice direttore. A causa delle tensioni politiche e razziali, spinto anche dalla moglie Ilaria (da cui si separerà poco dopo decise di rientrare in Italia, a Ventimiglia, ritrovandosi suo malgrado a cambiare completamente vita e finire a gestire un campeggio. Sarà il prof. Adriano Mantovani a recuperarlo alla professione convincendolo ad andare in Zambia per lavorare a un progetto di cooperazione finanziato dal Ministero degli Affari Esteri. Dopo quell'esperienza seguiranno altre missioni in Bangladesh, ancora in Zambia, in Salvador ed Eritrea. Sul finire degli anni '80 Attilio Pini è tornato definitivamente in Italia dove ha collaborato con l'Istituto Superiore di Sanità, si è risposato con Nadia e, nel 1989, ha iniziato a lavorare per l'IZS di Teramo dove tuttora presta servizio. In questo agile libro è racchiusa l'avvincente storia di un "uomo senza radici e senza consuetudini" narrata in prima persona, senza filtri, con una capacità di sintesi rara. Tanti gli aneddoti sulla sua famiglia della media borghesia che aveva "la tipica servitù dei paesi coloniali": la figura dell'amata madre che "non aveva molta simpatia per i fascisti", del padre Ugo, Capo di Stato Maggiore in Somalia ma anch'egli molto critico verso il regime

  14. La vita di un economista. (The life of an economist

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    C.P. KINDLEBERGER

    2013-12-01

    Full Text Available Il documento è un contributo ad una serie di ricordi e riflessioni sulle esperienze professionali di illustri economisti  per Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review iniziate nel 1979. In esso Charles P. Kindleberger riflette sulla sua vita e la sua carriera , dai suoi anni formativi a sua esperienze nel mondo accademico .The paper is a contribution to a series of recollections and reflections on the professional experiences of distinguished economists which the Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review started in 1979. In it Charles P. Kindleberger reflects on his life and career, from his formative years to his experiences in academia.JEL: B31, A20 

  15. Oltre lo spazio e il tempo la nuova fisica

    CERN Document Server

    Lachièze-Rey, Marc

    2004-01-01

    Oggi la fisica si fonda, allo stesso tempo, sulla meccanica quantistica e sulla relatività generale. Ma, in quanto veri e propri sistemi di pensiero, queste due teorie suggeriscono due distinte visioni del mondo, non conciliabili nel quadro di una descrizione unificata. Se dunque la fisica attuale si rivela inadeguata, occorre costruirne una nuova, percorrendo fino in fondo la via geometrica. Supersimmetria, stringhe e superstringhe, gravità e cosmologia quantistiche, geometria non commutativa: nuove audaci ipotesi al servizio di nuove teorie che rinnovano la nostra concezione dello spazio, del tempo, della materia e dell'Universo, e che trovano nel volume una presentazione chiara e accessibile anche a un pubblico di non specialisti.

  16. Metilación del receptor de la hormona estimulante del tiroides: marcador diagnóstico de malignidad en cáncer de tiroides Methylation of the thyroid stimulating hormone receptor: diagnostic marker of malignity in thyroid cancer

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    María Teresa Marrero Rodríguez

    2007-12-01

    Full Text Available Se analizó el estado de metilación del promotor del gen para el receptor de la hormona estimulante del tiroides (TSH en el diagnóstico de tumores tiroideos de origen epitelial. El estudio se realizó en tejido tiroideo obtenido de bloques de parafina de diferentes patologías tiroideas (carcinoma papilar, folicular e indiferenciado, y adenomas foliculares. El trabajo se realizó empleando la técnica de modificación del ADN con bisulfito de sodio y el análisis del estado de la metilación del gen RTSH se realizó por el método de reacción en cadena de la polimerasa específica para metilación. Encontramos metilación del promotor para el gen del receptor de TSH en los carcinomas papilares (33 de 40; 82,5 %, en los 10 carcinomas indiferenciados (100 % y en 10 de los 15 carcinomas foliculares analizados (66,6 %. En cambio, no se observó metilación en los 8 adenomas foliculares analizados. Se propone la metilación del gen para el receptor de TSH como un nuevo marcador diagnóstico de malignidad, y una base para emplear agentes desmetilantes conjuntamente con la terapia con radioyodo, en los pacientes con cáncer de tiroides de origen epitelial que no respondan a la terapia.The methylation state of the gene promoter for the receptor of the thyroid stimulating hormone (TSH in the diagnosis of thyroid tumors of epithelial origin was analyzed. The study was conducted in thyroid tissue obtained from paraffin blocks of different thyroid pathologies (papillary, follicular and undifferentiated carcinoma and follicular adenomas. The work was done by using the DNA modification technique with sodium bisulfite, and polymerase chain reaction was applied to analyze the gene methylation state. Methylation of the promoter for the gene of the TSH receptor was found in the papillary carcinomas (33 of 40; 82.5 %, in 10 undifferentiated carcinomas (100 %, and in 10 of the 15 follicular carcinomas analyzed (66.6 %. No methylation was observed in the 8

  17. La cura dell'incurabilità: l’esperienza dell’hospice

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Elena Bellini

    2008-04-01

    Full Text Available Tra i diversi lemmi che il termine “malattia” porta con sé, quello di malattia incurabile è forse tra quelli che suscita più emozioni e più significati di rabbia, dolore, paura. Parlare di incurabilità, significa infatti parlare di quella difficile fase della storia del paziente in cui la medicina “dichiara la sua sconfitta” e si arrende di fronte all’avanzare della malattia stessa. Quella fase in cui nulla sembra più possibile fare. In hospice, massima espressione della moderna medicina delle cure palliative, viene riscoperto il significato originario del termine Cura, quello della sollecitudine, rendendo possibile “curare” ciò che è stato dichiarato non più tale. La logica e la neutralità affettiva del curare (nel senso di to cure, cedono il posto all’empatia e alla com-passione del prendersi cura (to care. La malattia che nella storia del paziente è stata fino a quel momento l’hostes, il nemico da sconfiggere, diviene così l’hospis, l’ospite da accogliere nel difficile percorso incontro alla morte.

  18. Aernout van Buchel in Napels

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jan L. de Jong

    2012-05-01

    Full Text Available Aernout van Buchel a NapoliIl 18 ottobre 1587, dopo un viaggio in Germania, il giovane studioso olandese Aernout van Buchel (Buchellio/Arnoldus Buchellius da Utrecht arrivò in Italia. Il suo scopo fu visitare Roma ed esaminare, con i propri occhi, i monumenti e le iscrizioni dell’Antichità.Fin da giovane, Van Buchel raccolse notizie su ogni genere di cose che successero o che osservava. Il manoscritto con queste notizie, scritto in Latino ed intitolato Commentarius rerum quotidianarum, è oggi conservato nella biblioteca universitaria di Utrecht. Fa parte di questo manoscritto l’ Iter Italicum.Dopo un breve schizzo della vita e degli interessi del cittadino di Utrecht, gli autori in questo articolo presentano un’ edizione di una parte del suo ‘Grand Tour’. Si tratta della sua visita di Napoli (Iter Neapolitanum nel 1588. Gli autori hanno fatto una nuova collazione del testo del manoscritto e presentano qui nel quadro del loro progetto di un’edizione completa, il testo latino accompagnato da una traduzione neerlandese con commento storico-letterario.

  19. Atti del seminario internazionale "Immagini d'Italia e d'Europa nella letteratura e nella documentazione di viaggio nel XVIII e nel XIX secolo", (Firenze, 1999-2001

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Renato Pasta

    2003-01-01

    Full Text Available Renato Pasta, Introduzione. Paolo Marchetti, I giuristi e i confini. L'elaborazione giuridica della nozione di confine tra Medioevo ed età moderna. Jürgen Osterhammel, Atlantic Slavery: A Problem of Cross-Boundary History. Hans Erich Boedeker, "Europe" in the Discourse of the Sciences of State in 18th Century Germany. Sergueï Karp, Les recherches récentes (1990-2000 des relations culturelles franco-russes au XVIIIe siècle. Ananij Gerasimovič Ivanov, Il sistema amministrativo russo nella regione dei Mari dalla seconda metà del XVI al XVIII secolo. Il voevoda. Giulia Cecere, L' «Oriente d'Europa»: un'idea in movimento (sec. XVIII. Un contributo cartografico. Natividad Planas, Conflits de compétence aux frontières. Le contrôle de la circulation des hommes et des marchandises dans le royaume de Majorque au XVIIe siècle. Augustin Hernando, Identidad y representación de Europa en la docencia e investigación geográfica española. Teresa Isenburg, Separare ed Unire. Appunti sulle frontiere brasiliane fra Otto e Novecento: il caso della Guiana britannica

  20. Potabilidad del agua en Acueductos de San Juan y Martínez Provincia Pinar del Río. 2009- 2010 Water potability in San Juan y Martinez aqueducts. Pinar del Rio province. 2009-2010

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jesús Hernández García

    2012-06-01

    Full Text Available Se realizó una investigación longitudinal-descriptiva y prospectiva en los acueductos "Hoyo de Mena y Hermanos Saíz" de San Juan y Martínez en el período comprendido de enero de 2009 a diciembre de 2010, donde se caracterizó la calidad del agua a través de exámenes de laboratorio en las redes de distribución. El objetivo de esta investigación estuvo dirigido a evaluar la calidad sanitaria del agua suministrada por ambos sistemas en los Consejos Populares estudiados a través de exámenes bacteriológicos y físico químico. Quedó demostrado en la investigación realizada la mala calidad del agua suministrada por los acueductos "Hoyo de Mena con el 81% y Hermanos Saíz" , con un 78% de potabilidad respectivamente durante el año 2009, por la inestabilidad en el suministro de hipoclorito de sodio y roturas de los equipos de cloración, siendo más significativo en "Hermanos Saíz" por las deficiencias descritas con anterioridad durante el año 2010; se reportó el 81,9% de potabilidad y el 90.6 % en el Consejo Popular Urbano y evaluó el agua suministrada por estos sistemas de mala calidad en este período. Con todos los resultados obtenidos en el período analizado fueron confeccionadas tablas; se realizó el cálculo estadístico de X², con un nivel del significación del 95 %.A longitudinal-descriptive, prospective research was conducted at “Hoyo de Mena and Hermanos Saiz” aqueducts in San Juan y Martinez during January 2009 to December 2010, where the quality of water was characterized following laboratory examinations in water-supply networks. By means of this research the hygienic quality of water was assessed through bacterial and physical-chemical examinations; which water is supplied by both systems in the Popular Councils under studies. The quality of water supplied by “Hoyo de Mena (81% and Hermanos Saiz (78%” presented a poor quality during 2009 respectively, due to the unstable availability of chlorine and ruptures

  1. Una Prefazione nel contesto del 13 novembre

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Nicola Colaianni

    2015-11-01

    Full Text Available Come regolarsi verso le minoranze, ordinarsi coesi nelle società multiculturali e multireligiose dei giorni nostri? Domanda angosciosa e drammatica al cospetto dell’orrenda strage di Parigi, che ho negli occhi mentre scrivo. Come gli altri di cui continua la scia sanguinosa, da Charlie Hebdo fino all’11 settembre di New York, quest’ultimo atto terroristico mira a distruggere i valori fondamentali delle nostre società: la dignità della vita, la libertà, la solidarietà, la pace. Guerra, infatti, è la parola che si sente risuonare. “Siamo in guerra”, s’ode da ogni angolo dell’Occidente. “Guerra!”, allora, dev’essere la risposta, innanzitutto nei territori dominati dalle organizzazioni terroristiche: come se dopo la seconda guerra mondiale con la Carta delle Nazioni Unite non avessimo attributo al Consiglio di sicurezza l’azione di polizia internazionale proprio per evitare il “flagello della guerra”. E un atteggiamento bellico anche sul piano interno: tolleranza zero, chiusura dei confini, legislazione dell’emergenza e misure estreme di polizia nei nostri paesi, dove attraverso le comunità d'immigrati, magari ormai di seconda o terza generazione, s'infiltrano i terroristi. La casa bruci

  2. Percorsi del riconoscimento nel lavoro dell’insegnante

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Caterina Merola

    2013-12-01

    Full Text Available I believe that to undertake the work of recognition in educational practice with the students is necessary to dwell on the words. The words show evidence sometimes not directly comprehensible to the listener because it is necessary to go back to them: there is a well, a can not be perceived at a glance. The words hold representations of the world, telling the story of the specific distinctions and interconnections of meaning, in the density of hidden nodes and the warp chains which have their origin in the experience from each. The inner world, the emotions, the “emotional thoughts” with the moral roots, seeds already internalized bright and open to becoming, belonging to the uniqueness of each individual, they emerge from the narrative and create pathways of recognition. From this point you can take philosophical reflections in class in the construction of a work together as a theory of recognition.

  3. L'azione Efficace nel Teatro del Novecento

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Marinis

    2000-12-01

    Full Text Available A partire dalle esperienze fin de siecle dei simbolisti, e dalle ricerche sinestetiche fra pittura musica e teatro di Wassily Kandinsky, l'articolo prende in esame alcuni fra i principali tentativi intrapresi dai maestri della scena contemporanea per fare dei teatro e dello spettacolo gli strumenti di un'azione efficace sullo spcttatore e, prima ancora, sullo stesso attore, soffermandosi in particolare su Eisenstcin, Artaud e Grotowski.

  4. Riscritture del romance nel secondo Novecento italiano

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Stefano Nicosia

    2013-01-01

    Full Text Available Many authors in the last century offer us the possibility to look at romance through their rewriting of Italian tradition, but they also offer the possibility to look at rewriting through romance. A systematic examination of every single work would need an article itself. Here the focus is rather on the phenomenon and its implications with tradition and its transformations; and on the intellectual context where they take place. Despite the very core of the poetics of rewriting can be located between the Sixties and the Eighties, these palimpsests go further, into the Nineties. From Calvino, Manganelli and Sanguineti, to Celati, Bufalino and Santagata, we are able to look at different declensions of rewriting. Through these texts and the techniques they are built with, it is possible to verify the strength and the qualities of some cultural and intellectual practices, which can be related to a coherent Italian postmodern poetics, which operates through the reuse of traditional materials. These reuse should be seen – and this is one of the cues and conclusions the article would like to offer – as a vital way of reproducing stories and genres in the postmodern era.

  5. Tempo/Energia nel pensiero musicale del Novecento

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Angelo Orcalli

    2014-02-01

    Full Text Available During the twentieth century the relationship between music and machines has become increasingly broad and complicated. Composers and musicians are now working within a complex setting of electronic, optic, and acoustic equipment, which results from the original combination between technological research and artistic experimentation. These artifacts are «materialized theories» of sound, because their construction is the concrete result of a specific interpretation of sound and audio, which contributes to determining the horizon of possible manifestations of musical thinking at any given time. They allow us to generate processes which make it possible to amalgamate different representations and effects, organizing the simultaneous presence and live interaction of heterogeneous devices for sound production and control. As a consequence, music materials can no longer be seen as the set of natural and intuitive elements internally processed by an artist. Contemporary musicians, on the contrary, are used to continuously shifting from the symbolic forms of notation for voice and acoustic instruments to electronic sound synthesis, from orchestral practice registers to live interaction using a computer. As part of these processes, action continuously reviews its operating patterns based on a recording of the effects on its performance. Therefore, the universe of the composition is not at all foreordained, but saturated with contingencies; the relationship between the system and its surrounding reality is not established a priori, because changes are based on the analysis of immediate effects. Thus, the preordination dictated by «musical logic» gives way to approximate calculation. For this reason we should acknowledge that the complexity of contemporary media leaves no room for purely textual approaches; on the contrary, in order to understand it, new conceptual tools are called for, to the extent that the equipment used for musical creation is suitable for the logic of systems: it refers not only to sound, but also to the system design itself that generates it which has become an integral part of the work project. The pathway suggested here is aimed at historicizing the development of technologically-driven expression forms, using the notions of time and energy as conceptual guidelines.

  6. Well-being perceived and working conditions at ENEA research center; La valutazione soggettiva del benessere lavorativo in un campione di dipendenti ENEA dell'area bolognese

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Cenni, P.; Fagarazzi, G. [ENEA, Centro Ricerche Ezio Clementel, Bologna (Italy). Dipt. Ambiente; Sarchielli, M.; Zanobini, F. [Bologna Univ., Bologna (Italy). Dipt. di Psicologia

    1999-07-01

    The aim of this research on 143 workers of the ENEA area in Bologna, has been to survey the degree of well-being perceived and expressed by these workers with respect to different factors of the work environment. This study follows some training/information seminars on environment, health and safety organized in ENEA by Occupational Medicine Group to comply with Leg. Decr. 626/94. In a multidisciplinary approach the health idea has been interpreted not as lack of illness but as pursuit and preservation of the well-being in the work environment. For this purpose, also the involvement and participation of the workers seem to be very useful for subjective reports about individual task, equipment, interfaces, workplace and work organization. In this research, we have adopted an ergonomic checklist based on guiding principles to be applied to the design of optimal working conditions with regard to human well-being, safety and health (see UNI ENV 26385, 1991). Data processing and analysis have requested occupational medicine, ergonomics and statistics competencies. [Italian] La ricerca condotta su un campione ENEA di 143 dipendenti dell'area bolognese ha inteso verificare il grado di benessere percepito ed espresso dai lavoratori in rapporto alle diverse variabili presenti nel contesto lavorativo. Tale indagine e' stata preceduta da specifici seminari di formazione/informazione su ambiente, salute e sicurezza, organizzati a cura della Medicina del Lavoro di Bologna presso le sedi ENEA, a seguito delle disposizioni contenute nel D.Lvo. 626/94. In un'ottica multidisciplinare, il concetto di salute e' stato interpretato non tanto come assenza di malattia quanto come ricerca e mantenimento del benessere lavorativo e, per raggiungere questo scopo, sembra essere molto utile anche il diretto coinvolgimento e la partecipazione dei lavoratori per valutazioni soggettive sulle mansioni assegnate, le attrezzature, le interfacce, la postazione di lavoro e l

  7. Geopolitical aspects of prudery, or Stalin as the breeches maker: political censorship and puritan censorship in the USSR

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Duccio Colombo

    2015-05-01

    Una prima spiegazione può essere rintracciata nel noto riaffiorare di valori “borghesi” nella società stalinista; l'estremismo della censura è legato piuttosto alla peculiare poetica del realismo socialista: l'arte, in quel sistema, è considerata strumento di azione diretta sulla psiche del percettore, la contemplazione astratta è bandita per principio, e dunque la classica giustificazione del nudo è inapplicabile.

  8. El maestro Pedro Nel Gómez

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario Rivero

    1978-12-01

    Full Text Available Puede compararse la técnica del fresco, en donde deben tomarse todas las precauciones para una ejecución ágil y decisiva, puesto que el pintor debe cubrir una determinada cantidad de espacio en un tiempo preciso.

  9. TRATAMIENTO NO FARMACOLÓGICO DE LA HIPERTENSIÓN ARTERIAL

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Dr. Juan Ramón Soto

    2018-01-01

    Full Text Available Este artículo revisa las intervenciones terapéuticas no farmacológicas que pueden ser implementadas para prevenir el desarrollo de hipertensión arterial (HTA, contribuir a su tratamiento y ayudar a disminuir las complicaciones cardiovasculares que pueden presentarse en pacientes que tienen el diagnóstico de HTA, señalándose la evidencia que sustenta su utilidad. Se especifica qué pacientes hipertensos son candidatos a una prueba de tratamiento no farmacológico inicial y qué pacientes requieren, además, tratamiento farmacológico desde el diagnóstico. Se analizan los beneficios de la dieta DASH (dietary approaches to stop hypertension y de la dieta mediterránea. Se expone la controversia referente a la restricción moderada de sodio en la dieta a nivel poblacional y en sujetos que tienen HTA, discutiéndose el tópico de la sensibilidad al sodio y su beneficio potenciador sobre la terapia farmacológica. Se describe el efecto positivo de una dieta rica en potasio y la cautela que ha de tenerse respecto de la ingesta exagerada de calcio. Se analiza el efecto beneficioso de lograr un peso corporal adecuado y del ejercicio físico regular. Se abordan los efectos adversos del tabaquismo y del consumo exagerado de alcohol. Por último, se mencionan los efectos neutros del consumo de café y té.

  10. Proposal to neutralize acid fluids from wells in the Los Humeros, Pue., geothermal field; Propuesta para la neutralizacion de fluidos acidos provenientes de pozos del campo geotermico de Los Humeros, Pue.

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Flores Armenta, Magaly del Carmen; Ramirez Montes, Miguel; Garcia Cuevas, Juan Manuel [Comision Federal de Electricidad, Gerencia de Proyectos Geotermoelectricos, Morelia, Michoacan (Mexico)]. E-mail: magaly.flores@cfe.gob.mx

    2009-07-15

    Neutralizing an acidic fluid consists of adding a sodium hydroxide solution to neutralize the H group of acids, therefore increasing the pH. The injection of sodium hydroxide has to be continuous and at a proper depth inside the well to protect against the corrosion of casing and surface equipment. Neutralization is a common practice used in geothermal fields, such as at The Geysers in the US and Miravalles in Costa Rica-places where aggressive fluids cause problems for extracting and using geothermal fluids commercially. A zone surrounding wells H-4, H-16 and H-29 in the northern section of the Los Humeros, Pue., geothermal field, known as the Colapso Central, has shown evidence of aggressively acidic fluids. Several wells drilled in the area had to be repaired, thus plugging and isolating the deepest production zones. Well H-43 was drilled two years ago in the northern zone of the field, and even though it is not located in the aggressive-fluid zone, the well presents mineralogical features possibly indicating the presence of acidic fluids. Therefore, before producing this well it has been proposed we install a neutralization system with general characteristics presented in this paper. The system will prevent corrosion that up to now has prevented exploitation of the deep portion of Colapso Central, helping to develop the field in a more profitable way. [Spanish] Neutralizar un fluido acido consiste en agregarle una solucion de hidroxido de sodio. Esto neutraliza el grupo de acidos H y en consecuencia aumenta el pH. La inyeccion de hidroxido de sodio se realiza de manera continua y a una profundidad adecuada dentro del pozo para proteger a la tuberia y a todo el equipo superficial contra la corrosion. La neutralizacion es una practica comun que se viene realizando en campos como Los Geysers en Estados Unidos y en Miravalles, Costa Rica, donde la presencia de fluidos agresivos causa problemas en la extraccion y aprovechamiento del fluido geotermico con fines

  11. Traveling in time 2: on the footsteps of Pierre Cintas’ askoi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Piero Bartoloni

    2018-01-01

    Full Text Available Vengono presentati alcuni askoi teriomorfi provenienti dal tofet di Cartagine e dall’area della necropoli fenicia di Monte Sirai. I vasi configurati cartaginesi, di età fenicia e raffiguranti due anatre e un ariete, nel 1970 erano conservati nelle riserve del Musée de Utique. Quelli di Monte Sirai, due anatre, sono inediti e sono conservati nel Civico Museo Archeologico “Villa Sulcis” di Carbonia.  Pubblicato online il giorno 8/1/2018

  12. Variantes del método de Berthelot

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lilliam Valdés Diez

    1997-08-01

    Full Text Available Se ensayaron 3 métodos para la determinación de urea en suero, basados en la reacción de Berthelot, utilizando fenol, timol y salicilato de sodio, y se compararon con el método de la diacetil monoxima, con vistas a seleccionar el más adecuado. Se evaluó la imprecisión, inexactitud y linealidad de cada uno de ellos. En todos los ensayos realizados se obtuvo linealidad desde 4,9950 hasta 24,9750 mmol/L de urea; en la evaluación de la imprecisión los valores en coeficiente de variación fueron menores de 7 y en el estudio de inexactitud se obtuvieron valores del coeficiente de correlación mayores de 0,98 en todos los casos.Three different methods for the determination of serum urea were assayed, based on the Berthelot reaction using phenol, thymol, and sodium salicylate, and were compared with the method of diacetyl monoxima with the aim of selecting the best and more adequate. Lack of precision, non-accuracy, and lineality of each of them were also evaluated. In all assays performed a lineality from 4.9950 to 24.9750 mmol/L of urea was obtained; when assessing imprecision the values of variation coeficient were found to be lower than 7 and when studying lack of accuracy values of the variation coeficient higher than 0.98 were observed in all cases.

  13. Analisi dell'efficacia di un programma di prevenzione secondaria del carcinoma orale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    S. Iannazzo

    2003-05-01

    Full Text Available

    In Italia i carcinomi del cavo orale (KCO sono diagnosticati
    prevalentemente al II-IV stadio TNM con conseguenti basse sopravvivenza a 5 anni e qualità della vita. Una maggior frequenza di diagnosi allo stadio I porterebbe a migliorare ampiamente i valori medi dei suddetti parametri.
    Scopo del presente lavoro è stato valutare l’efficacia di un programma di prevenzione secondaria del KCO in termini di aumento di diagnosi allo stadio I e di vite salvate.

    Abbiamo stimato la prevalenza di casi istopatologicamente
    accertati (livello C3 di leucoplachia, principale lesione precancerosa del KCO, nella ASL/RMA come prodotto tra la prevalenza stimata di leucoplachia diagnosticata clinicamente (livello C2 (2989,2Ĩ13077,7 e la proporzione, scelta arbitrariamente, di C3 tra i C2 (0,50.

    Tenendo presente che nel campione studiato nella ASL/RMA la proporzione di KCO allo stadio I tra i C3 era 0,03, abbiamo stimato il numero di KCO.

    Abbiamo stimato quanti KCO verrebbero diagnosticati allo stadio I se venisse attuato un programma di prevenzione secondaria, considerando diversi livelli di compliance, e sulla base di una sopravvivenza media a 5 anni, in Italia, del 53% per tutti gli stadi e del 79% per i KCO allo stadio I, abbiamo calcolato il numero di vite salvate. I valori sono stati espressi come IC95.

    Le prevalenze di leucoplachia C3 e KCO sono risultate,
    rispettivamente, 1494,6Ĩ6538,8 e 44,8Ĩ196,2. Con compliance del 10%, 40% e 75% verrebbero diagnosticati, rispettivamente, 4,5Ĩ19,6, 17,9Ĩ78,5 e 33,6Ĩ147,2 casi di KCO e le vite salvate sarebbero 1,1Ĩ5,1, 4,6Ĩ20,4 e 8,7Ĩ38,3 rispettivamente.
    In termini di vite salvate i dati evidenziano la necessita di attuare programmi di screening del KCO, anche nell' eventualità di uno scarso coinvolgimento della popolazione a rischio.

  14. I contratti a contenuto patrimoniale nel diritto canonico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Emiliano Nicolini

    2011-05-01

    Full Text Available Il contributo è stato segnalato dal Prof. Vittorio Parlato, già ordinario di Diritto ecclesiastico nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Urbino “Carlo Bo”. SOMMARIO: 1. Il tema - 2. Il contratto di alienazione e la canonizzazione del diritto civile territoriale – 2.1. Gli atti di alienazione come atti di straordinaria amministrazione – 2.2. Tipi di rinvio al diritto civile territoriale, in specie italiano, e limiti - 2.3. I contratti in genere - 2.3.1. Criteri di collegamento con il diritto civile territoriale - 2.4. – I criteri di collegamento con il diritto civile territoriale nei contratti ‘in specie’ - 3. Le condizioni di validità e liceità della fattispecie alienatoria – 3.1. L’alienazione  canonicamente invalida - 3.2. L’applicazione del limite del diritto divino - 4. La prescrizione.

  15. La injusticia legal como Juez de la adicción que juzgan: una continuidad en la diferencia paradigmática entre Santo Tomás y Habermas

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Jose Marcos Miné Vanzella

    2016-06-01

    Full Text Available Questo articolo artigo si propone di identificare una certa filiazione critica del pen- siero di Habermas con la tradizione del pensiero di San Tommaso, attraverso l’aderenza agli elementi fondamentali della persona, della morale e dell’ingiustizia legale come vi- zio del giudice che giudica. Nel primo momento analizza il pensiero  filosofico di San Tommaso sui temi dell’ “Ingiustizia” e dell’ “Ingiustizia del giudice nel giudicare”, a par- tire da una visione generale di quest’opera.  Riguardo alla prima questione, si studiano quattro articoli: se l’ingiustizia è un vizio speciale; se è proprio dell’ingiusto praticare atti ingiusti; se possiamo soffrire l’ingiustizia volontariamente e se l’ingiustizia genericamente è un peccato mortale. Pure la seconda questione studia quattro articoli, cioè: se possiamo giudicare giustamente chi non dipende da noi; se è lecito al giudice, basandosi in quello che gli espongono, giudicare contro la verità che conosce; se il giudice può condannare giustamente chi non è accusato e se può licitamente ridurre la pena. Nel secondo momen- to presenta il pensiero di Habermas riguardo all’ingiustizia del giudice che giudica. Mos- tra il legame di Habermas con la filosofia della persona morale. La persona del giudice partecipa di una realtà mediata simbolicamente e sperimentata in questa mediazione, che è misura dell’imputazione della sua responsablità morale. Questa è ripensata attraverso la sua socializzazione e l’introduzione in un mondo della vita mediato simbolicamente. Si aggiunge il tema dell’ignoranza della legge in San Tommaso alla modalità di ingiustizia legale come vizio del giudice che giudica per ignoranza paradignatica del diritto. Dis- tingue il superamento del solipsismo metodico che esige da parte del giudice decisioni ben fondate: queste si esprimono come argomenti validi davanti alla comunità giuridica. Tale posizione sfocia a comprendere i discorsi di

  16. Costanza Geddes da Filicaia (Università degli Studi di Macerata ...

    African Journals Online (AJOL)

    User

    e una elaborazione personale del marxismo” (69). I due autori, però, manifestarono un differente modo di analizzare e contrastare il fascismo e Pasolini, in particolare, continuò “a ricercare nel Panmeridione l'illimitatezza del mondo contadino” (71). Entrambi condivisero, d'altro canto, “un grande interesse per l'universo.

  17. ANALISIS PRELIMINARES DE UN FELDESPATO PARA SU CERTIFICACIÓN COMO MATERIAL DE REFERENCIA

    OpenAIRE

    Lizeth Mendoza Sánchez; Edith Zapata Campos; Florianne Castillo Borja

    2010-01-01

    En este trabajo se presentan los análisis cualitativos y semi-cuantitativos aplicados a un feldespato candidato a MRC (material certificado de referencia) para la industria del vidrio. Los elementos que se encontraron por medio de FRX (espectrometría de fluorescencia de rayos X) en el feldespato son Mg, Na, Fe, K, Ti, Zr, Al y Si. El análisis cualitativo por medio de difracción de rayos X demostró que el 81.6% del material analizado correspondía a un feldespato compuesto por sodio y potasio p...

  18. Geometrie del senso. Ripensare la semiotica dell’immagine a partire da La macchina della pittura

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lucia Corrain

    2012-12-01

    Full Text Available Il contributo intende ripercorrere il ruolo che Omar Calabrese ha avuto nella fondazione della Semiotica dell’arte. Una disciplina che, in Italia, vede la sua nascita a partire dall’ultimo ventennio del secolo scorso e che lo studioso, recentemente scomparso, ha contribuito a delineare con precisione. Il volume La macchina della pittura è sicuramente il suo contributo più innovativo, più sistematico e anc’oggi attuale. All’epoca in cui è stato pubblicato, nel 1985, lanciava una duplice sfida: alla storia dell’arte tradizionale e alla semiotica. Alla prima perché imponeva un altro tipo di sguardo, capace di decifrare il modo in cui attraverso la forma è costruito il senso pittorico. Alla semiotica perché dimostra come la pittura sia in grado di produrre senso e addirittura contenga al suo interno i meccanismi per interpretarla.

  19. y bovina con hidróxido de sodio y cal común saturada

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alejandro Chac\\u00F3n Villalobos

    2006-01-01

    Full Text Available El presente estudio fue efectuado en el módulo de procesamiento de derivados lácteos de la Estación Experimental Alfredo Volio Mata de la Universidad de Costa Rica, durante los meses de mayo y junio del 2005. Una muestra compuesta de leche de cabra (Capra hircus de un hato Lamancha y una muestra compuesta de leche de vaca de un hato Jersey (Bos taurus, formadas ambas por la mezcla de tres ordeños aleatorios diferentes, fueron pasteurizadas (65 °C/ 30 min. y almacenadas durante seis días a 6 ºC. Dos operarios especializados del módulo, analizaron por sextuplicado cada 48 horas (iniciando a las 0 horas las muestras de ambos tipos de leche por medio de una valoración convencional de la acidez con una disolución patrón de NaOH 0,1N, y de una valoración con tres disoluciones saturadas de cal preparadas cada una con marcas comerciales diferentes. Los datos se evaluaron por medio de un diseño factorial para dos niveles del factor “analista” (analista A y B, cuatro niveles del factor “tipo de valoración” y cuatro niveles del factor “tiempo de almacenamiento”. La variable respuesta evaluada fue el porcentaje de acidez expresada como ácido láctico. Para los dos tipos de leche, los métodos de valoración que emplearon disoluciones saturadas de cal mostraron ser significativamente diferentes al método basado en NaOH (p ≤ 0,05. En ambos casos, para cada nivel del “tipo de valoración” determinado, el efecto de la determinación del porcentaje de acidez expresado como ácido láctico no se ve afectado por el analista

  20. Sistemi tecnologici innovativi di involucro per il recupero del patrimonio edilizio recente. L'edilizia scolastica nel Comune di Bologna

    OpenAIRE

    Mazzoli, Cecilia

    2015-01-01

    La ricerca è volta a presentare un nuovo approccio integrato, a supporto di operatori e progettisti, per la gestione dell’intero processo progettuale di interventi di riqualificazione energetica e architettonica del patrimonio edilizio recente, mediante l’impiego di soluzioni tecnologiche innovative di involucro edilizio. Lo studio richiede necessariamente l’acquisizione di un repertorio selezionato di sistemi costruttivi di involucro, come base di partenza per l’elaborazione di soluzioni ...