WorldWideScience

Sample records for alimentazione sulla crescita

  1. The influence of light, temperature and feeding on the growth of the Coras cladocora caespitosa and Balanophyllia europaea; L'influenza di luce, temperatura e alimentazione sulla crescita dei coralli mediterranei Cladocora caespitosa e Balanophyllia europaea. Risultati preliminari di una sperimentazione in ambiente controllato

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Rodolfo-Metalpa, R.; Abbate, M.; Peirano, A. [ENEA, Divisione Ambiente Globale e Mediterraneo, Centro Ricerche S. Teresa, La Spezia (Italy)

    2001-07-01

    In the course of the environmental studies, carried out by ENEA-CRAM Center of S. Teresa near La Spezia, research has been performed about bioconstructional organisms in the Mediterranean Sea. To understand how these organisms respond to environmental parameters an experiment has been carried out in aquaria. Specimens of the Mediterranean coral Cladocora caespitosa and Balanophyllia europaea has been maintained in 80 independent aquaria for four months. Growth rates, pigments concentration and asexual reproduction of the corals were compared in experimental procedures with controlled conditions of light, temperature and food. Environmental parameters have been set out to simulate natural (winter and summer) ambient in the Ligurian Sea. Heterotrophic and autotrophic abilities of the corals have been compared. Results show different growth rates between the two species but similar heterotrophic growth patterns. Summer temperature largely influences growth rates and asexual reproduction of the species while light influence is small. [Italian] Nell'ambito delle ricerche svolte dall'ENEA sullo studio degli organismi biocostruttori nell'ambiente marino, e' stata svolta una sperimentazione al fine di valutare l'influenza di alcuni parametri ambientali (luce, temperatura e alimentazione), impostati in modo da simulare la naturale stagionalita' (inverno ed estate), sulla crescita e sulla riproduzione asessuale dei coralli mediterranei Cladocora caespitosa e Balanophyllia europaea. Queste sperimentazioni sono state condotte, per un periodo di circa quattro mesi, in ottanta acquari indipendenti caratterizzati da differenti livelli di luce, temperatura e alimentazione. Le valutazioni degli incrementi di peso e della crescita lineare sono state eseguite utilizzando differenti metodiche note in letteratura. Soprattutto la tecnica del Peso Galleggiante (Buoyant Weight) si e' dimostrata molto sensibile ed efficace. La capacita' (eterotrofia

  2. Rapporto impegni/depositi ed incidenza del massimale di crescita. (The effect of growth limits on the loan/deposit ratio

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A. NICCOLI

    2013-12-01

    Full Text Available Una breve nota sulla Marullo Reedtz ' Gli effetti di "limiti di crescita " sul sistema bancario e sulla distribuzione del credito , in cui l'autore chiarisce alcuni punti di disaccordo che esistono a livello teorico e cita alcune evidenze empiriche a loro sostegno .A brief note on Marullo Reedtz’ The effects of “growth limits” on the banking system and on the distribution of credit, in which the author clarifies some points of disagreement that exist at the theoretical level and cites some empirical evidence to support them.JEL: E51, E52, G21

  3. APPUNTI SULL’ALIMENTAZIONE INSETTIVORA DELLA GAZZA Pica pica

    Institute of Scientific and Technical Information of China (English)

    RICCARDO GROPPALI

    1992-01-01

    <正> Sono stati studiati i contenuti stomacali di 39 Gazze (Pica pica) della bassa e mediacollina pavese per conoscere l’alimentazione insettivora della specie tra l’auttlnno e l’inizio della primavera. On the insectivorous feeding of Magpie Pica pica. 39 stomachal contents of Magpies (Picapica), from low and middle altitude hills near Pavia, have been analyzed to understand the insectivorousfeeding of the species between autumn and the beginning of spring.

  4. I massimali di crescita: effetti territoriali e sulla struttura del sistema bancario. (Growth limits on bank assets: regional effects and the structure of the banking system.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A. NICCOLI

    2013-12-01

    Full Text Available Negli ultimi anni , la politica monetaria italiana è stata basata sempre più sui controlli amministrativi . Tra le tesi , i più significativi sono i limiti della crescita e vincoli della composizione del portafoglio. Questo articolo ha esaminato l' effetto dei limiti di crescita , ossia il loro effetto , da un punto di vista geografico della struttura e sul sul bancario italiano .In recent years, Italian monetary policy has become increasingly based on administrative controls. Among theses, the most important are the limits of growth and constraints of the portfolio composition. The former impose a maximum growth rate of total loans in lire on banks, while the latter obliges them to invest a given amount of the increases in deposits in securities with specific characteristics. The present article examines a side effect of growth limits, namely their effect from a geographical point of view and on the structure of the Italian banking system. In particular, the author shows that the occurrence of growth ceilings for a given bank is greater the more rapid the increase in its deposits and the smaller the geographical area in which it operates. JEL: E51, E52, G21

  5. SULL’ALIMENTAZIONE DI DIECI SPECIE DI PASSERIFORMES IN ITALIA

    Institute of Scientific and Technical Information of China (English)

    RICCARDO GROPPALI

    1992-01-01

    <正> Dalla determinazione dei contenuti stomacali è stata studiata I’alimentazione insettivoradi dieci differenti specie di Passeriformi di provenienza italiana: Prispolone, Scricciolo, Pettirosso, Paglia-rolo, Capinera, Lui piccolo, Codibugnolo, Cinciallegra, Rigogolo ed Averla cenerina. On the feeding of ten species of Passeriformes in Italy. The feeding of ten different speciesof Passeriformes from Italy was studied thanks to identification of Insects and other Arthropoda foundin their stomach contents. The species examined are: Anthus trivialis, Troglodytes troglodytes, Erithacusrubecula, Acrocephalus paludicola, Sylvia atricapilla, Phylloscopus collybita, Aegithalos caudatus, Parusmajor, Oriolus oriolus and Lanius minor.

  6. Fattori di crescita e recettori tirosin chinasici nelle neoplasie e displasie degli animali domestici

    OpenAIRE

    Muscatello, Luisa Vera

    2016-01-01

    La perdita della comunicazione cellulare può portare ad una crescita deregolata e dunque alla trasformazione neoplastica. Gli scopi dello studio di dottorato sono stati di individuare il rapporto funzionale di alcuni fattori di crescita (FC) e dei loro recettori (RTC) in tipi di neoplasie e displasie degli animali domestici, quali: 1. Amplificazione del proto-oncogene ERBB2 e sovra-espressione del RTC erb-b2. in tumori mammari della gatta. 2. Espressione di erb-b2, di recettori ormonal...

  7. Gli effetti socio-economici e spaziali del servizio ferroviario dell’Alta Velocità: due casi a confronto

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Loredana Consuelo Travascio

    2008-05-01

    Full Text Available L’articolo fornisce una lettura degli effetti socio-economici e spaziali generati dalla messa in esercizio di una rete ferroviaria ad AV sull’organizzazione territoriale. Esso si articola in due parti. Nella prima, sono analizzati gli effetti che in letteratura sono attribuiti alle infrastrutture di trasporto, focalizzandosi sulle ripercussioni che la messa in esercizio dell’AV ha generato sulla crescita demografica e sulla localizzazione delle attività economiche attorno alle stazioni, nonché sulla domanda di trasporto e sulla riconfigurazione dei flussi. Nella seconda parte si passa allo studio di due casi significativi: il Giappone, dove l’introduzione del servizio ha modificato la struttura socio-economica del territorio; la Spagna, dove ha favorito la comparsa di nuove tipologie di utenti e la ridefinizione delle relazioni tra le varie città servite dall’infrastruttura.

  8. Cropping systems sustainability: Inoculation and fertilisation effect on sulla performances in a new cultivation area

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Leonardo Sulas

    2017-12-01

    Full Text Available To assess the feasibility of the sulla [Sulla coronaria (L. Medik] forage legume in a new agroecosystem, its host-specific symbiotic interaction needs to be taken into account. This study aimed to investigate the effects of inoculation and nitrogen (N fertiliser on productive performances and N-fixation ability of sulla established in a new habitat within a Mediterranean agropastoral area. Sulla plants, previously inoculated (with peat-based, liquid inoculants, and using soil from an existing sulla field and unfertilised or N fertilised were evaluated in Sardinia (Italy. During 2013-2014, sulla plants were sampled at four growing stages, from vegetative stage to seed set, and shoot length, shoot dry matter (DM yield and N content were monitored. Moreover, atom% 15N isotopic excess, proportion of N derived from the atmosphere and fixed N of sulla shoots were quantified. Inoculation and N fertilisation both affected growth, DM and N yields, and N-fixation of sulla. Compared to the best inoculated treatment, the DM yield and fixed N of the control only represented 10 to 22% and 2 to 11%, respectively. Nitrogen fertilisation caused temporary decreases in the N fixing ability of sulla. Results pointed out that rhizobial inoculation is essential for the exploitation of sulla outside its traditional cropping area.

  9. Nuove prospettive storiografiche sulla Grande guerra: violenze, traumi, esperienze

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Bizzocchi

    2014-03-01

    Full Text Available Il testo propone, attraverso l’analisi delle recensioni pubblicate sulla rivista internazionale “First World War Studies”, una rassegna su alcuni recenti studi storici sulla Prima guerra mondiale. Dopo la svolta degli anni Settanta-Ottanta, la storiografia sta continuando ad approfondire in particolare il tema dei risvolti sociali e culturali della Grande guerra.

  10. Cultura e interazioni sociali: riflessioni sulla storia, sulla geografia e sulla lingua italiana per una didattica contemporanea interculturale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giorgio Rini

    2013-05-01

    Full Text Available Riassunto Volgendo lo sguardo verso la complessità sociale non possiamo non sentire la necessità di fare alcune riflessioni che riguardano i contatti con le altre culture sia sul piano didattico, nella scuola, sia sull’interazione sociale. Da questo punto di vista appare urgente una riflessione approfondita che vada a toccare i valori espressi dalla multiculturalità, se non altro per com-prendere meglio il contesto locale nel quale viviamo. Allo scopo vogliamo partire proprio da lontano nel tempo e partiamo dal concetto di mito e dalle narrazioni in esso contenute.A nostro avviso i concetti espressi dal mito si prestano molto bene per la costruzione di un percorso che questo lavoro vuole sviluppare e che toccherà da vicino alcune riflessioni sulla lingua italiana, sulla storia e sulla geografia. Si tratta di prendere le mosse dai risvolti che le vicende mitologiche assumono per farne una rilettura di carattere pedagogico, antropologico e psicologico. Parole chiave: interculturalità, interazione, storia, didattica, contesto locale, scuolaCultures and social interactions: reflections on history, geography and Italian lan-guage for a contemporary intercultural didactics AbstractIf you look towards the current social complexity we certainly feel the need to make some reflections concerning contacts with other cultures both in terms of teaching in the school, and on a social level. From this point of view, an in-depth reflection seems urgent which hits the values expressed by many cultures, even if only to better understand the local context we live in, and the necessary changes for a new structure intercultural learning. With this intent, we want to start from far away in time and we start from the concept of myth and the narratives contained in it. In our opinion, the concepts expressed by myth apply very well to the construction of a path that this work aims at developing and that will closely touch some reflections on the Italian language

  11. Ecologia del Lupo (Canis lupus in Provincia di Genova: distribuzione, consistenza, alimentazione e impatto sulla zootecnia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Laura Schenone

    2005-01-01

    Full Text Available Abstract Wolf Canis lupus ecology in Genoa province (northern Italy: species range, population, diet, and impact on livestock breeding
    From 1998 to 2003 we monitored the wolf population of Genoa province (Northern Italy to define its range and number, and to know the feeding habits of the species and the predation impact upon animal husbandry. By recording and mapping all the presence signs (sightings, howling, predations, tracks, scats on a transect net covering the province above 600 m a.s.l. we defined a species range partially overlapping the Aveto Regional Park, with an area of greater attendance corresponding to the M. Aiona-M. Penna massif, whereas in the remaining part of the province, already occupied in the previous years, the species was occasionally present. By snow tracking resulted that a small pack (2-5 individuals was stable in the northeastern part of the province. The analysis of 190 scat samples, collected from 1998 to 2002, evidenced a diet based on three main food categories: livestock (56.8% as mean percent volume, wild ungulates (20.7%, and other vertebrates (11.5%. From 1996 to 2003, 95 claims for wolf predation on livestock (69.5% sheep, 28.4% goats, 1.0% cattle, 1.0% horses were addressed to the Wildlife Service of the Genoa province, and 45 of these were paid after verification. In 2002 the Wildlife Service of Genoa province and the Aveto Regional Park signed a protocol aimed to the safeguard of the wolf population and of the local animal husbandry. Riassunto Dal 1998 al 2003 è stato effettuato un monitoraggio della popolazione di Lupo (Canis lupus in provincia di Genova, volto a definirne la distribuzione e la consistenza, nonché le abitudini alimentari e l'impatto sulla zootecnia. Attraverso la raccolta e la mappatura dei segni di presenza è stato definito un areale in parte corrispondente al Parco naturale regionale dell'Aveto, con una

  12. Saggio sulla storia civile del Chili

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alberto Trivero

    Full Text Available No hace mucho tiempo apareció en el mercado anticuario italiano un libro extremadamente raro e interesante para el mundo chileno y, particularmente mapuche. Se trata de la primera edición del "Saggio sulla storia civile del Chili", del jesuita Giovanni Ignazio Molina, publicado en Bologna en el año 1787.

  13. Le elasticità del commercio internazionale nei modelli " centro-periferia" di crescita e sviluppo. (Foreign trade elasticities in centre-periphery models of growth and development

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A.P. THIRLWALL

    2013-12-01

    Full Text Available L'autore esamina la differenza nei tassi di crescita tra i paesi e sostiene che essi possono essere ricondotti alla forza della bilancia dei pagamenti , determinata in gran parte dalla propensione all'export rispetto alla propensione a importare. Performance di crescita relativa , quindi , puossono essere compresi , cercando elasticità al reddito della domanda per le esportazioni e le importazioni . Questa intuizione nel processo di determinazione del reddito in economie aperte , disponibili a Harrod così come nella letteratura sullo sviluppo economico , si sviluppa attraverso i cosiddetti modelli centro-periferia di crescita e sviluppo . Tuttavia , le loro conclusioni essenziali sono state già contenute nei primi articoli classici . L'autore si concentra su tre di essi ( Prebisch , Veggenti , Kaldor per sostenere che di un paese a tasso di crescita relativo  quella di un altro può essere approssimata dal rapporto tra la sua elasticità al reddito della domanda per le esportazioni verso la sua elasticità al reddito della domanda di importazioni.The Author looks at the difference in growth rates among countries and argues that they can be traced to the strength of the balance of payments position, determined largely by the propensity to export relative to the propensity to import. Relative growth performance, thus, can be understood by looking to income elasticities of demand for exports and imports. This insight into the process of income determination in open economies, found in Harrod as well as in the literature on economic development, is developed through so-called centre-periphery models of growth and development. However, their essential conclusions were already contained in the early classic papers. The author concentrates on three of them (Prebisch, Seers, Kaldor to argue that a country’s growth rate relative to another’s can be approximated by the ratio of its income elasticity of demand for exports to its income elasticity

  14. Note sulla pianificazione territoriale e la tutela del paesaggio in Italia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Ventura

    2013-01-01

    Full Text Available Il testo, basato sulla rielaborazione di un intervento al convegno Seminar COST 356 – EST, il 20.1. 2008, TOI, Oslo, si propone di contribuire al dialogo con la cultura politecnica, che richiede indicatori e parametri per la valutazione paesistica finalizzata alla misurazione dell’impatto di una nuova infrastruttura. Il tema è affrontato dal punto di vista del pianificatore sulla base della ricca e multiforme esperienza italiana. Sono rammentate alcune definizioni fondamentali di paesaggio, quale concetto olistico, flessibile e carico di ambiguità.  Il testo tenta una sintetica descrizione delle interrelazioni tra pianificazione paesistica, metodologie di classificazione e valutazione del paesaggio a diverse scale della pianificazione territoriale italiana nell’attualità.

  15. Effects of feeding green forage of sulla (Hedysarum coronarium L.) on lamb growth and carcass and meat quality.

    Science.gov (United States)

    Bonanno, A; Di Miceli, G; Di Grigoli, A; Frenda, A S; Tornambè, G; Giambalvo, D; Amato, G

    2011-01-01

    The nutritional effects of sulla (Hedysarum coronarium L.) forage containing condensed tannins (CT) on growth of lambs, and carcass and meat quality were investigated. Thirty-two male Comisana lambs aged 100 ± 8 days weighing 19.0 ± 2.8 kg were fed fresh forage of sulla or CT-free annual ryegrass (Lolium multiflorum Lam. subsp. Wersterwoldicum) for 49 days until slaughter; in addition, each lamb was supplied with 200 g/days of concentrate. Eight lambs per diet had been previously treated with anthelmintic drugs to remove nematode parasites. Measurements of BW and feed intake, and counts of faecal nematode eggs were made. Carcass parameters were recorded after slaughter, and tissue components of the hind leg were determined. Longissimus dorsi meat was evaluated for pH, colour, thawing and cooking losses, Warner-Bratzler shear force, chemical composition and sensory properties based on triangle tests. Relative to ryegrass-fed lambs, sulla-fed lambs had significantly greater dry matter (DM) and protein intake, a more favourable feed conversion ratio, and superior growth rate, final BW at 150 days of age, carcass weight, yield and fatness. These results were attributed to the high protein and non-structural carbohydrate content of sulla, and also to the moderate CT content of sulla (16.7 and 20.3 g/kg of DM in offered and consumed sulla forage, respectively). Anthelmintic treatment did not affect lamb growth, as the level of parasitic infection (initial and final) was low. The physical, chemical and sensory properties of the lamb meat were not influenced by diet.

  16. Molecular and phenotypic characterization of endophytic bacteria isolated from sulla nodules.

    Science.gov (United States)

    Beghalem, Hamida; Aliliche, Khadidja; Chriki, Ali; Landoulsi, Ahmed

    2017-10-01

    In the current study, bacterial diversity was investigated in root nodules of Sulla pallida and Sulla capitata. The isolates were analyzed on the basis of their phenotypic and molecular characteristics. The phylogenetic analysis based on 16S rRNA and housekeeping genes (recA and atpD) showed that the isolated bacteria related to Sinorhizobium, Neorhizobium, Phyllobacterium, Arthrobacter, Variovorax and Pseudomonas genera. This is the first report of Neorhizobium genus associated with Hedysarum genus. Phenotypically, all strains tolerate the elevated temperature of 40 °C, and salt stress at a concentration of 2%. In addition, the isolates failed to induce nodulation on their original host; and the symbiotic genes could not be amplified, suggesting that these strains are endophytic bacteria. Copyright © 2017 Elsevier Ltd. All rights reserved.

  17. Saussure chiama, pascoli risponde. Nuove prospettive sulla ricerca anagrammatica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Palmieri

    2016-07-01

    Full Text Available Dopo un’ampia e aggiornata ricostruzione storico-filologica della corrispondenza tra Saussure e Pascoli, l’articolo suggerisce nuove prospettive sulla ricerca ana-grammatica negando che esista uno iato insanabile tra il Saussure degli anagrammi e quello del Cours. Per dimostrare ciò, l’autore si avvale anche degli scritti saussuriani ritrovati nel 1996. In particolare, Saussure avrebbe ‘scoperto’ il significante (elemento linguistico individuato in contrapposizione alla figure vocale e le serie paradigmatiche proprio a partire dalla sua ricerca sulle associazioni foniche presenti nelle strutture anagrammatiche del linguaggio (poetico. Inoltre, a partire da una riflessione sul principio di similarità fonica, il confronto tra le due ricerche saussuriane consente di limitare il preteso dogma dell’arbitrarietà del segno. Ciò in perfetto accordo con Jakobson. Sviluppando poi un’intuizione di Meillet, viene analizzato il rapporto che esiste tra anagrammi e musica (dodecafonica, nel caso in questione. Chiude l’articolo una lettera immaginaria, ma non troppo, con la quale Pascoli avrebbe potuto rispondere a Saussure sulla questione degli anagrammi presenti nel testo poetico.

  18. Il progetto Waterfront: la riqualificazione del porto di Napoli

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Robert Leonardi

    2009-11-01

    Full Text Available Nell'ultimo decennio Napoli ha riacquisito piena coscienza del valore della risorsa mare e le sue istituzioni ai vari livelli comunale, regionale, provinciale e dell'Autorità Portuale si sono attivate in un processo coordinato di interventi che, utilizzando gli strumenti urbanistici a tutela dell'integrità degli interventi stessi e con la partecipazione di progettisti di fama e di investitori privati, si propone di riagganciare la città al mare e di trovare nuove opportunità di crescita economica e di riscatto sociale. L’articolo descrive l’insieme di interventi che si stanno portando avanti per l’area portuale di Napoli, con particolare riferimento al progetto Waterfront, alla costituzione della società Nausicaa e al concorso internazionale per il porto di Napoli. Si specificano quindi gli attori del processo decisionale, le fasi, i contenuti delle scelte e si propone un’analisi delle ricadute d'impatto sulla città che gli interventi avranno a regime: rinnovamento civile, crescita funzionale, ricomposizione spaziale, leadership e capacità programmatica.

  19. Effects of ewes grazing sulla or ryegrass pasture for different daily durations on forage intake, milk production and fatty acid composition of cheese.

    Science.gov (United States)

    Bonanno, A; Di Grigoli, A; Mazza, F; De Pasquale, C; Giosuè, C; Vitale, F; Alabiso, M

    2016-12-01

    Sulla (Sulla coronarium L.) forage is valued for its positive impact on ruminant production, in part due to its moderate content of condensed tannin (CT). The duration of daily grazing is a factor affecting the feed intake and milk production of ewes. In this study, the effects of grazing sulla pasture compared with annual ryegrass, and the extension of grazing from 8 to 22 h/day, were evaluated with regard to ewe forage intake and milk production, as well as the physicochemical properties and fatty acid (FA) composition of cheese. During 42 days in the spring, 28 ewes of the Comisana breed were divided into four groups (S8, S22, R8 and R22) that grazed sulla (S) or ryegrass (R) for 8 (0800 to 1600 h) or 22 h/day, and received no feeding supplement. In six cheese-making sessions, cheeses were manufactured from the 48 h bulk milk of each group. Compared with ewes grazing ryegrass, those grazing sulla had higher dry matter (DM) intake, intake rate and milk yield, and produced milk that was lower in fat and higher in casein. Ewes grazing for 22 h spent more time eating, which reduced the intake rate, increased DM and nutrient intake and milk yield, and reduced milk fat. Due to the ability of CT to inhibit the complete ruminal biohydrogenation of polyunsaturated fatty acids (PUFA), the FA composition of sulla cheese was more beneficial for consumer health compared with ryegrass cheese, having lower levels of saturated fatty acids and higher levels of PUFA and n-3 FA. The FA profile of S8 cheese was better than that of S22 cheese, as it was higher in branched-chain FA, monounsaturated FA, PUFA, rumenic acid (c9,t11-C18:2), and had a greater health-promoting index. The effect of short grazing time on sulla was attributed to major inhibition of PUFA biohydrogenating ruminal bacteria, presumably stimulated by the higher accumulation of sulla CT in the rumen, which is related to a higher intake rate over a shorter eating time. Thus, grazing sulla improved the performance of

  20. La scrittura è antiquata. Una prospettiva ermeneutica sulla genesi e destino del grafismo nell'epoca della tecnica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lorenzo De Stefano

    2014-12-01

    Partendo dalle tesi di McLuhan e di André Leroi-Gourhan secondo cui la storia dell'evoluzione umana è la storia integrata delle tecniche e dei linguaggi rapportata alle prospettive filosofiche sulla tecnica di Günther Anders, Arnold Gehlen e Martin Heidegger, si analizzano i mutamenti antropologici in relazione alle rivoluzioni mass mediali dalla comparsa del grafismo ai “mass media della terza ondata”. Sulla scorta di tali analisi, si prova infine a indagare e delineare una prospettiva etica della civiltà tecnologica in relazione al corretto uso e comprensione dei nuovi mass media.

  1. Book review. Conoscere gli animali familiari. Francesca Bellini, Alessia Liverini, Vincenzo Rosa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuel Graziani

    2014-03-01

    Full Text Available Conoscere gli animali familiari è la settima uscita della collana diretta da Paolo Polidori "produzioni animali e sicurezza alimentare" sulla ricerca nell'ambito della nutrizione e alimentazione animale, zootecnia, ispezione degli alimenti di origine animale, clinica medica e parassitologia veterinaria con risvolti di natura tecnica, scientifica e pratica. Il volume, redatto da medici veterinari in servizio presso differenti Aziende Sanitarie italiane, è un sintetico manuale su domesticazione, cura sanitaria, etnografia e addestramento del proprio cane (o gatto. Gli autori partono dall'assunto che i proprietari scelgono il cane per lo più sulla base del gusto visivo o sulla consuetudine tramandata in famiglia, senza un'esaustiva conoscenza degli aspetti riguardanti l'origine dell'animale, la sua attitudine prevalente, le sue patologie ricorrenti e le eventuali predisposizioni genetiche nei confronti di una determinata patologia. Puntano l'accento sin dalle prime battute sul cambiamento culturale che ha modificato anche il rapporto uomo-animale sotto l'aspetto sociale, effettuale e giuridico. L'animale da semplice "res" si è da tempo affermato come un essere diverso ma senziente, quindi destinatario di tutele, con diritti contemplati dalle carte costituzionali di diversi Paesi. Per questo motivo chi detiene un animale domestico deve prepararsi ad un impegno non riducibile al possesso di un oggetto, al punto di risponderne penalmente per eventuali sofferenze fisiche o psicologiche, per l'abbandono (anche solo temporaneo o per l'incuria. Conoscere gli animali familiari fornisce nozioni scientifiche e sanitarie alla portata di tutti, utili soprattutto nelle occasioni in cui i proprietari dovranno recarsi dal veterinario o affrontare visite legate alla profilassi e alle vaccinazioni di routine.

  2. VII Workshop Italiano sulla fisica pp a LHC

    Science.gov (United States)

    LHCpp2016 è la settima edizione dell'incontro nazionale sulla fisica p-p a LHC. Questa serie di incontri è nata a Pisa nel 2003 con lo scopo di stimolare lo scambio di idee tra le comunità sperimentali di ATLAS, CMS e LHCB e la comunità teorica. Caratteristica fondamentale di questi incontri è la preparazione di larga parte dei talk in collaborazione tra i vari esperimenti e la comunità teorica. Largo spazio nella preparazione e presentazione dei talk viene dato ai giovani ricercatori. In questa settima edizione, che si tiene di nuovo a Pisa, vogliamo concentrare l'attenzione sulle potenzialità di scoperta offerte dai dati raccolti durante il runII di LHC.

  3. Ancient Political Autobiography and Civil War : Anchoring Fortuna in the commentarii of Sulla, Cicero and Caesar

    NARCIS (Netherlands)

    Klooster, Julia

    2015-01-01

    To analyze changes in mentality during and after the Civil Wars, this paper studies a number of commentarii and hypomnemata, political autobiographies or memoirs, from the late Roman Republic. (a.o. the fragments of the works of Sulla, and Cicero, and the Bellum Civile of Caesar). Previous

  4. L'influenza del Giappone sulla moda italiana dal XVI al XX secolo

    OpenAIRE

    Dimitrio, Laura

    2016-01-01

    Questa ricerca ha per oggetto lo studio dell’influenza del Giappone sulla moda italiana, dalla metà del XVI alla fine del XX secolo. Le prime notizie sugli abiti giapponesi giunsero in Italia intorno al 1550, dopo che il Giappone era stato ‘scoperto’ nel 1543 da alcuni mercanti portoghesi naufragati sulle sue coste. Tuttavia i primi timidi influssi giapponesi nella moda italiana si manifestarono solo dopo la seconda metà del XVII secolo, quando i nobiluomini italiani cominciarono a indoss...

  5. Note sulla concezione del post mortem presso gli Ittiti

    DEFF Research Database (Denmark)

    Vigo, Matteo; Bellucci, Benedetta

    significato escatologico della morte; 2) la definizione dello status ultraterreno dei defunti (i.e. il diverso trattamento del defunto, ad esempio dal punto di vista cultuale, sulla base della sua condizione sociale); 3) il delineamento dei caratteri e delle funzioni delle divinità ultra-terrene; 4) la......Oggetto d’analisi di questo paper è la concezione della sfera del post-mortem presso la civiltà degli Ittiti. Lo studio delle tematiche che riguardano la concezione dell’“aldilà” nel mondo ittita, sia in senso fisico che metafisico, riveste una larga importanza nella letteratura ittitologica ed è...... stato, pertanto, diffusamente trattato. Nel presente contributo si è scelto quindi di approfondire solo alcuni aspetti della concezione dell’oltretomba, inteso come dimensione metafisica in cui il corpo del defunto giace, staziona o transita dopo la morte. I temi approfonditi saranno quindi: 1) il...

  6. Il contributo dell'ECU alla stabilità del tasso di cambio: una risposta. (The contribution of the ECU to exchange rate stability. A reply

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    H. JAGER

    2013-12-01

    Full Text Available Una breve risposta alle critiche di Sarcinelli dell'art degli autori sul potenziale impatto del dell'ECU privato sulla stabilità dei tassi di cambio mondiale ed europeo ( 1988 . Gli autori confutano le critiche e cercano di chiarire il loro ragionamento. Mantenendo la loro ipotesi di base che la crescita della ECU non necessariamente migliorare la stabilità dei cambi , ma può anche portare ad instabilitàA brief reply to Sarcinelli’s criticism of the authors’ article The private ECU’s potential impact on Global and European exchange-rate stability (1988. The authors rebut the criticisms and seek to clarify their reasoning. They maintain their core hypothesis that the growth of the ECU does not necessarily enhance the stability of exchange rates but may lead to instability too.JEL: F33, F36

  7. Identità visiva e narrazione in un percorso MOOC per docenti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Letizia Cinganotto

    2015-09-01

    Full Text Available Il contributo mira a illustrare un esempio di MOOC per docenti realizzato in un contesto internazionale. In particolare, il focus è rappresentato dalla documentazione e riflessione sul percorso formativo dei docenti attraverso l’uso del diario, componente essenziale per la rielaborazione e reinterpretazione dell’esperienza ai fini dell’arricchimento e della crescita personale e professionale. Le tecnologie multimediali e multimodali offrono la possibilità di costruire varie tipologie di diari all’interno di percorsi di formazione online. In particolare, verranno presi in considerazione alcuni esempi di diari e ne saranno illustrate le caratteristiche principali, dettagliando l’uso di alcuni tool per la rappresentazione narrativa e visiva. L’articolo prende le mosse da un breve quadro di riferimento teorico sulla funzione dei MOOC nella formazione dei docenti e sull’importanza della meta-riflessione ai fini della costruzione del profilo del “professionista riflessivo”.

  8. ELENA MODENA, L'altrOrfeo. Considerazioni analitiche sulla vocalità, Roma, Aracne, 2009

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Adriana Guarnieri

    2012-11-01

    Full Text Available Il volume propone un’indagine sulla vocalità ispirata al «metodo funzionale della voce» di Gisela Rohmert, didatta e fondatrice del Lichtenberger Institut für angewandte Stimmphysiologie, attivo in Germania dal 1982 . Da quell'esperienza – un metodo di pedagogia della voce fondato sullo studio della fisiologia vocale e del «fatto vocale» in quanto evento acustico e stimolo percettivo – Elena Modena ha derivato e illustra in questo libro una sua proposta di «analisi funzionale» della vocalità, storicamente considerata e rivolta, insieme, all’àmbito dell’emissione e a quello dell’ascolto.

  9. SULLA «VIA!» DEL MIRACOLO ECONOMICO: UNA COLLABORAZIONE INATTESA PER GIOVANNI GIUDICI

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paola Avella

    2014-03-01

    Full Text Available Questo articolo intende segnalare un piccolo nucleo di diciassette interventi di Giovanni Giudici apparsi sulla rivista mensile dell’Automobile Club milanese, «Via!»: cinque pubblicati durante il 1959 a firma «Giovanni Giudici» e altri dodici, uno per ogni numero della testata, nel 1960, all’interno di una rubrica intitolata I feticci del tempo, con lo pseudonimo «Cassiopeo». Questi ultimi articoli non erano stati attribuiti fino ad ora all’autore, né quelli firmati erano stati inclusi nella bibliografia del poeta. Da questi contributi emergono numerosi elementi di interesse, a partire da una sorprendente affinità con la contemporanea produzione poetica.

  10. Effetti dei blocchi totali del traffico motorizzato sulla concentrazione dei principali inquinamenti atmosferici

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    C. Signorelli

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: il contenimento degli inquinamenti atmosferici attraverso blocchi parziali e totali dei veicoli circolanti nelle aree critiche è un tema molto dibattuto negli ultimi anni, soprattutto in relazione all’efficacia a breve e medio termine di questi provvedimenti sulla concentrazione degli inquinanti nell’aria. Sulla base dei dati diffusi dall’ARPA della Regione Lombardia sono stati analizzati gli effetti di due blocchi totali del traffico motorizzato, avvenuti in due domeniche dell’inverno 2001-2002, sulle concentrazioni di due inquinanti specifici per il traffico veicolare, il PM10 e il benzene.

    Metodologia: l’analisi è stata condotta in Lombardia considerando i dati ambientali delle tre zone critiche dove sono stati registrati i valori più elevati di inquinanti atmosferici e dove sono stati attuati i blocchi del traffico come misura d’emergenza (Milano, Como e Sempione. Tramite l’elaborazione di alcuni parametri metereologici, di grafici e di dati relativi l’andamento delle medie giornaliere e orarie degli inquinanti considerati è stata, quindi valutata l’efficacia dei blocchi stradali ai fini della diminuzione dell’inquinamento atmosferico.

    Risultati: i risultati ottenuti hanno evidenziato che le concentrazioni di inquinanti subiscono complessivamente un calo nelle ore di blocco del traffico, ma risalgono rapidamente a partire dalle ore successive la conclusione dei blocchi e non subiscono variazioni significative nei giorni successivi. I fattori metereologici (vento e pioggia intensa rivestono grande importanza nel condizionare la concentrazioni di PM10 e benzene.

    Conclusioni: i risultati confermano che i provvedimenti d’emergenza di limitazione del traffico non rappresentano una soluzione definitiva per ridurre complessivamente l’inquinamento atmosferico nelle aree urbane. Risulta, quindi, necessario effettuare

  11. Composition of sulla (Hedysarum coronarium L.) honey solvent extractives determined by GC/MS: norisoprenoids and other volatile organic compounds.

    Science.gov (United States)

    Jerković, Igor; Tuberoso, Carlo I G; Tuberso, Carlo I G; Gugić, Mirko; Bubalo, Dragan

    2010-09-09

    Samples of unifloral sulla (Hedysarum coronarum L.) honey from Sardinia (Italy) were analysed. To investigate the chemical composition of the honey volatiles two solvent systems were used for ultrasonic solvent extraction (USE): 1) a 1:2 (v/v) pentane and diethyl ether mixture and 2) dichloromethane. All the extracts were analysed by GC and GC/MS. These procedures have permitted the identification of 56 compounds that include norisoprenoids, benzene derivatives, aliphatic compounds and Maillard reaction products. Norisoprenoids were the major compounds in both extracts, dominated by vomifoliol (5.3-11.2%; 9.6-14.0%) followed by minor percentages of other norisoprenoids such as α-isophorone, 4-ketoisophorone, 3-oxo-α-ionol or 3-oxo-α-ionone. Other abundant single compounds in the extracts were 3-hydroxy-4-phenylbutan-2-one (0.8-5.4%; 0.6-5.7%) and methyl syringate (3.0-5.7%; 2.2-4.1%). The composition of the volatiles and semi-volatiles in the obtained extracts suggests that sulla honey is quite distinctive relative to the other honeys that have been chemically studied by GC/MS, but no specific markers of the honey botanical origin were found.

  12. Composition of Sulla (Hedysarum coronarium L. Honey Solvent Extractives Determined by GC/MS: Norisoprenoids and Other Volatile Organic Compounds

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Dragan Bubalo

    2010-09-01

    Full Text Available Samples of unifloral sulla (Hedysarum coronarum L. honey from Sardinia (Italy were analysed. To investigate the chemical composition of the honey volatiles two solvent systems were used for ultrasonic solvent extraction (USE: 1 a 1:2 (v/v pentane and diethyl ether mixture and 2 dichloromethane. All the extracts were analysed by GC and GC/MS. These procedures have permitted the identification of 56 compounds that include norisoprenoids, benzene derivatives, aliphatic compounds and Maillard reaction products. Norisoprenoids were the major compounds in both extracts, dominated by vomifoliol (5.3-11.2%; 9.6-14.0% followed by minor percentages of other norisoprenoids such as α-isophorone, 4-ketoisophorone, 3-oxo-α-ionol or 3-oxo-α-ionone. Other abundant single compounds in the extracts were 3-hydroxy-4-phenylbutan-2-one (0.8-5.4%; 0.6-5.7% and methyl syringate (3.0-5.7%; 2.2-4.1%. The composition of the volatiles and semi-volatiles in the obtained extracts suggests that sulla honey is quite distinctive relative to the other honeys that have been chemically studied by GC/MS, but no specific markers of the honey botanical origin were found.

  13. Antioxidant activity of yogurt made from milk characterized by different casein haplotypes and fortified with chestnut and sulla honeys.

    Science.gov (United States)

    Perna, Annamaria; Intaglietta, Immacolata; Simonetti, Amalia; Gambacorta, Emilio

    2014-11-01

    The aim of this work was to evaluate the antioxidant activity of yogurt made from milk characterized by different casein (CN) haplotypes (αs1-, β-, κ-CN) and fortified with chestnut and sulla honeys. The CN haplotype was determined by isoelectric focusing, whereas antioxidant activity of yogurt was measured using 2,2'-azino-bis-3-ethylbenzothiazoline-6-sulfonic acid and ferric-reducing antioxidant power. The statistical analysis showed a significant effect of the studied factors. The results showed that chestnut honey presented the highest phenolic acid and flavonoid contents, which are closely associated with its high antioxidant activity. The antioxidant activity of fortified yogurt samples was affected both by different CN haplotypes and by type of honey added. Yogurts fortified with chestnut honey showed higher antioxidant activity than those fortified with sulla honey. The different behavior observed among the fortified yogurts led us to hypothesize that the effects of protein-polyphenol complex on antioxidant activity are interactive. The results suggest that milk proteins polymorphism and polyphenols play different roles in affecting the bioavailability and the antioxidant activity of yogurt. Copyright © 2014 American Dairy Science Association. Published by Elsevier Inc. All rights reserved.

  14. [La combinazione di gemcitabina e oxaliplatino (GEMOX) nel trattamento del carcinoma pancreatico in fase avanzata di malattia: le notizie sulla mia morte sono state esagerate?

    Science.gov (United States)

    Giuliani, Jacopo; Bonetti, Andrea

    2017-12-01

    Riassunto. L'analisi è stata condotta al fine di valutare l'effetto sia sulla sopravvivenza globale (OS) sia sulla sopravvivenza libera da progressione di malattia (PFS) della chemioterapia di combinazione in prima linea per il carcinoma pancreatico in fase avanzata di malattia. La presente analisi è limitata agli studi randomizzati controllati (RCT) di fase III. Successivamente è stata applicata la European Society for Medical Oncology Magnitude of Clinical Benefit Scale (ESMO-MCBS) agli RCT di fase III analizzati per ricavare uno score relativo all'entità del beneficio clinico ottenuto per ciascun RCT. Sono state calcolate inoltre le differenze in termini di PFS tra i diversi bracci di trattamento rapportandole con i costi dei farmaci necessari per ottenere il beneficio di PFS. La nostra analisi ha valutato 11 RCT di fase III, per un totale di 4572 pazienti. Combinando i costi della terapia con la misura dell'efficacia espressa dalla PFS, è stato ottenuto un costo di 74,12 euro (€) per mese di vita guadagnato in termini di PFS con la combinazione di 5-fluorouracil, leucovorin, irinotecan e oxaliplatino (FOLFIRINOX), 90,14 € per la combinazione di gemcitabina e oxaliplatino (GEMOX) e 4708,7 € per la combinazione di nab-paclitaxel e gemcitabina. Da questo punto di vista riteniamo che l'utilizzo delle "vecche chemioterapie di combinazione" (per es., GEMOX) non dovrebbe essere completamente abbandonato, ma valutato sul singolo paziente, sulla base di diversi fattori (età, ECOG PS, comorbilità, carico di malattia), al fine di ottenere una reale "tailored therapy".

  15. Draft Genome Sequence of the Nitrogen-Fixing Rhizobium sullae Type Strain IS123T Focusing on the Key Genes for Symbiosis with its Host Hedysarum coronarium L.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gaurav Sablok

    2017-07-01

    Full Text Available The prominent feature of rhizobia is their molecular dialogue with plant hosts. Such interaction is enabled by the presence of a series of symbiotic genes encoding for the synthesis and export of signals triggering organogenetic and physiological responses in the plant. The genome of the Rhizobium sullae type strain IS123T nodulating the legume Hedysarum coronarium, was sequenced and resulted in 317 scaffolds for a total assembled size of 7,889,576 bp. Its features were compared with those of genomes from rhizobia representing an increasing gradient of taxonomical distance, from a conspecific isolate (Rhizobium sullae WSM1592, to two congeneric cases (Rhizobium leguminosarum bv. viciae and Rhizobium etli and up to different genera within the legume-nodulating taxa. The host plant is of agricultural importance, but, unlike the majority of other domesticated plant species, it is able to survive quite well in the wild. Data showed that that the type strain of R. sullae, isolated from a wild host specimen, is endowed with a richer array of symbiotic genes in comparison to other strains, species or genera of rhizobia that were rescued from domesticated plant ecotypes. The analysis revealed that the bacterium by itself is incapable of surviving in the extreme conditions that its host plant can tolerate. When exposed to drought or alkaline condition, the bacterium depends on its host to survive. Data are consistent with the view of the plant phenotype as the primary factor enabling symbiotic nitrogen fixing bacteria to survive in otherwise limiting environments.

  16. La camorra e il caso Cirillo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A cura di Sarah Mazzenzana

    2016-11-01

    Full Text Available La sezione “Storia e Memoria” offre una selezione di brani tratti dal “Rapporto sulla Camorra” redatto dalla Commissione Parlamentare Antimafia nel 1993. Per la prima volta nella storia la Commissione rivolge la sua attenzione specificamente alla Camorra, fenomeno criminale fino a quel momento sottovalutato. Pubblichiamo qui la terza parte del rapporto, la quale offre uno spaccato degli eventi che hanno permesso la crescita imprenditoriale della Camorra: la ricostruzione delle aree colpite dal terremoto dell’Irpinia del 1980, l’ascesa della Nuova Camorra Organizzata di Raffaele Cutolo e infine il sequestro dell’allora assessore regionale ai lavori pubblici, Ciro Cirillo, episodio che sconvolse la politica e le istituzioni mettendone a nudo le complicità. Parole chiave: camorra; Commissione Parlamentare Antimafia; terremoto; sequestro Cirillo; imprenditoria The section “History and Memory” reports a selection of excerpts from the “Rapporto sulla Camorra”, issued by the Italian Parliamentary Anti-Mafia Commission in 1993. For the first time in its history, the Parliamentary Anti-Mafia Commission drew its attention specifically on a phenomenon which until that moment had been understimated. This document offers a significant  and thorough  understanding of the Camorra by dealing with the historical events that allowed the Campania criminal organisation’s entrepreneurial development, including the building reconstruction of the areas hit by the 1980 Irpinia earthquake , the growth of the Nuova Camorra Organizzata and the kidnapping of politician Ciro Cirillo.  Keywords: camorra; Italian Parliamentary Anti-mafia Commission; earthquake; Cirillo kidnapping; enterprise

  17. Sulla responsabilità civile del giudice canonico. Profili giurisdizionali

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Beatrice Serra

    2011-12-01

    Full Text Available Il contributo è destinato alla pubblicazione nella Rivista Ius Ecclesiae. SOMMARIO: 1. Una nuova questione di giurisdizione – 2. La vicenda che ha condotto al ricorso - 3. Due opposte chiavi di lettura: a La violazione delle norme canoniche da parte del giudice ecclesiastico quale causa di un danno ingiusto ex art. 2043 c.c. Le confessioni religiose come formazioni sociali ex art. 2 Cost. e la garanzia del diritto al giusto procedimento quale limite dell’autonomia confessionale - 4. La Chiesa cattolica quale ordinamento giuridico originario e primario. Insindacabilità dell’azione del giudice canonico quale svolgimento di un potere espressione della libertà ed autonomia riconosciuta alla Chiesa nel suo ordine- 5. I principi a fondamento della decisione delle Sezioni Unite: a Il processo canonico sulla nullità di un matrimonio concordatario è una realtà esterna ed estranea all’ordinamento statale - 6. Non ogni soggetto che svolge la funzione giudiziale canonica è ministro di culto in senso civilistico. Il sindacato statale sull’applicazione delle norme confessionali quale atto fortemente invasivo dell’autonomia confessionale. Il profilo positivo e negativo del criterio della funzionalità e il controllo del rispetto della legge penale italiana quale causa di deroga al principio di non ingerenza nell’ordine confessionale. La risoluzione del problema della “competenza delle competenze” in prospettiva canonistica - 7. Rilievi conclusivi.

  18. Ragioni di scambio e crescita economica in Italia. (Terms of trade and Italian economic growth: accounting for miracles

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    E. GRILLI

    2013-12-01

    Full Text Available Il lavoro sostiene che le condizioni politiche ed economiche del dopoguerra hanno portato al rifiuto della politica  di autarchia di prima della guerra in  favore di un'economia aperta . Tale decisione ha avuto implicazioni non solo per il commercio estero e i pagamenti, ma soprattutto per la struttura stessa del settore industriale italiano . Gli autori mostrano come le prestazioni di questa struttura industriale emergente è stata condizionata dall'andamento dei prezzi delle materie prime importate , e successivamente dei  semi - lavorati riguardo ai prezzi ai quali i prodotti finali possono essere venduti nei mercati di esportazione . Questi cosiddetti termini industriali di scambio si combinano con le spiegazioni di periodo di crescita del dopoguerra già esistenti che non hanno a che fare di  "miracoli " per essere spiegati.The work argues that post-war political and economic conditions led to the rejection of the pre-war policy of autarchy in favour of an open economy. This decision had implications not only for external trade and payments, but more importantly for the very structure of the Italian industrial sector. The authors show how the performance of this emerging industrial structure was conditioned by the performance of the prices of imported raw material, and subsequently semi-manufactured industrial inputs and the prices at which the final products could be sold in export markets. This so-called industrial terms of trade is combined with the previously existing explanations of post-war growth period that does not have to rely on “miracles” as explanation.JEL: F10, N34, O14

  19. Drinking water pollution. DNA effects reproductive disorders; Inquinamento delle acque potabili. Effetti sul DNA e sulla riproduzione umana

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Monarca, S.; Zani, C. [Brescia Univ., Brescia (Italy). Dipt. di Medicina Sperimentale ed Applicata, Sez. Igiene; Mantovani, A. [Istituto Superiore di Sanita' , Rome (Italy); Righi, E.; Aggazzotti, G. [Modena Univ., Modena (Italy). Dipt. di Scienze Igienistiche, Microbiologiche e Biostatiche

    2001-06-01

    Experimental studies have revealed in drinking water the presence of mutagenic/carcinogenic compounds, such as pesticides, organic solvents, heavy metals and disinfection by-products and epidemiological studies have found cancer risk for populations exposed to these contaminants. Moreover, researches have shown reproductive and developmental hazards for people who consume drinking water containing endocrine disrupting chemicals. The aim of this review is to describe and evaluate the health hazards arisen from the human exposure to these drinking water pollutants potentially able to damage DNA and produce adverse reproductive effects. [Italian] Il monitoraggio delle sostanze genotossiche nelle acque potabili e' ormai una tecnica matura, applicata in numerosi laboratori in tutto il mondo che analizzano di routine le acque potabili. Gli stessi Standard Methods for Examination of Water and Wastewater statunitensi nel 1995 hanno introdotto per la prima volta l'indicazione del test di Ames come test di riferimento per condurre indagini di mutagenesi nelle acque. Negli ultimi anni ricerche sperimentali ed epidemiologiche hanno messo in luce un nuovo problema legato all'inquinamento idrico: la presenza di composti che producono effetti dannosi sulla salute riproduttiva umana. Grazie anche all'incremento degli studi sperimentali di tossicologia della riproduzione, un numero crescente di composti sono stati identificati come possibili fattori di rischio per la fertilita' e lo sviluppo. Inoltre alcune indagini epidemiologiche hanno rilevato possibili effetti dannosi sulla salute riproduttiva in gruppi di donne esposte a contaminanti idrici. Metodiche biologiche sempre piu' sofisticate sono in fase di sperimentazione e si spera che in futuro possano essere applicate anche per il monitoraggio degli inquinanti idrici tossici per la riproduzione umana.

  20. The Construction of Ethiopian National Cuisine

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Abbebe Kifleyesus

    2006-12-01

    Full Text Available L'Etiopia ha sempre beneficiato di un’attenzione internazionale in quanto patria di un’eccellente tradizione gastronomica. Per quanto vi siano pietanze regionali diffuse in gran parte del Paese, vi è anche una cucina nazionale distinta. Ad elevare lo status di questa cucina nazionale ha contribuito la crescente popolarità di una sua pietanza particolarmente piccante conosciuta come wäṭ, che ha ora notorietà internazionale grazie al turismo e ai ristoranti etiopici in Europa e Nord-America. Gli Etiopi non hanno mai dubitato dello status elevato della loro alimentazione, ma non c’è ancora un autentico e compiuto testo di ricette etiopiche che promuova le pietanze del Paese. Per quanto la loro cucina si diffonda in più continenti, lo studio dell'alimentazione etiopica è agli inizi senza che si registrino apporti significativi che contribuiscano a una migliore conoscenza scientifica. Questo articolo esamina alcuni dei processi che sono implicati nell'alimentazione etiopica come cucina nazionale e internazionale, rievocando le radici storiche della sua tradizione gastronomica e i fattori che ne influenzano lo sviluppo come cucina trans-nazionale"

  1. INDAGINI INTERNAZIONALI E NAZIONALI SULLA COMPETENZA DI LETTURA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Daniela Bertocchi

    2011-02-01

    Full Text Available In questo articolo si analizzano le principali componenti della competenza di lettura: in altri termini, quali operazioni un individuo deve saper compiere con un e su un testo scritto per poter essere definito “lettore competente”? Le componenti della lettura sono identificate sulla base dei Quadri di riferimento di importanti indagini nazionali (INVALSI SNV e internazionali (OCSE PISA. I Quadri fianno riferimento a competenze di lettori madrelingua, ma le componenti di lettura, di per sé, devono essere sviluppate anche in L2. Vengono poi descritti i livelli di literacy (alfabetizzazione funzionale presi come base da OCSE PISA per descrivere le competenze di lettura degli studenti quindicenni.  Dopo un’analisi dei risultati ottenuti dagli studenti Italiani nell’indagine PISA 2006 e dei risultati della Prova Nazionale al termine del primo ciclo di istruzione (esame di stato 2008-2009, si formulano alcune proposte per il miglioramento delle competenze di lettura degli studenti italiani, certamente possibile attraverso una opportuna e coerente didattica nei dieci anni di istruzione obbligatoria.     National and international surveys of reading competence   This article studies the main components of reading competence: in other words, what operations an individual needs to carry out in order to be defined a “competent reader” with respect to a written text? The components of reading are identified based on the Reference Frameworks of important national (INVALSI SNV and International (OSCE PISA surveys.  The Frameworks refer to the competences of mother tongue readers, but the components of reading, for itself, also need to be developed in the L2.  The literacy levels are also described on which OSCE PISA is based, in order to discuss the reading competence of 15-year old students.  After analyzing the National results of Italian students in the PISA 2006 survey and the results from the National test at the end of the first

  2. Fabio Corbisiero (a cura di, Comunità omosessuali. Le scienze sociali sulla popolazione LGBT, FrancoAngeli Editore, pp. 287

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Antonietta Selvaggio

    2013-10-01

    Full Text Available The book review shall examine the work Comunità omosessuali. Le scienze sociali sulla popolazione LGBT (Homosexual community. The social sciences on the LGBT population, Fabio Corbisiero (ed., offering a detailed survey of the points of view expressed by various disciplines on issues related to LGBT people’s identity and rights in a heterosexist society. It is highlighted the critical and proactive approach with which the male and female authors of the fifteen essays in the volume analyze homosexuality as a plural condition, spread and mobile of the  human existence. What that is exceeded in the theory and practice is the dichotomous homosexuality/ heterosexuality principle which for long time structured the social knowledge, ensuring an effective instrument of control and social order. Nowadays, the instance that is imposed on the planes of the knowledge and reality is that of a necessary "pluralization", without which it can’t be guaranteed a  true citizenship to people and homosexual communities.

  3. Sulla presenza di Sorex antinorii, Neomys anomalus (Insectivora, Soricidae e Talpa caeca (Insectivora, Talpidae in Umbria

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A.M. Paci

    2003-10-01

    Full Text Available Lo scopo del contributo è di fornire un aggiornamento sulla presenza del Toporagno del Vallese Sorex antinorii, del Toporagno acquatico di Miller Neomys anomalus e della Talpa cieca Talpa caeca in Umbria, dove le specie risultano accertate ormai da qualche anno. A tal fine sono stati rivisitati i reperti collezionati e la bibliografia conosciuta. Toporagno del Vallese: elevato di recente a livello di specie da Brünner et al. (2002, altrimenti considerato sottospecie del Toporagno comune (S. araneus antinorii. È conservato uno di tre crani incompleti (mancano mandibole ed incisivi superiori al momento prudenzialmente riferiti a Sorex cfr. antinorii, provenienti dall?Appennino umbro-marchigiano settentrionale (dintorni di Scalocchio - PG, 590 m. s.l.m. e determinati sulla base della pigmentazione rossa degli ipoconi del M1 e M2; Toporagno acquatico di Miller: tre crani (Breda in Paci e Romano op. cit. e un esemplare intero (Paci, ined. sono stati trovati a pochi chilometri di distanza gli uni dall?altro tra i comuni di Assisi e Valfabbrica, in ambienti mediocollinari limitrofi al Parco Regionale del M.te Subasio (Perugia. In provincia di Terni la specie viene segnalata da Isotti (op. cit. per i dintorni di Orvieto. Talpa cieca: sono noti una femmina e un maschio raccolti nel comune di Pietralunga (PG, rispettivamente in una conifereta a Pinus nigra (m. 630 s.l.m. e nelle vicinanze di un bosco misto collinare a prevalenza di Quercus cerris (m. 640 s.l.m.. Recentemente un terzo individuo è stato rinvenuto nel comune di Sigillo (PG, all?interno del Parco Regionale di M.te Cucco, sul margine di una faggeta a 1100 m s.l.m. In entrambi i casi l?areale della specie è risultato parapatrico con quello di Talpa europaea.

  4. Tasso di crescita naturale e crescita cumulativa nelle regioni italiane

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Daria Ciriaci

    2007-09-01

    Full Text Available The aim of this paper is to estimate the sensitivity of the natural rate of growth to the actual rate of growth for the Italian regions over the period 1980-2003. To do this, a panel approach based on the methodology proposed by Leon-Ledesma and Thirdwall has been proposed. The results support the idea that the natural rate of growth depends on the actual rate of growth: the rate of output growth necessary to keep the percentage level of unemployment constant rises in boom periods and falls in recessions. Moreover, the influence of aggregate demand on potential growth is different in the two main Italian macro areas (Centre-Northern and Southern Italy. In particular, given the lower participation of the labour force and higher reserves of labour in general, the sensitivity of the natural rate of growth to the actual rate of growth is higher in Southern Italy where, besides, the results suggest the presence of structural unemployment.

  5. La raccolta delle rimese degli Italiani in Canada nei documento del Banco di Napoli (Servizio Emigrati: 1908-1927 =The collection of remittances of Italians in Canada in the documents of Banco di Napoli (Emigration Service: 1908-1927

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Serena Potito

    2016-12-01

    Full Text Available L’emigrazione italiana verso il continente americano ha rappresentato un fenomeno dell’età contemporanea di ingenti dimensioni: la grandissima comunità italiana negli Stati Uniti è stata oggetto di numerosi approfondimenti storiografici, letterari, cinematografici, oltre a costituire ormai parte integrante della storia, dell’economia e, in genere, della società americana. Tuttavia, una parte degli emigranti scelse differenti mete: l’America Latina, il Canada. Questo articolo si sofferma sulla nascita e l’integrazione nell’economia canadese della prima comunità italiana −a inizio ‘900− che avrebbe costituito la base per flussi migratori successivi più cospicui, nel secondo dopoguerra. La ricerca, di taglio storico-economico, mette in luce soprattutto l’aspetto finanziario della vicenda, e presenta un’analisi dettagliata –basata sulla documentazione del Servizio Emigrati dell’Archivio Storico del Banco di Napoli– del servizio di raccolta e spedizione in patria delle rimesse degli emigrati da parte delle banche canadesi incaricate: un fenomeno che andò incrementandosi con la crescita della comunità italo-canadese. The Italian emigration to America was a phenomenon of huge dimensions of the contemporary age: the large Italian community in the US has been the subject of numerous insights historiographical, literary, film, besides being now an integral part of the history, of the economy and, in general, of the American society. However, part of the emigrants chose different destinations: Latin America, Canada. This article focuses on the birth and the integration in the Canadian economy of the first Italian community −at the beginning of '900− which would have formed the basis for increased levels of migratory flows, after World War II. The research, historical-economic cutting, highlights especially the financial aspect of the story, and presents a detailed analysis −based on the documentation of the Migrant

  6. Fitotossine di Inula viscosa per il controllo di piante parassite

    OpenAIRE

    Avolio, Fabiana

    2013-01-01

    Le piante parassite sono incapaci di sintetizzare dagli elementi minerali e nutritivi materiali sufficienti per la loro crescita e sopperiscono a questa deficienza fisiologica utilizzando le sostanze elaborate dalle piante ospiti, che di conseguenza manifestano generalmente una crescita ridotta. Le Orobanche, la Striga e la Cuscuta sono le piante parassite più diffuse nelle regioni del Mediterraneo e del continente africano interessando colture di rilevanza strategica. Diverse strategie...

  7. La crescita del debito pubblico in Italia: evoluzione, prospettive e problemi di politica economica.(The growth of public debt in Italy: past experience, perspectives and policy problems

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    L. SPAVENTA

    2013-12-01

    Full Text Available Il lavoro esamina l'esperienza italiana , con riferimento alla crescita e debito pubblico. Non cerca di testare opinioni contrastanti , in quanto gli effetti di alcune innovazioni finanziarie e politiche sono troppo recenti e alcuni dati sono di scarsa qualità . Piuttosto , la sua portata più limitata è di attingere alle esperienze passate e , cosa più importante , valutare le prospettive future , al fine di discutere di alcuni problemi per quanto riguarda la politica fiscale e monetaria. L'autore esamina formazione del  debito con riferimento alle necessità di finanziamento , la loro composizione e la loro misura rettificato , prima di prendere in considerazione le politiche di finanziamento perseguite dalle autorità e le variazioni nella composizione , la proprietà e il costo del debito . Infine vengono esaminati i possibili sviluppi futuri e di alcuni problemi di politica connessi  .The work surveys the Italian experience with reference to growth and public debt. It does not seek to test conflicting views, as the effects of some financial and policy innovations are too recent and some data is of poor quality. Rather, its more limited scope is to draw on past experience and, more importantly, assess future prospects in order to discuss some problems regarding both fiscal and monetary policy. The author examines debt formation with reference to borrowing requirements, their composition and their adjusted measure, before taking into consideration financing policies pursued by the authorities  and the changes in the composition, ownership and cost of debt. Finally, possible future developments and some connected policy problems are examined.JEL: H63, E52, E62

  8. Afterword: A view from African cities

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pino Schirripa

    2016-08-01

    Full Text Available La diffusione del pentecostalismo e la crescita degli aderenti ha assunto negli ultimi decenni dimensioni considerevoli che ne hanno fatto il movimento cristiano a più altro tasso di crescita a livello mondiale. Sebbene conosca una sua diffusione anche nelle aree rurali, è in quelle urbani che conosce uno sviluppo maggiore. Tra i fattori che ne hanno favorito la diffusione vi è certamente la flessibilità dell'idioma pentecostale che permette di adattarsi ai vari contesti locali. Diversi studiosi hanno evidenziato come versioni oggi più in crescita del pentecostalismo presentino nella dottrina, nelle predicazioni e nelle pratiche elementi coerenti con la prospettiva neoliberista oggi egemonica in larga parte del pianeta. Partendo dagli articoli presenti in questa sezione, il contributo intende riflettere su queste questioni, concentrandosi principalmente sul fenomeno per come si presenta nelle aree urbane.

  9. FUSARIUM VERTICILLIOIDES IN MAIZE: HOW ABIOTIC AND BIOTIC FACTORS CAN INFLUENCE GROWTH AND FUMONISINS PRODUCTION IN FIELD AND DURING STORAGE

    OpenAIRE

    FORMENTI, SILVIA

    2010-01-01

    In questa tesi di dottorato sono stati indagati i punti critici legati ai fattori biotici e abiotici che possono influenzare la crescita del fungo Fusarium verticillioides, produttore di fumonisine in mais. le fumonisine sono metaboliti secondari prodotte da funghi appartenenti al genere Fusarium e sono state classificate come possibili cancerogene per l’uomo e per gli animali. Gli argomenti trattati nei vari capitoli sono stati: parametri ecologici che condizionano la crescita e l’accumulo d...

  10. Politica bancaria e sviluppo economico: rileggendo l'era menichelliana e quella attuale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario Sarcinelli

    2005-03-01

    Full Text Available Il basso tasso di crescita dell’Italia, anche nel contesto internazionale ed europeo, ha spinto a confrontare gli anni ’50 con gli ultimi dieci o quindici. Dall’analisi emerge che, se si esclude l’iniziale liberalizzazione del commercio internazionale, il periodo che vide la più vigorosa crescita dell’Italia fu caratterizzato dall’economia mista, da monopoli pubblici e posizioni private dominanti, da una politica monetaria e bancaria basata su controlli diretti ed esercizi di persuasione morale individuale, tutte condizioni oggi ritenute sfavorevoli alla crescita. Al contrario, nella fase attuale l’enfasi è stata sul modello di economia liberale, con liberalizzazioni, privatizzazioni di imprese produttive e di banche, politiche incentrate sugli incentivi e sul mercato. Purtroppo, la scienza economica non ha ancora trovato il paradigma generale che spiega la ricchezza delle nazioni a prescindere dal contesto e dagli uomini che lo animano.

  11. Una riflessione interdisciplinare sul termine cambiamento

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Licari

    2013-05-01

    Full Text Available Riassunto Il focus che presento propone una riflessione interdisciplinare sul campo semantico del termine cambiamento. Lo scopo è quello di cogliere, attraverso uno sguardo sulla complessità del reale, alcune delle situazioni e alcuni processi dove la parola cambiamento si va a collocare. Come sappiamo il cambiamento lo possiamo ritrovare sia nei processi evolutivi, come in quelli formativi, o in quelli epistemologici, si pensi ad esempio al cambio di paradigma più famoso nella conoscenza umana: il passaggio dal sistema di pensiero geocentrico al sistema eliocentrico. Così, al cambiamento troviamo associati lo spaesamento, le resistenze, la crisi, la rabbia, la tristezza, ma non ultimo, l’ampliamento dei propri orizzonti di crescita personale e collettiva. Parole chiave: paradigma, organizzazione, relazione, esperienze di vita.An interdisciplinary reflection on the term changeAbstract My presentation proposes an interdisciplinary reflection on the semantic field of the word change. While looking at the complexity of reality, it aims at grasping some situations and processes where the term change is involved. As we know, we can find changes in evolutionary, educational, epistemological processes, let us think for example of the most famous paradigm change of human knowledge: the passage from geocentric to heliocentric mindset. Bewilderment, resistances, crisis, anger, sadness are thus associated to change, as well as the enlargement of one’s own personal and collective growth.Key word : paradigm, organization, relationship, life experiences.

  12. Organic luminescent materials. First results on synthesis and characterization of Alq{sub 3} thin films

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Baldacchini, G.; Gagliardi, S.; Montereali, R.M.; Pace, A. [ENEA, Centro Ricerche Frascati, Frascati, RM (Italy). Div. Fisica Applicata; Balaji Pode, R. [Nagpur University, Nagpur (India). Dept. of Physics

    2000-07-01

    Inorganic semiconductor diodes brought a technological revolution in the field of efficient light and laser sources in the last 20 years. New development in this field are expected from organic compounds, thanks to their low cost of synthesis and the relative easiness of growth as thin films. In particular, electrically pumped luminescent devices based on organic thin layers are among the most promising systems for next generation flat panel displays and semiconductor lasers. The tris - (8-hydroxy quinoline)-aluminium complex-Alq{sub 3} - is one of the most studied electro luminescent materials. In this paper, after a short introduction regarding historical development in the field, are reported preliminary results on the growth of Alq{sub 3} films and on their optical and spectroscopic characterization. [Italian] Negli ultimi 20 anni i diodi semiconduttori hanno portato una rivoluzione tecnologica nel campo delle sorgenti luminose e laser. Un nuovo sviluppo possibile in questo campo sono i composti organici, grazie al basso costo di sintesi e la relativa facilita' di crescerli in forma di film sottile. In particolare, dispositivi luminescenti pompati elettricamente basati su film sottili di materiali organici sono promettenti per una nuova generazione di display per schermi piatti e laser a Alq{sub 3} e' uno dei materiali elettroluminescenti piu' studiati. In questo rapporto, dopo una breve introduzione sullo sviluppo storico in questo campo, presentiamo i nostri primi risultati sulla crescita e caratterizzazione ottica di film di Alq{sub 3}.

  13. Porti, trasporti e cultura del mare nelle città d’Italia, per i 150 anni dall’Unità

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marta Moretti

    2011-04-01

    Full Text Available Le celebrazioni per i 150 anni dell’Unità d’Italia offrono anche l’occasione per interrogarsi sulla storia e lo sviluppo di questo Paese, in particolare in riferimento alla cultura del mare e al sistema dei trasporti via acqua. In un paese peninsulare come l’Italia, con i suoi 7.500 chilometri di fronte d’acqua, la presenza dei porti è sempre stata elemento determinante per la crescita economica e per la sua affermazione sui mercati internazionali. Ma, dalla seconda metà del Novecento, le città e i loro porti sono andati progressivamente separandosi, determinando situazioni di forti contrasti e di continue tensioni. Solo più recentemente – a seguito della legge n. 84 del 1994 – nuove forme di ‘dialogo’ hanno consentito, in talune occasioni, di riavviare politiche di concertazione sui piani di sviluppo delle aree portuali e sul miglioramento della situazione delle zone urbane prossime ai porti. Per tutti questi motivi, l’occasione del 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia può rappresentare un momento significativo per riprendere la riflessione sul ruolo dei porti italiani nella storia del nostro paese, ed, eventualmente, sul potenziale rafforzamento che essi possono subire, alla luce dei dati positivi ed incoraggianti dell’intero cluster marittimo in questi ultimi anni, almeno fino alla crisi congiunturale del 2008.Al tempo stesso, si può analizzare la complessa relazione porto-città, in un’ottica di mutuo riconoscimento delle rispettive esigenze e della volontà di sviluppare le proprie attività in un quadro di concreto ed efficace spirito di collaborazione, che richiede sia una maggiore conoscenza reciproca, così come una più efficace definizione degli obiettivi per il raggiungimento di una qualità urbana sostenibile e duratura.La progressiva globalizzazione dell’economia e la liberalizzazione del mercato hanno determinato una generale crescita degli scambi commerciali a livello mondiale e in

  14. TYPHLOREICHEIA FLAVIAE N. SP. DELLA SARDEGNA CENTRO-ORIENTALE, E NOTE AGGIUNTIVE SULLA DISTRIBUZIONE DI TYPHLOREICHEIA BULIRSCHI MAGRINI & BASTIANINI, 2011 (Coleoptera, Carabidae

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Magrini

    2013-10-01

    Full Text Available Nella presente nota è descritta Typhloreicheia flaviae n. sp., scoperta nella Grotta di Istirzili N° 50 Sa/NU, 507 m s.l.m. (Sardegna centro-orientale, Supramonte di Baunei, Ogliastra. La nuova specie è affine a T. casalei Magrini, Marcia & Onnis, 2011, nota di una grotta del Supramonte di Urzulei, ma se ne differenzia per numerosi caratteri indicati nel testo e illustrati nelle figure; in particolare: dimensioni nettamente minori, corpo più depresso, tegumenti meno lucidi, pronoto più ristretto alla base, lobo mediano dell’edeago con apice più appuntito in visione laterale e meno inclinato ventralmente, in visione ventrale più dritto e simmetrico, lamella copulatrice con apice conformato diversamente. La nuova specie non presenta caratteri adattativi alla vita ipogea particolarmente evidenti, ma è complessivamente simile ad altri taxa, endogei o tipici dell’MSS, reperiti recentemente in cavità della Sardegna orientale e meridionale: T. carlonnisi Magrini, Marcia & Casale, 2011, T. casalei Magrini, Marcia & Onnis, 2011 e T. grafittii Magrini, Onnis, Casale & Marcia, 2012. Sono inoltre riportate alcune note addizionali sulla distribuzione di Typhloreicheia bulirschi Magrini & Bastianini, 2011 nella Sardegna meridionale.

  15. Disegno dello studio genomico, ambientale, microbiomico e metabolomico sulla celiachia: un approccio al futuro della prevenzione personalizzata della celiachia

    Science.gov (United States)

    SERENA, GLORIA; LEONARD, MAUREEN M.; CAMHI, STEPHANIE; HUEDO-MEDINA, TANIA B.; FASANO, ALESSIO

    2017-01-01

    Riassunto Negli ultimi anni abbiamo assistito a un fiorire di novità cliniche e scientifiche sulla celiachia (CE), ma forse la novità più importante che influenzerà il futuro della ricerca e della clinica in questo campo riguarda la storia naturale della malattia. Per molti anni si è creduto che la predisposizione genetica e l’esposizione al glutine fossero necessarie e sufficienti allo sviluppo della CE. Studi recenti, però suggeriscono che la perdita di tolleranza al glutine possa apparire in qualsiasi momento della vita a seguito di altri elementi. Inoltre, diversi fattori ambientali conosciuti per il loro ruolo nell’influenzare la composizione della microflora intestinale sono anche stati considerati legati allo sviluppo della CE. Tra questi fattori sono inclusi la modalità di parto, la dieta dell’infante e l’uso di antibiotici. A tutt’oggi, nessuno studio longitudinale di ampia scala ha determinato se e come la composizione del microbioma e il suo profilo metabolomico possano influenzare la perdita di tolleranza al glutine e il successivo sviluppo della CE in soggetti geneticamente predisposti. In questo articolo descriviamo uno studio prospettico, multicentrico e longitudinale su infanti a rischio per la CE che utilizzerà diverse tecniche per approfondire il ruolo che il microbioma intestinale ha durante i primi passaggi dello sviluppo della malattia autoimmune. PMID:27362724

  16. “I PROMESSI SPOSI” DI GUIDO DA VERONA: APPUNTI SULLA LINGUA E SULLO STILE

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Sergio

    2010-09-01

    Full Text Available Nel dare alle stampe la sua parodia dei Promessi Sposi (1930, Guido da Verona non immaginava di compiere delitto di lesa maestà nei confronti del totem manzoniano né che sarebbe stato oscurato dal controllo igienico fascista. Nel saggio si sostiene infatti, anche sulla base di evidenze ricavate dall'analisi del manoscritto, che la sua intenzione non fosse satirica, bensì ludico-parodica. Il cuore del saggio si incentra sull'analisi comparativa tra la versione daveroniana e l'ipotesto manzoniano, con particolare attenzione alle scaturigini del comico. Oltre che mettere in evidenza i tratti caratterizzanti la prosa di da Verona, captante e alluvionata di wits  linguistici, il saggio descrive le strategie comiche usate dall'autore, quelle basate sul carattere e sulle situazioni e quelle del discorso vero e proprio. Nel corso dell'analisi  si evidenzia come sia il comico del significante sia l'infrazione dei legami logici e di successione cooperino a incrinare la visione ordinata del mondo e della lingua strenuamente voluta e ottenuta da Alessandro Manzoni.   When the parody of Promessi Sposi (1930 was sent to press, Guido da Verona did not imagine he was committing the crime of lese-majesty with regard to the Manzonian totem, nor that it would be blacklisted by the Fascist regime. This paper shows that, based on the analysis of the manuscript, the author's intention was not satirical, but a playful parody. It is a comparative analysis between the da Verona version and the Manzonian hypertext, with particular attention placed on the origin of the comic. Besides highlighting the traits that characterize the text brimming with linguistic wit by da Verona, the paper describes the comedic strategies used by the author based on the characters and situations, as well as in the discourse itself. The analysis shows how the comic meaning and the breaking of logical and temporal links crack the orderly vision of the world and the language carefully

  17. Studio del danneggiamento mediante tomografia in luce del sincrotrone: impatto di un cono d’ombra sulla qualità finale delle ricostruzioni

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Bernasconi

    2010-07-01

    Full Text Available Un’accurata osservazione della geometria tridimensionale di cricche e difetti è necessaria per lo studio dei meccanismi alla base del processo di danneggiamento. I metodi convenzionali utilizzati a questo scopo sono distruttivi o non possiedono una sufficiente risoluzione. Le tecniche di imaging che utilizzano la luce di sincrotrone, ed in particolare la microtomografia (micro-CT a raggi X, invece, uniscono i vantaggi di una tecnica non distruttiva ad un’elevata risoluzione spaziale e risultano quindi particolarmente interessanti. Un limite all’applicazione di questa tecnica è costituito dalla propensione della cricca a richiudersi una volta rimosso il carico che ha provocato il danneggiamento, superabile attraverso l’impiego di un dispositivo in grado di esercitare un carico di trazione durante l’acquisizione dei dati. Facendo riferimento al set-up sperimentale della linea SYRMEP di Elettra, il sincrotrone di Trieste, e tralasciando per il momento i vincoli legati a pesi e ingombri, è possibile pensare di inserire tra camera di ionizzazione e CCD una macchina per prove di trazione mono-colonna commerciale, in grado di mantenere aperto il difetto per tutta la durata della tomografia. In questo lavoro viene valutato l’impatto di questo vincolo sulla qualità finale delle ricostruzioni.

  18. Analisi dei metaboliti secondari da fonti naturali: isolamento, caratterizzazione strutturale e attività biologiche

    OpenAIRE

    Nini, Antonella

    2015-01-01

    L’ attività di ricerca del Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie Biologiche, XXVII ciclo, si inserisce nell’ambito della chimica delle sostanze naturali ed è rivolta all’isolamento e alla caratterizzazione strutturale dei metaboliti secondari provenienti da matrici vegetali . Le specie oggetto di studio sono piante, utilizzate nella medicina popolare per le loro caratteristiche fitoterapiche, oppure sono impiegate anche nell’alimentazione. L’indagine chimica si è concentrata sulle ...

  19. Politica bancaria e sviluppo economico: rileggendo l'era menichelliana e quella attuale (Banking policy and economic development: re-reading the menichellian era and the present

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario Sarcinelli

    2012-04-01

    Full Text Available Il basso tasso di crescita dell’Italia, anche nel contesto internazionale ed europeo, ha spinto a confrontare gli anni ’50 con gli ultimi dieci o quindici. Dall’analisi emerge che, se si esclude l’iniziale liberalizzazione del commercio internazionale, il periodo che vide la più vigorosa crescita dell’Italia fu caratterizzato dall’economia mista, da monopoli pubblici e posizioni private dominanti, da una politica monetaria e bancaria basata su controlli diretti ed esercizi di persuasione morale individuale, tutte condizioni oggi ritenute sfavorevoli alla crescita. Al contrario, nella fase attuale l’enfasi è stata sul modello di economia liberale, con liberalizzazioni, privatizzazioni di imprese produttive e di banche, politiche incentrate sugli incentivi e sul mercato. Purtroppo, la scienza economica non ha ancora trovato il paradigma generale che spiega la ricchezza delle nazioni a prescindere dal contesto e dagli uomini che lo animano.  The low growth rate of Italy, also in international and European context, has led to compare the 50s with the last ten or fifteen. The analysis shows that, apart from the initial liberalization of international trade, the period that saw the most vigorous growth in Italy was characterized from a mixed economy, with public monopolies and dominant positions private, from a monetary and banking policy based of direct controls and exercises of individual moral suasion, all conditions previously deemed unfavorable to growth. On the contrary, at this stage the emphasis was on the model of liberal economy, with liberalization, privatization of productive enterprises and banks, policies based on incentives and market. Unfortunately, the economic science has not yet found a general paradigm that explains the wealth of nations regardless of the context and the men who animate it. JEL Codes: B31, E65, N14, O10Keywords: tasso di crescita, commercio internazionale, politica monetaria, politica bancaria

  20. Comuni in guerra. Amministrazione, popolazione e risorse nella Bassa Romagna

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elisa Dondi

    2016-11-01

    Full Text Available Presentiamo gli esiti di una ricerca svolta negli archivi storici comunali di Massa Lombarda, Russi e Bagnacavallo sul tema dell'alimentazione durante la seconda guerra mondiale. Si sono analizzate le funzioni affidate ai Comuni, le condizioni alimentari dei tre comuni rurali e le reazioni alle privazioni della popolazione. Attraverso lo studio di un caso locale abbiamo cercato di cogliere gli aspetti generali che caratterizzano il vettovagliamento del fronte interno italiano.

  1. Quasi una mostra. Giulio Carlo Argan, Wart Arslan e l'allestimento del Museo dell'Alto Adige tra propaganda e museografia, 1933-1939

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Angelini, Gianpaolo

    2015-10-01

    Full Text Available L’articolo prende in esame la riorganizzazione del Museo dell’Alto Adige a cura di Wart Arslan negli anni 1933-1938 in relazione alle scelte dell’allestimento, alla propaganda di regime, agli studi sulla pittura barocca nel primo Novecento, sulla scorta dell’epistolario di Arslan e degli articoli apparsi sulla stampa specialistica.

  2. Lo screening auxologico: un'indagine necessaria per la prevenzione dell'obesitá in etá scolare

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    R. La Licata

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: l’interesse suscitato dall’obesità in età scolare è in continuo aumento, sia a causa della prevalenza sempre più estesa di tale patologia in questa età, sia perché il bambino vive con ansia e ostilità questo suo stato divenendo spesso oggetto di derisione da parte del gruppo. In un progetto di educazione alimentare che potesse avere un’azione di prevenzione primaria nei riguardi dell’obesità in età evolutiva; il nostro obiettivo è stato quello di effettuare uno screening prima di iniziare l’intervento su una porzione di popolazione scolastica per valutare lo stato auxologico dei soggetti e saggiare le loro conoscenze sulla nutrizione e sulle abitudini alimentari. Abbiamo ritenuto che ormai sia assolutamente necessario ricavare queste informazioni per poi programmare interventi efficaci ed efficienti per migliorare la qualità di ogni programma di educazione alimentare.

    Materiali e metodi: l’indagine condotta in tre scuole elementari di Palermo ha coinvolto per ogni scuola due terze, due quarte, due quinte per un totale di 360 bambini con un’età compresa tra i 7 e gli 11 anni. Per la valutazione auxologica sono stati presi in considerazione statura, peso ed età cronologica secondo il metodo di J.M. Tanner. Il rilevamento delle abitudini alimentari e stili di vita è stato effettuato per mezzo di un questionario a risposta multipla.

    Risultati: dai risultati di questa indagine preliminare è emerso che la prevalenza dell’obesità in età evolutiva nella nostra popolazione si avvicina notevolmente a quella italiana che è del 19%. Lo stile di vita sedentario aggrava la già precaria situazione dovuta alla cattiva alimentazione.

    Conclusioni: dalle considerazioni fatte appare evidente quanto sia necessario e urgente un intervento efficiente di educazione alimentare che non resti sporadico e privo di una metodologia ben

  3. Prospettive della scienza

    CERN Document Server

    Eigen, Manfred

    1991-01-01

    Che vuol dire e a quale scopo dedicarsi alla ricerca di base ; Mozart, ovvero la nostra incapacità di comprendere il genio ; l'"Homunculus" nell'epoca delle biotecnologie ; spirale della crescita e scarsità.

  4. Pigments analysis on skin tomato fruits during ripening by mean fluorescence techniques; Analisi mediante utilizzo di tecniche di fluorescenza dei pigmenti presenti sulla superficie di bacche di pomodoro durante la maturazione

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Lai, A; Fantoni, R [ENEA, Divisione Fisica Applicata, Centro Ricerche Frascati, Rome (Italy)

    2000-07-01

    Different spectroscopic techniques, based on visible fluorescence emission upon excitation in the same spectral region or in the ultraviolet, have been utilized to characterize tomato fruit ripening stages in order to analyze surface pigments which correspond to optimal conditions for fruit harvesting. The main fluorescence spectral features belonging to antochyanin, flavonoids, carotenoids and chlorophyll a after excitation of skin tomato pigments at different laser wavelength have been identified. For tomato ripening stage LIF detection, the {lambda}{sub e}xc266nm was established as the optimal laser wavelength. [Italian] Mediante diverse tecniche spettroscopiche, basate sulla emissione di fluorescenza visibile a seguito di eccitazione nella stessa regione o nell'ultravioletto, e' stato condotto uno studio su bacche di pomodoro a diversi stadi di maturazione Lo scopo del lavoro e' quello di potere attribuire, attraverso l'analisi degli spettri di fluorescenza dei pigmenti superficiali presenti nel frutto, lo stadio ottimale di maturazione al momento della raccolta. I risultati ottenuti hanno permesso di distinguere spettri di fluorescenza attribuiti ai principali gruppi di pigmenti fluorescenti presenti nella superficie esterna del pomodoro: antociani, flavonoidi, carotenoidi e clorofilla a.

  5. L'economia occidentale negli anni settanta: valutazioni e prospettive. (Western economic performance in the 1970s: a perspective and assessment

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A. MADDISON

    2013-12-01

    Full Text Available Nel " periodo d'oro " degli anni 1950 e 1960 la crescita economica nei paesi capitalisti avanzati ha superato tutti i record storici . La performance di crescita nel 1970 si è quindi significativamente deteriorata , e il ritmo di inflazione è più che raddoppiato . Il presente lavoro si concentra sui temi del rallentamento dei tassi di crescita e l'accelerazione degli aumenti dei prezzi in questo periodo . L'aurore analizza per prima cosa le favoreboli condizioni degli anni '50 e '60 e le buone politiche applicate . sucessivamente viene analizzato il deterioramentonegli delle politiche economiche negli anni '70 . Infine viene trattato il grado di successo o il fallimento della politica economica negli anni '70 .In the “golden age” of the 1950s and 1960s economic growth in the advanced capitalist countries surpassed virtually all historical records. Growth performance in the 1970s then deteriorated significantly, and the pace of inflation more than doubled. The present paper looks at questions related to the slowdown in growth rates and the acceleration of price increases in this period. The author first analyses to what extent favourable performance in the 50s and 60s was due to chance or good policy. Conversely, the extent to which deterioration in the 70s was due to circumstance or bad policy is then considered. Finally, the degree of success or failure of economic policy in the 70s is dealt with. JEL: E31, E65

  6. I big data e gli strumenti di visualizzazione analitica: interazioni e studi induttivi per le P.A.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Roccasalva

    2012-12-01

    Full Text Available Il saggio presenta alcuni risultati di una collaborazione tra Politecnico di Torino e il CSI Piemonte (Società di servizi Informatizzati partecipata dalla Regione Piemonte. Sono stati selezionati e studiati diversi strumenti di visualizzazione dei dati scientifici (Gapminder, ManyEyes, Open eXplorer e Fineo al fine di individuare quello più utile per una lettura induttiva di grandi quantità di dati informativi (big data. Lo sfruttamento intelligente dei dati digitali può portare a uno sviluppo conoscitivo ma anche a un profitto, le cui soglie di sfruttamento possono essere misurate in un sistema economico. Nell’irreversibile fenomeno di crescita dei dati digitali, la disciplina del “Data Visualization” diventa cruciale per accedere e comprendere informazioni complesse. Few, guru della comunicazione visiva, scrive che “scopriamo il mondo attraverso gli occhi”; le forme di comunicazione e interpretazione tradizionali dei dati hanno puntato sulla dimensione visuale per migliorare la comprensione e hanno permesso sia agli analisti sia agli utenti la sperimentazione di nuove interazioni (“story-telling”. Come urbanisti e cittadini, ci affidiamo alla vista che gestisce molti dei sensori (70% legati alla percezione, alle mappe cognitive, agli errori e ai nuovi pensieri. L’ipotesi di fondo di questo articolo vuole generare delle riflessioni sui Big Data come strategia importante per le imprese pubbliche e private che intendono imparare a cambiare dalle informazioni digitali di cui oggi disponiamo. Attraverso l’uso di uno strumento analitico di visualizzazione dei dati informativi, si descrive un recente caso di studio in un contesto territoriale come quello dei nuovi consorzi amministrativi (Unione dei Comuni NordEst Torino. In questo esperimento torna a essere attuale la necessità di pianificare le scelte in modo sistematico anche cercando di utilizzare in modo nuovo e semplice i sistemi informativi territoriali già disponibili.

  7. Micromammiferi dei piani carsici di Colfiorito (Perugia - Macerata

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A. Gaggi

    2003-10-01

    Full Text Available È stata condotta la prima indagine qualitativa sulla microteriofauna del Parco Regionale di Colfiorito (PG e dell?intero sistema dei piani carsici, che si sviluppano tra 750 e 800 m. s.l.m. sullo spartiacque appenninico umbro-marchigiano centro- meridionale. L?area di studio si estende per 5651,27 ha con un?escursione altitudinale da 750 a 1440 m s.l.m., interessando la palude omonima e alcuni territori limitrofi. Si è indagato nelle seguenti categorie ambientali: palude (fascia esterna, prato umido e torbiera, pascolo, bosco di latifoglie e zone antropizzate. Tra giugno 2000 e maggio 2001 sono state effettuate 16 uscite (4 per stagione, utilizzando i seguenti metodi: a trappolamento incruento, con trappole ed esche di vario tipo e successivo rilascio dei selvatici catturati, per 616 notti trappola, 38 catture, 6 specie: Clethrionomys glareolus, Microtus savii, Apodemus flavicollis, A. sylvaticus, Rattus norvegicus e Mus domesticus; b raccolta di boli. La mancata reperibilità di siti di Barbagianni Tyto alba e di Allocco Strix aluco ha portato a recuperare ed analizzare 65 borre di Albanella reale Circus cyaneus e 13 di Albanella minore C. pygargus, con il contenuto di microroditori rispettivamente del 77,3% e del 10%. In entrambe le diete è apparsa interessante la presenza di crani riferibili a Microtus cfr. subterraneus. Il metodo ha fornito, contemporaneamente, nuove informazioni sull?alimentazione di queste albanelle in Italia; c ricerca di resti di pasto, nidi e tane, impronte, carcasse. Ha accertato le specie Erinaceus europaeus e Sciurus vulgaris oltre al genere Talpa; d ricerca bibliografica, museografica e fotografica. Ha accertato Sorex minutus, S. samniticus, Neomys fodiens, Glis glis,

  8. Fumo attivo e passivo, consumo di caffè ed effetti sulla gravidanza: uno studio caso controllo in Italia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    G. Fantuzzi

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: alcune abitudini di vita possono influenzare lo sviluppo fetale durante il periodo di gravidanza. Lo scopo di questo studio è stato quello di indagare gli effetti di alcune abitudini voluttuarie sulle nascite premature e sul basso peso alla nascita.

    Metodi: è stato condotto uno studio caso controllo nel periodo ottobre 1999 settembre 2000 in 9 città italiane (Genova, Udine, Modena, Parma, Siena, Roma, L’Aquila, Napoli e Catania. Sono stati identificati come casi 525 neonati pretermine (26ma, 38ma settimana di gravidanza e 317 neonati a termine ma con peso ‹ al 10° P. Sono stati arruolati come controllo 871 bambini nati a termine e normopeso. Le informazioni relative all’esposizione al fumo attivo e passivo e al consumo di caffè e i dati personali sono stati raccolti attraverso un apposito questionario.

    Risultati: dai risultati dell’analisi univariata è emerso un maggior rischio di basso peso alla nascita nei bambini le cui madri avevano fumato durante l’ultimo trimestre di gravidanza, con un chiaro effetto dose risposta. (OR: 2.09, 95% CI:1.45 - 3.00 per 1 9 sigarette/giorno, e OR= 2.76, 95% CI: 1.67 - 4.45 per 10 ed oltre sigarette al giorno. Anche la nascita pretermine sembra influenzata dall’abitudine tabagica della madre anche se in modo meno evidente. OR: 1.47, 95% CI: 1.05 - 2.04 per 1 9 sigarette/giorno e un OR: 1,30 95% CI: 0.78 - 4.81 per 10 e più sigarette/giorno. Per quanto riguarda l’esposizione al fumo passivo (più di due fumatori nelle abitazioni è stata osservata una positiva associazione con il basso peso alla nascita (OR: 3.05, 95% CI: 1.19 - 7.79. Il consumo di caffè non sembra influenzare lo sviluppo fetale. La regressione logistica multipla ha confermato solo l’influenza del fumo attivo della madre sulla basso peso alla nascita. (AOR= 2.49, 95% CI: 1.74 - 3.56.

    Conclusioni: questo studio conferma che

  9. Pigments analysis on skin tomato fruits during ripening by mean fluorescence techniques; Analisi mediante utilizzo di tecniche di fluorescenza dei pigmenti presenti sulla superficie di bacche di pomodoro durante la maturazione

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Lai, A.; Fantoni, R. [ENEA, Divisione Fisica Applicata, Centro Ricerche Frascati, Rome (Italy)

    2000-07-01

    Different spectroscopic techniques, based on visible fluorescence emission upon excitation in the same spectral region or in the ultraviolet, have been utilized to characterize tomato fruit ripening stages in order to analyze surface pigments which correspond to optimal conditions for fruit harvesting. The main fluorescence spectral features belonging to antochyanin, flavonoids, carotenoids and chlorophyll a after excitation of skin tomato pigments at different laser wavelength have been identified. For tomato ripening stage LIF detection, the {lambda}{sub e}xc266nm was established as the optimal laser wavelength. [Italian] Mediante diverse tecniche spettroscopiche, basate sulla emissione di fluorescenza visibile a seguito di eccitazione nella stessa regione o nell'ultravioletto, e' stato condotto uno studio su bacche di pomodoro a diversi stadi di maturazione Lo scopo del lavoro e' quello di potere attribuire, attraverso l'analisi degli spettri di fluorescenza dei pigmenti superficiali presenti nel frutto, lo stadio ottimale di maturazione al momento della raccolta. I risultati ottenuti hanno permesso di distinguere spettri di fluorescenza attribuiti ai principali gruppi di pigmenti fluorescenti presenti nella superficie esterna del pomodoro: antociani, flavonoidi, carotenoidi e clorofilla a.

  10. Grandi e piccoli eventi nelle città di mare per mutamenti urbani sostenibili: i casi studio di Lorient e Valencia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Massimo Clemente

    2012-12-01

    Full Text Available In generale, i grandi eventi sono considerati dalle città come la possibilità di realizzare nuove architetture e infrastrutture, per migliorare gli spazi pubblici e dare risonanza internazionale alla città stessa. In molte città contemporanee, la ristrutturazione economica e la riqualificazione urbana posto gli eventi al centro delle strategie di cambiamento.Spesso, tuttavia, questi interventi richiedono un tempo molto breve e investimenti elevati, che non sempre hanno un effetto duraturo nel tempo, con edifici e spazi che, dopo l'evento, si trasformano in spazi pubblici inutilizzati o edifici che devono essere riqualificati.Le città costiere rappresentano un campo privilegiato di analisi per approfondire le dinamiche dei processi di sviluppo e di rigenerazione connessi ad eventi.Alcune città hanno potenziato la propria identità marittima sviluppando attività legate alla vela, eventi sportivi velici e la nautica da diporto, promuovendo la crescita sociale ed economica, nonché la riqualificazione delle aree dismesse. Il recupero di questa identità è il punto di partenza per migliorare la qualità urbana e attrarre grandi eventi, sviluppando la competitività in un circolo virtuoso.L'immagine di queste città è migliorata, a livello locale, nazionale e internazionale, promuovendo processi di riqualificazione che hanno coinvolto i responsabili politici, gli utenti della città e gli stakeolders.Nei casi di successo, i grandi e i piccoli eventi rappresentano tessere di un mosaico più ampio, una visione della città fondata sulla identità marittima e il progetto di riqualificazione del waterfront è stato in grado di rafforzare le relazioni con le aree urbane esistenti.Il saggio propone due casi di studio europei, le città di Lorient e Valencia, mettendo in evidenza il ruolo della pianificazione a lungo termine nei processi di rigenerazione.La città di Lorient, in linea con la sua storia, ha iniziato un processo di rigenerazione

  11. Cinema e Shoah

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Claudia Hassan

    2012-06-01

    Full Text Available Il cinema è memoria. Il cinema sulla Shoah, in particolare, è diventato il paradigma stesso della memoria. Nella prospettiva della dialettica tra memoria e oblio il discorso sulla memoria attraverso il cinema diventa quella grande mediazione, quello spazio di negoziazione delle tante rappresentazioni e della storia stessa. Il saggio s’interroga sulla catena di questi significati che le opere filmiche possono assumere nello spazio pubblico. Il cinema all’interno di questa cornice ha avuto un ruolo nella costruzione della memoria pubblica e di quella collettiva rispecchiando spesso però i tempi della elaborazione collettiva del lutto.

  12. William Franke, Sulla verità poetica che è superiore alla Storia: Porfirio e la critica filosofica della letteratura William Franke, On the Poetic Truth that is Higher than History: Porphyry and the Philosophical Interpretation of Literature

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Laura Lucia Rossi

    2010-06-01

    Full Text Available

    In this article we propose the translation of William Franke’s paper On the Poetic Truth that is Higher than History: Porphyry and the Philosophical Criticism of Literature, in which the American scholar presents the hermeneutic method of the ancient commentators of Homer, with particular reference to the critic practice applied by the Neoplatonic Porphyry in his De Antro Nympharum. With this treatment Franke proposes and hopes for the return to an interpretive method, called philosophical or speculative, also for contemporary criticism.

    In questo articolo è presentata la traduzione del saggio di William Franke Sulla verità poetica che è superiore alla Storia: Porfirio e la critica filosofica della letteratura, in cui lo studioso americano presenta il metodo ermeneutico degli antichi commentatori di Omero, con particolare riferimento alla critica praticata dal neoplatonico Porfirio, proponendo e auspicando il ritorno ad una modalità interpretativa, detta filosofica o speculativa, anche per la critica contemporanea.

  13. [Ecological study on the mortality of residents in Manfredonia (Apulia Region, Southern Italy) from 1970 to 2013].

    Science.gov (United States)

    Gianicolo, Emilio Antonio Luca; Mangia, Cristina; Cervino, Marco; Bruni, Antonella; De Marchi, Bruna; Biggeri, Annibale; Porcu, Rosa; Vigotti, Maria Angela

    2016-01-01

    OBIETTIVI: valutare lo stato di salute della popolazione residente nel comune di Manfredonia dal 1970 al 2013. DISEGNO: analisi descrittiva dell'andamento temporale della mortalità generale, per gruppi di cause, dal 1970 al 2013. SETTING E PARTECIPANTI: i dati di mortalità e le popolazioni residenti sono di fonte Istat. Sono state esaminate 55 cause di decesso. Le analisi sono disaggregate per sesso e periodo. PRINCIPALI MISURE DI OUTCOME: sono stati elaborati i rapporti standardizzati di mortalità (SMR%), con i rispettivi intervalli di confidenza al 90% (IC90%), e i tassi di mortalità standardizzati col metodo diretto (TSD ). RISULTATI: lo stato di salute misurato dal tasso di mortalità per tutte le cause migliora nel tempo: i TSD passano da 92 x10.000 negli anni 1970-1974 a 52 x10.000 nel biennio 2012-2013 negli uomini, da 70 x10.000 a 39 x10.000 nelle donne. Tuttavia, rispetto alla media regionale Manfredonia perde progressivamente il suo vantaggio, passando da -20% a -10% negli uomini, e da -20% a +1,5% nelle donne. Questo andamento è molto evidente per il complesso delle cause cardiovascolari, mentre i tumori maligni sono in generale nella media regionale. Nell'ultimo periodo disponibile per causa di decesso (2006-2011), la mortalità per infarto miocardico è stata più alta della media regionale (uomini: +35%; donne: +54%). I rapporti standardizzati di mortalità (SMR) mostrano tra gli uomini valori in crescita, in particolar modo rispetto al riferimento provinciale, con un eccesso a cominciare dal periodo 2006-2011 (22 decessi/anno e 19 attesi; SMR%: 117,2; IC90% 101,1-135,2; riferimento: provincia di Foggia). Anche tra le donne gli SMR% superano i riferimenti provinciali negli ultimi periodi esaminati (nel 2012-2013: 7 decessi/ anno e 4,2 attesi; SMR%: 116,4; IC90% 97,0-260,7; riferimento: provincia di Foggia). CONCLUSIONI: la mortalità a Manfredonia è diminuita in misura minore rispetto a quella osservata nei riferimenti provinciali e regionali

  14. Analisi Termostrutturale del Sistema Clessidra-Straws dell'Eesperimento FINUDA

    CERN Document Server

    Tommasini, S

    2000-01-01

    È stato studiato il comportamento termostrutturale del sistema Clessidra-StrawTubes dell¹esperimento FINUDA. In particolare è stata studiata l¹influenza della temperatura sulla sagitta e sulla freccia dei fili di tungsteno e degli $9 straws in relazione alla deformazione termica della clessidra su cui sono vincolati.

  15. The genus Plumbago (Plumbaginaceae) in Ethiopia and Eritrea

    DEFF Research Database (Denmark)

    Friis, Ib; Wilmot-Dear, Melanie; Edmondson, John R.

    2012-01-01

    e lo stato di conservazione generale delle due specie. Malgrado loro rarità, almeno in Etiopia, le due specie siano da attribuire alla categoria IUCN Least Concern (LC) se si basi la stima sulla dimensione del EOO o sulla dimensione del AOO con grande cellule. Inoltre viene riproposto un nuovo...

  16. Crescita endogena, fluttuazioni cicliche e accumulazione del capitale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    M. GALLEGATI

    2013-10-01

    Full Text Available The work aims to remedy the shortcomings of previous growth models by examining imperfect information and financial constraints in a New Keynesian setting. Capital-market imperfections and related information asymmetries induce agents to be risk averse, and give rise to the net worth of firms and banks. Asymmetric information binds together banks’ lending and firms’ borrowing, effecting the aggregate amount of production and investment and potentially causing instability. The authors theorise that this effect on financial constraints is large and persistent enough to constitute an endogenous determination of cyclical fluctuations as well as of trend.  JEL Codes: E10 

  17. Crescita endogena, fluttuazioni cicliche e accumulazione del capitale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    M. GALLEGATI

    1993-12-01

    Full Text Available The work aims to remedy the shortcomings of previous growth models by examining imperfect information and financial constraints in a New Keynesian setting. Capital-market imperfections and related information asymmetries induce agents to be risk averse, and give rise to the net worth of firms and banks. Asymmetric information binds together banks’ lending and firms’ borrowing, effecting the aggregate amount of production and investment and potentially causing instability. The authors theorise that this effect on financial constraints is large and persistent enough to constitute an endogenous determination of cyclical fluctuations as well as of trend.

  18. Le radici culturali della diagnosi (Pietro Barbetta

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Orazio Maria Valastro

    2003-12-01

    Full Text Available Questo libro costituisce il primo approccio italiano alla costruzione di un discorso culturale sulla diagnosi e intende offrire un significativo contributo alla riapertura di un dibattito avviato da Michel Foucault e da Gregory Bateson e precocemente abbandonato: quello sull'importanza della storia sociale, dell'antropologia culturale e degli studi sulla comunicazione in relazione all'insorgenza, alla definizione e alla cura della psiche.

  19. Study of the effects of {gamma}-radiation followed by chlorination with hypochlorite on coliforms in sterile buffered samples

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Tata, A.; Festinesi, A.; Rosa, R.; Adamo, A.; Rossi, G. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Innovazione

    1998-04-01

    Radiation and chlorination combined treatment of water samples is investigated in order to evaluate the disinfecting efficacy, observing the growth of reference organisms. [Italiano] Nel presente lavoro sono illustrati i risultati delle analisi condotte su campioni di acqua sottoposti a trattamento combinato con radiazioni e clorazione, al fine di valutare l`efficacia mediante l`osservazione della crescita di organismi di riferimento.

  20. Una ricerca sulla qualità della vita scolastica di bambini e bambine affetti da malattie emorragiche congenite. Lettura critica dei dati e considerazioni pedagogiche.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandra Gigli

    2009-07-01

    Full Text Available Il presente rapporto di ricerca costituisce l'esito del lavoro svolto dalle ricercatrici A. Gigli, S. Demozzi del Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna all'interno del progetto Strategico di Ateneo dal titolo “Definizione di linee guida d’intervento sui pazienti pediatrici affetti da malattie emorragiche congenite: aspetti medici, psicosociali, educativi ed etici”. L'obiettivo principale del lavoro è stato quello di analizzare il punto di vista degli insegnanti in merito alla vita scolastica dei bambini con malattie emorragiche congenite (Mec, le loro relazioni con insegnanti e compagni, i rapporti tra scuola e famiglie. Per monitorare questi aspetti legati alla vita scolastica, nel 2008 è stata realizzata un’indagine sul campo che ha coinvolto insegnanti di scuole dell’infanzia, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado della Provincia di Bologna che hanno in classe un/a bambino/a affetti da Mec. Le rilevazioni effettuate tramite interviste semi strutturate hanno avuto i seguenti obiettivi: verificare l’esistenza di rappresentazioni “distorte” delle patologie ed eventuali pregiudizi esistenti; analizzare il processo informativo attraverso cui i docenti conoscono la situazione del bambino e vengono informati sulle Mec; rilevare i nodi problematici e punti di forza, che qualificano negativamente o positivamente le relazione scuola-famiglia; monitorare l’esistenza di pregiudizi in merito alle capacità cognitive dei bambini; verificare se, secondo i docenti, la malattia influisce sulla qualità della relazione educativa, indagando, in particolare, sugli aspetti comunicativi; rilevare eventuali problematiche di integrazione nel gruppo dei pari; verificare se l’adozione di strategie per permettere una migliore integrazione o lo svolgimento delle attività didattiche, ludiche e sportive; rilevare i bisogni formativi e informativi dei docenti. Nell’articolo si presenta una lettura

  1. Bibliography of Documents Related to the Theory, Operation, Performance and Applications of Coaxial Plasma Guns. Revision

    Science.gov (United States)

    1990-11-01

    V., Grunberger, L. and Prior, W., "Observation of Solar Flare Type Processes in the Laboratory," in Solar Magnetic Fields, Symposium No. 43 of the...RF/FUS/84/6, Associazione EURATOM--Comitato Nazionale Energia Nucleare sulla Fusione, Centro di Frascati, Rome, Italy, September 1984. Brzosko, J. S...Energy Deuteron Beam Generation in Plasma Focus," Report No. 80.5, Associazione EURATOM--Comitato Nazionale Energia Nucleare sulla Fusione, Centro di

  2. Il nucleo terrestre: il cuore magnetico della Terra

    OpenAIRE

    De Santis, A.

    2006-01-01

    Il campo magnetico terrestre è una proprietà intrinseca del nostro pianeta e di altri oggetti del sistema solare. Il Sole stesso possiede un forte campo magnetico che si inverte quasi ciclicamente ogni 10-11 anni; tale comportamento è visibile attraverso la medesima ciclicità delle macchie solari che denotano sulla superficie l’intensa attività magnetica della nostra stella. Il campo magnetico terrestre è importantissimo per la vita sulla Terra. Esso protegge il pianeta dalle p...

  3. Fistole retto-vaginali Crohn-relate trattate mediante trasposizione del muscolo gracile: risultati a lungo termine e qualità della vita

    OpenAIRE

    Tassone, Daniela

    2015-01-01

    OBIETTIVO: Le fistole retto-vaginali Crohn-relate hanno un impatto significativo sulla qualità della vita. Quando il canale anale è alterato da ulcerazioni e stenosi o in pazienti con difetti estesi del perineo, la chirurgia locale produce risultati insoddisfacenti. Lo scopo di questo studio è quello di valutare l'efficacia della trasposizione del muscolo gracile nelle fistole retto-vaginali Crohn-relate e determinare i suoi effetti sulla qualità della vita. MATERIALI E METODI: Da gennaio...

  4. L'informazione per l'efficienza e la trasparenza del mercato immobiliare: l'esperienza italiana

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gianni Guerrieri

    2011-12-01

    Full Text Available Il tema affrontato concerne il ruolo dell’informazione economica nell’ambito dei mercati immobiliari. Si parte dai riferimenti della letteratura economica sulla teoria dell’informazione per individuare le informazioni economiche rilevanti per monitorare e analizzare il mercato immobiliare, sia dal punto di vista macroeconomico sia da quello microeconomico. In entrambi gli ambiti non è sufficiente soltanto l’informazione sul prezzo, ma su numerose altre variabili. Sull’importanza dell’informazione economica è utile l’indicatore della trasparenza dei mercati immobiliari elaborato da Jones Lang Lasalle costruito anche sulla base di una valutazione sulla qualità e quantità di informazione economica disponibile sugli oggetti scambiati sui fenomeni che caratterizzano il mercato immobiliare. Si analizza infine lo stato dell’informazione in Italia sul mercato immobiliare ed il ruolo e l’offerta informativa istituzionale resa dall’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia del Territorio.

  5. La qualità dell'eLearning Un approccio qualitativo per l'analisi dei feedback degli studenti e dei docenti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Patrizia Ghislandi

    2012-11-01

    Full Text Available La discussione sulla qualità dell'eLearning accademico si sta orientando verso una critica dei modelli di qualità più legati alla produzione industriale, che sono principalmente fondati sulla conformità a standards prestabiliti, i quali a loro volta richiedono generalmente metodi di valutazione quantitativi (Ehlers & Schneckenberg, 2010, Ghislandi, 2008, 2012. In ambito formativo questo implica una visione molto centrata sui risultati (outputs e sull'impatto (outcomes, con scarsa attenzione ai processi. Una visione innovativa della qualità richiede la profonda comprensione di elementi contestuali complessi, delle interazioni e dimensioni relazionali spesso invisibili dagli strumenti quantitativi; e, soprattutto, della generazione di logiche partecipate che aumentino la consapevolezza degli attori coinvolti nei processi che portano alla qualità del modello formativo. In questo lavoro, attraverso la presentazione di uno studio di caso di formazione continua blended, viene introdotto un approccio per il monitoraggio della qualità dell'eLearning. Tale approccio predilige metodologie di analisi qualitativa e partecipata, basate sulla riflessione e  sull’utilizzo di rubric per l’analisi dell’attività formativa. Tale approccio, secondo le autrici, risulta coerente sia dal punto di vista metodologico sia da quello epistemologico, con una nuova visione della qualità come processo continuo di riflessione sulla valutazione dell'esperienza formativa alla scoperta del senso e dei valori portanti della stessa.

  6. La fuga negata. Marie Luise Kaschnitz e il nazismo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lucia Mor

    2014-10-01

    Full Text Available Nel gennaio del 1946 la scrittrice tedesca Marie Luise Kaschnitz pubblica sulla neonata rivista “Die Wandlung” (Il cambiamento il saggio Von der Schuld (Sulla colpa nel quale reagisce, a pochi mesi dalla fine della guerra, alle accuse rivolte da più parti ai Tedeschi di aver consentito al nazismo di trascinare il mondo nella tragedia della Seconda Guerra Mondiale. Le pagine della Kaschnitz sono un documento dimenticato del dibattito, ad oggi inconcluso, sul tema della colpa dei Tedeschi che non opposero resistenza al regime di Adolf Hitler: esse non sono recuperate per decidere sulla condanna o sull’assoluzione della scrittrice e di chi con lei si definì ‘vigliacco’ per aver taciuto, bensì per cercare di comprendere le cause dal punto di vista umano del fenomeno della Innere Emigration, causato dal potere paralizzante esercitato dal regime del terrore, che chiuse ai più ogni via di fuga concreta e, soprattutto, la via della coscienza.

  7. Godas Rex. La amonedación del Reino de Godas

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alberto Trivero Rivera

    2014-12-01

    Full Text Available Dopo una rassegna storica sulla Sardegna della seconda metà del V secolo e sulla monetazione vandala battuta da una zecca sarda, l'Autore descrive alcune rare emissioni monetarie battute in nome di Godas, sovrano conosciuto solamente grazie ad alcuni paragrafi delle Storie di Procopio di Cesarea. Lo studio delle emissioni monetarie conferma il suo testo e permette di dedurre alcuni aspetti in merito agli eventi che portarono Godas al potere nell'isola e che non sono stati narrati dallo storico palestino. Ciò permette di correggere un'inesatta interpretazione dei fatti data dagli storici sardi, i quali, basandosi sulla traduzione latina invece che sull'originale greco, scrivono che Godas fu inviato in Sardegna dal re vandalo Gelamir: invece il suo ruolo nell'isola fu necessariamente importante già durante il regno di Hilderico, il suo predecessore. L'articolo è completato dal corpus di tutti gli esemplari noti di nummi battuti in nome di Godas.

  8. La povertà economica in Italia. Dati, risultanze empiriche, tendenze

    OpenAIRE

    Bosco, Nicoletta

    2017-01-01

    Uno dei dati maggiormente controintuitivi rispetto all’evoluzione temporale della povertà riguarda non tanto l’aumento del divario tra paesi sviluppati e nazioni del terzo e quarto mondo, quanto piuttosto – parafrasando il titolo di un articolo di Amartya Sen del ’93 – la sua persistenza all’interno dei paesi ricchi. Osservarne l’evoluzione consente non solo di ragionare sulla rilevanza della povertà come ambito di analisi, ma più in generale sulla società italiana e sul suo modello di svilup...

  9. Bologna e il Welfare locale, appunti per una storia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Matteo Troilo

    2013-11-01

    Full Text Available Ancora oggi il welfare locale continua ad essere un tema chiave in una città tra le più sviluppate in Italia e con tradizioni politiche radicate. In questo articolo si pone l’attenzione sull’amministrazione di Bologna e sulla classe politica che l’ha governata in maniera quasi ininterrotta dal dopoguerra. Si analizzeranno in maniera sintetica le politiche messe in atto e il dibattito interno ai partiti di sinistra sulla necessità di mantenere, rinforzare o limitare le politiche del welfare cittadino.

  10. La riproduzione nei rettili: nuove prospettive e sviluppi futuri

    OpenAIRE

    Pelizzone, Igor

    2016-01-01

    L’allevamento in cattività dei rettili è in costante crescita negli ultimi anni e richiede conoscenze mediche sempre più specialistiche per far fronte ai numerosi problemi legati a questi animali. Il corretto approccio medico prevede una profonda conoscenza delle specie prese in esame dal momento che la maggior parte delle problematiche riproduttive di questi animali sono legate ad una non corretta gestione dei riproduttori. L’apparato riproduttore dei rettili è estremamente vario a ...

  11. Studio preliminare sul possibile utilizzo del sistema Uro-Quick per l’esecuzione rapida di antibiogrammi su ceppi provenienti da reparti di terapia intensiva

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elisabetta Pezzati

    2005-06-01

    Full Text Available L’Uro-Quick, un sistema automatizzato ampiamente utilizzato per lo screening delle batteriurie sui campioni d’urina, è stato precedentemente impiegato per la valutazione della sensibilità agli antibiotici negli uropatogeni e per l’identificazione di resistenze ben caratterizzate veicolate da diverse specie batteriche. In questo studio sono stati esaminati utilizzando la metodica classica Kirby-Bauer per la determinazione dell’antibiotico sensibilità patogeni isolati durante il periodo settembre 2003 - marzo 2004 in reparti di terapia intensiva di un grande ospedale italiano e i risultati sono stati confrontati con quelli ottenuti con il nuovo sistema rapido Uro-Quick. L’antibiotico (in concentrazione appropriata è stato introdotto in una cuvetta Uro-Quick contenente 2 ml di Mueller-Hinton brodo, successivamente sono stati addizionati 0.5 ml di sospensione del ceppo da saggiare (5x105 CFU/ml. Una cuvetta priva di farmaco è stata utilizzata come controllo. Dopo 3 o 5 ore di incubazione (per i ceppi Gram-negativi o Gram-positivi rispettivamente i risultati sono stati interpretati nel seguente modo: l’assenza di sviluppo indicava sensibilità, mentre una curva di crescita analoga a quella del controllo rappresentava un ceppo resistente. I microrganismi Gram-negativi sono stati saggiati con ciprofloxacina (CIP, ampicillina (AM, piperacillina (PIP, aztreonam (ATM, amoxicillina-clavulanato (AMC, piperacillina/tazobactam (TZP, imipenem (IPM, ceftazidime (CAZ, cefotaxime (CTX, cefepime (CFP, cefuroxime (CXM, ceftriaxone (CRO, amikacina (AN, gentamicina (GM e trimethoprim-sulfametossazolo (SXT. I Gram-positivi, invece, sono stati saggiati con ciprofloxacina (CIP, clindamicina (CM, eritromicina (E, rifampicina (RA, ampicillina (AM, penicillina (P, oxacillina (OXA, imipenem (IPM, gentamicina (GM, streptomicina (S, tetraciclina (TE, trimethoprim – sulfametazolo (SXT, vancomicina (VA e linezolid (LZD. Sono stati esaminati 197 ceppi Gram

  12. Vaccinazione antinfluenzale nella ASL RMF della Regione Lazio: verifica dei risultati e dei costi sostenuti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    L. Di Marzio

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: la vaccinazione antinfluenzale nella
    Regione Lazio dalla campagna 1999-2000 viene
    condotta sulla base di un protocollo regionale che,
    per favorire il raggiungimento degli obiettivi stabiliti
    dal Piano Sanitario Nazionale, coinvolge i
    Medici di Medicina Generale (MMG prevedendo
    una remunerazione aggiuntiva in parte fissa (a prestazione, in parte variabile (condizionata dal risultato
    del singolo medico e della ASL.
    Gli autori si propongono una verifica dei risultati raggiunti e dei costi sostenuti dall’ultima campagna eseguita con sole risorse aziendali del 1998-99 a quella del 2002-03.

    Metodi: il protocollo regionale prevede la raccolta
    delle informazioni per ciascun vaccinato presente
    nell’anagrafe informatizzata degli assistiti aziendali
    e ciò consente la valutazione delle coperture vaccinali
    aziendale e per ciascun MMG.
    Parallelamente sono considerati costi dei vaccini
    acquistati e retribuzione aggiuntiva dei MMG.

    Risultati: esaminati gli archivi dal 1998-99 al 2002-
    03, emerge il progressivo coinvolgimento dei MMG fino al recente 97%, l’aumento inequivocabile delle dosi di vaccino somministrate (da 9.406 a 36.692 e del tasso di copertura negli anziani (dal 24,2% al 66%. Invece la percentuale dei vaccini somministrati ai ›65 diminuisce dal 85,47% al 71,77% ed aumenta a favore dei più giovani così da risultare coperture negli ultrasessantacinquenni inferiori alle attese.Con gli anni l’integrazione dell’esperienza del servizio e dei MMG ha favorito un più oculato approvvigionamento
    con diminuzione degli sprechi passando dal 15,56% nel 2000-01 all’attuale 4,45%, ma contestualmente i costi risultano decuplicati (da 90 a 938 milioni di lire per maggior numero di dosi somministrate e costo delle prestazioni dei MMG

  13. Genotossicologia di Nanomateriali Ingegnerizzati (ENMs): l’esperienza e i risultati di un confronto di analisi genome-wide in lievito e in pianta.

    OpenAIRE

    Pasquali, Francesco

    2017-01-01

    I nanomateriali ingegnerizzati (ENMs) sono strutture nell’ordine degli 1-100 nm, e sono caratterizzati da proprietà, dovute alle loro ridotte dimensioni e alla reattività superficiale, che li rendono adatti ad un ampia gamma di applicazioni industriali. Le nanotecnologie sono un’industria in rapida crescita, con un valore di mercato che si prevede raggiungerà i 49 miliardi di dollari entro il 2017 (Nanotechnology Market Outlook 2017, RNCOS, Maggio 2013). A causa della loro ampia diffusion...

  14. Per una didattica del melodramma. Idee e percorsi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giorgio Pagannone

    2011-04-01

    Full Text Available Il presente intervento ha lo scopo di mettere a fuoco alcune questioni di fondo sulla didattica del melodramma e di formulare alcune ipotesi metodologiche approfondite nel volume Insegnare il melodramma: saperi essenziali, proposte didattiche, finanziato dall’Università della Valle d’Aosta e destinato ad insegnanti della scuola di base, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria superiore. Il libro è suddiviso in due parti: la prima di riflessione teorica e metodologica; la seconda più operativa, e contenente alcuni percorsi didattici divisi per fasce scolastiche. Esso dunque intende fornire a chi opera nella scuola una riflessione articolata e almeno un po’ approfondita sull’opera lirica, e nel contempo degli strumenti di lavoro concreti. Si può constatare infatti che alcune recenti pubblicazioni sulla didattica dell’opera puntano sull’immediata operatività (anche ai livelli più precoci d’istruzione, ma difettano, a nostro avviso, di un’adeguata cornice teorico-metodologico-concettuale: il che si ripercuote anche sul livello e sulla qualità dei percorsi didattici stessi.

  15. Venezia da città con porto a città-porto: proposta di rigenerazione urbana della Marittima

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Daniele Cannatella

    2014-06-01

    Full Text Available La città di Venezia, insieme al complesso sistema lagunare di cui fa parte e al quale è strettamente connessa, costituisce un interessante oggetto di studio per quanto riguarda l’equilibrio raggiunto nel tempo fra uomo e acqua, nello specifico, fra processi antropici e dinamiche ambientali. Le tradizionali tecniche costruttive veneziane sono uno degli esempi più evidenti di come l’ingegno umano abbia superato la sfida dell’acqua, riuscendo ad urbanizzare un ambiente inizialmente ostile e a creare le condizioni favorevoli all’abitabilità e ad uno sviluppo economico prevalentemente commerciale. Questo equilibrio era basato sulla profonda conoscenza dei processi naturali che caratterizzavano, e caratterizzano, la laguna e derivava dall’acquisizione di quella sapienza costruttiva generata dalle continue sperimentazioni nella ricerca di fondali idonei, di materiali adeguati e di tecniche rispondenti ad esigenze sempre più complesse, con un’estrema attenzione al territorio e alle sue risorse.Con l’affermarsi dell’era industriale, nel corso del diciannovesimo secolo, Venezia riformula le sue strategie di sviluppo puntando sulla costruzione di una nuova base industriale connessa al porto e sulla promozione turistica dell’isola. Il superamento della capacità di carico è sicuramente uno dei più consistenti punti di rottura di quel delicato equilibrio su cui è stata fondata la città fin dalle sue origini.L’articolo presenta una proposta progettuale di riconfigurazione della Marittima di Venezia basata sulla ridistribuzione dei flussi turistici e sull’incremento di resilienza del sistema economico, sociale ed ambientale della città, puntando sul porto come importante risorsa strategica per il territorio. 

  16. Stranieri e vicini: le banche attraverso le frontiere del nord America. (Strangers and neighbours: cross-border banking in North America

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    J.W. DEAN

    2013-12-01

    Full Text Available L'articolo si occupa di aspetti normativi e competitivi della penetrazione reciproca da parte delle banche canadesi e statunitensi nei rispettivi mercati nazionali . Gli autori valutano il grado in cui i fattori economici sono gli unici responsabili per la differenza nei tassi di crescita tra le banche nazionali ed estere in Nord America. Essi sostengono che il regolamento non ha inciso sullala crescita delle banche estere in Nord America affrontando la questione della reciprocità in regolamenti bancari , prima di esaminare le banche estere negli Stati Uniti e il modo in cui sono state regolamentate .The paper is concerned with regulatory and competitive aspects of the mutual penetration by Canadian and U.S. banks of each other’s domestic markets. The authors assess the degree to which economic factors alone are responsible for the difference in growth rates between domestic and foreign banks in North America. They argue that regulation has not affected the growth of foreign banks in North America by addressing the question of reciprocity in banking regulations, before examining foreign banks in the U.S. and the manner in which they have been regulated. U.S. banks operating in Canada are then dealt with. Finally, the results of an empirical test of the proposition that the growth of cross-border banking is attributable to factors other than differential regulation is presented.JEL: G21

  17. Hazard urban wastes in Italy. Analysis of the technical and methodology opportunities; Rifiuti urbani pericolosi in Italia. Analisi delle problematiche e opportunita' tecnico metodologiche

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Cafiero, F.

    2001-07-01

    In this report is illustrated the Life 99 ZERO/RUP project on the recovery of hazard urban wastes, to experiment the picking up and the recycling of the wastes, to develop more information for the waste-operators and citizens, and to archive important data on the typology, quantity and diffusion of the wastes in Italy. [Italian] Il presente rapporto scientifico illustra il progetto Life 99 ZERO/RUP sulla sperimentazione del recupero dei rifiuti pericolosi urbani, per sviluppare la conoscenza presso gli operatori e i cittadini di questi, e di raccogliere informazioni sulla tipologia, quantita' e diffusione degli stessi in Italia.

  18. Hazard urban wastes in Italy. Analysis of the technical and methodology opportunities; Rifiuti urbani pericolosi in Italia. Analisi delle problematiche e opportunita' tecnico metodologiche

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Cafiero, F

    2001-07-01

    In this report is illustrated the Life 99 ZERO/RUP project on the recovery of hazard urban wastes, to experiment the picking up and the recycling of the wastes, to develop more information for the waste-operators and citizens, and to archive important data on the typology, quantity and diffusion of the wastes in Italy. [Italian] Il presente rapporto scientifico illustra il progetto Life 99 ZERO/RUP sulla sperimentazione del recupero dei rifiuti pericolosi urbani, per sviluppare la conoscenza presso gli operatori e i cittadini di questi, e di raccogliere informazioni sulla tipologia, quantita' e diffusione degli stessi in Italia.

  19. Valutazione di efficienza nella somministrazione dell’ormone della crescita (GH

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Federico Spandonaro

    2013-03-01

    Full Text Available Treatment with growth hormone (somatropin is effective in six different medical conditions: growth hormone deficiency (GHD, Turner syndrome (TS, growth retardation in children born small for gestational age (SGA, Prader-Willi syndrome (PWS, growth retardation due to chronic renal insufficiency (CRI, growth retardation associated with a deficiency of the gene SHOX (Short Stature HOmeoboXContaining gene. The treatment proved to be also effective in adults who have an impaired growth hormone (acquired in adulthood or childhood.The growth hormone (GH is generally cost effective and, therefore, is usually reimbursed by public health services. In financial terms, GH is a major cost item for health systems. According to the Report OSMED 2010, GH ranks first in Italy between systemic hormonal preparations, excluding sex hormones, distributed by public system, with an annual value of approximately € 88 million (+ 12.7% compared to 2009.Considering the increasing need to control pharmaceutical expenditure, there is a strong interest for the efficient supply of the hormone by the regional health service. From this point of view, the comparison of the specialties on the market is normally carried out on the basis of the cost per mg; this approach, also used in the main studies of cost-effectiveness, is derived from a logic of cost minimization, but it may still be distorting, not taking into account the efficiency of devices used for the administration of the hormone.The proposed analysis verifies the efficiency of different available devices, evaluating the potential waste of product, depending both on the device used and on the characteristics of the population exposed to the treatment.Only in the case of single-dose and disposable formulations is theoretically possible to have zero waste and thus an equivalence between the actual cost of the treatment and the price charged. In other cases, the inefficiency causes a deviation between the actual cost and price. In the latter cases, since the theoretical amount of the population exposed to the treatment, it is estimated that the total share of potentially unused product can vary between 208,000 mg / year to 750,000 mg / year, depending on the device used. In particular, there is an actual average cost of treatment ranging between +9.9% and +11.4% of the ex-factory price; depending on the different doses and even between the different devices, the difference between the actual price and the theoretical price varies from a minimum of +6.9% and a maximum of +18.7%.

  20. The Chemicals, Coal and Petroleum Products, and Rubber Industries in Italy's Regions, 1861-1913: Time-Series Estimates

    OpenAIRE

    Ciccarelli Carlo; Fenoaltea Stefano

    2008-01-01

    Questo saggio presenta stime annuali della produzione delle industrie chimiche e affini nell'Italia post-unitaria, disaggregate per regione e per industria. Nel lungo periodo la produzione si concentra, e si sposta verso nord. La crescita più rapida si registra dai primi anni settanta ai primi anni novanta in Piemonte e in Lombardia, e poi, fino al 1913, in Liguria, in Toscana, e (grazie alla sua elettrochimica) in Umbria. Le regioni meridionali erano dominanti all'Unità; registrarono poi una...

  1. Alimentazione di Marmota marmota in praterie altimontane delle dolomiti bellunesi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Rudatis

    2006-03-01

    Full Text Available Abstract The diet of Marmota marmota in the mountain prairie of south-eastern Italian Alps. Diet composition of two family groups of alpine marmots was investigated in two areas of the Agordino’s Dolomites (Italian Alps in June-September 2001, by means of microscopic analysis of faeces and of direct observation of feeding activity. During the whole period of activity, a high consume of Angiosperms was confirmed, especially plants in flower; among them the “graminoids” seemed to play an important role only during the initial part of the active period. Generally vegetative parts predominated over flowers. The ingestion of animal preys was not confirmed by the analysis of droppings. Comparing diet composition of the two groups, Graminaceae (Poa, Phleum, Compositae (Achillea, Cyperaceae/Juncaceae, Leguminosae (Anthyllis, Rosaceae, and Labiatae (Prunella, Stachys formed the bulk of marmot diet in the study areas. Diet showed low diversity considering the abundance of plant species in the surrounding environment. Food resources were probably used in relation to their easy digestibility, with a high content in proteins, sugar and water. The knowledge of vegetation features in relation to marmot trophic habits can represent a useful tool for the management of this species. Riassunto Il regime alimentare di due gruppi di Marmotta alpina è stato studiato in giugno-settembre 2001 in due aree delle Dolomiti agordine (SE Italia, attraverso l’analisi microscopica delle feci e l’osservazione diretta dell’attività alimentare. Durante tutto il periodo di attività si è notato un forte consumo di Angiosperme, specialmente piante a fiore, mentre le ”graminoidi” sembra giochino un ruolo importante all’inizio della stagione. In generale le parti vegetali predominano sui fiori. L’ingestione di prede animali non è stata confermata attraverso l’analisi coprologica. Dal confronto dei dati relativi al regime alimentare dei due gruppi, risulta evidente l’importanza di: Graminaceae (Poa, Phleum, Compositae (Achillea, Cyperaceae/Juncaceae, Leguminosae (Anthyllis, Rosaceae, e Labiatae (Prunella, Stachys. Il regime alimentare appare poco differenziato per un roditore che vive in un ambiente particolarmente ricco di specie vegetali. Sembra che la scelta delle risorse alimentari risponda alla necessità di consumare alimenti facilmente digeribili, in grado di fornire un elevato apporto in proteine, zuccheri e acqua. Appare dunque importante il ruolo della vegetazione, oltre che degli altri caratteri ambientali, qualora s’intenda impostare piani per una razionale gestione della specie.

  2. DIFFUSIONE E MOTIVAZIONI ALLO STUDIO DELL’ITALIANO NELL’AFRICA SUB-SAHARIANA FRANCOFONA: UNA PRIMA INDAGINE

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gilles Kuitche

    2012-07-01

    Full Text Available Negli ultimi decenni la richiesta di corsi di italiano L2 in generale è in espansione, come testimoniano le indagini condotte da gruppi di esperti del settore (De Mauro et al. 2002, Giovanardi e Trifone 2010 ma anche le statistiche pubblicate regolarmente dal Ministero degli Affari Esteri italiano. Nell’area geografica di cui si occupa la presente inchiesta sono in corso dei cambiamenti radicali per quanto riguarda l’insegnamento/apprendimento dell’italiano L2, come dimostrano ad esempio l’inserimento della lingua italiana nei curricoli delle scuole superiori in Senegal o l’apertura di un dipartimento di italiano nella Scuola Normale Superiore inaugurata di recente in Camerun. L’indagine “Italiano 2000” (De Mauro et al. 2002, uno dei più autorevoli lavori sui pubblici e sulla diffusione dell’italiano L2 nel mondo, segnalava una netta diminuzione del numero di apprendenti e dei corsi in Africa, ma tale dato si basava su un campione di paesi prevalentemente nord africani in cui, alla fine degli anni Novanta, si registrava una generale “situazione di sofferenza” con addirittura un’allarmante diminuzione del 100% delle proposte didattiche e quindi degli apprendenti in alcune realtà. Con un’attenzione particolare alle caratteristiche del contesto e alla modalità di rilevazione, la presente indagine conoscitiva porta in luce una straordinaria vitalità dell’italiano nell’Africa sub-sahariana francofona, caratterizzata da un’importante crescita del numero di persone che si avvicinano a tale lingua nonché da una proliferazione e da una maggiore diversificazione delle proposte formative. Oltre ai dati statistici aggiornati sulla diffusione dell’italiano L2 in questa parte del mondo, l’inchiesta fornisce una descrizione dei contesti didattici e dei principali attori del processo didattico.THE SPREAD AND MOTIVATION FOR STUDYING ITALIAN IN FRENCH-SPEAKING SUB-SAHARAN AFRICA: A PRELIMINARY SURVEYOver the past decades

  3. Bat species richness and activity over an elevation gradient in mediterranean shrublands of Crete

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Panagiotis Georgiakakis

    2010-08-01

    attività dei chirotteri è stato investigato in siti di macchia mediterranea mediante rilevatori ultrasonori nella regione centrale dell’isola di Creta (Grecia. In primavera ed autunno 2007 e 2008, abbiamo registrato i segnali di ecolocalizzazione lungo 15 transetti egualmente distribuiti in tre fasce altitudinali (500, 1000 e 1500 m s.l.m.. I segnali registrati in “time expansion” sono stati successivamente identificati mediante funzioni discriminanti quadratiche.
    Delle 13 specie registrate, Hypsugo savii, Pipistrellus kuhlii e Tadarida teniotis sono risultate le più comuni e abbondanti. Nella fascia altitudinale più bassa abbiamo registrato 13 specie, 7 in quella intermedia e 8 nei siti a 1500 m s.l.m. La ricchezza specifica, il numero di passaggi delle specie più frequenti, così come il numero totale di passaggi non sono risultati significativamente influenzati dalla quota. In primavera, sia la ricchezza specifica sia l’attività sono risultate maggiori che in autunno, sebbene le corrispondenti differenze di temperatura non fossero significative.
    L’elevata variabilità nell’attività dei chirotteri e nel numero di specie tra siti entro ciascuna fascia altitudinale si spiega probabilmente con la presenza di altri tipi di habitat nelle immediate circostanze dei siti investigati; anche la presenza e la localizzazione di rifugi può avere una influenza su tale variazione. Suggeriamo che la capacità dei chirotteri di spostarsi regolarmente lungo il gradiente altitudinale debba essere considerata negli studi che analizzano l’influenza della quota sulla diversità e abbondanza della chirotterofauna. Anche la natura geologica dell’area di studio, influendo sulla disponibilità di siti di alimentazione e rifugio, può svolgere un ruolo determinante.

    doi:10.4404/hystrix-21.1-4485

  4. Valutazione dell'appropriatezza dei ricoveri in un Policlinico Universitario: analisi mediante l'uso comparativo dei sistemi di classificazione isogravitá APR-DRG e Disease Staging e del PRUO

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    M. Volpe

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: valutare l’appropriatezza organizzativa dei ricoveri effettuati in un Policlinico Universitario attraverso la comparazione di due metodi, dei quali uno basato sui dati della scheda di dimissione ospedaliera ed utilizza, rispettivamente, i sistemi di classificazione iso-gravità APR-DRG e Disease Staging e l’altro sulla revisione delle cartelle cliniche mediante il PRUO.

    Metodi: oggetto di analisi sono i ricoveri ordinari effettuati nell’anno 2001 ed afferenti ai DRG inclusi nella delibera della Giunta Regionale del Lazio 864/2002 che recepisce il D.P.C.M. 29/11/2001 sui livelli essenziali di assistenza.

    Risultati: i risultati evidenziano che le due varianti del
    metodo basato sulla SDO (metodo APPRO mostrano quote di ricoveri inappropriati sovrapponibili rispetto al complesso dei ricoveri oggetto di analisi, ma con differenze anche rilevanti tra APR-DRG e Disease Staging in relazione ai singoli DRG considerati, riconducibili ai diversi algoritmi di attribuzione del livello di severità utilizzati dai due sistemi. L’analisi campionaria effettuata con il metodo PRUO su casi afferenti ai DRG della DGR 864/2002 caratterizzati da livelli di severità minimi evidenzia una proporzione di ricoveri inappropriati superiore a quella determinata tramite i metodi basati sulla SDO. Tale differenza è verosimilmente dovuta al ruolo del valore delle soglie percentuali di accettabilità individuate dalla Regione Lazio per ciascun DRG: le quote di ricoveri che eccedono tali soglie sono considerate inappropriate.

    Conclusioni: sulla base dei risultati ottenuti gli autori
    descrivono gli interventi organizzativi adottati per ottimizzare il contesto di erogazione delle prestazioni
    oggetto di analisi, discutono vantaggi e limiti dei metodi SDO-based e del metodo analitico PRUObased e ne propongono l

  5. An ethics instrument in teacher training: the self-assessment model “i-SAPERI”

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Laura Loti

    2016-07-01

    Full Text Available The purpose of this paper is to provide some ideas about the importance of self-assessment process in teacher training and its ethical value, taking as example the self-assessment model “i-SAPERI”.Uno strumento etico e deontologico per la formazione dei docenti: il modello di autovalutazione “i-SAPERI”Questo contributo intende proporre alcuni spunti di riflessione circa l’importanza del processo autovalutativo nel percorso di formazione e crescita professionale dei docenti e la sua valenza etica e deontologica, assumendo come esempio il modello di autovalutazione “i-SAPERI”. 

  6. D. Felini (a cura di, Video game education. Studi e percorsi di formazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alex Tribelli

    2013-03-01

    Full Text Available Nei confronti di una trattazione scientifica dei videogame c’è tuttora qualche scetticismo. I pregiudizi, più volte denunciati, ancora hanno qualche sussistenza: persiste qualche analisi sociale che considera i videogame oggetti diabolici che provocano isolamento e comportamenti violenti nei teenager. Pur constatando una progressiva inversione di tendenza, Video game education. Studi e percorsi di formazione, curato da Damiano Felini, si propone di sgretolare la concezione che la società contemporanea ha dei videogame, dimostrando come questi oggetti mediali possono addirittura divenire uno strumento di formazione e crescita delle persone.

  7. Oltre lo spazio e il tempo la nuova fisica

    CERN Document Server

    Lachièze-Rey, Marc

    2004-01-01

    Oggi la fisica si fonda, allo stesso tempo, sulla meccanica quantistica e sulla relatività generale. Ma, in quanto veri e propri sistemi di pensiero, queste due teorie suggeriscono due distinte visioni del mondo, non conciliabili nel quadro di una descrizione unificata. Se dunque la fisica attuale si rivela inadeguata, occorre costruirne una nuova, percorrendo fino in fondo la via geometrica. Supersimmetria, stringhe e superstringhe, gravità e cosmologia quantistiche, geometria non commutativa: nuove audaci ipotesi al servizio di nuove teorie che rinnovano la nostra concezione dello spazio, del tempo, della materia e dell'Universo, e che trovano nel volume una presentazione chiara e accessibile anche a un pubblico di non specialisti.

  8. «Do you (really believe in evil?». Psycho, televisione seriality and its viewer

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mauro Giori

    2016-06-01

    Full Text Available L’influenza esercitata da Hitchcock sul cinema è un dato tanto notorio quanto sottovalutato dagli studi. Ancora di più lo è la sua influenza sulla televisione. Questo saggio utilizza un esempio significativo – quello che coinvolge il film Psycho (Psyco, 1960 – per mettere in luce alcuni mutamenti radicali subiti dalla gestione  dell’intertestualità nel contesto dell’evoluzione subita dalla serialità televisiva negli ultimi trent’anni. Sensibilmente diverse appaiono infatti le modalità di tale gestione da parte della serialità cosiddetta classica e di quella più recente, variamente definita come ‘nuova’ o ‘di qualità’. Cambia altresì la selezione operata sul complesso materiale offerto dal modello, il quale deve la sua fortuna a intuizioni relative a questioni complesse da affrontare per la serialità classica, come l’intreccio tra morte, instabilità mentale e sessualità eteroclita, o come il carattere performativo del gender. Si metterà infine in luce come a mutare, al fondo, sia la concezione dello spettatore e delle sue prassi di visione, che risultano essere molto diverse tra le due forme di serialità e che incidono in modo radicale sulla loro scrittura e sulla loro concezione formale e strutturale.

  9. State of the art of seafood chemical contamination in the Adriatic sea and risk assessment for the population living along the Italian coast; Stato dell'arte sulla contaminazione chimica dei prodotti ittici nel mare Adriatico e valutazione del rischio per la popolazione residente lungo la costa italiana

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Ferrara, F; Funari, E [Istituto Superiore di Sanita' , Rome (Italy). Lab. di Igiene Ambientale

    1999-07-01

    Data on seafood chemical contamination in the Adriatic sea (Italy) from open and grey literature referring to the period 1985-1997 are gathered. In spite of the high number of available data, the risk assessment was possible only few contaminants. Through the comparison of the estimated intakes with the safety doses defined by international organizations, according to a conservative approach, the latter were never exceeded for the general population in the case of aluminium, chromium, copper, mercury, zinc, DDTs, HCBs and HCHs. In the case of strong consumer categories, these doses were sometimes exceeded for arsenic, cadmium, lead and nickel only when the conservative approach was applied but not with the some realistic one. [Italian] Sono presentati i dati della letteratura scientifica aperta e grigia, relativi al periodo 1985-1997, sulla contaminazione chimica dei prodotti ittici del mare Adriatico. Nonostante la notevole mole di dati, la valutazione del rischio e' possibile soltanto per alcuni contaminanti. Confrontando le assunzioni stimate con le dosi ritenute tollerabili da organismi internazionali, applicando un approccio cautelativo, queste ultime non vengono mai superate per la popolazione generale nei casi di alluminio, cromo, mercurio, rame e zinco, DDT, HCB e HCH. Per le categorie dei forti consumatori, applicando l'approccio cautelativo, ma non quello piu' realistico, le dosi di sicurezza vengono talvolta superate nei casi di arsenico, cadmio, nichel e piombo.

  10. Riflessioni critiche sulla prassi didattica contemporanea

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fabio Minazzi

    2016-02-01

    Full Text Available Secondo Klemperer la lingua pensa per noi. Ma anche le istituzioni pensano per noi. Col risultato che le prassi determinano spesso un pensiero diffuso che viene condiviso e fatto proprio senza rendersene conto. Quale pensiero ci comunica l’organizzazione attuale della prassi didattica delle scuole italiane? La relazione risponde a questa domanda mostrando come occorre rendersi consapevoli del preciso significato di tutte queste prassi didattiche.

  11. Vita e morte sulla scena invisibile

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Caporale Mariangela

    2013-06-01

    Full Text Available “The scene of the woman who is the clarity of death. The theatre of the maid who is the mistery of life”: this is the axis the article focuses on. Through the analysis of two dance performances – Praeparatio mortis by Jan Fabris and Kore by Virgilio Sieni – the article examines the nature of knowledge conceived as ideal vision of the truth. The reflection on life and death’s dance allows to criticize this approach, clarifying the limits of an epistemology that sclerotizes the philosophy as knowledge that is astonished before the truth. These are the limits of the science that derive from this epistemological tradition. The exemplar condition to know the being as the existence of the simply existent (Schelling is the experience of the childbirth and maternity. Finally the article criticizes the scientific model that exalts every kind of artificial fecundation believed as the perfect opportunity to fulfill completely women’s freedom and her dignity.

  12. State of the art of seafood chemical contamination in the Adriatic sea and risk assessment for the population living along the Italian coast; Stato dell'arte sulla contaminazione chimica dei prodotti ittici nel mare Adriatico e valutazione del rischio per la popolazione residente lungo la costa italiana

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Ferrara, F.; Funari, E. [Istituto Superiore di Sanita' , Rome (Italy). Lab. di Igiene Ambientale

    1999-07-01

    Data on seafood chemical contamination in the Adriatic sea (Italy) from open and grey literature referring to the period 1985-1997 are gathered. In spite of the high number of available data, the risk assessment was possible only few contaminants. Through the comparison of the estimated intakes with the safety doses defined by international organizations, according to a conservative approach, the latter were never exceeded for the general population in the case of aluminium, chromium, copper, mercury, zinc, DDTs, HCBs and HCHs. In the case of strong consumer categories, these doses were sometimes exceeded for arsenic, cadmium, lead and nickel only when the conservative approach was applied but not with the some realistic one. [Italian] Sono presentati i dati della letteratura scientifica aperta e grigia, relativi al periodo 1985-1997, sulla contaminazione chimica dei prodotti ittici del mare Adriatico. Nonostante la notevole mole di dati, la valutazione del rischio e' possibile soltanto per alcuni contaminanti. Confrontando le assunzioni stimate con le dosi ritenute tollerabili da organismi internazionali, applicando un approccio cautelativo, queste ultime non vengono mai superate per la popolazione generale nei casi di alluminio, cromo, mercurio, rame e zinco, DDT, HCB e HCH. Per le categorie dei forti consumatori, applicando l'approccio cautelativo, ma non quello piu' realistico, le dosi di sicurezza vengono talvolta superate nei casi di arsenico, cadmio, nichel e piombo.

  13. Editoriale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario Allegra

    2010-01-01

    Full Text Available Note sulla metacognizione ed i programmi finalizzato a favorire la riflessione di chi apprende sul proprio processo di apprendimento, un’esigenza particolarmente sentita all’interno della scuola d’oggi.

  14. Crescere errando: minori immigrati non accompagnati" (Clara Silva - Giovanna Campani

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Olivia Salimbeni

    2005-12-01

    Full Text Available La presenza in Italia di minori immigrati non accompagnati è un fenomeno recente e tuttavia in forte crescita. Questo testo raccoglie i risultati di quella che potremmo definire la seconda di tre tappe di una ricerca europea incentrata sullo studio del fenomeno dei minori immigrati non accompagnati, avviata nel 2000 e da poco terminata. L’indagine è stata svolta nel quadro di finanziamento del 'Programma Daphne' della Commissione Europea e ha riguardato nelle prime due fasi tre realtà europee, Italia, Germania e Finlandia e nella terza altre realtà quali il Portogallo, la Spagna, la Francia e la Grecia.

  15. L’educatore sociale fra i Servizi e l’intervento di strada.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Chiara Giustini

    2007-07-01

    Full Text Available Ci siamo sempre poste molte domande sulla povertà, sulle cause dell'impoverimento, sulle responsabilità di noi “ricchi”, sulle possibilità che ogni persona ha di cambiare le cose. Forse è per questo che tre anni fa abbiamo deciso di aderire alla proposta del prof. Genovese e di partecipare al progetto "Un sacco a pelo per l'inverno" promosso dalla Caritas Diocesana di Bologna: da questa collaborazione è nato il Gruppo Nuove Povertà, tuttora impegnato in attività di ricerca sulla povertà, di impegno concreto e di sensibilizzazione al tema della marginalità nella nostra città e di formazione per gli studenti della Facoltà di Scienze della Formazione. Forse è sempre per questo che per le nostre tesi abbiamo affrontato il problema della povertà e delle nuove povertà, la condizione dei senza dimora e le risposte dei Servizi. Ne sono nati due articoli: il primo, firmato da Federica Filippini, affronta il tema della povertà nella sua multidimensionalità e analizza in particolare la condizione dei senza dimora, il percorso di impoverimento, le difficoltà della vita in strada, il rapporto con la città e i Servizi; il secondo, firmato da Chiara Giustini, si sofferma, invece, sulla figura dell'educatore, sia all'interno dei Servizi rivolti ai senza dimora, sia nel lavoro di strada.

  16. Un’architettura per e con le persone

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Rigolon

    2011-06-01

    Full Text Available L’articolo propone un approccio umanistico al progetto architettonico, ponendo le persone al centro del processo di concezione. Comprendere il modo in cui lo spazio influenza il comportamento, le emozioni e le attività delle persone dovrebbe essere il punto di partenza del progetto. Ciò implica una riflessione sui mezzi con i quali lo spazio trasmette significati connotativi e denotativi. Le tecniche per raccogliere informazioni dagli utenti e per includere tali informazioni nel progetto sono state analizzate per evidenziare i vantaggi e i problemi del mettere in pratica tale approccio umanistico. La discussione finale è focalizzata sulla possibile perdita di autonomia del progettista, sulla tempistica dell’introduzione dei dati derivati dagli utenti e sulle conseguenze dell’inclusione di tali dati nelle normali pratiche progettuali.

  17. The Caspian Sea question. Perspectives for the new millennium; Il gioco del Mar Caspio: prospettive per il nuovo millennio

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Bahgat, G. [Indiana Univ., Pennsylvania (United States). Dept. of Political Science

    1999-12-01

    The break-up of the Soviet Union in the early 1990s opened the door for the international oil companies to explore and develop the Caspian Sea's hydrocarbons resources. The full utilisation of this wealth, however, has been hindered by disagreement over the ownership of the basin and the choice of export routes. Another important obstacle is the troubled relationship between the United States and Iran. [Italian] Il crollo dell'Unione Sovietica nei primi anni '90 ha consentito alle compagnie petrolifere internazionali di esplorare e sviluppare le risorse di idrocarburi del Mar Caspio. Il disaccordo sulla proprieta del bacino e sulla scelta delle rotte di esportazione ha tuttavia impedito il pieno sfruttamento di questa ricchezza. Un altro importante ostacolo e dato dalle difficili relazioni tra Stati Uniti e Iran.

  18. La laicità francese: “aperta”, “positiva” o “im-positiva”?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria d'Arienzo

    2011-12-01

    Full Text Available Il testo riproduce il paper della relazione “La laicità francese: vecchie costanti e nuove variabili” tenuta al Convegno: “La laicità e gli ordinamenti giuridici: principi, valori e regole”, organizzato dalla Facoltà di Scienze politiche dell’Università della Calabria, in data 5 maggio 2011, modificato nel titolo e aggiornato per la pubblicazione in corso sulla Rivista Diritto e Religioni, n. 2/2011. SOMMARIO: 1. Premessa – 2. Dalla “laicità aperta” alla “laicità positiva” – 3. Laicità e libertà religiosa. Le ventisei proposizioni del Pacte Républicaine: laïcité pour mieux vivre ensemble dell’UMP – 4. Dalla “laicità positiva” alla “laicità im-positiva” – 5. La strumentalizzazione politica del dibattito sulla laicità.

  19. la grande guerra apocalisse della modernità: ungaretti e gadda

    African Journals Online (AJOL)

    User

    sulla letteratura apocalittica e l'Apocalisse di Giovanni, in Apocalissi e letteratura, a c. .... Antonio Borgese avrebbe scritto, dunque, sarebbe vero che: ..... Pietro Luxardo Franchi, Contenutisti e calligrafi: cronaca di una polemica, in Eurialo De.

  20. Chimica-fisica primo anno

    CERN Document Server

    Bianchi, U; Volta, L

    Termodinamica ; cenni sulla costituzione della materia ; il metodo statistico ; le statistiche di Boltzmann-Maxwell, Bose-Einstein e Fermi-Dirac ; studio termodinamico e statistico del gas perfetto e delle miscele gassose ; i solidi cristallini ; le reazioni chimiche.

  1. Density and habitat requirements of sympatric hares and cottontails in northern Italy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anna Vidus Rosin

    2010-06-01

    Full Text Available Abstract From 2005 to 2009, densities and habitat selection by the European hare (Lepus europaeus and Eastern cottontail (Sylvilagus floridanus were assessed during feeding activity in an intensively cultivated area in northern Italy. Hare average density (74 ind./km2 was comparable to the highest values reported for European farming areas. Preand post-breeding density fluctuated widely across the study years, probably as a consequence of changes in the carrying capacity of the study area. Cottontail population size progressively increased, as expected for a recently introduced species supported by high reproductive performances. Hares used both crops and spontaneous vegetation during their feeding activity. Conversely, cottontails avoided winter cereals and preferred to feed on alfalfa. Our results suggest that simplified agro-ecosystems cannot maintain high density hare populations even at a short time scale. Landscape heterogeneity could enhance the chances of coexistence between the two lagomorphs.
    Riassunto Densità ed esigenze ecologiche della lepre e del silvilago in condizioni di simpatria in Italia settentrionale Tra il 2005 e il 2009, la densità e l’uso del habitat durante l’attività di alimentazione da parte della Lepre europea (Lepus europaeus e del Silvilago (Sylvilagus floridanus sono stati indagati in un’area intensamente coltivata nell’Italia settentrionale. La densità media della lepre nell’area di studio (74 ind./km2 corrisponde ai valori maggiori riportati per le aree agricole europee. Le densità pre- e post riproduttive della lepre hanno mostrato sensibili fluttuazioni durante il periodo di studio, probabilmente dovute ai cambiamenti stagionali della capacità portante dell’area di studio. L’abbondanza del silvilago è aumentata durante gli ultimi tre anni di studio, come prevedibile per una

  2. Introduzione alla fisica matematica

    CERN Document Server

    Persico, Enrico

    1960-01-01

    Cinematica dei mezzi continui, campi scalari e vettoriali ; funzioni armoniche, rappresentazioni confomi ; teoria dell'elasticità ; elettromagnetismo ; conduzione del calore (e diffusione) ; le equazioni a derivate parziali della fisica matematica ; cenni sulla teoria della relatività (ristretta).

  3. Disturbi mentali come complex network : Un’ introduzione e una panoramica all’ approccio network in psicopatologia

    NARCIS (Netherlands)

    Nuijten, M.B.; Deserno, Marie K.; Cramer, A.O.J.; Costantini, Giulio; Borsboom, Denny

    2016-01-01

    I disturbi mentali sono stati tradizionalmente concepiti come variabili latenti, che hanno un impatto sulla sintomatologia osservabile. Approcci alternativi proposti più recentemente invece concepiscono i disturbi mentali come sistemi di sintomi che si rinforzano vicendevolmente. Tali approcci

  4. L'Europa accelera sul progetto Grid

    CERN Document Server

    2003-01-01

    "Il consorzio pan-europeo Egee sta pilotando a Bruxelles la complessa operazione che dotera' l'Europa di un mercato comune delle risorse di calcolo sulla base del modello Grid (griglia di calcolo, trasporto e distribuzione di dati)" (1 page).

  5. NOTES AND GLEANINGS / NOTE E CURIOSITÀ

    African Journals Online (AJOL)

    User

    del Novecento, da studi sulla poesia di Alba Florio e Alda Merini, De Marco ha progressivamente ...... come «libro di una vita, ricognizione e ricapitolazione degli snodi ..... trasumanato in «celeste», nell'apoteosi della luce d'oro della pittura.

  6. Sentieri liguri per viaggiatori nordici

    DEFF Research Database (Denmark)

    Italianisti esperti di lingua, letteratura, arte e storia delle idee, artisti e scrittori, dialogano sulla Liguria come spazio di esperienze e interpretazioni, contribuendo con il proprio approccio alla rappresentazione interdisciplinare e multiculturale di uno scenario che è anche luogo mentale...

  7. Italia sulla piastra - Itaalia taldrikul / Anneli Kana

    Index Scriptorium Estoniae

    Kana, Anneli

    2012-01-01

    Itaalia ühest suurimast toidumessist Salone del Gustost, mis toimus 25.-29. oktoobril Põhja-Itaalias Torinos. Samas toimus ka organisatsiooni Slow Food korraldatav ülemaailmne lähitoidufestival Terre Madre

  8. Le dodici tesi di Hegel sulla Romanitas

    OpenAIRE

    Rocco Lozano, Valerio

    2015-01-01

    This paper aims to provide an overview on the conceptual role played by the Roman world in Hegel’s philosophy, especially in the Phenomenology of Sprit and the Berlin Lessons on Philosophy of Universal History. Through the analysis of 12 fundamental thesis, it will be systematically shown that the Roman Empire is depicted by the mature Hegel as the realm of irrationality, violence, injustice, and merely formal relations, and that these categories are not only related to a juridical and politi...

  9. Una nota sulla filosofia sociale di Keynes

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    G. LA MALFA

    1994-03-01

    Full Text Available Keynes attitude, not only in General Theory but also throughout the whole of his intellectual career, is essentially that of making economic theory useful and in particular making it applicable to the problem of eliminating the shortcomings of contemporary economic systems. Keynes’ formulation of the general macroeconomic equilibrium was proceeded over the years by a broader reflection on the nature of the capitalistic economic system, the individual motivations that sustain it and its ethical aspects in comparison to other systems. However, there is almost no trace of this in General Theory, if not only partially in the last chapter of the book. To rebuild these aspects we must refer to a relatively neglected group of essays from 1925 to 1928 that concern the nature of the capitalist system more broadly. The reconstruction of Keynes's thinking on these issues is not only important in itself in order to a better understand the ideas of this century's greatest economist, it is also a contribution understanding the enduring relevant problems and questions that today call for reflection on behalf of economists and politicians.

  10. Una nota sulla filosofia sociale di Keynes

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    G. LA MALFA

    2013-10-01

    Full Text Available Keynes attitude, not only in General Theory but also throughout the whole of his intellectual career, is essentially that of making economic theory useful and in particular making it applicable to the problem of eliminating the shortcomings of contemporary economic systems. Keynes’ formulation of the general macroeconomic equilibrium was proceeded over the years by a broader reflection on the nature of the capitalistic economic system, the individual motivations that sustain it and its ethical aspects in comparison to other systems. However, there is almost no trace of this in General Theory, if not only partially in the last chapter of the book. To rebuild these aspects we must refer to a relatively neglected group of essays from 1925 to 1928 that concern the nature of the capitalist system more broadly. The reconstruction of Keynes's thinking on these issues is not only important in itself in order to a better understand the ideas of this century's greatest economist, it is also a contribution understanding the enduring relevant problems and questions that today call for reflection on behalf of economists and politicians.  JEL Codes: E12 

  11. Meccanica analitica con elementi di meccanica statistica e dei continui

    CERN Document Server

    Fasano, Antonio

    2002-01-01

    Rivolta agli studenti del secondo anno di Fisica, Matematica, e Ingegneria, quest'opera presenta un panorama assai ampio e differenziato di argomenti classici di meccanica, con particolare enfasi sulla meccanica analitica, la teoria delle perturbazioni, la teoria cinetica, la meccanica statistica dell'equilibrio.

  12. A proposito della recente evoluzione della propensione al risparmia in Italia.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    G. D'IPPOLITO

    2014-07-01

    Full Text Available L’autore, convinto dell’insufficienza del modello di kaldor ad interpretare la fenomenologia italiana del periodo 1951-1963, tenta di mostrare come la fenomenologia in questione potesse invece agevolmente interpretarsi, sulla base di assunti pienamente aderenti alla teoria tradizionale.

  13. Fondamenti di meccanica relativistica redatti dal Prof. E. Persico

    CERN Document Server

    Levi-Civita, T

    1982-01-01

    Evoluzione della meccanica e dell'ottica geometrica, loro subordinazione ad uno schema quadridimensionale secondo Einstein ; le equazioni gravitationali e la relatività generale ; sulla curvatura degli spazi riemanniani a tre dimensioni ; Tullio Regge : il trasporto parallelo di Levi-Civita e sue generalizzazioni.

  14. ARTICLES / SAGGI

    African Journals Online (AJOL)

    User

    La tradizione dell'oratoria forense, legata a una sofisticata casistica di regole e di ..... natural xe la base fondamental sulla qual riposa in quiete l'animo del ...... cautelare che a più d'uno era sembrata eccezionale, dato il censo dell'uomo).

  15. Attività solare, effetti ionosferici e servizi NRTK: quali connessioni?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Mancini

    2012-06-01

    Full Text Available Come noto anche dalle più recenti cronache dei quotidiani l’attività solare si trova in un periodo di rapida crescita, all’interno di un ciclo periodico della durata di 11 anni. Questo si traduce nella presenza di macchie solari (Sunspot, eruzioni solari ed emissione di massa coronarica che producono campi magnetici che dalla superficie, attraverso il cosiddetto vento solare, arrivano ad alterare l’equilibrio del campo magnetico terrestre. Lo strato più periferico dell’atmosfera terrestre, la ionosfera, è il primo a subire gli effetti prodotti dall’attività solare in quanto gli ioni e le molecole ionizzate che esso continente tendono ad aumentare come numero in seguito all’attività ionizzante prodotta dal “vento solare”. La ionizzazione dello strato ionosferico, a sua volta, incide sulla propagazione dei segnali GNSS, essendo la ionosfera un mezzo dispersivo (che influenza in modo selettivo i segnali in funzione delle loro caratteristiche. Questo studio cerca di verificare quali possono essere gli effetti dell’attività solare sulle prestazioni dei servizi NRTK (Network Real Time Kinematic attraverso l’analisi delle prestazioni raggiunte dagli utenti di un servizio di posizionamento nell’anno 2011, periodo caratterizzato da una rapida ascesa dell’attività solare verso i massimi previsti per il primo semestre del 2013. As recognized by hundreds of years of sun observation by the researcher in eliophysics, the Sun is now entering in a period of increased activity. The producing of sunspots, solar flares and coronal mass ejection from the Sun’s surface is able to create anomalies in the magnetic field that could stream towards the Earth. The terrestrial magnetic field may be influenced by the “solar wind” and the ionized upper layer of the atmosphere, called ionosphere, could be affected by scintillation and induced delays of the travelling signals. Several critical infrastructures would be influenced by such a

  16. Association of Genetic Variants of Milk Proteins with Milk Production ...

    African Journals Online (AJOL)

    Administrator

    For example, increasing the frequency of a milk protein genotype associated with ... date of milking, somatic cell count, daily milk yield, protein and fat ..... G sulla ripartizione percentuale delle caseine αS1, αS2, β e κ in vacche die razze. Bruna.

  17. La parità tra donne e uomini, valore utopico del secolo passato o orizzonte dell’universale a-venire? «Acquis» e sfide dell’ordine internazionale ed europeo in un’epoca di crisi globale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Catherine Sophie Dimitroulias

    2013-01-01

    Full Text Available Sostanziale, reale, la parità di genere è un valore universale, principio e diritto uma-no, proclamato ed imposto da strumenti vincolanti a livello internazionale ed europeo, che ne richiedono l‟effettiva promozione in tutti i campi, stabiliscono il carattere univer-sale e non negoziabile dei diritti umani, inclusa la parità di genere e i diritti delle donne, ed escludono nel modo più assoluto che si possano invocare usanze o tradizioni etniche, culturali o religiose per ostacolarne l‟esercizio. Questo contributo ricorda la ricchezza e i limiti di questo «acquis» internazionale ed europeo in materia di parità di genere, oggi messa seriamente a rischio, sottolineando, a tal proposito, la recente mobilitazione del movimento delle donne e della società civile. L‟attenzione è posta sul diffondersi del re-lativismo culturale, sul sorgere del fondamentalismo religioso e sui tentativi in costante aumento e spesso violenti di distruggere i principi democratici e il ruolo della legge, che si manifestano a livello internazionale, europeo, nazionale e locale, minacciando l‟uguale godimento dei diritti umani da parte delle donne e degli uomini, delle ragazze e dei ragazzi; la propensione ad adottare misure di governance economica di carattere e-sclusivamente monetarista e ad ignorare la dimensione sociale della crisi economica e finanziaria globale, in crescita anche in Europa, a discapito della coesione sociale e del-la crescita. Il contributo sostiene l‟urgente richiesta della società civile che tutti gli attori della comunità internazionale si oppongano con forza a queste tendenze e tentativi, e adottino un‟agenda anti-crisi che sia giusta socialmente e rispettosa dei diritti fonda-mentali, specialmente dei diritti delle donne, così che l‟acquisizione universale nei dirit-ti umani sia salvaguardata e si promuova l‟applicazione degli strumenti sopraindicati.

  18. Che cos'è la matematica? introduzione elementare ai suoi concetti e metodi

    CERN Document Server

    Courant, Richard

    1971-01-01

    I numeri naturali ; la teoria dei numeri ; il sistema dei numeri nella matematica ; l'algebra delle classi ; costruzioni geometriche, l'algebra nei campi di numeri ; geometria proiettiva, assiomatica, geometrie non euclidee ; topologia ; funzioni e limiti ; ulteriori esempi sui limiti e sulla continuità ; massimi minimi ; il calcolo.

  19. Spendere meno, spendere meglio: una proposta panottica di J.-C. Guédon

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Chiara Pievatolo

    2013-06-01

    Full Text Available J.-C. Guédon ha commentato la nostra campagna di crowdsourcing in merito alle spese delle biblioteche sulla mailing list Nexa. Offriamo, qui di seguito, la versione italiana delle sue osservazioni – che presuppongono un mondo accademico molto diverso da quello impostoci...

  20. «…tutto era uguale, tutto si ripeteva»

    DEFF Research Database (Denmark)

    Polito, Paola

    2010-01-01

    lettura del testo che evidenzia alcune modalità narrative di Bassani e, in particolare, le componenti tematiche del sistema dei personaggi. La proposta della presenza nella narrazione di una speciale forma di ripetizione, la myse en abyme, porta l’interprete a focalizzare sulla funzione centrale, nell’economia...

  1. Terra e lavoro: due questioni apparentemente dimenticate, di nuovo nell'agenda europea

    NARCIS (Netherlands)

    Ploeg, van der J.D.

    2012-01-01

    Questo articolo discute l’agricoltura contadina come la principale istituzione-lavoro in Europa. Si afferma che sia il lavoro sia la terra sono socialmente difniti. Essi sono materialmente costituiti sulla base di tali definizioni e, laddove le definizioni sociali mutano, il significato, l’uso e e

  2. Categorie, relazioni e metafore nell'Itinerarium mentis in Deum

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alfio Ferrara

    2008-07-01

    Full Text Available La metafora come strumento con il quale rinunciare a una teoria della definizione basata sulla sostanza, per preferire un linguaggio più evocativo. Metaphor as a tool by which giving up a substance based definition theory, in order to choose a more evocative language.

  3. le competenze di scrittura: dal narrare all'argomentare

    African Journals Online (AJOL)

    User

    Vigner (1982), un argomentario, cioè un inventario di argomenti che potrebbe essere fornito allo scrittore inesperto per imparare strumenti concettuali e linguistici efficaci. È necessario quindi sviluppare la consapevolezza teorica e pratica della polifonia enunciativa e promuovere, sulla scia di. Ducrot (1984), lo studio di ...

  4. The Interstitial Self: On Literature and Agamben's Potentiality ...

    African Journals Online (AJOL)

    Partendo da una riflessione letterario-filosofica sulla differenza tra poesia e filosofia, e tra conoscenza e possesso, questo articolo propone una definizione del linguaggio letterario come framezzo. La medianità letteraria, che trova ampio riscontro in gran parte della letteratura moderna e contemporanea, viene qui affrontata ...

  5. Testimonianze di vittime degli anni di piombo

    DEFF Research Database (Denmark)

    Cecchini, Leonardo

    Testimonianze di vittime degli anni di piombo In un articolo pubblicato nel 2008 sulla webzine Nazione indiana Christian Raimo criticava quello che poi Giovanni De Luna qualche anno dopo nel suo libro La Repubblica del dolore (2011) ha chiamato “paradigma vittimario”; cioè la presenza predominante...

  6. La Media Literacy nella prospettiva finlandese, nordica ed europea

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Sol-Britt Arnolds-Granlund

    2013-03-01

    Full Text Available Nel secolo scorso, e in special modo negli ultimi dieci anni, la questione dei media e, in particolare, il tema della media literacy ha attratto l’interesse delle autorità, degli studiosi e di altri responsabili nel settore educativo. Nel tempo sono entrati in uso molti concetti, ma sfortunatamente senza che ne venisse fornita una definizione, nella maggior parte dei casi. Questo articolo si focalizza sulla media literacy, su come può essere definita e sul significato di concetti affini utilizzati nel contesto finlandese. Inoltre viene discussa la relazione tra i concetti di media literacy e digital literacy e la collocazione della media literacy nei curricula scolastici in Finlandia. Il contributo affronta anche il problema della valutazione della media literacy nelle politiche istituzionali e chiude con un accenno alle prospettive future di ricerca nel campo dell’educazione ai media. Trattandosi di un lavoro di ampio respiro sulla media literacy, si riferisce sia a iniziative politiche che ai risultati della ricerca e alle pratiche educative.

  7. Buchi neri nel mio bagno di schiuma l’enigma di Einstein

    CERN Document Server

    Vishveshwara, C V

    2008-01-01

    "Le bolle stavano turbinando tutto intorno a me e massaggiavano il mio corpo ... Mentre me la godevo in questo fantastico bagno di bolle, i miei occhi si fecero pesanti e mi lasciaii trasportare in un dormiveglia sublimamente estatico". Così inizia l’incontro di Alfie con una vasca da bagno eccezionale e rivelatrice, acquistata da un vicino misterioso di nome Al. L’Enigma di Einstein, ovvero buchi neri nel mio bagno di schiuma, racconta la storia della teoria della gravitazione, dai suoi primordi fino agli ultimi sviluppi in astrofisica, focalizzandosi sulla teoria della relatività generale di Albert Einstein e sulla fisica dei buchi neri. Tramite conversazioni avvincenti e diagrammi scarabocchiati su tovaglioli di carta, si susseguono a ruota i rudimenti della relatività, dello spazio-tempo e di molti aspetti della fisica moderna. In scenette narrate con abilità pedagogica e notevole talento letterario, il lettore s’imbatterà nelle lezioni informali che un astrofisico cosmopolita tiene al suo amic...

  8. Un universo comprensibile interazione tra scienza e teologia

    CERN Document Server

    Coyne, George V

    2009-01-01

    Perché il nostro mondo è comprensibile? La domanda sembra così banale, che solo pochi trovano il coraggio di porsela. In questo libro esploreremo le radici profonde del mistero della razionalità. L’indagine sulla razionalità del mondo cominciò duemilacinquecento anni or sono, quando un manipolo di audaci pensatori avviarono l’impresa di cercare di capire la Natura con la sola forza della ragione, rifiutando le comode e futili spiegazioni fornite da miti e leggende. Attraverso molte avventure filosofiche e teologiche, alla fine il concetto greco di razionalità pose le basi di un modo nuovo e rivoluzionario di pensare: quello del metodo scientifico, destinato a trasformare il mondo. Quando consideriamo i frutti più recenti dell’indagine sulla razionalità del mondo – la teoria della relatività, la meccanica quantistica, l’unificazione delle leggi fisiche, la gravitazione quantistica – viene da chiedersi: quali sono i limiti del metodo scientifico? Il principio fondamentale del pensiero razi...

  9. Arminio nobile e la misura del cielo ovvero le disavventure di un astronomo napoletano

    CERN Document Server

    Capaccioli, Massimo

    2012-01-01

    La scienza è un’esaltante avventura che è costume raccontare attraverso le gesta dei grandi. Esiste però un’altra storia, altrettanto avvincente ma con poca voce, scritta dai tanti gregari e potenziali campioni cui la sorte, spesso nemmeno troppo cieca, ha negato la gloria. Questo libro parla di uno di loro e del suo piccolo mondo sulla collina di Capodimonte, a Napoli. È la parabola di Arminio Nobile – personaggio notevole eppure poco noto dell’astronomia italiana – svolta sulla scena della nascente astrofisica, in una stagione di grandi transizioni per il Mezzogiorno. Arminio, che era figlio di Giuseppina Guacci, figura di spicco della cultura pre-risorgimentale, e di un valente astronomo della Specola di Capodimonte, scelse di votarsi allo studio del cielo. Osservatore instancabile, appassionato e genialoide, aveva le carte in regola e le motivazioni per “sfondare”, ma la fortuna non gli arrise: più volte si beffò di lui, spingendolo su vicoli ciechi che la sua testardaggine gli impedì...

  10. La scrittura è terapeutica? Il metodo autobiografico e la composizione del sé

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Nicola Ghezzani

    2010-02-01

    Full Text Available Far da sé il proprio ritratto biografico significa, in rapporto a queste alienazioni, sfidare i demoni della compiacenza e della connivenza con l’altro, quindi porre il rifiuto, l’opposizione e quindi il vuoto, il nulla, l’assenza come base sulla quale veder apparire le proprie scene e le proprie passioni. Solo se non devo rispondere di me stesso a nessun altro che a me stesso, io sono nella condizione di cogliermi nella mia delusione fondamentale, nell’opposizione frontale che ho verso il mondo o verso i valori recepiti, nella mia protesta di riscatto dalla soggezione, nelle mie istanze di vendetta, di cui avverto insieme la violenza apocalittica e la colpa morale, quindi posso valutare quanto sono trascinato da passioni, reso nemico agli altri e a me stesso, e quanto posso riequilibrare il mio essere sulla base di una valutazione intima, sentita, ponderata di ogni lato contrapposto della mia identità.

  11. Spazio, movimento, prospettiva ed empatia: un prototipo di videogame didattico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pio Alfredo Di Tore

    2014-09-01

    Full Text Available Questo lavoro presenta la cornice teorica che sta alla base della progettazione di un videogame didattico pensato per valutare le abilità di perspective taking (capacità di adottare la prospettiva altrui e di mental rotation (rotazione mentale dei giocatori. Lo studio mira a rilevare come tali abilità siano coinvolte nella relazione empatica e a verificarne le implicazioni in campo educativo. Il lavoro adotta la definizione di empatia riconducibile ad Alain Berthoz ed alla teoria spaziale dell’empatia qui presentata con i relativi sistemi di riferimento spaziale. È inoltre fornita una rapida revisione della letteratura sulla rappresentazione dello spazio nel bambino e sulla rappresentazione dello spazio nel gioco (su base visiva. Infine, il lavoro descrive il prototipo di gioco – realizzato presso l’Università di Salerno – in cui il giocatore si trova alle prese con tre differenti compiti di cui due progettati per misurare le abilità di perspective taking mentre il terzo è calibrato sulle abilità di mental rotation.

  12. Psicoanalisi ed educazione: il lavoro di Vera Schmidt e di Sabina Spielrein nell’asilo sperimentale di Mosca (1921-1925

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Merete Amann Gainotti

    2012-12-01

    Full Text Available Negli anni 1921-1923 a Mosca, sulla scia delle profonde trasformazioni politiche e sociali innescate dalla Rivoluzione di ottobre si colloca un esperimento educativo originale, promosso da Vera Schmidt, una pedagogista formata alle idee psicoanalitiche, che si proponeva di cercare nuove vie educative per la prima infanzia sulla base delle recenti conquiste e conoscenze fornite dalla teoria psicoanalitica di S. Freud. Obiettivo di questo contributo è di fornire un breve excursus storico relativo alla diffusione della psicoanalisi in Unione sovietica e alla fondazione dell'asilo sperimentale di Mosca, di ricordare le figure delle due studiose Vera Schmidt e Sabina Spielrein che hanno animato l'iniziativa, il cui lavoro scientifico è rimasto in ombra rispetto a quello dei loro più famosi colleghi S. Freud e di C.G. Jung; infine si intende rendere conto dei principi educativi che esse cercarono di mettere in pratica nell'asilo sperimentale di Mosca.

  13. Insetti per l’alimentazione umana: barriere e drivers per l’accettazione da parte dei consumatori

    NARCIS (Netherlands)

    Materia, V.C.; Cavallo, Carla

    2015-01-01

    As the overall demand for food increases, there is an urgent need of sustainable proteins. To what extent European consumers are willing to accept innovative ingredients in their diet is the main research question we address. Interviews are conducted on a sample of 45 Italian consumers and results

  14. AFIT/AFOSR Workshop on the Role of Wavelets in Signal Processing Applications

    Science.gov (United States)

    1992-08-28

    Stein and G. Weiss, "Fourier analysis on Eucildean spaces," Princeton University Press, 1971. [V] G. Vitali, Sulla condizione di chiusura di un sistema ...present the more general framework into wavelets fit, suggesting hence companion ways of time-scale analysis for self-similar and 1/f-type processes

  15. idea di poetere e miti di rinascita nell'opera di sibilla aleramo

    African Journals Online (AJOL)

    User

    la più autentica natura dell'Eros, una potenza dinamica e trasformatrice”. (Pulcini: 175). L'intuito della Aleramo trova, quindi, conferma anche nelle riflessioni sulla coscienza femminile elaborate dalla psicologia del profondo junghiana. Scrive la Aleramo nel Passaggio: Ascoltati nella tua sostanza, donna, ch'è tua soltanto: ...

  16. hedysarum flexuosum

    African Journals Online (AJOL)

    S. A. Kadi, A. Mouhous, F. Djellal, T.Gidenne

    1 janv. 2017 ... ABSTRACT. Fifty-five Algerian white population rabbit of Sulla hay (Hedysarum flexuosum) and pelleted feed on the growth of rabbits. At groups, individually caged and received a control diet contained barley, dehydrated a diet (RS) was formulated to totally substitu common Reed leaves. Feed intake ...

  17. Computational Vision Based on Neurobiology

    Science.gov (United States)

    1994-08-10

    34 Journal of Personality and 71. M. Seibert and A.M. Waxman "Learning and Social Psychology, Vol. 37, pp. 2049-2058, 1979. recognizing 3D objects from...coherence. Nature. 358:412-414, 1992. 18. Petter, G. Nuove ricerche sperimentali sulla totalizzazione percettiva. Rivista di psicologia . 50: 213-227

  18. La fisica dell'universo iniziale

    CERN Document Server

    Maiani, Luciano

    1994-01-01

    1. Introduzione ; 2. Strutture ; 3. Il moto di Hubble e la connessione cosmica ; 4. Solo tre neutrini ; 5. Materia oscura ; 6. Le fluttuazioni del fondo cosmico ; 7. La rottura della simmetria e il bosone di Higgs ; 8. Il progetto LHC ; 9. Ancora sulla rottura della simmetria ; 10. Conclusioni.

  19. Fluxus (fayd). Indagine sui fondamenti della Metafisica e della Fisica di Avicenna

    NARCIS (Netherlands)

    Lizzini, O.L.

    2011-01-01

    La teoria della causalità di Avicenna (Ibn Sīnā, m. 1037) è dominata dal concetto neoplatonico di flusso emanativo (in arabo fayḍ). Tutti i piani del sistema avicenniano ne sono interessati: quello metafisico, quello naturale, e quello intellettuale e quindi gnoseologico ed etico. Sulla base di

  20. Breve Manuale di Geografia Umana

    NARCIS (Netherlands)

    Minca, C.; Colombino, A.

    2012-01-01

    Il percorso per andare al lavoro, la scelta sul dove trascorrere le prossime vacanze, le nostre opinioni sulla politica estera, le nostre preoccupazioni per la crisi economica, le nostre affermazioni di identità, il nostro desiderio di fuga dal quotidiano, perfino la scelta di acquistare una casa in

  1. Spazio ASI, INFN e Nobel Ting a caccia di antimateria

    CERN Document Server

    Boz,

    2003-01-01

    "Una apparecchiatura per la ricerca dell' antimateria che nell'autunno del 2005 sara' installata sulla Stazione Spaziale e' al centro di un accordo di collaborazione tra l'Agenzia Spaziale Italiana e il Nobel Samuel Ting, del Mit e del Cern di Ginevra, firmato oggi a Roma (1 page).

  2. Una community emergente tra progettazione territorio e infrastrutture La prima conferenza Autodesk degli utenti italiani

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Redazione Redazione

    2005-10-01

    Full Text Available La prima edizione dell’Autodesk User Conference dedicata aiSistemi Informativi Territoriali ed alla progettazione delle infrastrutture, tenutasi a Roma il 29 settembre 2005, diventerà l’appuntamento fisso sulla convergenza tra tecnologie CAD e GISche molti reclamavano da tempo.

  3. La nozione di autorità. Suggestioni da Alexandre Kojève

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Chiara Ariano

    2014-08-01

    Full Text Available Muovendo da un’analisi fenomenologica, l’articolo intende porre una riflessione critica sull’elaborazione giusfilosofica della nozione d’autorità prendendo spunto dal volumetto La nozione d’Autorità di A. Kojève (di cui prima si conosceva l’esistenza solo grazie a una nota presente nell’Esquisse d’une phénoménologie du droit, recentemente rinvenuto. L’autore inizia col fare un’analisi concettuale delle teorie dell’autorità, distinguendo così quattro tipi “semplici” o “puri” (analoghi agli idealtipi weberiani: la teoria teologica o teocratica, secondo la quale l’Autorità primaria e assoluta appartiene a Dio, e tutte le altre ne derivano; la teoria platonica, secondo cui l’Autorità si fonda sulla Giustizia; quella aristotelica, secondo cui appartiene a chi ha il sapere e la capacità di prevedere; infine quella di Hegel che la riduce al rapporto tra Signore e servo (vincitore e vinto, basato sulla lotta, il rischio e il riconoscimento del vincitore come autorità. Di queste, solo l’ultima – scrive Kojève – “ha avuto un’elaborazione filosofica completa, che si sviluppa sia sul piano della descrizione fenomenologica sia su quello dell’analisi metafisica e ontologica, le altre non hanno oltrepassato il livello della fenomenologia”. La radicale finitudine dell’uomo, sulla quale Kojève in definitiva fonda la sua pretesa ateistica e cerca conseguentemente di svincolare dalla trascendenza ogni fondazione dell'autorità, non esclude, però, a parere di chi scrive, la traccia di un ‟antropologia in cui torna ad affacciarsi l’infinito”.  

  4. Dopo il Grande Evento: politiche “utili” per la mobilità Beyond the Mega Events: “Useful” Policies for Urban Mobility

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Ceudech

    2008-08-01

    Full Text Available Il contributo indaga i limiti delle politiche urbane e in particolare di quelle sulla mobilità attuate per i Grandi Eventi, evidenziando in molti casi la tendenza a privilegiare la realizzazione di infrastrutture, più che politiche sui servizi, la cui reale utilità è spesso messa in dubbio dalla pratica e i cui costi manutentivi divengono spesso nuovi carichi per la collettività. Sulla base di una breve rassegna delle politiche sulla mobilità maggiormente implementate nella preparazione e gestione dei Grandi Eventi, il contributo evidenzia in maniera critica punti di forza e punti di debolezza delle esperienze analizzate in riferimento sia alla gestione del grande evento, sia in riferimento alla loro reale utilità per la collettività dopo che il grande evento è terminato. Nell’ultima parte del contributo si evidenziano i principali requisiti che le politiche sulla mobilità devono possedere affinché apportino reali vantaggi alla città anche una volta che il Grande Evento è terminato.The paper analyses, through different examples, the limits of the urban mobility policies implemented for mega events, highlighting the tendency to privilege the infrastructure realization, more than policies on services, whose real usefulness is often put in doubt from the practice and whose maintenance often become a new cost for the community. On the base of a short review of the mobility policies mainly implemented in the preparation and management of the mega events, the paper highlights, from a critical point of view, the strengths and weaknesses of some experiences with reference to the real usefulness of urban mobility for the community beyond the mega event. The outcomes and the so-called “legacy” of the mega events for the cities are very different. Mega sport events, like the Olympic Games, have often involved only the realization of works for the event while events like the International Expositions have determined the acquisition of

  5. The Dictatorship and the Fall of the Roman Republic

    NARCIS (Netherlands)

    de Wilde, M.

    2013-01-01

    Es gibt eine Tendenz in der Literatur, die Diktaturen Sullas und Caesars als „leere konstitutionelle Hüllen" und „republikanische Diktaturen nur dem Namen nach" zu deuten, die „sich zwar gegenüber Diktaturen früherer Perioden parasitär verhielten, von ihnen jedoch institutionell getrennt" waren. Im

  6. SIBILLA ALERAMO OVVERO LA SPECIFICITÀ DEL FEMMINILE1

    African Journals Online (AJOL)

    User

    autorappresentazione artistica. Fin dal suo primo romanzo, Una donna, uscito nel 1906 e presto diventato il suo libro piú famoso, sbalzando la giovane autrice esordiente sulla scena letteraria italiana e internazionale, l'Aleramo perseguí una ridefinizione del concetto patriarcale della donna a favore di una eguaglianza non ...

  7. Ralph Spaccatutto, ovvero il videogioco come repertorio culturale del cinema

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Teti

    2013-03-01

    Full Text Available L'articolo mette il film d'animazione "Ralph Spaccatutto" in relazione all'universo estetico e iconografico del videogioco. L'analisi viene fondata sulla nozione di 'repertorio culturale', che riprende i concetti di rimediazione e di convergenza culturale elaborati da Jay David Bolter, Richard Grusin e Henry Jenkins.

  8. Riflessioni sulla narrazione storica nelle voci di Wikipedia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tommaso Baldo

    2017-03-01

    Full Text Available What kind of relationship do the historical sciences have with Wikipedia? How should a reader approach Wikipedia articles dealing with history? What role will the upcoming “free encyclopedia” play in the study and teaching of history? Starting from an analysis on some Wikipedia’s article performed by the “Nicoletta Bourbaki” working group, six authors animate a panel discussion on the relationship between the free encyclopedia and history.

  9. Sulla realità dei quanti un dialogo galileiano

    CERN Document Server

    Jauch, J M

    1980-01-01

    Che cosa succederebbe se Simplicio, Salviati e Sagredo, i tre protagonisti del "Dialogo" di Galileo, si incontrassero oggi e parlassero di fisica? Come reagirebbero all'ancora insuperato scandalo del comportamento quantistico della materia? Un grande fisico contemporaneo, Jauch, ha avuto l'idea di mettere in scena questo gioco, sulle rive del lago di Ginevra. E così ha scritto una guida illuminante e leggibile ai temi cruciali della fisica contemporanea.

  10. Lo sguardo del Paesano. Un osservatore sulla soglia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Enrico Campo

    2016-09-01

    Full Text Available Nel film Il ragazzo di campagna, Artemio (Renato Pozzetto è un provinciale quarantenne che decide di trasferirsi a Milano, la metropoli italiana per eccellenza. Artemio abita a Borgo Tre Case, un paesino lombardo in cui l’attrattiva principale consiste nell’osservare il passaggio del treno il venerdì. La vicenda narra appunto di questa migrazione dalla campagna alla città e delle difficoltà di Artemio a gestire il nuovo contesto urbano.

  11. Alcune considerazioni sulla critica contemporanea al cogito cartesiano

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Teresa Speranza

    2014-06-01

    Full Text Available Damasio's criticism of the Cartesian cogito seems to deliberately ignore the cultural context and the epistemological foundations of the theory of man developed by the philosopher. Even the recent criticism has revised the Cartesian dualism setting emphasis upon the unity of the human being: in the overall framework of Cartesian thinking man is not identified with pure mind, but with the compound of thinking substance and extended substance. Therefore, the attack against Descartes seems entirely instrumental, functional only to explaining the theory on the primacy of emotions respect to the rational sphere of the human being.

  12. Riflessioni sulla ricezione di Goldoni nel '700 francese

    DEFF Research Database (Denmark)

    Olsen, Michel

    2011-01-01

    This essay takes up the relative incomprehension experienced in France by Goldoni, as before him by the great Dano-norwegian comedy-writer Ludwig Holberg. An exception was Élie Fréron, known as the antagonist of the philosophes, but rediscovered in the last decades of the last century as a brilli......This essay takes up the relative incomprehension experienced in France by Goldoni, as before him by the great Dano-norwegian comedy-writer Ludwig Holberg. An exception was Élie Fréron, known as the antagonist of the philosophes, but rediscovered in the last decades of the last century...

  13. Freud and Gidget go to Rome but uncle Sam doesn't: The roman ...

    African Journals Online (AJOL)

    Questo articolo si propone di prendere in esame alcuni film di Hollywood, da Roman Holiday a Gidget goes to Rome, che furono realizzati a Roma negli anni della guerra fredda. Tematicamente incentrata sulla generale ambivalenza dei concetti di casa, amore e morte, questa serie della 'febbre romana' conserva tutti i tratti ...

  14. Scala Mobile, salari e prezzi in un modello di equilibrio di lungo periodo. (Full wage indexation, salaries and prices in a model of long-run equilibrium.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A. NICCOLI

    2013-12-01

    Full Text Available In questo lavoro vengono esaminati gli effetti a lungo termine di piena indicizzazione dei salari ai prezzi in un sistema economico . In particolare , l'autore dimostra che la piena indicizzazione dei salari , mentre amplifica i fenomeni inflazionistici , non influenza il livello o tasso di crescita dei salari reali .Viene proposto  un meccanismo alternativo con effetti inflazionistici molto più piccoli ..In this paper the long-term effects of full wage indexation to prices in an economic system are examined. In particular, the author shows that full wage indexation, while amplifying the inflationary phenomena, does not affect the level or growth rate of real wages. An alternative mechanism with much smaller inflationary effects is then proposed.JEL: E31

  15. Il Centro Nascita Montessori. Dal neonato in famiglia al bambino e alla famiglia nel servizio educativo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Laura Franceschini

    2010-02-01

    Full Text Available Intervento al Workshop Internazionale “Infanzie e Famiglie in Europa”, del 16 ottobre 2009, presso la Facoltà di Scienze della Formazione, Via Filippo Re, 6 Bologna (Aula Magna. L’intervento illustra i valori fondativi del Centro Nascita Montessori dalle sue origini ai giorni nostri attraverso un percorso che si è allargato nel tempo: dalla focalizzata attenzione e cura al neonato in famiglia o nel brefotrofio fino agli anni ’60 alla cura della crescita del bambino nei servizi educativi e alla cura della relazione con le famiglie dagli anni ‘70 in poi. Tale espansione del campo di interesse e d’indagine operativa ha arricchito il patrimonio di competenze e di conoscenze del C.N.M..

  16. La costituzione dell’INA e il monopolio statale delle assicurazioni (1912-1922 = The constitution of INA and the state monopoly of insurance (1912-1922

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Serena Potito

    2012-07-01

    Full Text Available Il saggio –basato principalmente su documenti attualmente conservati presso l’Archivio Storico dell’INA, a Roma– esamina le vicende legate alla nascita dell’Istituto, costituito in un regime transitorio di monopolio relativo nel settore delle assicurazioni sulla vita.A causa del suo significato economico e politico, questa speciale forma di monopolio statale diede luogo a molte reazioni nell’ambito finanziario e politico nazionale, pertanto l’INA iniziò i primi anni di attività in una situazione conflittuale ed incerta.Il saggio inoltre approfondisce le ripercussioni sul mercato assicurativo internazionale in seguito alla nascita dell’INA.Durante il decennio di monopolio parziale dell’Istituto nel settore delle assicurazioni sulla vita (1912-1922, le compagnie di assicurazione straniere ritennero compromessi i loro interessi finanziari nel mercato italiano, e lo osteggiarono fino al 1923, quando una nuova legge riformò il mercato assicurativo sulla vita, abolendo il regime di monopolio.The essay –mainly based on documents actually preserved in the Historical Archives of INA, in Rome– examines the events connected with the foundation of the Institute, established in a transient condition of partial monopoly system in life insurance sector. Because of its economic and political meaning, this special form of state monopoly gave rise to many reactions in the financial and political national context, and so INA started its first years of activity in a troubled and unstable situation. The essay also discusses about the repercussions on international insurance market in consequence of the foundation of INA.During the ten-year perior of partial monopoly of the Institute in life insurance sector (1912-1922, foreign insurance companies deemed their financial interest in Italian market jeopardized, and contrasted with it until 1923, when a new act reformed life insurance market, abrogating monopoly system. 

  17. A beehive of glances: Valerio Magrelli, the translation of poetry and ...

    African Journals Online (AJOL)

    Quest'articolo non si propone di valutare la traduzione delle poesie di Valerio Magrelli, che sono invece punto di partenza, insieme all'interesse stesso del ... La focalizzazione su quattro immagini ricorrenti nella produzione magrelliana – le api, il vetro, gli sguardi e la geometria – apre una discussione sulle difficoltà e sulla ...

  18. LA SINDROME OSSESSIVA SPAZIO-TEMPORALE DEGLI ITALIANI

    African Journals Online (AJOL)

    User

    “Spazio e tempo sono maledizioni che gravano sulla terra”. La citazione è tratta dall'opera Trunkene Flut del 1949, tradotta in italiano con il titolo Flutto ebbro (a cura di A.M. Carpi, Guanda, Parma, 1989). Il pessimismo è una delle caratteristiche principali di Gottfried Benn (1886-1956), medico di professione, autore anche ...

  19. SUI CODICI UNIDIREZIONALI

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luca Tallini

    1992-04-01

    Full Text Available Oltre ad una breve descrizione della problematica sui codici Unidirezionali è qui data la dimostrazione di una congettura di S. Al-Bassan e B. Bose che interviene nella teoria dei suddetti autori, sulla costruzione di codici ottimali nella classe dei codici bilanciati che si ottengono con il metodo della complementazione di Knuth.

  20. Dalla fenomenologia all’ermeneutica. Il pensiero analogico di Bachtin come strategia epistemologica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Federico Pellizzi

    2012-12-01

    Full Text Available Si presenta la filosofia etica ed estetica di Michail Bachtin nel suo spazio originale tra fenomeno-logia ed ermeneutica. Riflettendo sulla peculiare logica "analogica" proposta dal pensatore russo, si mostra come tale pensiero riesca a porre in relazione soggettività e mondo, unicità della per-sona e spazio complesso della cultura.

  1. Informazioni geografiche per i Location Based Services

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Renzo Carlucci

    2008-03-01

    Full Text Available Elaborazione digitale della posizione umana e delle sue necessità: è un tentativo di traduzione del termine LBS Location Based Services, servizi basati sulla localizzazione. Un classico esempio? Il navigatore per autovetture, o Tom Tom dal nome del costruttore più diffuso. Un accessorio diffuso quasi al pari del telefono cellulare.

  2. Through the lens of the east: A study of themes in travel literature ...

    African Journals Online (AJOL)

    Il saggio studia gli scritti di viaggio dedicati da Giorgio Manganelli all'oriente, in particolare il libro Cina e altri orienti (1974): più che per il loro valore documentario, le penetranti pagine manganelliane rivelano un costante gusto di affabulazione letteraria, giocato sulla falsariga di illustri modelli, dal Milione di Marco Polo alle ...

  3. Oedipus the King and Hamlet: A Descent to the Fathers

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Chiara Lombardi

    2017-11-01

    Full Text Available Sulla base delle letture freudiane e di alcune ipotesi circa la circolazione del teatro greco nell’Europa e nell’Inghilterra del Cinquecento e sulla possibile ricezione shakespeariana, questo contributo propone alcune tangenze tra Sofocle e Shakespeare. L’analisi si concentra non tanto su una figura del mito, quanto sull’intreccio di più vettori e di più personaggi ad esso attinti: il ricorso a Edipo, ad esempio, si intravvede non soltanto nel palinsesto di Hamlet – come è stato ampiamente e variamente dimostrato –  ma anche dietro al Lear, mentre Elettra diventa un ulteriore, meno indagato, punto di riferimento della costruzione psicologica e drammaturgica di Amleto.  Si vorrebbe così dimostrare come Shakespeare ricorra al modello tragico greco e, nello specifico, di Sofocle, nel momento in cui l’intreccio della tragedia, nei suoi momenti di maggiore tensione (e incertezza conoscitiva, richiede una sorta di interrogazione e di mobilitazione di archetipi e, in particolare, di quelli collegati alle figure dei padri e al loro rapporto con il potere.

  4. [La diagnosi del disturbo da uso di alcol dal punto di vista psicologico].

    Science.gov (United States)

    Coriale, Giovanna; Fiorentino, Daniela; Porrari, Raffaella; Battagliese, Gemma; Capriglione, Ida; Cereatti, Federica; Iannuzzi, Silvia; Mauri, Benilde; Galli, Domenica; Fiore, Marco; Attilia, Maria Luisa; Ceccanti, Mauro

    2018-01-01

    RIASSUNTO. Il disturbo da uso di alcol (DUA) è uno dei disturbi psichiatrici più comuni nella popolazione generale. Il DUA è caratterizzato da un pattern di bere eccessivo, che si mantiene nonostante gli effetti negativi che l'alcol ha sul funzionamento lavorativo, sulla salute, sulle problematiche legali, sull'educazione e sulla vita sociale. Attualmente, il modello bio-psico-sociale è quello che spiega meglio il DUA. Infatti, molte ricerche hanno fornito evidenze su come il DUA sia una patologia multidimensionale. Variabili biologiche, psicologiche e socio-culturali entrano in gioco nell'eziologia, nella natura, nel mantenimento e nel cambiamento nel tempo del disturbo. La fase diagnostica è un momento importante del processo di cura, perché il successo del trattamento dipende in larga misura dall'esattezza e dall'adeguatezza della diagnosi. La diagnosi clinica si basa su una valutazione globale del funzionamento del paziente e utilizza il colloquio e gli strumenti psicometrici come mezzo di raccolta di informazioni. Questo articolo fornirà una panoramica delle dimensioni psicologiche più importanti da valutare e sui migliori strumenti psicometrici da usare per una diagnosi adeguata.

  5. Letters of the engraver Francesco Maria Gaetano Ghinghi (1689-1762 to Anton Francesco Gori

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gabriella Tassinari

    2011-02-01

    Full Text Available Le lettere qui esaminate, conservate nella Biblioteca Marucelliana a Firenze, sono scritte da Napoli dal famoso incisore di pietre dure Francesco Maria Gaetano Ghinghi (1689-1762 al celebre erudito e antiquario Anton Francesco Gori. Esse sono ricche di interessanti notizie relative all’attività del Real Laboratorio delle Pietre Dure di Napoli, fondato nel 1737, di cui il Ghinghi fu il primo direttore, e coordinatore dell’équipe di artisti fiorentini che si erano trasferiti con lui. Il Ghinghi fornisce dati sulla circolazione di gemme a Napoli in quel periodo, sulle antichità di Ercolano (di cui il Gori fu uno dei primi a scrivere e sulla permanenza a Napoli di Antonio Pichler, capostipite di una illustre famiglia di incisori, che il Ghinghi conosceva bene, perché entrambi lavoravano per il noto collezionista di gemme Philipp von Stosch. Inoltre, in un quadro di scarsa disponibilità di calchi riproducenti gemme della collezione Farnese, acquista gran valore l’invio di tali impronte da parte del Ghinghi al Gori, che così aveva gemme non documentate altrimenti.

  6. Exploring vocabulary-related epistemological beliefs with Q-methodology

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    James Rock

    2014-06-01

    Full Text Available Negli ultimi decenni parecchie ricerche si sono concentrate sulla comprensione delle motivazioni che rendono conto dell’adozione di determinate strategie per l’apprendimento di vocaboli da parte di alcuni studenti e non di altri. Ciò ha comportato il prendere in esame numerose variabili, comprese tra le altre l’attitudine dello studente allo studio delle lingue, la motivazione, il ruolo dell’insegnante, e la convinzione di essere autoefficaci. In questo articolo si è dato rilievo all’esplorazione delle credenze epistemologiche riguardanti l’apprendimento di vocaboli, in un tentativo di comprendere quali credenze epistemologiche sono state più o meno favorite da 40 studenti universitari italiani di inglese come lingua straniera. Utilizzando una tecnica nota come metodologia Q, l’indagine ha rivelato che, sebbene i partecipanti condividano molte credenze epistemologiche riguardanti l’apprendimento di vocaboli, ci sono anche alcune importanti differenze tra di loro. Queste in particolare si riferiscono a come gli studenti sono dipendenti da una fonte esterna di conoscenza e alle loro opinioni sulla certezza della conoscenza.

  7. L'ultima Gianna manzini | Chionne | Italian Studies in Southern ...

    African Journals Online (AJOL)

    ... intimist vision of life. Very close to the Italian “prosa d'arte” which influenced her polished style, she probably achieved her best results in her two last works, Ritratto in piedi (1971) and Sulla soglia (1973). Both novels are a dialogue with her dead parents, where autobiography and memory dominate, but not in a realistic ...

  8. Morte e assenza di pianto rituale: il controllo delle emozioni tra i guerriglieri tamil dello Sri Lanka

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cristiana Natali

    2013-07-01

    Full Text Available [Al Passo dell’Elefante] stavamo combattendo una battaglia molto feroce(…; ho caricato sulle spalle la soldatessa ferita e l’ho trasportata nelluogo in cui venivano curati i feriti. Mentre la trasportavo era ancora viva.Ma nel momento in cui l’ho appoggiata sulla stuoia ha esalato l’ultimorespiro (1 dicembre 2002, p. 8.

  9. Biografia della fisica

    CERN Document Server

    Gamow, George

    1963-01-01

    Nato a Odessa nel 1904, è morto a Boulder (Colorado) nel 1968. Dopo essersi laureato all'Università di Leningrado, nel 1928 frequentò la scuola estiva di Gottinga. Le ricerche di quel periodo gli consentirono di spegiare il fenomeno, allora misterioso, della radioattività naturale e gli esperimenti di Lord Rutherford sulla trasformazione indotta sugli elementi leggeri...

  10. Il significato della relatività

    CERN Document Server

    Einstein, Albert

    1955-01-01

    La prima edizione di questo libro, pubblicata bel 1922, comprendeva il testo delle Stafford Little Lectures tenute da Einstein nel maggio 1921 alla Università di Princeton. Nel 1945 Einstein aggiunse un'appendice sulla sua teoria generalizzata della gravitazione. Nel 1953 Einstein rifece del tutto, ampliandola, la seconda appendice, a cui aggiunse un Supplemento nel 1954.

  11. Gentile e i matematici italiani lettere 1907-1943

    CERN Document Server

    Nastasi, Pietro

    1993-01-01

    Che cosa possono scrivere dodici grandi matematici italiani, tra cui Guido Castelnuovo, Federigo Enriques e Leonida Tonelli, a Giovanni Gentile? La pubblicazione di questo carteggio, ricavato dal patrimonio archivistico del Fondo Gentile, getta una nuova luce su alcuni aspetti della storia della scienza (e della cultura) italiana nel nostro secolo, nonché sulla figura dello stesso Gentile.

  12. Clienti e signori nell’Irlanda altomedievale (secoli VI-IX

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario Dalle Carbonare

    2003-12-01

    Full Text Available La società irlandese nell’alto medioevo si organizza sulla base di relazioni di clientela che talvolta sono il frutto di una scelta compiuta da uomini liberi che si assoggettano ai gruppi eminenti, talaltra sono fondate su una dipendenza economica.  La ricerca utilizza prevalentemente fonti di carattere normativo ed è corredata da un glossario.

  13. Browse Title Index

    African Journals Online (AJOL)

    Vol 14, No 2 (2001), Time and Space in Dante's Comedy, Abstract PDF. P Armour. Vol 14, No 2 (2001), Time and Space in the Composition of Il libro del cortegiano, Abstract PDF. OZ Pugliese. Vol 25, No 1 (2012), Tra esclusione e rispecchiamento. Alcune note sulla rappresentazione del “nero” nelle pagine di dolores prato ...

  14. «Quadri di Lorenzo Loto numero cinque»: documenti e ipotesi sulla dispersione dei dipinti dalla guardaroba della Santa Casa di Loreto / «Quadri di Lorenzo Loto numero cinque» (Five paintings by Lorenzo Lotto: documents and hypothesis about the dispersion of the paintings from the wardrobe of the Holy House of Loreto

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesca Coltrinari

    2015-06-01

    Full Text Available Il contributo presenta alcuni documenti inediti su Lorenzo Lotto in grado di ampliare le conoscenze sul pittore veneto e sulle sue opere rimaste a Loreto dopo la morte. Alcune annotazioni contabili permettono di avanzare nuove ipotesi sulla consegna della pala Amici di Jesi, ultimo dipinto d'altare dell'artista. Un inventario della guardaroba del palazzo apostolico di Loreto del 1563 cita con certezza almeno sette dipinti di Lorenzo Lotto, quadri passati al santuario dopo l'oblazione del 1554. Nel 1580, infine, due «quadri in carta», identificabili con due cartoni delle tarsie di Bergamo, venivano venduti al governatore della Santa Casa Vincenzo Casali.  É così possibile riaprire la questione dell'ultimo periodo del maestro veneto a Loreto e individuare delle tracce per la dispersione di alcune delle sue opere.  The paper presents some unpublished documents on Lorenzo Lotto able to increase knowledge on the Venetian painter and his works remained in Loreto after his death. Some notes of account allow us to advance new hypotheses about the delivery of the Amici Altarpiece for Jesi, the last altarpiece of the artist. An inventory of the wardrobe of the Apostolic Palace of Loreto, dated 1563, mentions at least seven paintings by Lorenzo Lotto, passed to the sanctuary after the artist's oblation in 1554. In 1580, finally, two "pictures on paper," identified with two cartons of marquetries from Bergamo, were sold to the governor of the Holy House Vincenzo Casali. It is possible to reopen the question of the last period of the Venetian master in Loreto and identify the traces for the dispersion of some of his works.

  15. Articoli teriologici nelle principali riviste pubblicate in Italia (1980-2003: analisi e tendenze

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luca Canova

    2004-06-01

    Full Text Available Abstract Papers on mammalogy published on the main Italian journals from 1980 to 2003: trends and analysis We analysed articles on mammalogy published from 1980 to 2003 in the main journals published in Italy: Italian Journal of Zoology (IJZ, Ethology Ecology & Evolution (EEE and Hystrix. The number of articles increased throughout the study period as well as the average number of authors. The observed frequency of paper on Carnivora Rodentia and Arctiodactyla is higher than expected on the basis of their richness, here assumed as a index of their availability for researchers. This data could be interpreted as the effect of an increased availability of funds provided by Local Administration for game management (Arctiodactyla, the attractiveness of predators and the possibility to do research at community level with small grants (Rodentia. The hypothesis is supported by a very low research effort devoted to Cetacea and Chiroptera. We observed a decreasing trend in frequency of paper concerning "traditional" approaches, a stabilisation of paper concerning mammal zoogeography and eco-ethology and a linear increase in emerging subject such as game management, conservation biology and ecotoxicology. From a quantitative point of view, Hystrix is comparable to IJZ and EEE; however, printing punctuality must be considerably improved. Riassunto È stata analizzata, sotto il profilo quali-quantitativo, la produzione di articoli teriologici pubblicata su Italian Journal of Zoology, Ethology Ecology & Evolution e Hystrix fra il 1980 e il 2003. La quantità di articoli tende ad aumentare nel tempo, al pari del numero medio di autori per articolo. La frequenza di articoli inerenti Carnivori, Roditori e Artiodattili è maggiore di quanto atteso sulla base della ricchezza di specie in Italia, assunta come indice della disponibilità di specie nella

  16. CO2 emission scenarios for next centuries to obtain more complete simulations of the global warming; Scenari globali di emissione a lungo termine di CO2 per una simulazione piu' completa dell'effetto serra

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Michelini, M. [ENEA, Divisione Sistemi Energetici per la Mobilita' e l' Habitat, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2001-07-01

    In the framework of a punctual Modeling of the Greenhouse Effect (report RT/ERG/2001/1) it is necessary to set CO2 Emission Scenarios for the next Centuries in order to obtain the complete evolution of the global warming. Some methodologies are described to approach such long term previsions. From the demand side, the growth of the consumes (which are affected by population and development) is correlated (supply side) with the technical-economic-environmental Evaluation of the future diffusion of classic sources (experienced in the past centuries) and of new Technologies and renewable sources. The previsions of the world population Growth are derived from the UNFPA publications. The degree of economic Development of the world Population in the very long term is obtained by simulating the Evolution of the Population across four main Areas characterized by different pro-capita consumes. Using these criteria two different Scenarios have been set-up and put into comparison with the SRES Scenarios published in the Third Assessment Report-WG1 of the IPCC. The cut at the year 2100 of the SRES Scenarios is also discussed. Simulations of the Global Warming in the long term have been performed with the two scenarios. These results are discussed together with the results of the Simulations reported by IPCC. [Italian] Nell'ambito della elaborazione di un modello puntuale per la simulazione del riscaldamento globale conseguente all'effetto serra, (rapporto tecnico RT/ERG/2001/1), viene ripresa la problematica degli scenari di emissione di CO2 per alcuni secoli al fine di poter studiare l'intera evoluzione del fenomeno. Per superare le difficolta' insite nelle previsioni riferite a un futuro tanto lontano, vengono indicate alcune metodologie. Dal lato domanda i principali fattori di crescita dei consumi (cioe' popolazione e sviluppo economico) vengono posti a confronto (lato offerta) con le modalita' di diffusione delle singole fonti desunte dai

  17. Deposition of elements in a beechwood in the Central Apennines (National Park of Abruzzo) and their interaction with the crowns; Deposizione di elementi in una faggeta del parco Nazionale d`Abruzzo ed interazione chimica con le chiome

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Talone, F.; Bussotti, F.; Grossoni, P. [Florence, Univ. (Italy). Dip. Biologia Vegetale, lab. Botanica Applicata e Forestale

    1998-03-01

    During a 12 months period (November 1992-October 1993) were collected samples of atmospheric depositions (open field, throughfall and stem flow) in a beechwood located in the central Apennine, far from pollution sources. The nutritional status of leaves and the fertility of the soil were also analysed. Results show only few acidic episodes, due to a long range atmospheric transport. Many cations, mainly potassium, are leached from the leaves, but their uptake by roots is very quick; the leaching occurs during the foliar growth rather than the senescence period. No stress symptoms have been observed in the leaves. During the winter months the branchlets also keep and filter the rain. The throughfall is usually less acidic than the open field depositions; whereas the stem flow carries much more acidity to the soil. Sea salt is one of the main component of the deposition chemistry, and likely it has an impact on the ecosystem. Deposition of anthropogenic elements as nitrogen and sulphur are quite little. [Italiano] Nel periodo Novembre 1992-Ottobre 1993 e` stata effettuata una campagna di campionamento delle deposizioni atmosferiche (acque raccolte in area coperta, sottochioma, e come scorrimento sul fusto) in una faggeta del Parco nazionale d`Abruzzo, localizzata lontano da pressione antropica e da fonti dirette d`inquinamento. Nel contempo sono stati analizzzati i parametri chimici e morfologici delle foglie di faggio e lo stato nutrizionale del suolo. I risultati indicano che, pur in presenza di limitati episodi di acidificazione dovuti al trasporto di inquinanti sulla lunga distanza, lo stato dell`ecosistema e` sostanzialmente buono. Gli elementi liscivati dalle chiome (soprattutto il potassio) vengono prontamente recuperati dalle radici e non sono state rilevate condizioni di stress. La liscivazione degli elementi avviene nel periodo di crescita e sviluppo delle foglie, piuttosto che in quello della loro senescenza. L`azione di trattenuta e filtraggio delle

  18. Lezioni di analisi matematica

    CERN Document Server

    Sbrana, Francesco

    1951-01-01

    Calcolo integrale delle funzioni di una variabile ; serie di funzioni di una variabile reale o complessa ; proprietà notevoli delle curve piane e sghembe ; ancora sulla intregazione delle funzioni di una variabile ; derivate e differenziali delle funzioni di più variabili ; integrali curvilinei, e di campo ; equazioni differenziali ordinarie ; cenni sulle equazioni alle derivate parziali ; cenni sulle serie di funzioni ortogonali.

  19. Geopolitical aspects of prudery, or Stalin as the breeches maker: political censorship and puritan censorship in the USSR

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Duccio Colombo

    2015-05-01

    Una prima spiegazione può essere rintracciata nel noto riaffiorare di valori “borghesi” nella società stalinista; l'estremismo della censura è legato piuttosto alla peculiare poetica del realismo socialista: l'arte, in quel sistema, è considerata strumento di azione diretta sulla psiche del percettore, la contemplazione astratta è bandita per principio, e dunque la classica giustificazione del nudo è inapplicabile.

  20. Guardarsi per incontrarsi: la costruzione della relazione di cura con il migrante

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ivo Lizzola

    2013-12-01

    Full Text Available Questa introduzione apre la seconda parte del numero monografico, i cui interventi focalizzano la loro attenzione sugli operatori impegnati nel lavoro di cura con persone che appartengono a culture Altre o sulla società d’accoglienza. Nella giornata congressuale, invece, il Prof. Lizzola apriva la giornata con un saluto e qualche riflessione; riflessioni riportate ora qui sotto.

  1. Scholars, don’t disregard Wikipedia. Become Wikipedia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Chiara Pievatolo

    2012-07-01

    Full Text Available Nel marzo 2012, la rivista ad accesso aperto PLoS Computational Biology ha compiuto l’esperimento di pubblicare, con la procedura normale, un articolo di stile enciclopedico, impegnandosi però a caricarne una versione sulla Wikipedia in lingua inglese. Gli studiosi accademici sono affetti da una peculiare schizofrenia o, meglio, da un’idiozia specializzata. Tutti noi sappiamo, con Weber, [...

  2. UNPUBLISHED TEXTS / INEDITI

    African Journals Online (AJOL)

    gelida. Non ho più nulla da offrire. Sono veramente solo. Nudo. Pronto a riceverli. Al grido sfrecciano verso di me tre lunghe canoe. Li vedo bene mentre avanzano. Sembrano per lo più muti e tesi, questi. Inuit della costa orientale. Sono tutti uomini, tranne una donna, ritta sulla prua. Mi grida: “Dicci il tuo nome! Dicci chi sei!

  3. BOOK REVIEWS / RECENSIONI

    African Journals Online (AJOL)

    User

    Il. Palmario, di cui l'editrice ricostruisce la figura sulla base di fonti esterne e di una capillare analisi delle rime, nacque ad Ancona e fu strettamente legato ai Malatesta di Rimini e in particolare a. Sigismondo Pandolfo, signore della città dal 1432 al 1468, al cui servizio entrò al più tardi verso la fine del 1454. Iuris peritus, si.

  4. La sfida: dire “qualcosa di antropologico” sulla scuola

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Leonardo Piasere

    2013-07-01

    Full Text Available Come tutte le istituzioni, la scuola si presta a entrare in molti tipi di discorsi e a suscitarne altrettanti; come tutte le invenzioni culturali complesse, può essere oggetto di valutazioni, emozioni, convinzioni, aspettative contrastanti; come ogni costruzione a vocazione universalistica con la tentazione intrinseca all’espansione planetaria (per ora: ma si pensino alle scuole con alunni intergalattici che compaiono in Star Trek…

  5. Dall’estetica alla teoria. Note sulla transestetica della letteratura

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lorenzo Oropallo

    2012-12-01

    Full Text Available Come ha messo in rilievo Paul De Man, la teoria della letteratura nasce insieme alla letteratura stessa, dunque a partire dal primo romanticismo tedesco e la sua riflessione intorno alla natura dell'arte. In questo senso, la teoria letteraria non si oppone alla pratica della scrittura, ma alla sua estetica, che quindi è necessario superare.

  6. La musica del vuoto indagine sulla natura della materia

    CERN Document Server

    Wilczek, Frank

    2007-01-01

    I pattern delle onde che descrivono i protoni, i neutroni e tutti i loro parenti ricordano le vibrazioni di strumenti musicali, e in effetti le equazioni matematiche che governano questi due domini, superficialmente molto diversi, sono in realtà molto simili. Quest'analogia musicale risale alla preistoria della scienza: già Pitagora scoprì che le note armoniose sono quelle suonate da corde le cui lunghezze sono in una semplice relazione numerica, mentre Keplero trascorse anni in tediosi calcoli ed erronee ipotesi alla ricerca dell'armonia nascosta dell'universo. Wilczek riprende questa metafora nella descrizione della realtà delle masse parlando di "musica del vuoto", moderna espressione dell'antica, inafferrabile e mistica musica delle sfere.

  7. Esibire o nascondere? Osservazioni sulla citazione nel “Furioso”

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Cristina Cabani

    2013-06-01

    Full Text Available Starting by remarking that Ariosto programmatically avoids mentioning his models, this essay endeavours to clarify Ariosto’s attitude (displaying or hiding? towards the Vernacular auctoritates (first of all, Dante and Petrarca, and to understand the reasons why he is so reluctant to mention his models – indeed, much more reluctant in comparison with the sixteenth-century common practice. Ariosto likes hiding rather than exhibiting, as he does not believe in the concept of auctoritas per se; above all, he denies the possibility of predominance of a single voice over the others.

  8. La biblioteca dei vivi. Sulla poesia di Jouni Inkala

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Viola Parente-Čapková

    2016-12-01

    Full Text Available Jouni Inkala’s poetry brought about innovation of expression into Finnish poetry of the 1990s. My article situates Inkala in the tradition of poetry and literature in the Finnish language and traces the development of themes, topics and formal strategies I consider central in his work (among others, the “great tradition” of Western civilization and culture, relation between spirituality, art and science, intertextuality, self-reflexive qualities, social commitment. The analysis of this development culminates in the discussion of Inkala’s five unpublished poems, which are presented also in the Italian translation. The article and the poems are accompanied by my interview with the author.

  9. Riflessioni antropologiche sulla religione - Some anthropological reflections on religion

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Antonino Colajanni

    2015-11-01

    Full Text Available A series of general, theoretical and methodological reflections on the different forms of religious ideas and practices diffused among all human cultures is here proposed from an anthropological point of view. The first step is based on the consideration that the most diffused idea within very different social contexts is that of the existence of spiritual not-human invisible beings, capable of influencing the lives of the humans, if addressed in certain forms and in certain times. A common character of the religious ideas (in particular within the religious systems of the three monotheisms is that they do not accept a normal and ordinary way of confutation and critical discussion about the principles and central ideas. They show a case of undisputable statements on reality and are founded on a trust in certain ideas and beliefs received from others, respected person or sacred texts, without a particular sensibility to accept the recourse to empirical evidences. Their principal concern is about some “elementary aspects of human life”, normally impossible to be controlled by the humans in a technical and operational way. The fundamental methodological aspect to be taken into consideration is that the religious ideas and practices have to be studied historically, because they are connected with concrete and historical problems of the human societies that produced them, and that they change continually in time, owing to different circumstances. The comparative method is another indispensable instrument for the study of the religious phenomena; every religious system has to be examined in the context of the numerous analogies and differences existing between the various societies of men living in the same and in different times, which have been continually in contact among them, which generated influences and reciprocal loans. On a more general level, it appears necessary, for the theoretical and comparative study of religious phenomena, to criticize and put on discussion the same religious system existing within the culture of the student of religious ideas and actions. A sort of “religious relativism” appears then to be necessary. In the case of Christianity in particular, it appears necessary to reconstruct carefully the ancient and recent history of Christian religion, with all its transformations, in order to get a sufficient distance from the implicit influences of that very complex cultural-religious system, which could produce a sort of deformation in the process of understanding and interpretation of the religious ideas of the others. The last part of the essay is dedicated to a presentation of an extended text on religious ideas and shamanism, collected among the Shuar Indians of Ecuadorian Amazon, to which the general and methodological suggestions and the reflections presented above have been applied.

  10. Fra uncini e uncinate. Riflessioni sulla parodia nel Cinquecento

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Nicola Catelli

    2010-06-01

    Full Text Available L’articolo prende in considerazione una sequenza del poemetto pornografico La Puttana errante di Lorenzo Venier (1530 ca. che presenta una versione parodica dell’episodio di Angelica e dell’eremita narrato nell’Orlando furioso. Dopo un puntuale raffronto fra i due testi, l’analisi giunge a constatare come tale parodia venga utilizzata non tanto in termini di contestazione o correzione di un modello illustre, quanto come proposta critica di un rapporto con le fonti letterarie stratificato e ironicamente distaccato.This article analyses a sequence of Lorenzo Venier’s pornographic poem La Puttana errante (about 1530 that offers a parodic version of the episode of Angelica and the hermit in Orlando furioso. After a comparison between the texts, the article suggests that Venier’s parody is not a contestation or correction of the illustrious model, but a proposal of a stratified, detached and ironic relation with the sources.

  11. Dante e il pinguino. Sulla linea di Bertrand Westphal

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giulio Iacoli

    2011-05-01

    Full Text Available Conceived of as an answer to Bertand Westphal’s learned notes on the spatial implications of the horizon, my paper focuses on the way geocritical analysis structures its subject matters by recurring to a thorough deconstructing survey of the meanings which a certain place, or a certain idea of space, received in time. What I define ‘the geocritical ethos’ provides the basis for a comparative view on the changing profile of the horizon as seen from the perspective of literary imagination: the wavering line reflects the uncertainties of the viator Dante, caught in his unique experience between the paralysing fixity of the Sacred Mountain and the infinite promise of space which derives from observing the maritime stretch; the description of an icy spot with a view, disputed between an exploring I and a penguin, pervades with exquisite irony the genre of scientific reportage, as brilliantly reworked by Daniele Del Giudice in his recent Orizzonte mobile. Thus, in this critical rereading of the foundation of modern thinking we can grasp the essential liaisons involving geographical discoveries and the achievements of literary imagination: a bright path to modernity comes to the fore, signalling an ever-refining consciousness of human boundaries, and the way literary creation defies and transgresses the very notion of limits by displaying the fruits of a limitless imagination.

  12. Polilinguismo nella scrittura murale urbana: Note sulla lingua spagnola

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    ELena Landone

    2016-01-01

    Full Text Available Abstract – In this paper I focus on the polylinguistic and polycultural landscape of Milan on the theoretical basis of daily life studies, the sociolinguistics of globalization, and intercultural pragmatics. The relevance of this field is determined by the need for urban anthropology to semiotize the urban spaces as an interpretative bridge between the microsystem (the individual level and the macrosystem (the social level. More concretely, I investigate the presence of the Spanish language in the superdiversity of Milan and, methodologically, I collect ethnographically and interpret qualitatively a corpus of 700 daily life texts of various types of street writing. The results show the significant presence of Spanish in the urban landscape and a high level of hybridism which is, nevertheless, totally functional in communication. I also detect the emergence of linguistic, pragmatic and intercultural awareness in the writers. Finally, with some precautions, I confirm the scientific potential of the daily life documents to investigate complex urban dynamics.Resumen – El tema de este estudio es el panorama polilingüe y policultural de Milán y se plantea a partir de las bases teóricas de los everyday life studies, de la sociolingüistica de la globalización y de la pragmática intercultural. La relevancia del estudio descansa en la necesidad de la antropología urbana de elaborar una interpretación semiótica de los espacios urbanos, puesto que pueden constituir un puente interpretativo entre el microsistema (individuo y el macrosistema (sociedad. Concretamente, el objetivo es investigar el papel del idioma español en la supediversidad milanesa; la metodología es de etnografía urbana con la formación e interpretación cualitativa de un corpus fotográfico de setecientos textos cotidianos de escritura callejera (pintadas, avisos, grafiti, ecc.. Los datos relevan una presencia significativa del español en el landscape milanés, con un alto nivel de hibridismo que, de todas formas, es funcionalmente adecuado y denota el emerger de la conciencia  lingüística, pragmática e intercultural de los hablantes-escritores. Además, se confirma, con alguna precaución, el aporte científico de los documentos de la cotidianidad para interpretar la complejidad urbana. 

  13. Sulla ricerca del minimo dei consumi per vetture sportive

    OpenAIRE

    Dolcini, Enrico

    2008-01-01

    La ricerca oggetto di questa tesi, come si evince dal titolo stesso, è volta alla riduzione dei consumi per vetture a forte carattere sportivo ed elevate prestazioni specifiche. In particolare, tutte le attività descritte fanno riferimento ad un ben definito modello di vettura, ovvero la Maserati Quattroporte. Lo scenario all’interno del quale questo lavoro si inquadra, è quello di una forte spinta alla riduzione dei cosiddetti gas serra, ossia dell’anidride carbonica, in linea con quelle ...

  14. Notes on winter feeding habits of the pine marten Martes martes L. in Val Gressoney (Western Italian Alps

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Agnelli

    1995-12-01

    Full Text Available Abstract A first report on the feeding habits of a mainland population of the pine marten (Martes martes in Italy is presented here. The winter food of this carnivore in Western Alps (altitude 1800-2500 m a.s.1. is described, using stomach analysis. Both volume and frequency of occurrence of different food items were quantified. Mammals and wild fruits represent the main food categories. The presence of the small mammal species in the diet is discussed. Riassunto Note sulla dieta invernale della martora Martes Martes L. in Val Gressoney (Alpi occidentali italiane - Le abitudini alimentari della martora (Martes martes nell'Italia peninsulare vengono descritte per la prima volta sulla base del contenuto stomacale di 9 esemplari provenienti dalle Alpi occidentali (fascia altitudinale compresa tra i 1800 e 2500 m s.1.m.. I dati raccolti si riferiscono a1 periodo invernale e sono stati espressi come frequenza percentuale e volume percentuale stimato. I mammiferi e i frutti selvatici costituiscono le principali categorie alimentari. La presenza delle specie di micromammiferi rinvenuti viene discussa.

  15. Re-visiting the nutrition of dairy sheep grazing Mediterranean pastures

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    M. Decandia

    2010-04-01

    Full Text Available In the light of recent findings in sheep nutrition and behaviour, the diets of grazing dairy sheep should be based on forages encompassing a variety of complementary nutritional values and containing moderate levels of complementary plant secondary metabolites, until recently regarded as "anti-nutritional". In lactating sheep, pastures of tannin-containing legumes like sulla (Hedysarum coronarium and chicory (Cichorium intybus can be integrated with annual grasses for establishing sustainable artificial pastures under rainfed conditions. Diets based on these forages, while ensuring high milking performance, can mitigate the unbalance of CP to energy ratio of grazing sheep. By grazing sulla and annual or Italian ryegrass (50:50 by area as spatially conterminal monocultures or in timely sequence (complementary grazing sheep eat more and perform better than by grazing the ryegrass pasture only. Concentrate supplementation of lactating sheep should be preferably based on fibrous sources (soyhulls or beet pulps, particularly from mid-lactation onwards and when supplementation levels are high. Milk urea concentration is confirmedly a useful monitoring tool to balance protein nutrition and curb the waste of N at animal and system level.

  16. La figura di Maria Maddalena nella tradizione agostiniana del XII secolo e l'allegoria nuziale in Bernardo di ClairvauxUn'ipotesi di interpretazione alla luce di categorie di ordine psicoanalitico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elena Cartotto

    2008-07-01

    La lettura viene condotta sulla base di categorie concettuali di carattere psicoanalitico, in quanto tali categorie trovano la propria origine, prima ancora che nel pensiero, nella più concreta e profonda esperienza umana. Ed è proprio il collocarsi all'interno di questa viva esperienza umana che consente di cogliere in modo più diretto la dimensione antropologica che pare emergere dagli scrittori monastici di questo periodo.

  17. Mostra didattico-divulgativa: Dentro il Microscopio. Ottica, immagini, tecnologie

    OpenAIRE

    Andronico, Patrizia

    2011-01-01

    Progettazione grafica e realizzazione dei pannelli della mostra.Elenco dei pannelli sull'ottica geometrica:l'occhio umanol'ottica geometricala riflessione e la rifrazionegli elementi di un sistema otticola formazione dell'immaginela lente di ingrandimentola risoluzione e la riffrazioneil microscopio otticoElenco dei pannelli sulla storia della microscopia:i primi sistemi di ingrandimentoocchiali medievalil'invenzione del microscopiogalileo e i linceihooke e la royal societynasce la microbiolo...

  18. Valutazione dei parametri ecocardiografici di funzionalità atriale in cavalli dell’Esercito Italiano

    OpenAIRE

    Carta, Sergio

    2017-01-01

    In cardiologia equina, nonostante la fibrillazione atriale rappresenti l’aritmia di più frequente riscontro nei cavalli atleti, le metodiche ecocardiografiche per valutare le dimensioni dell’atrio sinistro non appaiono ancora ben standardizzate. Lo scopo della presente tesi è stato quello di contribuire alla standardizzazione della valutazione ecocardiografica delle dimensioni dell’atrio sinistro e dei parametri di funzionalità atriale, calcolati sulla base delle misure bidimensionali (dia...

  19. Simmetria e natura dalle armonie delle figure alle invarianze delle leggi

    CERN Document Server

    Castellani, Elena

    2000-01-01

    Dagli antichi in poi, la simmetria ha sempre esercitato una funzione importante nella storia del pensiero occidentale. Ma quale simmetria? Che cosa ha in comune la simmetria degli antichi, fondata sulla proporzione e sull’armonia, con la simmetria dei moderni e della scienza contemporanea? Il rapporto tra simmetria e natura apre una prospettiva privilegiata per intendere il concetto di simmetria nelle sue caratteristiche essenziali.

  20. Identificazione delle specie batteriche della placca subgengivale quale fattore di rischio per patologie parodontali in donne con variazioni ormonali fisiologiche e parafisiologiche

    OpenAIRE

    Privitera, Salvatore

    2014-01-01

    I principali obiettivi di questo studio sono stati quelli di valutare le implicazioni della menopausa sulla salute orale, nelle pazienti in trattamento con TOS (terapia ormonale sostitutiva) o meno, con particolare riferimento a modificazioni quali-quantitative dei principali batteri patogeni parodontali, che possono portare ad alterazioni dell equilibrio omeostatico del microbiota a favore di alcune specie più frequentemente coinvolte nell eziopatogenesi delle parodontopatie. A tal fine,...

  1. La teoria neoclassica della crescita e della distribuzione (Neoclassical Theory of growth and Income Distribution

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Robert M. Solow

    2012-10-01

    Full Text Available The paper surveys the neoclassical theory of growth. As a preliminary, the meaning of the adjective "neoclassical" is discussed. The basic model is then sketched, and the conditions ensuring a stationary state are illustrated. The issue of the convergence to a stationary state (and that of the speed of convergence is further considered. A discussion of "primary factors" opens the way to the "new" theory of growth, with endogenous technical progress. A number of extensions of the basic model are then recalled: two-sector and multi-sectoral models, overlapping generations models, the role of money in growth models.       JEL Codes: O41, E25Keywords: Distribution, Growth, Income Distribution, Income

  2. La teoria neoclassica della crescita e della distribuzione (Neoclassical Theory of growth and Income Distribution

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Robert M. Solow

    2000-05-01

    Full Text Available The paper surveys the neoclassical theory of growth. As a preliminary, the meaning of the adjective "neoclassical" is discussed. The basic model is then sketched, and the conditions ensuring a stationary state are illustrated. The issue of the convergence to a stationary state (and that of the speed of convergence is further considered. A discussion of "primary factors" opens the way to the "new" theory of growth, with endogenous technical progress. A number of extensions of the basic model are then recalled: two-sector and multi-sectoral models, overlapping generations models, the role of money in growth models.

  3. La crescita di Gesù nello Spirito Santo alla luce di Lc 4, 1. 14

    OpenAIRE

    Piotr Florencjan Szymański

    2006-01-01

    L’autore analizza i due versetti di Lc (4, 1. 14) in cui appare in modo evidente il legame fra Gesù e lo Spirito Santo nel contesto della tentazione del Signore da parte del diavolo. L’indagine di Lc 4, 1 mostra che Gesù, come in Mt e Mc, fu condotto nel deserto dallo Spirito che Egli ha ricevuto al battesimo. Grazie alla forza dello Spirito, Gesù è capace di affrontare il diavolo nella lotta iniziale decisiva e poi compiere fedelmente la sua missione. Realizzandola il Sig...

  4. IL NOME IN LIS NEL SEGNATO DI ADULTI UDENTI: UNA INDAGINE PRELIMINARE SUL CORPUS LISAU

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Matteo La Grassa

    2016-09-01

    Full Text Available L’indagine presenta i primi risultati emersi dall’analisi di una parte del corpus LISAU (LIS di Adulti Udenti sulla produzione segnata del sintagma nominale in LIS da parte di informanti udenti che hanno appreso la LIS come L2 in età adulta. Scopo dell’indagine è cominciare a tracciare una linea di ricerca nell’ambito della linguistica acquisizionale con riferimento all’acquisizione della LIS come L2 da parte di udenti. Il corpus LISAU include il segnato di 7 informanti udenti con livello di competenza omogenea che hanno terminato un corso di terzo livello presso la sede Ente Nazionale Sordi di Prato e di 2 informanti sordi segnanti nativi considerati come gruppo di controllo. L’analisi si è incentrata sulla realizzazione dei nomi di prima e di seconda classe rilevando anche forme non citazionali, sulla realizzazione di forme plurali e sulle modalità di accordo tra nomi e aggettivi. Dalla maggior parte dei dati analizzati si rileva la piena competenza degli informanti nella realizzazione del sintagma nominale. Nouns Signed by hearing adults in LIS: a preliminary survey on the LISAU corpus The results of an analysis concerning part of the LISAU (LIS of  Hearing Adults corpus related to the production of the noun phrase in LIS by hearing informants who learned the LIS L2 in adulthood are presented. The purpose of the investigation was to outline the process with regard to the acquisition of LIS L2 by hearing adults. The LISAU corpus is composed of the sign language of 7 hearing informants with a homogeneous level of competence who completed a third-level course at the Ente Nazionale Sordi in Prato. LISAU also includes the sign language of 2 deaf native signers, considered the control group. The analysis focuses on the first and second-class nouns, including non-citation forms, plural forms and noun-adjective agreement. Most of the analyzed data reveals the informants’ full competence in creating noun phrases.

  5. From petroleum to natural gas. New assets in electric power industry; Dal petrolio al gas naturale. Nuovi assetti e linee di sviluppo nel settore dell'energia elettrica

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Velona' , F. [Bari Politecnico, Bari (Italy). Centrali Termiche della Facolta' di Ingegneria

    2002-02-01

    Luigi Einaudi Foundation Group organized on November 5th 2001 a roundtable on the theme: Energy in Italy, how to change for surviving. In the congress hall in the National Federation of Italian Press, Valerio Zanone, the president, and other important persons such as Jan Keppler (Associazione Italiana Editori), Edgardo Curcio (Associazione Italiana Economisti dell'Energia), Emilio Gerelli (Pavia University) and Franco Velona' (Bari Politecnico) presented their relations on the theme of competitivity in the italian energy system, on the environmental compatibility and on the diversification sources from petroleum. Among the most interesting ones were those by ing. Machi', president of Gestore Rete Trasmissione Nazionale, by ing. Clavarino, president of Assocarboni, and by ing. Serena, president of Sondel. It seemed that the dialogue between the academies and the production system was taken again successfully. [Italian] La fondazione Luigi Einaudi ha organizzato il 5 novembre 2001 una giornata di studio sul tema L'Energia in Italia, Cambiare per sopravvivere. Nella bella sala convegni della Federazione nazionale della stampa italiana in Roma si sono succeduti dopo l'introduzione del Presidente della Federazione, Valerio Zanone, Jan Keppler dell'AIE, Edgardo Curcio dell'AIEE, Emilio Gerelli dell'Universita' di Pavia e Franco Velona' del Politecnico di Bari, che hanno introdotto le discussioni sulla competitivita' del sistema energetico italiano, sulla compatibilita' ambientale sulla diversificazione dal petrolio. Fra i numerosi interventi, di particolare importanza sono stati quelli dell'in. S. Machi', presidente del Grtn, dell'ing. Clavarino, presidente dell'Assocarboni, dell'ing. Serena della Sondel. Ha concluso i lavori Marcello Inghilesi, che ha ripreso i punti di vista piu' salienti espressi dalle aziende, dai ministeri e dalle associazioni ambientaliste, Il dialogo tra

  6. Gli studi provenzali nel percorso critico di Cesare De Lollis

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Diego Stefanelli

    2015-12-01

    Full Text Available L’intervento indaga l’attività di provenzalista di Cesare De Lollis. Sulla scia dell’opera del maestro Ernesto Monaci essa si concentrò inizialmente sull’edizione di codici provenzali e sullo studio dei primordi della provenzalistica nell’umanesimo italiano. Seguì l’edizione dell’opera di Sordello (1896 che innescò un’aspra polemica con Francesco Torraca, da collocarsi nel contesto della querelle tra critica estetica ed erudita. In seguito, la letteratura dei trovatori fu studiata da De Lollis nel suo rapporto con quella italiana. Ripercorrendo i suoi principali interventi di materia provenzale posteriori all’edizione di Sordello, si dimostra come proprio dal confronto tra le due letterature De Lollis individuò una  linea (che dagli ultimi provenzali arrivava fino a Dante, passando per gli stilnovisti e Guittone caratterizzata dal primato della forma. Tale linea fu fondamentale per l’elaborazione di una delle idee forti della critica dello studioso, la dialettica tra tradizione letteraria codificata e margini di libertà espressiva degli autori in essa operanti, che sarà alla base dei Saggi sulla forma poetica italiana dell’Ottocento.The article focuses on Cesare De Lollis’ studies on Occitan Litterature. At first, following Ernesto Monaci’s example, he worked on the editions of Occitan codes and he studied the beginnings of Occitan philology during the Italian Umanesimo. In 1896 he published the critical edition of Sordello, entering into debate with Francesco Torraca: this debate has to be set in the context of the querelle between critica estetica e critica erudita, that was very strong in Italy at the end of XIX century. After the Sordello’s edition, De Lollis studied the relationship between Occitan and Italian Litterature and he identified a poetic tradition (the last troubadours, Guittone, the stilnovisti, Dante, characterized by the importance of the forma. He focused also on the dialectic between a

  7. Book review, Principi di video-otoendoscopia nel cane e nel gatto, Giovanni Ghibaudo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuel Graziani

    2011-12-01

    Full Text Available Per il veterinario libero professionista le malattie auricolari dei cani e dei gatti sono il pane quotidiano, ciò nonostante il loro studio è progredito lentamente anche perché molti veterinari trovavano difficoltà nell’effettuare l’otoscopia e nel riconoscere la patologia otologica. L’avvento del video-otoscopio ha permesso di rilevare le malattie e i cambiamenti dell’orecchio. L'autore ha pertanto sentito la necessità di sviluppare i principi di video-otoendoscopia nel cane e nel gatto e inserirli in un’opera, unica in Italia nel suo genere, basandosi sulla propria esperienza clinica e sul materiale iconografico presente in letteratura. Nell’agile libro ci sono 94 figure video-otoscopiche che fanno comprendere visivamente la normale anatomia e le malattie dell’orecchio. Sono presentati 68 casi in cui è visibile l’immagine dell’orecchio esterno, sempre accompagnata da visioni video-otoscopiche di ciò che sta succedendo nel canale uditivo più in profondità. Nella prima parte del volume viene descritta l’anatomia dell’orecchio esterno e medio, sono fornite le informazioni essenziali per un corretto approccio e per la gestione delle otiti, per la preparazione del paziente e, infine, vengono indicati strumenti e metodiche di video-otoendoscopia. La seconda parte, attraverso immagini endoscopiche, illustra l’aspetto dell’orecchio normale del cane e del gatto. Successivamente, immagini endoscopiche chiare ed esemplificative accompagnano la descrizione delle lesioni presenti in corso di otiti acute, croniche e neoplastiche. Lo stesso schema è stato seguito nell’illustrare l’aspetto normale e alterato della membrana timpanica e dell’orecchio medio. Per ogni causa di otite sono state affiancate, a un testo essenziale d’immediata comprensione, immagini endoscopiche per una collezione iconografica il più possibile completa. Inoltre, Giovanni Ghibaudo fornisce utili consigli per esempio sull’utilizzo di spugne

  8. La geografia del potere bancario: il ruolo delle distanze funzionali (The Geography of Banking Power: Role of Function Distance

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pietro Alessandrini

    2012-04-01

    Full Text Available In questo lavoro analizziamo la nuova geografia del sistema bancario italiano che si è determinata in seguito al processo di integrazione delle strutture bancarie negli ultimi anni. L’analisi dell’evoluzione del sistema bancario si basa sul concetto di distanza. In particolare, non facciamo soltanto riferimento alla distanza tradizionale tra banca e clienti, che è la distanza operativa, ma anche alla distanza tra centri decisionali delle banche e i sistemi locali. L’oggetto del saggio riguarda gli effetti che la distanza (o prossimità funzionale determina sulla performance delle banche in termini di allocazione del credito, sull’efficienza e sulla profittabilità. Le nostre stime econometriche provano che la prossimità funzionale ha effetti territoriali asimmetrici sulla performance delle banche. I suoi effetti benefici sono statisticamente evidenti per le regioni meridionali meno sviluppate, mentre non sono significativamente rilevanti per le regioni più sviluppate del Centro-Nord dell’Italia.   In this paper we analyze the new geography of the Italian banking system that has arisen after the integration of banking structures in recent years. The analysis of the evolution of the banking system is based on the concept of distance. In particular, we do not only refer to the traditional distance between banks and customers, which is the operating distance, but also to  the distance between the centers of decision-making banks and local systems. The subject of the essay is about the effects that the distance (or proximity function determines on the performance of banks in terms of credit allocation, on efficiency and on profitability. Our econometric estimates show that the functional proximity has asymmetric territorial effect on the performance of banks. Its beneficial effects are statistically obvious to the less developed southern regions, while they are not significantly relevant to the more developed regions of central and

  9. The Ongota language – and two ways of looking at the history of the marginal and hunting-gathering peoples of East Africa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Graziano Savà

    2015-12-01

    Full Text Available L’articolo tenta una ricostruzione delle origini della più piccola entità etnica dell’Etiopia e una delle più piccole in Africa: gli Ongota. I circa cento membri di questo gruppo etnico vivono in un solo villaggio, Muts’e, sulle rive del fiume Weyt’o, nell’Etiopia sudoccidentale. Gli Ongota sono interessanti sia dal punto di vista etnografico che da quello linguistico. Sono uno dei pochissimi popoli a non aver sviluppato pastorizia e agricoltura tra le numerose popolazioni dell’Etiopia sudoccidentale; un numero limitato di anziani parla una lingua a tutt’oggi non classificata all’interno dei gruppi linguistici dell’area, cuscitico, omotico (entrambi afroasiatici e nilo-sahariano. La lingua di comunicazione quotidiana degli Ongota è lo ts’amakko (cuscitico orientale, gruppo Dullay. Il passaggio allo ts’amakko è il risultato degli attuali stretti legami sociali, ma l’analisi comparata del lessico ongota mostra che nella loro storia si sono succeduti periodi di interscambio con altre popolazioni dell’area. Sulla base delle fonti storiche orali è possibile individuare un’affiliazione con i Maale, una popolazione di lingua omotica settentrionale che vive a nord degli Ongota. Due ipotesi storiche vengono analizzate per rendere conto delle peculiarità degli Ongota e della loro lingua. La prima ipotesi (“top-down” vede negli Ongota un gruppo originario di cacciatori raccoglitori la cui lingua è l’ultima traccia di un gruppo linguistico scomparso e, quindi, geneticamente isolata. Sulla base del secondo scenario (“bottom-up” il gruppo Ongota sarebbe invece un gruppo minoritario che per motivi ambientali, come la massiccia presenza dalla mosca tsetse, avrebbero abbandonato la pastorizia per dedicarsi maggiormente alla caccia e alla pesca. L’affascinante scenario “top-bottom” non pare in effetti sostenibile, e, sulla base di un’accurata analisi del lessico, si propende piuttosto per una soluzione

  10. Superfluità e ‘vuoto mentale’ dei lavoratori: una esplorazione attraverso i racconti di Franz Kafka

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luigi Ferrari

    2015-09-01

    Full Text Available Kafka non è stato un impiegato passivo e distratto. Recenti studi sui suoi documenti di lavoro hanno evidenziato una passione e una competenza professionale notevoli. Questa competenza è stata riversata nelle sue opere letterarie che parlano di lavoro e di organizzazioni con una conoscenza diretta. Lo stile simbolista di Kafka è stato molto efficace nel cambiare il modo di vedere le organizzazioni. Lo scrittore, in particolare, ha intuito la crescita degli ultimi anni della popolazione eccedente. Kafka ha saputo afferrare la psicologia e gli atteggiamenti profondi dei lavoratori che fronteggiano la loro superfluità e l’espulsione dal mondo del lavoro. Più in dettaglio, Kafka è stato capace di analizzare la resa psicologica alla superfluità che si esprime soprattutto con una specifica forma di “vuoto mentale”. Parole chiave: , disoccupazione, Kafka, narrazioni del lavoro

  11. L’INCHIESTA ITALIANO 2010. ANTEPRIMA DI ALCUNI RISULTATI

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Claudio Giovanardi

    2011-02-01

    Full Text Available L’inchiesta Italiano 2010, promossa dal Ministero degli Esteri, mette in luce una forte crescita della domanda di lingua italiana nel mondo. I corsi svolti nel 2009-2010 dagli Istituti Italiani di Cultura sono in tutto 6.429, mentre dalla rilevazione eseguita nel 2000 sotto la guida di Tullio De Mauro (Italiano 2000 ne risultavano 3.548, poco più della metà. L’aumento dei corsi si riflette sul numero degli studenti, che in dieci anni è salito di 22.073 unità, ovvero di quasi il 50%, passando da 45.699 a 67.772. Fra le motivazioni che spingono gli stranieri a studiare l’italiano, prevale più nettamente che nel 2000 il fattore «Tempo libero e interessi vari» (56%, a conferma dell’immagine tradizionale della lingua italiana come lingua di cultura. Al secondo posto si colloca lo «Studio» (21%, seguita dal «Lavoro» (13% e dai «Motivi personali e familiari» (10%. Oggi più di ieri, la crescita dell’interesse per la lingua italiana nel mondo è in stretta relazione con la crescita dell’interesse per la nostra cultura. Rispetto alla precedente inchiesta Italiano 2000, il progetto Italiano 2010 ha aggiunto la somministrazione agli studenti universitari di due test linguistici di diverso livello. Grazie alla collaborazione dei lettori MAE si è potuto ricavare un corpus di oltre 1700 test che costituisce un importante contributo allo studio dei “punti di crisi” dell’italiano per gli apprendenti stranieri. Per questo articolo ci si sofferma sulle indicazioni linguistiche e testuali che si ricavano dal testo libero previsto per il livello avanzato: un riassunto tratto da un brano della Guida del Touring Club per la regione Abruzzo.     Italiano 2010: initial results of an enquiry   The survey Italiano 2010, promoted by the Foreign Ministry, highlights the strong demand for the Italian language in the world. There were 6,429 courses offered in 2009-2010 by the Italian Cultural Institutes, compared to the data collected in

  12. Use of Scientific and Technical Information in the NATO Countries

    Science.gov (United States)

    1983-03-01

    At the universities that teach engineering and applied sciences, this research is often of a practical nature and directed towards industrial...application of the research results. I want to concentrate on the universities which teach such subjects, because it is from this kind of universities...Istituto di Studi sulla Ricerca e Doc. Scientifica, Via Cesare De Lollis 12, 00185 Rome, Italy Istituto di Botanica Agraria, Universita di Firenze

  13. La migrazione del chagas: Costruzione bio-medica e socio-politica delle malattie tropicali dimenticate

    OpenAIRE

    Ciannameo, Anna

    2014-01-01

    Questo studio propone un'esplorazione dei nessi tra processi migratori ed esperienze di salute e malattia a partire da un'indagine sulle migrazioni provenienti dall'America latina in Emilia-Romagna. Contemporaneamente indaga i termini del dibattito sulla diffusione della Malattia di Chagas, “infezione tropicale dimenticata” endemica in America centro-meridionale che, grazie all'incremento dei flussi migratori transnazionali, viene oggi riconfigurata come 'emergente' in alcuni contesti di imm...

  14. Fra normalizzazione e individualizzazione. Soggetto, corpi, anarchia

    OpenAIRE

    Biondi, Paolo

    2013-01-01

    Questo lavoro si occupa di rintracciare i presupposti sulla natura umana a fondamento delle diverse definizioni elaborate dalla teoria sociale contemporanea relativamente ai concetti di normalizzazione e individualizzazione. Benché la rilevanza attuale di tali concetti appaia largamente connessa con l'emergere di esiti teorici molto contestati quali quelli cui perviene il post-strutturalismo in relazione alla critica del soggetto, le scienze sociali sembrano in qualche modo non comprendere ap...

  15. Smart movie tourism: la nuova frontiera del cineturismo / Smart movie tourism: the new frontier of cine-tourism

    OpenAIRE

    Teresa Graziano

    2016-01-01

    Inserito nel quadro teorico della letteratura sulla Smart City, il presente lavoro mira ad analizzare le implicazioni derivanti dall’utilizzo delle nuove tecnologie intelligenti per la valorizzazione turistica delle location cinematografiche. Dal punto di vista metodologico, l’articolo si fonda su un’analisi quali-quantitativa di alcuni casi di smart movie tourism, al fine di indagare le caratteristiche delle applicazioni per smartphone e tablet (apps) che consentono la riproduzione virtuale ...

  16. Dante seen from the Perspective of Historical Documents. A Discussion between Historians and Italianists

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elisa Brilli

    2014-11-01

    Full Text Available The article is the re-elaborated written version of the discussion held during the final round table of the workshop “Intorno al Codice diplomatico dantesco I. I documenti relativi a Dante e al loro uso. I documenti sulla famiglia e il patrimonio.” A group of scholars were invited to react to the methodological proposals and the papers presented during the two days of the seminar.

  17. Il Garante e la protezione dei dati personali

    OpenAIRE

    Carlesi, Carlo

    2006-01-01

    Presentazione PowerPoint, svolta come parte del tema: Sicurezza dei dati e applicazione del 'Codice in materia di protezione dei dati personali', nell'ambito del corso di formazione 'STeP: Sicurezza Tutela e Privacy'. Obiettivo della presentazione, illustrare le principali attivit? svolte dal 'Garante per la protezione dei dati personali' in qualit? di autorit? indipendente istituita con la legge n.675 del 1996, detta anche legge sulla 'Privacy'.

  18. Bibliography of Documents Related to the Theory, Operation and Performance of Coaxial Plasma Guns

    Science.gov (United States)

    1988-09-01

    Nazionale per l’Energia Nucleare, Rome, Italy, 1970. Bostick, W. H., Nardi, V., Grunberger, L. and Prior, W., "Observation of Solar Flare Type...Processes in the Laboratory," in Solar Magnetic Fields, Symposium No. 43 of the International Astronomical Union, Paris, France, 31 August--4 September 1970...Nazionale Energia Nucleare sulla Fusione, Centro di Frascati, Rome, Italy, September 1984. Bugrova, A. I., Morozov, A. I. and Kharchevnlkov, V. K

  19. Solid municipal waste management in a mediterranean sea; La gestione dei rifiuti solidi urbani in un'area mediterranea

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Falcetta, M. [Ministero degli Esteri, Direzione Generale per la Cooperazione e lo Sviluppo, Rome (Italy); Grauso, S. [ENEA, Divisione Caratterizzazione del Territorio, S. Maria di Galeria, Rome (Italy); Pietrelli, L.; Sgroi, S. [ENEA, Divisione Ingegneria Ambientale, S. Maria di Galeria, Rome (Italy)

    2001-02-01

    Development and results of a co-operative project on solid waste management in Palestine. The project was the first part of a broader programme of environmental co-operation between Italy and the Palestinian National Authority. [Italian] Lo sviluppo e i risultati raggiunti da un progetto di cooperazione italo-palestinese sulla gestione dei rifiuti solidi urbani in Palestina. Il progetto si presta ad essere replicato nei Paesi in via di sviluppo mediterranea.

  20. Principi generali di gestione della manutenzione

    CERN Document Server

    Furlanetto, Luciano; Macchi, Marco

    2006-01-01

    In questo volume vengono fornite le premesse per il superamento della tradizionale visione della manutenzione, quale inevitabile accidente e costo da ridurre, a favore di un'immagine culturale innovativa in cui la manutenzione consente un superamento del modello consumistico delle sostituzioni verso una ecosostenibilità del patrimonio di impianti e infrastrutture. Sulla base di queste premesse, ci si rivolge a manager, imprese, studiosi e studenti del campo dei servizi di manuntenzione.

  1. Situazione altimetrica attuale del comprensorio veneziano e i suoi riflessi sull'ambiente lagunare

    OpenAIRE

    Carbognin, Laura; Tosi, Luigi

    1995-01-01

    Dopo aver inquadrato il processo della subsidenza che dagli inizi degli anni cinquanta ha interessato in modo particolare il territorio e la città di Venezia per le intensive estrazioni di acque sotterranee, viene effettuata un'analisi di dettaglio dell'attuale situazione altimetrica del comprensorio lagunare. Lo studio si basa sostanzialmente sulla interpretazione delle altimetrie 1993 confrontate a quelle del 1973 risultanti dalle due rispettive livellazioni di alta-altissima precisione con...

  2. Nutritional evaluation of the gluten free diet

    OpenAIRE

    Mazzeo, Teresa

    2014-01-01

    Attualmente l’unico trattamento previsto per la malattia celiaca è una rigorosa e permanente eliminazione del glutine dalla dieta. Nella comunità scientifica esiste ancora incertezza riguardo l’adeguatezza e la qualità nutrizionale di tale regime alimentare, poiché gli studi presenti al riguardo sono abbastanza contrastanti rendendo pertanto complicato trarre delle conclusioni definitive. I limitati dati esistenti sulla composizione nutrizionale dei prodotti senza glutine potrebbero in parte ...

  3. Identification and analysis of allergenic substances in atmospheric particulate matter acting as a carrier of toxic-harmful compounds into human respiratory tract

    OpenAIRE

    DI FILIPPO, Patrizia

    2013-01-01

    Il bioaerosol è presente sia in ambienti indoor che outdoor e può avere diverse sorgenti e, di conseguenza, diversa composizione, concentrazione e distribuzione nelle diverse frazioni granulometriche del particolato. Identificare quali agenti allergenici specifici, responsabili degli effetti negativi sulla salute umana, siano presenti nel bioaerosol è essenziale per stabilire strumenti di valutazione dell'esposizione. Pertanto, scopo del presente progetto è stato di mettere a punto o rende...

  4. Activity patterns of the stone marten Martes foina Erxleben, 1777, in relation to some environmental factors

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario Posillico

    1995-12-01

    significantly correlated to any food category, except reptiles, a spring and summer prey. Coleoptera and Orthoptera, the main invertebrate food, and fruits, correlated poorly to activity. Surprisingly, food does not seem to be the primary factor responsible for variation in activity patterns. Riassunto Attività della faina Martes foina Erxleben, 1777, in relazione a alcuni parametri ambientali - Tre faine (2 maschi, 1 femmina Martes foina Erxleben, 1777, sono state studiate con tecniche radiotelemetriche per 4, 2,5 e 12 mesi rispettivamente, in un'area rurale della provincia di Siena. L'alimentazione è stata valutata tramite analisi fecali, come frequenza di comparsa e volume stimato. L'attività totale, notturna, diurna e crepuscolare sono state misurate come proporzione di rilevamenti attivi e elaborate quindicinalmente. La variazione stagionale dell'attività è stata correlata a T°C media, fotoperiodo, piovosità, alimentazione e ampiezza di nicchia trofica. L'attività totale è stata ripartita in fasce orarie e comparata tra le stagioni. La frutta costituisce la base dell'alimentazione, il suo uso è massimo in estate e autunno, seguito da vertebrati e invertebrati, che invece costituiscono la principale fonte di cibo in inverno e primavera. Non sono state riscontrate differenze significative tra i tre animali per quantità e ripartizione dell'attività in fasce orarie. L'attività totale è massima in estate e decresce significativamente nel resto dell'anno. L'attività notturna (massima in autunno e in inverno differisce significativamente tra le stagioni, tranne che per l'estate rispetto alla primavera e per l'inverno rispetto all'autunno. Anche l'attività diurna differisce significativamente tra le stagioni, tranne che per la primavera rispetto all'estate (quando è massima e per l'autunno rispetto all'inverno (quando raggiunge un minimo. L'attività crepuscolare resta costante per l'intero periodo di studio. La

  5. A grotesque carnival on the sea: twentieth-century revisitings of the “Ship of fools” (from Conrad to Fellini

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Lago

    2016-11-01

    Full Text Available Questo saggio si propone di analizzare, per mezzo di un’analisi comparata, la sopravvivenza dei tratti grotteschi e degli elementi carnevaleschi studiati da Michail Bachtin nella rappresentazione di nuove “navi dei folli” in alcuni romanzi e film del Novecento.  Le navi raccontate da Joseph Conrad e Louis-Ferdinand Céline  (in Typhoon, 1902, in The Shadow-Line, 1917 e in Voyage au bout de la nuit, 1932 sono cariche di corpi segnati dalla malattia e dal disfacimento, rappresentati come grottesche maschere di carnevale, che ritroviamo anche sulla “nave morta”, destinata al naufragio, nell’omonimo romanzo di B. Traven (The Death Ship, 1926. Nel racconto lungo Un viaggio terribile (Un viaje terrible, 1941 di Roberto Arlt e nel romanzo La nave dei folli (Ship of Fools, 1962 di Katherine Anne Porter, la nave dei folli è un microcosmo metaforico nel quale si rispecchia carnevalescamente l’intera umanità. Federico Fellini, invece, sembra recuperare soprattutto i tratti grotteschi e ‘carnevaleschi’ nella rappresentazione del corpo: pensiamo ai personaggi imbarcati sulla nave di Lica nel Fellini-Satyricon (1969 o a quelli di E la nave va (1983. La sopravvivenza della nave dei folli, nel Novecento, è perciò segnata da un costante rimando al grottesco e al carnevalesco analizzato da Bachtin.

  6. Ambiente sonoro e percezione di alcune caratteristiche dei parchi urbani: analisi e modelli - Sonic environment and perception of some features of urban parks: analysis and models

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Brambilla

    2016-07-01

    Full Text Available Sui dati raccolti in otto parchi urbani, comprendenti alcuni parametri acustici e le valutazioni dei fruitori sulla qualità complessiva del parco percepita e di alcune sue caratteristiche, si è proceduto a diverse analisi statistiche. L’analisi delle componenti principali e quella cluster gerarchica sui dati acustici ha fornito una classificazione in tre gruppi risultata poco sovrapponibile a quella ottenuta con l’analisi cluster e delle corrispondenze multiple condotta sui responsi soggettivi. La discrepanza, confermata anche da alcuni modelli di regressione logistica multinomiale, evidenzia l’influenza di altri fattori non acustici sulla percezione dell’ambiente dei parchi urbani. ------ Different statistical analyses have been carried out on data collected in eight urban parks, including some acoustical parameters and the appraisals of park visitors on the perceived overall quality of the park and some of its features. Principal component analysis and hierarchical cluster one on the acoustic data have identified three groups. This classification poorly overlaps that obtained by hierarchical cluster analysis and multiple correspondence one performed on subjective appraisals data. The difference, confirmed also by models developed by multinomial logistic regression, points out the influence of other non-acoustic factors on the perception of the urban parks environment.

  7. La logistica nei processi di trasformazione dell’area orientale di Napoli

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Adriana Galderisi

    2010-07-01

    Full Text Available Stoccaggio e trasporto merci hanno assunto, già da alcuni anni, un ruolo rilevante nell’area orientale di Napoli, con impatti significativi sulla qualità urbana ed ambientale dell’area. In quest’area, anche grazie alla sua vicinanza ai principali nodi della mobilità (porto, aeroporto, stazione ferroviaria e alla significativa presenza di aree produttive dismesse o in dismissione, trovano oggi spazio numerose attività di stoccaggio e spedizione merci, in molti casi localizzate all’interno di ex aree industriali, in assenza di una reale ottica “sistemica”. Pertanto, a partire da una breve disamina dell’evoluzione dell’area orientale e di quanto previsto dagli strumenti urbanistici vigenti per la sua trasformazione, il contributo focalizza l’attenzione sul ruolo attuale dslle attività di stoccaggio e trasporto merci nell’area. Quindi, sulla base di alcune recenti esperienze di italiane e in riferimento ad ipotesi già avanzate per l’organizzazione di una piattaforma logistica nell’area orientale di Napoli -quale strumento per ottimizzare le necessità di stoccaggio e trasporto merci riducendone le esternalità negative- valuta la compatibilità di tali scelte con le prospettive di evoluzione/trasformazione dell’area e il potenziale ruolo che l’area potrebbe svolgere in una prospettiva di ri-organizzazione del trasporto merci in ambito urbano.

  8. Lo spazio e la definizione del mondo sociale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Veronica Polese

    2015-07-01

    Full Text Available In questi ultimi venti anni abbiamo vissuto in Italia una sempre maggiore attenzione alla violenza maschile verso le donne. Attenzione mediatica, attenzione politica, attenzione delle persone e delle comunità. La pratica di ascolto e relazione con donne in difficoltà a causa di violenza iniziata nella seconda metà degli anni ottanta è divenuta un discorso sociale sulla violenza maschile verso le donne, affermando nuovi paradigmi interpretativi e permettendo l’emersione di un problema strutturale della società, della cultura, del simbolico che ci iscrive nel mondo. Quella pratica ha determinato la possibilità di modificare un contesto che non aveva parole né rappresentazioni della violenza verso le donne, se non per la loro vittimizzazione salvifica di alcuni valori fondanti la società quale la famiglia. Il processo iniziato allora e nato nella fase finale del dibattito intorno alla nuova legge sulla violenza sessuale provava a dare una nuova risposta che aprisse lo spazio alla parola e ad un percorso di libertà femminile. Questa pratica ha accompagnato la nascita dei centri antiviolenza in Italia, con un processo creativo caratterizzato dal riconoscimento di autorità femminile nel percorso di cambiamento del reale in materia di violenza maschile verso le donne.

  9. Travelling Cultures. Literature, Media and Digital Technologies

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lucia Esposito

    2014-11-01

    Full Text Available Nell’introdurre il numero monografico Tecnologia, immaginazione, forme del narrare (4.8, 2014 ci si propone di fornire una panoramica teorica, metodologica e testuale per inquadrare soprattutto gli sviluppi più recenti della pratica della narrazione e le sue interferenze con le culture digitali. Le diverse interconnessioni tra tecnologia e forme del narrare sono state esplorate tenendo conto dei modi in cui, nelle diverse sezioni in cui è suddiviso il numero, i vari contributi hanno risposto agli interrogativi sollevati sulle seguenti principali tematiche: la rappresentazione della tecnologia nella letteratura; l’interazione tra la cultura digitale e le forme letterarie più tradizionali, dalle versioni digitali dei classici all’uso delle tecnologie dell’informazione per facilitare tecniche narrative sperimentali; la trasformazione della narrazione sotto l’influenza dei nuovi ambienti mediali; la crescita del ‘transmedia storytelling’ e della ‘fanfiction’ come espressioni tipiche della nuova cultura convergente e partecipativa.

  10. Reuse of treated waste water for the irrigation of ornamental plants. The case of Pistoia; Riuso di acque reflue depurate di specie ornamentali: l'impianto pilota di Pistoia

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Gori, R.; Lubello, C. [Florence Univ., Florence (Italy). Dipt. di Ingegneria Civile

    1999-12-01

    After a brief introduction on irrigation waste water reuse, the paper deals with the case of Pistoia (italy), the most important nursery area in Italy, which has developed an experiment for evaluating the effects of waste water treatment plant effluent irrigation. The better physiological and growth parameters of plants irrigated with the effluent shows that it could be a valid alternative of water and fertilizer nutrients resources for ornamental plants. [Italian] Dopo una breve introduzione sul riuso delle acque reflue a fini irrigui, il lavoro affronta il caso di Pistoia, sede della maggiore area vivaistica italiana, che utilizza le acque reflue dal 1998 con una sperimentazione volta a verificare gli effetti dell'irrigazione con l'effluente dell'impianto di depurazione centrale. Le piante cosi' irrigate hanno mostrato parametri di crescita e fisiologici generalmente migliori di quelli riscontrati sulle piante irrigate con i metodi tradizionali.

  11. La Geografia dell’Antidistopia. Come mappare l’ecologismo contemporaneo?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alex Foti

    2008-03-01

    Full Text Available E’ con il 1968 e la Contestazione che l’ecologismo entra di prepotenza nella scena pubblica occidentale. In Nordamerica, grazie alla pubblicazione di Silent Spring di Rachel Carson – testo fondativo dell’ambientalismo sugli effetti nefasti del DDT sulla catena alimentare – e alle grandi manifestazioni legate all’istituzione dell’Earth Day (1970, l’ecologismo lavora in profondità nella società civile, dando vita a ONG internazionali del peso di Greenpeace.

  12. Presentazione

    OpenAIRE

    Ceccatelli Gurrieri, Giovanna

    2017-01-01

    Gli ultimi tre decenni hanno visto introdurre, nel dibattito sulle scienze sociali e sulla sociologia in particolare, alcuni radicali mutamenti di prospettiva, legati come è noto, in estrema sintesi, a tre principali riferimenti: la teoria dei sistemi, la fenomenologia, l’approccio ermeneutico. Si sono così andati imponendo, insieme al riconoscimento della sostanziale precarietà di ogni tentativo di conoscenza della realtà sociale, alcuni paradigmi che hanno trasformato irreversibilmente i fo...

  13. Analisi matematica del problema dello spazio

    CERN Document Server

    Weyl, Hermann

    1990-01-01

    Al fine di rendere concettualmente evidente il privilegio posseduto dalla metrica pitagorico-riemanniana, e dalle varie metriche riemanniane "indefinite", rispetto alle altre metriche possibili, nel 1921 Weyl, stimolato dagli sviluppi della relatività einsteiniana (sulla quale aveva scritto il mirabile "Raum-Zeit-Materie"), intraprese un profondo studio del problema giovandosi dei metodi della teoria dei gruppi di Lie, studio che egli portò a conclusione con la monografia del 1923 intitolata "Mathematische Analyse des Raumproblems".

  14. Teoria della relatività

    CERN Document Server

    Pauli, Wolfgang

    1958-01-01

    Fondamenti della teoria della relatività ristretta ; ausili matematici ; gli sviluppi della teoria della relatività ristretta concernenti la cinematica ; gli sviluppi della teoria della relatività ristretta concernenti l'elettrodinamica ; gli sviluppi della teoria della relatività ristretta concernenti la meccanica e la dinamica generale ; gli sviluppi della teoria della relatività ristretta concernenti la termodinamica e la statistica ; teoria della relatività generale ; teorie sulla natura delle particelle elementari elettricamente cariche.

  15. La prevenzione dell'influenza, della malattia da meningococco C e della diarrea da colera

    OpenAIRE

    Trivello, R.; Arigliani, R.; Rossi, L.; Castelli, F.

    2012-01-01

    Influenza, meningococco C e colera: tre differenti agenti infettivi che causano malattie molto diverse tra loro, tutte però con un denominatore comune: sono prevenibili con la vaccinazione. La vaccinazione influenzale nei bambini è un argomento di grande attualità e dibattito: i vari aspetti verranno messi a confronto sulla base delle esperienze internazionali e nazionali. La vaccinazione contro il meningococco C: saranno riportati i risultati di una esperienza di collaborazione tra Pediatria...

  16. Il poslanie K Vladimiru monomachu del vescovo Daniil. Ancora a propositio della letteratura di direzione spirituale

    OpenAIRE

    Romoli, Francesca

    2014-01-01

    Oggetto del saggio è il Poslanie k Vladimiru Monomachu (Epistola a Vladimir Monomach) del vescovo Daniil († 1121). Attraverso un'analisi incentrata sulla funzione letteraria e pragmatica delle citazioni bibliche presenti nel testo, l'autrice ne dimostra l'appartenenza alla forma letteraria degli insegnamenti spirituali. Esamina quindi la motivazione liturgica e le circostanze storiche della sua genesi nel confronto con il Poslanie Vladimiru Monomachu o poste (Epistola a Vladimir Monomah sul d...

  17. Parlare di olio. Terminologia della degustazione e tipi di testi

    OpenAIRE

    Silvia Gilardoni

    2013-01-01

    In questo contributo analizziamo la terminologia italiana del settore olivicolo con attenzione ai termini impiegati nella descrizione delle proprietà degustative dell’olio di oliva. Sulla base di un corpus costituito da una documentazione di carattere lessicografico e testuale in lingua italiana presentiamo un’analisi concettuale e terminologica del dominio dell’analisi sensoriale dell’olio. Una parte del lavoro è poi dedicata ad esaminare le modalità espressive e le variazioni terminologiche...

  18. Elements for impact assessment of cultural heritage and community well-being. A qualitative study on Casentino’s Eco-museum

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Glenda Galeotti

    2016-12-01

    diretto degli attori locali (approccio multi-stakeholder. Si tratta di uno studio introduttivo ad un percorso di ricerca più ampio e articolato che l’autrice sta sviluppando. In accordo con gli studi sulla Qualità della Vita, il principale risultato della ricerca è la defi nizione di elementi utili alla valutazione dell’impatto prodotto dalla valorizzazione del patrimonio culturale in termini di benessere della comunità locale.

  19. Considerazioni conclusive. Riflessioni sulla narrazione storica nelle voci di Wikipedia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tommaso Baldo

    2017-03-01

    Full Text Available What kind of relationship do the historical sciences have with Wikipedia? How should a reader approach Wikipedia articles dealing with history? What role will the upcoming “free encyclopedia” play in the study and teaching of history? Starting from an analysis on some Wikipedia’s article performed by the “Nicoletta Bourbaki” working group, six authors animate a panel discussion on the relationship between the free encyclopedia and history.

  20. Gli effetti dell'attrito sulla stima della disuguaglianza in Italia

    OpenAIRE

    F. Biagi; A. Giraldo; E. Rettore

    2009-01-01

    Il volume contiene i rapporti finali di un'articolata ricerca su alcune significative dimensioni della disuguaglianza nell'Italia di oggi: la povertà e l'evoluzione recente della distribuzione del reddito; la condizione di salute e la sua relazione con le caratteristiche socio-economiche degli individui; le disparità nella disponibilità della casa e nelle situazioni abitative. La ricerca, condotta nell'ambito dell'"Osservatorio sulle disuguaglianze sociali", è stata coordinata da un'equipe in...

  1. Città sullo schermo. Prospettive filosofiche sulla realtà filmica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alberto Baracco

    2015-06-01

    Full Text Available The concept of film world appears particularly effective in film studies because it identifies movies both as worlds to be perceived, which emotionally involve the filmgoer, and worlds to be interpreted, which call for a philosophical enquiry on their meanings. Adopting a hermeneutic phenomenological approach, this article addresses film ‘reality’, especially with regard to the relationship between film and philosophy. Emphasizing incommensurability among different film worlds, it explores two different screened cities: New York (Manhattan, Allen 1979 and Dogville (Dogville, von Trier 2003.

  2. MARE HIBERICUM. Considerazioni canonistiche sulla spartizione alessandrina dell’Oceano Atlantico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Piero Bellini

    2011-03-01

    Principi cristiani - 18. Mandato missionario conferito in via esclusiva ai Principi di Spagna: sua giustificazione in chiave di «convenientia ad finem spiritualem» - 19. Riferimento alla «ratio pacis» ad evitare intralci alla «conversio barbarorum» - 20. Contestazione della «divisio oceani» e della conseguente «divisio mundi - Conclusione.

  3. Sulla soglia dell’esilio. Scritture di donne della ex Jugoslavia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Melita Richter

    2007-11-01

    Full Text Available The essay focuses on the experience of women authors emigrated from former Yugoslavia, and their writing from the exile... The concept of threshold (soglia and of crossing thresholds as the essential characteristic of women’s activism and communication is central to the essay. The author explores the concept of threshold across some literary texts and includes the autobiographical aspects of experienced migration from her native city Zagreb to Trieste, Italy, developing in a form of dialogue the “conversation” with a polish-American author Eva Hoffman who moved from Krakow, Poland to Canada and USA. In spite the differences of the two paths of integration in new social environments, many similitudes will be found between the life experiences of the two authors. Particularly will emerge the history of belonging to two different separated worlds, the appropriation of the new language, the reduction of plural identities, the role of memory and nostalgia in the integration process and the meaning of citizenship in a specific cultural and historical contexts.

  4. L´autobiografia e il desiderio: sulla trilogia di Walter Siti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alberto Casadei

    2008-04-01

    Full Text Available Neste ensaio é examinada toda a produção do escritor e crítico Walter Siti. A análise é desenvolvida segundo dois eixos fundamentais de um lado a relação com a forma da autobiografia, que se torna aqui explicitamente "falsificada", pondo em discussão a relação entre ficção/não ficção; de outro a relação com a tradição literária, especialmente com o modelo dantesco, decisivo para uma leitura "alegórica" dos vários contos.

  5. Quando la libertà prevale sulla morale: la pubblicità

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Nicola Colaianni

    2018-02-01

    ABSTRACT: This article examines the case Sekmadienis v. Lithuania, where the European Court of human rights found that the advertisements by a clothing company, despite using models and captions referring to “Jesus” and “Mary”, did not offend public morals. Nevertheless the balancing in favour, for once, of freedom of expression is due not to a revirement but, essentially, to two factors: the advertisements neither were gratuitously offensive nor incited hatred and, on the other hand, domestic authorities did not provide sufficient justifications for why such use of religious symbols would had been contrary to public morals. Therefore, it’s an assertion not of secularism in front of religion but – the author says quoting Pier Paolo Pasolini - a new laicity, that does not compete with religion: the advertising laicity, born in middle-class entropy.

  6. CONSIDERAZIONI SULLA STORIA DELLA COMPARAZIONE LESSICALE EGITTO-SEMITICA E AFROASIATICA

    OpenAIRE

    Massimiliano Franci

    2006-01-01

    Pursuing his research on the Egypto-Semitic comparison the Author in this present note takes into consideration the lines of development of Egypto-Semitic and Afroasiatic studies from the pioneeristic period in the eighteenth until the last years, providing an interesting analysis on the different theories apply by the different school on the comparison. Among the more interesting observations. ones can mention: the works of the three school: “Old School”, “neuere Komparatistik”, ...

  7. Sulla domanda di economia irrazionale: Naomi Klein vs. Milton Friedman

    OpenAIRE

    Filoso, Valerio

    2008-01-01

    The persistence of demand for economic irrationality, as expressed by the big success gained by the literature on no-globalism, is an empirical puzzle and the recent book by Naomi Klein The Shock Doctrine (2007) is a rampant example. An explanation for this anomaly is provided by the theory of rational irrationality (Caplan, 2007). While in the field of natural sciences confutation of wrong theories sets them apart forever, in the field of economics rebutted theories can still have an appeal ...

  8. Il doppiaggio: interferenze linguistiche sulla soglia tra inglese e italiano

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Angela Sileo

    2015-01-01

    Full Text Available TV has played a fundamental role in unifying Italy and the Italian language (cfr. D’Achille 2006: 225; cfr. Maggini 2011: 131 and has recently turned into a medium for linguistic and cultural globalization and colonization. As a consequence, dubbing and “doppiaggese” (a sort of Italian equivalent of dubbese, though carrying a negative connotation have assumed crucial importance in the evolution of the Italian language, especially if we consider that the great majority of TV products broadcast in Italy are dubbed from English. “Doppiaggese” is not only the language of bad or unskilled dubbing from English into Italian, but also a significant component of the language of fictional TV programs in Italian itself, which often unintentionally use scripts full of calques and influence the everyday spoken and written discourse of Italian speakers. The aim of the present article is to open a window on the mutation undergone by the Italian language often due to inaccurate dubbing, the so-called “doppiaggese”. By taking into consideration the research and surveys carried out by the present writer on some cases of interference (cfr. Sileo 2010 and Sileo 2012, this study aims to convey the image of AVT translation as a window which puts two different linguo-cultural systems in contact and influences the target language system.

  9. Possibile ruolo del sistema endocannabinoide nel disturbo d’alimentazione incontrollata (binge eating disorder): studi comportamentali, farmacologici e biochimici

    OpenAIRE

    Satta, Valentina

    2014-01-01

    According to the Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders (DSM-V), binge eating disorder (BED) is an eating disorder characterized by repetitive episodes of uncontrolled and excessive food consumption (binge eating), in a short period of time, without the inappropriate compensatory behaviors for limiting weight gain. BED is a stable condition that is associated with elevated psychiatric comorbidity, including depression and anxiety. A large body of evidence supports a co...

  10. “Europa 2020”, nuovo governo economico e ri-regolamentazione finanziaria: incentivi o vincoli alla crescita?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    MARIO SARCINELLI

    2010-01-01

    Full Text Available Despite the launch of a new strategy for growth in Europe (the Europe 2020 strategy and the ongoing efforts to design a new international financial architecture, prospects for an economic recovery of Europe remain dim. Public deficits and debts will have to be reduced at a faster pace, with contractionary effects unless a strong recovery of private expenditure will materialize. Financial re-regulation is projected to further depress the economy by imposing higher capital ratios, lower leverage, a late (though welcome discipline of liquidity. The compound effect of the two policy trends pose a serious threat on the social sustainability of the European social market economy.

  11. Attraverso gli studi spagnoli di Cesare de Lollis (1887-1924

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Diego Stefanelli

    2016-07-01

    Full Text Available L’articolo considera gli studi di ispanistica di Cesare De Lollis nel loro complesso: dalla fine dell’Ottocento, con gli articoli sulla lirica ispano-portoghese medievale (di stampo filologico-erudito e gli interventi (di tipo giornalistico-divulgativo su alcuni scrittori spagnoli dell’Ottocento, agli anni Venti del Novecento, con il volume su Cervantes reazionario (1924. Un momento importante di questo percorso fu il passaggio di De Lollis alla cattedra romana di «Letterature francese e spagnola moderne» (avvenuto nel 1905: ricostruite le vicende della cattedra, si pone l’attenzione sugli scritti coevi di De Lollis incentrati sulla necessità di uno studio serio delle letterature moderne. Vengono poi studiate le note e le recensioni di letteratura spagnola apparse nelle prime decadi del secolo, in particolare lo scritto Classicismo e secentismo (1908 su Fernando de Herrera, esponente di quella poesia «eroica» studiata a piú riprese da De Lollis (in particolare per il contesto francese. L’articolo si concentra poi sul volume Cervantes reazionario, mostrando che molte delle questioni trattate erano presenti già nel primo articolo del 1913, contemporaneo a quelli sui romantici italiani confluiti poi nei Saggi sulla forma poetica italiana dell’Ottocento. Proprio il nesso tra questi scritti e quelli su Cervantes consente di leggere il volume cervantino alla luce di un tema centrale della critica di De Lollis: la contrapposizione tra l’«eroe» della poesia classicistica e il «realismo» della rivoluzione romantica.  The paper deals with Cesare De Lollis’ Hispanic Studies from the end of the 19th Century (with the philological studies on Spanish-Portuguese poetry of the Middle Age and the coeval journalistic articles on Spanish writers of the 19th Century to the book Cervantes reazionario (1924. A turning moment in De Lollis’ approach to Spanish literature is 1905, when he obtained the chair of «Modern French and Spanish

  12. Book review. Rapporto Nomisma 2014: La professione medico veterinaria - Prospettive future. FNOVI, Autori Vari

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuel Graziani

    2014-09-01

    Full Text Available Il presidente della Federazione Nazionale degli Ordini Veterinari Italiani (FNOVI, Gaetano Penocchio, si pone alcune domande: "Chi siamo per il "mondo del lavoro"? Quanto ha bisogno di noi? Siamo preparati a rispondere o a stimolare la domanda di professionalità veterinarie? Come restare competitivi e come garantire nuovi sbocchi occupazionali?". Il nuovo Rapporto sulla professione medico veterinaria, che esce a 4 anni di distanza dal precedente ed è ancora curato da Nomisma, nasce proprio per dare risposta agli interrogativi di cui sopra, proponendosi come strumento informativo aggiornato per il mondo veterinario e per le Istituzioni, nonché come strumento di approfondimento su cui fondare ulteriori riflessioni. Il volume si focalizza soprattutto sui diversi ambiti occupazionali del medico veterinario e sulla dimensione prospettica al 2030 dei possibili scenari evolutivi della professione. Lo "sguardo demoscopico" del Rapporto non prescinde da un dato che deve far riflettere, ovvero che in Italia il rapporto fra popolazione e medici veterinari è (ancora il più alto d'Europa. In vent'anni i veterinari sono raddoppiati fino agli attuali 30.415 di cui il 77% liberi professionisti, quindi esposti al rischio di non avere una continuità lavorativa. Tutto questo, peraltro, nel pieno di spinte recessive che ciclicamente colpiscono il Paese e nel quadro di una crisi globale che si protrae dal 2007. Eppure il Rapporto mette in luce che il 27% delle esportazioni italiane è rappresentato da prodotti alimentari di origine animale e che il comparto della filiera agroalimentare, strettamente connesso alla professione medico veterinaria, ha tenuto contenendo il calo dei consumi alimentari. Una chiave per rilanciare la professione potrebbe essere, ad esempio, quella della specializzazione nell'ambito della sicurezza alimentare: un settore poco curato soprattutto in ambito universitario, come afferma il presidente della FNOVI che chiosa così: "La

  13. Il disegno gotico di San Giovanni Valdarno

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Teresa Bartoli

    2017-12-01

    Full Text Available San Giovanni Valdarno è una città del Valdarno di Sopra, il cui attuale centro storico fu la prima delle terre nuove della Repubblica Fiorentina, fondata alla fine del XIII secolo. Le vicende storiche della trasformazione del nucleo murato originario sono state oggetto di molti studi, ma la logica del suo particolare disegno non è stata molto investigata. L’approccio archeologico è quindi giustificato dal fatto che, per ciò che riguarda la forma del progetto urbano originario, gli studi finora pubblicati non vanno molto oltre la definizione di «progettazione ortogonale», data da David Friedman, suo maggiore studioso. I giudizi su di essa si sono quindi attestati sulla generica attribuzione di virtù e difetti che la tradizione storiografica annette alla città medievale, applicando formule basate su paradigmi convenzionali.Volendo condurre la ricerca di una descrizione significativa del tessuto materiale della città attingendo a paradigmi appartenenti al momento della sua realizzazione, è stato condotto uno studio metrico sulla forma della città storica, con riferimento al sistema del braccio fiorentino, considerato come parametro di riferimento fondamentale per la comprensione di un manufatto di dimensione urbana. L’aspetto archeologico della ricerca consiste quindi nella ricostruzione complessa di un paradigma dimenticato dall’attuale tradizione storiografica, alla luce del quale emergono negli oggetti storici significati e valori caduti dalla memoria trasmessa.L’analisi, condotta sulla planimetria digitale con il supporto di documenti storici del ‘200 e del ‘500, ha fatto emergere l’ordine logico e continuo del disegno geometrico della città fondata, replicabile a mente (e perciò memorabile, messo in opera nella pianta urbana, rendendo esplicita la sua logica e le sue connessioni sia con la cultura scientifica del tempo, sia con la tradizione storica precedente, risalendo a Vitruvio. Ai fini di interpretare

  14. Nancy Huston, Self-Translation and a Transnational Poetics

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giorgia Falceri

    2014-10-01

    Full Text Available Nancy Huston (Calgary, 1953 is one of the francophone authors who contributed – with an essay entitled Traduttore non è traditore – to the theo- retical volume Pour une littérature-monde (Michel Le Bris and Jean Rouaud, 2007, which inscribes as an important step in the ongoing theoretical definition of world literature. With reference to a selection of Huston’s non-fiction publications, I am going to outline her poetics of self-translation and how the latter intimately relates to what she regards as the very task of Literature. Finally, I am going to briefly sketch the content of three of her novels: L’empreinte de l’ange/The Mark of the Angel (1998- 9, Lignes de faille/Fault Lines (2006-7 and Danse Noire/Black Dance (2013-14, which epitomize Huston’s transnational/translational poetics. The peculiar nature of the experience as a bilingual writer and self-translator opens to new possible prospects on the theorization of world literature, by question- ing the boundaries of linguistic and cultural identity and by defining an ethical aspiration for both literature and translation. Nancy Huston (Calgary, 1953 ha contribuito con il saggio Traduttore non è traditore alla raccolta Pour une littérature-monde (Michel Le Bris e Jean Rouaud, 2007, volume che costituisce una tappa significativa nella teorizzazione contemporanea sulla letteratura-mondo. Attraverso l’analisi di questa e di altre pubblicazioni, il presente articolo si propone di indagare la poetica di auto-traduzione della Huston, per mostrare come essa sia intimamente connessa a quella che l’autrice ritiene essere la funzione fonda- mentale della Letteratura. Vengono inoltre presi in considerazione tre dei suoi romanzi – L’empreinte de l’ange/The Mark of the Angel (1998-9, Lignes de faille/Fault Lines (2006-7 e Danse Noire/Black Dance (2013-14 – che incarnano, a livello di conte- nuti, tale poetica traduttiva e transnazionale. Riflettendo sulla particolarit

  15. Shoe factories VOC emission factors assessment in the main italian shoe manufacturing pole; La stima dei fattori di emissione di SOV dei calzaturifici del principale polo calzaturiero italiano

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Lunghi, S. [Urbino Univ., Urbino (Italy). Centro per la Diffusione della Cultura e delle Tecnologie Ambientali

    2001-03-01

    In 1991, 1.1 thousand million footwears have been produced in the European Union. Italy is the most important manufacturing pole with 411 million pairs produced. In Italy, the region Marche holds the manufacture supremacy (provinces of Macerata and Ascoli Piceno) with a production share of 27 {+-} 5 %; that means about 89-129 million pairs produced in 1999 and about 38.000 workers employed. During a research program ordered by the region Marche to the Diffusion Centre of the Environmental Culture and Technology, Urbino University of Studies, the VOC emission factors relevant to footwears manufacture cycle (except those of soles manufacture) have been assessed. The assessment was carried on the basis of emissions in the atmosphere, on basis of industrial accounting data directly acquired among a shoe-factories sample, and on basis of a wide statistic sample of technical reports according emissions local regulations. Such results may be useful both for the drawing up of guidelines for the emissions authorizations and as fundamental components of LCA (Life Cycle Analysis) footwear inventories. [Italian] Nel 1991 sono state prodotte nell'Unione Europea 1,1 miliardi di calzature. L'Italia e' la piu' importante produttrice con 411 milioni di paia. In Italia le Marche detengono il primato di produzione (provincie di Macerata ed Ascoli Piceno), con una quota di produzione pari al 27 {+-} 5 %, equivalente a circa 89-129 milioni di paia prodotte nel 1999, e con una forza lavoro complessiva di quasi 38.000 addetti. Nel corso di un programma di ricerca commissionato dalla regione Marche al Centro per la diffusione della Cultura e delle Tecnologie Ambientali dell'Universita' degli Studi di Urbino, sono stati stimati i fattori di emissione di SOV relativi al ciclo di produzione delle calzature (ad esclusione della produzione delle suole), sulla base di un vasto campione statistico di analisi alle emissioni in atmosfera, sulla base di dati di

  16. STeP : Sicurezza Tutela e Privacy

    OpenAIRE

    Carlesi, Carlo

    2006-01-01

    Organizzazione del corso di formazione sulla sicurezza dei dati e l'applicazione del 'Codice in materia di protezione dei dati personali - D.lgs. 196/2003', 'STeP: Sicurezza Tutela e Privacy'. Il corso, suddiviso in due giornate (di 4 ore) ? stato rivolto principalmente ai respondabili del trattamento dei dati personali, agli addetti al trattamento ed ai responsabili della sicurezza dei sistemi informatici. Il corso si prefigge di fornire un quadro completo della normativa ( D.Lgs. 196/2003) ...

  17. Secondo corso STeP: Sicurezza Tutela e Privacy

    OpenAIRE

    Carlesi, Carlo

    2007-01-01

    Organizzazione del secondo corso di formazione sulla sicurezza dei dati e l'applicazione del 'Codice in materia di protezione dei dati personali - D.lgs. 196/2003', 'STeP: Sicurezza Tutela e Privacy'. Il corso, suddiviso in due giornate (di 4 ore) ? stato rivolto principalmente ai respondabili del trattamento dei dati personali, agli addetti al trattamento ed ai responsabili della sicurezza dei sistemi informatici. Il corso si prefigge di fornire un quadro completo della normativa ( D.Lgs. 19...

  18. Regole di sicurezza e responsabilità civile nella attività di mountain biking e downhill montano = Safety Rules and Civil Liability in the Practice of Mountain Biking and Downhill

    OpenAIRE

    Salvadori, Ivan

    2013-01-01

    Il paper si prefigge l’obiettivo di esaminare, sotto diversi profili, le regole di sicurezza e la responsabilità civile nascente dall’esercizio del mountain biking e del downhill, due attività sportive in grande espansione che costituiscono ormai un volano importante nelle strategie di marketing connesse alla fruizione turistica della montagna estiva. L’analisi si focalizza sulla evoluzione del fenomeno sportivo e turistico connessa a questi sport e sulle responsabilità nascenti in capo ai so...

  19. MM&T: Bibliography on Optical Testing with Appendix.

    Science.gov (United States)

    1982-02-26

    OTTENUTE CON UN RETICOLO A TRATTI INCLINATI SUL PIANO DE SIM1ETRIA DEL SISTEMA OTTICO" Nuovo Cimento, 8, 310 (1931) No abstract provided. SCANDONE, F...FRANCIA, G. "SULLA FRANGE D’INTERFERENZA DELLE ONDE ABERRANTI" Ottica. 6, 151 (1941) No abstract provided. TORALDO DI FRANCIA, G. "SAUGIO DI UNA TEORIA ...No abstract provided. TORALDO DI FRANCIA, G. "INTRODUZIONE ALIA TEORIA GEOMETR[CA E INTERFERENZIALE DELLE ONDE ABERRANTI" Atti. Fond. Giorgio Ronchi

  20. La sfida del trasferimento tecnologico Le Università italiane si raccontano

    CERN Document Server

    Piccaluga, Andrea

    2012-01-01

    L’opera presenta e descrive il fenomeno del trasferimento tecnologico da università a industria attraverso una prospettiva originale, da “insider”, cioè la prospettiva delle università. Il volume racconta, attraverso la penna degli stessi protagonisti, la nascita, la crescita e le esperienze degli Uffici di Trasferimento Tecnologico (TTO) delle principali università italiane, facendo emergere l’eterogeneità delle loro ambizioni, dei traguardi raggiunti e delle risorse a loro disposizione per la valorizzazione della ricerca scientifica. L’idea di fondo dell’opera è che i “numeri” danno una visione importante ma solo parziale di quello che è un TTO universitario. Il nostro lavoro a stretto contatto con i professionisti del trasferimento tecnologico ci ha dimostrato che l’attività di tali uffici è ricca di storie significative e ad alto contenuto formativo, dove l’elemento umano, e le modalità con cui esso è gestito, giocano un ruolo centrale nel trasferimento di conoscenza dal mon...

  1. Namibia: un esempio di cooperazione internazionale per lo studio delle patologie emergenti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Attilio Pini

    2009-06-01

    Full Text Available L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell'Abruzzo e del Molise è impegnato da anni nella ricerca e sperimentazione mirate ad approfondire la conoscenza delle malattie esotiche, cioè di quelle malattie che non sono presenti sul territorio nazionale. Per poter raggiungere tali obiettivi, è importante impegnarsi nella creazione di una rete di collaborazioni con Laboratori ed Enti di ricerca a livello nazionale ed internazionale. I rapporti che l'Istituto ha instaurato soprattutto con la Namibia e più di recente Botswana si stanno rivelando di notevole aiuto per la reciproca crescita tecnico-scientifica. L'Istituto coopera con i Servizi Veterinari della Namibia fornendo supporto tecnico-scientifico e nel 2005, ha allestito un proprio Laboratorio di Virologia, presso il Central Veterinary Laboratory di Windhoek, nel quale, personale dell'Istituto e namibiano, in unita' di intenti, condividono le competenze diagnostiche e la ricerca scientifica. Scopo del seguente lavoro è descrivere le attività svolte nell'ambito di questo rapporto di collaborazione.

  2. Contemporary librarianship and special collections issues: a case study in manuscript collections of Timbuktu and other Malian cities

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Luisa Russo

    2017-01-01

    Full Text Available Questo articolo affronta le problematiche legate alla gestione di collezioni speciali attraverso il caso di studio dei manoscritti di Timbuktu. La duplice questione di conservazione e accesso è presentata alla luce delle attuali tendenze della biblioteconomia, evidenziando le potenziali debolezze delle biblioteche preposte alla conservazione di collezioni speciali di fronte a nuovi compiti e incombenze. Posto che inclusione e crescita sono capisaldi della Dichiarazione di Lione sulle biblioteche, va compreso fino a che punto questi requisiti siano applicabili alle collezioni speciali. Il progetto descritto in questo articolo presenta un utile punto di vista in questo senso, grazie alla molteplicità di attività che vengono condotte sotto la sua egida: vengono infatti descritte le attività principali e le modalità di organizzazione del lavoro, rispondendo allo stesso tempo a finalità di accesso e di ricerca. Viene infine sviluppata una riflessione sul ruolo delle collezioni speciali nel panorama, mutato e in continua evoluzione, dei compiti e della missione delle biblioteche.

  3. La pianificazione del paesaggio: principi innovativi ed esperienze applicate. il caso studio della Valle dei Templi di Agrigento

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuliana Campioni

    2015-11-01

    Full Text Available La Convenzione Europea del Paesaggio, sottoscritta il 20 ottobre 2000 dagli Stati membri del Consiglio d’Europa, aggiorna il concetto stesso di paesaggio, direzionandolo verso lo sviluppo sostenibile. Il piano del paesaggio redatto per la Valle dei Templi di Agrigento, una fra le più importanti aree archeologiche protette della Sicilia, applica le nuove idee della Convenzione Europea, al fine di dimostrare che la conservazione, pianificazione e gestione effettiva di una eredità paesaggistica di questo tipo consiste in un processo di arricchimento e di crescita delle diversità e, soprattutto, nel provocare un’evoluzione e uno sviluppo equilibrati. D’altro canto, se il caso studio del paesaggio di Agrigento è essenzialmente riferito ad un patrimonio storico di eccezionale interesse, risultato di rilevanti diversità ambientali e culturali, bisogna anche ricordare che esso costituisce una risorsa economica da cui possono essere estratti particolari benefici, con particolare riferimento al turismo. 

  4. Il Toyota way e la crisi. Tornare alle origini del lean management per sopravvivere e prosperare

    OpenAIRE

    A. Camuffo; D. Weber

    2009-01-01

    Nel settore automobilistico gli occhi sono tutti puntati sui bailouts delle Big Three americane e sugli interventi statali a supporto dei produttori europei, oltre che sulla scommessa rappresentata dall’operazione FIAT-Chrysler. Ma la domanda più importante per capire dove andrà il settore auto è cosa accadrà a Toyota. È questa la vera domanda che ci si deve porre, perché il Toyota Way è importante, al di là del suo destino individuale, per il destino del settore automobi...

  5. L’intermodalità a supporto della riduzione dell’impatto ambientale dei trasporti: il caso dell’interporto quadrante Europa di Verona

    OpenAIRE

    Chimenti, Matteo; Dal Dosso, Michele

    2015-01-01

    Il presente paper si pone l’obiettivo di analizzare l’impatto delle “esternalità” dei trasporti sull’ambiente e sulla società. Nello specifico l’analisi verterà sul sistema interportuale italiano, quale strumento strategico per incrementare la mobilità sostenibile del futuro. Lo studio si concentrerà dapprima su di una panoramica del disegno dell’interportualità italiana per poi focalizzarsi sull’Interporto Quadrante Europa di Verona, che diverrà il case study del presente paper. Tale s...

  6. I leave you a respect for the use of power". Mary McLeod Bethune: donne nere e processi di "decision making" negli Stati Uniti

    OpenAIRE

    Vezzosi, Elisabetta

    2004-01-01

    Gli studi degli anni Ottanta sulla leadership femminile nera, raramente di carattere storico, ne hanno evidenziato soprattutto i connotati simbolici, in cui spesso i confini tra vite personali e ruoli organizzativi sono assai sfumati. L'immagine di una leadership debole da essi proposta è stata tuttavia smentita dalla storiografia più recente, che peraltro appare ancora ad uno stadio embrionale. Tutto ciò spiega almeno in gran parte perché sia tanto a lungo stata trascurata la figura di Mary ...

  7. La cura della professionalità nei servizi per l’infanzia.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Vanna Gherardi

    2007-07-01

    Full Text Available Il presente contributo riporta fasi e risultati di un’indagine empirica sulla percezione di cura di insegnanti di scuola dell’infanzia considerando il loro lavoro di cura, ossia in rapporto alla propria professionalità in istituzioni pubbliche rivolte alla cura dell’infanzia. Il principio teorico di riferimento sta nella reciprocità della cura all’interno di una istituzione educativa in una società democratica. I teorici di riferimento sono: Dewey (1937; Lewin (1948; Bernstein (1975; Bronfenbrenner (1979; Bruner (2002.

  8. L’addomesticamento dei corpi selvaggi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maurizio Gnerre

    2013-07-01

    Full Text Available Nella prima parte di questo testo esporrò in modo sintetico alcuni concetti necessari a un impianto prospettico sulle radici corporee della significazione. In tale ambito, porrò in evidenza il ruolo dei micro- e macro-gesti e dei movimenti e della costruzione degli spazi socio-comunicativi che emergono da coordinamenti e sincronizzazioni motorie. Sulla base dei concetti esposti procederò a un’interpretazione di una dimensione centrale dell’attuazione missionaria, quella rivolta alla re-impostazione della gestualità.

  9. Obbligo di sicurezza del prestatore di lavoro ed effettività della tutela antinfortunistica

    OpenAIRE

    Alessia Gabriele

    2012-01-01

    Il saggio affronta il tema della sicurezza e della salute dei lavoratori quale diritto fondamentale. Dopo l'analisi del panoram­a normativo internazionale e comunitario, l'A. si sofferma sulla posi­zione di garanzia assegnata al prestatore di lavoro subordinato nell'ordinamento interno, con particolare attenzione ai diritti di for­mazione e di informazione intimamente connessi al correlati­vo obbli­go di sicurezza del prestatore di lavoro. Le conclusioni cui giunge una parte della giurisprude...

  10. Sustainablegrowth theories; Teorie dello sviluppo sostenibile: Rassegna del dibattito recente sul rapporto fra ambiente e crescita economica

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Nobile, G

    1993-07-01

    With reference to highly debated sustainable growth strategies to counter pressing interrelated global environmental and socio-economic problems, this paper reviews economic and resource development theories proposed by classical and neoclassical economists. The review evidences the growing debate among public administration decision makers regarding appropriate methods to assess the worth of natural resources and ecosystems. Proposed methods tend to be biased either towards environmental protection or economic development. Two major difficulties in the effective implementation of sustainable growth strategies are also evidenced - the management of such strategies would require appropriate revisions to national accounting systems, and the dynamic flow of energy and materials between an economic system and the environment would generate a sequence of unstable structures evolving in a chaotic and unpredictable way.

  11. Sulphides balance in tanning leather district in Tuscany: evaluation of H{sub 2}S emissions and estimation of their impact on the air quality of the area; Bilancio dei solfuri nel comprensorio del cuoio: valutazione delle emissioni di dirogeno solforato e del loro impatto sulla qualita' dell'aria della zona

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Campi, B.; De Blasi, E.; Vanni, D.; Scali, C. [Pisa Univ., Pisa (Italy). Dipt. di Ingegneria Chimica, Chimica Industriale e Scienza dei Materiali; Spinazzola, A. [ARPAT-Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana, Pisa (Italy). Dipt. di Protezione Ambientale, Sez. locale di San Romano

    2000-09-01

    The paper deals with an evaluation of hydrogen sulphide emissions from leather tanning industries and water purification plants in the leather district in Tuscany. The aim of the work is to correlate different sources emissions of the area with pollutant concentrations recorded by the monitoring network. Global quantities of treated substances, different plants typologies and operating mode, have been considered, following the indications of the ARPAT's archives. This analysis, updated to 1998, gives interesting information about the trend of emissions and their weight on air quality: the effect of tanning leather industries emissions during the 'pickel' operation results greater than the average purification plants contribution to air quality, even if, cause of the high quantity of treated sulphides, the weight of purification plants remains important. The trend of measured concentration of pollutant in air shows a clear improvement of air quality during last three years (1997-199). [Italian] L'articolo presenta una valutazione delle emissioni di idrogeno sulforato da aziende conciarie e da impianti di trattamento delle acque reflue industriali nel comprensorio del cuoio. in Toscano. Lo scopo dell'indagine e' quello di valutare la possibilita' di correlare le emissioni delle diverse sorgenti della zona con i valori di concentrazione di inquinante al suolo rilevati dlla rete di monitoraggio. La valutazione tiene conto delle quantita' complessive di sostanze lavorate, delle diverse tipologie degli impianti e del loro stato di funzionamento, secondo quanto risulta dai dati contenuti nell'archivio dell'ARPAT (Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana). L'analisi aggiornata al 1998, fornisce indicazioni circa l'andamento dei fenomeni emissivi ed il loro peso sulla qualita' dell'aria. In particolare si evidenzia come l'effetto delle emissioni dalle aziende conciarie durante l

  12. Impact of nutrition since early life on cardiovascular prevention

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Guardamagna Ornella

    2012-12-01

    nutrizione svolge un ruolo preventivo fondamentale sin dall’epoca prenatale e nelle diverse età della crescita. La condizione metabolica e neuro-endocrino cui è sottoposto il feto è rilevante per la “programmazione metabolica”. E’ dimostrata inoltre l’importanza delle modalità di allattamento e divezzamento con particolare interesse per l’assunzione di proteine nel controllo dei fattori di rischio cardiovascolari. La corretta distribuzione di macronutrienti (lipidi, proteine e carboidrati dall’infanzia all’adolescenza favorisce una crescita corretta e risulta utile a prevenire l’insorgenza dei determinanti di rischio di malattia cardiovascolare in età adulta. Nella presente review verrà esaminato l’impatto della nutrizione dalle più precoci fasi delle vita sul rischio cardiovascolare.

  13. Risposta a “Riflessioni sulla narrazione storica nelle voci di Wikipedia”

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Iolanda Pensa

    2017-03-01

    Full Text Available What kind of relationship do the historical sciences have with Wikipedia? How should a reader approach Wikipedia articles dealing with history? What role will the upcoming “free encyclopedia” play in the study and teaching of history? Starting from an analysis on some Wikipedia’s article performed by the “Nicoletta Bourbaki” working group, six authors animate a panel discussion on the relationship between the free encyclopedia and history.

  14. Dissoluzioni, parodie o mutamenti? Considerazioni sulla storia nelle pagine di Wikipedia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mateus H. F. Pereira

    2017-03-01

    Full Text Available What kind of relationship do the historical sciences have with Wikipedia? How should a reader approach Wikipedia articles dealing with history? What role will the upcoming “free encyclopedia” play in the study and teaching of history? Starting from an analysis on some Wikipedia’s article performed by the “Nicoletta Bourbaki” working group, six authors animate a panel discussion on the relationship between the free encyclopedia and history.

  15. Veza Canetti: uno sguardo al femminile sulla Vienna degli anni Venti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Miriam Bertocchi

    2014-04-01

    Full Text Available The aim of this article is to analyse some short stories of the Austrian Jewish writer Veza Canetti in order to demonstrate her interest for women lives in Vienna, especially in the period following Worl War I.

  16. La sfida delle civiltà sulla democrazia e i diritti umani

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Vittorio Cotesta

    2016-05-01

    Full Text Available The diffusion of human rights and democracy in the entire world is an ambiguous phenomenon: human rights and democracy are differently conceived in each culture and civilization. In the Universal Declaration of Human Rights human rights are qualities of human beings independently of their race, color, sex, language, religion, political or other opinion, national or social origin, property, birth or other status. In the Universal Islamic Declaration of Human Rights “Human rights […] are firmly rooted in the belief that God, and God alone, is the Law Giver and the Source of all human rights”. In the so called African renaissance there is an autonomous foundation of human rights, they are conceived as the best expression of Akan and Ubuntu culture. In the Confucian Renaissance there is a new proposition of Confucianism as a philosophical vision of the world and also a new perspective on the human rights. The truth is that cultural pluralism is an universal phenomenon: only the dialogue can guarantee peace and order.

  17. Animali, uomini, mostri : tenerezze e orrori per un’anima sulla soglia

    OpenAIRE

    Maranini, Anna

    2010-01-01

    A partire dal simbolo dell’anima come raffi gurato in un’edizione cinquecentesca de l’Acerba di Cecco d’Ascoli, si offrono qui alcune testimonianze di ‘esseri volanti’ che si sono prestati a rappresentare l’anima che oltrepassa un limes, una soglia, a volte nella loro bona pars, a volte nella loro mala pars. Oltre ad associare l’anima ad animali che possiedono ali per natura o ad esseri alati immaginari, la letteratura medievale e rinascimentale ha dotato l’anima di ali anche quando l’ha raff...

  18. Sulla facoltà della distinzione tra moneta interna e moneta estera.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    A. GAMBINO

    2014-08-01

    Full Text Available According to neo-classical theory money is neutral and monetary policy in the long run trivial, provided there is no rigidity in prices or incomes, no “money illusion” and that the elasticity of price expectation is not equal to unit. Conversely, according to Gurley and Shaw, the adoption of the distinction between inside and outside money would show that even if all the above conditions were realised, money would not be neutral if, as is true in real life, inside and outside money coexist. They maintain that monetary policy would be neutral only if, and insofar as, there were proportional changes in the quantity of the two types of money. According to the author, however, there appears to be no justification for maintaining that the distinction implies a new condition for the achievement of neutrality, and least of all should it be assumed that it destroys the usefulness of the neutrality of money theorem.JEL: E52, E40, E31

  19. Prove di dialogo con Sabino Cassese sulla storia dello Stato italiano

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pierangelo Schiera

    2014-07-01

    Full Text Available Il saggio è un lungo confronto con la ricostruzione che Sabino Cassese ha recentemente fornito della vicenda dello Stato in Italia. Muovendo dalla specificità della storia costituzionale dello Stato italiano e mettendo in discussione che esista un modello più o meno puro con il quale confrontarla, l'autore rivendica la rilevanza costituzionale dell'azione amministrativa nell'istituzionalizzazione stessa dello Stato. I limiti pratici della vicenda costituzionale italiana, la sua mancata integrazione complessiva, il carattere contingente di molte misure, il carattere in definita asistematico ed eclettico di molti istituti e dottrine, sono tuttavia considerati come la prova del carattere storicamente declinante della vicenda complessiva dello Stato moderno e della possibilità che sia la stessa amministrazione a fornire gli strumenti adatti ai presenti scenari globali.

  20. FOCUS SULLA SENSIBILITÀ LINGUISTICA: LA TRADUZIONE COLLABORATIVA NELLA CLASSE DI LINGUA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gioia Panzarella

    2017-03-01

    Full Text Available Può la traduzione facilitare la didattica delle lingue moderne? Questo articolo illustra i primi risultati di un progetto di ricerca in corso presso l’Università di Warwick, Regno Unito, (in collaborazione con l’Università di Monash, Australia che riguarda l’uso della traduzione collaborativa nell’insegnamento delle lingue a studenti universitari e a studenti Erasmus. Le autrici si sono concentrate sui vantaggi in termini di sensibilità linguistica e consapevolezza culturale derivanti da un particolare modello di traduzione collaborativa. Quando la proposta di “Collaborative Translation: A Model for Inclusion” si applica al particolare contesto della didattica delle lingue, infatti, l’insegnante e gli studenti esplorano insieme il processo di traduzione di un testo verso la lingua madre degli studenti. Il valore di questo approccio risiede nel privilegiare una messa in discussione della corrispondenza univoca tra due termini in due diverse lingue: l’insegnante è infatti un collaboratore della traduzione che agisce come facilitatore, chiedendo agli studenti-collaboratori di assumersi la responsabilità della traduzione. L’abilità linguistica in sé, di conseguenza, ha un ruolo secondario rispetto alla curiosità e alla riflessione linguistica nei confronti della propria lingua. I  workshop di inglese e di italiano sono stati rivolti rispettivamente a studenti principianti e a studenti avanzati. Focus on language sensitivity: collaborative translation in language class How can translation facilitate language learning? Reporting on the preliminary findings of an ongoing research project into the use of translation in language learning at the University of Warwick, UK (in collaboration with the University of Monash, Australia, the authors investigate the advantages of a specific translation model in terms of linguistic sensitivity and cultural awareness. The ‘Collaborative Translation: A Model for Inclusion’ prototype is applied in language teaching for University and Erasmus exchange students, with the teacher and students embarking together on a practical exploration of the process of translation of a text in the students’ native language. The value of such an approach is identified in its privileging of an open-ended questioning of meaning and equivalence: the teacher acts as a ‘facilitator’, asking student-collaborators to determine solutions and assume responsibility for the translation. Linguistic ability consequently takes second place to a self-reflexive linguistic curiosity, indicated in the article as beneficial to the language-learning process for both beginner and intermediate-advanced level students.

  1. L’ORDO IUDICIARIUS E I VERBA DIMINUENTIA IURIS ORDINEM

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    José Neftalí Nicolás García

    2017-06-01

    Full Text Available Il proceso sommario, frutto di un lungo lavoro sinergico realizzato dai legislatori medievali dell’uno e dell’altro diritto, costituí un processo alternativo al solenne, più agile e veloce, del quale la Saepe Contingit rappresenta il paradigma che raggiunge la sua piena maturazione scientifica con il trattato di Bartolo da Sassoferrato sulla Costituzione Ad Reprimendum. Questo articolo si propone l’obiettivo di ripercorrere brevemente i passi che conducono all’emersione del rito sommario nello Ius Commune del Basso Medioevo.

  2. Some Aspects of Diffusion Theory

    CERN Document Server

    Pignedoli, A

    2011-01-01

    This title includes: V.C.A. Ferraro: Diffusion of ions in a plasma with applications to the ionosphere; P.C. Kendall: On the diffusion in the atmosphere and ionosphere; F. Henin: Kinetic equations and Brownian motion; T. Kahan: Theorie des reacteurs nucleaires: methodes de resolution perturbationnelles, interactives et variationnelles; C. Cattaneo: Sulla conduzione del calore; C. Agostinelli: Formule di Green per la diffusione del campo magnetico in un fluido elettricamente conduttore; A. Pignedoli: Transformational methods applied to some one-dimensional problems concerning the equations of t

  3. Membrane processes for the treatment of exhausted effluents from leather industry; Processi a membrana per il trattamento degli effluenti esausti dell'industria conciaria

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Cassano, A.; Molinari, R.; Drioli, E. [Arcavata di Rende Univ. della Calabria, Arcavata di Rende, CS (Italy). Istituto di Ricerca su Membrane e Modellistica di Reattori Chimici

    2001-03-01

    This paper considers the potentiality of some membrane processes such as ultrafiltration (UF), nano filtration (NF) and reverse osmosis (RO), in the treatment of exhausted effluents produced by the tanning cycle, based on the experimental results of the Research Group. [Italian] In questo studio vengono analizzate le potenzialita' applicative di alcuni processi a membrana, quali ultrafiltrazione (UF), nanofiltrazione (NF) e osmosi inversa (Ol), nel trattamento degli effluenti esausti del ciclo conciario, sulla base di risultati sperimentali del gruppo di ricerca del Cnr-Irmerc.

  4. La transizione dell’Est Europa verso la libertà religiosa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Federica Botti

    2013-10-01

    Full Text Available Contributo sottoposto a valutazioneSOMMARIO: 1. Stati a democrazia socialista, ateismo di Stato e libertà religiosa - 2. Dalla pentarchia patriarcale all’evoluzione della nozione di territorio canonico - 3. Sulla restituzione dei beni confiscati: vecchi conflitti e nuove prospettive - 4. Le Conferenze ecumeniche e la pacificazione tra le Chiese cristiane - 5. I problemi aperti: il rapporto della Chiesa cattolica con la Chiesa ortodossa del patriarcato di Mosca - 6. Le prospettive di azione comune delle Chiese nella difesa dei valori etici.

  5. La ricerca narrativa in psicologia: in fondamento per la formazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Santo Di Nuovo

    2005-09-01

    Full Text Available Proprio le metodologie qualitative di verifica del lavoro clinico, quelle narrative in particolare [...] offrono un potente strumento di mediazione tra il rigore scientifico e la possibilità di condividere principi e criteri nella comunità dei ricercatori, e l’accettazione di una complessità di approccio al lavoro clinico che solo metodologie olistiche e non riduttive possono garantire. Le scuole di formazione alla psicologia clinica possono ampiamente avvalersi di queste metodologie, con sicuro beneficio sulla qualità complessiva della formazione stessa.

  6. GIUSTIZIA, PENA E MISERICORDIA NELL’ISTITUTO DEL MATRIMONIO NEL DIRITTO ROMANO

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Paolo Giuseppe Maria Lobiati

    2017-12-01

    Full Text Available Il tema della giustizia e della pena può essere riscontrato anche nella risoluzione del conflitto tra coniugi già a partire dal diritto romano arcaico. Si tratteggerà, quindi, l’evoluzione dell’istituto del divortium nel sistema giuridico romano a partire dalla sua nascita come risposta al ius vitae ac necis del marito sulla moglie, passando per il ripudio unilaterale e concludendosi con la dissoluzione del vincolo. L’analisi proseguirà attraverso uno sguardo sulla normativa di merito nell’età classica per poi soffermarsi sulla normativa del Tardo Impero che, incontrandosi con il Cristianesimo, fu soggetta a modificazioni in virtù delle spinte che la dottrina patristica sull’indissolubilità forniva. Si metterà in luce come il ius di cui si tratta, che vide la nascita del divortium quale risposta di un coniuge alle ingiustizie perpetrategli dall’altro, arrivò a doversi confrontare con la dottrina Cristiana che, nell’ambito matrimoniale, sostenendo la tutela del vincolo, riuscì a compiere un bilanciamento delle istanze sociali e religiose attraverso l’istituto della separazione come “pena misericordiosa”. La cuestión de la justicia y la pena puede ser individuada en la resolución de conflictos entre cónyuges a partir del derecho romano arcaico. Se delinea, por tanto, la evolución del instituto del divortium en el sistema jurídico romano desde su nacimiento como respuesta al ius vitae ac necis del marido sobre la mujer, pasando por el repudio unilateral y acabando con la disolución del vínculo. El análisis proseguirá considerando la normativa en la edad clásica hasta llegar a la normativa del Bajo Imperio que, encontrando el Cristianismo, sufrirá modificaciones a causa del empuje de la doctrina patrística sobre la indisolubilidad. Veremos como el ius en cuestión, que ve el nacimiento del divortium como respuesta de un cónyuge a las injusticias recibidas por parte del otro, tuvo que medirse con la doctrina

  7. L'integrazione delle pratiche di Sanitá Pubblica in Europa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    H. Waller

    2003-05-01

    Full Text Available

    Rilevanza dell’argomento: questo tema è diventato un importante problema di Sanità Pubblica anche in Europa. Studi epidemiologici mostrano che quasi tutti i problemi di salute e la prevalenza di malattie e di disabilità sono più frequenti negli strati sociali più bassi, indipendentemente dal modo in cui la classe sociale viene misurata (con qualche eccezione come ad esempio il cancro della mammella e le allergie. Inoltre, l’associazione tra svantaggio sociale e malattia è divenuta sempre più forte negli ultimi decenni (Marmot e Wilkinson, 1999.

     La rilevanza del tema è diventata ancora più grande dal momento che in molti Paesi candidati all’ingresso nell’Unione Europea sono frequenti povertà e disgregazione sociale (Mackenbach e Bakker, 2002. Future necessita’ di ricerca: in futuro, tutte le indagini nazionali sulla salute dovranno includere la classe sociale tra le variabili registrate regolarmente. La ricerca dovrà infatti concentrarsi sulla spiegazione della correlazione tra classe sociale e malattia usando studi longitudinali ed includendo fattori sociali, oltre a determinanti medico-sanitari.

    La correlazione tra classe sociale e la presenza di problemi di salute va studiata in entrambe le direzioni: un basso status sociale come determinante di malattia, come pure la presenza di problemi di salute come causa della discesa nella “scala sociale”. La pratica di Sanità Pubblica e lo sviluppo di politiche sociali devono affrontare adeguatamente entrambe le ipotesi.

  8. Ludovico Zorzi. Profilo di uno studioso inquieto

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Stefano Mazzoni

    2014-12-01

    Full Text Available The works of one of the most authoritative historians and insightful critics in Early Modern theatre studies, are reappraised here in the light of both co-textual and contextual evaluations, as well as on the basis of updated methodological knowledge.Le opere e i giorni di uno dei più acuti storici dello spettacolo rinascimentale e di Antico regime sono ricostruiti e interpretati nel loro contesto, anche sulla base di documenti inediti, e si saldano a una riflessione metodologica su temi e problemi della Storia dello spettacolo. 

  9. Frère Zacharie de Vitré Récollet, Les Essais de méditations poétiques sur la passion, mort et résurrection de Notre-Seigneur Jésus-Christ

    OpenAIRE

    Mastroianni, Michele

    2017-01-01

    Interessante esempio di poesia devozionale e meditativa sulla passione, morte e resurrezione di Cristo, gli Essais des méditations poétiques di Frère Zacharie de Vitré Récollet, predicatore e teologo francescano, protetto di Camille de Neufville, arcivescovo di Lione, escono per la prima volta a Parigi nel 1659 per i tipi di François Muguet e, in seconda edizione a Lione, nel 1660, per l’editore Alexandre Fumeux. La raccolta, di 429 poemi (348 sonetti e 81 epigrammi), riunisce testi poetici p...

  10. Studio di Architetture e Protocolli per Reti Ottiche

    CERN Document Server

    Cucchi, R; Raffaelli, C; Vistoli, C

    1999-01-01

    Le reti ottiche basate sulla tecnologia WDM (Wavelength Division Multiplexing) sono molto promettenti per rispondere non solo alle esigenze di capacit trasmissiva ma anche per la realizzazione di reti costituite da apparati $9 esclusivamente ottici dove la lunghezza d¹onda rappresenta il circuito di comunicazione fra nodo sorgente e nodo destinatario.Questo documento prende in esame il ³trigger di II livello dell¹esperimento ATLAS come case study², ne $9 analizza le esigenze di trasmissione dei dati e descrive uno studio di fattibilit basato su una rete ottica a stella.

  11. Greek or Roman historical personages in the Quixote

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Juan Antonio López Férez

    2008-12-01

    Full Text Available This paper concentrates on the presence of Greek or Roman historical personages in Don Quixote, offering the passages with the pertinent commentary and notes. Following a chronological order, and indicating in brackets the number of mentions, we have: Lycurgus (1; Tulia, Servius Tulius daughter (1; Lucretia (2; Horatius Cocles (1; Caius Mucius Scevola (1; Artemisia-Mausolus (1; Alexander the Great (13; Hannibal (2; Publius Cornelius Scipio, Africanus (1; Viriatus (1; Sulla-Marius-Catillina (1; Julius Caesar (6; Portia (1; Augustus (2; Nero (2; Traianus-Hadrianus (1.

  12. Nora

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ilaria Frontori

    2014-08-01

    Full Text Available L’Università degli Studi di Milano, sotto la direzione scientifica del Prof. G. Bejor, opera a Nora (Pula, Cagliari dal 2002, in un progetto sostenuto da quattro atenei italiani. Oggetto della ricerca sono il settore centrale della penisola e le due fasce abitative collocate sulla costa occidentale e meridionale. Nel quartiere centrale le recenti campagne di scavo stanno portando alla luce l’isolato sottostante le Terme Centrali e le domus mosaicate, dimostrando una continuità di vita dall’età repubblicana fino al periodo tardoantico.

  13. Federico Delpino and the foundation of plant biology.

    Science.gov (United States)

    Mancuso, Stefano

    2010-09-01

    In 1867, Federico Delpino, with his seminal work "Pensieri sulla biologia vegetale" (Thoughts on plant biology) established plant biology by defining it not in the broad general sense, namely as the science of living beings, but as a branch of natural science dedicated to the study of plant life in relation to the environment. Today, the figure and achievements of this outstanding plant scientist it is almost unknown. In the following pages, I will concisely describe the main realizations of Federico Delpino and outline the significance of his work for modern plant science.

  14. The International Gravity Standardization Net 1971 (I.G.S.N.71)

    Science.gov (United States)

    1972-05-31

    Companion of Individual Adjustments Discussions at the May 1971 meeting of the Working Sub-Group in Ottawa were concerned mainly with the differences...34"*^™«»*-’ — —— mm n„, I,,J, i..„ TIU -i i M WII «pi iL i.i.wiwiink’.WA,.iMP> "^W^ 3.2.1. Companion of Scale Factor Dttarmination Otter »a Ail...pendolari sulla base europea di taratura dei gravimetri. Pubbl. CGI, Mem. n. 12. C. MORELLI, 1946a : Per un sistema di riferimento

  15. Anni di formazione nella Chicago d'un tempo. (Beginnings

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    H.P. MINSKY

    2013-12-01

    Full Text Available Il documento è un contributo ad una serie di ricordi e riflessioni sulle esperienze professionali di  illustri economisti con Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review iniziati nel 1979. In esso Hyman Minsky offre una retrospettiva sulla sua carriera accademica e lo sviluppo intellettuale .The paper is a contribution to a series of recollections and reflections on the professional experiences of distinguished economists which the Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review started in 1979. In it Hyman Minsky offers a retrospective on his academic career and intellectual development.JEL: B31

  16. Analisi del decadimento $W -> \\tau \

    CERN Document Server

    Coscetti, Simone

    Questo lavoro di tesi si e' svolto nell'ambito dell'esperimento CMS a LHC, ed in particolare verte sullo studio delle strategie di identificazione off-line del leptone tau, atteso tra i prodotti di decadimento del bosone di Higgs, cosi' come di altre particelle previste in altri modelli teorici. Il canale utilizzato per testare la procedura di identificazione del tau e' il decadimento semileptonico del bosone vettore W. Infine, sulla base dei risultati ottenuti viene presentata una stima quantitativa della sezione d'urto di produzione pp-> W + X

  17. Lezioni di fisica teorica

    CERN Document Server

    Caldirola, Piero

    Richiami di meccanica analitica ; richiami di termodinamica ; richiami di elettromagnetismo ; appunti sulla teoria della relatività ; la non validità delle teorie classiche nel mondo microscopico ; la meccanica atomica di Bohr e Sommerfeld ; I fondamenti della meccanica quantistica ; applicazioni nell'equazione di Schroedinger ; meccanica quantistica dei sistemi l'atomo di idrogeno ; particella in un campo elettrico e magnetico ; il calcolo delle perturbazioni nella teoria quantistica ; teoria dell'emissione e dell'assorbimento della luce ; sistemi di particelle identiche ; il legame chimico omopolare nella molecola di idrogeno ; la teoria di Dirac.

  18. The Transformations of the Central Area of Nora: the Reconstruction of the Houses

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elena Belgiovine

    2013-11-01

    Full Text Available La ricostruzione tridimensionale delle abitazioni presenti nel Quartiere Centrale della città di Nora è stata elaborata mediante l’uso del software Revit Architecture ed è stata concepita per mostrare le trasformazioni avvenute nell’area durante le fasi di II-III secolo d.C. e in età tardo antica. I modelli tridimensionali delle singole abitazioni, che si basano sulla documentazione di scavo, sono confluiti in un progetto di ricostruzione dell’intero isolato, in modo da ricrearne l’aspetto volumetrico e rendere immediatamente percepibili i vari aspetti di questo articolato contesto urbano.

  19. Il pensiero e lo spazio estetico. Osservazioni sull’opera pittorica del caregiver di una persona affetta dal morbo di Alzheimer

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gian Luca Barbieri

    2010-12-01

    Full Text Available Nel contributo vengono studiate, attraverso una prospettiva psicoanalitica, le dinamiche psichiche attivate dalla produzione pittorica del caregiver di un paziente colpito da morbo di Alzheimer. In particolare si indagano i modi in cui la creazione di uno spazio estetico ha reso possibile al pittore elaborare il trauma e il lutto connessi alla ricaduta della malattia sulla mente della moglie e si osservano le potenzialità insite nell’attività artistica di costituire una protezione per il caregiver nei confronti di una potenziale simmetrica atrofizzazione mentale.

  20. Tommaso, la libertà e l'uomo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mosè Cometta

    2013-03-01

    Full Text Available Ripercorrendo criticamente i primi nove articoli della quaestio 22 del De Veritate, vedremo come Tommaso formula la propria posizione partendo da considerazioni sull’insieme del mondo fino ad arrivare alla definizione di volontà e al suo rapporto rispetto alle influenze esterne. In un commento successivo, cercheremo di mettere il luce le relazioni che intercorrono tra la posizione tomista e vicende politico-morali che occupano la contemporaneità, cercando di riflettere dunque sull’attualità del pensiero tommasiano e sulla sua forza liberatrice rispetto a modelli antropologici di diversa impostazione.

  1. I problemi economici dell'Europa in una prospettiva internazionale. (Europe’s economic problems in an international perspective

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    R.S. MASERA

    2013-12-01

    Full Text Available L'autore vede segni che la Comunità europea sta entrando in una fase di costante crescita economica , con l'inflazione sotto controllo e prospettive favorevoli per le esportazioni . Tuttavia , queste ipotesi dipendono dal controllo commerciale di altre nazioni,un controllo più costante sulle loro politiche fiscali e monetarie interne . In particolare , il deficit di bilancio federale degli Stati Uniti rimarrà un problema , così come la continua eccedenza della bilancia commerciale in Giappone . Il problema principale per i paesi europei rimarrà la disoccupazione .The author sees signs that the European Community is entering a phase of steady economic growth, with inflation under control and a favourable outlook for exports. However, these assumptions are dependent on other trading nations getting a firmer control over their domestic fiscal and monetary policies. In particular, the US federal budget deficit will remain a problem, as will the continuing balance of trade surplus in Japan. The major problem for the European countries will remain unemployment.JEL: E24

  2. INFEZIONI VIRALI CONGENITE, PERINATALI E NEONATALI VIRAL INFECTIONS OF THE FETUS AND NEWBORN INFANT

    Science.gov (United States)

    Tremolada, Sara; Delbue, Serena; Ferrante, Pasquale

    2009-01-01

    Riassunto Alcuni virus possono essere trasmessi verticalmente da madre a figlio in seguito allo sviluppo, da parte della madre, di un’infezione primaria, ricorrente o cronica. La trasmissione materno-fetale dei virus, che può avvenire in utero (infezione congenita), durante il travaglio del parto (infezione perinatale), oppure attraverso l’allattamento (infezione postnatale), può causare aborto spontaneo, morte fetale, ritardo di crescita intrauterino, anomalie congenite e patologie neonatali o postnatali di diversa entità. Alcuni fattori di rischio sembrano influenzare l’incidenza di trasmissione materno-fetale dei virus, come ad esempio la presenza di altre infezioni virali, la carica virale materna, il tipo di infezione (primaria o ricorrente), la durata della rottura delle membrane, la modalità con cui avviene il parto, le condizioni socio-economiche e l’allattamento. Oggi è possibile prevenire la trasmissione materno-fetale di molti virus grazie all’utilizzo di vaccini, immunizzazione passiva e farmaci antivirali. Il rischio di trasmissione delle infezioni perinatali e postnatali, inoltre, può essere diminuito evitando l’allattamento o ricorrendo ad un parto cesareo. PMID:19216201

  3. L'intermediazione finanziaria internazionale. (International financial intermediation: implications for bankers and regulators

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    C. DEMATTÈ

    2013-12-01

    Full Text Available La crescita dell'intermediazione finanziaria internazionale attraverso l' euromercato e altri centri finanziari regionali è uno dei fenomeni più interessanti degli ultimi 15 anni . Il presente lavoro chiarisce la natura dell'attività finanziaria internazionale attraverso un modello di intermediazione finanziaria . Si va avanti per sottolineare i benefici potenziali rischi insiti nelle diverse attività , nonché il loro impatto macroeconomico sano e destabilizzante . Una più profonda comprensione del meccanismo finanziario internazionale dovrebbe favorire  le banche e le autorità di regolamentazione.The growth of international financial intermediation through the Euromarket and other regional financial centres is one of the most remarkable phenomena of the last 15 years. The present work elucidates the nature of international financial activity through a model of financial intermediation. It goes on to underline the potential benefits from risks inherent in the various activities, as well as their healthy and destabilising macroeconomic impact. A deeper understanding of the international financial mechanism should benefit both bankers and regulators. JEL: F33, G21, F34

  4. Construction of a narrative network aimed at implementing inclusive processes

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesca Salis

    2017-01-01

    Full Text Available The concept of inclusion in its complex aspects aimed at overcoming barriers to learning and involvement has led this research in university, in the light of special pedagogy and didactics, on the basis of inclusion index parameters, detecting the levels of integrated planning with the territory. The purpose of this study is not limited to disability and to special education needs but goes further than that encompassing isolation and/or exclusions. As far as the university system is concerned, it becomes significant to enquire about the inclusion process, in this case by means of a narrative approach, bearing in mind that organizational and learning models, together with access modes may give rise to social exclusion.Università e territorio: costruzione di una rete narrativa per l’implementazione dei processi inclusiviIl costrutto di inclusione nelle sue complesse sfaccettature mirate al superamento delle barriere all’apprendimento e alla partecipazione, ha guidato il presente lavoro di ricerca in ambito universitario alla luce della pedagogia e didattica speciale, sulla base dei parametri dell’Index for Inclusion, rilevando i livelli di progettazione integrata con il territorio. Il suo raggio di azione non si limita alla disabilità ma abbraccia tutti i bisogni educativi speciali, e l’isolamento, la marginalizzazione e/o le esclusioni che ne derivano. Rispetto al sistema universitario è rilevante interrogarsi sul processo di inclusione, in questo caso sulla base dell’approccio narrativo, preso atto che il modello organizzativo e le modalità di accesso e formative possono essere causa di esclusione formativa e sociale.

  5. Ibridare, problema per artisti. Alcune tesi Hybridising as an Artists' Problem. Some Theses

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Bottiroli

    2010-06-01

    Full Text Available The article proposes a theoretical reflection on the notion of «hybridization» and a critique of its ideological use. The concept of «hybrid» is treated as a starting point rather than as a result. The possibility of defining a classification is questioned on the basis of some fundamental reflections by Nietzsche, who, in Beyond Good and Evil, distinguishes between fertile hybridizations, where the different elements are strenghtened by their mixing and the various forces are combined, and bad or sterile hybridizations, where the various forces, rather than reciprocally stimulate themselves, hinder and paralyze each other. The author believes that this distinction can play a crucial role both in the arts and in politics.L’articolo presenta una riflessione di carattere teorico sulla nozione di «ibridazione», e una critica dell’uso ideologico. Il concetto di «ibrido» viene considerato come un punto di partenza, e non come un punto di arrivo. Ci si interroga sulla possibilità di una tipologia, e questo avviene a partire da alcune fondamentali riflessioni di Nietzsche, che, in Al di là del bene e del male, introduce questa distinzione: ci sono ibridazioni feconde, in cui la mescolanza rafforza gli elementi e le forze che si intrecciano, ma ci sono anche cattive ibridazioni, ibridazioni sterili, nel cui ambito le forze, anziché stimolarsi reciprocamente, si ostacolano e si paralizzano. L’autore ritiene che questa distinzione possa svolgere un ruolo decisivo sia in campo artistico sia in campo politico.

  6. ‹‹IN AIUTO ALL’UNITÀ DELLA LINGUA E CONTRO GLI ERRORI PROVENIENTI DAL DIALETTO››. IL SILLABARIO E IL VOCABOLARIETTO DI ANTONINO TRAINA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Michela Dota

    2016-02-01

    Full Text Available Il titolo del presente contributo condensa da una parte le coordinate operative della legislazione scolastica elementare post-unitaria, in particolare riguardo all’ortoepia, e d’altra parte la ricezione di quelle coordinate nella pubblicistica scolastica elementare coeva. Il saggio considera entrambi i cardini della questione: dopo aver esposto brevemente le linee guida della legislazione circa il rapporto tra lingua e dialetti e sulla corretta pronuncia, si analizzano due strumenti didattici, concepiti per la duplice utenza dei maestri e degli alunni, nei quali si concretano due atteggiamenti sensibilmente diversi sulla questione ortoepica. Infine, dall’analisi di questi due sussidi si dedurrà il rapporto, raccomandato più o meno esplicitamente, che doveva intercorrere tra dialetto e lingua nelle aule scolastiche. «In help to the unit of language and against the mistakes coming from dialects». Spelling book and little vocabulary by Antonino TrainaThe title of this contribution epitomizes the praxis of the post-unification legislation concerning primary school, particularly about orthoepy, and the reception of that legislation by the authors of textbooksfor primary school. After having exposed the guidelines of the legislation about the relation between Italian and dialects and about correct pronunciation, this article analyzes two teaching tools (a spelling book and a vocabulary, that can be used by both teachers and students. It’s notable that the spelling book and the vocabulary have a different perspective on orthoepy. Finally, from their analysis it is deduced the model proposed for the relation between Italian and dialects in classrooms.

  7. Ancora sulla coordinazione di indicative e congiuntivo nelle “Satire” dell'ariosto

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mario Medici

    1984-12-01

    Full Text Available In"Lingua nostra" (XLII, 1981, pp. 43-44 mi sono occupato degli aspetti linguistici ed espressivi dei casi di coordinazio­ ne   di indicativa e congiuntivo in proposizioni dipendenti, ri­ scontrati nelle satire di Ludovico Ariosto: essi, tutti, trova­ no conferma testuale nella recente edizione critica, a cura di Cesare Segre, pubblicata nella collana mondadoriana di tutte le opere ariostesche (vol. III, Hilano 1984. Qualcosa tuttavia si può ora aggiungere e osservare più largamente, tenendo canto dell' apparato posto a piè di pagina, che viene a dimostrare ancora una volta la possibilita (che qui si presenta anche come "variantistica" di usi alternativi di indicativa e congiun­tivo in determinati sintagmi, tendendosi nel nostro caso speci­ fico in genere, con la diversa o mutata lezione, a un pareggia­ mento modale con conseguente livellamento a scapito di funzioni o valori espressivi. Alla compresenza articolat.i dei modi diver­si, alla più generale tendenza al congiuntivo, ben è  affidata la "sottigliezza" formale, stilistica ed espressiva della poesia ariostesca.

  8. LE RACCOMANDAZIONI SERVONO? MORAL SUASION SULLA GEO-LOCALIZZAZIONE PER SERVIZI AI CITTADINI

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mauro Salvemini

    2014-12-01

    Full Text Available Con modestia, ma con determinazione AMFM GIS Italia ha inteso esercitare la suafunzione di entità non governativa elaborando nell'anno in corso nove raccomandazioni circa LA GEO-LOCALIZZAZIONE COME ELEMENTO UNIFICANTE DELLE AZIONI E DELLE INFORMAZIONI PER I SERVIZI AI CITTADINI.

  9. Il fantasma del traduttore nella stampa cinese: alcune riflessioni sulla traduzione istituzionale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Bettina Mottura

    2018-05-01

    Full Text Available Institutional translation is a well established practice in the Chinese press. Although lacking in individual visibility, translators in these contexts are key mediators for the creation of an authoritative information flow at the global level. Through a corpus of journalistic texts published in 2017 by Renmin ribao online in three different languages (Chinese, French and English, this paper focuses on the interaction between the mechanism of recontextualisation of a political event in news production and the practice of translation. The aim is to discuss the effectiveness of the products of institutional translation in promoting a positive image of the country and in strengthening the legitimacy of Chinese national political institutions worldwide.

  10. Sulla non neutralità a breve termine della moneta nella teoria quantitativa.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    D. PATINKIN

    2014-08-01

    Full Text Available Recent years have seen a renewed interest in the traditional pre-Keynesian quantity theory. This paper is concerned with the contention that - in the formal development of this theory in the past - a change in the quantity of money expends itself solely in influencing the price level, but not the volume of output even in the short run. This contention about the nature of the theory seems to be common both to its critics and to at least one of its modern-day adherents. The author examines the writings of Irving Fisher, the Chicago school, the Cambridge economists, and other quantity theorists to determine the validity of the interpretations put forth by Lawrence Ritter and Milton Friedman.JEL: E31, E40, E51

  11. Alcune considerazioni sulla relazione insegnante e allievo disabile: Analisi di un’esperienza

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anna Maria Disanto

    2015-12-01

    Full Text Available Obiettivo principale del nostro contributo è individuare e qualificare, all’interno della relazione educativa con l’allievo portatore di handicap, l’insieme di contenuti non immediatamente accessibili alla coscienza, che si rivelano solo una volta superate delle resistenze. Il rilievo di questi aspetti è stato possibile attraverso la elaborazione di un questionario cui ognuno ha risposto liberamente, garantito dal più assoluto anonimato. La significatività numerica del materiale a nostra disposizione (134 questionari, ci ha permesso di proporre delle considerazioni che, senza avere la pretesa di essere esaustive, risultano valide per introdurre delle riflessioni sull’argomento.Le riflessioni che presentiamo hanno avuto come occasione di stimolo e di riflessione un corso di formazione per insegnanti di sostegno della scuola dell’obbligo, nella cui impostazione si è cercato di integrare elementi presenti su un piano di realtà con aspetti relativi ad un livello inconscio. Quella che presentiamo è l’elaborazione finale di dati che analizzeremo non quantitativamente ma sul piano dei contenuti, attraverso il riconoscimento dei meccanismi di identificazione che intervengono nella relazione dell’insegnante con il bambino portatore di handicap: come si specifichi, cioè, il processo psicologico per cui si fanno propri elementi caratteristici, attributi di un’altra persona e ci si trasforma, totalmente o parzialmente, sul modello di quest’ultima.

  12. Alcune considerazioni sulla regolamentazione dei movimenti a carattere settario nell’ordinamento francese

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Cristina Ivaldi

    2012-10-01

    SOMMARIO: 1. Considerazioni introduttive – 2. I precedenti – 3. Le previsioni della legge 12 giugno 2001, n. 2001-504 – 4. Cenni alle reazioni sovranazionali e internazionali – 5. La successiva attività governativa e parlamentare – 6. Conclusioni interlocutorie guardando all’apporto giurisprudenziale.

  13. Prime note sulla tutela penale dei culti nei Paesi dell’Est Europa

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giovanni Cimbalo

    2011-05-01

    Full Text Available Testo della relazione tenuta al Convegno “La Carta e la Corte” (Ferrara, 27 ottobre 2007 destinata alla pubblicazione negli Atti. SOMMARIO: 1. Alcune considerazioni preliminari sullo status delle Confessioni religiose nei paesi dell’Est Europa - 2. I nuovi orientamenti del diritto penale nell’Est Europa - 3. Le norme statali in materia di tutela penale dei culti e del sentimento religioso. 3. Le norme penali relative ai culti e a al sentimento religioso prima del 1992 nei Paesi dell’Est Europa - 4. Tipologie e tecniche legislative di tutela penale dei culti dopo il 1992 nei Paesi dell’Est Europa - 5. Alcune sommarie considerazioni.

  14. Advice of the Italian CCTN on the toxicity of Cannabis sativa

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Camoni, I [ed.; Istituto Superiore di Sanita` , Rome (Italy). Lab. di Tossicologia Applicata; Mucci, N [ed.; ISPESL, Monteporzio Catone, Roma (Italy). Dip. di Medicina del Lavoro; Paroli, E [ed.; Rome, Univ. ` La Sapienza` (Italy). Fac. di Medicina, Ist. di Farmacologia

    1998-06-01

    This recommendation of the Italian National Toxicological Committee (CCTN) regards the possible toxic effects of some products derived from Cannabis sativa, indica variety. The CCTN has especially evaluated genotoxic, immunological and toxic to reproduction effects of these substances, on the basis of the results from both experimental studies and observations on humans. [Italiano] Il documento contiene il parere della CCTN sui potenziali effetti tossici di alcuni derivati della Cannabis sativa, varieta` indica. Il parere e` stato elaborato sulla base dei risultati sia di studi sperimentali sia dei limitati studi sull`uomo, prendendo in particolare considerazione gli effetti genotossici, tossico-riproduttivi ed immunologici.

  15. Ipotesi progettuale di rigenerazione urbana: il caso di studio dell’ex Caserma Monti già Convento di S. Maria della Ripa nella città di Forlì

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Castagnoli

    2011-12-01

    Full Text Available Un’ampia area dismessa nel centro della città storica, è stata considerata l’opportunità strategica per valorizzare e rigenerare anche interi brani di tessuto urbano circostante con l’obiettivo di riammagliare gli sfrangiamenti materiali e immateriali nel complesso rapporto fra passato, presente e futuro.Questo caso di studio ha consentito di approfondire un approccio meta progettuale più generale, puntando sulla ricerca di una metodologia appropriata rispetto alla progettazione dello spazio architettonico in quanto tale, con l’obiettivo di sviluppare ragionamenti di compatibilità nell’ambito della vasta tematica del riuso urbano ed edilizio.

  16. Nota su Lucrezia Borgia nella musica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Consuelo Picchi

    2017-06-01

    Full Text Available Riasunto: Nel presente scritto si fa una riflessione sulla presenza di Lucrezia Borgia nella musica ed anche sull’interesse della figlia del papa nella musica del Tromboncino. Ancora, si vede come Donizetti rappresenta Lucrezia nella sua opera.   Parole chiave: Lucrezia Borgia, musica, Tromboncino, Donizetti   Abstract: In this paper there is a reflection on the presence of Lucrezia Borgia in music and also on the interest of the Pope’s daughter in the music of Tromboncino. Still, one sees how Donizetti represents Lucrezia in his work. Keywords: Lucrezia Borgia, music, Tromboncino, Donizetti

  17. L’immaginario collettivo nell’era biomediatica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Massimiliano Valerii

    2017-12-01

    Full Text Available Grazie alla diffusione delle tecnologie digitali, nel giro di un decennio la grande trasformazione dei media ha determinato una rivoluzione copernicana, che ha posto l’io-utente al centro del sistema. Questo lavoro prende spunto dal 14° Rapporto sulla comunicazione del Censis per analizzare i processi in corso. In particolare, ci si focalizza sull’ingresso nella cosiddetta era biomediatica, caratterizzata dalla trascrizione virtuale e dalla condivisione telematica in tempo reale delle biografie personali attraverso i social network, che sanciscono il primato dell’io-utente, produttore esso stesso – oltre che fruitore – di contenuti.

  18. Analisi dei cicli del mercato immobiliare: un applicazione sui dati italiani

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maurizio Festa!

    2012-06-01

    Full Text Available Utilizzando i dati italiani, sulla base dell'approccio teorico del ciclo "a nido d'ape" proposto da Janssen, Kruijt e Needham nel 1994, questo articolo propone un ulteriore contributo allo studio delle dinamiche del mercato immobiliare italiano. Utilizzando alcuni indicatori del mercato, si presentano i grafici del ciclo a nido d'ape per tutte le regioni e per le principali città. Tecniche di cluster analysis sono utilizzate per raggruppare le regioni che mostrano andamenti simili. L'obiettivo finale dell'analisi è quindi quello di esaminare il territorio nazionale in termini di sviluppo ed evoluzione del mercato delle abitazioni.

  19. L'evoluzione del WEB GIS la filiera postgis-mapserver-geoext- openlayers per sviluppare piattaforme GIS complete, agili ed economiche

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Mariucci

    2012-04-01

    Full Text Available Spesso, nel nostro ambito, ci si sente dire che il GIS è un bene di lusso, dal quale, soprattutto in epoca di crisi economica, le piccole entità (sia in ambito pubblico che privato possono facilmente prescindere. Questo articolo vuole segnalare la presenzadi tecnologie non nuove ma consolidate che unite insieme possono costituire una base informatica flessibile e di costi ridotti per l'implementazione di piattaforme GIS dedicate che siano di supporto anche per le piccole realtà nella gestione di dati ed attività territoriali, con notevoli vantaggi sulla produttività e sull'immagine

  20. Optimal strategies for VOC emission abatement produced by solvent evaporation. The Italian case study; Strategie ottimali per la riduzione delle emissioni di composti organici volatili da uso di solventi: il caso italiano

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Vetrella, G.; Cirillo, M.C. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Ambiente

    1998-07-01

    This work analyses technologies and costs of VOC (volatile organic compounds) abatement in the activities which belong to the solvent evaporation sector, and then it singles out the most successful strategies from the costs point of view to reduce the sector emissions on the base of fixed abatement objectives. The Italian case is discussed. [Italian] Il lavoro analizza tecnologie e costi di abbattimento dei COV (composti organici volatili) nel settore evaporazione solventi, e individua la strategia piu' efficace dal punto di vista dei costi per ridurre le emissioni del settore sulla base di prefissati obiettivi di abbattimento. Analizza la situazione italiana.

  1. FOCALIZZARE LA FORMA: SVILUPPO DELLA COMPETENZA LINGUISTICA NELLA CLASSE MULTILINGUE DELLA SCUOLA PRIMARIA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anna Whittle

    2016-02-01

    Full Text Available L’obiettivo di questo contributo è la descrizione di modelli di didattica della grammatica all’interno di un approccio comunicativo all'insegnamento della L2. L’etichetta focus on form raccoglie alcune strategie di interazione che promuovono l’accuratezza linguistica all'interno di un dispositivo che non perde di vista l’aggancio con la dimensione del significato. Per delineare i tratti di questo approccio sono stati proposti degli esempi, tratti da trascrizioni di interventi in classe, che illustrano opzioni diverse di insegnamento della grammatica nella classe multilingue: da un modello deduttivo e decontestualizzato (focus on forms, ad un intervento di riflessione sulla lingua utile a notare delle regolarità linguistiche e una focalizzazione sulla forma basata sul feedback correttivo (focus on form. Per chiarire il ruolo che la focalizzazione sulla forma può avere in un task comunicativo sono state messe a confronto due sequenze di insegnamento, una di L1 e l'altra di L2 nella stessa classe di scuola primaria frequentata dal 50% di bambini non italofoni di cui 5 di livello basico. I due approcci sono stati ricondotti alla distinzione fra focus on meaning (didattica della L1 e focus on form (didattica della L2. Tutti gli esempi sono tratti da tre classi seconde della stessa scuola coinvolte in un esperimento didattico sull’acquisizione di tre forme del presente indicativo italiano. Focusing on the form: the development of expertise in multilingual primary school classesThe paper describes communicative grammar teaching models in L2 teaching. The label “focus on form” collects some interaction strategies that promote linguistic accuracy without losing sight of the link with the dimension of meaning. Examples taken from transcripts of speeches in class outline the features of this approach, showing different options for teaching grammar in the multilingual classroom: from a deductive and decontextualized model (focus on forms

  2. La folla criminale e la responsabilità individuale/La foule criminelle et la responsabilité personnelle/Criminal crowd and personal responsibility

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlo Maria Zampi

    2013-12-01

    Full Text Available Negli ultimi anni del XIX secolo la preoccupazione della borghesia per la progressiva diffusione delle idee socialiste e la crescita esponenziale delle agitazioni di massa delle classi popolari stimolarono la riflessione sulle cause dei frequenti epiloghi violenti dei tumulti ed indussero autori come Gustave Le Bon e Scipio Sighele ad ipotizzare l’emergere di un’“anima della folla” superiore e cogente che si sovrappone alla volontà individuale e si nutre degli impulsi primordiali ed aggressivi dell’uomo. Questa impostazione è stata in seguito superata dalla psicologia sociale, ma ha continuato ad influenzare la giurisprudenza di legittimità italiana che, sino alle più recenti decisioni, ha tralaticiamente richiamato il motivo della “fermentazione psicologica per contagio che si sprigiona dalla folla”. Il presente lavoro si propone di riesaminare criticamente tali posizioni, muovendo dalla premessa secondo la quale l’emergere di una forza superiore e dominante sulla volontà dei singoli non potrebbe non riflettersi sull’imputabilità dell’agente, intaccandone la libertà di intendere e di volere. Pendant les dernières années du 19ème siècle, la bourgeoisie commença à s’inquiéter pour la diffusion croissante des idées socialistes et la croissance exponentielle des agitations des masses populaires. Cela stimula de nouvelles réflexions sur les causes des épilogues violents de ces émeutes. Pour cette raison, des auteurs tels que Gustave Le Bon et Scipio Sighele avancèrent l’hypothèse de l’émergence de « l’âme de la foule » qui se chevaucherait avec les volontés individuelles et qui serait à la base des impulsions primordiales et agressives chez l’être humain. Cette approche fut ensuite surpassée par la psychologie sociale, mais aujourd’hui elle continue à influencer la jurisprudence italienne. En fait, elle a récemment remis sur le tapis le thème du « ferment psychologique en raison de la

  3. Renewable energy at high altitudes; Energia rinnovabile in alta quota

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Beltramo, R.; Cuzzolin, B. [Turin Univ., Turin (Italy). Dipt. di Scienze Merceologiche

    2000-12-01

    Improving environmental performance by paying greater attention to the environment factor is becoming the prime objective of many companies and organizations in general. But not theirs alone. Even the tourism sector is making a number of efforts in this direction. This is the case, for example, of the Regina Margherita Refuge located on Point Gnifetti on the Monte Rosa massif, where a research project called CRESTA was conducted. This was a study on the feasibility of meeting the refuge's energy sources, that is, by using a photovoltaic or hybrid (wind-based and photovoltaic) energy production system. A plant thus able to exploit the landscape and meteorological characteristics typical of a mountain refuge, saving money and reducing the pollution load. [Italian] Migliorare le proprie performance ambientali prestando maggiore attenzione al fattore ambiente sta diventando il principale obiettivo di molte aziende e organizzazioni in generale. Ma non solo. Anche nel settore del turismo si stanno compiendo numerosi sforzi in questo senso. E' il caso, ad esempio, del Rifugio Regina Margherita, situato sulla punta Gnifetti nel massiccio del Monte Rosa, presso il quale e' stato condotto un progetto di ricerca denominato CRESTA. Si tratta delle realizzazione di uno studio sulla possibilita' di soddisfare il fabbisogno energetico del rifugio attraverso l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, ossia grazie all'impiego di un sistema di produzione energetica fotovoltaico o ibrido (eolico o fotovoltaico). Un impianto, quindi, in grado di sfruttare le caratteristiche paesaggistiche e meteorologiche tipiche di un rifugio di montagna, con un risparmio dei costi e una riduzione del carico inquinante.

  4. Promotion of environmental managements systems (EMAS, ISO 14.000) in the Italian small and medium industries. The applied experiences achieved by ENEA; Promozione dei sistemi di gestione ambientale (EMAS, ISO 14.000) nelle piccole e medie imprese italiane. Le esperienze applicative dell `ENEA

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Andriola, Luca; Brunetti, Nicola; Caropreso, Gaetano; Luciani, Roberto [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Ambiente

    1998-03-01

    EMAS (Environmental Management and Audit Scheme) introduced by the Regulation n. 1836/93, is one of the new tools activated by the European Community to overcome the old `Command and Control` philosophy and adopt an approaching policy in the `Moral suasion` logic. It is based on the sharing out of the responsibility, dialogue and action agreed upon by the concerned parties on the basis of impartial and reliable information. EMAS has voluntary character and presents many analogies with ISO 14.000 international system with which a deeper integration is being attempted for a revision of the Regulation. In the frame of present national and international situation, the report shows the recording path of an EMAS site and the experiences achieved up to now particularly by ENEA. [Italiano] L`EMAS (Environmental Management and Audit Scheme), introdotto con il Rergolamento n. 1836/93, rappresenta uno dei nuovi strumenti che la Comunita` Europea ha attivato per superare la vecchia logica del `Command and Control` (Imponi e Sorveglia) e passare ad una nuova filosofia di approccio nella logica della `Moral suasion` (persuasione morale) per un rapporto basato sulla ripartizione delle responsabilita` attraverso un dialogo e un`azione concertata tra le parti interessate sulla base di un`informazione obiettiva ed affidabile. Lo strumento EMAS ha carattere di volontarieta` e presenta profonde analogie con il sistema internazionale ISO 14.000 con il quale si sta tentando, a livello di revisione del Regolamento EMAS, una integrazione piu` profonda. Nel rapporto vengono illustrati, nel quadro dell`attuale situazione nazionale ed internazionale, il percorso di registrazione di un sito EMAS e le esperienza finora attuare con particolare riferimento a quelle dell`ENEA.

  5. Record of Brandt’s bat Myotis brandtii (Eversmann, 1845 in Piedmont (Chiroptera, Vespertilionidae

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberto Toffoli

    2006-09-01

    Full Text Available Riassunto Ritrovamento del Vespertilio di Brandt Myotis brandtii (Eversmann, 1845 in Piemonte (Chiroptera, Vespertilionidae Viene riportata la cattura con mist-net di 5 maschi adulti di Vespertilio di Brandt Myotis brandtii, nell’agosto 2005, nei pressi dell’abitato di Devero (Baceno, VB, a 1827 metri d’altitudine, nel Parco Naturale Alpe Veglia e Alpe Devero. Tale dato rappresenta la prima segnalazione certa della specie in Piemonte. L’identificazione è stata effettuata sulla base delle caratteristiche dentarie e del pene. Sono fornite indicazioni sulle caratteristiche dei segnali di ecolocalizzazione ottenuti dopo il rilascio degli individui.

  6. «Peripezia» ed «estasi della catastrofe»: figure della tragedia nei romanzi di Proust e Joyce

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Raffaello Rossi

    2017-12-01

    Full Text Available L’articolo prende in esame la presenza di tematiche e strutture assimilabili all’estetica del tragico nelle opere di Marcel Proust e James Joyce,. Vengono in primo luogo confrontate le riflessioni sulla tragedia e sul concetto di tragico degli autori; successivamente viene considerato l’influsso esercitato da opere come la Phèdre di Racine e l’Hamlet shakespeariano, sia al livello di rimandi intertestuali nelle opere, che le loro effettive risonanze nei caratteri e trame della Recherche e di Ulysses. Si cerca infine di comprendere come il significato tragico degli eventi venga rielaborato al di là delle sue implicazioni estetiche.

  7. Note e recensioni

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Autori Vari

    2012-10-01

    Full Text Available Adriano Ardovino, Raccogliere il mondo. Per una fenomenologia della rete [Angela Maiello] • Clive Bell, L’Arte [Filippo Focosi] • Alessandro Bertinetto, Il pensiero dei suoni. Temi di filosofia della musica [Domenica Lentini] • Terrence Deacon, Incomplete Nature. How Mind Emerged From Matter [Mariagrazia Portera] • Roger Scruton, La bellezza. Ragione ed esperienza estetica [Filippo Focosi] • Miriam Bratu Hansen, Cinema and Experience. Sigfried Kracauer, Walter Benjamin and Theoder W. Adorno [Domenico Spinosa] • Lawrence Barsalou, scritti sulla “Grounded Cognition” [Gialuca Consoli] • Dis-forme, Università degli Studi di Palermo, 28-29 maggio 2012 [Michele Bertolini e Pietro Conte

  8. An atlas of classification. Signage between open shelves, the Web and the catalogue

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Fabbrizzi

    2014-05-01

    Questa segnaletica è fondata sulla comunicazione cross-mediale, e integra le modalità comunicative della biblioteca a vari livelli, sia nel contesto dello stesso medium, sia tra media diversi: tra i cartelli sulle testate degli scaffali, tra questi cartelli e il sito web della biblioteca, tra il sito web e il catalogo. Per questo sistema integrato sono particolarmente adatti i dispositivi mobili come i tablet e gli smartphone, perché danno la possibilità di accedere al Web mentre ci si muove tra gli scaffali. Il collegamento diretto tra gli scaffali aperti classificati e il catalogo è reso possibile dai codici QR stampati sui cartelli.

  9. An introductory profile of the principle of equality

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Riccardo Conte

    2011-11-01

    Full Text Available Premessi brevi cenni storici sulla formulazione del principio d’eguaglianza, con particolare riferimento alle Costituzioni della Rivoluzione francese, l’A. esamina alcune questioni affrontate dalla Corte costituzionale italiana in relazione all’art. 3 Cost.: dalla parità di trattamento tra uomo e donna, all’eguaglianza delle religioni rispetto alla legge, all’illegittimità di alcuni privilegi per categorie di persone (es.: immunità per parlamentari e ministri. Si sofferma, inoltre, su alcuni nuovi profili (es.: il riconoscimento delle relazioni omosessuali, anche alla luce del cosiddetto principio d’eguaglianza sostanziale, sancito dal secondo comma dell’art. 3 Cost., e della centralità della persona, sancito dall’art. 2 Cost.

  10. L’enigma dei raggi cosmici le più grandi energie dell’universo

    CERN Document Server

    De Angelis, Alessandro

    2012-01-01

    Grazie ad avventurosi studi fu possibile dimostrare un secolo fa che parte della radiazione naturale che si osserva sulla Terra è di natura extraterrestre: era la scoperta dei cosiddetti “raggi cosmici”, particelle che arrivano da misteriosi acceleratori nell’universo, probabilmente buchi neri supermassicci e resti di supernova, a energie anche centinaia di milioni di volte di quelle a cui riusciamo a produrle con i più potenti acceleratori della Terra. A cent’anni dalle prime scoperte questo libro si propone, con l’aiuto di documenti scoperti recentemente, di raccontare la vera storia di questa appassionante avventura scientifica e le frontiere dell'esplorazione dei raggi cosmici.

  11. Il sistema antroponimico a Pisa tra XI e XIII secolo The anthroponymic system in Pisa,11th-13th century

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Enrica Salvatori

    2001-12-01

    Full Text Available

    Ipertesto dedicato al sistema antroponimico in uso a Pisa nel corso del medioevo centrale. Testi, immagini e grafici sono il risultato della rielaborazione di due articoli dell'autrice usciti sulla rivista “Melanges de l'École Française de Rome" rispettivamente ai numeri 106/2 (1994 e  107/2 (1995.

    Hypertext dedicated to the anthroponymic system in use in Pisa during the High Middle Ages. Text, images and graphics come from the revision, made by the author, of two essays published in  "Melanges de l'Ecole Française de Rome", respectively 106/2 (1994 and 107/2 (1995.

  12. Dischi (E Jet) Nelle Stelle Massicce Giovani

    Science.gov (United States)

    Cesaroni, Riccardo

    2017-11-01

    In questo contributo verrà discussa l'importanza dei dischi e jet ad essi asso- ciati per la formazione delle stelle di tipo spettrale OB e verranno presentati i risultati recentemente ottenuti con ALMA in questo ambito. In particolare mostr- eremo che la struttura del disco sembra risentire della complessità dell'ambiente circostante e che la probabilità di rivelare un disco attorno alle stelle di più alta massa è massima in una fase evolutiva intermedia. Infine discuteremo la possibilità che il fenomeno di accrescimento dal disco sulla stella possa avvenire in maniera discontinua mediante "burst", probabilmente dovuti ad instabilità nel disco.

  13. Stima del valore di trasformazione utilizzando la funzione di stima. Il Market Comparison Approach a tabella dei dati ridotta

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maurizio d’Amato

    2015-06-01

    Full Text Available Il contributo propone l’utilizzo di una rielaborazione dell’uso del Market Comparison Approach per la determinazione del valore di beni immobili che sono stati oggetto di una trasformazione. Esso è focalizzato sulla determinazione valore di un bene immobile in seguito a una trasformazione finalizzato alla determinazione del valore di un suolo nell’ambito dell’applicazione dell’extraction method. I risultati, basati su dati di compravendita e riferiti a un caso reale in provincia di Bari, possono essere estesi anche alla valutazione degli immobili in costruzione e alla determinazione del valore di beni immobili in costruzione (investment property under construction con il metodo del valore futuro.

  14. I giovani e la democrazia in Portogallo: alla ricerca di un nuovo paradigma?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Lisi

    2012-08-01

    Full Text Available In Portogallo, al pari degli altri paesi europei, la disaffezione e l’apatia politica sono assai sviluppate, soprattutto tra le giovani generazioni. L’articolo utilizza i dati dell’indagine sulla qualità della democrazia per analizzare la relazione tra giovani e politica in Portogallo. La partecipazione non convenzionale e la mobilitazione cognitiva si stanno affermando, ma in maniera minore rispetto ad altri paesi, sebbene anche in Portogallo le mobilitazioni di protesta siano aumentate a seguito della crisi economica. La peculiarità del caso portoghese può essere spiegata come facendo riferimento alla breve storia democratica e alle caratteristiche del sistema politico.

  15. Tutorial GPS I programmi TGO e TTC di Trimble

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Vittorio Grassi

    2005-10-01

    Full Text Available Sia questo articolo che quelli che seguiranno sui più diffusi programmi di elaborazione dei dati GPS circolanti in Italia, non pretendono d’essere ne’ saranno mai un manuale d’uso. Il loro scopo è quello di mettere in risalto le funzionalità del programma recensito sulla base di quanto esposto nell’articolo dello stesso autore, intitolato “L’elaborazione dei dati GPS” e pubblicato sul n° 2 di Geomedia 2005 ed è quindi visto solo sotto l’aspetto della elaborazione dei dati GPS e della loro compensazione.

  16. La carriera di un economista. che cosa? Perchè? Come? (An economist’s career: what? why? how?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    R. TRIFFIN

    2013-12-01

    Full Text Available Il documento è un contributo ad una serie di ricordi e riflessioni sulle esperienze professionali di illustrieconomisti con Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review iniziate nel 1979. In esso Robert Triffin fornisce riflessioni personali sulla sua carriera, il suo marchio personale di economia pratici, e la sua filosofia di vita.The paper is a contribution to a series of recollections and reflections on the professional experiences of distinguished economists which the Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review started in 1979. In it Robert Triffin provides personal reflections on his career, his personal brand of practical economics, and his life philosophy.JEL: B31

  17. Unionismo fiorentino negli anni Venti. L’Associazione Cristiana dei Giovani di Firenze

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Letizia Pagliai

    2013-02-01

    Full Text Available Scarni sono i riferimenti storiografici sulla sezione fiorentina dell’Associazione Cristiana dei Giovani (ACDG, il corrispettivo italiano della Young Men’s Christian Association (YMCA, costituita dopo la Grande Guerra da quel Giovanni Battista Giorgini (1898-1971, noto piuttosto come talento imprenditoriale della ‘moda italiana’ negli anni del Miracolo economico. Sotto la presidenza di Giorgini (1924-1933, di formazione religiosa valdese, la sezione fiorentina dell’ACDG divenne punto di riferimento di tutta l’organizzazione italiana. Questo contributo, attraverso documenti esemplificativi, segue alcune fondamentali tappe e aspetti della vita dell’Associazione fino al 1931, quando il governo fascista ne intimò drasticamente lo scioglimento con ordinanza prefettizia.

  18. I sei numeri dell'universo le forze profonde che spiegano il cosmo

    CERN Document Server

    Rees, Martin

    2002-01-01

    È possibile che sei semplici numeri, sei costanti universali, diano conto dell'infinita varietà e della stupefacente complessità del cosmo? L'astrofisico Martin Rees ci mostra che non soltano ciò è possibile, ma in quei sei numeri sono scritti la storia, la struttura e il futuro dell'universo, e che perfino la comparsa della vita sulla terra, e dunque la nostra stessa esistenza, non sarebbe concepibile se uno solo di quei valori numerici, definiti nell'istante che segnò la nascita del mondo, fosse differente. I sei numeri dell'universo ci introducono così ad alcune delle questioni più profonde su cui si interroga oggi la scienza.

  19. How much OOO in your MOOC?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maja Kuna

    2014-04-01

    Full Text Available Il formato MOOC (Massive Open Online Course continua a creare numerose riflessioni, soprattutto in merito alla sua capacità di raggiungere tanti utenti contemporaneamente e all’uso innovativo delle nuove tecnologie. Questo articolo esamina il rapporto di simultanea attrazione e repulsione che la comunità educativa attualmente rivela verso i MOOC, un’ambivalenza che sembra sorgere a causa della qualità di apertura (openness. Le recenti implementazioni di MOOC divergono dalla radice connettivista. Un modo per comprendere le loro differenze può essere tramite l’osservazione di come vengano applicati i sette tipi di apertura. L’openness è ritenuta la dimensione più significativa perché è quella che definisce meglio la qualità dei MOOC, anche se, al contempo, è quella che crea le maggiori sfide.Questo articolo esplora le tendenze attuali nelle offerte di MOOC, mettendo in discussione il valore pedagogico delle nuove implementazioni, ma anche apprezzando la loro rapida crescita e il loro potenziale impatto. L’articolo suggerisce che il formato MOOC debba essere adottato con un cosciente e deliberato intento di utilizzare l’apertura che offre, e non semplicemente perché aiuta a raggiungere un numero decisamente più ampio di studenti.

  20. Il potere euristico dell’agapismo nella filosofia di Peirce

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ivo Assad Ibri

    2013-10-01

    Full Text Available La prima parte di questo saggio offre un’analisi del testo “La legge della mente”, in cui Peirce teorizza il potere di crescita e diffusione delle idee e formula la sua risposta alla classica domanda riguardo al modo in cui la mente possa influenzare la materia. A partire da un’analisi centrata sul duplice significato semantico della parola "affetto", il lavoro intende mostrare come la rottura da parte di Peirce con il dualismo cartesiano di mente e materia conduca a una sostanziale identità tra idealità e realtà per mezzo di una fusione metafisica di realismo e idealismo, in cui la materia viene considerata esclusivamente come un caso particolare della mente. La seconda parte mostra come le diverse forme di evoluzionismo discendano dalle tre categorie, ponendo in evidenza il concetto di agapismo, la dottrina dell’amore cosmico e creativo. Nella parte finale viene mostrato come il legame tra realismo e idealismo, così come le considerazioni di Peirce sull'evoluzionismo, costituiscano aspetti essenziali in vista di una giustificazione del successo storico della nostra capacità umana di elaborare congetture, ovvero di proporre ipotesi di successo per spiegare i fatti.

  1. Miliardi e miliardi riflessioni di fine millennio sulla terra e i suoi inquilini

    CERN Document Server

    Sagan, Carl

    1998-01-01

    Carl Sagan, ancora una volta - l'ultima, purtroppo - ci mette a disposizione la sua esperienza (e le sue conoscenze) per vedere il mondo sotto una prospettiva diversa. Questa volta tuttavia, le domande a cui vuole dare risposta non sono soltanto scientifiche ma anche, soprattutto, umanistiche. Con gli occhiali dello scienziato, ma il cuore appassionato dell'uomo, Sagan affronta i temi che condizioneranno i nostri prossimi anni, dai piccoli - ma sorprendenti - problemi di ogni giorno, fino alle grandi domande sul futuro del Pianeta. Così, partendo dai servizi televisivi di Monday Night Football - una sorta di Domenica sportiva americana - Sagan ci accompagna fra le tribù dei cacciatori-raccoglitori che un tempo popolavano la Terra per arrivare a guardare da vicino il fragile equilibrio su cui poggia la vita. Allo stesso modo, prendendo spunto dall'invenzione degli scacchi, ci troviamo di fronte ai temi dell'esplosione demografica, della diffusione dell'Aids e a tutti quei fenomeni dove una piccola unità (un...

  2. Considerazioni sulla receptio legis alla luce del m.p. Mitis Iudex Dominus Iesus

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maria Chiara Ruscazio

    2018-03-01

    ABSTRACT: Reception of law can be described as the process by which the recipients of a canonical law verify its reasonableness. This process appears mostly in the material observance of the law. The essay examines firstly the theological and ecclesiological legitimacy of reception, and then it explores which are its effects upon the binding force of the law and when they occur. Finally, it tries to employ this concept in describing the way in which the m.p. Mitis Iudex has been accepted and implemented in some local Churches.

  3. Zinco, invecchiamento e sistema immunitario: effetti sull'apoptosi e sulla proliferazione dei linfociti

    OpenAIRE

    Ostan, Rita

    2008-01-01

    Immunosenescence is characterized by a complex remodelling of the immune system, mainly driven by lifelong antigenic burden. Cells of the immune system are constantly exposed to a variety of stressors capable of inducing apoptosis, including antigens and reactive oxygen species continuously produced during immune response and metabolic pathways. The overall homeostasis of the immune system is based on the balance between antigenic load, oxidative stress, and apoptotic processes on one side, a...

  4. Bioetica dal comandamento. Intorno alla riflessione ebraica sulla fecondazione assistita e l’eutanasia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    CAPORALE, MARIANGELA

    2017-06-01

    Full Text Available Bioethics from Commandment. Concerning Jewish Reflection on FIVET and Euthanasia This paper focuses on the specific nature of the Jewish bioethical thought. My interest regards the peculiarity of the biblical Jewish approach to biomedical questions like FIVET and euthanasia. The paper points out the relationship between Jewish and Christian bioethical view about these questions and it shows the analogies and the differences typical of two creationist faiths.

  5. The Black Swan di Darren Aronofsky. Lo specchio come indagine psicanalitica sulla pazzia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesca Casella

    2014-07-01

    Full Text Available Darren Aronofsky's 'The Black Swan' is certainly one of the most emblematic and controversial movie of the recent years. Considered a masterpiece or panned brutally, echo’s a long line of films that led themselves to a psychoanalytic analysis. In attempt to give a proper interpretation of the imaginary film work, strongly linked to the theme of the double and the mirror, were used two founders of the philosophy of mind: Singmund Freud and Otto Rank.

  6. AV e attività di eccellenza. Nuove opportunità localizzative nel sistema Roma-Napoli

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Adriana Galderisi

    2008-06-01

    Full Text Available Il contributo propone una lettura delle possibili influenze della realizzazione delle reti AV sulla localizzazione/distribuzione di attività di eccellenza, quali attività direzionali, di management, di servizio alle imprese e alla pubblica amministrazione, con specifico riferimento alla tratta AV Roma-Napoli. A partire da una caratterizzazione delle attività di eccellenza, se ne evidenzia anzitutto la spiccata tendenza alla concentrazione urbana, la dipendenza da efficaci connessioni sia immateriali che materiali e la rilevanza assunta dalla variabile temporale nelle scelte localizzative (Sassen, 2001. Quindi, in riferimento ad alcune esperienze europee, si esaminano i principali effetti, in termini di attrazione/concentrazione di tali attività, connessi alla realizzazione delle reti AV (Sands 1993; Vickerman e Ulied, 2006; Gemeente Amsterdam, 2007. Sulla base di tali considerazioni e tenendo conto delle più recenti definizioni e metodi di misura dell’accessibilità (Axhausen et al. 2006; Spiekermann, Wegener, 2005, lo studio propone un indicatore di “accessibilità” finalizzato ad individuare e graduare, in ragione dei livelli di accessibilità, un sistema di luoghi urbani interconnessi mediante reti su ferro (AV e reti metropolitane e regionali dai quali le attività di eccellenza potranno massimizzare il proprio bacino di utenza. L’individuazione di un sistema di luoghi urbani a diverso grado di accessibilità consente di evidenziare le numerose opportunità per la localizzazione di attività di eccellenza che si dischiudono a seguito della riduzione dei tempi di spostamento consentita dalle reti AV. In tal senso, l’indicatore proposto può costituire un utile supporto alle decisioni sia per l’attore pubblico consentendo di governare e orientare i processi di trasformazione conseguenti alla realizzazione della rete AV, estendendone i benefici dalle aree di stazione a più ampie porzioni urbane sia per l’investitore privato

  7. Struttura e dinamica di popolazione del Capriolo (Capreolus capreolus nella Riserva Naturale Bosco di Vanzago

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    F. Sotti

    2003-10-01

    Full Text Available La ricerca effettuata sulla popolazione di Capriolo (Capreolus capreolus nella Riserva Naturale Bosco di Vanzago aveva lo scopo di approfondire le conoscenze sulla struttura e sulla dinamica di una popolazione d'ambiente planiziale che vive in condizioni del tutto peculiari: origine da un numero limitato di fondatori, isolamento, assenza di predatori naturali, elevata densità. Dal 1984 la popolazione è stata monitorata mediante censimenti in battuta e da punti di vantaggio, dai quali è stata ricavata una stima della dimensione della stessa pari a 54 individui nel 2003. La struttura di popolazione ed i parametri demografici sono stati rilevati dal 1994 anche mediante osservazioni dirette, effettuate percorrendo settimanalmente un tracciato standard finalizzato a coprire l'intera area di studio. La popolazione è risultata significativamente sbilanciata a favore delle femmine con una sex-ratio, nell'ultimo biennio, pari a 1,4 (Χ² = 49,36; g.l. = 1; P < 0,0001. La classe d'età degli adulti (maggiori di 2 anni è stata la più rappresentata (50,2%, mentre quella dei giovani la meno numerosa (23,6%. Per stimare l'andamento della popolazione nel tempo, sono stati elaborati i parametri demografici per effettuare delle simulazioni di vitalità (PVA utilizzando il software Vortex 8.21. Nonostante l'elevata densità di caprioli all'interno dell'area di studio, sia in assenza sia in presenza di depressione da inbreeding e considerando la riproduzione indipendente dalla densità, la popolazione nei successivi 30 anni non andrebbe incontro ad una diminuzione significativa del numero né della probabilità di sopravvivenza che, in entrambi i casi, si manterrebbe attorno al 99%. Nel caso in cui esistesse, invece, una correlazione tra successo riproduttivo e densità, si assisterebbe ad un sensibile decremento sia nei livelli di popolazione (inferiore alle cinque unità dopo trent'anni sia nella probabilità di sopravvivenza (ridotta al 20% dopo

  8. Wastewater disinfection with peracetic acid and UV; La disinfezione di acque reflue con acido peracetico e raggi ultravioletti

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Caretti, C.; Lubello, C. [Florence Univ., Florence (Italy). Dipt. di Ingegneria Civile

    2001-06-01

    Was investigated the synergy between UV and peracetic acid (PAA) through a five months on-site experimental study in a pilot plant fed by the secondary effluent of the central wastewater treatment plant of Pistoia, Italy. This experiment is a part of a larger research project on advanced treatment for municipal wastewater reuse in agriculture. Because of Italy's strict limits on unrestricted wastewater reuse in agriculture (2 CFU total coliform/100 ml), a very high degree of disinfection is necessary. In the investigated experimental conditions, it has been impossible to meet such values through an exclusive use of UV irradiation (the UV unit reaches at most 4 Log inactivation). Low levels of PAA greatly enhance the decline of indicator levels, but higher unsustainable doses are required to hit the Italian limit. Through a poor amount of information on the subject was available in literature, it was tried to find out how the disinfection efficiency could improve by simultaneously using UV and PAA. It was found out that a combined treatment is satisfactory and that it is more advantage of the hydroxyl radicals formation due to the PAA photo lysis. The application of 2 ppm of PAA with an UV dose of 192 mWscm{sup -}2 is enough to meet the Italian limit. [Italian] Nel presente articolo si riportano i risultati di uno studio sulla sinergia tra acido peracetico (PAA) e raggi ultravioletti nella disinfezione delle acque reflue secondarie; le prove sono state effettuate su scala pilota, presso l'impianto centrale di Pistoia. Tale sperimentazione fa parte di un piu' ampio progetto di ricerca sulla possibilita' di riutilizzare le acque reflue a scopo irriguo; per rispettare i limiti estremamente stringenti imposti dalla normativa italiana per l'irrigazione (2 CFU Coliformi totali/100 ml, nel caso di irrigazione illimitata), e' necessario garantire efficienze di disinfezione molto elevate. Nelle condizioni sperimentali considerate, non e

  9. Critica della teoria neoclassica della crescita e della distribuzione (A Critique of the Neoclassical Theory of Growth and Income Distribution

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luigi Pasinetti

    2012-10-01

    Full Text Available The paper surveys the main theories of income distribution in their relationship with the theories of economic growth. First, the Classical approach is considered, focusing on the Ricardian theory. Then the neoclassical theory is discussed, highlighting its origins (Bohm-Bawerk, Wicksell, Clark and the role of the aggregate production function. The emergence of a "Keynesian" theory of income distribution in the wake of Harrod's model of growth is then recalled together with the surprising resurgence of the neoclassical theory (following the contributions of Solow and Meade. But, as the paper shows, the neoclassical theory of income distribution lacks logical consistency and has shaky foundations, as has been revealed by the severe critiques moved to the neoclassical production function. Mainstream economic literature circumvents this problem by simply ignoring it; while the models of endogenous growth exclude the issue of distribution theory from their consideration. However, while mainstream economics bypasses the problems of income distribution, this is too relevant an issue to be ignored and a number of new research lines, briefly surveyed, try new approaches to it.          JEL Codes: O41, E25Keywords: Distribution, Economic Growth, Growth, Income Distribution, Income

  10. La relazione tra i sali e la crescita delle colonie di streptomiceti isolati dagli affreschi di alcune antiche tombe egiziane

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Akmal Ali Sakr

    2014-02-01

    Full Text Available Eight out of the forty-six samples of Streptomyces representing the most potent deteriorating isolates were taken from scaled and stained mural paintings in the tombs at Tell Basta and Tanis, Lower Egypt. These isolates were identified using conventional and 16S rDNA sequencing methods and attributed to S. albidofuscus, S. ambofaciens, S. canaries, S. chibaensis, S. coelicolor, S. corchorusii, S. nigrifaciensand S. parvullus. The different salts occurring on the ancient Egyptian tombs, such as sodium chloride, potassium chloride and magnsium sulphates enhanced the growth of Streptomyces isolates till 10% of these salts. Streptomyces isolates adapted/adopted different defense mechanisms such as pigmentation, osmotic balance and amino acidproduction. The salts had a synergistic effect in the deterioration of the mural paintings through the cooperation of the mycelium of Streptomyces with salts in the mechanical deterioration of the stone surfaces.

  11. Immagini belliche dai provenzali ai siciliani

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giulia Ravera

    2013-12-01

    Full Text Available Considerata l’importanza della Scuola siciliana alle origini della tradizione lirica italiana, è parso utile tornare sulla questione del rapporto con gli antecedenti occitanici. Essi hanno rappresentato infatti un modello fondamentale, che però non porta necessariamente all’imitazione. Infatti, quegli stessi antecedenti sono anche il punto di partenza nella ricerca di autonomia, attraverso selezione, trasformazione ed appropriazione degli strumenti espressivi. Un principio cardine nelle scelte dei poeti federiciani è l’astrazione, come dimostra la riduzione del poetabile alla sola lirica amorosa. Per illustrare tali aspetti, e dunque il passaggio dall’esperienza trobadorica a quella della Scuola, si è rivelata efficace l’analisi del corposo sistema di immagini incentrato sulla violenza, ricco e al contempo omogeneo (guerra, battaglie, armi, inimicizia, resa, vittoria, costrizione, tormenti, fuoco e cosí via. Il presente contributo mira ad osservare le diverse strategie d’uso del medesimo campo semantico nelle due diverse realtà culturali di Provenzali e Siciliani.Given the importance of Sicilian poetry as the origin of the Italian lyric tradition, it seems useful to propose once more the problem of its connection to Occitanic models. These models represent a fundamental example, which anyway doesn’t necessarily lead the Sicilian poets towards imitation. They are also a starting point in the search for  autonomy through selection, transformation and appropriation of expressive tools. A key principle in the stylistic choices of Sicilians is abstraction, as demonstrated by their exclusive limitation to the theme of love. The analysis of images centered on violence (war, battle, weapons, hostility, surrender, victory, constriction, agony, fire and so on is useful in examining in depth these aspects, and in general the passage from troubadours’ to Sicilians’ experience. The present essay highlights the different strategies in

  12. La radiazione solare (globale e la rete altinometrica del servizio meteorologico dell'aeronautica italiana(*

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    O. DE PASQUALE

    1964-06-01

    Full Text Available Si fa una breve desorizione della funzione degli Osservatori
    Scientifico-Sperimentali del Servizio Meteorologico deU'Aeronautioa,
    militare italiana (OSSMA, con particolare riferimento a quello di Messina,
    clie tra i suoi coinpiti ha anche quello degli studi e delle ricerclie sulla radiazione
    solare, con la gestione di una Rete attinometrica di 31 stazioni.
    Si passa quindi ad una rapida rassegna evocativa degli studi sulla
    radiazione solare su scala mondiale, notificando il contributo italiano e
    mettendo in particolare rilievo quelli della radiazione globale (D -j- I anche
    a scopo sinottico, che formano oggetto di particolari applicazioni da parte
    dell'OSSMA di Messina.
    Inoltre fatta una breve descrizione del funzionamento della Rete attinometrica
    A. M. e del contenuto delle relative pubblicazioni finora fatte
    o in corso, si discutono i risultati ed i metodi di impiego dei dati e si fanno
    voti perche essi vengano introdotti piu attivamente nel campo sinottico
    applicativo, specie in relazione alia turbolenza atmosferica, alia evaporazione
    e quindi alia umiclificazione delle masse d'aria.
    Detti fenomeni, unitamente all'azione delle correnti superflciali marine
    calde, a circolazione ciclonic.a, darebbero luogo, secondo l'autore, alle basse
    barometriche secondarie (Golfo di Genova, Alto Adriatico. . . e ad alcune
    perturbazioni temporalesche. Si auspica pertanto una maggiore collaborazione
    t r a Meteorologia e Oceanografla.
    Inline, in relazione tra i fenomeni sopra detti e l'andamento della
    acqua precipitabile notturna e diurna, ricavata dai radiosondaggi, si emette
    l'ipotesi che una parte dell'ossigeno atoinico atmosferico possa trovare la
    sua origine nella scomposizione delle molecole del vapor d'acqua dell'aria,

  13. 3DHOP: una piattaforma flessibile per la pubblicazione e visualizzazione su Web dei risultati di digitalizzazioni 3D

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Potenziani

    2016-04-01

    Full Text Available 3D Heritage Online Presenter (3DHOP è una piattaforma per integrare all’interno di pagine internet modelli 3D ad alta risoluzione, quali ad esempio quelli ottenuti per scansione 3D, progettata per far fronte alle specifiche esigenze del settore Cultural Heritage (CH. 3DHOP gestisce la complessità dei dati in ingresso mediante un motore di rappresentazione e rendering multirisoluzione, pertanto, è in grado di trasmettere in modo progressivo ed efficiente anche modelli 3D di grandi dimensioni. 3DHOP fornisce una serie di template pronti all’uso per la presentazione di modelli CH, collegando la visualizzazione 3D con il resto della pagina Web e rendendo possibile la creazione di presentazioni integrate (3D ed altri contenuti multimediali. Nella sua progettazione e sviluppo abbiamo posto particolare attenzione alla facilità d'uso ed alle prestazioni della piattaforma, che dunque è caratterizzata da una curva di apprendimento sostenibile e da performance ottimali nella visualizzazione di modelli ad alta risoluzione. Grazie alla sua natura modulare e una configurazione dichiarativa, imparare ad usare, configurare e personalizzare a diversi livelli 3DHOP è alla portata anche di personale non esperto sui temi della grafica 3D. Questo permette ad utenti con esperienza diversa (utilizzatori finali, sviluppatori di pagine Web, programmatori un diverso accesso al sistema. 3DHOP è scritto principalmente in JavaScript ed è basato sulla libreria SpiderGL, che a sua volta poggia sulla componente WebGL di HTML5. Ciò permette di gestire il rendering di modelli 3D su tutti i più comuni browser Web e senza richiedere l’uso di plugin. In questo articolo presentiamo le capacità e le caratteristiche della piattaforma 3DHOP, utilizzando diversi esempi pratici d’uso.

  14. [Population health surveillance of the general population living near Turin (Northern Italy) incinerator (SPoTT): methodology of the study].

    Science.gov (United States)

    Bena, Antonella; Chiusolo, Monica; Orengia, Manuela; Cadum, Ennio; Farina, Elena; Musmeci, Loredana; Procopio, Enrico; Salamina, Giuseppe

    2016-01-01

    Si intende qui descrivere il sistema di sorveglianza sugli effetti sulla salute (SpoTT) dell'inquinamento ambientale nelle aree circostanti l'inceneritore di Torino. SPoTT ha 3 linee di attività: 1. monitoraggio epidemiologico degli effetti a breve termine attraverso analisi temporali e misura della correlazione tra livelli giornalieri di emissioni dell'impianto e andamento degli eventi individuati dagli archivi dei dimessi (SDO), di pronto soccorso e di mortalità; sono coinvolti coloro che nel 2013-2018 risiedevano nell'area di ricaduta delle emissioni; 2. sorveglianza epidemiologica degli effetti a lungo termine, stimando tassi standardizzati di mortalità e morbosità; a ogni soggetto è attribuito il valore stimato di esposizione cumulato nel tempo caratteristico della residenza anagrafica; le informazioni sulla salute sono reperite dagli archivi SDO, di mortalità e dai certificati di assistenza al parto; sono studiati due decenni pre-post l'avvio dell'impianto: 2003-2012 e 2013-2022; 3. monitoraggio biologico con misurazione pre-post di metalli, PCDD/F, PCB, OH-IPA; sono coinvolti 196 residenti esposti e 196 di controllo di 35-69 anni, campionati a caso dalle anagrafi comunali; sono effettuate misure di funzionalità endocrina e respiratoria, pressione arteriosa, rischio cardiovascolare; l'esposizione cumulativa sarà stimata per ciascuna persona campionata integrando l'indirizzo di residenza, il tempo di permanenza in ciascun indirizzo e i dati ricavati dai modelli di ricaduta; sarà costituita una biobanca per future indagini di laboratorio; sono coinvolti anche 20 allevatori e i lavoratori dell'impianto. Una quarta linea di attività, non descritta in questo articolo, riguarda il monitoraggio della salute dei lavoratori addetti all'impianto. SPoTT è il primo studio in Italia su inceneritori e salute che adotta un disegno di studio longitudinale di adeguata potenza sia per i residenti sia per i lavoratori. I primi risultati sono attesi nel corso del 2016.

  15. La complessità del diverso nella piattezza di Flatland

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cristina Carluccio

    2015-07-01

    Full Text Available Abstract – This paper proposes an analysis of Edwin Abbott Abbott’s Flatland: a Romance of Many Dimensions (1884. In particular, it focuses on the first section of the novel, This World, which is interpreted as a satire of the Victorian society. In fact, the fictional world of Flatland appears to have been built exactly upon the middle class ideological standpoint. This is ironically translated into a series of strategies – both at a territorial and at a relational level – through which this group tries to maintain its hegemonic social position and, at the same time, to distance all those elements that may deviate from its image of respectability. This is investigated with special regard to the characters of the Irregular and of the isosceles triangle, towards which the middle class shows an attitude of closure. Such behaviour is nothing else but the satirical depiction of its ambiguous relationship with Otherness.Sommario – Questo saggio propone un’analisi di Flatland: a Romance of Many Dimensions (1884 di Edwin Abbott Abbott. Nello specifico, esso si sofferma sulla prima sezione del romanzo, This World, interpretata quale satira della società vittoriana. Difatti, il mondo fantastico di Flatland sembra essere stato costruito proprio sulla base dell’ideologia della middle class, che è ironicamente tradotta in una serie di strategie – su un piano sia territoriale sia relazionale – tramite le quali questo gruppo tenta di mantenere l’egemonia della sua posizione sociale e, al contempo, di allontanare tutti quegli elementi che potrebbero deviare dalla sua immagine di rispettabilità. Ciò è esaminato con particolare riferimento ai personaggi dell’Irregolare e del triangolo isoscele, verso i quali la middle class mostra un atteggiamento di chiusura. Tale comportamento non è altro che la satirica raffigurazione del suo ambiguo rapporto con l’Alterità.

  16. Pianificazione urbana e comportamenti di viaggio: più di una relazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elisabetta Vitale Brovarone

    2010-04-01

    Full Text Available L’influenza dei caratteri urbani sulla domanda di mobilità è un tema ampiamente dibattuto e studiato. Al di là delle assunzioni teoriche a riguardo, molti studiosi hanno tentato di individuare empiricamente nessi attestanti questo fenomeno. Gran parte della letteratura scientifica sul tema può essere ricondotta al dibattito sulla città compatta e sullo sprawl. Due principali obiettivi contraddistinguono questo dibattito: la comprensione delle complesse dinamiche che legano la domanda di mobilità ai caratteri urbani e l’individuazione di configurazioni sostenibili degli usi del suolo. Il fenomeno è dunque studiato al fine dello sviluppo di strategie fondate sull’integrazione tra i trasporti e gli usi del suolo, finalizzate a limitare l’uso dell’auto e ad ottenere una distribuzione modale degli spostamenti più equilibrata. Buona parte della ricerca scientifica, specialmente nell’ultimo decennio, è dunque focalizzata sull’identificazione di nessi causali tra gli usi del suolo e i trasporti, per supportare, o in alcuni casi mettere in discussione, esperienze e politiche integrate. Nonostante la quantità e varietà di studi dedicati al tema, il fenomeno è ancora lungi dall’essere compreso e dimostrato empiricamente. Il dibattito in proposito è ampio e l’impressione è che con l’aumentare degli studi in proposito e del livello di approfondimento delle analisi diminuisca la sensazione di chiarezza. Attraverso un’analisi della letteratura, l’articolo mette in evidenza i principali problemi emergenti dal dibattito. Senza negare l’importanza del riconoscimento di nessi causali tra i caratteri degli insediamenti e la domanda di mobilità, opinione di chi scrive è che l’individuazione di questi nessi non debba necessariamente costituire una condizione imprescindibile per la definizione e l’adozione di un approccio integrato.

  17. Representation of architectural artifacts: definition of an approach combining the complexity of the 3d digital instance with the intelligibility of the theoretical model.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    David Lo Buglio

    2012-12-01

    Full Text Available EnWith the arrival of digital technologies in the field of architectural documentation, many tools and methods for data acquisition have been considerably developed. However, these developments are primarily used for recording colorimetric and dimensional properties of the objects processed. The actors, of the disciplines concerned by 3D digitization of architectural heritage, are facing with a large number of data, leaving the survey far from its cognitive dimension. In this context, it seems necessary to provide innovative solutions in order to increase the informational value of the representations produced by strengthen relations between "multiplicity" of data and "intelligibility" of the theoretical model. With the purpose of answering to the lack of methodology we perceived, this article therefore offers an approach to the creation of representation systems that articulate the digital instance with the geometric/semantic model.ItGrazie all’introduzione delle tecnologie digitali nel campo della documentazione architettonica, molti strumenti e metodi di acquisizione hanno avuto un notevole sviluppo. Tuttavia, questi sviluppi si sono principalmente concentrati sulla registrazione e sulla restituzione delle proprietà geometriche e colorimetriche degli oggetti di studio. Le discipline interessate alla digitalizzazione 3D del patrimonio architettonico hanno pertanto la possibilità di produrre delle grandi quantità di dati attraverso un’evoluzione delle pratiche di documentazione che potrebbero progressivamente far scomparire la dimensione cognitiva del rilievo. In questo contesto, appare necessario fornire soluzioni innovative per aumentare il valore informativo delle rappresentazioni digitali tramite l’identificazione delle relazioni potenziali che è possibile costruire fra le nozioni di "molteplicità" ed "intelligibilità". Per rispondere a questo deficit metodologico, questo articolo presenta le basi di un approccio per la

  18. Feeding habits of the genet Genetta genetta in an Iberian continental wetland

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Maite Sánchez

    2009-02-01

    Full Text Available Abstract This study quantified the diet of the genet Genetta genetta in an Iberian continental wetland, the Galachos Nature Reserve, northern Spain, based on the frequency with which items appeared in five monthly-surveyed latrines during 2004-2005. Prey types were identified de visu using identification keys and expert advice. the genet was confirmed as an opportunistic and generalist predator, its diet including mammals (95.0%, plants (68.3% and arthropods (60.0% as main prey. With the exception of a newly available prey species, the alien crayfish Procambarus clarkii, the genet probably consumed arthropods because of chance encounters rather than active search. The consumption of fruits and small mammals varied seasonally. Riassunto Alimentazione della genetta Genetta genetta in un'area umida continentale della penisola iberica La dieta della genetta è stata investigata in un'area umida interna della Spagna settentrionale, la riserva Naturale dei Galachos. La frequenza di ciascuna categoria alimentare è stata espressa come numero di occorrenze mansili in cinque latrine monitorate per il periodo 2004-2005. Le categorie sono state identificate de visu tramite chiavi per il riconoscimento o l'intervento di singoli esperti. I risultati confermano il comportamento alimentare generalista e opportunista della genetta. La dieta ha incluso principalmente mammiferi (95%, vegetali (68.3% e artropodi (60%. Questi ultimi, con l'eccezione del gambero Procambarus clarkii, introdotto e di recente presenza, sono probabilmente utilizzati in modo opportunistico, piuttosto che in seguito a ricerca attiva. L'uso dei frutti e dei micromammiferi varia stagionalmente.

  19. Interferenze sintattiche di origine romanza nelle parlate slovene occidentali: la strutturazione del sintagma aggettivale, della frase, del periodo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mitja Skubic

    1991-12-01

    Full Text Available Il Festeggiato si è occupato, a più riprese, delle interferenze linguistiche tra il mondo slavo e quello romanzo; ha dedicato, e dedica tutt'ora, una buona parte dell'energia e dell'attività scientifica all'istroromanzo, il quale istroromanzo sta in opposizione diglossica, quale registra basso, rispetto al serbocroato, da una parte, e all'italiano, e magari alla koinè veneta, dall'altra. Il Tekavčić ci ha offerto delle analisi interessanti ed esaustive, delle quali ha beneficiato anche questa rivista, nel campo semantico e lessicale. Non ha trascurato nemmeno problemi concernenti le interferenze sintattiche, e questo fin dalle sue ricerche sulla parlata di Dignano. Il problema della consecutio temporum, ad esempio.

  20. Il loricato acefalo di Rusellae (Roselle, GR: una proposta di identificazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Eleonora Romanò

    2013-07-01

    Full Text Available Lo studio è incentrato sul tentativo di comprendere la scena presente sulla lorica di una statua acefala di probabile fine età claudia rinvenuta nell'area archeologica di Rusellae (Roselle, GR all'interno di un edificio connesso al culto imperiale. La decorazione analizzata è composta da diversi elementi: un trofeo di armi ed un'aquila in posizione pressocchè centrale, ai loro lati si dispongono figure umane interpretabili come barbari e per le quali si propone l'identificazione con il britanno Caratacus accompagnato dai suoi familiari mentre rivolge una supplica di liberazione al Senato ed all'imperatore Claudio, secondo l'episodio riportato negli Annales di Tacito (12.33-40.

  1. Matematica un'introduzione

    CERN Document Server

    Gowers, Timothy

    2004-01-01

    La matematica è pensiero astratto per eccellenza, ma è anche una pratica estremamente concreta, pur se ricca di tecnicismi che molti faticano ad afferrare e dotata di un proprio linguaggio e di una notazione non sempre facili da comprendere. La matematica è anche una disciplina della quale tutti ci serviamo quotidianamente, a un livello più o meno complesso, e naturalmente rappresenta la solida base sulla quale poggia l'avanzamento della scienza. Una disciplina astratta, dunque, ma anche intimamente saldata alla realtà. In questo libro Timothy Gowers costruisce un percorso affascinante, alla ricerca delle radici stesse del pensiero matematico, evitando nel contempo qualsiasi tipo di notazione formale che non sia di comprensione immediata.

  2. Producing Films, Producing Meanings: Some Theoretical Reflections

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giorgio Grignaffini

    2015-01-01

    Full Text Available L'articolo si pone l'obiettivo di stimolare una maggiore attenzione da parte della semiotica del cinema alle pratiche produttive e ai materiali preparatori del film, finora poco studiati rispetto alle dinamiche che i testi stessi attivano sulla ricezione. Tale proposta di allargamento del campo di ricerca, viene approfondita nelle sue premesse teoriche in due momenti. Dapprima viene contestualizzata rispetto alla pratica dell'analisi semiotica "tradizionale"; poi, utilizzando gli strumenti della sociosemiotica elaborata da Eric Landowski, in particolare sfruttando il concetto di "aggiustamento" sviluppato nel quadro della riflessione sulle modalità di interazione, vengono evidenziati campi di applicazione (ad es. il lavoro del regista con l’attore e possibili vantaggi euristici.

  3. Separate collection of MSW. Technical and economical survey; Evoluzione e mercato della ricerca differenziata. Aspetti tecnici ed economici

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Riganti, V. [Pavia Univ., Pavia (Italy). Dipt. di Chimica Generale, Cattedra di Chimica Merceologica; Vaccari, V. [Pavia Univ., Pavia (Italy). Dipt. di Ricerche Aziendali, Cattedra di Tecnologia dei Cicli Produttivi; Miranda, S. [CISPEL Lombardia, Segreteria Tecnica del Gruppo di Lavoro Ambiente, Milan (Italy)

    2000-01-01

    In this work the increasing of the separate collection of MSW (Municipal Solid Wastes) in Italy, has been studied, in terms of environmental improving, materials recycling and energy recovery, developing the concerning technical and economical aspects. The national situation has been evaluated too, on the basis of a statistical approach, carried out using data from reports of: CRS-Pro Acqua, ANPA, Federambiente. [Italian] Lo sviluppo della raccolta differenziata in Italia viene delineato in funzione della tutela ambientale e del recupero di materie e di energia, sviluppandone gli aspetti tecnici ed economici. Viene altresi' presentato un quadro statistico delle raccolte differenziate sulla base di elaborazioni da varie fonti (CRS-Pro Acqua, ANPA, Federambiente).

  4. La vita di un economista. (The life of an economist

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    C.P. KINDLEBERGER

    2013-12-01

    Full Text Available Il documento è un contributo ad una serie di ricordi e riflessioni sulle esperienze professionali di illustri economisti  per Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review iniziate nel 1979. In esso Charles P. Kindleberger riflette sulla sua vita e la sua carriera , dai suoi anni formativi a sua esperienze nel mondo accademico .The paper is a contribution to a series of recollections and reflections on the professional experiences of distinguished economists which the Banca Nazionale del Lavoro Quarterly Review started in 1979. In it Charles P. Kindleberger reflects on his life and career, from his formative years to his experiences in academia.JEL: B31, A20 

  5. Per una poetica del plagio: il caso di Kathy Acker

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Claudia Cao

    2012-10-01

    Full Text Available Dopo una breve introduzione intorno alla produzione letteraria di Kathy Acker e dopo una panoramica su alcuni saggi in cui l’autrice si sofferma sulla stretta relazione esistente tra scrittura e potere, e tra scrittura e desiderio, l’articolo esamina il significato assunto dal plagio in una delle sue opere più sperimentali: Great Expectations. Prendendo le mosse da un concetto centrale nella riflessione elaborata da Deleuze e Guattari all’interno del loro L’Anti-Œdipe. Capitalisme et Schizophrénie, come quello di “macchina desiderante”, questo contributo intende illustrare la relazione esistente tra l’atto del plagio e il pensiero schizofrenico elaborato dai due pensatori francesi.

  6. Evidence Based Education: un quadro storico

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuliano Vivanet

    2013-08-01

    Full Text Available Nel corso dell’ultimo decennio, nel pensiero pedagogico anglosassone, si è affermata una cultura dell’evidenza cui ci si riferisce con l’espressione “evidence based education” (EBE. Secondo tale prospettiva, le decisioni in ambito educativo dovrebbero essere assunte sulla base delle conoscenze che la ricerca empirica offre in merito alla minore o maggiore efficacia delle differenti opzioni didattiche. Si tratta di un approccio (denominato “evidence based practice” che ha origine in ambito medico e che in seguito ha trovato applicazione in differenti domini delle scienze sociali. L’autore presenta un quadro introduttivo all’EBE, dando conto delle sue origini e dei differenti significati di cui è portatrice.

  7. Parlare con le immagini. Come i media possono ridare voce a persone affette da afasia.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lorenzo Denicolai

    2015-04-01

    Full Text Available L’articolo presenta i risultati di una sperimentazione di pragmatica della percezione e della comunicazione con i linguaggi multimediali e il coinvolgimento di persone affette da afasia. La ricerca mira a comprendere come il paziente afasico possa servirsi delle tecnologie e dei linguaggi mediali come metodologie alternative o migliorative della propria comunicazione, affiancando così una pragmatica basata sulla pluricodicità tipica dei media a quella verbale (che risulta essere, nella maggior parte dei casi, compromessa. L’articolo intende presentare e descrivere l’attività svolta con il gruppo di pazienti afasici e i risultati ottenuti, con particolare attenzione ai processi sintagmatici, cognitivi e relazionali che si sono manifestati durante lo svolgimento della sperimentazione.

  8. Il Novecentismo: »Un’impresa contro il diavolo«. Note sul progetto culturale ed estetico bontempelliano

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Patrizia Farinelli

    2014-12-01

    Full Text Available Nel presente contributo, sulla scorta degli interventi teorici e polemici raccolti ne L’avventura novecentista (1938 si ripercorrono le posizioni di Bontempelli legate al progetto di rinnovamento culturale (il Novecentismo di cui questo intellettuale fu promotore negli anni Venti. Vi si segnalano le battaglie difese e la lungimiranza delle vedute, ma anche i nodi problematici o piuttosto le sfide che quel progetto lanciava. E qui rientrano l’utopica battaglia contro il relativismo, la difesa dell’autonomia dell’arte assieme alla contemporanea richiesta di una sua apertura alle esigenze del proprio tempo, la ricerca di conciliare un fare estetico orientato alla rottura di norme e attese con un concetto di arte e letteratura popolari.

  9. La dirigenza pubblica in Italia: anello (mancante di congiunzione tra politica e amministrazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Guido Melis

    2014-07-01

    Full Text Available In Italia una specifica legislazione sulla dirigenza amministrativa è stata tardiva e la sua retorica si è rivelata in contraddizione con la traduzione pratica. Il rapporto della dirigenza con la politica è stato caratterizzato o da un'eccessiva distanza o da una patologica prossimità oppure da indifferenza rispetto ai fini delle politiche che avrebbe dovuto interpretare. La dirigenza amministrativa si è così auto-esclusa dalle élites nazionali e non c'è stata mai una sua reale mobilitazione negli ambiti decisionali del Paese. Il saggio analizza attraverso quattro date periodizzanti le trasformazioni della dirigenza pubblica e del suo rapporto con il potere politico nei 150 anni di storia dell'Italia unita.

  10. L’Italia e l’Europa negli anni Trenta. Musei, storia dell’arte, critica e restauro nei documenti dell’inchiesta internazionale sulla formazione dei restauratori (1932 / Italy and Europe during the 1930s. Museums, art history, art criticism and restoration in the documents of the international survey about the training of restorers (1932

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Silvia Cecchini

    2016-12-01

    Full Text Available Chi all’interno dell’Offi ce International des Musées (OIM, all’indomani della prima guerra mondiale, lavorava alla ridefi nizione del ruolo dei musei, ripensandoli come luoghi di dialogo interculturale e di incontro della società presente con il proprio passato, considerava il ruolo sociale del museo e la sua funzione conservativa come parte della stessa riforma culturale. In questo scenario l’inchiesta condotta nel 1932 dall’OIM è stata occasione di confronto tra paesi membri della Società delle Nazioni sulla fi gura di ‘restauratore di opere d’arte’. Se ne considerano i percorsi formativi, fi no ad arrivare alla regolamentazione della concorrenza, valutando aspetti metodologici, critici, etici. Le posizioni che emergono dai documenti dell’Archivio dell’OIM mostrano le intersezioni tra scelte culturali e processi storico-politici, rivelano signifi cative differenze sul ruolo attribuito alla diagnostica e alla critica dalle diverse culture nazionali. L’analisi di quanto emerge da quei documenti offre l’occasione per rifl ettere su alcuni percorsi storici che hanno costituito le radici dell’attuale cultura italiana del restauro, permette di soffermarsi sul rapporto dell’Italia con gli specifi ci percorsi della cultura internazionale. Ne emergono elementi utili a considerare da un punto di vista storico i processi di trasformazione ora in atto proprio nell’ambito della formazione dei restauratori di beni culturali. In the aftermath of WW1, those working in the Offi ce International des Musées (OIM to redefi ne the role of museums – rethinking them as intercultural dialogue and meeting places of the society with its own past – considered the social role of the museum and its conservative mission as part of the same cultural reform. In this scenario the survey conducted in 1932 by the OIM was an opportunity for discussion between members OIM of the League of Nations countries on the fi gure of ‘restorer of

  11. Osservazioni in cattività sul ciclo stagionale del peso corporeo e sull'efficienza digestiva di Pipistrellus kuhlii e Hypsugo savii (Chiroptera: Vespertilionidae

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gianna Dondini

    2003-10-01

    Full Text Available Molte specie di pipistrelli delle fasce climatiche temperato-fredde sono soggette a marcate variazioni stagionali di temperatura e disponibilità di cibo. L'accumulo di grasso in autunno è quindi un adattamento per trascorrere, in uno stato di profondo torpore definibile ibernazione, i mesi invernali, aumentando così la probabilità di sopravvivenza durante tale periodo. Nell?ambito di una attività pluriennale relativa alla raccolta, studio e, quando possibile, riabilitazione di pipistrelli in ambienti urbani, due esemplari di Pipistrellus kuhlii (2 femmine e due di Hypsugo savii (1 maschio e 1 femmina, in entrambi casi giovani che ancora non avevano acquisito una sufficiente capacità nel volo e quindi non liberabili, sono stati raccolti nella pianura di Firenze durante l?estate del 1998 e mantenuti in condizioni di temperatura ambientale oscillante tra i 17 e i 22°C, in un contenitore di 150x40x30 cm. Ogni sera sono stati pesati, prima della somministrazione di cibo e acqua, con una bilancia elettronica con precisione di 0.1 g (modello Tanita 1479. L'alimentazione è stata a base di vermi della farina (Tenebrio molitor. L?efficienza digestiva è calcolata nel seguente modo, su materiale disidratato: (quantità ingerita ? quantità escrementi/quantità ingerita*100. Per il calcolo di tale indice gli esemplari delle due specie sono stati separati e mantenuti per 24 ore a partire dalla successiva sera dell?ultima somministrazione, favorendo così lo svuotamento dell?intestino. Successivamente, per due giorni è stato fornito del cibo ad libitum, pesando i singoli esemplari una volta terminata la fase di alimentazione, per determinare la quantità ingerita. Al termine abbiamo mantenuto gli esemplari a digiuno per 24 ore successive all?ultima somministrazione per permettere lo svuotamento dell?intestino. Gli escrementi raccolti sono stati posti in forno elettrico a 90 °C per 24 ore e successivamente pesati

  12. Le conseguenze sulla spesa farmaceutica pubblica di un nuovo inibitore di pompa protonica: esomeprazolo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    C. Lucioni

    2002-03-01

    Full Text Available Aim of the present study is to check the economic advantage of esomeprazole, a new proton pump inhibitor that suppresses gastric acid secretion. The efficacy and tolerability of esomeprazole have been already demonstrated, now the pharmacoeconomic studies must investigate the possible savings for the SSN in case of esomeprazole immission on the Italian market. In this paper the authors present two pharmacoeconomic evaluations, the first based on cost/efficacy analysis, the second based on cost minimization analysis. For both analyses, the term of comparison is omeprazole, “gold standard” in the treatment of acid reflux-related pathologies. The effect in terms of volumes (DDD and costs of the introduction of esomeprazole in the italian market has also been simulated.

  13. ANOMIA, ANORMALITÀ E PATOLOGIA: ALCUNE NOTE SULLA RELAZIONE TRA FILOSOFIA, SCIENZE UMANE E PSICHIATRIA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Salottolo, Delio

    2015-12-01

    Full Text Available In this paper we intend to analyse the relationship between philosophy, psychiatry and, in wider terms, among human sciences. The key issue is here identified as the mechanism that produces the relationship between physiology (normality and pathology in medical and the human sciences. The path that we will follow is divided into three stages: first, we will analyse the confusion between fact and value (i.e.; between the quantitative and qualitative dimension in the human phenomenon; second, we will approach the connection between the birth of the human sciences and the emergence of the device normal/pathological (Comte and the principle Broussais; Durkheim and the notion of anomie in relation to the division of labour and suicide; finally, we will touch upon the ultimate question about psychiatry: is it a science of “man” (Binswanger or a knowledge/power based device that determines the structure of modernity (Foucault?

  14. Il museo che non c’è. Note sulla dispersione del patrimonio in Gran Bretagna

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Caroline Patey

    2011-03-01

    Full Text Available Indifferente alla loro recente moltiplicazione come al sodalizio che vi si celebra con l’architettura di grido, un fantasma si aggira per i musei. Sordo al nome di Jean Nouvel (Reina Sofia, Louvre quanto a quelli di Herzog & De Meuron (Tate Modern, impermeabile ai fasti del British Museum (Norman Foster come ai restauri della Tate Britain (James Stirling, disinteressato alle fortune del ‘nuovo’ Victoria and Albert Museum e malinconico come si addice alla sua natura, il fantasma invita a interrogare tanta luccicante spettacolarità e forse a non dimenticare che, per quanto custode di memoria e guardiano di culture, il museo è anche il luogo dove vengono consumate, direttamente o meno, amnesie e damnatio memoriae e in nome del quale continuano a perpetrarsi non poche violazioni e disseminazioni.

  15. L’impatto delle reti ad alta velocità sulla gerarchia delle città europee

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuseppe Mazzeo

    2008-05-01

    Full Text Available Lo spazio europeo si contraddistingue per il dualismo nazione-regione. In questo dualismo le città assumono un ruolo fondamentale in quanto il proprio successo tende a divenire il successo dei territori contermini. Manuel Castell, nel 1983, sosteneva che la città è la struttura sociale in cui qualsiasi fenomeno territoriale (dai processi di sviluppo economico alle relazioni tra classi o tra gruppi etnici, dall’intervento pubblico all’accumulazione, ecc. assume la sua maggiore forza in quanto in essa si concentrano le polarizzazioni nelle trasformazioni territoriali. Ovviamente le città non sono tutte uguali, sia per dimensione fisica che per dimensione funzionale. Inoltre ogni innovazione aggiunge e modifica il sistema di relazioni che si è generato in precedenza. Obiettivo del saggio è analizzare i fattori che generano le gerarchie urbane a livello europeo e l’impatto sulle stesse delle nuove reti ad alta velocità. Esso si articola in una prima parte in cui si effettua una lettura ed una analisi di alcuni studi relativi alla costruzione di gerarchie nel sistema urbano europeo; successivamente si passa ad analizzare il ruolo delle infrastrutture di comunicazione nella costruzione delle gerarchie ed, infine, si approfondisce l’impatto della costruzione della rete europea dell’alta velocità sulle variazioni nella gerarchia delle città.

  16. [Role of vitamin D in female reproduction].

    Science.gov (United States)

    DE Leo, Vincenzo; Cappelli, Valentina; Morgante, Giuseppe; DI Sabatino, Alessandra

    2017-11-10

    La vit. D, o calcitriolo, è stata identificata inizialmente nei primi anni '20 ed ha un ruolo chiave nella regolazione del metabolismo osseo, nell'omeostasi del calcio e del fosforo e nel promuovere la mineralizzazione ossea. Le azioni della vit. D sono mediante tramite un recettore nucleare (VDR), che è espresso in numerosi organi come l'intestino, l'osso e il rene, ma anche nelle gonadi, nel seno, nel pancreas, nel sistema cardiovascolare, nel cervello (microglia) e nelle cellule del sistema immunitario. In tutti questi tessuti bersaglio non classici la 1,25(OH)2D sembra avere un ruolo nel ridurre il rischio di alcune malattie croniche (incluso il cancro, le infezioni, le patologie autoimmuni e cardiache) attraverso la modulazione della crescita cellulare, un'azione neuromuscolare, immunitaria e antiinfiammatoria. Il VDR agisce soprattutto attraverso la regolazione dell'espressione di quei geni i cui promotori contengono specifiche sequenza DNA note come vitamin D response elements (VDRE). La vit. D ha un ruolo chiave sia nella fisiologia della riproduzione che nello sviluppo di varie patologie ginecologiche come la PCOS, l'endometriosi, la fibromatosi e anche di tipo ostetrico (pre-eclampsia, diabete gestazionale) e negli ultimi tempi sta assumendo un ruolo importante nelle tecniche di fecondazione in vitro.

  17. Marsiglia, una terra a Sud di nessun nord. La presenza dei gruppi criminali nella ville méditerranée

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rosaria Anghelone

    2015-07-01

    Full Text Available Il lavoro si propone di affrontare la presenza dei gruppi criminali a Marsiglia, dagli anni delle grandi migrazioni di inizio secolo scorso, in cui il porto Mediterraneo è stato il cuore di scambi commerciali e culturali, sino agli anni recenti, in cui la città ha tirato fuori, costruendola, la sua faccia europea. Lungo tutto quest’arco temporale, confronteremo le vicende e le figure che emergeranno nel contesto, che si determinerà di fase in fase, con la concettualizzazione del fenomeno mafioso italiano; quest’ultima, come cartina al tornasole, ci permetterà di cogliere le caratteristiche del milieu marsigliese, i suoi tratti specifici e quelli che lo accomunano, sia nella logica che nell’esplicazione del suo potere, alla mafia. Marsiglia, incarnando tutte le contraddizioni delle terre del Sud, farà da palcoscenico per la riflessione sui fattori che favoriscono la nascita e rafforzano la crescita dei gruppi criminali. L’intento, oltre l’analisi del singolo caso marsigliese, è, altresì, quello di constatare quanto la Francia sia ancora impreparata in tema di contrasto alla criminalità organizzata di stampo mafioso, sottovalutandone gli effetti, e quanto, ancor di più, sia ormai imprescindibile un intervento europeo su questo versante, tendente all’armonizzazione delle legislazioni nazionali.

  18. Preserving the authenticity of food and wine festivals: the case of Italy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Cristina Santini

    2013-05-01

    Secondo l’UNESCO, i festival enogastronomici fanno parte del patrimonio culturale intangibile: durante questi eventi, la conoscenza del prodotto viene diffusa tra i partecipanti e le comunità locali e così i prodotti locali diventano uno strumento importante per divulgare la cultura di un determinato luogo. Per molti anni in Italia c’è stata una crescita nel numero di festival enogastronomici e nuovi attori, attratti dai facili profitti, sono entrati nel settore. Il risultato è stato la proliferazione di festival tutt’altro che “autentici”, dove vengono offerti prodotti non originari del luogo in cui l’evento si tiene. Questa situazione può danneggiare gravemente il territorio pregiudicandone la credibilità, alterandone la capacità di carico e compromettendo le attrazioni turistiche autentiche così come lo sfruttamento delle risorse locali da parte delle comunità rurali. Dopo aver introdotto il ruolo dei prodotti tipici (cibo e vino nello sviluppo di un’esperienza turistica autentica, l’articolo descrive il recente caso dell’accordo nazionale tra pubbliche amministrazioni, associazioni del commercio e del turismo e organizzazioni di agricoltori per sviluppare alcune linee guida al fine di disciplinare la complessità dei festival enogastronomici, adottando rigidi principi di sicurezza alimentare e preservando l’autenticità culturale storica e ambientale dei luoghi.

  19. La "condizionalità" del FMI: per un sistema migliore. (IMF conditionality – a better way

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    J. SPRAOS

    2013-12-01

    Full Text Available L' articolo esamina le condizioni del FMI per la tranche di credito accordi stand-by superiori. L' FMI deve affrontare le critiche che le sue azioni recenti hanno comportato sul ' territorio a causa di errori nei prestiti di banche   ai paesi del terzo mondo banche private - una questione che avrebbe potuto essere lasciata alle forze di mercato libere .Le condizioni di assistenza del FMI dovrebbero concentrarsi non sugli strumenti di politica ma su obiettivi politici , come la crescita , l'occupazione , l'inflazione e , in ultima analisi , il ripristino della bilancia dei pagamenti dei paesi.The article looks at IMF conditions for upper credit tranche stand-by arrangements. The IMF must face the criticism that its recent actions have transgressed on private banks' territory because of banks' errors in lending to third world countries - a matter that could have been left to free market forces. Conditions for IMF aid should focus not on policy instruments but on policy targets, such as growth, employment, inflation and, ultimately, restoration of countries' balance of payments positions. Conditions for IMF help should be centred squarely on the balance of payments of aid-seeking countries if a backwards trend is to be avoided.JEL: F32, F33

  20. Morphometrics and Theriology. Homage to Marco Corti

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Anna Loy

    2008-02-01

    Full Text Available Abstract This paper discusses the role of museum theriological collections in the context of twenty years of morphometric progresses. It also recalls twenty years of collaboration and friendship with Marco Corti, Italian theriologist and morphometrician, died on January 2007. The synthesis is addressed to the many young students that are picking up the baton and will likely contribute to the growth of the Italian school of morphometrics, to which Marco Corti dedicated most of his work at the University of Rome "La Sapienza". Riassunto Morfometria e teriologia. Omaggio a Marco Corti. Il lavoro discute il ruolo delle collezioni teriologiche alla luce di venti anni di progressi della morfometria. Esso rappresenta anche la sintesi di un’esperienza umana e professionale, avendo l’autore condiviso molte tappe della ‘rivoluzione morfometrica’ degli anni ottanta con molti dei suoi protagonisti, alcuni dei quali oggi non sono più con noi. In particolare Marco Corti, teriologo e morfometrista, scomparso nel 2007. La sintesi è anche dedicata ai molti giovani studenti e ricercatori che stanno contribuendo alla crescita della scuola italiana di morfometria, cui Marco Corti ha dedicato gli ultimi venti anni di insegnamento e ricerca all’Università di Roma "La Sapienza".

  1. The regional laws to support technological innovation in Emilia Romagna: the principle legislative instruments; Le leggi regionali a favore dell`innovazione tecnologica in Emilia-Romagna: i principali strumenti agevolativi

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Grandi, M.

    1998-01-01

    The Emilia Romagna region supports the developpement and the economic growth of innovative SMEs with legislative instruments. These instruments give the chance to the companies to improve their law capitalization and to receive facilities of credit. In this following guide the opportunities offered by legislative instruments are synthesized in summarized schemes. Every scheme is structured in this way: beneficiary persons; dead lines and expire dates; measures and conditions of payment; priorities. Every summarized scheme contains information about the legislative sources and it is equipped with a schedule that stresses the effective assignment of contributions. [Italiano] Lo sviluppo e la crescita delle PMI viene sostenuto dalla Regione Emilia Romagna attraverso strumenti legislativi locali che, se utilizzati in sinergia con altri programmi di finanziamento nazionali e comunitari, permettono alle imprese di superare i limite della sottocapitalizzazione beneficiando di un credito agevolato. In questo documento le possibilita` offerte sul credito agevolato vengono riassunte in modo organico ed esaustivo indicando, per ogni strumento di finanziamento: i soggetti beneficiari; il termine di presentazione della domanda di contributo altre scadenze; la misura e la modalita` di erogazione dei contributi; le iniziative finanziabili: priorita`. Ogni schema riassuntivo contiene indicazioni sulle fonti legislative considerate ed e` correlato da una tabella che evidenzia i dati relativi all`effettiva erogazione dei contributi.

  2. Vestite alla turchesca. Travestimenti orientali nella drammaturgia italiana e francese tra Sei e Settecento

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Stefano Agostino Moretti

    2011-11-01

    Full Text Available Da secoli il Mar Mediterraneo rappresenta un confine tra due mondi. Gli orientalisti li chiamavano e continuano a chiamarli mondo “arabo” e mondo “cristiano”. Questo contributo vuole mostrare come, in tempi non sospetti, l’Italia rappresentasse un ponte tra queste due culture. Grazie agli strumenti della storiografia contemporanea, attenta alla vita quotidiana e agli “archivi del corpo”, scopriamo che durante il XVI e il XVII secolo gli incontri tra musulmani e cristiani fossero molto frequenti e spesso felici. Il teatro comico italiano fu il genere letterario che, prima e meglio di ogni altro, riuscì a cogliere e a descrivere tale fenomeno con tutte le implicazioni politiche, religiose e identitarie, restituendone in pieno uno degli elementi sovente sottaciuti e censurati, ovvero la perturbante carica erotica del “diverso”. Uno degli espedienti che riassumono con maggiore efficacia questo  rapporto identitario e culturale è rappresentato dall’uso del travestimento. Paragonando alcune commedie italiane della prima metà del Seicento con il teatro “orientalista” di Bonarelli, Molière e Goldoni, possiamo osservare la nascita e la crescita di una visione stereotipata e libresca dell’altro, là dove i “panni turcheschi” generavano negli spettatori paura e desiderio.

  3. Nuovi aspetti dello sviluppo ciclico dell'economia. (New aspects of the cyclical development of the economy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    P. SYLOS LABINI

    2013-12-01

    Full Text Available Il lavoro individua alcuni insegnamenti che si possono trarre da analisi di Schumpeter dello sviluppo ciclico dell'economia e che possono aiutare a capire gli aspetti innovativi attualmente visualizzati da questo processo fondamentale In particolare , l'autore indica gli elementi che possono essere derivati dal analisi microeconomica di Schumpeter e da quella macroeconomica di Keynes ' di costruire un modello integrato di sviluppo ciclico dell'economia in condizioni attuali. Egli conclude che ci sia molto da guadagnare , combinando elementi di analisi keynesiana della domanda e parte dell'analisi Schumpeter del progresso tecnico e della crescita efficace .The work identifies certain lessons which can be learned from Schumpeter’s analysis of the cyclical development of the economy and which may help in understanding the novel aspects presently displayed by this fundamental process. In particular, the author indicates which elements can be derived form Schumpeter’s microeconomic analysis and from Keynes’ macroeconomic one to construct an integrated model of the cyclical development of the economy in present-day conditions. He concludes that there is much to be gained by combining elements of Keynesian analysis of effective demand and parts of the Schumpeter analysis of technical progress and growth.JEL: E32, F44, B22

  4. Franco Modigliani e la teoria del ciclo vitale del consumo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Angus Deaton

    2005-06-01

    Full Text Available Nei primi anni ’50, Franco Modigliani e il suo studente Richard Brumberg elaborarono una teoria della spesa fondata sull’idea che gli individui effettuano scelte intelligenti su quanto desiderano spendere a ogni età, con il solo limite delle risorse disponibili nel corso della loro vita. Attraverso l’accumulo e il decumulo delle attività, chi lavora può provvedere alla propriapensione e, più in generale, può adattare i propri modelli di consumo alle esigenze che sipresentano alle diverse età, indipendentemente dal reddito disponibile in ogni momento della suavita. Questa semplice teoria conduce a previsioni rilevanti e non scontate per l’economia nel suo complesso, ad esempio che il risparmio nazionale dipende dal tasso di crescita del reddito nazionale e non dal suo livello, e che esiste una semplice relazione tra il livello della ricchezza nelsistema economico e la lunghezza del periodo trascorso in pensione. Tali previsioni, non verificabili negli anni ’50, hanno trovato considerevole sostegno empirico in successivi lavori di Modigliani e di altri ricercatori. Sebbene nel corso degli anni la teoria del consumo abbia subitonumerosi attacchi, i più recenti dei quali mossi da una coalizione di psicologi ed economisti,l’ipotesi del ciclo vitale rimane una parte essenziale del pensiero degli economisti.

  5. Le collezioni di Mammiferi del Museo Civico di Zoologia di Roma: una sintesi storica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gloria Svampa

    2003-10-01

    Full Text Available Il Museo Civico di Zoologia di Roma è sorto nel 1932 all?interno del Giardino Zoologico dell?allora Governatorato di Roma, di cui ha condiviso la direzione tecnica ed amministrativa sino al 1998. Il nucleo centrale delle collezioni è costituito dal materiale di proprietà universitaria, di quello che fu il Museo di Zoologia della Regia Università, a sua volta diretto discendente delle collezioni del Museo di Zoologia ed Anatomia Comparata del Pontificio Archiginnasio Romano. La quasi totalità degli esemplari tassidermizzati risale al periodo in cui l?Istituto di Zoologia fu diretto da Antonio Carruccio (1883-1914. Dal 1932, la collezione teriologica si è andata arricchendo, in particolare di materiale osteologico, soprattutto con acquisizioni provenienti dal Giardino Zoologico e da rare spedizioni scientifiche, come quella organizzata dal CNR nell?Alto Rio Negro del 1962-3, guidata da Ettore Biocca. Anche a causa del fatto che per molti anni il Museo è stato privo di curatori, mancano importanti collezioni teriologiche da studio, fatta eccezione per quella cetologica. In molti casi, singoli esemplari potenzialmente di grande valore scientifico, mancano di dati esatti sulla località di cattura. Nell?ambito di un programma di ricatalogazione della collezione recentemente intrapreso, particolare attenzione è stata posta all?acquisizione di tutti i dati legati alla storia dei singoli esemplari, rintracciabili attraverso i resoconti di viaggio dei singoli esploratori. Nel periodo universitario, infatti, il Museo della nuova capitale d?Italia fu oggetto di grande attenzione da parte di privati ed enti, a partire dai Savoia, che donarono le loro collezioni o il materiale raccolto durante le spedizioni effettuate. Il lavoro di revisione in corso sta mettendo in luce una serie di esemplari meritevoli di ulteriori, dettagliate ricerche. È probabile che molto del materiale del Museo, pervenuto a Roma attraverso donazioni della famiglia reale

  6. Linee guida per la gestione della Volpe in Italia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Silvano Toso

    2003-10-01

    Full Text Available La plasticità ecologica della Volpe (Vulpes vulpes fa di questa specie il Carnivoro più diffuso e più adattabile al mondo. Proprio per la sua diffusione la Volpe è oggetto di un intenso prelievo sia venatorio, sia finalizzato a contenerne l'impatto predatorio ed allo sfruttamento commerciale della pelliccia. In Italia esiste una forte pressione dei cacciatori perché si realizzino programmi di controllo delle popolazioni di questo predatore, al fine di ridurne l'impatto sulle specie d'interesse cinegetico. Gli effetti del contenimento della Volpe sulla dinamica delle popolazioni di specie preda sono stati oggetto di numerosi studi, ma i risultati di tali ricerche non sono univoci; se in alcuni casi si è infatti verificato, in seguito a decrementi delle popolazioni di Volpe, un incremento di consistenza e successo riproduttivo delle specie preda, in altri casi non si è registrato alcun significativo effetto demografico. Ancora meno chiaro è quale sia la soglia di contrazione delle popolazioni di Volpe necessaria per ottenere un effetto significativo sulle popolazioni delle specie preda, considerato che questo Carnivoro ha un potenziale riproduttivo elevato ed un'organizzazione sociale che determina la rapida rioccupazione dei territori lasciati liberi. La legislazione italiana in materia di controllo è, rispetto ad altri paesi europei ed extraeuropei, particolarmente rigida: la legge n. 157/92 identifica infatti un obiettivo generale di mantenimento delle popolazioni dei predatori a livelli adeguati ad assicurare una funzione regolatrice delle biocenosi. La stessa norma impone inoltre che ogni intervento di abbattimento di predatori finalizzato al contenimento dei danni da essi arrecati sia autorizzato dalla Regione o dalla Provincia competente, sulla base di un parere tecnico dell'INFS che è chiamato a verificare l'inapplicabilità di metodi incruenti di prevenzione dei danni, la selettività delle tecniche di abbattimento e la

  7. IL FILM A LEZIONE DI ITALIANO L2: GLI ESAMI AL CINEMA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Michela Albizzati

    2014-02-01

    Full Text Available Può il film rivelarsi uno strumento utile a lezione di italiano L2? Quali sono i limiti ed i vantaggi dell’utilizzo di materiale audiovisivo autentico in aula? Come strutturare un’attività basata sulla visione di un film italiano in lingua originale? Quali strategie mette in atto l’apprendente per comprendere un film nella L2? “Il film a lezione di italiano L2: gli esami al cinema” cerca di rispondere a queste domande attraverso una riflessione sull’utilità del cinema a lezione e proponendo un’attività didattica basata sulla visione di sequenze tratte da film italiani. Considerando la pellicola come documento di civiltà, veicolo di una lingua viva e “in situazione” ed esperienza di apprendimento plurisensoriale, l’articolo mette in luce come l’apprendimento dell’italiano L2 possa trarre beneficio dall’utilizzo in aula di materiali audiovisivi autentici quali i film, se opportunamente selezionati e didattizzati. Dalla riflessione alla pratica: dopo aver identificato obiettivi, destinatari ed i loro bisogni linguistico-comunicativi, viene presentata un’attività basata sulla didattizzazione di tre sequenze che hanno come tema centrale l’esame universitario orale. Ponendo i bisogni linguistico-comunicativi dei discenti al centro si scoprirà che, se opportunamente didattizzato, un film o parte di esso può trasformarsi in materiale didattico estremamente utile ai fini dell’apprendimento di una L2, nonché fonte inesauribile di spunti a partire dai quali l’insegnante può creare attività didattiche originali e stimolanti non solo linguistiche ma anche interculturali. Movies during italian l2 lessons: exams at the cinemaAre movies useful tools during Italian L2 lessons? What are the limits and advantages of using authentic audio-visual materials in the classroom? How can an activity based on viewing an Italian film in the original language be structured? What strategies do learners use to understand movies in

  8. Batteri lattici non starter durante la stagionatura del formaggio: sopravvivenza, crescita e produzione di molecole potenzialmente coinvolte nella formazione dell'aroma

    OpenAIRE

    Sgarbi, Elisa

    2012-01-01

    I batteri lattici (LAB) costituiscono un gruppo eterogeneo di batteri tradizionalmente utilizzati nella produzione di formaggi. Essi possono svolgere diversi ruoli durante la caseificazione, gli starter LAB (SLAB) sono i protagonisti del processo di fermentazione, mentre i non starter LAB (NSLAB) esplicano il loro ruolo durante la maturazione del formaggio. Il lavoro di ricerca di questo dottorato si è focalizzato sullo studio del contributo dei NSLAB durante la stagionatura del formaggio. In...

  9. Il dialogo nell’opera del primo Maeterlinck

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Giuliana Altamura

    2010-04-01

    Full Text Available Il saggio, dopo essersi soffermato sulla poetica del silenzio del drammaturgo belga, si propone di approfondire l’analisi del dialogo nell’opera del primo Maeterlinck. Al rifiuto della mimesi classica corrisponde un discorso che ricalca le dinamiche dell’inconscio per arricchirsi di un ulteriore livello di lettura che trascende la comunicazione superficiale necessitata dalla situazione, assumendo un significato universale. Si rileva come la parola recuperi una dimensione prima e si avvalga del non-detto per esprimere ciò che l’insufficienza del linguaggio non può carpire. Ne deriva un dialogo spersonalizzato e monologico, pregno di ripetizioni ed echi, logicamente sconnesso e frammentario, punteggiato da esclamazioni e sospensioni che ne evidenziano l’inquietudine e la di dinamismo.

  10. The influence of the pedological factor on the relief dynamics within Sasaus River catchment (Transylvania

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    RALUCA-GEORGIANA ALEXANDRU

    2012-08-01

    Full Text Available Influenza del fattore pedologico sulla dinamica del paesaggio nel bacino Săsăuș. Il paesaggio ha un'influenza indiretta sullo sviluppo del suolo, attraverso diversi fattori. Una caratteristica importante dei suoli è che essi sono soggetti ad una serie di stadi nella loro evoluzione, ottengono un profilo profondo, con una moltitudine di orizzonti ben differenziati. Questi tipi di suolo influenzano la dinamica del paesaggio del bacino idrografico, attraverso la loro tessitura e struttura, che sono più o meno soggetti a certi processi geomorfologici. In questo caso, causa dell'espansione dei depositi d'argilla, sabbia e ghiaia, i processi di erosione di superficie sono dominanti a causa della pioggia e della rete idrografica e a volte si incontrano frane di terreno.

  11. Un approccio innovativo per l’analisi quantitativa delle superfici di frattura a fatica nelle ghise sferoidali mediante elaborazione di immagini

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    O. Di Bartolomeo

    2008-07-01

    Full Text Available Le osservazioni al microscopio elettronico a scansione (SEM delle superfici di frattura ottenute a seguito di rotture per fatica consentono di evidenziare alcuni meccanismi di avanzamento che dipendono dal materiale e dalla modalità di applicazione delle sollecitazioni. L’introduzione di moderne tecniche di analisi di immagine assistite al calcolatore permette di elaborare un numero di informazioni elevato che consente di porre in relazione le caratteristiche morfologiche locali con il comportamento meccanico macroscopico del materiale.In questo lavoro è stata implementata una tecnica innovativa di analisi di immagine basata sull’analisi della tessitura, valutando l’influenza delle condizioni di applicazione della sollecitazione (ΔK applicato sulla evoluzione del clivaggio rilevato sulle superfici di frattura a fatica di una ghisa sferoidale ferrito-perlitica.

  12. "Francesco Messina" Archaeological Collection

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elena Calafato

    2017-10-01

    Full Text Available Con il presente lavoro le Autrici mirano ad illustrare il processo di formazione e le vicende della Collezione Archeologica “Francesco Messina”. Il nucleo centrale dello studio riguarda, infatti, la documentazione d’archivio, inedita, raccolta presso l’Archivio Messina: tali documenti gettano luce sulla figura di Francesco Messina come collezionista, fornendo preziosi elementi utili a ricostruire la storia della sua collezione archeologica. Oltre ad una succinta riflessione sul rapporto fra oggetti collezionati e opere create dall’artista, a completare il lavoro, una nota biografica e una breve digressione sull’influenza dell’arte classica nell’opera di Francesco Messina, con lo scopo di meglio contestualizzare la Collezione e le ragioni che spinsero lo scultore a collezionare oggetti antichi.

  13. La prevenzione dell'influenza, della malattia da meningococco C e della diarrea da colera

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    R. Trivello

    2003-05-01

    Full Text Available Influenza, meningococco C e colera: tre differenti agenti infettivi che causano malattie molto diverse tra loro, tutte però con un denominatore comune: sono prevenibili con la vaccinazione. La vaccinazione influenzale nei bambini è un argomento di grande attualità e dibattito: i vari aspetti verranno messi a confronto sulla base delle esperienze internazionali e nazionali. La vaccinazione contro il meningococco C: saranno riportati i risultati di una esperienza di collaborazione tra Pediatria di Famiglia e Sanità Pubblica. La diarrea da colera e la sua prevenzione: molti Paesi considerati ad alto rischio per il colera stanno trasformandosi in destinazioni turistiche popolari e la possibilità di contrarne le forme più lievi è molto elevata; la vaccinazione consente efficacemente di eliminare questo rischio.

  14. Architettura e/è Geometria: dalla forma architettonica alla costruzione geometrica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mariateresa Galizia

    2012-06-01

    Full Text Available L’avvento delle tecnologie digitali di acquisizione dati 3D ha proiettato gli studiosi dell’architettura in una dimensione del tutto inaspettata. Milioni di punti hanno travolto ricercatori e professionisti ancora culturalmente impreparati ad affrontare la rivoluzione digitale nel campo del Rilievo. Le nuvole di punti acquisite documentano e allo stesso tempo rappresentano la spazialità degli oggetti reali, tuttavia, nulla rivelano su forma e geometria, architettura e materia se non attraverso una successiva interpretazione. Il contributo vuole soffermarsi sulle implicazioni teoriche e applicative del processo di interpretazione dei dati acquisiti per la comprensione della geometria e sulla funzione euristica della modellazione digitale, nel passaggio dal “noto all’ignoto”, nella “ri-scoperta” della forma e quindi dell’idea progettuale.

  15. Paolo Sylos Labini, 1920-2005

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Roncaglia

    2006-03-01

    Full Text Available L’articolo ripercorre la biografia intellettuale di Paolo Sylos Labini, grande economista con forti ideali morali e civili. Dopo aver ricordato la sua educazione (a Roma, a Harvard con Schumpeter e a Cambridge con Robertson, l’articolo illustra i suoi contributi in vari campi, dalla politica economica e l’economia applicata (incluso il primo modello econometrico dell’economia italiana alla storia del pensiero economico e all'analisi del progresso tecnico, dalle classi sociali (con la tesi sull'importanza delle classi medie al sottosviluppo, e soprattutto alla teoria dell’oligopolio, concepita come teoria generale delle forme di mercato basata sulla nozione di barriere all'entrata. Infine vengono brevemente ricordati la partecipazione attiva di Sylos Labini al dibattito politico e i suoi forti valori civili.

  16. Analisi dell’anisotropia microstrutturale in materiali compositi rinforzati con fibre corte

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    D. Dreossi

    2008-01-01

    Full Text Available La microtomografia con luce di sincrotrone si è rivelata una tecnica particolarmente efficace per l’analisi della struttura risultante dalla distribuzione degli orientamenti assunti dalle fibre di rinforzo di compositi rinforzati con fibre di vetro. La ricostruzione dell'immagine tridimensionale ha consentito la visualizzazionedella distribuzione spaziale delle fibre all'interno della matrice polimerica anche nel caso di fibre di piccole dimensioni (diametro medio di 10 micrometri. E' stato quindi possibile misurare le differenze nell'orientamento delle fibre nei differenti strati di un campione utilizzando metodi basati sulla valutazione del Mean Intercept Length (MIL e del fabric tensor. La tecnica descritta è stata applicata a un campione di poliammide 6 rinforzato con il 30% di fibre corte di vetro ricavato da lastra.

  17. Review "A journey through the psychology of Mafia"

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Serena Giunta

    2012-12-01

    Full Text Available La visione comune che il fenomeno mafioso andasse scandagliato e compreso in una tensione etica, ma anche scientifica e particolare, in una prospettiva interdisciplinare che ne sostenesse l„intendimento in un orizzonte di complessità e ne promuovesse il distanziamento dalle collusioni quotidiane, nonché la convergenza di interessi ed il dialogo tra campi del sapere distanti tra loro: quello giuridico giudiziario e quello psicodinamico e gruppoanalitico, ha partorito alla fine degli anni Novanta una fervida sezione di studi che hanno affiancato quelli sul sentire mafioso (Di Maria, 1995 e sul pensare mafioso (Fiore, 1997, sistematizzando le indagini sulla psiche mafiosa e riconoscendo nella mafia siciliana un„organizzazione/istituzione un sistema antropopsichico in cui cultura, famiglia, individuo e società si compermeano.

  18. A predictive model of the effect of environmental factors on the occurrence of otters (Lutra lutra L. in Hungary

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Ildikó Kemenes

    1995-12-01

    useful tool to pinpoint sites of possible significance for the purposes of conservation of existing or potential otter habitats. Riassunto Modello predittivo dell'effetto dei fattori ambientali sulla presenza della Lontra (Lutra lutra L. in Ungheria - Un'indagine sulla distribuzione della lontra (Lutra lutra L. in Ungheria ha evidenziato che la specie è comune in buona parte del paese dove l'ambiente acquatico appare adatto. C'era comunque un largo numero di habitat apparentemente in buone condizioni dove la presenza della specie non era accertata. Al contrario, alcuni siti, che sulla base di una valutazione qualitativa sarebbero stati negativi per la lontra, rivelavano segni di presenza del mustelide. L'unico fattore che limitava fortemente la presenza della specie era l'elevato inquinamento chimico delle acque, come accertato dai dati raccolti dalle autorità competenti. Quanto sopra esposto ci ha portato all'impiego di un metodo quantitativo che tenesse conto delle variabili ambientali (3 valutate secondo una scala di punteggio e 5 sulla base della loro presenza/assenza che potevano influenzare la presenza della specie. Il modello di analisi utilizzato, chiamato regressione logistica, è utile per esaminare le relazioni tra una variabile dipendente binaria e un gruppo di variabili indipendenti espresse secondo categorie. Per 369 siti esaminati in diversi corpi idrici è stata accertata la presenza (valore 1 o l'assenza (valore 0 della lontra e sono state stimate le seguenti variabili: profondità dell'acqua, pendenza delle rive, copertura vegetale riparia e la presenza o assenza di vari fattori legati alle attività produttive, quali, ad esempio, l'uso agricolo dei terreni a ridosso delle rive dei corpi idrici e la presenza visibile di inquinamento. Le prime tre variabili erano valutate secondo una scala di punteggio, le altre invece avevano valore 1 quando presenti, 0 quando assenti (v. metodi. I risultati ottenuti

  19. Properties and processing technologies of polymers for medical devices; Proprieta' e tecnologie di lavorazione dei polimeri utilizzati nei dispositivi medici

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Salernitano, E. [ENEA, Divisione Nuovi Materiali, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2000-07-01

    The variety of biomaterials applications in medical devices for substitution or functional integration of organs and tissues has remarkably grown. This has allowed an increased survival of patients affected by traumatic or pathologic events. Biomaterials growing variety and improvement were remarkable and constant over the last twenty years; this fact yielded important clinical effects in every medical area, especially in orthopaedics, cardiovascular surgery and dentistry. Performances of medical materials are evaluated according to their bio functionality and biocompatibility. These concepts are strongly connected: bio functionality refers to devices physical and mechanical properties which allow to perform a specific function. Several transformation methods and different processing technologies allow to obtain products having different physico-chemical and mechanical properties. Among them, chemical and physical stability, biocompatibility, possibility to undergo sterilisation process, control of gases and moisture permeability, control of biodegradation products, wear and fatigue resistance and toughness are the most relevant. Most of research efforts are devoted to improve reliability and last of biomaterials already used thanks to their bio functionality and biocompatibility. Expected developments of medial devices are associated with the design of bio artificial organs, where biomaterials act as a scaffold for the three-dimensional cells growth. [Italian] Il numero delle applicazioni dei biomateriali in dispositivi medici che sostituiscono od integrino dal punto di vista funzionale organi o tessuti e' cresciuto notevolmente. Questo ha portato ad un aumento della sopravvivenza dei pazienti colpiti da eventi patologici o traumatici. La crescita ed il perfezionamento dei biomateriali e' stata, infatti, nell'ultimo ventennio considerevole e costante ed ha avuto importanti ricadute cliniche in tutte le discipline mediche ed in particolare in

  20. Properties and processing technologies of polymers for medical devices; Proprieta' e tecnologie di lavorazione dei polimeri utilizzati nei dispositivi medici

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Salernitano, E [ENEA, Divisione Nuovi Materiali, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy)

    2000-07-01

    The variety of biomaterials applications in medical devices for substitution or functional integration of organs and tissues has remarkably grown. This has allowed an increased survival of patients affected by traumatic or pathologic events. Biomaterials growing variety and improvement were remarkable and constant over the last twenty years; this fact yielded important clinical effects in every medical area, especially in orthopaedics, cardiovascular surgery and dentistry. Performances of medical materials are evaluated according to their bio functionality and biocompatibility. These concepts are strongly connected: bio functionality refers to devices physical and mechanical properties which allow to perform a specific function. Several transformation methods and different processing technologies allow to obtain products having different physico-chemical and mechanical properties. Among them, chemical and physical stability, biocompatibility, possibility to undergo sterilisation process, control of gases and moisture permeability, control of biodegradation products, wear and fatigue resistance and toughness are the most relevant. Most of research efforts are devoted to improve reliability and last of biomaterials already used thanks to their bio functionality and biocompatibility. Expected developments of medial devices are associated with the design of bio artificial organs, where biomaterials act as a scaffold for the three-dimensional cells growth. [Italian] Il numero delle applicazioni dei biomateriali in dispositivi medici che sostituiscono od integrino dal punto di vista funzionale organi o tessuti e' cresciuto notevolmente. Questo ha portato ad un aumento della sopravvivenza dei pazienti colpiti da eventi patologici o traumatici. La crescita ed il perfezionamento dei biomateriali e' stata, infatti, nell'ultimo ventennio considerevole e costante ed ha avuto importanti ricadute cliniche in tutte le discipline mediche ed in particolare in ortopedia, in

  1. I diritti sindacali nel titolo III dello Statuto dei lavoratori

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Riccobono

    2011-12-01

    Full Text Available Sommario: 1. I diritti sindacali: struttura del titolo III e differenze rispetto al titolo II dello Statuto dei la­voratori. – 2. I limiti all’esercizio dell’attività sindaca­le privilegiata. – 2.1. segue: la selezione dei soggetti protetti. – 2.2. segue: il criterio dimensionale e la no­zione di unità produttiva. – 2.3. segue: il contempera­mento con interessi pari o sovraordinati. – 3. Il diritto di assemblea tra istanze di democrazia diretta e afflati di democrazia rappresentativa. – 3.1. I soggetti legitti­mati alla convocazione. – 3.2. Il dibattito sulla titolari­tà, individuale o collegiale, del potere di convocazione. – 3.3. L’oggetto dell’assemblea. – 3.4. Il luogo di svol­gimento dell’assemblea. – 3.5. Assemblea in orario di lavoro. – 3.6. Imputazione del monte orario e diritto alla conservazione della retribuzione. – 3.7. Il ruolo della contrattazione collettiva. – 4. Il referendum: struttura e funzione. – 4.1. I contenuti e le modalità di svolgimento. – 5. Il trasferimento dei dirigenti sindaca­li: profili generali. – 5.1. Il rapporto con i divieti di di­scriminazione ex art. 15 st. lav. – 5.3. I soggetti benefi­ciari. – 5.4. L’ambito di applicazione oggettivo. – 5.5. L’applicazione dell’art. 22 nel pubblico impiego. Cen­ni. – 6. Il diritto di affissione. Profili generali. – 6.1. Ti­pologia ubicazione e distribuzione dei canali informa­tivi. – 6.2. Contenuti delle comunicazioni e limiti alla defissione unilaterale da parte del datore di lavoro. – 7. I locali delle Rsa. – 7.1. Le caratteristiche dei locali: idoneità, dotazioni, ubicazione. – 7.2. Sulla possibilità di ingresso da parte dei sindacalisti esterni. – 7.3. La disciplina apprestata per le articolazioni aziendali di minori dimensioni.

  2. Storie di genere, storie di partito

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elisa Bellè

    2012-04-01

    Full Text Available Lo studio delle narrazioni di genere all'interno di questo tipo di organizzazione desta inoltre un particolare interesse anche in ragione della sottorappresentazione delle donne nella sfera della politica. Si tratta di un deficit democratico che coinvolge i sistemi politici moderni nel loro complesso, ma che interessa l'Italia con una particolare gravità ed evidenza. La questione della sottorappresentazione politica delle donne è stata sinora affrontata prevalentemente in termini tecnico-legali (politiche di pari opportunità ed azione positiva, o di teoria politica (la dicotomia pubblico-maschile e privato-femminile come fondamento del contratto sessuale della politica. Mancano invece contributi che guardino ai partiti come organizzazioni largamente responsabili dei processi di selezione e promozione delle carriere politiche, dunque come luoghi di quotidiana produzione di pratiche e culture di genere, più o meno egualitarie o, viceversa, discriminatorie. Sulla base di tale vuoto di ricerca e riflessione, il presente articolo si propone di mettere in luce le pratiche e le culture di genere che emergono dai racconti di uomini e donne all'interno di due organizzazioni partitiche, una di destra e una di sinistra, situate nel contesto territoriale della provincia di Trento. La ricerca è stata condotta attraverso lo strumento dell'intervista semi-strutturata, coinvolgendo quattro donne e quattro uomini, divisi per coppie di età (un uomo ed una donna giovani ed un uomo ed una donna da lungo presenti nel partito, accostabili per quanto concerne ruolo e posizione nelle organizzazioni partitiche considerate. L'attenzione analitica si è concentrata sulla costruzione del genere di uomini e donne intervistati/e, intesa sia come dimensione ed esperienza individuale (le storie di genere dei/lle singoli/e, sia come dimensione organizzativa più ampia (le storie di genere delle organizzazioni, narrate dalle diverse voci. Un'ulteriore dimensione analitica

  3. Whole-body counter intercomparison measurements in Hungary and Italy

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Andrasi, A. [Atomic Energy Research Institute, Budapest (Hungary). KFKI; Tarroni, G. [ENEA, Centro Ricerche `Ezio Clementel`, Bologna (Italy). Dipt. Ambiente

    1999-01-01

    In the frame of a co-operation agreement between Austrian Research Center Seibersdorf, Italian ENEA Institute for Radiation Protection and Hungarian KFKI Atomic Energy Research Centre, an intercomparison on WBC measurements using a modular bottle phantom was performed during 1995 in Hungary, on May-July 1996 in the Northern part of Italy. Results related to the relative bias for the three body masses are reported, together with indication of their compliance with ANSI report N13.30. It turned out that majority of the results were found to be within the performance criteria of the ANSI report, however there were also few outfalling results which were a good indication to check and improve the reliability of calibration and/or other methodological procedures. In the contrary of the expectance, the results related to 20 kg phantom resulted not significantly worse than those obtained for the adult phantom indicating the capacity for the participating WBC centres of measuring people from the general population. [Italiano] Nell`ambito di un accordo di collaborazione tra il Centro di Ricerca di Seibersdorf (Austria), l`Istituto per la Radioprotezione dell`ENEA (ENEA AMB PRO IRP) ed il Centro di Ricerca per l`Energia Atomica KFKI di Budapest (Ungheria), si e` svolto un interconfronto su misure WBC basato sull`utilizzo di un unico fantoccio modulare a bottiglie cui hanno partecipato centri WBC Ungheresi (1995) ed Italiani (Maggio-Giugno 1996). Nel presente rapporto tecnico vengono presentati i risultati ottenuti ed una loro analisi impostata sui criteri di valutazione recentemente proposti dall`ANSI nel rapporto N. 13.30. Sulla base di tale criterio la maggior parte dei risultati dell`interconfronto rientra nell`intervallo di accettabilita`; nei pochi casi di non accettabilita` si rende invece necessaria una revisione dei dati di calibrazione e delle metodologie. Contrariamente a quanto si poteva prevedere, i risultati relativi al fantoccio da 20 kg appaiono sostanzialmente

  4. Per una educazione linguistica trasversale: la sfida della competenza multilingue.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luciano Mariani

    2009-12-01

    Full Text Available Normal 0 14 MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} Insegnare e apprendere più lingue in un curricolo consente di sviluppare una competenza comunicativa plurilingue e pluriculturale: una multicompetenza che, sulla base dell’interdipendenza tra apprendimenti linguistici (L1, L2, Ln …, implica un trasferimento di conoscenze, abilità e convinzioni/atteggiamenti tra le lingue. L’integrazione tra apprendimenti presuppone però un’integrazione tra insegnamenti, ossia una cultura della scuola e della classe basata sulla collaborazione – una condivisione e negoziazione di teorie, metodologie e prassi che rinnovi la sfida di un’educazione linguistica trasversale.  Normal 0 14 MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman";} Learning and teaching several languages in a curriculum allows the development of a plurilingual and pluricultural communicative competence: a multicompetence based on the interdependence of language learning (L1, L2, Ln …, which implies a transfer of knowledge, abilities and beliefs/attitudes between languages. Integrating different language learning experiences, however, involves integrating teaching experiences, i.e. a school and class culture based on collaboration – sharing and negotiating theories, methodologies and practices as a way to reaffirm a cross

  5. Power deposition distribution in liquid lead cooled fission reactors and effects on the reactor thermal behaviour; Distribuzione di potenza nei reattori a fusione refrigerante ed effetti sul comportamento del reattore termale

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Cevolani, S.; Nava, E.; Burn, K.W. [ENEA, Divisione Sistemi Energetici Ecosostenibili, Centro Ricerche Ezio Clementel, Bologna (Italy)

    2001-07-01

    In the framework of an ADS study (Accelerator Driven System, a reactor cooled by a lead bismuth alloy) the distribution of the deposited energy between the fuel, coolant and structural materials was evaluated by means of Monte Carlo calculations. The energy deposition in the coolant turned out to be about four percent of the total deposited energy. In order to study this effect, further calculations were performed on water and sodium cooled reactors. Such an analysis showed, for both coolant materials, a much lower heat deposition, about one percent. Based on such results, a thermohydraulic analysis was performed in order to verify the effect of this phenomenon on the fuel assembly temperature distribution. The main effect of a significant fraction of energy deposition in the coolant is concerned with the decrease of the fuel pellet temperature. As a consequence, taking into account this effect allows to increase the possibilities of optimization at the disposal of the designer. [Italian] Nell'ambito dello studio di un ADS (Accelerator Driven System, un reattore refrigerato per mezzo di una lega di piombo-bismuto) per mezzo di calcoli Monte Carlo sono stati valutati i contributi di deposizione di potenza nei materiali fissile, strutturale e refrigerante, ottenendo che il contributo della potenza depositata nel refrigerante e' pari al quattro per cento circa del totale. Allo scopo di meglio approfondire questo effetto, sono stati effettuati ulteriori calcoli in relazione a reattori refrigeranti ad acqua e sodio; i risultati mostrano come, in questi casi, la deposizione di potenza nel refrigerante sia decisamente inferiore dell'ordine di un per cento circa. Sulla base di tali risultati, e' stata avviata un'analisi di caratterre termoidraulico avente lo scopo di verificare l'effetto di questo fenomeno sulla distribuzione di temperatura negli elementi di combustibile. L'effetto principale di una sensibile frazione di energia

  6. La salute del christifidelis celiaco tra dieta gluten free e invalidità delle ostie quibus glutinum ablatum est

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tiziana Di Iorio

    2015-04-01

    SOMMARIO: 1. L’Eucarestia: “augusto” strumento per la salute deichristifideles nell’economia della salvezza - 2. La transustanziazione - 3. La malattia celiaca e l’unico rimedio terapeutico: la dieta gluten free - 4. Ilchristifidelis affetto dalla sprue celiaca tra dieta gluten free e pane mere triticeus - 5. Prime disposizioni sul divieto dell’uso di ostie quibus glutinum ablatum est - 6. La particola con “una minima quantità di glutine” - 7. Le vigenti prescrizioni sulla validità della materia eucaristica e l’uso di ostie a basso contenuto di glutine - 8. La normativa sulla comunione dei celiaci tra sospetti e apprezzamenti - 9. Ultime precisazioni sull’uso del pane con poca quantità di glutine - 10. Conclusioni. The health of the christifidelis celiac between diet gluten free and invalidity of the hosts quibus glutinum ablatum est.  ABSTRACT: The communion of celiac has aroused the attention of the Congregation for the Doctrine of the Faith for the direct connection between gluten, cause of the disease, and bread mere triticeus, precious element of the Eucharist. The complex matter concerns the impelling urgency to allow the christifidelis celiac to follow a super stricte gluten free diet, necessary way to the protection of his mental and physical health, without expelling him from the eucharistic banquet, indispensable instrument of salvation of his own soul. Therefore, in the saving mission of the Church called to the salus animarum of every man, without discriminating exclusions, direct specific norms are emanated to harmonize the dogmatic demands, connected to the Eucharestic, and the therapeutic needs related to mental and physical health of the faithful with the disease. Such norms have faced the validity of the eucharistic matter sealing the invalidity of the hosts quibus glutinum ablatum est, with a meaningful evolution, during the time. It stays, nevertheless, the suspect of an exhaustive solution of the question

  7. Chemical and toxicological characterization of exhaust emissions from alternative fuels for urban public transport; Caratterizzazione chimica e tossicologica delle emissioni da carburanti alternativi per il trasporto pubblico nelle aree urbane

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Turrio Baldassarri, L; Conti, R; Crebelli, B; Iamicelli, A L [Dipartimento di Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria, Istituto Superiore di Sanita, Roma (Italy); De Berardis, M [Dipartimento di Tecnologie e Salute, Istituto Superiore di Sanita, Roma (Italy); Gambino, A L; Iannaccone, S [Istituto dei Motori, CNR, Napoli (Italy)

    2008-07-01

    typhimurium, utilizzando diversi ceppi batterici. E stata inoltre valutata, tramite microscopia elettronica, la differenza nella distribuzione delle dimensioni del particolato emesso con i diversi combustibili. Infine, e stato discusso l'impatto sulla qualita dell'aria urbana e i potenziali effetti sulla salute che derivano dall'uso del gas naturale per il trasporto pubblico.

  8. Valdose program: methodologies for dose assessment in internal contamination, 1997 census; Programma valdose: metodologie di valutazione della dose da contaminazione interna, censimento 1997

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Castellani, C.M.; Battisti, P.; Tarroni, G. [ENEA, Centro Ricerche `Ezio Clementel`, Bologna (Italy). Dip. Ambiente

    1998-12-31

    Dose assessment in internal dosimetry needs computational and interpretative tools that allow carrying out, as a first step, an evaluation of intake on the base of bioassay measurements or WBC measurements, and as a second step, dose evaluation on the base of estimated intake. In the frame of the MIDIA Co-ordination (WBC operating in Italy), in the first months of 1997 a census on methodologies for dose evaluation in internal contamination has been proposed. A technical form has been sent to all the WBC Centres allowing an accurate description of modalities used in each centre. 9 out of 17 centres sent the answers to the technical form in time. In this paper all the forms filled in are reported. A careful comparative evaluation of the answers has been made both for routine monitoring and for special monitoring. The various radionuclides present in the Italian reality, calculation methodologies both for intake and dose, hypotheses adopted for date, path and modalities of contaminations are also presented. Proposals for conforming to the methodology in Italy after the introduction of the models following ICRP 60 publication that are the base of the Euratom 96/29 Directive are also discussed. [Italiano] La valutazione di dose in contaminazione interna necessita di strumenti interpretativi che permettano di effettuare in una prima la valutazione dell`intake sulla base delle misure dei campioni biologici o del corpo intero (WBC), ed in una seconda fase la valutazione della dose sulla base dell`intake. All`interno del coordinamento MIDIA dei WBC operanti in Italia e` stato proposto, nel primo trimestre del 1997, un censimento sulle metodologie di valutazione di dose da contaminazione interna. Ai diversi centri e` stato inviato una scheda tecnica che, mediante un particolareggiato schema di domande, aiutava i diversi centri nella esposizione delle modalita` di valutazione di dose che ogni centro segue. 9 au 17 centri WBC operanti al momemnto in Italia hanno inviato la

  9. Scritto sulla pelle. Le sensazioni localizzate all’origine del sé corporeo nella fenomenologia husserliana

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Edoardo Fugali

    2013-01-01

    Full Text Available Written on the Skin. Localized Sensations and the Origins of the Bodily Self in Husserl’s Phenomenology - Whence does our sense of bodily ownership arise and what kind of experiential structures make it possible? The sense of belonging that we experience with respect to our body involves the phenomenological level of the lived body as we feel it “from the inside”, i.e. the body that we live from the first-person perspective as a seal of our individuality and as the zero-point of our orientation in the world. Husserl provides a reconstruction of this fundamental way of experiencing our body by means of a regressive phenomenological analysis which aims at identifying in the tactile sensations of localization the fundamental factor that leads to the synthetic constitution of the lived body. In the final part of this contribution I will try to pin down an ambit of possible convergence between phenomenological analyses and the most recent experimental approaches in the cognitive sciences, in order to contribute to establishing a productive relationship between both fields.

  10. Miti e leggende sulla riforma degli ordinamenti universitari: il caso dell’offerta formativa in Italia

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Franco Bagnoli

    2010-07-01

    Full Text Available This research work started in a small university group that it is part of a bigger organisation named Coordinamento Ricercatori Università di Firenze. In Italy, the Universty System is changing after new laws from July 2008 and Januray 2009. As researchers and assistant professors, the authors try reflecting about the sweeping changing of the Italian University Sistem from a scientific and methodological point of view.

  11. Sul dominio della moda e i suoi effetti sulla persona nell'epoca odierna: considerazioni pedagogiche

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Tommaso Fratini

    2015-12-01

    Full Text Available Through a pedagogical lens, this article examines certain characteristics of fashion in an era of the new discontents of civilization. It discusses certain elements of the operation of fashion, especially in relation to the sense of Self and individual identity. The article argues that the current cumbersome place that fashion plays in the lives of individuals has profoundly negative effects on the identity of the contemporary subject. In the last part of the article, a portion is dedicated to the role of education in the face of the relentless pushing of fashion, strongly reaffirming, in accordance with the perspective of critical pedagogy and the model of Self care, a civil position of resistance in the face of the hegemony of prevailing conformism.

  12. On the Paleobiogeography of Pleistocenic Italian Mammals / Osservazioni sulla paleobiogeografia dei mammiferi del Pleistocene italiano

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lucia Caloi

    1986-06-01

    Full Text Available Abstract In this paper the main Italian Pleistocene mammalofaunas are examined and a chronological sequence of the main deposits is proposed. Centers of spreading, times of first appearence in Italy and ranges through the peninsula of the more representative species are indicated, as far as possible. The insular faunas and the different degrees of endemism they show, are particularly discussed. Riassunto Vengono esaminate sinteticamente le principali faune a mammiferi del Pleistocene d'Italia e viene proposta una successione cronologica per i principali giacimenti. Per le specie più rappresentative vengono indicati, per quanto possibile, le aree di provenienza, il momento della comparsa e la loro diffusione nella penisola. Particolare attenzione viene posta alle forme insulari ed al loro carattere endemico.

  13. HT_BIM: La modellazione parametrica per l’analisi del rischio nei centri storici

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Assunta Pelliccio

    2017-06-01

    Full Text Available I centri storici minori sono dei monumenti d’ambiente da salvaguardare perché vulnerabili sia dal punto di vista sismico che ambientale. La gestione di queste realtà urbane è particolarmente complessa a causa dell’eterogeneità dei dati relativi alle singole unità edilizie, aggregati strutturali e intero ambito urbano. Negli ultimi anni i sistemi parametrici BIM hanno dato un enorme contributo alla progettazione, pianificazione, costruzione etc. di nuovi edifici e anche alla gestione del patrimonio culturale. L’obiettivo di questo lavoro è lo sviluppo del sistema Historical Town Building Information Modeling (HT_BIM, ovvero di un sistema BIM specifico per gli aggregati di edifici storici che, sulla base del rilievo, consente di individuare vulnerabilità legate sia ad aspetti strutturali sia a fenomeni di degrado da vento e soleggiamento.

  14. Žarko Muljačić, Das dalmatische Studien zu einer untergegangenen Sprache, Quellen und Beiträge zur croatischen Kulturgeschichte, 10. Hg. Elisabeth von Erdmann-Pandžić, Böhlau Verlag, Köln Weimar Wien, 2000, pag. 434.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mitja Skubic

    2003-12-01

    Full Text Available E' la questione, qui, di una romanita sommersa. Il volume degli scritti sul dalma­ tico di Zarko Muljacic, spalatino di nascita, grande ricercatore dell'antica romanita in Dalmazia, riunisce i suoi studi, concepiti e pubblicati nell'arco di quasi mezzo se­ colo, sulla sorte dell'antico romanzo sulle coste dalmate, scomparso, quanto al ragu­ seo, nel tardo Quattrocento e definitivamente, sull'isola di Veglia, alla fine dell'Otto­ cento con la morte dell'ultimo veklisun. Il fenomeno non  e della nostra epoce e per­cio lo prendiamo  come un dato di fatto, vale a dire senza provare  emozioni, mentre l'inarrestabile tramonto del giudeo-spagnolo in Bosnia o dell'istroromeno  in!stria al quale assistiamo attualmente ci colpisce di piu.

  15. Il lungo freddo storia di Bruno Pontecorvo, lo scienziato che scelse l'URSS

    CERN Document Server

    Mafai, Miriam

    2012-01-01

    Nelle parole della grande giornalista recentemente scomparsa, la documentata narrazione della storia di Bruno Pontecorvo, fisico nucleare di fama mondiale che, nel pieno della Guerra fredda, scelse di abbandonare l'Occidente e di lavorare e vivere nell'Unione Sovietica. Grazie alla capacità della Mafai nel ricostruire gli eventi cruciali della vita di Pontecorvo in un nuovo quadro rivelatore, "Il lungo freddo" non offre solo un'inedita prospettiva sulla drammatica corsa alla bomba atomica - dalle decisive scoperte del Progetto Manhattan alla tragica esplosione di Hiroshima, dalla prima atomica sovietica alla bomba all'idrogeno - ma rappresenta soprattutto la memoria collettiva di una generazione che ha posto la politica al centro delle proprie scelte di vita. E svela i drammi umani di un conflitto che per più di quarant'anni ha diviso il mondo.

  16. L’utilizzo della ricostruzione nella comunicazione del patrimonio archeologico. L’approccio, il metodo, le finalità e alcuni spunti di discussione.

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elena Bacci

    2010-05-01

    In questo contributo si focalizza l’attenzione sulla ricostruzione grafica e virtuale del patrimonio e sulle sensazioni che la ricostruzione evoca nel fruitore del messaggio culturale. La ricostruzione si attua mediante la collaborazione tra archeologo e illustratore e costituisce un momento di verifica visiva dell’interpretazione archeologica e uno strumento di comunicazione del dato archeologico fruibile a più livelli. Ciò avviene grazie allo scambio costante di informazioni (dati scientifici e proposte di ricostruzione e il confronto che ne deriva determina i metodi e le fasi di avanzamento del progetto. Il metodo si basa sull’integrazione delle immagini 3D con il disegno tradizionale ed è finalizzato alla trasposizione del dato archeologico, in modo tale da garantire alla ricostruzione il duplice requisito di soddisfazione estetica e credibilità scientifica.

  17. C'è un secondo debito pubblico (più grande del primo?. (Is there a second public debt (larger than the first?

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    O. CASTELLINO

    2013-12-01

    Full Text Available L'articolo riguarda la definizione di una sicurezza sociale di debito nascosto che possono derivare dalle passività non finanziate dei sistemi pensionistici pay -as- you-go . Si distingue il diritto legale di prestazioni pensionistiche dei pensionati attuali da quelli attualmente impiegati. E poi si concentra in particolare sulla storia recente e la sicurezza sociale di debito del sistema pensionistico italianoThe article deals with the definition of a social security hidden debt that may arise from the unfunded liabilities of pay-as-you-go pension systems. It distinguishes the legal entitlement to pension benefits of the current pensioners from those currently employed.  It then focuses in particular on the recent history and social security debt of the Italian pension system.JEL: H63, H55

  18. Il primato della libertà politica

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Brunella Casalini

    2012-11-01

    Full Text Available Casalini ripercorre Politics out of History di Wendy Brown soffermandosi in particolare sul dialogo che Brown intrattiene con il pensiero di Marx, Nietzsche e Freud. L’accento posto sul nesso tra libertà individuale e libertà politica e sulla distinzione tra “moralismo” e “moralità” apre alla problematizzazione del nodo teoria-politica. Alla luce della crisi contemporanea della sinistra americana il ruolo del teorico è quindi quello di introdurre tratti di discontinuità in quel discorso di senso comune che la politica tende invece a cristallizzare. In conclusione, secondo Brown, questo scarto deve essere recepito anche dai Women Studies che, restando ancorati a identità statiche, rischiano di non riuscire a svolgere una necessaria «funzione omeopatica» all’interno dei regimi democratici.

  19. Use of Semantic Wikis to support collaborative learning

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mauro Coccoli

    2012-08-01

    Full Text Available Semantic Wiki consentono, tramite un linguaggio comprensibile agli elaboratori e formalmente definito, l’annotazione semantica dei contenuti delle pagine Wiki e la rappresentazione esplicita delle relazioni di significato tra essi presenti. Essi offrono la possibilità di sfruttare sia i vantaggi delle tecnologie basate su ontologie sia i meccanismi collaborativi propri dei Wiki. L’articolo descrive un progetto, denominato Semantic WikiSUN, avviato per indagare le prospettive didattiche di tali sistemi. Esso è basato su un quadro teorico complesso che integra evidenze neurocognitive, teorie dell’apprendimento e modelli costruttivisti-sociali della conoscenza. Obiettivo del contributo è, sulla base della esperienza intrapresa, discutere potenzialità e criticità didattiche dei Semantic Wiki, estendendo talvolta la riflessione a considerazioni più generali sui processi di apprendimento mediati da tecnologie semantiche.

  20. Computer science and quality. An applied example on environment; Informatica e qualita': un esempio applicativo sull'ambiente

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    De Vanna, A; Moretti, L [ENEA, Centro Ricerche Ezio Clementel, Bologna (Italy). Dipt. Ambiente

    1998-07-01

    Within the ENEA (National Agency for New Technology, Energy and the Environment)-MURST (Ministry of University and Scientific and Technological Research) programme agreement, the report shows a relational database containing all the project bibliography on the Park of Two Lakes (Emilia Romagna region, Italy) and now accessible in Internet. The paper also discusses briefly the relationship between environmental problems and computer science and about the information management quality. [Italian] Nell'ambito dell'accordo di programma ENEA-MURST (Ministero per l'Universita', la Ricerca scientifica e Tecnologica), e' stato realizzato un databse contenente tutta la bibliografia sul progetto del Parco dei due Laghi (Emilia Romagna), accessibile in Internet. Il rapporto illustra l'architettua del database dopo una breve trattazione del rapporto tra problematiche ambientali e informatica e sulla qualita' della gestione dell'informazione.

  1. A model for restoration of the vegetation complex in the ENEA Trisaia research center; Un modello per il riassetto della vegetazione nel centro di ricerche ENEA della Trisaia

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    D' Aquino, L.; Pace, S.; Marannino, P. [ENEA, Centro Ricerche Trisaia, Rotondella, MT (Italy). Dipt. Innovazione; Cassano, G. [ENEA, Centro Ricerche Trisaia, Rotondella, MT (Italy). Dipt. Ambiente; Cirio, U. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Casaccia, S. Maria di Galeria, RM (Italy). Dipt. Innovazione

    1999-07-01

    A model for management of the vegetation complex in the ENEA (National Agency for New Technology, Energy and the Environment) Trisaia research center in Rotondella (Southern Italy), based on the restoration of wild potential vegetation and application of sustainable agriculture practices, is proposed. Benefits on environmental status and vegetation management are discussed. [Italian] Viene presentato un modello di intervento di rsistemazione della vegetazione nel centro di ricerche ENEA della Trisaia di Rotondella (Matera), finalizzato a ricostruire aree di copertura boschiva e a macchia, riconducibili alla vegetazione naturale potenziale del sito, in equilibrio con agrositemi gestiti secondo le tecniche dell'agricoltura sostenibile, e tenendo conto delle esigenze di urbanizzazione del centro. Sono discussi i vantaggi ottenibili dall'applicazione del modello di intervento sull'ambiente locale e sulla gestione del verde.

  2. Interstitial laser photocoagulation in the treatment of liver tumors. Personal technique, short term results and complications in patients with normal and impaired liver function; Fotocoagulazione laser-interstiziale ecoguidata dei tumori maligni del fegato: tecnica personale, risultati immediati e complicanze a breve termine nei pazienti con funzionalita' epatica normale e alterata

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Giorgio, A.; Tarantino, L.; De Stefano, G.; Farella, N. [Azienda Ospedaliera D. Cotugno, Naples (Italy). Servizio di Ecografia ed Ecointerventistica; Catalano, O.; Cusati, B. [Ospedale S. Maria delle Grazie, Pozzuoli, NA (Italy). Servizio di Radiologia; Alalia, A. [Azienda Ospedaliera D. Cotugno, Naples (Italy). Servizio di Anestesia e Rianimazione; Del Vescovo, L. [Naples Univ. II, Naples (Italy). Ist. di Radiologia

    2000-04-01

    The work reports the personal experience with interstitial laser photocoagulation in patients with liver tumors (mostly cirrhotics with hepatocellular carcinoma). The aim was to evaluate the short term efficacy of percutaneous interstitial laser photocoagulation in inducing focal ablation of liver tumors and the possible complications in patients with normal and impaired liver function. [Italian] Il presente lavoro riporta l'esperienza personale con l'utilizzazione della fotocoagulazione laser-interstiziale per tumori maligni del fegato, rappresentati in gran parte da epatocarcinomi in cirrosi. Lo scopo e' quello di verificare l'efficacia terapeutica in termini di volume di necrosi e di valutare gli effetti collaterali e le complicanze a breve termine sulla riserva funzionale del fegato e di altri organi, soprattutto nei pazienti con alterata funzionalita' epatica.

  3. Didattica etnografica sperimentale (Massimo Canevacci

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Massimiliano Di Massa

    2003-03-01

    Full Text Available Massimo Canevacci, insegnante di Antropologia culturale alla Sapienza di Roma, con questo libro visionario e audace ci racconta delle trasformazioni del ruolo del professore universitario nel rapporto con l'evoluzione della cultura contemporanea. Sulla base di queste considerazioni generali, Canevacci afferma la necessità di un forte ripensamento dell'attuale impostazione didattica dell'Università, almeno nel campo delle scienze sociali e in particolare nell'ambito antropologico, affermando che 'è quindi necessario ripensare le forme della didattica, per esplorarne le nuove multiple possibilità, nella sua meta-connessione con le scelte dei nuovi territori che coinvolgono la ricerca e i paradigmi ad essa connessi. L'Università non deve essere il luogo della riproduzione del sapere; l'Università è lo spazio dell'innovazione dei saperi.

  4. Prevenzione delle infezioni ospedaliere in una terapia intensiva

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    G.B. Orsi

    2003-05-01

    Full Text Available

    Obiettivi: sorveglianza delle infezioni ospedaliere (IO nell’unità di terapia intensiva (UTI di un grande ospedale romano.

    Metodi. tutti i pazienti ricoverati nell’UTI tra il 1.1.2000 ed il 31.12.2001 per ›48 ore. Lo studio, applicando le definizioni di caso dei CDC, ha considerato le seguenti infezioni: infezioni polmonari (POL, setticemie (SET, infezioni delle vie urinarie (IVU, infezioni della ferita chirurgica (IFC. Inoltre sono stati valutati eventuali fattori di rischio preesistenti, procedure invasive, isolamento dei microrganismi e loro suscettibilità agli antibiotici.

    Sulla base dei risultati epidemiologici preliminari, dall’ottobre 2000 al marzo 2001 sono stati effettuati una serie di interventi che hanno modificato alcune importanti variabili associate alle IO.

  5. Virtual storytelling. Methods and techniques of ‘audiovisual writing’ through virtual worlds

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Benassi

    2012-08-01

    Full Text Available Il presente lavoro ha lo scopo di descrivere un insieme di tecniche e metodi di animazione conosciuti con il nome di machinima, utilizzabili con successo per una attività di media education incentrata sulla produzione audiovisiva attraverso la forma-racconto. Con la pratica del machinima, i mondi immersivi 3D diventano lo strumento per la costruzione di mondi narrativi, un teatro ove allestire rappresentazioni che possono essere riprese come in un set cinematografico. Tutto avviene attraverso l’uso del computer e di Internet, senza l’ausilio di costose apparecchiature e senza uscire dalla classe. In questo contesto, vengono qui presentati i risultati di un’attività sperimentale condotta da un team di docenti nel mondo virtuale di Second Life e finalizzata a verificare la fattibilità metodologica e tecnica della pratica del machinima in ambito scolastico.

  6. Enzo Croatto, Vocabolario ampezzano, Cortina d'Ampezzo, 1986; XXX + 426 pagine.Enzo Croatto, Vocabolario ampezzano, Cortina d'Ampezzo, 1986; XXX + 426 pagine

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mitja Skubic

    1997-12-01

    Full Text Available Il  prof. Enzo Croatto si dichiara solo coordinatore di questo vocabolario, ma i  suoi meriti non sono pochi. E' vero che ha raccolto oltre alle inchieste dirette anche fonti già pubblicate, soprattutto il vocabolario di Angelo Majoni, pubblicato nel lontano 1929, che ottenne delle lodi da parte del grande conoscitore del lessico e della vita nelle Dolomiti che fu Carlo Battisti; però ha arricchito il vocabolario aggiungendo le inchieste dirette e anche i materiali dell'AIS e del (mai pubblicato ALI, nonché il materiale che contiene il Vocabolario provvisorio della parlata ampezzana, pubblicato nei fascicoli tra il 1974 e il 1977. Il vocabolario fornisce anche informazioni grammaticali, ad es. sulla formazione del plurale dei nomi o sulle forme verbali le quali, per i così detti verbi irregolari, appaiono per intero

  7. Comunicazione breve, Coinfezione da parvovirus felino e canino in un gatto

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Mara Battilani

    2013-03-01

    Full Text Available In questo studio si riporta un caso di coinfezione da parvovirus canino (CPV di tipo 2a e da virus della panleucopenia felina (FPV in un gatto di 3 mesi, con la presenza di una variante di parvovirus avente caratteristiche genetiche intermedie tra CPV e FPV. Il riscontro di una variante virale caratterizzata da epitopi specifici sia per il FPV che per il CPV avvalora l'importanza del meccanismo evolutivo per mutazioni multistep nella produzione di nuove varianti e nell'emergenza di nuovi virus. Questo tipo di adattamento progressivo è già stato riscontrato durante l'emergenza del CPV. Sulla base dei risultati ottenuti, è possibile ipotizzare che il CPV abbia presumibilmente iniziato un nuovo processo di riadattamento nell'ospite felino, confermando l'importanza del salto d'ospite nell'emergenza di nuovi virus.

  8. Verifica di costruibilità in sicurezza con l’ausilio di strumenti grafici

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Pietro Capone

    2013-10-01

    Full Text Available Il tema del presente contributo si inserisce a cavallo di due filoni di studi propri del Construction Management: la Sicurezza Cantieri e la Costruibilità. Per affrontare la questione si fa riferimento ad  un approccio che riconosce un ruolo chiave all’attività progettuale in generale ed, in particolare, alla evoluzione del Progetto Esecutivo in Costruttivo. Il metodo proposto consente, intervenendo sulla rappresentazione grafica degli elaborati progettuali, da una parte la valutazione specifica e dettagliata delle condizioni di sicurezza per la realizzazione dell’elemento in oggetto, e contestualmente di verificarne le condizioni di cantierabilità, in una fase precedente il cantiere e quindi in un momento in cui è ancora possibile intervenire, se del caso, con modifiche, più o meno significative sul progetto senza che esso ne risulti snaturato nella sua primitiva impostazione.

  9. Dialogo su psicoanalisi e poesia (1946

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Benedetto Croce

    2013-02-01

    Full Text Available Nel 1946 “La Fiera letteraria” ospitò due importanti interventi dedicati a psicoanalisi e poesia. Il primo, per mano nientemeno che di Benedetto Croce, era una lettera di poche pagine, di sostanziale chiusura nei confronti delle pretese novità e originalità del “freudismo” soprattutto in ambito filosofico. Il secondo era la risposta, molto più dettagliata e articolata di un poeta come Umberto Saba, che invece alla psicoanalisi (e non solo come terapia credeva e teneva molto. Riproponiamo qui questi due testi, preceduti da altri due brevi interventi di Croce sulla psicoanalisi: il primo è una recensione alla traduzione francese del testo di Freud sul sogno del 1903; il secondo è una critica sprezzante nei confronti della “cosiddetta critica stilistica”, che viene messa in relazione al metodo Montessori e appunto alla psicoanalisi. 

  10. Archaïsme et construction identitaire en Grande-Grèce : notes sur le Palladion d’Athénadans la céramique italiote Archaism and Construction of Identity in Magna Graecia : Notes on the Palladion of Athena in the Italiot Ceramics Arcaismo e costruzione di identità nella Magna Grecia: note sul Palladion di Atena nella ceramica italiota

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Claude Pouzadoux

    2011-07-01

    Full Text Available Cet article se penche sur la nature et la signification des éléments d’archaïsme que l’on peut repérer dans la céramique italiote de la deuxième moitié du IVe siècle avant J.-C. Il s'intéresse notamment à la représentation du Palladion d'Athéna.This article focuses on the nature and meaning of the archaic elements that can be identified in the Italiot ceramics of the second half of the fourth century BC. Its interests include the representation of the Palladion of Athena.Questo articolo si sofferma sulla natura e il significato degli elementi arcaici che si rinvengono nella ceramica italiota della seconda metà del IV sec. a.C. Affrontra in particolare la rappresentazione del Palladion di Atena

  11. I fiorentini all’estero ed il catasto del 1427: frodi, elusioni, ipercorrettismi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Bettarini

    2011-11-01

    Full Text Available Il saggio si propone di indagare l’incidenza delle attività economiche promosse dai cittadini fiorentini residenti all’estero sulla dichiarazione fiscale presentata al catasto del 1427. La ricerca è stata circoscritta ai fiorentini domiciliati sulle coste dell’Adriatico, attingendo alla documentazione conservata negli archivi di Venezia e Dubrovnik. L’analisi delle «portate» viene quindi affrontata attraverso l’esame dei seguenti punti: a autodichiarazione di possesso di diritti e/o beni in una città straniera; b beni immobili; c bilancio dell’attività commerciale o artigianale; d obbligazioni (creditori e debitori; e composizione del nucleo familiare. In conclusione, è stato possibile notare come il rispetto della trasparenza patrimoniale richiesta dal catasto fosse maggiore in quei cittadini che avevano un interesse politico e sociale nel mantenere un buon rapporto con le istituzioni della madrepatria.

  12. Computer science and quality. An applied example on environment; Informatica e qualita': un esempio applicativo sull'ambiente

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    De Vanna, A.; Moretti, L. [ENEA, Centro Ricerche Ezio Clementel, Bologna (Italy). Dipt. Ambiente

    1998-07-01

    Within the ENEA (National Agency for New Technology, Energy and the Environment)-MURST (Ministry of University and Scientific and Technological Research) programme agreement, the report shows a relational database containing all the project bibliography on the Park of Two Lakes (Emilia Romagna region, Italy) and now accessible in Internet. The paper also discusses briefly the relationship between environmental problems and computer science and about the information management quality. [Italian] Nell'ambito dell'accordo di programma ENEA-MURST (Ministero per l'Universita', la Ricerca scientifica e Tecnologica), e' stato realizzato un databse contenente tutta la bibliografia sul progetto del Parco dei due Laghi (Emilia Romagna), accessibile in Internet. Il rapporto illustra l'architettua del database dopo una breve trattazione del rapporto tra problematiche ambientali e informatica e sulla qualita' della gestione dell'informazione.

  13. Includere fa la differenza? Il punto alla luce delle evidenze empiriche

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Lucia Donata Nepi

    2013-09-01

    Full Text Available Il dibattito sull’educazione inclusiva ruota, tipicamente, intorno a due argomenti: i principi e le evidenze empiriche. Sul piano dei principi l’inclusione concerne il diritto di tutti gli studenti, compresi quanti sperimentano difficoltà di diversa natura, di avere accesso all’istruzione all’interno della scuola ordinaria. Ma una scuola che include è anche una scuola efficace? Che impatto ha l’inclusione sul rendimento degli studenti con bisogni speciali e dei loro compagni a sviluppo tipico? Qual è l’impatto sulla partecipazione sociale di tutti gli studenti? Ad oggi sappiamo che sul piano delle evidenze empiriche le risposte a queste domande sono molto lontane da risposte definitive. Lo scopo di questo lavoro è presentare lo stato dell’arte della ricerca internazionale sull’educazione inclusiva attraverso i risultati delle indagini più recenti.

  14. Dal Big Bang ai buchi neri

    CERN Document Server

    Hawking, Stephen W

    1988-01-01

    "Che cosa sappiamo sull'universo, e come lo sappiamo? Da dove è venuto, e dove sta andando? L'universo ebbe un inizio e, in tal caso cosa c'era prima? Il tempo avrà mai una fine?" Con questi quesiti Stephen Hawking introduce il lettore in una straordinaria avventura: un'emozionante cavalcata nel tempo. L'espansione dell'universo, il principio di indeterminazione, le particelle elementari e le forze della natura, l'origine e la sorte dell'universo, l'unificazione della fisica sono le grandi tappe di questo viaggio indimenticabile. Ma oltre a riassumere le conoscenze tradizionali Hawking illustra le ultime teorie sulla fisica dei buchi neri, il principio antropico, la teoria dell'universo inflazionario, l'universo contenuto in una bolla. Il titolo viene ripubblicato in una nuova veste editoriale, con la copertina che per l'occasione è stata realizzata da Hennie Haworth.

  15. Ricavare un'opera viva da una soffitta: scrittura e teatro in balia di una cura

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Elena Uber

    2008-04-01

    Full Text Available Il laboratorio di scrittura della Soffitta dura dall’autunno 2005 alla primavera 2006. In quell’anno l’Unità Operativa in cui lavoro, appartenendo diversi suoi operatori alla Società Italiana per lo Studio dei Comportamenti Alimentari (S.I.S.D.C.A., assume l’impegno di organizzare a Piacenza uno dei convegni nazionali annuali della Società stessa. Sulla scorta d’un consolidato piacere della mia équipe di valorizzare le risorse espressive dei suoi membri, progetto d’allestire con la collaborazione di un gruppo teatrale piacentino uno spettacolo a partire dal testo prodotto con il gruppo. Quest’ultimo viene rielaborato e ne viene ricavata una drammaturgia dove la soffitta diviene la stiva d’una nave nella quale A., la protagonista, compirà il suo viaggio “verso il mondo che l’aspetta là fuori”.

  16. Ground waters quality assessment near solid municipal wastes and hazardous landfills; Valutazione della qualita' delle acque profonde in prossimita' di impianti di discarica per rifiuti solidi urbani e per rifiuti pericolosi

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Bellino, M.; Falleni, F.; Forte, T.; Musmeci, L. [Istituto Superiore di Sanita' , Rome (Italy). Lab. di Igiene Ambientale

    1999-07-01

    The report discusses the impact on ground waters quality in relation to municipal and similar waste landfills and hazardous waste landfills, examined in three landfills of first category and one landfill of second category type C. Analytical results from sampling of ground and leaching waters are reported; from these results it can be deduced that environmental impact is minimum or non-existent, where law criteria for construction and management of landfills are respected. [Italian] Il rapporto esamina l'impatto sulla qualita' delle acque profonde dovuto agli impianti di discarica per rifiuti solidi urbani e assimilabili e per rifiuti pericolosi, rispettivamente di tre discariche controllate di prima categoria ed una di seconda di tipo C. Vengono riportate le risultanze analitiche relative ai campionamenti per la costruzione e gestione delle discariche. L'impatto ambientale e' minimo se non assente.

  17. Relatività generale e teoria della gravitazione

    CERN Document Server

    Gasperini, Maurizio

    2015-01-01

    La seconda edizione di questo testo mantiene tutte le caratteristiche della prima edizione, specificamente progettata per i corsi semestrali della Lurea Magistrale in Fisica: un testo di riferimento completo, autosufficiente, facilmente utilizzabile, e accessibile a studenti provenienti da indirizzi e piani di studio diversi. Contiene le principali informazioni sulla teoria gravitazionale che al giorno d'oggi ogni laureato in Fisica dovrebbe possedere: si parte dalle nozioni di base della Relativita' Generale, e si sviluppa la teoria gravitazionale classica sino ad argomenti di frontiera come l'estensione supersimmetrica delle equazioni di Einstein. In aggiunta, la seconda edizione include nuovo materiale di forte interesse attuale come, ad esempio: (i) una dettagliata presentazione dei modelli gravitazionali multidimensionali (motivati dalle teorie delle stringhe e delle membrane); (ii) una originale discussione delle misure di velocita' e degli effetti di dilatazione temporale in presenza di gravita' (motiv...

  18. Amministrare lo studio dell'italiano: l'Ufficio Scolastico del Consolato Generale d'Italia a San Paolo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Dell'Aira

    2006-08-01

    Full Text Available Questo articolo riprende in parte una questione generale già affrontata sulla rivista, e cioè il buon uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione in ambito culturale e didattico. La questione riguarda soprattutto gli stili di insegnamento/apprendimento, di formazione e di amministrazione. Ci si sofferma sullo stile di gestione di un ufficio pubblico in una situazione amministrativa atipica, esercitata su un territorio vastissimo a favore di un'utenza dislocata sul territorio in modo non omogeneo. La conclusione è che l'uso agile e sistematico della rete globale e delle tecnologie informatiche e telematiche può aiutare gli Uffici scolastici italiani all'estero a gestire in contesti complessi i principali problemi connessi con la distanza dall'Italia, sia per l'insegnamento della lingua italiana nei corsi, sia per la formazione iniziale e continua dei docenti.

  19. La Scuola di Chicago e la regola del tasso di crescita della moneta. (The Chicago monetary growth-rate rule: Friedman on Simons reconsidered

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    G.S. TAVLAS

    2013-12-01

    Full Text Available Il lavoro esamina una serie di questioni relative all'interpretazione monetaria di Friedman e Simons . Gli autori ritengono che lo sposare  una regola monetaria comporta , soprattutto , fiducia nella extrapolability di tendenze statistiche di lungo termine, in particolare per quanto riguarda la velocità . La formulazione iniziale della ipotesi monetaria della Grande Depressione è legata ad un contributo originale del tutto trascurato da William Foster e Waddill Catchings . The work takes up a series of issues pertaining to the monetary interpretation of Friedman and Simons. The authors find that espousal of a monetary rule involves, foremost, confidence in the extrapolability of long-term statistical trends, particularly with respect to velocity. The initial formulation of the monetary hypothesis of the Great Depression is linked to an entirely overlooked original contribution by William Foster and Waddill Catchings. Their contribution these authors essentially anticipates views set forth by Friedman and Simons, and already included the formulation of the monetary growth-rate rule. JEL: B31, E40

  20. "Rulers of Venice, 1349 to 1524". Alcune osservazioni sulla schedatura dei registri del Segretario alle Voci

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Andrea Mozzato

    2005-12-01

    Full Text Available Illustrazione dei criteri di compilazione del data-base Rulers of Venice, progettato dallo storico americano Benjamin Kohl utilizzando l’archivio della magistratura della repubblica di Venezia denominata “Segretario alle voci”, ed esemplificazione del funzionamento di tale repertorio mediante alcuni case-studies.

  1. Sulla cortesia linguistica: un’analisi sociopragmatica di un’intervista tra Fabio Fazio e Antonio Di Pietro

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Edoardo Natale

    2011-12-01

    Full Text Available O presente artigo esboça uma análise do ato linguístico da discordância, segundo uma perspectiva sociopragmática, com o objetivo de estabelecer as diferenças conversacionais e culturais. Privilegiou-se a discordância como traço saliente porque ela permite analisar a qualidade da cortesia linguística presente numa interação ocorrida no programa televisivo “Che tempo che fa”, entre Fabio F

  2. I grandi eventi: un osservatorio privilegiato sulla ricon?gurazione degli spazi. Il caso di Zaragoza 2008

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Eleonora Mastropietro

    2012-02-01

    The core of the research presented in this paper concerns the analysis of the policies, the strategies and practices promoted by the city of Zaragoza for the Expo 2008 and their consequences in reshaping and reorganizing the city after the conclusion of the event.

  3. L’IMPASSE EPISTEMOLOGICA, LE RELAZIONI DI POTERE E LO STIGMA. ALCUNI APPUNTI SULLA STORIA DELLA PSICHIATRIA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Salottolo, Delio

    2015-06-01

    Full Text Available In this essay, I intend to analyze the epistemological, ontological and sociological complexity of the terms “normal” and “pathological” and of psychiatry tout court as a theoretical and institutional device. While “mental illness” is indeed undefinable, its definition is, nevertheless, critical to understand some aspects of social partitioning in bourgeois and capitalist modernity. Thus, the parallel tracks that I will follow here pertain on one hand to the importance of the definition of the “history of science” and on the other to the ambiguity inherent to the definition of “abnormality” itself. The conflict between facts and values is key not only in terms of scientific definition but also as for the position of the “stigmatized” in relation to the institution, the social body, the self, and within the interaction that is always determined as asymmetrical.

  4. Sulla digitalizzazione della street art. Linee guida per un'analisi del museo virtuale Reggiane Urban Gallery

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Damiano Razzoli

    2017-09-01

    Full Text Available Reggiane Urban Gallery is a virtual museum based on the abandoned industrial plant of ex-Officine Reggiane in Reggio Emilia, now in restoration. Along the years the place has become an open space for local and national street-artists. The aim of this paper is to analyze the use of virtual reality and navigable interface as a solution for the conservation of the Street Art, in relation to the fact that many pieces would have been lost due to the demolition of several walls. Also, the analysis proposes guidelines for a digitalization of Street Art that could prevent the displacement of situated Street Art pieces in museums and encourage the creation of street art locative media museum, supported on four concepts - dispositive/device, locativity, topographic database, interface - and one discoursive feature designing the mediated experience of urban crossing practices: the mimetical relation between the software cultural components and Street Art.

  5. «Il Pci è un partito finito». Video-documentario sulla scomparsa della “piazza rossa”

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gisella Gaspari

    2013-05-01

    Full Text Available Attraverso immagini di manifestazioni a sfondo politico nelle piazze di Bologna, il video-documentario illustra una trasformazione delle forme di partecipazione collettiva alla vita pubblica, che negli anni Settanta ha visto un ridimensionamento del ruolo dei partiti di massa, e in particolare del Pci.

  6. Factors affecting Brown Hare (Lepus europaeus hunting bags in Tuscany region (central Italy

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesco Santilli

    2006-09-01

    Full Text Available Abstract We carried out an exploratory analysis of hare Lepus europaeus hunting bags (number of brown hares shot in the nineteen Hunting Districts of Tuscany (central Italy from 2001 to 2004, in order to identify which variables (land use and characteristics, climate and management could affect hare harvest. Vineyards and grass in rotation with winter cereals were positively associated with the number of hares shot, whereas industrial crops (mainly sunflowers seemed to have a negative effect,as did the density of grazing sheep. Mean annual rainfall was negatively related to the harvest but with a borderline significance. We found a positive relationship between the number of hares harvested and the percentage of protected areas managed to conserve and produce small game species, whereas private hunting estates showed a negative association. Restocking both with wild hares captured in protected areas and with farm-reared animals did not show any effect on hunting bags of hares. Riassunto Fattori influenzanti il carniere di lepri (Lepus europaeus in Toscana (Italia centrale E’ stata condotta una ricerca preliminare sui carnieri di lepre (dal 2001 al 2004 dei diciannove Ambiti Territoriali di Caccia della Toscana, al fine di identificare quali variabili (di tipo ambientale, climatico e gestionale possano influire sulla resa venatoria di questa specie. Il numero di lepri abbattute dai cacciatori è risultato influenzato positivamente dalla percentuale di vigneti e di foraggiere in avvicendamento, mentre le colture industriali (principalmente rappresentate dal girasole e la densità del bestiame ovicaprino hanno evidenziato un effetto negativo. Anche le precipitazioni medie annuali sono risultate associate negativamente al numero di lepri abbattute, tuttavia in questo caso la variabile non ha raggiunto il livello di significatività statistica. L’abbondanza del carniere di

  7. Alternatives to imprisonment: opportunities and problems in Germany / Mesures alternatives à l’incarcération : opportunités et problèmes en Allemagne

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Bahr Alexander

    2016-12-01

    Full Text Available L'articolo fornisce una breve panoramica sulla normativa tedesco in materia di misure alternative alla detenzione. Vengono successivamente presentati i dati statistici relativi agli istituti penitenziari tedeschi e gli autori riflettono sulle problematiche principali della situazione attuale delle carceri tedesche. Inoltre, sulla base di dati statistici e di esempi pratici, l'articolo presenta una panoramica complessiva sulle misure alternative in Germania e sullo stato dell’arte della ricerca. Infine, gli autori sottolineano il ruolo e la prospettiva delle vittime, arrivando alla conclusione che una serie di iniziative e di progetti sono già stati avviati, ma che è ancora troppo presto per poter giungere a delle conclusioni. Cet article donne un aperçu du cadre juridique allemand des mesures alternatives à l’incarcération. Des données statistiques sur les prison allemandes et sur les détenus sont ensuite présentées. Les auteurs s’interrogent sur certains des principaux problèmes liés à la situation actuelle des prisons allemandes. De plus, cet article donne un aperçu global des mesures alternatives en Allemagne par le biais de données statistiques et d’exemples concrets. S’ensuit l’état des évaluations scientifiques et de la recherche. Enfin, les auteurs valorisent le rôle et la perspective des victimes, toutefois dans leurs conclusions ils soulignent que nombreux sont les programmes et les initiatives déjà commencés, mais qu’il est cependant encore trop tôt pour dresser un bilan. The article provides a short overview on the German legal framework regarding alternatives to imprisonment. Then statistical data about German prisons and their inmates are presented and the authors reflect on some major problems of the contemporary situation in German prisons. Furthermore, the article gives a comprehensive overview on alternative measures in Germany by statistical data and examples from the practice. Then the state

  8. Sentieri petrarcheschi, intorno ad Arquà /Petrarchan paths, around Arquà

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Francesca Favaro

    2017-12-01

    Full Text Available L’ultima dimora di Francesco Petrarca, situata ad Arquà, piccolo centro dei Colli Euganei nelle vicinanze di Padova, divenne lungo i secoli meta di frequenti e devoti pellegrinaggi letterari. Di questi itinerari di viaggio, che portavano a deporre, non solo idealmente, un fiore sulla tomba di Petrarca, resta una cospicua memoria, depositata, anno dopo anno, nelle pagine di coloro che – semplici estimatori del cantore di Laura o poeti e artisti anch’essi – dedicarono una lirica, una prosa, un appunto al proprio soggiorno ad Arquà. Attraversare queste pagine, sparse nella produzione dei singoli autori, ma anche conservate e riunite in edizioni a stampa sulla fine dell’Ottocento, consente pertanto di ripercorrere le orme di tali “viaggiatori di cultura”, di cogliere – nello spazio di una rima o di un giro di versi, nel riflesso di uno sguardo contemplante tradotto poi in parole – i differenti riverberi sprigionati dal magistero petrarchesco, diffusi, come un alone o, più propriamente, come un’aura, anche nel lembo di territorio che ospitò il poeta nello scorcio finale della sua esistenza. Petrarch’s last home, located in Arquà, a small town on the Euganean Hills near Padua, became over the centuries a destination of frequent literary pilgrimages. Of these travel routes, which led to lay down, not just ideally, a flower on Petrarch's tomb, a conspicuous memory remains, deposited, year after year, in the pages of those who - simple admirers of the epic poet of Laura or poets and artists themselves - dedicated a lyric poem, a prose or a note about their stay in Arquà. The outcome of this essay is therefore the crossing of some of these pages, scattered through the works of individual writers but also preserved and collected in printed editions at the end of the nineteenth century; the interpretation that has been developed allows us to capture, following the footsteps of these “cultural travelers”, the different

  9. Orientalismi all’origine dell’architettura veneziana

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fontana, Vincenzo

    2012-07-01

    Full Text Available Between 1964 and 1968 Carlo Scarpa designs the small, precious «patio» of the Fondazione Que- rini Stampalia, in which both Mondrian and Mies van de Rohe, and ancient China and Japan, as well as Venice and the Alhambra, are finally re-read through modern eyes. An orientalist reading of the origins of Venetian architecture is exposed by Leopoldo Cicognara in «Le fabbriche più cospicue di Venezia» (1815-1820 in a posi- tive and appreciative way. The works of Pietro Selvatico similarly show his adherence to both the romantic and the positivist movements: he had been a student of Giuseppe Iappelli, who in the Moorish greenhouse of the gardens of Villa Torlonia in Rome in 1840 translated into architectural form some engravings of Murphy’s Alhambra. The apse of the Murano cathedral in his «Sulla architettura e sulla scultura in Venezia dal Medioevo» (1847 becomes extremely important for John Ruskin. Indeed, through a much deeper analysis of this work, it is seen to become for Ruskin the key of Venetian ornament law until the early Renaissance architecture. Ruskin lays down this law of ornament scientifically and poetically: it is made not only of geometric lines and colors, but of matter and patinas. Thus, Venice offers a pattern to contemporary Victorian architecture and to the future «organic architecture». Camillo Boito traces the Christian character of Murano’s architecture back to its Byzantine and Lombard origins, and compares it with Syrian, Armenian and Coptic churches illustrated by Melchior de Vogüe in «Syrie Central» (1865-1872. These in turn influence the mausoleum erected by Ponti in the center of the cemetery in Gallarate (1865-1869. «Degli stili nell’architettura», ii, 1897, and the «Atlas» of Luigi Archinti (Chirtani borrow from the works of the French diplomat detailed surveys of churches and mon- asteries of Syria indicated by Boito as models for future architects. The eastern route is continued in Milan and

  10. Teorie e pratiche d’avanguardia. Il "Lydian Chromatic Concept of Tonal Organization" e le espansioni modali nell’universo sonoro di Charles Mingus

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Alessandro Cossu

    2016-11-01

    Full Text Available Charles Mingus (1922-1979 è una di quelle figure affascinanti del panorama jazzistico che sembrano offrire sempre nuovi spunti a seconda di come le si guardi. L’interesse che molti hanno manifestato nei confronti del suo lavoro si lega in particolare alla sua attività di compositore e ai numerosi elementi della sua musica che fanno apparire la dicitura “jazz” come un vestito un po’ stretto. Costantemente in bilico tra blues, swing, bebop e le numerose esplorazioni nell’ambito del modernismo o dell'avanguardia, in Mingus l’innovazione stilistica si fonde perfettamente con la volontà di rendere omaggio alla tradizione afroamericana. In questo senso il suo lavoro più ambizioso e rappresentativo è costituito da Epitaph, summa del percorso artistico ed esistenziale del suo autore. Il discorso sarà incentrato sull’analisi del linguaggio armonico e melodico utilizzato da Mingus, per la quale si cercherà un appoggio nei principi esposti da George Russell nel suo Lydian Chromatic Concept of Tonal Organization sviluppato a partire dagli anni Cinquanta, un testo che diede un impulso fondamentale alla nascita di quel jazz modale celebrato, soprattutto attraverso i lavori di Miles Davis quali Milestones e Kind of Blue, come una delle maggiori conquiste della musica afro-americana. Si tratta del primo vero sistema teorico originale del jazz, fino a quel momento esclusivamente riferito ai principi tonali europei. Il merito del LCC è soprattutto quello di spostare l’attenzione dal “generale” (ciò che è l’interesse della tonalità verso una visione “particolare” dei singoli oggetti sonori, concepiti come entità autonome all’interno del “tutto” musicale. Questo si riflette soprattutto nell’approccio all’improvvisazione, dove la linea melodica del solista e gli accordi della sezione ritmica sono differenti sviluppi sulla linea del tempo di una stesso oggetto musicale (quello che Russell chiama

  11. 180 meteorological stations data analysis to find out a meteodiffusivity index of sites; Analisi dei dati relativi a 180 stazioni meteorologiche al fine di individuare un indice per la caratterizzazione meteodiffusiva dei siti

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Cagnetti, P.; Grandoni, G.; Mammarella, M.C.; Pellegrini, A.; Racalbuto, S.; Boccadoro, M.; Fedele, P. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, Rome (Italy). Dipt. Ambiente

    1999-07-01

    The present work has been done during the preparatory events of the National Conference on Energy and Environment (CNEA), studying the diffusive properties of the lower layers of the atmosphere, in order to find out a set of air quality indicators for urban areas. The data of 180 meteorological stations of the Italian Air Force Meteorological Service cover the whole Italian territory and are easily available; for this reason, this study, is based on those data. By analysing the available data, the variability range of the considered parameters was investigated and then an attempt was done to combine those parameters in order to describe, with a general index related to each site, the higher or lower attitude to diffuse pollutants released in the atmosphere. After that, the sites have been classified by their capacity of dispersion in atmosphere, making use of the meteo-diffusivity index described above, and pointing out the importance of meteorology in the study of the air quality of urban sites. [Italian] Questo lavoro e' stato svolto durante gli eventi preparatori della Conferenza Nazionale Energia Ambiente (CNEA), con lo scopo di individuare un set di indicatori della qualita' dell'aria in aree urbane, sulla base di studi e ricerche sui parametri meteodiffusivi dei bassi strati dell'atmosfera. Sono stati presi in considerazione, perche' subito fruibili e a diffusione nazionale, i dati provenienti dalle 180 stazioni meteorologiche dell'Areonautica Militare. Dopo un'analisi di tali dati al fine di individuare l'intervallo di variabilita' dei parametri meteorologici presi in considerazione, e' stata proposta una combinazione di tali parametri in grado di descrivere, sotto forma di un indice generale ed in relazione a tutti i siti considerati, la maggiore o minore tendenza alla diffusione degli inquinanti immessi in atmosfera. Sulla base di tale definizione di un indice di meteodiffusivita', sono stati

  12. Book review. La forma degli animali. Adolf Portmann

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Manuel Graziani

    2013-09-01

    Full Text Available Nel 1931 il biologo Adolf Portmann era già talmente noto a livello internazionale per le sue ricerche da guadagnarsi la cattedra in zoologia nell'università della sua città natale, Basilea, all'età di appena 34 anni. All'attività di docente universitario ha sempre affiancato un'originale riflessione sul significato delle scienze della vita, imponendosi come una delle figure chiave nel dibattito tra biologia teoretica, estetica e antropologia filosofica. La forma degli animali, la sua opera più celebre, si pone al confine tra varie discipline e conserva un grande interesse ancora oggi che il dialogo tra estetica e biologia si è fatto nuovamente intenso. Pubblicata nel 1948 e in forma ampliata nel 1960 (da cui deriva questa prima edizione italiana a cura di Pietro Conte l'opera rappresenta il frutto più maturo delle sue ricerche "interdisciplinari".Un saggio che nasce dall'insoddisfazione nei confronti dei paradigmi scientifici consolidati e che ripropone l'idea morfologica in biologia sulla scorta del pensiero di J. W. Goethe il quale affermava che "tutto ciò che è deve anche dar cenno di sé e mostrarsi". Adolf Portmann è un convinto sostenitore che dalla forma si possano dedurne le complessive caratteristiche interne ed esterne degli animali. Secondo questa prospettiva la peculiare fisionomia dell'organismo dipende dalla congiunzione delle sue parti e dalle loro reciproche funzioni. Tuttavia l'autore non vede nello studio della forma l'alternativa al funzionalismo quanto, piuttosto, il suo necessario bilanciamento come dichiara nell'introduzione: "… per giungere alla conoscenza della vita animale di strade ce ne sono molte, e tutte possono contribuire ad arricchire la nostra esperienza. Questo lavoro si occupa della forma degli animali e si propone di mettere in luce la peculiare natura dell'aspetto visibile. Ci sono persone che si dedicano allo studio degli animali, conoscono moltissime specie, hanno imparato centinaia di nomi e

  13. Linguistica antica e linguistica di oggi

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Gualtiero Calboli

    2010-11-01

    Full Text Available La linguistica moderna si fonda sulla linguistica antica, in particolare sulla grammatica dei Greci e dei Latini: ad es. il concetto di frase come valore di verità (come la combinazione di parti del discorso sufficiente ad esprimere un giudizio di vero o di falso, che costituisca poi il punto di riferimento di tutti i componenti del discorso (Chomsky e Montagne, è già di Aristotele e poi degli Stoici che hanno sviluppato la dottrina dell’axioma. Partendo, poi, dal criterio della ‘grammaticalizzazione’, largamente usato nella linguistica odierna in una prospettiva di storia della lingua, si affronta il concetto di lingua L o ‘lingua logica’ come attenzione metalinguistica e applicazione della linguistica derivata dal valore di verità (Montagne e Creswell. Si è messo, quindi, in rapporto questo atteggiamento con la tradizione legislativa e giudiziaria mesopotamica, semitica, indo-europea (Ittiti, Greci e Latini. In questo ambito si mostra come da una parte abbia cominciato a formarsi una coscienza linguistica e metalinguistica, e, d’altra parte, come la stessa lingua si sia arricchita di forme più complesse quali congiuntivo e ottativo e altre forme ‘oblique’ nominali e verbali (Vedico, Greco, Latino, Tocario. Lo sviluppo delle lingue indeuropee ha comportato, poi, in alcune lingue un riequilibrio tra forme nominali, pronominali e verbali in stretto rapporto con la struttura della lingua (nascita dell’articolo in Greco e nelle lingue Romanze derivate dal Latino e forte riduzione o scomparsa delle forme nominali del verbo come costruzioni participiali e infinitive (AcI. Si connette, così, il problema dei cambiamenti che sono entrati stabilmente nella lingua come effetto della loro entrata nella ‘core grammar’ della lingua e, quindi, si affronta il problema di come individuare la ‘core grammar’ di una lingua: in Latino individuazione della ‘core grammar’ tramite il bilinguismo (Greco–Latino. In conclusione e in

  14. Teacher learning and student outcomes in the context of classroom discourse. Findings from a video-based teacher professional development programme

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Katharina Kiemer

    2014-06-01

    Full Text Available We present an innovative teacher professional development programme (TPD focusing on the re-definition of teachers’ discourse behaviour. We report findings on teacher learning and student outcomes, and reflect on practical implications and directions for future research on the programme. In the “Dialogic Video Cycle” (DVC six teachers participated in a year-long intervention built on effective components of TPD and using videos of teachers’ own practices as tools for reflection and basis for group discussions. We compared the DVC with a traditional TPD programme (n= 4 teachers. Additionally, students (N= 226 were assessed regarding their motivational orientations and individual beliefs. Results show that effective TPD components could successfully be implemented in the DVC and that this new and innovative programme enhances teachers’ performance in classroom discourse and affects students’ interest in the subject, self-efficacy and domain-specific self-concept of ability positively. Thus, the DVC seems a promising tool to foster teacher learning with an impact on perceived student motivation and learning. Presentiamo un programma innovativo per lo sviluppo professionale degli insegnanti (TPD, centrato sulla ridefinizione della conduzione di interazioni verbali in classe. Sono riportati i risultati dell’apprendimento di insegnanti e studenti, e la riflessione sulle implicazioni pratiche per la ricerca futura sul programma. Nel “Dialogic Video Cycle” (DVC sei insegnanti hanno partecipato per un anno a un intervento di TPD mediante videoregistrazioni usate come strumenti di riflessione sulle proprie pratiche e per le discussioni di gruppo. Abbiamo confrontato il DVC con un programma TPD tradizionale (n= 4 insegnanti. Inoltre sono stati valutati gli orientamenti degli studenti (N= 226 in termini di motivazione e fiducia nelle proprie capacità. I risultati mostrano che le componenti efficaci del TPD potrebbero essere attuate con

  15. «Come i Visconti asediaro Pavia». Sieges and military operations around Pavia from 1356 to 1359 «Come i Visconti asediaro Pavia». Assedi e operazioni militari intorno a Pavia dal 1356 al 1359

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Fabio Romanoni

    2007-12-01

    Full Text Available

    The definitive conquering of Pavia by the Viscontis occurred at the end of a complex and dramatic situation, that saw diverse actors play a role on the territorial scene of Pavia: the armies and fleets of the Viscontis, the territorial forces like the marquis from Montferrat, the élite management of the of the city and in particular the Beccaria family. The present essay scrutinises in depth the technical-military aspects as well as the political trends that were developed in the city. Under the first point of view, the interest is, therefore, focused on the ‘block’ that tightened the hold on the city, isolating the same, in the summer of 1356, on the battlefield fortifications and their dislocation, on the role of the fluvial fleets. In the second prospective, the counterblows that the events of the siege had on the community of Pavia, engaged in the last desperate defence for the autonomy of the city, sustained by the Augustinian friar Jacopo Bussolari as a preacher but also as a political leader: therefore, the political disagreements and contrasts emerged amongst the citizens, the mobilisation to arms but also the discharging.

    La conquista definitiva di Pavia da parte dei Visconti giunse alla fine di una vicenda complessa e drammatica, che vide diversi attori giocare un ruolo sullo scenario territoriale pavese: gli eserciti e le flotte viscontee, le potenze territoriali vicine come i marchesi di Monferrato, l’élite dirigente della città e in particolare la famiglia Beccaria. Il saggio esamina tanto gli aspetti tecnico-militari quanto la dinamica politica che si sviluppa in città. Sotto il primo punto di vista, l’interesse si appunta dunque sul ‘blocco’ che strinse la città, isolandola, nell’estate del 1356, sulle fortificazioni da campo e sulla loro dislocazione, sul ruolo della flotta fluviale Nella seconda prospettiva, si illustrano i contraccolpi che le vicende dell’assedio ebbero sulla

  16. A multi-sensory methodological approach for science learning

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Eugenia Lucia Bossio

    2016-04-01

    Full Text Available This paper presents both a learning environment aimed at science education and the results obtained at the end of its experimentation carried out in a secondary school. The edutainment environment has been designed to explain the physical theory of superstrings, and it was mainly based on the construction of artifacts and on the manipulation of digital media. In order to both intrigue students and make interesting and appealing this complex subject of physics we have tried to stimulate and engage students in a multi-sensory way through different approaches. It was outlined a path made by different steps to deal with the scientific issues addressed that would actively encourage a real translation of knowledge into skills and both different styles and ways of learning. Superstring theory was first presented through traditional approaches and, later, through the construction of metaphoric representations made by artifacts created by the students. The experimentation, conducted on a group of 20 students, allowed to evaluate the effectiveness of the environment. Un approccio multisensoriale per l’apprendimento delle scienzeQuesto articolo presenta un ambiente di apprendimento rivolto alla didattica delle scienze e i risultati ottenuti al termine della sua sperimentazione compiuta presso un istituto scolastico d’istruzione secondaria di primo grado. L’ambiente di edutainment è stato progettato per realizzare la divulgazione della teoria fisica delle superstringhe, ed è stato prevalentemente basato sulla costruzione di manufatti e sulla manipolazione di media digitali. Si è cercato di stimolare e coinvolgere gli alunni mediante approcci diversi e in maniera multisensoriale con l’obiettivo di incuriosirli rendendo interessante e accattivante questo complesso argomento della fisica. È stato delineato un percorso per gradi alle problematiche scientifiche affrontate che potesse attivamente stimolare sia i vari stili e modi di apprendimento

  17. Una presenza nascosta: battesimi di ‘turchi’ a Firenze in età moderna

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Samuela Marconcini

    2013-02-01

    Full Text Available Molti studi ormai hanno messo in evidenza la persistenza del fenomeno della schiavitù in epoca moderna sull’una e l’altra sponda del mar Mediterraneo, frutto di azioni di pirateria o di corsa che alimentavano un fiorente mercato. Il saggio analizza la presenza di schiavi cosiddetti ‘turchi’ a Firenze a partire dal XVII secolo fino a metà del XVIII, sulla base degli attestati di battesimo. Sebbene la natura della fonte impedisca una ricostruzione completa del quadro, permette però alcune interessanti osservazioni sui luoghi di origine degli schiavi, la loro età al momento del battesimo, e l’identità assunta dopo la cerimonia religiosa: particolarmente significativo il rinvenimento dei matrimoni tra alcuni neofiti e cristiani dalla nascita, che attesta la possibilità che si apriva ai primi, attraverso la conversione, di un pieno inserimento nella società cristiana.

  18. Critical heat flux, post dry-out and their augmentation

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Celata, G.P.; Mariani, A. [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, S. Maria di Galeria, RM (Italy). Dipt. Energia

    1999-07-01

    The report shows the state of art review on the critical heat flux and the post-dryout heat transfer. The work, which is a merge of original researches carried out at the Institute of Thermal Fluid Dynamic of ENEA (National Agency for New Technology, Energy and the Environment) and a thorough review of the recent literature, is divided in four chapters: critical heat flux in subcooled flow boiling; critical heat flux in saturated flow boiling; post-dryout heat transfer; enhancement of critical heat flux and post-dryout heat transfer. [Italian] Si passa in rassegna lo stato dell'arte sulla crisi termica e sullo scambio termico post-crisi, che compendia studi tradizionali condotti dall'ENEA. Il rapporto e' suddiviso in quattro parti: crisi termica in ebollizione sottoraffreddata; crisi termica in ebollizione satura; scambio termico dopo la crisi termica; incremento del flusso termico critico e dello scambio termico post-crisi.

  19. Analisi matematica

    CERN Document Server

    Canuto, Claudio

    2014-01-01

    Il presente testo intende essere di supporto ad un primo insegnamento di Matematica in quei corsi di studio (quali ad esempio Ingegneria, Informatica, Fisica) in cui lo strumento matematico parte significativa della formazione dell'allievo. Il testo presenta tre diversi livelli di lettura. Un livello essenziale permette allo studente di cogliere i concetti indispensabili della materia e di familiarizzarsi con le relative tecniche di calcolo. Un livello intermedio fornisce le giustificazioni dei principali risultati e arricchisce lesposizione mediante utili osservazioni e complementi. Un terzo livello di lettura prevede anche lo studio del materiale contenuto nelle appendici e permette all'allievo più motivato ed interessato di approfondire la sua preparazione sulla materia. Completano il testo numerosi esempi e un considerevole numero di esercizi; di tutti viene fornita la soluzione e per la maggior parte si delinea il procedimento risolutivo. La grafica accattivante, a due colori e con struttura modulare, f...

  20. Sugli studi medievali e il mutamento digitale On the medieval studies and the digital change

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Redazione Reti Medievali (a cura di

    2004-12-01

    Full Text Available

    La sezione raccoglie tre brevi comunicazioni, tenute nell’ambito del seminario Medium-Evo. Gli studi medievali e il mutamento digitale (Firenze, 2001 e dedicate rispettivamente ai periodici e alle forme di comunicazione del sapere (Giorgio Chittolini, al problema del reperimento delle risorse e della repertoriazione delle fonti (Paolo Delogu, ai contraccolpi dell’uso del mezzo informatico sulla scrittura della storia (Giuseppe Sergi.

    This section includes three short papers - presented at the seminar on Medium-Evo. Gli studi medievali e il mutamento digitale (Firenze, 2001 (Medium-Evo. Medieval studies and the digital change - which are respectively focused on periodicals, different types of learning communication (Giorgio Chittolini, problems linked to document searching and filing (Paolo Delogu, backlashes  coming from the use of computer in writing history (Giuseppe Sergi.

  1. Vitalij L. Machlin, Dopo l'interpretazione

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Margherita De Michiel

    2010-12-01

    Full Text Available Una riflessione insieme lucida e accorata sulla contemporaneità umanistico-scientifica oggi, in Russia come in occidente, in un’epoca che si confronta con l’esperienza del «dopo» a molteplici livelli del «mondo della storia» e del «mondo della vita». Approcci a un’«epistemologia umanistica» come «filosofia della seconda coscienza», ermeneutica dialogica che è insieme filosofia del linguaggio e ontologia sociale. La postulazione di una nuova «filologizzazione della filosofia» che riproponga il genere discorsivo del «commento» nella sua duplice anima della «comprensione» e della «spiegazione».  Nella nostra epoca «postbarbarica», la ripresa di un discorso interrotto per una nuova disputa tra «antichi» e «moderni». La parola di un filosofo, e il suo appello a un ritorno alla valenza etica dell’insegnamento.

  2. From Phoenician Nora to Punic Nora and Beyond

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Stefano Finocchi

    2013-11-01

    Full Text Available Sulla base dei risultati conseguiti dalla missione dell’Università della Tuscia a Nora si esaminano i dati circa le più antiche fasi dell’insediamento fenicio di Nora in Sardegna e le prime forme di organizzazione urbana (fine dell’VIII - seconda metà del VI secolo a.C.. Si illustrano quindi gli aspetti urbanistici legati all’affermazione dell’egemonia cartaginese a Nora (dall’ultimo quarto del VI secolo a.C. e le trasformazioni urbanistiche e topografiche che interessano un settore della città, il “Colle di Tanit”, tra l’età ellenistica e le ultime fasi di vita dell’età repubblicana. Grazie ai dati delle ricognizioni territoriali, si esaminano le modalità della diffusione e dello sfruttamento delle relative risorse tra l’età fenicia e punica prima, quella romana repubblicana e imperiale poi e quella di età bizantina e basso medievale in seguito.

  3. Idraulica dei sistemi fognari dalla teoria alla pratica

    CERN Document Server

    Gisonni, Corrado

    2012-01-01

    La progettazione dei sistemi fognari e dei manufatti in essi presenti richiede un’attenta conoscenza delle leggi che regolano i fenomeni idraulici, con particolare riferimento alle correnti idriche a superficie libera. Partendo dalle nozioni fondamentali dell’Idraulica, il testo intende colmare alcune importanti lacune che ancora caratterizzano la letteratura italiana nel settore e che spesso sono alla base di errori progettuali, con ovvie conseguenze sulla sicurezza dei centri abitati (come testimoniato dai frequenti fenomeni di allagamento che sono stati registrati negli ultimi anni). Il libro è rivolto agli allievi dei corsi di studio nel settore dell’ingegneria Civile ed Ambientale. Particolare interesse è rivolto ai professionisti operanti nel settore della ingegneria idraulica e della pianificazione urbana, per i quali è forte l’esigenza di testi che contengano indicazioni di carattere sia teorico sia pratico, finalizzate alla progettazione di sistemi di drenaggio nei centri abitati.

  4. Il tempo perturbante di uno sguardo

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Piero Zanini

    2010-06-01

    Full Text Available Nell’autunno del 1973 Pier Paolo Pasolini viene invitato a partecipare ad una rubrica televisiva intitolata Io e …, nella quale intellettuali, poeti, registi, musicisti, scrittori sono chiamati a scegliere e a parlare di un’opera d’arte a cui tengono in modo particolare. Dopo un crescendo di ripensamenti intorno al tema da trattare (una pietra, un muretto, una fontana Pasolini sceglie infine di concentrare la sua attenzione sulla forma della città, a partire da due luoghi tanto a lui familiari quanto tra loro radicalmente diversi: la medievale Orte, la fascista Sabaudia. Il risultato della sua partecipazione alla trasmissione è una sorta di ‘scritto corsaro’ per immagini, Pasolini e… la forma della città1, un documento importante e complesso per comprendere la “sostanza di Pasolini” [Contini, 1988] in quel momento particolare della sua vita che sono i primi anni Settanta.

  5. Il problem solving aritmetico: analisi dei processi cognitivi e metacognitivi e illustrazione del software "Risolvere problemi aritmetici"

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Antonella D'Amico

    2010-01-01

    Full Text Available Il presente contributo esamina la letteratura relativa al problem solving matematico ed illustra uno strumento multimediale per la soluzione dei problemi aritmetici in bambini del secondo ciclo della scuola primaria e in bambini che presentano difficoltà in tale area. Il software presenta sia un modulo test, in cui vengono presentati problemi aritmetici di livello di difficoltà crescente, che un modulo di training. Il training è stato elaborato in base alle più recenti ricerche nell’area del problem solving matematico e prevede attività sulla comprensione, rappresentazione, categorizzazione e pianificazione del problema. Il training prevede inoltre particolari attività che stimolano l’uso della memoria di lavoro nella soluzione dei problemi. Il training si presenta come metacognitivamente orientato, in quanto i personaggi guida dell’ambientazione si configurano come compagni di studio che stimolano la riflessione metacognitiva rispetto alle attività affrontate.

  6. Search for direct CP violation in charged kaons with NA48/2 experiment

    CERN Document Server

    Lamanna, Gianluca; Pierazzini, Giuseppe

    In questa tesi e’ discussa l’analisi dell’asimmetria della slope lineare in decadimenti dei kaoni carichi in tre pioni. In particolare e’ presentata l’analisi nel processo K->pi pi0 pi0. La misura di tale asimmetria e’ una misura dell’effetto di violazione diretta di CP nei kaoni carichi. Fino ad oggi la violazione di questa importante simmetria è stata stabilita soltanto nei mesoni neutri. Preziosi indicazioni sulla presenza di effetti provenienti da nuova fisica oltre il modello standard, potrebbe giungere da una misura del parametro Ag al livello di 10E-4 . Nel lavoro dopo una breve introduzione teorica, è descritta la tecnica sperimentale utilizzata nell’esperimento NA48/2 al CERN, la presa dati e la complessa strategia di misura con particolare enfasi sulle tecniche adottate per ridurre il contributo di effetti indotti da asimmetrie strumentali. Il risultato finale della tesi è oggetto di pubblicazione scientifica.

  7. Critical heat flux, post dry-out and their augmentation

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Celata, G P; Mariani, A [ENEA, Centro Ricerche Casaccia, S. Maria di Galeria, RM (Italy). Dipt. Energia

    1999-07-01

    The report shows the state of art review on the critical heat flux and the post-dryout heat transfer. The work, which is a merge of original researches carried out at the Institute of Thermal Fluid Dynamic of ENEA (National Agency for New Technology, Energy and the Environment) and a thorough review of the recent literature, is divided in four chapters: critical heat flux in subcooled flow boiling; critical heat flux in saturated flow boiling; post-dryout heat transfer; enhancement of critical heat flux and post-dryout heat transfer. [Italian] Si passa in rassegna lo stato dell'arte sulla crisi termica e sullo scambio termico post-crisi, che compendia studi tradizionali condotti dall'ENEA. Il rapporto e' suddiviso in quattro parti: crisi termica in ebollizione sottoraffreddata; crisi termica in ebollizione satura; scambio termico dopo la crisi termica; incremento del flusso termico critico e dello scambio termico post-crisi.

  8. Immanenza assoluta

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rocco Ronchi

    2015-02-01

    Full Text Available La tesi che viene avanzata è quella della immanenza assoluta come via per la fondazione di una prassi effettivamente materialistica.  Tale via è stata aperta nel pensiero novecentesco grazie ad un ripensamento complessivo dell’empirismo (empirismo radicale o trascendentale che ha visto come protagonisti filosofi e indirizza di ricerca che, in alcuni casi, si esiterebbe a definire propriamente “materialisti”, ma che sono accomunati da una critica condivisa del “periplo” metafisico dell’idealismo e del dualismo costituito da:  1 affermazione della contingenza dell’ente,  2 tesi della finitezza come fondamento,  3 intenzionalità della coscienza e  4 da una antropologia filosofica basata sulla dimensione della mancanza e del  lavoro.  L’immanenza assoluta comporta una destituzione della tesi della “eccezione umana” ed una integrale naturalizzazione dell’uomo in un senso, però, non obiettivistico.

  9. Studio di prototipo di calorimetro per neutroni per l'esperimento ALICE

    CERN Document Server

    Arnaldi, R; Cicalò, C; Cortese, P; De Falco, A; Dellacasa, G; De Marco, N; Gallio, M; Macciotta, P; Masoni, A; Musso, A; Oppedisano, C; Piccotti, A; Puddu, G; Scomparin, E; Siddi, S; Serci, E; Soave, C; Usai, G L; Vercellin, Ermanno

    1999-01-01

    ALICE e uno dei quattro esperimenti previsti ad LHC, al CERN, il cui scopo e lo studio delle osservabili che danno informazioni rilevanti sulla formazione del quark gluon plasma, che potrebbe essere prodotto in collisioni centrali Pb-Pb, di energia nel centro di massa di 5.5 A TeV.Il parametro di impatto di tali collisioni verra determinato grazie ad un insieme di calorimetri per protoni e neutroni che misureranno l'energia portata in avanti dai nucleoni non interagenti(spettatori).E' stato costruito un prototipo di calometro per neutroni, formato da piani di fibre di quarzo, posti a 45 gradi rispetto all'asse del fascio e inframmezzati da piani di materiale passivo denso(tungsteno). La luce Cerenkov prodotta nelle fibre dallo sciame sviluppato nel materiale passivo,viene raccolta da guide ottiche in aria.Verranno presentati i rilustati di un test previsto al CERN SPS per il luglio 1999.

  10. Jeanne Hersch: una filosofia dei contorni

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Roberta De Monticelli

    2013-07-01

    Full Text Available A Si tracciano le linee fondamentali del pensiero di Jeanne Hersch (Ginevra, 1910-2000, che concepisce la filosofia come servizio anti-idolatrico nei confronti della trascendenza da un lato, e dall’altro come continua presa di coscienza dei gesti della libertà che fanno irriducibile al dato e insieme profondamente individuata, qui ed ora, la nostra vita. Si mostra come l’ontologia di questa pensatrice sia indissociabile dalla sua estetica, o piuttosto dalla sua teoria del fare umano quale partecipazione finita e incarnata alla creazione. Si mostra il nesso da lei particolarmente sottolineato fra consistenza morale personale e responsabilità del pensiero teorico, sulla base dell’esempio negativo di Heidegger, sostenitore del nazismo. Si discute la netta presa di posizione che Jeanne Hersch assume contro le seduzioni e le liturgie verbali del suo pensiero incantatorio, irresponsabile nei confronti della verità e “radicato nel disprezzo”.

  11. COMPETENZA COMUNICATIVA INTERCULTURALE: ALCUNI ESEMPI DI INTERAZIONI PLURILINGUISTICHE IN ISTRIA

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Rita Scotti Jurić

    2015-01-01

    Full Text Available In base ad una ricerca sulla comunicazione plurilingue e interculturale nell’area plurilingue dell’Istria, il saggio analizza le interazioni verbali dei giovani bilingui di madrelingua italiana. Dopo una breve descrizione degli studi sul bilinguismo e sul multiculturalismo nell’area istroquarnerina, vengono esaminate le principali motivazioni che portano all’uso di code-switching e ad interferenze linguistiche durante le interazioni informali dei parlanti. Esempi di conversazioni, registrate in situazioni familiari, ed altre tratte dai social network, verranno discussi per dimostrare che l’analisi della conversazione è in grado di fornire una visione significativa della comunicazione interculturale e plurilinguistica. Si cercherà di spiegare, in particolare, come la scelta della lingua e l’alternanza del linguaggio siano in grado di soddisfare gli scopi comunicativi impellenti e come una competenza limitata nella terza e quarta lingua può essere sfruttata nella comunicazione interculturale.

  12. Chemical Composition of Different Botanical Origin Honeys Produced by Sicilian Black Honeybees (Apis mellifera ssp. sicula).

    Science.gov (United States)

    Mannina, Luisa; Sobolev, Anatoly P; Di Lorenzo, Arianna; Vista, Silvia; Tenore, Gian Carlo; Daglia, Maria

    2015-07-01

    In 2008 a Slow Food Presidium was launched in Sicily (Italy) for an early warning of the risk of extinction of the Sicilian native breed of black honeybee (Apis mellifera L. ssp sicula). Today, the honey produced by these honeybees is the only Sicilian honey produced entirely by the black honeybees. In view of few available data regarding the chemical composition of A. mellifera ssp. sicula honeys, in the present investigation the chemical compositions of sulla honey (Hedysarum coronarium L.) and dill honey (Anethum graveolens L.) were studied with a multimethodological approach, which consists of HPLC-PDA-ESI-MSn and NMR spectroscopy. Moreover, three unifloral honeys (lemon honey (obtained from Citrus limon (L.) Osbeck), orange honey (Citrus arantium L.), and medlar honey (Eriobotrya japonica (Thunb.) Lindl)), with known phenol and polyphenol compositions, were studied with NMR spectroscopy to deepen the knowledge about sugar and amino acid compositions.

  13. Da Rabelais a Zola, da Erasmo a Camus: la psicologia del processo, le intuizioni dei grandi autori, la conferma delle scienze cognitive

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Carlo Bona

    2012-06-01

    Full Text Available Rabelais, Zola, Camus hanno intuito che le sentenze spesso si reggono su complessi meccanismi psicologici, oltre che sulla razionalità giuridica. Ci si chiede se queste intuizioni trovino conferma nelle più recenti acquisizioni della psicologia della decisione e delle scienze cognitive. Per rispondere al quesito si analizzano passi del Gargantua e Pantagruele, di Thérèse Raquin, de Lo straniero, mettendoli a confronto con alcuni esperimenti condotti in ambito psicologico. Si dimostra come Rabelais abbia correttamente intuito quanto rilevino le euristiche nella decisione, come Zola abbia colto il ruolo delle aspettative nella percezione da parte dei testi, come Camus abbia descritto le distorsioni che si possono produrre nella fase narrativa della testimonianza. Se ne conclude che a volte la materia della giustizia si intende meglio esplorando le opere dei grandi autori che non, per dirla con Erasmo, ammucchiando glosse su glosse.

  14. Il commercio estero dei paesi est europei e dell'URSS negli anni ottanta.(The foreign trade of Eastern European and USSR countries in the 1980s

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    C. MASTROPASQUA

    2013-10-01

    Full Text Available Il commercio dei paesi europei e URSS orientale è caratterizzato da una fondamentale asimmetria . Da una parte , vi è commercio intra-area ( intra - COMECON che costituisce la parte prevalente ma è tuttavia meno importante per la crescita . D' altra parte, vi è il commercio con i paesi industrializzati ( est-ovest , che , anche se rappresenta una porzione più piccola , attraverso l'importazione di manufatti ad alto contenuto tecnologico , è fondamentale per il processo di accumulazione interna . Il presente lavoro analizza il commercio le due aree negli ultimi dieci anni . L'autore esamina le principali caratteristiche del commercio intra - Comecon , il commercio est-ovest , le riforme del commercio estero e il problema della convertibilità delle valute in Unione Sovietica .The trade of Eastern European and USSR countries is characterised by a fundamental asymmetry. On the one hand, there is intra-area trade (intra-COMECON which constitutes the prevalent part but is, however, less important for growth. On the other hand, there is trade with industrialised countries (east-west which, although it represents a smaller portion, through the importation of highly technological manufactured goods, is crucial to the process of internal accumulation. The present work analyses the trade to the two areas over the past decade. The author looks at the principal characteristics of intra-COMECON trade, east-west trade, foreign trade reforms and the problem of currency convertibility in the Soviet Union. JEL: F14, P23

  15. Verde urbano e processi ambientali: per una progettazione di paesaggio multifunzionale

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Raffaele Pelorosso

    2013-04-01

    Full Text Available L’impermeabilizzazione delle superfici determina un’alterazione del sistema idrologico, con un incremento dei volumi e dei picchi dei deflussi delle acque meteoriche. Il fenomeno è destinato a progredire, sia per il contributo che vi deriva dalla costante crescita delle superfici urbanizzate (urban sprawl, sia per i cambiamenti climatici in atto, che accentuano la frequenza delle piogge critiche. Una serie di misure e tecniche (Best Management Practices, BMPs sono state sviluppate per la gestione sostenibile delle acque meteoriche urbane. Alcune  BMPs (es: verde pensile, bacini di detenzione/ritenzione, zone umide possono svolgere inoltre una funzione ecologica (divenendo habitat per specie animali e vegetali, di termoregolazione, estetica e di promozione del capitale sociale. È quindi necessario sperimentare metodologie di progettazione e gestione del verde urbano e periurbano, la cui multifunzionalità consente di perseguire la strada della sostenibilità ambientale. Su tale traccia, questo lavoro presenta un percorso metodologico orientato a valutare alcune strategie integrate di controllo dei deflussi urbani, attraverso l’aumento della permeabilità di alcune parti sensibili di città. Il verde, quindi, non è visto come semplice infrastruttura necessaria a soddisfare generici standard urbanistici, ma ne sono analizzate le funzionalità, in questa prima fase di carattere idrologico, ma che, in prospettiva, con la stessa armatura verde, esso può assumere un ruolo ecologico, sociale, di mitigazione del clima e di emissione di gas clima-alteranti.

  16. Evaluation method for material flow and MSW calorific power object of differentiated collection; Metodo per la valutazione dei flussi di materia e del potere calorifico di RSU oggetto di raccolta differenziata

    Energy Technology Data Exchange (ETDEWEB)

    Florio, G. [Rende, Cosenza, Univ. della Calabria (Italy). Dip. di Meccanica; Giordano, R.; Greco, G.

    1998-11-01

    The method developed in the present paper, starting from a knowledge of demographic data, the growth of refuse production and the material composition of solid urban refuse, allows the evaluation of the effects of the aims of differentiated collection, over a period of time, provided for by the norm in force (D.Lgs 22/97). This evaluation is effected both on the quantity of individual materials to be recovered and on the average MSW calorific power to be incinerated. The model was applied to the Region of Calabria and a parametric study was carried out on the average calorific power of the refuse produced by the two different strategies employed to attain the aims provided for by the Ronchi Act (mainly dry and mainly wet differentiated collection). [Italiano] La metodologia sviluppata nel presente lavoro, interamente automatizzata in ambiente Excel, permette, a partire dalla conoscenza di dati demografici, di crescita della produzione di rifiuti e della composizione merceologica del rifiuto solido urbano, di valutare, in un fissato periodo temporale, gli effetti degli obiettivi di raccolta differenziata previsti dalla norma vigente (D.Legs. 22/97) sia sui quantitativi dei singoli materiali da recuperare sia sul potere calorifico medio del RSU da incenerire. Oltre ad una applicazione alla Regione Calabria e` presentato, a titolo esemplificativo, uno studio parametrico sul potere calorifico medio del rifiuto per effetto di due diverse strategie di raggiungimento degli obiettivi previsti dal decreto Ronchi (raccolta differenziata a prevalenza secco e a prevalenza umido).

  17. Negare l'acqua. La strategia dello Stato islamico per il controllo delle risorse idriche e il diritto all’acqua delle donne nel Vicino Oriente

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Desirée A.L. Quagliarotti

    2016-04-01

    Full Text Available In un contesto di ineguale distribuzione delle risorse idriche, di crescita demografica e di sviluppo economico, l’acqua assume sempre più il ruolo divariabile strategica in grado di alterare gli equilibri geopolitici soprattutto in quelle aree in cui le fonti idriche sono condivise tra più paesi. Obiettivo dell’articolo è quello di analizzare il contenzioso idrico del bacino del Tigri e dell’Eufrate dove la storica disputa per la gestione e l’accaparramento delle acque condivise tra Turchia, Siria e Iraq è acuita dall’effetto del cambiamento climatico e dall’ingresso di nuovi attori nel controllo della risorsa. L’aumento della frequenza e dell’intensità dei periodi di siccità amplifica il gap tra domanda e offerta idrica mentre il nuovo ordine idropolitico disegnato dall’espansione dello Stato Islamico, limita l’accesso alla risorsa da parte delle fasce più deboli delle popolazioni. Particolarmente penalizzate sono le donne a cui viene quotidianamente affidato l’arduo compito di gestire le scarse risorse idriche e di allocarle tra i diversi usi. Il controllo da parte dello Stato islamico delle grandi dighe lungo il corso dei due fiumi, l’utilizzo dell’acqua come strumento di pressione e il conseguente deterioramento qualitativo e quantitativo della risorsa, non solo aumentano la quantità di lavoro che le donne devono impiegare per la raccolta e la distribuzione dell’acqua ma minacciano la sicurezza alimentare e la salute loro e delle loro famiglie.

  18. Sulla traduzione castigliana di «Muoviti, Amore, e vattene a Messere» («Decameron», X:7

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Marco Federici

    2016-07-01

    Full Text Available L’articolo analizza la traduzione dell’unica ballata del Decameron che appare nelle edizioni castigliane a partire dal XV secolo. Considerando la struttura peculiare della canzonetta di Mico da Siena, il confronto con la traduzione tenta di interpretare il modus operandi dell’anonimo castigliano. Si usano la prima edizione rinascimentale de Las cient novelas – che deriva dalla princeps sivigliana del 1496 – confrontata con la ristampa di Valladolid del 1539. Il testo italiano è quello edito dal Branca (1976. Si esaminano i lessemi scelti dal traduttore in relazione alla metrica, al lessico stilnovista e alla tradizione lirica spagnola. Si individuano inoltre dei probabili errori di stampa e varianti pertinenti nei manoscritti italiani, e si forniscono eventuali soluzioni traduttive quando i versi si discostano dall’originale. The essay analizes the translation of the only ballad of the Decameron that appears in its Spanish editions from the 15th Century. Considering the particular structure of Mico da Siena ballad, the comparison with his translation tries to interpretate the anonymus Castilian’s modus operandi. We use the Las cient novelas first Reinassance edition – which comes from the Sevillan princeps in 1496 – compared to the edition reprinted in Valladolid in 1539. The Italian text comes from Branca’s edition (1976. We examinate the lexemes that the translator choose in relation to metrics, to Dolce Stilnovo’s lexicon and to the hispanic lyric tradition. We identify some possible print mistakes and relevant variations in some Italian manuscripts, and we offer alternative translating solutions when verses are different from the original.

  19. Rilievo terrestre dell’ambiente urbano con tecnologie a scansione: un test sulla città-industria di Dalmine

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Luigi Colombo

    2014-12-01

    Full Text Available Il patrimonio edilizio urbano è un bene che caratterizza l’identità dell’uomo che con esso ha vissuto; la conoscenza della realtà originaria, la conservazione e valorizzazione nel tempo comportano interventi di tipo documentale che possono interessare sia gli aspetti costruttivi degli edifici, connessi a dimensioni e geo-localizzazione, sia quelli legati alla forma urbana, sia ancora altri più specifici di tipo storico-artistico e materico. Le nuove tecnologie laser di misura terrestre, integrate da sensori di posizionamento e fotografici, consentono di rilevare in tempi ridotti e di rappresentare anche spazialmente sia singole unità edilizie sia interi insediamenti urbani. Le grandi quantità di dati acquisiti costituiscono un arricchimento della conoscenza geometrica di base, fornita in genere da rappresentazioni cartografiche “vettoriali o raster”. Il lavoro descrive un test di scansione laser, statica e cinematica, avviato sul territorio di Dalmine (Bergamo nell’ambito di un programma di interventi comunali di tutela paesaggistica, conservazione dei caratteri costruttivi e valorizzazione degli insediamenti storici della città, realizzati negli anni venti del secolo scorso e identificativi del suo passato di città-industria. L’approccio al rilievo tende altresì a validare una procedura operativa, basata su componenti tecnologiche innovative, semplice, sufficientemente economica e convenientemente applicabile all’indagine su aree urbane.

  20. Osservazioni in margine sulla musica per l’immacolato concepimento della Vergine, al tempo di Sisto IV

    Directory of Open Access Journals (Sweden)

    Camilla Cavicchi

    2012-05-01

    Full Text Available L’istituzione della festa per l’Immacolata Concezione diede impulso ad una serie di innovazioni con esiti musicali nella liturgia, nelle fondazioni musicali e nella realizzazione del tema figurativo dell’Immacolata. Fra le sue prime azioni, papa Sisto IV commissionò un nuovo ufficio, l’Officium Immaculatae Virginis Mariae di Leonardo Nogarolo (1477 cui seguì l’Officium Conceptionis Virginis Mariae di Bernardino Busti (1492, pervenutici entrambi privi di notazione. Per l’ufficio di L. Nogarolo e per l’introito della messa “Egredimini et videte filie Sion” furono composti dei canti propri, pubblicati rispettivamente in due raccolte curate da Francesco de Brugis: l’Antiphonarium e il Graduale secundum morem sancte Romanae ecclesie (Venezia, Lucantonio Giunta, 1503 e 1500. Al tempo di Sisto IV i canti si ispiravano certamente all’ufficio di L. Nogarolo, ma è assai probabile che nei primi anni dell’istituzione della festa convivessero più tradizioni musicali. Le cronache confermano che Sisto IV soleva celebrare la festa nella basilica di San Pietro, eseguendo l’ufficio (la vigilia, poi la messa al mattino e, nel pomeriggio, una processione lo conduceva alla chiesa di Santa Maria del Popolo, dove era solito recitare una preghiera, probabilmente la stessa a lui attribuita, Ave sanctissima Maria. Nella basilica di San Pietro Sisto IV aveva commissionato la realizzazione di una cappella dedicata all’Immacolata Concezione dotata d’un coro di dieci cantori che garantivano la musica nel servizio divino. Il progetto del papa francescano mirava a far in modo che le due più importanti istituzioni musicali della Chiesa fossero vincolate al culto mariano: la cappella Sistina (cappella privata del pontefice fu consacrata all’Assunzione della Vergine, mentre la cappella di San Pietro all’Immacolata Concezione.Per l’affermazione del culto in ambito devozionale, agì con grande efficacia la preghiera Ave sanctissima Maria, legata alla devozione dell’immagine dell’Immacolata. Le immagini furono, in effetti, uno strumento di particolare importanza nella strategia del pontefice. In esse la musica entrò dapprima con l’evocazione delle antifone e della preghiera, citate nei cartigli e nei bordi dei dipinti, poi attraverso la figura di re David (rappresentante della stirpe di Maria, nelle danze di angeli e, infine, con l’adozione di alcuni elementi iconografici propri dell’Assunzione. A partire dal primo quarto del Cinquecento l’iconografia dell’Immacolata s’arricchì dell’immagine degli angeli musicanti, evocazione certamente dell’armonia celeste, ma anche testimoni della pratica musicale legata alla devozione dell’Immacolato concepimento della Vergine.The introduction of the celebration of the Immaculate Conception prompted a series of innovations in liturgical music that changed the foundations of music and developed the figurative theme of the Virgin Mary.One of the first official actions of Pope Sixtus IV was to commission a new Office from Leonardo Nogarolo (1477, the Officium Immaculatae Virginis Mariae, and later the Officium Conceptionis Virginis Mariae by Bernardino Busti (1492, which both reached us without notation. Music for the Proper of the mass and for the Office by L. Nogarolo and the Introit of the mass Egredimini et videte filie Sion was composed and published, separately, in two collections by Francesco de Brugis: Antiphonarium and Graduale secundum morem sancte Romanae ecclesie (Venice, Lucantonio Giunta, 1503 and 1500. During the papacy of Sixtus IV, chants were undoubtedly inspired by the Office by L. Nogarolo, but it is also possible that several musical traditions coexisted during the first years after the establishment of the celebration. Records confirm that Sixtus IV used to celebrate this occasion in St. Peter’s Basilica, reciting the Office followed by the mass in the morning and, in the afternoon, leading a procession to the church of Santa Maria del Popolo, where he would recite a prayer, in all probability the Ave sanctissima Maria, which has been attributed of him. Inside Saint Peter’s Basilica, Sixtus IV commissioned the construction of a chapel dedicated to the Immaculate Conception, equipped with a choir of ten singers to guarantee music in the service of the divine. The plan of the Franciscan pope was to ensure that the two most important musical institutions of the church were dedicated to the Marian cult: the Sistine Chapel (the pope’s private chapel was consecrated to the Assumption of Mary, while the Saint Peter’s Chapel to the Immaculate Conception.The prayer Ave sanctissima Maria, dedicated to the worship of the image of the Virgin, was also used as an instrument to confirm the cult in the church. In fact, these images were a key part of the pope’s plan, initially introducing music with the evocation of the antiphon and prayer in the cartouches and the borders of paintings, later via the figure of King David (representative of the Mary’s lineage and dancing angels, and finally in the adoption of several iconographic details of the Assumption. From the early 1500s, Marian iconography is enriched by the images of musical angels, certainly intended to evoke the idea of celestial harmony, but also testament to the link between the practice of music and the worship of Virgin. (English translation by Anna Forster